Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

TOP

la legislazione dell'inclusione, Schemi e mappe concettuali di Legge

mappa concettuale con tutte le leggi e normative riguardanti l'inclusione scolastica

Tipologia: Schemi e mappe concettuali

2020/2021

Caricato il 22/01/2022

luca-sapienza
luca-sapienza 🇮🇹

4.8

(5)

1 documento

1 / 1

Toggle sidebar

Spesso scaricati insieme


Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica la legislazione dell'inclusione e più Schemi e mappe concettuali in PDF di Legge solo su Docsity! INCLUSIONE L.170/2010 Norme in materia di disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) in ambito scolastico DSA (Discalculia – Disortografia – Disgrafia – Dislessia) Strumenti compensativi e dispensativi Piano Didattico Personalizzato Direttiva Ministeriale 27/12/2012 Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica • BES (Disabilità L. 104/92 - DSA e/o disturbi evolutivi specifici - Svantaggio sociale, culturale o linguistico ) • PDP, PEI, strumenti compensativi/ dispensativi L.107/2015 Buona Scuola D. Lgs. 59/2017 Riordino , adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso al ruolo docente per renderlo funzionale alla valorizzazione sociale e culturale della professione D. Lgs. 60/2017 Norme sulla promozione della cultura umanistica, sulla valorizzazione del patrimonio e delle produzioni culturali e sul sostegno della creatività D. Lgs. 63/2017 Effettività del diritto allo studio D. Lgs. 66/2017 Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità Art. 1 Principi e finalità: inclusione scolastica Art. 3 Prestazioni e competenze Art. 4 Valutazione della qualità dell’inclusione scolastica Art. 5 Procedure di certificazione e documentazione per l'inclusione scolastica (PROFILO DI FUNZIONAMENTO secondo il modello ICF e il PEI) art. 8 Piano per l'inclusione Art. 9 Gruppi per l'inclusione scolastica (Gruppo di lavoro interistituzionale regionale GLIR - Gruppo per l'Inclusione territoriale GIT - Gruppo di Lavoro per l'Inclusione GLI ) Art. 10 Richiesta e assegnazione delle risorse per il sostegno didattico D. Lgs. 62/2017 alunni disabili e bes possono non presentarsi all’esame di stato, ricevendo un attestato con crediti formativi D. Lgs. 96/2019 Introduce alcune importanti modifiche al D.Lgs 66/2017: GLHO diventa GLO (Gruppo di Lavoro Operativo) Coinvolgimento diretto dello studente con disabilità nel progetto di inclusione (diritto di autodeterminazione) Formazione in merito all’inclusione scolastica D.I. 182/2020 1) Linee Guida sono parte integrante del D.I. (art. 20) 2) I modelli del PEI sono disponibili in versione digitale da compilarsi in modalità telematica con accesso tramite sistema SIDI (art.19) 3) Con l’entrata in vigore del presente decreto, cessano di produrre effetti le disposizioni contenute nell’Ordinanza Ministeriale 21 maggio 2001, n.90 (art.21) 4) L’art.15 c.4 dell'O.M. 90/01 affermava: "... Qualora durante il successivo anno scolastico vengano accertati livelli di apprendimento corrispondenti agli obiettivi previsti dai programmi ministeriali, il Consiglio di classe delibera in conformità dei precedenti artt. 12 e 13, senza necessità di prove di idoneità relative alle discipline dell’anno o degli anni precedenti, tenuto conto che il Consiglio medesimo possiede già tutti gli elementi di valutazione". *abrogata l’O.M. 90/2001+; 5) è sempre garantito il “passaggio da PEI differenziato a PEI semplificato” (Linee Guida pag. 43); 6) è sempre ammessa la possibilità di rientrare in un percorso ordinario, qualora lo studente superi prove integrative, in apposita sessione, relative alle discipline e ai rispettivi anni di corso duranti i quali è stato seguito un percorso differenziato (Linee Guida pag. 43). NOTA 40/2021 indica quali disposizioni sono di immediata attuazione: Art 16, il c d ..“PEI provvisorio” Art 10 del D I 182 2020 Curricolo dell’alunno troviamo le specifiche relative al tipo di percorso didattico seguito allo scopo di definire le proposte di sostegno didattico o di altri supporti necessari per sviluppare il progetto di inclusione relativo all'anno scolastico successivo. Sono previste, inoltre specifiche indicazioni per quanto attiene gli Esami di Stato, all’interno dell’apposita ordinanza annuale