Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Appunti di Macroeconomia [prof. Giorgio D'Agostino], Appunti di Macroeconomia

In questo documento ci sono tutte le slides del professore organizzate per bene (molto più studiabili) e integrate con delle sbobine per una maggiore comprensione: la prima parte relativa alla microeconomia è schematizzata, ma è più che sufficiente per affrontare l'esame. Se non avete ancora seguito il corso, consiglio di stampare questo pdf e utilizzarlo come riferimento durante le lezioni. Nel caso in cui vi sia interesse sono disposto a condividere anche l'Overleaf, per poter sistemare questo documento in prima persona (in caso contattatemi dopo l'acquisto per essere aggiunti).

Tipologia: Appunti

2022/2023

In vendita dal 27/03/2024

Matteo_Pestelli
Matteo_Pestelli 🇮🇹

7 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Appunti di Macroeconomia [prof. Giorgio D'Agostino] e più Appunti in PDF di Macroeconomia solo su Docsity! UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale e dell’Automazione Appunti di Macroeconomia Autore Matteo Pestelli Professore D’Agostino Giorgio Anno Accademico 2022/2023 Indice Indice ii 1 INTRODUZIONE ALLA MACROECONOMIA 1 1.1 Le regole dell’economia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 1.1.1 Definire l’economia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 1.1.1.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 1.1.1.2 Definizione di economia . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 1.1.1.3 Esempio – Salario minimo . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 1.1.2 Cosa fanno i modelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 1.1.3 Navigare tra i modelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 1.1.4 Modelli e teorie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 1.1.4.1 Il ciclo economico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 1.1.4.2 La teoria classica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 1.1.4.3 La teoria Keynesiana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 1.1.4.4 La teoria neoclassica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 1.1.4.5 Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 1.2 Le misure della performance economica . . . . . . . . . . . . . . . 8 1.2.1 La produzione aggregata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 1.2.2 PIL: produzione e reddito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 1.2.2.1 PIL nominale e PIL reale . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 1.2.2.2 PIL: livello o tasso di crescita? . . . . . . . . . . . . . . 12 1.2.3 Il tasso di disoccupazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 1.2.4 Il tasso d’inflazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 ii INDICE v 2.4.3 Il modello IS-LM esteso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63 2.4.4 La crisi finanziaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65 2.4.4.1 Da una crisi immobiliare a una crisi finanziaria . . . . . 65 2.4.4.2 Implicazioni macroeconomiche e il contagio internazionale 66 2.5 Gli spiriti animali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66 2.5.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66 2.5.2 La teoria degli spiriti animali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67 2.5.2.1 La fiducia e i suoi moltiplicatori . . . . . . . . . . . . . 67 2.5.2.2 L’equità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67 2.5.2.3 La corruzione e la malafede . . . . . . . . . . . . . . . . 68 2.5.2.4 Illusione monetaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68 2.5.2.5 Le narrazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69 3 IL MEDIO PERIODO 70 3.1 Il mercato del lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70 3.1.1 Come varia la disoccupazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70 3.1.2 Determinanti del salario e prezzi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71 3.1.2.1 Contrattazione del salario . . . . . . . . . . . . . . . . . 72 3.1.2.2 La teoria dei salari d’efficienza . . . . . . . . . . . . . . 72 3.1.2.3 Salari, prezzi e disoccupazione . . . . . . . . . . . . . . 73 3.1.2.4 Prezzi attesi e disoccupazione . . . . . . . . . . . . . . . 73 3.1.2.5 Gli altri fattori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74 3.1.2.6 La determinazione dei prezzi . . . . . . . . . . . . . . . 74 3.1.2.7 L’equazione dei salari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75 3.1.2.8 L’equazione dei prezzi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75 3.1.3 Equilibrio del mercato del lavoro: salari reali di equilibrio e di- soccupazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76 3.1.4 L’effetto delle riforme del mercato del lavoro . . . . . . . . . . . . 78 3.2 La curva di Philips . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 3.2.1 Derivazione della curva di Philips . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 3.2.1.1 Inflazione, inflazione attesa e disoccupazione . . . . . . 80 3.2.1.2 La curva di Philips: la prima formulazione . . . . . . . 82 INDICE vi 3.2.1.3 L’apparente trade-off e la sua scomparsa . . . . . . . . 83 3.2.2 La curva di Philips e il tasso naturale di disoccupazione . . . . . 85 3.2.2.1 Un riassunto e numerosi avvertimenti . . . . . . . . . . 86 3.2.2.2 Inflazione elevata e curva di Philips . . . . . . . . . . . 87 3.2.2.3 Deflazione e curva di Philips . . . . . . . . . . . . . . . 88 3.3 Dal breve al medio periodo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88 3.3.1 Il modello IS-LM-PC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89 3.3.2 La spirale deflazionistica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92 3.3.2.1 La dinamica di aggiustamento e l’equilibrio di medio periodo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92 3.3.2.2 Una rivisitazione del ruolo delle aspettative . . . . . . . 93 3.3.2.3 Zero lower bound e spirale deflazionistica . . . . . . . . 93 3.3.2.4 Consolidamento fiscale: una rivisitazione . . . . . . . . 94 3.3.3 Gli effetti di un aumento del prezzo del petrolio . . . . . . . . . . 96 4 IL LUNGO PERIODO 98 4.1 Il modello di crescita esogena . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98 4.1.1 Il modello di crescita di Solow . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99 4.1.1.1 Famiglia e produzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99 4.1.1.2 Le imprese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100 4.1.1.3 Assunzione 1: la funzione di produzione (FP) . . . . . . 100 4.1.1.4 Teorema di Eulero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101 4.1.1.5 Struttura del mercato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102 4.1.1.6 L’ottimizzazione delle imprese . . . . . . . . . . . . . . 103 4.1.1.7 L’equilibrio del modello di Solow: prima proposizione . 104 4.1.1.8 Assunzione 2: le condizioni di Inada . . . . . . . . . . . 105 4.1.2 La dinamica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106 4.1.2.1 La dinamica del modello . . . . . . . . . . . . . . . . . 106 4.1.2.2 La definizione dell’equilibrio . . . . . . . . . . . . . . . 107 4.1.2.3 L’equilibrio senza crescita della popolazione e progresso tecnologico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107 4.1.3 Lo Stato Stazionario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108 INDICE vii 4.1.3.1 Proposizione 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110 4.1.3.2 Proposizione 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110 4.1.3.3 La statica comparata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111 4.1.3.4 La regola d’oro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111 4.1.3.5 Le dinamiche di transizione . . . . . . . . . . . . . . . . 112 4.2 Il ruolo della spesa pubblica nella crescita economica . . . . . . . 114 4.2.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114 4.2.2 Perché è importante la spesa pubblica . . . . . . . . . . . . . . . 114 4.2.3 Il modello endogeno con spesa pubblica . . . . . . . . . . . . . . 115 4.2.4 La tassazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117 4.2.5 La tassazione e la crescita economica . . . . . . . . . . . . . . . . 117 4.2.6 La tassazione ottima . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118 4.2.7 Il modello esteso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119 4.2.8 Il modello di Barro e i dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120 4.2.8.1 Un esempio esteso: componenti settoriali . . . . . . . . 121 4.2.8.2 Un esempio esteso: aggregati macroeconomici + com- ponenti settoriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121 5 L’ECONOMIA APERTA 123 5.1 L’apertura del mercato dei beni e dei mercati finanziari . . . . . 123 5.1.1 L’apertura del mercato dei beni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123 5.1.1.1 Esportazioni e importazioni . . . . . . . . . . . . . . . . 124 5.1.1.2 La scelta tra beni nazionali e beni esteri . . . . . . . . . 126 5.1.1.3 Tassi di cambio nominali . . . . . . . . . . . . . . . . . 126 5.1.1.4 Dai tassi di cambio nominali ai tassi di cambio reali . . 128 5.1.1.5 Dai tassi di cambio bilaterali ai tassi di cambio multila- terali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129 5.1.2 L’apertura dei mercati finanziari . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131 5.1.3 La bilancia dei pagamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131 5.1.3.1 La scelta tra attività finanziarie nazionali ed estere . . . 132 5.1.3.2 Tassi di interesse e tassi di cambio . . . . . . . . . . . . 133 5.2 Il mercato dei beni in economia aperta . . . . . . . . . . . . . . . . 134 INDICE x 6.2.2.8 Guerre e disavanzi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172 6.2.3 I pericoli associati a un elevato debito pubblico . . . . . . . . . . 172 6.2.3.1 I pericoli di un debito pubblico molto elevato . . . . . . 173 6.2.3.2 Il default sul debito pubblico . . . . . . . . . . . . . . . 173 6.2.3.3 Il finanziamento monetario . . . . . . . . . . . . . . . . 174 6.3 La politica monetaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174 6.3.1 Quanto abbiamo imparato sulla politica monetaria? . . . . . . . 174 6.3.2 L’Inflation targeting . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174 6.3.2.1 Dal "Money targeting" all’"Inflation targeting" . . . . . 174 6.3.2.2 "Money targeting" . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175 6.3.2.3 "Inflation targeting" . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175 6.3.2.4 Regole sul tasso di interesse . . . . . . . . . . . . . . . . 176 6.3.2.5 Il tasso ottimale di inflazione . . . . . . . . . . . . . . . 177 6.3.3 Costi e benefici dell’inflazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177 6.3.3.1 I costi dell’inflazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177 6.3.3.2 I benefici dell’inflazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177 6.3.4 Misure non convenzionali di politica monetaria . . . . . . . . . . 178 6.3.4.1 Politica monetaria non convenzionale . . . . . . . . . . 178 6.3.5 Banca centrale e stabilità finanziaria . . . . . . . . . . . . . . . . 179 6.3.5.1 Politica monetaria e stabilità finanziaria . . . . . . . . . 179 6.3.5.2 Regolamentazione macroprudenziale . . . . . . . . . . . 179 6.3.5.3 Programmi di offerta di liquidità e prestatore di ultima istanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179 xi INDICE xii Microeconomia A. DETERMINANTI DELLA DOMANDA A.REMDITO MEDIO NEI CONSUMATORI (+ DoMANDA) 2.biMEnsIONI NEL MERCATO (4 DOMANDA) 3. BEM CORRELATI: COMPLEMENTARI (PID PRObETI VEVALI Sb - MENCAO) E SUCCEDAWE: (BENI CORRELATI AD ALTRO RENE 2) + bomAWbA) GGUSTI E PREPERENRE ( 2-2N/0N SAPPIAMO RENE SE NUOVE PREFEREMTE ner n n Fide fosse ELIMINARE MEACAM cotti COME Potsone 2} PAM ELALTRE WFLUENZE PARTICOLAR (1-» A EL EQUTT ) I ppi a reca v | A)AUMENTO Let RFbAITO 2) IuCARMENTD Ke. RPaugiove LZ Fon (a) (09) ì CI RINMUONE PREZZI LENZIAA 0 AVATAD PAERIO MARI PUÉALICI e 2 DETERMINANTI DELL'OFFERTA A PREZZO DEI FATA! RAMIITMI CNG È i iù È Bi PRODUZIONE Nu E ILCOSTO DEL FATTORI PIÙ È 1° 2.PReGRESSO i RI n + IL PROGRESSO CI LEGA HEAD AI COSTI 3, PREZZO hr: BEVI CORPELATI SE C'E UN COMPETTTO A A feetto ALTO DABBASTO IL pio Arto arroccrest) G.POLITICHE GOVERNATIVE CIA AUMENTA 0 LMINISCE A SECCA BEL TIRO bi POLITICA) E, INFIWENRE AAATICOLARI (Ab, ES, PROBLEMI METEOROLOGICI) i ES AUTIMORI, do LA DIMINUZIONE DEI COSTI LI PRODUZIONE (CER NUOVE TENDLOGIE, RIDUNONE DEI SALARI, SUSSIAI ALLA PROBIAIONE, P'IDETERNINA UN AUMENTO DELL'OPFERNA DI AUTO MoRILI o A EGMIARIO dI A E OFFERTA è IL PREZZO DI E@UILI GUANTI Li EauLi ero Q* cur I CONSUMO ToR1 DESIBERANO ACQUISTARE È PARI AULA n QUANTITÀ cHe LPADAUTTORI IL AREZIO E LA QUANTITÀ dI EQUILIBRIO piro A QUEL LUVELO W CUI LA ANTITÀ OFFERTA CORRISPENDE QUA Quantita Dotam bara, SIN UN MERCATO CONCORRENZIALE TeQUUORO E BATO BALLI INTERSEZIONE DELLE CURVE di BOMANAA E DI rar PREZZO bI EamLgeO NON SI NERAEIC ECCESSI DI Dea MdA © Di OEPERTA. n INDICE xV 40,PROMOTTO TITALE, NEMO E MARGINALE LA FUNZIONE dI PRODUZIONE E LA RELAZIONE TRA LA QUANTITÀ EEN OTTENIBILE E LA QUANTITÀ dI INPUT NECESSARA 0 O p_taoTo tw QUANT” I OUTRUT WaTA ka" AIucA TTALE DI PRATO IN IL PAPDOTI HEDIO MISURA L'OUTPUT TOTALE Divi) PER, UE UNITÀ TOMMLI DI WPUT. n INALE Bi UN WPUTE IL PROMO AGGUNRVO,O OUTAIT AGGIUNTO DA AUNITÀ MAI (ONQLE di QUELNIPO Di IT, NEITRE TUTTI GLI ALTA» Pcptlrape MantENUDn COSTANTI > connessa Î Mine, “LEGGE DEI RENDIMENTI DA © CRESCIUTI cacmam SE AE iUNcmO RUANTITI ADDIZIONALI Di UN INBUT,E MANTEVgA®O VENPRE MIMORI SD Que tape TERRANNO QUANTITÀ AGGIUNTIVE Mi OOTPUT 12 Genti Di Scala RE NTRE 1 RENDINENTI BECRESCENTI £\ SCONO VALORE GUEST DI SCALA Si RIFERISCONO ATOM E POT E Into O dA La TOTALE QUANIO TUNI è FATTORI AUMENTANO PRODUZIONE PRESENTA Prrnidi Mira), DECRESCENTI C#INDOT, Aero 13 PRODUZIONE NEL SREVE E LUNGO : > PERIORO € seo tà SI MEPIMmScE Cui LE IMPRESE fossono MOMEICARE sere Gu et SRRAZILI MErte TEATRI ASSI, cone GU UMPIANTI E LE ATTREZZAIVAE,Nen PofSANO ESSERE VAMATI, IL LUNGO PERIODO È QUELLO TN CUI L'IMPRESA Può MODIFICARE “Tuir 1 FATA) ,CAPITALT COMPRESO. AU Sano ! FATTORI FISSI E PIÙ COMALICATO SARÀ COMBIARE LA PreMRONE. LA PRODUMUATE È LA MISURA PRWwexPE DELLA ARESTAZIONE EoaimicA SI ESPRIME COME IL RAPPORTO TRA L'OUTPUT TITALE E UVA MELIA FOMERATA DEGLI INPUT, = È «LA PRODITTIVITÀ DEL FATTORE LAVORO MISURA L'OUTPUT PERLUNTA DI RUDI SLA PRODUTTIVITÀ TOTALE DEI FNTTORI MISURA L'OUTPUT PER WWITÀ Di Wi TeTAL\ LA PRODITTNITÀ AUMENTA GARE ALLE ECONOMIE di SCALA E dl Pros@rsso AGIMQUANTI E SAGGIO MARGINALE DI SOSTITUAIONE TECNICA gem Mur rana FRALUITIVI “a DESRAbO | LATER (T) FIL, ) SORUANT LAV L ì UE SAR Ch GAM LO Sez gut, Pansa se NALE DA SO: Y de | DIPENBE dai PROdoTE MARGINALI. MEI BUE FATTORI: SMSTL = PAM A e rt IS INDICE xvi A5. COSTI FISSI, COSTI VARIABILI E COSTO TUTALE 1 COSTI FISSI NON VARIANO AL VARIARE DELLA QUANTITÀ PRODOTTA E DEVONO ESSERE SOSTENUTI ANCHE SE SI PRODUCE 2°: AFFITTI, INTERESSI PASSIVI, INVESTIMENTI ALTAMENTE SPECIFICI DIEFICELMENTE AECUPERABIL),.. dè % I MUTANO AL VARIARE NELL'OUTPUT E FANNO CREGCERE IL STO “TOTAVE, ANCHE SE NIN PRODURAMO | COSTI F(SS/ LI pae TR \ Costi vaRiaBLI NON LI PRODUCIAN® MA A SECEvAA DELLE GUANTIDI PRODOTTE IL COSTO TOTALE RAPPRESENTA IL CACTO MIMINO TOTALE NECESSARIO PER PROBUARE CIASCUN LIVELLO DI OUTPUT E AUMENTA AL CRESCERE Di QUESV® ULTIMO. FERTRATD AWW' E ALTRO DIL SOMMA DEI COST/ È 16.Costo MARGINALE TLCOSTO NARGINALE È iL casto AGGIUNTIVO SOSTENI o = PIT DI OUTPUT, IN ALTRE PAROLE È LEO RL n° Qt Rendere TRA COSTO TOTALE E MARGINALE iL COSTO MARGANALE (CI) Now Sidmasse, ANNEO UNA RAMA, | dii AD VISTO CHE RISALE, AVREMO UNA Utrt COMA PUANETANGEARE <) AL PUVTD MIWVINO È VOTMMALITÀ, 4B.costo MEDIO Co vNrTARIO) IL COSTO MEDIO La UmrtaRIS) CU ci tice ug Ro Mi cost PER PRODURRE: SE DIMINVISCE AUMENTA 1L PRODOTTO Fd e Costo TETARUE CT Diviso PER IL NUMERO dI UNITÀ A FORMALMENTE : CU = 25 13.COSTO Fisso UNITARIO E Costo VARIABILE UNITARIO CEVa <£ , EWV= £ vigne pia ge cine e co NOn 0, x Ù QUANTITA hi OUTPUT CHE CONSENTE DI EGUAGLIARE CU € CM se CU>CM IL costo TEL vriAa TA È MINORE VEL COSTO MEDIO è Tune UE FTA PRODENVE 10 Tee > PROAUCE? VESTA dure? "RAME ic URRA. NEL ra] ANVIENE L'OPPOSTO, n Con n TR AI I Con LE È na E n LAvoRo È VARIABILE, a IL CAPITALE E FIS IL FATTORE VARIARNE PRESENTA UNA FASE IaIZIALE DI PROMINVITÀ MANGNALE CRESCENTE SEGUITA DA PARODUTINITÀ MARGINALE LECAESCENTE , iN QUANTO CIASCUNA UNITÀ AGGIUNTIVA DI LAVORO PUÒ CONTARE Su UN CAPITALE (FISSO) TIVE CURVE DE) COSTI MOSTRANO UNA FASE 1 ALE DI ecco SEGUITA BA COSTI MARGINALI CRESCI. hope NÈ È Sutera SI RIAUCE LGUTRT Raciti fotoni DA CIASCUN LAVORATORE AUNENTA IL Costo di PROMARE Motta et ADDIZIONALE DI CUTPUT, se MARGINALE PosrTiva / MASSIAA} DECAESCRAITE MAGI DUMNUISCE /MINIME I CRESCE ere Sa Ile Cedro Meriva ti INDICE xvii 22.REGOLA DEL COSTO MINIMO PER MINIMIZZARE IL COSTO DI PROAUZIONE DI UN DETERMINATO LIVELLO h) OUTRUT, UN “IMPRESA DEVE ACGVISTARE 1 DIVERSI INPUT FIWO A @Uande IL PROBOTTO MARGINALE PeR EURO SPESO PER CIASCUN INPUT È UGUALE, QUESTO IMPLICA CHE: PM, von £ © PA renna = L INFATTI pe DICE LA QUANTITÀ Di INPUT ACQUISTABILE Con 14 SY 3 È iL PRODOTTO MARGINALE PER € DI INPUT, 23, PRINCIPIO DELLA CURVA dI DOMANDA DEI FATTORI DECRESCENTE PARTENDO DALLA CONDIZIONE : PMuoas » 1 = PHregag + £- FACENIO AUMENTARE IL PARRZO P, srtta: Pavona + È <Prenna +L GI DISERIA CHE PER MININIZ® ARE 1 COSTI SI RIBURESS La DOMANDE! DEL FATTORE L A VANTAGGIO DELL'ALTRO FATTORE LA OA PRODUTTIVITÀ |ER Budo SPESO È MAGGIORE, QUINDI, MICHEÉ L'AUMENTO DI PRESTO li E LA DOMANDA, LE CURVE’ RI BANANA Nel FATORI HANNO i A È i 26. REGOLA NELLA SOSTITUZIONE SE iL PRERO Di UN FATTORE DIMINVISCE E QUELLI DI TUTTI GLI ALTARI FATTORI RIMAVEANVO COSTANTI, ALLE IMARESE COAVERRÀ SOSTITUIRE IL FATTORE DIVENUTO MENO CARO AGLI ALTA FAITORI 25. CONDIZIONE Di CHIUSURA SE IL PREZZO È INFERIORE AL COSTO MEMO UMITARIO È POSSIBILE CHE ALL steal CONVENGA CONTINUARE A PRODURRE PER MIARMIZZARE LE TALE CONNZIONE È PARTICOLARMENTE VALIDA PER LE IMPRESE CARATZ TERIZATE DA FORTI DEBITI E CHE QUINDI PRESENTANO COST! FISSI ELEVATI PER EVITARE DEBITI ANCORA PIÙ ELEVATI, TE. REGOLA DI CHIUSURA IL LIVELLO CRITICO DEL PRERTO DI NERCATO AL QUALE 1 RICAVI CORRISPANÎO NO ESATTAMENTE AL Costo VARIABILE VIENE ÎEFIAITO PUNTO DI CHIUSURA, © QUANDO IL PREZZO DIMINUISCE A TAL PUNTO CHY | RICAVI TOTALI GONO INFERORI AL COSTO VARIABILE E n PRERIO È INFERIORE AL COSTO VARIABILE UNITARIO, L'IMPRESA MIMMIZZA LE PERNTE CESSANDO L'ATTIVITÀ LL'WPRESA SMETTE DÌ PARODUARE IN QUANTO COSTRACENDO NOV PAGA NEANCHE IL COSTO Asso), 22. EquiLi un tro oh0 A PROFITTO TERO sE Uni MbUSTNA Pret IMPRESE CONCORRENZIALI CHE PRESENTANO CURVE DI COSTO IDENTICHE E POSSONO ENTAARE E USCIRE LIGERQNENTE DALL'INDUSTRIA, LA CONDIZIONE Di EQUILIBRIO NEL LUNGO PERIODO È CHE iL PRERRO EGUAGLI IL COSTO MARGINALE E CHE QUEST'ULTIMO SIA A SUA VOLTA PARI AL Costo MENO UNITARIO MimMo NEL LUNGO PERIODO Di TUTE LE IMPRESE 1DENTICHE > Pe CM= CUmim mal La > MII di MAREGHIO 1.1. LE REGOLE DELL’ECONOMIA 3 • perfettamente competitivo: è un mercato trasparente, dove i lavoratori e le imprese sono informati sull’andamento del salario e sulle offerte di lavoro e dove non ci sono frizioni (e.s. tempo impiegato a cercare lavoro o costi di trasporto); • monopsonio: è un mercato in cui vi è un unico datore di lavoro sul lato della domanda e molti lavoratori su quello dell’offerta. Ovviamente, nei mercati dove ci sono pochi datori di lavoro ed esistono tantissimi lavoratori, pensiamo ad esempio ad un’impresa high tech come Microsoft, sicuramente non parleremo di un’impresa monopsonio (perché non è l’unica all’interno del mercato), ma il potere di mercato ovviamente è fortissimo (avrà si e no 4 o 5 competitor) e ovviamente il “chi impiegare”, il “quanto pagare” e il “quanto farlo lavorare” lo deciderà l’impresa (non tanto il lavoratore): quindi esiste una scala tra questi due elementi. In ogni caso, se definiamo l’offerta di lavoro (O), la domanda di lavoro (D), il salario (w), la quantità di lavoro (o lavoratori) (L) e il costo marginale del lavoro (CM) otteniamo i seguenti grafici: Nel primo, abbiamo un equilibrio in un mercato del lavoro concorrenziale. Ci ricordiamo che nel mercato concorrenziale, l’equilibrio si ha quando l’offerta incontra la domanda. Esistono tantissimi lavoratori e tantissimi datori di lavoro che ci sono nel marcato, il salario (w) è il meccanismo che livella, e quindi se noi siamo nel punto della curva rossa, allora notiamo che abbiamo un’offerta eccedente la domanda, allora il salario si abbasserà e arriverà di nuovo al punto di equilibrio. Nell’altra figura, invece, abbiamo un mercato che non è concorrenziale; quindi, abbiamo 1.1. LE REGOLE DELL’ECONOMIA 4 tante figure e poche imprese, e le imprese decidono il salario. Allora, cosa succede? Beh, in questo caso il salario si genera da un incontro dell’offerta e della domanda, che sarà inferiore al costo marginale (CM). Ci ricordiamo che nel mercato concorrenziale il costo marginale è importantissimo perché è in relazione con la produttività marginale e quindi l’impresa in concorrenza setterà la sua produzione e l’utilizzo dei fattori a seconda della produttività marginale ( che è legata al costo marginale). Quindi, in questo mercato, il salario non è come nel caso precedente in concorrenza perfetta, in cui questo punto ((pallino in rosso) è esattamente il costo marginale, ma il costo marginale sarà superiore al nostro salario di equilibrio (che è sempre dato da curva di offerta e di domanda). Inoltre, più ci spostiamo verso destra, cioè verso il monopsonio, e tanto più possiamo avere forte il potere del datore di lavoro che addirittura può arrivare ad un punto che è ancora inferiore rispetto al punto di equilibrio: questo vuol dire che il salario, in monopsonio, più è concentrato e più è basso rispetto ad un salario in concorrenza perfetta perché questo dipende da chi ha il potere contrattuale; inoltre la forza impiegata in monopsonio, sarà molto più bassa della forza lavoro impiegata in concorrenza perfetta. Ora, vediamo cosa succede se noi andiamo a inserire il nostro salario minimo. Noi inseriamo il nostro salario minimo che è la nostra retta rossa e quindi fa alzare in maniera artificiale da w a w’ in tutti e due i casi. Nel primo caso sposterà il lavoratore da L1 a L2 perché ci ricordiamo che il salario è troppo grande il datore di lavoro sarà disposto a prendere meno lavoratori e quindi aumenta la disoccupazione. Tuttavia, se stiamo in un mercato in monopsonio non fa aumentare la disoccupazione, perché sposta semplicemente più in alto il nostro salario che probabilmente si accosterà di più a quello che è l’equilibrio concorrenziale, e allora quello che succede che qui passando da L1 a L2 si avrà un aumento dell’occupazione. 1.1.2 Cosa fanno i modelli Noi sappiamo che un’economista “sbaglia” se sta utilizzando un modello sbagliato in un certo contesto. Ma come si fa a capire se un modello è sbagliato? Beh! Un modello è sbagliato se le ipotesi sottostanti ai modelli per studiare quel contesto, sono troppo 1.1. LE REGOLE DELL’ECONOMIA 5 restrittive. Quindi, un modello è utile se coglie un aspetto della realtà e diventa indi- spensabile se coglie l’aspetto più rilevante in quel determinato contesto. Inoltre, contesti differenti, mercati differenti, diverse strutture sociali, paesi diversi e periodi di tempo diversi richiedono modelli differenti e questo è il motivo per cui non siamo riusciti a capire la crisi del 2008: stavamo applicando un modello utile, ma lo si stava applicando ad un periodo sbagliato. Il compito di un modello è quello di creare un mondo artificiale in cui le relazioni più importanti emergono. 1.1.3 Navigare tra i modelli Uno dei compiti cruciali per un economista (secondo alcuni è “il compito” dell’economi- sta) è quello di dare suggerimenti di politica economia per migliorare gli interventi dei governi. Un ambito molto importante è quello delle politiche per la crescita (modelli di crescita) in contesti diversi (contesti diversi richiedono modelli diversi). Questi tipi di intervento seguono modelli diversi: • Teoria neoclassica esogena: lato dell’offerta – capitale umano, commercio estero, e costi legati alla produzione; • Teoria neoclassica endogena: lato dell’offerta - nuove tecnologie, efficienza della spesa pubblica; • Teorie alternative: collegate alla trasformazione del tessuto industriale, passag- gio da agricoltura a industria e da industria a servizi; • Teoria Keynesiana: lato della domanda – politiche monetarie e fiscali, apertura al commercio internazionale, capitale umano, investimenti. Questi sono tutti modelli (che andremo a vedere) egualmente validi, basta capire quali sono i vincoli del sistema che prendiamo in considerazione. 1.2. LE MISURE DELLA PERFORMANCE ECONOMICA 8 Tuttavia, a un certo punto, la teoria Keynesiana entra in crisi, perché non riesce a prevedere le crisi economiche degli anni ’70, in particolare gli shock petroliferi del 1973 e del 1978. Il problema è che gli shock petroliferi sono crisi che impattano sulla produzione, quindi si scopre che il problema non è un problema legato alla domanda. Quindi, questa teoria fallisce nel capire le crisi perché queste sono crisi nella produzione e non nella domanda. Nasce dunque la teoria neoclassica. 1.1.4.4 La teoria neoclassica La teoria neoclassica, come dice la parola stessa, riprende la teoria classica e quindi si fonda di nuovo sull’offerta e sul mercato. In poche parole dice che la macroeconomia è il risultato di decisioni individuali vincolate e si considerano modelli di offerta quindi si possono considerare anche shock esterni. I modelli neoclassici diventano dominanti. Riescono a spiegare dinamiche di crescita legate all’offerta e anche il ruolo della tecnologia come driver della crescita. Tuttavia, questi modelli non sono stati utili nel prevedere la crisi del 2008. Tenendo conto solo di shocks dal lato dell’offerta non potevano essere utili per predire dinamiche legate alla domanda. E quindi si è tornati a modelli Keynesiani. 