Scarica Esempio test ingresso formazione primaria 3 e più Test d'ammissione in PDF di Scienze dell'educazione solo su Docsity! 1 0 h ESEMPIO n° 3 Test di Competenza linguistica e Ragionamento logico 1. Individuare, tra le frasi proposte, quella corretta. A) Ho sempre saputo che l’anno scorso le cose andavano diversamente da come aveste sostenuto B) Se ci pensi bene, troverai la risposta corretta C) Ai suoi tempi gli sembrava che ogni cosa era più difficile D) La famiglia credeva che in futuro diventerà neurochirurgo 2. “La conoscenza aumenta sicuramente nel corso degli studi scolastici medi, mentre dopo il diploma della scuola media superiore è possibile sia un aumento sia una diminuzione delle nozioni non utilizzate nella vita. In ogni caso, la conoscenza si modifica sostanzialmente quando lo studente entra in Università”. Quale delle seguenti affermazioni NON può essere dedotta dalla lettura del brano precedente? A) Una parte di quanto appreso durante gli studi medi può andare perduto dopo il diploma B) A contatto con il mondo accademico si verificano cambiamenti nella conoscenza C) È possibile che alcuni studenti aumentino le loro conoscenze dopo il diploma D) Le nozioni acquisite durante gli studi medi vanno perdute all'Università 3. Quale delle seguenti frasi è corretta? A) Parlava a voce alta poiché qualcuno lo ascoltasse B) Hai visto questi libri che comprai ieri? C) Il libretto, una volta concluso l'ultimo esame, dovrebbe essere consegnato D) Il fruttivendolo esponeva degli mandarini, delle banane e delle ciliegie mature 4. Trasformare la seguente frase, senza cambiarne il significato, modificando il discorso indiretto in discorso diretto: “La maestra chiese alle bambine se qualcuna di loro fosse appassionata di dinosauri”. A) La maestra chiese alle bambine: “Qualcuna di loro fosse appassionata di dinosauri?” B) La maestra chiese alle bambine: “Qualcuna di voi era appassionata di dinosauri?” C) La maestra chiese alle bambine: “Qualcuna di voi è appassionata di dinosauri?” D) La maestra chiese alle bambine: “Qualcuna di loro è appassionata di dinosauri?” 5. Indicare l'alternativa da scartare. A) Gli B) Di C) In D) Per 6. Quale delle seguenti alternative NON è attinente con il significato di “problema”? A) Allarme B) Difficoltà C) Preoccupazione D) Esercizio 2 7. “Se e solo se ho schiacciato un pisolino, riprendo le forze”. In base alla precedente informazione, quale delle seguenti affermazioni è certamente vera? A) A volte riprendo le forze anche senza aver schiacciato un pisolino B) Quando riprendo le forze non è detto che io abbia schiacciato un pisolino C) A volte, anche se ho schiacciato un pisolino, non riprendo le forze D) Se riprendo le forze significa che ho schiacciato un pisolino 8. Completa correttamente la seguente frase: “Si presentarono … candidati … ne stavamo cercando”. A) tanti / che B) quanti / tanti C) tanti / quanti D) tanti / di cui 9. Individuare tra i seguenti il pronome relativo. A) Il quale B) Un tale C) Chiunque D) Qualcosa 10. La frase “non è certo che chi non fuma non abbia disturbi respiratori” equivale ad affermare che: A) chi ha disturbi alla respirazione è senz'altro un fumatore B) chi non fuma non ha certamente disturbi respiratori C) chi fuma ha disturbi respiratori D) è possibile che chi non fuma abbia disturbi respiratori 11. “Tutti i professori sono abili oratori; Federico è un professore; tutti i professori sono simpatici”. Se le precedenti affermazioni sono vere, quale delle seguenti NON è necessariamente vera? A) Federico è un abile oratore B) Non esiste alcun professore che non sia un abile oratore C) Tutte le persone simpatiche sono abili oratori D) Federico è simpatico 12. Quali, tra i termini proposti, completano correttamente la seguente proporzione verbale? piscina : acqua = X : Y A) X = mare Y = monti B) X = cemento Y = piastrelle C) X = botte Y = vino D) X = aria Y = terra 