Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Compendio di criminologia G. Ponti, Sintesi del corso di Criminologia

Sintesi accurata del testo di Criminologia, Compendio di Criminologia, di Gianluigi Ponti, Isabella Merzagora Betsos.

Tipologia: Sintesi del corso

2015/2016
In offerta
40 Punti
Discount

Offerta a tempo limitato


Caricato il 18/09/2016

iomarea
iomarea 🇮🇹

4.6

(34)

4 documenti

1 / 113

Toggle sidebar
Discount

In offerta

Spesso scaricati insieme


Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Compendio di criminologia G. Ponti e più Sintesi del corso in PDF di Criminologia solo su Docsity! COMPENDIO DI CRIMINOLOGIA................................................................................................. 5 Cap. 1 Introduzione allo studio della criminologia..................................................................................... 5 1) premesse.................................................................................................................................. 5 2) Le scienze criminali.................................................................................................................5 3) Precisazioni semantiche.......................................................................................................... 5 4) Oggetto e specificità della criminologia..................................................................................6 5) La criminologia quale scienza.................................................................................................6 6) Relativa neutralità della criminologia..................................................................................... 7 7) Multicausalita’ e teorie criminologiche...................................................................................7 8) Il concetto di causa in criminologia........................................................................................ 8 9) Il campo delle indagini criminologiche...................................................................................8 10) Il delitto quale convenzione sociale: sua relatività storica...................................................9 11) Strumenti di controllo sociale.............................................................................................. 9 12) Connessioni tra cultura e poteri......................................................................................... 10 13) Metodi e fonti della ricerca empirica................................................................................. 10 14) Il “numero oscuro”............................................................................................................. 11 METODOLOGIE DI INDAGINE............................................................................................................. 11 15) Statistiche di massa............................................................................................................ 11 16) Inchieste su gruppi campione.............................................................................................12 17) Le ricerche individuali....................................................................................................... 12 18) Questionari e interviste...................................................................................................... 12 Cap. 2 Lo sviluppo storico del pensiero criminologico.....................................................................14 1) Ideologia e criminologia........................................................................................................14 2) L’illuminismo e l’ideologia penale liberale...........................................................................14 3) La scuola Classica: libero arbitrio.........................................................................................15 4) Le classi pericolose e il filantropismo...................................................................................16 5) Primi studi statistici e sociologici e il determinismo sociale................................................ 16 STORIA DELLA CRIMINOLOGIA: LOMBROSO E IL POSITIVISMO.......................................... 17 6) Cesare Lombroso (1835-1909): L’UOMO CRIMINALE E il determinismo biologico.......18 F 0 B 7 Teoria del delinquente nato:...............................................................................................18 F 0 B 7 Teoria dell’atavismo:..........................................................................................................19 7) La scuola Positiva..................................................................................................................20 8) Primi indirizzi marxisti in criminologia................................................................................ 21 3. Sociologia e criminalità................................................................................................................. 22 1) Integrazione fra approccio sociologico e antropologico....................................................... 22 2) Teoria delle aree criminali o teoria ecologica....................................................................... 22 3) Teorie della disorganizzazione sociale.................................................................................. 22 4) Teoria dei conflitti culturali...................................................................................................23 5) Struttural-funzionalismo e teoria della devianza...................................................................23 6) L’anomia come causa di devianza.........................................................................................24 7) Teoria delle associazioni differenziali...................................................................................24 8) La criminalità dei colletti bianchi - SUTHERLAND............................................................25 9) Gli sviluppi dell’indirizzo individualistico e la criminologia clinica....................................26 10) la nuova Difesa sociale e la politica penale della risocializzazione...................................26 11) Criminologia del consenso.................................................................................................28 12) TEORIE DEL CONSENSO: Le teorie multifattoriali: Glueck – Reckless – Hirschi....... 28 Teorie multifattoriali:................................................................................................................28 Teoria non-direzionale dei Glueck............................................................................................28 La teoria multifattoriale dei contenitori di W.C. Reckless....................................................... 29 Teoria del controllo o del legame sociale di Hirschi................................................................ 29 Teoria della vergogna differenziale. Brahithwaite....................................................................29 Teoria della sfida.......................................................................................................................29 13) Criminologia del conflitto..................................................................................................30 14) Teorie della sottocultura giovanile.....................................................................................30 Teoria della cultura delle bande criminali - Cohen...................................................................30 77 Teoria delle bande giovanili O DELLE OPPORTUNITA’ DIFFERENZIALI DI Cloward e Ohlin 1960................................................................................................................................ 31 15) Teoria dell’etichettamento..................................................................................................31 Becker, Kitsuse, Lemert............................................................................................................31 16) Teoria della devianza secondo Matza - Drift..................................................................... 32 17) Criminologia radicale e critica...........................................................................................32 Criminologia radicale............................................................................................................... 33 Criminologia critica..................................................................................................................33 18) etnometodologia.................................................................................................................33 19) Il Nuovo Realismo............................................................................................................. 34 20) abolizionismo E Neo classicismo...................................................................................... 34 1) Abolizionismo carcerario E NEOCLASSICISMO............................................................34 abolizionismo carcerario...........................................................................................................34 Abolizionismo penale............................................................................................................... 34 NEOCLASSICISMO o neoretributivismo............................................................................... 35 21) Approccio economico razionale.........................................................................................36 Approccio economico-razionale...............................................................................................36 22) La criminologia in Russia.................................................................................................. 36 Cap. 4 Psicologia e criminalità..........................................................................................................37 1) La criminologia incentrata sull’individuo............................................................................. 37 2) Personalità, temperamento, carattere.....................................................................................37 L’attività psichica è costituita da 3 funzioni fondamentali....................................................37 Personalità............................................................................................................................. 38 3) psicoanalisi............................................................................................................................ 38 MECCANISMI DI DIFESA................................................................................................. 39 4) Psicoanalisi e criminalità.......................................................................................................41 Romolo Rossi........................................................................................................................ 42 5) La psicologia analitica di Jung.............................................................................................. 42 6) Psicologia sociale: Adler Fromm.......................................................................................... 43 Fromm................................................................................................................................... 43 7) Psicologia sociale: identità personale e teoria dei ruoli........................................................ 43 Mailloux................................................................................................................................ 44 Goffman.................................................................................................................................44 8) Psicologia sociale: devianza emarginazione e marginalità................................................... 44 devianza.................................................................................................................................44 emarginazione........................................................................................................................45 9) altri contributi della psicologia..............................................................................................45 Teoria del campo................................................................................................................... 45 Teoria dei Sistemi..................................................................................................................45 Studi sulla comunicazione.....................................................................................................45 Teoria dell’apprendimento sociale. Bandura.........................................................................45 10) Comportamentismo o psicologia dello stimolo-risposta....................................................46 Watson................................................................................................................................... 46 11) 60. Psicologia cognitiva..................................................................................................... 47 12) Psicologia costruttivistica.................................................................................................. 47 Cap. 5 Biologia e criminalità.............................................................................................................48 1) 61. Approccio naturalistico....................................................................................................48 2) 62. Teorie predisposizione: ereditarietà, genetica e delitto.................................................. 48 3) 63. Teorie predispozisione: geni e la mente.......................................................................... 48 4) 64. Teorie degli istinti: orientamento istintivistico e ambientalistico................................... 48 5) 65. Teorie degli istinti: sociobiologia.................................................................................... 49 6) L’aggressività nella prospettiva biologica.............................................................................49 7) 67. Aggressività e neuroscienze............................................................................................ 50 8) 69. Aggressività umana e cultura.......................................................................................... 51 9) 70. Struttura biologica e libertà............................................................................................. 51 Cap. 6 – Fenomenologia dei crimini e dei criminali, tipologie e correlazioni................................ 52 1) Delinquenza e delitti..............................................................................................................52 2) La delinquenza minorile e quella per classi di età.................................................................52 77 Permessi premio e licenze..................................................................................................... 93 Lavoro all’esterno..................................................................................................................93 Restrizione in funzione del tipo di reato............................................................................... 93 Sospensione della pena detentiva..........................................................................................93 Sanzioni sostitutive delle pene detentive brevi (ispirate alla decarcerizzazione)................. 93 7. Misure di sicurezza e misure di prevenzione speciale....................................................... 93 Misure di prevenzione........................................................................................................... 94 4) 128. Politica penale per minorenni.................................................................................... 95 IMPUTABILITA’ DEI MINORENNI................................................................................... 95 5) 129. attuale normativa penale per i minori........................................................................ 96 6) 130. conclusione: rieducazione, punizione e difesa sociale...............................................97 Cap.10 – Epilogo................................................................................................................................98 1) 131. Introduzione............................................................................................................... 98 2) 132. L’evolversi dei rapporti tra criminologia e sistemi di giustizia..................................98 3) 133. L’osservazione criminologica.................................................................................... 98 4) 134. La predizione del comportamento delittuoso.............................................................99 5) 135. I trattamenti risocializzativi..................................................................................... 100 6) 136. La nuova prevenzione e il problema della sicurezza............................................... 100 7) 137. Il profilo criminale................................................................................................... 101 8) 138. La vittima................................................................................................................. 101 COMPENDIO DI CRIMINOLOGIA Cap. 1 Introduzione allo studio della criminologia premesse La criminalità non è altro che uno dei tanti modi di agire e di comportarsi nella società. Fine della criminologia è comprendere più approfonditamente delitti e delinquenti. È, dunque, fondamentale studiare le dinamiche psicologiche e delle interrelazioni fra individui che sono alla base del comportamento umano, anche per giungere ad una migliore conoscenza della persona umana. Le scienze criminali Altre discipline: che si occupano di fatti delittuosi sono: la storia, la filosofia e la sociologia del diritto, la psicologia. Scienze Criminali: studiano i fenomeni delittuosi, vi appartiene anche la criminologia. Diritto penale: definisce quali sono i reati, campo di interesse della criminologia. Esso studia, analizza e approfondisce il complesso delle norme giuridiche le quali divengono, in forza di legge, regole di condotta. È in stretta relazione con la criminologia, che addita al legislatore condotte dannose non ancora punite, o segnala fatti definiti reati che non sono più tali nella società. Diritto penitenziario: branca del diritto che ha come oggetto di studio l’insieme delle disposizioni legislative e regolamentari che disciplinano la fase esecutiva del procedimento giudiziario penale. Prima si esauriva in gran parte nella reclusione, attualmente comprende maggiormente l’aspetto risocializzativo e le misure penali in libertà e le semialternative al carcere, legandosi di più alla criminologia che interviene proprio nella valutazione circa l'idoneità dei detenuti a fruire delle misure alternative. Politica penale o criminale: è data dai contributi di molteplici discipline forniti al legislatore per la formulazione delle leggi penali, affinché operi con i contributi dottrinari, e non solo sotto la spinta dell'opinione pubblica. Studia ed elabora strumenti necessari per combattere la criminalità, configura molteplici filoni di pensiero, come ad es. la prevalenza della prevenzione rispetto alla repressione, l'aggravamento per taluni reati e la depenalizzazione di altri... Sociologia del diritto: oggetto: rapporti tra diritto e società, studio della reazione sociale al delitto, che ha in comune con la criminologia insieme allo studio della causazione sociale dei reati. Psicologia giudiziaria e psicologia giuridica : che studia le interrelazioni psicologiche di coloro che partecipano alle indagini e al processo. In particolare, si occupa delle utilizzazioni forensi 77 della psicologia, quali lo studio teorico e sperimentale della psicologia della testimonianza e l'analisi dei modelli processuali. Sociologia: la sociologia studia la società, e il crimine è solo uno dei suoi ambiti di interesse. La criminologia studia il crimine e la sociologia è solo un aspetto di esso. La criminalistica, non va confusa con le scienze criminali e con la criminologia. Essa si occupa delle molteplici tecnologie di polizia scientifica che vengono utilizzate per l’investigazione criminale. Oggetto della criminologia invece può essere la ricerca del reo con l'utilizzo del "criminal profiling", ovvero delle caratteristiche psicologiche e comportamentali tipiche di alcuni tipi di reato. Precisazioni semantiche Per ciò che attiene ai fatti delittuosi, hanno significato equivalente con diverse sfumature, che riprendono la distinzione del diritto romano tra atti censurati per la loro intrinseca natura negativa (mala in se) e le azioni soltanto proibite per normative meno importanti, spesso mutevoli (mala quia prohibita): Reato: ha un significato meno stigmatizzante ed implica reazioni emotive meno forti delle parole: Delitto e Crimine: atti particolarmente efferati suscitanti una intensa reazione sociale di sdegno e colpevolizzazione dell’autore. Atto illegale o illegalità o illeciti penali: sono più neutri e non comportano giudizio sociale particolarmente severo. Comportamento disonesto: ancor minore reazione di censura sociale, anche per la larga diffusione (bottegaio disonesto) La criminologia si occupa anche della reazione sociale al delitto. Per quanto attiene all’uso giuridico dei termini: Reati: tutte le azioni penalmente perseguibili, tra cui si distinguono: Delitti o Contravvenzioni a seconda della gravità del reato e della natura della pena. In criminologia si preferisce non usare i termini nel senso strettamente inteso dalla legge, anche perché i termini che indicano i fatti delittuosi variano nei diversi Paesi. Ad esempio assasinat, termine giuridico che da noi non esiste, in Francia indica l’omicidio premeditato e crime, invece, in Inghilterra indica il delitto doloso, quindi è indifferente usare delitto, reato, crimine, in criminologia. Lo stesso riguarda i termini relativi all’autore del crimine: Reo, delinquente, condannato: quando è stata pronunciata sentenza irrevocabile Indiziato, indagato, imputato, appellante, ricorrente: a seconda delle fasi del processo. Il criminologo deve tendere, per quanto possibile, a spogliare le parole delinquente, criminale etc. da implicazioni emotive e da giudizi etici. Si effettuano differenziazioni a seconda della gerarchia dei valori violati (criminale è lo stupratore e non chi ha commesso un illecito finanziario). In criminologia non si deve generalizzare (diventano delinquenti tutti coloro che..), è inoltre opportuno utilizzare espressioni possibilistiche, non all'indicativo (la frustrazione può provocare aggressività). Criminale, delinquente, reo, dovrebbero indicare chi ha compiuto azioni che la norma definisce reati, senza giudizio di valore. È anche opportuno parlare più al singolare che al plurale: non esistono i delinquenti ma singole persone che ad es rubano, tutte con la loro storia individuale. Non è lecito confondere ciò che uno fa con ciò che uno è. Oggetto e specificità della criminologia La criminologia si differenzia dalle altre scienze criminali per: Ampiezza del campo d’indagine o studio dei fatti criminosi, nella fenomenologia e nelle cause - studio degli autori dei delitti (caratteristiche psicologiche e psicopatologiche) diversi tipi di reazione sociale - conseguenze esercitate dal crimine sulle vittime studia il fenomeno della devianza, anche nelle manifestazioni non delittuose Scienza multidisciplinare: deve saper integrare in una visione sintetica approcci di diverse discipline secondo una prospettiva specifica. Scienza interdisciplinare: necessita di un dialogo con le altre scienze per specifici temi di politica penale, quali la lotta contro la criminalità da abuso di droghe. 77 Una scienza dell’uomo: studia il comportamento umano nella dimensione individuale e sociale e ha come oggetto specifico l'uomo che viola la legge penale. (Genovesi: studio dell'uomo delinquente). La criminologia quale scienza La criminologia è una scienza che studia i delitti, i loro autori, la reazione sociale, le vittime e la devianza in generale. Per parlare di scienza bisogna che vi siano determinate caratteristiche: Sistematicità: l’insieme delle conoscenze integrate in un complesso strutturato e armonico. Controllabilità: le enunciazioni devono poter essere vagliate con i dati di realtà Capacità teoretica: la scienza deve riassumere osservazioni e dati sui fenomeni in proposizioni astratte, unite da nesso logico e intese a spiegare i rapporti causali, correlazioni e variabili dei fatti oggetto di analisi Capacità cumulativa: costruire teorie in derivazione l’una dall’altra, le + recenti correggono le precedenti. Capacità predittiva: con i limiti delle scienze umane: non si potrà mai sapere con certezza cosa un individuo deciderà di fare; l'uomo è sempre libero di scegliere la sua condotta (Ponti). La criminologia è ritenuta da molti una scienza empirica, perché fondata sull'osservazione della realtà criminosa e non sulla speculazione astratta. Però è fatale che le teorie criminologiche siano influenzate dall'atteggiamento soggettivo dello studioso. Il carattere avalutativo e neutrale è stato fortemente ridimensionato, specie da quando anche le leggi della fisica si sono configurate come leggi di mera probabilità. Le conclusioni del criminologo saranno sempre soltanto enunciati probabili e mai verità definitive. E’ una scienza descrittiva dei fenomeni delittuosi e ha il carattere di scienza eziologica nel senso che ricerca le cause dei fenomeni osservati: in precedenza questo era un aspetto accentuato, e rimane oggi un tratto che la distingue dalle altre scienze criminali, che hanno invece carattere normativo, e rimane di tipo causale-esplicativo a contenuto normativo. Bobbio ha distinto: Scienze che formulano giudizi di fatto: scienze empiriche Scienze che si occupano di giudizi di valore: scienze speculative La criminologia è scienza empirica quando coltiva l'aspetto empirico e descrittivo dei fatti criminosi, scienza speculativa quando si occupa dei giudizi di valore attribuiti ai crimini, e, ad es., quando si occupa del rapporto tra gravità di reato e punizione ha inoltre la caratteristica di scienza applicativa poiché interviene operativamente sui fenomeni criminosi e gli individui, attuando prevenzione generale e speciale, intervenendo sulla rieducazione dei minorenni, la risocializzazione degli adulti, la valutazione dell'applicabilità delle pene alternative Relativa neutralità della criminologia. Le teorie, per essere scientifiche, devono avere falsificabilità , ovvero poter essere sottoposte a confutazioni, avere non dogmaticità, quindi poter essere demolite da nuove più valide: in criminologia allora non vi è una verità assoluta, ma piuttosto un succedersi di verità, sempre in attesa di essere superate. Si contesta l’avalutatività della ricerca scientifica: i dati sono letti alla luce delle teorie, la loro lettura non è mai oggettiva. Perciò, i criminologi riflettono le posizioni pregiudiziali della loro epoca, ma anche nuove esigenze culturali e nuove scelte di valore del momento storico: così la crim si è aperta a istanze alternative, diversamente da altre scienze criminali. L’ideale a cui tendere sempre è il raggiungimento di una maggiore certezza, è questo l’obbligo morale nei confronti della scienza. Peraltro, i crim possono sempre garantire un’oggettività essendo tenuti a selezionare i dati secondo i vincoli di realtà Multicausalita’ e teorie criminologiche C'è un carattere relativo delle verità enunciate dalla criminologia, dato che le teorie criminologiche non possono avere la certezza delle scienze esatte, visti gli innumerevoli fattori che concorrono nel comportamento umano. 