1.1.4.5 Conclusioni Il punto è che sia le teorie Keynesiane che quelle neoclassiche hanno contribuito al miglioramento delle nostre conoscenze, tuttavia queste teorie falliscono quando la loro applicazione diventa automatica. In sostanza queste teorie, non sono altro che modelli e devono essere contestualizzate. Quindi, non esiste “la teoria”, esistono solo diverse teorie utili. 1.2 Le misure della performance economica 1.2.1 La produzione aggregata Abbiamo detto, che la macroeconomia è interessata allo studio delle fasi del ciclo eco- nomico. 1.2. LE MISURE DELLA PERFORMANCE ECONOMICA 9 Si dice che la macroeconomia si basa su tre aggregati principali: il PIL, il tasso di di- soccupazione e il tasso di inflazione. Utilizziamo proprio questi tre indicatori perché ci danno un quadro complessivo del funzionamento dell’economia. In particolare, il PIL viene utilizzato come indicatore di performance dal punto di vista macroeconomico, cioè viene utilizzato, per esempio, per descrivere la crescita economica di una nazione o per descrivere quanto una nazione è ricca o povera. Il tasso di disoccupazione ci dice quanto il mercato del lavoro sia in una fase positiva o negativa (descrive molto bene le fasi di recessione rispetto alle fasi di crescita). Poi abbiamo il tasso di inflazione che descrive l’andamento dei prezzi, cioè ci dice di quanto i prezzi crescono o decrescono, e (come sappiamo dalla microeconomia) i prezzi sono gli elementi che fanno raggiungere l’equilibrio (il meccanismo attraverso il quale si genera un equilibrio sempre un equilibrio di prezzo). Cominciamo a capire questi tre indicatori, perché come vedremo ci sono delle relazioni empiriche che ci mostrano come questi aggregati economici sono interconnessi tra di loro e la loro interconnessione ci dice come va il mercato. 1.2.2 PIL: produzione e reddito Il primo indicatore che andiamo analizzare è il PIL. Esistono tre modi equivalenti di definire il PIL di un’economia: 1. valore dei beni e dei servizi finali prodotti in un’economia in un dato periodo di tempo; 2. somma del valore aggiunto in un’economia in un dato periodo di tempo; 3. somma dei redditi dell’economia in un dato periodo di tempo. 1.2.2.1 PIL nominale e PIL reale Un’altra definizione fondamentale del PIL è la distinzione tra PIL reale e PIL nominale. Innanzitutto, il PIL nominale corrisponde alla somma della quantità dei beni finali (o anche alla somma dei redditi nazionali) valutati al loro prezzo corrente. La cosa che lo contraddistingue non è tanto il come è calcolato il PIL ma il fatto che 1.2. LE MISURE DELLA PERFORMANCE ECONOMICA 10 sia calcolato al prezzo corrente. La crescita del PIL nominale dipende da due fattori: • crescita della produzione (in termini di quantità) nel tempo; • aumento dei prezzi dei beni nel tempo. Il PIL reale, invece, corrisponde alla somma delle quantità di beni finali valutati a prezzi costanti. Il PIL reale permette di misurare la produzione e le sue variazioni nel tempo, escluden- do l’effetto di prezzi crescenti. Per capire meglio questo concetto dei prezzi costanti, prendiamo la seguente tabellina: In questo esempio, stiamo ipotizzando che il PIL della no- stra nazione dipenda solamente dalla vendita delle auto (ovvia- mente non è così) e che la quan- tità di auto cresca. Notiamo che il prezzo delle au- to non è costante, infatti prima era 20.000¤, poi 24.000¤ e poi 26.000¤. Ora, il PIL nominale si calcola semplicemente facendo rispettivamente 10x 20.000¤, 12x24.000¤ e 13x26.000¤, quindi moltiplicando la quantità di auto per il prezzo dell’auto in quello stesso anno. Dunque, c’è una forte crescita e ci chiediamo: questa crescita dipende dalla quantità di auto vendute oppure dal prezzo delle auto prodotte? Non sappiamo dare una risposta e questo è proprio il problema del PIL nominale. Allora, quello che si fa, è utilizzare il PIL reale. Nell’esempio il PIL reale viene calcola- to con i prezzi del 2009 (che viene scelto come anno base) e si fa il calcolo andando a moltiplicare 24.000¤ (prezzo del 2009) con le quantità di auto vendute nei diversi anni, e dunque come PIL reale otteniamo rispettivamente 240.000¤, 288.000¤ e 312.000¤. Quello che si nota è che la crescita di produzione nel primo anno è stata più ampia di quella che ci diceva il PIL nominale (240.000¤ invece di 200.000¤) mentre nell’ultimo anno è stata minore (312.000¤ invece di 338.000¤). 1.2. LE MISURE DELLA PERFORMANCE ECONOMICA 13 • tasso di partecipazione: rapporto tra la forza lavoro e il totale della popolazione in età lavorativa. Inoltre, definiamo come “forze di lavoro” (L), la somma tra occupati (N) e disoccupati (U): L = N + U ;. Adesso, possiamo definire il tasso di disoccupazione (u), come il rapporto tra disoc- cupati (U) e forze di lavoro (L): u = U L . Questa è la quantità che a noi ci interessa perché quando questo tasso aumenta, allora questo è un indice di malessere dell’economia. Il tasso di disoccupazione varia considerevolmente nel tempo e nello spazio, sia in risposta a recessioni ed espansioni, sia come conseguenza di differenti mercati del lavoro. 1.2.4 Il tasso d’inflazione Ora, andiamo a parlare dell’ultimo indicatore, che è anche quello di cui oggi giorno abbiamo più paura, ovvero il tasso d’inflazione. Il tasso d’inflazione, non è altro che l’aumento dei prezzi, però è un tasso e non un prezzo: cioè noi non stiamo confrontando il prezzo di un anno con il prezzo dell’anno successivo, bensì il tasso di inflazione è il tasso a cui il livello dei prezzi aumenta nel tempo. Il contrario dell’inflazione è la deflazione, cioè la riduzione del livello dei prezzi (corri- sponde a un tasso di inflazione negativo). Come vedremo sono pericolose sia l’inflazione che la deflazione. Ci sono due modi per misurare l’inflazione, che non danno lo stesso risultato: 1. deflatore del PIL (Pt); 2. indice dei prezzi al consumo (IPC) (in Europa i macroeconomisti usano un ulteriore indice, l’indice armonizzato dei prezzi a consumo IAPC). 1.2.4.1 Deflatore del PIL Il deflatore del PIL (Pt) permette di calcolare il prezzo medio dei beni finali prodotti in una economia e sarà dato da: Pt = PIL nominale PIL reale = ¤Yt Yt Dato che il PIL nominale tiene conto della dinamica dei prezzi e il PIL reale tiene conto 1.2. LE MISURE DELLA PERFORMANCE ECONOMICA 14 solo della dinamica della produzione, allora il loro rapporto ci dà la variazione dei prezzi, ovvero il tasso d’inflazione: ed è un tasso perché ci ricordiamo che il PIL reale viene definito in termini di anno base e sappiamo che queste due quantità (PIL reale e PIL nominale) nell’anno base sono pari a 1. Dunque, in questo modo noi definiamo i prezzi e poi definiamo un tasso di crescita andando a misurare la variazione del deflatore del PIL, quindi il tasso d’inflazione (π) sarà pari a: π = (Pt−Pt−1) Pt−1 1.2.4.2 Indice dei prezzi di consumo (IPC) L’indice dei prezzi di consumo misura il livello dei prezzi medi al consumo ed esprime il costo in valuta (euro, ad esempio) di un determinato paniere di consumo di un tipico consumatore urbano. Quindi, l’indice dei prezzi del consumo (IPC) è un numero indice: il suo livello è scelto arbitrariamente. Dunque, questo tipo di misura è semplicemente diverso, perché a seconda di quello che mettiamo nel paniere e di quanto, di quello che noi abbiamo nel paniere, reagisce ad andamenti di prezzo diversi (ad esempio l’andamento del prezzo delle materie prime), allora possono esserci delle dinamiche più o meno forti. Il tasso di variazione dell’IPC rappresenta il tasso d’inflazione. 1.2.4.3 Deflatore e IPC a confronto L’indice dei prezzi al consumo e il deflatore del PIL mostrano andamenti simili nel tempo. Vi sono però delle eccezioni, che sono generalmente dovute all’aumento del costo delle importazioni: 1.2. LE MISURE DELLA PERFORMANCE ECONOMICA 15 1.2.4.4 Perché gli economisti si preoccupano dell’inflazione? Durante le fasi inflattive, non tutti i prezzi e i salari aumentano proporzionalmente. L’inflazione influenza la distribuzione del reddito: questo vuol dire che se, per esempio, aumenta il prezzo del grano, allora ci sarà una grande inflazione su tutti quei beni che si basano sul grano, ma ovviamente non è che se il prezzo del grano è aumentato aumenta anche il nostro salario dato che quei beni sono aumentati, allora capiamo che noi che abbiamo un salario che non reagisce a questa variazione, possiamo comprare meno prodotti a base di grano (ed è quello che succede adesso con il gas). L’inflazione, inoltre crea altre distorsioni economiche. Ci sono dei pro e dei contro dei diversi tassi di inflazione, che però verranno discussi quando parleremo della politica monetaria. 1.2.5 Relazioni tra gli indicatori Le tre variabili descritte finora (produzione, disoccupazione e inflazione) sono collegate tra loro. Gli economisti considerano due relazioni: 1. legge di Okun: mette in relazione (negativa) la crescita della produzione e le variazioni del tasso di disoccupazione; 2. curva di Phillips: mette in relazione (negativa) il tasso di disoccupazione e l’inflazione. 1.2. LE MISURE DELLA PERFORMANCE ECONOMICA 18 il reddito mediano) o avessero apportato modifiche sulla base del maggior indebitamen- to delle famiglie, forse non avrebbero perseguito questa strada. Se esiste una disuguaglianza crescente, come succede in molti paesi, può esserci una for- te disparità tra reddito medio e reddito mediano. Uno può essere in aumento e l’altro in diminuzione. O ancora, se il PIL è in aumento ma la maggior parte delle persone ha la sensazione di vivere peggio, si può arrivare a credere che i governi stiano manipolando le statistiche. La caduta di fiducia nel governo né limita la capacità. 1.2.6.2 Critiche alla misura del PIL Ora, cerchiamo di andare un po’ più nel concreto. Abbiamo detto che il PIL può non essere il miglior indicatore possibile ma è quello che noi utilizziamo quotidianamente (anche oggi). Dal punto di vista concreto, tralasciando le implicazioni ideologiche, quando misuriamo il PIL c’è qualcosa che non va. La quota crescente di servizi e la produzione di beni sempre più complessi rendono la misurazione della produttività e della performance economica più difficile. Cosa vuol dire questo? Facciamo un esempio. Prima, nella meta del secolo scorso, se volevamo costruire un capannone potevamo quantificare quanto era la produzione di quel capannone, perché è qualcosa di tangibile. Ora, nel mondo in cui viviamo, la componente servizi, ricopre una grandissima parte della nostra produzione nazionale (non solo nostra ma di tutti i paesi avanzati). Ora, se dovessimo misurare un servizio di qualche tipo, ad esempio il call center, come si fa a misurare quale è la produzione data da quel call center? Come possiamo capire non è facile. Dunque, la produzione dei servizi è difficilmente qualificabile. Poi c’è un altro aspetto, in alcuni settori la produzione è più legata ad una questione di aumentare la qualità dei beni di prodotti, piuttosto che la qualità. Infine, un altro elemento fondamentale sono i servizi collettivi (istruzione, sanità, ecc, . . . ) che sono misurati erroneamente sui fattori produttivi, invece che sul risultato che questi servizi effettivamente erogano, pertanto è rilevante risolvere il problema della produzione del settore pubblico. 1.2. LE MISURE DELLA PERFORMANCE ECONOMICA 19 Quindi, per calcolare il benessere e non la performance economica bisogna abbandonare il PIL come misura e bisogna esaminare il reddito e il consumo piuttosto che la produ- zione. Inoltre, bisogna mettere al centro la prospettiva delle famiglie, dare maggiore impor- tanza alla distribuzione del reddito e della ricchezza ed estendere gli indicatori relativi al reddito anche alle attività non legate direttamente al mercato. Capitolo 2 IL BREVE PERIODO 2.1 Il mercato dei beni 2.1.1 La composizione del PIL e le diverse fonti della domanda di beni Andiamo a vedere come si compone il PIL. Nella seguente tabella abbiamo il PIL del- l’Italia, dell’UE (a 28 Paesi) e degli Stati Uniti del 2014: Con la seguente tabella si vuole far capire che gli elementi che compongono il PIL sono sempre gli stessi, ma ovviamente, le quote relative possono essere diverse. Questo è importante perché il PIL è l’aggregato che ci permette di studiare il ciclo economico e se noi lo scomponiamo allora possiamo cercare di capire come le sue com- ponenti relative possono incidere sul ciclo economico. Gli elementi principali che dividono il PIL sono: 20 2.1. IL MERCATO DEI BENI 23 2.1.2.2 Consumo (C) Finora abbiamo semplicemente detto che il consumo è il consumo di beni e servizi fatto dai consumatori. Ma come si comporta questo consumo? Per introdurre il consumo, dobbiamo prima introdurre il concetto di reddito disponi- bile (YD). Il reddito disponibile YD è il reddito che noi possiamo mettere in tasca (se uno guadagna 1000¤, in realtà tra tasse e oneri si mette in tasca molto meno) ed è il fattore principale da cui dipendono le decisioni di consumo. Ovviamente il consumo dipende dal reddito disponibile e non dal reddito totale, perché se il reddito totale dobbiamo utilizzarlo per pagare le tasse non possiamo utilizzarlo per pagare i consumi: o meglio, non possiamo consumare quella parte di reddito, altrimenti saremmo in perdita. Quindi, diciamo che il consumo è una funzione positiva (+) del reddito disponibile: C = C(YD) (+) Questo è ovvio, perché se il reddito disponibile aumenta, noi avremo più soldi in tasca e potremmo consumare di più. Qui facciamo un’altra ipotesi. In particolare, assumiamo che la forma funzionale della relazione tra il consumo e il reddito disponibile sia lineare: C = c0 + c1YD Dunque, si ha una costante c0 e il coefficiente angolare di una retta, cioè c1, moltiplicato alla variabile di reddito disponibile. Fare questa assunzione è utile, perché ci permette di interpretare bene questi due para- metri c0 e c1: Il parametro c0 rappresenta il livello di consumo quando il reddito disponibile è zero: quindi è la parte del nostro consumo che non dipende dal reddito disponibile. Perché questo? Questo perché anche se noi non abbiamo reddito comunque abbiamo bisogno di consumare una determinata quantità in un giorno, quindi non tutto il con- sumo dipende dal reddito, perché appunto ci sarà una parte del consumo che dovremo avere anche se non abbiamo il reddito disponibile. Ma al di là dei bisogni fisiologici c’è un consumo minimo che tutti noi facciamo al di là del reddito, e questo è semplicemente quel c0. L’altro elemento, il c1 è sicuramente più rilevante. Innanzitutto, è il coefficiente ango- 2.1. IL MERCATO DEI BENI 24 lare della retta da un punto di vista matematico, ma dal punto di vista economico è la propensione marginale al consumo. La propensione marginale al consumo misura qual è l’incremento dei consumi all’aumentare del reddito. Per capirlo meglio facciamo un esempio. Supponiamo di avere un reddito di 5 e di consumare 4 di questo reddito. Ora, se aumentiamo questo reddito a 10, allora consumeremo 8 e così via. Questo vuol dire che, essendo una retta, allora la quantità di reddito disponibile che consumiamo è costante, cioè cambia solo il reddito ma in maniera proporzionale. Se così non fosse dovremmo avere una forma ad esempio quadratica, ma usando una retta l’aumento è proporzionale. Quindi, due restrizioni naturali sulla propensione al consumo sono che c1 deve essere: • > 0: perché un aumento del reddito disponibile genera un aumento del consumo; • < 1: perché un aumento del reddito disponibile genera un aumento meno che proporzionale del consumo. I consumatori consumano solo una parte dell’aumento del loro reddito disponibile (non può essere maggiore o pari a 1 perché questo vorrebbe dire che consumeremo il 100% o più del nostro reddito, ma in questo modello assumiamo di non avere debiti). Il reddito disponibile, in maniera molto semplice, è definito come: YD = Y − T , dove Y è il reddito aggregato (o prodotto totale, cioè il PIL che ci ricordiamo che può essere definito sia in termini di redditi che in termini di prodotto) e T rappresenta le imposte al netto dei trasferimenti (cioè vuol dire che i trasferimenti non vengono considerati come spesa ma vengono considerati come tassazione e qui stiamo imponendo una tassazione fissa). Inoltre, dobbiamo dire che nella stragrande maggioranza delle nazioni che hanno una tassazione sui redditi la tassazione è proporzionale o progressiva sul reddito, e allora un’altra struttura con cui possiamo scrivere la tassazione (struttura che rivedremo in qualche esercizio) è la seguente: T = τY , dove τ è una costante che indica il fatto che a seconda del reddito si prende in tasse una certa percentuale del reddito (più il reddito è alto e più tasse si prendono). In figura vediamo quello che abbiamo detto finora: 2.1. IL MERCATO DEI BENI 25 Notiamo che il consumo aumenta col reddito disponibile, ma meno che propor- zionalmente. Un’ultima cosa da dire è che si pone poca attenzione al parametro c0, tuttavia cam- biamenti in c0, riflettono cambiamenti nelle preferenza di consumo. È fondamentale capire perché le preferenze di consumo variano nel tempo. Questo tema specifico verrà approfondito più avanti, quando parleremo dei limiti della teoria Keynesiana. 2.1.2.3 Investimento (I) Ora, passiamo all’investimento (I). Per parlare dell’investimento dobbiamo distinguere due tipi di variabili che troviamo nei modelli economici: • variabili esogene: sono le variabili che si determinano fuori dal modello, quindi nel modello sono prese come date; • variabili endogene: sono le variabili spiegate all’interno del modello Inizialmente, consideriamo l’investimento come una variabile esogena (questa ipotesi semplificatrice verrà eliminata successivamente, anche perché l’investimento dipende dal tasso di interesse). Quindi, quando l’investimento è preso come dato si ha: I = Ī 2.1.2.4 Spesa pubblica (G) Insieme alle imposte (T), la spesa pubblica (G), descrive la politica fiscale del governo: le scelte del governo circa le entrate e le uscite del settore pubblico. Così come abbiamo fatto per l’investimenti, anche qui consideriamo la spesa pubblica (G) come una variabile esogena, e questo lo facciamo per due motivi: • il governo non presenta regolarità di comportamento come i consumatori e le imprese, così che non esiste un’unica funzione per G e T (allora non possono esistere variabili endogene); 2.1. IL MERCATO DEI BENI 28 In quest’altro grafico, incominciamo a vedere di cosa parliamo e perché è così importante e interessante andare a introdurre G e T come variabili di scelta: Abbiamo sempre il nostro equilibrio se- gnato dal punto A, dato dall’intersezione della bisettrice rispetto alla nostra funzio- ne di domanda. Supponiamo che l’economia sia in questo equilibrio iniziale dato dal punto A con pro- duzione uguale a Y. Supponiamo anche che c0 aumenti, per esempio, di un miliardo. Sappiamo che c0 incide sul consumo C e sappiamo che è una delle componenti au- tonome. Dunque, se aumenta c0, essendo indipendente dal reddito, provocherà uno spostamento in alto: perché ci ricordiamo che la somma delle componenti autonome ci dice la forma delle funzioni di domanda. Allora, quello che succede è che la funzione di domanda traslerà e arriverà nel punto B. Tuttavia, in questo punto B, non c’è equilibrio tra domanda e offerta. Pertanto, questo aumento della componente autonoma fa aumentare la produzione; que- sto aumento della produzione porta ad un aumento del reddito; l’aumento del reddito incide sul reddito disponibile che a sua volta incide sul consumo che farà aumentare la domanda, la quale farà aumentare ulteriormente la produzione, fino ad arrivare al punto AI . Notiamo dal grafico che abbiamo una crescita a scalini che sono mano a mano sempre più piccoli. Possiamo concludere dicendo che l’aumento della spesa autonoma ha un effetto più che proporzionale sulla produzione di equilibrio. Questo aumento “più che proporzionale” seguirà una serie geometrica: a+ c1 + c21 + · · ·+ cn1 Questo è molto importante perché ci fa capire che anche piccoli aggiustamenti di una delle componenti autonome potrebbero avere effetti molto marcati sulla produzione se 2.1. IL MERCATO DEI BENI 29 la produzione al consumo sarà maggiore: quindi maggiore sarà la produzione marginale al consumo e maggiore sarà questo effetto di propagazione. 2.1.3.4 Dinamica dell’aggiustamento La rappresentazione formale dell’aggiustamento della produzione nel tempo è detta dinamica dell’aggiustamento: • si supponga che le imprese decidano il loro livello di produzione all’inizio di ciascun trimestre; • si supponga ora che i consumatori decidano di spendere di più, cioè di aumentare c0; • dopo aver osservato un aumento della domanda, nel trimestre successivo le imprese fisseranno un maggior livello di produzione; • in seguito a un aumento della spesa per consumi, la produzione non raggiunge subito il nuovo equilibrio, ma aumenta progressivamente da Y a Y’. 2.1.4 Investimento = risparmio: un modo alternativo di pensare all’equilibrio nel mercato dei beni Vediamo adesso una seconda formulazione del modello che porta esattamente allo stesso risultato. Quello che abbiamo visto finora è tutto giusto ma c’è qualcosa che ci disturba in questa descrizione dell’equilibrio, ovvero che tutto dipende dal consumo. Questo ci disturba perché è come se noi stessimo derivando un modello di equilibrio macroeconomico pensando solo a quanto si consuma, ma in verità, è più interessante andare a definire un termine di risparmio (capiremo in futuro il perché). Il risparmio è la somma di risparmio privato e risparmio pubblico: • il risparmio privato S (sta per "savings") è quella parte di reddito disponibile che non viene spesa dai consumatori: 2.1. IL MERCATO DEI BENI 30 • Il risparmio pubblico è la parte di gettito fiscale che non viene spesa dal governo, T − G. Se T > G (lo Stato prende più risorse di quante ne spende), il governo ha un avanzo di bilancio; se T < G (lo Stato prende meno risorse di quante ne spende), il governo ha un disavanzo di bilancio; se T = G siamo in pareggio di bilancio. Ora, vediamo che non cambia nulla dal punto di vista del modello se noi lo vediamo in termini di risparmio invece che di investimento. La produzione deve essere uguale alla domanda: Y = C + I +G Ora, in questi modelli c’è una caratteristica fondamentale da notare ovvero che S = I (Risparmio = Investimento): questo vuol dire che in questi modelli tutto ciò che si risparmia lo si vuole investire. Sottraendo le imposte a entrambi i lati e spostando il consumo a sinistra, si ottiene: Y − T − C = I +G− T Il lato sinistro è semplicemente uguale al risparmio (S), per cui: S = I +G− T o anche I = S + (T −G) L’equazione ci suggerisce un altro modo di guardare al mercato dei beni: per esserci equilibrio, l’investimento deve essere uguale al risparmio, cioè la somma di risparmio privato e pubblico. Questo modo di definire l’economia spiega perché la condizione di equilibrio del mercato dei beni è chiamata curva IS, che sta per “Investimento = Risparmio (Saving)”: quanto le imprese vogliono investire deve essere uguale a quanto i consumatori e il governo vogliono risparmiare. Le decisioni di consumo e di risparmio sono in realtà due facce della stessa medaglia. L’equazione di comportamento del consumo specificata in precedenza comporta che il risparmio privato sia dato da: S = Y − T − C Riordinando i termini otteniamo: S = Y − T − c0 − c1(Y − T ) S = −c0 + (1− c1)(Y − T ) (1−c1) è la propensione al risparmio: quanto viene risparmiato di un incremento unitario di reddito. 2.2. IL MERCATO FINANZIARIO 33 Sull’asse delle ordinate abbiamo il tas- so d’interesse i, mentre sull’asse delle ascis- se, non abbiamo il reddito ma, abbiamo la quantità di moneta M in circolazione. Vediamo che la forma che si ha non è una retta ma è una forma non lineare: questo perché abbiamo quella L(i), che quindi stia- mo descrivendo con una relazione non linea- re e questo vuol dire che la relazione tra la quantità di moneta in circolazione e il tas- so di interesse non sarà sempre costante ma cambierà a seconda di quanta moneta c’è in circolazione. Detto in senso opposto, se il tasso d’interesse è molto alto dovremo avere una variazio- ne alta per avere uno spostamento, mentre se il tasso d’interesse è basso allora anche variazioni più piccole porteranno ad uno spostamento. Un altro elemento che entra in gioco in maniera forte è il reddito nominale. Esso incide facendo traslare la curva, infatti come vediamo nel grafico, nella Md′ abbiamo un reddi- to nominale maggiore del reddito nominale di Md e questo succede perché gli aumenti del reddito si traducono in aumenti paralleli delle curve di domanda e delle quantità di domanda in circolazione: quindi il reddito non è una funzione, ma è una relazione "uno a uno". 