Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Manuale di Storia Romana (G. Geraci, A. Marcone) - Riassunto, Appunti di Storia Romana

Riassunto del manuale di Storia Romana (Editio Maior) di Giovanni Geraci e Arnaldo Marcone.

Tipologia: Appunti

2020/2021

In vendita dal 10/05/2022

brunorinaldi
brunorinaldi 🇮🇹

4.6

(157)

57 documenti

1 / 180

Toggle sidebar

Spesso scaricati insieme


Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Manuale di Storia Romana (G. Geraci, A. Marcone) - Riassunto e più Appunti in PDF di Storia Romana solo su Docsity! 1 STORIA ROMANA EDITIO MAIOR Autore: Giovanni Geraci, Arnaldo Marcone Anno di pubblicazione: 2019 SOMMARIO 01 – INTRODUZIONE ALL’ETÀ ROMANA ..................................................................................................................... 5 02 – L’ITALIA PREROMANA ........................................................................................................................................ 6 02.01 – PRIME FORME DI DIFFERENZIAZIONE DEL LAZIO ............................................................................................................. 8 02.02 – I PRIMI FREQUENTATORI DELL’ITALIA MERIDIONALE ........................................................................................................ 8 02.03 – LE TRASFORMAZIONI DELL’ITALIA CENTRALE .................................................................................................................. 9 03 – GLI ETRUSCHI ..................................................................................................................................................... 9 03.01 – RELIGIONE E CULTURA DEGLI ETRUSCHI ...................................................................................................................... 10 03.02 – LA QUESTIONE DELLE ORIGINI E IL PREDOMINIO SULL’ITALIA ........................................................................................... 11 03.03 – TECNICHE E ARTI DEGLI ETRUSCHI ............................................................................................................................. 13 04 – LA FONDAZIONE DI ROMA E LA MONARCHIA ................................................................................................... 13 04.01 – LA LEGGENDA DELLA FONDAZIONE DI ROMA E I SETTE RE DI ROMA ................................................................................... 14 04.02 – ROMA PRIMA DI ROMA .......................................................................................................................................... 17 04.03 – LO STATO ROMANO ARCAICO ................................................................................................................................... 19 04.04 – L’INFLUENZA ETRUSCA E LA GRANDE ROMA DEI TARQUINI .............................................................................................. 20 04.05 – FAMIGLIA E SOCIETÀ NELLA ROMA ARCAICA ................................................................................................................ 22 04.06 – AGRICOLTURA, LAVORO E ALIMENTAZIONE ................................................................................................................. 23 04.07 – L’IDEOLOGIA INDOEUROPEA NEI RACCONTI SULLE ORIGINI DI ROMA ................................................................................. 24 05 – LA NASCITA DELLA REPUBBLICA ....................................................................................................................... 26 05.01 – LA TRADIZIONE STORIOGRAFICA SULLA NASCITA DELLA REPUBBLICA ................................................................................. 27 05.02 – MAGISTRATI E ISTITUZIONI DELLA ROMA REPUBBLICANA ................................................................................................ 28 05.02.01 – I supremi magistrati della repubblica: consoli e pretori ......................................................................... 28 05.02.02 – Le magistrature minori della repubblica ................................................................................................ 29 05.02.03 – La dittatura ............................................................................................................................................ 29 05.02.04 – I sacerdoti e la sfera religiosa ................................................................................................................. 29 05.02.05 – Il senato .................................................................................................................................................. 30 05.02.06 – La cittadinanza e le assemblee popolari ................................................................................................ 30 05.03 – IL DIBATTITO SULLA NATURA DEL REGIME REPUBBLICANO .............................................................................................. 32 2 06 – IL CONFLITTO TRA PATRIZI E PLEBEI ................................................................................................................. 32 06.01 – IL PROBLEMA ECONOMICO ...................................................................................................................................... 33 06.02 – IL PROBLEMA POLITICO ........................................................................................................................................... 33 06.03 – LA PRIMA SECESSIONE E IL TRIBUNATO DELLA PLEBE ..................................................................................................... 34 06.04 – IL DECEMVIRATO E LE LEGGI DELLE XII TAVOLE ............................................................................................................. 35 06.05 – TRIBUNI MILITARI CON POTERI CONSOLARI ................................................................................................................. 36 06.06 – DA MANLIO CAPITOLINO ALLE LEGGI LICINIE SESTIE ....................................................................................................... 36 06.07 – LA CENSURA DI APPIO CLAUDIO CIECO ....................................................................................................................... 38 06.08 – LA LEX HORTENSIA E LA NOBILITAS PATRIZIO-PLEBEA ..................................................................................................... 39 07 – LA CONQUISTA DELL’ITALIA ............................................................................................................................. 40 07.01 – IL LAZIO DOPO LA CADUTA DELLA MONARCHIA ............................................................................................................ 40 07.02 – I CONFLITTI CON SABINI, EQUI E VOLSCI ...................................................................................................................... 41 07.03 – LE GUERRE VEIENTI ................................................................................................................................................ 42 07.04 – L’INVASIONE GALLICA ............................................................................................................................................ 43 07.05 – LA PRIMA GUERRA SANNITICA E LA GRANDE GUERRA LATINA .......................................................................................... 45 07.06 – LA SECONDA E LA TERZA GUERRA SANNITICA ............................................................................................................... 48 07.07 – IL CONFLITTO CON TARANTO E L’INTERVENTO DI PIRRO ................................................................................................. 51 07.08 – IL DIBATTITO SUL CONCETTO DI ROMANIZZAZIONE ....................................................................................................... 53 08 – LA CONQUISTA DEL MEDITERRANEO ............................................................................................................... 54 08.01 – IL CONTRASTO TRA ROMA E CARTAGINE E LA PRIMA GUERRA PUNICA ............................................................................... 54 08.02 – LA PRIMA PROVINCIA ROMANA ................................................................................................................................ 56 08.03 – LA CONQUISTA ROMANA DELLA SARDEGNA, DELLA CORSICA E DELL’ITALIA SETTENTRIONALE ................................................. 57 08.04 – I CARTAGINESI IN SPAGNA E LA SECONDA GUERRA PUNICA ............................................................................................. 59 08.05 – L’EREDITÀ DI ANNIBALE .......................................................................................................................................... 62 08.06 – LA SECONDA GUERRA MACEDONICA .......................................................................................................................... 63 08.07 – LA GUERRA SIRIACA ............................................................................................................................................... 65 08.08 – LA TERZA E LA QUARTA GUERRA MACEDONICA ............................................................................................................ 67 08.09 – LA TERZA GUERRA PUNICA E LA CONQUISTA DELLA SPAGNA ............................................................................................ 68 09 – DAI GRACCHI ALLA GUERRA SOCIALE ............................................................................................................... 71 09.01 – L’ETÀ DEI GRACCHI ................................................................................................................................................ 71 09.02 – TIBERIO GRACCO ................................................................................................................................................... 73 09.03 – CAIO GRACCO ....................................................................................................................................................... 74 09.04 – LA COSTITUZIONE DELLE PROVINCE ROMANE E LA GUERRA GIUGURTINA ........................................................................... 75 09.05 – LE LOTTE CONTRO CIMBRI E TEUTONI E L’ECLISSI POLITICA DI CAIO MARIO ......................................................................... 77 09.06 – LA GUERRA SOCIALE E LE SUE CAUSE .......................................................................................................................... 79 10 – I PRIMI GRANDI SCONTRI TRA FAZIONI IN ARMI .............................................................................................. 80 10.01 – LA GUERRA MITRIDATICA E LA CONTRAPPOSIZIONE TRA CORNELIO SILLA E CAIO MARIO ........................................................ 81 10.02 – LA DITTATURA DI SILLA, LA RIFORMA DELLO STATO E LE REAZIONI ANTISILLANE ................................................................... 84 10.03 – LA RIVOLTA DI SPARTACO E LA FINE DELL’ORDINE SILLANO PER MANO DI POMPEO E CRASSO ................................................. 86 10.04 – IL CONSOLATO DI CICERONE, LA CONGIURA DI CATILINA E L’ESPANSIONE IN EGITTO ............................................................. 88 11 – DAL PRIMO TRIUMVIRATO ALLE IDI DI MARZO ................................................................................................ 89 11.01 – IL PRIMO TRIUMVIRATO E IL CONSOLATO DI GIULIO CESARE ............................................................................................ 90 11.02 – LA CONQUISTA DELLA GALLIA DA PARTE DI CESARE E GLI SCONTRI TRA CRASSO E I PARTI ....................................................... 91 11.03 – IL CONSOLATO DI POMPEO E LA GUERRA CIVILE TRA CESARE E POMPEO ............................................................................ 93 11.04 – LA DITTATURA PERPETUA DI CESARE E LE IDI DI MARZO .................................................................................................. 95 5 PARTE I: I POPOLI DELL’ITALIA ANTICA E LE ORIGINI DI ROMA 01 – INTRODUZIONE ALL’ETÀ ROMANA La datazione più utilizzata nella storia, ovvero quella che divide gli anni in Avanti Cristo (a.C.) e Dopo Cristo (d.C.) non era ovviamente usata dai romani, poiché fu introdotta tra il V e il VI secolo da Dionigi il Piccolo, un monaco cristiano. In realtà, neanche nella datazione di Dionigi il Piccolo esistevano gli anni Avanti Cristo: semplicemente, l’età dopo la nascita di Gesù era detta Dopo Cristo, e quella prima era l’Età dopo la Creazione. Questa datazione fu adottata in primo luogo in Italia a partire dal VII secolo, diffondendosi in tutta l’Europa occidentale entro il X secolo. Solo nel XVIII secolo furono introdotti gli anni Avanti Cristo che oggi conosciamo. A Roma, specie in età repubblicana, gli anni erano indicati tramite i magistrati eponimi, indicando il nome dei due consoli e l’anno del loro governo. Oggi, la collocazione degli eventi temporali romani deriva dal collegamento fatto dagli storici tra le date degli anni con i magistrati eponimi e le tavole greche delle Olimpiadi, che hanno permesso di ricostruire correttamente gli anni prima dell’invenzione della datazione convenzionale moderna. In alcuni ambienti romani prese anche piede l’idea di esprimere la data a partire dalla fondazione di Roma, o ab urbe condita, ma la datazione fu fissata in età imperiale, fissando retrospettivamente l’anno della fondazione della Repubblica al 509 a.C. e l’anno della fondazione di Roma tra il 754 d.C. e il 753 d.C.. In realtà quest’ultima data era del tutto arbitraria, ottenuta attribuendo a ciascuno dei mitici sette Re di Roma un regno di 35 anni. Essenzialmente, in età imperiale, questa datazione fu usata solo da pochi dotti, mentre la datazione dei magistrati eponimi rimase perlopiù in auge ovunque. Il calendario repubblicano, che fu utilizzato fino all’Età di Giulio Cesare, divideva l’anno in dodici mesi ed in 335 giorni: questo produceva uno scarto di circa 28 giorni, che erano aggiunti ad anni alterni al mese di febbraio, allo scopo di uguagliare l’anno solare a quello civile. Ad ogni modo, tutte queste scansioni erano pensate per la gente comune, cosicché importanza era data ai giorni di mercato, durante i quali il popolo minuto poteva partecipare alla vita politica e sociale del proprio Stato. I mercati si tenevano infatti regolarmente ogni otto giorni, e i tempi che intercorrevano tra un mercato e l’altro erano alla base delle scansioni temporali del Codice civile romano, che li usava ad esempio per sancire i tempi di lettura ed approvazione di una legge da parte del popolo. In tempi antichi, ogni cittadino di Roma aveva un solo nome. Con il tempo poi se ne aggiunsero anche un secondo ed un terzo: ad evoluzione completata, dunque, il nome di ogni cittadino romano era composto da tre elementi. Il primo era detto prenome, o praenomen, che corrisponde all’attuale nome personale: i prenomi erano piuttosto limitati, dal momento che essi dovevano essere abbreviabili ma pur sempre comprensibili. In generale, dunque, ad ogni lettera era corrisposto un prenome, in modo che l’abbreviazione con la sua prima lettera potesse essere facilmente ricondotta al prenome effettivo. Il secondo era detto nomen o gentilizio: esso designava il gruppo familiare, o gens, di appartenenza dell’individuo ed era trasmesso di padre in figlio. Il terzo elemento era infine il cognomen, e spesso dipendeva da un soprannome individuale e tipico di chi lo portava, che si rifaceva a delle sue caratteristiche fisiche o alle cariche ed alle attività di alcuni esponenti della sua famiglia, o ancora alla provenienza geografica dell’individuo o della sua famiglia. Con il tempo, anche il cognomen divenne ereditario, almeno tra gli aristocratici, in modo da distinguere i diversi rami di una stessa famiglia aristocratica. Altre volte, i cognomen potevano essere due: questo accadeva in alcuni casi di aristocratici dal doppio nome (Marco Antonio), o in caso di adozione di un individuo da parte di un altro, poiché in questo caso al primo cognomen se ne aggiungeva un secondo tratto dal gentilizio della famiglia adottiva. Le donne, invece, non avevano un prenome, ma solo un nomen, quasi sempre ereditato dal gentilizio paterno, che era portato anche da sposata: solo in età imperiale ad esso si aggiunse anche un cognomen. Gli schiavi avevano un prenome personale che li identificava, ma nulla di più: solo quando essi divenivano liberti, cioè erano liberati, essi assumevano il prenome e il gentilizio di chi li aveva liberati, mentre il loro prenome diveniva invece il loro cognomen. Il mondo di Roma è stato definito uno, duplice e molteplice. “Uno” derivava dal fatto che la sua amministrazione, il suo esercito, il diritto e la cittadinanza ne fossero forti elementi unificanti. “Duplice” derivava dal fatto che il mondo romano non fosse esclusivamente latino: al contrario, alla lingua ed alla cultura latina si affiancò rapidamente il greco, 6 che rimase il modello di espressione principale specie in Grecia, in Magna Grecia e nei Balcani. Tutti i testi scritti in latino erano poi tradotti in greco, specie quando erano indirizzati all’est dell’Impero. Progressivamente, poi, il greco divenne anche la lingua e la cultura delle élite dominanti di Roma stessa, tanto da portare gli storici a credere che la massima fioritura della civiltà greca si fosse realizzata sotto l’egida di Roma. Infine, il mondo romano fu “Molteplice” poiché Roma lasciò convivere numerose particolarità locali e cittadinanze diverse, oltre che condizioni politiche, sociali ed individuali varie e mutevoli, offrendo semplicemente schemi giuridici e concettuali che poi rimasero connaturati con le particolarità sociali delle regioni assoggettate anche dopo la caduta di Roma. 02 – L’ITALIA PREROMANA L’Italia, tra la fine dell’Età del Bronzo e l’inizio dell’Età del Ferro (XIII-XI secolo), passò da una situazione caratterizzata da decine di piccoli agglomerati umani ad una composta da un minor numero di forme di organizzazione protostatali. Questo colmò rapidamente il distacco in termini sociali e di sviluppo che si era creato tra l’Europa continentale ed il Vicino Oriente o l’Egitto, dove già esistevano degli Stati sviluppati. Probabilmente, a cavallo tra il II millennio a.C. ed il I millennio a.C., poi, vi fu un qualche tipo di cesura culturale, poiché le forme culturali delle società più avanzate sono del tutto diverse da quelle più arretrate. La cultura dell’Età del Bronzo era piuttosto uniforme, mentre i popoli che la seguivano erano dislocati in tutta la penisola, ed in particolare lungo gli Appennini, portando questa cultura ad essere denominata proprio appenninica. In questo periodo deve anche essersi verificato un certo aumento demografico, insieme ad una forte riduzione numerica degli insediamenti: ciò portò alla formazione di insediamenti di più ampie dimensioni, che dunque dovevano sfruttare al meglio le risorse disponibili. I fenomeni di “inurbamento” e crescita demografica sono evidenti nella cultura detta terramaricola, che si sviluppò in Emilia-Romagna durante il II millennio a.C.: tale cultura portò alla creazione di insediamenti di capanne che poggiavano su delle impalcature di legno, che dovevano difendere il popolo dagli animali ed evitare il contatto diretto con il terreno, allora acquitrinoso. Il nome della civiltà dipende dai Terramare, ovvero i cumuli terra grassa e scura formati dai depositi dei primitivi insediamenti di questa cultura. I primi villaggi dei terramaricoli erano di forma trapezoidale, circondati da un fossato e da un argine ed attraversati da due vie principali, perpendicolari tra loro. Verso il finire dell’Età del Bronzo avvenne un intensificarsi della circolazione di beni e individui, specie nell’Italia meridionale e nelle isole, dove si era insediata la dominazione greca. Questi traffici favorirono la creazione di aggregazioni di individui consistenti e di differenziazioni culturali e politiche interne alle comunità. Ad ogni modo, all’inizio dell’Età del Ferro esistevano comunque diverse culture, come attestato dalla presenza di diversi riti funebri: due erano i principali, uno che ricorreva alla cremazione del corpo del defunto ed uno che invece preferiva seppellirlo lasciandolo intatto. La cremazione era praticata nel Nord della penisola, ma anche lungo le coste del Tirreno ed in Campania; l’inumazione invece era comune nel resto della penisola. Tra le numerose culture locali che presero piede in epoca protoromana vi furono la cultura di Golasecca, sviluppatasi tra il Piemonte e la Lombardia e quella d’Este, che nacque intorno a Padova. In Etruria e in Emilia invece emerse la cultura detta Villanoviana, che era diversa dalle precedenti: essa portò alla fondazione di numerosi centri abitati in zone precedentemente vuote, mentre i precedenti villaggi furono svuotati. La cultura Villanoviana era simile ad alcune altre culture sviluppatesi più o meno nello stesso periodo nel Centro Europa: i villanoviani erano esperti fabbri e usavano il ferro, mentre vivevano in insediamenti che potevano definirsi veri e propri villaggi. Le loro sepolture consistevano nella cremazione di un defunto e nella sepoltura delle sue ceneri, racchiuse in una o più urne, in un pozzo o in una tomba. La cultura Villanoviana si diffuse in tutta Italia seguendo la direttrice appenninica, e fece ciò in concomitanza con lo sviluppo della civiltà Etrusca: per questo, diversi studiosi ritengono che i villanoviani siano diretti antenati degli Etruschi stessi. Le differenze linguistiche dell’Italia del I millennio a.C. riflettono le difformità culturali della penisola. Essenzialmente, tutte le lingue che si svilupparono in Italia potevano essere ricondotte ai due grandi rami delle lingue indoeuropee e delle lingue non-indoeuropee: il primo gruppo era diviso in tre sezioni, a seconda della provenienza geografica della lingua stessa, giacché si parla di umbro-sabino per il dialetto latino sviluppatosi tra l’Umbria e il Piceno; di osco nel Centro-Sud e di un terzo ramo meno noto sviluppatosi invece in Sicilia. Accanto alle lingue di derivazione indoeuropea vi erano poi il celtico, parlato nella Pianura Padana e il messapico usato in Puglia. Infine, tra le lingue non-indoeuropee 7 vi sono il sardo, il ligure, il retico (parlato in Trentino) e l’etrusco parlato in Toscana. In termini culturali, comunque, un grande rilievo spetta alla Magna Grecia, ovvero alle colonie greche fondate nel Sud Italia a partire dal VII secolo a.C. lungo la costa del Tirreno e dello Ionio: esse si caratterizzarono, come in Grecia, quali Città-Stato quasi del tutto autonome dalla Grecia e che esercitavano un forte ascendente sulle popolazioni locali italiane. Accanto a tutte queste culture della penisola si sviluppò infine in Sardegna una cultura totalmente diversa, ovvero quella dei Sardi, o civiltà nuragica, così definita per via della tipica forma architettonica del Nuraghe, che li contraddistingueva: il Nuraghe era una costruzione a tronco di cono che serviva sia da abitazione che per assolvere a funzioni difensive. Con il tempo, poi, i nuraghi divennero posizioni commerciali mentre la cultura sarda iniziò a risentire dell’influsso cartaginese, poiché i Fenici avevano creato una propria colonia nel sud dell’Isola. Figura 1: Lingue e culture dell'Italia preromana 10 abili navigatori e riuscirono ad uscire parzialmente vittoriosi dalla battaglia, tutelando così il proprio status quo. Anche per via continentale l’espansionismo etrusco fu infine arrestato nel V secolo, quando gli Etruschi furono sconfitti a Cuma dai greci siracusani. A causare la caduta degli Etruschi furono comunque due eventi del IV secolo a.C., ovvero la presa da parte dei romani della città di Veio, uno strategico avamposto commerciale, e la perdita dei possedimenti nella Pianura Padana, che caddero sotto ai Celti. Nel III secolo l’Etruria fu conquistata dai romani. Figura 2: L'espansionismo etrusco tra l'VIII ed il IV secolo a.C. 03.01 – RELIGIONE E CULTURA DEGLI ETRUSCHI L’aspetto più importante della civiltà etrusca fu sicuramente l’enorme espansione e sviluppo dei diversi riti che essa portò con sé. La sfera religiosa etrusca, infatti, comprende un insieme di culti e scritti sacri codificati, accanto a cui esistevano tecniche specifiche con componenti magiche. Al centro della religiosità etrusca vi era l’aldilà: si credeva che i defunti continuassero a vivere anche nella tomba, che era percepita come un prolungamento della dimora dei 11 vivi, dove bisognava collocare cibi, bevande e simboli della classe di appartenenza dell’individuo defunto. Questa immagine dell’aldilà, con il tempo, ne sostituì un’altra, che lo vedeva invece come una destinazione cui si perveniva dopo un lungo viaggio a piedi o a cavallo. Le divinità del pantheon etrusco erano molto simili a quelle greche, al punto che alcune hanno nomi di chiara origine ellenica. Solo alcune divinità, invece, sembrano essere autoctone della cultura etrusca o presentano nomi locali. La divinità suprema per gli Etruschi era Tinia, che aveva poteri del tutto simili a quelli di Zeus per i greci e che, come la propria controparte ellenica, era soggetto comunque al volere del Fato. Le altre divinità erano gerarchicamente ordinate e distribuite in collegi secondo la propria supremazia su specifiche competenze o su diversi regni, come quelli dei vivi e quelli dei morti. Inoltre, gli Etruschi avevano anche un calendario religioso definito, che comprendeva dettagli su preghiere e riti giornalieri. Gli Etruschi ritenevano anche che la corretta interpretazione della volontà divina in terra fosse di vitale importanza: per questo, diedero enorme importanza all’aruspicina, che secondo Cicerone era il sistema scientifico degli Etruschi. L’aruspicina era l’esame delle viscere di animali sacrificali per prevedere il futuro: l’idea alla base di questi riti era che l’ordine degli organi delle vittime sacrificali riprodurrebbe lo stesso ordine interno all’Universo. Le viscere erano analizzate da un aruspice, che vi trovava le risposte per le domande poste dai fedeli alla divinità. Le istituzioni e la vita sociale dei Romani dovevano molto a quelle degli Etruschi. Gli stessi maggiori simboli del potere politico erano di derivazione etrusca, come ad esempio le insegne imperiali, gli scranni dei consoli e i giochi in onore dei morti. Anche il teatro romano doveva molto agli Etruschi, i quali erano addirittura stati convocati a Roma come esperti e drammaturghi. I Romani erano debitori degli Etruschi soprattutto in termini religiosi: Tito Livio considerava gli Etruschi come il popolo tra tutti più legato alla religione, specie per via della maestria con cui compivano i riti e conoscevano le relazioni tra uomini e Dei. La religione etrusca, d’altro canto, era considerata una scienza, la quale era insegnata tramite specifici libri, che raccoglievano le parole degli esseri divini come le ninfe. Secondo Cicerone, che pure giudicava gli aruspici dei ciarlatani, questi libri si dividevano in tre tipologie a seconda del tema trattato: la prima era incentrata sull’interpretazione di lampi e tuoni, la seconda sull’interpretazione delle interiora e la terza sul destino e sull’aldilà, oltre che sui fenomeni prodigiosi naturali. La religione etrusca era considerata diversa dalle altre perché essa era rivelata, ovvero possedeva un testo sacro dettato dalla divinità, che all’epoca era comune solo all’ebraismo. I romani erano molto impressionati dalle capacità divinatorie etrusche, al punto da fare spesso ricorso a degli aruspici di origine Etrusca per i riti: questi sacerdoti erano peraltro organizzati in un collegio ufficiale a Roma. La religione politica romana era basata d’altro canto sull’auspicia, ovvero sull’osservazione del volo, del numero e della posizione degli uccelli, che erano usati come indicatori della volontà divina. Le personalità di rilievo spesso si circondavano di aruspici etruschi, mentre a poco a poco la religione etrusca stessa venne inglobata da quella romana, costituendo così una componente fondamentale del paganesimo tradizionale. Inoltre, anche la religiosità romana influenzò quella etrusca: numerose divinità etrusche furono infatti adottate in un secondo momento, sulla falsariga di quelle romano- italiche. L’alfabeto etrusco è composto da ventisei lettere ed è molto simile a quello greco. Tuttavia, esistono diverse difficoltà nel comprendere la lingua degli Etruschi: la prima è che essa è un idioma non-indoeuropeo, per il quale non esistono nemmeno elementi di confronto con le lingue a noi note. Inoltre, i testi rimasti fino ai giorni nostri sono composti da formule brevi: i testi lunghi sono molto pochi, mentre ciò che ci è pervenuto è composto perlopiù da epigrafi, dunque la nostra conoscenza dell’Etrusco è limitata solo a pochi nomi personali e cariche politiche o civili. Inoltre, mancano dei testi bilingui sufficientemente ampi per fare un confronto tra la lingua etrusca e le altre ad essa contemporanee, che invece conosciamo meglio. Infine, la lingua etrusca non può ricondursi a nessun’altra del passato: essa ha infatti vissuto in condizioni di isolamento assoluto rispetto agli altri idiomi della sua epoca, al punto da non influenzare né essere influenzata da qualsiasi altra lingua del tempo. Questa è una differenza importantissima rispetto alle altre lingue italiche, le quali con il tempo sono entrate a contatto con altre lingue indoeuropee o con il greco, divenendo spesso più semplici e comprensibili per gli studiosi. 03.02 – LA QUESTIONE DELLE ORIGINI E IL PREDOMINIO SULL’ITALIA Alcune recenti scoperte hanno aperto un dibattito sulle origini degli Etruschi: sull’isola greca di Lemno sono state trovate iscrizioni ed epigrafi del VI secolo a.C. che risultano scritte secondo un idioma simile all’etrusco. Alcuni hanno 12 sollevato la possibilità che esse dipendano solo dalla presenza sull’isola di comunità italiche etrusche che sarebbero poi emigrati verso oriente. In realtà, a molti appare probabile che, intorno al XII secolo a.C., la cultura etrusca si sia unita a degli influssi più orientaleggianti, provenienti dalla Grecia: d’altro canto, la cultura etrusca possiede fino in epoca tarda una religione e delle pratiche simili a quelle greche, tanto da pensare che sia impossibile che si siano sviluppate in modo autonomo e indipendente le une dalle altre. Inoltre, queste componenti orientaleggianti non si ritrovano né nella civiltà villanoviana, di cui gli Etruschi sono eredi, né nelle altre civiltà italiche dell’Età del Ferro e del Bronzo. La stessa interpretazione autoctona dell’origine degli Etruschi di Dionigi di Alicarnasso sarebbe dovuta più che altro ad un pregiudizio contro i greci, volto a sminuirne la grandezza: d’altro canto, lo storico contrapponeva i greci ai romani, che non a caso erano discendenti dei Troiani e, dunque, in qualche modo nemici degli abitanti della Grecia. Privando gli Etruschi della loro discendenza greca, inoltre, Dionigi giustificava la loro conquista da parte romana, equiparandoli a ogni altra popolazione barbarica che esisteva nella penisola italica nell’Epoca Antica. Probabilmente gli Etruschi furono un popolo nato dall’unione della cultura italica villanoviana e dalla migrazione da est di civiltà come i Pelasgi o i Popoli del Mare, di cui si sa molto poco: d’altro canto, questa migrazione si colloca in uno dei periodi di massima instabilità nel Mediterraneo, il X secolo a.C., durante il quale anche in Italia emergono nuove culture e nuove pratiche, tra cui ovviamente quella etrusca. Inoltre, la cultura villanoviana si mostra aperta a numerose influenze multiculturali. Pare da escludere l’ipotesi che gli Etruschi siano una civiltà orientale culturalmente costituita emigrata in Italia in un secondo periodo, poiché ciò non spiegherebbe la base villanoviana della cultura etrusca. Al contempo è facile escludere che la civiltà etrusca fosse completamente autoctona: l’opinione condivisa da molti storici è dunque che siano il risultato della commistione tra la cultura Villanoviana, già presente nell’Etruria dell’epoca, e quella dei Popoli del Mare, ossia di gruppi di individui provenienti dalle isole dell’Egeo che si muovevano verso l’Italia alla ricerca di metalli preziosi. Questi gruppi di migranti avrebbero infine portato con sé dei caratteri culturali che avrebbero infine dato origine alla civiltà etrusca, unendosi con i tratti tipici dei Villanoviani. Gli Etruschi paiono essere eredi dei Villanoviani, ovvero di quelle popolazioni la cui cultura si espanse in Italia lungo l’Età del Ferro, ed in particolare in Campania ed in Toscana. Verso il X secolo, i villanoviani, che avevano una cultura basata sull’egualitarismo, conobbero una virata verso la differenziazione gerarchica della società e la formazione di grandi centri urbani, che nell’VIII secolo divennero le prime città Etrusche. Numerosi coloni greci, inoltre, iniziarono in questo periodo a frequentare le coste italiche, trasmettendo agli etruschi il modo di produrre e consumare il vino, la pratica dei banchetti aristocratici e l’ideologia di classe in senso stretto. La base della fortuna etrusca risiedeva nello sfruttamento dei minerali della regione e nell’agricoltura: l’Etruria era una regione compresa tra l’Arno e il Tevere, e rappresentava un territorio agricolo incredibilmente prospero per il grano, il vino e l’olio. Gli Etruschi avevano poi delle notevoli conoscenze tecniche in campo idraulico e nel controllo delle risorse metallurgiche, che ne fecero la più grande potenza della penisola italica per qualche tempo, al punto da limitare l’espansione greca in Sud Italia. Questo periodo fu detto talassocrazia etrusca, poiché gli Etruschi controllavano il commercio sul mar Tirreno il quale, non a caso, era definito dai greci mare etrusco. Solo in un secondo momento, poi, gli Etruschi estesero le proprie attività nel Mar Adriatico. L’espansione degli Etruschi portò gli storici antichi a parlare di un’Italia completamente sottoposta al dominio etrusco: essi ricordavano ancora la lega delle città etrusche, fondata dallo stesso mitologico re Tirreno che aveva guidato la migrazione dalla Lidia di alcuni popoli che poi sarebbero divenuti etruschi. Nei primi secoli della dominazione etrusca furono i centri dell’Etruria meridionale, più vicini a Roma, ad avere una posizione di primo piano ed un ruolo di rilievo nella Lega di cui facevano parte. In realtà, della Lega facevano parte anche numerose città del Centro e del Nord dell’Etruria: la Lega si riuniva presso Orvieto, che fu l’ultima città a cadere sotto le mani dei romani. Ogni città era retta da un lucumone, figura espressa dalle aristocrazie guerriere che aveva poteri e ricchezze simili a quelle di un Re. Nel corso del tempo, l’organizzazione politica delle città iniziò ad evolvere verso un sistema di magistrati, detti Zilath, che avevano tratti simili a quelli della Repubblica di Roma. Secondo gli antichi studiosi, oltre alla Lega delle città Etrusche, esistevano una dodecapoli nella Pianura Padana, capitanata da Bologna e comprendente anche Mantova, ed una in Campania, guidata da Capua, Nula ed Ercolano. La Lega campana fu distrutta dai Sanniti, ovvero la popolazione che abitava