77 L’apprendimento delle norme è un fatto culturale e leggi penali sono uno dei numerosi sistemi di controllo sociale che agiscono per convincere alla conformità. La maggior parte delle norme non è codificate ed è talmente connaturata ai costumi da passare inosservata, tale da farla ritenere "naturale", cioè legata alla struttura biologica dell’uomo. Anche la definizione di reato è mutevole, cioè non è assoluta. C'è in ogni società e tempo una gerarchia di valori: rispetto ad essa si giudica il comportamento come grave o meno: offesa del costume - così è definita l’infrazione del costume, della correttezza, il cui controllo è esercitato in modo informale dai gruppi sociali (riprovazione, emarginazione); leggi penali - quando i beni in una certa società sono ritenuti essenziali, la loro violazione è regolata da leggi che li proteggono. Quindi le leggi penali sono uno dei numerosi sistemi di controllo sociale miranti ad inibire comportamenti ritenuti più gravi, tuttavia i codici sono fatti dinamici che continuamente devono essere adattati alle esigenze della società e che a loro volta possono contribuire alla modifica culturale e valoriale. Il carattere relativistico delle definizioni legali non autorizza però alcun soggettivismo: la legge mantiene la sua imperatività e va modificata quando non è più percepita come adeguata ai valori della cultura. Strumenti di controllo sociale Il controllo sociale. Ogni società è retta da regole di comportamento, codificate e non, garantite da sistemi di controllo, che tutelano la coesione e stabilità sociale. Essi non devono generare ansia di oppressione: Berlin afferma che la libertà è “l’area entro cui una persona può agire senza essere ostacolata dagli altri”. La libertà dei singoli deve essere tutelata dai sistemi di controllo e si è bisognosi di stabili punti di riferimento normativo. Fondamentali sono le Agenzie di riduzione dell’ansietà, ovvero tutte quelle strutture, istituzionalizzate o informali, alle quali si aderisce per vari motivi e in vari modi (comunità, aggregazioni spontanee, partiti, organizzazioni sportive etc…). Esse forniscono costellazioni di valori e il loro venir meno si riflette in un aumento di ansia sociale e inibiscono le devianze. Tra i sistemi di controllo sociale vanno distinti: Sistemi di controllo istituzionalizzati (o sistemi di controllo formale): esercitato da organi pubblici in base alle norme giuridiche: leggi, codici, sanzioni, etc… sono limitati alle condotte criminose ed esercitano controllo mediante intimidazione, con la minaccia della sanzione penale. Sistemi di controllo informale: altre fondamentali strutture che, pur avendo diversi fini istituzionali, concorrono a determinare l'adattamento degli individui agli schemi sociali: sono famiglia, scuola, Chiesa, sindacato, servizi sociali oppure associazioni spontanee. Controllo di gruppo: sistema informale, si esercita da persona a persona nel contesto stesso dei vari gruppi, nel proprio reticolo sociale (famiglia, vicinato, colleghi, etc). L’individuo vi ha continui feedback circa la percezione che gli altri hanno di lui, con approvazione o emarginazione etc. L'individuo non vi è passivo, perché privilegia i valori degli uni rispetto ad altri, quindi sceglie quelli affini. Il controllo pubblico si esercita con l’approvazione oppure il biasimo che va dall’espressione del viso alla stigmatizzazione. Quindi il controllo sociale consiste nell’azione dei meccanismi che controbilanciano le tendenze devianti, agendo sulla motivazione. I sistemi di controllo sono efficaci quando vi è stabilità sociale, altrimenti la criminalità aumenta se: i sistemi di controllo perdono di efficacia oppure i membri non sentono più giuste le istituzioni, quindi la devianza è direttamente proporzionale al vuoto di valori o al prevalere di valori sociali negativi. Connessioni tra cultura e poteri Cultura: insieme di valori, conoscenze, costumi, e della morale caratteristici di ogni società, regole di comportamento che costituiscono le impalcature sociali essenziali. Cultura è l'insieme delle norme (costumi e leggi) che danno concretezza e tutela ai valori (complesso di principi etici) di una data società. Le norme penali quindi devono risultare funzionali al tipo di società che le esprime. La definizione del bene e del male si realizza nel contesto della società, in una data società esiste un insieme complesso e articolatissimo di valori, taluni dei quali si concretizzano in leggi. Uno dei fini delle leggi è quindi quello di assicurare la continua coerenza e funzionalità fra la struttura della società e il tipo della cultura. Questo non significa che la cultura è un blocco monolitico ed immutabile: in ogni società coesistono gruppi, diversi o anche in contrasto con la cultura dominante, che portano nuovi valori: alcuni potranno col tempo sostituirsi ai poteri dominanti. In ogni società coesistono consenso e dissenso, che sono indispensabili per evitarne 77 la cristallizzazione e favorire il progredire storico, es. Mandela. C’è sempre un legame tra le caratteristiche di una società e i valori. Si può parlare quindi di: - Struttura: tipo di sistema economico di una società data, controllata da gruppi che detengono i mezzi di produzione. - Sovrastruttura: insieme di valori di quella società, funzionale al tipo di sistema economico, è spesso espresso dalle classi più influenti, che fanno leggi in funzione del proprio interesse (es società schiavistica, non potrà esprimere ideologia egualitaria). La piena corrispondenza culturale tra i valori culturali di generale accettazione e valori culturali dei gruppi più potenti si ha solo nei periodi storici caratterizzati da stabilità sociale (es. medioevo), con un potere ben definito. In società come la nostra, dove vi sono gruppi diversi e in contrasto, questo non accade e c'è "conflitto delle norme" che genera maggiore difficoltà di adattamento sociale. La legge penale non può essere considerata qualcosa di trascedente, o come un accordo tra i membri della società: essa tutela anche, non solo, ciò che i gruppi sociali più potenti privilegiano come beni, ma ci sono anche altre leggi che tutelano interessi di strati di popolazione più ampi. In genere esistono valori più persistenti, oltre a quelli del potere. I gruppi di potere cambiano nel tempo e a volte ci sono situazioni di policentrismo di potere, quando ci sono più gruppi sociali in grado di influenzare la formulazione delle leggi (hanno maggior prestigio economico, controllano i mezzi di produzione e di informazione). Nei nostri sistemi democratici i gruppi di potere sono contingenti ai tipi di cultura e plurimi. Metodi e fonti della ricerca empirica Molte delle teorie delle scuole crimnlg si reggono, oltre che sull’osservazione, anche sull’interpretazione dei dati di realtà. Essa utilizza l’osservazione empirica sia sui singoli soggetti che sull’ambiente sociale che li circonda. La criminologia è una scienza empirica (cioè fondata sull’osservazione della realtà), anche se ha anche componenti di scienza speculativa. Anche per la crimnlg non esiste un esclusivo metodo di ricerca: per studiare l’individuo che delinque si fa riferimento ad una pluralità di fonti e metodi: Statistiche di massa: per esaminare l’estensione e le caratteristiche più generali dei fatti criminosi (frequenza..), privilegiando i fattori macrosociali. Osservazione individuale: per studiare caratteristiche psicologiche individuali, tipica della criminologia clinica. L’investigazione individuale, può estendersi a più soggetti aventi la medesima caratteristica delittuosa, es truffatori, ladri, serial killer. Ricerche su gruppi campione: la rq viene svolta su un numero di soggetti che diventa “rappresentativo” dell’intera popolazione ("universo"). Indagini sul campo: il ricercatore si inserisce materialmente nell’ambiente indagato Ricerche settoriali: senza che il ricercatore si inserisca. Ad es. nel carcere… Interviste dirette o questionari sia a testimoni privilegiati, persone che hanno conoscenze approfondite per la loro esperienza professionale (psicologi, ec), sia a campioni di cittadini (ad es, per conoscere l'ansia verso la criminalità). Ricerche operative o sperimentali: controllano gli effetti degli interventi risocializzativi con confronto su gruppi di controllo (es. un gruppo con psicoterapia confrontato nel tempo con un gruppo che non ne ha usufruito). Sono dette Indagini catamnestiche perché analizzano i risultati degli interventi a distanza di tempo. Studi predittivi: trovare indicatori che, in base a determinate caratteristiche, consentono di predire il comportamento di un soggetto o un gruppo. Ricerche storiche, per studiare la fenomenologia criminale e i sistemi normativi presenti e passati. Il “numero oscuro” Un limite delle indagini criminologiche è dato dal fatto che i dati a disposizione sono inferiori a quelli reali: il numero dei delitti che vengono consumati è in genere superiore a quello che emerge alla superficie. A ciò fanno riferimento gli studi sul numero oscuro. L’indice di occultamento è il rapporto tra i reati noti e quelli commessi. Esso varia a seconda dei reati: 77 - Reati noti: omicidi volontari, rapine; - Reati non noti: truffe, spesso violenze sessuali, furtarelli, omertà. Il numero oscuro comprende anche i reati in cui non è identificato l’autore del crimine. La causa dell’elevato indice del numero oscuro è da riscontrarsi in: Impossibilità di identificare tutti i reati a causa dell’elevato numero e delle scarse strutture di indagine; Atteggiamento della vittima e qualità del reato: non tutti i reati vengono denunciati dalle vittime, dipende dal tipo (es. rapimenti, stupro, spaccio (connessione col reo, in genre chi è vittima di reato mentre sta perpetrando a sua volta un delitto), racket, omertà (infame chi ricorre alla legge, oppure silenzio della vittima per ritorsioni). Occorre che la vittima sia consapevole di esserlo: ad es. sottoculture con donne picchiate dai mariti o violenza sessuale nel matrimonio, minori, malati di mente. Atteggiamento degli organi istituzionali: le iniziative di indagine a volte vengono orientate in modo selettivo verso certi settori di delittuosità, più eclatanti, piuttosto che verso altri, che così aumentano (es. delittuosità dei colletti bianchi, a lungo tollerata). Caratteristiche dell’autore del reato: si è più benevoli nei confronti degli anziani, ragazzi di buona famiglia, minorenni, donne, persone ricche o note. Per ovviare al problema del numero oscuro: indagini confidenziali, con promessa di anonimato, in cui l'autore racconta i suoi reati, o inchieste di vittimizzazione (delinquenza autorilevata), in cui parlano le vittime: entrambe le forme hanno rilevato differenze notevoli rispetto alle statistiche ufficiali (es. delinquenza femminile è più diffusa). METODOLOGIE DI INDAGINE Statistiche di massa Le statistiche di massa vengono utilizzate per fornire indicazioni circa l’entità della criminalità, la diffusione geografica e nel tempo, ma anche sulla giustizia. Di particolare interesse sono le correlazioni statistiche che possono essere positive (aumento immigrazione + aumento criminalità), o negative (età - delinquenza) o indifferenti (assenti). Esse possono variare nei tempi e luoghi (delittuosità appropriativa, un tempo correlata a difficoltà economiche, oggi al maggior benessere). Le correlazioni statistiche sono insufficienti per trarre conclusioni di ordine causale: il fatto che due fenomeni si modifichino con andamento parallelo, non sempre indica che l’uno sia causato dall’altro. Vi sono, inoltre, numerosi fattori di errore nelle statistiche, per es per l'imprecisione o per inattendibilità delle fonti (es. menzogne degli arrestati che alterano le statistiche). Altri elementi di errore possono essere dati da variabili non considerate o nascoste. Poi, è la quantità di attenzione riservata dalle forze dell'ordine o a livello sociale (reati di pedopornografia aumentati perché c’è una nuova legge) che aumenta o meno il numero di denunce. Quindi, le statistiche vanno usate con un atteggiamento critico. Inchieste su gruppi campione Le indagini campionarie sono quelle che consentono di ricercare talune caratteristiche su di un gruppo ristretto di persone scelto però in modo tale da rappresentare la totalità della popolazione (universo) (es. indagini campionarie di mercato). Questa indagine è stata usata per verificare la validità dei vari sistemi di risocializzazione o di trattamento. È usata principalm per valutare la percezione dei cittadini sulla gravità dei reati o per misurare la paura del crimine. Cmq non è facile trovare campioni realmente rappresentativi dell'universo che si vuole analizzare, sia per il numero oscuro, sia perché sono molteplici i fattori che intervengono nei fenomeni criminosi per cui si corre il rischio di sbagliare concentrandosi su alcune variabili piuttosto che altre (es. errato ritenere positivo l’effetto di una misura alternativa al carcere senza considerare che essa viene concessa a chi non reitera ). Le ricerche individuali Con questo metodo si studiano i singoli criminali (studio del caso o storie di vita, descriventi tipi emblematici di carriere criminali) o piccoli gruppi. L’indagine può essere rivolta a fattori ereditari, psicologici, psicosociali etc. Le indagini individuali hanno consentito di enucleare fattori assai significativi della condotta criminale: frequenza delle anomalie, fattori familiari, processi di criminalizzazione, effetti dell'istituzionalizzazione, alcol, tossicomanie e altre circostanze significative. 77 criminologici: il libro è ritenuto da alcuni l'atto di nascita della criminologia come scienza. Gli aspetti fondamentali della concezione liberale sono: La funzione della pena è quella di rispondere alle esigenze del vivere sociale anziché a principi morali (realizzando la separazione tra morale religiosa ed etica pubblica). Il diritto deve garantire la difesa dell’imputato contro l'arbitrio dell'autorità, partendo dal principio della presunzione di innocenza; I privilegi di casta devono essere eliminati e deve essere garantita a tutti uguaglianza di trattamento penale: i codici devono essere scritti e se un fatto non vi è scritto non vale (certezza del diritto positivo). La pena deve avere un significato retributivo anziché vendicativo, per cui dovrebbero essere colpiti i diritti del colpevole tanto quanto egli ha colpito quelli altrui; Devono essere esclusi i supplizi e le pene corporali, pena di morte eliminata o limitata. La tortura è inutile poichè l'innocente arriva a confessare cose inesistenti per sottrarvisi; La pena deve colpire il delinquente unicamente per ciò che ha commesso ma non per ciò che può diventare; Il delinquente non deve essere più percepito come peccatore, ma come individuo dotato di libero arbitrio che consapevolmente ha attuato scelte delittuose. La maggior parte di questi fondamenti si è conservata fino ad oggi, mentre il modo di considerare la personalità del delinquente è molto cambiato col passare degli anni. Importante esponente del pensiero giuridico dell’epoca fu Jeremy Bentham: il delitto va considerato secondo le ripercussioni, in termini di incertezza e paura, che determina nella società: legislatore e giudice devono eseguire un “calcolo morale”, vedendo quanto benessere sia diminuito dal tipo di crimine compiuto. Un utilitarismo progenitore delle teorie basate sul calcolo costi benefici che si svilupperanno in criminologia 200 anni dopo. Questo autore elaborò un progetto di carcere modello, il Panopticon (perché semicircolare) al cui centro era collocata la sede dei sorveglianti, mentre le celle, che erano tutte intorno, erano interamente esposte allo sguardo delle guardie, che non si vedevano grazie ad un sistema di imposte: ogni prigioniero, non sapendo se fosse sorvegliato, si sarebbe comportato con disciplina e l’avrebbe interiorizzata. La scuola Classica: libero arbitrio Le esigenze di un vero adeguamento del diritto penale ai principi liberali dell’illuminismo si realizzarono dopo la rivoluzione francese con una prima attuazione del codice napoleonico (1804). In Italia i principi liberali dell’Illuminismo si articolarono nel XIX sec nella scuola Classica del diritto penale (Carmignani, Rossi, Carrara). Essi previdero minuziosamente, nei codici, ogni fattispecie delittuosa, previdero la calibrazione delle pene alla gravità dei reati (il cosiddetto “sistema tariffario”) e perseguirono la garanzia della parità dei cittadini. Tale scuola muoveva dal postulato del libero arbitrio (derivato anche dal liberismo economico) e poneva a fondamento del diritto penale la responsabilità morale del soggetto e quindi la concezione etico-retributiva della pena che si incentrava su tre fondamentali principi: 1) La volontà colpevole: il colpevole viene percepito come persona libera di scegliere 2) L’imputabilita: per aversi volontà colpevole occorre che il reo sia capace di intendere il disvalore delle proprie azioni e di volerle : da qui deriva il concetto della capacità di intendere e di volere quale requisito per essere sottoposto al giudizio e alla pena, da cui si riteneva escluso il malato di mente perché incapace di farlo. 3) la pena come Retribuzione per il male compiuto: doveva essere: afflittiva, proporzionata, determinata e inderogabile. La pena era priva di finalità risocializzative, doveva essere intesa come emenda (correzione morale conseguente al dolore della punizione, quindi doveva derivare dalla durezza del carcere), uguale per tutti. Questo sistema doveva anche esercitare azione preventiva, in quanto faceva comprendere al reo, attraverso le privazioni, l’entità delle privazioni da lui comminate. Il concetto di uomo pienamente libero e moralmente responsabile si innestava nell’ideologia del liberismo economico e ne era il presupposto. Alla scuola classica va il merito di aver posto le basi di un sistema normativo che ancora oggi conserva validità rispetto ad alcuni principi giuridici fondamentali: il principio di legalità, secondo cui un’azione è punita solo se prevista come reato dalla legge il principio della non punibilità per analogia, ovvero non si può punire un fatto non previsto come illecito anche se assimilato a reati o foriero di futuri delitti il principio garantistico, con le norme a salvaguardia del diritto di difesa e della presunzione di innocenza, il principio di certezza del diritto, senza più discrezionalità nell’irrogare le pene e l’uguaglianza per chi ha commesso lo stesso delitto. Quest’ultimo principio fu ridimensionato quando entrò la considerazione delle variabili individuali e sociali agenti sui singoli autori del reato: teorie che, in nome del principio di individualizzazione, portarono alle pene indeterminate nella loro qualità e durata in funzione del trattamento da stabilirsi singolarmente, con il risultato di sostituire la pena certa con la pena utile. USA e Paesi Scandinavi, che l’hanno utilizzata per anni, oggi, nel neoretributivismo, fondato sul just deserts, (giusta ricompensa), sostenendo appunto il ritorno alla certezza del diritto: addirittura, queste correnti ideologiche oggi vedono la pena non come risocializzativa ma solo come punitiva e retributiva del danno, e chiedono l'abolizione delle pene alternative. Il marxismo, considerò la scuola Classica la tipica espressione del capitalismo ottocentesco. Le classi pericolose e il filantropismo Nel XIX sec. si era convinti che solo le classi povere delinquessero (crescita capitalismo industriale selvaggio: nessuna tutela per i lavoratori, attirati nella città, con salari da fame, senza previdenza né pensione, sindacati fuori legge, sviluppo di prostituzione, miseria, alcolismo). Le statistiche della povertà di quel periodo mostrarono il rapporto povertà-criminalità, tanto che alcuni pensarono che le classi povere fossero “per natura” inclini alla violenza e incapaci di emanciparsi. Si affermò così il concetto di classi pericolose, che si collegava all’idea borghese della volontà di successo dei singoli, idee supportate dal "darwinismo sociale" di Spencer: gli inetti soccombevano e formavano le classi pericolose. Alla povertà era associata una valenza negativa, talché i "self made man” erano, invece, stimati. Ma, quando si diffuse il benessere, si realizzò una correlazione positiva tra ricchezza e delinquenza, specie delle classi più abbienti. Dovette passare quasi un secolo per raggiungere la convinzione che i codici erano espressione della “reazione sociale” delle classi abbienti, che non erano facilmente punite, mentre reati quali furti, rapine etc. erano sì prevalenti nelle classi povere, ma perché i reati dei “colletti bianchi” come le frodi, illeciti finanziari etc. sono a lungo rimasti impuniti. Fu infatti Sutherland che nel 1934 identificò i “delitti dei colletti bianchi” per indicare che anche gli imprenditori compivano reati, ma che questi non venivano perseguiti dai giudici e dunque erano coperti dal numero oscuro. A fianco di tale colpevolizzazione, sorse un filone ideologico cristiano e filantropico, improntato alla carità, che aveva fini assistenziali-umanitari (esercito della salvezza etc.) ma non di giustizia sociale, per i traviati. Obiettivo era distogliere dal delitto con l'assistenzialismo umanitario. Nacquero dopo il 1850 le prime associazioni di soccorso per condannati, ex- carcerati e le loro famiglie: così sorsero i primi laboratori a finalità risocializzativa, esperimenti di trattamento differenziale per i giovani, i primi tentativi di probativo: con essa si mirava a redimere il reo, percepito come persona bisognosa di aiuto, con alternative al carcere. Questo modello fu autorizzato la prima volta a Boston, dove il calzolaio John Augustus ottenne dal giudice di poter impiegare dei carcerati in attività di educazione lavorativa e di riabilitazione sociale. La PROBATION si diffuse grandemente in America ed Europa. L’indirizzo incentrato sul concetto di “classi pericolose” ha il merito, comunque, di 1) aver dato l’avvio a nuove metodologie di ricerca, con le indagini sul campo (con le indagini condotte nei quartieri miserabili, descrivendoli) e 2) di aver sottolineato la connessione tra depressione socio-ambientale e condotta criminale, anche se se ne trasse una valutazione uni causale (delinquenza solo frutto della povertà), non accettata nella realtà profondamente mutata di oggi. Primi studi statistici e sociologici e il determinismo sociale I primi studi statistici impiegati per l’approccio scientifico ai fatti criminosi misero in crisi, verso la metà del XIX sec, la concezione del reato quale astratta entità di diritto, della scuola Classica. Questi studi correlarono il reato all'ambiente sociale del delinquente, mentre in precedenza era percepito quale azione malvagia di un individuo astratto dal suo contesto. A.j. Quételet e A.M. Guerry utlizzarono per primi i dati statistici (chiamati di statistica morale, perché applicavano la statistica a fenomeni attinenti la morale, nella convinzione che il tasso di criminalità indicasse il tasso di moralità di una nazione). Fu per la prima volta studiata l’incidenza dei reati in relazione all’età, il sesso, condizioni economiche, livello di istruzione etc. QUETELET concluse che non è il pauperismo che in sé genera crimine, ma lo generano i contrasti tra ricchezza e povertà, le disuguaglianze sociali. Si constatò che i fatti delittuosi erano costanti, nel tempo, nel numero e nella loro diversa distribuzione nella popolazione: si aprì la strada alla comprensione del delitto anche quale FENOMENO sociale. Si affermò una prevedibilità, almeno al livello di grandi numeri: si poteva stabilire anticipatamente il numero di delitti e le caratteristiche dei soggetti. In realtà la prevedibilità si è confermata solo per determinati spazi temporali e con condizioni macrosociali stabili. Il mantenersi nel tempo dell'alto livello di criminalità delle classi svantaggiate era da attribuirsi alle condizioni sociali, e quindi alla società Quindi il delitto cominciò ad essere inteso come fatto sociale1 ["I fatti sociali consistono in modi di agire, di pensare e di sentire esterni all'individuo, ma dotati di un potere di coercizione in virtù del quale si impongono su di lui". Ad esempio nel più importante studio del sociologo francese, sul suicidio, costituisce un fatto sociale l'influenza della religione sulle probabilità di suicidio: esaminando le statistiche sui casi nelle forze dell'ordine in diversi distretti Durkheim affermò che le comunità cattoliche hanno un tasso di suicidi minore di quelle protestanti.] (DURKHEIM 1858-1917) Durkheim affermò che un fenomeno che fosse generale in tutte le società era da considerarsi “normale” [da wikipedia: se un fatto è diffuso, viene considerato normale. Il reato esiste da sempre, perciò esso ha a che fare con la fisiologia della società; un elemento diffuso diventa utile e funzionale nella dinamica della società]. Allora, se il delitto era parte integrante in ogni società, non poteva essere eliminato, poteva solo essere modificato. Cambia quindi la finalità della pena,che diventa irrobustire la coesione sociale , rafforzando le norme della coscienza comune, che il crimine aveva indebolito: il castigo, paradossalmente, per Durkheim può agire soprattutto sulle persone oneste. Gabriel TARDE (1843-1904), occupandosi di “archeologia criminale", sottolineò l’aumento del crimine nel corso del XIX sec., da imputare all’inizio di una nuova prosperità creata dalla rivoluzione industriale, con l'iperstimolazione delle aspirazioni e la conseguente instabilità sociale. La maggior delinquenza era il prezzo da pagare al maggior benessere, posizione ribadita all’epoca (ma anche dopo) da altri sociologi. Gli studi degli "statistici morali" misero in crisi il concetto di "assoluta libertà del reo" della Scuola Classica, perché dimostravano l'influenza quasi fatale, per alcuni soggetti, delle condizioni sociali sul delinquere, anche se in un primo momento non rinunciarono del tutto all'idea di una libertà del reo. Ma quando, dopo il 1800, si affermò la visione deterministica ella condotta criminosa in tutto il pensiero scientifico, si affermò l’idea di una determinazione universale causale degli eventi (con la convinzione che i fattori determinanti il crimine erano all’interno della società) e si negò la responsabilità morale dell’individuo. Si diede così vita al determinismo sociale, che assomigliò e si contrappose al determinismo biologico di Lombroso e di tutta la SCUOLA POSITIVA. STORIA DELLA CRIMINOLOGIA: LOMBROSO E IL POSITIVISMO La criminologia affonda le sue radici nella storia dell'umanità: non si può fissare la sua data di nascita. Si può fissare la data di nascita invece della criminologia moderna, che potremmo definire "scientifica". Nel libro di Ponti troverete pagine dedicate alla criminologia come scienza. Fino a qualche anno fa, pure io ho scritto della criminologia come scienza, oggi appare invece che siano discussioni superate: è inutile che ci sforziamo di capire se un sapere ha o meno le caratteristiche della scientificità. Credo che non convenga perdere tempo su questi problemi, nel senso che la cultura moderna e postmoderna ha acquisito un carattere funzionalistico: anche nel formare i programmi di una disciplina, è importante il riferimento alle fonti o non è più importante invece guardare i problemi che quella disciplina risolve? Per noi è importante acquisire gli strumenti per risolvere problemi. I problemi posti alla criminologia sono: PREVENZIONE, COMPRENSIONE, SPIEGAZIONE, TRATTAMENTO. La criminologia moderna nasce dal pensiero illuministico, con il bisogno di capire e spiegare. In Europa, con la rivoluzione francese, si impone la necessità di spiegare quanto meglio possibile la realtà. Siamo a fine 700, e c'era la speranza di poter comprendere tutto, anche noi stessi. Dal punto di vista della criminologia il massimo esponente di questo pensiero illuministico è Cesare Beccaria, 1738-1794, fondatore della cosiddetta Scuola di Diritto Classico. Beccaria afferma che l'amministrazione della giustizia non può essere lasciata all'arbitrio del principe: occorre avere un codice scritto che preveda espressamente, per ogni reato, una pena proporzionata. Siamo alla fine del 1700, con la rivoluzione si afferma il principio di responsabilità, collegato a quello di libertà, in cui confluivano elementi culturali di tipo anche religioso. L'uomo è libero di fare il bene e il male, quindi è Siamo arrivati a primi del 900, c'era il codice Zanardelli che era ispirato ai principi classici. C'erano le domande che anche oggi sono presenti nel Parlamento: se occorra rifare il codice. I parlamentari che si ispiravano alla Scuola Classica affermavano che i delinquenti sono responsabili, mentre ve ne erano altri che si ispiravano alla Scuola Positiva, quindi rifiutavano le pene in favore delle misure di sicurezza. Quindi nasce il Codice Rocco, negli anni 30. In parlamento si produsse un compromesso: l'impianto di tutto il codice attualmente vigente è ispirato al principio di responsabilità e pena. Però, c'è un varco, immesso dai positivisti, dato dall'art. 133, che afferma la PERSONALIZZAZIONE DEL REATO: il giudice prima di dare la pena deve tenere conto di tante cose che hanno a che fare con l'autore del reato. Quindi la legge presume che un reo sia stato libero e responsabile e debba essere punito, salvo dimostrare che per un qualche motivo non era libero e quindi non responsabile. In questo spiraglio creato dall'art. 133 si inseriscono i professionisti d'aiuto e gli avvocati. La criminologia italiana subisce un trauma con la morte di Lombroso nel 1909. La Scuola Positiva è riuscita a fare approvare l'art. 133 ma l'ambiente culturale è ostile, ispirato ai principi cattolici che sostengono l’idea del peccato e quindi del libero arbitrio, anche attraverso la grandissima influenza culturale del frate cappuccino Agostino Gemelli, uno dei più grandi psicologi dell'epoca, che imponeva le sue idee, era attivo in commissioni parlamentari e nel Consiglio Universitario Nazionale. Il mondo cattolico osteggiava le istanze della scuola positiva e della criminologia a livello ministeriale e accademico: il ministero non dava cattedre di criminologia. L'ostilità era tale che l'ultimo epigono della Scuola Positiva, Benigno Di Tullio, non riusciva ad andare in cattedra proprio per l'ostilità della corrente conservatrice di indirizzo classico. Di Tullio va in cattedra nel 1963, muore nel 1979. Qualcosa si era mosso già prima, perché Giovanni XXIII, nel 60, ricevendo una delegazione in cui era presente anche Di Tullio, lo chiamò e incoraggiò "gli studi di antropologia criminale”, con affermazioni che sembravano un programma di criminologia. Il concetto nuovo è che la libertà non è mai del tutto compressa o del tutto eliminata, ma è condizionata, nel senso che noi abbiamo la possibilità di fare delle scelte. Negli anni 60 quindi venne meno la riserva nei riguardi della criminologia ed essa è entrata nelle università e figura tra le materie che possono contribuire a preparare i professionisti d'aiuto. La scuola Positiva FERRI, GAROFALO e LOMBROSO divulgarono i principi del nuovo orientamento positivistico criminologico che si espresse nella Scuola Positiva (che si contrapponeva alla Scuola Classica). Partendo dalle teorie lombrosiane si affermò che base di studio del crimine era l'osservazione dei dati empirici. Era rifiutato il principio del libero arbitrio e della conseguente responsabilità soggettiva. I Positivisti criticarono il sistema delle pene vigente. Il sommarsi di anomalie personologiche innate con le sfavorevoli circostanze sociali fu considerato in senso altamente deterministico e i delinquenti più gravi erano dei "diversi" e non responsabili. I principali postulati della Scuola Positiva erano: Il delinquente è un individuo anormale Il delitto è la risultante di tre fattori: fisici, psichici e sociali e non di libertà La sanzione penale non deve avere finalità punitive ma mirare alla neutralizzazione e rieducazione del criminale e deve essere individualizzata. Scopo della pena era di realizzare il controllo delle tendenze antisociali con misure di difesa sociale proporzionate alla pericolosità sociale del reo, sia attuale che potenziale, non alla gravità del delitto. Conseguentemente, mentre le pene erano allora determinate perché correlate alla gravità del delitto, le misure di difesa sociale sarebbero state indeterminate e sarebbero durate finché non venisse meno la pericolosità. Avrebbero rieducato il reo proteggendo la società attraverso la detenzione in apposite istituzioni alternative al carcere. La Scuola Positiva ha avuto conseguenze rilevanti: polarizzò l'interesse sulla personalità del criminale e sulle sue cause; l'approccio con metodologie scientifiche segnò l'inizio delle prime vere scuole criminologiche, di indirizzo individualistico o sociologico. In molti sistemi giuridici internazionali si diffuse il principio che, nell’irrogare le pene, si doveva tenere conto anche della potenzialità criminale del reo. Ciò si realizzava seguendo due modalità: Sistema del doppio binario: (Italia e Germania a partire dagli anni '30) alle pene tradizionali, commisurate alla gravità del reato, venivano aggiunte misure di sicurezza per i delinquenti ritenuti pericolosi (malati di mente, plurirecidivi etc…), valide finché si ravvisava pericolosità. Pena indeterminata: (negli USA e paesi Scandinavi) dagli anni 50, la durata effettiva non dipendeva dalla gravità del reato, ma dalle prospettive di successo del reinserimento sociale in virtù del buon esito del trattamento risocializzativo. In quel momento, che è stato chiamato neopositivismo, si diffondeva la fede negli interventi di trattamento individualizzato per la correzione dell'antisocialità. Oggi le pene indeterminate sono molto criticate a causa del rischio di errori e di arbitrarietà nel valutare la pericolosità, con un sistema penale legato a eccessiva discrezionalità, non frenato da controlli severi di legittimità. Il contributo positivo della Scuola Positiva è stato l’aver promosso l’introduzione nel diritto penale della valutazione delle caratteristiche della persona, e quindi dando al pensiero penale moderno i principi di individualizzazione della sanzione e del trattamento individualizzato del delinquente. Di conseguenza la Scuola ha ispirato quella che è oggi una fondamentale esigenza della politica penale, far coesistere l'approccio individuale con la certezza del diritto, perciò una fusione dei principi più qualificanti della Scuola Classica e Positiva. Primi indirizzi marxisti in criminologia Il XIX sec. Segnò anche il sorgere dell'ideologia marxista che delineò una nuova interpretazione della genesi della criminalità, che ancora persiste. Marx ed Engels si erano occupati della criminalità, affermando che il delitto era una conseguenza dell'economia capitalistica. I delinquenti venivano percepiti come facenti parte non del proletariato, ma del sottoproletariato, che non aveva acquistato coscienza di classe e che alle ingiustizie sociali sapeva reagire solo con una ribellione individuale: il crimine. La causa principale della criminalità era vista nella sperequazione tra classi sociali, quindi solo la società comunista poteva prevenirla. Il libero arbitrio era considerato un'astrazione. Nonostante questo, l'approccio di Marx ed Engels non fu rigidamente deterministico, ed essi giunsero ad affermare che l'uomo fa le circostanze quanto le circostanze fanno l'uomo. BONGER: fece il primo studio sistematico di ispirazione marxista, coniugò il marxismo con il pensiero positivo sostenendo che un sistema basato sulla concorrenzialità era strutturalmente contrario allo sviluppo di un’etica sociale e di legami di solidarietà perché spingeva all'egoismo e rendeva propensi al delitto “l’uomo è diventato molto egoista e quindi più soggetto alle spinte criminali”. Le sperequazioni di classe e la diversa disponibilità di beni acutizzavano il conflitto tra classi stimolando l'aggressività. I reati si manifestavano con maggior frequenza nel sottoproletariato in funzione del maggior sfavore nelle condizioni di vita e per un atteggiamento rivendicativo verso le classi abbienti. L'egoismo spiegava anche i crimini della borghesia. La conclusione di Borger era che, se il capitalismo era la causa della delinquenza, la sua sostituzione rivoluzionaria con un sistema di produzione non competitivo avrebbe consentito di eliminare il delitto. Turati, Ferri e Colajanni, di ispirazione socialista, negarono che il reo avesse libertà di scelta a causa della pregnanza dei fattori sociologici: considerarono la criminalità conseguenza del capitalismo. Famosa fu la polemica tra: Ferri ( un ispiratore della scuola Positiva) per cui l’eziologia del reato erano i fattori individuali e sociali Turati , per il quale erano importanti solo i fattori ambientali. Alcune di queste posizioni saranno riprese da quei criminologi che in epoca più vicina, con la "criminologia critica", si sono ispirati all'ideologia marxista. 3. Sociologia e criminalità 2. Integrazione fra approccio sociologico e antropologico la criminologia si è sviluppata lungo due filoni, un tempo antagonisti Filone sociologico: scopo crim-ricercare le cause della delinquenza nella società Filone Antropologico: la crminlg dovrebbe esaminare cosa c’è di anormale negli individui che determina o favorisce il delinquere (scuola lombroso). Oggi, il collegamento e l’integrazione dei due filoni consente una migliore comprensione dei fatti legati alla criminalità, xkè la migliore conoscenza del crimine non può essere né solo antropologica né solo sociologica: occorre da un lato l’indagine dei fenomeni e caratteristiche legate alla società e ai gruppi, dall’altro, ma occorre anche un approccio individuale per appurare come le influenze ambientali si riflettano sul singolo individuo, per spiegare la variabilità di risposta dei singoli ai condizionamenti, quindi la diversa soglia di vulnerabilità individuale ai fattori criminogenetici ambientali, dovuta a differenti personalità. Teoria delle aree criminali o teoria ecologica Nella prima metà del XX° sec si sviluppò negli USA la sociologia criminale. Shaw e McKay compirono uno studio (poi proseguito dalla Scuola di Chicago, la prima corrente criminologica sociologica) della criminalità nelle aree criminali, gli ambienti urbani degradati, ad alto tasso di frequentazione di persone bisognose, con sovraffollamento nelle abitazioni e condizioni vitali scadenti, con elevata disoccupazione, dove risiede la maggior parte della criminalità comune che vi trova un humus protettivo. Da qui il nome di Teoria Ecologica, per la quale l’ambiente di vita è il fattore più importante. Tra i fattori criminogenetici, McKay e Shaw indicarono il ruolo della disorganizzazione sociale, e quindi elaborarono, nel ‘30, un ampio progetto di prevenzione della delinquenza minorile, il Chicago Area Project, utilizzando come operatori persone provenienti dall’area stessa. Questo progetto è ancora attivo e rappresenta un modello per altri interventi in altre località. E’ una teoria a medio raggio , è limitata alla delinquenza comune più povera, non tiene conto di fenomeni più generali, ad es. il dilagare della criminalità in ogni ambiente. Teorie della disorganizzazione sociale Tali teorie hanno sottolineato le profonde trasformazioni sociali della 1^ metà del 20° sec. Non è una scuola ma un ampio orientamento cominciato in Europa e sviluppatosi negli USA. Essi evidenziarono il mutamento e instabilità provocati dall’industrializzazione (crisi industrializzazione, patriarcato e famiglia), a cui si è imputato l’aumento della criminalità. Si tratta di “disorganizzazione sociale” in quanto perdono di efficacia gli abituali strumenti di controllo sociale (in particolare quello di gruppo e familiare). Oggi le stesse crisi sono nel Terzo mondo e nell’ex russia. Il termine di disorganizzazione si riferisce a qualcosa che toglie alla socità la capacità di fornire valori stabili punti di certezza sulla condotta da tenere e da attendersi, quindi si genera insicurezza, paura, conflitti. La perdita di efficacia degli abituali sistemi di controllo investe tutta la società, quindi questo approccio fornisce spiegazioni a “largo raggio”. SUTHERLAND ha parlato di disorganizzazione sociale, riferendosi però non all’instabilità conseguente all’industrializzazione, ma alle contraddizioni normative, dovute al fatto che gruppi e soggetti sono più influenzati dagli interessi particolari che dall’obiettivo del benessere generale, per questo la comunità non sa opporre un solido fronte al delitto. Il conflitto di norme è quindi una delle cause più significative della disorgan soc., es: norme per la concorrenzialità e norme che impongono la solidarietà, norme che impongono rispetto di autorità corrotta. JOHNSON:1960–ha studiato il conflitto di norme affermando che avviene quando: la socializzazione è difettosa o mancante: riguarda chi si sente poco tutelato dalle leggi e quindi le sente estranee, riguardanti i ceti sociali favoriti. Le sanzioni sono deboli oppure alcuni reati non vengono puniti xkè dei potenti. Inefficienza o corruzione dell’apparato giudiziario o di polizia. La perdita di legittimità delle istituzioni politiche ha un rapporto diretto con l’aumento della criminalità. Anche le istituzioni economiche e di welfare indirizzano i tassi di criminalità, perché l’investimento in programmi assistenziali riduce la motivazione a commettere reati. Quanto “disorganizzazione sociale”, che egli indicò come 2^ causa del crimine ma cercò sempre di assimilare questi diversi fattori in una teoria unica, perché era convinto che lo scopo di una scienza fosse quello di giungere ad una teoria generale. Critiche: - il disegno secondo cui la criminalità viene appresa non è applicabile a tutte le forme di essa, come quella d’impeto o certa delittuosità del tutto occasionale. la teoria è carente per quanto riguarda l’indagine psicologica, in quanto trascura la personalità e non spiega perché le risposte individuali all’interiorizzazione dei comportamenti delinquenziali sono differenti (alcuni le assorbono, altri no). S. anzi polemizzava con chi vedeva la patologia individuale alla base della spiegazione della criminalità. Le disfunzionalità psicologiche per lui sono cause mediate, ovvero cause che spiegano le frequentazioni dei criminali, come ad es. accade ad adolescenti disagiati in famiglia. GLASER: la delinquenza può realizzarsi per un processo psicologico di identificazione con tipi criminali, senza rapporti interpersonali diretti (teoria delle identificazioni differenziali) [questa dinamica evidenzia i rischi di proporre modelli criminali come eroi positivi attraverso i mass media]. infine, la teoria di S non spiega le nuove tecniche criminose o la criminalità che si manifesta al di fuori dei contatti interpersonali. Viene criticata l’idea di dare una teoria uni causale della criminalità. L’elemento positivo è il suo aver segnalato criminalità non proveniente dall’indigenza. La criminalità dei colletti bianchi - SUTHERLAND – La criminalità dei colletti bianchi riguarda quei reati compiuti dai dirigenti delle imprese, industriali, finanziarie, commerciali e dai professionisti. I reati riguardano: frodi nei bilanci, evasioni fiscali, bancarotta fraudolenta. Egli li inquadrò nel campo della teoria delle associazioni differenziali, descrivendo associazioni in cui prevalevano le definizioni favorevoli alla violazione della legge. Questi studi approfondirono le indagini sul numero oscuro. Principali caratteristiche della delinqun: ha luogo contemporaneamente alla produzione di attività istituzionali positive Il costo sociale è rilevante perché questi reati prendono moltissimi settori produttivi Indice di occultamento molto elevato perché non evidenti come i crimini di strada gli autori godono di alto tasso di impunità (connivenze potere politico e giudiziario, ottimi avvocati, relazioni sociali elevate) è minore l’atteggiamento di censura da parte della società (disonesto invece di delinquente) e il soggetto non si giudica delinquente. Non ha senso qui parlare di anomalie di personalità e sfavore sociale Gli sviluppi dell’indirizzo individualistico e la criminologia clinica Alla fine della 2^ guerra mondiale sono nati i due grandi blocchi, quello del comunismo sovietico e quello capitalista ( Criminologia capitalista: ancorata agli ideali di democrazia e libertà – non c’è). In questo periodo si sviluppò l’indirizzo individualistico, senza coloritura politica, che divenne il cardine di una nuova politica penale di risocializzazione, dagli anni 60 ad oggi. Nato nella scuola lombrosiana, spento nella prima metà nostro secolo, fu ripreso però come insegnamento più fecondo del positivismo, ovvero come attenzione all’individuo. Si cercarono le cause del comportamento delittuoso, dando inizio alla crimnlg come scienza eziologica = protesa a cercare le cause individuali del crimine. Si svilupparono così sia ricerche di tipo fisiologico, rivolte allo studio delle infermità organiche, dei fattori fisiologici o ereditari, sia studi volti alle componenti psicopatologiche, ai disturbi mentali, in modo particolare fu fondamentale l’indirizzo psicogenetico, che, ispirandosi alla psicanalisi indagò i vari meccanismi psichici che possono spiegare i fenomeni criminosi. La psicologia sociale inoltre indagherà il singolo nei suoi rapporti con il gruppo, nei conflitti di ruolo, modificazione del sentimento di identità, dei riflessi negativi dell’istituzionalizzazione. Si svilupperà così la Criminologia del passaggio all’atto che spiegherà perché certi individui, a parità di condizione e ambiente, passano ad agire in maniera criminosa, mentre altri no. L’approccio eziologico non è appannaggio esclusivo dell’indirizzo individualistico, ha caratterizzato una lunga fase della sociologia che cercava le cause sociali della criminalità. Oggi siamo convinti dell’impossibilità di identificare la causa della criminalità in un unico fattore, infatti la prospettiva eziologica è ora una visione multifattoriale e integrata della criminogenesi. Le teorie individualistiche ebbero dimensione operativa nella criminologia clinica. Criminologia clinica: Benigno di Tullio. Cultore di criminologia anche durante il fascismo, che l’aveva soppressa nel 36, negli anni ’50 iniziò a trasporre in ambito crimnlg le finalità e le criteriologie del metodo clinico medico: come la medicina studia, oltre alle caratteristiche generali della malattia, anche il modo in cui la malattia si manifesta nel singolo paziente, così la crminl clinica è concepita come disciplina che studia il singolo delinquente a fini diagnostici e terapeutici, per finalità risocializzativa. D’altro canto, lo studio clinico di numerosi soggetti avrebbe permesso l’elaborazione anche di nozioni a carattere generale. Questi principi della crmnlg clinica si affermarono nella riforma penitenziaria italiana del 1975. Nei paesi anglosassoni entrarono nella politica penale della “pena utile”, ovvero con pena indeterminata finché il soggetto sia reinseribile nella società. Nell’opera di Di Tullio fu centrale il proposito di una stretta collaborazione tra diritto penale e crmnlg. Alla crmnlg clinica spetta il compito di attuare la prevenzione speciale, attraverso l’osservazione scientifica del reo. Per attuare il criterio dell’individualizzazione della pena, è centrale la conoscenza biologica, psicologica e sociale del singolo delinquente. Per questo principio, Di Tullio affermava che la perizia psichiatrica sull’imputato doveva diventare psichiatrico-criminologica, ossia capace di illuminare su tutti i punti citati. L’intervento medico-criminologico avrebbe poi dovuto proseguire nella fase del trattamento del condannato in carcere per rimuoverne le carenze fisiopsichiche. Quindi la crmnlg clinica rappresenta il momento dell’utilizzazione operativa delle conoscenze mediche, psichiatriche e psicologiche sull’individuo e sul suo ambiente, per intervenire in senso terapeutico, con varie tecniche per “curare” la criminalità, ovvero eliminare le cause individuali del comportamento criminoso. Sorge in quest’epoca quella ideologia del trattamento che costituirà un momento fondamentale della storia delle crimnlg e della politica penale. Essa sarà poi contestata come il “mito medico” irraggiungibile della criminalità come malattia da curare. Questo orientamento avrà fondamentali ripercussioni sulla filosofia della pena e sull’istituzione carceraria. Il carcere servirà sì a punire, ma soprattutto a curare, ovvero a reinserire nella società. Il carcere sarà aperto a nuovi operatori (criminologi, psicologi, educatori) che richiederanno una diversa concezione della prigione: abolizione dell’isolamento cellulare, strutture edilizie per attività comunitarie, ricreative, culturali. In Italia il trattamento in quell’epoca sarà visto in chiave psicologica , per modificare la personalità del delinquente, mentre altrove sarà visto in termini molto più ampi: psicoterapie di gruppo, farmacologiche, etc.. Fine operativo di questo indirizzo: rimuovere i più immediati fattori psichici e ambientali favorenti il persistere della condotta delinquenziale, per essere reintegrati nella società. Da qui l’accusa mossa dai crmnlg radicali secondo cui la crmnlg clinica si caratterizzerebbe in senso politicamente conservatore, lasciando immutate le contraddizioni sociali, che andrebbero invece eliminate. la nuova Difesa sociale e la politica penale della risocializzazione Nel 2° dopoguerra movimento di opinione darà forma alla dottrina della Nuova Difesa Sociale (antecedenti: Dichiarazione Diritti dell’Uomo e Costituzioni nuove che si pronunciarono contro la pena di morte affermando i principi della politica penale intesa anche come intervento sociale). Dal principio, già affermatosi nel 32 con Roosvelt, del Welfare State, nacque il New Deal, piano di risoluti interventi statali in cui lo stato interveniva contro il disagio della grande crisi economica. Dall’idea che lo Stato deve interessarsi alle difficoltà dei meno abbienti e deve garantire a tutti il benessere e la sicurezza, nacque l’ideologia socialdemocratica dello Stato sociale che deve: 1) smussare le eccessive differenze economiche, con una politica fiscale di tassazione progressiva, e 2) deve offrire protezione per la salute (assistenza sanitaria), il lavoro, la vecchiaia. Viene affermata la rieducazione socializzativa che costituisce un nuovo diritto del cittadino e un nuovo impegno dello Stato, per il principio che la delinquenza è una sventura che colpisce i più disagiati, un “male sociale” come la disoccupazione o la malattia. Ciò doveva essere messo in atto con gli strumenti della psicologia clinica. In questo clima va ricordato Filippo Gramatica 1961 in “Principi di difesa sociale”, sosteneva la sostituzione del diritto repressivo con un sistema penale non punitivo di reazione contro l’antisocialità: lo Stato DEVE SOLO recuperare l’individuo, non punire. Le parole “delitto, reato” devono essere cancellate, al concetto di fatto-reato (base del diritto penale) si deve sostituire quello di personalità del reo, intesa in senso sociobiopsicologico e quindi fondare un sistema penale basato sul concetto di antisocialità, da recuperare. A questa esagerazione estremistica si contrapposero i posizioni sistemi riformative del diritto penale, ma di ispirazione realistica e moderata, che raccoglieranno i maggiori consensi nella SOCIETÀ INTERNAZIONALE DI DIFESA SOCIALE e saranno espressi nell’opera “Nuova difesa Sociale” di Marc Ancel 1954. Qui si rifiuta il determinismo sociologico e antropologico e si rivaluta il libero arbitrio, ma tenendo conto dei condizionamenti economici ed ambientali. Si propugna una pedagogia della responsabilità per il delinquente come compito risocializzativo che ha per scopo il suo apprendimento del principio di responsabilità. A differenza del positivismo materialista, che voleva prendere in considerazione solo dati “scientifici”, la Nuova Difesa Sociale afferma i doveri dell’uomo verso i simili e la risocializzazione come presa di coscienza di una morale sociale vincolante, per cui anche la società ha dei doveri verso il cittadino che delinque: lo Stato ha l’obbligo di reintegrarlo in una comunità sociale non oppressiva, a cui corrisponde il “diritto di socializzazione” degli individui. Non si tratta, come era stato per i positivisti, di sopprimere il diritto penale come sistema. La Nuova Difesa Sociale tende solo ad adeguare la reazione anti criminale ai bisogni congiunti dell’individuo e della società, oggetti e soggetti insieme della protezione sociale. Essa tradusse in principi di politica penale i contenuti ideologici del Welfare State. Infine, per Ancel questo è insufficiente, perché non si può dissociare il reato dall’ambiente e dalla personalità che l’ha prodotto, finendo per perdere di vista problemi essenziali alla comprensione e prevenzione del crimine: perciò la criminologia deve affiancare il diritto penale. Queste posizioni hanno informato la politica penale in Italia e paesi affini. Criminologia del conflitto Gli ispiratori teorici furono gli esponenti della Scuola di Francoforte (marxista), anni 60. Si realizzò una “rivoluzione culturale” che criticò la società capitalista per le ingiustizie sociali, il conformismo e il consumismo a cui l’uomo era stato ridotto a scapito degli ideali. Si denunciava il “disagio della civiltà”, ovvero la quota di nevrosi e ansia che la competitività e il consumismo comportano; la società era accusata di schiacciare con la repressione e l’alienazione l’individuo, riducendolo “ad una dimensione”. Ideali divennero il dissenso e la trasgressione: da qui nacque e si diffuse il 68 che ha dato luogo ad un’affermazione dei valori sociali che ancora ha effetti positivi. In quel periodo alcuni filoni della crimnlg, specie della sociologia criminale, si sono arricchiti di specifiche connotazioni ideologiche e politiche di sinistra, e si sono andati qualificando come criminologia del conflitto, concentrando l’analisi sulle lotte tra individui e gruppi anche per la genesi del crimine e anche per ciò che concerne la definizione stessa di un fatto come delittuoso. Mentre molti crmnlogi, pur consapevoli della contraddizione tra uguaglianza formale dei soggetti e ineguaglianza sostanziale degli individui, si impegnarono a produrre programmi di riforma nell’ambito della giustizia penale e delle istituzioni carcerarie, per i filoni più estremisti della crmnlg del conflitto la delinquenza era eliminabile solo con la radicale trasformazione della struttura economico-sociale. Si sottolineava inoltre il fatto che solo le condotte delittuose delle classi subordinate rientravano nello “stereotipo della criminalità”, mentre non sono sentite come crminali le condotte antinormative delle classi privilegiate. Per la crmnlg del conflitto,quindi, il delitto non esisterebbe in sé, ma solo come conseguenza delle reazioni sociali (emarginazione) e istituzionali (condanna e carcere): per questo questo indirizzo è detto anche “crmnlg della reazione sociale” Gli approcci più cauti di questa crmnlg del conflitto negli USA, crearono le teorie delle sottoculture giovanili, dal cui studio emerse che difficoltà economiche, discriminazioni e riduzione di opportunità di successo erano criminogenetiche per i giovani. I filoni più radicali si svilupparono in Inghilterra con la teoria dell’etichettamento per giungere alle estremizzazioni della crimnlg critica, che considererà il crimine quale fatto politico e addirittura rivoluzionario. Teorie della sottocultura giovanile La cultura (ripreso da Taylor), consiste in modelli e valori appresi direttamente o indirettamente nell’interazione sociale, si accompagna quello di gruppo: nella società esistono tante culture per quanti sono i gruppi che vi agiscono, intendendo per gruppi associazioni di individui caratterizzati da cooperazione e senso di appartenenza ( caratteristiche: 1) il gruppo è stabile, 2) ogni appartenente ne ha un concetto chiaro, 3) può entrare in conflitto con altri gruppi; 4) vi è divisione, spesso gerarchica, dei ruoli, 5) vi è spirito di gruppo). Il concetto di gruppo è strettamente unito a quello di cultura del gruppo, prodotta da ogni gruppo come norme, principi e tradizioni propri. Il singolo può far parte contemporaneamente di più gruppi. In caso di gruppo con una propria cultura fortemente differenziata rispetto a quella dominante, specie per i precetti normativi, si parlerà di sottogruppo caratterizzato da una sua propria sottocultura dove ci sono precetti normativi in forte contrasto o differenza rispetto alla cultura dominante (es. sottocultura dei drogati, giocatori d’azzardo, etc). Per sottocultura criminale si intende quella di un sottogruppo che ha una sua particolare visione normativa in contrasto con ciò che la cultura generale considera come illegale, pur condividendo magari altre norme (famiglia, amicizia). Considera non squalificanti certi atti antigiuridici. La sottocultura della violenza, in particolare, si caratterizza per l’esistenza di un sistema normativo che privilegia l’espressione manifesta della violenza, considerata lecita e non soggetta ai sensi di colpa, per i quali, invece, si può avere l’ostracismo del gruppo. Il concetto di sottocultura può essere diffuso nello spazio tra soggetti non in contatto, come avviene per le culture seguenti: Teoria della cultura delle bande criminali - Cohen 1955 - volta ad identificare le dinamiche che portano alla delinquenza nelle grandi città i giovani delle classi più sfavorite. Per Cohen la sottocultura delinquenziale dei giovani di bassa estrazione sociale nasce dal conflitto con la cultura della classe media, da cui si sentono tagliati fuori e umiliati. I giovani per riparare a ciò cercano di organizzare nuovi e diversi rapporti interpersonali con proprie norme, mettendo in atto un meccanismo difensivo di formazione reattiva, meccanismo psicodinamico che implica la sostituzione di un sentimento che provoca angoscia con il suo opposto. Così gli irraggiungibili ideali della classe media sono rifiutati e disprezzati. La formazione spiegherebbe perché la delinquenza giovanile si presenta come gratuitamente distruttiva e talvolta crudele: azioni vandaliche, provocatorie. La delinquenza offre a questi giovani l’autoaffermazione altrimenti negata (come bulli o guappi). Successivamente, con Short, Cohen allargò lo studio alla sottocultura delinquenziale dei giovani di classe media: peculiari vi erano: la ricerca del pericolo (tipica degli adolescenti), e il coinvolgimento precoce e irresponsabile in attività adulte, come quelle sessuali o il consumo di alcolici. Tale teoria non dà conto del perché alcuni giovani che vivono nelle aree criminali delinquano e altri no (risposta data dai Glueck con il riferimento alla famiglia). Teoria delle bande giovanili O DELLE OPPORTUNITA’ DIFFERENZIALI DI Cloward e Ohlin 1960. Approfondisce Cohen- È nell’ambito della sociologia del conflitto, di sinistra. Riprendono marcatamente Merton circa l’incoerenza fra mete e mezzi come causa di anomia: i giovani delle zone depresse sono più ostacolati nel conseguire successo impiegando mezzi legittimi. Per questi autori le condizioni economiche e sociali sfavorevoli si traducono in una limitazione delle opportunità (teoria delle opportunità differenziali): in teoria la società offre a tutti le stesse opportunità, in pratica le limita per chi parte da un gradino più basso . Persiste lo stereotipo di una delinquenza esclusivamente derivante da classi sociali inferiori. Le Bande giovanili originano dal bisogno di aggregazione tra soggetti socialmente sfavoriti e possono assumere tre forme con lo sbocco rispettivamente: 1. nelle bande criminali, giov dediti ad attività illecite quali il furto, scippo, che con l’inserimento nella sottocultura della delinquenza abituale, amplificano e perfezionano la loro attività criminosa diventando professionisti della delinquenza comune. 2. nelle bande conflittuali, dedite alla violenza e a distruggere i simboli irraggiungibili del successo 3. nelle bande astensioniste, dedite all’abuso di alcol e droga CRITICHE: la delinquenza dei giovani è anche individuale, non si esercita solo in bande, e si trova anche nei ceti abbienti, come anche l’uso di sostanze. Le devianze giovanili cambiano velocemente: oggi sono trasformate nella violenza negli stadi, nelle bande riunite nelle mode musicali, nel bullismo. Oggi suona sicuramente anacronistica la distinzione netta fra due classi. Ci sono maggiori opportunità per tutti. L’approccio di queste teorie è rigidamente deterministico (critica aggiunta). Teoria dell’etichettamento La Teoria dell’etichettamento - (labelling approach) Becker, Kitsuse, Lemert (nuovo indirizzo della criminologia del conflitto) ha alla base il conflitto sociale. Si basa sui seguenti punti: Gli aspetti caratterizzanti di questo nuovo indirizzo della criminologia del conflitto sono incentrati sui seguenti punti: 1. Visione rigida e dicotomica delle classi sociali, percepite come classe dei proletari sfruttati e classe dei padroni sfruttatori. 2. Non univoca accettazione delle norme legali da parte dei consociati. 3. Valorizzazione del concetto di reazione sociale, quale risposta che la cultura imperante mette in atto nei confronti delle condotte devianti mediante la stigmatizzazione, l’emarginazione e le sanzioni penali. 4. Percezione della devianza e della criminalità quale frutto dell’etichettamento negativo esercitato dal po- tere nei confronti delle sole condotte antigiuridiche commesse dalle classi subalterne. I teorici del labelling approach affermano che la devianza non è una qualità dell’atto commesso dalla persona, ma la conseguenza dell’applicazione di norme e sanzioni: il deviante viene etichettato dalla società. Questa teoria è detta della reazione sociale in quanto cerca di individuare come e perché una condotta è definita deviante. La condotta deviante è intesa come necessaria alla società che in essa trova il confine ben delineato della propria conformità: il deviante deve essere creato per differenziarsene e avere un termine di paragone negativo. Il deviante svolge anche un ruolo di capro espiatorio, serve a non far percepire come devianti altre condotte, parimenti dannose alla società, ma che sono proprie delle classi dominanti. I concetti di stereotipo del criminale e di stigma sono stati elaborati da questa scuola: lo stereotipo culturale del criminale è la concezione del delitto diffusa nell’opinione pubblica e corrisponde alla criminalità convenz. Secondo questa teoria, il processo di consolidamento della devianza si realizza attraverso una serie di eventi: una certa condotta suscita reazioni sociali, la reazione aumenta col ripetersi di essa, tanto più severa è la reazione tanto più stigmatizzato è il soggetto che, colpito dallo stigma, orienta sempre in senso oppositivo il suo atteggiamento: quindi si consolida in una carriera deviante e anche il sentimento dell’identità personale diviene sempre più quello di un Io deviante. La stigmatizzazione quindi fa sì che il soggetto non modifichi più la sua condotta. È stata distinta al proposito la devianza primaria da quella secondaria. Devianza Primaria: è una condotta deviante che non mette in moto reazioni sociali, il deviante non si percepisce come tale. la Devianza Secondaria si realizza come effetto della reazione sociale (stigmatizzazione e sanzione legale) e il deviante si percepisce tale. CRITICHE ALLA TEORIA: Non distingue tra devianza (semplice inosservanza di norme) e criminalità. Tale teoria ben si adatta alla microcriminalità da strada ma non si adatta ad essere applicata alla devianza più grave. Tale teoria risulta deterministica, perché la persona che ha subito lo stigma sembra non potersi sottrarre da un destino da delinquente e deresponsabilizzante, perché equipara delinquenti e devianti e finisce per attenuare la colpevolezza dei primi. L’aspetto positivo è che fornisce un’efficace spiegazione dei meccanismi psicosociali con cui si può essere facilitati a diventare stabilmente devianti. Teoria della devianza secondo Matza - Drift Anni ’70. Matza critica la teoria della sottocultura (Cohen) e dell’etichettamento. Per Matza il soggetto non definisce “giusto” il proprio comportamento, non costruisce un sistema di valori alternativo, infatti molti giovani esprimono vergogna e sensi di colpa dopo la commissione di un reato e interiorizzano norme conformi anche in famiglie deviate, tanto da rispettare chi non viola la legge. È una situazione paradossale, perché è difficile capire come mai un soggetto violi una norma che pure ritiene significativa: per Matza, la delinquenza è frutto dell’acquisizione di particolari tecniche di auto-giustificazione (razionalizzazione) mediante tecniche di neutralizzazione della morale sociale, parzialmente accettata. Tecniche di neutralizzazione (precedono l’atto deviante e servono ad escludere la responsabilità propria, attraverso la ridefinizione del proprio operato): sono riscontrabili sia nei minori che nei delinquenti adulti: • Negazione della propria responsabilità • Minimizzazione del danno provocato • Negazione della vittima: si afferma che la vittima meritava quel trattamento (assalti ad omo). • Condanna di coloro che condannano: es. polizia corrotta, giudici parziali. • Richiamo a ideali più alti di fedeltà al gruppo di appartenenza, giusta lotta tra bande, etc. Il superamento delle teorie dell’etichettamento e del loro determinismo è dato dalla considerazione che esiste una “devianza primaria”, che precede l’etichettamento e che deriva da una scelta e coinvolge quindi il libero arbitrio. Studiando le tecniche di neutralizzazione, Matza concluse non abbracciando né il libero arbitrio né le teorie deterministiche, ma costruendo un “determinismo debole”, spiegato dal concetto di Drift: motivazione all’agire deviante non rigidamente vincolante: il giovane deviante è nella situazione di drift che di per se stessa non produce alcuna spinta meccanicistica verso la condotta delinquenziale, ma si colloca a metà strada tra la libertà di scelta e le coazioni dell’ambiente. Rimane in uno stato di limbo tra conformità e devianza e reagisce, di volta in volta, alle richieste di uno o dell’altro, senza mai dirigere definitivamente il proprio comportamento in senso deviante o in senso conforme. La sottocultura diventa un sistema aperto alle influenze dell’ambiente circostante. Ma perché si violi la norma, alla preparazione (apprendimento della neutralizzazione) si deve accompagnare Il Nuovo Realismo Dopo il 1985 il fervore ideologico è andato scemando e gli stessi autori che in Inghilterra avevano creato la crminlg critica nella National Deviancy Conference, pur rimanendo su posizioni di sinistra, diedero avvio alla scuola del Nuovo Realismo. Dalla devianza vista come conseguenza dell’ingiustizia sociale si è passati all’osservazione empirica della criminalità, particolarmente dei crimini di strada (street crimes) dei quartieri popolari delle metropoli, scoprendo che la delinquenza (da loro astrattamente studiata in precedenza) provoca l’elevata vittimizzazione e la richiesta di protezione proprio dei ceti sociali dei meno abbienti ma oneste. Nella nuova visione, la criminalità è anche e talvolta effetto della reazione sociale, frutto della ingiusta marginalizzazione ma non solo. Hanno studiato anche la delinquenza economica e quella del potere, ignorati in precedenza, non certo spiegabili con la stigmatizzazione. Più originali sono i loro gli ultimi contributi di politica criminale: la prevenzione diventa un obiettivo primario, che dovrebbe essere perseguito mediante “progetti di sorveglianza di vicinato”, formati da comitati di zona (police committees), creando nella comunità un’organizzazione volta a cooperare con la polizia di cui fanno parte anche privati cittadini. La politica criminale quindi si indirizza ad una deterrenza generalpreventiva . Si propongono programmi per ridurre la marginalizzazione, per trovare misure alternative alla carcerazione, si promuovono esperimenti di mediazione tra reo e vittima. abolizionismo E Neo classicismo Sempre negli anni ’80, dalla fine della criminologia critica, hanno preso le mosse altri due filoni di pensiero come conseguenza di due differenti e in un certo senso opposte ragioni: Abolizionismo carcerario E NEOCLASSICISMO L’abolizionismo carcerario è cambiato nel tempo, nel passato definiva chi voleva abolire la pena di morte, poi chi voleva eliminare l’ergastolo, oggi è una corrente di pensiero che propugna l’eliminazione del carcere. Questa corrente è un’estrema espressione della critica alla carcerazione, ritenuta inefficace nel combattere la criminalità – che distinguiamo in: abolizionismo carcerario – origina dalle ben note censure, degli anni ’60, contro le “istituzioni totali”, contro il loro effetto disumanizzante e perfino criminogeno e contro l’identificazione della sanzione penale esclusivamente con la reclusione in carcere. L’abolizionismo radicale finisce per massificare tutti i criminali secondo una unica prospettiva astratta , senza tener conto delle differenze di pericolosità e quindi di differenziazione del trattamento. Inoltre l’abolizionismo ferisce ulteriormente le vittime, e vanifica le legittime esigenze di giustizia e di difesa sociale dei cittadini. La dottrina giuridica, la produzione crminlgica scientifica e i mass media hanno da anni sviluppato la critica dell’istituzione carceraria, ma un conto è ridurre, un conto abolire. È anche vero che il carcere è luogo di contraddizioni, vi è un contagio sottoculturale legato ai disvalori dominanti nel carcere (indicato come scuola di criminalità e violenza), c’è una potenzialità destrutturante sulla personalità nella detenzione, ha un effetto stigmatizzante che limita il reinserimento. L’abolizionismo carcerario conclude affermando che errore è considerare la carcerazione come l’unica buona per ogni personalità e reato. Si afferma invece il principio riduttivistico del ricorso alla carcerazione, per trovare altri strumenti di punizione, meno dolorosi per il reo e meno costosi per l’economia pubblica. Si riserva il carcere alla delinquenza violenta, alla criminalità di tipo mafioso, migliorandone cmq le strutture ed eliminandone le caratteristiche che sono lesive del senso di umanità e dignità della persona, fissate dal Consiglio d’Europa nel 73 e rivedute nell’87 nelle “Regole penitenziarie europee”. Abolizionismo penale – il più noto esponente di questa corrente di pensiero è il norvegese Christie che, con l’affermare che la pena è dolorosa e che “occorre ridurre al minimo il bisogno cosciente di infliggere sofferenza legale”, propugna la soppressione di ogni tipo di pena e, conseguentemente, dell’intero sistema della giustizia penale. Le correnti abolizioniste a lui ispirate ritengono inutile il sistema carcerario, perché non deterrente né positivo in alcun modo. Ma l’abolizionismo penale porterebbe ad un sistema in cui vige la legge del più forte. Christie propone la risoluzione in chiave privatistico-risarcitoria fra autore e vittima del comportamento delittuoso con forme quali il lavoro gratuito a favore della vittima o a compensazione della collettività, e un controllo disciplinare esercitato dalle comunità, che possono introdurre dei percorsi per mitigare l’esercizio della forza imposta dallo Stato, ma non possono essere alternative al carcere. L’abolizionismo quindi rappresenta la punta estrema di un movimento invece concreto e da tempo in atto verso la depenalizzazione e il riduttivismo carcerario. (L’altro testo: rimarrebbero del tutto insoddisfatte le domande su cosa succederebbe quando il patteggiamento fra le parti non fosse possibile o non fosse voluto, quando non vi è vittima o quando il delitto è troppo grave). NEOCLASSICISMO o neoretributivismo - Proprio nel momento della massima espansione in Usa e Scandinavia dell’impostazione special-preventiva (legata allo Stato assistenziale) nasce una forte reazione all’abolizionismo, che richiede il recupero della pena come retribuzione. Il neo-classicismo sorge per reagire al fallimento della politica penale incentrata sul trattamento risocializzativo, ma anche per problemi di carattere economico dello Stato. L’ideologia del trattamento è stata messa in crisi da diversi fattori: • all’ingente impegno finanziario non corrispondeva una diminuzione ma anzi un aumento della delinquenza e delle recidive nelle metropoli; • fautori e operatori presero coscienza dell’impossibilità di avere risultati soddisfacenti con le tecniche di trattamento criminologico su tutti i soggetti; una grande delusione dovuta ad eccesso di aspettative • la crimnlg ha compiuto un’autorevisione delle proprie possibilità, riconoscendo i limiti della capacità di investigazione sull’uomo e sulla sua condotta e ha riguardato i suoi obiettivi; • i criminlg di impegno politico hanno rimesso in discussione l’obiettivo stesso della risocializzazione, mettendo in luce i rischi di creare solo cittadini più ossequienti al sistema politico vigente. • La paura per l’incertezza della pena, che poteva essere decisa da organismi amministrativi e al di fuori delle garanzie processuali. Si sottolineò l’ambiguità della “discrezionalità rampante” del trattamento (Mazda) che aveva questo meccanismo: affermando di voler trattare invece di punire, si passava il tutto a organismi amministrativi che finivano con applicare misure restrittive della libertà personale, senza però assicurare i limiti garantistici a cui un tribunale avrebbe dovuto sottostare. • D’altra parte il garantismo attaccava anche l’eccessivo potere discrezionale dei giudici, che introducevano una diversificazione estrema delle pene da individuo ad individuo. Come conseguenza di queste critiche, si è andata articolando la corrente di pensiero penalistico e criminologico intesa a rivalutare i principi retribuzionistici della Scuola Classica del diritto, le garanzie processuali, la certezza della pena, secondo un modello chiamato appunto neo- classicismo o neo-retributivismo. Negli USA, questa inversione di tendenza si è tradotta, oltre che in una riduzione nelle misure alternative, anche in un inasprimento delle pene e nell’introduzione di sanzioni rigidamente prefissate. In luogo della pena indeterminata, ha avuto incentivazione il sistema della incapacitazione selettiva: incapacitazione è impedire al criminale di commettere altri reati, selettiva perché orientata a quei criminali che hanno la maggiore probabilità di commettere un reato grave: è fondato sulla difesa sociale e sulla deterrenza ed è più severo nei confronti dei delinquenti recidivi e più pericolosi. Qui è nato l’eterogeneo movimento del Justice Model, fondato su un’adesione totale nei confronti dei principi classici della certezza del diritto con l’esclusione della discrezionalità del giudice. Un polo di neo-classicismo ha preso piede anche nei Paesi scandinavi dove, del pari, è stato riabilitato l’ideale retributivo, come reazione alla crisi del modello terapeutico, rivelatosi troppo lungo. Si sono ripristinate le pene commisurate alla gravità del reato, dimenticando la “pena utile” ritenuta mistificante. Contrariamente al neoclassicismo americano, che prevede inasprimento del sistema penale, quello scandinavo auspica la depenalizzazione rispetto al carcere e ampie misure alternative ma stabilite dalla legge e comminate con le garanzie processuali. La pena detentiva rimane solo per rei particolarmente pericolosi, per ragioni di difesa sociale. Tutte le citate tendenze neo-retribuzionistiche hanno in comune l’abbandono della individualizzazione discrezionale delle risposte sanzionatorie, per sviluppare un sistema penale che rassicuri la società attraverso una comminazione oggettiva delle pene, vincolata a precisi criteri quantitativi. Approccio economico razionale Approccio economico-razionale Nella criminalità moderna gli “attori” sono spesso ben inseriti nell’ambiente sociale e anzi tendono ad organizzazioni criminali ben organizzate. Quindi occorre abbandonare l’idea di una criminalità legata al disagio individuale o sociale. Un contributo viene da autori di matrice economica (Beccaria, ne Il Caffè, aveva utilizzato forme algebriche per analizzare costi e benefici del reato di contrabbando e Becker, Block e Clarke hanno evidenziato la razionalità della scelta criminale secondo un criterio utilitaristico di valutazione dei costi e benefici). Gary Becker, economista della sociology economy, che ha applicato le teorie economiche a famiglia, educaz, etc, ha affermato che la causa del comportamento criminale deve essere cercata in un’analisi dei costi-benefici connessi alla commissione del reato. Tutti fanno calcoli nell’intraprendere un’attività e così il delinquente. Costi del delitto: costi diretti: connessi all’organizzazione ed esecuzione del reato. costi indiretti collegati al rischio di venire 1) individuati e 2) condannati. Tra i costi vi sono anche la violazione dei valori etici, il contrasto con l’educazione civile e religiosa, l’eventuale compromissione dei legami affettivi, variabili di tipo caratteriale. L’approccio dell’analisi economica, denominato sociology economy, chiarisce i seguenti: Benefici: dietro a carriere criminali decennali c’è la valutazione di un mestiere redditizio con poco lavoro mentre è più difficile calcolare i benefici dove non c’è beneficio economico, nei casi di danno a cose e persone, in questo caso l’utile sarebbe l’appagare le pulsioni. C’è da dire che un soggetto che sta economicamente bene e lavora potrebbe rinunciare a delinquere perché gli effetti negativi gli farebbero perdere i suoi vantaggi sociali, mentre chi è nel disagio sociale non ha nulla da perdere. Per DE Leo, oggi, il crimine ha sempre una ragione, non è azione patologica nella maggior parte dei casi. Il calcolo costi-benefici, ovviamente, è alla base soprattutto del crimine economico e questa teoria è efficace se applicata alla criminalità organizzata e al mercato degli stupefacenti: Schelling (1971) ha affermato che la criminalità organizzata è tale quando si garantisce il monopolio della violenza in un determinato ambito territoriale e Pino Arlacchi ha applicato questa teoria alla mafia. Allo scopo di contrastare questo tipo di criminalità, legata a queste analisi economiche, non basta aumentare i costi del reato, incrementando le pene, ma occorre fornire ai consociati un grado di benessere che possa limitare le condotte delittuose, anche migliorando l’educazione e puntando ai valori della famiglia (Becker). Gli interventi di tipo penale sono efficaci nel breve periodo, sul lungo periodo lo sono gli interventi di tipo sociale, perché i costi etici hanno un ruolo nelle scelte criminali più razionali (Un settore al quale sono stati brillantemente applicati questi principi è quello dei reati dei “colletti bianchi”n.r). Questo approccio, costi-benefici, è uno strumento in più da utilizzare, accanto ai tradizionali approcci di analisi criminologica, che non può sostituire. La criminologia in Russia La totale assenza di libertà ha fatto si che anche il pensiero criminologico ufficiale si uniformasse all’ideologia ufficiale, sviluppandosi in parallelo con essa. Primo periodo: prima della rivoluzione del ‘17, il delitto fu ritenuto quale fenomeno sociale e coltivato dalla sociologia del diritto. Post Rivoluzione d’Ottobre: grande influenza del Positivismo, viene ripreso Ferri nella correlazione tra criminalità e divisione classista dettata dal capitalismo, ma anche Lombroso: abolite le classi capitaliste, l’elemento cui collegare la condotta criminosa è solo la mente e il corpo dell’individuo. Anni 30: rigettati i contenuti positivisti perché non conciliabili con l’ideologia ufficiale, i delinquenti erano portatori dei residui valori antisociali del capitalismo. La criminalità era “fenomeno accidentale”, non una componente normale di ogni società, che si sarebbe esaurito con l’affermazione piena del socialismo. In realtà la forte repressione insieme all’occupazione diffusa, la relativa uguaglianza, comportarono una diminuzione della criminalità, la delinquenza e il dissenso politico erano considerati fenomeni psicopatologici o politici, attività controrivoluzionarie della vecchia classe borghese. Anni 50/60 in piena guerra fredda: la criminalità esiste ancora perché il capitalismo cerca di attaccare la solidità del socialismo mediante valori negativi come il consumismo. Ma con spinte democratiche e la Perestrojca il pensiero si è avvicinato a quello occidentale nello studio della criminalità russa sempre più di massa ed organizzata, in continuo aumento per Personalità ha definizioni molteplici: Prima: nei luoghi comuni: identificata con abilità o accortezza sociale, ovvero capacità dell’individuo di reagire positivamente nei contatti con persone diverse e nelle circostanze più varie, facendo valere le proprie ragioni (è dotato di personalità). Una seconda accezione è psicosociale: inerenti alla personalità sono considerate le impressioni che si suscitano negli altri. Si crea una significativa coincidenza tra concetto di personalità e concetto di ruolo (che è un modello organizzato di condotta relativo ad una certa posizione dell’individuo in un insieme inter-relazionale). Terza accezione: la personalità può essere intesa come l’insieme delle qualità e delle caratteristiche del soggetto, somma di aspetti biologici e psichici suscettibili di descrizione obiettiva. Quindi la personalità include gli ASPETTI UNICI E Più RAPPRESENTATIVI DI UNA PERSONA. La crmnlg deve tener conto dell’approccio integrato tra l’individuo e l’ambiente sociale. Tra individuo e società vi è un continuo processo di reciprocità, in una causalità circolare, perché l’individuo adegua la sua personalità all’ambiente sociale, che rimanda a sua volta l’immagine che si è fatta di lui, in un continuo processo di retroazione. Questo interessa quindi anche la condotta criminale, perciò dal punto di vista criminologico la personalità interessa nei suoi aspetti psicosociali ed è definibile anche come l’insieme dei pattern relativamente stabili di pensare, sentire e porsi in relazione. La criminologia studia l’incontro tra la personalità del soggetto e gli altri nel senso dell’adesione o meno alle norme, al punto che si è parlato di personalità “normativa”, pur nell’ottica data dalla convinzione che la personalità è da vedersi come continuo scambio, quindi è modificabile e quindi rieducabile. Per meglio comprendere la circolarità tra individuo e ambiente e la rilevanza sull’individuo della sua struttura biologica, sono importanti i concetti di temperamento e carattere. Temperamento: base innata, biologica, delle disposizioni e tendenze peculiari di ogni individuo: così parliamo di temperamento mite o violento, subordinato o dominatore, etc. Da qualche anno i genetisti segnalano l’esistenza di geni che sembrano essere in relazione diretta o indiretta con il comportamento. Studi recenti , ad es., indicano in alcuni neonati un temperamento volto alla violenza, scoperta suffragata da controlli protratti fino alla giovinezza. Il temperamento, legato al patrimonio genetico, sembrerebbe poco modificabile, in realtà esperienze e ambiente incidono sul temperamento: questo lo chiamiamo carattere. Temperamento è la potenzialità, il carattere è l’attualità dei modi di essere per effetto delle esperienze. Carattere: risultante della interazione fra temperamento e ambiente. Componente dinamica, che si modifica col tempo e le interazioni, anche se il nucleo profondo è dotato di forte persistenza. Esso è tanto meno modificabile quanto più progredisce l’età. Teorie della personalità: forniscono vari modelli della personalità umana, il cui studio illumina sulle dinamiche psichiche agenti nell’uomo. psicoanalisi La psicnl si è affermata con ritardo in Italia, perché osteggiata dal fascismo. Nella genesi dei disturbi psichici all’inizio ritenne fondamenta il ruolo della sessualità mentre oggi si considerano più fattori. La psicnl sfugge alla possibilità della verifica sperimentale e non le è applicabile il principio di falsificabilità di Popper, dato che trova conferma dentro i suoi stessi assunti, quindi è contestata come scienza. Ma due suoi contributi sono di fondamentale importanza: il concetto di inconscio e concetto di visione dinamica della psiche. concetto d’inconscio: Il comportamento è dato da un intrecciarsi di molteplici dinamiche psicologiche, risultanti dalla complessa interazione di forze tra loro in contrasto, agenti nel profondo dell’individuo. Secondo Freud si possono identificare nella personalità 3 istanze fondamentali, Es, Io e Super-io , che sono 3 livelli o momenti dell’attività psichica: il comportamento umano è quindi il risultato di un’interazione dinamica tra le 3 istanze. - l’ES: matrice da cui si differenziano successivamente Io e Super-Io. Lo compongono tutti i fattori psicoereditari presenti alla nascita, istinti, passioni, sentimenti rimossi. L’Es è inconscio e rappresenta il serbatoio dell’energia psichica, in particolare degli istinti vitali fondamentali contenuto. In un primo tempo, Freud identificò nell’istinto sessuale la fonte primaria e unica dell’energia (libido): la libido era l’impulso per ogni tipo di azione (visione monopolare). Nella visione finale, bipolare, Freud indicò nell’Es due istinti contrapposti: EROS (istinto alla vita che contiene le pulsazioni vitali e sessuali) e THANATOS (istinto di morte che mira a condurre verso la quiete, l’inerzia). Gli istinti si tramutano in una carica interna che comporta aumento di energia e si traduce in uno stato di tensione e l’Es è governato dal “principio del piacere”: risposta immediata per la riduzione della tensione, che si realizza soddisfacendo con l’azione le pulsioni istintuali. - l’IO: si sviluppa in conseguenza dei bisogni dell’individuo che richiedono rapporti con il mondo della realtà. L’Io sa distinguere i contenuti mentali dalla realtà del mondo esterno e quindi obbedisce al “principio di realtà”: dilazionare le pulsioni per soddisfarle nel momento in cui la realtà esterna me lo consente, mediante l’Esame di realtà, che valuta i dati oggettivi ai fini di soddisfare le pulsioni. L’io rappresenta la componente esecutiva della personalità, seleziona gli stimoli ambientali a cui rispondere, agendo sotto la spinta delle pulsioni che derivano dall’Es oppure dalle controspinte provenienti dal Super-Io. - il SuperIo è la terza istanza: è rappresentante interiore dei valori etici e delle norme sociali. Si sviluppa dall’infanzia tramite la socializzazione, facendo propri, mediante i meccanismi dell’identificazione e dell’introiezione, i contenuti etici e le regole di comportamento dei genitori e poi delle altre persone con le quali si è venuti a contatto. Sua funzione è quella di garantire comportamento idoneo alle norme, inibendo gli impulsi dell’Es. In senso figurato, si possono rappresentare: ES: come COMPONENTE BIOLOGICA IO: COMPONENTE PSICOLOGICA SUPER IO: COMPONENTE SOCIALE E MORALE La concezione psicanalitica della personalità è essenzialmente dinamica, poiché vede l’energia vitale in continuo movimento tra le istanze e considera l’equilibrio dell’individuo dipendente da una reciproca azione di forze che spingono (cariche) e di forze antagoniste (controcariche). Quando l’Io è sopraffatto da uno stimolo eccessivo, vive una situazione di pericolo che porta all’angoscia. ANGOSCIA O ANSIA è quindi l’espressione di una non realizzata soluzione delle conflittualità tra le istanze interiori oppure tra l’individuo e l’ambiente. Si ha ansia reale (timore di un pericolo della realtà oggettiva), sociale (timore della riprovazione degli altri), nevrotica (faccio qualcosa dettato dall’Es ma il SuperIo sa che è sbagliata). L’ansia nevrotica è temibile perché la mancata armonizzazione tra pulsione e coscienza pone un grave pericolo all’equilibrio interiore dell’individui . Normalmente l’Io è in grado di risolvere i contrasti tra le opposte istanze in modo armonico, senza gravi angosce, ma se i meccanismi psichici razionali che usa sono insufficienti ricorre ai meccanismi di difesa dell’Io, che sono molteplici. MECCANISMI DI DIFESA: 1. Rimozione (respingere nell’inconscio contenuti e ricordi che ci provocano eccessivo allarme). 2. Sublimazione (iperattività per raggiungimento elevate mete altruistiche e culturali). 3. Dislocazione (una pulsione istintuale inammissibile può essere deviata su altri oggetti o altre mete, es: sesso deviato su carriera, anche se questo non sempre riesce a ridurre la tensione, che si accumula, anche in misura direttamente proporzionale alla severità del Super-io o al divieto sociale). La sublimazione si realizza quando la dislocazione viene utilizzata per raggiungere elevate conquiste culturali o etiche. 4. Proiezione (disconoscere pulsioni negative della propria personalità attribuendole ad altri. È uno dei meccanismi di difesa più “diffuso” nella psiche criminale, es. essere ostili verso una persona e pensare che sia lei ad essere ostile verso di noi). 5. Formazione reattiva: sostituire un impulso o sentimento generante angoscia con il suo opposto. Essa è spesso alla base di atteggiamenti esagerati: un eccesso di affetto, un amore che si sovrappone all’odio… è alla base della teoria delle sottoculture urbane di Cohen. 6. Fissazione: è un arresto temporaneo o permanente che si verifica quando, nel passaggio tra le fasi successive di sviluppo affettivo-emotivo: fase orale, anale, fallica, genitale, la frustrazione e l’angoscia sono insostenibili. Ad eds: un soggetto può non adeguarsi alle regole sociali perché fissato alla fase del principio del piacere. 7. Regressione: esperienze traumatiche non superate possono comportare il ritorno a fasi precedenti dello sviluppo, già superate. Per esempio, il rifugiarsi nell’alcol o nella droga di fronte a frustrazioni esistenziali può essere interpretato come un ritorno alla fase orale. Molte psicosi sono regressioni a fasi precedenti dello sviluppo dovute all’intolleranza dell’ansia del vivere. 8. Identificazione (difesa dall’angoscia con la tendenza ad assumere selettivamente tratti psicologici e valori di un individuo eletto a proprio modello, in genere genitori). È processo chiave per la formazione del Super-io, che si struttura mediante identificazioni successive. È anche una delle molteplici modalità di apprendimento e trasmissione delle regole sociali. Psicologia sociale: Adler Fromm La PSICOLOGIA SOCIALE studia le relazioni interpersonali nel contesto sociale, il modo in cui la vita sociale si riflette sulle manifestazioni psichiche della persona. Secondo la psicologia sociale, la persona non può essere studiata in sé, l’uomo è influenzato anche dalle relazioni interpersonali, in un processo circolare. Le relazioni si attuano in contesti organizzati (famiglia, scuola, etc) che includono gerarchie e norme che sono fondamentali nel regolare le interazioni umane. Deriva dalla psicologia Adleriana (Alfred Adler) che considera l’individuo come mosso, anziché da cause interiori, dalle prospettive e dai bisogni di tipo sociale. Egli individuò una sana aggressività, conciliabile con il sentimento di socialità. Era convinto che l’eredità biologica avesse un ruolo secondario nel plasmare la persona, il primario toccava all’educazione, per cui fondò una scuola e consultori psicopedagogici a Vienna, poi soppressi dai nazisti. Nel suo concetto di volontà di potenza si può trovare una base delle dinamiche psicologiche del crimine. Fromm sottolinea ancor di più l’importanza del contesto sociale, tanto che l’uomo prova un senso di isolamento se non è armoniosamente inserito nella società. Può però entrare in conflitto con l’ambiente per il sentirsi, in modo ambivalente, essere individuale e nel contempo sociale. Per il suo equilibrio, l’uomo ha anche fondamentali esigenze non materiali, quali: il bisogno di Relazioni, perché si è sradicato dall’unione primitiva con la natura, il che richiede amore, comprensione e rispetto reciproco come compenso. il bisogno di Trascendenza: necessità dell’uomo di elevarsi dalla natura animale attraverso la creatività, ma se questa è frustrata i bisogni creativi sono tradotti in distruttivi: quindi per lui aggressività e distruttività derivano dall’impossibilità di soddisfare le proprie aspirazioni, di realizzarsi. il bisogno di Schemi di riferimento e un sistema stabile di valori che gli consentano di comprendere il mondo, schemi forniti da costume, cultura, norme. Perdita di valori e incertezze culturali quindi spingono all’incertezza a cui può reagire mediante ribellione. il bisogno di Identità personale: l’uomo vuole riconoscersi in un’immagine di se stesso coerente e se non riesce può cercare di arrivarvi identificandosi con altre persone o gruppi sociali. Di qui la necessità di associarsi. Riassumendo, l’inappagamento o la frustrazione dei suddetti bisogni possono essere possibili spinte alla compensazione tramite la condotta delittuosa. Ha anche studiato l’aggressività umana. Psicologia sociale: identità personale e teoria dei ruoli Due concetti della psicologia sociale hanno assunto particolare importanza per la criminologia: quello di: identità personale, che si riferisce al sentimento che si struttura intorno all’essenza e unicità della propria persona; ruolo: aspettative relative ad attitudini, compiti, condotte, che nella società si formano nei confronti di ogni individuo. Erikson ha dedicato parte dei suoi studi alle disarmonie della identità personale, intesa come l’organizzazione di un’immagine coerente, continua e stabile dell’essenza della propria personalità. La formazione dell’identità è un processo che dura tutta la vita e si realizza tramite: L’identificazione con successivi modelli significativi attraverso i ruoli di volta in volta assunti. Tale iter ha il suo culmine formativo durante l’adolescenza, quando iniziano le più impegnative esperienze sociali. In tale fase e anche successivamente, un disarmonico rapporto con la famiglia o i vari gruppi può comportare una disturbata strutturazione dell’identità personale, poiché questa è influenzata dall’atteggiamento degli altri. Se si verifica un iniziale comportamento problematico nel soggetto, (deviante o delinquenziale), si risvegliano aspettative negative negli altri e ciò talvolta finisce con l’alterare l’identità del proprio Io (“io non posso fare niente di buono”). Si ha allora il caso di profezia che si autoadempie , poiché l’attore realizza stabilmente con la condotta criminosa il giudizio negativo anticipato nei suoi confronti. La società, se da un lato può confermare in positivo il sentimento di identità personale, può in alcune condizioni condurre ad un’immagine di sé svalorizzata, identità negativa (processo utilizzato nella teoria dell’etichettamento). C’è un adeguarsi al ruolo negativo, assumendo un’identità ad esso conforme e adottando quindi una condotta stabilmente deviante. Da ciò derivano gli orientamenti di politica penale che mirano ad escludere il più possibile i minorenni dal circuito della legge penale, utilizzando, per la sanzione, interventi alternativi, onde evitare la stigmatizzazione del carcere e della condanna giudiziaria. Mailloux ha avanzato un’ipotesi criminogenetica incentrata sul concetto di identità negativa: il bambino costruisce l’immagine di sé sulle aspettative di genitori o caregiver: egli si identifica non con le norme che gli educatori gli propongono, ma con la fiducia o sfiducia che l’educatore gli dimostra mentre gli chiede di conformarsi alle norme stesse. Nella psicologia sociale, la formazione del sentimento della propria identità è influenzata dallo status ovvero dalla posizione che si occupa nella società e dalle funzioni che sono svolte coerentemente con questa posizione. Lo status implica diritti e doveri che regolano i rapporti di interazione con persone di altro status: es dallo status di padre discendono gli obblighi verso i figli. Gli status sono tanto più numerosi quanto più la società sia complessa, tale da formare un sistema di status nel quale ognuno occupa più posizioni. Talora sono ascritti (legati a ciò che è una persona: età, sesso, etnia, posizione socioeconomica), altri acquisiti in base a ciò che uno può divenire a partire dalla posizione iniziale. Ogni status è legato a norme che ne regolano i rapporti con gli altri, e le aspettative degli altri circa l’osservanza dei compiti definiscono il ruolo. Lo status si riferisce alle attese della società nei confronti di chi ricopre una certa posizione, il ruolo è ciò che gli altri possono attendersi da lui. Essi sono complementari. Ciò si riflette sul sentimento di identità personale, per cui si ha un sentimento di identità personale anche in funzione del proprio ruolo. Esiste un ruolo prescritto (lo studente ha quello di apprendere), ma esistono anche un ruolo soggettivo (intraprendere una carriera, anche criminale, è frutto di scelta personale) e un ruolo svolto che sono scelti dai soggetti, seppure influenzati dll’ambient Il ruolo può essere negativo, quindi criminogenetico, quando una serie di status squalificati (ceto, povertà, etnia) facilitano l’assunzione di ruoli (aspettative sociali) altrettanto squalificati, che favoriscono la scelta comportamentale delinquenziale, favorendo la condizione ego sintonica per cui l’individuo, agendo in senso criminale, è in armonia con l’immagine delinquenziale che ci si è fatti di lui e che lui ha assimilato. Goffman ha parlato delle istituzioni totali, come i manicomi, le carceri, che coinvolgono globalmente l’individuo, lo spogliano dei ruoli precedenti, deformandone la personalità e limitandone le prospettive. I ruoli negativi che si assumono in queste istituzioni svolgerebbero dunque una parte di rilievo nell’aggravare le difficoltà di reinserimento e nel favorire la cronicizzazione in carriere criminali persistenti. Queste idee hanno influenzato importanti scelte politico sociali, come l’abolizione dei manicomi, l’evitare gli istituti correzionali ai giovani, l’impiegare misure alternative alla detenzione, gli sforzi per favorire anche in prigione la conservazione dei rapporti con la società. Al termine della disamina, occorre anche dire che l’identità o il ruolo negativi non conducono inevitabilmente alla stabilizzazione nella devianza o nel crimine. L’essere umano ha ampie capacità di modificazione : perciò le interpretazioni psicosociali devono favorire la comprensione dei meccanismi sociali ma non devono tradursi in scelte deresponsabilizzanti. Psicologia sociale: devianza emarginazione e marginalità siamo debitori alla psicologia sociale di 3 altri concetti: devianza: originariamente, nello struttural-funzionalismo, il termine definiva il comportamento anomalo sotto il profilo statistico, cioè raggruppava le condotte che si discostano dalle regole e dai costumi sociali. Poi è stato esteso, ed è stato così generalizzato da diventare equivoco, perché vi sono state incluse situazioni radicalmente differenti (devia anche il missionario). E’ fondamentale ricordare che si devono considerare devianti quei comportamenti che generano reazioni di intensa riprovazione, censura con richiesta di sanzione, attribuiti come colpa ai loro autori perché frutto di una scelta. Devianza è un concetto sociologico, non giuridico: la qualificazione di devianza esprime una valutazione morale negativa in funzione dei principi etici di comune accettazione. Per evitare le ambiguità, al concetto di devianza si sostituisce nel tempo quello di marginalità, che non è sinonimo di emarginazione: marginalità indica lo status di alcuni individui che si trovano ai margini della società o con colpa, per propria responsabilità, come i devianti e delinquenti, oppure marginali senza colpa, come i non produttivi: invalidi, malati cronici, di mente o di aids, pensionati, disoccupati, donne, handicappati, stranieri, immigrati, sottoproletariato. Marginali sono gli status sociali che provocano un vivere peggiore di quello della società nel suo complesso: la marginalità comporta riduzione delle aspettative di affermazione sociale, minore responsabilità, minore partecipazione alla vita e alle decisioni collettive. emarginazione è un processo dinamico messo in atto da singoli o gruppi per escludere alcuni soggetti, riducendone le prospettive: sono emarginati i marginali senza colpa ma anche i delinquenti, marginali con colpa, rispetto a cui l’emarginazione è un sorta di difesa, perché la loro frequentazione è considerata pericolosa o squalificante, per diffidenza, perché non li si vuole vicini né che frequentino i propri figli con il rischio che li assumano come modelli ideali. altri contributi della psicologia La fenomenologia o antropofenomologia è una visione psicologico-filosofica dell’uomo che ritiene che occorra comprendere l’uomo, non limitarsi a spiegare i meccanismi psicologici. Si cerca di capire l’uomo guardando dalla parte dell’indagato, non dell’indagatore, attraverso l’analisi fenomenologica dell’essere-nel-mondo, ovvero del suo unico e irripetibile modo di vivere nella realtà. La realtà non esiste indipendentemente dall’essere umano, è egli stesso a darle vita. Non esiste differenza tra condotta e realtà: l’unica realtà è quella fenomenica, espressione dell’intenzionalità del soggetto, del suo agire-nel-mondo. Qui l’atto criminoso sarebbe assunto come rivelatore di un modo di essere. Teoria del campo (K. Lewin). Concetto ripreso dalla fisica, di campo elettromagnetico all’interno del quale ogni elemento influenza gli altri e ne è influenzato. L’individuo, secondo questa teoria, è costantemente influenzato dall’ambiente e non può essere studiato isolatamente da esso. Balloni lo adotta per affermare, come per una legge fisica, che il comportamento, in questo caso criminoso, è in funzione della persona e dell’ambiente. Teoria dei Sistemi (Bateson): esce dalla causalità lineare (rapporto causa-effetto) per analizzare le reciproche influenze tra i fenomeni. Quindi si valuta come, in un rapporto interpersonale, la condotta di un soggetto influenza quella degli altri, cioè la loro risposta, che ha effetto a sua volta sul primo agente (causalità circolare). Modello mutuato dalla cibernetica, che al modello lineare AB sostituisce il modello di retroazione o feedback, in cui ogni parte è contemporaneamente causa e effetto A ↔ B. Fondamentale è il concetto di sistema, che comprende attori e loro relazioni, nel quale si svolge l’interazione. Nell’ambito della criminologia, lo schema interpretativo della teoria dei sistemi è stato applicato al rapporto tra reo e vittima, poiché non sempre è possibile sceverare con chiarezza tra l’aggressore e la vittima ignara o quella provocatrice e a sua volta aggressiva. Questo concetto invita a indagare, oltre agli individui, le relazioni, le caratteristiche sociali e l’ambiente. Studi sulla comunicazione (Haley) derivano dalla teoria dei sistemi e si possono usare in chiave criminologica perché l’individuazione di modalità disturbate di comunicazione aiuta a spiegare certe “patologie del comportamento”. Si parte dal presupposto che esistono anche messaggi non verbali che possono essere contrari, per esempio, a quelli verbali. Per questi studi, il fallimento di taluni crimini è dovuto alla non volontà di agirli, paradossalmente mostrano il proprio intento di non agire violentemente. Sono studi applicabili in vittimologia in quanto possono far ben luce sui rapporti tra aggressore e vittima in alcuni delitti, specie quelli in cui la relazione tra i protagonisti è stretta e precede il reato, in cui il reato stesso scaturisce da precedenti e prolungate situazioni di incomprensione che esplodono n comportamenti delittuosi. Deriva dalla teoria dei sistemi anche una serie di studi sulla comunicazione, per cui certe “patologie del comportamento” derivano da forme disturbate, contraddittorie, di comunicazione, sia verbale che non verbale che, specie dove c’è relazione tra aggressore e vittima, il reato scaturisce da incomprensioni e provocazioni. Per ciò che attiene alla Psicologia della testimonianza, derivata dagli studi sulla comunicazione, si afferma che può accadere che vengano commessi errori involontari da parte dei testimoni durante l’osservazione dei fatti, nonché fattori di disturbo nella fissazione e rievocazione dei ricordi. Teoria dell’apprendimento sociale. Bandura sostiene che l’azione è sempre il risultato dell’interazione reciproca tra persona, ambiente e condotta (“determinismo triadico reciproco”), tale per cui quello che fa il soggetto inciderà sull’ambiente circostante, che a sua volta avrà effetti sui pensieri dell’agente. Bandura analizza le strategie che gli individui mettono in atto per svincolarsi dagli standard morali acquisiti durante il proprio processo di socializzazione. Il disimpegno morale consente di mettere a tacere gli imperativi morali, e di sganciare il soggetto dalla responsabilità per l’azione antinormativa, attraverso una serie di meccanismi: giustificazione morale (ci si auto-scusa perché si è obbedito a motivazioni morali elette: l’ho fatto per la mia famiglia, patria, etc. è una giustificazione usata per le uccisioni in guerra.) Cap. 5 Biologia e criminalità 4. 61. Approccio naturalistico È un campo di indagine che riserva particolare attenzione a fattori che rientrano nell’ambito delle scienze biologiche e mediche (istinti, ereditarietà). il filone della criminologia naturalistica è visto frequentemente in antitesi a quello psicologico e sociologico, da questi accusato di determinismo o patologismo. Esso può essere limitativo solo se inteso come unica forma di conoscenza. Anche i recenti studi delle neuroscienze comportano una visione integrata fra la struttura biologica dell’uomo e il suo ambiente. 62. Teorie predisposizione: ereditarietà, genetica e delitto Gli approcci relativi alle predisposizioni biologiche possono evidenziare alcuni elementi facilitanti le scelte delinquenziali, attinenti in particolare alla delittuosità impulsiva, connesse all’esistenza di condizioni psichiche “a rischio”, biologicamente determinate, che costituiscono una vulnerabilità individuale. Ma oggi è accettabile solo una visione olistica dell’individuo, inscindibile unità di soma e psiche. La predisposizione innata al delitto è da escludersi: i fattori ereditari sono indipendenti da fatti culturali, mentre il delitto lo è. Esistono invece delle relazioni fra la struttura biologica degli individui e certi aspetti della loro mente che possono favorire la criminalità: hanno matrice genetica l’aggressività, certe componenti dell’intelligenza, la reattività, e ci possono essere correlazioni tra questi elementi e certe condotte delittuose. Per lo studio, bisogna separare i fattori genetici da quelli ambientali: Es. gemelli omozigoti allevati in contesti familiari diversi ed esaminati a distanza di anni, hanno fatto rilevare alcuni tratti comportamentali e aspetti psichici simili nel comportamento delinquenziale, ma anche i figli adottivi diventavano criminali se lo erano i padri, ed è apparso alla fine impossibile separare le influenze genetiche da quelle ambientali. Sono state anche studiate le famiglie di criminali ed è emerso che il maggior numero di criminali presenti all’interno di dette famiglie è dovuto, non tanto a fattori ereditari, quanto all’ambiente familiare con pessimi modelli di identificazione. È SEMPLICISTICO ED IMPROPRIO PARLARE QUINDI DI PREDISPOSIZIONE AL DELITTO. Il fattore genetico non si può invocare per una modalità di condotta così complessa come la criminalità, nella quale interferiscono circostanze ambientali e situazionali. La criminalità insomma è culturalmente definita e non naturalmente data. L’indagine sulle componenti ereditarie può riguardare aspetti psichici dell’individuo rilevanti, unici aspetti che possono dirsi biologicamente determinati (aggressività, scarso controllo dell’emotività e delle pulsioni, intolleranza alle frustrazioni, disturbi del carattere). Anni 60: ipotesi che ci siano tendenze innate alla criminalità dovute ad anomalie dei cromosomi ( autocontrollo e timore della gente. 63. Teorie predisposizione: geni e la mente Negli anni ’60 si avanzarono ipotesi circa tendenze innate alla criminalità dovute ad anomalie nei cromosomi (y soprannumeraria in alcuni soggetti, ma erano sia aggressivi che non). Studiando il DNA (programma Genoma) si è riscontrato che tratti quali l’intelligenza, l’aggressività e la timidezza abbiano una componente ereditaria, pur nel complesso intreccio eredità-ambiente. 64. Teorie degli istinti: orientamento istintivistico e ambientalistico Delinquenti si nasce o si diventa? In biologia si sono a lungo contrapposti due antitetici orientamenti per quanto riguarda le determinanti del comportamento: quello che privilegia l’istinto e quello che, all’opposto, dà maggior rilievo all’ambiente. Secondo il vecchio orientamento istintivistico (ancora presente in alcune concezioni) per istinto si intendeva la tendenza ad agire senza che l’animale avesse consapevolezza dello scopo a cui mirava il suo agire (potenzialità innata, energia che spinge all’azione) e si riteneva che gli istinti fossero trasmessi solo per via ereditaria, che fossero pochi. Questa concezione assolutistica è andata temperandosi con Lorenz ed altri etologi, che affermano che gli istinti sono “schemi operativi generali – schemi di azione (per lorenz)”, tendenze innate che, negli animali superiori, devono essere integrate con l’ambiente (apprendimento, esperienza). Per gli etologi quindi la dotazione ereditaria degli animali è in costante rapporto integrato con l’ambiente e con le esperienze del singolo. Qualsiasi essere vivente e il suo ambiente naturale non sono concepibili separatamente, ma si influenzano continuamente. Gli istinti sono considerati molto più numerosi di un tempo ma si innescano solo se esistono nell’ambiente certi stimoli adeguati. Nell’uomo, meno condizionato degli animali dai fattori della natura, l’ambiente è essenzialmente quello sociale, più complesso e mutevole che negli animali, e si identifica con quell’insieme di elementi che abbiamo definito cultura. L’orientamento ambientalistico afferma che nella condotta non si può distinguere ciò che è ereditario da ciò che è appreso. La peculiarità genetica starebbe quindi nella diversa capacità di recepire i messaggi ambientali. Quindi l’accento è posto sull’ambiente, pur riconoscendo il ruolo delle disposizioni genetiche ad apprendere. L’orientamento correlazionistico prevede l’interdipendenza tra istinto e ambiente (supera l’antinomia: tutto genetico - tutto appreso). È come se ci fossero dei “programmi di massima” condizionati geneticamente e “programmi di dettaglio” condizionati da fattori ambientali Gottlieb propone due distinti tipi di comportamento: Comportamento innato (esseri viventi semplici): il gene si riflette sulla struttura biologica dell’individuo comportamento acquisito (animali superiori): risultante integrata sia dei fattori genetici sia dei fattori ambientali, in cui i geni agiscono sul vario modo di apprendere. Quindi criminali si diventa in questa interazione eredità-ambiente, tenendo conto peraltro del fatto che il crimine è culturalmente, non biologicamente definito, le determinanti biologiche contano nella propensione all’impulsività e aggressività (maggiore o minore), che predispongono a specifica delittuosità. 65. Teorie degli istinti: sociobiologia Wilson 1975 – “Sociobiologia – la nuova sintesi”. La sociobiologia si è imposta all’attenzione del grande pubblico nel 75. ha tentato di compendiare biologia e scienze sociali, proponendoci come “Studio sistematico delle basi biologiche del comportamento sociale”. Osservando le società degli animali che vivono in gruppo, la sociobiologia ha cercato di spiegare le loro strutture e gerarchie basandosi sui principi genetici, nel senso che anche le varie società animali sarebbero la conseguenza di schemi prefissati e il comportamento sociale sarebbe regolato da meccanismi genetici innati. Quindi ha cercato di estendere questi principi all’uomo. Afferma che anche le società umane devono essere adattive, cioè soddisfare al principio di idoneità biologica in senso darwiniano, soddisfacendo le esigenze di sopravvivenza. Per questa concezione, è il gene, ovvero il patrimonio genetico trasmettitore degli istinti, che sono schemi di comportamento, che condiziona individui e società proprio per la sua connaturata spinta alla sopravvivenza e alla riproduzione. La denominazione di “gene egoista”, data da alcuni sociobiologi, trova la sua ragione nel fatto che il gene si preoccupa solo della propria sopravvivenza, cui è legata quella della specie. Se sono presenti valori positivi o altruismo, è solo perché risultano funzionali alla selezione naturale, e così è per ogni valore o disvalore. La sociobiologia si pone quale antitesi al principio che vede nella cultura il motore fondamentale dell’evolversi del genere umano: è nei processi di selezione naturale e nell’informazione genetica, invece, che risiede una delle chiavi esplicative dell’uomo. Quindi la teoria evoluzionistica è usata come paradigma anche per lo studio del comportamento sociale umano: la valorizzazione della violenza, ad es, sarebbe il frutto di una selezione naturale che favorisce la sopravvivenza degli individui più violenti. Critiche: molte. Fondamentale: l’aver esteso arbitrariamente al comportamento umano osservazioni fatte sugli animali, sottostimando o dimenticando la cultura umana. Un etologo come Danilo Mainardi ha richiamato invece l’intrecciarsi di natura e cultura e afferma che l’uomo è un “animale culturale” che ha fatto evolvere l’ambiente oltreché i geni. In secondo luogo, è stata criticata l’idea secondo cui la personalità dell’uomo è vista in prospettiva meccanicistica, per la quale la predisposizione genetica e la selezione naturale incombono sul destino dei singoli e delle società. Wilson ipotizza addirittura l’esistenza di geni per l’aggressività, la xenofobia, etc, che sono invece effetti dei condizionamenti culturali. Criminologia: la sociobiologia porterebbe a pensare che i comportamenti aggressivi siano comportamenti dovuti all’appartenere ad una struttura genetica favorita dall’evoluzione naturale, che ha privilegiato forti e violenti, e ciò sarebbe positivo per la specie. In realtà, quelle della sociobiologia sono speculazioni non suffragate da prove scientifiche e lo stesso Darwin si esprimeva per la sopravvivenza non del più forte ma del più adatto e anzi le strategie aggressive spesso erano state abbandonate da più remunerativi comportamenti altruistici, vantaggio per la specie ma anche per l’individuo. In ogni caso, non si può pensare che ci sia un “gene della criminalità”, del resto gli stessi sociobiologi preferiscono parlare di “tendenze” genetiche che possono essere modificate dall’esprienz L’aggressività nella prospettiva biologica Aggressività non è sinonimo di criminalità, anche se su essa si sono concentrate ipotesi criminogenetiche di matrice biologica, dovute al fatto che anche per l’uomo l’aggressività è fattore di grande rilievo del comportamento. L’istinto non è spinta ineluttabile, quindi gli istinti aggressivi non sono una disposizione inevitabile vero la violenza: sono i fattori legati all’ambiente la miccia che favorisce o inibisce la condotta istintuale. È noto da tempo che la pulsione ad assalire e il suo opposto, quella a fuggire, non sono istinti primari contrapposti: accade che un animale, vedendo precluse le vie di fuga, attacchi: c’è un rapporto dinamico tra rabbia e paura e tra ansia e aggressività (proto-emozioni). L’ambiente esercita un ruolo fondamentale. Le caratteristiche biologiche forniscono di una gamma comportamentale potenziale, ma all’interno delle linee biologicamente stabilite può essere scelta e perseguita una vasta gamma di condotte, sulla base di vari tipi di considerazioni sociali, comprese le convinzioni morali. Bisogna distinguere tra aggressività interspecifica (molto rara) e aggressività intraspecifica, legata alla conservazione della specie (difesa territorio, selezione sessuale, imporre o difendere la gerarchia). L’aggressività intraspecifica tra animali non ha esiti mortali e non mette in pericolo la specie, perché sussiste un insieme di meccanismi di contenimento, che invece negli uomini sono andati perduti o vengono rifiutati, perciò è divenuto l’essere vivente più distruttivo della terra. Una spiegazione della distruttività umana la dà la Teoria Triunitaria (Mc Lean) introdotta da Bruno in ambito criminologico, fornisce informazioni sull’organizzazione evolutiva del cervello umano che sarebbe costituito da tre tipi fondamentali di sistemi: Struttura filogeneticamente più antica: attività istintuale (difesa del territorio, caccia etc Controllo stati emozionali è un sistema antico ma proprio degli animali più evoluti (rabbia, paura etc) Sistema più recente: capacità intellettive dell’uomo. Essendo però passato per trasformazioni evolutive rapide, non sarebbe riuscito ad integrarsi in modo del tutto armonico con le strutture cerebrali più antiche, che non hanno avuto processo evolutivo. Suddetta teoria, può fornire un modello atto a spiegare taluni comportamenti delittuosi come i reati d’impeto, nei quali si può constatare il ricorso di condotte agite sotto la spinta degli istinti eludendo i controlli superiori, seppur transitoriamente. 67. Aggressività e neuroscienze Molti disturbi psichici sono dovuti a squilibri di neurotrasmettitori e neuromodulatori che intervengono nell’attività psichica. Feconde le ricerche che hanno evidenziato i rapporti tra difetti neurologici e propensione all’aggressività. Anatomicamente, il comportamento violento è stato associato a disfunzioni o lesioni nei lobi frontali e temporali. Lesioni all’amigdala, nel sistema limbico, possono essere responsabili di interferenze nella capacità di decodificare le espressioni facciali, il che, a propria volta, può portare all’incapacità di interpretare adeguatamente i segnali sociali e condurre quindi ad un’alterata risposta alla paura. Gli esiti comportamentali associati a lesioni dei lobi frontali di diversa origine sono ampiamente documentati. Lo storico caso di Phineas Cage, descritto da Harlow, mostra come l’alterazione della personalità sia legata a determinate parti fisiche del cervello, anche se i Cap. 6 – Fenomenologia dei crimini e dei criminali, tipologie e correlazioni 5. Delinquenza e delitti Delinquenza: termine generico che indica comportamenti per i quali sono previste dal codice sanzioni penali. Reato: usato per singoli atti delittuosi, in senso strettamente giuridico. Delitto: per infrazione legge penale. La fenomenologia dei delitti indica come si manifestano, seguendo un approccio descrittivo. Diverse sono la CRIMINODINAMICA, ovvero il “COME” e la CRIMINOGENESI, ovvero il “PERCHE’”. La nostra prospettiva mira a conoscere piuttosto che a classificare. Distinzione fondamentale è da fare tra delittuosità che ha come obiettivo il profitto economico (maggior parte dei reati) e delittuosità violenta. I delitti si diversificano anche in funzione dell’ambiente. La delinquenza minorile e quella per classi di età Della delinquenza minorile si sono occupate molte teorie (non direzionale, sottoculture, etc). In termini quantitativi, la delinquenza dei minorenni è rilevante, anche per caratteristiche psicologiche tipiche dell’età, un numero alto tenendo anche conto del numero oscuro, cui si supplisce con le ricerche confidenziali. Sono 3 gli elementi che generano la vulnerabilità nei confronti della devianza, e cioè: • la non percezione del rischio, fino alla negazione della morte • il desiderio di trasgredire • l’importanza, per l’adolescente, del gruppo di riferimento tipo di reati: prevalentemente contro il patrimonio, i Mickey Mouse crimes. L’omicidio è limitato a poche decine all’anno. Negli anni 80 e 90 c’è stato un aumento di questa delinquenza in quasi tutta l’Europa e anche delle bande giovanili. Attualmente desta preoccupazione il bullismo, la prevaricazione di alcuni adolescenti rispetto a coetanei più deboli. Si manifesta a scuola o nel percorso casa-scuola. In Italia vi è una delinquenza minorile legata all’utilizzo dei minori nella criminalità organizzata, in Campania, Sicilia, Puglia, Calabria, dove sono usati per spaccio e manovalanza criminale varia. Partecipano anche alla criminalità organizzata straniera e a quella che vede coinvolti sia autoctoni che stranieri: per esempio i conducenti dei motoscafi. Viene denunciata una quota rilevante di stranieri minori che agiscono nel ricco Nord e Centro con i reati contro il patrimonio. In Europa e in Italia si cerca di evitare il carcere ai minori e l’età in cui inizia la responsabilità penale è ai 14 anni: è condannato solo il 15% di coloro per cui è cominciata l’azione penale. In alternativa al carcere sono collocati in comunità. Il carcere in senso stretto è applicato quasi esclusivamente come risposta d’urgenza a situazioni difficilmente gestibili sul piano sociale, quali quelle dei minori stranieri. I minori oggetto di questa misura appartengono sempre alle fasce più deprivate della popolazione. Esiste una persistenza della condotta criminosa ed età in cui è stato commesso il primo reato: i recidivi persistenti iniziano molto presto, generalmente, la loro carriera criminale, o perché legate a gravi anomalie della personalità, oppure le condizioni socio ambientali sfavorevoli possono durare, oppure le stabili strutturazioni criminali dovute a carenze educative ed economiche. Anche la precoce istituzionalizzazione può strutturare la personalità inserendo il giovane nella sottocultura dei delinquenti abituali, anche se questo non indica un legame assoluto, anzi, spesso con la maturazione i giovani delinquenti raggiungono una normale integrazione sociale. Anche la stigmatizzazione ha un peso, specie nelle possibilità di lavoro: per questo la politica criminale nei confronti dei minorenni oggi li sottrae alle istituzioni penali. Fra gli adulti, la fascia d’età compresa tra i 18 e i 40 anni dà il più elevato contributo alla criminalità. La tendenza al comportamento antisociale raggiunge il suo culmine fra i 18 e i 30 anni, declina verso i 40 e scende rapidamente verso i 60. la delittuosità è statisticamente prevalente nelle classi più giovani e di età media, mentre il conseguimento della maturità psicologica, la maggiore consapevolezza delle conseguenze negative della delinquenza e la deterrenza penale favorirebbero l’allontanamento dalla criminalità prima della vecchiaia. Il problema è anche qualitativo: le persone più adulte preferiscono forme del delinquere meno evidenti e scopribili rispetto a quelle dei giovani. Altri tipi di criminalità a basso rischio di identificazione, come quella dei colletti bianchi, sono precluse ai giovani, che anche nella delinquenza organizzata hanno ruoli marginali. La criminalità è espressione di incompiuta socializzazione. La criminalità degli anziani è quantitativamente molto bassa, intorno al 4%, per varie ragioni: la minore partecipazione, in genere, alle attività: un impegno inferiore ad accumulare denaro. Caratteristica di questa età è il relativo aumento di persone che diventano delinquenti per la prima volta, quasi il 50% della criminalità senile, perché sono frequenti reati di violenza verbale e fisica, nonché reati sessuali quali esibizionismo e molestie. La maggiore frequenza dei delitti primari è in relazione a due fattori specifici dell’età: lo scadimento dei freni inibitori per fenomeni mentali involutivi, 2) l’emarginazione conseguente alla perdita di ruolo e la scarsa considerazione che patiscono. 73. La delinquenza femminile Negli ultimi anni è in modesto aumento. Questa criminalità riguarda i reati contro il patrimonio e meno reati contro la persona. Tra i reati più commessi: Furto al supermarket, taccheggio, furti delle colf, etc. Cause della disparità quantitativa: Per i positivisti questo era dovuto alle diverse misure antropometriche ma anche il ricorso alla prostituzione come sostitutiva della delinquenza. Più tardi furono sottolineate le differenze psicologiche, mostrando che la donna preferisce agire indirettamente istigando. Si afferma che il numero di reati sarebbe non conosciuto (numero oscuro) per un fatto di protezione sociale, oppure perché commettono reati meno vistosi che non sono denunciati, oppure ci sarebbe una maggiore indulgenza della giustizia verso le donne. Minore presenza negli omicidi e rari quelli seriali tranne che per le infermiere killer. La donna uccide meno dell’uomo e, in coerenza col ruolo sociale, in famiglia. Vi è figlicidio: delle madri che maltrattano, delle passive e negligenti, dei figli non voluti, per psicopatologie puerperali o altre patologie psichiatriche, per la sindrome di Medea (vendetta contro il coniuge), per la sindrome di Munchausen per procura (somministrare sostanze dannose per provocare sintomi patologici nel figlio ed esporlo ad accertamenti che possono ucciderlo). Per ciò che concerne le motivazioni psicologiche: Occorre richiamare anche la Differenza nei processi di socializzazione e la Tradizione educativa al conformismo, delitti spesso in famiglia. Maggiore presenza delle donne in Terrorismo: in questo periodo la partecipazione delle donne aumentò, così sta aumentando nel traffico degli stupefacenti e nella criminalità organizzata. Spiegazione in chiave biologica: Minore quantità dell’ormone maschile del testosterone. La delinquenza comune, occasionale e colposa Sono delinquenti comuni tutti coloro che sono stabilmente inseriti nella sottocultura criminale o malavita (delinquenza abituale e professionale). Delinquenza abituale: i plurirecidivi di reati della stessa indole, vivono con i proventi di questi reati. Delinqz professionale: commessa per fini di lucro Vi rientrano: Delinquenti violenti (omicidio, violenza sess, maltrattamenti) - Singoli individui o piccoli gruppi della criminalità organizzata non-mafiosa, gestita con criteri imprenditoriali – delinquenti part-time, che lavorano e con i reati aumentano i proventi leciti. Non fanno parte della delinquenza comune: Delinquenza occasionale, riguarda reati unici, ma non gravi (omicidio), non destinati a ripetersi e quindi persone che non sono dedite alla delinquenza. Non fanno parte della delinquenza occasionale i reati gravi. Genesi: vi possono essere delle circostanze favorevoli alla delinquenza occasionale: furti nei magazzini, uffici, colf etc Delitti per situazioni critiche: situazioni difficili (bisogno di soldi). Delinquenza colposa: quella che non riguarda un atto volontario, ma negligenza o imprudenza, non sempre si tratta di mere accidentalità, intervenendovi l’abuso alcolico o di stupefacenti, l’irresponsabilità, le false attestazioni di coraggio, le infrazioni alle norme di sicurezza sul lavoro. Questo tipo di omicidio da alcuni anni sta superando quello volontario. REAZIONE SOCIALE: Un errore è considerare la criminalità comune come poco remunerativa, che non è sempre vero. La delittuosità dei malavitosi è sentita come parassitaria, diverso è per quella occasionale perché commessa da persone che contribuiscono alla società lavorando. Diversa è anche la reazione tra quando viene effettuata violenza fisica, in cui ci si identifica con chi subisce questo reato, rispetto a scandali politici o economici, che toccano motivi etici, rispetto a cui non ci si rende conto del danno che può essere invece molto alto per ognuno di noi. La sottocultura delinquenziale La sottocultura è un particolare habitat in cui vigono stile di vita e valori peculiari, con norme opposte a quelle comuni. Le varie sottoculture hanno specifici aspetti, è molto forte il concetto di gruppo e il senso di appartenenza che esso comporta. La sottocultura delinquenziale si definisce perché non costituisce motivo di discredito l’inosservanza del codice penale, specie se si compiono reati di sostentamento. Vi è compresa anche quella di ambienti economici abitualmente corrotti o evasori. I suoi caratteri: è una delinquenza messa in atto abitualmente, con uno specifico habitat sociale; • l’attività delittuosa è la principale fonte di guadagno, sono rifiutate le forme lecite • lo spirito di gruppo è molto sentito, con solidarietà nei confronti di chi è ricercato e delle famiglie di chi è in carcere. È disprezzato come “infame” chi collabora con la giustizia • ci sono delle regole sociali che rimangono attive, come quelle della morale familiare, religiose, etc Tipologie: solitari nell’azione, seppur in una rete, delinquenti in alleanze transitorie finalizzate ai “colpi”, specializzati (scassinatori, neutralizzatori di sistemi di sicurezza: sono “professionisti”) È presente un gergale proprio, regole etiche non scritte dalle quali scaturiscono valori, ritualità condivise dal gruppo e in contrasto con la morale vigente. L’apprendimento di tali regole avviene per rapporto diretto. I delitti di altre sottoculture altre sottoculture: bische, prostituzione Sottocultura degli zingari: solo taluni gruppi, dove donne e bambini praticano sistematicamente furti, taccheggi. Elevatissimo recidivismo. Sottoculture violente: gruppi sociali nei quali la violenza rappresenta una componente primaria e i rapporti interpersonali sono fondati sulla violenza, che esclude l’intervento dello Stato. La vendetta è imperativo etico che va compiuta con certi riti, il “disonore” è condizione squalificante e deve essere riscattato, di solito con l’omicidio. Vi è ostracismo o punizioni per chi non vi si attiene. Vi appartenevano aree del mezzogiorno, oggi è diffuso in zone agricole, aree anche urbane depresse, teppismo sportivo. È presente anche nella sottocultura delinquenziale, carceraria, giovanile e nelle organizzazioni mafiose. Sottoculture delle bande giovanili: dal 1950, hanno alle loro origini ragioni di tipo psicologico e sociale: ribellione adolescenziale, che esprime una protesta immediata, non razionalizzata; bisogno di aggregazione, mancanza di ideali collettivi, rifiuto del mondo degli adulti, marginalità dei giovani. Caratteristica è la diversificazione dell’abbigliamento e le mode veloci, mentre solo le aggregazioni alla cui base vi era contenuto ideologico durano di più. La violenza si manifesta in conflitti con i gruppi rivali e le forze dell’ordine; importanti le scorrerie con vandalismi vari, specie contro attrezzature pubbliche. Possono arrivare ad aggressioni contro persone isolate, omosessuali, extracomunitari, violenza sessuale di gruppo. Non ci sono ragioni fondate per assalire le vittime: è una carica di rabbia contro la società o contro il prossimo, parte della società. Mancano finalità lucrative. Shafer e Ferracuti (1987) studiando 1300 bande minorili di Chicago ne hanno distinte 4 tipi: • Banda diffusa: solidarietà transitoria e guida labile • Banda solidificata: elevato grado di lealtà e minimo attrito interno • Banda convenzionalizzata: tipo club sportivo • Banda criminale: che si indirizza verso la delinquenza abituale Fra i vari tipi di bande vi sono: ■ Quelle che condividono una conflittualità nei confronti della società ■ Bande informali, gruppi occasionali che hanno come unico obiettivo la violenza, senza ideologia ■ Da alcuni anni in Italia si segnalano bande giovanili a componente etnica, come i giovani sudamericani, che producono un abbigliamento che rivendica l’orgoglio della provenienza. Si scontrano con bande simili. ■ Club Ultras: si pensava fosse l’esplosione contro un insoddisfacente status, ma ora vi sono ceti agiati. Sottocultura dei drogati: la droga vi assume dignità di bene positivo e altamente appetibile, creando valori, rituali, conoscenze. Anni addietro c’era una sorta di “ideologia della droga” con connessioni con la controcultura hippy, il mito della droga come liberazione, di opposizione al Hanno rapporti con la criminalità di tipo mafioso, ma evitano conflitti di interessi criminalità economica O criminalità degli affari o dei “colletti bianchi”, si svolge all'interno di imprese economiche, nello stesso contesto ove si producono beni e servizi, e i reati sono strettamente connessi ai processi di produzione di tali beni e servizi; e gli autori sono persone inserite in ruoli dirigenti di imprese private o di settori pubblici o professionisti. i reati dei professionisti sono per esempio: infedele prestazione professionale nei confronti del mandato, inosservanza di norme deontologiche, corruzione, infrazione del segreto professionale. I pubblici funzionari possono essere autori di omissione di atti di ufficio, falsità, corruzione e concussione, collusione di interessi privati in attività pubbliche. Sutherland e altri hanno evidenziato gli appartenenti a classi di maggiore levatura, ma in realtà molti crimini economici sono commessi da appartenenti alla classe media, grazie anche all’informatizzazione. L’evitare il lavoro, le ricompense informali, l’uso delle attrezzature per scopi personali e, peggio, la devianza degli impiegati contro l’organizzazione, come l’assenteismo, l’appropriazione indebita CRIMINALITà DELLE IMPRESE La criminalità delle imprese può essere eseguita per due differenti fini: ■ per lucro personale (occupational crimes) ■ per accrescere illecitamente il profitto dell'impresa (corporate crimes). Alla base di entrambi i casi c’è violazione della fiducia e opportunità. La criminalità economica è para-istituzionale e viene agita per superare difficoltà finanziarie, per acquistare benefici, avendo come fine di accrescere illecitamente il profitto di essa o quello personale. Altra caratteristica è la transnazionalità. Di Nicola sottolinea le somiglianze con la mafia parlando di criminalità economica organizzata. Il danno economico derivato da questa criminalità è molto elevato per la collettività: delinquenza ecologica, evasioni fiscali, truffe ai danni della CEE, ma non è sentito perché non c’è violenza fisica, se non i grandi delitti in momenti difficili (omicidio Calvi), quindi genera “vittime invisibili”. Tra l’altro, le tasse vengono aumentate tenendo conto del tasso di evasione fiscale e questo danneggia chi le paga e, mentre è difficile individuare i grandi evasori, lo sono invece i piccoli che si sentono vittime di ingiustizia. Nel 79 l’incidenza di questo crimine è stata del 75% del crimine totale. L'indice di occultamento di questi reati è elevatissimo, infatti, sono di difficile identificazione e i loro autori godono di posizioni di influenza. Essi procurano il danno morale insinuando il dubbio che non valga la pena di essere onesti. L’effetto deterrente delle sanzioni penali è assai scarso, in realtà lo è la perdita di credito personale. Per rimediare, negli USA è stato è stato sperimentato un sistema che ha assunto il nome di ibridi di Yale e consiste nell’esclusiva applicazione di elevate sanzioni pecunarie nei confronti dell’impresa, inflitte poi come se si trattasse di una pena. Tratti psicologici: egocentrismo, narcisismo, capacità di manipolare gli altri. Ci sono delle “tecniche di neutralizzazione” (Punch) usate per vanificare gli scrupoli etici: ■ nessuno è stato danneggiato - il comportamento illecito è parte del gioco ■ lo facevano tutti ■ ho fatto quello che mi hanno ordinato di fare (razionalizzazione di Eichmann, nazista a Norimberga) il terrorismo Lo scopo primario dell’attività terroristica è di recare danno a un paese o a un’organizzazione internazionale, o di intimidire la popolazione. Perché sia terrorismo occorre: • ci sia il ricorso sistematico alla violenza organizzata rivolta a persone non combattenti • il tratto ideologico/religioso del gesto criminale • la volontà di diffondere un senso di paura o terrore il fine è ideologico e il reato è solo il mezzo per creare destabilizzazione politica e sociale. Pertanto, il terrorismo può essere definito un metodo di lotta politica/religiosa/ideologica, che si fonda su un sistematico ricorso alla violenza che si riversa sull’intera collettività