Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Fabio Corbisiero; Mariella Nocenzi, Manuale di educazione al genere e alla sessualità, Sintesi del corso di Sociologia di Genere

Le disuguaglianze di genere influiscono sulla salute delle persone con conseguenze critiche nel mercato del lavoro, nei sistemi produttivi e nei processi migratori. Per prima negli anni ‘90 la cardiologa Bernardine Patricia Healy scrisse un articolo nel quale esprimeva la preoccupazione che il sistema sanitario americano stesse curando le donne come se fossero degli uomini. Sono molti gli aspetti sociali della salute, il primo è l’uso riduttivo che viene fatto del termine genere, viene utilizzato come sinonimo di sesso. Cosa non corretta in quanto il primo non può essere considerato solo un fattore biologico ma come deve assumere il significato di una prospettiva teorica utile al fine di costruire un’identità personale. Inoltre in ambito medico sono sempre stati presi in considerazione gli aspetti riproduttivi, fisici,ormonali (determinati dalla natura) tralasciando invece importanti trasformazioni che provengono dalle esperienze biografiche, dagli eventi della vita, dalle relazioni e

Tipologia: Sintesi del corso

2023/2024

In vendita dal 20/02/2024

gioveplan
gioveplan 🇮🇹

4.5

(141)

604 documenti

1 / 6

Toggle sidebar

Spesso scaricati insieme


Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Fabio Corbisiero; Mariella Nocenzi, Manuale di educazione al genere e alla sessualità e più Sintesi del corso in PDF di Sociologia di Genere solo su Docsity! Fabio Corbisiero; Mariella Nocenzi, Manuale di educazione al genere e alla sessualità 4.1 L’approccio di genere alla salute Le disuguaglianze di genere influiscono sulla salute delle persone con conseguenze critiche nel mercato del lavoro, nei sistemi produttivi e nei processi migratori. Per prima negli anni ‘90 la cardiologa Bernardine Patricia Healy scrisse un articolo nel quale esprimeva la preoccupazione che il sistema sanitario americano stesse curando le donne come se fossero degli uomini. Sono molti gli aspetti sociali della salute, il primo è l’uso riduttivo che viene fatto del termine genere, viene utilizzato come sinonimo di sesso. Cosa non corretta in quanto il primo non può essere considerato solo un fattore biologico ma come deve assumere il significato di una prospettiva teorica utile al fine di costruire un’identità personale. Inoltre in ambito medico sono sempre stati presi in considerazione gli aspetti riproduttivi, fisici,ormonali (determinati dalla natura) tralasciando invece importanti trasformazioni che provengono dalle esperienze biografiche, dagli eventi della vita, dalle relazioni e dalle emozioni (contesto sociale e amicale). Parlando di salute dobbiamo analizzare il fenomeno delle ricorrenti asimmetrie (gender gap) che caratterizzano i diversi livelli di organizzazione sociale. Il benessere soggettivo è legato alla possibilità di conciliare le diverse attività attraverso servizi e misure di sostegno volti al raggiungimento della parità. Ma secondo come emerge dalle statistiche di genere al livello familiare la quantità di lavoro tra il genere maschile e femminile è tutt'altro che paritario, le donne dedicano più tempo rispetto agli uomini in faccende di routine (cucinare, lavare la casa,stirare i panni). 4.3 Il lavoro di cura Non è difficile che almeno una volta nella vita alle donne venga chiesto di essere impiegati in attività domestiche e di cura Come fare le pulizie, le badanti o le baby-sitter. queste richieste ricalcano la divisione dei ruoli che ha storicamente determinato ogni società. un Cliché temporaneo è quello della donna immigrata che svolge un lavoro di cura grazie al quale riesce ad avere un livello di inclusione sociale e accettazione. Questo però essendo un lavoro come tutti gli altri può portare a un senso di disagio/disturbo che colpisce le badanti che tornano nel loro paese dopo aver lavorato in Italia, questa sindrome è chiamata sindrome da rientro o sindrome italiana. 4.4 La riproduzione umana A partire dagli anni Settanta la riproduzione umana entra a far parte della riflessione sociologica, diverse antropologiche hanno compiuto ricerche per la prima volta sulla scena del parto, ma anche su temi più specifici come la meditazione dalla nascita e del corpo riproduttivo o le tecnologie della riproduzione assistita. Nel secolo appena trascorso avviene un passaggio importante che riguarda la possibilità di intervenire medicalmente nel processo riproduttivo, attraverso quello che è definita la “procreazione medicalmente assistita”. Prendendo in analisi questo concetto possiamo vedere che le differenze di genere non riguardano solo gli stati di salute ma anche gli approcci di cura e dei servizi sanitari, si 1 evidenzia molta preoccupazione per gli effetti delle terapie tumorali sulle capacità riproduttiva femminile mentre si presta minore attenzione allo stesso fenomeno in ambito maschile. 4.5 Infertilità e procreazione medicalmente assistita culture in quanto tali ed è in grado di avviare percorsi di inclusione sociale. per poter costruire un adeguato percorso di salute è necessario porre attenzione su alcuni elementi: ● Integrare i determinati di genere rispetto alla salute delle donne migranti ● monitorare l'accesso delle donne straniere ai servizi socio-sanitari e ospedalieri ● di fondere l'adeguata conoscenza della legge 194/78 ● svolgere i percorsi di screening oncologici ● inserire un mediatore transculturale nei percorsi di assistenza sanitaria 3