gli Appennini interni tra l’Umbria e la Campania, mentre quella padana fu distrutta dai Galli nel IV secolo a.C.. La principale città Etrusca, fondata dal Re Tirreno, sarebbe stata Tarquinia, che aveva una posizione strategica in quanto raccordo tra i centri metallurgici del nord e quelli del sud Italia. A Sud di Tarquinia vi era invece una seconda 15 Longa: essa era la sede di una delle più note leghe politico-religiose del mondo antico, poiché Alba Longa guidava i Populi Albenses, una serie di cittadini e città sparse tra il Centro ed il Sud della penisola italiana. Dopo che i romani riuscirono a prendere Alba Longa, Roma si sostituì ad essa a capo della Lega. Peraltro, la collocazione precisa di Alba Longa appare oggi incerta, anche se la ricostruzione più probabile è quella che la vede come antenata dell’attuale Castel Gandolfo. La tradizione stabilizzata nel III secolo a.C. fissa la fondazione di Roma all’anno 753 a.C.: da questo anno fino al 509 a.C. si sarebbero susseguiti sette re, che avrebbero infine lasciato spazio alla Repubblica. I re furono: Romolo, Numa Pompilio, Tullo Ostilio, Anco Marcio, Tarquinio Prisco, Servio Tullio e Tarquinio il Superbo. A Romolo fu attribuita la creazione delle istituzioni politiche, come il Senato, mentre Numa Pompilio si sarebbe occupato dei primi istituti religiosi. Tullo Ostilio avrebbe dato inizio alle campagne di conquista, culminate con la presa e la distruzione di Alba Longa, ed Anco Marcio avrebbe inaugurato una colonia ad Ostia. Tra i primi quattro e gli ultimi tre re vi sarebbe stato un periodo di cesura, che avrebbe portato ad una “seconda fase” della monarchia romana, poiché con Tarquinio Prisco la componente etrusca della civiltà romana avrebbe giocato un ruolo centrale: Tarquinio Prisco avrebbe fatto costruire numerose opere pubbliche, mentre Servio Tullio avrebbe eretto le prime mura attorno alla città ed istituito i comizi centuriati, ovvero la più importante assemblea elettorale romana. Infine, Tarquinio il Superbo sarebbe stato un vero e proprio tiranno nei confronti della popolazione, il che avrebbe portato al suo rovesciamento. Il principale problema di questo racconto è la sua affidabilità di fondo, poiché esso risale a un’epoca molto successiva ai fatti narrati, mentre buona parte degli eventi narrati sembrano leggendari. Inoltre, va detto che gli storici romani non si sono mai dedicati a ricerche originali, ma hanno rielaborato dal punto di vista letterario vicende note per mezzo di altre fonti, spesso scritte. Anche questo potrebbe essere un motivo di preoccupazione piuttosto importante, ma comunque permette agli storici di ridurre il numero di fonti aperte agli scrittori romani ad uno stretto novero. Le fonti principali usate dagli storici romani erano opere letterarie che sono andate perdute: Tito Livio e Dionigi di Alicarnasso non avrebbero fatto altro che rielaborare opere di storici più antichi, le cui opere non ci sono giunto se non per piccoli frammenti. Questi storici sono detti annalisti per via della loro tendenza a organizzare il materiale in successione annuale. La seconda tipologia di fonti usate dagli storici romani comprende la tradizione familiare, specie all’interno delle grandi famiglie dell’aristocrazia di età repubblicana: molte di esse, infatti, cercavano di imporsi sopra alle altre e di esaltare il proprio prestigio ricordando le glorie dei propri antenati reali o mitologici che fossero. In particolare, una delle forme principali di ricordo dei membri della famiglia era quella di celebrarne un elogio durante la funzione funeraria. Dal momento che molti dei primi storici erano aristocratici sembra probabile che essi usarono le fonti familiari dei propri patrimoni come vere e proprie fonti storiche. La terza fonte è il patrimonio orale, che è molto difficile da valutare ma che oggi si ritiene abbia avuto un ruolo centrale nella ricostruzione di molti storici, le cui narrazioni hanno forma tale da far credere che esse siano a lungo state trasmesse per via orale. Il problema principale della tradizione orale è però che essa si presta a forti distorsioni tra una trasmissione e l’altra, anche perché spesso essa era tramandata mediante canti celebrativi che precedevano feste e banchetti. Infine, la quarta fonte degli storici romani sono i documenti d’archivio come gli Annali dei pontefici, raccolte sommarie ed annuali elaborate dalla maggiore autorità religiosa romana, il Pontefice Massimo, che includevano i grandi eventi avvenuti nell’anno precedente. Accanto alle ricostruzioni storico- annalistiche sono importanti quelle antiquarie che ci sono pervenute relative alla fondazione di Roma: gli antiquari erano eruditi che si dedicarono, dal II secolo a.C. in poi, a delle ricerche su diversi aspetti del passato di Roma, analizzandone le istituzioni politiche e militari, la vita familiare, la religione ed i costumi, la lingua e l’etimologia. Il più grande antiquario romano fu Varrone, vissuto tra la fine del II secolo e l’inizio del I secolo a.C. Nella ricerca odierna il ruolo della tradizione orale riguardo al mito della fondazione di Roma ha un ruolo di spessore. La tradizione orale, tuttavia, pone una serie di questioni, che si possono condensare in due interrogativi principali: • Chi trasmette, cosa viene trasmesso e con quale scopo; • Quanto è passato dalla tradizione orale attraverso i filtri dell’autore nella ricostruzione storica; Le tradizioni orali variano a seconda di come vengono usate e dell’ambiente sociale che le conserva e le trasmette: le tradizioni gentilizie, cioè relative agli aristocratici, sono diversissime da quelle relative al popolo. Nelle caste nobili, la tradizione orale era unita ad altri materiali, di tipo giuridico e legislativo, i quali permettevano di dare trasmissione degli eventi presso le famiglie nobili, conducendo a una cronologia piuttosto sicura degli eventi. D’altro canto, gli 16 antichi erano consapevoli del fatto che la trasmissione orale fosse passibile di deformazione, con il passare del tempo: essi tuttavia credevano che le falsificazioni volontarie sarebbero state limitate dal ruolo di controllo svolto dal gruppo sociale. Ad esempio, la costruzione di una leggenda che desse un antenato mitico ad una dinastia, per essere valida, doveva essere accettata da tutte le altre gens, o quantomeno da una buona parte di queste ultime e degli annalisti: per questo, ogni manipolazione genealogica non emanava da un’invenzione di sana pianta di chi la componeva ma si basava su elementi reali, che ne accrescevano la credibilità. Il nocciolo del problema sulla storiografia della Roma delle origini è come si sia selezionato il materiale da trasmettere, ovvero quali fossero le finalità della selezione: ad esempio, essa poteva essere operata per garantire valore storico alla ricostruzione o per escludere dal racconto mitologico alcune gens piuttosto che altre, o per esaltare alcuni individui. D’altro canto, a Roma la letteratura, la storiografia ed il dramma nacquero nel III secolo a.C. in forma scritta: prima di allora esisteva un enorme patrimonio culturale orale, anche perché i romani avevano certamente riflettuto sulle loro stesse origini come comunità. Essi avevano un’idea di loro stessi, che però non era ancora esperibile a parole. Perciò, si parla di questo periodo in termini culturali come di una cultura preletteraria, della quale però non ignoriamo del tutto i connotati: al contrario, molto è stato fatto per comprendere ed analizzare l’oralità della tradizione romana arcaica. Il fondatore della storiografia moderna relativa a Roma è lo studioso danese Barthold Georg Niebuhr, che all’inizio del XIX secolo elaborò una teoria secondo cui le leggende e le tradizioni della Roma arcaica erano narrate e recitate sotto forma di canti ai banchetti: egli teorizzò che questi canti, che erano ben noti agli aristocratici, fossero in qualche modo stati raccolti standardizzati in un corpus della poesia eroica tradizionale che è andato perduto con il tempo. Al tempo di Niebuhr questa teoria fu respinta, ma forse presenta un fondo di verità: d’altro canto, il symposion era adottato dalle popolazioni italiche ed etrusche già dal VII secolo a.C., ed appare probabile che, con il tempo, i canti e le storie che vi erano raccontati abbiano contribuito alla creazione di una memoria comune basata sulla celebrazione degli eventi del passato e del presente. Alla base sia della civiltà greca che di quella romana vi era la convinzione che la valorizzazione del passato rafforzasse la coesione sociale del presente. Secondo gli storici, tuttavia, la comunità romana non sarebbe potuta passare da un momento favolistico o mitologico, come quello della Roma delle origini, ad uno compiutamente storiografico senza almeno un anello di congiunzione, che però sembra mancare o comunque di cui non siamo a conoscenza. Lo storico inglese Peter Wiseman, comunque, ha elaborato un’ipotesi secondo cui la formazione della memoria relativa ad un personaggio seguiva il successo in termini politici o il suo trionfo in guerra: tale memoria sarebbe stata tramandata in modi diversi, poiché il pubblico colto sarebbe stato educato a riguardo attraverso canti complessi, detti carmina, simili a quelli che si cantavano nei simposi e che avevano una base storiografica, mentre il pubblico illetterato avrebbe trovato informazioni facili da apprendere e mitologiche all’interno di una ballata, detta carmen, che drammatizzava e mitizzava la figura che voleva rappresentare. Entrambe le forme di rappresentazione, d’altro canto, avevano luogo a Roma prima del III secolo a.C.. Anche la documentazione archeologica, comunque, fornisce alcuni importanti riscontri della leggenda canonica: una delle campagne di scavi più importanti nella ricostruzione della storia di Roma antica ebbe inizio sul finire del XIX secolo nella zona del Foro di Roma. Durante questi scavi, infatti, fu scoperta una pavimentazione in marmo nero in un lato del Foro, che fu associata ad una leggenda che parlava di una pietra nera nel Foro, che era vista come un luogo funesto o come la tomba dello stesso Romolo: al di sotto della pietra d’altro canto vi era un complesso monumentale di età arcaica, le cui iscrizioni facevano capire che essa fosse stata destinata ad un Re. Dalle iscrizioni si nota come il Re inteso dai romani arcaici era un vero e proprio monarca, il che fa risalire il concetto di monarchia alla fase più antica della storia Romana. Tuttavia, non è detto che la tomba fosse il sepolcro di Romolo: al contrario, potrebbe essersi trattato solo di un santuario al mitologico sovrano, che non ne proverebbe l’esistenza, quanto più l’effettiva esistenza di un culto del fondatore della città anche in epoca arcaica. Dunque, le origini di Roma sono avvolte nell’incertezza anche malgrado i progressi della ricerca negli ultimi decenni. Tale incertezza non è comune agli studiosi nostri contemporanei, ma lo era anche per gli antichi: lo stesso Cicerone considerava la storia romana antica come oscura, mentre Petrarca, che era scettico riguardo alle origini mitologiche della città, spiegava come nemmeno la ricostruzione data da Tito Livio, permeata di leggenda e mito, non fosse del tutto esaustiva o scientifica. Questo spiega perché, a partire dal XVIII secolo, numerosi studiosi iniziarono ad interessarsi delle origini reali della città di Roma, sopra a quelle mitologiche, cercando di ricostruire i primi momenti della Roma della monarchia. Fu di nuovo Niebuhr, all’inizio del XIX secolo, a mettere in luce i problemi della costruzione della 17 storia di una Roma arcaica, anche qualora fosse stata condotta sotto l’osservazione delle fonti: il positivismo nella scienza aveva importato nelle discipline storiche nuovi metodi di ricerca rigorosa, che portarono gli studiosi a non accettare più le precedenti ricostruzioni della storia romana, mentre solo i conservatori ritenevano valide quelle date dagli antichi e permeate di miti e leggende. La negazione della tradizione letteraria prese il nome di ipercritica, ma alla fine del XIX secolo iniziò a perdere terreno, poiché le campagne di scavi sembravano dimostrare che il vero racconto delle origini di Roma aderisse a quello redatto dai letterati romani stessi. Fu infine la Storia dei Romani dello storico Gaetano De Sanctis, nel 1907, a proporre che le fonti letterarie più attendibili tornassero ad essere utilizzate nella ricostruzione della storia romana, senza essere escluse né senza dover essere confermate da prove empiriche, ovvero dalle fonti archeologiche. In questo modo, sia l’ortodossia letteraria dei conservatori che l’ipercritica dei positivisti vennero moderate in una forma mediata di analisi delle fonti. In realtà, il confronto tra fonti letterarie e fonti archeologiche dovrebbe avvenire per validare le prime, mentre in diversi casi le fonti archeologiche non hanno bisogno di validazione. I reperti archeologici hanno mostrato come il Lazio e Roma, a partire dal VIII secolo a.C., fossero oggetto di importanti influenze orientali e greche: molti studiosi credevano che tali influenze fossero giunte in Lazio tramite la mediazione degli Etruschi, ma in realtà oggi pare che esse fossero autonome. Ciò ha dunque portato ad una nuova analisi della tradizione letteraria, che invece non sembrava aver mantenuto alcuna forma di ricordo delle rotte commerciali tra Roma e la Grecia in età monarchica. D’altro canto, però, laddove le fonti di tipo archeologico non possono arrivare, la ricostruzione spetta alle fonti letterarie, il che ha generato importanti problemi interpretativi per gli storici moderni, i quali hanno dovuto sottoporre ad un esame critico tutti i dati della tradizione, molti dei quali sono difficilmente accettabili. In sintesi, pare piuttosto chiaro che la storia della fondazione di Roma non sia altro che una fusione di due diverse leggende sulla sua nascita, ovvero quella greca, legata alla figura di Enea, e quella indigena, legata invece a Romolo. Il racconto, anche se leggendario, percepisce alcuni elementi reali, quali la presenza, nella zona di Roma, delle due popolazioni dei Latini e dei Sabini e, in secondo luogo, la predominanza di alcuni sovrani di origine etrusca verso la fine del periodo monarchico. 04.02 – ROMA PRIMA DI ROMA Il dato più problematico della fondazione di Roma riguarda proprio il tempo con cui essa avvenne: pare impossibile che la città sia stata fondata e costruita sulla base di una scelta individuale e nel giro di pochissimo tempo. Al contrario, la nascita delle città era un processo graduale e lento: nel caso romano, si crede che essa fu dovuta alla federazione delle popolazioni che abitavano i colli romani. Non a caso, alcuni dei villaggi situati sul colle Palatino sono considerati il nucleo fondativo della futura Roma, che iniziò ad essere una città in modo spontaneo nell’VIII secolo, sicuramente senza una fondazione vera e propria: al contrario, lo schema interpretativo del periodo greco-romano imponeva che le città, al pari delle colonie, fossero fondate, e dunque la storia di Roma doveva passare per una fondazione vera e propria della città stessa. D’altro canto, spesso nel mondo antico erano solo le colonie ad essere fondate, mentre alcune città che già esistevano si rifondavano, cambiando natura e struttura, a seconda dei tempi e per legittimarsi. Il Palatino era un colle simile ad un dado trapezoidale, con una cima piatta. Probabilmente esso era originariamente composto da tre diverse alture separate da piccoli avvallamenti, che però in età imperiale erano già stati appianati. Roma sorgeva vicino al corso del Tevere, al confine tra due aree abitate da etnie diverse: al nord vi era il Lazio Etrusco, mentre al Sud vi era il Lazio Antico, abitato dai Latini. Tra il VII e l’VIII secolo a.C., le differenze etniche e culturali tra le due comunità erano pienamente sviluppate. Il nome di Roma non derivava dal suo fondatore, Romolo: al contrario, fu quando venne elaborato il mito che Romolo ottenne il proprio nome per derivazione da Roma. Probabilmente il nome della città derivava dal termine ruma, collina, o da Rumon, con cui i Latini definivano il Tevere. Un’altra contraddizione con il racconto leggendario era che, secondo quest’ultimo, quando Romolo fondò la città, essa si ergeva su di una terra essenzialmente disabitata: non a caso, buona parte delle leggende relative alla fondazione di Roma, come il fatto che essa fosse strettamente imparentata con Alba Longa, i cui cittadini vi si sarebbero trasferiti, o il solo ratto delle Sabine, fa pensare che la città fosse stata creata artificialmente in un luogo disabitato. Solo alcuni miti tardi parlavano di alcuni insediamenti limitrofi, la cui importanza era secondaria. La leggenda secondo cui Romolo e Remo sarebbero stati trovati ed allevati da una Lupa, fino a fare del primo il fondatore di una città, era molto antica: d’altro canto, le prove archeologiche mostrano come nel XVII secolo a.C. vi fossero degli insediamenti nelle zone del Palatino, il che rende plausibile pensare che Roma esistesse, come insediamento stabile o parzialmente tale, già da metà del secondo millennio a.C.. Sicuramente, comunque, l’area è stata abitata in modo permanente dal 20 La caratteristica principale della monarchia romana era quella di essere elettiva: le famiglie più in vista infatti avevano un’assemblea che eleggeva il sovrano. In origine, il Re doveva essere affiancato da un consiglio di anziani composto dai capifamiglia delle dinastie più nobili e più ricche, detti patres: questa assemblea di anziani divenne poi il Senato. Le fonti inoltre mostrano anche che esistevano altre due magistrature legate al sovrano: il Rex Sacrorum, che aveva il compito di dare realizzazione ai riti eseguiti dal Re, e l’interrex, ovvero il magistrato che subentrava al sovrano quando egli non era disponibile per il governo della città. Quest’ultima carica rimase valida anche in età repubblicana, poiché essa era di centrale importanza nel sopperire la mancanza dei consoli. Poiché non vi era una Costituzione, il potere del Re non aveva limitazioni giuridiche, ma era fattualmente bilanciato dal potere dei capi delle maggiori gens locali. Il Re era anche il capo supremo della religione, benché fosse coadiuvato nella celebrazione dei riti dai sacerdoti e dal Rex Sacrorum. Tra i sacerdoti si inserivano i pontefici, che rivestivano un ruolo particolarmente importante poiché erano i depositari e gli interpreti delle norme giuridiche, almeno prima che esse fossero unite in un corpus scritto. Infine, esisteva anche un collegio sacerdotale, detto collegio degli auguri, che aveva il compito di interpretare la volontà divina per garantire un esito positivo di qualsiasi avvenimento terreno. Infine, la casta sacerdotale femminile era detta delle vestali, ovvero donne votate alla castità il cui compito era quello di custodire il fuoco sacro dedicato alla Dea Vesta. Uno dei fattori di maggiore incertezza riguardo alla Roma arcaica è quello dell’origine della divisione sociale alla base della società dell’epoca e della Repubblica. Tale divisione era quella tra patrizi e plebei: per tradizione, i primi erano i discendenti dei primi senatori, detti patres, che erano stati nominati da Romolo. In realtà, le ipotesi scientifiche vedevano nei plebei i primi clienti dei patroni patrizi, oppure identificavano i patrizi negli abitanti di etnia Latina del colle Palatino e i plebei negli abitanti del colle Quirinale, di etnia Sabina, che erano entrati a far parte della comunità in una condizione di inferiorità rispetto ai Latini. L’ipotesi più accreditata, comunque, vede le due caste come distinte per ragioni economiche: i patrizi sarebbero i grandi proprietari terrieri, mentre i plebei corrisponderebbero agli artigiani ed ai ceti economicamente emergenti ma privi di rappresentanza politica. Appare comunque probabile che la distinzione tra patrizi e plebei fosse più labile e dovuta ad una somma delle concause sopra riportata, specie in luce di un aumento demografico enorme che riguardò Roma in Età Arcaica e che portò con sé numerose innovazioni sociali dovute ad un costante afflusso entro la comunità romana originaria di individui esterni rispetto ad essa. Dunque, la distinzione tra patrizi e plebei fu più che altro il punto di arrivo di un’evoluzione sociale complessa, che probabilmente non esisteva nella Roma più antica: alcuni Re, come Anco Marcio, erano di origini plebee. 04.04 – L’INFLUENZA ETRUSCA E LA GRANDE ROMA DEI TARQUINI Roma conobbe un notevole sviluppo lungo il VI secolo a.C., periodo durante il quale risentì dell’influenza etrusca: tale influenza si riscontra sia nella tradizione letteraria che nella documentazione archeologica disponibile, mentre i miti e leggende sulla Roma arcaica mettono in luce figure di origine Etrusca nella prima fase della storia della città, come la dinastia dei Re Tarquini. Il primo Re di origine etrusche fu Tarquinio Prisco, figlio di un greco di Corinzio che arrivò presso la città di Tarquinia: qui, Tarquinio sposò una giovane aristocratica locale e, alla morte del padre, ne eredito le enormi ricchezze. L’origine straniera di Tarquinio tuttavia ne precluse l’ingresso nell’aristocrazia cittadina: per questo, egli si trasferì a Roma, dove si guadagnò il favore di Anco Marcio e, alla sua morte, fu a sua volta eletto sovrano della città. Una seconda versione della storia avvalora l’origine Latina di Tarquinio: essa inseriva il contesto dell’origine di Roma in una lotta tra Greci e Etruschi per il controllo dell’Italia centro-meridionale, con cui entrambe le parti avevano delle strette relazioni economiche. In particolare gli Etruschi volevano procacciarsi una via per l’ingresso in Campania, il che implicava che essi ottenessero in qualche modo il controllo di Roma: per questo, pare che nel VI secolo i Latini di Roma combatterono insieme agli Etruschi, contro i greci, mentre per un certo periodo i signori di Chiusi, alleati dei greci stessi, riuscirono a spodestare i Tarquini dal trono romano, prendendo brevemente il controllo della città. Solo dopo aver preso il soglio romano, gli abitanti di Chiusi furono scacciati da un’alleanza tra Cuma ed i Latini, accorsi in soccorso dei Tarquini. Questi eventi sarebbero narrati in una tomba con sede a Vulci, la quale mostra anche la figura di un certo Mastarna, che molti identificano come il successore di Tarquinio Prisco, Servio Tullio. La figura del sesto Re di Roma, in realtà, si è caricata con il tempo di caratteri leggendari: egli sarebbe nato da degli schiavi, ma si sarebbe presto ingraziato la moglie di Tarquinio Prisco, oltre che il Re stesso, il quale gli diede per moglie una delle sue figlie. Tarquinio Prisco fu poi assassinato dai figli di Anco Marcio, che miravano a prendere per sé il potere: questi eventi 21 aprirono infine le porte all’ascesa di Servio Tullio, che tuttavia non godeva di piena legittimità, poiché l’interrex non lo aveva riconosciuto come sovrano. Questi eventi, a metà tra il mitologico ed il reale, mostrano come effettivamente la fase monarchica di Roma fosse elettiva, e non ereditaria. A Servio Tullio succedette invece Tarquinio il Superbo, la cui figura aveva i connotati di un tiranno greco: egli fu promotore di opere pubbliche e di una politica espansionista, ma fu anche inviso al popolo, fin quando una congiura ordita da Publio Valerio, detto Publicola, non lo cacciò dalla città, instaurando la Repubblica. Il periodo di predominio etrusco su Roma portò la città a rafforzare il proprio istituto monarchico: il Re iniziò ad ornarsi con precisi oggetti, come la corona, il manto, lo scettro ed il trono, mentre ottenne una propria sede ufficiale presso il tempo di Vesta, il quale fu poi definito regia, o reggia. Intanto, nel Foro fu anche creata una zona interamente adibita all’attività politica del popolo e del Senato: fu infatti creato il comitium, un luogo dove il popolo si riuniva per deliberare e che rappresentava il cuore politico della città. Di fronte al comitium fu insediata la prima assemblea del Senato. La tradizione attribuisce a Tarquinio Prisco l’aumento del numero di senatori, mentre a Servio Tullio si faceva risalire l’introduzione dell’ordine centuriato, che divideva la popolazione in classi, a loro volta divise in centurie a seconda delle capacità economiche dei cittadini. In realtà la forma completa dell’ordine centuriato ha origini piuttosto successive, ma dimostra come in epoca piuttosto antica la popolazione non era divisa tanto in base ai fattori gentilizi e dinastici ma quanto più sulla base del censo, ossia la ricchezza degli individui. Servio Tullio istituì anche un maggior numero di tribù, poiché quelle urbane furono portate a quattro e furono divise da quelle dette rurali. Le nuove tribù erano in realtà diverse da quelle di origine romulea: queste ultime erano infatti a base gentilizia, mentre quelle di Servio Tullio erano a base territoriale, poiché ciascuna corrispondeva ad una delle divisioni territoriali in cui il monarca frammentò la città dopo la sua unificazione. In questo stesso periodo, poi, ai due colli Palatino e Quirinale si aggiunsero anche l’Esquilino e il Celio: ciò rese necessario dotare la città di nuove mura, dette appunto serviane. Il rinnovamento istituzionale di età etrusca fu infine il compimento delle istituzioni politiche e militari della città e della trasformazione di Roma nel corso del VI secolo a.C.. La figura di Servio Tullio ha avuto un risalto molto particolare nel corso della storia della Roma arcaica sotto dominio dei Re Etruschi, e perciò ebbe un ruolo particolare nella tradizione dei Re di Roma. Egli operò enormi trasformazioni a Roma sia da un punto di vista architettonico e monumentale sia da un punto di vista politico ed istituzionale, quasi al punto da essere considerato un rifondatore della città dopo Romolo. La storiografia intorno alla sua figura, però, è molto problematica ed esemplare delle difficoltà che si possono incontrare nell’analisi della tradizione storico-letteraria romana. Le origini di Servio Tullio sono, per esempio, avvolte nell’incertezza, mentre tutta la sua “saga” ha una base quasi folkloristica. Tuttavia, la versione romana della storia del sovrano non nascondeva che egli, essendo nato come schiavo, non fosse legittimamente destinato a diventare sovrano, benché fosse stato cresciuto da Tarquinio Prisco. Un evento prodigioso raccontato dalle leggende lo segnerebbe come un eroe: delle fiamme, generatesi spontaneamente attorno al suo corpo mentre dormiva, non gli fecero alcun male. Questo fece godere a Servio Tullio di una protezione particolare a corte, divenendo infine il più stretto collaboratore di Tarquinio ed il marito di sua figlia. Tuttavia, il modo in cui egli ascese al trono fu rocambolesco: quando due sicari inviati dai figli di Anco Marcio ferirono a morte Tarquinio Prisco, egli fu curato a palazzo dalla moglie, che ne coprì le ferite dicendo al popolo che si fosse rimesso ma che avesse deciso che Servio governasse al suo posto. Nel giro di pochi giorni, quando il popolo si era abituato a vedere Servio Tullio come legittimo governatore, fu però annunciata la morte di Tarquinio Prisco, cosicché il Regno di Servio Tullio iniziò presiedendo alla cerimonia funebre del predecessore. Questa premessa, del tutto favolistica, apre tuttavia lo spazio all’azione politica e riformatrice di Servio Tullio stesso, la quale tuttavia non aveva una grande rilevanza nella tradizione romana. Riguardo alle riforme di Servio Tullio, le fonti romane attribuiscono ad esse un procedimento quasi fulmineo, che non prevedeva una strutturazione temporale delle riforme. Solo gli storici più tardi presupponevano che molte delle riforme di Servio Tullio avessero origine in realtà in età più tarda. Dunque, l’analisi storiografica delle fonti riguardo a Servio Tullio mostra uno dei più comuni meccanismi della storiografia Romana, ovvero l’amplificazione di un nucleo primitivo di idee, che nel caso di Servio Tullio lo volevano come un sovrano dedicato alla giustizia sociale e alla difesa delle genti modeste. Ad esempio, Servio Tullio fu legato a doppio filo all’introduzione dell’organizzazione centuriata, e dunque della moneta stessa, che era alla base della centuriazione stessa. Inoltre, la divisione dei romani in classi sociali in base alla ricchezza rappresentava l’evoluzione della distinzione su base gentilizia, e dunque per nascita, voluta da Romolo, che in epoca repubblicana e imperiale era vista come ingiusta e noncurante del valore dei 22 cittadini. Questo meccanismo di amplificazione dell’influenza di un individuo sulla storia romana era molto comune al tempo, poiché serviva a giustificare innovazioni giuridiche, istituzionali e culturali che altrimenti sarebbero state inspiegabili presso i Romani, che raramente adottavano un approccio di Lungo Periodo. Ad ogni modo, l’avvento dei Tarquini al potere su Roma coincise con la fase di avvio dell’espansionismo romano, che in realtà pareva essere già stato avviato poco prima del VI secolo a.C.: ad esempio, nel VII secolo a.C., la tradizione vuole che i romani avessero conquistato Alba Longa, la città originaria dello stesso Romolo che aveva preceduto la fondazione di Roma. La presa di Alba Longa, in realtà, faceva passare sotto il dominio romano anche buona parte del litorale ostiense e la fascia di terra compresa tra il mare, dove vi era la colonia romana di Ostia, e l’entroterra, dove si trovava Roma stessa: la tradizione vuole che le conquiste furono portate avanti da Anco Marcio, che permise a Roma di accedere alle ricche saline che si trovavano nei pressi della costa su entrambi i lati del Tevere. Peraltro, il controllo di entrambe le sponde del Tevere permise ai romani di costruirvi un ponte, che aveva utilità strategica e commerciale e che garantiva il passaggio romano per l’isola Tiberina. A partire da metà del VII secolo a.C., inoltre, Roma partecipò al generale sviluppo urbanistico che colpì tutta l’Italia centrale e diede origine ai primi complessi urbani detti vere e proprie città. Il primo segnale di cambiamento in tal senso si fa risalire al 650 a.C., quando le capanne di legno furono abbattute per realizzare una struttura pavimentata che fu il primo foro: nel corso del VII secolo tale pavimentazione fu poi continuamente ampliata, fino ad includere la parte del Foro dove furono istituti i comizi e il Senato. Inoltre, nello stesso periodo furono anche costruiti i primi edifici pubblici, il principale dei quali era la Reggia: essa era decorata con ceramiche che riportavano iscrizioni greche, dimostrando come in questo periodo l’influenza greca su Roma fosse molto sentita. In questi anni, poi, vennero anche edificati numerosi edifici sacri e templi, mentre anche le prime grandi residenze private sono di questo periodo, o al più del VI secolo. Questo ci fa capire come gli ultimi Re romani profusero grandi sforzi nei progetti edilizi: l’edificio più importante era il Tempio di Giove sul Campidoglio, che fu fatto costruire secondo la leggenda dai Tarquini ma fu inaugurato nel primo anno della Repubblica. Alla luce delle fonti archeologiche e dell’edilizia civile e privata romana dunque appare possibile vedere il VI-VII secolo a.C. come un periodo di politiche ambiziose e di successo degli ultimi Re romani, che riuscirono ad imporsi sia sui Latini che sui Sabini che sugli Etruschi, portando ad importanti ampliamenti territoriali per Roma. Tra l’ascesa di Tarquinio Prisco e la caduta di Tarquinio il Superbo intercorse un secolo, che andò dalla fine del VII secolo a.C. alla fine del VI secolo a.C.: lungo questo periodo Roma divenne una città moderna per la propria epoca ed un centro di potere capace di imporsi sia sulle popolazioni Italiche del Centro sia su nemici potenti, come i Cartaginesi, che secondo lo storico greco Polibio non osavano toccare i possedimenti romani in Lazio. Dunque, la crescita romana nel periodo era stata rilevante: essa era divenuta la più grande civiltà del Lazio ed aveva permesso una forte omogeneità culturale nella regione. Tuttavia, anche molti altri centri di dimensione più piccola, in questo periodo, preservavano ancora un’identità specifica in termini politici e culturali. 04.05 – FAMIGLIA E SOCIETÀ NELLA ROMA ARCAICA La prima forma di aggregazione nella società romana era l’organizzazione familiare: la famiglia romana era nota come familia e comprendeva un gruppo sociale molto più ampio di ciò che oggi si intende per famiglia, ovvero il canonico nucleo famigliare. A Roma, infatti, facevano parte della familia tutti coloro i quali erano soggetti alla stessa autorità di un capofamiglia, detto paterfamilias, ovvero la moglie, i figli e gli schiavi. Il paterfamilias esercitava il controllo sui beni della famiglia, oltre il potere personale, o potestas, sulle persone che componevano il nucleo familiare. In altre parole, il principale legame famigliare non era contratto mediante il matrimonio, ma quello relativo alla potestas stessa: per questo, della famiglia non facevano parte solo i figli legittimi, ma anche quelli che, adottati, si asservivano alla potestas del paterfamilias. La famiglia romana, nella sua forma più antica, aveva i caratteri tipici di una società prestatale, nel senso che essa era un’unità religiosa, economica e politica, che aveva come fine quello di perpetuarsi nel tempo. Questi aspetti originari ebbero anche dei riflessi nelle norme giuridiche: ad esempio, il primitivo diritto familiare sancito in forma orale presso i romani trovava applicazione nel diritto, ed in particolare nel suo modo di intendere il matrimonio, la tutela dei minori e quella della donna. In età arcaica, il primo diritto del padre rispetto al figlio era quello di ripudiarlo alla nascita: solo un atto formale, infatti, sanciva l’entrata di diritto del nuovo nato nella famiglia. L’accoglimento del neonato in famiglia era sancito da dei gesti pubblici, come prendere il maschio tra le braccia o imporre alla moglie di allattare le femmine. L’alternativa era l’atto di esporre il bambino, che si palesava 25 nacquero gli Ittiti. Gli Indoeuropei sarebbero inoltre antenati degli indiani odierni, delle popolazioni dell’Iran, degli Slavi e dei Celti. Lo storico francese Georges Dumezil ha cercato di ricostruire con metodi comparativi la mentalità ed il pensiero degli indoeuropei: secondo Dumezil la concezione del mondo propria degli indoeuropei era un’ideologia trifunzionale, secondo cui gli indoeuropei cogliessero il mondo che li circondava in riferimento a tre ambiti precisi, detti funzioni, che sarebbero stati ben distinti tra loro ma anche complementari. Essi sarebbero, in ordine di dignità crescente, la potenza del sovrano (che si manifesta sia in termini magici che in termini legislativi), la forza fisica dei guerrieri e la fecondità degli uomini, degli animali e della natura, ovvero la prosperità materiale. Dumezil credeva di poter rintracciare le eredità di tale forma mentale in diverse civilizzazioni antiche, come per esempio quella romana: per lo studioso, ad esempio, l’evento del Ratto delle Sabine, che aveva lo scopo di preservare i romani dall’estinzione, era di matrice indoeuropea, tanto che nella mitologia scandinava vi sarebbe un evento analogo. Anche la teologia romana terrebbe traccia del sistema indoeuropeo: il Dio della Prima Funzione era ad esempio Giove, che era spesso associato al Dio della Seconda Funzione, Terminus, protettore dei confini, e al Dio della Terza Funzione, Iuventus, Dio della giovinezza. Anche questa associazione trova un parallelo in altre civiltà, come quella iranica. Infine, le stesse caratteristiche del mitico sovrano Servio Tullio erano comuni a quelle di un altrettanto leggendario sovrano indiano, specie per quanto riguarda la storia delle sue origini e dell’ascesa al potere, oltre che per la sua opera di organizzazione censitaria della popolazione. In sostanza, secondo Dumezil questi casi non sarebbero altro che prove di uno schema mentale preciso che accomunava diverse civiltà nel mondo, le quali avrebbero avuto la stessa origine indoeuropea. 