creando un diffuso senso di insicurezza sociale. Il terrorismo oltre a colpire gli appartenenti alla classe politica colpisce la popolazione. Può colpire il singolo (prof. di criminologia Paolella e Galli). Dopo l’11/9 2001 ha aumentato la sensazione di terrore che è in grado di diffondere. I terroristi vogliono provocare un cambiamento violento delle condizioni politiche e sociali, lasciando un senso di insicurezza dominante: per questo cercano di dare eco grandissima alle loro azioni, allo scopo di provocare terrori in alcuni e martirio in altri. Mantengono sempre alta la tensione con comunicati. Il prezzo indiretto che fanno pagare incide sulla qualità dell’esistenza. Il terrorismo ha assunto le attuali caratteristiche dopo la 2a guerra mondiale quando la lotta politica si è posta l’obiettivo di ingenerare terrore nella popolazione. È transnazionale, per cui nel 2004 il Programma dell’Aia dell’UE ha introdotto il “principio di disponibilità”, secondo cui i paesi membri sono tenuti a condividere con gli altri le informazioni di tipo operativo utili. Prevenzione: intercettazioni ordinarie e preventive; Colpire la fase del finanziamento economico Delitti per lucro La motivazione indica l’insieme dei fattori psichici che danno una direzione alla condotta umana. Motivazione nel diritto è sia la giustificazione logica di ogni provvedimento giudiziario, sia le ragioni consapevoli per le quali vengono compiuti gli atti delittuosi. Il movente più comune a delinquere è certamente quello di procacciarsi denaro o cose tramutabili in denaro. Esso può essere diretto o indiretto. In situazioni assai meno frequenti la pulsionalità appropriativa è finalizzata ad impadronirsi di beni che hanno valore simbolico, per possederli almeno momentaneamente, non potendoli acquisire in modo stabile e legittimo. Tale è la motivazione dei frequenti furti d'uso di auto e motoveicoli da parte dei giovani. Delinquenza ludica: il furto viene attuato per vivere una situazione di particolare tensione emotiva per il gusto del rischio, oppure per acquistare pregio nel gruppo. La razionalità dell'agire criminale è comunque attributo di quasi tutta la delinquenza lucrativa. Ma vi può essere una quota di improvvisazione tipica di delinquenza di basso livello, di autori di “criminalità povera”. I furti spesso sono coperti da numero oscuro, se non ci sono ragioni assicurative o documenti sottratti C’è nell'ultimo quarto di secolo è in correlazione positiva fra miglioramento delle condizioni economiche e aumento dei furti, avviene in tutti i paesi europei, ove il tenore di vita è fra i più elevati. Barbagli la spiega con la “teoria delle opportunità”, ovvero c’è più disponibilità ed è più facile rubare, infatti avviene al nord, o in zone turistiche. Ci sono variazioni stagionali dovute ai flussi stagionali (rapine il 27-28). Oggi occorre peraltro parlare di “deprivazione relativa”, ovvero il confronto con chi sta meglio. Così si attua una ricerca del benessere, sviluppando criminalità imprenditoriali. computer crimes Soprattutto effettuati a scopo lucrativo-appropriativo. Si distingue in: Crimine per mezzo del computer (immissione o appropriazione di dati) Crimine che sfrutta l’uso del computer (falsi e truffe, computer per svolgere operazioni finanziarie non autorizzate, phising e pharming). Trattasi in entrambi i casi di criminalità dei colletti bianchi in quanto è realizzata da persone inserite in strutture lavorative. Numero oscuro elevatissimo perché: • occorre una buona conoscenza dell’informatica per scovarli • per scongiurare imitazioni, i fatti, spesso non vengono denunciati dalle aziende. Sfiducia dei cittadini nelle possibilità di soluzione da parte delle forze dell’ordine. I computer crime sono regolati dal CP con l’entrata in vigore della legge del 1993, n. 547, riguarda anche il terrorismo, quando prende di mira impianti di pubblica utilità e quelli di ricerca ed elaborazione dei dati. Vengono represse penalmente condotte che usano strumenti informatici recuperando in chiave moderna l'interpretazione dei singoli beni giuridici tutelati integrando l’art. 392, di “violenza sulle cose”. Reati: falso in documenti informatici, danneggiamento o riproduzione di programmi protetti, virus, accesso abusivo ai sistemi, spionaggio elettronico, sabotaggio, uso della rete per delinquere (pedofili, xenofobi). Quindi possono riguardare vantaggi personali oppure vantaggi per l’azienda. Le intrusioni sono considerate violazione di libertà. Nella prospettiva dei valori etico-culturali, la famiglia rappresenta il principale canale di comunicazione normativo e opera come agenzia di controllo del comportamento. Se quindi la famiglia è inserita in una sottocultura deviante, lo sarà anche la prole, ammenocchè i genitori delinquenti non scelgano di impartire un’educazione corretta. La famiglia opera come agenzia di controllo sociale del comportamento e attraverso la sua azione può influire in modo rilevante sui figli. Fallisce per troppo permissivismo o per inefficienza educativa, ma anche l’educazione troppo rigida è fallimentare, creando difficoltà con tutte le figure di autorità La famiglia fornisce, inoltre, le prime regole di rapporto gerarchico, definendo i rapporti di autorità e gli schemi basilari delle relazioni interpersonali. Un rifiuto delle posizioni gerarchiche sociali può originarsi a questo livello, come può esserlo il rifiuto della figura paterna che viene spostato su altre figure e istituzioni di autorità. . La famiglia rappresenta il principale nucleo di appoggio e di gratificazione affettiva ed è fondamentale per l’armonioso sviluppo, altrimenti si hanno personalità disturbate: si parla di ciclo d’abuso per indicare come chi violenta sia stato violentato a sua volta oppure violentizzato, ovvero abbia assistito a scene violente. All’opposto, anche l’iperprotezione è foriera di immaturità e disadattamenti In seno alla famiglia hanno luogo i primi processi di identificazione per cui se i modelli offerti sono negativi si può determinare una deficienza nella formazione delle istanze superiori della personalità, tenendo però sempre conto dello spazio di libertà personale nella scelta dei valori. Tali fattori sono tutti importanti, perché una delle cause della criminalità è da individuarsi nella disgregazione e inadeguatezza della famiglia, uno dei fattori più significativi di criminalizzazione. Molti devianti e delinquenti provengono da famiglie problematiche, anche se non vi è automatismo (alcuni figli delinquono e altri no). Anche tante stigmatizzazioni non hanno più senso con l’evolversi della situazione sociale. carriera scolastica e criminalità Nei delinquenti abituali sono facilmente riscontrabili carenze nel curriculum scolastico, soprattutto fra coloro che provengono da ambienti miseri. Spesso l’appartenere ad un ambiente di degrado socio-economico può causare anche l’arresto precoce degli studi scolastici. Altri fattori importanti sono: alcune caratteristiche individuali: svogliatezza etc. e il ruolo esercitato dal bambino: es escluso, marginalizzato, eterno ripetente etc. il ruolo negativo assunto nella scuola può poi essere mantenuto in altri rapporti sociali. Del resto a volte la scuola può marginalizzare chi viene da ambienti sfavoriti. delinquenza Povera e ricca Povertà e squalificazione sociale furono a lungo considerate le principali cause della condotta criminale, anche per il numero oscuro dei delitti dei più abbienti. La correlazione tra povertà e criminalità è solo in parte vera, ma l’identificare la criminalità come conseguenza diretta di carenze economiche è assolutamente erroneo. Delinquenza povera: è anche detta microcriminalità o criminalità da strada. Procura poveri profitti es rubare ferrivecchi, scippi di catenine, etc Delinquenza povera, commessa da poveri. Tali reati sono compiuti da chi vive ai margini, da chi integra i sussidi con i magri bottini dei furtarelli: alcolizzati e tossicomani, o ragazzi sbandati. Delinquenza ricca: che produce alti proventi e commessa da ricchi es delinquenza economica dei colletti bianchi, criminalità organizzata mafiosa e delle imprese criminali, ma anche quella comune con ricchi proventi. Il problema attuale riguarda una diversa distribuzione dei beni di consumo, non esiste quasi più la povertà ma esiste ancora una differenza tra chi possiede e chi non riesce a possedere . È la “deprivazione relativa” (confronto con chi ha più possibilità, ricchezze, oggetti status symbol) una delle motivazioni più alte. Oggi è povero non chi non ha cibo o un tetto, ma chi non può permettersi elettrodomestici, vestiti alla moda, fare vacanze. Ci sono certo le nuove povertà, anziani e chi si è trovato disoccupato in un’età in cui è difficile trovarne un altro, o immigrati in attesa di prima occupazione. La criminalità è aumentata nei paesi europei più industrializzati, quindi non è il pauperismo a provocare la criminalità. delinquenza e primi flussi migratori Gli emigranti sono in prevalenza uomini di giovane età, quindi nella fascia più soggetta a delinquere, spesso sono oggetto di discriminazione e si stabiliscono in zone disagiate frequentate da malavitosi. Ma il rapporto non è automatico, ci sono state differenti migrazioni nel tempo: - XIX° sec. Flusso immigratorio negli USA anche di Italiani, soprattutto del meridione. Questo flusso, comportò anche l’innesto della criminalità mafiosa, produzione e contrabbando di alcolici (all’epoca del proibizionismo), prostituzione e attualmente traffico di stupefacenti. Questo fenomeno fu circoscritto, non si riscontrò un aumento della criminalità dovuto esclusivamente all’emigrazione, vi furono infatti altri fattori, fra i quali la crisi economica del ‘29. Una ricerca di Sellin dimostrò che la criminalità aumentò tra i figli degli immigrati che si trovavano tra la cultura d’origine dei genitori e quella di insediamento dei pari, rispetto a cui si ipotizzò ci fosse una situazione di discriminazione, senza la contropartita della speranza di un’altra vita, che nei genitori aveva creato la “frustrazione migratoria costruttiva”, ovvero lo stimolo a migliorare la situazione di partenza. Hanno contribuito più recentemente alla criminalità soprattutto gli emigranti negli USA provenienti dall’America latina. IMMIGRAZIONE INFRAEUROPEA. Dopo la II guerra mondiale da Spagna, Grecia, Turchia, Italia verso: FRANCIA BELGIO SVIZZERA, SVEZIA, GERMANIA. L’Italia esportava manodopera. Non fu riscontrato aumento di criminalità. Immigrazione diversa da quella negli USA perché c’erano ingaggi con contratti regolari, assistenza, e il trasferimento non era in pianta stabile. Anche qui i problemi criminali sono stati dei figli degli immigrati Negli anni ‘50-’70 ci fu un incremento del flusso migratorio tra il Meridione, il Veneto e il triangolo industriale del Nord Italia, con discreto aumento della criminalità dovuto a fenomeno sociali di tipo criminogenetico, come il rapido mutamento causato dalla rapida industrializzazione (crisi della famiglia, corsa al consumo, urbanizzazione con perdita dei valori tradizionali). Questo fenomeno non c’è negli anni più recenti, si è piuttosto assistito allo spostamento geografico dal sud al nord di criminalità organizzata e mafiosa, ma non legato all’immigrazione, quanto all’attrazione esercitata dalla ricchezza. criminalità organizzata e nuova immigrazione in italia La attuali forme di criminalità, organizzate perché hanno strutture gerarchiche, contatti internazionali e un uso spregiudicato della violenza per raggiungere vantaggi economici, operano nello spaccio, prostituzione e gestione dell’immigrazione clandestina. Traffico sostanze stupefacenti: lucroso, gli stranieri sono il 30% dei denunciati, vi sono coinvolti: stranieri provenienti dall’Africa: marocco, tunisia, algeria, si collocano ai più bassi livelli della rete distributiva, anche se ultimamente stanno facendo salti di qualità delinquenziale colombiani: ingenti quantità di cocaina turchi: ingenti quantità di eroina, si stanno allargando alla cocaina con degli accordi criminalità albanese: la più organizzata, ha cominciato con gli scafisti, ma oggi gestisce le schiave bianche, il 90% delle prostitute in Italia è rappresentato da straniere che vengono illuse su un buon lavoro. Le ragazze nigeriane sono gestite dalle maman, donne che le minacciano col vudù: violenza psicologica. Immigrazione clandestina: si è creato un circolo pericoloso per chi doveva restituire forti somme di denaro alle organizzazioni criminali (che hanno reso possibile il trasporto e i documenti falsi per gli immigrati), ricorrendo inevitabilmente ad attività illecite. Accade molto tra i cinesi, resi schiavi per lungo tempo, ma vi sono coinvolti gli albanesi, con gommoni veloci, e turchi con le carrette del mare in Calabria. Gruppi strutturati di stranieri collaborano con la criminalità locale (ad es. per l’immigrazione clandestina) criminalità comune e nuova immigrazione in italia Gli stranieri delinquono di più? Il numero appare rilevante ma anche perché probabilmente c’è un numero oscuro che protegge gli italiani, specie la criminalità economica da cui essi sono esclusi. Gli stranieri extracomunitari sono autori di “delinquenza povera” e reati convenzionali, molto spesso sono accusati di violazione di norme sul permesso di soggiorno, che sono criminogenetiche, perché è poco verosimile che si venga ingaggiati dall’Italia in Africa o altrove. Prosperano i profittatori che mettono su aziende di facciata e si fanno pagare per certificare l’assunzione. In conclusione, se è vero che c’è un certo numero di delinquenti stranieri, è anche vero che potrebbe essere molto diluito se si avessero i reali numeri dei residenti oggi in Italia. Le nuove norme stanno selezionando, questo si, i giovani maschi più intraprendenti, ottimi collaboratori della criminalità italiana. E poi, non si può massificare, nel 2004 sono stati denunciati più stranieri europei che asiatici. mass media e criminalità Sono stati accusati di proporre modelli negativi es. visione positiva del “criminale”, il farsi giustizia da sé etc. Però, c’è discrezionalità da parte di chi riceve i messaggi, l’influenza diretta è stata da molti contestata. Ricerche ultime hanno affermato che l’esposizione a spettacoli violenti è stata predittiva di comportamenti poco morali. Tra l’altro i mass media diffondono anche messaggi positivi, con la vittoria nella lotta al crimine. Per la pornografia, se non è violenta, sembra abbassi l’aggressività. Si può anzi affermare che i mass media esprimono i disvalori insiti in una data società. Il rapporto tra mezzi di comunicazione e criminalità può essere immaginato come un sistema circolare: Massi media - destinatario – valori culturali. TUTTAVIA, nei bambini la continua visione di vittime “finte” può disabituare all’immedesimazione con la vittima e con il dolore, fino a perdere di vista l’irreversibilità della morte. Col maggiore o minore gradimento, il destinatario viene a influenzare selettivamente il messaggio stesso. Karl Popper scrisse un saggio sull’influenza SUI GIOVANI, riconoscendo loro un potere politico colossale. La responsabilità dei media è notevole quando enfatizzano notizie sul crimine producendo paura, stereotipi e capri espiatori (Forti e Bertolino) delinquenti recidivi La legge distingue gli autori di reati in: Primari: coloro che non hanno precedenti penali Recidivi: Recidivi generici: coloro che commettono reati più volte, indipendentemente dalla loro natura. Recidivi specifici: coloro che commettono reati della stessa indole (manifestazione di un medesimo impulso delittuoso). Il recidivismo varia tra i reati: alto nei reati al patrimonio, meno frequente per quelli alla persona e ancor meno per i reati d’impeto. Mentre nella prospettiva giuridica il recidivo è chi, già condannato, compie un nuovo reato, la criminologia considera il recidivismo non tanto come la semplice successione cronologica di più reati, ma piuttosto come l’espressione del persistere nel tempo di motivazioni, di aspetti della personalità, di stile di vita, per i quali il recidivo tende a perseverare nella condotta delittuosa. Vi sono svariati fattori: Fattori ambientali situazionali: tornare nel medesimo gruppo delinquenziale dopo la pena. L’appartenere alla mafia, che provvede all’assistenza legale e al sostegno della famiglia durante la carcerazione. Interesse economico: il reato è fonte di reddito. i delinquenti persistenti inseriscono la pena nel computo dei costi-benefici. Nella delinquenza economica, la persistenza è connessa col momento favorevole Efficienza del sistema giudiziario; tanto più giustizia è aleatoria, lenta, tanto meno intimidiscono. Effetti della carcerazione: introduzione nella sottocultura carceraria, “contagio interdelinquenziale” con l’indottrinamento criminoso dei giovani. Anche gli elementi tipici della vita in carcere possono rafforzare gli atteggiamenti rivendicativi, specie se, come accade a molti, la pena è percepita come un’ingiustizia, eprchè non avvertono senso di colpa, proiettando su altri o sulla società la responsabilità della condotta. Effetti della stigmatizzazione: problemi nel cercare lavoro, precarietà economica, controlli preventivi Aspetti personologici; .è possibile trovare nei delinquenti comuni una concentrazione di “componenti di vulnerabilità individuale”, ovvero tratti persistenti e negativi della personalità. La pena è sentita in modi diversi, come: motivazione frenante: viene sentita così la pena, anche se, non cambiando le condizioni economiche e sociali, il soggetto torna a delinquere Realtà indifferente es delinquenti professionali, mafiosi, chi non si attribuisce responsabilità Le misure di sicurezza detentive: per i delinquenti sani di mente avevano lo scopo di favorire la risocializzazione mediante il lavoro nelle “colonie agricole” o nelle “case di lavoro” delinquenti infermi di mente. Occorre distinguere tra: non imputabili per vizio totale di mente = ospedale psichiatrico giudiziario semimputabili per vizio parziale = casa di cura finche sia riconosciuta la pericolosità. Ha anche pene non detentive, se non c’è pericolosità grave Dalla riforma del 1989, si può abolire la pena nel momento stesso in cui sia accertata la cessazione della pericolosità. tipi di delinquenti recidivi: • il delinquente abituale, è colui che compie un 3° delitto dopo due analoghi • Delinquente professionale, vive dei proventi dei delitti • Delinquente per tendenza, concetto lombrosiano, che parla di indole malvagia, ma non si è mai usato Una posizione equilibrata, appare quella che consideri la pericolosità come tratto eventuale e non come carattere indelebile. La predizione del comportamento è però irrinunciabile nel sistema penale. Secondo il codice, la gravità della pericolosità sociale valutata in base a: Gravità del reato capacità di delinquere. Cmq, la previsione del futuro comportamento è positiva quando dà luogo a misure premiali e alternative Cap. 7 – I disturbi mentali in criminologia Introduzione La maggior parte dei criminali è perfettamente normale da un punto di vista di psichiatrico, non si deve cadere nell’errore della Scuola Positiva, è solo una certa quota di autori di reato che presenta una correlazione tra condotta delittuosa e disturbi mentali. Ci possono essere fattori di vulnerabilità individuale. Dal rapporto delitto/disturbo mentale derivano questioni cardinali del diritto quali imputabilità, il trattamento del reo e il controllo sociale: problemi che toccano le direttive di politica penale. Evoluzione nella percezione e nel trattamento della malattia mentale Le credenze sulla natura della malattia mentale hanno subito notevoli modificazioni nel corso del tempo. Prima dell’Illuminismo, non esisteva una chiara e univoca visione di ciò che era denominato follia. Spesso era considerata come malattia ma anche come conseguenza di possessione demoniaca, senza una precisa distinzione tra colpa e malattia, ritenendo che ci fossero fattori morali nella genesi della follia. Il rimedio: chiudere in apposite istituzioni, che erano prigioni orride, per isolare o correggere con maltrattamenti. Erano ospizi in cui confluivano anche le persone male integrate (vagabondi, alcolizzati). Nei primi anni dell’800, nacque la psichiatria e si riconobbe il folle come “malato di mente” e come tale curabile. I malati venivano curati in appositi “asili”, dunque sempre esclusi dalla società. Si umanizzò il trattamento e si pensò di poter rieducare al vivere sociale. Nella seconda metà dell’800, con il progresso scientifico della medicina, nacquero i manicomi. La follia era una disfunzione organica, da affrontare in chiave medica: cervello e mente erano assimilati. Il manicomio era luogo di cura e di contenzione. Anche qui il malato era escluso per la vita dalla società. A partire dalla prima metà del ‘900 il malato cominciò a non essere più considerato come persona alienata: • Nacque la psicoanalisi che evidenziò l’esistenza di malattie della psiche dovute a fattori psicologici e non organici. • Nello stesso periodo la psichiatria dimostrò l’importanza dei problemi relazionali: individuo- società, individuo-famiglia etc. A questo periodo risale l’abbandono della visione esclusivamente manicomiale del trattamento dei malati e interventi socio terapici per un reinserimento in società. • Nel 1952, la scoperta degli psicofarmaci ha finito col demolire il mito dell’incurabilità della malattia mentale. Gli psicofarmaci hanno consentito in taluni casi di guarire, ma soprattutto hanno aperto la strada alle cure extraospedaliere, consentendo di vivere con gli altri. • Negli anni ’60, il movimento dell’antipsichiatria arrivò a negare l’esistenza della malattia mentale e a considerare il folle uno dei tanti devianti. L’antipsichiatria ha pubblicizzato nell’opinione pubblica i problemi posti dalla malattia mentale. Si è diffuso negli ambienti psichiatrici quindi un ampio movimento di critica delle istituzioni manicomiali, viste come corresponsabili del deterioramento psichico del malato, è sorta una nuova politica terapeutica, mirante al reinserimento del malato e all’istituzione di un reticolo di presidi terapeutici territoriali. Nel 1978 (legge Basaglia n. 180) venne promulgata la legge che ha sancito la chiusura dei manicomi. Principi fondamentali: la volontarietà delle cure, il privilegiare i trattamenti domiciliari e ambulatoriali, in centri residenziali assistiti e comunità terapeutiche anche private. Sono stati istituiti, negli ospedali civili, reparti psichiatrici per il trattamento delle forme acute: i malati sono ricoverati per brevi periodi e preferibilmente col consenso. E’ altresì previsto un Trattamento Sanitario Obbligatorio quando: 1) si è in presenza di alterazioni psichiche 2) non accettazione delle cure 3) assenza di condizioni per adottare tempestive ed idonee misure sanitarie extraospedaliere. Tuttavia non è previsto ricovero per TSO nel caso di pericolosità per l’incolumità altrui. Imputabilità e malattia mentale Già nell’antica Roma il folle non era ritenuto responsabili dei reati commessi e pertanto non veniva condannato. Nel Medioevo invece la malattia mentale era vista come possessione diabolica e il principio della non punibilità fu disatteso dalla Santa Inquisizione. Nel XIX° sec. si è andato ovunque diffondendo il principio giuridico della non imputabilità dei folli o ridotta imputabilità per i casi meno gravi. I codici moderni hanno affrontato la questione secondo tre indirizzi Il metodo puramente psicopatologico: considera non punibile il malato che ha commesso un reato, se affetto da alcune particolari patologie previste dai codici (psicosi, ritardo mentale etc). per questo sistema, è sufficiente la diagnosi psichiatrica per escludere la responsabilità penale. Metodo esclusivamente normativo: per non avere imputabilità è sufficiente che al momento del fatto il soggetto sia giudicato incapace di intendere e di volere. Metodo psicopatologico – normativo: richiede che ci sia una infermità mentale ma anche la valutazione dell’incidenza sulla capacità di intendere e di volere al momento del delitto commesso. Principio giuridico fondamentale è che possono essere sottoposte a pena solo le persone imputabili. L’art. 85 del nostro codice penale recita che nessuno può essere punito se non era imputabile al momento del reato. E’ IMPUTABILE CHI HA CAPACITA’ DI INTENDERE E DI VOLERE. L’imputabilità in Italia si acquisisce a partire dal 14° anno di età. • L’intendere prevede la capacità di discernere il bene dal male sul piano giuridico e morale. Chi sia privo di sentimento morale (personalità disaffettive e gli amorali) può cmq intendere l’illecito • Il volere implica l’esercitare in modo autonomo le proprie scelte secondo motivi coscienti. Nell’agire intervengono anche componenti affettive che ne sono il motore timico o affettivo. Volere quindi implica tanto l’integrità dell’intelletto quanto l’assenza di turbamenti morbosi dell’affettività. Caratteristico del metodo psicopatologico-normativo è l’oscillare, secondo i periodi, dell’alternanza di prassi mediche o normative. È anche difficile giudicare i fenomeni psicopatologici, perché è difficile stabilire se una persona ha commesso un fatto perché lo ha voluto o perché la malattia l’ha costretto. È da dire che con il riconferire dignità di essere umano al malato di mente si è messo in crisi il convincimento secondo cui il malato reo sia sempre e solo incapace penalmente. vizio totale e vizio parziale di mente L’imputabilità è la condizione psichica consistente nella capacità di intendere e volere Il CP distingue il Vizio totale di mente e il Vizio parziale. Il concetto di Infermità è più ampio di quello di malattia per il CP: è qualsiasi manifestazione patologica in grado di interferire sulla capacità di intendere e di volere al momento del reato. Si ha: Vizio totale di mente: art 88 se l’infermità comporta la totale perdita delle capacità di intendere o di volere al momento del fatto. vizio parziale di mente: 89 se la capacità di intendere è scemata ma non esclusa, la pena è diminuita. Per aversi vizio di mente è sufficiente la parziale riduzione anche solo di una delle due funzioni. Di solito c’è la presunzione di imputabilità, quindi, ogni persona è inizialmente considerata capace di int e vol. Solo le cause patologiche giustificano la non imputabilità e solo se dimostrate attive durante il reato. L’esistenza di un’infermità al momento del fatto delittuoso non comporta necessariamente un giudizio di non imputabilità, perché il codice penale richiede anche una valutazione di carattere quantitativo. Infatti: se l’infermità è tale da comportare la completa perdita della volontà di int e vol, c’è il vizio totale di mente se l’infermità è di grado minore e la capacità di int e vol è scemata ma non abolita, si realizza il vizio parziale di mente, il reo è imputabile ma la pena è ridotta se il grado di interferenza dell’infermità sulla capacità di intendere e volere è modesta, l’imputabilità rimane piena l’infermità QUANTITATIVAMENTE deve quindi poter compromettere in modo rimarchevole le funzioni psichiche del colpevole QUALITATIVAMENTE qualsiasi condizione morbosa è idonea a configurare il vizio totale o parziale di mente purché il suo grado sia tale da scemare o indebolire grandemente l’imputabilità. Si deve cmq indagare caso per caso sulla personalità e sui meccanismi psichici in atto al momento del reato. Alla formulazione di una data diagnosi psichiatrica non segue un automatico giudizio sulla capacità di intendere e volere del reo e ciò per 3 ragioni: • il giudizio sull’imputabilità va riferito al momento della commissione del fatto delittuoso, ma può accadere che una condizione patologica sia attenuata al momento del giudizio psichiatrico-forense • l’infermità deve aver partecipato alla genesi del reato • la malattia mentale non sempre coinvolge tutta la personalità. È molto frequente riscontrare nella personalità del malato aree più o meno integre di capacità. Il giudizio sulla responsabilità non può effettuarsi alla luce della sola etichettatura diagnostico- nosografica. Ogni caso dovrà essere valutato singolarmente, tenendo conto della specificità del delitto e del suo collegamento dinamico con l’affezione morbosa. Non c’è nessun automatismo quindi tra vizio di mente e incapacità: si impone la regola dell’individualizzazione. Pericolosità dei malati di mente Un tempo il malato era abitualmente ritenuto persona pericolosa, cosa superata con l’evoluzione della psichiatria. Tuttavia, alcuni malati sono pericolosi: l'eventuale pericolosità va acclarata caso per caso. Molti studi criminologici, hanno confermato la scarsa correlazione fra malattia mentale e pericolosità; i malati di mente non compiono in proporzione al loro numero più reati di quanti non ne compiano i sani; i malati di mente compiono più spesso reati di modesto allarme sociale (oltraggi e ingiurie, furti). La correlazione aumenta per tutti, sani e malati, se i soggetti assumono alcool o stupefacenti o anche se ci sono problematiche legate al background culturale e storie di abuso infantile. Allarme sociale si crea di fronte ad un malato di mente quando si rende autore di atti violenti immotivati, anche per il dubbio che si sarebbero potuti evitare con un’adeguata prevenzione da parte dei servizi psichiatrici. Ma questa incomprensibilità non è da estendersi a tutti i malati: l’umanizzazione del trattamento ha comportato grandi benefici alla salute mentale. A proposito dell’insufficiente prevenzione, c’è un limite alla possibilità di previsione della condotta violenta, sia di un malato che di una persona sana. Ci sono casi in cui la psichiatria può formulare previsioni, prendendo in esame sia indicatori interni (sintomatologia psicotica, mancata consapevolezza della malattia e quindi mancata risposta alle terapie o rifiuto di esse) che indicatori esterni (ambiente familiare, reinserimento lavorativo, etc). La Demenza è la perdita di funzioni preesistenti, il ritardo mentale è un mancato sviluppo. Il grado va dalle forme più lievi, che comportano compromissione delle attività socio-lavorative, a quelli più gravi in cui si perde autonomia e partecipazione sociale. A volte si verificano sintomi di tipo psicotico con allucinazioni. I reati messi in atto da persone affette da demenza sono per lo più legati allo scadimento dei freni inibitori (aggressività verbali e non) e sono numericamente poco rilevanti. 105. Le Psicosi Le Psicosi sono delle gravi patologie nelle quali la rilevante alterazione di molteplici funzioni psichiche impedisce l’integrazione con la realtà: c’è un ostacolo all’adeguamento sociale, alterazione nella capacità di giudicare l’ambiente ma anche le proprie percezioni e pensieri; personalità e comportamento sono disorganizzati. Delirio: disturbo del pensiero che consiste in convincimenti e idee che risultano in aperta contraddizione con la realtà e che non recedono né all’evidenza né alla persuasione. Delirio di influenzamento: il malato crede di essere influenzato o forzato da altri, con mezzi magici o elettronici. Delirio di riferimento: il m. pensa di essere oggetto di malevolenza e questo in contrasto con la realtà. L’allucinazione: vedere, udire o percepire cose che non esistono. Disturbi del pensiero: dissociazione: perdita dei nessi logici delle idee, Incoerenza: il pensiero risulta assurdo, frantumato. Vengono attribuiti significati arbitrari. La consapevolezza della realtà è alterata. Alterazione della coscienza dell’Io: situazione morbosa che compromette il senso della propria identità e integrità fisica. L’individuo può giungere a non riconoscersi, persino a credersi un altro individuo e, essendo compromesso l’Io, la realtà stessa diviene irriconoscibile. Ne consegue che le motivazioni dello psicotico, il suo pensiero, persino il suo linguaggio risultano mal comprensibili La Psicosi è una sindrome psicopatologica caratterizzata dal distacco più o meno accentuato fino alla perdita del contatto con la realtà; non è una specifica entità morbosa, ma un insieme di sintomi (sindrome) che si manifestano nel corso di molte affezioni: segni di psicosi si possono osservare in certi disturbi mentali organici (intossicazioni alcoliche, da stupefacenti, demenze) ma anche nella schizofrenia, nella paranoia, in certi disturbi dell’umore. 106. Schizofrenia La Schizofrenia è uno dei più gravi disturbi psichiatrici ed è causa di disabilità nell’1% della popolazione mondiale. Tale disturbo comporta profonde alterazioni delle funzioni psichiche, ha decorso lungo nel tempo e anzi spesso non guarisce, dando luogo a deterioramento e ricadendo sulla famiglia a causa della cattiva applicazione della 180. Di solito esordisce nella prima adolescenza e colpisce con uguale frequenza i due sessi. Sembrano più vulnerabili le classi sociali più basse a livello socioeconomico. Questo disturbo comporta un grave impoverimento dell’intelligenza e della personalità tale da essere stato denominato demenza precoce da Morel. È stata descritta da Kraepelin ma rivista nel 1911 da Bleuler, dopo le teorie psicanalitiche, che l’ha chiamata schizofrenia da “schizomai” (dividere) e frenos (mente) a significare mente divisa. L’enfasi venne spostata alla patologia specifica del disturbo, identificata da Bleuler nelle famose 4 A: Associazioni (disturbi a carico dei nessi associativi), Affettività, Ambivalenza, Autismo. Egli classificò le schizofr in “simplex”, “ebefrenica”, “paranoide”,”catatonica”. Inizialmente può anche non esserci deficit intellettivo, anzi il soggetto può avere un’intelligenza particolarmente brillante, ma poi può avvenire un deterioramento delle facoltà intellettive. Spesso la storia infantile può essere caratterizzata da disturbi della personalità (personalità premorbosa), con ipersensibilità, introversione, difficoltà relazionale e nel rendimento. L’esordio della malattia può avvenire in concomitanza di situazioni stressanti o di intossicazioni. Non sono ancora state scoperte le cause di questo disturbo anche se si ravvisano vulnerabilità che richiedono un terreno genetico e un ambiente familiare disturbato nelle relazioni. Si dà oggi molta importanza, nel quadro clinico, ad allucinazioni e deliri, che testimoniano di alterazioni della “coscienza dell’Io”. Sono poi integrate nella criteriologia diagnostica attuale recenti ipotesi di distinzione tra “sintomi positivi” (ossi floridi, come allucinazioni e deliri) e “sintomi negativi” (apatia, etc), il che confermerebbe l’ipotesi dell’attivazione di differenti aree cerebrali. Nel DSM-IV-TR sono descritti 4 sottotipi di schizofrenia: Paranoide: presenza di un sistema delirante bizzarro, con persecutorie, di influenzamento, tematiche religiose o di grandezza. Sono presenti allucinazioni fino ad una riduzione dell’emotività Disorganizzato: profonda disorganizzazione del pensiero e comportamento, può avere allucinazioni acustiche (voci). Catatonico: è una forma a prevalente espressione psicomotoria, la catatonia, ovvero immobilità prolungata, scoppi di iperattività motoria, op positività, posture bizzarre. Rara Indifferenziato: tipo misto che non configura un quadro univoco. Residuo: mancano i segni psicotici più eclatanti, il comportamento è meno alterato anche se persistono ritiro sociale e bizzarrie. In sintesi, i tratti fondamentali della schizofrenia sono la perdita di unitarietà e della funzione integratrice dell’Io, l’incoordinazione tra affettività, pensiero, condotta, relazione difficoltosa con gli altri e perdita di rapporto con la realtà. Nello schizofrenico prevale il mondo interno (autismo schizofrenico). La realtà esterna viene riempita di contenuti interni del paziente stesso. Il delirio è tentativo di espulsione di sentimenti angoscianti, in un quadro di totale assenza di consapevolezza del paziente. L’integrazione sociale è difficile ma è possibile se il contesto è a bassa richiesta di performance. Il decorso tende ad essere cronico con episodi acuti. Nelle forme meno gravi, si ha un episodio acuto che dura fino a 6 mesi, regredisce poi e consente al paziente un ritorno al precedente funzionamento. Nei casi meno fortunati, permangono sintomi residuali. Il decorso è complicato da sintomi depressivi, specie nelle fasi di lucidità. Alcool e stupefacenti possono rendere più difficile il trattamento. Un aspetto clinico della schizofrenia è la mancata consapevolezza rispetto al proprio stato, per cui spesso occorre ricorrere al ricovero coatto. Fondamentale per la cura di questo disturbo è l’assunzione corretta di farmaci, la loro mancanza spesso culmina col suicidio dovuto a ideazioni deliranti. La terapia dura alcuni anni. Nella pratica clinica si constata l’indispensabilità dei farmaci per evitare ricadute e anomalie comportamentali gravi. Occorrono anche altri aiuti: controlli clinici, sedute di gruppo per la risocializzazione, recuperando le abilità sociali spesso congelate al periodo di esordio della malatti. La maggior parte di questi malati non compie reati. Se li compie, occorre tener presente che nelle fasi di “compenso clinico” (ovvero di relativo equilibrio funzionale) il paziente può essere in grado di operare scelte volute liberamente. Inoltre non facilmente lo schizofrenico compie reati. Può certo verificarsi, nel caso in cui i sintomi psicotici prevalgano, il rischio di aggressioni a persone o cose. Può accadere che la schizofrenia si riveli per la prima volta proprio durante il compimento di un delitto violento delitto-sintomo. Possono avere luogo anche psicosi reattive brevi, scompenso osservabile con una certa frequenza in soggetti affetti da disturbi della personalità. Vi possono essere reati di poco conto: furti maldestri, esibizionismo, danneggiamenti, disturbo della quiete pubblica. 107. Disturbo delirante (paranoia) È caratterizzato da un sistema delirante stabile, coerente, che dura almeno un mese, senza deterioramento della personalità. Lo “spunto” del delirio appare realistico, legato spesso a eventi accaduti e che il paziente teme. Nasce dalla “percezione delirante”, ovvero una distorsione cognitiva attraverso cui stimoli esterni (es. clacson) vengono interpretati come minacciosi. Concomita sempre la persecutività. Il delirio è patologico perché c’è la certezza soggettiva delle proprie convinzioni. Possono esserci allucinazioni o alterazioni dell’umore (depressione, ansia). Vi sono varie forme: Delirio di tipo erotomanico: ci si convince di essere amati da un personaggio famoso e lo si perseguita Delirio di grandezza: la persona è convinta di essere a contato con divinità, si atteggia a profeta. la convinzione è incrollabile. Delirio di gelosia: il soggetto è infondatamente convinto che il partner gli sia infedele. È aggravato da intossicazione alcolica cronica.. Delirio da persecuzione: ci si ritiene vittime di ingiustizie, fatti di poco conto vengono interpretati come gravi e profonde ingiustizie verso se stessi. Si pensa che siano gli altri i responsabili del proprio fallimento. Gesti e sguardi vengono amplificati ed esagerati, ritenuti indizi di trame malvagie. Delirio di tipo somatico: convinzione di essere malati o di avere difetti fisici. Tipo misto: sono presenti vari temi tra quelli elencati Questi pazienti hanno un adeguato funzionamento, sono percepiti come “normali” ad eccezione della rigidità dei loro comportamenti. Ovviamente avranno forti contrasti con l’oggetto delle loro credenze erronee, quindi con chi li perseguita o li tradisce. Ma la rigidità psicologica del paranoico, l’immodificabilità dei convincimenti, i sentimenti di grandezza o di persecuzione e l’aggressività con cui difende le posizioni possono essere causa di reati di vario tipo: violenza privata, molestia, ma anche omicidi ai danni di persecutori o dei coniugi ritenuti infedeli. Paranoia involutiva o parafrenia: possono comparire in pazienti anziani, a causa di un progressivo deterioramento cognitivo, tematiche deliranti di tipo fantastico o persecutorio, sostenute da dispercezioni. Il paziente vive quasi due vite contemporanee: una reale e l'altra immaginaria, confabulatoria e delirante, che però affronta con un certo distacco, per cui rimane in parte in contatto con la realtà. 108. DISTURBI DELL’UMORE Umore fondamentale: L’umore è lo stato affettivo di base interno all’individuo, un fondo che condiziona la qualità dei vissuti ma anche le attività cognitive e comportamentali. È una generale disposizione verso sentimenti piacevoli o spiacevoli, tipica di ogni persona, ed è una TENDENZA TEMPERAMENTALE dell’individuo. Umore reattivo: reazione affettiva a fatti importanti della vita. I DISTURBI DELL’UMORE le variazioni degli stati d’animo sono di durata e intensità eccessive e si accompagnano ad un’ampia gamma di sintomi morbosi. Nelle forme più gravi si accompagna a manifestazioni deliranti (disturbo depressivo maggiore). In questi casi, nella depressione si esprimeranno tematiche cariche di sofferenza e angoscia: tipici i deliri di rovina (convinzione infondata di essere in crisi economica irrimediabile); deliri di negazione (portano alla convinzione di non esistere); deliri per colpa: ci si attribuisce colpe non commesse. In altri casi, i deliri possono assumere contenuti più bizzarri. Nell’episodio maniacale vi saranno idee deliranti di capacità magiche, taumaturgiche, di grande ricchezza e potere, con un’evidente sopravvalutazione di sé. Certe condizioni di vita e certe età connesse con i cambiamenti dello status (menopausa, pensionamento, perdita del genitore prima dei 10 anni) possono associarsi allo sviluppo dei disturbi dell’umore, più frequentemente in senso depressivo. La depressione colpisce circa il 20% della popolazione globale e interessa le donne in rapporto 2:1. I disturbi dell’umore hanno un substrato biologico rappresentato da una vulnerabilità trasmessa geneticamente. Vi concorrono fattori ambientali (famiglia, contesto). In questi disturbi non è chiara la connessione tra alterazione dell’umore e evento esterno, a volte ne è indipendente. I disturbi depressivi si differenziano per la presenza di un’ideazione di colpa dalla normale deflessione dell’umore. Il paziente depresso ha un’infinita tristezza che si accompagna ad autosvalutazione o sensi di colpa, al mattino. Dura da settimane ad alcuni mesi e, risolto con farmaci e/o psicoterapia, è seguito da una ripresa piena. In questo caso il DSM parla di EPISODIO, mentre se ci sono più episodi nel tempo di parla di DISTURBI. È dato da due grandi categorie: l’episodio depressivo maggiore e la distimia L’Episodio Depressivo Maggiore può essere accompagnato da sintomi psicotici quali deliri congrui e allucinazioni (voci denigratorie). Vi è marcata diminuzione di interesse e piacere per quasi tutte le attività, mancanza di energia, difficoltà di concentrazione, indecisione. perdita o aumento del peso corporeo, insonnia o ipersonnia, agitazione o rallentamento dell’attività. Essi possono culminare in ideazioni suicidarie fino alla loro messa in atto. È un disagio con compromissione del funzionamento sociale, lavorativo, relazionale. La compromissione funzionale è un aspetto importante: il paziente depresso avverte un doloroso senso di incapacità. Forme depressive meno gravi sono la distimia (cronica, depressione per almeno 2 anni e priva di deliri e degli altri sintomi) e disturbi dell’adattamento con umore depresso (legati ad un fatto specifico e di breve durata). Il 15% dei pazienti depressi si suicida e quasi la metà dei casi di suicidio è dovuta a depressione. Può accadere che il depresso arrivi a togliersi la vita unitamente a quella dei suoi cari con omicidio-suicidio, per due motivi: o portarli con sé o sottrarli al dolore di vivere. Emozioni: stati affettivi intensi di breve durata, con inizio improvviso in circostanze emotivamente coinvolgenti. Passioni: condizioni affettive intense di maggiore durata, covate da tempo. Il motivo passionale si manifesta con la tendenza a coinvolgere tutta l’attività mentale in modo esclusivo, con ripercussioni anche gravi sulla condotta, che può diventare irrazionale. Tra i reati facenti parte di questo ambito vi sono i delitti d’impeto. Essi sono agiti nei confronti di vittime con cui preesisteva una relazione interpersonale, da cui scaturisce il delitto. Diverso è il caso di Disturbi mentali transitori, che si scatenano ed esauriscono in coincidenza con l’azione delittuosa, per i quali è prevista una minore imputabilità se, con meccanismo morboso e valore di malattia, riduce e abolisce di fatto la capacità di intendere e volere. La discriminante tra semplice stato emotivo e disturbi mentali transitori non è facile, si differenziano poco dalle reazioni psicogene da stressa. Essa è data dai seguenti elementi: si verifica un evento dotato di intensa carica emotigena e capacità psicotraumatizzante che si pone come CAUSA SCATENANTE, in un rapporto di comprensibilità e cronologicamente stretto (stretto legame temporale tra causa e delitto). Vi è però variabilità individuale nelle reazioni, perciò si parlerà di reazione abnorme quando sarà spropositata rispetto alla generalità statistica. Si ritiene che la discriminante rispetto alla reazione da stress sia rappresentata dalla ricorrenza, al momento del fatto, di indicatori psicopatologici di significato psicotico, rappresentati da • Perdita della coscienza di sé, dei luoghi e del tempo durante la commissione del fatto • frattura nei confronti della realtà con compromissione della capacità inibitoria e volitiva • condotta ed eloquio disorganizzati • modalità di reazione del tutto aliena dagli abituali standard comportamentali indicativi sono inoltre la perdita della memoria del fatto e confusione subito prima, durante e dopo l’atto. Il delitto sarà mal conciliabile con la logica comune, per la sproporzione tra aggressione e cause o per la subitaneità, etc. la denominazione per i DMT (disturbi mentali transitori) è discontrollo episodico, o disturbo esplosivo, o raptus, o reazione a corto circuito, intendendo un turbamento repentino che si traduce in azione violenta sotto la spinta di un bisogno incoercibile. Secondo la terminologia Del DSM questi disturbi si possono configurare in un disturbo psicotico breve o psicosi reattiva breve, o schizofreniforme, denominato anche bouffèe delirante: sono forme di psicosi acuta che si risolvono nel volgere di qualche ora o pochissimi giorni. 111. Disturbi di personalità I Disturbi di personalità . La personalità è data da tratti tipici di un individuo quali si manifestano nel suo vivere sociale. Se essi sono non adattivi e causano compromissione del funzionamento sociale o lavorativo o una sofferenza soggettiva costituiscono i sintomi di un disturbo di personalità. Quindi sono modelli abituali di comportamento che deviano marcatamente rispetto alle aspettative dell’ambiente di vita. Questo modello si manifesta: • nell’area cognitiva (nei modi di interpretare se stessi o l’ambiente) • nell’area affettiva (intensità o labilità emotiva) • nell’area relazionale (controllo degli impulsi e o funzionamento interpersonale) la rigidità, non ad attività e pervasività di tale modello determina un disagio significativo per il soggetto o per il suo ambiente ed è abituale. Disamina storica: la nozione di “follia morale” era già ai tempi di Pinel e Prichard. Le vie di interpretazione hanno poi seguito differenti orientamenti, riconducibili rispettivamente ad un ambito evolutivo, uno tipologico e uno patogenetico. Ottica evolutiva: Freud definisce “nevrosi del carattere”, dove il carattere diventa formazione difensiva dai conflitti pulsionali. Caratteristica è quindi l’egosintonia, per cui il soggetto ritiene consono e senza sensi di colpa il suo comportamento, colpa che invece viene riversata sulla società. Si evidenzia anche la struttura o tendenza ALLOPLASTICA, tipica degli individui che esauriscono la tensione con l’azione. ALTRA INTERPRETAZIONE: i disturbi della personalità sono esito di perdite precoci o di particolari stili comportamentali genitoriali o, ancora, di abnormi condizioni emozionali, che costituirebbero fattore di vulnerabilità alla psicopatologia. Questo si accorda con il fatto che spesso i disturbi di personalità compaiono in adolescenza, dove però non sono riconosciuti perché attribuiti alle difficoltà del periodo (difficoltà scolastiche, alterazioni della condotta alimentare, disadattamento e aggressività). OTTICA TIPOLOGICA: Kraepelin, Kretschmer negli anni 50 e Schneider nei ‘60 tentano di definire i confini tra personalità normale e patologica. Schneider parla di “personalità abnormi”, che sono deviazioni di ciò che ci appare normale, o personalità psicopatiche, che soffrono o fanno soffrire la società. Ma è evidente in questa definizione una quota di valore sociale. Non si riscontra una propensione alla criminalità se non in talune specie di delitti. E’ scarsa la rilevanza invece per la delinquenza occasionale, dei colletti bianchi e economica. Oggi il DSM-4 divide i disturbi di personalità in raggruppamenti o clusters. CLUSTER A- ECCENTRICITÀ, STRANEZZA: disturbo paranoide di personalità (sospettosità, le motivazioni degli altri sono interpretate come malevole). Vivono in costante attesa di essere ingannati, sfruttati; sono sempre vigili nei confronti dell’ambiente, scorgono significati nascosti nei rimproveri e anche nei giudizi benevoli. Sono sempre all’erta, combattivi e litigiosi, immotivatamente gelosi; non perdonano insulti. Assumono atteggiamenti vittimistici in quanto non compresi per il loro valore. A volte diventano querulomani, ovvero citano facilmente e immotivatamente in giudizio. I reati sono quelli di ingiuria, calunni, vilipendio dell’apparato giudiziario. Un disturbo successivo è il delirio di querela, in cui ritiene che i giudici e i tutori dell’ordine non vogliano soddisfare la loro richiesta di giustizia. Affini sono le personalità fanatiche le quali si possono riscontrare tra i terroristi e gli adepti di culti religiosi. Es. suicidi collettivi. disturbo schizoide di personalità: distacco dalle relazioni sociali, gamma ristretta di espressioni emotive, freddezza (niente amicizie e difficoltà a stabilire legami sentimentali duraturi), attività solitarie. Spesso è autore di reati violenti: rapina, omicidio, violenza carnale, o le azioni hanno motivazioni egoistiche o è indifferente alle reazioni altrui: omicidio a freddo dei killer, furti ai pensionati. Pericolosi. Disturbo schizotipico della personalità: disagio acuto nelle relazioni strette, distorsioni cognitive o percettive, eccentricità nel comportamento CLUSTER B – IPEREMOTIVITÀ, IMPREVEDIBILITÀ disturbo antisociale: inosservanza e violazione dei diritti degli altri. Già da ragazzi compiono atti vandalici e sono ribelli. Da adulti sono inaffidabili al lavoro e alla famiglia, incostanti nelle relazioni affettive, sono aggressivi e fanno abituale ricorso ad alcol e droghe. Sono maleadattati alla società Facilmente sono inseriti in ambienti di sottocultura giovanile. È l’unico dei disturbi di personalità dove la diagnosi è fondata su riscontri di disvalore sociale. disturbo Borderline di personalità: instabilità nelle relazioni sociali, dell’immagine di sé e degli affetti, dell’umore, con marcata impulsività, che si manifesta in almeno due comportamenti potenzialmente dannosi: spendere oltre le proprie capacità finanziarie, impegnarsi in attività illegali, promiscuità sessuale, abuso di sostanze psicoattive, guida spericolata. Spesso è presente rabbia immotivata, difficoltà a controllarsi, con frequenti accessi d’ira e scontri fisici. È spesso complicato da altri disturbi psichiatrici: oltre all’alcolismo o alla tossicofilia, vi possono essere depressione e ansia, frequenti tentativi di suicidio o comportamenti auto lesivi. Disturbo istrionico di personalità: emotività eccessiva e ricerca di attenzione, spesso mitomania, ovvero l’immedesimazione nei ruoli fittizi corrispondenti alle bugie megalomani che fino a costruire un personaggio inesistente che interpretano anche traendo gli altri in inganno. Disturbo narcisistico di personalità: grandiosità, necessità di ammirazione e mancanza di empatia CLUSTER C – ANSIETA’, PAURA Disturbo evitante di personalità: inibizione, sentimenti di inadeguatezza e ipersensibilità ai giudizi negativi: disturbo dipendente di personalità: caratterizzato da comportamento sottomesso e adesivo, legato ad un eccessivo bisogno di essere accuditi disturbo ossessivo compulsivo: preoccupazione per l’ordine, perfezionismo ed esigenze di controllo Disturbo sadico di personalità tipico di chi desidera per il proprio gusto, infliggere sofferenza negli altri. Autori di feroci torture. Disturbo esplosivo intermittente: ricorso a reazioni imprevedibili e molto violente. Lesioni, percosse, ingiurie. Disturbi controllo impulsi Disturbo esplosivo intermittente: si manifesta con reiterati episodi di aggressività dovuti all’incapacità di autocontrollo del soggetto. L’aggressività è sproporzionata rispetto allo stimolo e si risolve in breve lasso di tempo. L’aggressività è sia di pantoclastia (distruzione delle cose) che rivolta a persone, sia verbale che fisica. Cleptomania: spesso donne, che vivono una tensione crescente finché rubano oggetti inutili o di scarso valore. Il problema viene di solito scoperto per la sua ripetitività, spesso insorge nell’adolescenza e si alterna a remissioni. Spesso alla base c’è un disturbo depressivo. Piromania: tendenza a provocare intenzionalmente incendi, per un impulso irresistibile, spesso maschio, il piromane non sa spiegare il gesto. Disturbo da gioco d’azzardo patologico: tendenza impulsiva a spendere forti somme di denaro al gioco, con indebitamento e attività illegali. È patologico, per il DSM-4, quando la persona è completamente assorbita dal gioco, anche nel ricordarlo, ha bisogno di aumentare le somme da impiegare, mente sull’indebitamento e chiede prestiti, tenta senza successo di smettere. La persistenza compromette le relazioni sociali, familiari e il lavoro. Può ricorrere a frodi, furto e appropriazione indebita. Per l’interpretazione psicodinamica, il gioco d’azzardo avrebbe una sottostante depressione e un bisogno inconscio di perdere. Attualmente si parla di una genesi organica fondata su osservazioni neuropsicologiche. Problemi di imputabilità: il problema è quello della libertà del volere, compromessa per l’irresistibilità degli impulsi: può essere richiesta l’inabilitazione per prodigalità (art. 415), mentre i reati sono quelli attivati per procurarsi il denaro. Disturbi del comportamento alimentare: paura fobica di prendere peso, diffusi soprattutto presso donne, si costituiscono nella tarda adolescenza e nella prima età adulta. C’è un’alterata percezione corporea e del peso. L’anoressia nervosa è una condizione patologica grave, con paura di ingrassare e rifiuto di mantenere il peso al di sopra del peso minimo adeguato a corporatura ed età. Spesso è necessario il ricovero obbligato d’urgenza. Sul piano criminologico, si riscontrano autolesioni, condotte sessuali rischiose e furti. Da tempo è nota l’associazione tra anoressia e cleptomania. Parafilie, devianze sessuali e delitti sessuali Le Parafilie o perversioni sessuali sono particolari disturbi psichici che attengono esclusivamente alla sfera sessuale. Diventano di interesse criminologico quando coinvolgono partner non consenzienti. Il comportamento sessuale può essere considerato abnorme per tre parametri: • Criterio medico-biologico: valuta come morbosi certi comportamenti • Criterio sociologico: si identificano come devianti le condotte contrarie al costume di un certo contesto culturale • Criterio giuridico: sono reati condotte sessuali precisate dalla legge penale. Non bisogna far coincidere questi parametri, ad es. il criterio medico-biologico con quello giuridico, ovvero le perversioni sessuali in sé non comportano la commissione di reati. Le Parafilie (o perversioni) hanno come caratteristica quella di ricorrere a fantasie o comportamenti che vanno al di là di quelli che sono gli abituali schemi, per conseguire l’eccitazione sessuale. Distinguiamo quelle in cui l’investimento sessuale si rivolge ad una figura diversa dal partner adulto: Pedofilia ( di solito cronica e più frequente tra gli uomini) – Gerontofilia – Zoofilia Vi sono poi deviazioni sessuali rivolte ad oggetti di solito secondari oppure eccezionali: Esibizionismo, voyuerismo, Coprolalia telefonica (pronunciare frasi oscene al telefono), Frotteurismo (toccare una persona non conseziente o strofinarsi su essa in luoghi affolati, tram), Necrofilia. masochismo (meta sessuale è essere umiliati o percossi) con lo speculare sadismo: i sadici più gravi possono torturare e uccidere le loro vittime, diventando serial killer. feticismo: polarizzazione esclusiva dell’interesse sessuale verso oggetti Transessualismo o disturbo dell’identità di genere: il sesso psichico è in contrasto con quello anatomico. con la legge 164/82, è permesso il trattamento medico o chirurgico così da rendere il corpo in armonia con il sesso psichico del soggetto. In tal caso è consentita anche la rettifica anagrafica. Pedofilia: è chi, avendo più di 16 anni, è sessualmente attratto, in modo esclusivo o complementare, da bambini alla soglia della pubertà o anche più piccoli. Essi giustificano razionalmente la condotta perversa sostenendo che essa ha valore educativo per il bambino, o che egli ne ricava piacere o che si è comportato in modo provocante. Alcuni pedofili minacciano la vittima o la ricompensano con doni. Scambiano le vittime con altri pedofili o, raramente, li Cap. 8– Abuso di sostanze e criminalità 6. Sostanze voluttuarie Le Sostanze Psicoattive inducono una modificazione dello stato psichico che è tipica e diversa per ogni sostanza, e producono effetti su varie funzioni mentali. Es. l’alcol produce ebbrezza o confusione. Comprendono anche molti farmaci, sintetici o naturali, impiegati nella pratica medica. Vi sono ansiolitici o stimolatori mentali, oppure antidepressivi, analgesici. Sono detti psicofarmaci, dotati di effetti psicotropi. Distinguiamo le Sostanze voluttuarie (tabacco, caffè, tè) delle quali è consentito l’uso nonostante i danni che ne derivano, dall’alcol e dalle droghe o sostanze stupefacenti, che danno dipendenza e comportamenti criminali quali dannosità di ordine fisico, psichico e comportamentale: in quest’ultimo caso, ci sono danni al funzionamento sociale (abbandono del lavoro, problemi familiari, commissione di reati). Droghe: caratteristiche generali Droghe: sostanze psicoattive di cui l’uso è illecito o regolamentato. La legge si limita ad elencare le sostanze sottoposte a controllo, comprese quelle psicoattive che vengono comunemente impiegate a fini terapeutici (psicofarmaci) che, siccome possono dare dipendenza, sono sottoposte a regolamentazione della vendita in farmacia. Siccome possono essere usate a scopo voluttuario come sostitutivi degli stupefacenti, sono dette droghe pallide. Le droghe producono effetti particolari strettamente connessi al tipo e alla quantità della sostanza. La caratteristica principale delle droghe è quella di poter instaurare dipendenza, che è una condizione che si instaura nel tempo, espressa prima come abitudine e poi come sudditanza nei confronti della droga. La dipendenza psichica o psicologica è la condizione per cui l’assenza della sostanza ingenera uno stato di disagio e di dipendenza fisica che è il bisogno dovuto allo stato fisiologico alterato. L’OMS preferisce oggi il termine neuroadattamento, comprendente manifestazioni sia organiche che psicologiche, in quanto quelle psicologiche non sono da sottovalutare, perché il malessere può essere più estenuante di quello fisico e si riverbera sul soma. La mancata assunzione può provocare la sindrome da astinenza che varia a seconda delle sostanze e del grado di dipendenza raggiunto ed è data dai disturbi subentranti alla mancata assunzione (forte nell’eroina e negli alcolizzati). La capacità di uncinamento di una droga è la capacità di agganciamento nel senso di provocare dipendenza. Essa dipende da due variabili: il tipo di sostanza e le caratteristiche biopsicologiche della persona. Altra particolarità di alcuni stupefacenti è la tendenza all’aumento delle dosi perché l’effetto desiderato scema: questo effetto è detto tolleranza o assuefazione ed è tipico degli oppiacei. Diffusione droga e motivazioni al consumo Nell’800 e fino agli anni ’60 il problema droga non esisteva se non in ambienti artistici o personale sanitario (morfina, cocaina, hashish) o ex-ammalati divenuti dipendenti. Si è diffusa poi come fenomeno sociale negli USA e in Europa in concomitanza con i movimenti di contestazione degli hippies: hashish e marijuana ma anche allucinogeni come LSD. Ma gli anni 70 videro il primo caso di morte per eroina a Milano e si pensa essa favorì il riflusso politico dei giovani. Negli anni 80 si affermò la cocaina presso gli yuppies, affine all’attivismo competitivo. Nei tempi attuali, le motivazioni ideologiche sono andate scomparendo, legando all’assunzione di droga solo la ricerca di piacere: metamfetamine e stimolanti sintetici (ecstasy), legato alla necessità di un divertimento da consumare in poco tempo e in maniera così intensa da recuperare in due soli giorni tutto il tempo libero non vissuto. Quindi prevalgono le motivazioni voluttuarie, cioè di ricerca della gratificazione soggettiva dovuta agli effetti psichici piacevoli. Comunque le motivazioni all’uso della droga sono molteplici. Fino a pochi anni fa era diffusa la credenza che alla base del consumo di droghe ci fosse un tipo di personalità predisponente o specifiche caratteristiche personologiche o psicopatologiche, ma la diffusione che esse ebbero negli anni 60 costrinse a ipotizzare spiegazioni multicausali o ad ipotizzare che fossero rilevanti lo stile di vita dei giovani e le caratteristiche psicologiche adolescenziali, quali crisi di identità, non percezione del rischio, trasgressività e desiderio di uniformarsi al gruppo di riferimento. Alcuni soggetti sono più attratti dalle droghe, altri no, ciò dipende da una loro particolare struttura psicologica: sembra che gli adolescenti siano più propensi all’uso. Ci sono alcune teorie che fanno riferimento ai processi di apprendimento sociale. Una delle teorie più accreditate è teoria dell’Apprendimento sociale che riprende la teoria delle associazioni differenziali di Sutherland, dove si lega il consumo di droga a processi di apprendimento sociale, riguardanti sia il gruppo familiare che il gruppo dei pari, tramite processi di condizionamento e dunque rinforzi positivi (approvazione del gruppo, sollievo da tensioni, etc) oppure esso può essere scoraggiato da rinforzi negativi (ostracismo, effetti negativi sulla salute, etc). Una delle teorie dell’adattamento si basa su fattori situazionali, anche se in connessione con le caratteristiche di personalità: gli elementi situazionali e personologici intervengono nel senso che si ricorre o meno alla droga, in una modalità male adattiva, per fronteggiare eventi stressanti: si ricorre ad essa a seconda del livello di stress che si attribuisce ad una situazione, della possibilità di controllo che si ritiene di poter esercitare su essa, dell’accessibilità alla droga, perché essa fa scomparire i riverberi di sofferenza soggettiva dei problemi. Ipotesi sulle Ragioni fisiologiche: ci sarebbe una carenza di endorfine, neurotrasmettitori, che dà maggiore sensibilità al dolore. I modelli multicausali, reputano l’assunzione di droga come dovuta a una costellazione di fattori riconducibile a 4 aree diverse: biologica, intra ed interpersonale, socioculturale, che si influenzano reciprocamente. Vi sono fattori diversi invece nello stabilizzarsi del consumo di droga: più si prolunga il consumo, più si affievolisce il rapporto del soggetto con la sua storia precedente e aumentano gli effetti chimici della dipendenza. Spesso si ricorre alla droga perché incapaci di dare uno scopo alla vita. Oggi è espressione di una rinuncia ad essa, perché esprime la ricerca di una gratificazione immediata. DIVERSE MODALITÀ INDIVIDUALI DI COINVOLGIMENTO CON LA DROGA È poco preciso parlare di ”drogati” in senso generico, poiché esistono modi estremamente diversi di essere coinvolti negli stupefacenti. La diversità nell’uso è legata a fattori individuali ma anche al tipo di sostanza impiegata. Gli assuntori sono classificati con due parametri: il tipo di dipendenza e il tipo di inserimento sociale connesso con le peculiarità della dipendenza. Consumatori: usano la droga saltuariamente o in modo ripetuto ma a piccole dosi, mantenendo la possibilità di interromperne l’uso senza conseguenze. Rimane immutato il loro inserimento sociale e quindi lo status: gli obblighi legati al ruolo, le relazioni e gli interessi sociali. La possibilità di autonomia dipende da fattori legati all’individuo oppure al tipo di droga e dalla sua capacità di uncinamento: cannabis, allucinogeni e metamfetamine ne hanno poca, mentre eroina e altri derivati dall’oppio hanno velocità di uncinamento e dipendenza. La cocaina può essere in taluni casi compatibile con un uso libero, come avviene spesso oggi, ma dipende dalla persona e dal modo di assumerla. Tossicodipendenti (o farmacodipendenti): coloro nei quali si è instaurata la dipendenza . In essi si è instaurato il “bisogno della droga”. L’individuo non è però completamente schiavo, può essere ancora recuperato, anche se con molto sforzo, ed è spesso in grado di mantenere suoi ruoli e legami nella società. Può ancora abbandonare spontaneamente l’uso anche se con sforzo notevole. Può accadere che, specie chi consuma eroina, che genera dipendenza compulsiva, per bisogno di procurarsi la droga faccia ricorso a mezzi illegittimi, con conseguente criminalizzazione. Il soggetto mantiene, a questo stadio, gli obblighi lavorativi e familiari. Tossicomani: sono di solito eroinomani, ma ci sono anche cocainomani, e spesso assumono entrambe le sostanze. Ultimamente si sono diffusi coloro che assumono la cocaina trattata in modo particolare, detta crack, che dà dipendenza. In tutte queste situazioni la droga diviene l’unica ragione di vita, la struttura di personalità è compromessa, con alterazioni psichiche e fisiche importanti. Il sollievo che dà loro la droga nell’assunzione sembra loro più importante della dequalificazione sociale, ma quando cessa l’effetto tutto ricomincia. Non riescono a mantenere ruoli e legami preesistenti con la società, spesso vivono ai margini e delinquono. Vari tipi di droga Per le diverse conseguenze sul funzionamento sociale è fondamentale il tipo di sostanza assunta, in funzione della sua capacità di uncinamento. Spesso però non si fa uso di una sola droga: si attua una Politossicodipendenza: frequentemente il soggetto fa uso di più droghe e anche di alcol e psicofarmaci. Eroina: tutte le droghe derivate dall’oppio, morfina, codeina e soprattutto eroina, sono le più pericolose per la veloce e imperiosa dipendenza psichica, la rapida assuefazione e l’elevata tossicità. Le ripercussioni sul comportamento sociale sono nefaste, perché l’emarginazione e la criminalizzazione dell’eroinomane sono la regola. L’eroina è un derivato semisintetico della morfina (quest’ultima usata come analgesico in medicina), è una polvere facilmente solubile in acqua, si può anche fumare o inalare. In piccole dosi ha azione calmante, in dosi più forti produce euforia e la scomparsa di ogni disagio o sofferenza. La sindrome da astinenza è violenta e porta al suicidio, anche se dura pochi giorni. Causa gravi danni fisici: coma o morte per overdose (eccessiva quantità di droga che paralizza i centri nervosi respiratori e circolatori), scadimento delle condizioni organiche, carie, amenorrea nelle donne e impotenza negli uomini , AIDS e infezioni come l’epatite a causa delle siringhe infette. Non si rilevano particolari danni psichici, tranne quadri psicotici acuti, mentre più frequenti sono deterioramento intellettivo, affettivo e volitivo. L’AIDS induce demenza. Nei cambiamenti di personalità, intervengono esplosività delle reazioni, inaffidabilità, grave ottundimento dei sentimenti sociali e del decoro, perdita di interesse per gli obblighi morali: la droga diviene l’unica ragione di vita. È difficile comprendere se tali caratteristiche siano disturbi della personalità preesistenti o se siano indotti dalla droga o dall’ambiente di vita tossicomane degradato Le conseguenze sociali sono l’emarginazione e la criminalizzazione. Su di essa gravitano i colossali interessi della grande criminalità organizzata.Dal 77 al 2003 ci sono stati 19.0000 morti per droga, la maggior parte per eroina, senza contare le morti per le malattie annesse.. Cocaina: è un alcaloide estratto dalle piante di coca, usato già nel 3000 a.C. ma solo intorno al 1850 se ne estrasse la cocaina. Per lungo tempo impiegata in medicina negandone gli effetti dannosi e ignorandone la capacità di uncinamento, addirittura consigliata per combattere la dipendenza da morfina. Ha sempre sopravanzato l’eroina nei sequestri e nel consumo. E’ eccitante del sistema nervoso, dà sensazione di euforia, efficienza mentale, fisica e sessuale, resistenza alla fatica. Esaurendosi l’effetto i sintomi sono opposti: astenia e depressione. C’è una sindrome da carenza: bramosia della sostanza, ipersonnia, iperfagia, stanchezza e depressione, ma i danni fisici maggiori sono infarto e ischemia. Il potere uncinante dipende dalla modalità di assunzione: la dipendenza è di minore entità se l’assunzione è per via nasale, diviene certa e rapida se il consumo è per via endovenosa. Gli effetti psichici negativi secondo il DSM-IV, per l’intossicazione, sono iperattività, ansia, allerta, rabbia e compromissione delle capacità critiche, grandiosità. Se l’intossicazione è cronica c’è ottundimento dell’affettività, con stanchezza e ritiro sociale. Ad alte dosi, ci sono allucinazioni e, se c’è cronicità, si ha psicosi cronica di tipo schizofrenico paranoide. La cocaina può essere conciliabile con l’integrazione sociale, si inserisce in una società frenetica, del successo a qualsiasi prezzo (si parla di società cocainica). Viene utilizzata per migliorare le proprie prestazioni lavorative, la ritroviamo in: elevati livelli sociali, alta moda e artisti. È usata anche dai delinquenti professionali e da consumatori occasionali, questi ultimi la assumono per endovena, modalità che dà dipendenza certa e rapida (!). Cannabis indica: provengono dalla pianta della canapa sia marijuana che hashish, con principio attivo: tetraidrocannabinolo. Inducono stato euforico e sognante, distensione, ottimismo. Si verificano anche sensazione di rallentamento del tempo, modificazione delle sensazioni uditive, l’impressione di avere un’ideazione più acuta e che tutti i problemi possano essere facilmente risolti. In soggetti sensibili si può verificare perdita di controllo, reazioni ansiose e stati confusionali (marocchino travolge 7 ciclisti). Esse sono le “droghe leggere” perché l’effetto dura poco, non inducono dipendenza fisica né danni all’organismo. Possono causare una dipendenza psichica perché vengono cercate più volte nella giornata. Il consumatore mantiene inalterati lo standard e il proprio inserimento sociale. In molti paesi europei l’uso di questa sostanza è tollerato. Hanno basso costo e manca il bisogno imperativo di assumerle, per cui sono immuni dal coinvolgimento con la criminalità. In Italia viene contrastata la liberalizzazione per due motivi 1) il consumatore entra in contatto con una sottocultura delinquenziale 2) l’assunzione di queste droghe può provocare a lungo andare una sindrome demotivazionale: indebolimento della Abuso di sostanze voluttuarie e di droghe come condotta deviante La definizione di devianza è culturale e dipende dalla reazione sociale di forte censura suscitata o meno da alcune condotte, non dalla loro dannosità, quindi la tolleranza verso l’uso di droghe varia da cultura a cultura, infatti l’uso di droghe è un fatto di costume, in alcune culture, specie in società primitive, furono e sono usate a scopo rituale o magico e l’assunzione è regolata dai rituali e specifica per sacerdoti e sciamani, solo in specifiche feste allargato alla tribù. Un altro impiego antico sopravvissuto è quello terapeutico, dove fu molto considerato l’oppio. Ma non c’erano riflessi criminali. Le sostanze psicoattive nei secoli sono state tutte permesse e tutte vietate, senza seguire criteri di dannosità. Occorre distinguere tra le droghe per antonomasia, illecite, e le sostanze psicoattive lecite, anche se qui occorre dire che, ad esempio, il vino all’inizio fu osteggiato, dopo fu, negli USA, imposto, nel 17° sec, per cui gli astemi dovevano versare una gabella, fino ad arrivare al suo opposto, il proibizionismo. Poi i suoi effetti sono stati “addomesticati”. Così è accaduto in diverse culture per le droghe, alternate tra permissivismo e proibizionismo. In Italia le droghe vengono bandite soprattutto per i danni fisici e mentali che possono causare. Strategie di lotta contro la droga Nei confronti degli stupefacenti è stata da tempo fatta la scelta di ostacolarne il consumo e il traffico mediante il ricorso alla legge, contro i narcotrafficanti e i grandi monopoli criminali della droga, che serve a contrastare l’offerta o ridurre la richiesta. Previste da normative nazionali e accordi internazionali, le strategie per contrastare l’offerta sono: periodicamente viene aggiornato l’elenco ufficiale delle sostanze illegali a cui è imposto divieto di produzione e commercio: prima la richiesta massima era per l’eroina, poi per cocaina, ancora oggi in aumento, a cui si aggiungono le sintetiche. Gli obiettivi sono: previste da normative nazionali e accordi internazionali, le strategie sono: Impedire o ridurre la produzione di droga laddove viene coltivata: se ne occupano istituzioni internazionali facenti capo all’ONU, con incentivi compensatori per i contadini, ma i risultati sono limitati a singoli paesi, in altri le mafie si sono introdotte nei governi stessi dei Paesi, oppure, come in Birmania e Colombia, combattono guerriglie contro i governi e controllano vaste porzioni di territorio. combattere il trasferimento della materia prima dai luoghi di produzione: attuato mediante convenzioni tra le polizie dei vari paesi coinvolti nel fenomeno e mirano ad individuare i laboratori clandestini. Reprimere la fittissima distribuzione capillare: si cerca di reprimere la distribuzione al minuto degli spacciatori, che sono delinquenti di basso livello e spesso tossicomani. Oggi si sono aggiunti singoli “operatori” stranieri. Colpire le organizzazioni criminali: attraverso il controllo dei capitali derivanti dal traffico (narcodollari) legge Rognoni-La Torre per controllare i capitali sporchi e il loro riciclaggio. I limiti della repressione sono rappresentati dalle carenze delle sovranità nazionali, a fronte di organizzazioni che sempre più nascono con vocazione internazionale; dal continuo rinnovarsi delle tattiche di potenti organizzazioni criminose; dalla capacità delle diverse “mafie” di infiltrarsi negli apparati degli stati, spesso come Stato nello Stato. Strategie per contrastare la richiesta: si attua tramite: Leggi inibenti-modalità di recupero dei tossicodipendenti-prevenzione Leggi inibenti il consumo: ci sono 3 modelli: Proibizione dell’uso – Liberalizzazione - Non punibilità del consumatore (depenalizzazioni), l’uso si sanziona con misure diverse dalle penali. Fino al 1975 In Italia era punibile anche la sola detenzione, legge 685/’75 depenalizzazione e principio del consumo personale di per sé non punibile (la modica quantità). DPR del 309/90 punire penalmente la produzione e il traffico applicando sanzioni amministrative (ritiro patente e passaporto) con segnalazione obbligatoria ai SERT dei tossicodipendenti che facessero uso personale e non superassero la dose media giornaliera (stabilita periodicamente dal Ministero della Salute su parere dell’Istituto Superiore della Sanità). Si era puniti se la droga era destinata a terzi oppure se superava la dose media giornaliera. legge del ’93 principio di dose media giornaliera abrogato 2006 doppio binario: contrarietà al semplice uso ma anche una politica criminale tesa al recupero. Inasprite le sanzioni penali per le attività illecite legate alle droghe leggere (ritiro patente), ma si è anche proposto il lavoro di pubblica utilità e provvedimenti restrittivi per chi manifesta intenzione di sottoporsi a trattamenti terapeutici o li abbia in corso. Nel 2006 scompare la distinzione tra droghe pesanti e droghe leggere, per cui si formano solo due tabelle: nella 1 ci sono solo sostanze vietate, nella 2 solo medicinali. Si cerca di dare più sicurezza alle forze dell’ordine e ai giudici. STRATEGIE LEGALI DI TRATTAMENTO DEI tossicodipendenti: tre modelli: Obbligatorietà di sottoporsi a trattamenti terapeutici la legge oggi in vigore è orientata in senso terapeutico, considerando il drogato come malato e non colpevole. Libertà di sottostare agli interventi (DPR ’90): alternativa tra sanzione penale per il consumo e accettazione del recupero. Alternativa tra sanzione penale per il consumo o accettazione di un programma di trattamento. La legge in vigore ha introdotto il principio del recupero terapeutico, accanto al repressivo, creando i SERT, rete di Servizi territoriali pubblici, integrati dall’iniziativa privata in specie per i legami con le comunità terapeutiche. Con il DPR 309/’90 si è cercato di contemperare le esigenze di tutela della salute pubblica ma anche del tossicodipendente: il giudice ha l’obbligo di disporre gli arresti domiciliari se il tossico-o-alcol-dipendente ha in corso un programma di recupero o intenda sottoporsi ad esso. E sono stati ampliati i limiti di pena entro cui diviene possibile l’affidamento in prova. SCELTE DI STRATEGIE LEGALI PER CONTRASTARE I CONSUMI Si propongono: legalizzazione, ovvero permesso di uso sottoposto a restrizioni (quantità, luoghi di vendita oppure liberalizzazione liberalizzazione, ovvero porre la sostanza sul mercato senza restrizioni L’idea di fondo è che, se la vendita della droga fosse legale, il drogato non sarebbe coinvolto nell’attività criminosa e le organizzazioni criminose perderebbero interesse alla vendita, dove il prezzo è artificiosamente elevato. Quindi piena liberalizzazione per le droghe leggere e distribuzione controllata da strutture pubbliche dell’eroina, garantendo cmq l’assistenza al drogato. I rischi però sono: incremento del consumo, riducendosi il discredito sociale per le nuove leggi in paesi che già hanno attuato la vendita dell’eroina, si sviluppa cmq un mercato parallelo, perché non tutti i consumatori vengono inseriti nel programma di distribuzione o perché la quantità di droga è considerata insufficiente da chi vi accede. Altra proposta: orientamento sanzionatorio si fonda sull’idea della deterrenza della pena, accompagnata cmq dalla possibilità di cura volontariamente accettata. Critiche: non c’è deterrenza per chi è già coinvolto nell’eroina, ma per il resto della popolazione sì. Altro rischio: radicalizzare il processo di criminalizzazione o di stigmatizzazione dei tossicomani dovuto alla sanzione penale per il semplice uso, mentre peraltro l’amministrazione giudiziaria non può davvero perseguire il grandissimo numero di drogati per il solo fatto che sono tali. prevenzione, trattamento e recupero dei tossicodipendenti. L’attuale legislazione, prevede interventi a vari livelli in presidi medici e sociali, ospedalieri o ambulatoriali, pubblici o privati, con esclusione del ricovero in reparti psichiatrici. Il tossico può scegliere strutture e medici e beneficiare del diritto all’anonimato. La 49/2006 ha parificato i servizi pubblici ai tossici con le strutture private autorizzate, che possono rilasciare certificato di tossicodipendenza. Le modalità di intervento sono pensate soprattutto per gli eroinomani e sono: .Trattamenti in ambulatori e centri specializzati, Ricoveri ospedalieri, Trattamenti farmacologici ... Comunità alloggio di tipo aperto o terapeutiche chiuse per la ristrutturazione della personalità ..... Prevenzione: gli interventi sono rivolti agli studenti, ai giovani, agli insegnanti, con appositi programmi. Recentemente è stata fatta una campagna ideata dal Ministero per la solidarietà sociale e riguarda le nuove droghe. Recentemente si è diffuso il test “casalingo” per accertare la presenza di droga nelle urine. Le unità di strada, educatori specializzati, oggi forniscono aiuto e informazioni Droga e criminalità I grandi interessi legati alla droga hanno comportato aumento quantitativo della delinquenza e anche una variazione qualitativa, venendo meno le regole sottoculturali dei delinquenti comuni, che rendevano meno sanguinari i rapporti. Mafia, ndrangheta e camorra hanno abbandonato attività tradizionali per dedicarsi a questo traffico, più redditizio, con un’escalation di potenza e un incrudelimento dei metodi. Le lotte per il controllo delle aree di distribuzione sono più crudeli e non risparmiano né donne né bambini. La struttura del mercato di eroina e cocaina ha 3 livelli: un grosso traffico organizzato con ramificazioni internazionali (mafie, organizzazioni criminali straniere che agiscono direttamente in italia, come i produttori di cocaina boliviani, colombiani peruviani), uno medio, che può avere rapporti con i produttori stranieri e con le organizzazioni criminali, ma opera in relativa autonomia, lo spaccio diretto di piccole entità autonome. Il trafficante: di solito intorno ai 30/40 anni, perché occorrono esperienza e capitali, spesso proveniente da classi sociali povere, con bassa scolarizzazione. Il trasporto: invio all’interno di merci che viaggiano regolarmente via mare o per via aerea. A livello medio, ci sono persone che comprano la droga nei paesi e tornano a spacciare per conto loro: spesso usano corrieri con ovuli che, se si rompono, sono letali (Body Packer Syndrome) Per ciò che attiene alle correlazioni tra droga e criminalità del tossicomane vanno distinte: Criminalità diretta: reati eseguiti sotto effetto di droghe. Molto rari perché l’uso di droga non induce automaticamente effetti immediati e diretti che favoriscono di per sé la commissione di reati. Tuttavia possono aversi, sotto l’effetto di tutte le sostanze psicoattive, compresi psicofarmaci, disturbi psichici tipo: alterazioni del controllo e delle inibizioni, stati psicotici, stati confusionali o di eccitazione, che possono provocare violenze, anche sessuali, e condotte pericolose. Nel caso dell’eroina, ci sono casi di aggressioni, violenze ed omicidi, assurde: ciò indica alterazioni della lucidità mentale e delle funzioni inibitorie dovute all’azione dell’eroina: è a questo che si collega la percezione sociale della pericolosità dell’eroinomane. Rari casi, dice il testo, per anfetamine, cocaina e allucinogeni, ma ci sono pareri contrari: F. BRUNO e F. FERRACUTI , Prospettive su droga e criminalità, affermano che è massimo, nel caso delle anfetamine e delle droghe psicodislettiche, quali l’LSD, la mescalina, mentre è minimo nel caso dell'hashish, che crea effetti astensionistici. Criminalità indiretta O MEDIATA: per necessità di procurarsi il denaro per acquistare droga, DI SOLITO EROINA; si tratta di eroinomani che possono compiere: vessazioni ai familiari, furti, prostituzione, rapine, scippi, spaccio “al minuto” e sono perciò dotati di una particolare pericolosità sociale. Criminalità da sindrome di carenza: atti delittuosi commessi in una particolare condizione di sofferenza angosciosa (rapine, furti impulsivi) legata al bisogno di procurarsi la droga. Criminalità da ambiente: aree urbane dove il consumo di droga è intenso vi confluiscono tossicomani e delinquenti comuni. C’è anche una tossicomania da ero e coca dei delinquenti comuni. Alcolismo Abuso di bevande alcoliche. In Italia sostanze voluttuarie più diffuse, il consumo addirittura è stimolato e molto integrato nella cultura sociale e nelle ritualità (feste). Può indurre dipendenza sia fisica che psichica. L’alcol costituisce problema medico e/o sociale solo quando ne venga fatto abuso. Due prospettive: concentrazione momentanea: assunzione di rilevanti quantità in poco tempo, c’è ubriachezza o Intossicazione alcolica acuta (alcol supera certi limiti), scompare dopo qualche ora Prolungamento nel tempo : si manifesta etilismo cronico o alcolismo propriamente detto. Intossicazione alcolica cronica (vengono lesi in modo più o meno permanente certe strutture organiche con alterazioni fisiche e psichiche anche in periodi di astinenza – duplice sintomatologia: una dovuta al frequente succedersi di stati di ebbrezza acuta e l’altra legata alle • Valutazione fondata su principi etici assoluti: il delitto è male e la pena è il suo prezzo • La pena ha funzione retributiva ed espiativa, con proporzionalità tariffaria ed è il carcere che la realizza • Principio della certezza del diritto e principio di uguaglianza: la pena è fissata dai codici, niente discrezionalità dei giudici per nessuno L’IDEOLOGIA DEL TRATTAMENTO : alla pena giusta si sostituisce il principio della PENA UTILE: non punire, ma eliminare i fattori criminogenetici: essa è strumento correzionale, da attuarsi con l'ausilio dei servizi e degli aiuti sociali e anche strumento terapeutico, come se la delinquenza fosse una sorta di malattia da curare. Essa si afferma con il Welfare, una nuova concezione politica per cui lo Stato è responsabile del benessere dei cittadini e quindi anche delle condizioni criminogenetiche, che deve combattere con azioni sociali di prevenzione della povertà: un principio che si afferma nelle teorie criminologiche specialmente dei paesi anglosassoni. La risocializzazione: diviene obbligo per lo Stato e diritto del reo, e la pena deve essere proporzionata al reo, non al reato. Le forme di intervento saranno: • Pratiche trattamentali all’interno dei penitenziari, dove le scienze dell’uomo (medicina, psic) intervengono sulla personalità del reo per reintegrarlo: qui si svilupperà la criminologia clinica • Pratiche di trattamento extramurario, mediante decarcerizzazione e assistenza in libertà. • Nel carcere saranno reclusi solo soggetti irriducibili e pericolosi. La Pena non è commisurata a quanto commesso, ma alla futura risocializzazione, perciò è indeterminata e non può essere predefinita dal codice, ma ha un arco discrezionale stabilito dal giudice, da 6 mesi a 30 anni, a seconda dell’esito del trattamento. L’ideologia del trattamento si è attuata in pratiche di decarcerizzazione e di interventi trattamentali inframurari nei paesi dove lo stato assistenziale era più avanzato e più ricco e dove la tradizione giuridica era diversa dalla nostra: USA, paesi del COMMON LAW e PAESI SCANDINAVI. Il resto d’Europa e l’Italia hanno mitigato i principi nelle realizzazioni pratiche per ragioni di diversa tradizione giuridica (da noi era impensabile l’abbandono della proporzionalità della pena), per cui non si è giunti alle estremizzazioni che sono state all’origine della crisi dell’ideologia del trattamento. Nell'ideologia del trattamento gli Stati Uniti hanno introdotto il sistema del parole: i tribunali si pronunciano solo sulla natura dell'infrazione o sulla colpevolezza dell'accusato, il giudice stabilisce con la sentenza un termine minimo e massimo della pena carceraria estremamente divaricato, è il Parole Board l’organo amministrativo che deciderà nel corso del tempo, a seconda del giudizio di avvenuta o meno risocializzazione. I nuovi istituti penali dovranno fornire alternative alla carcerazione con un sistema di controlli e supporti in libertà. Fra questi vi è la probation: misura sospensiva della sentenza con la quale il giudice rinunzia a condannare l'imputato e lo affida a un operatore sociale per un variabile periodo di prova, assoggettandolo a prescrizioni interattive e a regole di vita sotto la costante supervisione da parte di quell'apposito agente di probation. Intorno ad essa si è sviluppata una fittissima rete di servizi. La pena sarà scontata solo se un organo non giurisdizionale, il Probation Office, darà una valutazione negativa sull'esito della prova. Qualora la prova sia invece ritenuta positiva, il procedimento penale verrà estinto. Più recente l'istituto della diversion, sorto nel common law negli anni 70, è un sistema di intervento correzionale mediante procedimenti extragiudiziali, guidati da organizzazioni indipendenti dal sistema giudiziario così da evitare l'inserimento nel circuito penale, stigmatizzante ed emarginante: programmi di trattamento. È applicato nei reati minori ed è un’alternativa all'azione penale: la diversion si sostituisce al processo e alla pena, anche se le prescrizioni assumono pur sempre un carattere sanzionatorio e interattivo. Esistono peraltro anche forme di diversion del tutto prive di disposizioni, dove tutto si riduce ad una ammonizione (cautioning) che si applicano ai minori, laddove il fatto è di modesta entità. Ma possono esserci invece le prescrizioni di obbligo di frequenza di scuole e di centri sociali giovanili o anche di incontro tra l'autore della vittima del reato, a scopo di conciliazione e mediazione. La diversion ovviamente è presente nei Paesi senza obbligatorietà dell’azione penale, ma ha lo svantaggio dell’assenza di garanzie giurisdizionalmente tutelate, dal momento che l'organo deliberante non è costituito da magistrati, ma da operatori sociali e privati cittadini rischi: mancanza di garanzia, discrezionalità eccessiva. 3. La crisi del TRATTAMENTO risocializzativo Cause di tale crisi: i risultati di positiva risocializzazione sono stati spesso scarsi o addirittura inesistenti, rivelando che era eccessiva la fiducia nella possibilità delle scienze umane di modificare le personalità antisociali e di formulare attendibili previsioni del comportamento futuro; l’estrema discrezionalità degli organi amministrativi, con mancanza di garanzie per il delinquente, e di certezza del diritto, con addirittura forme di discriminazione in funzione della razza e del ceto; costo molto alto per il finanziamento di operatori;. Effetti della crisi della ideologia risocializzativa, sulla politica penale: abbandono del principio della pena utile, inasprimento generalizzato della durata delle pene detentive e dei provvedimenti di incapacitazione selettiva, adottati nei confronti dei delinquenti plurirecidivi e consistenti in ulteriore aumento della durata delle pene. A principiare dagli USA, si è verificato un radicale mutamento della politica penale, che ha preso il suggestivo nome di zero tolerance: neppure le piccole infrazioni devono essere tollerate bensì perseguite, per fermare sul nascere l'escalation verso il peggio (preso dall’ipotesi broken windows, di Wilson e Kelling, finestra rotta, secondo cui i sintomi di degrado urbano sono contagiosi: se nessuno punisce il primo vandalo, tutti gli altri si sentono autorizzati a seguirne l’esempio) non solo nei confronti dei più gravi recidivi, ma anche verso i reati di strada, ma da questi provvedimenti non è derivata una rilevante diminuzione dei delitti, anzi: si attuò la sostituzione dello stato sociale con lo stato penale, e gli imponenti tagli alla spesa pubblica comportarono un degrado generale (fogne disastrate, strade sporche) che provocò proprio il broken windows. A questo si aggiunga la possibilità di un aumento del crimine dovuto proprio ai tagli ai fondi sanitari e sociali. L’esito dell’atrofia dello stato sociale è dunque l’ipertrofia dello stato penale: Wacquant attaccò anche la fraudolenza dello slogan relativo all’incapacitazione selettiva: a 9 anni di distanza dalla zero tolerance, denunciò la presenza di un milione di condannati per reati non-violenti, appartenenti in larga maggioranza alle classi disagiate o operaie. La crisi dell’ideologia risocializzativa, compendiata nell’espressione “nothing works” (niente funziona) è da rivedere: occorre infatti chiedersi quale trattamento, eseguito da quale operatore, sia efficace. C’è chi afferma che occorre offrirlo al di là del successo, eticamente. In America, Palmer, nel 1992, ha esaminato le riduzioni del tasso di recidiva e il loro legame a specifici trattamenti: c’erano state riduzioni dal 30 al 60% dei casi. Certo, il 100% dei casi è impossibile, già sarebbe buono il 20%, come risultato. In Italia non si può neanche parlare di fallimento di trattamento intramurale, a causa della carenza di mezzi posti in campo: nel 2005, ogni detenuto poteva contare su 2,5 ore al mese di trattamento. La speranza è stata riposta nella Polizia Penitenziaria, che è stata smilitarizzata nel 90 attribuendole compiti di sostegno dei detenuti. 4. Gli attuali indirizzi di politica penale in Europa Nei paesi europei di cultura giuridica simile alla nostra, i filoni fondamentali del sistema di giustizia penale sono la decarcerazione, la depenalizzazione e la degiurisdizionalizzazione, unitamente al principio dell'individualizzazione delle sanzioni penali. Questi ordinamenti sono accomunati dal medesimo obiettivo di ridurre l'area di intervento del sistema penale e della sanzione carceraria. In Italia è stata più praticata la decarcerizzazione, le altre due lo sono state meno. DecarcerAzione: si colloca nella persistente ottica della individualizzazione del trattamento e della risocializzazione. Ha trovato concreta attuazione in Italia e in Europa. È un orientamento di riduttivismo della pena detentiva che non dovrebbe più essere la pena elettiva e maggiormente utilizzata per ogni tipo di delittuosità, per cui occorre ricorrere il meno possibile all’istituzione penitenziaria. La realizzazione di questi obiettivi è stata attuata attraverso molteplici modalità: • Riduzione della durata delle pene carceraria • Maggiore permeabilità tra il carcere e l'ambiente sociale. • Rinuncia alla detenzione qualora sia stata comminata una pena di breve durata, sostituita per gli autori di reati di minore gravità con altri provvedimenti non in Inghilterra, con la short, sharp, shock, corta, dura e shockante, così da lasciare un segno intimidativo nel condannato. • Misure globalmente alternative alla detenzione anche per reati di maggior rilevanza, che comportano interventi sociali di sostegno e di controllo sul tipo della probation. • Misure semi-alternative al carcere: detenzione solo nelle ore notturne o per alcuni giorni. • Ricorso alla detenzione domiciliare. Anche per chi è in attesa di giudizio (arresti domiciliari). • Utilizzo di pene pecuniarie • Obbligo di prestare un lavoro socialmente utile per un periodo di tempo proporzionale alla gravità del reato: usato per Berlusconi e per autori di violenza negli stadi. • L'istituto della liberazione condizionale, per le pene di minor durata, concessa a discrezione dal giudice. Depenalizzazione: rinunzia alla sanzione per taluni comportamenti non più considerati meritevoli di repressione e sanzione. L'obiettivo è quello di escludere dalle previsioni di reato taluni comportamenti o di rinunziare alla pena pur mantenendosi la configurazione di reato, come per i reati bagatellari, valutati di minore dannosità, o per comportamenti sanciti da una pletora contraddittoria di leggi. In Italia, nel 1981, la legge 689 prevede che non costituiscano reato comportamenti che comportino multa o ammenda. Si tenta di allargare questo campo alle violazioni di limitato allarme sociale. Degiurisdizionalizzazione: lo spostamento della competenza giudicante dal giudice penale a un organo amministrativo (ad es. in materia fiscale) per certe violazioni, o comunque non giudiziario. In questo ambito si colloca la mediazione penale, come ricomposizione tra autore e vittima del reato. La mediazione si attua su disagi vissuti da “attori” di “spazi sociali lacerati” (es. banlieuses, in cui gli stessi modelli di welfare hanno generato una forma di spossessamento delle solidarietà primarie), attori di conflitti familiari e sociali che spesso di manifestano attraverso la commissione di reati anche molto gravi. Si è creato un contesto socio istituzionale caratterizzato da senso di impotenza delle vittime reali o potenziali, su cui agiscono poi politiche criminali di natura retributiva/repressiva. Da tale contesto hanno iniziato a trovare collocazione periferica le pratiche della “giustizia riparativa” (Restorative Justice) e della mediazione, nata nel 70 negli USA, che ha il fine non solo di evitare la pena carceraria, ma anche di sottrarre alla giustizia penale il caso di situazione altrimenti risolvibili in via privatistica, grazie all’intervento di un “terzo neutro” ma “equiprossimo” che aiuta a comprendere origini del conflitto e a confrontare i punti di vista. E’ sempre indispensabile l’avallo garantista del sistema giudiziario e sono da evitare, in questo campo, le attribuzioni eccessive di potere di intervento ai servizi sociali, non ispirate al principio di terziarità. Mediazione penale. Caratteristiche della mediazione: Intervento nel quale una terza persona neutrale fa incontrare le persone coinvolte da un delitto. Le parti hanno la possibilità di parlare del conflitto e di negoziare, se vogliono, possibili soluzioni. I mediatori non impongono accordi. Il processo di mediazione conferisce maggior potere decisionale alle parti in conflitto e rivaluta la figura della vittima. La finalità della mediazione è quella di facilitare la risoluzione del conflitto tra le parti coinvolte, senza far ricorso ai normali canali della giustizia penale. Gli obiettivi sono quelli di promuovere la responsabilizzazione del reo attraverso: Riconoscimento della vittima. La parte lesa deve potersi sentire dalla parte della ragione, superare i sentimenti di vendetta e di sfiducia verso l’autorità che avrebbe dovuto tutelarla. Riparazione del danno: riparazione emozionale ma anche materiale del danno subito dalla vittima. Auto responsabilizzazione del reo: si attiva un percorso per cui si giunge a sentirsi responsabili verso l’altro. Coinvolgimento della comunità nel processo di riparazione: Communitiy Service Order: lavoro non retribuito svolto obbligatoriamente dal reo a favore della comunità, per un determinato ammontare di ore, stabilito dal giudice. Ma ci sono anche importanti aspetti emozionali a questo livello Rafforzamento degli standard morali Contenimento dell’allarme sociale, restituendo alla comunità la gestione di determinati accadimenti che hanno impatto significativo sulla percezione di sicurezza. Esperienze straniere: