Scarica La Divina Commedia: Poesia epica di Dante Alighieri - Prof. Casadei e più Appunti in PDF di Letteratura Italiana solo su Docsity! DIVINA COMMEDIA: Poema scritto tra inizi 300 e 321(morte di Dante).Conclusa l'opera, pochi mesi prima di morire,Dante non fece girare il suo poema per intero. Divina Commedia-> titolo non d'autore, D scrive in endecasillbi, rimati, rima incatenata ABA-BCB-CDC, mai usata prima.Dante non è puramente allegorico(non mette in scena entità solo per valore esteriore), ma si interessa a vicenda materiale, storica , quindi l'argomento allegorico è meno deciivo di quello letterario. Canto 1-> questo testo non è in prosa ma in versi, quindi ha implicazioni nella stessa stesura, si tratta di un intuizione di Dante. Stilizzazione-> capacità di rendere attraverso il proprio stile,qualunque aspetto della realtà Selva oscura->accidente metrico(variazione dello standard, due sillabe si uniscono ) Il piu frequente accidente metrico è la SINALEFE(fusione vocale +vocale, cioe due sillabe di parole distinte) DUALEFE: contrario della sinalefe, due sillabe separate, caso meno frequente (casi distinti) SINERESI:fenomeno di considerare una sillaba sola quella che normalmente è una scansione di sillaba(meno frequente della dieresi) DIERESI: quello che noi scandiamo come due sillabe in poesia diventa trisillabo VIAG/GIO di solito è bisillabo VI/AG/GIO in poesia è trisillabo L'IMPORTANTE è CHE TORNANO LE 11 SILLABE 1300,25 marzo(data per un fiorentino della passione di Cristo) selva oscura->peccato(per lettore medievale) confessioni di Sant. Agostino->parla della sua vita elencando cose sbagliate questo sarà un modello a Petrarca ma non di Dante->percorso nell'aldilà per vedere cio che accade se sei preda dei peccati, e cosa ti accade se e dopo è previst la visione di Dio, cosa per i cristiani impossibile per l'essere umano. L'idea unitaria è quella di finire questo poema senò sarebbe stata una sconfitta; l'opera finita dimostra un riconoscimento totale. Poema in erzine, rima incatenata che arriva fino alla visione di Dio,nemmeno i piu grandi teorici l'avevano ftto. Per luii l'essere poeta è parte integrante di essere cristiao , l'ispirazione poetica per Dante è stata quella, quindi per lui non era un poema falso o inventato. 1° principio figurale:vita terrena è anticipazione(figura) di una vita ultraterrena. implica che tutta la storia , anche quella pagana , sia figura di quella che arriva con Cristo.Questo sistema è in parte la storia del passato, l'aldiqua è la figura che sarà nell'aldilà(principio gia annunciato da S.Paolo) Lo sttuto di quest opera lo consideriamo pienamente letterario, ma non era cosi, era cristiano. v.4->amplificazione della selva, per indicare che non era una selva qualunque, fig,retorica->selva selvaggia(selva terribile paragonabile alla morte)ANNONIMATIO->categoria di giochi di parole con suono simile ma significato diverso,gioco sui nomi, figura etimologica, quando si gioca sulle etimologie(giochi di parole) figure di parole diverse da quelle di pensiero , dove il concetto conta di piu e non ci sono giochi di parole(metafora,allegoria ecc) v.8/13-> verace via->allitterante sonno->metafora biblica, coscienza , vigilanza che il cristiano deve avere, ma travolta dal sonno della coscienza.Dante gioca su due valenze: morale e il fatto che molti racconti iniziano con il sonno per poi arrivare al sogno(ti consente di capire qualcosa del futuro, valenza quasi profetica) Dante non sogna, dante fa un viaggio ultraterreno , oltre ad Enea e San paolo era l'unico. v.13/18->Dante cerca di uscire dalla selva e arriva ai piedi di un colle (allegorico), colle->elemento della salvezza, c'è dietro al colle il nascere del sole(chiamato pianeta, per dante era un pianeta cosmologico ->centro terra con cieli compreso cielo del sole) le spalle vestite->metafora, umanizzano il colle v.19/21->momento di tranquillità: nel lago del cor->termine tecino che veniva usato dalla medicina del medioevo, indica cavità maggiore del cuore umano(nel cuore risedievano tutte le passioni): persistenza di metafora oltre conoscenza scientifica. pieta->angoscia , paura forte v.22/27->condizione non tranquilla, come uno che ha scappato per un pelo una morte terribile. Realismo di Dante , deve rappresentare come stava male indicando un uomo nel mare in tempesta il passo->passaggio fisico e allegorico, se uno si inoltra nella selva del peccato non c'è piu salvezza.Il suo modo di procedere non è allegorico, ma mette in evidenza elementi che ltri poeti non erano in grado di mettere. v.28->pausa dell'io v. 30->sta iniziando percorso per andare verso il colle