Scarica Analisi e Traduzione dell'Eneide libro IV+paradigma e più Traduzioni in PDF di Letteratura latina solo su Docsity! ENEIDE LIBRO IV soggetto verbo DE DIDONE ET ANNA SORORE (1-53) At regina gravi iamdudum saucia cura 4.1 vulnus alit venis et caeco carpitur igni. multa viri virtus animo multusque recursat gentis honos; haerent infixi pectore vultus verbaque nec placidam membris dat cura quietem. postera Phoebea lustrabat lampade terras umentemque Aurora polo dimoverat umbram, cum sic unanimam adloquitur, male sana, sororem: 'Anna soror, quae me suspensam insomnia terrent. quis novus hic nostris successit sedibus hospes, quem sese ore ferens, quam forti pectore et armis? credo equidem, nec vana fides, genus esse deorum. degeneres animos timor arguit. heu, quibus ille iactatus fatis. quae bella exhausta canebat. si mihi non animo fixum immotumque sederet ne cui me vinclo vellem sociare iugali, postquam primus amor deceptam morte fefellit; si non pertaesum thalami taedaeque fuisset, huic uni forsan potui succumbere culpae. Anna fatebor enim miseri post fata Sychaei coniugis et sparsos fraterna caede penatis solus hic inflexit sensus animumque labantem impulit. agnosco veteris vestigia flammae. Ma la regina già colpita (abl agente) da un grave affanno, nutre la ferita (abl locativo) nelle vene ed è consumata (abl ag) da un fuoco nascosto. Le ritornano in mente le molte virtù dell’uomo e il grande onore della stirpe; rimangono scolpiti nel petto i volti (plu poetico) e le parole, l’affanno non concede un tranquillo riposo delle membra. L’aurora del giorno dopo illuminava con la lampada di Febo e aveva già rimosso l’umida ombra, quando, insufficientemente ragionevole, si rivolse così alla concorde sorella: “Anna sorella, quali visioni notturne spaventano me incerta (suspensam). che ospite straordinario è giunto nel nostro palazzo, il quale mostrando se stesso nel viso (ore), quanto dal forte petto, dalle forti armi? Credo davvero, e non (è) vana la mia fede, che (lui) sia di stirpe divina. il timore rivela gli animi ignobili. Ahi, da quali destini è stato trasportato! Quale guerre combattute cantava! Se non mi risiedesse l’immutabilità e la fissità nell’animo (abl loc), che non voglio unirmi in vincolo matrimoniale,dopo che il primo amore mi ingannò me delusa con la morte; Se non fossi disgustata del talamo e delle fiaccole nuziali, forse avrei potuto soccombere a quest’unica colpa. Anna, ti confesserò infatti che dopo la morte del povero marito Sicheo, e dopo che la casa fu insanguinata dalle strage fraterna, solo lui ha toccato i miei sensi e smosso l’animo vacillante. Riconosco i segni sed mihi vel tellus optem prius ima dehiscat vel pater omnipotens adigat me fulmine ad umbras, pallentis umbras Erebo noctemque profundam, ante, pudor, quam te violo aut tua iura resolvo. lle meos, primus qui me sibi iunxit, amores abstulit; ille habeat secum servetque sepulcro.' sic effata sinum lacrimis implevit obortis. Anna refert: 'o luce magis dilecta sorori, solane perpetua maerens carpere iuventa nec dulcis natos Veneris nec praemia noris? id cinerem aut manis credis curare sepultos? esto: aegram nulli quondam flexere mariti, non Libyae, non ante Tyro; despectus Iarbas ductoresque alii, quos Africa terra triumphis dives alit: placitone etiam pugnabis amori? nec venit in mentem quorum consederis arvis? hinc Gaetulae urbes, genus insuperabile bello, et Numidae infreni cingunt et inhospita Syrtis; hinc deserta siti regio lateque furentes Barcaei. quid bella Tyro surgentia dicam germanique minas? dis equidem auspicibus reor et Iunone secunda hunc cursum Iliacas vento tenuisse carinas. quam tu urbem, soror, hanc cernes, quae surgere regna coniugio tali. Teucrum comitantibus armis dell’antica fiamma. Ma preferirei piuttosto che la terra dal profondo mi si aprisse davanti o che il padre onnipotente mi trascinasse (con sè)con un fulmine alle ombre (compl di moto a luogo), le pallide ombre dell’ebreo verso una notte profonda, prima che io, o Pudore, ti violi o sciolga i tuoi giuramenti. Quello che per primo mi congiunge a sè, l’amore se l’è portato via; quello che aveva con sè lo conservi nel sepolcro.” Così dopo aver parlato, riempì il seno delle lacrime sgorgate. Anna risponde: “ O tu che sei più cara della luce alla (tua) sorella, passerai l’intera giovinezza sola affligendoti, e non conoscerai (noveris sinc) i dolci figli, nè i premi di Venere? Credi che di questo si occupino il cenere e le anime dei defunti? Sia: un tempo nessun pretendente (riuscì) a piegarti a te sofferente, non dalla Libia, non prima di Tiro; fu respinto larba e gli altri condottieri, che L’Africa, terra ricca di trionfi, nutrì: Ti opporrai anche a un’amore gradito (placitone)? nè ti viene in mente nei territori (abl di loc) di chi ti sei stabilita? Da una parte le città dei Getuli, stirpe insuperabile in guerra, e i Numidi sfrenati e l’inospitale Sirti ci attorniano. dall’altra una regione deserta per la siccità (siti) e i Barcei che infuriano da ogni dove (lateque). E che dire delle guerre che sorgono da Tiro e delle minacce del fratello? Io credo davvero che con gli auspici degli dei e con Giunone favorevole le navi troiane abbiano tenuto questa rotta per il vento. Come vedestri (cong dubitativo) questa città, sorella , quali regni (vedetri sorgere da un tale matrimonio! Sidoniasque ostentat opes urbemque paratam, incipit effari mediaque in voce resistit; nunc eadem labente die convivia quaerit, Iliacosque iterum demens audire labores exposcit pendetque iterum narrantis ab ore. post ubi digressi, lumenque obscura vicissim luna premit suadentque cadentia sidera somnos, sola domo maeret vacua stratisque relictis incubat. illum absens absentem auditque videtque, aut gremio Ascanium, genitoris imagine capta, detinet, infandum, si fallere possit amorem. non coeptae adsurgunt turres, non arma iuventus exercet portusve aut propugnacula bello tuta parant: pendent