Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

le fonti di energia non rinnovabili, Appunti di Scienze e tecnologie applicate

schema riassuntivo con descrizione sintetica del passaggio dalla legna al carbone

Tipologia: Appunti

2018/2019

Caricato il 21/01/2019

derricosabrina
derricosabrina 🇮🇹

4.2

(9)

16 documenti

1 / 5

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica le fonti di energia non rinnovabili e più Appunti in PDF di Scienze e tecnologie applicate solo su Docsity! IL LEGNO È una risorsa rinnovabile ma ci vogliono molti anni affinchè si rinnovi. La legna da ardere Produzione di energia a basso prezzo Nei paesi del terzo mondo è ancora uno dei principali combustibili usati per la vita quotidiana. Vi è però il problema del disboscamento Le forme più moderne della Legna da Ardere sono: BRICHETTI PELLET CIPPATO Rappresenta una valida alternativa. Utilizza i prodotti di scarto di settori agricolo e forestale. È fatto con piccoli cilindretti (5cm) composti di segatura e trucioli pressati. Genera un calore elevato ed è utilizzato soprattutto per stufe, camini e caldaie Sono scaglie di legno ridotte in piccoli pezzi da delle macchine chiamate Cippatrici. Viene utilizzato nelle grosse aziende. Pellet - Segatura pressata Stufa a Pelllet - Funzionamento Sono più grandi (28cm) del Pellet. La differenza sta nel fatto che nei Bricchetti viene aggiunto circa il 50% di legno duro oltre trucioli e segatura. Generando così un potere calorifico maggiore.