Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Paniere Acquisizione e Insegnamento dell'Italiano L2 - Docente Nitti Paolo - Master L2, Panieri di Lingua Italiana

Set Domande ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2 L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2 Docente: Nitti Paolo aggiornato al 6/09/2023

Tipologia: Panieri

2023/2024

In vendita dal 05/11/2023

Cleo.12
Cleo.12 🇮🇹

4.6

(1257)

302 documenti

1 / 25

Toggle sidebar

Spesso scaricati insieme


Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Paniere Acquisizione e Insegnamento dell'Italiano L2 - Docente Nitti Paolo - Master L2 e più Panieri in PDF di Lingua Italiana solo su Docsity! Set Domande ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2 L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2 Docente: Nitti Paolo Generato il 20/09/2023 N° Domande Chiuse 151 Lezione 001 01. Testo Domanda o Testo Risposta Errata o Testo Risposta Errata o Testo Risposta Corretta o Testo Risposta Errata 02. A quali domande risponde lo studio della grammatica? o Perché, quando e come o Chi, perchè e dove o Dove, come e quando o nessuna delle precedenti 03. Quanti livelli si riconoscono per le lingue che hanno un lungo e ben assestato uso scritto e colto? o 2 o 4 o 3 o 6 Lezione 002 01. il Pluriliguismo endogeno concerne una variazione o interna ed esterna a un sistema linguistico o interna a un sistema linguistico o esterna a un sistema linguistico o tutte le risposte sono errate 02. Per il recupero di una lingua minoritaria, è un elemento interessante, la redazione di o scioglilingua o ninnenanne e favole o tutte le risposte sono corrette o storie popolari Lezione 003 01. Quali discipline si occupano del plurilinguismo? o linguistica e glottodidattica o semantica o solo la linguistica o pragmatica Lezione 004 01. Per una pubblicazione scientifica si predilige una forma scritta di tipo: o formativo o co-formativo o pubblico o dialettico 02. Qual'è l'elemento che più distingue la comunicazione accademica? o asimmetria comunicativa o il canale comunicativo o formalità o contesto linguistico 03. Tutti i corsi USAC sono erogati in: o lingua inglese o lingua francese o lingua spagnola o lingua italiana Lezione 007 01. La testualità si riferisce a: o testi orali o testi mediati da altri mezzi comunicativi o testi scritti o tutte le risposte sono corrette Lezione 008 01. Quanti sono i principi costitutivi di un testo? o 3 o 10 o 7 o 5 02. La competenza comunicativa, in quante sottocompetenze può essere divisa? o 3 o nessuno o 2 o 6 03. Secondo Berruto; l'asse di variazione diatopico di una lingua, si riferisce a o canale o interazione o spazio o tempo 04. Qual'è la branca di studio più vicina allo studio dei fenomeni linguistici? o fonologia o semantica o pragmatica o sociolinguistica 05. La linguistica dei corpora ha conosciuto il suo sviluppo o negli ultimi anni o negli anni 90 o negli anni 80 o tutte le risposte sono errate Lezione 014 01. Qual'è il potenziale rischio dell'uso delle analisi dei corpora in aula? o La confusione degli studenti a causa della mancanza di contesto o L'assenza di supporto informatico per l'analisi dei testi o La dipendenza eccessiva dagli strumenti digitali o L'irrilevanza dei dati raccolti dai corpora Lezione 015 01. Un linguaggio specialistico presuppone: o scelte sintagmatiche particolari o scelte lessicali particolari o tutte le risposte sono esatte o produzione testuale specifica 02. I testi scritti possono essere organizzati privilegiando un aspetto: o linguistico, comunicativo e cognitivo o orale o comunicativo o sintagmatico 03. I testi dedicati alla critica e all'analisi letteraria presentano: o tutte le risposte sono esatte o ricorso all'ipotassi o parafrazione più ridotta o paragrafi più lunghi 04. il concetto di "interdipendenza linguistica" è stato elaborato da: o Cerruti o J. Cummins o