26 PARTE II: LA REPUBBLICA DI ROMA DALLE ORIGINI AI GRACCHI 05 – LA NASCITA DELLA REPUBBLICA Le fonti narrative che descrivono la nascita della Repubblica a Roma sono le stesse che vengono utilizzate anche per il periodo monarchico. Il primo di questi narratori fu Dionigi di Alicarnasso, che nella sua storia dedicò un interno libro, il IV, alla caduta della monarchia romana. Il secondo autore principale è Tito Livio, che diede della storia romana una visione più stringata e che trattò la fine della monarchia nel proprio I libro. I libri che seguivano quelli di transizione, per entrambi gli storici, erano centrali perché spiegavano la storia di Roma Repubblicana, mettendone a nudo anche le istituzioni più concrete. Il libro di Tito Livio termina nel 293 a.C., o quantomeno questa è la data conclusiva dei primi dieci libri, detti prima decade: a questi ha fatto seguito una seconda decade, che però è andata persa insieme ad alcuni altri racconti legati a tempi più antichi. Anche la Biblioteca Storica di Diodoro Siculo risulta importante per capire le origini della Repubblica: Diodoro scriveva nel periodo di transizione dalla Repubblica all’Impero, e i suoi libri narravano gli eventi della Repubblicano fino all’Età di Cesare. Tuttavia, solo i primi cinque libri dell’opera, in origine articolata su venti volumi, ci sono pervenuti. Infine, sul filone di Tito Livio si assesta anche l’opera di Cassio Dione, il quale scrisse una Storia Romana in lingua greca e composta da ottanta libri, che trattavano il periodo dalle origini di Roma alla morte di Settimio Severo nel 211 d.C.: quest’opera non è più completa, ma ne esistono diversi estratti realizzati in epoca bizantina. Tutte queste opere hanno in comune la particolarità di essere state scritte a notevole distanza dagli eventi che narravano: esse si fondavano su opere e fonti che oggi sono perdute, come quella di Catone e di Cincio Alimento. Nel corso del II secolo a.C., si sviluppò una corrente detta seconda annalistica, che fu molto influente sulla storiografia posteriore: i suoi maggiori esponenti erano Lucio Cassio Emina e Lucio Calpurnio Pisone, i quali portarono il fronte degli eventi narrati fino al 150-120 a.C.. Questa corrente fu detta annalistica perché le opere degli storici che ne facevano parte era organizzate come degli annali e, per questo, intitolate proprio annales. Un’altra opera di rilievo furono le Storie di Polibio, che riguardavano gli eventi dell’età compresa tra il 264 a.C. ed il 164 a.C.: essa è piuttosto importante poiché l’autore traccia da essa un excursus sulle Istituzioni di Roma repubblicana, che oggi ci è giunto solo in modo parziale. Anche la ricostruzione di Polibio non è perfetta, poiché essa pare in parte o del tutto frutto di una idealizzazione del quadro istituzionale consolidato. Anche la letteratura antiquaria risulta importante per lo studio delle istituzioni romane repubblicane: i principali antiquari furono Plinio il Vecchio, Macrobio e Varrone, il quale fu in particolare autore di un numero enorme di opere. La più importante di queste è il De lingua latina, dove lo storico, per tratteggiare l’origine etimologica dei termini spesso si lasciava andare a commenti di carattere storico ad essi legate: numerose furono comunque le opere di Varrone che possedevano numerose citazioni ad altri autori o a eventi storici. Anche le Notti Attiche di Aulo Gellio sono un esempio di letteratura antiquaria funzionale alla ricostruzione storica degli eventi repubblicani, poiché di nuovo Gellio accostava elementi linguistico-letterari a notazioni storiche e filosofiche, oltre che di diritto. Inoltre, l’opera di Gellio conserva ancora delle informazioni che si trovavano originariamente in scritti poi perduti. Riguardo alle vicende delle istituzioni romane nei primi secoli della Repubblica le fonti sono le Questioni Romane di Plutarco e l’Enchiridium del giurista Pomponio, una sorta di manuale sullo sviluppo storico del diritto romano scritto in Età imperiale. Inoltre, anche il Digesto, ovvero la raccolta della giurisprudenza romana compilata sotto Giustiniano, può essere una buona fonte per la storia della Repubblica. Sono infine preziose, benché di difficile utilizzo, le opere di Cicerone, ed in particolare i suoi trattati sulle leggi e sulla Repubblica. I documenti epigrafici erano rari nei primi tempi della Repubblica, ma quei pochi che sono stati rinvenuti hanno suscito interesse negli storici: le principali epigrafi di epoca romana sono i Fasti Capitolini, i quali contengono lunghe liste di magistrati eponimi che hanno messo sovente in dubbio la datazione e la scansione che gli storici letterari hanno dato dell’età repubblicana. Un altro testo, il Lapis Satricanus, ha originato una vivace polemica: esso era una dedica al Dio Marte redatta da un Publio Valerio, che molti fecero risalire a Publicola, uno dei principali uomini politici dell’età transitoria tra monarchia e repubblica. 27 05.01 – LA TRADIZIONE STORIOGRAFICA SULLA NASCITA DELLA REPUBBLICA La storiografia romana mostra un quadro piuttosto chiaro degli eventi che portarono alla nascita della Repubblica. La vicenda prende le mosse dal figlio di Tarquinio il Superbo, Sesto Tarquinio: egli sarebbe stato respinto dalla donna aristocratica Lucrezia ma, non volendo accettare il rifiuto, l’avrebbe violentata. La donna, poco prima di suicidarsi, decise di raccontare l’accaduto al padre, Spurio Lucrezio, al marito, Lucio Tarquinio Collatino ed a due loro amici, Lucio Giunio Bruto e Publio Valerio Publicola. Questo gruppo di aristocratici avrebbe guidato una rivolta che avrebbe infine portato alla caduta della monarchia nell’anno 510 a.C.: Tarquinio il Superbo, impegnato in campagna militare, non sarebbe stato in grado di rispondere alla rivolta, e sarebbe stato detronizzato. Nel 509 a.C., dunque, il potere regio passò a due magistrati eletti dal popolo, detti Consoli. Intanto, Tarquinio si sarebbe alleato con Porsenna, sovrano di Chiusi, che avrebbe cercato di restaurarlo al trono ma avrebbe fallito per l’eroismo della neonata Repubblica. Questa vicenda, narrata da molti storici, appare più che altro leggendaria, ed alcune incoerenze tra una visione e l’altra della vicenda stessa lo dimostrerebbero. Essa parrebbe unire racconti originariamente distinti e con protagonisti diversi da quelli della leggenda: gli stessi storici antichi, che comunque scrivevano secoli dopo gli avvenimenti narrati, erano piuttosto incerti riguardo ai propri scritti, motivo per il quale anche gli storici più recenti si sono occupati di sottoporre la tradizione sulla fine della monarchia ad una critica radicale. In particolare, i problemi dell’analisi storica erano tre, ovvero: • Quali fossero le ragioni della caduta della monarchia e perché essa cedette spazio alla Repubblica; • Quando tale passaggio avvenne in termini reali; • Quali erano i connotati dei due consoli, ovvero i supremi magistrati della Repubblica; Questi problemi sono chiaramente di natura politico-istituzionale, dunque i ritrovamenti archeologici ci dicono molto poco a riguardo: per questo, la critica degli storici si è dovuta concentrare sui dati letterari offerti dalla tradizione, che cercassero di discernere gli elementi autentici della stessa dagli abbellimenti retorici apportati dagli autori. Alla base dell’analisi vi è stata una fonte sovente ritenuta credibile, ovvero i Fasti, le liste di magistrati eponimi (ovvero di quei magistrati che davano il nome all’anno in corso) della Repubblica. I Fasti ci sono giunti sia attraverso la produzione di tipo letterario, poiché sono riportati nelle opere di Titolo Livio e Diodoro Siculo, sia anche attraverso dei documenti di tipo epigrafico, come i Fasti Capitolini, i quali peraltro ben si coniugano con la datazione dell’Età Repubblicana data da Varrone, che la faceva iniziare nel 509 a.C.: in generale, neanche la cronologia di Varrone appare perfetta, poiché essa porterebbe a sincronismi particolari e probabilmente fuori luogo, come ad esempio quello secondo cui il sacco di Roma da parte dei Galli e la sconfitta generale dei greci da parte dei Romani avvennero nello stesso anno. Nonostante ciò, però, gli scarti nella narrazione storica di Varrone paiono essere minimi, e per questo le sue datazioni sono infatti state prese come canoniche, se non altro per questioni pratiche. Anche i Fasti presentano delle incongruenze: diverse versioni degli stessi hanno alcune differenze tra loro, mentre altre presentano degli anni di anarchia, in cui non furono eletti magistrati o la funzione eponima fu retta da un dittatore. Inoltre, un altro punto molto problematico riguarda il V secolo, durante cui secondo i Fasti furono spesso degli individui di origine plebea a ricoprire la carica di magistrati eponimi, mentre sappiamo che tale carica rimase aperta solo ai patrizi fino al 367 a.C.: quest’ultimo problema, in particolare, fa temere una scarsa attendibilità dei Fasti stessi, benché essi non siano rigettati in blocco da nessuno studioso. Al contrario, molti hanno cercato di spiegare questa incongruenza: ad esempio, alcuni hanno ipotizzato a Roma l’esistenza di gentes omonime, l’una patrizia e l’altra plebea, dunque si potrebbe credere che i magistrati dal cognome plebeo facessero in realtà parte del ramo patrizio della gens, poi andato estinto. Altri ipotizzano anche che all’inizio del periodo repubblicano i confini tra i patrizi ed i plebei non fossero ben delineati, mentre altri credono che il monopolio dei patrizi sull’istituzione consolare fu instaurato in un secondo momento, nella seconda metà del V secolo, in concomitanza con la scomparsa di nomi plebei dalle cariche dei magistrati eponimi. Inoltre, molti hanno notato come le incongruenze tra i Fasti Capitolini e quelli letterari non siano molto rilevanti, e che anzi forse entrambe si rifacessero ad una fonte comune ancora sconosciuta. La tradizione storiografica della violenza di Lucrezia contiene degli elementi di drammatizzazione che ricordano molto le vicende della caduta di diverse tirannidi greche, minando così la credibilità storica degli avvenimenti narrati dalla tradizione. A prescindere da che tali eventi fossero veritieri o meno, essi non mettono in luce le cause profonde della 30 dei: essi erano la triade più importante della religione romana repubblicana, composta da Giove, Marte e Quirino, dove gli ultimi due avevano sostituito i due antichi dei Terminus e Iuventus. Ciascuno di questi tre Dei era rappresentato da un Flaminio, mentre altri dodici rappresentavano dodici divinità minori ed erano addetti al loro culto: essi avevano un accesso fortemente limitato alle cariche politiche, che li tenne lontani da esse per parte dell’epoca repubblicana, ma non potevano nemmeno allontanarsi da Roma. I tre grandi collegi sacerdotali romani, ossia quelli dei pontefici, degli auguri e dei duoviri sacris faciundis, avevano prerogative non solo religiose, ma anche culturali e politiche. Il collegio dei pontefici era guidato da un pontefice massimo, che era la massima autorità in termini religiosi dello Stato e che aveva una competenza che si estendeva su tutte le materie che non ricadevano nella specifica sfera dell’azione statale. I pontefici erano un gruppo di sacerdoti non particolarmente specializzati, che tra le altre cose nominavano anche i flamini maggiori. Inoltre, il collegio dei pontefici aveva il controllo sulla tradizione e sull’interpretazione delle norme giuridiche e sul calendario: la scelta dei pontefici, infine, avveniva per cooptazione, nel senso che essi non erano eletti, ma scelti da altri pontefici, e la carica durava a vita. Gli auguri invece avevano la funzione di assistere i magistrati nel compito di trarre gli auspici e di prevedere la volontà degli dei, specie durante le osservazioni dei tuoni, dei fulmini e del volo degli uccelli. Se gli auguri si pronunciavano negativamente riguardo ad un auspicio, o se riscontravano errori in un rito, essi potevano fermare ogni procedimento delle magistrature cittadine. Per questo, il collegio aveva anche una spiccata valenza politica. I duoviri sacris faciundis, infine, erano incaricati di custodire i Libri Sibillini, un’antica raccolta di oracoli greci connessi con la Sibilla di Cuma. In caso di avvenimenti nefasti i libri erano consultati da questi sacerdoti su volere del Senato, in modo da trovare rimedio alla situazione: sovente ciò significava introdurre a Roma il culto di un nuovo Dio, sul quale i duoviri avevano il controllo. Inizialmente il collegio era composto da due individui, ma più tardi si allargò a dieci persone e, alla fine della Repubblica, a quindici. Accanto a questi tre collegi sacerdotali si ricordano poi gli aruspici, che erano incaricati di capire quale fosse il volere divino mediante la consultazione delle viscere di animali sacrificali: poiché la pratica dell’aruspicina aveva origini etrusche, si presume che chi componeva questa casta sacerdotale provenisse dall’Etruria. Una rilevante funzione politica era infine anche svolta dai feziali, che possedevano anch’essi un proprio collegio ed avevano il compito di dichiarare la guerra mediante un complesso di riti che doveva procacciare a Roma il favore delle divinità. I feziali, comunque, erano anche importanti diplomatici, poiché erano loro a trasmettere gli ultimatum e le richieste di pace ai nemici. 05.02.05 – IL SENATO In epoca monarchica il sovrano era coadiuvato da un consiglio regio, il quale era formato dai capi delle grandi gentes nobili: tale collegio sopravvisse al crollo della monarchia e divenne il perno della repubblica a guida patrizia, poiché era il ceto patrizio a sedervi. Tuttavia, la composizione del Senato cambiò sensibilmente: in Età Repubblicana, infatti, erano i consoli a decidere chi dovesse sedere al Senato, mentre più tardi tale privilegio fu devoluto ai censori, che attingevano agli ex-magistrati. Il Senato influiva sulla vita politica tramite lo strumento dell’auctoritas patrum, ovvero il diritto di sanzione che i senatori possedevano, almeno secondo la ricostruzione di Tito Livio, già in età regia. Il motivo di superiorità del Senato rispetto alle cariche magistrali della città, però, era un altro: queste ultime erano elettive e duravano al più un anno, mentre i senatori erano eletti a vita, e dunque potevano dedicarsi a politiche continuative con benefici sul lungo periodo. Inoltre, poiché gli ex-magistrati finivano sempre al Senato, nessuna carica magistrale romana avrebbe tratto benefici dalla possibilità di agire in contrasto con il Senato. Infine, il peso politico del Senato crebbe anche quando divenne chiaro che molti magistrati della Repubblica sarebbero stati chiamati lontani da Roma per buona parte del proprio periodo in carica, al comando delle campagne militari: dunque, la capacità politica della Repubblica era totalmente condensata nel Senato, dove l’élite sociale ed economica di Roma poté stabilire facilmente la propria supremazia. 05.02.06 – LA CITTADINANZA E LE ASSEMBLEE POPOLARI Accanto alle magistrature e al Senato, il terzo pilastro istituzionale della Repubblica erano le assemblee popolari: ad esse, in realtà, non poteva partecipare tutto il popolo, ma solo i cittadini maschi adulti e in piena libertà. Ovviamente, per prendere parte alle assemblee bisognava avere la cittadinanza romana: essa poteva essere presa per nascita, ma anche in caso di figli illegittimi di un genitore con diritto di cittadinanza. Sulla questione dei diritti civici, in realtà, Roma era più aperta delle città greche: lo storico Dionigi di Alicarnasso indicava in questo fattore una delle ragioni 31 del successo politico romano. Nel corpo dei cittadini di Roma, infatti, erano sovente accolti molti Latini non originari della città, o anche individui di etnie diverse del Centro Italia: il caso più clamoroso, in questo senso, era quello della gens dei Claudi, che avrebbero avuto origini Sabine e che si sarebbero trasferiti a Roma con un clan di circa 5.000 persone, motivo per cui il loro capo fu subito accolto con la cittadinanza e l’ingresso nel patriziato cittadino. Inoltre, i liberti, gli schiavi liberati, godevano dei diritti civici, mentre ciò in Grecia non accadeva. Un tratto caratteristico delle assemblee popolari romane, comunque, è che esse erano diverse e numerose: nella città esistevano i comizi curiati, i comizi centuriati, i comizi tributi ed i concili della plebe; al contrario, ad Atene l’assemblea popolare era una sola. I comizi curiati erano la più antica assemblea Romana, e avevano il compito di controllare le adozioni ed i testamenti, dunque di vigilare sul rispetto del diritto familiare: essa era composta da rappresentanti delle diverse gentes proprio per via del suo scopo familiare. In epoca repubblicana, questa assemblea perse progressivamente peso rispetto alle altre: essa perse la prerogativa sul diritto familiare mentre conservò solo la propria funzione più importante, quella di conferire ufficialmente i poteri ai nuovi magistrati, che però si ridusse ad una mera formalità. L’assemblea più importante di Roma repubblicana erano i comizi centuriati: erano fondati sulla divisione della società in classi a seconda del censo, che erano a loro volta divise in centurie. La tradizione fa risalire la centuriazione, ovvero la formazione delle centurie, al monarca Servio Tullio, ma in realtà essa si articolò molto nel tempo, giungendo ad un compimento solo in piena età repubblicana. In realtà, probabilmente in origine esistevano due classi: quella di chi poteva permettersi un cavallo e l’armamento per cavalcare, e quella di chi invece poteva essere al massimo un fante leggero. Chiaramente, il primo ceto forniva i cavalieri allo Stato, mentre il secondo forniva i fanti leggeri. Ogni classe aveva un preciso numero di centurie, a seconda della quantità di individui che facevano parte della classe stessa e del suo contributo monetario e fisico al mantenimento dell’esercito: in altre parole, dopo la raffinazione del sistema furono create sei classi diverse, ciascuna con un numero di centurie diverse, poiché la I classe ne contava 80 e la V, l’ultima, ne contava invece solo 30. Il meccanismo di voto dei comizi centuriati era complesso: ogni centuria contava come un voto, mentre i voti individuali di chi la componeva non erano conteggiati. Ciò ovviamente favoriva le classi che avevano più centurie, ovvero quelle più ricche e più anziane, dunque anche quelle più conservatrici. Inoltre, ogni centuria aveva un numero diverso di componenti, poiché gli appartenenti alle classi sociali più alte erano molti meno degli iscritti a quelle più umili e gli anziani erano molti meno dei giovani. In altre parole, le classi più povere avevano un numero molto basso di centurie composte da molti individui largamente sottorappresentati, mentre le classi più agiate avevano molte centurie composte da pochi individui, il cui voto aveva un peso maggiore: se le prime due classi si fossero accordate per votare allo stesso modo, avrebbero di certo avuto la maggioranza nel voto. La funzione dei comizi centuriati era di eleggere i magistrati superiori, come i consoli ed i censori: questo permette anche di ipotizzare che l’ascesa dell’assemblea centuriata ai danni di quella curiata fosse avvenuta prima dell’istituzione della censura, ovvero dell’istituzione dei censori, che risale al 443 a.C.. Inoltre, i comizi centuriati parevano anche avere diritto di legiferare su tematiche internazionali, quali la dichiarazione di guerra e la conclusione dei trattari di pace. La terza assemblea era infine quella dei comizi tributi, che fu fondata probabilmente nel 447 a.C.: essa aveva il compito di eleggere i questori. Qui il popolo votava per tribù: ogni cittadino era infatti iscritto in una tribù territoriale, secondo il canone che tradizionalmente si faceva risalire a Servio Tullio. Superficialmente, il sistema elettorale dei comizi tributi parrebbe più democratico dei comizi centuriati, ma anche in questa sede assembleare si crearono delle disuguaglianze: il numero di tribù urbane, nonostante l’aumento demografico della città, rimase sempre fermo a quattro, mentre le tribù rustiche passarono da 16 a 31, portando la popolazione rurale ad avere più peso nei comizi tributi rispetto al popolo urbano. Non tutti i campagnoli potevano però recarsi a tali comizi, cosicché spesso il loro voto era dedicato a ricchi possidenti locali, che dunque sbilanciavano le scelte della loro assemblea. Ad ogni modo, i comizi tributi eleggevano i magistrati minori e promulgavano tutte le leggi che non erano di competenza dei comizi centuriati. Le assemblee popolari a Roma, come anche le magistrature, non avevano un potere illimitato: al contrario, esse possedevano delle importanti limitazioni. Esse dovevano essere convocate da un magistrato e non avevano autonomia d’iniziativa: l’ordine di convocazione e l’ordine del giorno erano decisi dal magistrato che le presiedeva, il quale decideva anche quali proposte di legge sottoporre al voto dell’Assemblea. Questa non poteva discutere le proposte, ma solo approvarle o respingerle. Il dibattito era infatti riservato a riunioni informali ma comunque aperte al pubblico, dette contiones, che erano anche precedute dall’affissione della legge in un luogo pubblico e da un tempo di convocazione sufficientemente lungo da permettere al popolo di leggere il testo e di decidere quali modifiche 32 proporre. Tuttavia, va anche ricordato che gli auguri, presagendo infausti eventi, potevano consigliare ai consoli di fermare i lavori delle assemblee: sovente queste previsioni erano usate con scopi politici, al fine di bloccare risoluzioni indesiderate. Inoltre, il parere di qualsiasi comizio, prima di divenire vincolante, andava sanzionato dalla decisione del Senato. 05.03 – IL DIBATTITO SULLA NATURA DEL REGIME REPUBBLICANO La moltiplicazione delle assemblee popolari romane faceva capire come la Repubblica avesse delle istituzioni poco organiche e frammentarie: tale peculiare sviluppo fu dovuto alla gradualità dell’introduzione delle istituzioni romane, che furono man mano sviluppate nel corso del tempo in risposta ad esigenze pragmatiche di ordine amministrativo e politico che Roma si trovò ad affrontare nei primi secoli di esistenza. Questa natura graduale della formazione delle istituzioni romane fu messa in luce dallo storico greco Polibio, che la contrapponeva alla creazione della costituzione istituzionale spartana, vista come un fatto geniale dovuto alla sola intelligenza di Licurgo, primo sovrano della città. I romani raggiunsero invece la forma compiuta della Repubblica in seguito a molte lotte interne e vicissitudini estere, scegliendo le proprie istituzioni solo sulla base della necessità e della conoscenza empirica. Tuttavia, il sistema romano non era dissimile da quello teorizzato da Licurgo, ma era stato ottenuto lungo un lasso di tempo piuttosto prolungato. Nelle prime fasi della Repubblica, l’aristocrazia che aveva cacciato i sovrani si preoccupò di evitare che un individuo solo potesse ottenere un monopolio sul potere, favorendone piuttosto un’equa distribuzione tra tutti i membri del ceto dominante: non a caso, lungo tutto il V secolo, l’unico nome particolarmente noto di un politico romano fu quello di Publio Valerio Publicola, il quale rimane comunque una figura per metà mitologica. Inoltre, nello stesso periodo fu anche pubblicato un codice, detto delle XII Tavole, che doveva proibire la spettacolarizzazione dei riti funebri, con lo scopo di impedire sfoggi ricchezza e potere da parte di quelle famiglie che cercavano di ottenere un primato politico assoluto. In realtà, anche in questo periodo vi furono diversi tentativi da parte di personalità di spicco di accentrare su di sé tutto il potere repubblicano, ma la risposta del patriziato mise fine a tali aspirazioni autocratiche, dimostrando come i membri della classe dirigente fossero fondamentalmente coesi nella difesa degli ideali repubblicani. 06 – IL CONFLITTO TRA PATRIZI E PLEBEI Il periodo che va dalla nascita della Repubblica a Roma, fissato al 509 a.C., fino al 287 a.C. fu segnato, secondo le fonti, da due fattori principali: il primo furono le numerose guerre che Roma sostenne all’esterno dei propri confini, mentre il secondo furono i continui contrasti civili che opposero il patriziato alla plebe. Questi conflitti interni furono le principali cause che segnarono lo sviluppo istituzionale romano nel peculiare modo in cui esso venne a formarsi, permettendo alla città di conquistare in breve tempo l’egemonia sull’Italia e sul Mediterraneo. Dunque, poiché gli sviluppi interni di Roma sono stati alla base di quelli esteri, la storiografia romana si concentra sui primi prima che sui secondi, benché vada tenuto presente che essi si svolsero, grossomodo, negli stessi anni. Il patriziato aveva un’origine ben più definita della plebe: esso era un ceto composto da individui ricchi o nobili, o da un misto di entrambe le cose. La plebe invece era una classe sociale composita, che comprendeva semplicemente tutti i non-patrizi: chi ne faceva parte aveva lavori diversi, ricchezze variabili ed un prestigio sociale che cambiava di individuo in individuo. Ad ogni modo, le principali fonti relative al conflitto tra patrizi e plebei sono di origine letteraria: una è la Storia di Dionigi di Alicarnasso, la quale tuttavia si interrompe al 444 a.C., permettendo ai lettori di ripercorrere solo la fase iniziale di tale conflitto in modo esaustivo. La prima decade della Storia di Tito Livio si interrompe invece nel 293 a.C., e dunque non racchiude gli anni finali di questo conflitto, come faceva anche la Biblioteca Storica di Diodoro Siculo, che terminava nel 302 a.C.. Fu invece la Storia Romana di Cassio Dione, che scriveva sulla base di Livio, a giungerci in modo completo. Nel campo della storia antiquaria, invece, Plutarco fornisce i resoconti delle vite dei personaggi dell’epoca, parlando anche degli scontri politici interni a Roma. Dal punto di vista giuridico, comunque, una fonte essenziale per il periodo è il codice delle XII Tavole, il primo codice legislativo romano che ci è in realtà noto solo perché esso fu sovente citato da storici tardi come Cicerone, Gellio e Macrobio. Le stesse Notti Attiche di Gellio conservano alcuni resoconti sulla forma istituzionale di Roma e sulle assemblee popolari, mentre Plutarco illustra la natura di alcune magistrature, come i tribuni della plebe. 35 mercati derivavano proprio dal fatto che il mercato di Roma si svolgesse proprio vicino al Tempio di Cerere, Libero e Libera. Inoltre, è anche possibile che gli edili non fossero altro che assistenti dei tribuni della plebe. Ad ogni modo, la secessione approdò a un risultato politico, ovvero il riconoscimento da parte della guida patrizia dello Stato delle organizzazioni della plebe, che poteva avere la propria assemblea ed i propri rappresentanti. Il problema economico, ovvero quello dei debiti, rimase invece insoluto, benché lo ius auxilii permetteva ai tribuni della plebe di intervenire in favore dei debitori insolventi. Il console Spurio Cassio, che governò nel 486 a.C., approfittò della crisi per proporre una ridistribuzione della terra favorevole ai plebei: i patrizi, tuttavia, riuscirono a convincere la plebe che egli volesse ingraziarseli per ambire alla dittatura della città, cosicché Cassio fu eliminato con la complicità degli stessi individui che voleva aiutare. Le vicende della prima secessione e del tentativo rivoluzionario di Spurio Cassio mettono in luce due tratti centrali del conflitto tra patrizi e plebei: il primo è che la protesta, benché partisse da ragioni economiche, raggiungeva sempre risultati politici, il che fa capire come probabilmente il disagio in termini economici della plebe più povera fu utilizzato da quella più ricca come catalizzatore per le proprie richieste politiche; il secondo, dimostrato principalmente dagli avvenimenti legati a Spurio Cassio, era che la plebe non voleva una rivoluzione nell’economia e nella politica romana, aspirando a una riforma dall’interno dell’ordinamento della città, che doveva lasciare il giusto peso a tutte le componenti della cittadinanza. 06.04 – IL DECEMVIRATO E LE LEGGI DELLE XII TAVOLE Dopo essersi vista riconosciuta la legittimità delle proprie organizzazioni, la plebe iniziò ad esercitare pressioni perché fosse redatto un codice di leggi scritte. Alla fine, nel 451 a.C., venne nominata una commissione di dieci uomini, nota come decemvirato, tutti di origini patrizie, che dovevano stendere il codice giuridico in forma scritta. Il decemvirato doveva anche prendere il controllo dello Stato, poiché le tradizionali magistrature repubblicane, comprese i consoli ed i tribuni della plebe, furono sospese al fine di impedire che le capacità di veto impedissero l’azione dei decemviri. Inoltre, per lo stesso motivo si decise che la commissione non potesse essere soggetta al diritto di appello. In un anno, i decemviri redassero un complesso di norme che, dopo essere state approvate dai comizi centuriati, furono appese nel Foro: tuttavia vari nodi erano rimasti insoluti e nel 450 a.C. fu eletta una seconda commissione dei decemviri, dove sarebbe però stata rappresentata anche la plebe. In questo secondo anno i decemviri completarono la redazione delle tavole, che furono rinominate Leggi delle XII Tavole e che contenevano il primo codice scritto di epoca romana. Tuttavia, la commissione cercò comunque di prolungare indefinitamente i propri poteri assoluti, facendo pensare ad un rivolgimento rivoluzionario nell’assetto dello Stato. Questo tentativo, guidato da un patrizio, fu osteggiato sia dalla plebe che dagli stessi patrizi moderati. Alla fine, le frizioni sfociarono in guerra aperta quando il capo dei decemviri, Appio Claudio, violentò Virginia, figlia di un centurione dell’esercito allora impegnato in guerra, provocando una nuova secessione, a seguito della quale i decemviri non poterono far altro che consegnare i loro poteri e restaurare i consoli. I nuovi consoli, eletti tra i patrizi moderati, fecero infine approvare un corpus di leggi che riconosceva l’apporto della plebe nella lotta contro il tentativo rivoluzionario dei decemviri: al suo interno si ribadiva l’inviolabilità dei tribuni della plebe e si proibivano magistrature contro cui non valesse il diritto di appello, come era successo per i decemviri stessi. Inoltre, i plebisciti votati dall’assemblea della plebe furono resi validi per tutti i cittadini. Pochi anni dopo fu abrogata una legge che proibiva i matrimoni tra patrizi e plebei, che fu ripudiata da un plebiscito. Questo plebiscito, specie in relazione all’importanza del matrimonio nella società romana antica, portò nel tempo alla formazione di blocchi di famiglie miste patrizio-plebee, che infine uscirono come le vincitrici dello scontro tra i due ordini sociali. In realtà, comunque, gli eventi del secondo anno del governo dei decemviri, che oggi ci sono narrati solo tramite fonti letterarie, sono piuttosto mitizzati, e probabilmente alcuni dei risultati ottenuti, come l’equiparazione dei plebisciti alle altre leggi, non erano che anticipazioni di riforme che furono ottenute solo in seguito. Una fonte piuttosto sicura dell’azione dei decemviri sono invece le stesse XII Tavole, che mettono in luce come i decemviri volessero dare una regolamentazione complessiva alla vita della Roma della prima repubblica. Nelle tavole, inoltre, si ravvisano forti influenze greche, che d’altro canto erano alla base della necessità stessa di un corpus giuridico scritto, redatto sulla base di quanto era già avvenuto in molte città greche. A rafforzare la tesi della derivazione greca delle tavole romane vi è il ricordo di una ambasceria inviata da Roma ad Atene nel 454 a.C., poco prima dell’instaurazione dei decemviri, la quale aveva il compito di studiare i codici giuridici ateniesi. Inoltre, molti codici giuridici greci arrivarono in Italia dalle colonie della Magna Grecia, come Catania. Ad ogni modo, le XII Tavole non cancellavano la prominenza giuridica e legislativa dei magistrati e dei pontefici, benché fossero un innegabile progresso verso una giurisdizione paritaria e 36 moderna. La conoscenza della scrittura era scarsa, e per questo solo un’élite poteva effettivamente leggere le tavole: tale élite coincideva con l’élite politica, che era l’unica che comprendeva il linguaggio giuridico usato nelle tavole. 06.05 – TRIBUNI MILITARI CON POTERI CONSOLARI Il plebiscito fatto votare, secondo la leggenda, dal tribuno della plebe Caio Canuleio nel 445 a.C., con cui si riconosceva la legittimità dei matrimoni tra plebei e patrizi, rimuoveva ogni obiezione mossa dai secondi nei confronti dell’ascesa dei primi alla carica consolare. Infatti, i patrizi ritenevano che solo essi potessero ricevere gli auspici per accertare la volontà divina. Ora, invece, con la mescolanza tra sangue plebeo e sangue patrizio, tale pregiudizio era costretto a svanire. Bastava infatti che nelle vene di un plebeo scorresse almeno una minima parte di sangue patrizio e questi poteva divenire console. Tuttavia, i patrizi si videro minacciati nel monopolio sul consolato, e perciò decisero di dare al Senato la possibilità di decidere, a seconda degli auspici divini, se in ogni dato anno la massima carica dello Stato dovesse essere quella dei due consoli, provenienti esclusivamente dal patriziato, o se dovesse essere devoluta ad un certo numero di tribuni militari che così ottenevano il potere consolare. I tribuni militari potevano essere sia patrizi che plebei, ed erano in numero variabile, ma nessuno di loro poteva prendere gli auspici. Questo ordinamento rimase in auge fino al 367 a.C.. Il quadro offerto dalle fonti letterarie riguardo a questa fase appare incompleto, dal momento che anche in questo modo i patrizi avrebbero perso il controllo sulla magistratura consolare, benché solo ad anni alterni. Inoltre, il primo tribuno militare con poteri consolari fu eletto nel 400 a.C., quarant’anni dopo la riforma che istituiva la sua carica, facendo pensare che le pressioni dei plebei perché i consoli divenissero cariche della plebe non fosse particolarmente elevata. Esistono varie spiegazioni della questione, e la principale vuole che, tra il 444 a.C. ed il 367 a.C. i tribuni militari affiancassero i consoli senza sostituirli: in altre parole, i consoli, che erano i soli a poter ricevere gli auspici e erano patrizi, erano affiancati da un certo numero di tribuni militari, di origini miste patrizie e plebee, che non potevano prendere gli auspici ma che li aiutavano nei loro compiti, che con il tempo si fecero particolarmente gravosi. Questi tribuni erano detti tribuni militum, ed erano anche comandanti di alcuni reparti delle legioni, i quali ricevevano potere uguali a quelli dei consoli ad eccezione di quelli relativi agli auspici. Questa carica era fattualmente aperta anche ai plebei, ma fino al 401 a.C. i patrizi riuscirono a detenerne il monopolio. Tuttavia, le riforme istituzionali non riuscivano a risolvere la grave povertà in cui versava lo strato meno abbiente della plebe: in questo senso, l’intervento di Spurio Melio, nel 440 a.C., risulta particolarmente indicativo, poiché egli, da ricco plebeo, intervenne a proprie spese durante una grave carestia per sfamare i poveri. Questa misura fu presa come un tentativo di ingraziarsi il popolo e Spurio venne infine giustiziato. 06.06 – DA MANLIO CAPITOLINO ALLE LEGGI LICINIE SESTIE Le riforme istituzionali e la promulgazione delle XII Tavole lasciavano aperti diversi nodi nel confronto tra patrizi e plebei, sia di ordine politico che, soprattutto, economico. Fino al 390 a.C., comunque, la crisi fu piuttosto secondaria, giacché i Galli erano una minaccia molto più sentita, finché essi non misero al sacco la stessa Roma. Ad ogni modo, nel 387 a.C., la minaccia gallica si era ormai allontanata, mentre la fame della plebe indigente era tornata a farsi sentire: fu deciso allora di suddividere le terre conquistate pochi decenni prima dall’esercito e distribuirle ai cittadini romani, creando per l’occasione quattro nuove tribù nelle terre dei coloni. Le dimensioni di queste terre, benché non particolarmente significative, erano maggiori di quelle dell’heredium, ovvero il primo modulo di proprietà ereditaria privata in uso a Roma. Tuttavia, la bassa produttività della terra rendeva anche questi campi, benché più grandi di un normale terreno a Roma, insufficienti alla sussistenza di una sola famiglia: per questo, molti romani speravano nella possibilità di mettere a coltivazione, oltre al proprio terreno, anche parte di quello pubblico. La consuetudine, infatti, voleva che i cittadini potessero occupare quanto ager publicus volessero, a patto di essere in grado di coltivarlo. Tuttavia, generalmente tale consuetudine era usata a vantaggio dei patrizi, che avevano mezzi economici ingenti ed un gran numero di clienti, e che dunque potevano permettersi di coltivare grandi estensioni di terreno grazie alla manodopera dipendente: essi finivano così per accaparrarsi gran parte delle terre del demanio. Questa situazione, peraltro, connota in modo originale la lotta agricola a Roma: gli agricoltori infatti non volevano redistribuire le terre private, come invece avverrà nel Medioevo, ma quelle già pubbliche, che andavano divise più equamente tra tutti i contadini. Dunque, il provvedimento del 387 a.C., che garantiva nuove terre agli agricoltori, si rivelò insufficiente: a questo punto, il patrizio Manlio Capitolino, scese in campo richiedendo la riduzione o la cancellazione dei debiti della 37 plebe ed una nuova legge agraria, due proposte che, nella visione dei suoi avversari, sarebbero servite ad ingraziarsi la plebe e ad instaurare un regime di governo personale. Di fronte alla minaccia della tirannide, benché Manlio Capitolino avesse pagato di tasca propria per molti debiti dei plebei, questi ultimi fecero fronte comune e il Capitolino fece la stessa fine di Spurio Cassio e Spurio Melio. Si rese così chiaro che non serviva una rivoluzione per migliorare le condizioni dei contadini, ma che invece era necessaria una profonda riforma interna dell’ordinamento repubblicano. Qualche anno dopo l’intervento di Manlio Capitolino il fronte riformista si riattivò grazie all’azione dei tribuni della plebe Licinio Stolone e Lucio Sestio Laterano, che provenivano da due ricche famiglie plebee e che erano graditi anche ai patrizi più moderati. Licinio aveva anche sposato la figlia di un patrizio molto illustre, il cui peso politico contribuì molto al successo dell’azione dei due tribuni. Licinio e Sestio presentarono un enorme pacchetto di proposte relative ai problemi legati ai debiti, alla distribuzione dell’ager publicus ed all’accesso della plebe al consolato. I patrizi, per qualche anno, fecero muro contro le richieste dei due, grazie anche al veto promosso da tribuni vicini ai patrizi, che contrastavano l’azione dei loro stessi colleghi. Lo stesso provvedimento relativo all’accesso al consolato sollevò diverse obiezioni anche tra la stessa plebe, che temeva l’integrazione delle élite della plebe con i patrizi, perché ciò avrebbe privato il popolo delle sue guide. Tuttavia, Licinio e Sestio furono rieletti per molti anni al tribunato e non cedettero mai sulle proprie riforme: questo portò ad alcuni anni di anarchia politica, durante la quale l’elezione dei consoli fu bloccata dagli stessi tribuni della plebe. A risolvere l’impasse fu chiamato un eroe di guerra, che aveva sconfitto i Galli dopo il sacco di Roma del 390 a.C., ed a cui furono dati poteri dittatoriali. Alla fine, le proposte di Licinio e Sestio assunsero valore di legge, probabilmente come plebisciti. La prima legge da essi promulgata prevedeva che i debitori potessero detrarre dalle somme pagati ai creditori gli interessi sulle stesse e che il debito residuo fosse estinguibile in tre rate annuali. La seconda legge prevedeva un’estensione massima dei territori demaniali occupabili dai privati, che però oggi viene concepita come l’anticipazione di una riforma proposta dai Gracchi nel 133 a.C., poiché nel IV secolo Roma non aveva ancora le terre necessarie a estendere le coltivazioni di tutti i cittadini. Tuttavia, probabilmente Licinio e Sestio imposero ai ricchi patrizi di non occupare terreni troppo ampi al fine di lasciarne parte anche ai meno abbienti. La terza legge sanciva l’abolizione del tribunato militare con potestà consolare e la piena reintegrazione dei consoli quali unica guida dello Stato: questa legge, probabilmente, sanciva anche che al massimo uno dei due consoli potesse essere plebeo, anche se sovente accadeva che entrambi fossero patrizi. Questo compromesso, raggiunto nel 367 a.C., fu alla base di una più ampia riforma delle magistrature repubblicane, poiché nel 366 a.C. furono introdotte le due cariche del pretore e degli edili curuli, che inizialmente erano riservate ai soli patrizi e che dunque erano considerate dagli storici come un compromesso per la perdita del monopolio sulla carica consolare. Non a caso, infatti, le competenze di tali cariche sottraevano poteri ai consoli stessi. L’idea qui era quella di alleviare alcuni dei numerosi compiti consolari, ma anche di limitare i poteri della carica quando essa fosse stata presa dai plebei. La prima carica era quella del pretore, che aveva il compito di amministrare la giustizia tra i cittadini romani. Il potere del pretore era subordinato ai consoli, ma questi aveva il controllo di un vero e proprio esercito per risolvere i problemi relativi a Roma. Nel medesimo anno furono anche eletti due edili curuli: essi erano gli omologhi degli edili plebei per i patrizi, che avevano il compito di organizzare i Ludi Romani, ovvero i giochi connessi al culto di Giove e che finora erano organizzati dai consoli. Tuttavia, in realtà, le competenze degli edili curuli erano del tutto simili a quelle dei loro omologhi plebei, poiché si occupavano dell’ordine pubblico e della sicurezza di Roma, ma anche degli edifici pubblici e delle infrastrutture. Le Leggi Licinie Sestie misero fine alla fase acuta di contrapposizione tra patrizi e plebei, riportando ad un equilibrio interno che fu funzionale alle grandi conquiste di Roma in Italia e nel Mediterraneo. Tuttavia, tale ritorno all’equilibrio fu lento e faticoso: nel 366 Sestio divenne console grazie alle proprie stesse leggi, ma tale evento non si verificò di nuovo per diversi anni a seguire, poiché i consoli successivi erano patrizi. Nel 342, un plebiscito popolare sancì due radicali innovazioni nella formula della composizione del consolato: ora entrambi i consoli potevano essere plebei ed era reso obbligatorio che almeno uno lo fosse, equiparando così i patrizi ai plebei in termini di accesso al consolato. In realtà, il primo anno in cui due plebei divennero consoli fu il 172 a.C.. Inoltre, il plebiscito introdusse l’interdizione degli individui a ricoprire la stessa carica più di una volta nel corso di un decennio: questa clausola fu osservata con grande rigore in tempo di pace, e venne meno solo nei tempi di massima crisi di Roma. In realtà, comunque, la clausola non faceva altro che accrescere il potere del Senato rispetto a quello dei magistrati, la cui rielezione era impedita, e con essa ogni possibilità di continuità nei programmi politici. Tuttavia, le leggi Licinie Sestie misero Roma sulla strada 40 07 – LA CONQUISTA DELL’ITALIA Le principali fonti narrative riguardo alla conquista dell’Italia da parte di Roma sono grossomodo le stesse del conflitto tra patrizi e plebei. Purtroppo, però, nessuna di esse ci è giunta in modo completo: la Storia di Dionigi di Alicarnasso si ferma al Libro XI, cioè al 444 d.C.; la Biblioteca Storica di Diodoro Siculo si ferma all’anno 302, ossia al libro XX; la Storia di Tito Livio si interrompe invece nel 293 a.C., al termine del decimo libro. Tra le altre fonti narrative, comunque, vanno ricordati i libri sulle Guerre Italiche e le Guerre Sannitiche di Appiano di Alessandria, che fanno parte di una più ampia Storia romana, giuntaci anch’essa in modo frammentario. Le biografie di Plutarco, nel campo dell’antiquaria, sono di particolare interesse perché ripercorrono buona parte della politica estera di Roma. Inoltre, anche le Storie di Polibio risultano di grande interesse per ripercorrere gli eventi della conquista italiana da parte di Roma: egli riporta infatti i trattati conclusi tra Roma e Cartagine al termine dei conflitti sulla penisola italica e parla anche dei rapporti tra i romani ed i celti. Preziose sono le fonti epigrafiche, che però sono piuttosto rare: le principali sono i fasti trionfali, in cui erano registrate le cerimonie in seguito alle vittorie militari, ricostruendo una cronologia della politica estera di Roma e del ruolo dei suoi protagonisti. Altri documenti incidentali mostrano quale fosse il complesso di relazioni internazionali del tempo, stabilendo in particolare che gli Etruschi e i Fenici erano alleati o amichevoli nei confronti dell’altro. Infine, gli elogi funebri delle famiglie di generali, come i Cornelii Scipioni, contengono preziose informazioni sulle operazioni militari. All’espansione romana in Italia fanno riferimento anche molte prove archeologiche, le quali mostrano come il consolidamento della dominazione romana sia avvenuto solo con il tempo; tuttavia, va anche detto che queste fonti sono quelle di interpretazione più controversa. 07.01 – IL LAZIO DOPO LA CADUTA DELLA MONARCHIA Alla caduta della monarchia i romani controllavano un territorio che si estendeva da Roma fino alla regione Pontina, ottenuto con campagne di conquista e con un’abile politica matrimoniale dei sovrani Etruschi. Questo dato sarebbe confermato da un primo trattato tra Roma e Cartagine, risalente ai primi anni della Repubblica e in cui la seconda si impegnava a non attaccare le città soggette alla prima, come Ardea, Anzio, Lavinia e Terracina. Inoltre il trattato prevedeva anche che, se i cartaginesi avessero conquistato altre città laziali, esse sarebbero state cedute ai romani. Tra la fine del VI secolo e l’inizio del V secolo a.C., però, questo sistema rischiò di crollare: vedendo i disordini interni a Roma diverse città latine cercarono di affrancarsi da essa, costituendo una Lega di città. In realtà, secondo alcuni storici, questa Lega sarebbe esistita in età monarchica, ma non come nemica di Roma, bensì come sua alleata. Comunque, gli abitanti delle città che ne facevano parte avevano una serie di diritti comuni, che simboleggiano forse il ricordo dell’antica unità del popolo latino: tra di essi vi era lo ius connubii, ovvero il diritto di sposare una donna che avesse origini di altre città della Lega; lo ius commercii, ovvero il diritto di siglare contratti con valore legale con cittadini di altre comunità; e infine lo ius migrationis, con cui un individuo proveniente da una città poteva stabilirvi in un’altra conservando i pieni diritti politici. Questi diritti facevano dunque pensare ad una forte mobilità orizzontale, ovvero ad un consistente spostamento di individui appartenenti alle aristocrazie, da una città all’altra. Inoltre, la Lega aveva anche un esercito comune, alla cui testa era posto un dittatore. La Lega Latina riuscì a sconfiggere, insieme ai cumani, il figlio di Porsenna di Chiusi: questa prima vittoria convinse chi ne faceva parte che presto avrebbe potuto emanciparsi definitivamente da Roma, attaccandola. In realtà, secondo la tradizione, la guerra sarebbe stata suscitata dal regnante di Tuscolo, che aveva cercato di ricollocare al trono di Roma il suocero, Tarquinio il Superbo. Questa versione dei fatti pare irrealistica e si riduce alla tendenza della storiografia romana a ricondurre tutti gli avvenimenti bellici dei primi anni della Repubblica ai tentativi da parte degli ex-sovrani di vedersi restaurati al trono. Pare invece probabile che, benché Tarquinio possa aver avuto un ruolo nel conflitto, esso sia stato assolutamente secondario. Una leggendaria battaglia, combattuta nel 496 a.C. sul Lago Regillo, si concluse con una grave sconfitta delle forze della Lega e dei sostenitori di Tarquinio per mano romana: secondo la leggenda, la cavalleria romana sarebbe stata aiutata addirittura dalle due divinità gemelle Castore e Polluce, ai quali fu eretto un tempio nel Foro. La battaglia, ad ogni modo, causò l’uscita dalla scena politica di Tarquinio il Superbo, mentre la Lega Latina e Roma siglarono un trattato che ne regolò i rapporti per almeno un secolo e mezzo. Il trattato fu siglato da Spurio Cassio ed era un accordo bilaterale tra Roma e la Lega: entrambe le parti si impegnavano a non ricorrere più alla guerra ed a risolvere amichevolmente ogni disputa, specie se di matrice commerciale, dandosi aiuto nel caso in 41 cui una delle due fosse stata attaccata da terzi. Si trattava un’alleanza difensiva, che peraltro pose l’esercito congiunto alla guida di un generale di Roma: nonostante ciò, comunque, i bottini delle campagne di guerra sarebbero stati equamente divisi tra le due parti. Infine, gli alleati si riconoscevano reciprocamente lo ius connubii, l’ius commercii e l’ius migrationis. Il modo migliore che i romani ebbero per consolidare le proprie conquiste fu quello di fondare nuove colonie sul territorio conquistato: i cittadini di queste colonie erano metà romani e metà latini, e spesso si insediavano in luoghi già in parte abitati, inglobando così le comunità autoctone. Ciò avvenne per esempio ad Anzio, nel 467 a.C., dove i coloni latini e romani si affiancarono ai nativi Volsci della zona: in realtà, questa circostanza spiega anche perché la colonia fu piuttosto riottosa contro i romani, cercando di ribellarsi per la prima volta già nel 459 a.C.. Le fonti romane sopravvalutano il ruolo di Roma nelle fondazioni, definendo le colonie romane, facendo credere che esse fossero volute dai romani e popolate da essi: invece sarebbe più corretto parlare di colonie latine, poiché esse facevano parte della Lega Latina, e non erano assoggettate al dominio di Roma. Ad ogni modo, dopo l’alleanza con i Latini del 493 a.C. ne fu stretta un’altra, nel 486 a.C., con gli Ernici, un popolo che viveva a sudest di Roma e che era circondato da due nemici, gli Equi ed i Volsci: i termini dell’alleanza con gli Ernici erano identici a quelli chiesti ai Latini, mentre non è chiaro se l’alleanza tra Romani ed Ernici fosse stata seguita da una simile alleanza con i latini o se essa fosse un patto bilaterale. In ogni caso, benché questa alleanza, detta foedus Cassianum, garantisse parità agli alleati, Roma rimaneva il centro del blocco militare che si era creato. Figura 3: L'estensione di Roma dopo la cacciata dei Re Etruschi 07.02 – I CONFLITTI CON SABINI, EQUI E VOLSCI L’alleanza tra Roma, la Lega Latina e gli Ernici si rivelò preziosa per affrontare le popolazioni che provenivano dagli Appennini e premevano sulla costa tirrenica, ovvero i Sabini, gli Equi ed i Volsci. I movimenti di questi popoli facevano 42 parte di un sistema più ampio, che riguardò quasi tutta l’Italia del centro-sud tra la fine del VI secolo e l’inizio del V secolo a.C.. Le sedi originarie di queste popolazioni, dette osco-sabiche, erano nella regione più impervia della catena degli Appennini, che non garantiva la sopravvivenza agricola della popolazione, specie perché essa aveva iniziato un periodo di sostenuta crescita demografica. La soluzione migliore, per queste popolazioni, era quella di migrare verso aree più fertili: tali migrazioni erano gestita dalla primavera sacra, ovvero un particolare rito che consacra tutta quanto fosse stato prodotto in un anno di carestia, neonati compresi, alla divinità. Questi neonati, una volta cresciuti, erano tenuti a migrare verso zone più fertili, come avvenne per i Piceni, che arrivarono sulla costa dell’Adriatico, o per gli Irpini, di origine Sannita ma che raggiunsero la regione campana dell’Irpinia. Gli Apuli si diressero in Puglia, i Lucani in Basilicata, i Bruzi in Calabria e, infine, i Sanniti occuparono la Campania, sfruttando il vuoto di potere lasciato dalla ritirata etrusca e dando origine al nuovo popolo dei Campani. I Volsci e gli Equi, invece, si diressero verso la costa del Tirreno laziale, generando diversi scontri con Roma, che sovente furono vinti dall’Urbe, la quale però non fu in grado di raggiungere una vittoria definitiva. In generale, queste non erano guerre di larga scala, ma semplici scaramucce e razzie che non vedevano impegnati veri e propri eserciti. Alla fine però questo conflitto a bassa intensità finì per logorare le forze di Roma, causando in parte la crisi economica del V secolo a.C.. I Volsci discesero dagli Appennini alla fine del VI secolo a.C., occupando tutta la pianura pontina ed alcune città latine, come Terracina, Anzio e Velletri: in pochi anni, essi presero la parte meridionale del Lazio, che fino all’ultima età monarchica era stata sotto il controllo di Roma. I Volsci giunsero persino a minacciare direttamente Roma, tanto che la storiografia ricorda un personaggio mitologico a riguardo: si tratta del rinnegato Gneo Marcio Coriolano, che avrebbe guidato i Volsci stessi contro la città, e che fu fermato solo dalle preghiere di sua moglie e di sua figlia, che invece erano rimaste a Roma. L’avanzata dei Vosci, nell’area dei colli Albani, si unì a quella di un’altra popolazione, gli Equi, che presero la città di Tivoli e iniziarono a minacciare Tuscolo. Alla fine, dopo numerosi scontri, i romani, i latini e gli Ernici riuscirono a fermare gli Equi proprio intorno ai colli Albani, infliggendo un duro colpo anche all’avanzata verso Roma dei Vosci. A Nord invece erano i Sabini a minacciare Roma: il popolo sabino aveva avuto un ruolo centrale nella fondazione di Roma, che era riconosciuto dagli antichi nel mito del ratto delle sabine. Molti Sabini, come la gens Claudia, si erano trasferiti a Roma in modo pacifico, ma nel V secolo la migrazione della popolazione sabina assunse i caratteri di un conflitto che impegnò Roma in diverse spedizioni militari, che infine permisero all’Urbe di annettersi la regione tra il corso del Tevere e quello dell’Aniene, dove peraltro furono insediate due nuove tribù, che iniziarono a vivere nei centri finora di controllo sabino. I Sabini, comunque, riuscirono anche a condurre un raid su Roma nel 460 a.C., impadronendosi del Campidoglio, ma furono cacciati quando gli alleati latini accorsero in aiuto dei Romani. 07.03 – LE GUERRE VEIENTI L’aiuto dei Latini e degli Ernici permise a Roma di fronteggiare le popolazioni montanare, ma la città si trovò di nuovo da sola a combattere contro la potente città etrusca di Veio, che si trovava a circa 15 chilometri a nord di Roma stessa e rivaleggiava con essa per il controllo delle vie di comunicazione lungo il corso del Tevere, oltre che sulle saline della foce del fiume. Veio era inoltre molto prospera all’epoca, il che ne faceva un’avversaria temibile per Roma. I contrasti tra Roma e Veio attraversarono tutto il V secolo a.C., concludendosi all’inizio del IV secolo a.C.: in particolare, essi sfociarono in tre guerre, dette guerre veienti. Nel corso della prima di queste guerre, i Veienti riuscirono ad occupare la riva sinistra del Tevere, la sponda più vicina a Roma, occupando il villaggio di Fidene. Roma tentò di reagire, ma la sua azione si rivelò una tragedia: circa trecento soldati composti esclusivamente da membri della gens Fabia furono annientati dai Veienti sulle sponde del Cremera, un affluente del Tevere. Probabilmente, comunque, questa storia è più un’epopea eroica modellata sul racconto greco dei 300 spartani delle Termopili, ma risulta anche essere l’ultimo esempio di una guerra aristocratica, condotta per clan, che pochi anni dopo fu soppiantata da una guerra più popolare, condotta dalle falangi oplitiche della Repubblica. Inoltre, la spedizione dei Fabii probabilmente non era votata a salvare Roma, ma più alla tutela del proprio personale territorio, che infatti confinava con la città di Veio. Alla fine della guerra, comunque, i Veienti si videro riconosciuto il primato su Fidene. La sconfitta romana della prima guerra veiente fu poi vendicata nel corso della seconda guerra veiente, quando il tiranno stesso di Veio venne sconfitto e Fidene fu presa e distrutta dai romani stessi. Apertisi una via per Veio, i romani incalzarono i veienti nella terza guerra veiente, che fu combattuta in gran parte sulle mura di Veio, poiché la città aveva una posizione fortemente difensiva, giacché essa si trovava su una collina difesa da due torrenti e da ripidi crinali. L’assedio di Veio durò dieci anni, e nella tradizione della storiografia romana ricorda molto l’assedio di Troia: lo stesso conquistatore di Veio, Marco Furio Camillo, fu 45 Repubblica di quegli anni. Nel giro di pochi anni furono consolidati i confini settentrionali di Roma, che arrivò a contatto con la potente città etrusca di Tarquinia, costruendo nuove colonie come Sutri già nel 383 a.C.. Poi fu anche rinsaldata l’alleanza con Cere, che migliorò il fronte settentrionale, specie quando le città riconobbero mutualmente alcuni diritti fondamentali comuni ai rispettivi cittadini: secondo alcuni studiosi questo reciproco riconoscimento fu l’anticipazione di un istituto successivo, la civitas sine suffragio, ma in realtà l’intesa tra Roma e Cere era basata su un’antica istituzione greca detta isopoliteia. Sul fronte orientale, gli Equi furono rapidamente annientati, mentre venne iniziata una lunga lotta contro i Volsci, che si allearono inaspettatamente con alcuni antichi partner romani, gli Ernici e alcune città latine, che volevano uscire da un’alleanza in cui erano divenuti la parte subordinata e credevano che, dopo il sacco, essi avrebbero avuto la capacità di rovesciare gli equilibri di potere. Alla fine, nel 381, Roma riuscì a ribaltare la situazione, sconfiggendo le città latine ed annettendosi Tuscolo, che aveva combattuto al fianco dei Volsci. Nonostante fosse stata annessa dai Romani, Tuscolo mantenne la propria autonomia politica interna e le proprie strutture di governo, divenendo il primo Municipium romano, ovvero la prima comunità preesistente che fu però accorpata nello Stato romano. Nel 358 a.C., infine, i Volsci dovettero cedere la piana Pontina e anche gli Ernici dovettero arretrare, lasciando territori aperti alle due nuove tribù romane fondate per l’occasione. In questo periodo fu poi rinnovato il foedus Cassianum, che per i precedenti trent’anni era rimasto inattuato, riportando le città latine del Lazio nell’alveo romano. In realtà, però, Roma conservò il primato assoluto nell’alleanza, che forse ora fu sancito in modo formale. Nel 354 a.C., infine, anche le ultime città Latine ribelli furono ricondotte nel foedus e le più potenti città etrusche furono costrette a siglare una pace: essa riguardava sia la rivale romana di Tarquinia che la città di Cere, che era passata contro i romani dopo la caduta di Veio, sentendosi minacciata dall’espansionismo di Roma. 07.05 – LA PRIMA GUERRA SANNITICA E LA GRANDE GUERRA LATINA La posizione di potere assunta da Roma nel Lazio era esemplificata in un trattato che, nel 354 a.C., fu concluso con i Sanniti, che fissava le zone di egemonia della potenza di Roma e di quella Sannita. I Sanniti occupavano un’area molto più vasta di quella di pertinenza romana nel IV secolo, poiché si estendeva lungo buona parte della catena degli Appennini Centro-Meridionali. Essi vivevano di pastorizia, ma il loro territorio, detto Sannio, era piuttosto povero in termini di risorse e faticava a sostenere una forte crescita demografica: dunque, quando si verificava una carestia, l’unico rimedio era quello di migrare verso territori più fertili. Da un punto di vista politico il Sannio era organizzato in cantoni, all’interno di cui si trovavano uno o più villaggi, governati da un magistrato elettivo. Più cantoni costituivano una tribù, alla cui testa si poneva un altro magistrato elettivo. Le quattro tribù maggiori dei Sanniti formavano la Lega Sannitica, che aveva un’assemblea federale e specifici poteri in caso di guerra. Il centro della Lega si trovava vicino ad Isernia, dove presumibilmente si trovava uno dei maggiori centri del Sannio. Nel corso del V secolo a.C., diversi popoli di origini vicine ai Sanniti si stanziarono in Campania, dove tuttavia le influenze di greci ed etruschi li allontanarono dalla comune cultura sannitica. In termini politici, queste tribù non si organizzarono con un governo centrale, poiché si divisero in molteplici città-Stato, le quali tuttavia si riunirono, nel IV secolo, in una Lega detta Lega Campana, che aveva sede nella città di Capua. Nonostante le affinità etniche, tuttavia, i contrasti politici tra i Campani e i Sanniti iniziarono ad acuirsi nel corso del secolo, più che altro per via delle continue spinte migratorie che si verificarono lungo tutto il IV secolo e che spinsero i Sanniti a guardare ad un possibile insediamento nelle pianure campane. Le tensioni sfociarono in guerra nel 343 a.C., quando i Sanniti attaccarono la città di Teano, nella Campania del Nord, che a sua volta si rivolse per richiedere aiuto a Capua, la quale chiese a Roma di intervenire. In realtà, Roma non intervenne subito, ma solamente dopo che i Capuani usarono la deditio in fidem, consegnandosi spontaneamente a Roma per ottenere la difesa del proprio Stato. In realtà probabilmente Roma non aveva particolari interessi nel difendere Capua o Teano, ma intendeva usare la sua posizione per strappare terre ai Sanniti e per espandersi in Campania, una delle regioni più ricche del Paese. La Prima Guerra Sannitica si risolse rapidamente tra il 343 e il 341 a.C., culminando in un parziale successo dei romani, i quali sconfissero il nemico a Capua. Tuttavia, l’esercito romano impiegato in Campania si ribellò contro Roma, che fu costretta a ritirarlo senza proseguire nella propria avanzata in Campania. Alla fine, un trattato del 341 a.C. sanciva la Pace tra Romani e Sanniti, stringendoli in un’alleanza difensiva e spartendo tra le due potenze il territorio conteso: Teano andò ai Sanniti, mentre i Romani annessero buona parte della Campania. 46 Figura 5: La spartizione tra romani e sanniti della Campania Il trattato del 341 a.C. portò a un ribaltamento delle alleanze, costringendo Roma sostenuta dai Sanniti a fronteggiare un’alleanza composta dagli antichi alleati Latini e Campani e dai Volsci, insieme anche a un’altra popolazione, gli Aurunci, che si erano insediati tra i Volsci ed i Campani. L’esito della prima guerra Sannitica infatti aveva fortemente deluso i Campani, mentre i Latini volevano staccarsi da un’alleanza ritenuta troppo soffocante con una Roma ormai egemone e i Volsci volevano prendersi una rivincita contro Roma dopo che questa li aveva sconfitti diverse volte nel tempo. Queste alleanze generarono un conflitto noto come grande guerra latina, che durò dal 341 a.C. al 338 a.C. e fu duro per tutti i belligeranti. L’andamento delle operazioni fu per lungo tempo incerto, ma infine i romani riuscirono a vincere: gli esiti di questa guerra furono centrali per l’organizzazione dell’Italia Romana. La Lega Latina fu sciolta, e le sue città furono incorporate nell’ager Romanus, ovvero lo Stato di Roma, come municipia, ovvero insediamenti non fondati in modo diretto dai romani ma preesistenti. Tutti gli abitanti di tali centri si videro concessa la cittadinanza, il che allargava il bacino della popolazione propriamente romana, mentre fece anche da catalizzatore per l’integrazione delle comunità assoggettate, la quale fu però graduale, poiché tutte le città annesse conservarono le proprie cariche e assemblee peculiari. Altre città della Lega Latina, pur conservando l’indipendenza formale, furono costrette a garantire i tradizionali diritti di connubio, migrazione e commercio ai cittadini romani, mentre ad esse fu impedito di avere delle relazioni diplomatiche con ex-città della Lega. Alle città latina si aggiunsero le colonie di queste ultime, fondate su spinta di Roma e abitate sia da romani che da latini ad essi alleati: quando un cittadino si insediava nella nuova comunità, egli perdeva la cittadinanza precedente per acquisire quella della nuova colonia, insieme ai diritti che avevano caratterizzato i rapporti tra Roma e le città latine. Gli assetti istituzionali delle colonie non erano già noti come per i municipia, ma erano creati ex novo secondo schemi imposti da Roma, che però variavano di caso in caso. 47 Ad ogni modo, il dato più importante è che ora il termine Latino non indicava più una precisa etnia, ma semplicemente un insieme di cittadini con uno status giuridico non equiparato alla cittadinanza romana: dunque, nello Stato romano, chi non era cittadino romano era cittadino latino. In termini di obblighi, Roma fu piuttosto modesta nelle richieste alle colonie ed ai municipi, imponendo solo di fornire truppe se fosse stato necessario. Inoltre, i Latini ottennero il diritto di voto nelle assemblee popolari di Roma, almeno qualora si fossero trovati in città alla loro convocazione. La visione dello status dei Latini, non più etnico ma giuridico, è evidente nel caso della città di Tivoli che, dopo essersi ribellata a Roma, perse molti diritti privilegiati, come il connubium, il commercium e la migratio: i suoi abitanti, seppur di etnia latina, furono detti alleati, o socii di Roma, costituendo una categoria giuridica a parte da Romani e Latini. Il rapporto tra Romani e socii era creato mediante un trattato, detto foedera che, pur lasciando autonomia interna agli alleati, legava questi ultimi a Roma per la politica estera e quella militare, imponendo loro anche di fornire contingenti degli eserciti in caso di guerra. La situazione dei socii dunque era piuttosto simile a quella delle colonie latine. Ad ogni modo, i foedera permisero a Roma di ampliare la propria egemonia su buona parte dell’Italia, ampliando il proprio bacino di soldati senza avere particolari ripercussioni in termini politici, poiché il governo era affidato a togati locali. D’altro canto, Roma era ancora una Città-Stato, e le sue istituzioni non avrebbero mai retto un simile ingrandimento della propria sfera di competenze politiche e territoriali. Inoltre, l’impegno finanziario nel mantenimento dell’esercito diminuì per i romani, giacché i socii e le colonie dovevano mantenere di tasca propria i contingenti che inviavano a Roma. Al di fuori del Lazio, ed in particolare nelle città campane dei Volsci assoggettati, Roma concesse una particolare forma di cittadinanza, detta civitas sine suffragio: chi la deteneva aveva gli stessi obblighi dei cittadini romani, come quello di effettuare il servizio di leva e di pagare le tasse, ma non aveva il diritto di voto nelle assemblee politiche romane né poteva accedere alle magistrature dello Stato, nemmeno se eletto. In realtà, le città a cui fu esteso questo sistema di cittadinanza non videro la mancanza del diritto di voto come una grave menomazione, poiché esse mantennero una forte autonomia interna: d’altro canto, i cittadini potevano comunque eleggere i magistrati locali e prendere parte alle assemblee cittadine. In realtà, poi, la condizione delle cives sine suffragio fu solo provvisoria, poiché con il tempo tale cittadinanza fu trasformata in una cittadinanza completa, detta civitas optimo iure. Ad Anzio infine fu creata una colonia Romana e non Latina, che si differenziava da queste ultime perché i coloni che vi vivevano avevano la piena cittadinanza Romana. Anzio fu detta coloniae civium Romanorum, seguendo l’esempio precedentemente occupato da Ostia, che risaliva forse all’età monarchica: nel tempo, comunque, furono fondate diverse colonie alternative ad Ostia e Anzio, che tuttavia erano meno popolose delle controparti latine e che si insediavano lungo le coste, motivo per cui furono dette colonie marittime: il primo insediamento di questo genere fu Terracina, risalente al 329 a.C.. Lo schema istituzionale delle colonie romane era modellato sulla base di quello romano, prevedendo in particolare due duoviri che altro non erano che la versione locale dei Consoli della Repubblica. Un altro rapporto particolare era la deditio, ovvero la consegna di comunità di individui ai Romani, che si sottomettevano volontariamente a volte anche senza necessità di guerra: sovente, la deditio non sfociava in un foedus, ma al contrario era una situazione a sé stante, che comportava per Roma l’obbligo di tutelare e difendere la città-cliente, senza che essa potesse essere annullata o incorporata nello Stato Romano. Questo sistema egemonico era pensato per evitare l’imposizione egemonica dei romani sugli altri popoli, garantendo così un sistema saldo di alleanze in caso di necessità: non a caso questo sistema fu particolarmente importante nel frenare le invasioni di Pirro e di Annibale in terra romana. Intanto, però, le costanti relazioni tra le comunità sociae e Roma faceva sì che queste ultime si integrassero con Roma sotto vari punti di vista: il processo fu lento e graduale, trovando completamento solo nel II secolo, ma anche costante e profondo, poiché portò alla diffusione della lingua latina, che soppiantò gli idiomi locali, ma anche alla nascita dell’istituzione del fundus fieri, con cui le comunità latine e italiche potevano spontaneamente appropriarsi delle leggi votate dall’assemblea popolare di Roma. L’importanza di questo strumento politico e giuridico per l’integrazione dei socii nel tessuto sociale romano fu centrale, benché esso fu implementato attivamente solo nel II secolo a.C.. Dunque, la grande guerra latina aveva originato diverse forme istituzionali di dipendenza degli Stati italici da Roma, che aveva ampliato il territorio sotto il proprio fattuale controllo dalla sponda della riva destra del Tevere fino al Golfo di Napoli e dagli Appennini fino al Tirreno. 50 Figura 7: Roma dopo la Terza guerra sannitica e le campagne contro gli italici furono fermati e sconfitti presso il Lago Vadimone: i romani passarono allora all’offensiva, colpendo tutta l’Etruria meridionale e poi la frazione a nord della regione, e anche parti dell’Umbria. Le operazioni militari e diplomatiche di questo piccolo conflitto sono poco note, poiché né la narrazione di Tito Livio né quella di Diodoro Siculo ci sono giunte in modo integrale. Tuttavia, pare chiaro che, nel 264 a.C., quando le ostilità si conclusero, le comunità dell’Etruria e dell’Umbria furono ridotte alla condizione di Socii di Roma, mentre solo Cere divenne una civitas sine suffragio. Infine, la costa del Tirreno fu presidiata da una nuova colonia latina, fondata vicino a Grosseto. Parallelamente, i romani marciarono lungo l’entroterra vero l’Adriatico, sconfiggendo i Sabini e i Pretuzzi, che abitavano in Abruzzo. Parte del loro territorio fu confiscato e vi vennero fondate nuove colonie, che ebbero il diritto di cittadinanza senza suffragio: la conquista della Sabina portò grandi vantaggi a Roma, poiché le terre della regione erano particolarmente fertili. Nell’Adriatico fu annesso il territorio un tempo di pertinenza dei Galli Senoni, una regione nota come ager gallicus: nella regione furono fondate le colonie di Senigallia (Sena Gallica) e di Ariminum (Rimini), che permisero a Roma di affacciarsi sull’Adriatico e di controllare le vie d’accesso che dalla Pianura Padana portavano nell’Italia Centrale. Infine, i Piceni, che risiedevano nelle attuali Marche, furono circondati da tutti i lati, poiché a Nord confinavano con le colonie adriatiche romane, ad ovest con il Lazio ed a sud con le colonie pugliesi di Roma: per questo, essi tentarono 51 una guerra contro Roma, ma furono sconfitti e costretti alla resa. Essi furono deportati in massa nella regione di Salerno, fondando il centro di Ascoli (detta anche Ascoli Piceno). Infine, la conquista del Piceno fu portata a termine con la fondazione della colonia di Fermo. Il risultato di questo insieme di operazioni militari, che non comportarono quasi mai gravi rischi per i romani, fu quello di ampliare il confine a Nord dalla sponda sinistra del Tevere fino all’Arno e poi anche oltre, fino a Rimini. 07.07 – IL CONFLITTO CON TARANTO E L’INTERVENTO DI PIRRO Mentre il Centro-Nord del Paese entrava sotto l’influenza romana, il Sud si trovava in una situazione più fluida: i Sanniti non erano definitivamente domati, benché le guerre con Roma li avessero ridotti in povertà, mentre i popoli di origine osco-umbra, come i Lucani e i Bruzi, conservavano ancora l’indipendenza. Infine esistevano alcune città greche ancora indipendenti, come Taranto. Le popolazioni indigene vivevano perlopiù nell’entroterra, ma già da tempo erano interessati ad espandersi verso la costa: per questo, le città della Magna Grecia si unirono in una Lega detta Lega Italiota, di cui Taranto, che era la più ricca città greca in Italia, assunse la guida. La Lega in realtà fu più che altro impegnata a contenere le mire espansionistiche di Dionisio, tiranno di Siracusa, il che permise sia ai Lucani che ai Bruzi di ritagliarsi uno spazio sulla costa. La Lega Italiota era stata concepita da Archita, un filosofo pitagorico che aveva anche guidato la stessa Taranto: quando egli morì, la Lega finì per dissolversi, poiché le città-Stato intrapresero vie diverse per risolvere i problemi nati con l’occupazione dei popoli italici. Taranto chiese aiuto direttamente alla Grecia. In particolare, la città si rivolse a Sparta, da cui proveniva gran parte dei coloni che vi erano stabiliti: gli spartani inviarono una grande spedizione, ma furono sconfitti e il loro stesso sovrano perse la vita in guerra. I Tarantini dunque chiesero ancora aiuto in Grecia, contattando Alessandro il Molosso, zio di Alessandro Magno che sperava di replicare le conquiste del nipote in Occidente. Alla fine anche il Molosso morì durante la guerra, nonostante una prima campagna vittoriosa. In questi anni alle pressioni degli Italici si aggiunsero quelle dei romani: Taranto era stata preoccupata dai successi conseguiti da Roma nelle guerre sannitiche, e perciò aveva richiesto di nuovo aiuto a Sparta. Questa volta fu inviato in Puglia il principe reale Cleonimo, la cui fama indusse i Lucani a concludere un trattato di pace con le città greche. Anche i Romani strinsero infine una pace con i greci: una volta ottenuta tale pace, i greci si stancarono del dominio di Cleonimo, che dunque fu costretto a riparare nel Nord Italia insediando una comunità nella laguna di Venezia. Infine, i Tarantini si rivolsero anche ad Agatocle, tiranno e Re di Siracusa che infine sconfisse i Bruzi. Tuttavia, Agatocle morì nel 289 a.C., privando le colonie greche di un protettore. Per questo, nel 285 a.C. e nel 282 a.C., una città greca di nome Turi chiese aiuto ai romani contro la minaccia dei Lucani. I Romani allora inviarono un presidio armato a Turi, e fecero lo stesso con le numerose altre città greche che richiedevano che venisse fatto altrettanto. Con questo atto, Roma prefigurava la possibilità di divenire padrona dell’Italia del Sud e degli Italioti, lanciando una sfida a Taranto. La sfida si concretizzò poi in continui sconfinamenti della flotta romana nel golfo di Taranto. Nella città, di fronte alle minacce, prevalse la fazione democratico-popolare, ostile a Roma, mentre gli aristocratici erano inclini all’accordo con la nuova potenza egemone. I Tarantini dunque attaccarono alcune navi romane, affondandole, marciando su Turi ed espellendone la guarnigione che vi era insediata. La guerra divenne allora inevitabile. In questa situazione, Taranto ricorse all’aiuto di un condottiero greco, Pirro, Re dei Molossi e comandante della Lega dell’Epiro: la sua scelta era praticamente inevitabile, poiché la regione dell’Epiro si trovava praticamente di fronte alla Puglia, mentre Pirro stesso aveva la fama di essere un generale eccezionale. Egli diede alla sua spedizione in Italia il carattere di una “crociata” in difesa dei Greci italioti, minacciati dai barbari romani e cartaginesi. Questa scelta gli procurò l’appoggio di tutte le potenze greche, che peraltro lo consideravano un individuo scomodo, e per questo volevano sbarazzarsi di lui. Nella sua azione di propaganda, Pirro cercò di rievocare il mito di Troia, poiché egli, di stirpe discendente da Achille, voleva attaccare Roma, fondata da una stirpe vicina ad Enea. In realtà, Pirro era anche parente di Alessandro il Molosso, morto in Italia, rivendicando legittimamente il progetto di conquista dell’Occidente che era stato intrapreso dallo zio. Pirro, inoltre, aveva sposato una delle figlie del re siracusano Agatocle, che si era impegnato in difesa delle colonie greche. La morte di Agatocle e di Alessandro il Molosso aveva lasciato vuoti di potere piuttosto ampi sia in Sicilia che in Sud Italia: Pirro sperava di colmare questi vuoti con la propria influenza. Pirro sbarcò in Italia nel 280 a.C. con un esercito enorme al seguito, tanto che per affrontarlo Roma fu costretta ad arruolare i nullatenenti, tradizionalmente esentati dal servizio militare: d’altro canto, Roma versava in condizioni pessime dal punto di vista demografico poiché le guerre sannitiche e latine avevano fatto sentire un forte peso sulla popolazione. Alla fine, 52 Roma riuscì ad ottenere una supremazia numerica su Pirro, che però sconfisse i romani nel sanguinoso scontro di Eraclea: la battaglia fu vinta per due fattori, ovvero l’abilità di Pirro e l’uso che gli Epiroti facevano degli elefanti, i quali erano invece sconosciuti ai romani e li turbarono molto. Comunque, anche gli Epiroti lasciarono sul campo diverse vittime. La battaglia di Eraclea, comunque, mise in pericolo le posizioni romane nell’Italia del Sud, dal momento che i Lucani e i Bruzi si allearono con gli Epiroti, mentre le città greche si liberarono dei presidi romani ponendo i loro eserciti al servizio di Pirro. Solo Reggio rimase sotto il controllo romano. Infine, i Sanniti entrarono nella coalizione antiromana. Tuttavia, Pirro non riuscì a cogliere i frutti del successo di Eraclea: egli cercò di suscitare una ribellione presso gli Etruschi alleati di Roma, ma fallì. Inoltre, l’esercito epirota era incapace di cingere d’assedio le città romane, che erano circondate da mura moderne. Per questo, Pirro decise di intavolare la pace, chiedendo la libertà per le città greche e la restituzione dei territori sottratti a Lucani, Bruzi e Sanniti. Queste richieste, benché assai dure, furono prese in considerazione dal Senato, ma furono respinte grazie all’intervento di Appio Claudio Cieco. Come risposta, Pirro ampliò il suo esercito e mise a ferro e fuoco le colonie romane in Puglia: qui avvenne la battaglia di Ausculum, che si concluse in una seconda vittoria di Pirro, ottenuta però al costo di gravissime perdite. Nemmeno dopo la vittoria Pirro riuscì a concludere la guerra: Roma era protetta da mura che parevano impenetrabili e da un esercito fornito dagli alleati della città; al contrario, il sovrano epirota aveva rapporti altalenanti con le città del Sud, specie perché era costretto a fare richieste finanziarie molto pesanti per poter mantenere il proprio esercito e colmare le perdite dei mercenari. Pirro, intanto, accolse la richiesta di aiuto da Siracusa, che era internamente divisa e stava combattendo contro Cartagine per il dominio della Sicilia: Pirro riteneva che il possesso dell’isola, all’epoca ricchissima, gli avrebbe permesso di ottenere una svolta decisiva nel conflitto con Roma. Inoltre, se non fosse accorso in aiuto di Siracusa tutta la costruzione propagandistica fondata sulla difesa dell’Occidente contro i barbari romano-cartaginesi sarebbe venuta meno. Pirro si recò allora in Sicilia, non capendo che le sue prospettive erano molto precarie: nel 279 a.C., infatti, Roma e Cartagine si erano alleate contro di lui, e la stessa Cartagine aveva offerto a Roma una flotta enorme per poter vincere il nemico sia via terra che via mare. Anche in Sicilia, almeno inizialmente, Pirro sembrò ottenere delle vittorie, facendo arretrare i Cartaginesi fino a Lilibeo, all’estremo Ovest dell’isola. Tuttavia, Lilibeo era una fortezza quasi inespugnabile, poiché era costantemente rifornita via mare dai Cartaginesi, mentre Pirro non poteva pensare di contestare la flotta nemica. Pirro immaginò di sbloccare la situazione invadendo direttamente l’Africa, dove era stanziata Cartagine. Il progetto tuttavia fallì, poiché richiedeva uomini e denaro in quantità troppo elevate, mentre i modi stessi di Pirro gli avevano alienato le simpatie degli alleati in Sicilia. In Italia, l’assenza del Re dell’Epiro aveva permesso ai romani di riconquistare le posizioni perdute, sconfiggendo i Lucani, i Bruzi e i Sanniti: quando questi chiesero aiuto in modo disperato, Pirro dovette ripiegare dalla Sicilia lasciando incompiuta la liberazione dell’isola. Il ritorno sulla penisola del condottiero fu funestato da gravissime perdite per il suo esercito durante la traversata dello Stretto di Messina, dove le navi epirote furono intercettate dalla flotta di Cartagine, che catturò buona parte delle navi del nemico o le affondò. Alcuni convogli di trasporti riuscirono a giungere in Italia, dove però l’esercito sembrava distrutto e privo di uomini, poiché i disastri siciliani avevano ridotto radicalmente gli attivi nell’esercito. Pirro necessitava di altro denaro per reclutare altri mercenari, e per farlo si vide costretto ad imporre un nuovo tributo alle città della Magna Grecia sue alleate, arrivando persino a saccheggiare i templi dei suoi stessi alleati. Dopo questi atti, ogni simpatia residua per Pirro in Italia fu cancellata, e molti nella Magna Grecia iniziarono a preferire la sottomissione ai romani piuttosto che quella al despota dell’Epiro. Lo scontro decisivo nelle campagne di Pirro avvenne nei pressi di Benevento, dove le truppe epirote, in inferiorità numerica, furono sconfitte e messe in fuga. Pirro comprese di aver perso la guerra e si limitò a lasciare una difesa in Italia, facendo ritorno nell’Epiro con il grosso dell’esercito. Pirro, infine, morì nel 272 a.C., lo stesso anno in cui infine anche Taranto cadde sotto le mani dei romani. La vittoria dei Romani fu completata con altre operazioni militari in Calabria, e costrinse Taranto e tutte le colonie della Magna Grecia ad unirsi in alleanza con Roma, fornendole navi ed equipaggi per la flotta, che all’epoca era ancora debole ed arretrata. Le città greche non subirono perdite territoriali e poterono conservare le proprie istituzioni, le leggi e l’autonomia nella politica interna, mentre i romani stessi non tollerarono i soprusi dei propri eserciti di stanza nelle città greche, come invece fece Pirro. Invece, i romani furono meno gentili con le popolazioni italiche che avevano aiutato Pirro: i Lucani furono costretti a cedere territori alla colonia romana di Paestum, mentre i Bruzi si videro confiscata una consistente parte del proprio territorio montuoso. Infine, la Lega Sannitica fu sciolta e nel loro territorio 55 già alleati con Cartagine, che non vedeva di buon occhio la possibilità che Siracusa prendesse il controllo di Messina, e dell’omonimo stretto. Per questo, la flotta punica fu inviata a presidiare le acque siciliane, mentre una guarnigione cartaginese prese il controllo di Messina, impedendo ai siracusani di occuparla. Presto, i Mamertini smisero di voler fare affidamento su Cartagine, e decisero di fare affidamento su Roma, vista anche la comune origine italica delle due popolazioni: all’Urbe ebbe dunque inizio un acceso dibattito sulla possibilità di supportare i Mamertini, poiché questi ultimi avevano dimostrato di non essere buoni alleati e non seguire alcun codice etico nelle proprie scorrerie. Inoltre, tutti sapevano che intervenire a Messina avrebbe causato dissidi molto aspri sia con Siracusa che, soprattutto, con Cartagine. Quest’ultima era una nemica formidabile: la città era una colonia di Tiro poco distante dall’odierna Tunisi, ed era stata fondata qualche decennio prima di Roma, almeno secondo la data tradizionale. Cartagine si era ritagliata un vasto impero composto da numerose popolazioni ad essa soggette, il quale si estendeva dall’Africa del Nord alla Spagna meridionale, comprendendo la Sardegna e parte della Sicilia. Cartagine era guidata da un’oligarchia dotata di un carattere equilibrato vicina a quella romana, poiché l’aristocrazia punica aveva grossomodo gli stessi poteri dei patrizi romani. Le attività che arricchivano la città di Cartagine erano il commercio nel Mediterraneo e l’agricoltura dei possedimenti fondiari del Nordafrica. Gli enormi mezzi finanziari permettevano inoltre alla città di mettere in campo enormi eserciti di mercenari e grandi flotte composte da civili: inoltre, qui, il comando militare e quello politico erano separati, mentre a Roma essi erano ancora uniti nelle figure dei consoli. Non è chiaro se l’intervento di Roma a supporto dei Mamertini fosse una violazione dei trattati che legavano l’Urbe con Cartagine, ma pare vi fosse una clausola di tali trattati che includeva la Sicilia nell’area di pertinenza cartaginese, mentre la penisola italiana rientrava nell’area di influenza romana. Polibio però nega l’esistenza di questa clausola, che forse era meno esplicita di quanto lo storico greco non ritenesse utile. Ad ogni modo, a Cartagine l’intervento in Sicilia apparve come una violazione dei patti con Roma. Dunque, molte ragioni consigliavano a Roma di salvare la Pace, facendo cadere nel vuoto l’appello dei mamertini e lasciando ai cartaginesi il controllo dello Stretto, da cui essi avrebbero potuto minacciare attivamente il dominio di Roma sull’Italia meridionale. Roma percepiva un possibile non-intervento come una consegna di fatto della Sicilia intera ai cartaginesi, poiché difficilmente Siracusa sarebbe potuta resistere una volta circondata su tutti i lati da Cartagine. Inoltre, i romani ambivano alla conquista della Sicilia, che era un’isola ricchissima. Benché formalmente Roma non avesse dichiarato guerra a Cartagine, l’attraversamento dello Stretto di Messina da parte del suo esercito aprì la lunga prima guerra punica, che si estesa dal 264 al 241 a.C.. I primi anni di guerra furono in realtà i più decisivi: la coalizione tra Romani e Mamertini riuscì a respingere i Siracusani ed i Cartaginesi, ora alleati, spingendo già nel 263 a.C. Siracusa a chiedere una pace moderata, che le lasciò il possesso del proprio territorio in Sicilia in cambio di un tributo ai Romani e dell’impegno di schierarsi dalla loro parte nel resto della guerra. Il sostegno di Siracusa fu vitale per l’esercito romano impegnato in Sicilia, poiché esso permise di rifornire le legioni di stanza sull’isola piuttosto facilmente. Tra il 262 ed il 261, dopo un lungo assedio, la città di Agrigento, un grande avamposto cartaginese, cadde sotto le mani romane: quando ciò avvenne la guerra cambiò scopo per i romani. Essi inizialmente avevano infatti deciso di condurla per evitare le mire espansioniste di Cartagine sulla Sicilia, ma ora si sentivano in grado di espellere del tutto i cartaginesi dall’isola. Tuttavia, la superiorità navale di Cartagine garantiva il suo controllo su numerose località costiere dell’isola: per questo, Roma decise di costruire una flotta. Era questa una grande novità nel modo romano di condurre la guerra, poiché l’Urbe aveva di rado schierato la flotta: inoltre, essa fu anche aiutata dagli alleati della Magna Grecia nel reclutare marinai e comandanti con delle capacità ed esperienze pregresse. Grazie alla flotta, i romani riuscirono a sconfiggere i cartaginesi a Milazzo, probabilmente per l’invenzione dei corvi, ovvero dei ponti che, una volta agganciati alla nave nemica, ne permettevano l’abbordaggio, permettendo ai romani di far valere la propria abilità di combattenti anche in mare. Sulla terraferma, invece, i successi dei romani furono molto più modesti, e non riuscirono a mettere fine alla guerra: perciò, Roma pensò fosse necessario colpire mortalmente Cartagine nei suoi domini africani. Questa operazione richiese un lungo periodo di preparazione. Alla fine, la flotta romana riuscì a sbarcare i legionari nel Nord del continente africano, sotto la guida del console Marco Attilio Regolo: egli fece devastare il territorio agricolo dei rivali e sconfisse l’esercito cartaginese, occupando anche la città di Tunisi, poco lontana da Cartagine. Attilio Regolo, tuttavia, impose condizioni durissime ai cartaginesi per firmare una pace, rafforzando così la loro determinazione nel continuare il conflitto. Inoltre, non vide il malcontento contro Cartagine che serpeggiava presso i sudditi africani e i suoi alleati, preferendo non sfruttarlo. Così, nel 255 a.C. Regolo fu sconfitto da un esercito cartaginese e fu costretto a riparare in Italia: le navi che lo dovevano trasportare sulla penisola, tuttavia, furono quasi tutte distrutte da una tempesta, e pochi si salvarono. La duplice perdita dei romani allontanò la possibilità 56 di una rapida fine del conflitto, poiché i Cartaginesi tenevano ancora sotto scacco numerose posizioni costiere dei romani, come Trapani e Lilibeo: queste città, occupate dai cartaginesi, non potevano essere liberate con un assedio terrestre, perché i beni di prima necessità sarebbero facilmente giunti dal mare. Era necessario sconfiggere la forza navale dei nemici per vincere la guerra. Tuttavia, la mancanza di esperienza dei comandanti romani fece travolgere la flotta di Roma al largo della Sicilia, prima dai cartaginesi e poi da una tempesta. L’Urbe fu privata della propria forza navale, ma i cartaginesi non avevano forze per continuare a condurre la guerra, cosicché non capitalizzarono mai sulle vittorie ottenute via mare. Inoltre, a partire dal 247 a.C., Cartagine fu anche impegnata in Africa a sedare le ribellioni dei Numidi, che si erano già più volte rivoltati contro il dominio cartaginese fin dai tempi di Attilio Regolo. Nonostante ciò, però, l’opera di disturbo che i cartaginesi riuscirono a portare contro le posizioni di Roma in Sicilia fu sufficiente per alleviare il peso degli assedi di Trapani e Lilibeo, occupando anche una fortezza che rischiava di tagliare i collegamenti con Palermo. Fu ì nel giro di qualche anno che Roma riuscì a ricostruire la propria flotta, ricorrendo peraltro a prestiti con i propri cittadini più ricchi: la flotta non fu più dotata di Corvi, poiché essi si erano rivelati problematici in termini di manovrabilità negli anni precedenti, causando spesso il naufragio delle navi romane. La nuova flotta fu inviata in Sicilia per bloccare Trapani e Lilibeo: la flotta cartaginese fu infine intercettata alle isole Egadi e fu sconfitta in modo schiacciante, poiché buona parte delle navi nemiche furono affondate o catturate. Cartagine capì di non poter resistere ai romani e chiese la Pace: il Trattato conclusivo sanciva l’abbandono della Sicilia in mani romane, lo sgombero delle isole Lipari e Egadi e la restituzione di un indennizzo economico e dei prigionieri di guerra romani. Figura 9: Il Mediterraneo Occidentale ai tempi della prima guerra punica 08.02 – LA PRIMA PROVINCIA ROMANA Dopo la prima guerra punica, Roma era entrata in possesso di un ampio territorio al di fuori della penisola italiana, ossia la Sicilia: essa era sentita come un territorio diverso e distinto da quello italiano, specie in termini geografici, poiché non era collegata per via terrestre al resto della penisola. L’integrazione dell’isola nel sistema statale romano segnò una svolta nel modo in cui Roma intendeva le proprie istituzioni: nella penisola, i centri assoggettati e il loro Rome e suoi alleati nel 265 a.C. Syracuse nel 265 a.C. Cartagine nel 265 a.C. NUMIDIA Cartagine GALLIA IBERIA CRÈTE CHYPRE ASIE Memphis Byblos Sidon Tyr Tingis (Tangeri) Leptis Mer Noire Oceano Atlantico Mar Mediterraneo Mer Égée Mare Adriatico Cyrène Roma MAURITANIA ILLIRIA Siracusa ITALIA Baleari Sardegna Corsica G R EC IA LIBIA 57 popolo erano incorporati nello Stato Romano o integrati in un sistema di alleanze che faceva capo a Roma ed imponeva agli altri centri di inviarle truppe in caso di guerra, ma non tributi in denaro. Inoltre, l’amministrazione interna delle città non controllate dai Romani era completamente lasciata ai locali. In Sicilia, invece, fu intrapresa una strada diversa: l’isola era una produttrice di cereali, e per questo fu imposto alle comunità cartaginesi di pagare un tributo economico in termini di raccolti, pari a un decimo di quanto prodotto ogni anno. Questo schema fu importato da Siracusa. Il grano siciliano che affluiva a Roma fu il presupposto per il decollo demografico della città, qualche decennio dopo, ma anche per l’approvvigionamento dell’esercito, impegnato qua e là per il Mare Mediterraneo. Il fatto che Roma abbia deciso di controllare strettamente la Sicilia pare dovuto alla volontà di mettere a frutto la conquista strappata ai cartaginesi, che era costata molto in termini di vite umane: inoltre, imponendo il suo controllo diretto, Roma voleva scongiurare ogni infiltrazione di elementi filocartaginesi nelle città. L’esazione dei tributi, l’amministrazione della giustizia, e la difesa dalle minacce esterne furono affidate ad un magistrato romano di stanza sull’isola, detto questore della flotta, la cui carica fu creata nel 267 a.C.. Nel 227 la carica fu sostituita da due pretori, che si affiancavano al pretore urbano ed al pretore pellegrino: il primo dei due nuovi pretori fu inviato in Sicilia, il secondo in Sardegna. Da questo momento, il termine provincia iniziò ad indicare il territorio soggetto alle autorità di un magistrato romano. Nei suoi compiti, il governatore romano era assistito da un ridotto numero di ufficiali, come un questore, che si occupava di gestire le finanze, e dei legati, giovani aristocratici che amministravano la giustizia in nome del pretore. Infine, a completare lo staff del pretore vi erano funzionari e impiegati di basso rango. Poiché questo apparato era ridotto all’osso, Roma si affidò molto, in termini di esazione delle tasse, alle compagnie dei privati cittadini, detti publicani, che prendevano in appalto tale servizio in cambio di una parte delle esazioni: in realtà, i publicani portavano gravi abusi contro le persone presso cui dovevano riscuotere le tasse, cercando di spremere oltre quanto fosse lecito i contribuenti. Invece, per quanto riguarda la giustizia, solo i reati di maggiore gravità erano giudicati dal governatore provinciale, mentre quelli meno gravi erano lasciati ai tribunali delle comunità locali. La prima provincia romana in Sicilia, in realtà, non si estendeva per tutta l’isola, poiché esistevano alcuni Stati ancora formalmente indipendenti, come Siracusa e Messina, che erano entrambe città alleate di Roma. Inoltre, all’interno della Provincia vi erano anche delle comunità privilegiate, dette civitates immunes, che sembravano essere esenti dal pagamento del tributo e dal controllo amministrativo e giudiziario dei governatori romani. Non è chiaro, tuttavia, se tale privilegio fosse derivato dall’aiuto ai romani durante la prima guerra punica o se invece fosse stato concesso da Roma in tempi successivi. Le restanti città della Sicilia, che erano tenute a pagare il tributo, erano dette civitates stipendiariae. I principi dell’amministrazione delle Province erano enunciati nella lex provinciae, un documento che, partendo dallo Statuto delle singole provincie, la formula provinciae, conteneva particolari prescrizioni sulle imposte e sulla forma con cui esse andavano riscosse, oltre che sui principi fondanti dell’attività del governatore e dei suoi funzionari. La lex provinciae poteva essere dettata sia al momento della conquista della provincia che in epoca molto successiva, mentre per alcune provincie non fu mai emanata una lex. Tuttavia, la distanza da Roma delle province rendeva autonomi i loro governatori, anche se tale autonomia era limitata dalla durata della carica, soggetta a rinnovo annuale o biennale, e dall’obbligo dei governatori di presentare rendiconti della propria amministrazione della provincia. 08.03 – LA CONQUISTA ROMANA DELLA SARDEGNA, DELLA CORSICA E DELL’ITALIA SETTENTRIONALE Tra la fine della prima guerra punica nel 241 a.C. e l’inizio della seconda, nel 218 a.C., le posizioni di Roma e Cartagine nel Mediterraneo iniziarono a consolidarsi in vista dello scontro definitivo. Per Cartagine, i primi anni dopo la sconfitta furono molto duri, poiché la città era stata distrutta dal punto di vista finanziario e non aveva soldi sufficienti a pagare i mercenari che avevano combattuto contro Roma. I mercenari, allora, si ribellarono, portando con sé alcuni popoli dell’Africa settentrionale, minacciando l’esistenza stessa della città. La rivolta fu infine sedata, ma a caro prezzo, poiché sia i mercenari che i cartaginesi compirono numerose violenze gli uni contro gli altri. La rivolta dei mercenari cartaginesi si era estesa alla Sardegna, al punto che i locali si erano appellati a Roma per la propria difesa. In un primo momento, Roma non rispose, ma quando i cartaginesi, liberati dei riottosi in Africa, cercarono di recuperare l’isola, Roma decise di intervenire. I Cartaginesi, ancora troppo deboli per dichiarare guerra, accettarono di pagare un indennizzo a Roma e di cederle sia la Sardegna che la Corsica, che formarono la seconda provincia romana. La minaccia di intervento romano fu giudicata dai contemporanei come una manifestazione di prepotenza, mentre l’umiliazione di Cartagine 60 per cui l’invasione dell’Italia sarebbe potuta avvenire via terra, attraversando le Alpi e calando nel Nord Italia, dove Annibale sperava di allearsi con i Galli precedentemente sconfitti e sottomessi da Roma. Annibale partì nel 218 a.C. dalla Spagna, marciando verso l’Italia ed evitando l’esercito romano capitanato da Publio Cornelio Scipione, inviato in Spagna proprio per intercettare i cartaginesi. Annibale varcò i Pirenei e poi le Alpi, subendo gravi perdite per via delle dure condizioni climatiche delle catene montuose. Tuttavia, egli trovò ampio sostegno presso i Boi e gli Insubri, che colmarono i ranghi del suo esercito. La prima battaglia del conflitto fu sul Ticino, dove le armate di Scipione furono sconfitte. Annibale riuscì poi a sorprendere nuovamente le truppe romane nel 217 a.C. nei pressi del Lago Trasimeno, dando a Roma l’idea che egli fosse invincibile in campo aperto. A sostenere questa tesi fu l’ex-console Quinto Fabio Massimo, che fu nominato dittatore di Roma: la strategia di Fabio Massimo era quella di evitare le battaglie campali e di limitarsi a controllare le mosse di Annibale, impedendo al contempo che gli arrivassero rinforzi dalla Spagna o dall’Africa. La mancanza di risorse, prima o poi, l’avrebbe costretto ad arrendersi alle forze di Roma o ad abbandonare l’Italia. Per questo, Quinto Fabio Massimo fu detto Cunctator, o temporeggiatore. Benché questa strategia avrebbe portato alla vittoria nel lungo periodo, inizialmente essa significava che Roma avrebbe assistito impotente alla distruzione dei suoi domini in Italia da parte dei Cartaginesi, che non incontrarono problemi nell’attraversamento del Piceno, del Sannio e delle Puglie. Per questo, Fabio Massimo fu affiancato da un magister equitum, Marco Minucio Rufo, che propugnava un’idea di contrasto energico all’azione di Annibale. Dopo i mesi di dittatura di Fabio Massimo, a Roma si passò a pensare all’offensiva, sperando di schiacciare Annibale grazie alla superiorità numerica. Invece, di nuovo, Annibale distrusse gli eserciti romani alla battaglia di Canne, che anche oggi è considerata uno dei maggiori esempi di arte militare, poiché essa fu il più riuscito esempio di accerchiamento in tutta la storia antica. La battaglia di Canne generò un’enorme impressione presso i Romani, permettendo ad Annibale di iniziare un processo di disgregazione del dominio di Roma in Italia. Vari studiosi hanno dato schemi interpretativi della strategia di Annibale: Livio ritiene che il comandante cartaginese volesse appoggiarsi al sostegno popolare e democratico delle città-Stato italiane, dove il popolo minuto era filopunico, per sopraffare un’aristocrazia filoromana e far passare le città dall’altra parte dell’alleanza. Tuttavia, questo schema interpretativo non poteva applicarsi a tutte le città italiane, anche perché in molti casi la ribellione contro i romani non fu guidata dal popolo, ma da quegli aristocratici che erano stati esclusi dal governo cittadino e che dunque desideravano, al pari di Annibale, un capovolgimento nella politica della città. Un’altra interpretazione era quella secondo cui Annibale ambisse ad accattivarsi i favori delle città della Magna Grecia con la promessa di renderle libere ed autonome, due condizioni molto care alla società greca del tempo. In anni più recenti è sorta un’analisi realistica della condotta di Annibale, poiché secondo gli studiosi egli considerò le diverse città come delle entità autonome guidate da desideri ed ambizioni propri, cercando così di assumere impegni che fossero pragmaticamente favorevoli agli obiettivi di queste ultime e, qualora avessero resistito, di distruggerle violentemente. Dopo la battaglia di Canne, numerose città dell’Italia meridionale deferirono dalla sfera d’influenza romana, mentre i Sanniti, i Lucani ed i Bruzi si allearono con Annibale. Anche alcuni tra i maggiori alleati di Roma la abbandonarono sotto le pressioni di Annibale, come avvenne per Capua, che nonostante avesse dei cittadini pienamente romanizzati si assoggettò a Cartagine sotto la promessa, da parte di quest’ultima, di farne la città dominatrice in Italia. Roma subì alcuni contraccolpi anche fuori dalla penisola, poiché nel 215 a.C. il tiranno di Siracusa Ierone, alleato dei romani, morì, e suo nipote Ieronimo decise di schierarsi dalla parte dei cartaginesi. Inoltre, sempre nel 215 a.C., i romani scoprirono che Cartagine si era alleata anche con il sovrano di Macedonia grazie alla mediazione dell’antico alleato Demetrio di Faro. Nel 215 a.C. la guerra pareva ormai perduta, ma Roma riuscì comunque a resistere ad Annibale ed a risollevarsi: la tenacia dei romani, oltre all’ingentissima quantità di risorse che essi possedevano, era un motivo di rispetto per Roma presso i popoli antichi. Certo, va anche detto che Annibale non capitalizzò sulla vittoria a Canne: egli avrebbe potuto marciare direttamente su Roma o prendere d’assedio la città, ma non lo fece. Fu anche decisivo il fatto che gli alleati italici del Centro rimasero fedeli a Roma, dimostrando come Annibale avesse sottovalutato i legami politici che ormai univano l’Urbe con il resto del Centro Italia. In effetti, le stesse rivalità interne alle città filoromane che Annibale aveva portato nella sua sfera di influenza mostravano come, anche nel momento di difficoltà, Roma avesse ancora diversi alleati all’interno delle città nemiche: questo fattore si rivelò importante poi per la disgregazione del fronte filopunico in Italia. Inoltre, man mano che i cartaginesi si facevano amiche alcune comunità italiche, se ne inimicavano altre, che ambivano a conquistare le prime: così, in Italia si formarono due schieramenti opposti ma di entità quasi uguale in 61 termini politici e militari. Tuttavia, il perdurare delle rivalità interne ed esterne nel Meridione, in particolare, apriva la strada ad un’incertezza dovuta al timore di continui colpi di mano delle classi dirigenti, che potevano tornare con le proprie città nell’alveo filoromano. Ciò in effetti accadde in diverse città pugliesi tra il 213 a.C. ed il 214 a.C.. Allo stesso tempo, Roma tornò ad una strategia attendista, il che le consentì di riguadagnare con il tempo le posizioni perse nel Sud Italia, anche attraverso una mobilitazione in massa delle risorse dello Stato: anche gli schiavi entrarono nell’esercito con la promessa che, dopo la guerra, sarebbero stati liberati. Intanto, nel 212 a.C. Taranto passò dalla parte di Annibale, che sperava di usare il porto per far giungere i rifornimenti cartaginesi in Italia: tuttavia, il presidio romano della città, insieme ai suoi aristocratici governatori, si asserragliarono nella cittadella, impedendo l’accesso al porto alle navi nemiche. Nello stesso anno, i romani riprendevano Capua, mentre anche negli altri teatri di guerra le cose miglioravano. In Sicilia i romani riuscirono a prendere e saccheggiare Siracusa, mentre sconfissero un esercito cartaginese accorso per aiutare i siracusani: in poco tempo, Roma riprese il controllo di tutta l’isola, ristabilendo gli approvvigionamenti di grano. La flotta romana fu schierata nell’Adriatico, impedendo che i macedoni invadessero l’Italia. La guerra tra la Macedonia e Roma fu detta prima guerra macedonica e coinvolse solo incidentalmente gli eserciti romani, poiché Roma riuscì a scoraggiare i macedoni coalizzandosi con un insieme di Stati greci a loro ostili e facendo condurre loro le ostilità di terra. Alla fine, Roma concluse la pace quando gli alleati greci decisero di uscire dal conflitto, lasciando immutato il quadro politico ma facendo uscire di guerra i macedoni. Tuttavia, la svolta decisiva per la guerra si verificò in Spagna, dove Publio Cornelio Scipione, ripresosi da una sconfitta per mano di Annibale, raggiunse il fratello Cneo e iniziò una serie di attacchi volti ad impedire che Annibale ricevesse rifornimenti dalla Spagna. Tuttavia, Publio e Cneo furono uccisi quando le armate cartaginesi li sconfissero: i romani dovettero allora ripiegare nella Spagna settentrionale, dove il figlio di Publio Cornelio Scipione, Publio Cornelio Scipione Africano prese il comando delle truppe. Il giovane Africano fu scelto per condurre le operazioni in Spagna dall’assemblea popolare, benché non avesse il grado adatto a condurre le truppe, per via delle proprie qualità personali. In effetti, l’Africano riuscì a prendere il controllo di Nuova Cartagine, sconfiggendo anche Asdrubale Barca, fratello di Annibale. Questi però riuscì comunque ad eludere la sorveglianza romana ed a tentare di marciare con degli aiuti per il fratello verso l’Italia: la spedizione cartaginese fu tuttavia intercettata e distrutta sul fiume Metauro, nelle Marche, nel 207 a.C., dove Asdrubale stesso morì. Annibale rimase in serissima difficoltà dopo questi eventi, poiché aveva terminato i propri rifornimenti. Egli fu costretto a riparare presso i Bruzi in Puglia, mentre l’Africano sconfisse definitivamente gli eserciti cartaginesi in Spagna nel 206 a.C.. Figura 10: La Seconda Guerra Punica 62 Una volta tornato in Italia, Scipione fu eletto console e preparò un’invasione dell’Africa: questa scelta non fu gradita da tutti, perché alcuni senatori preferivano concentrare le forze per annientare Annibale, che era comunque un nemico molto forte, benché fosse stato ridotto alla difensiva vicino Taranto. Alla fine, la strategia di Scipione prevalse, ma la frangia più moderata dei suoi seguaci gli impose di utilizzare, per la sua spedizione, i reduci di Canne, che erano pochi e visti con sospetto perché sopravvissuti al massacro. Tuttavia, Scipione riuscì a rimpolpare l’esercito tramite i volontari arruolati a Roma. Quando la seconda guerra punica si spostò in Africa, centrale si rivelò l’alleanza di Roma con i Numidi, ed in particolare con il sovrano Massinissa, della tribù dei Massini, in piena rivolta contro Cartagine. I romani sbarcarono in Africa nel 204 a.C., e nel 203 a.C. riuscirono a sconfiggere i cartaginesi. Questi avviarono delle trattative di Pace, ma le durissime condizioni imposte da Scipione e la speranza cartaginese di un ritorno in Africa di Annibale le fecero naufragare. Tuttavia, nel 202 a.C., la battaglia di Zama pose fine al conflitto: Scipione, insieme alla cavalleria dei Numidi, riuscì a sconfiggere gravemente i Cartaginesi, che nel 201 a.C. siglarono la pace. Il trattato di pace prevedeva che i fenici consegnassero la loro flotta eccetto dieci navi a Roma, pagandole un’ingente indennità di guerra e restituendo i prigionieri di guerra. I punici furono costretti a cedere tutti i propri possedimenti al di fuori dell’Africa, compresa in particolar modo la Spagna, dove Roma fondò due nuove province, ossia la Spagna Citeriore a Nord e la Spagna Ulteriore a Sud. Cartagine dovette riconoscere l’indipendenza del Regno di Numidia, unificato e governato da Massinissa, che era il più importante alleato romano in Africa. La relazione tra Roma e Numidia replicava quella che esisteva tra i patrizi romani ed i loro clienti, motivo per cui Roma ricordava i Re Numidi come re clienti, e diede lo stesso titolo a tutti i sovrani fantoccio alleati di Roma che instaurò nel tempo. Infine, ai cartaginesi non fu concesso di dichiarare guerra senza il consenso di Roma: questa enorme limitazione in politica estera mise Cartagine in serissime difficoltà. 08.05 – L’EREDITÀ DI ANNIBALE L’impresa di Annibale, benché conclusasi in una sconfitta, provocò una profonda trasformazione di Roma sul piano politico, economico e sociale. In particolare, il tentativo di Annibale di disgregare il sistema egemonico di Roma sull’Italia distruggendone le reti clientelari non fece altro che indurre l’Urbe ad affermare il proprio controllo sugli alleati in forme più rigide. Questo indirizzo di Roma fu evidente anche nella seconda fase della seconda guerra punica, quando Roma prese severi provvedimenti contro gli italici che, durante l’invasione di Annibale, si erano alleati con il condottiero o non avevano aiutato Roma: ad esempio, circa dodici colonie romane si dichiararono impossibilitate a fornire uomini a Roma per via delle ingenti perdite causate da Annibale, e per questo furono punite con l’imposizione di tributi speciali ed elevati e con la richiesta di mettere a disposizione contingenti più grandi di quelli concordati precedentemente con Roma. Inoltre, fu concordato che i censimenti delle città alleate sarebbero avvenuti secondo le regole romane, in modo da evitare che le colonie sottostimassero il proprio potenziale demografico. Capua fu a sua volta duramente punita poiché aveva sognato di sostituire Roma come capitale d’Italia: tutti gli organi di autogoverno della comunità furono smantellati e la giustizia iniziò ad essere amministrata da prefetti romani, mentre buona parte del proprio terreno pubblico furono sequestrati da Roma. Confische di questo genere colpirono anche le comunità della Puglia, del Sannio, della Lucania e del Bruzio, estendendo così a dismisura l’Ager Publicus di Roma al Sud. Parte di queste terre rimase per il momento indivisa e fu su queste terre che, nel II secolo a.C., si verificarono enormi riforme nell’agricoltura italiana. Altre aree confiscate furono cedute a coloni, specie tra i veterani dell’esercito. Altre ancora furono cedute ad altre colonie, che furono fondate in massa all’inizio del II secolo, come Pozzuoli, Castel Volturno e Manfredonia. Questo programma fu completato con la fondazione di Salerno e di alcune grandi colonie in Calabria, di cui oggi rimane solo l’attuale Vibo Valentia. Il principale scopo di questo progetto coloniale doveva essere quello di creare delle maglie di controllo contro gli italici locali, ovvero i Sanniti, i Lucani ed i Bruzi, benché alcuni credessero che le colonie servissero per evitare che le città della Magna Grecia supportassero i sovrani Ellenici e Macedoni contro cui Roma stava combattendo. Il programma di colonizzazione ebbe esiti variabili: alcune colonie furono abbandonate poco dopo la loro fondazione, mentre altre furono di straordinario successo. Per questo motivo, a metà del II secolo, la Via Appia fu allungata fino ad arrivare a Reggio. Da un punto di vista economico e sociale il dato più importante nei tempi successivi alla seconda guerra punica è la crisi dei piccoli e medi proprietari terrieri, i quali componevano il principale ceto sociale dell’Italia del tempo sia da un punto di vista quantitativo che qualitativo. La crisi ebbe diverse motivazioni: la prima furono le dure perdite 65 di liberare la Tessaglia, una ricca regione greca incorporata da decenni nel dominio macedone. Quando Filippo V diede risposta negativa, tutte le città greche scesero in campo insieme ai romani, visti come veri e propri liberatori: la Lega Achea, il principale alleato nel Peloponneso dei macedoni, passò dalla parte di Roma, allettata dalla possibilità di annettere la città di Corinto. In generale, i possedimenti macedoni in Grecia divennero molto pochi dopo il cambio di alleanze, il che spinse Filippo V ad intavolare una serie di trattati, che furono interrotti dai romani quando il comando del console romano in carica fu allungato fino al 197 a.C., prorogando di un anno la continuità politica e, dunque, la guerra. La continuazione del conflitto portò alla battaglia di Cinocefale, in Tessaglia, dove l’esercito macedone venne distrutto. Il sovrano macedone dovette allora accettare una pace molto umiliante, che prevedeva il ritiro di tutte le guarnigioni di stanza in Grecia, il pagamento di un’ingente indennità e la consegna di tutta la flotta. Tuttavia, Filippo poté conservare il proprio regno, il che scontentò gli Etoli, che volevano smembrarlo o almeno ridimensionarlo. In realtà Roma respinse frettolosamente le richieste degli Etoli, forse perché ancora adirata con loro perché, nella prima guerra macedonica, essi avevano firmato una pace separata con il nemico, lasciando i romani da soli. La delusione degli Etoli, tuttavia, generò un seme di instabilità nella regione, mentre Roma fu accettata al pari delle città greche: infine, ai Giochi Istmici del 196 a.C. il console Flaminino proclamò che le città greche sarebbero state autonome e libere anche dall’obbligo versare tributi e di ospitare guarnigioni, che Filippo V aveva imposto ai greci. A Roma, intanto, molte élite aristocratiche erano entrate a contatto con la cultura greca, ellenizzandosi. Nel 195 a.C., Roma condusse una breve guerra contro il sovrano di Sparta, Nabide, che era entrato in guerra con gli Achei, ora alleati di Roma, e rappresentava un problema per la stabilità sociale in Grecia, dal momento che la sua politica era rivoluzionaria rispetto alla tradizione ellenica, portando ad esempio alla liberazione dei contadini-servi (detti iloti) ed alla redistribuzione delle terre tra di essi. Nabide fu infine sconfitto e cedette la città di Argo agli Achei, conservando però Sparta e le campagne circostanti. Così, nel 194 a.C., l’esercito romano evacuò la Grecia. 08.07 – LA GUERRA SIRIACA Mentre il console Flaminino risolveva i problemi greco-macedoni, Roma aveva intavolato delle trattative diplomatiche anche con il Re di Siria Antioco III Seleucide, che poi escalarono in progressive tensioni generando una vera e propria guerra fredda tra Roma e la Siria. Il sovrano siriaco volle approfittare della debolezza del Regno di Macedonia dopo la seconda guerra macedonica e dell’Egitto Tolemaico per rinsaldare il proprio dominio sull’Asia Minore e sulle città greche che erano autonome. Alcune di esse, come Smirne e Lampasco, decisero di appellarsi ai Romani, consigliate dal Re di Pergamo, che vedeva con timore la crescita del potere dei Seleucidi, poiché Antioco III reclamava le coste della Tracia, dove sorgeva Pergamo, quali dominio legittimo del primo sovrano Seleucide, Seleuco I. Roma allora chiese alla Siria di cessare ogni ostilità contro le città autonome dell’Asia Minore, ma le sue richieste furono respinte da Antioco, il quale tuttavia assicurò di non essere ostile nei confronti di Roma, ma di voler riaffermare il proprio dominio sulla regione dell’Asia Minore. Nel 194 a.C. tuttavia Flaminino aveva ritirato le proprie truppe dalla Grecia in ottemperanza degli accordi presi con i greci stessi e in contrasto con quanto richiesto da Scipione Africano, che sapeva che prima o poi i romani sarebbero venuti ai ferri corti con i siriani, poiché essi ancora ospitavano Annibale Barca. Tuttavia, va anche detto che la guerra contro Nabide di Sparta aveva alimentato una propaganda antiromana proposta dagli Etoli che erano insofferenti nei confronti del trattato di pace che pose fine alla seconda guerra macedonica, e credevano che la Grecia non si fosse veramente liberata, ma fosse solo passata dalla sottomissione ai Macedoni a quella ai Romani. Ad ogni modo, la guerra fredda tra Roma e la Siria si trascinò fino al 192 a.C., quando la Lega Etolica invitò formalmente Antioco III ad intervenire in Grecia contro i Romani, definiti falsi liberatori. Antioco dunque decise di entrare in Grecia con un piccolo esercito, credendo di trovare sostegno da tutte le città greche: in realtà solo gli Etoli gli furono alleati, mentre gli Achei si schierarono con Roma. Anche Filippo V di Macedonia preferì ottemperare i patti presi con Roma, e non scese in guerra, benché Antioco avesse cercato di farselo amico. Alla fine, il re di Siria fu messo in una grave inferiorità numerica e fu sconfitto alle Termopili dai Romani, fuggendo in Asia Minore. Tuttavia, a Roma non bastava sconfiggere Antioco in Grecia: i Romani volevano anche rincorrerlo e colpirlo di nuovo nel suo stesso Regno, in Siria. Nel 190 a.C., Publio Cornelio Scipione Africano fu nominato al comando dell’esercito, ed iniziò perciò ad invadere l’Asia Minore attraverso la Grecia, la Macedonia e la Tracia, grazie anche al sostegno di Filippo V di Macedonia. Intanto, la flotta dei romani, insieme a quelle di Rodi e Pergamo, sconfiggeva i siriaci nel Mar Egeo, permettendo la traversata via mare di altre unità dell’esercito. Lo scontro finale fu a Magnesia al Sipilo, dove l’esercito di Antioco III, benché con 66 numeri superiori, fu distrutto. La pace fu siglata ad Apamea dal console Cneo Manlio Vulsone, che l’anno prima aveva anche condotto una campagna contro i Galati, ovvero le popolazioni galliche che avevano invaso l’Asia Minore. La pace di Apamea confermò che Roma non voleva impegnarsi nel Mediterraneo Orientale in modo diretto, poiché Antioco fu costretto a pagare un indennizzo enorme, affondare tutta la flotta e consegnare i prigionieri di guerra a Roma, oltre ad alcuni prigionieri politici come Annibale Barca, che però fuggì e si suicidò nel giro di pochi anni. Nell’Asia Minore vennero strappati numerosi territori a Antioco, i quali non vennero inglobati nello Stato Romano, ma spartiti tra Rodi e Pergamo, i due alleati romani, mentre le città greche della costa furono escluse dalla spartizione, benché ottennero l’indipendenza e l’autonomia politica. Intanto, gli Etoli furono ridimensionati e ridotti ad uno stato di federazione di piccole dimensioni, costringendoli all’impotenza. Roma infine confermò la propria politica di controllo indiretto sulla Grecia, ottenuto mediante la compiacenza della Lega Achea. Figura 12: I risultati del Trattato di Apamea L’ampliamento degli orizzonti politici di Roma dopo le grandi vittorie militari tra la fine del III secolo e l’inizio del II secolo a.C. portò una ventata di cambiamento anche nell’assetto politico interno di Roma, specie negli stessi anni della Pace di Apamea. La prima delle vicende che contrassegnarono la politica interna di Roma fu il processo agli Scipioni, i quali furono accusati di essersi appropriati delle riparazioni di guerra versate da Antioco III: tale accusa in realtà era di fatto politica, e simboleggiava l’acuirsi dei conflitti interni al ceto dirigente romano. Nonostante l’aura mitica che circondava Scipione l’Africano, solo il veto di un tribuno della plebe impedì che il senato sanzionasse Lucio Scipione, il console romano dell’epoca della guerra siriaca. Nello stesso anno 184 a.C. un attacco simile fu portato ai danni dello stesso Africano, che rifiutò con sdegno di rispondere alle accuse, ricordando quali servigi egli avesse reso allo Stato, per ritirarsi in esilio politico in Campania, dove morì poco dopo. Il processo agli Scipioni fu ispirato dall’ascesa della figura di Marco Porcio Catone, il cui ideale era di attaccare le personalità politiche più carismatiche ed individualiste, come proprio gli Scipioni, temendo che tali caratteristiche caratteriali avrebbero messo in pericolo 67 la gestione collettiva della politica da parte della nobilitas romana. In questo periodo di tensioni politiche trovò spazio anche la Legge Villa, che fu promulgata nel 180 a.C. ed impose un intervallo di due anni tra l’elezione ad una carica e l’altra. Si trattava di fatto di un tentativo di regolare la competizione politica a Roma, che si faceva sempre più accesa, pur rifacendosi a varie disposizioni e consuetudini precedenti, come il regolamento dell’inizio dell’Età Repubblicana che impediva a un console di svolgere due mandati nel giro di meno di dieci anni. Nello stesso periodo si diffuse in Italia il culto di bacco, originario della Magna Grecia, che ebbe anche alcuni risvolti politici. Nei tempi antichi, infatti, i devoti di bacco appartenevano alle classi inferiori, specie nel Sud Italia: per questo, la reazione al culto di Bacco fu molto dura, poiché nel 186 a.C. il Senato diede mandato ai consoli di condurre una severa inchiesta sul culto bacchico in Italia. Le conventicole di seguaci di Bacco furono chiamate Baccanali e vennero stroncate in ogni modo, anche a costo di stroncare l’autonomia giuridica degli alleati italici. Molti sacerdoti di Bacco ed adepti del culto furono imprigionati o uccisi, mentre la religione che predicava la devozione a Bacco fu rigidamente controllata. Questa reazione a un movimento religioso può sembrare esagerata, ma è spiegata da due motivi: il primo, superficiale ma poco importante, era che i Baccanali era riti considerati corrotti, poiché orgiastici; il secondo, più profondo, era che i seguaci di Bacco avevano una sorta di organizzazione interna che ne faceva uno “Stato dentro lo Stato”, considerato per questo nemico di Roma. 08.08 – LA TERZA E LA QUARTA GUERRA MACEDONICA La pace di Apamea aveva espulso i Siriaci dall’Egeo, ma non l’aveva sottoposto al diretto controllo di Roma. Inoltre, in Grecia stavano montando le tensioni contro i romani, specie presso la Macedonia di Filippo V: benché egli avesse onorato i patti durante la guerra Siriaca, infatti, non si vide riconosciuto alcun primato sulle città della Tracia alla Pace di Apamea, nonostante avesse collaborato alla vittoria di Roma. Inoltre, l’ascesa del Regno di Pergamo come tutore degli interessi orientali di Roma creò frizioni con i Macedoni, che considerarono impossibile espandersi nella zona senza provocare un attacco romano. In questi anni, poi, la posizione romana in Grecia si faceva sempre più instabile, dal momento che le città greche si opponevano le une alle altre e chiedevano a Roma di fare da giudice tra di esse: Roma adottò una linea che parteggiava per le parti più aristocratiche contro quelle popolari e democratiche, ma facendo ciò si inimicò un certo numero di città. Filippo di Macedonia era morto nel 179 a.C., ed era stato succeduto dal figlio Perseo, che aveva ucciso il fratellastro Demetrio, che godeva dell’appoggio romano. Gli elementi democratici e nazionalisti greci iniziarono allora a volgersi verso Perseo nella speranza di trovare un liberatore dal giogo romano. Ciò iniziò a far temere ai romani che presto la loro egemonia sul mondo greco sarebbe stata perduta, benché essa fosse stata costruita molto duramente lungo la seconda guerra macedonica e la guerra Siriaca. Roma iniziò allora ad interpretare qualsiasi gesto di Perseo, sia in politica che in campo militare, come un gesto di sfida: tali sospetti furono anche acuiti dal Re di Pergamo, che si presentò a Roma con una lunghissima lista di accuse contro i Macedoni. Nel 172 a.C. ebbero dunque inizio i preparativi per la guerra, che ebbe inizio nel 171 a.C., dopo che le trattative diplomatiche furono fatte fallire dai romani stessi, i quali tuttavia allungarono i colloqui proprio finché la spedizione militare non fu pronta. Nei primi anni di guerra i comandanti romani si distinsero per una serie di ruberie ai danni delle città greche, il che rese il sovrano macedone ancora più vicino alle aspirazioni democratiche dei greci. Inoltre, Perseo ottenne il sostegno degli Epiroti e degli Illiri. Nel 168 a.C. vi fu una svolta nella guerra: gli Illiri furono rapidamente sconfitti e Perseo fu costretto in battaglia a Pidna, in Macedonia, dove il suo esercito fu distrutto. Perseo fu fatto prigioniero e portato in Italia, mentre la monarchia in Macedonia fu abolita. Anche in questo caso, la Macedonia non divenne una provincia romana, ma Roma vi esercitò comunque una forte influenza politica: la regione fu suddivisa in quattro Repubbliche che non potevano avere rapporti l’una con l’altra, e solo tre di queste avevano dei piccoli contingenti di difesa contro le popolazioni balcaniche. Inoltre, a questi Stati fu impedito di costruire nuove navi e di estrarre oro e argento dalle miniere, benché fossero costretti a pagare un tributo a Roma. Negli Stati greci, la moderazione che aveva contraddistinto Roma prima della guerra fu messa da parte, poiché le frange aristocratiche furono restaurate al controllo di tutte le città greche, ed in particolare nella Lega Achea, che non si era schierata nel conflitto contro i Macedoni e che fu costretta a fornire 1.000 prigionieri politici sleali verso Roma, che furono poi deportati in Italia: tra di essi vi era anche Polibio. La terra dell’Epiro fu invece completamente devastata, dal momento che si era schierata con Perseo, mentre Rodi, che aveva tentato di mediare tra Roma e la Macedonia, fu privata di buona parte dei propri possedimenti di terra. Inoltre, la prosperità di Rodi fu distrutta quando a Delo fu 70 effimeri. Nel giro di qualche anno, i celtiberi tornarono a ribellarsi contro Roma. All’opposto vi era invece la politica di Tiberio Sempronio Gracco, padre dell’omonimo tribuno della plebe: egli fu governatore della Spagna Citeriore per due anni, tra il 180 a.C. ed il 178 a.C., cercando una conciliazione con i locali piuttosto che combattendoli con l’esercito. In effetti, il suo approccio portò ad alcuni anni di respiro per Roma. I conflitti si riaccesero però alla metà del II secolo a.C., poiché i romani, dopo aver sconfitto in un lungo conflitto i Lusitani, mossero verso la città celtibera di Numanzia, nel Nord della Spagna. Qui i romani non solo furono sconfitti, ma dovettero anche firmare una pace umiliante per aver salva la vita. Il trattato firmato dal console in capo dell’esercito fu disconosciuto dal Senato, e Scipione Emiliano fu inviato a combattere anche in Iberia. Nel 133 a.C., Numanzia fu conquistata e distrutta, con una vendetta spietata che pure non riuscì a cancellare le prove della sconfitta subita qualche anno prima. Figura 14: L'espansione Romana in Nordafrica e in Spagna 71 PARTE III: LA CRISI DELLA REPUBBLICA E LE GUERRE CIVILI, DAI GRACCHI AD AZIO 09 – DAI GRACCHI ALLA GUERRA SOCIALE Le fonti relative all’ultimo periodo della Repubblica sono poche, poiché la maggior parte degli scritti di tale periodo è ormai perduta: è perciò necessario usare ricostruzioni ed interpretazioni di scrittori tardi per comprendere questo periodo, benché il rischio di anacronismo sia piuttosto elevato. Dell’epoca contemporanea ai Gracchi ci rimangono solo parti delle opere di Pisone e di Gneo Gellio, che furono entrambi annalisti, mentre anche Sempronio Asellione, un loro contemporaneo, ci fornisce una monografia del periodo tra il 146 a.C. ed il 90 a.C.. Sono perdute anche le opere di età più recente, specie tra Silla e Cesare: gli autori principali di questo periodo furono Claudio Licinio Macro e Rutilio Rufo, che oltre a storico e biografo era anche un importante uomo politico del proprio tempo. Tra gli storici greci del tempo si annoverano Polibio, che morì in età gracchiana e le cui Storie si concludevano nel 146 a.C., e Posidonio, che proseguì la trattazione di Polibio con le Storie dopo Polibio, che ricoprivano il periodo tra il 145 a.C. e l’85 a.C.. Allo stesso modo anche Strabone di Amasea continuò l’opera di Polibio, la cui opera si estendeva probabilmente fino alla morte di Giulio Cesare, ma che ora è in larga parte perduta: tuttavia, parte dei materiali usati per la Storia furono riutilizzati per la Geografia di Strabone, che invece ci è giunta completa. Tra gli autori latini più importanti, benché posteriori, figurano Cicerone e Tito Livio, benché le parti della Storia relative a questo periodo non ci sono giunte in forma completa. Storicamente importanti sono poi le trattazioni di Velleio Patercolo, un ufficiale dell’esercito romano di ideali anti- gracchiani vissuto sotto l’Imperatore Tiberio, il quale compilò una Storia di Roma che partiva con le origini della città e si concludeva nella sua contemporaneità. Altri scrittori importanti di questo periodo furono Lucio Anneo Floro, che scrisse due libri sulle guerre sostenute da Roma in quel periodo, traendo informazioni soprattutto da Tito Livio, e Paolo Orosio, che tuttavia iniziò a scrivere nel V secolo d.C., benché attingesse ampiamente all’opera di Tito Livio. Inoltre, molto importanti sono anche le fonti desunte da Macrobio nei suoi Saturnalia, da Aulo Gellio nelle Notti Attiche e da Diodoro Siculo nella Biblioteca Storica, oltre che dalla Storia Romana di Cassio Dione. Il mondo ellenistico dell’epoca invece fu descritto dalle Storie Filippiche di Pompeo Trogo e dalla Periegesi della Grecia di Pausania. Esistono infine anche delle trattazioni monografiche sulla vita dei Gracchi, come le Vite di Tiberio e Caio Gracco, di Plutarco e di Appiano di Alessandria. In termini di documentazione epigrafica invece, essa ha un ruolo centrale nel permetterci di capire nel modo migliore l’epoca della tarda Repubblica: ad esempio, esistono numerose tavole in bronzo che recano segnate le leggi del tempo e casi di malversazioni, specie in tema di conflitti sui terreni dell’ager publicus dopo le riforme dei due Gracchi. 09.01 – L’ETÀ DEI GRACCHI La tradizione storiografica romana e aristocratica ha identificato nell’età dei Gracchi l’origine della degenerazione della Repubblica e l’inizio delle guerre civili con quanto ad esse collegato come lo stravolgimento delle istituzioni, la degradazione dei rapporti sociali, la violenza e le stragi. Chiaramente, questa schematizzazione è di parte, ma è pur vero che proprio in questo periodo vennero a maturare dei problemi preesistenti che affondavano le proprie radici negli squilibri che si erano creati con l’espansione di Roma. Le guerre puniche, ed in particolare la seconda, erano state devastanti per l’Italia, distruggendone l’agricoltura e gli assetti economici, mentre le campagne d’oltremare avevano tenuto lontano per decenni i contadini dalle proprie case e dai campi. Inoltre, i bottini delle conquiste erano stati concentrati nelle mani di pochi individui, i quali potevano pensare a nuovi modi per sfruttare le proprie ricchezze e, con esse, l’enorme numero di schiavi che giungevano in Italia. Da un punto di vista culturale, invece, le idee greche erano compiutamente penetrate sia a Roma che in l’Italia. I bottini di guerra, dunque, erano stati molto consistenti, poiché ai vinti erano imposti pesanti indennizzi, mentre nelle province erano riscossi tributi piuttosto elevati, i quali fluivano a Roma: la struttura sociale della città e dei suoi dintorni era rimasta agricola, ma ciò la mutò drasticamente. I capitali che arrivarono a Roma diedero avvio a una nutrita serie di opere architettoniche e di infrastrutture come strade, ponti, canali, acquedotti, edifici pubblici e di culto, ristrutturazioni ed abbellimenti di vario genere: poiché non esisteva uno Stato tale da poter gestire questi lavori, essi furono appaltati a dei privati. Intanto, i romani e gli italici 72 erano entrati anche nel commercio, mentre gli uomini d’affari si erano installati in tutte le province: questi individui esercitavano professioni bancarie e divennero sempre più importanti man mano che le necessità di denaro liquido aumentavano. L’attività bancaria, insieme allo sviluppo delle strade e dei porti, aveva fatto arricchire diversi senatori, che esercitavano tali professioni tramite dei prestanome, poiché molte professioni (come il commercio) erano loro proibite. Ciò aveva favorito gli equites, ovvero i cavalieri, che accorpavano ricchezze immobili, mobili e finanziarie al contempo. Gli equites erano gli appartenenti al primo ordine centuriato, dei cavalieri: essi erano individui molto ricchi, il cui livello di censo era anche un prerequisito per entrare nel Senato e rimanervi. All’inizio, il cavallo degli equites era mantenuto dallo Stato, ma in un secondo momento a questi furono equiparati coloro che, senza possedere un cavallo fornito dallo Stato, potevano mantenerne privatamente uno e di servire nella cavalleria. Questo censo comprendeva dunque figli e fratelli dei senatori, ricchi proprietari terrieri, appaltatori delle imposte di Stato e dei lavori pubblici, uomini d’affari e gestori di attività come grandi ville e miniere. Questi ambienti, dopo essere entrati a contatto con l’Oriente, avevano contribuito a diffondere a Roma l’ellenismo, perché i rampolli delle maggiori famiglie romane erano cresciuti da nutrici greche e da maestri greci, che erano schiavi presso le grandi case patrizie. Lo sviluppo dei commerci aveva modificato con il tempo la fisionomia dell’agricoltura italiana: si iniziò a ricorrere alla manodopera servile, mentre il gran fu importato in quantità dalla Sicilia. Questo spinse le produzioni a darsi una specializzazione, coltivando beni vendibili sul mercato e mettendo in crisi la tradizionale agricoltura di sussistenza. I piccoli proprietari, che già erano impoveriti dalle guerre e dalle loro devastazioni, si trovarono in necessità di vendere le proprie case. Ciò generò, in particolare in alcune regioni, una concentrazione fondiaria enorme, che comprendeva sia le terre sottratte ai proprietari che quelle di pertinenza statale e che incentivò ulteriormente la concentrazione dell’agricoltura verso la commercializzazione dei beni più che il loro consumo. A sua volta, l’agricoltura di consumo era condizionata dalla necessità di enormi superfici coltivabili e di grandi capitali di investimento, oltre che di abbondante manodopera: il modello di proprietà iniziò a divenire quello della grande azienda agricola, o villa rustica, basato sullo sfruttamento degli schiavi, i quali erano diretti da altri schiavi, detti villici, e che davano di che lavorare ad altri schiavi, i quali non erano solo agricoltori, ma anche operai ed artigiani, alle volte molto specializzati. La concorrenza creata da un simile sistema agricolo era insostenibile per i piccoli proprietari tradizionali: l’unico modo per sopravvivere era quello di riconvertire le colture, ma ciò esigeva grandi spese iniziali per la creazione di strutture che trasformassero il raccolto in oggetti effettivamente commerciabili. Poiché molti proprietari non avevano il denaro necessario ad apportare queste modifiche, furono costretti a vendere i propri terreni. Molti di questi affluirono a Roma, pensando che lì avrebbero trovato lavoro: ciò creò un’enorme massa urbana, portando la città a crescere di dimensioni fino a divenire una grande metropoli che contava, alla fine del periodo della Repubblica, più di un milione di abitanti. Ciò, infine, generò problemi di sussistenza ed approvvigionamento, che presto iniziarono a manifestarsi. Intanto, nelle campagne le tenute si moltiplicavano, e le condizioni in cui gli schiavi che le lavoravano erano spesso disumane: il malcontento tra gli schiavi era evidente, mentre coloro che lavoravano nei pascoli, dove dovevano controllare il bestiame e scacciare gli animali selvatici, erano anche armati. Questo creò i presupposti per le prime rivolte schiavili, che si concretizzarono anzitutto in Sicilia, dove i latifondi e i pascoli erano diffusi: la prima sollevazione schiavile avvenne nel 140 a.C. e durò per poco meno di un decennio; la seconda invece scoppiò nel 104 a.C. e terminò nel 100 a.C.. Queste rivolte tennero lungamente in scacco l’esercito romano, anche perché gli insorti combattevano una guerriglia basata sul banditismo che i soldati non sapevano sconfiggere, mentre le guarnigioni inviate sull’isola erano troppo piccole, poiché il governo centrale aveva enormemente sottovalutato il problema. La prima rivolta scoppiò nella tenuta di un ricco proprietario di Enna, e si estese in tutta l’isola, dove molte ville furono sottoposte ad attacchi da parte dei servi. A capo della rivolta fu posto uno schiavo Siriaco, detto Euno. Inoltre, un altro focolaio si sviluppò nei pressi di Agrigento, e Roma decise di inviare nell’isola tre consoli: solo l’ultimo di essi, nel 132 a.C., riuscì a placare gli insorti con una violenza enorme. Dopo che il conflitto fu concluso la Sicilia stessa fu riorganizzata, poiché le rivolte la avevano praticamente distrutta. L’accelerare dei mutamenti tra il II ed il I secolo a.C. si rifletté sugli equilibri del ceto dirigente romano: si iniziarono infatti a delineare due correnti contrapposte, entrambe scaturite dalla nobilitas, dette degli optimates e dei populares per via dei rispettivi atteggiamenti nei confronti del cambiamento sociale. Gli optimates erano tradizionalisti e si auto- definivano boni, ovvero “gente dabbene”, ispirandosi ai buoni principi ed al bene dello Stato, sostenendo dunque l’autorità e il potere del Senato. I populares, anch’essi provenienti dai quadri aristocratici, si consideravano difensori 75 del tribuno della plebe che accompagnava Caio Gracco, Marco Livio Druso, il quale iniziò a fare proposte di enorme lunghezza per evitare che quelle di Gracco venissero discusse prima della fine del suo mandato. Gracco, in questo periodo, si trovava in Africa per una spedizione, e quando tornò a Roma lo scenario politico era cambiato ed egli stesso non godeva più di grande popolarità. Per fiaccare del tutto il prestigio di Gracco, i senatori accompagnarono la fondazione della nuova colonia cartaginese voluta dal tribuno con presagi funesti, cercando di fare in modo che la sua fondazione venisse annullata: alle proteste di Caio Gracco e Fulvio Flacco seguirono delle sollevazioni popolari, alle quali il Senato rispose affidando il controllo di tutta la politica e la legge romana al console Lucio Opimio, il quale ordinò il massacro di tutti i sostenitori di Gracco: negli scontri infine anche Flacco fu ucciso, mentre il Gracco si fece uccidere da un suo schiavo. I sostenitori dei Gracchi furono sistematicamente perseguiti, anche se essi riuscirono a mettere sotto accusa Lucio Opimio nel 120 a.C.: alla fine Opimio fu assolto, ma le leggi dei Gracchi, che rispondevano effettivamente a dei problemi reali, non furono abolite. Al contrario, esse con il tempo furono ridimensionate, cosicché i loro effetti furono piano piano ridotti, in particolare nel caso della legge agraria. Nel 121 a.C., infatti, fu stabilito che i lotti distribuiti in passato fossero inalienabili, e quindi essi furono riportati nelle mani dei nobili, in un processo che si concluse nel 119 a.C.: la situazione fu infatti congelata a quell’anno, lasciando i territori in concessione a chi li occupava in quel momento previo pagamento di un canone. Anche la commissione agraria fu abolita, mentre nel 111 a.C., il canone fu abolito e tutte le terre occupate o assegnate fino a quel momento divennero proprietà privata di chi le deteneva. 09.04 – LA COSTITUZIONE DELLE PROVINCE ROMANE E LA GUERRA GIUGURTINA Prima del 133 a.C., Roma aveva sei province: la Sicilia, la Sardegna e Corsica, la Spagna Citeriore, la Spagna Ulteriore, la Macedonia e l’Africa. La creazione di una provincia, per Roma, non era un’annessione territoriale, ma un atto di guerra: i territori delle province erano infatti solo parzialmente controllati dai romani, mentre larghe parti erano fuori dal loro controllo, e spesso i romani non vi erano nemmeno stanziati. Inoltre, le nuove acquisizioni avevano natura varia in termini istituzionali, che comportava una molteplicità di condizioni con cui i romani dovevano confrontarsi. In un lasso di tempo relativamente breve, il magistrato cui era assegnato il governo della provincia, coadiuvato da una decina di Senatori, fissava le linee per il controllo della provincia, risolvendo le dispute territoriali, creando lo statuto delle città e dei villaggi, determinando quali terreno dovessero comporre l’ager publicus e quali tasse il popolo locale dovesse pagare a Roma. L’insieme di tali deliberazioni è detto lex provinciae, anche se tale definizione non trova riscontro nella terminologia giuridica romana. Ad oggi, peraltro, si ritiene che questa lex non fosse necessaria per tutte le province romane, e che alcune non l’avessero proprio: al più, ciascuna aveva una formula provinciae, ovvero un prospetto ufficiale che descriveva l’ambito geografico gli obblighi politici e fiscali e gli statuti delle singole comunità che componevano la Provincia. Spesso, leges o formulae non erano redatte insieme alla fondazione della provincia, ma in seguito, in momenti di crisi al suo interno, magari in seguito a rivolte o guerre: ad esempio, la Lex Rupilia, che aveva il compito di governare la provincia della Sicilia, fu emessa solo dopo le prime rivolte servili, nel 132 a.C., benché la colonia fosse stata fondata molto prima. Ogni governatore poteva modificare le leges che riteneva inopportune, abolirle o mantenerle invariate. Nel 133 a.C., il Re di Pergamo Attalo III morì inaspettatamente e senza eredi: nel suo testamento egli lasciò il proprio regno ai Romani, ad eccezione delle città libere della costa e dei territori ad esse circostanti. Al contempo, però, Attalo aveva un fratello, Aristonico, che si fece incoronare come Eumene III e guidò una rivolta contro i romani, che fu infine sedata nel 129 a.C.. Aristonico iniziò la propria ribellione rivolgendosi alle città greche, facendo leva sul nazionalismo e sulla loro volontà di sottrarsi al potere romano, ma fallì: per questo, egli cercò di fare affidamento sulle popolazioni dell’Anatolia centrale, propugnando l’instaurazione di una civiltà utopica priva di disuguaglianze sociali. Intanto, le forze romane erano impegnate in guerra sia in Spagna che in Sicilia, dove stavano ancora stroncando i moti servili: per questo, in un primo momento, il compito di combattere Aristonico fu ceduto agli alleati di Roma in Grecia, ovvero alle poleis, ai regni greci ed alle comunità locali. Solo nel 130 a.C. la rivolta fu arginata e Aristonico fu catturato ed inviato a Roma. Nel 129 a.C., il Regno di Pergamo fu riorganizzato e diviso tra gli alleati di Roma, che avevano contribuito alla sconfitta di Aristonico, e la nuova provincia romana dell’Asia. Con essa, Roma entrava nella penisola anatolica, la quale presentava numerose difficoltà politiche, logistiche e territoriali. Al contempo, il Regno di Siria della dinastia 76 Seleucide fu costretto alla caduta per mano dei Parti, una potenza in forte espansione. Il centro della provincia asiatica fu trasferito da Pergamo ad Efeso. Dopo l’Anatolia, ad attirare l’attenzione di Roma vi fu la Gallia Meridionale, che era una regione di passaggio per i traffici che collegavano la Liguria e l’Italia al dominio spagnolo di Roma: la principale città della regione era Marsiglia, alleata dei romani ma da tempo insidiata da popolazioni celtiche, liguri e galliche: tra il 125 a.C. ed il 120 a.C. numerosi consoli furono inviati nella regione, portando alla fondazione della città di Aix- en-Provence, che aveva il compito di controllare l’entroterra di Marsiglia dalle incursioni galliche. Tra il 122 ed il 121 a.C., comunque, le tribù celtiche locali degli Allobrogi e degli Arverni furono sconfitte, ponendo le basi per la creazione di una nuova provincia, il Narbonese, che prese il suo nome dal centro della provincia, la colonia romana di Narbona, la quale era attraversata dalla via Domizia, che congiungeva l’Italia alla Spagna. Figura 15: Espansione provinciale di Roma tra III e II secolo a.C. Dopo aver consolidato il controllo sulle isole mediterranee della Sardegna e della Corsica, i traffici marittimi tra Roma e la Spagna aumentarono molto: ciò portò ad un incremento delle attività di pirateria, praticate da corsari stanziati nelle isole Baleari. Le isole furono così rapidamente soggiogate dai romani e unite alla Spagna Citeriore, benché su di esse governasse un apposito prefetto romano. Nella maggiore delle isole, Maiorca, furono fondate le colonie di Palma e di Pollenzia. Al contempo, diverse campagne militari piegarono le tribù illiriche della Dalmazia, che si estendeva nei Balcani fino al confine nord della Macedonia. Alla fine, l’azione congiunta di Roma e della provincia macedone riuscì a scacciare le popolazioni degli Scordisci e dei Taurisci verso il sud dei Balcani, fino a farli di dilagare in Grecia come conseguenza. Fu infine tra il 110 ed il 106 a.C. che Roma ottenne un eclatante trionfo su di essi, conquistandosi anche un enorme bottino di guerra. Dopo la terza guerra punica, poi, Scipione Emiliano aveva costituito una piccola ma estremamente ricca provincia nel continente nero, detta Africa; inoltre, i romani erano in ottime relazioni sia con le città libere della costa che con il Regno di Numidia, retto dal figlio di Massinissa, Micipsa: la politica filoromana del sovrano aveva anche attirato in Numidia numerosi mercanti e uomini d’affari italici, specie perché la regione produceva grandi quantità di olio e di grano. Alla sua morte, nel 118 a.C., Micipsa aveva lasciato il regno, indiviso, ai tre eredi: il più spietato, Giugurta, cercò di ascendere al trono uccidendo uno dei rivali e costringendo l’altro, Aderbale, a rifugiarsi a Roma ed a chiedere l’aiuto del Senato. Roma decise allora di dividere la Numidia tra Giugurta e Aderbale, lasciando al primo la parte più vasta ed al secondo quella più ricca. Giugurta, però, già nel 112 a.C., cercò di impadronirsi del dominio di Aderbale, assediandone la capitale, che era anche una delle città preferite dai commercianti e dagli affaristi 77 italici in Africa. Giugurta alla fine prese la città e fece uccidere sia Aderbale che molti dei romani e degli italici che vi vivevano. I cavalieri, che iniziarono a temere per i propri domini africani, convinsero il Senato a scendere in guerra nel 111 a.C., benché quest’ultimo fosse piuttosto restio alla discesa in guerra: fu solo la propaganda degli equites e il mito degli ori di Giugurta a convincere Roma ad entrare in guerra. Il teatro africano non era dei più importanti per Roma, poiché al nord del dominio della Repubblica vi erano consistenti pressioni dai Cimbri e dai Teutoni, due popoli europei che cercavano di penetrare il confine romano. Le operazioni militari in Africa furono piuttosto fiacche, ma alla fine convinsero Giugurta a chiedere una pace che non fu neppure troppo onerosa per lui: poiché alla guida delle truppe vi era il console Lucio Calpurnio Bestia, a Roma si gridò allo scandalo e fu intentato un processo contro il console, mentre Giugurta stesso fu convocato presso l’Urbe. Il sovrano Numide riuscì infine ad evitare la convocazione, ma i romani furono così infastiditi dall’andamento della guerra che ripresero a combattere non appena fu eletto un nuovo console: questi andò incontro ad una grave sconfitta e gli fu imposto di abbandonare la Numidia. Un secondo cambiamento di console, che portò a dirigere le operazioni Quinto Cecilio Metello e Caio Mario, portò Roma a sconfiggere più volte Giugurta, ma questi trasformò rapidamente la battaglia in una serie di scaramucce e di imboscate che fiaccarono molto i romani e non permisero loro di ottenere la vittoria che speravano. I mercanti romani in Nordafrica iniziarono allora a protestare contro la conduzione della guerra mossa da Roma e Caio Mario ottenne la possibilità di gestire da solo il conflitto. Caio Mario era un homo novus: egli non vantava alcun precedente illustre o antenato, ed era il primo della sua famiglia ad accedere ai vertici dello Stato. Egli incarnava un nuovo tipo di politico, che non arrivava dai ranghi dell’aristocrazia patrizia, ma dagli ambienti dei ricchi possidenti e mercanti che erano riusciti ad ascendere al ceto equestre. Egli stesso aveva condotto un’importante carriera nell’esercito ed aveva buoni contatti a Roma, poiché era tra i pupilli di Scipione Emiliano. Ad ogni modo, Roma da qualche tempo incorreva in problemi di reclutamento, poiché non si raggiungeva mai il numero di individui sperati per comporre le legioni dell’esercito: ai tempi della guerra in Spagna, dunque, era stato diminuito il censo necessario all’entrata nell’esercito, così che molti dei poveri ora potessero essere coscritti, benché equipaggiati dallo Stato. Caio Mario necessitava di nuove truppe fedeli, poiché l’esercito era diviso su due fronti, e quello settentrionale, che combatteva contro Cimbri e Teutoni, era distrutto dalle continue violenze e dai massacri dei nemici. Dunque, egli, da console, fece aprire il reclutamento anche ai capite censi, ovvero a coloro che erano nullatenenti, il cui censo si riduceva alla persona stessa (da qui il nome di capite censi). Questo metodo fu utilizzato da Caio Mario solo in caso di emergenza, ma dopo di lui divenne di regolare utilizzo. Caio Mario riuscì così a crearsi un esercito, con il quale tornò in Africa, dove combatté per altri tre anni prima di catturare Giugurta. In realtà, la vittoria non fu ottenuta per via militare, ma diplomatica, poiché i romani riuscirono a distruggere l’alleanza che vigeva tra Giugurta e Mauretano, Re di Mauretania e suo suocero. La disgregazione dell’alleanza mise così Giugurta in netta inferiorità numerica, permettendo ai romani di sbaragliarlo e portarlo a Roma come prigioniero. La Numidia fu infine assegnata ad uno dei fratellastri dello stesso Giugurta, che però era fedele a Roma. 09.05 – LE LOTTE CONTRO CIMBRI E TEUTONI E L’ECLISSI POLITICA DI CAIO MARIO Mentre Roma combatteva contro Giugurta in Africa, i popoli germani dei Cimbri e dei Teutoni, insediati nello Jutland e nell’Holstein, avevano iniziato una migrazione verso sud, probabilmente spinti dalla sovrappopolazione o da un’età di instabilità nelle maree. Inizialmente, essi si diressero verso i Balcani, dove furono fermati all’altezza del Danubio da Scordisci e Taurisci che erano stati cacciati nell’entroterra dopo che Roma aveva occupato la Dalmazia. Per questo motivo, Cimbri e Teutoni iniziarono a spingere sui confini di Roma nel Nord Italia: l’Urbe, allora, inviò il suo esercito per affrontarli al fine di preservare il confine e di tutelare le zone appena al di qua di esso, ricche di oro. Vicino alla città di Noreia, però, i romani furono sconfitti duramente nel 113 a.C.: nonostante ciò, comunque, i due popoli del Nord continuarono il proprio cammino verso ovest senza scendere in Italia, stanziandosi in Gallia, dove trovarono il favore delle popolazioni locali. Da qui, Cimbri, Teutoni ed i Galli Ambroni e Tigurini iniziarono a minacciare la provincia del Narbonese: i romani non riuscirono a respingerli, e anzi ogni tentativo in tal senso si concluse in clamorose sconfitte. Il problema alla base degli insuccessi contro i popoli nordici sembravano essere i continui disaccordi tra i generali romani di estrazione nobiliare: questo generò a Roma un’aspra disputa sulla convenienza del dare ai nobili il comando degli eserciti, piuttosto che agli equites con una onorata carriera militare alle spalle, il tutto mentre nella città montava la preoccupazione per una possibile calata dei nemici nella penisola italica. Caio Mario aveva concluso le ostilità con 80 fu un forte segnale per gli italici, poiché essi compresero che le loro rivendicazioni non sarebbero state ascoltate finché fossero state portate avanti con modi pacifici: per questo, gli italici decisero di dare inizio ad una rivolta armata contro Roma. Roma, per la verità, non capì la gravità della situazione, ma approvò comunque dei provvedimenti per condannare i capi della cospirazione italica e i romani con essa conniventi. In realtà, il sentimento insurrezionale era molto diffuso presso il popolo italico e latino. Le prime prove dell’insurrezione avvennero nel 90 a.C. ad Ascoli Piceno, dove tutti i romani furono massacrati: da qui, l’insurrezione si estese presso tutti i popoli italici degli Appennini e della costa adriatica, presso i quali il processo di integrazione economica e culturale con Roma era stato più forte e antico. Con il tempo quasi tutti i popoli italici si unirono al moto insurrezionale, ad eccezione degli Umbri, degli Etruschi e delle città della Magna Grecia. La guerra fu lunga e sanguinosa, poiché gli italici erano armati al pari dei romani e addestrati come loro, adottando le stesse tecniche di attacco e di difesa. Gli insorti si erano dati delle istituzioni federali comuni ed una capitale, Italica, nel Sannio, mentre avevano persino iniziato a battere moneta propria. Tuttavia, gli scopi dei popoli insorti erano molto diversi tra loro: secondo alcuni popoli, infatti, l’ambizione principale era quella all’indipendenza, mentre per altri essa era vedersi riconosciuta la cittadinanza romana. Roma mise in campo tutte le proprie forze contro gli Italici, dividendole sul teatro a nord e a sud: per l’occasione fu anche chiamato a dirigere una parte dell’esercito lo stesso Caio Mario, che dovette scontrarsi con Quinto Poppedio Silone, capo della federazione italica. A sud, invece, il comando dell’esercito fu affidato al luogotenente consolare Lucio Cornelio Silla. In entrambi i fronti e da entrambe le parti la distruzione e le sconfitte furono gravissime, portando ad un andamento incerto del conflitto: questo fece maturare, soprattutto a Roma, l’idea di una soluzione politica al conflitto. Un primo accordo, volto ad evitare che la coalizione italica si espandesse troppo, aveva concesso ai generali la facoltà di concedere la cittadinanza romana a tutti i popoli che avessero aiutato Roma contro gli altri italici. Più tardi fu approvata la lex Iulia de civitate, voluta dal console Lucio Giulio Cesare, che concedeva la cittadinanza romana a tutti gli alleati romani rimasti fedeli ed alle colonie romane e latine, insieme a tutte le comunità che avessero deciso in breve tempo di deporre le armi. Nell’89 a.C., un anno dopo la lex Iulia, fu approvata anche la lex Plautia Papiria, che estendeva la cittadinanza a tutti gli italici che si fossero registrati presso un ufficio romano nei due mesi successivi. Infine, la lex Pompeia apriva ai cittadini di tutte queste comunità le alte cariche dello Stato. Queste misure riuscirono a circoscrivere la rivolta, benché essa si trascinò per qualche tempo ancora, pur cambiando i propri connotati: poiché i rivoltosi che volevano la cittadinanza furono sedati e ottennero quanto volevano, a combattere rimasero i popoli più riottosi contro Roma, il cui obiettivo era ottenere l’indipendenza per ragioni etniche e culturali. Infine, Cneo Pompeo Strabone (padre di Pompeo Magno e parente di Cicerone e Catilina), insieme a Silla, riuscirono a reprimere anche le ultime sacche di resistenza, localizzate in Campania e nel Sannio. Nell’88 a.C., infine, anche l’ultima piazzaforte degli insorti, Nola, cadde. Il risultato del conflitto fu quello di concedere la cittadinanza romana a tutta l’Italia, fino alla Pianura Padana, inaugurando un processo di unificazione politica della penisola, con ripercussioni molto importanti da un punto di vista giuridico e istituzionale. Le aristocrazie italiche furono così in grado di fondare le basi per il proprio accesso alle magistrature cittadine ed al Senato di Roma, benché essi erano ancora costretti a recarsi a Roma per far valere il proprio voto nelle assemblee cittadine. Per questo, gli interessi di molti italici iniziarono a convergere verso Roma, che divenne una grande metropoli cosmopolita. 10 – I PRIMI GRANDI SCONTRI TRA FAZIONI IN ARMI Le fonti principali per la prima metà del I secolo a.C. sono l’opera di Appiano, Le Guerre Mitridatiche, che contiene un intero libro sulle Guerre Civili di Roma, e le Vite di Plutarco, che contiene approfonditi resoconti su individui come Silla e Caio Mario, ma anche Pompeo, Crasso, Cesare e Cicerone. Per quanto riguarda la Storia di Tito Livio, ad oggi dei libri relativi a questo periodo ci rimangono solo alcuni brevi riassunti, mentre la Storia di Cassio Dioro e la Biblioteca Storica di Diodoro Siculo, almeno nelle parti relative a questo periodo, ci sono giunte in modo completo. Numerosi riferimenti alle questioni di politica interna a Roma del periodo provengono dalle opere e dai discorsi di Cicerone e dalle Storie di Sallustio, che parla sia della guerra mitridatica che della politica interna di Roma nel periodo. Molti degli eventi ricordati da Sallustio, poi, sono confermati da fonti terze, come la Geografia di Strabone, le opere di Macrobio e le Notti Attiche di Gellio. In termini epigrafici, il documento più importante è la cosiddetta Tabula Bantina, che fornisce 81 delle informazioni molto importanti sulle istituzioni tipiche delle città dell’Italia centrale nel corso del periodo dei conflitti interni. Infine, numerosissime sono le epigrafi in lingua greca, non tanto relative ai disordini interni del Paese, ma alla guerra mitridatica: il tema dei rapporti fra Roma e le città dell’Oriente ellenistico è infatti sovente citato nelle epigrafi e nei testi greci del periodo, che riportano le controversie sia interne alla città che con Roma, sovente accusata di cattivo governo. Anche relativamente alle guerre condotte da Pompeo e al suo consolato le fonti sono praticamente le stesse, benché in questo periodo Sallustio e Cicerone diventino piuttosto importanti nella ricostruzione degli eventi, poiché essi sono contemporanei al loro avvenimento: in particolare, le numerose orazioni di Cicerone danno un quadro molto dettagliato e profondo degli eventi di questi anni. Infine, è del I secolo d.C. la narrazione degli eventi riportata da Flavio Giuseppe, uno storico ebreo noto per le Antichità Giudaiche, che narravano la storia degli Ebrei fino alla fine del periodo di governo di Pompeo. Figura 16: Il Vicino Oriente prima delle guerre Mitridatiche 10.01 – LA GUERRA MITRIDATICA E LA CONTRAPPOSIZIONE TRA CORNELIO SILLA E CAIO MARIO Mentre l’Italia era ancora invischiata nella guerra sociale tra Romani e Italici, nella zona delle coste del Mar Nero si era delineata una situazione allarmante. In realtà, i problemi principali, che destabilizzavano tutta la regione dell’Asia Minore e dell’Egitto, arrivavano da più a est, ovvero dal Caucaso e dal Mar Caspio: qui vivevano i Parti, che si erano progressivamente spostati sull’altopiano iranico e che avevano progressivamente sottratto terreni ai Siriaci Seleucidi, annettendosi praticamente tutta la Mesopotamia. Inoltre, essi avevano instaurato un sovrano-vassallo in Armenia. La composizione dell’Anatolia, inoltre, era variegata: Roma aveva annesso il Regno di Pergamo, che era divenuto una Provincia alla morte di Attalo III, mentre aveva anche esteso un protettorato su molti piccoli staterelli dinastici in continua frizione tra loro, sperando che con la propria protezione nessuno di essi avrebbe attaccato gli altri e che la 82 frammentazione della penisola avrebbe permesso l’egemonia romana su di essa. Tuttavia, in uno di questi regni, il Ponto, nel 112 a.C. ascese al trono Mitridate VI Eupatore: egli aveva mire espansionistiche, e si era accordato con il Regno di Bitinia per spartire con esso due regni minori, ovvero la Paflagonia e la Galazia. Fatto ciò, egli si impadronì anche della Colchide e della Crimea, entrambe terre ricche di risorse agricole e minerarie, ed estese il proprio regno a Sud. Mitridate credeva di essere stato depredato da Roma, poiché questa, alla morte del padre Mitridate V, aveva tolto dal regno del Ponto delle conquiste da egli effettuate per preservare la stabilità della penisola anatolica. Queste erano peraltro state unite alla provincia romana dell’Asia, mentre le mosse di Mitridate furono presto poste sotto l’attenzione del Senato Romano, che aveva inviato presso di lui sia Caio Mario che Lucio Cornelio Silla come osservatori. Mitridate però sapeva anche che Roma, invischiata nella guerra sociale, non sarebbe intervenuta presso di lui per lungo tempo, e per questo, dopo un periodo di generale raffreddamento del suo espansionismo, riprese la propria politica aggressiva. In particolare, egli si alleò con i sovrani di Armenia, suoi parenti, che invasero la Cappadocia, mentre egli stesso spodestò il sovrano di Bitinia, sostituendolo con un suo alleato. Questa concentrazione di potere presso Mitridate era molto invisa a Roma, che nel 90 a.C. inviò una legazione presso la sua corte imponendogli di restaurare ai troni di Cappadocia e Bitinia i sovrani precedentemente detronizzati. Mitridate decise di non cedere alle pressioni romane e, sfruttando un incidente, entrò in guerra contro Roma. La guerra di Mitridate partiva dalla forte propaganda antiromana rivolta ai greci, poiché egli si presentò come un Re ellenico che voleva il bene e, soprattutto, la libertà di tutti i greci, vendicando i soprusi che Roma aveva perpetrato contro gli alleati greci. In altre parole, Mitridate sfruttò il malcontento che montava presso alcuni strati sociali greci nei confronti di Roma, soprattutto riguardo ai tributi che l’Urbe imponeva alle città greche. Mitridate dilagò presto in Cappadocia e in poco tempo divenne padrone di tutta l’Anatolia, sconfiggendo le guarnigioni romane a difesa della Provincia dell’Anatolia. Fatto ciò, egli fece massacrare migliaia di romani che si trovavano nella Provincia e nelle sue città, spesso con la collaborazione delle città ex-alleate di Roma come Delo, Pergamo e Atene. L’adesione di Atene alla politica di Mitridate, infine, portò la guerra anche nel Peloponneso, che così divenne una grande rivolta di tutto il mondo greco contro Roma. Poche città rimasero fedeli a Roma, e tra di esse vi erano Rodi, le città dell’Etolia, quelle della Licia e quelle della Tessaglia. Nell’88 a.C., l’esercito del Regno del Ponto invadeva la Grecia centrale, procacciando l’adesione al conflitto anche di Sparta: solo allora, Roma decise di reagire, affidando a Lucio Cornelio Silla il comando della guerra. Silla, in realtà, era impegnato negli ultimi assedi della guerra sociale, e in particolare di quello di Nola. Intanto, a Roma, il tribuno della plebe Publio Sulpicio Rufo, amico del deceduto Marco Livio Druso, si adoperava per far togliere a Silla il comando dell’esercito, poiché egli era stato tra gli assassini di Druso stesso. Inoltre, Rufo cercava anche di dare una soluzione diplomatica all’inserimento dei nuovi cittadini romani, cioè a coloro che ottennero la cittadinanza dopo la guerra sociale, nelle tribù romane. Effettivamente, il problema delle tribù non era indifferente: il governo di Roma era determinato a evitare che gli italici prendessero il controllo politico, e perciò si tentò di dare loro una distribuzione tribale che li tenesse a bada senza farli accedere al potere. In generale, l’immissione degli italici nei comizi centuriati non era stata problematica poiché le gerarchie sociali italiche erano simili a quelle romane, ma la loro iscrizione alle tribù poteva comportare cambiamenti radicali: essi, anche se fossero stati inclusi in ciascuna tribù, avrebbero avuto la maggioranza numerica al loro interno, e se si fossero recati a Roma per esprimere il proprio voto ai comizi tributi essi avrebbero certamente avuto la maggioranza nei comizi. Per questo, alla fine, fu deciso che gli italici sarebbero stati inseriti solo in un numero limitato di tribù: poiché il voto, nei comizi tributi, era espresso per tribù, era ora possibile trovare un equilibrio tale da fornire rappresentanza anche agli italici ma dove la maggioranza in ogni voto sarebbe stata esperibile solo dai romani. Inoltre, la guerra sociale e le azioni di Mitridate avevano reso povero sia lo Stato Romano che i suoi cittadini, indeboliti dalle razzie, dalle devastazioni e dai massacri: molti debitori, tra cui diversi aristocratici ed equites, si erano trovati impossibilitati a pagare i debiti, mentre i creditori, colpiti dalla crisi, avevano iniziato ad essere più solleciti nel richiedere il loro saldo. Sulpicio Rufo cercò di affrontare questo problema e diversi altri: egli richiamò gli esuli romani all’Urbe per evitare che venissero massacrati, mentre incluse gli italici, in contrasto con i precedenti provvedimenti, in tutte le tribù, garantendo loro una rappresentanza pari al loro effettivo numero. Infine, egli introdusse un massimale del debito per i senatori: se questi l’avessero superato, indebitandosi più del dovuto, sarebbero stati espulsi dall’assemblea. Infine, egli fece approvare il trasferimento del comando della guerra contro Mitridate da Silla a Caio Mario, che tornò alla ribalta nella scena politica. Quando Silla apprese ciò che era avvenuto a Roma, non esitò a marciare sulla città a capo del proprio esercito: la riforma che Caio Mario stesso aveva apportato all’esercito dava i suoi primi frutti, poiché questi eventi resero evidente che i soldati fossero più fedeli al proprio 85 moltiplicandosi. I tribunali furono tuttavia divisi per competenze, cosicché ciascuno di essi si occupasse di uno dei principali reati o gruppi di reati del tempo. Inoltre, Silla fece anche approvare la legislazione suntuaria, che doveva limitare le spese per rituali funebri e matrimoni o banchetti, in modo da evitare ostentazioni di ricchezza che sovente mettevano in competizione l’aristocrazia. Fu infine introdotto un nuovo regolamento che modificava l’età minima per accedere alle cariche di questore, edile, pretore e console, mentre fu ribadito che nessun uomo politico poteva ricoprire la stessa carica per più di una volta ogni dieci anni. Inoltre, quando i consoli e i pretori raggiungevano la fine del mandato ma non trovavano posto nel Senato, essi divenivano propretori e proconsoli, e potevano essere inviati come amministratori nelle Province. I poteri dei tribuni della plebe furono drasticamente ridotti, poiché il loro diritto di veto fu limitato, mentre la loro capacità di proporre le leggi fu quasi del tutto annullata. Inoltre, fu sancito che chi ricopriva la carica, oltre a non poter essere rieletto per i dieci anni successivi alla stessa, non poteva nemmeno ricoprire altre cariche politiche. Furono poi sospese le frumentationes, introdotte sotto i Gracchi. Infine, il pomerio, ovvero il limite sacro del territorio cittadino entro cui non era lecito mantenere o condurre l’esercito in armi, fu esteso fino a comprendere tutta la parte di penisola italiana al di sotto della linea virtuale formata dai fiumi Arno e Rubicone, il che in pratica andava a includere nel territorio cittadino romano quasi tutte le zone della penisola italica che avevano la cittadinanza romana. Inoltre, nel Nord Italia, ciò tra l’attuale Emilia-Romagna e le Alpi, fu costituita la provincia della Gallia Cisalpina, in modo che gli eserciti fossero comunque vicini a Roma, senza entrare all’interno del suo pomerio. Dopo aver portato avanti una simile profonda riorganizzazione dello Stato, nel 79 a.C., Silla abdicò dalla dittatura e convocò nuove elezioni per il consolato: quando esse furono completate, egli si recò a vita privata in Campania, dove aveva ampissimi possedimenti territoriali. Nel 78 a.C. fu eletto console Marco Emilio Lepido, padre di quello stesso Lepido che poi sarebbe divenuto triumviro, il quale tentò di ridimensionare l’ordinamento di Silla: egli, in particolare, propose di reintrodurre le frumentationes e di richiamare i proscritti in esilio, restituendo agli antichi proprietari le terre che Silla aveva confiscato loro perché suoi oppositori politici per darle ai suoi veterani di guerra. Le proposte di Lepido incontrarono grandi opposizioni presso il Senato, che d’altra parte era popolato da individui fedeli a Silla: tali opposizioni generarono lo sdegno e la rivolta dell’Etruria, che era stata la principale base di appoggio di Mario e che, per questo, era stata duramente colpita dalle espropriazioni. Nel 77 a.C. Lepido, sfruttando il pretesto di partire per il Narbonese, fece tappa in Etruria, dove incontrò i ribelli e con essi marciò su Roma, reclamando la rielezione a console (calpestando la legge di Silla) e la restaurazione dei poteri dei tribuni della plebe. Il Senato, per difendere Roma, conferì a Pompeo l’Imperium, ovvero il potere di gestire e comandare l’esercito: in realtà questo potere andava contro le leggi di Silla, perché Pompeo era giovane e non aveva ricoperto alcuna carica prima di quella che gli era affidata, ma il Senato usò il senatus consultum ultimum, ovvero una sorta di Stato di Emergenza, per garantire a Pompeo tali poteri. La rivolta di Lepido fu così velocemente stroncata, e lo stesso Lepido fuggì in Sardegna, dove fu ucciso nel giro di poco tempo. Intanto, molti di quelli che avevano combattuto con Lepido si posero sotto il dominio di Quinto Sertorio, uno dei sostenitori di Mario scampati alle proscrizioni che stava ammassando un esercito in Spagna. Benché la rivolta di Lepido non avesse avuto successo, si era dimostrato come le legislazioni di Silla non fossero destinate a durare: il Senato stesso, per la difesa di Roma, le aveva calpestate. Ad ogni modo, Quinto Sertorio era stato un importante generale romano, il quale aveva combattuto contro i Cimbri ed i Teutoni, e poi ancora nella guerra sociale. Nell’82 a.C. era divenuto governatore della Spagna Citeriore, poiché fu allontanato da Roma per volere di Silla. Qui egli visse una sorta di esilio creando un vero e proprio Stato mariano, che raccolse tutti gli esuli della fazione mariana scampati alle proscrizioni, insieme a tutti i notabili romani e italici che risiedevano in Spagna ed a molti locali. Quando Silla si accorse della resistenza spagnola tentò in diversi modi di abbatterla, ma ogni tentativo si rivelò vano perché Sertorio aveva una profonda conoscenza del Paese e della sua conformazione fisica: gli eserciti romani, benché numericamente superiori, furono esposti ad un’intensa guerriglia che non fu fermata nemmeno dalla destituzione di Sertorio dal governo della Spagna Citeriore e dalla sua sostituzione con un alleato di Silla, né tantomeno dalla concessione del governo della Spagna Ulteriore ad un altro fervente sostenitore di Silla. Nel 77 a.C., Sertorio controllava tutta la penisola iberica, ed al suo Stato si erano unite le armate di insorti Etruschi sollevate da Lepido: per questo motivo, Sertorio si diede per capitale la città di Huesca, ai piedi dei Pirenei, dove costituì anche un senato molto simile a quello romano ed una scuola dove gli indigeni spagnoli potevano inviare i figli, che sarebbero stati educati come cittadini romani. A Roma giunsero poi voci di alleanze tra Sertorio, i pirati del Mediterraneo e Mitridate, che in quel periodo aveva ricominciato a avere mire espansioniste in Asia Minore. Temendo per l’incolumità dello Stato, Roma fece di nuovo ricorso a Pompeo, affidandogli nuovamente 86 il controllo dell’esercito (che egli in realtà non aveva mai smobilitato) a patto che distruggesse gli insorti in Spagna. Pompeo giunse in Spagna nel 76 a.C., dove fu più volte sconfitto dalla guerriglia degli alleati di Sertorio: ciò gli impose di stare sulla difensiva e di chiedere a Roma dei rinforzi, ottenuti i quali la situazione andò migliorando notevolmente, anche perché nel campo avversario Sertorio iniziava a perdere popolarità. Alla fine, un complotto assassinò lo stesso Sertorio nel 72 a.C.. L’anno dopo, Pompeo aveva sedato qualsiasi residua resistenza mariana in Spagna. 10.03 – LA RIVOLTA DI SPARTACO E LA FINE DELL’ORDINE SILLANO PER MANO DI POMPEO E CRASSO Mentre Pompeo sedava le ultime sacche insurrezionali in Spagna, nel 73 a.C. scoppiava la terza rivolta schiavile, dopo le due del 140-132 a.C. e del 104-100 a.C.. La rivolta era scoppiata a Capua, in una scuola per gladiatori: questi ultimi, infatti, si erano ribellati a Roma e si erano asserragliati sul Vesuvio, dove furono poi raggiunti da molti altri schiavi e gladiatori provenienti dall’Italia meridionale, in particolare di origine dell’Asia Minore, della Germania e della Gallia. A queste rivolte, inoltre, aderirono molti uomini che, seppur liberi, erano in realtà poverissimi, sbandati, espropriati delle proprie terre e diseredati dalle proscrizioni di Silla. A capo della rivolta si posero tre gladiatori: Crisso ed Enomao di origini celtica e il più famoso Spartaco, proveniente dalla Tracia. I tre riuscirono ad assemblare un esercito piuttosto consistente, mentre la rivolta si estesa rapidamente a tutto il Sud, sconfiggendo sia due pretori che gli stessi consoli di Roma inviati per sedarla. Tuttavia, gli insorti non avevano un piano preciso: Spartaco voleva condurli al di là delle Alpi, da dove ciascuno avrebbe raggiunto il Paese natale, mentre altri, come Crisso, volevano solo saccheggiare e razziare l’Italia. Per questo, in effetti, i rivoltosi arrivarono a sfiorare l’arco alpino per poi ritornare rapidamente a sud: Roma, vedendosi nuovamente minacciata, affidò il comando di un enorme esercito a Marco Licinio Crasso, che all’epoca era pretore. Egli isolò Spartaco in Calabria, insieme al resto degli insorti, e lo sconfisse: vani furono i tentativi di fuggire in Sicilia poiché i pirati mediterranei all’ultimo decisero di non traghettare i rivoltosi verso l’isola. Dopo la sconfitta di Spartaco, Crasso fece crocifiggere migliaia di prigionieri lungo la via Appia, come monito agli schiavi che volevano rivoltarsi: solo una schiera di superstiti, che cercavano di fuggire verso nord, sopravvisse all’attacco in Calabria. Questi furono infine sconfitti da Pompeo in Nord Italia, mentre il condottiero tornava dalla Spagna. Pompeo usò le proprie vittorie contro i mariani in Spagna e contro i rivoltosi in Italia per accedere al consolato pur senza aver ricoperto alcuna carica da magistrato ordinario, ovvero senza il cursus honorum previsto dalle leggi di Silla, che voleva che i consoli fossero stati prima questori, edili e pretori. Inoltre, Pompeo aveva un’età molto al di sotto di quella minima stabilita dalle leggi di Silla. Nonostante ciò, egli presentò la sua candidatura: Crasso, che si trovava nella stessa situazione di Pompeo, fece lo stesso. Entrambi furono eletti consoli nel 70 a.C.. I due, dopo essere stati eletti al consolato, portarono a compimento lo smantellamento dell’ordinamento sillano, benché facessero parte della sua fazione politica ed avessero sconfitto più volte i mariani. In realtà, lo smantellamento dell’ordine di Silla era iniziato prima di Pompeo e Crasso, poiché già nel 75 a.C., per esempio, era stato abrogato il divieto per i tribuni della plebe di ricoprire altre cariche, mentre due anni dopo furono reintrodotte le frumentationes e il prezzo politico del grano, che era stato reso costoso dalle guerre e dalle frequenti incursioni dei pirati. Pompeo e Crasso restaurarono i pieni poteri dei tribuni della plebe, compresi quelli legislativi, mentre furono reintrodotti i censori, che ebbero il potere di decidere chi dovesse sedere in Senato e chi no: in questa occasione, più di sessanta membri dell’assemblea furono giudicati indegni ed estromessi da essa. Quasi tutti erano stati ordinati da Silla. Infine, fu anche condotto un nuovo censimento, che segnalava quasi un milione di cittadini Romani. Inoltre, nel 75 a.C. furono modificate le cariche che potevano accedere i tribunali: Silla aveva aperto tali cariche ai soli Senatori, ma poco dopo esse furono aperte anche ai cavalieri ed ai tribuni aerarii, un ceto ad oggi poco conosciuto ma con interessi vicini ai cavalieri, che all’atto pratico contavano sui due terzi dei membri dei tribunali. Il primo processo affrontato da questi nuovi tribunali fu quello intentato da Cicerone con Caio Verre, pretore in Sicilia che era stato accusato di malversazioni: esso ben presto divenne una denuncia del malgoverno di molti politici della classe senatoria nelle province, oltre che della collusione tra i cattivi governatori del ceto senatorio e le giurie compiacenti di egual ceto. In campo estero, Pompeo e Crasso dovettero vedersela con due minacce provenienti da Oriente, che già in passato Roma aveva dovuto affrontare: i pirati e Mitridate, che stavano consolidando nuovamente il proprio potere tra l’80 a.C. ed il 70 a.C.. La pirateria si era molto ripresa durante il periodo dei conflitti nel Ponto e delle lotte servili, poiché le istituzioni locali ne erano uscite indebolite e il commercio degli schiavi aveva assunto un’importanza maggiore. I 87 romani avevano estirpato la pirateria nei mari vicini all’Italia, ma finora avevano tollerato la sua continuazione ad Oriente, anche perché essi traevano guadagni dal commercio di schiavi greci e anatolici con i pirati. Le principali basi dei pirati si trovavano lungo le coste anatoliche, a Creta e in Africa, dove vi erano diverse insenature dove i corsari erano pronti a nascondersi in caso di attacco nemico. Le navi commerciali, poi, erano lente, il che le rendeva perfette per gli attacchi dei vascelli corsari, molto più rapidi e capaci di scomparire all’arrivo delle flotte da guerra, anch’esse molto pesanti. Dunque, il trasporto delle merci divenne rischioso e costoso, il che portava i prezzi per i consumatori ad alzarsi, mentre i rifornimenti divennero meno regolari. Inizialmente si tentò di combattere i pirati in Asia Minore, ma le campagne in tal senso non diedero grandi frutti, almeno fino a che una grande campagna di terra nel 75 a.C. non espugnò tutte le roccaforti piratesche nella regione. Nel 74 a.C. una campagna fu diretta contro l’isola di Creta, altra roccaforte dei corsari, la quale in realtà cadde però solo nel 67 a.C. e divenne una provincia Romana. Infine, negli stessi anni, la Cirenaica fu strappata ai pirati e divenne una provincia romana. Al contempo, Roma si imbarcò in una terza guerra contro Mitridate: nel 74 a.C., infatti, il Re di Bitinia aveva lasciato il Regno in eredità a Roma, benché il testamento fosse probabilmente stato falsificato. La Bitinia divenne dunque una provincia romana, il che garantiva a Roma uno sbocco sul Mar Nero, alterando fortemente gli equilibri anatolici: la potenza che aveva finora avuto accesso a quella regione infatti era proprio il Regno del Ponto e per questo Mitridate, vedendo insidiato il proprio primato commerciale, decise di invadere la Bitinia stessa. Contro di lui furono mandati i due consoli eletti, che ebbero grandi successi contro i Pontici, liberando la Bitinia ed occupando il Ponto, costringendo Mitridate a ritirarsi in Armenia, presso il genero Tigrane, alleato dei Parti il cui regno si era esteso occupando parte del dominio dei Seleucidi. Il console Lucullo, dopo aver preso il Ponto, fermò le operazioni belliche e riorganizzò l’Anatolia, anche perché gli abitanti della provincia erano stati stremati dalle misure adottate da Silla dopo la seconda guerra mitridatica e dalla continuazione dei conflitti locali. Riorganizzata l’Anatolia, Lucullo riprese la campagna con l’obiettivo di far prigioniero Mitridate: per questo egli invase l’Armenia, assediandone la capitale e spingendosi in profondità nel territorio nemico. La marcia di Lucullo fu tuttavia fermata dal malcontento dei suoi soldati, che smisero di proseguire, e dai richiami di Roma, poiché i finanzieri dell’Urbe ne chiedevano la destituzione per via della riforma che egli aveva fatto in Asia Minore, la quale ne aveva ridotto i guadagni. Il momento di incertezza permise a Mitridate e Tigrane di riprendere le ostilità. Poiché le campagne contro i pirati non andarono del tutto a buon fine e essi continuarono a insediare il Mediterraneo, nel 67 a.C. fu proposto di attribuire di nuovo a Pompeo l’imperium, detto imperium infinitum questa volta, sul Mar Mediterraneo e sulle coste che lo delimitavano, in modo che egli potesse combattere e sconfiggere tali pirati: il Senato si oppose duramente alla proposta, poiché essa avrebbe concentrato su un solo individuo un potere e delle risorse senza precedenti nella storia di Roma. Alla fine, però, la proposta fu approvata e il Mediterraneo fu diviso in settori, sui cui Pompeo aveva potere assoluto. Pompeo scacciò rapidamente i pirati dal Mediterraneo occidentale, fino a costringerli ad emigrare in Cilicia, dove questi furono infine sconfitti. I pirati sconfitti furono infine stanziati in piccole comunità nelle zone dell’Oriente che avevano subito le devastazioni delle guerre e che andavano ripopolate. Mentre era ancora impegnato contro i pirati, a Pompeo fu infine attribuito anche il comando della guerra contro Mitridate, benché anche questo provvedimento fu accolto con numerose critiche. Pompeo subentrò allora a Lucullo, e convinse i Parti stessi a tenere impegnato Tigrane, loro nominale alleato, mentre egli marciava verso il Ponto. Qui, Mitridate fu di nuovo sconfitto e, poiché Tigrane non poteva sostenerlo, fu costretto a rifugiarsi a Nord, in Crimea. Lì, egli perse ogni residuo sostegno rimastogli e si fece uccidere pur di non cadere nelle mani dei Romani. Intanto, Pompeo continuò la propria spedizione nel Caucaso, arrivando quasi fino al mar Caspio e in Georgia. Tigrane fu sconfitto su tutta la linea, ma Roma decise di lasciarlo al trono in Armenia: questo generò un certo raffreddamento contro i Parti, che speravano che il Regno di Tigrane fosse diviso tra loro e Roma. Tuttavia, l’Armenia fu privata delle sue conquiste, strappate ai Seleucidi in Siria: essa divenne infine una provincia romana, anche perché nel giro di pochi anni la dinastia seleucide finì per estinguersi ed essere ridotta all’impotenza politica. Inoltre, dalla Siria Roma iniziò ad avere mire sulla Palestina, dove la dinastia regnante degli Asmonei era in preda a continue dispute interne: in tre mesi Gerusalemme fu presa da una coalizione tra Roma ed un principe Asmoneo che le giurò fedeltà. Roma dichiarò città libere gli insediamenti di cultura ellenica della costa, mentre la Giudea divenne uno Stato autonomo ma tributario di Roma, governato dallo stesso governatore provinciale della Siria. Dopo questa campagna di conquiste, Pompeo riorganizzò l’intero assetto del vicino oriente e riunì Ponto e Bitinia in un’unica provincia, regolando anche i rapporti con gli Stati Vassalli e le città libere sotto il proprio dominio: fatto ciò, nel 62 a.C., egli rientrò a Roma carico di gloria e bottino, certo di avere ormai il controllo sul Senato. 90 importanza le Vite di Bruto e Marco Antonio scritte sempre da Plutarco e le biografie di Svetonio. Inoltre, uno dei contemporanei di Augusto, Nicola da Damasco, ne scrisse la Vita, che però ci è pervenuta solo nella parte relativa alla giovinezza di Ottaviano e alla morte di Cesare. Anche le Lettere di Cicerone e alcune sue orazioni costituiscono parte integrante della storiografia del periodo: parimenti, le lettere di Sallustio e il poema epico di Lucano, la Farsaglia, dedicato alla guerra tra Cesare e Pompeo, costituiscono interessanti spunti storici. 11.01 – IL PRIMO TRIUMVIRATO E IL CONSOLATO DI GIULIO CESARE Pompeo tornò in Italia nel 62 a.C., dopo aver sottomesso i pirati, i Siriaci e la Palestina: i timori a Roma erano che egli potesse decidere di marciare sulla città e prenderne il controllo, ma il generale smobilitò l’esercito non appena arrivato in Italia, poiché era ormai convinto che il Senato avrebbe ratificato l’assetto territoriale che aveva pensato per l’Oriente insieme alle concessioni di terre per i veterani. Al senato romano però i suoi nemici politici, come Lucullo e Catone, lo umiliarono opponendosi alle sue richieste e rimandandole continuamente. Negli stessi mesi, Giulio Cesare era divenuto una figura emergente a Roma: egli non era solo uno dei pupilli di Crasso, ma aveva una carriera politica e militare avviata, poiché era stato pretore ed era anche stato inviato in Spagna Ulteriore in veste di governatore. In Spagna Cesare provò di essere un ottimo amministratore e condusse varie campagne verso l’Occidente della regione, sconfiggendo le popolazioni locali. Molti acclamarono Cesare Imperator, e questi fu a Roma nel 60 a.C. per candidarsi console: in realtà, arrivato in Italia egli sperava di potersi candidare per procura, poiché le leggi romane relative al pomerio sancivano che chiunque avesse varcato il Rubicone avrebbe perso l’Imperium, cioè il diritto di comandare gli eserciti romani. Cesare chiaramente non voleva perdere tale diritto, ma voleva anche candidarsi come console: egli allora chiese di potersi candidare per procura, ma l’opposizione di alcuni membri del Senato, come Catone, non rese possibile quanto egli chiedeva. Alla fine Cesare dovette scendere a Roma, dove fu effettivamente eletto console, ma insieme a lui fu eletto anche uno dei maggiori alleati di Catone, che cercò di ostacolarlo con ogni mezzo possibile. Inoltre, il Senato iniziò a temere lo stesso Cesare, decretando che una volta finito il suo mandato da console egli sarebbe stato relegato a ruoli amministrativi in Italia: in altre parole, egli non avrebbe più avuto l’Imperium necessario a comandare un esercito. In questo momento a Roma vi erano due condottieri, Pompeo e Cesare, profondamente amareggiati, ed un loro stretto alleato, Crasso, che temeva che la sua rete clientelare fosse divenuta inefficiente nel tutelare i propri interessi contro il Senato: i tre iniziarono allora a convergere, stringendosi in un’alleanza nel 60 a.C., detta primo triumvirato, con la quale essi si giuravano aiuto e assistenza reciproca. In realtà, il nome di triumvirato risulta fuorviante: l’accordo non era pubblico e politico, come invece sarà quello tra Ottaviano, Antonio e Lepido, ma era strettamente privato e segreto. All’atto pratico, ciò significava che Cesare sarebbe stato eletto console nel 59 a.C. con il sostegno dei clienti di Crasso e degli alleati di Pompeo, e che egli in cambio avrebbe promosso una legge che sistemasse i veterani di Pompeo e degli aiuti nei confronti dei cavalieri e degli appaltatori nella rete di clienti di Crasso. Il contratto fu infine cementato dal matrimonio tra Pompeo e la figlia di Cesare, Giulia. Quando Cesare fu eletto console, in effetti, l’accordo diede i suoi frutti: egli fece votare due leggi agrarie che davano ai veterani di Pompeo tutto l’ager publicus rimasto in Italia, ad eccezione di alcune terre private e della Campania, mentre il bottino di guerra di Pompeo fu utilizzato per rimborsare i proprietari che occupavano i terreni confiscati per i veterani. Più tardi anche le terre della Campania furono incluse in questa lottizzazione, dove furono insediati cittadini privi di denaro ma con famiglie numerose al seguito. Cesare, poi, confermò l’assetto territoriale ad Oriente voluto da Pompeo e ridusse i canoni di appalto per gli esattori delle imposte in Asia, come richiedeva Crasso. Cesare migliorò anche le leggi sillane in materia di concussione, mentre impose la redazione di verbali di tutte le sedute del Senato e delle assemblee popolari. Alla fine del suo consolato, inoltre, Cesare si fece proclamare proconsole della Gallia Cisalpina e dell’Illirico, ed ottenne il controllo su tre legioni e la capacità di fondare colonie dove volesse. Poco prima che Cesare partisse da Roma, poi, il governatore del Narbonese venne a mancare, e su proposta di Pompeo il Senato affidò il controllo di quella provincia di nuovo a Cesare, dandogli una quarta legione alle proprie dipendenze. Cesare partì per la Gallia nel 58 a.C., lasciando però a Roma Pompeo e Crasso, in modo da evitare che i suoi nemici in Senato potessero distruggerne le proposte politiche. Pompeo e Crasso allora appoggiarono Publio Clodio Pulcro per l’elezione a tribuno della plebe: Clodio era un nobile, ma aveva destato enorme scandalo facendosi trovare vestito da donna ad un rito cui solo le donne potevano partecipare. Per questo, sapendo di non poter proseguire la carriera politica negli ambiti nobiliari, si fece adottare da un plebeo, divenendolo a sua volta, e cercò di farsi eleggere tribuno 91 della plebe, poiché la carica era esclusa ai patrizi. Questa mossa gli riuscì, e Clodio fu eletto tribuno: durante il suo tribunato fece approvare un vasto novero di leggi. Ad esempio, limitò il potere dei censori di espellere membri dal Senato senza processo. Inoltre, nessun magistrato ad eccezione degli auguri e dei tribuni avrebbe potuto interrompere le assemblee pubbliche con la scusa di auspici sfavorevoli. Poi vennero legalizzati i collegia, delle istituzioni private con finalità religiose e di mutuo soccorso che erano state in precedenza abolite perché considerate un mezzo per instillare la rivolta nelle masse. In effetti lo stesso Clodio usò queste istituzioni, sparse per tutta Roma, quali gruppi di pressione sul Senato, fino a farne delle bande armate al suo servizio e pronte alla sommossa ed all’agitazione. Egli rese anche completamente gratuite le frumentationes: poiché esse erano effettuate solo entro le mura di Roma, numerosi poveri emigrarono entro la città, aumentando a dismisura il numero di beneficiari. Infine, promulgò una legislazione speciale con cui esiliava chiunque da magistrato avesse condannato a morte un cittadino romano senza permettergli l’appello al popolo: la legge era fatta per bersagliare Cicerone, ex-alleato di Pompeo che aveva fatto giustiziare numerosi seguaci di Catilina. Anche Catone fu allontanato da Roma e inviato a Cipro per rivendicarla, cosa che avvenne nel 56 a.C.. 11.02 – LA CONQUISTA DELLA GALLIA DA PARTE DI CESARE E GLI SCONTRI TRA CRASSO E I PARTI Cesare arrivò nel Narbonese mentre era in atto una migrazione di Elvezi, popolazione stanziata nella attuale Svizzera, verso Ovest, la quale minacciava la provincia romana. Cesare disponeva di quattro legioni, che in teoria dovevano essere localizzate ciascuna in una Provincia diversa: in realtà, invece, Cesare le concentrò nel Narbonese, attaccando e sconfiggendo gli Elvezi, anche se con pesanti perdite. Con la sconfitta degli Elvezi aveva inizio la conquista della Gallia da parte di Cesare. Nel frattempo, gli Svevi si erano portati al di qua del Reno, in terra romana, muovendo guerra contro gli Edui, popoli gallici alleati dei Romani. Questi, allora, richiesero a Roma di intervenire, inducendo gli Svevi a tornare dall’altra parte del Reno: Cesare convinse il sovrano Svevo Ariovisto a valicare di nuovo il fiume, dandogli in cambio il titolo di amici e alleato del popolo Romano. Dopo aver convinto gli Svevi a tornare indietro, Cesare si volse contro i Sequani, antichi nemici degli Edui ed ex-alleati degli Svevi: questi furono infine assediati e, poco più tardi, anche sconfitti in battaglia. Come gli Svevi, anche i Sequani tornarono oltre il Reno, in Germania. Dopo aver concluso questa campagna nella Gallia Narbonese, Cesare tornò nella Gallia Cisalpina, ma lasciò comunque buona parte delle sue truppe accampate nei territori strappati ai Sequani, nella Gallia Centrale: ciò preoccupò molto i Belgi, una tribù stanziata nella zona del Nord-Est della Francia e del Belgio. Cesare riuscì a sconfiggere anche i Belgi, i quali avevano mosso guerra a Roma, pur con enormi risorse: nello stesso periodo, uno dei figli di Crasso si era spinto con le proprie regioni fin nel Nord-Ovest della Gallia, raggiungendo la Normandia e la Bretagna e sottomettendo le diverse tribù che vi erano stanziate. I successi di Cesare non furono dovuti a grandi strategie militari, ma al fatto che le tribù dei Galli erano disunite e non riuscivano a condurre azioni concertate: tuttavia va anche detto che il condottiero diede prova di grandi capacità tattiche in campo, mentre la sua abitudine di combattere sul campo insieme ai soldati lo rese molto gradito a questi ultimi, che gli erano strettamente legati. Nel 57 a.C., comunque, Cesare comunicò al Senato che la Gallia poteva ritenersi pacificata: in realtà tale comunicazione era più che altro dovuta a motivazioni politiche, poiché all’Urbe sembrava in corso una grave crisi politica. In realtà, la metà centro-occidentale della Francia, quella antistante la costa atlantica, non era mai stata attraversata dai soldati romani ed era ancora occupati dai Galli. Tuttavia, il popolo romano accolse con enorme felicità le notizie provenienti da Cesare, che divenne una sorta di eroe popolare. Dopo aver terminato il suo anno di tribunato, Clodio era tornato ad essere un normale cittadino, ma aveva comunque tenuto mobilitate le sue bande militari. I suoi avversari, poiché egli non poteva più opporre il proprio veto da tribuno, fecero rientrare Cicerone dall’esilio: lo stesso Pompeo, che era preoccupato per i successi di Cesare in Gallia e che era anche personalmente dispiaciuto per vicissitudini di Cicerone, suo alleato, decise di farlo rientrare a Roma. Clodio, infastidito per la misura dell’ex-alleato, utilizzò le squadracce proprio contro gli interessi di Pompeo, facendo cadere Roma in uno stallo politico: Pompeo avrebbe infatti voluto rispondere agli scontri tra fazioni politiche, ma facendolo temeva che Clodio avrebbe colto l’occasione per criticarlo più duramente di quanto non facesse. Impegnarsi in prima persona nella lotta politica significava anche rischiare di fallire, mentre non far nulla rischiava di logorare tutto il prestigio che Pompeo si era guadagnato con il tempo. Pompeo, poi, temeva di diventare secondario rispetto a Cesare, poiché mentre il suo prestigio scendeva quello del condottiero non faceva che aumentare. Cicerone, una volta tornato a Roma, si dimostrò particolarmente clemente nei confronti di Pompeo, convincendo i consoli a dargli il compito di 92 curare l’annona per un lasso di tempo pari a cinque anni: l’annona ormai era curata da un magistrato appositamente eletto, poiché la popolazione di Roma era raddoppiata in un secolo e le frumentationes gratuite introdotte da Clodio aveva aumentato a dismisura la necessità di grano a Roma. Pompeo svolse il suo compito in modo incredibilmente efficace, guadagnandosi un grandissimo seguito. Intanto, alcuni politici romani iniziarono a temere la figura di Cesare: in particolare, la legge sull’agro campano era invisa a molti, mentre alcuni volevano estromettere il condottiero dalla guida delle legioni in Gallia, che gli procurava un prestigio sempre maggiore presso il popolo. Cesare, visto il malcontento popolare, tornò in Gallia Cisalpina e stipulò con Pompeo e Crasso gli Accordi di Lucca nel 56 a.C.: gli accordi dovevano cementare un piano politico ben preciso, che doveva allungare di cinque anni il proconsolato di Cesare in Gallia, aumentando le legioni a lui disponibili fino a dieci, mentre Pompeo e Crasso avevano i voti dei sostenitori di Cesare per divenire Consoli nel 55 a.C.. Dopo aver svolto il ruolo di consoli, entrambi sarebbero divenuti proconsoli: Pompeo in Spagna Ulteriore e Citeriore e Crasso in Siria. Gli eventi si svolsero come programmato. Figura 18: L'assetto provinciale della Gallia sotto Cesare Dopo aver concluso gli accordi ed essersi assicurato un forte sostegno a Roma, Cesare tornò in Gallia e venne a sapere di una rivolta in Bretagna: i popoli costieri, che si occupavano del commercio attraverso la manica, avevano creato una flotta e si erano rivoltati contro Roma. Per questo, Cesare fece costruire una piccola flotta, più veloce e moderna 95 pensare di eliminare il nemico da Ovest, per poi concentrarsi ad est: egli volse inizialmente le armi in Spagna, dove Pompeo era nominalmente uno dei proconsoli e l’esercito gli era fedele. Le truppe di Cesare concentrate in Gallia gli permisero di sconfiggere facilmente i pompeiani che si erano asserragliati a Lerida, nel Nord della Spagna. Assicurato il fronte occidentale, Cesare tornò a Roma, dove rivestì per qualche giorno la carica di dittatore e convocò i comizi elettorali, che lo elessero console. Intanto, Pompeo si era stabilito a Tessalonica, mentre le sue navi controllavano l’Adriatico per impedire qualsiasi sbarco delle truppe di Cesare nei Balcani o in Grecia. Nonostante ciò, Cesare attraversò l’Adriatico in inverno, tra il 49 ed il 48 a.C., mettendo sotto assedio Durazzo: la mancanza di rifornimenti, intercettati dalle navi pompeiane, e l’impossibilità delle armate di Marco Antonio di valicare l’Adriatico, insieme alla pronta risposta delle armate pompeiane, resero l’assedio di Durazzo una sconfitta per Cesare, che quindi decise di avanzare verso la Tessaglia: in questo caso, Pompeo lo inseguiva ma non voleva dargli battaglia, e così fece finché i suoi sostenitori gli imposero di farlo, vicino a Farsalo. Come Pompeo ben sapeva, lo scontro fu una dura sconfitta. Intanto, Antonio riuscì a valicare l’Adriatico, trucidando alcuni dei sostenitori di Pompeo. Pompeo riuscì a sfuggire alla sconfitta e fuggì in Egitto, dove sperava di trovare rifugio presso i figli di Tolomeo XII, che aveva aiutato a recuperare il proprio trono: ciò che Pompeo non sapeva, era che in Egitto era in corso uno scontro dinastico tra Tolomeo XIII e Cleopatra, i due figli del defunto sovrano, i quali, per evitare di compromettersi agli occhi dei romani, fecero catturare ed uccidere Pompeo. Cesare arrivò ad Alessandria d’Egitto quando il rivale era già morto, ma si trattenne comunque in Egitto per un anno, fino al 47 a.C., al fine di dirimere la contesa tra Cleopatra e Tolomeo e di assicurarsi il sostegno del Regno d’Egitto, che per l’epoca era ricchissimo. Alla fine, Tolomeo fu sconfitto da Roma e dai suoi alleati in Palestina e nel Ponto, mentre Cleopatra ascese al trono insieme al fratello minore, Tolomeo XIV: in Egitto, comunque, Cesare lasciò un figlio avuto da Cleopatra stessa, Tolomeo Cesare, che fu il garante della concordia tra Roma e l’Egitto. Mentre Cesare aveva inseguito Pompeo, Marco Antonio era tornato in Italia per occuparsi dei problemi interni della penisola: appena arrivato a Roma, infatti, egli si trovò a fronteggiare Publio Cornelio Dolabella, tribuno della plebe finora stato fedelissimo a Cesare. Egli propugnava un programma di totale remissione dei debiti pecuniari e, per sostenerlo, provocava continue sommosse: per questo motivo, Marco Antonio dovette sconfiggerlo e reprimere con la violenza le sommosse di colore che nominalmente erano suoi alleati. In virtù dell’amicizia che lo legava a Cesare, Dolabella fu risparmiato, ma le vittime dello scontro furono comunque numerose e Antonio perse molto prestigio. Intanto, il Re di Crimea Farnace, figlio di Mitridate, aveva tentato di recuperare i patrimoni paterni nel Ponto: Cesare, tornando in Italia, lo sconfisse duramente a Zela. Alla fine, nel 47 a.C. il condottiero tornò a Roma, dove le sue truppe speravano in un congedo: al contrario, invece, egli fu costretto a ripartire per l’Africa, dove Catone Uticense e i pompeiani rimasti si erano riorganizzati e si erano assicurati il sostegno del Re di Numidia Giuba, che era ostilissimo a Cesare. Cesare, tuttavia, riuscì a sconfiggere sia i pompeiani che Giuba a Tapso, nel 46 a.C., mentre Catone Uticense morì suicida pochi giorni dopo. Alla fine, anche Giuba si uccise, e la Numidia fu incorporata nel territorio romano come provincia, denominata Africa Nova. Cesare ritornò dunque a Roma per qualche mese, ma alla fine del 46 a.C. dovette ripartire verso la Spagna, dove i figli di Pompeo, Cneo e Sesto, si erano riorganizzati: anche qui la vittoria fu facile, tanto che dell’esercito pompeiano si salvò solo Sesto Pompeo. Cesare poté allora tornare a Roma come padrone dello Stato Romano, al fine di riorganizzare il Paese tutto. 11.04 – LA DITTATURA PERPETUA DI CESARE E LE IDI DI MARZO Nel 48 a.C., mentre era in guerra, Cesare era stato nominato dittatore per un anno e poi, nel 46 a.C., era stato eletto di nuovo console insieme a Lepido. Nello stesso anno, poi, gli fu conferita la dittatura per dieci anni, al fine di riformare lo Stato: intanto, nel 45 a.C. fu rieletto console e alla fine di quell’anno divenne dittatore a vita, o dictator perpetuus. La concentrazione di magistrature nelle mani di Cesare non era solo nominale o celebrativa, ma anzi aveva la precisa finalità di accorpare su di lui una serie impressionante di poteri straordinari: in particolare, egli poteva sedere tra i tribuni della plebe, di cui aveva tutti poteri e le prerogative, compresa la sacrosanctitas, benché non fosse insignito della loro carica poiché patrizio. Egli ottenne anche il potere di dichiarare le guerre e di firmare le paci senza consultare il Senato o il popolo, quello di designare i candidati alle elezioni e di assegnare ai propri legati le province. Infine, egli ottenne il primo scranno in Senato, il titolo di Imperator e quello di parens patriae, ovvero di “padre della patria”. Intanto, Cesare mise in moto una lunga serie di riforme provenienti dalla sua voce o da quelle di magistrati suoi alleati: egli concesse il ritorno in patria e il perdono dei condannati e degli esuli politici, facilitò il pagamento di canoni e 96 prestiti per chi era indebitato, estese agli abitanti della Gallia transpadana la cittadinanza romana, che così fu estesa fino all’arco alpino, mentre anche alcune comunità in Spagna, in Gallia ed in Africa la ottennero per aver reso grandi servigi alla patria. Il Senato fu poi portato da seicento a novecento membri con l’inserimento di numerosi storici sostenitori di Cesare provenienti da tutte le regioni dell’Impero. Il numero di questori fu raddoppiato, e passò a quaranta, mentre gli edili passarono da quattro a sei e i pretori da otto a sedici. Tutte queste cariche furono infine ricoperte dai sostenitori di Cesare, creando così un ampio quadro amministrativo favorevole al condottiero. Inoltre, le qualifiche per l’entrata nel ceto equestre furono ridotte, mentre le giurie tribunalizie furono divise a metà tra senatori e cavalieri, introducendo anche sanzioni molto severe contro il malgovernato ed un sistema tributario alleggerito per le province. Fu regolato in termini temporali il mandato di propretori e proconsoli, mentre una nuova legge suntuaria fu emanata per porre fine a sprechi e ostentazioni. Infine, non fu consentito ai senatori ed ai loro figli di stare lontani dall’Italia per periodi prolungati. Furono anche riformati i collegia, che sotto Clodio avevano contribuito ai dissesti sociali e politici romani, ma che ora tornavano ad essere corporazioni religiose e di mestiere. Le frumentationes furono confermate, ma il numero di beneficiari fu dimezzato, mentre fu introdotto un numero chiuso di beneficiari: solo la morte di un beneficiario apriva le porte ad un altro, sorteggiato da una lista custodita dai pretori. Per evitare che la concentrazione demografica su Roma e sull’Italia aumentasse troppo, Cesare diede inizio ad un gran numero di opere di colonizzazione, volte a redistribuire terre tra i veterani ed i cittadini meno abbienti: tali terre furono trovate sia in Italia che, in parte molto più larga, in Sicilia, Sardegna, Corsica, Gallia, Africa, Spagna, Grecia ed Asia Minore. Roma fu anche migliorata considerevolmente da una forte attività urbanistica e ristrutturazione, mentre furono intentati anche grandi lavori pubblici, i quali avevano sia lo scopo di abbellire l’Urbe che di impiegare i disoccupati. Con il fine di combattere la disoccupazione, poi, i proprietari terrieri furono costretti ad impiegare almeno un terzo di uomini liberi nei propri campi, in modo che la manodopera servile fosse bilanciata da contadini e pastori italici liberi. Inoltre, il governo e l’amministrazione dei villaggi e delle città romane furono rivisti con delle apposite leggi. Infine, fu anche data un’importante riforma del Calendario civile, il quale era ormai in ritardo di tre mesi rispetto a quello astronomico: esso fu completato nel 1582 da Papa Gregorio XIII, ma rimane ancora oggi alla base del nostro calendario. Cesare aveva accumulato sulla sua persona un enorme numero di poteri e onori, mentre chiunque aspirasse ad una carriera politica a Roma doveva per forza di cose avere il sostegno del condottiero: alcuni suoi atteggiamenti, con il tempo, fecero temere che egli volesse accedere al titolo regio. Di ciò erano convinti sia gli ex-pompeiani che i cavalieri ed i senatori che erano stati più colpiti dalle politiche di Cesare stesso, mentre anche alcuni suoi sostenitori ormai erano certi che egli sarebbe divenuto sovrano, specie dopo che fece portare Cleopatra e Tolomeo Cesare a Roma. Nel 44 a.C. Cesare era dittatore e console di Roma, mentre Marco Antonio ricopriva l’altra carica consolare e Lepido era magister equitum di Roma: in questo periodo, i tre stavano preparando una campagna contro i Parti, che insidiavano il dominio di Roma sull’Asia, che era stato parzialmente compromesso dalla sconfitta di Crasso qualche anno prima. Un oracolo, allora, mise in circolazione una voce per cui il Regno dei Parti sarebbe stato sconfitto solo da un Re, confermando le tesi dei detrattori di Cesare: questo convinse alcuni politici romani, tra cui Marco Giunio Bruto, Caio Cassio Longino e Decimo Giunio Bruto Albino, ad ordire una congiura contro Cesare, abbattendolo prima che partisse per sconfiggere i Parti. Alle Idi di marzo del 44 a.C., ovvero il 15 marzo dell’anno 44 a.C., Cesare fu accoltellato a morte dai congiurati poco prima di presiedere ad una seduta del Senato. 12 – L’AGONIA DELLA REPUBBLICA Le principali fonti relative all’ultimo decennio della Repubblica, compreso tra la morte di Cesare nel 44 a.C. e la battaglia di Azio nel 31 a.C., sono le Guerre Civili di Appiano, le quali purtuttavia raggiungono solo il 35 a.C. e sono basate sulla storia di Asinio Pollione, un cesariano che aveva combattuto insieme a Marco Antonio e che aveva però alcune riserve sulla figura di Ottaviano Augusto. Anche Cicerone è una fonte importante del periodo, e in particolare degne di nota sono le sue Lettere e le orazioni dette Filippiche: Cicerone tuttavia morì già nel 43 a.C., e per questo le sue opere sono solo utili a ricostruire gli eventi che aprirono questo periodo. Tra le biografie di Ottaviano spiccano sicuramente quelle di Nicola da Damasco, di Orazio e di Virgilio, benché le loro opere risalgano a tempi posteriori a questo periodo. Anche le trattazioni desumibili dalla Periochae di Livio risultano particolarmente importanti, come 97 anche le Memorie dello stesso Augusto. Infine, in ambito biografico, le più importanti sono le Vite di Bruto e Antonio di Plutarco e la Vita di Augusto di Svetonio. Riguardo alla documentazione epigrafica, i documenti più interessanti sono quelli greci, i quali spiegano piuttosto bene i rapporti tra Augusto e le province romane prima di Azio. 12.01 – L’EREDITÀ DI CESARE: OTTAVIANO, IL SECONDO TRIUMVIRATO E LA GUERRA AI CESARICIDI Dopo aver ucciso Cesare, i congiurati non avevano pensato di far fuori anche i suoi più vicini collaboratori, ovvero Marco Antonio e Marco Emilio Lepido. Dopo un primo periodo di sbandamento, i due collaboratori di Cesare ripresero ad organizzarsi, attirando altre figure politiche cesariane, come Aulo Irzio e Cetroniano. I congiurati al contrario non avevano un programma che andasse oltre la morte di Cesare e la proclamazione di aver restaurato la Repubblica. Probabilmente essi erano convinti che uccidere il condottiero avrebbe significato riaprire tutti i giochi politici che si erano chiusi con la sua ascesa politica: al contrario, essi furono accolti con sdegno dal popolo romano. Per questo motivo, Lepido, che doveva diventare governatore provinciale e per questo aveva una legione accampata fuori Roma, propose di assalirli immediatamente, vendicando la morte di Cesare con il sangue. Invece, Antonio preferiva una linea più morbida e temporeggiatrice, specie perché non voleva lasciare un ruolo così importante a Lepido, poiché egli voleva che fosse riconosciuta la legittimità degli ultimi provvedimenti di Cesare, che Antonio stesso avrebbe dovuto attuare. Alla fine si impose una politica di compromesso, che fu ratificata anche dal Senato: i congiurati ebbero l’amnistia, ma gli atti di Cesare non convalidati divennero legge. Dolabella, ritornato nella fazione cesariana, prese il posto di Cesare come console insieme ad Antonio, mentre le assegnazioni dei governatorati provinciali furono portate avanti come previsto dal condottiero deceduto, e alcune di esse furono assegnate a congiurati quali Giunio Bruto, che ottenne la Gallia Cisalpina. Fu poi stabilito che, dopo l’anno di consolato, Antonio sarebbe divenuto governatore della Macedonia e Dolabella avrebbe fatto lo stesso in Siria: l’idea era quella di tenere “indivise” le due province, poiché Marco Antonio voleva dare via alla guerra contro i Parti preparata da Cesare. Antonio trasformò le esequie di Cesare in un momento di furore popolare, al punto che i cesaricidi preferirono abbandonare Roma prima del funerale. Tuttavia, per evitare che altri uomini ascendessero a poteri ampi come quelli del defunto, la dittatura fu abolita dalle cariche dello Stato. Antonio entrò in possesso del testamento di Cesare e delle sue carte private, che usò come scusante per continuare a passare una serie di provvedimenti di legge che, secondo lui, erano del dittatore ma che comunque gli assicurarono una grande popolarità e l’aura dell’erede spirituale di Cesare. Per quanto riguarda i beni effettivi del dittatore, invece, nel suo testamento egli nominò Caio Ottavio, suo nipote e figlio adottivo, come destinatario della maggioranza dei propri beni, lasciando il figlio legittimo Cesare Tolomeo privo di eredità o quasi. Si trattava in realtà di una decisione privata e non politica, la quale peraltro non generò problemi o sospetti poiché Cesare stesso aveva seguito molto da vicino la carriera militare del nipote. Inoltre, Cesare usò il proprio patrimonio per donare alcuni soldi ai cittadini romani, mentre all’Urbe furono regalati i giardini di Trastevere. Quando avvennero i fatti delle Idi di Marzo, Ottaviano si trovava in Illiria, insieme alla spedizione che doveva invadere il regno Partico, dove avrebbe fatto da magister militum per Giulio Cesare. Quando seppe del testamento dello zio, Ottaviano navigò fino in Italia e giunse a Roma nella simpatia generale. Qui reclamò ufficialmente l’eredità dello zio, nonostante le opposizioni di Antonio: il caposaldo della politica di Ottaviano inizialmente fu di onorare la memoria dello zio, perciò distribuì il denaro presso i cittadini romani, concentrando su di sé l’appoggio dei cesaristi e dei veterani di guerra. Intanto, il Senato iniziò a vedere in Ottaviano il modo migliore per arginare lo strapotere di Antonio nello Stato. Antonio mirava a controllare da vicino l’Italia, e per questo, al posto della Macedonia, al termine del suo anno di console si fece assegnare il governo della Gallia Cisalpina e della Gallia Comata, cioè tutti i territori conquistati da Cesare, mentre conservò il diritto di muovere le legioni macedoni, che furono prontamente spostate in Gallia. Invece, Bruto e Cassio, i due cesaricidi cui furono sottratte le province galliche, furono trasferiti in Macedonia e in Siria come governatori provinciali: Bruto, il governatore della Gallia Cisalpina, si rifiutò di cederla a Antonio, rinchiudendosi a Modena e dando avvio alla breve guerra di Modena nel 43 a.C. La città fu infatti messa sotto assedio da Antonio, la cui condotta fu giudicata prevaricatrice sia dal Senato che da Cicerone: lo stesso Ottaviano allora intervenne, grazie ai veterani stanziati in Campania ed alle legioni macedoni che gli giurarono fedeltà. Antonio, infine, fu battuto, e ripiegò nel Narbonese, dove contava di unire le sue truppe a quelle di Lepido. Nel corso della guerra di Modena, entrambi i consoli dell’epoca erano stati uccisi: per questo, Ottaviano richiese il consolato, almeno per ricompensare i suoi soldati per aver partecipato al conflitto. Quando il Senato rifiutò la concessione, marciò su Roma, dove si fece forzatamente