2.2.2 Equilibrio tra domanda ed offerta di moneta 2.2.2.1 La determinazione del tasso di interesse (I) Ora, a noi non interessa solo come si determina la domanda ma sapere anche come si determina l’offerta: perché se conosciamo solo la domanda ma non l’offerta allora non possiamo sapere dove sarà l’equilibrio. In questo caso, la spiegazione è molto più semplice, infatti noi abbiamo la banca centrale che è l’istituzione che si occupa dell’offerta di moneta: questo perché la banca centrale stampa la moneta e può anche distruggerla (o detenerla nei suoi caveau). Quando abbiamo parlato di mercato dei beni, abbiamo visto che abbiamo una moltitudine di offerenti (ovvero le imprese), qui invece 2.2. IL MERCATO FINANZIARIO 34 l’unico e solo offerente è la banca centrale. Quindi, abbiamo un solo offerente ma con una miriade di persone che domanda: tutti noi domandiamo moneta (ogni volta che andiamo al bancomat stiamo domandando moneta). Supponiamo che la banca centrale decida di offrire un ammontare di moneta uguale a M , cosicché MS = M , allora, dato che il "quanto circola" dipende solo dalla banca centrale, ancora una volta possiamo determinare la condizione di equilibrio, dicendo che l’offerta di moneta, decisa dalla banca centrale M , dovrà uguagliare la domanda di moneta: M = ¤Y L(i) Questa equazione ci dice che il tasso di interesse i deve essere tale da indurre gli individui a tenere una quantità di moneta pari all’offerta di moneta M . Graficamente: La domanda di moneta è completamente ine- lastica al tasso d’interesse: qualsiasi sia il tasso d’interesse la quantità offerta sarà sempre la stes- sa. Quindi, questo vuol dire che visto che la banca centrale vuole M e la domanda di moneta è fatta come in figura, allora il tasso d’interesse si deri- va dalla loro intersezione nel punto A: quindi noi dovremmo invogliare o scoraggiare gli individui in base al tasso d’interesse. In particolare, un aumento del reddito nominale provoca un aumento del tasso d’in- teresse (figura a sinistra), mentre un aumento dell’offerta di moneta riduce il tasso di interesse (figura a destra): 2.2. IL MERCATO FINANZIARIO 35 2.2.3 Politiche monetarie 2.2.3.1 Il ruolo della banca centrale Abbiamo capito che la banca centrale ha la possibilità di stampare moneta, ma non è che può prenderla e spararla dalla finestra sperando che qualcuno la vada a raccogliere. Quindi, come fa la banca centrale ad immettere questa moneta nel mercato? Lo fa con due strumenti fondamentali: • le operazioni di mercato aperto: questo è lo strumento più famoso e più conosciuto, dove quello che succede è che la banca centrale compra e vende titoli da un portafoglio che detiene dentro i suoi caveau; • il prestito con finestra di sconto (riscontro): consiste nell’espandere il credito concedendo prestiti diretti alle banche in difficoltà, ricevendo in cambio garanzie collaterali (questo è un metodo che funziona quando non tutto va bene). Le operazioni di mercato aperto sono sicuramente le più usate dalle banche centrali anche se è il riscontro ad essere più importante per influenzare il mercato. Il riscontro è progettato per gestire crisi sistemiche incanalando denaro direttamente verso istituti in crisi. 2.2.3.2 Politica monetaria e operazioni di mercato Ora, cerchiamo di capire tutto con un semplice schemino: Questo, che ci viene proposto a sinistra (a), è un bilancio semplificato di una banca centrale. Una banca centrale come qualsiasi istituto ha delle attività e delle passività. Le attività sono qualcosa che dà un guadagno. Queste attività sono i titoli perché da essi ottiene un tasso d’interesse. 2.2. IL MERCATO FINANZIARIO 38 all’interno del mercato, piuttosto che dover spiegare il target della quantità di moneta in circolazione. In effetti, il fatto che si dica che il target della banca centrale è la quantità di moneta in circolazione, non è effettivamente quello che avviene: questo perché tutte le banche centrali moderne non hanno come target la quantità di moneta in circolazione, ma han- no come target il tasso d’interesse. Questo non cambia la nostra analisi ma cambia notevolmente il fine ultimo di quello che fa la banca centrale (perché si passa da un target relativo alla quantità di moneta in circolazione a un target relativo al tasso d’interesse). A tutto questo c’è un però: è vero che il target della banca centrale è il tasso d’interesse e che usa la quantità di moneta in circolazione per modificare questo tasso d’interesse, tuttavia, la quantità di moneta in circolazione avrà un effetto anche sull’inflazione: se c’è troppa moneta in circolazione, questo genererà un’inflazione positiva (lo vedremo più avanti). Quindi, ricapitolando, il target della banca centrale è il tasso d’interesse, però è impor- tante anche tenere sotto controllo la quantità di moneta in circolazione. Ora, cercando di tenere tutte queste idee in mente, diciamo che la seconda descrizione, ovvero quella per cui ”il target della banca centrale non è la quantità di moneta in circo- lazione ma è il tasso d’interesse” è quella che effettivamente avviene in tutte le banche centrali moderne in quanto è più utile della prima. 2.2.3.3 La determinazione del tasso d’interesse (II) In questa analisi che stiamo facendo manca un pezzo molto grosso perché da quello che stiamo dicendo sembra che esista solamente una banca centrale, questo perché noi abbiamo detto che la domanda dipende dal tasso d’interesse e dal reddito nominale, l’offerta è ad appannaggio della banca centrale e quindi sembra che per far funzionare un mercato finanziario basti il lavoro della banca centrale che determina i titoli e il tasso d’interesse. Tuttavia, non è così, infatti tra la banca centrale e gli individui (cioè i cittadini e le imprese) ci sono in mezzo gli intermediari finanziari . Una particolare tipologia di intermediari finanziari (nonché i più importanti nei paesi 2.2. IL MERCATO FINANZIARIO 39 più evoluti) sono le banche (che per distinguerli dalla banca centrale possiamo chiamarle anche banche commerciali), che ricevono fondi da individui e imprese che li depositano direttamente o li fanno depositare attraverso bonifici o assegni bancari. Le loro passività sono quindi moneta (depositi di conto corrente). Le banche commerciali detengono parte dei fondi ricevuti sotto forma di riserva, acqui- stando titoli e concedendo prestiti. Ovviamente, gli intermediari finanziari non sono solo le banche e questo è un problema molto grosso. Esistono ad esempio le società di investimento (esistono fondi di investimento miliarda- ri), che sono più nuove e più difficili da monitorare in quanto sono globali. Comunque, detto ciò, nella nostra analisi l’intermediario finanziario principale sono le banche commerciali 2.2.3.4 Il ruolo delle banche commerciali Allora, abbiamo detto che da una parte c’è la banca centrale, dall’altra gli individui, e in mezzo ci sono le banche commerciali (per questo si chiamano intermediari finanziari). Quindi, le banche commerciali avranno relazioni con entrambi e vediamo quali sono: Come vediamo, nelle attività della banca centrale abbiamo sempre i titoli e fra le pas- sività della banca centrale abbiamo la moneta emessa dalla banca centrale di cui una parte viene usata per il circolante mentre una parte viene usata per le riserve (ovvero la quantità di moneta che le banche centrali devono tenere, o presso se stesse o presso qualcun altro, per far fronte alla richiesta di soldi dei conti correnti). Queste riserve invece nelle banche commerciali sono delle attività: questo perché sono tutte le quantità che dovrebbe tenere per far fronte ai conti correnti, anche se in realtà solo una parte di questi soldi effettivamente avrà questo scopo, mentre l’altra parte di 2.2. IL MERCATO FINANZIARIO 40 soldi viene utilizzata per altre cose. Ma il motivo principale per cui queste riserve nella banca centrale sono passività e nelle banche commerciali sono attività è il coefficiente di riserva obbligatorio (che ve- dremo tra poco). Le banche commerciali, per legge, devono tenere una parte delle loro riserve nella banca centrale (di solito sono una quota fissa, ad esempio l’1% delle riserve totali) ed è una passività per la banca centrale perché da essa non possono essere usate queste riserve per farci qualcosa ma le deve lasciare là. Invece, nelle banche commerciali sono nell’attivo perché con queste riserve può fare operazioni a breve termini (compra e vende) e quindi ottenere dei rendimenti, anche se ovviamente non li può usare tutti. Le altre attività delle banche commerciali sono i prestiti e i titoli. E alla fine riserve, prestiti e titoli sono nell’attivo perché la banca commerciale ottiene un tasso d’interesse da esse. L’unica cosa che sta nelle passività della banca commerciale sono i depositi in conto corrente perché quelli sono a disposizione dell’individuo e quindi non è qualcosa su cui lucra una banca commerciale. I prestiti rappresentano circa il 70% delle attività diverse da riserve. Il restante 30% è rappresentato da titoli. Tuttavia, facciamo un’ipotesi restrittiva (perché tanto non cambia molto e così abbiamo meno incognite), ovvero eliminiamo questa distinzione tra titoli e prestiti: ipotizziamo quindi, per il momento, che le banche commerciali non concedano prestiti e che le attività di una banca siano costituite esclusivamente da riserve e titoli. 2.2.3.5 Offerta e domanda di moneta emessa dalla banca centrale La domanda di moneta emessa dalla banca centrale è uguale alla domanda di circolante da parte degli individui più la domanda di riserve da parte delle banche (come abbiamo visto dalla figura). E allora l’offerta di moneta emessa è sotto il controllo diretto della banca centrale e il tasso d’interesse di equilibrio è tale per cui la domanda e l’offerta di moneta emessa dalla banca centrale sono uguali. Sempre per semplificare un po’ il problema assumiamo che gli individui vogliano detene- 2.2. IL MERCATO FINANZIARIO 43 Notiamo che il grafico non è lo stesso di prima proprio per quel coefficiente Θ. Qui adesso invece di rappresentare la quantità di moneta M come nel grafico preceden- te, abbiamo l’offerta di moneta H (ovvero la quantità di moneta emessa dalla banca centrale) e sulle ordinate abbiamo il tasso d’interesse i. 2.2.3.6 Fed e Bce Negli Stati Uniti: • la banca centrale è la Fed (Federal Reserve); • il mercato delle riserve è chiamato federal funds market e il tasso di interesse in esso determinato è chiamato federal funds rate. Nell’Eurozona: • la banca centrale è la Bce (Banca Centrale Europea) • l’implementazione della politica monetaria è leggermente più complessa nell’Eu- rozona • il tasso di interesse associato a queste aste è chiamato tasso di rifinanziamento principale 2.2.3.7 La trappola della liquidità La trappola della liquidità è uno dei problemi macroeconomici più rilevanti soprattutto nelle crisi economiche. La banca centrale non può ridurre il tasso di interesse nominale al di sotto dello zero, che è il limite conosciuto come zero lower bound: se si potesse ridurre la i sotto lo zero vorrebbe dire che se stiamo prestando dei soldi ad un’altra persona pagheremo noi per dare in prestito questi soldi e questo ovviamente è assurdo. Con un tasso di interesse pari a zero le persone sono indifferenti nel detenere titoli e moneta:, cioè la domanda di moneta diventa orizzontale. Inoltre, con il tasso di interesse sceso a zero, un’espansione monetaria diventa inefficace e quindi il tasso di interesse continua a rimanere a zero. 2.2. IL MERCATO FINANZIARIO 44 L’economia cade dunque in una trappola della liquidità: cioè le persone sono disposte a tenere più liquidità allo stesso tasso di interesse. Graficamente: Notiamo che la curva di domanda ad un certo punto diventa proprio pari a 0, quindi se noi stia- mo passando ad esempio da B e C non abbiamo più un abbassamento del tasso d’interesse perché l’interesse è sempre 0: cambia solo la domanda di moneta che c’è in circolazione. Allora, quello che succede è che se la banca centrale vuole ridurre il tasso d’interesse, per esempio, per ridurre il costo dei prestiti e dare una spinta al credito, arrivati a questo punto non può fare niente. Ovviamente dei metodi per risolvere tutto questo ci sono. Se il tasso sui titoli privati è a zero non è detto che lo sia anche il tasso d’interesse sulle azioni o il tasso sui titoli di stato. Quindi, l’escamotage è cercare di non agire direttamente sul mercato dei titoli, ma agire indirettamente sugli altri mercati attraverso la finestra di riscontro: la banca centrale presta alle banche commerciali garantendo garanzie collaterali e può richiedere alle ban- che commerciali i soldi indietro (avendoglieli prestati )e allora attraverso la finestra di riscontro la banca centrale può obbligare le banche commerciali a comprare altri titoli su altri mercati su cui questi intermediari finanziari possono agire direttamente. Quindi, riassumendo, della trappola della liquidità ci sono due concetti importanti da ricordare: • c’è un problema quando il tasso d’interesse diventa troppo basso e diventa vicino allo zero perché la politica monetaria diventa più complicata; • anche se dovessimo raggiungere questo lower bound, ci sono altri metodi per cer- care comunque per usare una politica (chiamata molto spesso “politica monetaria non convenzionale”) che permetta di avere un effetto importante sui mercati con l’intento di aiutare l’economia ad uscire dallo stato di recessione. 