opera interrupta minaeque murorum ingentes aequataque machina caelo. sidonie e gli mostra le ricchezza e la città pronta, inizia a parlare e si ferma a metà discorso. Ora al calare del giorno richiede gli stessi banchetti, e folle di sentire ancora alle difficoltà di Troia, sollecita e pende di nuovo dalle labbra di colui che racconta. Dopo, quando tutti se ne sono andati, e la luna scura a sua volta e nasconde la luce, e le stelle tramontano invitando al sonno si affligge sola nella casa vuota e si distende sui letti abbandonati. Lei assente sente e vede lui assente o tiene in grembo Ascanio, rapita dalla somiglianza con il padre, Se è possibile ingannare un amore indicibile. Non si innalzano le torri già cominciate, la gioventù non si esercita nelle armi o non preparano più porti o fortificazioni sicure per la guerra: restano interrotti i lavori e le grandi minacce delle mura e in macchinari che si innalzano al cielo DICTIS:[dĭco], dĭcas, dicavi, dicatum, dĭcāre participio perfetto dire, annunciare IMPENSO: [impendĕo], impendes, impensum, impendēre participio perfetto minacciare FLAMMAVIT: [flammo], flammas, flammavi, flammatum, flammāre perfetto 3 per sing infammare, accendere DEDIT: do das, dedi, datum dare perfetto 3 pers singl SOLVIT: [solvo], solvis, solvi, solutum, solvĕre 3 per sing o presente o perfetto indicativo sciogliere ADEUNT: [ădĕo], ădis, adii, aditum, ădire presente ind 3 per plu andare, recarsi EXQUIRUNT: [exquīro], exquīris, exquisivi, exquisitum, exquīrĕre 3 pers sing presente richiedono MACTANT: macto, mactas, mactavi, mactatum, mactāre) presente 3 pers plu onorare, celebrare LECTAS: lego, legas, legavi, legatum, legare participio perfetto TENENS: tĕnĕo], tĕnes, tenui, tentum, tĕnēre participio presenre CANDENTIS: candĕo], candes, candui, candēre participio pres essere bianco FUNDIT: [fundo], fundis, fudi, fusum, fundĕre 3 per singl presete o perfetto indicativo versare SPATIATUR: [spătĭor], spătĭāris, spatiatus sum, spătĭāri presente deponente 3 per plu distendersi INSTAURAT: [instauro], instauras, instauravi, instauratum, instaurāre presente indicativo 3 pers singl RECLUSIS: [rĕclūdo], rĕclūdis, reclusi, reclusum, rĕclūdĕre participio perfetto 2 per singl aprire INHIANS: [ĭnhĭo], ĭnhĭas, inhiavi, inhiatum, ĭnhĭāre participio presente CONSULIT: [consŭlo], consŭlis, consului, consultum, consŭlĕre 3 pers presente o perfetto ind consultarsi, decidere, riflettere IUVANT: iŭvo, iŭvas, iuvi, iutum, iŭvāre 3 pers plu giovare VIVIT: [vīvo], vīvis, vixi, victum, vīvĕre 3 per singl presente vivere URITUR: ūro], ūris, ussi, ustum, ūrĕre 3 per plu presente ind bruciare FURENS: [fŭro], fŭris, fŭrĕre participio presente infuriare FIXIT: fīgo], fīgis, fixi, fixum, fīgĕre 3 pers singl perfetto piantare AGENS: [ăgo], ăgis, egi, actum, ăgĕre participio presente condurre, muoversi LIQUIT: [linquo], linquis, liqui, lictum, linquĕre lasciare, abbandonare HAERET: [haerĕo], haeres, haesi, haesum, haerēre 3 pers singl presente adesire, fermarsi DUCIT: [dūco], dūcis, duxi, ductum, dūcĕre 3 pers singl presente condurre OSTENTAT: ostento], ostentas, ostentavi, ostentatum, ostentāre 3 pers sing presente mostrare PARATAM: păro], păras, paravi, paratum, părāre participio perfetto preparare INCIPIT: [incĭpĭo], incĭpis, incepi, inceptum, incĭpĕre presente 3 pers singl iniziare VIDET: [vĭdĕo], vĭdes, vidi, visum, vĭdēre 3 pers sing vedere DETINET: [dētĭnĕo], dētĭnes, detinui, detentum, dētĭnēre 3 pers singl trattenere, occupare FALLERE: [fallo], fallis, fefelli, falsum, fallĕre infinito ingannare EXERCET: [exercĕo], exerces, exercui, exercitum, exercēre presente 3 pers singl esercitare PARANT: [păro], păras, paravi, paratum, părāre 3 RESISTIT: rĕsisto, rĕsistis, restiti, rĕsistĕre 3 per prese presente 3 pers LABENTE: (lābor, lābĕris, lapsus sum, lābi )participio presente deponente cadere QUAERIT: quaero, quaeris, quaesii, quaesitum, quaerĕre 3 pers presente indicativo cercare, andare in cerca AUDIRE: [audĭo], audis, audii, auditum, audīre infinito, sentire EXPOSCIT: [exposco], exposcis, expoposci, exposcĕre 3 pers sing presente indicativi implorare PENDET: 3 pers singl pendĕo], pendes, pependi, pendēre pendere DIGRESSI: [dīgrĕdĭor], dīgrĕdĕris, digressus sum, dīgrĕdi participio allontanarsi PREMIT: [prĕmo], prĕmis, pressi, pressum, prĕmĕre 3 pers presente indicativo premere. nascondere pers plu disporre AEQUATA: [aequo], aequas, aequavi, aequatum, aequār participio perfetto spianare, eguagliare ABSENS: [absum], abes, abfui, abesse participio presente assentare MAERET: [maerĕo], maeres, maerui, maerēre 3 pers singl presebte essere triste RELICTIS: [rĕlinquo], rĕlinquis, reliqui, relictum, rĕlinquĕre participio passato abbandonare INCUBAT: [incŭbo], incŭbas, incubui, incubitum, incŭbāre 3 pers singl distendersi CAPTA: căpĭo], căpis, cepi, captum, căpĕre infinit perd prendere afferare SUADENT: [suādĕo], suādes, suasi, suasum, suādēre 3 pers plu esortare DE IUNONIS ET VENERIS FOEDERE (90-128) Quam simul ac tali persensit peste teneri cara Iovis coniunx nec famam obstare furori, talibus adgreditur Venerem Saturnia dictis: 'egregiam vero laudem et spolia ampla refertis tuque puerque tuus magnum et memorabile numen, una dolo divum si femina victa duorum est. nec me adeo fallit veritam te moenia nostra suspectas habuisse domos Karthaginis altae. sed quis erit modus, aut quo nunc certamine tanto? quin potius pacem aeternam pactosque hymenaeos exercemus? habes tota quod mente petisti: ardet amans Dido traxitque per ossa furorem. communem hunc ergo populum paribusque regamus auspiciis; liceat Phrygio servire marito dotalisque tuae Tyrios permittere dextrae.' Olli sensit enim simulata mente locutam, quo regnum Italiae Libycas averteret oras sic contra est ingressa Venus: 'quis talia demens abnuat aut tecum malit contendere bello? si modo quod memoras factum fortuna sequatur. sed fatis incerta feror, si Iuppiter unam 4.110 esse velit Tyriis urbem Troiaque profectis, miscerive probet populos aut foedera iungi. tu coniunx, tibi fas animum temptare precando. Ma appena la cara consorte di Giove se ne accorse che lei era posseduta da tale peste e l’onore non bloccava la follia, la Saturnia aggredì Venere con tali cose dette: “Davvero enorme gloria e ricchi bottini riportate sia tu che il fanciullo, grande e memorabile potenza. Se una donna fù vinta dall’inganno di due dei. Nè io mi illudo che tu temendo le nostra mura, abbia stimato sospette le case delle grande Cartagine. Ma quale sarà il modo o dove adesso con tanta rivalità? Perché non piuttosto non allestiamo eterna pace e nozze pattuite? Avrai tutto ciò che cercasti con l’anima. Brucia Didone amante e ha tirato la follia fino alle ossa. Guidiamo dunque questo comune popolo con uguali auspici. Possa servire ad affidare a Phrigio marito alla tua destra Tirio in dote. Lei capì infatti che con mente iprocrita (le aveva parlato), al fine di volgere ilregno d’Italia alle spiagge Libiche così di contro Venere rispose “ chi così pazza rifiuterebbe queste cose o preferirebbe contendere in guerra con te? Purchè la sorte favorisce le memorie fatte, ma sono mossa incerta per i fati, se Giove voglia che ci sia una sola città e gl esuli di Troia, o approvi che i popoli si mischino o uniscono alleanze. Tu consorte, a te è lecito, pregando perge, sequar.' tum sic excepit regia Iuno: 'mecum erit iste labor. nunc qua ratione quod instat confieri possit, paucis adverte docebo. venatum Aeneas unaque miserrima Dido in nemus ire parant, ubi primos crastinus ortus extulerit Titan radiisque retexerit orbem. his ego nigrantem commixta grandine nimbum, dum trepidant alae saltusque indagine cingunt, desuper infundam et tonitru caelum omne ciebo. diffugient comites et nocte tegentur opaca: speluncam Dido dux et Troianus eandem devenient. adero et, tua si mihi certa voluntas, conubio iungam stabili propriamque dicabo. hic hymenaeus erit.' non adversata petenti adnuit atque dolis risit Cytherea repertis. ,tentare il (suo) animo. Continua, seguirò: “allora così risprese la regale Giunone: Per me sarà questo impegno. ora in che modo si può concludere ciò che incombe, ascolta poco ti insegnerò. Enea insieme all’infelicissima Didone si preparono ad andare a caccia nel bosco, quando Il sole di domani alzerà i primi inizi e ricoprirà di raggi il mondo. Io dall’alto rovescerò (ciebo) un’oscura nube con mista grandine, mentre i battitori s’affannano e cingono le gole con le reti e muoverò tutto il cielo con un tuono. Scapperanno i compagni e saranno coperti di opaca notte: Didone e il capo Troiano giungeranno alla stessa spelonca. Presenzierò, e se la tua volontà mi (è) certa, li unirò in stabile unione e la dichiarerò sua (propria). Qui ci sarà Imeneo” Senza opporsi alla richiedente, annuì e Citera rise per questi inganni inventati PERSENSIT: [persentĭo], persentis, persensi, persentīre perfetto 3° pers singl accorgersi TENERI: [tĕnĕo], tĕnes, tenui, tentum, tĕnēre infinito passivo tenere, capito, essere contenuto OBSTARE: [obsto], obstas, obstiti, obstāre infinito ostacolare fermarsi REFERTIS: [rĕfĕro], rĕfĕrs, retuli, relatum, rĕfĕrre indiativo presente II per plu riportare FALLIT: [fallo], fallis, fefelli, falsum, fallĕre 3 per sngl presente ind ingannare VERITAM: [vĕrĕor], vĕrēris, veritus sum, vĕrēri participio avere paura MALIT: malo], malui, malle, 3 pert presente preferire SEQUATUR: [sĕquor], sĕquĕris, secutus sum, sĕqui cong presente 3 pers singlseguire PROBET: prŏbo, prŏbas, probavi, probatum, prŏbāre cong prresente 3 pers singl PRECANDO: (prĕcor, prĕcāris, precatus sum, prĕcāri) gerundio pregare PERGE: pergo, pergis, perrexi, perrectum, pergĕre imperativo presente 2 pers singl continua INSTAT: (insto, instas, institi, instāre 3 pers singl pres incalzare CONFIERI: [confĭo], confis, confactus sum, confieri essere condotto ADVERTE: adverto], advertis, adverti, adversum, advertĕre imperativo presente rivolgere DOCEBO: [dŏcĕo], dŏces, docui, doctum, dŏcēre futuro 1 pers insegnare RETEXERIT: [rĕtĕgo], rĕtĕgis, retexi, retectum, rĕtĕgĕre indicatico futuro anteriore rivelare, illuminare VENATUM: vēnor], vēnāris, venatus sum, vēnāri participio perfetto andare a caccia TREPIDANT: trĕpĭdo], trĕpĭdas, trepidavi, trepidatum, trĕpĭdāre agitarsi CIEBO: (cĭĕo, cĭes, civi, citum, cĭēre) futuro semplice 1 sollevare DEVENIENT: dēvĕnĭo, dēvĕnis, deveni, deventum, dēvĕnīre 3 pers futuro semplie scendere RISIT: [rīdĕo], rīdes, risi, risum, rīdēre 3 pers singl perfetto ind ridere PETISTI: [pĕto], pĕtis, petii, petitum, pĕtĕre 2 pers plu cercare ARDET: [ardĕo], ardes, arsi, ardēre 3 pers presente ardere REGAMUS: [rĕgo], rĕgis, rexi, rectum, rĕgĕre cong presente 1 pers plu guidare SENSIT: sentĭo, sentis, sensi, sensum, sentīre perfetto 3 pers singl sentire ABNUAT: [abnŭo], abnŭis, abnui, abnŭĕre cong 3 pers negare LA CACCIA INSIDIOSA ( 129 - 159) Intanto L'Aurora alzandosi lasciò l'Oceano. La gioventù scelta, spuntato il raggio, esce (It) dalle porte. Irrompono(ruunt) le reti rade, lacci, spiedi di caccia da ferro largo, cavalieri Messili e la forza gens epulata toris Lenaeum libat honorem, aspicis haec? an te, genitor, cum fulmina torques nequiquam horremus, caecique in nubibus ignes terrificant animos et inania murmura miscent? femina, quae nostris errans in finibus urbem exiguam pretio posuit, cui litus arandum cuique loci leges dedimus, conubia nostra reppulit ac dominum Aenean in regna recepit. et nunc ille Paris cum semiviro comitatu, Maeonia mentum mitra crinemque madentem subnexus, rapto potitur: nos munera templis quippe tuis ferimus famamque fovemus inanem.' Mauritano, dopo aver banchettato, su letti ricamati versa l’offerta a Bacco, tu vedi questo? Oppure, o padre, quando lanci i fulmini, invano ti temiamo, o le vampe cieche tra le nuvole atterriscono gli animi producono vuoti mormorii? Una donna, che erranteei nostri confini creò una piccola città con il denaro, cui concedemmo il litorale da arare e autorità sul luogo, respinse le nostre nozze, ed ha accolto come signore Enea neii regni. E ora quel Paride con quell’effemminata scorta, stretto dalla mitra Moenia nel mento e nella choma di unguenti, si gode il furto; noi portiamo doni ao tuoi templi e alimentiamo una fama vana” POSUIT: [pōno], pōnis, posui, positum, pōnĕre collocare ASPICIS: [aspĭcĭo], aspĭcis, aspexi, aspectum, aspicere vedere DE IOVIS IUSSU (219-295) Talibus orantem dictis arasque tenentem audiit Omnipotens, oculosque ad moenia torsit regia et oblitos famae melioris amantis. tum sic Mercurium adloquitur ac talia mandat: 'vade age, nate, voca Zephyros et labere pennis Dardaniumque ducem, Tyria Karthagine qui nunc exspectat fatisque datas non respicit urbes, adloquere et celeris defer mea dicta per auras. non illum nobis genetrix pulcherrima talem promisit Graiumque ideo bis vindicat armis; sed fore qui gravidam imperiis belloque frementem Italiam regeret, genus alto a sanguine Teucri proderet, ac totum sub leges mitteret orbem. si nulla accendit tantarum gloria rerum nec super ipse sua molitur laude laborem, Ascanione pater Romanas invidet arces? quid struit? aut qua spe inimica in gente moratur nec prolem Ausoniam et Lauinia respicit arva? naviget. haec summa est, hic nostri nuntius esto.' L’onnipotente udì lui che pregava cn queste parole e toccava gli altari e volse gli occhi alle mure regia e agli amanti dimententichi di una fama migliore. Allora così si rivolge Mercurio e invia tali (ordini): “Vai, orsù, figlio, chiama gli Zefiri e scendi con le ali e (chiama)il Capo Dardanide (Enea), che ora nella Tiria Cartagine indugia e non si rivolge alle città date dai fati, rivolgiti e porta i miei ordini veloci per il cielo. Non così lo promise a noi la bellissima madre e non per questo lo salvò due volte dalle armi dei Grai. ma sarebbe stato colui che avrebbe guidato L’italia gravida di potenze e fremente di guerra, che avrebbe propagato la stirpe dal grande sangue di Taudro, e avrebbe messo sotto leggi il mondo in terra. Se non lo accende la gloria di così tante imprese e non affronta lui stesso la fatica per la lode, invidia ad Ascanio, padre delle rocche romane? Cosa progetta? O con quale speranza indugia tra la gente nemica e non bada alla discendenza ausonia e ai campi di Lavinio? Navighi. Questo è l’essenziale, Questo sia il nostro messaggio. Aveva sentenziato. Egli si preparava ad ubbidire all'ordine del gran padre; e prima si allaccia i calzari d'oro ai piedi, che lo portano altissimo con le ali sia sopra le acque e la terra ugualmente con veloce soffio. Allora prende la verga: con questa egli richiama le anime pallide dall'Orco, altre le invia sotto i tristi Tartari, dà i sonni e li toglie, e libera gli occhi dalla morte. Munendosi di essa spinge i venti e trapassa le torbide nuvole. Ormai volando vede la vetta ed i fianchi ripidi del duro Atlante che regge col capo il cielo, di Atlante, cui la testa ricca di pini frequentemente è cinta di nere nubi ed è battuta da vento e da pioggia,la neve scesa copre le spalle, poi fiumi precipitano dal mento del vecchio e l'ispida barba s'irrigidisce pel ghiaccio. Qui dapprima il Cillenio splendente si fermò con l'ali appaiate; di qui con tutto il corpo si lanciò capofitto nell'onde simile ad uccello, che attorno alle spiagge, attorno ai pescosi scogli vola basso vicino alle acque. Non diversamente volava tra cielo e terra verso il lido sabbioso di Libia, e la prole cillenia provenendo dall'avo materno tagliava i vemti. Appena con le piante alate toccò i sobborghi, vede Enea che fonda le rocche e crea nuove case. Egli aveva pure una spada costellata di rosso diaspro ed un mantello di porpora tiria,che scendeva dalle spalle, splendeva: questo dono l'aveva fatto la ricca Didone e l'aveva trapuntato la stoffa d'oro sottile. continuo invadit: 'tu nunc Karthaginis altae fundamenta locas pulchramque uxorius urbem exstruis? heu, regni rerumque oblite tuarum. ipse deum tibi me claro demittit Olympo regnator, caelum et terras qui numine torquet, ipse haec ferre iubet celeris mandata per auras: quid struis? aut qua spe Libycis teris otia terris? si te nulla movet tantarum gloria rerum [nec super ipse tua moliris laude laborem,] Ascanium surgentem et spes heredis Iuli respice, cui regnum Italiae Romanaque tellus debetur.' tali Cyllenius ore locutus mortalis visus medio sermone reliquit et procul in tenuem ex oculis evanuit auram. At vero Aeneas aspectu obmutuit amens, arrectaeque horrore comae et vox faucibus haesit. ardet abire fuga dulcisque relinquere terras, attonitus tanto monitu imperioque deorum. heu quid agat? quo nunc reginam ambire furentem audeat adfatu? quae prima exordia sumat? atque animum nunc huc celerem nunc dividit illuc in partisque rapit varias perque omnia versat. haec alternanti potior sententia visa est: Mnesthea Sergestumque vocat fortemque Serestum, classem aptent taciti sociosque ad litora cogant, arma parent et quae rebus sit causa novandis Subito lo assale “Tu adesso poni le fondamenta dell’alta Cartagine e costruisci una bella città, (ligio) alla moglie? Ahi, dimentico del regno e delle tue cose. Lo stesso regnante degli dei mi invia dal chiaro Olimpo, lo stesso che con la volontà muove cielo e terra, lo stesso che ordina di recare questi messaggi veloci per il cielo: cosa progetti? O con quale speranza trascorri il tempo nelle terre libiche? Se non ti muove nulla nè la gloria delle imprese nè affronti su di te la fatica per la lode, guarda almento ad Ascanio che cresce e alla speranza dell’erede Iulio a cui spettatano il regno di Italia e la terra romana.” Dopo aver parlato il Cillenio con tale viso, lasciò l’aspetto mortale a metà discorso e svanì lontano dagli occhi nell’aria leggera, Ma invero Enea ammutolì sconvolto a quella vista e gli si drizzarono i capelli e la voce rimase in gola. Arde di andarsene in fuga e di lasciare le dolci terre, spaventato da un così grande ammonimento e dall’ordine degli dei. Aih che fare? Con quale discorso adesso oserà aggirare la furente regina? Quale esordio sceglierà ? e adesso rivolge la mente veloce ora qua ora là, lo trascina in varie direzioni e lo volge dappertutto. Per lui dubitante sembrò la scelta migliore. chiama Mnsteo Sergesto e il forte Seresto, perche allestiscano in segreto la flotta e radunino i compagni sulla spiaggia e dissimulent; sese interea, quando optima Dido nesciat et tantos rumpi non speret amores, temptaturum aditus et quae mollissima fandi tempora, quis rebus dexter modus. ocius omnes imperio laeti parent et iussa facessunt. preparino le armi e tengano nascoste quale sia la causa di queste innovazioni, che lui intanto, poichè la buona Didone è ignara e non si aspetta che un così grande amore sia rotto, tenterà di avvicinarla e (cercherà) quali siano i migliori tempi per parlarle, quale sia modo migliore alle circostanze. Subito tutti obbediscono lieti al comando ed eseguono. DE DIDONIS INTERVENTU (296-330) At regina dolos (quis fallere possit amantem?) praesensit, motusque excepit prima futuros omnia tuta timens. eadem impia Fama furenti detulit armari classem cursumque parari. saevit inops animi totamque incensa per urbem bacchatur, qualis commotis excita sacris Thyias, ubi audito stimulant trieterica Baccho orgia nocturnusque vocat clamore Cithaeron. tandem his Aenean compellat vocibus ultro: 'dissimulare etiam sperasti, perfide, tantum posse nefas tacitusque mea decedere terra? nec te noster amor nec te data dextera quondam nec moritura tenet crudeli funere Dido? quin etiam hiberno moliri sidere classem et mediis properas Aquilonibus ire per altum, crudelis? quid, si non arva aliena domosque ignotas peteres, et Troia antiqua maneret, Troia per undosum peteretur classibus aequor? mene fugis? per ego has lacrimas dextramque tuam te quando aliud mihi iam miserae nihil ipsa reliqui, per conubia nostra, per inceptos hymenaeos, si bene quid de te merui, fuit aut tibi quicquam dulce meum, miserere domus labentis et istam, oro, si quis adhuc precibus locus, exue mentem. te propter Libycae gentes Nomadumque tyranni odere, infensi Tyrii; te propter eundem exstinctus pudor et, qua sola sidera adibam, fama prior. cui me moribundam deseris hospes Ma la regina (chi potrebbe ingannare un amante?) presentì l‘inganno, per prima colse i movimenti futuri temendo tutto ciò che era sorvegliato. L’empia fama riferì a lei impazzita, che lsi allestiva la flotta e si preparava la rotta. Incollerita nell’animo e furiosa smania come una baccante per la città come Tiade eccitata dal movimento dei sacri arredi, quando ude Bacco le orge triennali la stimolano e il Notturno Citereone la chiama col frastuono. Infine affronta Enea con queste parole: “e speravi di poter dissimulare perfido, questo grande sacrilegio e allontanarti taciturno dalla mia terra? Non ti trattiene nè il nostro amore nè la destra data nè una Didone morente di una morte crudele? Anzi anche con la stella invernale allestisci la flotta e ti affetti ad andare al largo in Mezzo agli Aquiloni, o Crudele? Cosa, se non cercassi campi stranieri e case ingnote e restasse l’antica Troia, ti dirigesresti verso Troia con la flotta attraverso l’ondosa acqua? Dunque fuggi da me? Ma io per queste lacrime e la tua destra, poichè io stessa non lasciai null’altro a me misera per la nostra unione, per le nozze incominciate, se per te meritai, o per te ci fu qualche tenerezza per me, abbi pietà di una casa che crolla, ti prego, se ancora risiede un posto per le preghiere, abbandona la mente. A causa tua, I popoli libici e i tiranni dei Nomadi mi odiano, contrari i Tiri;a causa tua estinto il pudore e la fama prima, per il quale sola raggiungevo le stelle. A chi mi abbandoni, DE AENEAE APPARATU AD DISCESSUM (.393-411) Allora davvero i Teucri lavorano e portan le alte navi su tutto il lido. Galleggia la carena unta, e portano remi frondosi dai boschi e tavole non lavorate per la smania di fuga. Li vedresti migrare e correre da tutta la città: e come quando le formiche saccheggiano un gran mucchio di farro memori dell'inverno e lo ripongono in casa, va per i campi la nera schiera e trascinano la preda tra l'erbe per angusto sentiero; parte spingono enormi grani portandoli sulle spalle, parte spingono le schiere e sgridano le pigre, tutta la strada ferve di lavoro Quale sensazione allora per te, Didone, che osservavi tali cose che gemiti mandavi, spiando dall'alto della rocca attorno animarsi i lidi e vedendo davanti agli occhi tutto il mare sconvolgersi di così alte grida. DE EXTREMO DIDONIS INCEPTO (412-449) improbe Amor, quid non mortalia pectora cogis. ire iterum in lacrimas, iterum temptare precando cogitur et supplex animos summittere amori, ne quid inexpertum frustra moritura relinquat. 'Anna, vides toto properari litore circum: undique convenere; vocat iam carbasus auras, puppibus et laeti nautae imposuere coronas. hunc ego si potui tantum sperare dolorem, et perferre, soror, potero. miserae hoc tamen unum exsequere, Anna, mihi; solam nam perfidus ille te colere, arcanos etiam tibi credere sensus; sola viri mollis aditus et tempora noras. i, soror, atque hostem supplex adfare superbum: non ego cum Danais Troianam exscindere gentem Aulide iuravi classemve ad Pergama misi, nec patris Anchisae cinerem manisve revelli: cur mea dicta negat duras demittere in auris? quo ruit? extremum hoc miserae det munus amanti: exspectet facilemque fugam ventosque ferentis. non iam coniugium antiquum, quod prodidit, oro, nec pulchro ut Latio careat regnumque relinquat: tempus inane peto, requiem spatiumque furori, dum mea me victam doceat fortuna dolere. extremam hanc oro veniam miserere sororis, quam mihi cum dederit cumulatam morte remittam.' Talibus orabat, talisque miserrima fletus fertque refertque soror. sed nullis ille movetur fletibus aut voces ullas tractabilis audit; Malvaglio Amore a cosa non spingi i nostri cuori mortali. E’ costretta a rincorrere di nuovo in lacrime, e di nuovo a tentarlo pregato e supplice sottomette l’animo all’amore per non lasciare nulla di intentato, destinata a morire invano. “Anna, vedi come si affrettano intorno a tutta la spiaggia, come si radunino in ogni dove; le vele già chiamano i venti, i gioiosi marinai pongono corone sulle poppe. Io, se potei aspettare tanto dolore, potrò sopportarlo, sorella. Tuttavia, a me misera, esegui solo questo, Anna: infatti quel perfido solo te venerava a te rivelava anche i segreti più antichi: ti sola conoscevi i momenti più adatti dell’uomo per avvicinarlo. Vai, o sorella, e supplice rivolgiti al superbo nemico. Io non ho giurato con i Danai di distruggere il popolo troiano e non ho inviato una flotta a Pergamo, nè ho profato le ceneri e i Mani del Padre Anchi: perchè si rifiuta di accogliere le mie parole nelle sue crudeli orecchie? Dove corre? Dia questo estremo dono alla povera amante: aspetti una fuga agevole e venti propizi. Non supplico il matrimo antico, che ha tradito, nè che si privi del suo bel Lazio o rinunci al regno: chiedo solo l’effimero tempo, uno spazio di pace al furore, finchè la sorte non insegni a soffrire a me vinta. supplico questa estrema grazia, abbi pietà sorella, che, quando me l’avrà concessa, io la restituirò aumentata alla mia morte” Così pregava, e questi pianti la misera sorella porta e riferiscie. Ma quello non è mosso da nessun pianto e non ascolta alcuna voce arrendevole. fata obstant placidasque viri deus obstruit auris. ac velut annoso validam cum robore quercum Alpini Boreae nunc hinc nunc flatibus illinc eruere inter se certant; it stridor, et altae consternunt terram concusso stipite frondes; ipsa haeret scopulis et quantum vertice ad auras aetherias, tantum radice in Tartara tendit: haud secus adsiduis hinc atque hinc vocibus heros tunditur, et magno persentit pectore curas; mens immota manet, lacrimae volvuntur inanes. I fati si oppongono e un dio chiude a un uomo le orecchie indifferenti. E come quando le alpini fanno a gara tra loro a sradicare una forte quercia di annosa forza con soffi ora di qua ora di là; và lo stridore e alte fond cospargono la terra , dopo che il tronco è stato scosso. ma essa rimane ancorata alle rocce e come la cima tende all’aria del cielo, altrettanto la radice verso il Tarato; altrimenti l’eroe è scosso di qua e di là dalle assidue preghjiere e nel suo cuore generoso sente gli affanni; ma la mente rimane immobile, le lacrime scorrono a vuoto. DE INFELICIBUS DIDONIS FATIS (4.450-473) Tum vero infelix fatis exterrita Dido mortem orat; taedet caeli convexa tueri. quo magis inceptum peragat lucemque relinquat, vidit, turicremis cum dona imponeret aris, horrendum dictu, latices nigrescere sacros fusaque in obscenum se vertere vina cruorem; hoc visum nulli, non ipsi effata sorori. praeterea fuit in tectis de marmore templum coniugis antiqui, miro quod honore colebat, velleribus niueis et festa fronde revinctum: hinc exaudiri voces et verba vocantis visa viri, nox cum terras obscura teneret, solaque culminibus ferali carmine bubo saepe queri et longas in fletum ducere voces; multaque praeterea vatum praedicta priorum terribili monitu horrificant. agit ipse furentem in somnis ferus Aeneas, semperque relinqui sola sibi, semper longam incomitata videtur ire viam et Tyrios deserta quaerere terra, Eumenidum veluti demens videt agmina Pentheus et solem geminum et duplices se ostendere Thebas, aut Agamemnonius scaenis agitatus Orestes, armatam facibus matrem et serpentibus atris cum fugit ultricesque sedent in limine Dirae. Allora poi l’infelice Didone , atterrita dai fati, prega la morte;prova fastidio a guardare la volta del cielo. perchè porti a termine ancor di più (il proposito) e abbandoni la luce, vede, mentre poneva le offerte sugli altari fumanti di incesnso, orribile a dirsi, i liquidi sacri diventare neri e i vini versati mutarsi in sangue funesto; Non parlò di questa visione a nessuno, neanche alla stessa sorella. Inoltre c’era nel palazzo un tempio di marmo dell’antico marito, che ella venerava con onore avvolto con candide bende e fronda votiva: a qui le sembrò di sentire le voci e le parole del marito che la chiamavano . quando la notte oscura avvolgeva la terra e che il gufo solitario dai tetti con il suo lugubre canto spesso si lamentasse e emettesse lunghi lamenti in pianto; inolte molti presagi di antichi indovini la spaventavano con terribili moniti. Lo stesso crudele Enea la segue nel sonno a lei furente, e sempre gli sembra di essere lasciata sola, sempre di percorrere una lunga via senza compagni e cercare i Tirii in una terra deserta, come Penteo impazzito vede una schiera di Eumenidi e un sole gemello e duplicata mostrarsi Tebe, o Oreste figlio di Agamennone, perseguitato sulla scena, quando fugge la madre armata di fiaccole e di neri serpenti e sulla soglia siedono le Dire vendicatrici. DE MORTIS APPARATU (474-503) Ergo ubi concepit furias, evicta dolore decrevitque mori, tempus secum ipsa modumque exigit, et maestam dictis adgressa sororem consilium vultu tegit ac spem fronte serenat: 'inveni, germana, viam gratare sorori quae mihi reddat eum vel eo me solvat amantem. Oceani finem iuxta solemque cadentem ultimus Aethiopum locus est, ubi maximus Atlas axem umero torquet stellis ardentibus aptum: hinc mihi Massylae gentis monstrata sacerdos, Hesperidum templi custos, epulasque draconi quae dabat et sacros servabat in arbore ramos, spargens umida mella soporiferumque papaver. haec se carminibus promittit solvere mentes quas velit, ast aliis duras immittere curas, sistere aquam fluviis et vertere sidera retro, nocturnosque movet Manis: mugire videbis sub pedibus terram et descendere montibus ornos. testor, cara, deos et te, germana, tuumque dulce caput, magicas invitam accingier artis. tu secreta pyram tecto interiore sub auras erige, et arma viri thalamo quae fixa reliquit ,impius, exuviasque omnis lectumque iugalem, quo perii, super imponas: abolere nefandi cuncta viri monimenta iuvat monstratque sacerdos.' haec effata silet, pallor simul occupat ora. non tamen Anna novis praetexere funera sacris germanam credit, nec tantos mente furores concipit aut graviora timet quam morte Sychaei. ergo iussa parat. Dunque, quando accolse le furie, vinta dal dolore e decisa a morire, rifletté fra sè sul tempo e il modo e si rivolge con le parole alla mesta sorella nasconde il proposito nel volto e rasserena la fronte con la speranza: “Ho trovato, sorella,congratulati con la tua sorella, la via che lo renda a me oppure sciolga da me lui che amo. Presso i confini dell’Oceano e dove il sole cade, si trova l’estrema ragione degli Etiopi, dove il gigantesco Atlantide sostiene sulle spalle la volta del cielo adorna di stelle ardenti: da qui mi si è mostrata una sacerdotessa di stirpe Massila, custode del tempo delle Esperidi colei che dava il pasto al dragone e sorvegliava i sacri rami sull’albero, spargendo umido miele e saporifero papavero. Costei prometteva di liberare le menti con gli incatesimi, quelli che voglia, d’altra parte di immettere duri affanni in altri, di fermare l’acqua ai fiumi e volgere le stelle indietro, di notte evoca i Mani: tu ved rai scuotersi la terra sotto i piedi e gli orni discendere dai monti. Lo giuro, cara, sugli dei e su di te, sorella , e sul tuo dolce capo, che io mi rivolgo malvolentieri alle arti magiche. Tu in segreto innalza un rogo nella parte interiore all’aperto, e mettici sopra (super imponas), le armi dell'uomo, che egli lasciò appese nella camera, infame, e tutte le spoglie e il letto nuziale sul quale andai in rovina: mi giova distruggere tutti i ricordi dell’uomo nefando e così mostra la sacerdotessa” Dopo aver parlato tace, il pallore immediatamente le si diffonde sul viso. tuttavia Anna non crede che la sorella nasconda coi riti strani la morte, nè con la mente percepisce sì grandi pazzie e teme cose più gravi delle morte di Sicheo. Perciò esegue gli ordini. secundos? illa dolos dirumque nefas in pectore versat certa mori, variosque irarum concitat aestus. non fugis hinc praeceps, dum praecipitare potestas? iam mare turbari trabibus saevasque videbis conlucere faces, iam fervere litora flammis, si te his attigerit terris Aurora morantem. heia age, rumpe moras. varium et mutabile semper femina.' sic fatus nocti se immiscuit atrae. Tum vero Aeneas subitis exterritus umbris corripit e somno corpus sociosque fatigat praecipitis: 'vigilate, viri, et considite transtris; solvite vela citi. deus aethere missus ab alto festinare fugam tortosque incidere funis ecce iterum instimulat. sequimur te, sancte deorum, quisquis es, imperioque iterum paremus ovantes. adsis o placidusque iuves et sidera caelo dextra feras.' dixit vaginaque eripit ensem fulmineum strictoque ferit retinacula ferro. idem omnis simul ardor habet, rapiuntque ruuntque; litora deseruere, latet sub classibus aequor, adnixi torquent spumas et caerula verrunt. nè senti gli Zefiri spirare favorevoli? Lei medita in petto inganni e un crudele delitto, certa a morire, e solleva tempeste di ira, Non fuggi di qui in fretta, finchè puoi affrettarti? Ben presto vedrai il mare scuotersi di legni e brillare fiamme crudeli, ormai i lidi ribollire in fiammre, se Aurora ti coglierà a indugiare su queste terre. Orsù vai, rompi gli indugi. Sempre varia e mutevole la donna” Detto così, si confuse nella nera notte. Allora Enea davvero atterrito dalle ombre improvvise strappa il corpo dal sonno e sprona i compagni rapidi: “Vigilate, uomini, sedete ai remi: svelti sciogliete le vele. Un Dio inviato dall’alto cielo ci stimola ad affrettare la fuga e a tagliare le funi attorcigliate. Ti seguiamo, santo tra gli dei, chiunque sia, e di nuovo festanti obbediamo al comando. O, assistici, e aiutaci benevolo e porta al cielo le stesse propizie” Disse ed estrae dal fodero la spada fulminea, impugnata con il ferro taglia gli ormeggi. Lo stesso ardore prende tutti, si buttano e corrono: lasciarono le spiagge, il mare è nascosto sotto le flotte, sforzandosi tagliano le spume e spazzano l’azzurro DE DIDONIS IMPRECATIONE (584-629) Et iam prima novo spargebat lumine terras Tithoni croceum linquens Aurora cubile. regina e speculis ut primam albescere lucem vidit et aequatis classem procedere velis, litoraque et vacuos sensit sine remige portus, terque quaterque manu pectus percussa decorum flaventisque abscissa comas 'pro Iuppiter. ibit hic,' ait 'et nostris inluserit advena regnis? non arma expedient totaque ex urbe sequentur, diripientque rates alii navalibus? ite, ferte citi flammas, date tela, impellite remos. quid loquor? aut ubi sum? quae mentem insania mutat? E già la prima Aurora lasciando il giaciglio d’oro di Titone spargeva le terre di nuova luce. La regina dalle vendette come vide biancheggiare la prima luce e la flotta procedere a vele spiegate, e s’accorse delle spiagge e dei porti vuoti senza un rematore, percuotendo il petto con la mano tre o quattro volte, sciolta nelle biondeggianti chiomi:” Oh Giove, Andrà lui.” disse “ e lo straniero si befferà dei nostri regni? Gli altri non prenderanno le armi e inseguiranno da tutte le città e strapperanno le barche dagli arsenali? Andate, rapi portate le fiamme, date armi, spingete i remi. Che dico? O dove sono? Che infelix Dido, nunc te facta impia tangunt? tum decuit, cum sceptra dabas. en dextra fidesque, quem secum patrios aiunt portare penatis, quem subiisse umeris confectum aetate parentem. non potui abreptum divellere corpus et undis spargere? non socios, non ipsum absumere ferro Ascanium patriisque epulandum ponere mensis? verum anceps pugnae fuerat fortuna. fuisset: quem metui, moritura? faces in castra tulissem implessemque foros flammis natumque patremque cum genere exstinxem, memet super ipsa dedissem. Sol, qui terrarum flammis opera omnia lustras, tuque harum interpres curarum et conscia Iuno, nocturnisque Hecate triviis ululata per urbes et Dirae ultrices et di morientis Elissae, accipite haec, meritumque malis advertite numen et nostras audite preces. si tangere portus infandum caput ac terris adnare necesse est, et sic fata Iovis poscunt, hic terminus haeret, at bello audacis populi vexatus et armis, finibus extorris, complexu avulsus Iuli, auxilium imploret videatque indigna suorum funera; nec, cum se sub leges pacis iniquae tradiderit, regno aut optata luce fruatur, sed cadat ante diem mediaque inhumatus harena. haec precor, hanc vocem extremam cum sanguine fundo. tum vos, o Tyrii, stirpem et genus omne futurum exercete odiis, cinerique haec mittite nostro munera. nullus amor populis nec foedera sunto. exoriare aliquis nostris ex ossibus ultor qui face Dardanios ferroque sequare colonos, pazzia cambia la mente? infelice Didone, ora fatti sacrilegi, ti alterano? Allora quanto sta bene, quando davi lo scettro. Ecco destra e lealtà, ecco quello che dicono abbia portato con sè i sacri penati, che si sia caricato sulle spalle il padre logorato dall’età. Non avrei potuto strappare il corpo maciullato e spargerlo sulle onde? Non (avrei potuto) dilaniare col ferro i compagni, e lo stesso Ascanio e servirlo da mangiare alla mensa del padre? Certo l’esito della battaglia sarebbe stato incerto. E (se) lo fosse stato: chi avrei dovuto temere, io destinata a morire? Avrei portato i fuochi negli accampamenti e avrei riempito le tolde con le fiamme e avrei annientato il figlio e il padre con la stirpe, e avrei gettato me stessa su quello stesso (rogo). O sole, che illumini con i tuoi raggi tutte le opere della terra, e Tu mediatrice e consapevole di questi affanni Giuno, Ecate, invocata nelle città nei trivi di notte per la città, e Furie vendicatrici eaccogliete Elissa che muore e volgete ai malvagi la vostra giusta volontà e ascoltate le nostre preghiere. Se è necessario che l’ essere infame tocchi i porti e navighi su terre e così chiedono i fati di Giove, questo traguardo è fisso, però oppresso dalla guerra e dalle armi di un popolo, profugo dalle sue terre, privato dall’abbraccio di Iulio implori aiuto e veda l’indegna morte dei sui; nè quando si sarà sottoposto agli accordi di una pace umiliante, goda del regno e dell’amabile luce, ma cada prima del tempo e insepolto in mezzo alla sabbia. Questo prego, verso questa ultima frase col sangue. Allora voi o Tirii trattate con odio la stirpe e tutto il popolo futuro,e inviate alla nostra ceneri questi regali. Per i popoli non ci siano alcun amore e patti. Sorgi dalle mie ossa, chiunque tu sia, o vendicatore, e perseguita con il ferro e col fuoco i coloni dardani, ora, in futuro, in qualunque nunc, olim, quocumque dabunt se tempore vires. litora litoribus contraria, fluctibus undas polipt imprecor, arma armis: pugnent ipsique nepotesque.' tempo ne offriranno le forze. Io prego che le sponde in guerra con le sponde, onde a flutti, le armi con le armi, combattono loro e i loro discendenti. DE DIDONIS INTERITU (630-666) Haec ait, et partis animum versabat in omnis, invisam quaerens quam primum abrumpere lucem. tum breviter Barcen nutricem adfata Sychaei, namque suam patria antiqua cinis ater habebat: 'Annam, cara mihi nutrix, huc siste sororem: dic corpus properet fluviali spargere lympha, et pecudes secum et monstrata piacula ducat. sic veniat, tuque ipsa pia tege tempora vitta. sacra Iovi Stygio, quae rite incepta paravi, perficere est animus finemque imponere curis Dardaniique rogum capitis permittere flammae.' sic ait. illa gradum studio celebrabat anili. at trepida et coeptis immanibus effera Dido sanguineam volvens aciem, maculisque trementis interfusa genas et pallida morte futura, interiora domus inrumpit limina et altos conscendit furibunda rogos ensemque recludit Dardanium, non hos quaesitum munus in usus. hic, postquam Iliacas vestis notumque cubile conspexit, paulum lacrimis et mente morata incubuitque toro dixitque novissima verba: 'dulces exuviae, dum fata deusque sinebat, accipite hanc animam meque his exsolvite curis. vixi et quem dederat cursum Fortuna peregi, et nunc magna mei sub terras ibit imago. urbem praeclaram statui, mea moenia vidi, ulta virum poenas inimico a fratre recepi, felix, heu nimium felix, si litora tantum numquam Dardaniae tetigissent nostra carinae.' Disse quese cose e volgeva l’animo a ogni pensiero, cercando di eliminare quanto prima, l’odiata luce. Infatti brevemente si rivolse a Barce, la nutrice di Sicheo, infatti una nera urna teneva la sua nell’antica patri: “oh Cara mia nutrice, fai venire qui mia sorella Anna: dille che si affretti a cospargere il corpo di acqua corrente e conduca con sè le vittime e le offerte prescritte. Così venga e anche tu stessa con la pia benda e copri le tempie. Ho in mente di completare i sacrifici di Giove stigio, che preparai avviati secondo il rito, di porre fine agli affanni. e di dare il rogo della testa Dardania alle fiamme.” così disse. Quella affrettava ik passo con lena senile. ma trepidante e furente per i proposito atroci, Didone volgendo la pupilla di sangue, chiazzate le guance tremanti di chiazze pallide della futura morte, irrompe nelle stanze interne della casa e sale furibonda gli alti roghi e sguaina la spada Dardania, regalo chiesto non per questi usi. Qui, dopo che notò le vesti iliache e guardò il letto, fermati un pò per le lacrime e la mente, si buttò sul letto e disse le ultime parole: “dolci spoglie, che i fati e il dio permetteva, accogliete quest’anima e scioglietemi da questi affanni. Vissi e il corso che la sorte mi diede, l’ho compiuto, e ora la grande immagine di me andrà sotto terra. Fondai una città famosa, vidi le mie mura, vendicato il marito, ricevetti soddisfazione dal fratello nemico. felice, aih, troppo felice. Se soltanto le carine Dardanie non avessero toccato i nostri lidi”