Robinson o Torresan 05. Il principio di appropriatezza si riferisce o alla facilità di comprensione o all'equilibrio della composizione e al pubblico a cui si riferisce o alla capacità del testo di essere coerente o agli scopi della comunicazione Lezione 016 01. Le classi di apprendenti L2 provenienti da percorsi di accoglienza sono o disomogenee per livello di italiano e competenza o equilibrate o laureati o diplomati o persone analfabete 02. La lingua straniera è parlata in: o tutte le risposte sono errate o in qualsiasi contesto o nel contesto territoriale di riferimento o un ambiente alloglotto 03. Un fattore oscillante degli apprendenti ita L2 stranieri può essere: o l'estraneità e la loro motivazione di restare in Italia o tutte le risposte sono errate o la curiosità nella lingua italiana o non esistono fattori oscillanti 04. Se in un ambiente L2 non viene parlata la lingua seconda , si crea o un'isola linguistica o un'isola glottodidattica o non si crea nulla o un'isola sintattica Lezione 017 01. Quali tempi verbali ci si aspetta di trovare in una ricetta di cucina? o indicativo imperfetto o passato remoto o congiuntivo presente o imperativo, indicativo futuro e infinito 02. Uno dei testi regolativi più diffusi in didattica può essere o foglio illustrativo o atto giudiziario o ricetta medica o ricetta di cucina 03. I testi regolativi nella letteratura scientifica sono identificati anche come o descrittivi o prescrittivi o normativi o accademici o argomentativi Lezione 018 01. La lingua-ponte intende fare riferimento a o lingua veicolare o lingua d'arrivo o lingua di partenza o lingua non materna utile 02. Quanti tipi di transfer linguistici cita Meissner? o 10 o 7 o 2 o 5 03. Quale lingua, oltre l'italiano, offre spunti applicativi per contesti italiano L2 a migranti? o spagnolo o francese o inglese o tedesco 02. In Slovenia, la lingua italiana o viene parlata solo da persone anziane o non è una lingua ufficiale o non è parlato o ha lo status di lingua ufficiale al pari dello sloveno Lezione 027 01. Nella Facoltà di Studi Umanistici dell'Università del Litorale, l'italiano è o tutte le risposte sono esatte o la disciplina caratterizzante o viene studiato con lo sloveno o è incorporato nel programma Mediazione linguistica Lezione 028 01. La laurea di I livello del Corso di Italianeità prevede una durata di o 5 anni o 3 anni o 4 anni o 1 anno Lezione 029 01. La definizione di plurilinguismo secondo Casadei rimanda a o bilinguismo o monolinguismo o linguaggi verbali o polistemi 02. La scuola Italiana valorizza il plurilinguismo sul piano didattico o sempre o tutte le risposte sono errate o assolutamente no o è lontana da quest'ottica Lezione 030 01. Il termine neoplurilinguismo proposto da Telmon, include o aree limitrofe o villaggi o comunità solo Europee o minoranze causate da flussi migratori 02. Durante l'emergenza sanitaria, la didattica online ha utilizzato o solo audiolezioni o dettatori, traduttori e ipertesti online o tutte le risposte sono errate o libri Lezione 031 01. In quali contesti sono inseriti i testi della comunicazione accademica? o solo dialettico o formativo, dialettico, pubblico, co-formativo e teletrasmesso o colloquiali o formativo e co-formativo 02. Nei testi accademici brevi rivolti al parlato, l'interferenza con la L1 e con le LS, risulta o nessuna delle risposte precedenti o inesistente o assoluta o più evidente Lezione 032 01. Le interlingue risentono dei fenomeni di interferenza che rappresenta: o transfer d'insegnamento o tutte le risposte sono esatte o transfer negativo e positivo della lingua materna o deviazione dell'interlingua del parlante bi o plurilingue Lezione 033 01. Le LSP vengono definite o tutte le risposte sono esatte o microlingue o lingue per scopi speciali, o linguaggi settoriali 02. Nella didattica delle microlingue professionali, il rapporto docente-discente è o simmetrico o asimmetrico o indissolubile o inesistente 03. Quante tecniche glottodidattiche individua Balboni per la didattica di LSP? o 7 o 6 o 10 o 3 Lezione 034 01. I docenti di lingue straniere , devono saper aggiornare i contenuti linguistici o semestralmente o sempre, di continuo o ogni 2 mesi o ogni anno 02. L'insegnante di italiano a stranieri deve avere o competenze eterogenee o competenze didattiche e organizzative o competente socio emotive o tutte le risposte sono esatte Lezione 035 01. Il CLIL è introdotto come insegnamento di una DNL in lingua straniera o nel primo anno di Università o nell'ultimo anno dei Licei e IIstituti tecnici e negli ultimi 3 anni dei Licei linguistici o in tutti gli anni dei Licei o nel biennio del liceo classico Lezione 036 01. E' bene considerare il Lifelong learning come o identità coerente o nuove identità o tutte le risposte sono esatte o organica 02. In Italia, la classe di concorso A23 è riservata a insegnanti o L2 o di glottodidattica o di linguistica applicata o L1 Lezione 037 01. Con il termine "modello", secondo Balboni, si intende o una struttura che contiene concetti verificabili o una struttura che contiene concetti verificabili o tutte le risposte sono esatte o non cambia in relazione a soggetti diversi Lezione 048 01. L'espressione "item linguistico" si riferisce a o item di formule fisse o item lessicali e grammaticali o solo item grammaticali o item morfologici 02. La frequenza delle forme linguistiche può essere misurata in o non si misura o token frequency o atti comunicativi o token e type frequency Lezione 049 01. In quante fasi si divide il processo di acquisizione della lingua italiana? o 3 o 4 o 2 o 5 02. La "Input Processing theory" è stata elaborata da o VanPatten o Vanelli o Ellis o Schwarze Lezione 050 01. Quali sono le lingue più diffuse come minoritarie in Italia? o spagnolo e inglese o arabo e cinese o rumeno e turco o rumeno, arabo, spagnolo ,albanese e cinese Lezione 051 01. Nei paesi Europei, i modelli di inserimento degli alunni immigrati sono o serapato e integrato o strutturale e non strutturale o scritto e parlato o stabile e non stabile Lezione 053 01. "Mamma lingua" è una bibliografia organizzata per bambini in o 7 lingue e 127 titoli o 2 lingue e 10 titoli o 2 lingue o tutte le risposte sono errate 02. Gli alunni nati in Italia e figli di genitori immigrati vengono indicati con la sigla o NAI o CNI o G1, prima generazione o G2, seconda generazione Lezione 054 01. Secondo le teorie interazioniste , la LS si apprende tramite o tutte le risposte sono esatte o dettati e traduzioni o produzioni scritte e orali o produzione e negoziazione dei significati Lezione 055 01. Con il termine "complementarietà" si indica la relazione o tra due espressioni lessicali o tra l1 e ls o semantica tra due termini che completano un dominio concettuale o linguistica tra due parole 02. Le parole della LS, almeno inizialmente, sono memorizzate nella memoria o a breve termine o semantica o non è possibile memorizzare inizialmente o episodica Lezione 057 01. Per il dominio di un testo accademico, è molto comune l'impiego o della diatesi attiva o strutture semplici o della riscrittura o della diatesi passiva Lezione 058 01. La competenza CALP si raggiunge in o 3 anni o 5/7 anni o 10 anni o 1 anno 02. Quali sono le fasi dell'alunno straniero apprendete italiano L2? o fase iniziale, fase ponte e fase degli apprendimenti comuni o fase bassa, media e alta o fase iniziale, intermedia e finale o fase uno, dieci e venti Lezione 060 01. La metodologia "eye-tracking" è molto diffusa in o psicolinguistica o pragmatica o morfologia o psicologia 02. Un elemento lessicale che appare problematico per gli apprendenti L2 o tutte le risposte sono esatte o clitici o connettivi o unità fraseologiche Lezione 062 01. Il "Progetto Lingue Vive" si è concretizzato a partire da o anni 90 o anni 50 o anni 60 o anni 80 02. Dal punto di vista diacronico, chi distingue tra effetti negativi, neutri e additivi? o Lambert o Bloomfield o Titone o Baker 03. Quali sono le “finestre temporali” per l’acquisizione del linguaggio? o terza e quarta infanzia o prima e seconda infanzia o Prima, seconda e terza infanzia o prima, quinta e decima infanzia nei primi anni Settanta Lezione 069 01. Nelle categorie si intersecano o cognizione e azione o tempo/spazio o fono/fonema o parole e lettere 02. A chi si deve il concetto di "membership categorization devices", elaborato negli anni ’70? o De Saussure o Stamanov o Simon o Sacks 03. Il termine "multietnico" denomina una società, individuo o famiglia o che appartengono alla stessa Nazione o le cui origini etniche sono multiple o di più Stati o che frequentano gli stessi luoghi 04. La categorizzazione è un processo o non strutturante o puramente linguistico o non problematico o cognitivo/strutturante Lezione 070 01. Qual è la principale caratteristica che distingue una classe multietnica da una classe internazionale? o La presenza di studenti con diverse capacità linguistiche o La presenza di studenti con diverse lingue materne o La presenza di studenti di etnie diverse o La presenza di studenti di nazionalità diverse 02. La presenza di alunni con retroterra linguistico-culturali diversi, in una classe scolastica, costituisce un problema di o qualità dell'ambiente o qualità dell'educazione o non è un problema o disparità numerica Lezione 071 01. Il concetto di repertorio linguistico, è stato teorizzato da o Casini o Casini o Gumperz o Barni 02. Qual'è la lingua maggiormente insegnata e promossa a tutti i livelli scolastici? o Turco o Spagnolo o Italiano o Inglese Lezione 072 01. Le scuole Italiane, hanno ereditato storicamente , una forte tendenza al o monolinguismo o plurilinguismo o nessuna delle precedenti o bilinguismo 02. Secondo il pedagogista Giuseppe Lombardo Radice, "educare linguisticamente" è o conoscere il linguaggio gestuale o praticare due lingue dalla nascita o sviluppo dei linguaggi artificiali o educare all'originalità Lezione 073 01. Per l’intercomprensione scritta, le metodologie didattiche o sono consolidate o si avvalgono di matierali didattici diffusi o si sperimentano dagli anni 90 o tutte le risposte sono esatte 02. Gli "objets sonores" sono parole opache che si riferiscono a o toponimi o tutte le risposte sono esatte o numeri o nomi propri 03. Secondo la strategia bottom-up, l'apprendente inesperto, pone attenzione o alle frasi di senso compiuto o a una stragetia globale o alla traduzione o alle singole parole per poi risalire al senso globale 04. Secondo Cardona, la memorizzazione è possibile attraverso l'interazione tra: o motivazione, processi cognitivi e emozione o la ragione e motivo o emozione e ragione o emozione e condivisione 05. Riguardo l'intercomprensione orale, Benveniste propone o situazioni reali o discordi formali e registrazioni rado foniche o materiali autentici o immagini Lezione 074 01. Il MALL differisce dal CALL o tutte le risposte sono esatte o nel suo uso di dispostitivi portatili o per l'uso anche di smartphone personali o favorisce l'apprendimento linguistico in qualsiasi contesto Lezione 075 01. L'utilizzo di dispositivi mobili per l'apprendimento linguistico o non facilita il lavoro di gruppo o classe o non rende possibile una didattica a distanza o non favorisce gli studenti ad un uso più creativo o offre agli studenti la possibilità di interagire socialmente e produrre una comuncazipne creativa Lezione 076 01. Nella "dislocazione a sinistra", il tema compare o dopo il pronome atono o prima del verbo o dopo il verbo o prima del soggetto 02. Nell'italiano antico, la posizione dei clitici o sempre dopo il verbo o sempre prima dei verbi finiti o dipendeva da quello che avevamo in posizione preverbale o sempre dopo il soggetto