Scarica Esempio relazione psicologia e più Appunti in PDF di Psicologia Clinica solo su Docsity! RELAZIONE Giorno 22/03/2017 Marta R. e Josephe G. si presentano al primo colloquio, dopo che Marta, moglie di Josephe, ha più volte fatto esplicita richiesta di un "sostegno psicologico" per il difficile periodo che sta attraversando la coppia. I due coniugi hanno la stesa età, ovvero 43 anni, sono calabresi, Josephe di Reggio Calabria, mentre Marta di Bova. Sono laureati entrambi in economia, ed è proprio nel periodo universitario che la coppia ha iniziato a frequentarsi, grazie anche a degli amici in comune che hanno permesso loro di incontrarsi più spesso. La scintilla fra i due nasce proprio alla festa di laurea di Josephe, è da lì che iniziano a frequentarsi assiduamente. I due stanno ormai insieme da dodici anni, Josephe dopo la laurea riesce a trovare lavoro, mentre Marta dedica il suo tempo alla cura della casa e della bambina, i due infatti convivono ormai da tre anni, sono sposati da due ed hanno una figlia di un anno e mezzo. È Marta a volere fortemente un supporto dello specialista in quanto non riesce più a gestire la situazione con il marito, rimproverando quest’ultimo di scarsa attenzione nei suoi confronti, delineando un rapporto pieno di litigi, tanto che ormai anche l’attività sessuale è compromessa. La signora Marta si sente trascurata dal marito, esprimendo più volte che vorrebbe trascorrere più tempo con lui, a sua volta il signor Josephe, nel colloquio di coppia, si giustifica sottolineando che è il lavoro ad impiegare gran parte della sua giornata e nel poco tempo libero a disposizione vuole concedersi anche qualche distrazione, come uscire con gli amici. L’assistenza psicologica ai coniugi ha previsto quattro colloqui, due singoli e due di coppia: Nel primo colloquio di coppia è subito parso evidente il quadro della situazione; la signora Marta, appare demotivata e scoraggiata dalla circostanza creatosi, e si puo’ fin da subito notare un aspetto peculiare, ovvero, nel momento in cui Marta diviene polemica nei confronti del marito per una qualsiasi situazione o argomentazione, quest’ultimo interrompe il tutto con la semplice frase : ”hai ragione”, adottando così questa “tattica del lasciar scorrere”, pensa di riuscire a placare ed appagare lo sfogo della moglie. Si evince quindi, già nella fase iniziale, l’apatia da parte di Josephe nei confronti della moglie. Successivamente si passa al colloquio singolo, ad iniziare è Marta: Dopo pochi minuti di conversazione, in cui l'eloquio di Marta risulta un po' accelerato ma comunque sempre fluido e il suo pensiero sempre attinente ad un piano di realtà, la donna riferisce di sentirsi "continuamente preoccupata" per i comportamenti del marito. In particolare, il suo pensiero "fisso" è la paura di non riuscire a recuperare il rapporto, è sconfortata da questa idea. Dice del marito che non Le dedica mai del tempo, riferendosi al fatto che non escono mai di casa per una gita fuori porta, o una semplice pizza al ristorante, ripete inoltre che non Le presta le giuste attenzioni, si lamenta della routine quotidiana, anche il pranzo dalla suocera ogni domenica è diventato piatto e ossessivo. La signora inoltre vorrebbe poter realizzarsi in campo lavorativo, marcando il fatto di essere laureata e dunque, aver investito tanto tempo e denaro nel percorso scolastico, ciò Le consentirebbe inoltre, oltre al giusto premio per i notevoli sforzi, anche un distacco dalla routine quotidiana; ma di seguito, riferendosi alla possibilità lavorativa, ribadisce che il marito non glielo consentirebbe. Nel colloquio con Josephe, emerge, in maniera ancora più marcata, il disinteresse per le riflessioni ed opinioni della moglie, in riferimento ad un qualsiasi argomento di discussione. Joseph appare molto rigido nei concetti e nelle opinioni, oltre che dispotico, difatti, anche l’idea che ha della donna, risulta essere antica quanto paradossale; nel corso dell’incontro più volte da sfogo al fatto che la moglie si deve solo occupare della figlia, della casa, e del marito, e che non ci sia il bisogno di cercare un lavoro. Successivamente, durante il colloquio, lamenta della moglie l’assenza di un trattamento estetico adeguato, facendo dedurre la scarsa intimità tra i due. Nelle risposte successive ammette, inoltre, di avere delle storie extraconiugali, specificando che si tratta di storie occasionali