13. Completare correttamente la seguente successione numerica: 40; 41; 44; 49; 50; 53; ? A) 58 B) 55 C) 56 D) 54 14. Quale delle seguenti frasi contiene un errore ortografico? A) Questa recita è una vera lagnia! B) I fanali anteriori dell’automobile lampeggiavano C) I prigionieri furono sottoposti a torture strazianti D) Il direttore didattico ha illustrato i progetti attivati dalla scuola 5 0 l 30. Data la seguente frase: “Rivalità perfidie amori contrastati scontri di interessi una formula che funziona sempre”, indicare l'opzione che presenta la punteggiatura corretta. A) Rivalità perfidie amori contrastati scontri di interessi: una formula che funziona sempre. B) Rivalità, perfidie, amori contrastati, scontri di interessi, una formula che funziona sempre. C) Rivalità, perfidie, amori contrastati, scontri di interessi: una formula che funziona sempre. D) Rivalità perfidie, amori contrastati scontri di interessi: una formula, che funziona sempre. Brano I Leggere il brano e rispondere a ogni quesito solo in base alle informazioni contenute (esplicitamente o implicitamente) nel brano e non in base a quanto il candidato eventualmente conosca sull'argomento. La continuità è necessaria in ogni situazione di insegnamento delle lingue: le conoscenze e le competenze nuove si innestano su quelle già possedute; tuttavia, lavorando con i bambini è, se possibile, ancor più necessario conoscere quello che lo studente sa e il modo in cui si è accostato a una lingua straniera. La continuità tra scuola dell'infanzia e scuola di base non si realizza sul piano dei contenuti, che sono minimi e quindi irrilevanti, quanto su quello metodologico: l'insegnante della scuola di base deve sapere come i bambini sono stati abituati a lavorare in lingua straniera nella scuola dell'infanzia e, almeno per i primi mesi, deve adeguare la propria metodologia a quella cui i bambini sono abituati. Il passaggio dai primi anni della scuola di base, la Scuola Elementare della tradizione, al ciclo conclusivo, la Scuola Media, rappresenta, invece, un salto qualitativo notevole e richiede continuità sotto varie forme per varie ragioni: a. intorno ai 10 anni d'età la scuola – praticamente in tutti i Paesi – organizza i saperi per discipline e non più per ambiti: non c'è più la maestra che insegna anche una lingua straniera, ma c'è un professore che insegna solo una lingua straniera: c'è dunque una forte discontinuità strutturale, che va contrastata sia con la continuità dei contenuti, evitando di ricominciare da capo, sia con la continuità metodologica, almeno per i primi mesi; b. la ludicità cede lentamente il passo a una sempre crescente cognitività: questo passaggio può risultare problematico se il maestro del bambino non ha già introdotto alcuni elementi di astrazione e se il professore del preadolescente non lascia spazio al gioco cui il bambino era abituato; c. l'aspetto metalinguistico, il parlare della disciplina, assume una rilevanza sempre crescente: siccome si può parlare solo di ciò che si sa, il professore deve sapere che cosa il bambino ha appreso nei primi anni, per iniziarlo alla metalingua partendo da quel bagaglio di conoscenze acquisite; d. è in questa fase che, in tutti i sistemi scolastici europei (tranne in quelli di lingua inglese), si inserisce una seconda lingua straniera; tratteremo questo argomento nel capitolo che segue, ma qui preme notare che se è vero che la seconda lingua straniera parte da zero, è altrettanto vero che un ragazzino di 10-11 anni è ormai un «esperto» studente di lingua straniera, ha un'esperienza di almeno cinque anni: la continuità metodologica tra prima e seconda lingua straniera diviene essenziale. (Da: “Le sfide di Babele. Insegnare le lingue nelle società complesse”, Paolo Balboni, UTET Università) 31. Secondo il Brano I, l'apprendimento di una seconda lingua straniera: A) non presenta alcun elemento di continuità con l'esperienza di apprendimento dello studente B) è una caratteristica dei sistemi scolastici di tutto il mondo C) presenta elementi di continuità con l'insegnamento della prima lingua straniera D) viene inserita nella programmazione didattica già a partire dalle scuole superiori 32. Secondo il Brano I, come si realizza la continuità tra scuola dell'infanzia e scuola di base nell'insegnamento delle lingue? A) È necessario un confronto diretto tra gli insegnanti dei due gradi scolastici e, quando possibile, un affiancamento in aula B) Sul piano della metodologia; almeno nella fase iniziale l'insegnante deve adeguare il proprio metodo a quello più familiare ai bambini C) Non è necessario dare continuità al percorso didattico, dal momento che questo passaggio viene presentato al bambino in termini di novità assoluta D) A livello contenutistico; è meglio cominciare un nuovo percorso partendo da un ripasso di ciò che i bambini conoscono 6 33. L'autore del Brano I parla del passaggio dall'organizzazione del sapere “per ambiti” a quello “per discipline”; indicare quale di queste affermazioni al riguardo è corretta. A) In questa fase non è necessario salvaguardare né la continuità dei contenuti né quella metodologica B) Questa differenziazione avviene attorno al decimo anno di studi C) In questa fase di passaggio e forte discontinuità è importante dare continuità alle pratiche di insegnamento D) Questa fase segna un momento di discontinuità nel percorso di apprendimento individuale solo per i soggetti più fragili 34. In termini generali, quale di queste affermazioni corrisponde al pensiero dell'autore del Brano I? A) Analizzando le specificità dell'insegnamento delle lingue straniere, la continuità tra momenti formativi diversi è fondamentale B) La figura del professore “specializzato” unicamente nell'insegnamento della lingua straniera rappresenta un momento di discontinuità solo apparente C) La continuità metodologica non è importante nell'insegnamento di lingue diverse: ogni sistema linguistico ha un diverso metodo di insegnamento e apprendimento D) Nel passaggio dalla scuola elementare alla scuola media il bambino cambia radicalmente, di conseguenza è impossibile per gli insegnanti garantire alcun tipo di continuità 35. L'autore del Brano I parla di “salto qualitativo”, nel passaggio tra Scuola Elementare e Scuola Media. Quale di queste affermazioni NON è riconducibile a questo concetto? A) Durante la pre-adolescenza i bambini instaurano un rapporto più lucido con gli insegnanti B) Il sapere viene riorganizzato: dalla divisione per ambiti si passa a quella per discipline C) Aumentano progressivamente gli elementi di astrazione D) È comunque necessario lasciare spazio al gioco, soprattutto all'inizio Brano II Leggere il brano e rispondere a ogni quesito solo in base alle informazioni contenute (esplicitamente o implicitamente) nel brano e non in base a quanto il candidato eventualmente conosca sull'argomento. Il nostro è diventato un “Paese per vecchi” ma non sappiamo come occuparci di loro. Fra vent’anni un italiano su tre avrà più di sessantacinque anni ma le famiglie di questi anziani avranno sempre meno tempo e voglia di prendersi cura dei genitori non autosufficienti, di una nonna cardiopatica, di una zia affetta da demenza senile. Là dove il welfare centrale non prevede la gestione del pianeta anziani, là dove l’iniziativa di molti enti locali è minacciata dal crescente esaurimento dei fondi, ecco la donna ucraina o romena che lavora per meno di 1.000 euro al mese, pagata peraltro dal privato, risolvere gli aspetti pratici e spesso anche affettivi che figli e nipoti non sono in grado e non vogliono affrontare. In Italia oggi lavorano come assistenti familiari circa 750 mila persone (quasi tutte donne) iscritte all’Inps. Ma ce ne sarebbero quasi 900 mila irregolari. In fin dei conti la badante rappresenta una grande fonte di risparmio per lo Stato; pensiamo a quanto costerebbe il ricovero in una struttura convenzionata per lungodegenti. Forse la sanità pubblica spenderebbe in un giorno quello che il privato paga in un mese. Carlo Pieri, presidente dell’Associazione per la difesa e l’orientamento dei consumatori (Adoc), ha calcolato che l’apporto delle badanti, regolari e non, costituisce per lo Stato un risparmio di 45 miliardi di euro all’anno. Chi sono e da dove vengono queste 2 milioni di donne del Terzo millennio? La frantumazione del blocco comunista ha favorito l’esodo di donne russe, ucraine, moldave, bulgare e romene verso l’Italia. Secondo una ricerca commissionata all’Iref dalle Acli il 60,3% delle badanti viene dall’Europa dell’Est, il 16% dall’Asia, il 14,5% dal Centro e Sud America, il 9,4% dall’Africa. Molte di queste donne hanno anche un curriculum scolastico di tutto rispetto che va dal diploma superiore a una o perfino due lauree. Il 38% è tra i trenta e i quarant’anni e il 27,7% è tra i quaranta e i cinquanta. Quasi sempre arrivano in Italia con il visto turistico, su indicazione di un’amica, e iniziano a lavorare presso una famiglia. Quando vengono ritenute brave ed eccezionali lavoratrici, le famiglie iniziano a ritenerle indispensabili e, dopo averle tenute un po’ in clandestinità, fanno domanda per regolarizzarle. Se tutto va bene, con il permesso di soggiorno arriva l’aumento di stipendio (sui 700-800 euro al mese) e l’iscrizione all’Inps, quasi sempre con un numero di ore dichiarate inferiori alla realtà. (A. Staid, “Le nostre braccia”, Agenzia X, Milano) 7 0 n 36. Secondo quanto riportato nel Brano II, gli assistenti familiari in Italia sono: A) tutte donne provenienti dall’Africa B) circa 2 milioni, tra lavoratori regolari e irregolari C) 900 mila, contando anche i lavoratori irregolari D) 750 mila, tutti iscritti all'Inps 37. Secondo quanto riportato nel Brano II, lo Stato italiano: A) trae un vantaggio economico dall'apporto degli assistenti familiari B) paga gli assistenti familiari circa 1.000 euro al mese, cifra che spenderebbe in un giorno occupandosi degli anziani attraverso strutture convenzionate C) favorisce l'immigrazione incentivando le assunzioni in regola di assistenti familiari stranieri D) non potrebbe permettersi il ricovero di tutti gli anziani che ne hanno bisogno in strutture convenzionate 38. Secondo quanto riportato nel Brano II, le badanti che lavorano in Italia: A) sono post-comuniste B) vengono dall'Asia C) hanno meno di cinquant'anni D) sono diplomate 39. Secondo quanto riportato nel Brano II, quale delle seguenti affermazioni è corretta? A) Il visto turistico è uno dei mezzi più utilizzati dagli assistenti familiari stranieri per entrare in Italia e iniziare a lavorare B) Tutti gli assistenti familiari stranieri arrivano in Italia come clandestini C) Con il permesso di soggiorno lo stipendio degli assistenti familiari aumenta automaticamente D) Le ore di lavoro dichiarate all'Inps dagli assistenti familiari sono sempre inferiori alla realtà 40. Secondo quanto riportato nel Brano II, in Italia: A) le famiglie avranno sempre meno tempo e voglia di occuparsi dei propri anziani B) la famiglia sta diventando sempre meno importante C) la maggior parte della popolazione è anziana D) tra vent'anni la maggior parte della popolazione avrà più di sessantacinque anni Test di Cultura letteraria, storico-sociale e geografica 41. La frase “non ragioniam di loro, ma guarda e passa” è: A) una frase celebre del Decameron B) una frase celebre de “Il Principe” di Machiavelli C) un motto inciso sulla lapide del poeta latino Virgilio D) un verso del III canto dell'Inferno nella Divina Commedia 42. Quale delle seguenti città si trova nella Repubblica Ceca? A) Praga B) Budapest C) Bratislava D) Danzica 43. Durante la seconda guerra mondiale, erano detti repubblichini: A) i militanti del Partito repubblicano B) gli aderenti alla Repubblica democratica italiana C) i partigiani al confino D) gli aderenti alla Repubblica di Salò 10 Test di Cultura matematico-scientifica 61. Quanto dura il periodo di rivoluzione della Terra? A) Circa 30 giorni B) Circa 24 ore C) Circa 28 giorni D) Circa 365 giorni 62. Calcolare il valore della seguente operazione tra potenze: 77 / 75. A) 72 B) 7–2 C) 735 D) 712 63. Il microscopio ottico permette di osservare: A) cellule e batteri B) tutti gli organuli delle cellule C) virus D) molecole 64. Nelle sostanze allo stato gassoso le molecole: A) oscillano attorno a posizioni fisse B) sono disposte in modo meno ordinato che in quelle allo stato liquido ma in modo più ordinato che in quelle allo stato solido C) sono disposte in modo più ordinato che in quelle allo stato liquido e allo stato solido D) sono disposte in modo meno ordinato che in quelle allo stato liquido e allo stato solido 65. Disporre in ordine cronologico i seguenti matematici: 1) Pitagora; 2) Cartesio; 3) Gauss. A) 1; 2; 3 B) 1; 3; 2 C) 2; 3; 1 D) 3; 2; 1 66. L'acqua è composta da molecole di: A) idrogeno e carbonio B) ossigeno e mercurio C) ossigeno e idrogeno D) ossigeno e azoto 67. In fisica, che cos’è il moto uniformemente accelerato? A) Un moto la cui velocità è costante B) Un moto circolare C) Un moto la cui traiettoria è costante D) Un moto la cui accelerazione è costante 68. Quale delle seguenti frazioni è maggiore di 4? A) 5/4 B) 1/4 C) 11/3 D) 13/2 69. Le basi azotate presenti negli acidi nucleici sono: A) adenina, citosina, guanina, timina, uracile B) adenina, citosina, guanina, timina, alanina C) adenina, serina, timina, tirosina, uracile D) adenina, citosina, guanina, serina, timina 11 0 r 70. Secondo la maggior parte degli scienziati, il buco dell'ozono può provocare: A) un'estensione delle calotte polari B) un riscaldamento globale della Terra di 10-20 °C C) un aumento dei tumori della pelle nella popolazione D) un aumento della frequenza dei terremoti 71. Quando l'acqua solidifica in una conduttura, si può verificare la rottura dei tubi. Ciò avviene: A) perché nella solidificazione l'acqua diviene corrosiva B) perché nel passaggio allo stato solido il volume dell'acqua aumenta C) perché nel passaggio allo stato solido il volume dell'acqua diminuisce creando vuoti dannosi D) perché nella solidificazione l'acqua aumenta di temperatura 72. Una mutazione: A) può non avere effetti B) causa sempre la produzione di una proteina non funzionante C) è sempre svantaggiosa per l’individuo in cui avviene D) provoca sempre una malattia genetica 73. Se un'auto corre alla velocità media di 50 km/h, in quanti minuti percorre la distanza di 25 km? A) 15 min B) 10 min C) 20 min D) 30 min 74. L’operazione 1/4 + 1/4 ha per risultato: A) 1/8 B) 1/4 C) 1/2 D) 1/16 75. Nel corpo umano, quale tra i seguenti è un muscolo involontario? A) Il quadricipite B) Il tibiale C) Il cuore D) Il bicipite 76. L’equazione 2x + 6 = 4x + 2 + 2x ammette come soluzione: A) x = 6 B) x = –1 C) x = 1/4 D) x = 1 77. Negli eucarioti la respirazione cellulare avviene: A) nei ribosomi B) nel nucleo C) nei mitocondri D) a livello del plasmalemma 12 78. Una delle opere più note di Albert Einstein è: A) I fondamenti della teoria della relatività generale B) Scritti di ottica C) Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze attinenti alla meccanica e ai moti locali D) Il moto dei corpi 79. Lo ione positivo di un atomo deriva: A) dall’acquisto di un protone B) dalla perdita di uno o più elettroni C) dall’acquisto di un neutrone e dalla perdita di un elettrone D) dall’acquisto di un numero di protoni superiore di un’unità rispetto a quello degli elettroni 80. Nell’organismo dell’uomo, l’ipofisi è: A) una ghiandola che appartiene al sistema endocrino B) una ghiandola che si estende nella laringe C) un organo che appartiene all’apparato urinario D) un piccolo osso della gamba