2.3. IL MODELLO IS-LM 45 2.3 Il modello IS-LM 2.3.1 Equilibrio del mercato dei beni, curva IS Iniziamo a riprendere per bene il mercato dei beni e ci ricordiamo che siamo partiti dai tre indicatori macroeconomici (PIL, disoccupazione e inflazione), li abbiamo studiati e li abbiamo interconnessi tra di loro. Poi, abbiamo preso il PIL e l’abbiamo scomposto in vari pezzi che sono poi i rapporti relativi che confluiscono nel PIL. Attraverso questa scomposizione avevamo visto che potevamo creare una domanda di beni e servizi: questo perché il PIL può essere visto contemporaneamente come reddito e come produzione. A questo punto, utilizzando questa struttura, abbiamo visto che l’equilibrio nel mercato dei beni finali si ottiene quando abbiamo che la produzione Y è uguale alla domanda Z: Y = Z (condizione di equilibrio all’interno del mercato dei beni). Imponendo questa relazione possiamo scrivere che: Y = C(Y − T ) + Ī +G Quindi, la produzione (e quindi sempre il PIL, perché il PIL non è nient’altro che l’indi- catore che utilizziamo per descrivere la produzione) è pari al consumo C che a sua volta è in funzione del reddito disponibile YD = Y − T (dato dalla differenza tra il reddito Y e la tassazione T ) più l’investimento Ī (che in questo contesto abbiamo mantenuto come esogeno) più la spesa G (anch’essa l’abbiamo definita come esogena ma in questo caso perché la tassazione T e la spesa G sono le nostre variabili di scelta all’interno del modello e in quanto tali non avrebbe nessun senso considerarle endogene dato che sono quelle che gli economisti usano per far variare la domanda e l’offerta all’interno del mercato dei beni). Notiamo che in questa equazione non c’è il tasso di interesse i che quindi non influenza la domanda di beni, ma che invece è una variabili fondamentale nei mercati finanziari. Dato che il nostro obiettivo è quello di ottenere un equilibrio generale tra mercato dei beni e mercato finanziario, allora dobbiamo avere che le determinanti di una dei due mercati si riflettano anche sull’altro mercato: perché dobbiamo creare un ponte tra i due mercati. Finora, abbiamo considerato l’investimento esogeno, per semplicità. In realtà, esso dipende principalmente da due fattori: il livello delle vendite e il tasso 2.3. IL MODELLO IS-LM 48 IS è una curva di equilibrio (è la curva di equilibrio del mercato dei beni, ogni punto della curva è un punto d’equilibrio). Poi aumenta il tasso d’interesse e otteniamo A’ e notiamo che corrisponde anch’esso ad un punto sulla IS. Costruendo tante ZZ a seconda di tanti tassi d’interesse diversi possiamo delineare la curva IS tramite i punti d’equilibrio che si vanno a formare e quindi quello che pos- siamo vedere è la curva IS che ha pendenza negativa in termini di tasso d’interesse: vediamo infatti che sull’asse delle ordinate abbiamo il tasso d’interesse i. Quindi, è una curva con pendenza negativa perché il tasso d’interesse influendo negativamente sulla domanda crea degli equilibri più o meno bassi in termini di produzione a seconda del tasso d’interesse. Ma cosa ci dice questa curva? Ci dice che se il tasso d’interesse fosse altissimo allora la nostra produzione sarebbe molto bassa, mentre facendo scendere il tasso d’interesse la produzione via via aumenta. Tuttavia, è bene notare che ad un certo punto non è che il tasso d’interesse arriverà a 0 ma succede che la curva diventerà piatta: questo perché ad un certo punto l’abbas- samento del tasso d’interesse avrà un effetto sempre minore sull’investimento e questo vuol dire che diventerà perfettamente anelastica al tasso d’interesse (il tasso d’interesse non influenzerà più l’investimento se diventa troppo basso). 2.3.1.3 Spostamenti della curva IS Ci possono essere spostamenti della curva IS: Ci ricordiamo che le componenti autonome fanno muovere la nostra curva di domanda e per- tanto generano dei nuovi equilibri, La curva IS è una curva di equilibri ma questi equilibri non dipendono dalla produzione della domanda: infatti se vediamo quali sono gli assi della IS abbiamo la produzione e il tasso d’inte- resse ma non abbiamo T e non abbiamo G (che sono le uniche componenti esogene che ci sono ri- maste) quindi non si possono avere spostamenti lungo la curva ma T e G faranno traslare la no- 2.3. IL MODELLO IS-LM 49 stra IS. In particolare, se aumenta T , allora diminuisce Yd, allora diminuisce C, diminuisce la ZZ, diminuisce la produzione e poi effetto a cascata (se diminuisce la produzione diminuisce il reddito Y, che fa diminuire il reddito disponibile, che fa diminuire l’investimento e così via): quindi questo si traduce dicendo che un aumento della tassazione T I > T sposta la curva IS verso sinistra e notiamo che il tasso d’interesse i è sempre lo stesso ma la produzione diminuisce. Viceversa, nel caso opposto, quindi con un aumento della spesa G, allora aumenta la ZZ, allora aumenta la produzione Y , allora aumenta il reddito Y , allora aumentano i consumi C e l’investimento I, che a loro volta ri-fanno aumentare la ZZ e così via: quindi in questo caso, la curva IS, si sposterà verso destra. Riassumendo quanto appena visto: • l’equilibrio del mercato dei beni richiede che un aumento del tasso di interesse sia associato a una riduzione della produzione; • questa relazione è rappresentata dalla curva decrescente IS; • ogni fattore che diminuisce la domanda di beni, dato il tasso di interesse, sposta la IS verso sinistra. Ogni fattore che aumenta la domanda di beni, dato il tasso di interesse, sposta la IS verso destra 2.3.2 Equilibrio dei mercati finanziari, curva LM 2.3.2.1 I mercati finanziari e la curva LM Adesso, vogliamo capire come inserire nel modello anche il tasso d’interesse e quindi bisogna introdurre la curva LM dei mercati finanziari. Ci ricordiamo che l’equilibrio dei mercati finanziari è M = Md, cioè la domanda di moneta deve essere uguale alla moneta che c’è in circolazione determinata dalla banca centrale. Allora, vale l’equazione di equilibrio che abbiamo già visto dove l’equilibrio dipende dal reddito nominale ¤Y e da una funzione in termini negativi del tasso d’interesse L(i) (è in termini negativi perché se aumenta il tasso d’interesse allora diventerà più costoso detenere moneta perché non si guadagnerà tramite l’acquisto di titoli): M = ¤Y L(i) 2.3. IL MODELLO IS-LM 50 Questa equazione stabilisce dunque una relazione tra moneta, reddito nominale e tasso d’interesse. Notiamo che nel mercato dei beni noi non abbiamo mai il reddito nominale, ma abbiamo solo il reddito reale che è notevolmente diverso perché noi sappiamo che c’è una grossa differenza sul prezzo. Allora, ci manca ancora un elemento per far si di avere le stesse variabili Y e i in entrambi i mercati: questo elemento sono i prezzi. 2.3.2.2 Moneta reale, reddito reale e tasso d’interesse Per inserire i prezzi, dal punto di vista matematico, dividiamo entrambi i membri del- l’equazione per P che abbiamo già definito essere il livello dei prezzi. Cioè: M P = Y L(i) In tal modo, la condizione di equilibrio è data dall’uguaglianza tra offerta reale di mo- neta M P , cioè lo stock di moneta in termini di beni e non di euro, e domanda reale di moneta, che a sua volta dipende dal reddito reale Y e dal tasso di interesse i. Questa equazione descrive l’equilibrio nel mercato della moneta, ed è utilizzata per derivare la curva LM quando la banca centrale stabilisce una certa offerta di moneta. Da notare che l’elemento centrale non è M , perché ricordiamoci il grafico che avevamo visto: Abbiamo l’offerta M e abbiamo detto che la domanda di moneta è in relazione con il tasso d’interesse (se aumenta i la nostra domanda di moneta diminuisce perché è più costoso detenere moneta). Ora, M è ad appannaggio della banca centrale e allora se la banca centrale, attraverso le operazioni di mercato aperto o tramite la finestra di riscontro, aumenta M (sposta M verso destra) allora il tasso d’interesse diminuisce, viceversa se M diminuisce allora i aumenta. Allora, quello che vogliamo dire è che anche se noi abbiamo strutturato la curva LM che adesso vedremo essere una curva di doman- da e offerta di moneta, il target della banca centrale non è la quantità di moneta in circolazione, ma attraverso la quantità di moneta in circolazione spinge più in alto o 2.3. IL MODELLO IS-LM 53 facendo variare queste variabili possiamo determinare non solo quale sarà la produzione di equilibrio ma anche quale sarà il tasso d’interesse di equilibrio corrispondente a quella produzione e questo fa capo alla politica fiscale. 2.3.4.1 Politica fiscale La politica fiscale è il primo elemento fondamentale della macroeconomia per uscire dalle crisi. Consideriamo, per esempio, una riduzione del disavanzo di bilancio attraverso un au- mento delle imposte, mantenendo invariata la spesa pubblica. Una politica di questo tipo è chiamata stretta o contrazione fiscale. L’incremento delle imposte influenza l’equilibrio nel mercato dei beni, cioè sposta la curva IS. Poiché le imposte non compaiono nell’equazione della LM, esse non influenzano l’equi- librio nei mercati finanziari e quindi la curva LM non si sposta. La curva IS invece si sposta verso sinistra e la produzione si riduce: Questo perché la curva IS è la curva degli equilibri del mercato dei beni e ci ricordiamo che l’abbiamo costruita dall’interazione tra la curva di offerta (quella di 45° nel grafico pro- duzione reddito) e la ZZ, quindi capiamo che la domanda si abbassa e pertanto otterremo un punto di equilibrio diverso e questo ovvia- mente farà traslare verso sinistra la nostra IS. Vediamo anche dal grafico che la LM non vie- ne toccata da questo equilibrio dato che nel nostro caso la LM è solo data da i = i∗ e per- tanto non c’è Y . Vediamo che come effetto iniziale c’è un abbassamento della produzione, ma nel tasso d’interesse rimane invariata (perché abbiamo appena detto che la LM non si sposterà), quindi l’effetto finale sarà semplicemente una contrazione della produzione determinata da una contrazione della domanda. 2.3. IL MODELLO IS-LM 54 2.3.4.2 Politica monetaria Ora, andiamo a vedere l’altra faccia della medaglia ovvero la politica monetaria che in ambito macroeconomico può avere degli effetti molto rilevanti. Supponiamo di avere una politica espansiva: ovvero la banca centrale vuole abbassare il tasso d’interesse aumentando la moneta in circolazione, e il tasso d’interesse, come sappiamo, incide, all’interno del mercato dei beni finali, sull’investimento aumentandolo. Quindi, quello che succede è che aumentando i, aumenta I, quindi aumenta la ZZ, e quindi aumenta la produzione Y . Più formalmente, una riduzione del tasso di interesse è chiamata espansione monetaria, mentre un aumento del tasso di interesse è chiamato stretta o contrazione monetaria: • un’espansione monetaria sposta verso il basso la curva LM. • una stretta monetaria sposta verso l’alto la curva LM. Concentrandoci sul caso dell’espansione monetaria si ha il seguente grafico: Come vediamo, la IS rimane invariata per- ché il tasso d’interesse è sugli assi: quindi, es- sendo quelli della IS dei punti di equilibrio, la relazione tra la Y e il tasso d’interesse i non cambierà, però si sposterà lungo la curva. Quello che invece si sposta è la LM che in que- sto caso va verso il basso e quindi passiamo da LM a LM I e quindi si passa dal punto d’e- quilibrio A al punto A’. In questo caso, dunque, si ha un abbassamento del tasso d’interesse (perché è questa la politi- ca decisa dalla banca centrale, in questo esem- pio), ma vediamo che questo ha come effetto un aumento della produzione Y . La politica monetaria è importantissima soprattutto nelle fasi di crisi, ovvero nelle fasi di recessione del ciclo economico. 2.3. IL MODELLO IS-LM 55 2.3.5 Dinamica di aggiustamento: mix di politica economica 2.3.5.1 Un mix di politica economica Abbiamo analizzato la politica fiscale e la politica monetaria separatamente, per mo- strarne il funzionamento. Nella pratica però, esse sono spesso usate insieme. La combinazione di politica mone- taria e politica fiscale prende il nome di mix di politica economica. A volte, il giusto mix richiede che la politica fiscale e la politica monetaria vadano nella stessa direzione (mix simmetrico, ad esempio politica monetaria e politica fiscale espan- siva; altre volte, il giusto mix richiede che vadano in direzione opposte (mix asimmetrico, ad esempio se vogliamo abbassare il deficit pubblico ma non vogliamo abbassare la pro- duzione, allora aumenteremo le tasse da una parte, e quindi politica fiscale restrittiva, e faremo una politica monetaria espansiva dall’altra). Nel grafico, si analizza un mix simmetrico, ovvero gli effetti di una politica fiscale espan- siva e di una politica monetaria espansiva. L’espansione fiscale sposta la curva IS verso destra. L’espansione monetaria sposta la curva LM verso il basso. Entrambe portano ad un aumento della pro- duzione. Il mix di politiche piace tanto perché se stia- mo in un periodo di recessione in cui si hanno tassi d’interessi abbastanza alti e un debito non troppo alto che ci permetta di indebi- tarci ulteriormente per qualche anno senza alcun problema, allora attuando un mix di politiche possiamo uscire rapidamente da questo periodo. Sono svariate le ragioni per cui i policy-maker potrebbero voler utilizzare mix in cui le due politiche vanno in direzioni diverse: • quando la banca centrale vuole aumentare il tasso di interesse per contenere 2.4. IL MODELLO IS-LM ESTESO 58 Dunque, sapere qual’è l’inflazione attesa è molto importante perché a seconda di come essa sarà allora di conseguenza saranno i prezzi attesi in futuro. Allora, quello che vogliamo fare è legare il discorso non tanto alla differenza tra il prezzo di oggi e il prezzo di domani, quanto invece all’inflazione attesa che tra l’altro è più facile da calcolare (abbiamo già visto che possiamo calcolarla in due modi: differenza tra il PIL reale e PIL nominale (deflatore del PIL), oppure utilizzando i prezzi al consumo (IPC)). L’inflazione attesa si definisce come: πe t+1 = (P e t+1−Pt) Pt ⇒ adesso andiamo a sommare un 1 a destra e a sinistra, così torna sapere quel concetto di prezzo base (indicato con 1) più una quantità ⇒ 1 + πe t+1 = 1 + (P e t+1−Pt) Pt ⇒ svolgendo i calcoli ⇒ 1 + πe t+1 = (P e t+1) Pt Una cosa da notare è che quando il tasso di interesse nominale e l’inflazione non sono eccessivamente elevati (<20% anno), una valida approssimazione è data da: rt ≈ it − πe t+1 Questa approssimazione ci interessa tantissimo perché se il tasso d’interesse nominale va a zero (zero lower bound) allora abbiamo che il tasso d’interesse reale diventa negativo (−πe t+1), quindi è molto semplice da calcolare. Ora, però, prima di proseguire, è importante capire meglio questa relazione fra tas- so d’interesse reale e tasso d’interesse nominale e per farlo consideriamo la seguente tabellina: Notiamo che sulle colonne si ha la differenza tra l’an- no corrente e l’anno successivo, mentre sulle righe abbiamo la definizione del tasso d’interesse reale e la derivazione del tasso d’interesse reale. Abbiamo detto che il tasso d’interesse reale per definizione consiste nel prendere a prestito 1 bene nell’anno corrente e re- 2.4. IL MODELLO IS-LM ESTESO 59 stituire 1 + rt nell’anno successivo. Per quanto riguarda la derivazione del tasso d’interesse reale, abbiamo detto che si ha 1 bene nell’anno corrente e bisogna calcolare gli euro di questo bene Pt euro (tasso d’in- teresse nominale in termini di euro). Una volta che conosciamo il prezzo di questo bene nell’anno corrente, possiamo sapere quello che dobbiamo restituire in euro moltiplicato per il prezzo (1+ it)Pt euro. Allora, come vediamo, passando da euro a beni, otteniamo la relazione [ (1+it)Pt P e t+1 ]. Allora, mettendo insieme le relazioni che abbiamo trovato otteniamo che: (1 + rt) = (1+it)Pt P e t+1 Questa relazione tra tasso di interesse nominale e tasso d’interesse reale porta con sé alcune implicazioni fondamentali: • quando l’inflazione attesa è nulla πe t+1 = 0, tasso nominale e tasso reale si equi- valgono; • dato che l’inflazione è quasi sempre positiva, il tasso reale è generalmente (non sempre) inferiore al tasso nominale; • fissato il tasso nominale, maggiore è l’inflazione attesa e minore è il tasso reale. 2.4.1.2 Zero lower bound e deflazione Adesso, riprendiamo il concetto di zero lower bound, perché è uno dei rischi maggiori che ha l’economia. Abbiamo detto che la relazione tra tasso di interesse nominale e tasso di interesse reale ci dice anche che quando si raggiunge lo zero lower bound del tasso di interesse nominale, il tasso reale è pari al negativo dell’inflazione attesa: rt ≈ −πe t+1 Se gli individui si aspettano deflazione (inflazione negativa), allora il tasso reale diventa positivo, anche in presenza di un tasso nominale nullo. In altre parole, per raggiungere il tasso reale desiderato, la banca centrale deve tenere adeguatamente conto delle aspettative di inflazione. La cosa che però è importante da sottolineare è che se si ha deflazione e si ha lo zero lower bound, visto che il target non è il tasso d’interesse nominale ma quello reale 2.4. IL MODELLO IS-LM ESTESO 60 allora noi potremmo avere un tasso reale più alto di zero. Quindi, se il tasso d’interesse nominale è zero, non vuol dire che tutti i tassi nominali in tutti i mercati d’interesse siano zero. 2.4.1.3 Rischio e premio per il rischio Finora abbiamo considerato solo una tipologia di titoli. Tuttavia, esistono diverse ti- pologie di titoli, che differiscono per scadenza (per quanto devo immobilizzare i soldi) e rischiosità. Infatti, il debitore potrebbe non rimborsare l’ammontare preso a prestito. In generale, coloro che comprano titoli richiedono un premio per assumersi tale rischio, un premio per il rischio. La rischiosità di un titolo dipende dal debitore: il governo è generalmente meno rischioso di un’impresa privata, ma anche le imprese private differiscono in termini di rischiosità. Il premio per il rischio è determinato principalmente da: • la probabilità di fallimento del debitore: per esempio, investendo in una startup che ha un rischio di fallimento molto elevato si avrà un guadagno maggiore dal premio di rischio rispetto ad investire su titoli di stato che invece hanno una probabilità di fallimento molto bassa; • l’avversione al rischio del creditore (colui che acquista il titolo): questa è intrinseca ad ogni persona, per esempio in Italia che siamo poco avversi al rischio, si investe per la maggior parte in titoli poco rischiosi. Indichiamo con x il premio per il rischio. Ignorando per il momento l’avversione al rischio del creditore (è uno di quei elementi extra-economici che si possono capire solo in maniera sperimentale -> economia sperimentale) e anche l’inflazione (stiamo lavorando sulle quantità nominali e non reali), il premio per il rischio deve essere tale da uguagliare il rendimento atteso del titolo con il rendimento di un titolo privo di rischio: (1 + i) = (1− p)(1 + i+ x) + (p)(0), dove i è il rendimento di un titolo privo di rischio, e quindi 1 + i è il tasso d’interesse per titoli provi di rischio; poi, p è la probabilità di fallimento, nel cui caso il titolo non rimborsa nulla: con probabilità (1 − p) abbiamo l’euro che abbiamo prestato (1), più il rendimento di un titolo privo di rischio (i), più il premio di rischio (x); mentre con probabilità p abbiamo 0 perché se si fallisce si perde 2.4. IL MODELLO IS-LM ESTESO 63 sare gli investitori. Questo è possibile se le passività di una banca sono liquide. Se le attività della banca sono illiquide, essa dovrà ridurre il loro prezzo per poterle vendere. In questo modo, la banca subisce un’eccessiva riduzione dell’attivo e rischia di diventare insolvente. Anche in assenza di riduzioni dell’attivo, il differente grado di liquidità di attivo e pas- sivo può rendere la banca insolvente. In che modo questo si collega con la macroeconomia? Supponiamo ci sia un evento avverso nel sistema finanziario, che riduce il valore dell’at- tivo nei bilanci delle banche: • alcune banche falliscono, e ovviamente non concedono più prestiti; • alcune banche rimangono solventi riducendo i prestiti concessi a imprese e indivi- dui. In ogni caso, vi è una contrazione dei prestiti concessi (chi vuole dei prestiti non li ottiene più) al tessuto economico e tale contrazione avrà rilevanti conseguenze macroe- conomiche. Quindi, ricapitolando, come fa il premio di rischio ad avere una rilevanza all’interno della macroeconomia? Basta semplicemente inserire il ruolo delle banche commerciali e inserire il fatto che le imprese non si finanziano direttamente dai cittadini ma per farlo passano appunto dalle banche commerciali. Esse prendono i piccoli risparmi dei piccoli risparmiatori, la fanno diventare una quantità di risparmio più grande e poi la prestano all’impresa. 2.4.3 Il modello IS-LM esteso Estendiamo ora il modello IS-LM tenendo conto della differenza tra tassi di interesse nominali e tassi di interesse reali, e del premio per il rischio. Entrambe queste conside- razioni influenzano direttamente l’investimento. Per semplificare l’analisi, assumeremo inoltre che l’inflazione attesa sia nulla così che la banca centrale sia in grado di control- lare direttamente il tasso di interesse reale. Le relazioni che abbiamo sono: Relazione IS: Y = C(Y − T ) + I(Y, r + x) +G Relazione LM: r = r∗ 2.4. IL MODELLO IS-LM ESTESO 64 Chiameremo r “tasso di policy” e r + x “tasso sui prestiti”, poiché rappresenta il tasso a cui le imprese possono prendere a prestito. Come prima, la curva LM è data da una retta orizzontale in corrispondenza del tasso di policy e la curva IS è data da una curva con pendenza negativa. Immaginiamo ora che ci sia un shock finanziario avverso, che può essere interpretato come un aumento del premio per il rischio: Attraverso l’investimento, tale shock ha rilevanti conseguenze macroeconomiche. Come vediamo in figura un aumento di x, in seguito a uno shock finanziario avverso, conduce a uno spo- stamento della curva IS verso sinistra perché calerà l’investimento, quindi calerà la domanda e quindi calerà la produzione di equilibrio. Calando la pro- duzione cala l’investimento (di nuovo) e cala anche il reddito e il consumo. Quindi, solo per un cambiamento dell’avversione al rischio e di un conseguente aumento del premio di rischio la curva si sposta e otteniamo un nuovo punto di equilibrio senza alcun cambiamento economico. Il problema è che di solito questi cambiamenti avvengono contestuali ad una crisi eco- nomica: quindi già è difficile andare a fare quelle politiche per cercare di non andare mai in recessione, se oltre a questo c’è pure un cambiamento della percezione del premio di rischio, vediamo che è molto più complicato riuscire a non entrare in una crisi eco- nomica e sarà ancora più complicato uscirne. Poi c’è un altro problema, ovvero che in principio, una sufficientemente grande riduzione del tasso di policy potrebbe riportare la produzione al suo livello originario. Tuttavia, il tasso di policy necessario per stimo- lare sufficientemente la produzione potrebbe benissimo essere negativo. E in presenza dello zero lower bound, la banca centrale potrebbe non essere in grado di raggiunger- lo ( proprio come è accaduto durante la crisi recente del 2008). Allora, quello che si potrebbe fare è cercare di fare un mix, ricordandosi però che la politica fiscale è lenta. Come vediamo dalla prossima figura, l’LM potrebbe essere troppo negativo per poterci arrivare e probabilmente spostare la IS verso destra non è così semplice perché si rischia 2.4. IL MODELLO IS-LM ESTESO 65 di entrare nella crisi finanziaria. Allora, capiamo come tutto sia molto più complicato perché a quel punto non rimane altro che sottostare al fatto di ridurre la produzione sperando di non entrare in una crisi. 2.4.4 La crisi finanziaria 2.4.4.1 Da una crisi immobiliare a una crisi finanziaria Quando i prezzi delle case cominciarono a scendere negli Stati Uniti nel 2006, la maggior parte degli economisti predisse una diminuzione della domanda e un rallentamento della crescita. Pochi anticiparono che questo avrebbe condotto a una gigantesca crisi economica. Quello che la maggior parte degli economisti non riuscì a prevedere fu l’effetto del crollo dei prezzi delle case sul sistema finanziario e, a sua volta, il suo effetto sull’economia. Qui, in figura abbiamo il grafico dei prezzi immobiliari degli Stati Uniti dal 2000 al 2014 e notiamo come l’aumento dei prezzi immobi- liari dal 2000 al 2006 fu seguito da un rapido declino. L’effetto del crollo immobiliare si trasmise al sistema finanziario attraverso una serie di fattori: • un’elevata leva finanziaria delle banche: quando i prezzi immobiliari cominciarono a diminuire il valore degli attivi bancari precipitò; 2.5. GLI SPIRITI ANIMALI 68 tagliare i salari durante le recessioni (esempio fotocopisteria). L’equità caratterizza molti comportamenti economici. Anche l’effetto delle politiche pubbliche può variare a seconda che esse siano viste come eque o no. 2.5.2.3 La corruzione e la malafede Alcune fluttuazioni economiche possono essere ricondotte a mutamenti, nel corso del tempo, nella diffusione e nella tolleranza alla corruzione. La diffusione della malafede, una attività economica che, pur essendo tecnicamente legale, ha motivazioni nascoste oscilla nel tempo. Il capitalismo non produce automaticamente ciò di cui abbiamo bi- sogno; produce ciò di cui crediamo di aver bisogno e siamo disposti a pagare. Questo spinge a comportamenti devianti. La necessità di proteggere consumatori e risparmiatori è un tema rilevante, specialmente nel mercato dei titoli. Almeno tre delle ultime crisi finanziarie statunitensi (e quindi glo- bali) è dipesa da casi di corruzione nel settore finanziario: la crisi del 1990-1991 (Savings & Loans), la crisi del 2001 (Enron corporation) e la crisi del 2007 (mutui subprime). Almeno in questi tre casi, la recessione è stata causata da mutamenti nell’attività pre- datoria. Il ciclo economico è legato a oscillazioni nell’attività predatoria. In un periodo in cui l’attività corruttiva è diffusa, molte persone possono avere l’im- pressione che sia facile passarla liscia. In certa misura, in quei periodi, è perfettamente razionale allentare l’aderenza a determinati principi. Il fatto che la corruzione e la malafede aumentino o diminuiscano con il tempo è, in certa misura, un riflesso delle nuove opportunità che sorgono quando appaiono nuove invenzioni finanziarie di vario genere o quando le regolamentazioni finanziarie non si adeguano, in maniera repentina, alle innovazioni introdotte. 2.5.2.4 Illusione monetaria Si parla di illusione monetaria quando le decisioni sono influenzate da variabili nominali e non reali. In assenza di illusione monetaria, le decisioni sui prezzi e sui salari sono influenzate solo dai costi relativi o dai prezzi relativi, non dai valori nominali di questi costi o prezzi. 2.5. GLI SPIRITI ANIMALI 69 Il concetto di illusione monetaria è strettamente legato all’idea di scelta razionale: se le scelte sono razionali non esiste illusione monetaria. 2.5.2.5 Le narrazioni La politica è strettamente legata a narrazione, specialmente sui temi economici. Le narrazioni hanno un ruolo fondamentale in economia. Esempio: la narrazione intro- dotta dal Messico alla fine degli anni ’70 con la scoperta di giacimenti petroliferi e al boom del costo del petrolio, ha favorito una narrazione di riscatto e di crescita rapida. In tale periodo il PIL del Messico è cresciuto del 55%. Al termine del periodo, tale narrazione venne meno, e il paese entrò in una profonda crisi economica. Capitolo 3 IL MEDIO PERIODO 3.1 Il mercato del lavoro Le principali variabili che descrivono il mercato del lavoro (alcune già viste in 1.2.3), sono: • popolazione attiva: individui che sono in età lavorativa (15-64); • forze di lavoro: lavoratori occupati + lavoratori in cerca di occupazione; • fuori dalle forze di lavoro(inattivi): individui in età lavorativa non in cerca di un’occupazione; • tasso di partecipazione: rapporto tra le forze di lavoro e la popolazione in età lavorativa; • tasso di disoccupazione: rapporto tra il numero di disoccupati e le forze di lavoro. 3.1.1 Come varia la disoccupazione Il mercato del lavoro è un mercato caratterizzato da flussi di lavoratori in entrata e in uscita da occupazione, disoccupazione e forze di lavoro. Questi flussi possono essere caratterizzati da: 70 3.1. IL MERCATO DEL LAVORO 73 Come le teorie basate sulla contrattazione, le teorie dei salari di efficienza sugge- riscono che i salari dipendono sia dalla natura del lavoro (quindi dalla specificità e produttività del lavoratore) sia dalle condizioni del mercato del lavoro. Le imprese che considerano il morale e l’impegno dei lavoratori come elementi essenziali alla qualità del lavoro pagheranno di più. Questo ci porta a dire che il salario dipende dal tasso di disoccupazione, in particolare, quando il tasso di disoccupazione è basso è più facile per i lavoratori trovare una nuova occupazione. 3.1.2.3 Salari, prezzi e disoccupazione A questo punto, possiamo andare a definire il salario nel seguente modo: W = P eF ( u, z (−,+) ) Dove il salario nominale aggregato, W, dipende da tre fattori: • il livello atteso dei prezzi, P e; • il tasso di disoccupazione, u; • una generica variabile, z, che rappresenta tutte le altre variabili che influenzano la determinazione dei salari. 3.1.2.4 Prezzi attesi e disoccupazione Andiamo a vedere dunque come le determinanti vanno ad influenzare i salari più alti e salari più bassi. Le aspettative sui prezzi, o livello atteso dei prezzi, tendono a far aumentate il salario e questo perché quello che interessa ai lavoratori non è tanto il salario nominale che loro percepiranno alla fine di un mese, ma quello che possono comprare, in termini di beni, con quel salario. Quindi, il lavoratore non sarà interessato al salario nominale ma al salario reale, che come detto in precedenza, non ci dice più la quantità di euro, ma la quantità di beni. Allora, a questo punto, se il lavoratore è interessato al salario reale dovrà tenere conto a quale sarà la dinamica dei prezzi (cioè se i prezzi saliranno o se i prezzi scenderanno) in modo da sapere la quantità dei beni che riusciranno a comprare, o risparmiare, in base al proprio salario. 3.1. IL MERCATO DEL LAVORO 74 L’altra determinante è il tasso di disoccupazione, il quale influenza negativamente il livello dei salari, perché riduce il potere contrattuale dei lavoratori: se u aumenta allora W diminuisce, e viceversa 3.1.2.5 Gli altri fattori Andiamo a vedere l’ultimo elemento che può caratterizzare il tasso nominale, che è descritto da tutti quegli elementi che entrano nella z. Le variabili ce sono incluse in z sono: • sussidio di disoccupazione: cioè tutte quelle forme assistenziali che lo stato mette in pratica per poter assistere il lavoratore qualora perda il proprio posto di lavoro; • salario minimo: cioè il salario sotto il quale l’impresa non può pagare un lavora- tore; • livello di protezione dei lavoratori: comprendono tutte le regole del mercato del lavoro (ad esempio i costi di assunzione, i costi licenziamento, ecc. . . ). Tutti queste variabili se aumentano fanno aumentare il salario. 3.1.2.6 La determinazione dei prezzi I prezzi dipendono dai costi che, a loro volta, dipendono dalla funzione di produzione, ovvero quella funzione che trasforma gli input produttivi in output. Per semplicità, assumendo che le imprese producano beni usando un unico fattore produttivo, cioè il lavoro, allora si ha che: Y = AN , dove Y è la produzione, N l’occupazione e A la produttività del lavoro. Assumendo che A = 1 (cioè che un lavoratore produce una unità di prodotto), la fun- zione di produzione diventa: Y = N Adesso, possiamo andare a vedere come l’impresa può determinare il prezzo. Un modo semplice per definire come le imprese fissano i prezzi è rappresentato dalla seguente equazione: 3.1. IL MERCATO DEL LAVORO 75 P = (1 +m)W , dove m è il ricarico del prezzo sul costo di produzione, cioè è la diffe- renza tra il prezzo di vendita di un bene o servizio e il suo costo. Quindi, maggiore è il potere di mercato (cioè la capacità di fissare un prezzo superiore al costo marginale) delle imprese e maggiore sarà il markup. Se i mercati fossero perfettamente concorrenziali, il markup sarebbe nullo e il prezzo uguale al costo marginale. 3.1.2.7 L’equazione dei salari Ora, abbiamo i due lati del nostro equilibrio, dove da una parte abbiamo l’equazione dei salari che abbiamo detto che può essere vista quasi come una funzione di domanda di lavoro, e dall’altro lato abbiamo la determinazione dei prezzi che caratterizza l’offerta di lavoro. In ogni caso, bisogna fare un’assunzione in più: cioè assumiamo che, nella determina- zione dei salari, i salari nominali dipendano dal livello effettivo dei prezzi, P , piuttosto che dal livello atteso dei prezzi P e. Allora, l’equazione dei salari diventa: W = PF (u, z) ⇒ dividendo entrambi i lati per il livello dei prezzi, si ottiene: ⇒ W P = F ( u, z (−,+) ) Questa equazione ci dice che più è grande il tasso di disoccupazione, tanto minore sarà il salario reale scelto da chi fissa i salari. 3.1.2.8 L’equazione dei prezzi Ora, questo che abbiamo visto finora è servito per definire il salario reale dalla parte dei lavoratori; adesso, andiamo a vedere invece a vedere quello che avviene sull’equazione dei prezzi. L’equazione dei prezzi può essere scritta come: P W = 1 +m ⇒ allora, invertendo entrambi i lati di questa equazione, si ottiene: W P = 1 (1+m) Quindi, in questo caso, il salario reale, dipenderà in maniera inversa dal markup. Il salario reale fissato dalle imprese è una funzione delle decisioni di prezzo. 3.1. IL MERCATO DEL LAVORO 78 avrà più potere di mercato rispetto al lavoratore, ma non solo: se l’impresa più potere di mercato, allora riesce ad ottenere un markup maggiore dal prodotto che viene venduto. Questo vuol dire che la differenza tra il costo di produzione e il prezzo a cui il bene viene venduto, tenderà a crescere, e quindi tenderà a crescere anche la disoccupazione, e a decrescere il salario reale. Per riassumere ciò che abbiamo visto sui grafici precedenti possiamo dire che fattori co- me i sussidi di disoccupazione e la legislazione antitrust riflettono caratteristiche della struttura dell’economia: per questo motivo il termine migliore per il “tasso naturale di disoccupazione” potrebbe essere “tasso strutturale di disoccupazione”. 3.1.4 L’effetto delle riforme del mercato del lavoro Il grado di protezione dei lavoratori incide sul salario. Infatti,: Maggiore protezione => salari più alti => maggiore disoccupazione. Queste teorie hanno contribuito ad introdurre, a partire dalla metà degli anni 90, riforme per rendere il mercato del lavoro più flessibile. L’Italia non ha fatto eccezione, infatti negli ultimi anni abbiamo visto quattro riforme: Riforma Treu 1997, Riforma Biagi 2003-2005, Riforma Fornero 2011, Riforma Poletti/Renzi 2015. Le prime due riforme (Treu e Biagi) hanno profondamente modificato il mercato del lavoro. Agiscono sugli “hiring costs”, ovvero sui costi d’entrata (costo d’assunzione di un nuovo lavoratore). In particolare, per ridurli queste leggi hanno: 1. ridotto le barriere all’entrata; 2. semplificato le procedure di screening dei lavoratori; 3. ampliato gli strumenti per l’inserimento. La riforma Fornero ha invertito la rotta riducendo i contratti flessibili e i costi di li- cenziamento per le imprese. Essa agisce sui “firing costs”, ovvero sui costi d’uscita: riducendo i costi d’uscita l’impresa potrà più facilmente licenziare la manodopera di eccesso per far ridurre la disoccupazione strutturale senza avere alcun effetto sul salario reale. Nella stessa direzione è andata anche la riforma Poletti/Renzi. 3.2. LA CURVA DI PHILIPS 79 3.2 La curva di Philips 3.2.1 Derivazione della curva di Philips La volta scorsa abbiamo parlato dell’equilibrio del mercato del lavoro, definendo la curva di offerta indiretta, ovvero la curva di determinazione dei prezzi, e la curva di domanda indiretta, ovvero la curva di determinazione del salario. Adesso, andremo a parlare di un secondo elemento che ci serve per poter estendere il modello kenesyano da un’ottica di breve periodo ad un’ottica di medio periodo, ovvero l’inflazione. Abbiamo già introdotto la curva di Philips che stabilisce una relazione negativa tra il tasso d’inflazione e il tasso di disoccupazione. La curva di Philips ha avuto un ruolo fondamentale nel pensiero economico in quanto stabilisce che c’è un importante trade-off tra queste due variabili macroeconomiche. Nel seguente grafico, vediamo il tasso d’inflazione e il tasso di disoccupazione degli Stati Uniti dal 1900 al 1960: ovviamente essendo un solo paese, i quadratini e i triangoli stanno ad identificare gli anni relativi agli Stati Uniti, e sui due assi abbiamo il tasso d’inflazione e il tasso di disoccupazione. Come vediamo c’è una correlazio- ne negativa tra queste due variabili, perché gli anni in cui c’è stato un alto tasso d’inflazione, allora è corrisposto anche un basso tasso di disoccupazio- ne e viceversa: questa è la relazione che va sotto il nome di relazione di Philips, cioè la relazione inversa tra tasso d’inflazione e tasso di disoccu- pazione. Questa è una relazione empirica per- ché è qualcosa che possiamo vedere attraverso i dati e adesso dobbiamo cercare di strut- turare la curva di Philips sotto un punto di vista teorico per poter vedere i meccanismi sottostanti. 3.2. LA CURVA DI PHILIPS 80 3.2.1.1 Inflazione, inflazione attesa e disoccupazione Per fare questo, riprendiamo l’equazione della determinazione dei prezzi che si utilizza nell’offerta di lavoro indiretta, e ci ricordiamo che i prezzi dipendono dal markup, dalle aspettative sui prezzi e dal salario. Quello che possiamo fare è andare ad utilizzare, l’equazione del salario derivandola in termini di prezzo, ovvero P = (1−m)W e andare a sostituirla all’equazione dei prezzi, ottenendo: P = P e(1 +m)F (u, z) Quindi, si ha che i prezzi dipendono dall’aspettative dei prezzi P e, dal markup (1+m) e da questa funzione F (u, z) che lega la disoccupazione u e le regole del mercato del lavoro in senso lato z alla determinazione dei prezzi. Facciamo un passo in più e andiamo a svolgere la forma funzionale di F stabilendo una forma funzionale lineare tale che: F (u, z) = 1− αu+ z Cioè, può essere espressa come una costante pari a 1 e dipende da due variabili: una è in termini negativi, ovvero la disoccupazione u moltiplicata per la costante α e l’altra, in termini positivi, sono le regole del mercato del lavoro in senso lato z. Possiamo quindi introdurre questa forma funzionale nella precedente equazione e otte- niamo: P = P e(1 +m)(1− αu+ z) Tuttavia, quando analizziamo la curva di Philips noi non siamo interessati al livello dei prezzi, ma più che altro al livello dell’inflazione. Quindi, dobbiamo trasformare la precedente equazione e per farlo possiamo usare un po’ di semplice algebra. In particolare, andiamo a dividere entrambi i lati per Pt−1: Pt Pt−1 = P e t Pt−1 (1 +m)(1− αut + z) ⇒ adesso sommiamo e sottraiamo sempre Pt−1 ⇒ Pt Pt−1 = P e t −Pt−1+Pt−1 Pt−1 = 1− πt ⇒ Allo stesso modo possiamo scrivere che: P e t Pt−1 = P e t −Pt−1+Pt−1 Pt−1 = 1− πe t ⇒ dividiamo entrambi i lati per (1− πe t )(1 +m) ⇒ πt (πe t )(1+m) = 1− αut + z Da questa formulazione che abbiamo ottenuto se l’inflazione attesa e il markup non
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved