Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Appunti Economia Politica - Parte 1, Appunti di Economia Politica

appunti e dispense utili per lo studio di economia politica

Tipologia: Appunti

2009/2010

Caricato il 07/04/2010

konrad90
konrad90 🇮🇹

4.4

(12)

7 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Appunti Economia Politica - Parte 1 e più Appunti in PDF di Economia Politica solo su Docsity! MICROECONOMIA = studia il comportamento di un sistema economico analizzando i singoli agenti economici e le caratteristiche dei singoli mercati e industrie. L'interazione tra i comportamenti dei singoli che offrono e domandano beni e servizi darà luogo a un esito in termini di prezzi ed eventuale equilibrio di mercato. Individualismo metodologico = convinzione secondo cui è necessario che i fenomeni aggregati siano compresi alla luce del comportamento di entità economiche individuali. MERCATO = meccanismo di allocazione di beni e servizi; è inoltre il luogo dove si contrattano gli scambi di beni e servizi e nel quale si formano i prezzi. L'interazione tra domanda e offerta porta all'equilibrio di mercato. Il comportamento del consumatore si basa su due ipotesi: 1) il consumatore è un agente economico perfettamente razionale, cioè egli sceglie tra tutte le alternative di beni l'alternativa ottimale ossia quella che gli dà la maggior soddisfazione; 2) il consumatore è un agente economico isolato; tale ipotesi esclude che il suo comportamento venga influenzato da altri agenti presenti sul mercato. Paniere = combinazione di beni che il consumatore può acquistare. Price taker = agente economico che, con il suo comportamento non può influenzare il prezzo dei beni e quindi il mercato. VINCOLO DI BILANCIO = rappresenta l'insieme di panieri che possono essere acquistati dal consumatore con il reddito monetario a sua disposizione. R = p1*q1 +p2*q2 q2=(R/p2-p1/p2)q1 retta di bilancio = luogo geometrico lungo il quale vi sono tutti i panieri di beni acquistabili dal consumatore spendendo Interamente il suo reddito. La sua pendenza è pari a –p1/p2 e esprime il prezzo relativo del bene 1 in termini del bene 2; l'intercetta sull'asse y R/p2 rappresenta la quantità massima del bene 2 che il consumatore potrebbe consumare se spendesse tutto il suo reddito nell'acquisto di quel bene. La stessa cosa vale per l'intercetta sull'asse x R/p1. I panieri al di sotto della retta di bilancio possono essere acquistati dal consumatore senza spendere interamente il suo reddito monetario; i panieri al di sopra della retta di bilancio non possono essere acquistati; i panieri sulla retta di bilancio sono acquistati spendendo interamente il reddito. Una variazione del reddito determina uno spostamento parallelo della rete di bilancio dovuto al cambiamento delle due intercette. Una variazione di uno dei due prezzi modifica l'intercetta del bene per il quale il prezzo varia, e quindi la pendenza della retta. scelta ottimale = il consumatore sceglie il paniere che gli reca maggior soddisfazione; per scegliere egli ordina i panieri disponibili in base a una relazione di preferenza. Nella moderna teoria assiomatica la scelta del consumatore dipende da tre ipotesi: 1) completezza = dati due panieri A e B il soggetto è in grado di dire quale preferisce tra i due, cioè è sempre in grado di ordinarli:A > B (A è desiderabile più di B) A ~ B (A è desiderabile quanto B – indifferenza) 2) transitività o coerenza = dati tre panieri A, B,C se il consumatore preferisce A a B e B a C, allora vale la proprietà transitiva secondo cui A è preferito a C. 3) non sazietà o monotonicità = stabilisce che il consumatore preferisce sempre il paniere con una quantità di bene maggiore rispetto a uno che ha meno beni. 4) convessità = dati due panieri A e B tra loro indifferenti, il consumatore sceglierà un terzo paniere C dato dalla media dei primi due e avente una composizione più bilanciata. MAPPA DELLE CURVE DI INDIFFERENZA = consente di individuare il paniere ottimale curva di indifferenza = rappresenta l'insieme dei panieri tra loro indifferenti; tali curve hanno un'inclinazione negativa secondo l'ipotesi di non sazietà poiché se è un consumatore vuole consumare una quantità maggiore di uno dei due beni dovrà ridurre la quantità dell'altro bene; hanno una forma convessa secondo l'ipotesi di convessità poiché se due panieri sono poco bilanciati, egli sceglierà un terzo paniere che dovrà trovarsi al di sopra dei primi due; non si intersecano mai secondo l'ipotesi di transitività e non sazietà. Il SAGGIO MARGINALE DI SOSTITUZIONE (SMS) = rappresenta la quantità di bene 1a cui il consumatore dovrà rinunciare per incrementare la quantità consumata di bene 2; esso è dato dalla rapporto tra la variazione della quantità del bene 2 e la variazione della quantità del bene 1 - Δq2 SMS = ⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯ Δq1 Geometricamente il SMS indica la pendenza della curva di indifferenza in ogni suo. BENI PERFETTI COMPLEMENTI = beni che devono essere consumati congiuntamente per dare beneficio alla consumatore, un aumento del consumo di un bene deve essere accompagnato da un aumento della quantità dell'altro bene per aumentare il livello di soddisfazione del consumatore. Funzione di utilità = rappresenta le preferenze del consumatore; essa è una relazione tra la quantità consumata dei due beni (variabili indipendenti) e il livello di utilità totale U del consumatore (variabile dipendente) U =U (q1, q2) Per l'ipotesi di non sazietà, le curve di indifferenza più distanti dall'origine sono preferite quelle più vicine. PROPRIETÀ = la funzione di utilità è una funzione ordinale poiché i valori numerici assegnati alle varie curve servono solo a ordinare i panieri in base alle preferenze del consumatore; la funzione di utilità si riferisce all'utilità marginale definita come l'aumento dell'utilità totale conseguita in seguito all'aumento di una unità nella quantità consumata del bene stesso; inoltre l'utilità marginale è sempre positiva. ΔU UMgq1 = ⎯⎯⎯⎯ ΔU = UMgq1*Δq1 Δq1 Per mantenersi sulla stessa curva di indifferenza, l'aumento della quantità consumata di un bene 1 deve essere accompagnata da una diminuzione dell'altro bene 2 che compensi la variazione del primo bene; le variazioni di utilità devono soddisfare l'equazione: UMgq1*Δq1+UMgq2*Δq2 = 0 da questa si ottiene: - Δq2 UMgq1 SMS = ⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯ = ⎯⎯⎯⎯⎯⎯ Δq1 UMgq2 paniere ottimale = paniere con il massimo livello di utilità per il consumatore dato il reddito monetario; graficamente, è necessario rappresentare le curve di indifferenza e la retta di bilancio; i panieri che si trovano su curve al di sopra della retta di bilancio superano il reddito del consumatore, mentre quelli che si trovano al di sotto, pur potendo essere acquistati, non recano la massima soddisfazione al consumatore; in corrispondenza del paniere ottimale la curva di indifferenza ha la stessa pendenza della retta di bilancio cioè p1/p2 e si arriva al così detto punto di equilibrio dal consumatore in cui il SMS è uguale al rapporto dei prezzi: - Δq2 p1 SMS = ⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯ = ⎯⎯⎯⎯⎯⎯; inoltre, anche le utilità marginali si uguagliano Δq1 p2 CURVA REDDITO- CONSUMO = mette in relazione la quantità domandata di beni al variare del reddito e si genera collegando tutti i punti di equilibrio. Beni normali = beni per cui all’aumentare del reddito aumenta la quantità consumata. Beni inferiori = beni per i quali esiste una relazione negativa tra reddito e quantità consumata. Curva di Engel = rappresenta la relazione tra le diverse quantità domandata del bene e i diversi livelli di reddito monetario; essa è inclinata positivamente per i beni normali e inclinata negativamente per quelli inferiori. Diminuzione dei prezzi = determina uno spostamento verso l'esterno dell'intercetta del bene diminuito di prezzo e quindi un aumento della quantità domandata di tale bene. Curva di domanda individuale = relazione tra quantità domandata del bene e il suo prezzo.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved