Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Corso completo di Istituzioni di Filologia Italiana, Appunti di Filologia italiana

Lezione 1-20 di Istituzioni di Filologia Italiana, corso di Luca Lombardo, a.a. 2023/2024

Tipologia: Appunti

2022/2023

Caricato il 13/04/2024

alessia-basta-2
alessia-basta-2 🇮🇹

4

(1)

28 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Corso completo di Istituzioni di Filologia Italiana e più Appunti in PDF di Filologia italiana solo su Docsity! 25/09/2023 La filologia italiana è un sèttorè spècifico dèlla filologia romanza chè rièntra nèllo studio dèi tèsti dèlla lèttèratura italiana: quèsto intèrèssè riguarda tutti i pèriodi dèlla lèttèratura italiana; la prassi filologica dèlla lèttèratura italiana dèllè origini è divèrsa rispètto a quèlla contèmporanèa pèr il problèma sostanzialè dèll’autografia. Gli autori dèlla contèmporanèita ci hanno lasciato i loro autografi, mèntrè pèr la maggior partè dèi tèsti dèllè origini, ci dobbiamo affidarè alla tradizionè manoscritta dèi copisti chè non si affidano totalmèntè alla tradizionè (assioma da capovolgèrè: anchè nèl Medioevo abbiamo avuto dègli autori chè ci hanno lasciato i loro tèsti autografi, è stato riconosciuto il principalè “colpèvolè” dèlla prassi: Petrarca). La filologia si occupa di tèsti autografi è biografi, oggètto dèlla filologia d’autore, sègmènto dèlla filologia italiana, mèntrè pèr i tèsti di cui abbiamo solo copiè, parliamo di filologia di copia. I filologi italiani hanno un inquadramento ministeriale abbastanza complèsso: la filologia dèlla lèttèratura italiana è un sèttorè chè rièntra nèl gruppo dèi 10 F3, sèttorè concorsualè dèlla linguistica è dèlla filologia italiana chè ha a chè vèdèrè con la storia dèlla lingua italiana, disciplina obbligatoria, ma allo stèsso tèmpo è filologia dèlla LETTERATURA italiana, quindi ci sono dèllè affinita con la disciplina di lèttèratura italiana. Siamo chiamati ad avèrè nozioni di compètènza dèlla linguistica è dèlla lèttèratura è ci sono alcuni chè si spècializzano in alcuni pèriodi o di alcuni autori. La partè monografica sara dèdicata allo studio di un autorè, in quèsto caso Dante, in particolarè non al Dante dèlla Commedia, ma dal Dante dèlla Vita Nova. Stefano Carrai scrivè chè, sè Dante non avèssè scritto la Commedia, sicuramèntè avrèbbè avuto un posto di rilièvo un’opèra comè la Vita Nova: è stata oscurata dal miracolo di un poèma comè la Commedia, lètto è studiato in tutto il mondo è pèr il qualè siamo molto invidiati. A bèn vèdèrè, la Vita Nova è un brano sènza il qualè non si riuscirèbbè a comprèndèrè nèmmèno la Commedia: opèrè compositè chè sono l’una propèdèutica dèll’altra, la prima prèparatoria dèlla sèconda è la sèconda dotata di sènso solo sè accostata alla Vita Nova. È la storia dèlla poèsia di Dante dal primo sonètto fino allo stile della loda, fino alla sublimazione dèlla prospèttiva paradisiaca: Dante riconoscè la sua inadèguatèzza, quèlla di dirè chè non è piu una donna tèrrèna, ma di Dio. Il finalè dèlla Vita Nova si ha un ripudio intènzionalè dèlla Commedia, ha aggiunto in un sècondo momènto un finale giustapposto pèr porrè un collegamento tra lè duè opèrè: quèsto problèma pèr capirè sè Dante ha giustapposto o mèno un finalè, è tipico dèlla filologia (trovarè dèi riscontri nèlla tradizionè manoscritta). L’ipotèsi ha plausibilità storico-filologica sè avèssimo dèi manoscritti dèlla Vita Nova chè non rècano il finalè, nèi quali, nèi capitoli 41-42 non è prèsèntè: sospètto di un livèllo rèlazionalè dèlla Vita Nova prècèdèntè a quèlla dèlla Vita Nova complèta chè si sarèbbè trasmèsso complèto chè si sarèbbè cristallizzato. LIBRI: - Non solo slidè è appunti - L'èdizionè critica dèl tèsto lèttèrario : primo corso di filologia italiana / Michèlangèlo Zaccarèllo - Brèvè storia dèlla scrittura è dèl libro / Fabio M. Bèrtolo → scrittura antica: la disciplina richièdè chè noi arriviamo a lèggèrè è dècriptarè lè grafiè dèl Mèdioèvo, in particolarè, di quèsto manualè diviso in quattro sèzioni, si chièdè lo studio di duè dèi quattro capitoli: il capitolo sècondo (pagg 37-84) è, soprattutto, il capitolo 4, l’èdizionè critica - Filologia è critica dantèsca / Savèrio Bèllomo (solo parti dèlla Vita Nova) → intro filologica alla vn, pèr farè quèsto bisogna affiancarè al manualè dèlla critica, puo èssèrè o quèllo di Bèllomo, primo vèro manualè dèlla filologia è critica dantèsca, branca dèlla filologia italiana (solo pagg. 55-90, cap 3, in cui ci sono condènsatè tuttè lè cosè di cui parlèrèmo a proposito dèlla vn), o quèllo di prospèttiva ècdotica, èsèrcizio dèlla critica dèl tèsto applicato all’opèra, tradizionè, trasmissionè è rèsa in un’èdizionè chè possa dèfinirsi critica, l’approdo, il risultato finalè a cui ambiscè di giungèrè il filologo chè si cimènta nèl lavoro di rèstituzionè dèl tèsto - Dantè : guida alla Vita nuova – Robèrto Rèa → organizzata in capitoli sintètici (primo: libro dèlla mia mèmoria) - Il primo libro di Dantè : un'idèa dèlla Vita nova - Il tèsto dèlla Vita nuova è altra filologia dantèsca (pagg 11-93) - Filologia dantèsca : un'introduzionè / Marco Grimaldi (solo Vita nova) - Filologia italiana Bruno Bèntivogli, Francèsca Florimbii, Paola Vècchi Galli … La donna viènè cantata sècondo i principi della letteratura toscana, provenzale fino a Dante è Guinizzelli, ma Dante introducè una cosa in piu : la figura di Beatrice. Dante assègna allè donnè un ruolo, una funzionè intèllèttualè piu èlèvata rispètto ad altri autori coèvi: quèsto si ossèrva quando nèlla Vita Nova Dante dicè dèll’importanza di scrivèrè in volgarè. Perché? In cosa è rivoluzionario? Nèlla scelta della lingua chè è una scèlta politica: posso scèglièrè di rivolgèrè in italiano o in inglèsè. Sè scèlgo la sèconda, alcuni rapprèsèntanti dèl pubblico non mi comprèndèranno, sè lo faccio in italiano mi comprèndèranno tutti: alcunè opèrè suè sono in latino, in basè alla cultura tèologica. La rivoluzione teologica è quèlla dèlla scèlta in volgarè: Beatrice è una dèllè donnè fiorèntinè allè quali Dante si rivolgè nèlla Vita Nova, in cui spièghèra con la lingua dèllè donnè, procèsso chè giungèra fino a Boccaccio, pènsato dall’autorè pèr consolare le donne, èsclusè dalla fruizionè dèl sapèrè è dalla lèttura dèi tèsti (Contini dicè chè Francesca èra una lèttricè di provincia chè avèva visto affiorarè la passionè èrotica pèr Paolo, fècèro l’amorè chè quèlla lèttura avèva ispirato): la condizione della donna nèl Medioevo …, ma chè la tradizionè dèlla donna comè lèttricè è pèrsonaggio lèttèrario è una funzionè crucialè, assimilata da un tipo di lèttrici, non solo da lèttori. Vita nova + 16-17/11 si terra il workkshop dantesco dedicato alla vita nova tenuto da Zygmunt Baransky. Nel mese di magigo, 20-21, ci sara in unibg un convegno dedicato alla vn, organizzazione istituzionale. 02/10/2023 Definizioni possibili per la filologia: e importante essere in grado di comprendere quello che si legge in un manoscritto ed essere in grado di trascriverlo, perche un’errata trascrizione puo essere una grave lacuna. La filologia e : - Lo studio dei testi e della loro trasmissione che si articola nell'indagine dei documenti scritti e della loro forma linguistica - Nel caso di specie dei testi volgari delle origini, tanto piu un corretto esercizio della filologia - È indispensabile ai fini di un esercizio della critica letteraria che possa dirsi storicamente autorizzato - Un testo poco avvertito filologicamente pregiudica non solo il giudizio critico, ma addirittura la comprensione letterale del testo stesso Es: Novellino: aristata si puo pensare che fosse un errore, quindi si puo cambiare in arisata. Ma questo e mancanza di cultura della lingua del 1500. Una trascrizione diventa una sentenza: leggiamo un testo stampato, quindi chi ha scritto un manoscritto errato, noi leggiamo quello trascritto nella stampa, sbagliato. L’errore di trascrizione e comune, quindi si controlla e ricontrolla la trascrizione per accertarsi di non aver commesso alcun errore allo scopo di scongiurare ogni tipo di errore. Cosa è il metodo filologico e quanto è importante l’esempio della lingua? Esempio della slide e tratto da Elegia di Madonna Fiammetta di Boccaccio. Nel capitolo VII l’autore dice cadere uno stoscio che ha il significato di battere per terra (vedere il passo). Non e qualcosa che si sente ancora, ma e grave che, nella trascrizione del manoscritto di un editore critico, un critico non avveduto alla cultura linguistica del 500, provvedera a correggere l’”errore” e il tentativo stesso di correzione genera il vero errore. Caggiano in maggiore sconscio verra corretto il sintagma boccaccia, cadano in una rovina sempre maggiore, la soluzione ha senso, ma non e il testo corretto tratto dall’opera boccacciana. Se noi avessimo una concezione storico-linguistica boccacciana, sapremmo che cadere uno scoscio e assolutamente attestata nella prosa italiana delle origini, si trova nella prosa duecentesca di Giamboni o i volgarizzatori Albertino e … che utilizzano quest’espressione, attestata e che deve essere conservata perche e da attribuirsi all’autore di Elegia di Madonna Fiammetta. Cadano più fragorosamente per terra, caratteristiche che la rendono preferibile: dal punto di vista del senso e del significato e dal punto di vista storico-linguistico e attestata nel fiorentino della prosa pre-boccacciana. Inoltre, e una lectio difficilior, una lezione piu rara, difficile che, a parita di valore, quella piu difficile e preferibile rispetto a quella piu banale (e piu probabile che un copista che abbia trovata una espressione difficile e l’abbia banalizzata nel suo esercizio id copia), e probabile che la lezione piu difficile sia da attribuirsi piu probabilmente all’autore che al copista. Es: boccaccio e un copista colto, conosce la materia che copia e si sente in diritto di modificare la lezione rendendola piu difficile; il copista piu “ignorantello” si preferisce: i suoi errori saranno piu meramente banalizzanti saranno piu facili da correggere. Valutazioni sul carattere del lavoro del filologo: non e solo quello di trascrivere un testo antico rendendolo leggibile in una chiave moderna, ma esercita la propria attivita di ricostruzione del testo, quello di esercitare una capacita critica del testo, un interprete del testo che egli ha Vita nova + 16-17/11 si terra il workkshop dantesco dedicato alla vita nova tenuto da Zygmunt Baransky. Nel mese di magigo, 20-21, ci sara in unibg un convegno dedicato alla vn, organizzazione istituzionale. trascritto e che riassume su di se tutto, attenendosi all’osservanza di alcune norme metodologiche che non si declina in modo dogmatico. VARIANTI: diverse lezioni con le quali un testo si presenta e tra le quali il filologo dele operare una scelta: in un caso come Purgatorio II, varianti come voglie e doglie, con la differenza di semantica tra le due. Altra operazione fondamentale e la EMENDATIO o EMENDATIONE: variazioni del testo corrotto nell’ambito della variazione che lo ha consegnato a noi. Perche si esercito questi concetti ci sono fondamentali elementi: - Conoscenza dell’opera: bisogna disporre di una conoscenza del testo che si edita, i contenuti, le circostanze di composizione, le funziona culturale - Metodi di lavoro dell’autore dell’opera che si sta editando: se si edita un’opera di Petrarca si devono conoscere i modi con cui l’autore compone - Lingua e lo stile dell’autore dell’opera che stiamo analizzando nel contesto della composizione dell’opera Èmendazione, come ha dichiarato Paul Maas, deve essere esercitata quando e evidente che si tratta di un errore: le tendenze attuali della filologia italiana delle origini e quella che ci porta alla conservazione: si modifica il testo solo in presenza di un errore che va corretto in base a delle norme. Per Maas bisogna scegliere la variante con l’origine migliore. Deve essere corretto secondo dei criteri. l'emendatio che si sceglie per correggere deve obbedire a due criteri: 1. coerente con lingua e stile dell'autore di cui si sta editando il testo. Deve essere coerente alla lingua e all’autore (es: doglie è coerente con l’uso di Dante? Quante volte l’ha usata? Cosa comunica al lettore? Nel contesto in cui si trova, quando Dante incontra il musico casella, questo lemma è coerente con il contesto? In questo caso, la emendatio e plausibile) 2. Noi, quando proponiamo una emendazione, dobbiamo proporre una correzione che renda comprensibile l’origine dell’errore in termini ipotetici, nessuno puo averne la certezza (es. doglie e voglie e un errore facilmente spiegabile perche nel passo Dante sta parlando di desideri di riascoltare la musica di casella e questo concetto puo aver ispirato nel copista la parola voglie, quindi in questo caso e plausibile; anche nel caso di ristata e risata e un errore di banalizzazione). Èsiste l’esercizio di criteri che possono soddisfare il lavoro dell’editore critico. La critica del testo non e una scienza esatta, non e meccanica, ma viene esercitata da ogni filologo attraverso le competenze o sensibilita spirituali sulla base di fondamenti metodologici condivisi combinati e impiegati da filologi secondo un metodo che si codifica di volta in volta in base al testo che ci si trova di fronte. Ciascun errore e diverso da tutti gli altri, ciascun testo ha una storia per se e quindi ciascun testo ha cura diverso. Come un sarto che cuce i vestiti in base al corpo. Ingredienti indispensabili: acume linguistico, leggere e scrivere un testo su base di grafie utilizzate nei secoli passati, esperto di storia della lingua, approccio umile e privo di pregiudizi (deve farsi precettore di un testo, far valere le regole al testo, adattandole) → etica del testo letterario, con tutto quello che affrontiamo, rischio che un testo venga travisato o che facciamo Vita nova + 16-17/11 si terra il workkshop dantesco dedicato alla vita nova tenuto da Zygmunt Baransky. Nel mese di magigo, 20-21, ci sara in unibg un convegno dedicato alla vn, organizzazione istituzionale. dire quello che noi facciamo dire. Il lavoro del filologo ambisce alla meta ultima di restituire a una persona di oggi quello che voleva dire un autore 7-800 anni fa, capacita ardua + incrollabile etica del testo. Sara compito del lettore interpretare il testo e del commentatore rendere un’interpretazione adeguata. Storia e geografia della letteratura italiana – Dionisotti. (vedi “il filologo deve sapere osare”) Bisogna rendere il testo intelligente Èdizione diplomatica: una sorta di fotocopia attraverso la trascrizione Il rigore produttivo e l’atteggiamento conservativo sono inutili. La trascrizione veramente diplomatica di un testo antico non serve alla comprensione del testo, ma rischia di compromettere e offuscare quella comprensione, quando un testo giace morto come se fosse sepolto in una tomba, finche mantiene quelle fattezze che lo rendono illeggibile. Un testo vive finche si puo capire quello che e letto, e puo essere letto solo se viene capito, altrimenti e solo lettura meccanica: deve essere una lettura interpretativa agli occhi del lettore, e del tutto inutile. Oggi si fa molto parlare i sondaggi delle percentuali degli alfabetizzati che non riescono a capire quello che leggono: non e leggibile e non e comprensibile un testo che e pieno di elementi diacritici … Contini, edizione critica del Fiore di Dante, ma anche delle opere Bondesin della Riva, l’edizione critica, fosse quella di un autografo, non riproduzione materiale: passaggio che introduce l’elemento della connotazione che anima il filologo (non e un trascrizione attraverso l’esercizio di meccanica, ma rida vita a un testo che giaceva morto nei manoscritti a stampa e, compiere questa operazione miracolistica di riesumazione e riconduzione alla vita di un testo letterario, sta procurando un’ipotesi di lavoro). Non e il miglior testo possibile in assoluto di quell’opera, e il miglior testo possibile nel testo del filologo: edizioni critiche di Dante che invecchiano anche se sono state le migliori per il momento storico per il quale sono state concepite. Es: Vita Nova di Barbi del 1907, poi rivista nel 1932, era la migliore in quel momento, ma oggi presenta dei limiti, anche se metodologicamente valida, rispetto alla riproduzione grafica perche si atteneva a delle consuetudini attualizzanti che avvicinavano il testo alla norma grafica del tempo, che oggi non sono piu valide dalla filo dei nostri tempi (atteggiamento conservativo). Barbi non era uno sprovveduto, il piu grande filologo dantesco del 900, ma e un uomo del suo tempo, quindi obbediva alle norme del suo tempo. Possiamo dire che la filologia non solo non e una scienza esatta, ma e una scienza inesatta secondo i diversi ambiti testuali cui viene applicata: es: la filologia italiana rientra nella filologia romanza, ma la filologia italiana dei testi in volgare segue norme diverse rispetto alla filologia italiana in lingua latina, la filologia italiana si occupa sia dei testi in volgare, sia dei testi in latino. Differenti sono i caratteri sostanziali e le lingue che vengono trasmessi: il latino segue norme grammaticali rigide, mentre il volgare del Duecento e del Trecento e della tradizione fino al Quattrocento e privo di norme che lo regolino, lingua fluida con oscillazioni piu forti rispetto a lingue di oggi. Il latino dell’età basso-medievale e una lingua d’e lite che viene utilizzata nel contesto dell’accademia come lingua universitaria, delle lezioni accademiche, ma ci sono studi recenti e interessante che tendono a rafforzare l’idea che in realta nelle scuole, soprattutto quelle laiche che servivano a formare i notai, venisse utilizzato il volgare (comunicazione volgare), mentre il latino nelle forme scritte, cristallizzata in una dimensione storica perenne. 03/10/2023 La complementarità dell’esercizio della critica del testo: in tutti quei processi che caratterizzano la pratica dell’ecdotica sono processi che fanno parte della critica del testo e contribuira a comporre un testo affidabile dal punto di vista filologico. L’attivita del filologo prevede che il testo venga interpretato sin dagli inizi della sua rappresentazione ecdotica. L’ecdotica consiste nella definizione di critica del testo, quel processo che conduce dalla dimensione materiale alla dimensione conclusiva, all’aspetto che il testo esclude nell’edizione critica; ecdotica e un termine che designa interamente i processi di edizione di un testo e le attivita che il filologo deve introdurre, affinche questo processo si compia in modo esaustivo. In che cosa consiste l’ambito della filologia nella letteratura italiana, dal punto di vista storico- metodologico? Ci si fonda sull’esame critico del testo, cioe nell’ambito metodologico della filologia e incluso qualunque elemento che contraddistingua l’edizione critica dai testi. Inoltre, lo scopo e il fine e quello di introdurci a una comprensione esaustiva di un testo, non soltanto per quello che un testo significa di per se , ma anche del testo nel suo contesto storico culturale di riferimento: non ci basta la comprensione del testo della Vita Nova, ma ci occorre il testo che tenga conto anche del contesto storico-culturale della Firenze di fine Trecento per capirlo al meglio. Sono proprio gli elementi testuali a dialogare con gli elementi contestuali, [ad esempio, la lingua e indicativa dei rapporti tra il testo e il contesto, ci puo dire molto anche delle relazioni, dei rapporti interpersonali all’interno delle quali l’opera ha visto la luce]. La filologia si propone lo studio di un periodo storico attraverso le testimonianze linguistico-letterarie di un certo periodo, non e uno studio scientifico orientato solo allo studio dei testi in quanto tali, ma il messaggio e l’espressione del paradigma ideologico dell’autore che rientra nel paradigma di un’intera eta , quindi ci interessa entrare nel merito di un testo attraverso l’elaborazione linguistico-letteraria di un testo. Alcuni problemi filologici che possono sembrare privi di respiro ampio sono dirimenti rispetto al fatto che ci dicono qualcosa in piu rispetto all’epoca di cui si sa molto poco, ad esempio, il modo in cui ci si possa riferire ad un’opera seguendo il pensiero dell’autore. [Un esempio e Il Fiore, un’opera il cui autore e molto incerto, pubblicato dal 1974 da Gianfranco Contini, la cui attribuzione a Dante e molto incerta, tant’e vero che Contini ha elaborato un escamotage per cui l’opera e “attribuibile” a Dante, poggiandosi su vari elementi, uno dei quali e il nome dell’autore, in questo caso Durante. Gli argomenti sono presenti e rilevanti, in particolare con il rapporto della lingua francese evidenziato con un rapporto di volgarizzamento e confronto tra il Fiore e il Roman de la Rose; la datazione ci fa intendere un Dante molto giovane, un Dante vent’enne, agli esordi, che si affaccia sulla scena fiorentina con un’opera che viene addirittura prima della Vita Nova che si colloca negli anni 90 del Duecento. Sulla base di uno spoglio del testo dal punto di vista stilistico, attraverso un’intelligenza artificiale, si stabilisce quanti di questi stilemi ricorrono in altre opere di Dante e, maggiore e la sovrapposizione, maggiore sara la probabilita che sia affine all’autore: queste ricerche hanno dato come risposta il nome di Brunetto Latini, maestro di Dante, la cui altra opera sicura e importante e il Tesoretto. Si puo ipotizzare che, se fosse Brunetto sia il suo vero autore, il fatto che il Tesoretto sia rimasta inconcluso, puo essere il segno che abbia abbandonato quest’opera per intraprenderne un’altra. La familiarita di Brunetto con la cultura francese era notevole e attestabile dal fatto che ha scritto un poemetto interamente in francese antico che e di altissima fortuna nella seconda metà del Duecento anche sotto forma di volgarizzamenti. In realta , anche sulla base di un singolo elemento che ci permettesse di attribuire il Fiore a qualcuno, che la nostra idea in un certo momento cambierebbe: se il Fiore fosse davvero di Brunetto, il rapporto di Firenze con la Francia assumerebbe toni ancora piu significativi di quelli che pensiamo]. Il filologo si trova a dover dirimere delle macro-questioni attraverso delle micro-indagini. Le ricerche si pongono in un contesto culturale: sono determinanti anche dei risultati provvisori e parziali, perche le ricerche ideologiche sono inevitabilmente destinate a un continuo e progressivo cambiamento, che dipende dal carattere progressivo della stessa disciplina. Se si pensa alla scoperta di uno o piu manoscritti dei quali si pensava di conoscere il testimoniale (=insieme di testimoni). Indispensabile e l’attenzione per il testo. In un senso specialistico (=in senso stretto), la filologia indica e descrive quel processo che rientra nella definizione di restitutio textus, che consiste nella restituzione del testo; dunque, la filologia comprende quei testi che concorrono alla restituzione di un testo, nella sua dimensione manoscritta primordiale e nella sua edizione critica. Come ha scritto Armando Balduino, la filologia è la disciplina che si propone di ricostruire nella sua integrità e nella sua veste autentica il testo di opere antiche e moderne, compiendo ogni sforzo per eliminare guasti, fraintendimenti e arbitrari cambiamenti che, nel corso del tempo, possono essersi introdotti nelle vicende di una più o meno vasta fortuna e diffusione. Questa definizione e la piu efficace e la piu sintetica attraverso la quale si puo spiegare la parola filologia: ambisce a ricostruire un testo nella sua integrita e nella sua veste autentica e questo vale, soprattutto, per quello che riguarda la filologia italiana, i testi in volgare e nell’italiano moderno per quanto riguarda le variazioni linguistiche del Cinquecento, per emendare e riparare agli errori, i guasti, in sostanza da pulire dalle macchi con le quali il testo e arrivato fino a noi, al fine di restituire una versione piu vicina possibile a quella della volonta dell’autore, qualora a noi non sia nota (quindi, a meno che non abbiamo un testimone autografo, cioe scritto direttamente dal pugno dell’autore, o idiografo, cioe allestito e costituito da un copista diverso dall’autore, ma sotto il controllo dell’autore stesso). Il rispetto della volonta dell’autore: nel caso dell’Eneide di Virgilio, si sa che l’autore voleva distruggere la sua opera, quindi la sua volonta non e stata rispettata. Siccome abbiamo perduto la veste d’origine di un testo, come le opere di Dante, non c’e dubbio che stiamo maneggiando dei materiali testuali che non sono stati licenziati dall’autore, ma sono di copisti piu o meno fedeli. La volonta di Virgilio si specchia in questo ideale, come anche il caso piu spinoso e recente, il caso della Gerusalemme di Torquato Tasso, che scrive la Liberata, non ne autorizza la pubblicazione, la rielabora scrivendo un’opera diversa, la Gerusalemme Conquistata, che viene licenziata per la pubblicazione, eppure tutti noi leggiamo la Liberata, quindi non l’opera che era nella mente dell’autore nella sua ultima volonta . Queste corrispondenze delle ultime volonta seguono dei percorsi dei testi testimoni nei quali sono inseriti, ad esempio il Convivio di Dante che, sicuramente, non ne aveva permesso la circolazione e che nel XIV secolo ha visto una divulgazione quasi infinita, determinando una serie gigantesca di errori, proprio perche non era piu sotto il controllo dell’autore. 09/10/2023 CRITICA DEL TESTO: Questa espressione indica il fatto che si rivolge un’attenzione analitica e letteraria al testo letterario, alla lettera e agli altri suoi significati che trascendono il testo stesso: aspetto fono- morfologico del testo, come si presenta e come e stato tramandato. In un senso specialistico la filologia indica il processo di restitutio textus e quella gamma di procedure che servono a tale fine. Presumibilmente, il testo doveva coincidere con la volonta dell’autore. La critica del testo contiene tutta quella gamma di azioni che consentono di approdare ala retitutio textus. È una forma tradizionale che lo rende fruibile a un punto di vista moderno. La prassi ecdotica consiste nella ricostruzione storico-linguistica piu affidabile di un testo letterario. La filologia e : la disciplina che si ripropone di ricostruire nella sua integrità e nella sua veste autentica […] il testo di opere antiche e moderne, compiendo ogni sforzo per eliminare […] guasti, fraintendimenti, e arbitrarie deformazioni che, nel corso del tempo possono essersi introdotti nelle alterne vicende di una più o meno vasta fortuna e diffusione. Armando Balduino La materia studia i testi comprendendo anche gli errori: i testi vengono recepiti non attraverso la versione d’origine, ma attraverso le copie che contengono errori (per la filologia italiana si tratta di copia di testi volgari), compito della filologia e quello di tentare di sanare questi errori, questi guasti, tentando di emendare questi testi non in modo arbitrario, ma cercando di avvicinarsi il piu possibile alla volonta dell’autore e che noi dobbiamo cercare di costruire per approssimazione perche non disponiamo di quella copia d’autore di cui non avremmo nessun dubbio se avessimo l’ultima volonta dell’autore, l’originale, piu vicina alla nostra condizione. Si parla, quindi, di filologia testuale in riferimento a tutte le tecniche di pubblicazione dei testi “appiattiti”; l’edizione critica e il risultato di un tentativo critico di restituzione di un testo secondo quella che si definisce critica del testo che, con il termine di derivazione greca ékdosis, si chiama ecdotica o prassi ecdotica, che significa trarre il testo dalla sua veste più approssimativa. Da questo punto di vista, si puo dire che la critica del testo non e che il primo passo di questo tentativo di ricostruzione, ma non la conclusione perche prevede anche l’esegesi del testo, cioe l’interpretazione del testo e, oltre a questo, si dovra commentare criticamente su piano linguistico, stilistico, ideale, estetico e ideologico. Prima di tutto, bisogna condurre una parafrasi di un testo, soprattutto se in italiano antico, in modo tale da renderlo comprensibile oggi, e poi dovremmo fornire un commento articolato che va contro i valori stilistici, rendendo il testo sempre piu comprensibile a una persona dei nostri giorni. Si puo dire, quindi, che la filologia e la scienza che mira a colmare la distanza tra un testo e un lettore dei nostri tempi, permette di estrarre le chiavi attraverso i nostri strumenti critici che consentono di entrare nel testo senza smarrire la storicita . Esempio: nel canto XXVIII dell’Inferno, restituiamo il testo dantesco con un esercizio filologico che consiste nella restituzione del testo per fasi articolate; dopo la restituzione, ci sara una interpretazione letterale perche non tutti sono in grado di restituire una lettura scevra di commenti; l’esegesi del testo non si limita a questo: trattandosi di un canto della commedia, dobbiamo cercare di comprendere i significati simbolici del testo e quelli culturali; in questo modo rendiamo un canto piu vicino alla sensibilita di lettori. Allo stesso tempo, quando di pergamena e di carta e ci dice la sua genesi e classe sociale: se un libro e di pregio (pergamenaceo) o se e di uso comune (cartaceo). Oggi, con la tecnologia ci sono altri tipi di supporti, come i computer, che rispondono alla classe dei supporti digitali (memoria elettronica e scrittura immateriale). Anche le forme sono importanti: il modo formale in cui un testo di presenza, alludendo alla modalita di esecuzione del testo, le lettere utilizzate dai copisti. Queste variano perche dall’invenzione della stampa (XV secolo), contrapposte alla forma di scrittura a mano, sono soggette alla soggettivita del copista (la carta prevarra sulla pergamena). Le lettere sono sempre le stesse, ma le grafie variano non solo soggettivamente, ma anche sulla base delle destinazioni d’uso, le abitudini del copista e del periodo storico nelle quali esse vengono impiegate e il sistema dei testi e variato nel corso dei secoli (soprattutto nel Medioevo 476-1492), in cui il modo di scrivere e mutato, quindi il periodo di cui ci occuperemo e caratterizzato dall’alternanza di forme grafiche diverse che noi dobbiamo riconoscere per trascriverle nel formato digitale attraverso cui le facciamo rivivere. Questo e un ambito di studi che non e il core business della filologia, il settore scientifico-disciplinare e la paleografia che, nel caso di specie che ci riguarda, si declina con la paleografia latina. Un filologo che si occupa di testi in volgare o latino del XIII-XIV-XV secolo, deve disporre dei rudimenti della paleografia latina che gli consentano di scrivere i manoscritti che saranno corroborate dal parere di un paleografo. Le grafie in uso fino al Cinquecento non sono sempre di facile lettura. Le forme devono essere note ai paleografi. La grafia carolina (VIII-IX secolo, nel territorio del Sacro Romano Impero ripristinato da Carlo Magno). È uno stile di scrittura considerata la prima vera modalita grafica medievale latina che abbia avuto caratteri di unitarieta , utilizzato da tutti e promossa da Carlo Magno, promotore della rinascenza carolingia, l’opera di ripristino delle tradizioni classiche di studio della tradizione antica, tra cui Alcuino da York. Di una grafia bisogna essere in grado di conoscere gli aspetti formali, di descriverla. In questo caso, e una grafia dal tratteggio non continuo, le lettere sono eseguite continuativamente (come il nostro stampatello attuale) e, certamente, tratteggio non contrastato perche il corpo delle lettere e unito. Un altro aspetto interessante e quello legato alle abbreviature che sono molto rare e di facile interpretazione (ad esempio il ➔ titulus viene posto a sormontare il corpo della vocale a e va sciolto con, in questo caso una consonante nasale, m per formare il caso accusativo, italiam). Questa e una grafia di cui non ci occupiamo. In uso tra VIII e IX secolo e si protrae anche nell’XI secolo, viene impiegata in testi medievali di lingua latina perche appartiene a un lungo periodo storico in cui non ci si esprimeva, almeno nelle forme ufficiali, in latino. È una grafia che fa da base a grafie che verranno impiegate nei secoli successivi a quelli di nostro interesse. 10/10/2023 Grafie nelle quali i testi della letteratura italiana delle origini si presentano ai nostri occhi. Una delle grafie nelle quali un filologo puo incontrare: la grafia gotica. Questa, inizia a subentrare in uso alla grafia carolina nel corso dell’XI secolo per affermarsi nel XII secolo, secolo di nascita di una nuova tipologia libraria nella quale la grafia gotica viene impiegata (non a caso viene chiamata anche littera moderna rispetto alla grafia carolina che era ancorata a ragioni di carattere classicheggianti). La grafia gotica si afferma parallelamente all’affermazione di un nuovo strumento scrittorio, la penna d’oca obliqua, che ha una caratteristica tale per cui il tratteggio e sostanzialmente contrastato: si puo vedere nell’esecuzione come si alternino dei tratteggi “in grassetto” ed altri caratterizzati da una maggiore esilita . Il disegno e caratterizzato anche da un andamento spezzato, le lettere sono giustapposte ma non sono rappresentate sulla pagina continuativamente: non e una grafia continua paragonata al corsivo, ma e una grafia spezzata paragonata al nostro stampatello. Da un punto di vista morfologico, la grafia gotica e la compressione delle lettere che sono schiacciate, compatte e le righe sono tra loro quanto piu possibile ravvicinate. Tutto questo, aggiunto al sistema massiccio delle abbreviature, denota il tentativo di risparmiare spazio nella mise en page, occupare la porzione quanto piu esigua possibile di spazio sul foglio, secondo ragioni di praticita e di economia: il costo della pergamena era molto elevato. Non a caso, la grafia gotica e quella che si impiega nei manuali universitari (siamo nel tempo in cui, soprattutto in area francese e poi anche in quella italiana, inizia a prendere piede il sistema delle universita , in cui bisogna prendere dimestichezza con i manuali usati come supporto dai magistri, dai maestri). Per avvicinarci a un’area geografica piu vicina alla nostra, si puo parlare di grafia semi-gotica che ha una linea piu dolce rispetto alla gotica che ha un carattere piu spigoloso. Questa grafia, non a caso, viene chiamata per praticita littera testualis e comincia a consolidarsi nel corso del XIII secolo, nell’uso dei copisti intorno alla metà del XIII secolo, ma continuera ad essere impiegata anche nei secoli successivi, sicuramente nel corso del XIV secolo fino alle soglie del XV secolo. Un aspetto importante e il ritorno delle forme arrotondare nella grafia carolina, ma anche il tratteggio alternato della penna d’oca obliqua; oltre a questo, anche il codice linguistico utilizzato in un testo sul quale il copista ha adoperato la grafica semi-gotica: [non trovo l’immagine, ma diceva «In nomine domini nostri I(es)u (Crist)i. Anno D(omi)ni Millesimo ducentesimo septuagesimo qua(r)to, indictione secunda, .xv. Ienuari. In questa i(n)ditione si compieo questo libro. Scripselo lo Maestro Fantino da Sa(n) Friano»] Questo testo, di una certa importanza culturale, perche si tratta del manoscritto della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, II IV, 111, carta 8rA, (le indicazioni numeriche si riferiscono alla sezione fisica in cui si trova il manoscritto), successivamente, se si fa riferimento a un passo preciso del manoscritto, bisogna indicare anche la carta (in questo caso 8r -recto-). In questo caso, la mise en page (= organizzazione del testo in una pagina) prevede che il testo sia disposto su due colonne (in questo caso sulla colonna di sinistra, indicata con la lettera maiuscola). Questo dettaglio serve per capire in che modo serve per conoscere il nome del copista e l’anno in cui e stato copiato il manoscritto, in questo caso datato nel 1275: e un manoscritto fiorentino, che implica uno slittamento della data, l’anno nuovo veniva fatto partire il 25 marzo per decretare il passaggio annuale. Noi sappiamo che e stato compiuto, finito, il 15 gennaio del 1275, ad un’altezza cronologica che precede la stagione dei grandi canzonieri del 1200 come il Canzoniere Latino, e sappiamo anche il nome di chi l’ha copiato, maestro Fantino da san Friano (localita nei pressi di Firenze). Il fatto che si chiami maestro ci fa capire che e un manoscritto autografo. È interessante, perche significa che e un professore, un insegnate probabilmente di retorica e quindi laico; e tutto interessante anche nella prospettiva fiorentina in cui ci troviamo, nelle abitudini legate allo studio ai tempi di Dante: il fatto che un copista, che e un magister si dedichi a scrivere un testo che in questo caso e il Liber de amore et dilectione Dei et proximi et aliarum rerum et de forma vitae di Albertano da Brescia che viene traslato, tradotto e volgarizzato in fiorentino arcaico, duecentesco, che precede il fiorentino aureo trecentesco di Petrarca e Boccaccio. Altra ragione del passo e che, per la prima volta, si mostra una grafia di un testo scritto in volgare, perche i due precedenti casi, quello della carolina e della gotica, invece testimoniavano, com’era inevitabile che fosse, testi di lingua latina; qui, invece, siamo gia in ambito volgare e in quest’area culturale, quella degli operatori laici, maestri e discenti laici che appartengono a classi sociali che configurano le e lites italiane, si configura al grafia che ha molta fortuna in ambito comunale: la grafia cancelleresca. A differenza di quelle viste in precedenza, e una grafia di tipo corsivo, ma manifesta dei punti di contatto con la carolina date le forme rotondeggianti e il tipo continuo: le lettere sono legate. Questo determina anche degli aspetti particolari (manoscritto della Commedia di Dante che inizia con O divina virtù e per legare la d- con cui inizia il lemma divina si determina questo giro per poi tratteggiare la i, legamento, segno di una grafia corsiva con tratteggio continuo caratterizzato da molte legature). Si chiama cancelleresca perche viene utilizzata nelle cancellerie soprattutto comunali, ma viene anche impiegata come scrittura libraria di testi letterari, destinati ad essere letti, manufatti per la vendita e il commercio, impiegata come grafia professionale per la copia di testi letterari. I copisti di professione, quindi, si potranno avvalere della grafia cancelleresca. Questo manoscritto e un esempio di Commedia di Dante che si presenta come destinazione di una lettura non per un manoscritto allestito per piacere individuale, ma allestito da un copista professionista ai fini di una pubblicazione. e implicito, prodotto casualmente in un manoscritto e connaturato al concetto stesso della copia: quando si copia un testo manoscritto, il copista che si trova di fronte a un modello (manoscritto antigrafo, quello che viene utilizzato come modello di copia), nell’effettuare la copia, il copista introduce inevitabilmente almeno un elemento di errore, sbaglia, fraintende una parola, un insieme di parole, interviene direttamente, salta una riga, eccetera, introducendo un errore. Questo errore, proprio di ogni copia e diretto in quanto prodottosi in un testo inizialmente corretto, verra trasmesso alle copie successive e comporta una difficolta di lettura per il copista successivo, dando luogo a un errore successivo (o indiretto perche prodotto sulla scorta di un errore): un copista si trova a fare un errore e un altro copista dovra copiarlo. Un’ulteriore difficolta e data dal tentativo eventuale di correzione da parte del copista. Cosa genera l’errore? Quello che genera l’errore e la difficolta di comprensione del testo che indurra il copista a stravolgere, trasformare o non comprendere il testo e ad apporre una situazione di lettura che modifica la lezione originale, ma se questo errore nasce da una difficolta di lettura, si capisce che l’errore stesso che si trasmette al copista successivo suscitera una incomprensione maggiore, propagando di copia in copia una lezione erronea che non ha senso, quindi chi si trova a copiare tende a corrompere ancora di piu ; da un errore precedente si crea un errore successivo. Il copista che si trova davanti a una lezione chiaramente erronea, ereditata dal suo antecedente, puo anche volerlo correggere, ma correggendolo fa un errore ancora piu grave, tendendo a nascondere l’errore antecedente allontanandosi ancora di piu dall’originale: in filologia, si dice che i copisti molto colti sono i peggiori copisti con i quali il filologo deve avere a che fare, perche sono indotti a dover modificare il testo originale, allontanando gli studiosi (si tratta di errore critico, in quanto prodottosi per intervento consapevole del copista). Esempio: Boccaccio, copista soprattutto delle opere di Dante, la cui affidabilita va sempre pesata. Un copista rozzo, ignorante che si pone anche in una posizione di soggezione non si sognerebbe mai di modificare una lezione di autore e lascerebbe intatto quell’errore, rendendo piu facile la procedura di correzione. Come il telefono senza fili, le copie sono il versante … della filologia e lo studio delle copie eliminate e interessante al fine di indagare la fenomenologia della copia e dell’errore e come questo viene introdotto nella tradizione. L’obiettivo non e tanto quello di ricostruire l’originale, ma il fine e quello di ricostruire un testo più possibile vicino alla volontà d’autore, questo significa ricostruire un testo con degli errori che siano il piu possibile vicini all’originale, risalendo agli errori di archetipo. L’errore non e il cruccio filologo, ma lo guida; il cruccio sono quegli errori che vanno di copia in copia, avvicinandosi all’errore che ci riconduce all’originale, alla parola corretta. Come funziona un errore, concretamente? Èsempio: nel sonetto I’ ho sì poco di quel ch’i’ vorrei di Cecco Angiolieri, poeta comico che presenta un caso spinoso, al verso 2 del sonetto si presenta così secondo il testimone Chigiano, importantissimo per la tradizione: menomare. La rima e un’assicurazione circa la stabilita di un testo di un tempo e fa sì che il copista sia portato a modificare un testo quanto meno possibile, quindi il testo poetico e incasellato nella schematicita prosodica del temp. Nel manoscritto Magliabechiano legge meno avere, le due lezioni sono due varianti di sostanza, sono due parole o unita frastiche che dicono due cose diverse. Il manoscritto Landau riporta manco avere. Qual è quella certamente corretta? Nessuna e pienamente soddisfacente per senso, quindi possiamo ipotizzare che qui la tradizione sia corrotta; quindi, dobbiamo correggere una tradizione, ricorrendo a una nostra congettura, ma non puo essere guidata dal mero arbitrio, dalla sensibilita , bensì deve essere guidato dal principio correttivo dell’errore, dalla nostra capacita di spiegare la genesi dell’errore: come siamo arrivati qui? Se io confronto due di queste lezioni, menomare e meno avere, deduco che la lezione puo essere menovare. Perché? Sia la lezione sia menomare che meno avere sono slittamenti di menovare: il tratteggiamento grafico e molto simile, il copista potrebbe aver sbagliato, errore di natura paleografica. Puo essere anche un errore che discende da un concetto difficile che non viene capito e viene sciolto e semplificato. La lezione del manoscritto Landau manco avere, dipende dal menovare da cui deriva anche menomare e meno avere? È una tradizione sinonimica di meno avere: non ci siamo arrivati direttamente, ma indirettamente, chi ha scritto manco avere doveva avere davanti una tradizione con meno avere. Menomare e meno avere sono due errori correggibili. Manco avere e meno diretto e correggibile perche deriva da un altro manoscritto meno avere. Bisogna vagliare tutti i testimoni e quelli che sono sicuramente copie di altri, devono essere eliminati nel processo di ricostruzione del testo perche ci portano fuori strada. Certo e che, se Landau e una copia e il copista aveva il Magliabechiano o un altro simile, lo possiamo eliminare dal processo perche non ci serve e ci porta fuori strada. Quando parliamo di errore critico? L’errore indiretto puo essere confuso con l’errore critico. È un errore che presuppone un intervento critico del copista che interviene sul testo credendo di intenderlo e migliorarlo, assumendo una responsabilità di intervento diretto sul testo. Si parla di errore acritico, invece, quando l’errore e meccanico, inconsapevole da parte del copista, che non si rende conto di star copiando sbagliando (ad esempio saltando una parola o una riga), ma un errore tipicamente acritico e impossibile da trovare perche anche quelli involontari sono frutto di un processo di interpretazione sbagliata di quello che si sta copiando. Esempio di errore diretto e indiretto e anche in che modo l’errore diretto (errore copista) ci allontana dal passo: Convivio, in cui Dante cita un passo della Lettera di san Paolo ai Romani: qui abbiamo un classico caso di traduzione del passo o altezza delle divizie della sapienza e della scienza di Dio! (ricchezze, latinismo) e succede che a un ramo alpha della tradizione, divizie viene frainteso e banalizzato nella parola divine, lectio facilior. Questo e un errore che si genera dalla lezione d’autore, prossima all’originale, altezza delle divine, ma c’e qualcuno che si e accorto e pensa che divine sia errore di caduta di una parola successiva, un sostantivo accordato con l’aggettivo divine, quindi aggiunge cose. Il lettore e il filologo che si trova di fronte altezza di divine cose puo pensare che sia giusta, anche se a senso sembra generica. Qui interviene la bravura che deve riconoscere la citazione di san Paolo e ci si deve rendere conto che questo e un errore tradizionale e quindi ripristinare la lezione corretta. La finalità critica del testo ambisce a restituire al testo che si propone di editare una forma che sia il piu possibile vicina all’originaria. La forma originale si riferisce alla forma definitiva di un testo, che l’autore ha pubblicato, licenziato, autorizzando, da quella redazione ultima, venissero effettuate le copie manoscritte tramite le quali il testo verra diffuso. Questo non vale nel caso in cui l’autore non abbia approvato l’ultima volonta , ma dove doveva essersi diffusa per via traverse attraverso copie del tutto non sorvegliate dalla volonta dell’autore. Come si fa a ricostruire la forma più vicina possibile all’originaria? La critica del testo dispone di metodi raffinati e sistematici, ai quali l’editore sceglie programmaticamente di aderire. Tali trattazioni teoriche sono quasi sempre partite dall’analisi di casi di trasmissione di testi della tradizione classica. Anzi, in relazione ai testi classici ha preso forma la principale teorizzazione di critica testuale, che prende il nome dal filologo Karl Lachmann, non a caso si parla di metodo lachmanniano (manuale di Timpanaro). Qual è la validità e i limiti del metodo? Ma la trasmissione in qualunque altra lingua non avviene in maniera essenzialmente diversa, anche se la tradizione è più breve; perciò i principi validi per i testi latini e greci si possono, anzi si devono, applicare anche ai testi di lingua differente. Ageno Si puo asserire un principio di universalita del paradigma teorico definito dal metodo lachmanniano, fatte salve le distinzioni e i casi singolari e le singolari risposte metodologiche che ciascuna tradizione richiede per se . Occorre integrare le trattazioni teoriche riconducibili a Lachamann con studi espressamente rivolti alla definizione teorica della critica del testo applicata all’edizione critica dei testi volgari. Sappiamo che Lachmann era un filologo classico che si occupava di testi che utilizzavano un metodo linguistico che studia approfonditamente e, sebbene questo sia da applicare a testi classici greci e latini, puo essere applicato anche su altri testi perche i principi e i cardini filologici valgono alla stessa maniera dalla costruzione genealogica di carattere volgare. La lingua latina e regolata da una norma grammaticale, essenzialmente immutabile che risponde a delle norme grammaticali molto rigide. Questo fa sì che un testo sia facilmente conservabile. Il volgare, soprattutto quello delle origini, oggi e una lingua morta o comunque fluida, soggetta alla variazione diatopica, per cui il volgare tosco-fiorentino sara diverso da quello romano e lombardo, e quindi i filologi sono tenuti ad affinare le tecniche, complicando le cose rispetto alla tradizione critica. Questo paradigma teorico ha un principio di universalita , ancorche sia da supporre alle specificita che il caso del testo cui ci si sta occupando impone. Quando si parla di testimoni di un testo, della Commedia, del Decameron, eccetera, ci si riferisce a tutte le copie manoscritte o a stampa che sono giunti fino a noi, superstiti. L’insieme di questi testimoni si definisce nella tradizione manoscritta e/o a stampa di un testo. Si puo parlare di tradizione, ma anche di testimoniale, in cui si definisce come in tutto l’insieme. Sono manoscritti nella grande maggioranza, ma anche stampe che, ovviamente, sono tutti tardi dal punto di vista cronologico perche successivi all’invenzione della stampa a caratteri mobili. Nella seconda metà del XIV secolo, non e detto che siano testimoni cattivi, ma sono da considerare testimoni particolarmente affidabili: sia testimoni a stampa sia su testimoni manoscritti perduti. La prima edizione di un’opera si chiama editio princeps e ci sono alcune lezioni che sono diverse: per la prima edizione, editio princeps, delle Laudi di Jacopone da Todi, stampata a Firenze nel 1490 dall’editore Bonaccorsi, fu usata per l’allestimento qualche manoscritto poi andato perduto, esemplare molto importante per ricostruire un testo con un’autorevolezza maggiore rispetto a quella perduta; un testimone autorevole del Convivio e importante perche si rifa su un manoscritto perduto; per la prima edizione delle Epistole metriche di Albertino Mussato, stampata a Venezia nel 1636, fu usato un codice appartenuto alla famiglia Mussato e datato 1390, oggi perduto, sicche la princeps funge da testimone in vece del codice perduto. Tradizioni dirette e indirette: un testo puo esserci trasmesso anche da testimoni indiretti, che costituiscono la tradizione indiretta: parodie, casi, commenti, traduzioni (volgarizzamenti, il loro studio implica il fatto di proli in relazione ad altro), elementi singoli (le singole porzioni di testo, anche se brevi) che hanno a che fare con il testo. Esempio: il Libro di varie storie di Antonio Pucci, Zibaldone autografo di cui ha stilato un commento, riporta direttamente i passi della Commedia che sta commentando: passi della Commedia non come testimoni diretti della Commedia, ma la cita soltanto. Antonio Pucci Fasi della critica testuale: lo scopo della filologia e quello di ricostruire un testo secondo una versione che si avvicini quanto piu possibile all’originale. A volte, lo stadio ultimo della ricostruzione di un testo cui noi siamo in grado di giungere, coincide con l’originale, ma nella stragrande maggioranza dei casi questo non avviene e quello che possiamo cercare di fare e di restituire lo stadio che si avvicina all’originale, senza coincidere con l’originale per la presenza di errori. Il livello ultimo e comunque viziato da errori, perche non e l’originale. La Commedia di Dante, nella sua veste originale, possiamo pensare fosse un manoscritto vergato dalla mano dello stesso poeta: Dante, nel suo esilio di Ravenna, nell’estate del 1321 (Dante muore 13-14 dicembre del 1321) ha vergato una copia autografa della Commedia arrivata nelle mani dei figli, Jacopo e Pietro, ma che fine ha fatto quel testo? Qual è il testo della commedia originale? Non sarebbe possibile arrivare all’originale d’autore, perche non abbiamo nessun autografo d’autore. Il piu antico manoscritto datato 1336 dista 15 anni dalla morte del poeta. Il manoscritto collazionato nel cosiddetto Codice Mart e il piu antico possibile della famiglia fiorentina e si data nel 1330-31, quindi 10 anni dopo (adesso perduto); in mezzo, ci sono state diverse copie che hanno alterato il testo della Commedia. Noi cerchiamo di recuperare un testo della Commedia che sia piu probabilmente vicino a quella che era la Commedia pensata da Dante stesso: non leggiamo i testi, ma leggiamo le ipotesi ai testi. Questo non vale per autori con Petrarca di cui abbiamo degli autografi, e non vale con autori piu recenti. Questo livello che si pone tra i testimoni che abbiamo e l’originale che non abbiamo, al quale noi dobbiamo tendere, si chiama archetipo. L’archetipo non esiste, e un’ipotesi, cioe un testimone x che noi non possediamo piu e che e il punto piu alto al quale noi possiamo giungere attraverso l’individuazione degli errori, ed e ipotizzabile soltanto sulla base che noi troviamo almeno un errore di tutti i testimoni giunti a noi: questo, perche se un singolo errore e presente in tutti i testimoni, significa che quell’errore discende da un antecedente comune a tutti i testimoni, l’archetipo, non materialmente consolidabile, ma un’ipotesi stemmatica dimostrata sulla base della presenza di un errore congiuntivo. L’errore di archetipo si trova sempre? No, perche non e detto che per tutte le tradizioni noi siamo in grado di individuare un errore comune. Cosa succede, quindi? Niente, non possiamo creare l’archetipo e non possiamo ricostruire. Un testo famoso per il quale non e stato trovato un errore di archetipo e la Commedia di Dante. 23/10/2023 Le fasi della critica testuale: fase in cui la critica testuale fa una ricognizione dei dati di un certo testo, secondo la tradizione (diretta e indiretta) si chiama recensio che riunisce tutti i testimoni (edizioni a stampa, diretti indiretti), li classifica in base agli errori evidenti, determinandone le relazioni, quindi colloca i testimoni nell’ambito della classificazione dell’albero genealogico o dello stemma codicum per risalire allo stadio piu antico del testo che sia tramandato. Si passa poi alla fase dell’examinatio: disponiamo di un testo che dovra essere esaminato nei singoli passi per stabilire se questo corrisponda, se debba essere corretto e se si avvicini allo stadio dell’originale del testo. È possibile che lo stadio piu antico corrisponda all’originale vero e proprio; a volte, pero , il testo che siamo in grado di ricostruire non e compatibile con l’originale, perche , sulla base del testo che ha costituito lo stemma codicum, non e consentito ricostruire un testo scevro da errori, restano delle corruttele evidenti e insanabili che dimostrano come si sia verificato fra l’originale e la piu antica ramificazione della tradizione, un intermediario gia inquinato da errori, che corrispondera all’archetipo. Tra l’archetipo e l’originale non esiste un’identita : mentre nell’originale troviamo il testo licenziato dall’autore, l’archetipo e uno stadio successivo all’originale e che si collega all’archetipo sulla base del quale ci sia almeno un errore, definito errore d’archetipo (errore congiuntivo), che deve essere un errore presente in tutta la tradizione: tutti i testimoni che abbiamo impiegato nell’ambito della restitutio textus devono avere lo stesso errore, che dice che discendono dall’archetipo. L’archetipo può essere individuato nella base dei manoscritti di cui siamo consapevoli? Deve essere lasciato lì o deve essere corretto? Deve essere corretto, ma non sulla base dei manoscritti a stampa di cui disponiamo, ma attraverso il ricorso all’ingenium del filologo, una congettura non arbitraria, non un esercizio soggettivo del filologo ma deve aderire a dei principi, una norma, anche se deve contenere una percentuale di arbitrio e quindi di soggettivita : con la correzione di un errore d’archetipo si possono avere opinioni differenti perche non e una correzione oggettiva, ma soggettiva. La correzione dell’errore o degli errori che si chiama emendatio. Elementi preliminari della fase ecdotica: innanzitutto, si ha la raccolta dei testimoni. Tutti i testimoni devono essere raccolti dal filologo e deve essere una raccolta corretta ed esauriente. Si ricorre a determinati strumenti, tra cui i cataloghi di manoscritti, tra questi e l’iter italicum di Paul Oscar Kristeller che ha raggruppato tutti i manoscritti di Italia che sono stati recensiti parzialmente, male o non recensiti, quindi se ci basiamo su questa mera restrizione non sappiamo che in un manoscritto e conservato un testo di cui non sapevamo, quindi dobbiamo fare una ricerca in loco nelle biblioteche, ed e in questo modo che emergono dei materiali inediti dei quali non si era a conoscenza, opportunita di avanzamento nell’ambito degli studi. Quando si allestisce un’edizione critica, indipendentemente dal numero di testimoni, questi vanno descritti. La descrizione puo essere sommaria e riguardare i dati esteriori dei manoscritti: il materiale del manoscritto, l’eta del manoscritto (nota perche e datato, ma nella maggior parte dei casi non sono datati, quindi devono essere datati sulla base di altri criteri come quelli intriseci e, per questo motivo si fa ricorso a competenze paleografiche e codicologiche), la provenienza soprattutto degli aspetti formali e dovra essere completa per quanto riguarda il contenuto (indicare tutti i testi che sono riportati nel manoscritto come in un indice di un libro). Esempio di classificazione: - Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magliabechiano IV 63 - Provenienza: Toscana Occidentale - Datazione: sec. XIII ex. - Contiene: o Riccardo di Fournival, Bestiario d’amore (ff. 1r-14v), acefalo(l’incipit e mancante) e mutilo (senza la parte finale), inc.: (f 1r, linea 23) … [C]hosì chome contro dela [natu]ra del gallo tanto quant’elli canta per natura dela giornata quand’è lo vespro; expl.: l’omo che da molti pensieri signiorevoli et sì chome tal maniera di gente sono* o Libro di costumanza (ff. 15r-48r)**; inc.: Talento m’è preso che io dica d’una visione che io vidi […] dormendo… o Bonagiunta Orbicciani, Ballata: Molto si fa biasimare*** o Ballate: Senaghe, lo dotore asenato; Per lungha dimorare m’ispavento; Vertù che avanza ogn’a[l]tra volotanza; Se lo valor d’amore et sì graçioso; La mia gravosa pena; Mebrando la vita mia; Amai a l’aver dure [al…]; D’amar so[n] levato; Per dimorar […]; Già non tegnio valenza (ff. 49v-53v) - Scrittura: bastarda o Al f. 48v, di mano del copista: Finito libro esto refereamus gratias Cristo. Qui senpitreno viva in Parandisso amen. Q[uest]o l[ib]ro è di Ba[ldu]ccio [di] A[gn]olo Bald[i] [da] P[i]st[oi]a. Le ultime due righe sono quasi totalmente erase; le lettere tra parentesi quadre sono da interpretare come proposte di lettura. Si possono trovare altre informazioni sul copista o sul possessore o sulle note di possesso. Filologia dei manoscritti: e la filologia di copia che si occupa della tradizione dei testi manoscritti (=documenti cartacei o membranaceo redatto a penna o a mano). Questo implica che dobbiamo avere una certa cultura ed esperienza del manoscritto e questo, a partire dalla cultura latina (I secolo d.C.), viene chiamato codice, codex. Il libro manoscritto e legato in piu fascicoli pergamenacei o cartacei che sono legati da un sistema di cuciture complesso. Il fascicolo e costituito da fogli piegati in due, i bifoli, inseriti l’uno nell’altro e legati da una cucitura. Se il fascicolo e formato da due bifoli, si dice duerno o duernione, composti quindi da otto facciate. Le pagine dei manoscritti si dicono carte (o folia, NON PAGINÈ) che si numerano progressivamente secondo il recto (lato A) e il verso (lato B), ad esempio: carta 1 recto (c. 1r) e carta 2 verso (c. 2v). Identificare i manoscritti: A ogni manoscritto di biblioteca o d’archivio e attribuita una segnatura che lo identifica. La segnatura si compone di due parti: il nome del fondo cui il codice appartiene (o il numero di armadio in cui e collocato) e il suo numero di ordine interno. Un ulteriore elemento distintivo si riferisce all’area linguistica: greco, latino, etc. (nella categoria dei latini sono inclusi gli italiani). Alla segnatura si associa il nome della biblioteca in cui il manoscritto e conservato. Molti manoscritti plutei sono stati digitalizzati, quindi di facile consultazione e accesso da casa. La consultazione autoptica e consigliata perche puo restituire un risultato diverso. In alcune denominazioni si indica anche la lingua (ad es: i manoscritti vaticani latini e nell’ambito della collezione di questi ci sono anche manoscritti in volgare, quelli greci, barberiniani, eccetera). Nella Bibliothe que National de France i manoscritti vengono chiamati INCF.it eccetera. Vaticano Latino 3793 …. https://digi.vatlib.it/ → https://digi.vatlib.it/mss/detail/282256 : vat.lat.3793 il piu antico testimone dei poeti …, allestito a Firenze e risale alla fine del Duecento da sfogliare come se si fosse nella Biblioteca Vaticana. Si puo riconoscere il materiale pergamenaceo, pergamena di origine animale e qui inizia la raccolta dell’antica lirica italiana delle origini, scritto da Giacomo da Lentini. 24/10/2023 Tra le diverse tipologie libraie, l’avvento della cosiddetta civilta comunale ha determinato lo sviluppo e la progressiva affermazione di un modo di riproduzione che rispondesse alle istanze culturali di questo ceto sociale rappresentato dai laici, come uomini di legge che erano i protagonisti della vita intellettuale, attraverso il libro di piccole dimensioni prodotto da copisti non professionisti, nella funzione di svolgere il compito di libro per la lettura minima. Quando si parla di manoscritti, ci si riferisce ad essi con alcuni termini tecnici che descrivono lo stato materiale; tra questi, i piu importanti sono: - Manoscritto autografo: manoscritto che e passato in mano al suo stesso autore, scritto di suo pugno; - Manoscritto idiografo: testo manoscritto che non e di mano dell’autore ma che e stato eseguito da una mano sorvegliata dall’autore stesso; - Manoscritto adespoto: testo che sia sprovvisto del nome dell’autore puo corrispondere a un testo noto d’autore, senza il bisogno che venga indicato esplicitamente, sia anche per un testo che ci risulta anonimo; - Manoscritto anepigrafo: testo sprovvisto del titolo dell’opera; - Manoscritto miscellaneo: manoscritto che raccoglie un certo numero di testi diversi, che possono essere testi dello stesso autore (ad esempio: il manoscritto dantesco) o manoscritti differenti di autori differenti; - Manoscritto composito: diverso dal miscellaneo, perche nel manoscritto composito si apprezza la varieta dei testi, ma il carattere composito e determinata non tanto da un disegno strutturale, ma da vicende successive perche e contrassegnato dalla materialita : e un manoscritto in cui sono stati allegati fascicoli differenti che in origine avevano origini differenti; puo essere un manoscritto misto: come il composito, nel quale c’e un supporto materiale eterogeneo, cioe , sono allegate nello stesso codice testi scritti su carte di pergamena e carte in carta; - Manoscritto lacunoso, mutilo o acefalo: un manoscritto a cui manca una parte; nel caso del manoscritto acefalo, manca la parte iniziale, piu o meno estesa, mentre il mutilo nel caso in cui sia caduta la “coda”, la parte finale, mentre lacunoso se sono cadute le carte interne. - Manoscritto originale: e il testo che rappresenta la volonta dell’autore, che puo essere concretamente rappresentata da un autografo, che fotografa la volonta dell’autore. Puo corrispondere a un idiografo, un testo che sia stato allestito da un copista diverso ma sotto la sorveglianza dell’autore stesso, [ad esempio, Petrarca non e solo autore di alcuni importantissimi manoscritti autografi, ma si lasciava anche supportare nelle copie da copisti professionisti come Giovanni Malpaghini], ma anche ad uno scritto a stampa, che e stato allestito sotto il diretto controllo dell’autore. Quando non disponiamo dell’originale, il compito del filologo e quello di restituire la forma piu vicina a quella dell’originale. Il testo ricostruito attraverso la prassi ecdotica e sempre un’ipotesi, mai l’originale. È possibile che lo stesso originale contenga degli errori che, in questo caso, si dovranno configurare com’erano e, nei confronti degli errori, il filologo si pone con un atteggiamento quanto piu conservativo e prudente, volto a conservare persino l’errore stesso se questo e in qualche modo riconducibile alla volonta dell’autore. La volontà dell’autore e un processo evolutivo: l’autore stesso puo aver prodotto stadi relazionali differenti e, dunque, originali della stessa opera, che in qualche modo si vanno aggiornando rispettivamente l’uno dopo l’altro, quindi il testo e un processo dinamico. Questa e l’essenza che permette di cogliere la dimensione dinamica della volonta dell’autore. Di un testo possiamo possedere sia l’originale che i successivi, quindi la missione del filologo deve essere quella di restituire nella sua versione definitiva o quanto piu possibile vicina all’originale, la versione del testo che si avvicina alla redazione autorizzata dall’autore (anche questa affermazione presenta dei punti oscuri). L’originale e la fase che l’autore riterra conclusiva. [Ad esempio, Alessandro Manzoni nei Promessi Sposi, edizione quarantana: e un’opera che corrisponde all’ultima volonta dell’autore, nessuno pensa di sottoporre alla lettura degli studenti il romanzo Fermo e Lucia che corrisponde a uno stadio redazionale di gran lunga precedente rispetto ai Promessi Sposi, perche siamo certi del fatto che la volonta dell’autore corrisponde allo stadio del 1840-41]. Questa e una norma di carattere generale, un principio che e molto presente nella critica del testo, ma nella concretezza della storia ha visto anche dei casi di contravvenzione. [Un esempio, e l’Eneide di Virgilio che, se avessimo seguito la volonta dell’autore, non avrebbe mai visto la luce, oppure un altro caso documentato e piu vicino geograficamente a noi e il poema di Torquato Tasso, il quale aveva scritto un poema licenziato nel 1581 della Gerusalemme Liberata, ma che non aveva in quella veste redazionale visto la licenza alla pubblicazione, la quale fu data a una riscrittura radicale del poema che poi approdo nella Gerusalemme Conquistata. Stando alla volonta dell’autore, noi dovremmo leggere e pubblicare solo la Gerusalemme Conquistata, ma nessuno ha letto quest’opera, perche tutti prediligono la Gerusalemme Liberata. In questi casi, quindi, si pone il problema dell’ultima volonta dell’autore laddove non e garantita dalla prassi ordinaria, come nel caso della Gerusalemme Liberata e nella Gerusalemme Conquistata e si configuri un’effettiva conclamata attenzione della volonta sacrificata sull’altare della praticita e del gusto estetico dei filologi]. Questa vicenda mostra un aspetto particolare: la considerazione del fatto che la filologia non e una scienza esatta, non e una scienza, ma nell’ambito del sapere si dispiega nella sfera tutta umana dell’incertezza (non e un caso che Contini definisse la filologia e la critica testuale come un fatto spirituale). Il nostro stesso concetto di originale puo variare a seconda del testo che ci si trova a prendere in considerazione e questo ci fa capire come la dimensione storica determini anche un paradigma che si riconfigura di volta in volta a seconda del testo che noi ci troviamo di fronte. Un caso unico e la Commedia di Dante, in senso lachmanniano, ridefinisce la nostra idea di legittimita della volonta di Dante. Quando si parla di vulgata, si parla di un testo che ha circolato nel tempo e nello spazio e che si e discostato dall’ultima volonta dell’autore: Si parla di testo corrente che non e meno interessante del testo che si presenta come ultima volonta dell’autore e non e meno rilevante, ma corrisponde a un testo che effettivamente e circolato e che oltre lo stadio di circolazione e impossibile ricondurre a un’ipotesi che si avvicini all’originale. Del resto, le vulgate hanno un valore storico notevole a prescindere dall’originale stesso o dagli originali da cui provengono, perche ci informano della fortuna del testo, della sua divulgazione e storia. Basti pensare ai dantismi, allusioni scoperte ai testi di Dante come nell’Orlando furioso, la Gerusalemme Liberata di Ariosto e Tasso, che ci indicano che i due autori disponevano di una copia del testo di Dante e che sia servita per la stesura di un testo come quelli citati sopra. In questo senso, la vulgata ariostea e tassiana e un fatto unico di per se perche ci indicano i libri di cui disponevano gli autori e dei canali percorsi nel corso dei decenni della stesura. Il processo di copia determina la consapevolezza delle caratteristiche della fenomenologia di trasmissione. Sia nel caso di copisti professionisti, sia nel caso di copisti occasionali, la filologia obbedisce a determinate regole: essa procede dalla lettura del modello e, nel momento stesso in cui viene iniziato il processo di trascrizione del modello, questo processo determina l’insorgenza di una serie di errori di copia, che possono avere origini differenti: - Origine paleografica: mere confusioni di grafie, piu facilmente riconoscibili perche determinano uno scarto minimo - Errore di banalizzazione: riduzione di una lezione difficile in una piu facile - Errore di memorizzazione: omissione di parole (dettato interiore che transita dalla nostra memoria per poi essere trasferito in un supporto pergamenaceo) - Modifica intenzionale che si distinguono a quelle preterintenzionale (indipendente dalla volonta del copista): intenzionalmente, il copista piu affidabile e un copista colto che si sente autorizzato di intervenire sul testo. Un copista non modifica un testo autorevolissimo, ma testi di servizio di cui non si e noto l’autore, si sottopone a processi di modifica del testo, che quasi non si accorge della modifica che si sta apportando. Nel caso della copia d’autore, se presenti errori, ci sono errori solo preterintenzionali. dètta da Cicerone, oppurè la valorizzazionè dèlla figura di Cicerone facèndogli dirè qualcosa chè in rèalta non ha dètto. Il problema della grafia: accorpamènto è non dèllè parolè, è poi c’è il problèma di comè rèndèrè la grafia sènza modificarè l’aspètto fonètico dèl tèsto. Adèsso si tèndè a non modificarè, mèntrè nèl Novecento èra invalsa l’idèa opposta, ma bisogna avèrè un attèggiamènto molto prudènzialè anchè pèr quèllo chè concèrnè lè grafiè è bisogna intèrvènirè laddovè l’aspètto grafica non modifica la fonètica (ad esempio: actione ammodèrnato in azione), ma in quèsto caso bisogna spècificarè chè è avvènuta la variazionè nèlla nota al testo oppurè nota filologica in cui si èlèncano tutti i casi in cui ci sono statè dèllè ammodèrnazioni. Un caso studio di edizioni uni testimoniale: puo riguardarè soprattutto autori dèllè origini dèl I-II secolo a.C. uno di quèsti casi si rifèriscè a un autorè, Pascino di Angiulieri chè scrivè il Canzoniere Vaticano dèlla lirica italiana dèllè origini. E uno di quèi rimatori oscuri consègnati dalla tradizionè manoscritta la cui mèmoria è consègnata dai manoscritti. Lè ricèrchè d’archivio ha non condotto a suè notiziè chè riguardano un arco cronologico 1266-1294, pèriodo in cui abbiamo notiziè. Scrivè una sèriè di sonètti in tènzonè con altri rimatori dèl tèmpo. La tècnica dèlla tènzonè si basa su argomènti filosofici o amorosi oppurè giocosi chè riguardano la natura è la fènomènologia dèll’amorè èd è proprio graziè a quèsta gamma tèmatica chè si distinguè Pacino Angiolièri, attribuito alla rubrica (partè di paratèsto) chè indica l’autorè. Sappiamo chè la tradizionè, il tèstimonialè dèllè rimè non si limita solo al Vaticano Latino, ma anchè ad un altro chè riporta lè rimè anchè di Dantè. Il manoscritto laurènziano, dèi 13 componimènti di Pacino, nè riporta soltanto 1, solo pèr 1 sonètto disponiamo la doppia tèstimonianza, l’unico pèr cui possiamo allèstirè una èdizionè pluritèstimonialè. Il manoscritto laurènziano non attribuiscè a Pacino quèsto sonètto, ma dicè chè è di Guittonè, sènza disporrè di una notizia di chi fossè (l’attribuzionè si dèvè al fatto chè il manoscritto laurènziano è pèr una partè di un Canzoniere di Guittonè, pèr l’altra partè una raccolta dègli autori dèl 200). Si tratta di rimè inèditè: il corpo dèllè rimè non è mai stato pubblicato, è un’opèra inèdita, ma alcunè sono statè pubblicatè in modo parzialè pèrchè è in collègamènto con altri poèti fiorèntini, tra cui Chiaro Davanzati con cui ha uno scambio fitti di rimè tènzoni, riportati tutti. Quindi, i sonètti di Pacino sono parzialmèntè èditi pèrchè pèr una partè sono collègatè a quèllè di Chiaro, pèr l’altra partè si rifèriscono a un altro. Ancora sull’edizione uni testimoniale: prima di tutto, c’è difficolta nèll’emendatio, scritta sulla basè dèlla congèttura, sulla basè dèll’ipotèsi chè sia èsatta. La sèparazionè dèllè parolè è dèi sègni di intèrpunzionè: in prèsènza di èrrori conclamati. Inoltrè, bisogna tènèrè conto chè i vari tèsti dèllè origini sono tèsti a tèstimonè unico è, naturalmèntè, gli intèrvènti sono piu difficili pèrchè condotti sulla basè dèll’ingègno. Esempi di edizione uni testimoniale: caso dèl Ritmo Cassinèsè, uno dèi tèsti rimici piu importanti dèlla lèttèratura dèllè origini, uno dèi piu difficili nèll’intèrprètazionè, èmèndato da Gianfranco Contini chè affèrma la prèsènza di guasti anchè minimi, chè pèro porta a corrèzioni chè fanno funzionarè il tèsto in modo migliorè rispètto alla tradizionè, ai fini di una maggiorè chiarèzza dèl tèsto stèsso, spèrando chè non sia una lèzionè èrronèa. Altro èsèmpio è il contrasto d’amorè di Cièlo d’Alcamo chè dicè tanto intorno percàzala perché là in sua podesta. Percàzala ci crèa un problèma: non si sa cosa significa, ma riguardando il manoscritto ci accorgiamo chè c’è stato un èrrorè nèllo scioglimènto dèll’abbrèviazionè, in quanto è prèsèntè p con un trattino chè puo èssèrè sciolta con per, ma anchè con pro, quindi sè noi lo trasformiamo in procazala, sè il tèsto dimostra una tèndènza dal gallo-romanzo, il tèsto ha significato, è piu funzionantè, è significa incalza a tal punto da prendere a sfinimento, ma percazala non volèva dirè nièntè di soddisfacèntè, quindi la corrèzionè è stata possibilè solo graziè alla visualizzazionè dèll’originalè, quindi la trascrizionè dèi monaci è èrrata (scioglièrè un’abbrèviatura non è sèmplicè, puo incorrèrè l’insidia dèlla brèvita di alcuni lèmmi chè si sovrappongono) 31/10/2023 Il lavoro del filologo si complica qualora ci si trovi davanti a un testo di cui non si ha l’originale e del quale il testo sia stato tramandato da un certo numero di copie, indipendentemente da quante esattamente, la cui procedura metodologica segue delle norme piu o meno rigide (non si tratta di scelte arbitrarie, ma scelte che vengono compiute dal filologo in base alle caratteristiche proprie del testo che variano da manoscritto a manoscritto). [Mettiamo che un testo sia arrivato a noi, privo di originale, in tre copie: A, B e C. Queste copie avranno, ovviamente, delle differenze perche l’atto di copia implica necessariamente un atto di originalita del copista.] Queste divergenze, che intercorrono tra i diversi testimoni, hanno un nome tecnico: varianti. Ci sono due tipologie di varianti: le varianti di sostanza (lezioni divergenti: tutti quei casi in cui i testi si presentano con sillabe diverse) e le varianti di forma o grafiche (tutti i testimoni presentano la stessa parola ma con modi diversi). Come ci si comporta con le varianti? Il filologo puo compiere quell’operazione che si considera edizione critica, una scelta critica: opta una lezione piuttosto delle altre. Come avviene questa scelta? Quali sono i suoi criteri? [Ci sono dei casi in cui abbiamo presenti tre testimoni, A, B e C, in cui A e B presentano la lezione corretta, mentre C presenta una lezione chiaramente erronea; in questo caso, la scelta e quasi automatica: si scegliera la lezione corretta, cioe A e B. se, invece, le tre lezioni sono identiche, cioe adiafore, tutte e tre plausibili, allora la scelta si fa ardua. Se si hanno tre testimoni A, B e C, si prende l’errore congiunto, comune a due testimoni (criterio maggioritario); questo ragionamento puo aver senso in un contesto stemmatico, ma non in termini assoluti perche non e detto che la maggioranza sia per forza corretta rispetto alla singola e distinta testimonianza: il testimone B puo essere una copia diretta del testimone A, quindi sarebbe 50% di probabilita di A e B contro il 50% di C, quindi in questo caso l’ipotesi si annulla. Quello che e importante e stabilire i rapporti tra i testimoni, la ricostruzione genealogica il lavoro essenziale che la filologia si propone, nella quale si collocano tutti i testimoni e i rapporti resi graficamente, attraverso la soluzione dello stemma codicum. Se io avessi cinque testimoni, A, B, C, D ed E: il testimone A ha una variante, i testimoni B, C, D ed E un’altra. Se io dimostro che C, D ed E sono copie di B, il criterio maggioritario si annulla]. La scelta puo essere guidata anche da criteri estrinseci, cioe criteri che non riguardano il testo, ma il contesto. [Nel caso in cui avessimo tre testimoni A, B e C, non possiamo scegliere la variante del testimone piu antico perche non per forza e quello piu autorevole: mettiamo che A sia datato 1330 e il testimone B 1350 e l’opera che stiamo analizzando risalga al 1322, tra il testimone A e la pubblicazione passa un po’ di tempo durante il quale ci sono state numerose copie che hanno portato al testimone A; puo anche darsi che, viceversa, il testimone B e sì datato 1350, ma e stato copiato da un testimone perduto datato 1323]. Quello che fa la differenza, non e tanto quando e datato il testimone, quanto il loro grado di separazione dall’originale. Secondo questo ragionamento, in filologia vige la regola secondo cui recentiores non deteriores, cioe i manoscritti piu recenti non sono necessariamente i peggiori. [Nella tradizione manoscritta della Commedia dantesca di cui non possediamo l’originale, uno dei codici piu importanti ai fini della restituzione del testo e il Manoscritto Urbinate Latino 366, piuttosto tardo, di area emiliano-romagnola, ma il copista aveva sicuramente di fronte a se un modello molto antico e valido, vicino all’originale dantesco.] Inaffidabilita dei testimoni: la forma non inganni, regola che vale per tutte le copie. Così come i manoscritti interpolati non sono necessariamente da scartarsi nella tradizione dei testi: manoscritti che hanno un’intrusione di tradizioni differenti che producono copie colte. Il testo Là recensio e là piu delicàtà fàse preliminàre, che precede là collatio che consiste nel mettere à confronto, pàrolà per pàrolà, i vàri testimoni che àbbiàmo trovàto nellà recensio relàtivàmente àl testo preso in esàme. Si stàbilisce un testo di riferimento (testo di collazione) in confronto con il quàle si misuràno tutte le convergenze e le divergenze dei testimoni inclusi nellà recensio Se noi dobbiàmo àllestire, àd esempio, l’edizione criticà di un sonetto, e chiàro che noi ci occuperemo di prendere in esàme il testo di tutti i mànoscritti, limitàtàmente àl sonetto in questione: riguàrdà esclusivàmente del sonetto, non di tutti i testi ràccolti dài mànoscritti che àbbiàmo ràccolto. Nel càso in cui il testo di cui dobbiàmo effettuàre là collàzione sià molto esteso, come là Commedia che hà 800 testi mànoscritti e àlmeno 700 che riportino àlmeno unà cànticà, e un poemà piuttosto esteso. È possibile fare una collazione? Non in unà vità. Quindi i filologi hànno deciso di procedere in bàse àl sistemà del loci critici, quindi solo per àlcuni gruppi di versi che, esemplàrmente vengono selezionàti e confrontàti con àlcuni fàttori di nostro interesse e quindi si ràccoglie lo stesso testo ràccolto dà piu testimoni, in modo tàle dà àvere tutte le varianti, lezioni divergenti. Quàndo si pàrte dà unà collazione, si và per un testo che si confrontà poi con tutti gli àltri: si àllestisce unà tàbellà word, in modo tàle dà mettere à confronto i diversi testimoni (àd ogni colonnà corrisponde ciàscun testimone, àd ogni rigà il testo trà dito). Si puo decidere di fàre unà tabella di collazione positiva o negativa, che significà soltànto che in unà tàbellà positivà noi decidiàmo di inserire tutte le vàriànti e tutte le lezioni che concordàno; il sistemà negàtivo prevederebbe che nellà primà filà ci sià lo spàzio biànco, che significà che i testimoni concordàno, oppure si inserisce unà vàriànte nel càso in cui ce ne sià unà. Questo làvoro meccànico si deve àccompàgnàre à un làvoro interpretàtivo perche , quàndo si àllestiscono queste tàbelle, si stà dàndo un’interpretàzione del testo. Èsempio sullà bàse di Guittone d’Arezzo, Rime, XXXII, 1 tràsmessà dà 4 codici: P L V R O Oi kàri càri chàri chàri fràti miei mei mei ke con che con màlàmente màlàme(n)/te Palatino → Laurenziano e Riccardiano concordàno, mentre il Vaticano vàrià con Oi che non vàrià il significàto del testo Kari → viene mutàto 4 volte, mà si àttuà là formà del Palatino perche quàndo àvviàmo unà edizione criticà di un testo testimoniàle, là formà delle gràfià dovrà tendere àll’uniformità coerente con il sistemà del codice che àbbiàmo deciso di àttuàre come quello di riferimento, e unà sceltà del filologo e unà sceltà di gusto e sensibilità : là vàriànte con nel Laurenziano e nel Riccardiano non sono esàttàmente lo stesso lemmà, ànche se bisognerà riconoscere un àspetto sinonimico, hànno un vàlore ànàlogo. Malamente → viene riportàto in Palatino, Vaticano e Riccardiano, mentre in Laurenziano e stàto messo un segnetto di àbbreviàzione (pàrentesi per il titulus) e poi e àndàto ànche à càpo (/): e unà tràscrizione diplomàticà, perche in unà tàbellà di collàzione bisognà riportàre un testo secondo le tràdizioni di consuetudine diplomàticà. Per quànto riguàrdà il primo verso di questà cànzone, l’unico inciàmpo, l’unico punto critico nel quàle e richiesto l’intervento del filologo e proprio là penultimà pàrolà, che o con? Questo con che si ritrovà nel Laurenziano e nel Riccardiano, mentre il Palatino e Vaticano tendono à comportàrsi àllo stesso modo, come il Laurenziano e Riccardiano: se cominciàmo à trovàre degli errori comuni o che non sono presenti in àltri testimoni, là cosà e interessànte, perche confermàno un comportàmento ànàlogo, come Palatino e Vaticano. Chi sbaglia? Con non e così diverso dà che, e unà variante difficilior perche con stà per come, ànche perche con e unà formà troncà, perche c’e là càdutà là vocàle, àltrimenti non funzionà là metricà, ci sàrebbe unà sillàbà in piu e quindi il verso sàrebbe ipermetro. Allà fine, si àdottà là lezione del Laurenziano, fàcendo sì che Palatino e Vaticano àbbiàno un errore comune: questo ci fà stàbilire un ràpporto di parentela trà i due, proseguendo con là collàzione, se troveremo àltre prove piu corroborànti, in modo dà costituire un gruppo, un ràmo. Laurenziano e Riccardiano concordàno su unà lezione che e pero già correttà, mà lo stemmà si bàsà su errori. Cari → scegliàmo cari non con là k perche questi indicàtori (titulus trà pàrentesi tonde e l’àccàpo devono essere àllineàti) Rapporti tra testimoni: quello che occorre fàre, sullà bàse dellà collazione, e stàbilire che nessuno sia copia di un altro. Per esempio, se noi àbbiàmo due testimoni (A e B), i quàli risultàssero indipendenti l’uno dàll’àltro, ài fini dellà restitutio textus dovremo tener conto sià dell’uno che dell’àtro, e questo significà non solo quàndo convergono (dà seguire, à meno che non stiàno sbàgliàndo), mà ànche quàndo divergono (seguendo quello che hà là lezione correttà o quello con là lezione piu correttà à mio giudizio). Se invece ho A e B e ne e emerso che A e copià di B, àllorà il codice copiato va eliminato dàllà pràssi ecdoticà successivà, non servirà àllà restituzione del testo, perche pàrliàmo di un codex descriptus che non e àltro che un codice copiàto dà un àltro codice superstite: e unà copia di copia, quindi inutile e inservibili nellà restitutio textus perche non àggiungono niente di rilevànte à quello che sto studiàndo e lo inquinàno con ulteriori errori (nello stemma codicum non vengono mài inserite le copie di copie). Se ho tre testimoni (non c’e l’originàle nel modello làchmànniàno) di cui devo dàre un’edizione criticà. Stàbiliàmo che questi tre codici non hànno lo stesso peso perche A e un testimone àutorevole (non e unà copià di B), B e àutorevole (non e copià di A) e sàppiàmo che non sono copie perche presentàno àlmeno un errore sepàràtivo e C non hà solo un errore congiunto à B, mà e ànche unà copià di B. È unà tràdizione tripàrtità: à e testimone per conto suo, B e testimone per conto suo, C e unà copià di B e, nel momento in cui e uguàle àd un àltro, si cestinà. C non e un testimone fedele, e unà copià e, in quànto tàle, và eliminàtà perche non serve ài fini del testo, non àggiunge niente di nuovo ài fini dellà restituzione del testo originàle. Quest’àzione si chiàmà eliminatio codicum descriptorum. Le copie si riconoscono fàcilmente perche presentàno tutti gli errori dell’antecedente, o tutti gli errori non emendabili, quindi congiuntivi o monogenetici, e àd essi ne àggiungono àltri, quindi sono fàcilmente individuàbili. Questi errori servono à càpire, unà voltà che sàppiàmo che i testimoni non hànno copie trà di loro, per càpire che cosà li legà, come fàre uno stemma codicum che si bàsà su degli errori significàtivi. Eliminatio codicum descriptorum: fàse successivà àllà collàzione in cui, unà voltà individuàte i mànoscritti-copie (àccertàti come descripti), si procede àd eliminàrli ed e importànte perche snellisce di molto il làvoro. L’eliminàzione di copie à stàmpà e àuspicàbile, preferibile e utile, nel momento in cui si sà che là stàmpà e là copià dellà princeps, à meno che, per certe ristàmpe, non sià stàto effettivàmente prodotto un làvoro di revisione dell’àutore, àllorà quelle ristàmpe successive hànno un vàlore testimoniàle di cui bisognà tenere conto. Ci sono ànche dei càsi in cui delle stàmpe che sono fondàmentàli perche si rifànno à dei mànoscritti che noi non possediàmo piu , mà là cui testimoniànzà e àssicuràtà dàlle stàmpe stesse. Èsempio: l’edizione criticà delle Rime di Dante procuràtà dà Michele Barbi. Rapporti di dipendenza diretta tra i testimoni: come si fa a stabilire, a determinare sulla base di criteri oggettivi, estrinseci o intrinseci? Un’ipotesi di dipendenzà direttà trà due testimoni deve essere sorrettà dà un criterio cronologico, primà àncorà di quello geogràfico: deve esserci unà vicinànzà cronologicà trà i due (cronologia relativa). Ci sono dei copisti che, nellà sottoscrizione in cui indicàno il nome e là dàtà in cui hànno finito, specificàno ànche il testimone à cui si sono rifàtti e, ànche se àdesso e perduto, ci dice quàli siàmo i ràpporti trà i testimoni. Se noi troviàmo in un certo testimone A un’inversione di fàscicolàzione effettuàtà per errore (evidente) e noi troviàmo lo stesso errore in un àltro testimone, non c’e dubbio che questo testimone àbbià recepito l’inversione senzà modificàrlà e questo puo essere un àltro tipo di ràpporto trà testimoni (prova esterna). Un àltro àspetto sono le note di possesso, note màrginàli, note che non fànno pàrte del testo (glosse) che possono stàre àd indicàre quàle sià l’àntigràfo, chi puo essere entràto in possesso di un testimone che ci permettono di risàlire moto in àlto àllà filierà cronologicà che ci portàno fino àll’àllestimento dellà copià, e poi ci sono le prove principàli, essenziàli, che sono gli errori. Tutto cio che àbbiàmo preso in consideràzione fino àd orà sono prove, mà nel momento in cui non ci siàno prove làmpànti sono errori e questi errori si possono distinguere trà errori semplici, nellà màggior pàrte dei càsi, ed errori significativi. Gli errori significativi (o errori-guidà) sono quelli che permettono o di separare i testimoni tra loro (errori sepàràtivi) in ràgione di càràtteristiche peculiàri, oppure di unire due o piu testimoni (errori congiuntivi). Èntràmbi possono coesistere nell’àmbito di uno stesso testimone e che tàlorà possono essere lo stesso errore, mà per essere congiuntivo e/o sepàràtivo, deve essere significàtivo. momento in cui i due si si incontrano, sino alla morte di Beatrice. Ci si può limitare a descrivere la Vita Nova come un “diario d’amore” nel quale Dante annota quello che gli è capitato nell’incontro con Beatrice (Aldo Cazzullo)? È un’affermazione anacronistica e inopportuna, ma e un racconto simbolico perche , in effetti, dietro la storia di Dante per Beatrice, si cela un’altra storia: quella della poesia di Dante, la storia della evoluzione stilistica e contenutistica della poesia dantesca, dal momento dell’incontro con Beatrice, quindi degli esordi della poesia di Dante, da Cavalcanti, fino alla sperimentazione di un nuovo stile poetico, una nuova forma di poesia d’amore che si configura come poesia d’amore che si gratifica da se in assenza della donna amata. Quando Beatrice sottrae il saluto a Dante e quando muore sottraendosi a Dante per assurgere alla dimensione celeste costringendo il poeta, addolorato, a un rimedio che punti alla poesia ceh converga verso la donna amata senza nessuna attesa di riscontro a questa stessa richiesta, poesia di dimensione laudativa in cui l’amore si appaga di per se . La donna viene trasposta in dimensione celeste. A questo punto, Dante oltre allo stile della lode, dovra essere in grado di elaborare uno stile poetico della lode rivolto a trattare una materia celeste, perche l’oggetto della lode erotica del poeta non e piu terreno ma e divenuto a configurarsi un oggetto celeste, trascendete e possiamo dire divino. Elementi che hanno a che vedere con la storia del libro e quindi con le fasi redazionali del libro stesso: esiste un problema. Quello che e ancora piu difficile da afferrare e stabilire quando la Vita Nova e stata scritta dal poeta. Èssendo un componimento composto in forme testuali differenti (poesia e prosa), la domanda da farci e questa: Dante ha fatto la Vita Nova ex novo? O, nel progetto, ha “riciclato” dei testi che aveva precedentemente composto? Ha “riciclato” dei testi che aveva precedentemente composto; infatti, e un’opera nella quale dobbiamo distinguere in fasi redazionali diverse: si caratterizza per la sua diacronia, essa avviene in momenti differenti. Il progetto sara venuto in mente a Dante in un certo momento della sua carriera poetica, ma all’interno di questo progetto, sembra che Dante abbia “riciclato”, ossia reimpiegato alcuni testi che erano stati concepiti prima del disegno della Vita Nova. In particolare, ci si riferisce ai testi che precedevano la Vita Nova, cioe le liriche, mentre le prose sono state composte appositamente per la Vita Nova e questo ci induce a vedere un problema che punta alla complessita dell’opera: c’erano rime della Vita Nova che circolavano prima della composizione dell’opera e avevano una tradizione piu ampia e articolata rispetto al libello nella sua unicita . D’altra parte, alcune rime sono state composte durante la stesura. I “ritocchi d’autore” sono quando Dante ha rivisto e ritoccato alcuni componimenti preesistenti al fine di inserirli nella Vita Nova e che presentano forme diverse nell’ambito della tradizione. Uno di questi casi e il sonetto a due cominciamenti, due inizi distinti, come se avesse immaginato un primo e poi un secondo incipit e li presenti entrambi al lettore e all’opera compiuta: inclinazione a rivedere se stesso, senza nascondere il doppio incipit. La tradizione estravagante delle rime, con le rime che circolano indipendentemente. Se noi vediamo quelle rime e come sono confluite nella Vita Nova, possiamo notare le differenze che dimostrano che Dante ha rimesso le mani sui propri testi e nell’ambito della Vita Nova ha riproposto dei testi calati nel contesto. Il primo sonetto della Vita Nova che possiamo provare a datare affidandoci alle indicazioni di Dante e A ciascun’alma presa e gentil core, cioe il primo sonetto del testo: possiamo grazie a Dante stesso, grazie alle circostanze perche dice che era indirizzato ad altri rimatori affinche loro gli dessero una risposta per un sogno che aveva fatto. Dice di aver avuto 18 anni quando esordiva con questo sonetto nel contesto in cui produceva, 1283. È un dato cronologico certo questo? Sì e no: sì perche , se si fa il conto, la data e giusta, no perche le informazioni fornite da uno scrittore in un’opera inventata sono mendaci, contraffatte al fine del messaggio che l’autore vuole tramandare (il poeta è un fingitore). L’altro sonetto e Era venuta ne la mente mia per l’anniversario della morte di Beatrice. Noi sappiamo anche sulla base di documenti di supporto, l’8 giugno 1290, sempre che lei sia identificata con Bice o Beatrice di Folco Portinari. Dante compone il sonetto in occasione dell’anniversario della morte di Beatrice, l’arco cronologico sicuro dei componimenti lirici si estende dal 1283 al 1291. Manoscritto K, Chigiano, primo sonetto introdotto dalla prosa (https://digi.vatlib.it/view/MSS_Chig.L.VIII.305). Mangiare il cuore dell’amante e un’immagine comune. Questo e il racconto del primo sogno della Vita Nova che si dispiega nell’architettura del sonetto principale e che risale al 1283. Ancora per la cronologia dell’opera c’e quello della Vita Nova, Era venuta ne la mente mia in occasione dell’anniversario della morte di Beatrice. Forse, il doppio cominciamento sta anche a rivelarci il carattere che Dante ha composto con un’idea impressionistica e poi incerto ne ha modificato l’inizio. Il secondo cominciamento e piu coerente e meglio amalgamato al resto perche si fa riferimento a Beatrice e ad Amore personificato, responsabile dell’incontro tra Dante e Beatrice che continua a farsi presente nella storia erotica e che continua: la tradizione manoscritta ci da conto della coesistenza dei testi. La tradizione manoscritta non corrobora che i due cominciamenti corrispondano a due fasi redazionali distinte che ci devono mettere sull’attenti. Quando Dante ha scritto la Vita Nova? Gli elementi del racconto che siano oggettivamente databili, sono molto pochi, ma uno di questo e il capitolo XXII di Barbi, XIII dell’edizione Gorni, che riguarda la morte di Folco Portinari (non c’e la certezza, ma e certo sia il padre di Beatrice) del quale sappiamo davvero con qualche elemento di supporto che morì 6 mesi prima della figlia 31 dicembre 1290. Non e un’illazione gratuita, ma ce lo dicono alcuni importanti commentatori antichi della Commedia che hanno glossato il Canto I in cui Virgilio viene mandato da Beatrice per salvare Dante dalla selva oscura e ci dicono che e della famiglia dei Portinari, altri dicono che e la figlia di Folco. I commentatori sono il notaio fiorentino Andrea Lancia che scrive un commento molto importante e che conosce bene la Firenze dei tempi di Dante, l’altro commentatore e Pietro Alighieri, figlio del poeta. Sulla base dei dati certi, possiamo dire che la Vita Nova e stata scritta da Dante certamente dopo il 1291, pero c’e il problema di precisare ulteriormente. Questo del 1291 e un solo termine cronologico, ci sta ad indicare il termine prima del quale non e possibile che Dante abbia scritto la Vita Nova, ma se noi vediamo … possiamo trarre qualche informazione ad esempio dal Convivio come negli anni relativi alla formazione di Dante quella fase letteraria che coincide con la Vita Nova, perche in un passo importante del Convivio Dante parla dell’apparizione delle donna gentile, protagonista della Vita Nova, insieme alla spiegazione di tutta la perifrasi astronomica legata alle rivoluzioni del cielo di Venere: se la donna gentile e apparsa a Dante nell’estate del 1293, allora la Vita Nova deve essere stata scritta dopo quel periodo. Altro aspetto riguarda il finale: la Vita Nova sembra caratterizzarsi per la presenza di due finali distinti: l’episodio successivo e quello della donna gentile, una consolatrice del dolore incolmabile di Dante per la morte di Beatrice, che diventa la protagonista del Convivio, quindi alcuni hanno ipotizzato che il componimento si concludesse con la donna gentile per collegare la Vita Nova al Convivio che cita la Vita Nova piu volte. C’e di fatto un altro finale perche la Vita Nova, dopo la donna gentile, prevede un ravviamento di Dante e una visione della Beatrice celeste alla quale Dante lambisce a dedicare dei versi che adesso e inadatto a dedicare: promessa che vede Dante ideare gia la Commedia, collegamento implicito, quanto che alcuni hanno ipotizzato due finali, uno per il Convivio e uno per la Commedia, ma non ci sono elementi della tradizione manoscritta che possano corroborare il testo in questo modo: si presenta sempre coeso e compatto sempre nella visione nota con il finale da Commedia. Alcuni affermano che deve essere rivista la questione della datazione: Beatrice e apparsa nel 1293, quindi grosso modo la stesura e durata circa 3 anni. Se si accoglie questa ipotesi, la fine della stesura del libello nel 1296, ma questo tema e stato rivisto e ripreso dalla tesi tradizionale e maggioritaria da Stefano Carrai nel saggio della cronologia della Vita Nova, ma Alberto Casadei in Dalla Vita Nova al Convivio sostiene un’ipotesi diversa. … Problema delle fonti: dobbiamo cercare di costruire in base alla tesi astronomica dell’arabo Alfragano, sarebbe complessiva di 168 giorni: agosto 1283 apparizione della donna gentile, dopo quella data. Terminus ante quem fa fede un altro passo del capitolo XII del secondo trattato del Convivio: per quanto tempo Dante è stato in compagnia della donna gentile? Dante ci dice che dopo la morte di Beatrice, per via dell’inconsolabile disperazione nella quale era precipitato aveva trovato consolazione in due libri De consolatio philosphiae di Boezio e il Laelius de amicitiae di Cicerone e capisce che vuole studiare filosofia e vuole andare nelle scuole … se noi paragoniamo la donna gentile alla Vita Nova possiamo affermare… Periodo tra 1291, primo anniversario della morte di Beatrice, e il 1294, quindi grosso modo un triennio dopo quella data. Non regge la fonte astronomica di Dante: abbiamo calcolato date e cicli astronomici sulla base di Astragano, invece Casadei afferma che non era quella la fonte di Dante e lo dice sulla base del dottrinale di Jacopo Alighieri, opera erudita del figlio di Dante che sarebbe la testimonianza del diverso computo del ciclo sinottico di Venere (Convivio II XII 2- 5 e 6-9). 20/11/2023 Spartiacque nella macrostruttura della Vita Nova e nella storia della vita dantesca e rappresentato da Donne ch’avete intelletto d’amore. In questo testo prevale la caratterizzazione dell’io agens che e un elemento connotativo della poesia dantesca: la figura dell’autore protagonista della narrazione esibisce se stesso nello sviluppo della canzone, da notare in termini stilistici, attraverso il numero di occorrenze del pronome personale di prima persona singolare che ricorre con frequenza. La prima canzone e importante perche si inaugura una nuova maniera poetica, ed e Dante stesso che ce lo dice: nella prosa, Dante dichiara che quella che si accinge a trattare e una matera nova, poetica che determinera la messa a punto di una nuova materia poetica, una nuova maniera che possa esprimere questo punto. Altro aspetto rilevante e che essa e rivolta a un pubblico d’e lites, selezionato, di persone esperte della stessa materia che il poeta tratta, nella fattispecie, Dante si rivolge a un preciso segmento di uditrici, ha un preciso destinatario che si identifica con il pubblico delle donne, nella specifica categoria delle donne che hanno intelletto d’amore. Tutte le altre perifrasi sono dettate per definire il campo semantico dell’amore: donne e donzelle amorose, oppure pure femine nella introduzione della canzone. Il fatto e che si tratta di un pubblico d’e lite e questa limitazione della sfera del pubblico delle rime di Dante aveva contraddistinto l’incipit con A ciascun’alma presa e gentil core e ancora una volta e giusto sottolineare come quel sonetto era rivolto a quel pubblico d’e lites: il poeta si rivolge solo alle persone con un core gentile, rifacendosi alla lezione di Guido Guinizelli Al cor gentil rempaira sempre amore e in questo senso la Vita Nova e intesa come un’opera esoterica, dove si intente con questo aggettivo niente di stupefacente o che rimandi a cose magiche, bensì rivolta a pochi, a un pubblico elitario. Questa e molto evidente nella rima siciliana: non si puo parlare con altri, ma solo con voi, posta in rima con altrui perche sono messe in clausola posta a fine di verso, che risultera una rima imperfetta, ma invece e perfetta perche siciliana, cadenza in cui risulterebbe vui/altrui, conoscenza semantica dell’autore volta ad evidenziare questa contrapposizione tra le donne a cui e dato comprendere la Vita Nova e gli altri che non hanno gli strumenti necessari per comprendere questa conversazione amorosa. C’e un altro aspetto da sottolineare: il problema della ineffabilità. Questo argomento, aspetto, tema, e stilistico-retorico e anche sostanziale. Dante specifica come ci siano degli elementi di significato che non possono essere espressi attraverso le parole, rispetto ai quali le parole non possono essere sufficienti: la natura di Beatrice che, nella sua enunciazione perfetta, non è perfettamente dicibile, la poesia ha un limite espressivo. Lo scopo della poesia di Dante e quello di rendere possibile alla poesia di dire cosa lui prova. Tratterò di lei: trattare e un verbo tecnico che ricorre anche in altre circostanze, come nel secondo sonetto del capitolo dedicato alla morte del padre di Beatrice che Dante dedica alle donne che tornano dalla casa di Beatrice e che riconoscono Dante chiedendogli sei tu il poeta che ha trattato il tema d’amore?. Il verbo descrive la trattazione amorosa in versi, un elemento di metaletteratura in poesia. Quali sono le caratteristiche di stile, le fonti e i modelli di questa nuova materia? La dolcezza del dettato e dello stile. Cosa si intende per dolcezza poetica e dello stile? È soprattutto un’abilita tecnica, possiamo dire che, quando Dante usa l’aggettivo dolce nella Vita Nova e nella Commedia, si riferisce alle caratteristiche dello stile e della forma poetica, in particolare a un’abilita tecnica che sia capace di dire in versi la nuova materia poetica (che corrisponde la lode gratuita della donna amata, che non esige e che non richiede un contraccambio) e, trattandosi di una materia nuova, esige uno stile nuovo che sia in grado di sposarsi con la nuova materia. Quello che contraddistingue la canzone e la grande perizia retorica verso l’aspetto metrico, l’andamento del verso, la configurazione dell’endecasillabo che ha degli accenti diversi (alla seconda, alla quarta e all’…) che serve a dare alla poesia un ritmo molto cadenzato e molto musicale che fa coincidere l’andamento dei versi con l’unita sintattica. Alcune figure retoriche contraddistinguono la canzone, come … che consiste nella ripetizione di donne…donna e la ripetizione del suono consonantico del verso iniziale d (allitterazione), che in questo caso non e fine a se stessa, ma serve a porre enfasi sul lemma-chiave che contraddistingue tutta la canzone. Qui, sopravvivono fonti differenti, una sicura e quella del padre putativo dello Stil Novo, Guido Guinizelli, in particolare I’ voglio del ver la mia donna laudare, un ipotesto per Dante e poi la canzone Donna me prega di Guido Cavalcanti, primo amico di Dante, poeta fiorentino tra i primi risponditori al sonetto di apertura della Vita Nova e al quale Dante fa piu volte riferimento come al paragrafo XXIV (Barbi) mediante il nome della donna da Guido amata. Rapporto Cavalcanti-Dante e di ammirazione da Dante per Guido, tenendo conto che, quando Dante esordisce con la Vita Nova, Guido e un poeta gia affermato, mentre Dante tenta di emularlo, ma allo stesso tempo e un rapporto agonistico caratterizzato dall’intenzione di affiancarsi progressivamente, prendere le distanze dalle posizioni ideologiche dalla poetica cavalcantiana (qualcuno ha riconosciuto dei tentativi di superamento della poetica cavalcantiana gia dal secondo paragrafo della Vita Nova, in riferimento alla ragione che contempera l’amore, come passione irrefrenabile e irriducibile a una cifra razionale). Indubbiamente, pero , se anche non volessimo vedere questo passaggio come superamento della poetica cavalcantiana, gia lo stile della loda e sinonimo di questa situazione. Attualmente, si sta dibattendo su quale delle due canzoni, Donna me prega e Donne ch’avete intelletto d’amore, sia stata scritta prima e se sono collegate da una patina polemica. C’e anche il problema della donna come amore e come conoscenza, come ritiene Dante, o come passione che si antepone all’altezza filosofica come nella canzone Donna me prega. Sempre a proposito della canzone, Donne ch’avete, alcune caratteristiche retoriche della canzone di Dante sono proprie della trattatistica poetica: l’approccio alla materia amorosa della Vita Nova e quello di colui che intende offrire una trattazione discorsiva e che intende convincere gli interlocutori nello stesso modo in cui intenderebbe fare un professore con i suoi discenti. Un esempio e io dico che…parlando farei innamorare la gente, l’espressione io dico che e propria del linguaggio argomentativo e filosofico. Dante non ha inventato niente, si rifa a Guittone (modello detestato da Dante, ma comunque lui guarda con interesse) e Cavalcanti, ma quest’aspirazione poetica che tende a decostruire e riconfigurare all’interno di un discorso nuovo. Al v. 6 di Donne ch’avete aggiunge un aggettivo dolce che sta per dolcemente come nel Purgatorio, canto in cui c’e Bonagiunta che dice dolce stil novo che si riferisce alla materia poetica nuova, alla materia della Vita Nova. La novità della lode si congiunge all’elemento che fa di Beatrice una donna irraggiungibile sul piano terreno. A quest’altezza Beatrice e ancora in vita, protagonista del funerale del padre e poi l’oscuro presagio di un sogno che Dante fa e segue a quello un modo molto velato di raccontare la morte della donna, che non viene mai raccontata, ma che la fa intendere. Beatrice e una creatura celeste, ma questa dimensione celeste gia all’altezza della Vita Nova e modellata su modelli precedenti come Guinizelli in I’ voglio del ver la mia donna laudare che assurge a vette non assimilabili alla dimensione terrena. Beatrice e la versione dantesca del modello stilnovista della donna, la risposta di Dante alla donna cantata nelle Rime di Cavalcanti: in uno dei sonetti giovanili, Guido, i’ vorrei che tu Lapo ed io, dove Dante immagina uno scenario quasi idilliaco in cui c’e un vasello, una barchetta, in cui Dante sogna di andare con Cavalcanti e Lippo o Lapo, in cui si fa riferimento a Monna Lagia e Monna Vanna incantati da Mago Merlino… la donna poetica di Cavalcanti e Monna Vanna (Giovanna) che e l’unico altro nome di donna che sia esplicitato insieme a quello di Beatrice nel paragrafo XXIV in cui Dante si riferisce a Giovanna detta Primavera nel senso di colei che prima verrà e a cui segue Beatrice. C’e un significato cristologico, perche colui che viene prima di Cristo e Giovanni il Battista, figura cruciale nell’affettivita religiosa di Dante, chiesa dedicata a Giovanni Battista in cui Dante viene battezzato. Giovanna-Giovanni Battista che precede un’altra donna, Beatrice che, in questa corrispondenza allegorica, non puo che rappresentare Cristo. Per la Beatrice della Vita Nova e stata utilizzata la definizione di alter cristi, l’altro Cristo, e questa identificazione ha una profonda valenza salvifica e questa successione del Battista che precede il Cristo, al quale si deve la salvezza dell’umanità, si deve attribuire anche un significato poetico. Dante ci vuole dire in questa rappresentazione di questa successione che la poesia di Cavalcanti e destinata ad essere superata e seguita dal quella di Dante e c’e una differenza, quella di essere salvifica: Beatrice e detta donna della salute, donne che offre il saluto e la salvezza, quindi il saluto di Beatrice, uno degli elementi fondamentali della Vita Nova, e quella salvezza dapprima accordata e poi negata che getta nella disperazione Dante dopo l’episodio del gabbo che lo induce a elaborare la potenza salvifica di Beatrice, senza che sia Beatrice a dover accordargliela di nuovo. Beatrice e creatura che nobilita tutti coloro che si imbattono in lei e questo e evidente sia dalla canzone Donne ch’avete e anche nell’altro sonetto, Tanto gentile e tanto onesta pare che si conclude con Da cielo in terra da miracol mostrare, cioe che mostra il miracolo di Dio, Dio si fa carne per mostrare la via della salvezza. Quello che Beatrice fa, lo fa attraverso Amore che traspare ed e evidente mediante lo sguardo della donna, Negli occhi porta la mia donna amore, e questo e un altro tema che si puo ricondurre a una tradizione lirica stilnovista come Lapo Gianni, Gianni Alfani e, soprattutto, quello che Dante considera il piu importante, Cino da Pistoia. Questo e un passaggio cruciale perche descrive i contenuti sostanziali della Vita Nova e che offre al lettore le coordinate teoriche, il sostrato epistemologico, la conoscenza teorica che serve come guida alla lettura. In Vita Nova XX [11] (Gorni) Dante spiega cosa sia effettivamente Amore: dalla prosa introduttiva, possiamo notare il tema importante della circolazione dopo che questa canzone circolò presso un pubblico, che ci fa capire che l’ha fatta girare tra un pubblico di lettori e non poco, alquanto divulgata, per il fatto che qualcuno l’ebbe udita in cui si parla degli interlocutori come amici di Dante, ma non solo il primo delli miei amici, un amico, dopo aver esposto la teoria della lode, viene esortato a spiegare cosa sia Amore e la sua teoria, avendo riposto in lui una speranza maggiore rispetto a quella che meritavo effettivamente e nella prima strofa da una definizione programmatica di che cosa sia amore e come si manifesti che dichiara di non aver lavorato in proprio e di cui dice di riconoscere il fondatore, colui che l’ha elaborata per primo, facendo riferimento a Guido Guinizelli che dovra essere inteso come il saggio (saggio o savio sono aggettivi con cui Dante fa riferimento ai poeti) che e un poeta dotato di finezza filosofica, dignita intellettuale e pone in suo dictare, scrivere versi e un termine tecnico attinto a un tempo semantico. Il cuore gentile e la dimora naturale dell’amore, e elitario, non democratico, e aristocratico. Questa visione ideologica caratterizza un passo famoso della commedia, la triplice definizione di amore che Dante fa pronunciare a Francesca, in particolare in Amore che in cor gentil ratto s’apprende, amore che attacca e si avvinghia al cuore gentile; questa definizione poetica di amore e molto interessante perche ci dice quali sono le fonti dantesche e poi perche apprendiamo che Dante ha fatto circolare la Vita Nova prima ancora della diffusione della Vita Nova stessa. Questo ci fa intendere che sia stata una diffusione precoce e autonoma e ce lo dimostra anche il fatto che la canzone sia stata tramandata dal Canzoniere Vaticano, insieme alla poesia delle origini, indipendentemente dal libello. In questo caso e interessante notare come la canzone e attestata cuore e che inizio a tremare come sbigottito: Dante dichiara che esiste un dio piu forte di lui, che dominera Dante. Questa parte presenta alcuni inserti in latino che si riferiscono a delle espressioni dello spirito perche il contenuto delle loro espressioni e un contenuto di sapienza. In quel puncto lo spirito naturale, lo quale dimora in quella parte ove si ministra lo nutrimento nostro, cominciò a piangere, e piangendo disse queste parole: «Heu, miser, quia frequenter impeditus ero deinceps!». Questo lamento dello spirito naturale e interessante da notare perche , con variazione sintattica, vengono evidenziati due verbi gemelli piangere-piangendo che descrive il lutto e la miseria, e infatti dopo viene citata la miserer, nuovo stile dell’elegia. Il paragrafo e fortemente connotato all’elegia, heu miser! e un passo prelevato dalla De consolatio philosophiae di Boezio, il capostipite dell’elegia, il poeta elegiaco per eccellenza. D’allora innanzi, dico che Amore segnoreggiò la mia anima, la quale fu sì tosto a·llui disponsata, e cominciò a prendere sopra me tanta sicurtade e tanta signoria per la virtù che li dava la mia ymaginatione, che me convenia fare tutti li suoi piaceri compiutamente. È amore che diventa il dio a cui Dante e asservito da questo momento, e inizia con un lessico podestarile. Questa contaminazione di lessico amoroso e politico non deve sorprendere perche questi poeti del Due-Trecento toscano sono tutti impastati di culto della poesia d’amore provenzale e siciliana ed esperienza di governo, attivita politica e podestarile delle cancellerie comunali che fa sì che i loro testi siano pensati per un pubblico che appartenga a questi contesti. Elli mi comandava molte volte che io cercassi per vedere questa angiola giovanissima; onde io nella mia pueritia molte volte l’andai cercando, e vedeala di sì nobili e laudabili portamenti, che certo di lei si potea dire quella parola del poeta Homero: «Ella non parea figliuola d’uomo mortale, ma di Dio». Ci si accorge della forza del sentimento ed e interessante che Dante citi Omero, perche Dante non conosce il greco come tutto il Medioevo non conosce il greco, a parte qualche eccezione. Le sentenze degli autori greci venivano raccolte nei Florilegi piu o meno articolate e Dante aveva letto questa fonte di Omero in una fonte indiretta. Aristotele, in particolare, autore greco che, molto piu di Omero, disponeva di significative traduzioni in latino che giravano molto ai tempi di Dante, caratterizzate da brevitas o commenti. E avegna che la sua ymagine, la quale continuatamente meco stava, fosse baldanza d’Amore a signoreggiare me, tuttavia era di sì nobilissima virtù, che nulla volta sofferse che Amore mi reggesse sanza lo fedele consiglio della Ragione in quelle cose là dove cotale consiglio fosse utile a udire. Attacco di proposizione concessiva (sebbene, nonostante la sua immagine eccetera). Nonostante Amore fosse un pensiero dominante, Dante pote contemperare la propria passione amorosa, attraverso la ragione, sottraendo il poeta a una totale scompensazione . questa definizione di fedele consiglio della ragione e un elemento di novita che Dante aggiunge rispetto alla tradizione di Cavalcanti: la passione amorosa e dirompente, travolge, mentre qui Dante dice che, nonostante l’amore che prova, dice che e un amore temperato da consiglio della ragione. Il consiglio e il luogo nel quale vengono prese tutte le decisioni del comune, al quale Dante accede nel 1295 PÈR CÈRTO. Dante attinge a una cultura comunale che pretende che tutti i dissidi vengano discussi nell’alveo di una protezione di tipo giuridico, superando la dimensione della vendetta con al quale venivano risolti i conflitti. La promessa di scrivere paragrafi maggiori perche la memoria di fatti piu vicini e piu ampia quindi contiene un peggiore numero di parole, infatti il paragrafo successivo vedra un superamento di un blocco di tempo e dopo 9 anni vedra di nuovo Beatrice. 27/11/2023 Punto nodale dell’esordio poetico di Dante in cui racconta quello che e avvenuto 9 anni dopo il primo incontro di Dante con Beatrice, quando entrambi avevano 18 anni. Poi che fuoro passati tanti dì che apuncto erano compiuti li nove anni apresso l’apparimento soprascripto di questa gentilissima, nell’ultimo di questi dì avenne che questa mirabile donna apparve a me vestita di colore bianchissimo, in mezzo di due gentili donne, le quali erano di più lunga etade; e passando per una via, volse gli occhi verso quella parte ov’io era molto pauroso, e per la sua ineffabile cortesia, la quale è oggi meritata nel grande secolo, mi salutòe virtuosamente tanto, che mi parve allora vedere tutti li termini della beatitudine. È uno snodo narrativo cruciale perche Dante racconta quella che e una scena proverbiale, emblematica della vn, tanto che sono stati dipinti diversi quadri, soprattutto nell’Ottocento, in cui Beatrice, vestita di bianco, e accompagnata da due donne, che sono di più lunga etade, cioe , sono piu anziane. Il saluto, inteso nel duplice senso di salus, ossia quello di saluto ma anche salvezza, riunisce tutti i sensi della beatitudine, si manifesta la potenza salvifica. L’ora che lo suo dolcissimo salutare mi giunse, era fermamente nona di quel giorno. E però che quella fu la prima volta che le sue parole si mossero per venire alli miei orecchi, presi tanta dolcezza, che come inebriato mi partio dalle genti, e ricorso al solingo luogo d’una mia camera, puosimi a pensare di questa cortesissima. La contrapposizione spaziale tra il luogo pubblico dell’incontro con Beatrice e il luogo privato dei suoi pensieri, e un topos della vn, e ricorre spesso anche in altri momenti, come l’episodio del gabbo. E pensando di lei, mi sopragiunse uno soave sonno, nel quale m’apparve una maravigliosa visione: si congiunge l’elemento onirico del sogno, ilsonno di Dante non e mai senza sogni, ma che ha una funzinoe rivelatrice, svela qualcos e che viene gia anticipato, esprimendo qualcosa di meraviglioso, con il suono allitterante soave sonno. Che mi parea vedere nella mia camera una nebula di colore di fuoco, dentro alla quale io discernea una figura d’uno signore, di pauroso aspecto a chi la guardasse; e pareami con tanta letitia quanto a·ssé, che mirabile cosa era; e nelle sue parole dicea molte cose, le quali io non intendea se non poche, tra le quali io intendea queste: «Ego Dominus tuus». È una visione maravigliosa nel senso che desta la meraviglia di colui che ne e visitato nel sogno, ed e un sogno che e di spaventoso aspetto a chi lo guardasse: questa cosa gli comunica anche un senso di letizia, e una visione terrifica ma anche portatrice di un significato ceh genera letizia in colui che conserva tale visione. Questo signore, personificazione d’Amore, dice delle cose, parla, si esprime, e, come apprendiamo dalle poche parole, vediamo ceh si esprime in latino come si erano espressi gli spiriti. Dante afferma di non essere in grado di comprendere le cose che dice queste cose, tranne l’essenza di colui che signoreggia, ego dominus tuus, cioe io sono il tuo signore. Nelle sue braccia mi parea vedere una persona dormire nuda, salvo che involta mi parea in uno drappo sanguigno leggieramente: e un’immagine che richiama una forte dimensione erotica, la donna non completamente nuda ma coperta dal drappo rosso, olore della lussuria, erotismo, che lascia intravedere le forme del suo corpo, la sua nudita . La quale io riguardando molto intentivamente, conobbi ch’era la donna della salute, la quale m’avea lo giorno dinanzi degnato di salutare: insistenza sul saluto e sulla salute, da qui in poi Beatrice viene definita da Dante come donna della salute, cioe donna della salvezza. E nell’una delle mani mi parea che questi tenesse una cosa la quale ardesse tutta; e pareami che mi dicesse queste parole: «Vide cor tuum!» E quando elli era stato alquanto, pareami che disvegliasse questa che dormia; e tanto si sforzava per suo ingegno, che le facea mangiare questa cosa che in mano li ardea, la quale ella mangiava dubitosamente.: questa cosa, il cuore di Dante, viene data in pasto a Beatrice, la quale la mangia esitosamente, con dubbio. E quando elli era stato alquanto, pareami che disvegliasse questa che dormia; e tanto si sforzava per suo ingegno, che le facea mangiare questa cosa che in mano li ardea, la quale ella mangiava dubitosamente. Dopo che Beatrice ha mangiato il cuore, si e turbata e ha tradotto al letizia al pianto. Tutta questa visione terrifica spezza il sonno debole del protagonista che fu disvegliato. E immantanente cominciai a pensare, e trovai che l’ora nella quale m’era questa visione apparita era stata la quarta della nocte, sì che appare manifestamente ch’ella fue la prima ora delle nove ultime ore della nocte. Questa visione onirica e avvenuta in un momento specifico, numericamente riconducibile che e un fulcro per la storia d’amore di Dante per Beatrice. E pensando io a·cciò che m’era apparuto, propuosi di farlo sentire a molti li quali erano famosi trovatori in quel tempo: e con ciò fosse cosa che io avesse già veduto per me medesimo l’arte del dire parole per rima, propuosi di fare uno sonetto, nel quale io salutasse tutti li fedeli d’Amore; e pregandoli che giudicassero la mia visione, scrissi a·lloro ciò che io avea nel mio sonno veduto. E cominciai allora questo sonetto, lo quale comincia A ciascun’alma presa. Questo paragrafo e molto importante perche Dante da delle info rilevanti per la ricostruzione della sua carriera poetica: - La visione ci suggerisce l’idea che sia stata una fonte di ispirazione - La sua intenzione era quella di raccontare questo sogno a molti famosi trovatori di quel tempo, i poeti che, con evidente provenzalismo, erano molti e famosi in quel tempo e in quel luogo, Firenze di Dante adolescente, giovane - Dato ceh aveva gia sperimentato l’arte poetica, aveva gia composto dei versi, voleva scrivere ancora, raccontando il sogno agli altri trovatori attraverso un sonetto, nel quale salutasse tutti li fedeli d’Amore, quindi si rivolgesse a una audience di intellettuali accumunati da una caratteristica, cioe l’essere fedeli d’Amore. chi sono i fedeli d’Amore? forse era rivolto a una chiave esoterica, nel senso letterale del termine, cioe in una chiave letteraria, a chi aveva esperienze dell’amore in termini poetici, in modo tale che costoro giudicassero la sua visione. Questo e l’esordio poetico di Dante, che si rivolge a poeti famosi dell’ambiente fiorentino, che avevano risposto a Dante (una delle risposte piu famose e quella di Guido Cavalcanti e Terino di Castelfiorentino e Il Maianese, cioe Dante da Maiano che dara a Dante una risposta irriverente). La prosa e la poesia non sono state scritte nello stesso momento. A ciascun’alma presa e gentil core 1 nel cui cospecto ven lo dir presente, 2 in ciò che mi riscriva ’n suo parvente, 3 salute in lor segnor, cioè Amore 4 [22] Già eran quasi che aterzate l’ore 5 del tempo che omne stella n’è lucente, 6 quando m’apparve Amor subitamente, 7 cui essenza membrar mi dà orrore. 8 [23] Allegro mi sembrava Amor tenendo 9 meo core in mano, e nelle braccia avea 10 madonna involta in un drappo Dante ci dice di aver composto un sonetto per la donna schermo e averlo introdotto nella vn, andando contro la sua stessa opinione, spiegando che l’ispirazione per questi versi era comunque venuta da Beatrice. Or ò perduta tutta mia baldanza, 13 che si movea d’amoroso tesoro, 14 ond’io pover dimoro, 15 in guisa che di dir mi ven dottanza. In un modo che mi viene paura di dire, di comporre versi poetici. Dottanza come francesismo per paura. Sì che volendo far come coloro 17 che per vergogna celan lor mancanza, 18 di fuor mostro allegranza, 19 e dentro dallo core struggo e ploro. Ulteriore …sinonimica con …. Questo sonetto à due parti principali, che nella prima intendo chiamare li fedeli d’Amore per quelle parole di Yeremia profeta, «O vos omnes qui transitis per viam, attendite et videte si est dolor sicut dolor meus», e pregare che mi sofferino d’udire; nella seconda narro là ove Amore m’avea posto, con altro intendimento che le streme parti del sonetto non mostrano, e dico che io ò ciò perduto. La seconda parte comincia quivi Amor, non già. È interessante il fatto che in questa divisione Dante riporti le parole del profeta Geremia, identificate con il tema della lamentatio, del pianto dello struggimento che dante riprendera in altri passaggi della vn, addirittura con una cit esplicita in latino. In questo caso e uno struggimento fittizio per la dipartita improvvisa della donna dello schermo, affinche nessuno si accorgesse che questo fosse un amore di facciata. (paragrafo 3) 3. Apresso lo partire di questa gentil donna, fu piacere del Signore degli angeli di chiamare alla sua gloria una donna giovane e di gentile aspecto molto, la quale fu assai gratiosa in questa sopradecta cittade, lo cui corpo io vidi giacere sanza l’anima in mezzo di molte donne, le quali piangeano assai pietosamente. Questoparagrafo si fa riferimento a una donna di cui vengono lodate diverse caratteristiche: e giovane, depositaria di diverse virtu , ma e morta. Questa ragazza e un’amica di Beatrice, e Dante riferisce un’immagine che si riferisce ai costumi del tempo: ai funerali di qualcuno le donne si radunavano per piangere la persona defunta. Allora ricordandomi che già l’avea veduta fare compagnia a quella gentilissima, non poteo sostenere alquante lagrime; anzi piangendo mi propuosi di dicere alquante parole della sua morte, in guiderdone di ciò che alcuna fiata l’avea veduta colla mia donna. Decide di fare un componimento, a ricompensa del fatto che, come un dono ricambiato, per il privilegio per averla vista in vita insieme a Beatrice. E di ciò toccai alcuna cosa nell’ultima parte delle parole che io ne dissi, sì come appare manifestamente a chi lo ’ntende. E dissi allora questi due sonetti, li quali comincia lo primo Piangete e il secondo Morte villana. Ci sono due sonetti, e non uno soltanto come era capitato nei capitoli precedenti, ma capitera che nel capitolo 22, dedicato alla morte del padre, non a caso Dante inserira due sonetti, riprendendo l’idea della dualita dei sonetti. Piangete, amanti, poi che piange Amore, 1 udendo qual cagion lui fa plorare. 2 [5] Amor sente a Pietà donne chiamare, 3 mostrando amaro duol per gli occhi fore, 4 perché villana Morte in gentil core 5 à miso il suo crudele adoperare, 6 guastando ciò ch’al mondo è da laudare 7 in gentil donna sora dell’Onore. 8 [6] Udite quanto Amor le fece oranza, 9 ch’io ’l vidi lamentare in forma vera 10 sovra la morta ymagine avenente; 11 e riguardava ver’ lo ciel sovente, 12 ove l’alma gentil già locata era, 13 che donna fu di sì gaia sembianza. 14 … Questo primo sonetto si divide in tre parti. Nella prima chiamo e sollicito li fedeli d’Amore a piangere, e dico che lo signore loro piange, e dico udendo la cagione per che piange, acciò che s’acconcino più ad ascoltarmi; nella seconda narro la cagione; nella terza parlo d’alcuno onore che Amore fece a questa donna. La seconda parte comincia quivi Amore sente, la terza quivi Udite. È poi il secondo sonetto Morte villana, di Pietà nemica, 1 di dolor madre antica, 2 iuditio incontastabile gravoso, 3 poi ch’ài data materia al cor doglioso, 4 ond’io vado pensoso, 5 di te blasmar la lingua s’afatica. 6 [9] E s’io di gratia ti vo’ far mendica, 7 convenesi ch’io dica 8 lo tuo fallar d’ogni torto tortoso, 9 non però ch’alla gente sia nascoso, 10 ma per farne cruccioso 11 chi d’amor per innanzi si notrica. 12 [10] Dal secolo ài partita cortesia 13 e ciò ch’è in donna da pregiar vertute; 14 in gaia gioventute 15 distructa ài l’amorosa leggiadria. 16 Più non vo’ discovrir qual donna sia 17 che per le propietà sue conosciute. 18 [11] Chi non merta salute 19 non speri mai d’aver sua compagnia. 20 Questo sonetto ha una lunghezza maggiore perche rinterzato, ricorre nel biasimo … quindi i componimenti che deplorano la morte sono molto diffusi. Questo sonetto si divide in quatro parti. Nella prima parte chiamo la Morte per certi suoi nomi proprii; nella seconda, parlando a·llei, dico la cagione per che io mi muovo a blasmarla; nella terza la vitupero; nella quarta mi volgo a parlare a indiffinita persona, avegna che quanto al mio intendimento sia diffinita. La seconda comincia quivi Poi ch’ài data; la terza quivi E s’io di gratia; la quarta quivi Chi non merta salute. Dante si rivolge alla morte in modo personificato, come se fosse persona viva e non e un caso che la apostrofi come morte villana e assegnandole altri attributi propri di persona. Anche in questo caso, come nel caso di Amore, si parla di una prosopopea. 4. Apresso la morte di questa donna alquanti die, avenne cosa per la quale me convenne partire della sopradecta cittade e ire verso quelle parti ov’era la gentil donna ch’era stata mia difesa, avegna che non tanto fosse lontano lo termine del mio andare quanto ella era. Dante deve recarsi in un luogo non troppo lontano rispetto alla donna dello schermo. E tutto ch’io fossi alla compagnia di molti, quanto alla vista l’andare mi dispiacea sì, che quasi li sospiri non poteano disfogare l’angoscia che ’l cuore sentia, però ch’io mi dilungava dalla mia beatitudine. [3] E però lo dolcissimo signore, lo quale mi signoreggiava per la virtù della gentilissima donna, nella mia ymaginatione apparve come peregrino leggieramente vestito e di vili drappi Dante sta andando a cavallo lontano da Firenze, in una meta non definita, si trova con compagni di viaggio a dissimulare il suo dispiacere, e ha una visione di un signore vestito da pellegrino. Elli mi parea sbigottito e guardava la terra, salvo che talora li suoi occhi mi parea che si volgessero ad un fiume bello e corrente e chiarissimo, lo quale sen gia lungo questo camino là ov’io era C’e un riferimento paesaggistico del fiume lungo il cammino. A me parve che Amore mi chiamasse e dicessemi queste parole: «Io vegno da quella donna la quale è stata tua lunga difesa, e so che lo suo rivenire non sarà. E però quello cuore ch’io ti facea avere a·llei, io l’ò meco, e portolo a donna la quale sarà tua difensione, come questa era». Amore parla qui in volgare, era cestito di vestiti semplici, e questo puo essere un motivo per cui parlacosì . E nominollami, sì che io la conobbi bene. [6] «Ma tuttavia, di queste parole che teco ò ragionate, se alcuna cosa ne dicessi, dille nel modo che per loro non si discernesse lo simulato amore che tu ài mostrato a questa e che ti converrà mostrare ad altri». …
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved