Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

TOP

De Brevitate Vitae Analisi e Traduzione, Traduzioni di Latino

Analisi dettagliata e traduzione letterale del passo di Seneca

Tipologia: Traduzioni

2020/2021

Caricato il 11/06/2022

rossyrocknrollover
rossyrocknrollover 🇮🇹

4.6

(11)

1 documento

1 / 7

Toggle sidebar

Spesso scaricati insieme


Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica De Brevitate Vitae Analisi e Traduzione e più Traduzioni in PDF di Latino solo su Docsity! DE BREVITATE VITAE 1 La maggior parte dei mortali,Paolino,si lamenta della cattiveria della natura,poiché veniamo generati per breve tempo (di vita) perché questo spazio di tempo che ci è stato dato corre tanto velocemente,tanto rapidamente,che/al punto che la vita,fatta eccezione per pochissimi abbandona/allontana tutti gli altri proprio mentre si preparano a vivere. E non soltanto la folla e il volgo/popolo ignorante si è lamentato di questo male,a quanto credono,comune: questo stato d'animo ha generato/suscitato lamentele anche di uomini illustri. 2 Di lì/ Da lì nasce la celebre frase del più grande dei medici: "La vita è breve,lunga è l'arte". Da lì(nasce)l'accusa per niente adatta/conveniente a un uomo sapiente,che Aristotele muove alla natura/riguardo la natura delle cose:"che essa (la natura) ha concesso tanto tempo agli animali,che vivono per cinque o dieci generazioni,(mentre) per l'uomo,che è nato/generato per (compiere) imprese tanto numerose e importanti,è fissato(stare) un termine molto più breve(lett.tanto più al di qua). 3 Non abbiamo poco tempo,ma ne perdiamo molto. La vita è molto lunga e ci è concessa largamente per consumare moltissime/grandissime imprese/cose,purché tutta quanta sia ben collocata/ben impiegata;ma quando fugge via/si perde nel lusso e nella negligenza ed è sprecata/non è spesa in nessuna cosa buona,quando infine l'ultima necessità ci costringe(lett.costringendoci l'ultima necessità),ci accorgiamo che non abbiamo capito che è passata (quella vita) che stava trascorrendo/passava. 4 E così: non abbiamo ricevuto breve la vita ma l'abbiamo resa,e non ne siamo poveri ma prodighi. Così come ricchezze abbondanti e regali,quando giungono (in mano) ad un cattivo amministratore sono dissipate/svaniscono in un attimo, mentre sebbene/per quanto modeste crescono con l'uso/fruttano se sono affidate ad un buon custode: altrettanto la nostra vita/così la nostra età a chi è ben disposto si allarga molto/si accresce di molto — 1 Maior pars mortalium, Pauline, de naturae malignitate conqueritur, quod in exiguum aevi gignimur(causale oggettiva), quod haec tam velociter, tam rapide dati nobis temporis spatia decurrant (causale soggettiva (dei parlanti)), adeo ut exceptis admodum paucis (ablativo assoluto con valore temporale, participio perfetto) ceteros in ipso vitae apparatu vita destituat (consecutivă). Nec huic publico, ut opinantur(parentetica modale), malo turba tantum et imprudens vulgus ingemuit; clarorum quoque virorum hic affectus querellas evocavit. PARTICOLARITA’ SU SOSTANTIVI,FIGURE RETORICHE: mortalium: genitivo partitivo haec: hic,haec,hoc;aggettivo dimostrativo femminile singolare nominativo tam velociter,tam rapide:climax e anafora ceteros:ceteri,ceterae,cetera: pronome indefinito che si declina solo al plurale (particolarità che condivide assieme a reliqui,reliquae,reliqua) ipso:ipse,ipsa,ipsum aggettivo determinativo all’ablativo singolare(che sottolinea con forza un termine) huic:dativo singolare maschile pronome dimostrativo hic,haec,hoc tantum:valore avverbiale hic:aggettivo dimostrativo nominativo maschile singolare virorum: vir appartiene alle particolarità di seconda declinazione in cui il nominativo e il vocativo singolari escono in -ir,per il resto la declinazione segue quelli in-er. ANALISI VERBI E PROPOSIZIONI: conqueritur: verbo deponente presente indicativo passivo,3a persona singolare di conqueror,conquereris,conquestus sum,conqueri. gignimur: presente indicativo passivo 1a pers. singolare di gigno,gignis,geni,genitum,gignere. Causale introdotta da quod dati: genitivo singolare participio perfetto di do,das,dedi,datum,dare decurrant: presente congiuntivo 3a persona plurale di decurro,decurris,decurri,decursum,decurrere. Causale introdotta da quod. exceptis: participio perfetto ablativo di excipio,excipis,excepi,exceptum,excipere. Appartiene all'ablativo assoluto con paucis destituat: congiuntivo presente 3a persona singolare di destituo,destituis,destitui,destitutum,destituere .Consecutiva introdotta da adeo ut. opinantur: verbo deponente: indicativo presente 3a persona plurale di opinor,opinaris,opinatus sum,opinari. Insieme ad ut è una proposizione parentetica modale. ingemuit:perfetto indicativo 3a persona singolare evocavit: perfetto indicativo 3a pers singolare di evoco,evocas,evocavi,evocatum,evocare. 2 Inde illa maximi medicorum exclamatio est: “vitam brevem esse, longam artem”(infinitiva epesegetica). Inde Aristotelis cum rerum natura exigentis minime conveniens sapienti viro lis: “aetatis illam animalibus tantum indulsisse(infinitiva epesegetica, illam è il soggetto dell'infinitiva), ut quina aut dena saecula educerent(consecutiva), homini in tam multa ac magna genito tanto citeriorem terminum stare”. illa: ille, illa, illud: pronome dimostrativo, nominativo femminile singolare, valore enfatico vitam brevem longam artem: chiasmo Inde:avverbio di luogo quina, dena: numerali distributivi medicorum:Genitivo partitivo maximi: nominativo plurale di maximus,a,um(superlativo di magnus,a,um. Il comparativo invece è maior,maius) citeriorem: comparativo accusativo singolare maschile citerior,ius di citra(avverbio),il superlativo è citimus,a,um. Questo è uno di quei comparativi e superlativi particolari,derivati da avverbi o preposizioni. tanto:ablativo di misura,che determina il comparativo citerior. conveniens:participio congiunto exigentis:participio congiunto ANALISI VERBI E PROPOSIZIONI exigentis: participio presente II classe maschile singolare genitivo di exigo, exigis, exegi, exactum, exigere indulsisse:infinito perfetto di indulgeo, indulges, indulsi, indultum, indulgere dissipantur: indicativo presente passivo 3 a persona plurale di dissipo, dissipas, dissipavi, dissipatum, dissipare crescunt: indicativo presente 3a persona plurale di cresco, crescis, crevi, cretum, crescere disponenti: participio presente II classe maschile singolare dativo di dispono, disponis, disposui, dispositum, disponere(composto di pono) patet: indicativo presente 3 singolare di pateo, pates, patui, patere traditae sunt: perfetto indicativo passivo 3a persona plurale di trado,tradis,tradidi,traditum,tradere.PROTASI DEL PRIMO TIPO. PROPOSIZIONE CONSECUTIVA: introdotta da ut e nella frase reggente può essere anticipata da pronomi,avverbi,aggettivi,correlativi come: is,talis,tot,tantus,ita,sic,tam,adeo,eo... CONSECUTIVA NEGATIVA:introdotta da ut non,ut nemo,ut nihil,ut nullus.. La consecutiva non segue la consecutio temporum: -congiuntivo al tempo presente se la conseguenza è nel presente; -congiuntivo imperfetto e perfetto se la conseguenza è nel passato: l'imperfetto evidenzia il valore durativo dell'azione,il perfetto l'aspetto momentaneo dell'azione. PROPOSIZIONE CAUSALE= introdotta da Quod,quia,quoniam,quandoquidem,siquidem +indicativo se si tratta di una causale oggettiva(causa obiettivamente vera e condivisa dallo scrittore); +congiuntivo se si tratta di una causale soggettiva(enunciata come pensiero non dello scrittore ma di un altro (che spesso è rappresentato dal soggetto della reggente). Le causali generalmente si rendono con cum+ congiuntivo(secondo la consecutio temporum),oppure con relative improprie al congiuntivo oppure con il congiuntivo retto da utpote cum(poiché), praesertim cum (soprattutto perché), quippe cum(naturalmente perché). PROPOSIZIONE MODALE: svolge la funzione del complemento di modo. Introdotta da ut,velut,sicut,quemadmodum,utcumque+verbo al modo indicativo,talvolta al participio presente. PROPOSIZIONE TEMPORALE introdotta da ut, ut primum, ubi, ubi primum, simil, ac, statim ut + indicativo. La proposizione temporale più comune: cum + indicativo. PROPOSIZIONE INFINITIVA Le proposizioni infinitivw sono sibordinate completive di valore enunciativo che presentano il soggetto in accusativo e il predicato all'infinito. Si disinguono in soggettive e oggettive:le soggettive svolgono la funzione di soggetto del verbo della proposizione reggente,le oggettive la funzione di complemento oggetto del verbo della reggente. Il soggetto dell'infinitiva si trova in caso accusativo e DEVE essere sempre espresso. Per la 3a persona singolare e plurale,quando il soggetto dell'infinitiva coincide con quello della reggente si trova il pronome riflessivo se: quando non coincide si usa is o ille nelle forme dell'accusativo. Le proposizioni oggettive sono introdotte da: verba sentiendi,verba dicendi,verba voluntatis,verba affectum. Le proposizioni soggettive da : costruzioni impersonali,espressioni impersonali. ABLATIVO ASSOLUTO: equivale ad una proposizione subordinata circostanziale traducibile con:proposizione temporale,causale,concessiva,ipotetica o avversativa. Costrutto autonomo rispetto alla reggente. Formato da un sostantivo e un participio entrambi in caso ablativo,entrambi non devono avere legami con la reggente. Il participio può essere presente o perfetto: -quello presente esprime un rapporto di contemporaneità rispetto al verbo della reggente,ed è possibile trovare l'ablativo assoluto con tutti i verbi(attivi,deponenti,transitivi,intransitivi); -quello perfetto esprime un rapporto di anteriorità rispetto al verbo della principale e si può trovare l'ablativo assoluto solo con verbi transitivi attivi(con valore passivo) e con verbi deponenti intransitivi(con valore attivo). Esistono anche forme di ablativo assoluto prive di participio,formate da due sostantivi o da un sostantivo e da un aggettivo(ablativo assoluto nominale) nelle quali è sottinteso il verbo sum. PROPOSIZIONE IPOTETICA: Complicata e non abbiamo fatta ma ok. Protasi=subordinata Apodosi=reggente Esiste il periodo ipotetico indipendente,quando l'apodosi è costituita dalla reggente. Il periodo ipotetico dipendente presenta l'apodosi come subordinata,ovvero che dipende sintatticamente da un'altra proposizione. 3 tipi di periodo ipotetico: Realtà o oggettività o 1 tipo; Possibilità o eventualità o 2 tipo; Irrealtà o impossibilità o 3 tipo. In base a se si tratta di periodo ipotetico dipendente o indipendente,si formano in maniera diversa.