Scarica Paniere DIDATTICA DEGLI SPORT INDIVIDUALI prof. Baldari Carlo e più Panieri in PDF di Sport solo su Docsity! DIDATTICA DEGLI SPORT INDIVIDUALI SCIENZE DELLE ATTIVITA'MOTORIE E SPORTIVE Baldari Carlo Generato il 14/05/2020 09:43:25 N° Domande Aperte 40 N° Domande Chiuse 644 Lezione 037 ... Lezione 038 ... Lezione 039 ... Lezione 041 ... Indice Lezioni ......................... iii p.2 Lezione 001 ... p.6 Lezione 002 ... p. 16 Lezione 003 ... p.18 Lezione 004 ... p. 20 Lezione 005 ... p. 22 Lezione 006 ... p. 24 Lezione 007 ... p. 26 Lezione 009 ... p. 28 Lezione 010... p. 30 Lezione 011 p. 32 Lezione 012 p. 34 Lezione 013 p. 36 Lezione 014... p. 38 Lezione 015... p. 40 Lezione 017... p. 42 Lezione 018... p. 44 Lezione 019... p. 46 Lezione 020 ... p. 48 Lezione 021 ... p. 50 Lezione 022 ... p. 52 Lezione 023 ... p. 54 Lezione 025 ... p. 56 Lezione 026 ... p. 58 Lezione 027 ... p. 60 Lezione 028 ... p. 62 Lezione 029 ... p. 64 Lezione 030 p. 66 Lezione 031 p. 68 Lezione 033 p. 70 Lezione 034 ... p. 72 Lezione 035 ... p. 74 Lezione 036 ... p. 76 p. p. p. p. 08, L'unica gara di lancio consentita all'interno del campo indoor è: [D Lancio de giavellotto [D] Lancio del martello. [O] Lancio del disco, [Getto del peso. 09, 10, IL 12. 13. 14 15. 16, 17. 18. 19. 20. Elencarei salti dell’atletica leggera Elencare tutti i concorsi dell'atletica leggera Elencare le tecniche di salto più utilizzate nell’Atletica Leggera. Dopodiché descrivere maggiormente nel dettaglio la tecnica utilizzata nell’atletica moderna Elencare le tre tecniche di volo maggiormente utilizzate nei salti in estensione nell’atletica leggera Elencare le competizioni olimpiche în cui è prevista la partenza dai blocchi nell’atletica leggera Elencarei lanci dell'atletica leggera Elencare le quattro fasi in cui è suddiviso il modello di prestazione dei 100 metri piani nell’atletica leggera Elencare i comandi del giudice di partenza prima di una competizione di atletica leggera che prevede la partenza dai blocchi Elencare e descrivere brevemente le fasi fondamentali della corsa nell’atletica leggera Elencare i fattori che accomunano tutte le gare di velocità ad ostacoli nell’atletica leggera (100 hs, 110 hs, 400 hs) Elencare le 4 fasi in cui si suddivide il valicamento dell'ostacolo nelle gare di velocità (100 hs, 110 hs, 400 hs) nell’atletica leggera Elencare le quattro fasi che accomunano tutti i salti nell’atletica leggera Lezione 003 01, Nelle Competizioni Internazionali la pista dovrebbe avere un minimo I [O] Regolamento Tecnico Internazionale non prevede un numero minimo di corsie.6 [D corsie. [D] 10 corsie. 02. Quali delle seguenti informazioni riguardanti la pista outdoor è incorretta? [O] La lunghezza standard è di 400 metri. [O] È formata da due ret [Deve essere costituita da minimo 10 corsie. [O] Tutte le corsie devonoessere della stessa larghezza. paralleli e da due curve di raggio uguale 03. Nella pista di Atletica Leggera ogni corsia è larga: D150m Qiam D125m [D] Dipende dalla pista di Atletica Leggera. 04. L'arrivo nella pista di Atletica Leggera [O Nessuna risposta è corretta. to da una linea bianca larga 7 cm. [O] Non è sempre lo stesso per tute le gare di corsa. 05. Inuna pista di Atletica Leggera, quale numero viene attribuito alla corsia più interna? ut numero 1. [O] Dipende dal tipo di pista di Attet Leggera. [O Nessuna risposta è corretta. Qu numero 8 06. Quali delle seguenti competizioni hanno la partenza in curva? [DI Tutte le gare in cui è obbligatoria la partenza dai blocchi 100me 200m [100 hs e 110hs. 07. Quali delle seguenti competizioni vengono corse su un unico rettilineo? 10m 10 hs. (10h 08. Quali competizioni prevedono l'utilizzo dei blocchi di partenza? [O] Tutte le gare di velocità escluse le gare con gli ostacoli. [C] 100hs, 110hs, 400hs. [O] Tutte le gare di velocità escluse le staffette. [O 100m, 200m, 4x100 m, 400 m, 41400 m, 100hs, 110hs, 400hs. Lezione 005 01. La pedana di rincorsa del salto con l'asta [O deve avere una larghezza minima di 1,22m [O Tutte le risposte sono corrette [D] Deve essere delimitata da linee bianche larghe S0mm [D deve essere lunga almeno 40 metri, dove le condizioni lo permettono, di 45m 02. Il salto in alto è: Nessuna [] risposta è corretta. Un salto [in esten [O unsalto in rotazione. [] Unsalto in elevazione. ne. 03. Nel salto în alto l'asticella viene posta su: [O] Nessuna risposta è corretta. [DI due assi rigide situate ad una distanza che non deve essere minore di 4,00m 0 maggiore di 4,04m. [O due ritt rigidi situati ad una distanza che non deve essere minore dî 4,00m o maggiore di 4,04m. [D] due riti rigidi situati ad una distanza che non deve essere minore di 5,00m o maggiore di 5,04m. 04. Nel salto in alto la lunghezza totale dell'asticella deve essere di [0 400m. [D] non deve essere minore di 00m 0 maggiore di 3,00 m [D] non deve essere minore di 5,00m 0 maggiore di 6,00 m 0450m 05. Quale delle seguenti affermazioni è incorretta [DU Nel salto con l'asta la lunghezza totale dell'asticella deve essere di 4,50m e il suo peso massimo deve essere di 2,25kg [O La tunghezza totale dell'asticella è maggiore nel salto con l'asta rispetto al salto in alto. [DI Nel salto in alto la lunghezza totale dell'asticella deve essere di 4,00m e il suo peso massimo deve essere di 2kg. 06. Il salto con l'asta è [Un salto in elevazione. [O un salto in estensione. [O] Nessuna risposta è corretta [O un salto in rotazione. 07. Nel salto în alto la zona di caduta è costituita da un materasso con dimensioni [O non inferiori a 6 metri di lunghezza, 4 metri di larghezza e 70 emi altezza. [Dl Regolamento Tecnico Internazionale non prevede delle dimensioni obbligatorie [O] Nessuna risposta è corretta. [D non maggiore a 5 metri di lunghezza, 4 metri di larghezza e 70 emi altezza. 08. Generalmente in un campo di Atletica Leggera la pedana di rincorsa del salto con l'asta si trova: [DAI centro della zona erbosa. [Solo nella lunetta all'interno del campo. Lezione 006 01. Il salto in lungo è: [O un salto in elevazione. [DU Nessuna risposta è corretta. [D unsalto in estensione. [Qunsalto in rotazione. 02. Il salto triploè: [O] Nessuna risposta è corretta. [un salto in estensione. [Qun salto in rotazione. [O un salto in elevazione. 03. Quale delle seguenti affermazioni è corretta? fa da linee bi [Dintutti i salti in estensione la pedana deve essere deli che larghe 50mm. DQintutti i salti di estensione la lunghezza minima prevista per la pedana di rincorsa deve essere di 40m e, dove le condizioni lo consentono, di 45m 04. Nei salti in estensione la zona di caduta è costituita da: 6m [C] Un materasso con dimensioni non infer lunghezza, 4 m di larghezza e 70 cm di altezza. [O una buca con una larghezza minima di 4,15 m e massima di 5 m riempita di [D una buca con una larghezza minima di 2,75 m e massima di 3 mriempita di acqua. 05. Nei salti in estensione la tavola di stacco è rettangolare e ha le seguenti dimensioni: [O] La lunghezza è di 1,00 m, la larghezza è di 0,20 m e la profondi {La tunghezza è di 1,22 m, la larghezza è di 0,20 m e la profondità è di 0,10 m. [D La tunghezza è di 1,22 m, la larghezza è di 0,20 me la profondità è di 0,20 m è di 0,10 m. [O] Nessuna risposta è corretta. 06. In quale specialità dell'Atletica Leggera la distanza tra la linea di stacco e la fine della zona di caduta deve essere di almeno 10 metri? [DI Tutte le risposte sono corrette. [O Salto triplo. [DU Salto con l'asta. 07. Quando nel salto triplo La tavola di stacco deve essere posta a non meno di 13 m per gli uomini e non meno di 11 m per le donne dal bordo più vicino alla zona di caduta? [O Nelle fi 08. Il lancio del giavellotto presenta una pedana di rinco [O] Uguale alla pedana del lancio del martello, [O] Nessuna risposta è corretta. [D) Circolare. [O Rettilinea. Lezione 009 01. Dove è stato costituito l'attuale record del mondo dei 100 metri piani? [OA Rio de Janeiro DO ABertino DAPechino [JA Città del Messico 02. 11 12 settembre del 1979, a Città del Messico, Mennea costituì il nuovo record mondiale nei: [O] 100 metri piani 03. La corsa può essere definita come: [C] Una serie di salti [Q Unaserie di sprint [O] una successione di salti 04. Il modello di prestazione viene definito sinteticamente [D 1 modello che tutti gli allenatori dovrebbero seguire per ist {O ti filmato delta gara [O Nessuna risposta è corretta l'atleta nella maniera più corretta [1 filmato di allenamento 05. Quando è stato costituito l'attuale record del mondo dei 100 metri piani? [O Nel 1979 [O] Nessuna risposta è corretta [Net 2009 [O] Nel 2008 06. Quale delle seguenti affermazioni è corretta? [O] 1 Regolamento Teci Internazionale di Atletica Leggera impone per tutte le gare di corsa l'uso dei blocchi di partenza [D]!l Regolamento Ti Internazionale di Atletica Leggera impone per tutte le gare fino ai 200 metri inclusi l'uso dei blocc! Internazionale di Atleti Di Regolamento {It Regolamento Tecnico Internazionale di Atletica Leggera impone per tutte le gare fino ai 400 metri inclusi l'uso dei blocchi di partenza Leggera impone per tutte le gare fino ai 400 metri esclusi 07. Quali sono tutti i fattori fondamentali per la capacità di prestazione? [D] Capacità tecnico-cog capa a iche e fattori di predispo: nali e di salute 08. Nei 100 metri piani, il gesto di gara in quattro fasi ben distinte che sono: [O] La partenza dai blocchi, la decelerazione, il mantenimento della velocità e l'accelerazione [D] La partenza dai blocchi e lo sviluppo della massima veloci [O] Nessuna risposta è corretta [O La partenza dai blocchi, l'accelerazione, lo sviluppo della massima velocità e il mantenimento della velocità Lezione 011 01. Quale delle seguenti affermazioni è corretta? [O] Le due gambe spingono sul blocco per lo stesso tempo [O] La gamba posteriore spinge per un periodo più lungo sul blocco [O] Nessuna risposta è corretta [O La gamba anteriore spinge per un periodo più lungo sul blocco 02. Dopo il comando "Pronti"' la gamba posizionata sul blocco posteriore avrà un angolo tra coscia e gamba di circa 40° Doo [O] Nessuna risposta è corretta 03. Dopo il comando "Pronti" la gamba posizionata sul blocco anteriore avrà un angolo tra coscia e gamba di circa [O Nessuna risposta è corretta [140° DQs0° 04. Dopo quale comando l'atleta si deve posizionare con le anche sollevate fino a superare leggermente il livello delle spalle? [O 'Via" (con battito di mani) [DAi vostri posti" [D] "Via" ( con colpo di pistola) 05. Dopo quale comando l'atleta si deve posizionare con il ginocchio della gamba posteriore poggiato a terra? "Pronti [DI Nessuna risposta è corretta [O Ai vostri posti" [O "Via" (con colpo di 06. Durante la partenza, le mani devono essere poste dietro la linea di partenza in presa 07. Dopo il comando "Ai vostri posti" del giudice di partenza il ginocchio della gamba anteriore [D] Nessuna risposta è corretta Oro 140° il terreno [D] Forma un angolo 08. La scelta di quale arto porre sul blocco anteriore dipende essenzialmente da [O IFattori coordinati edi forza dell'atleta Dtamobili [O] Nessuna risposta è corretta Dia cap: articolare dell'atleta di reazione dell'atleta Lezione 012 01. La corsa si può definire come una serie continua di [O] Nessuna risposta è corretta [Bale [O Stacchi DO salti 02. La corsa è un movimento 03. 11 passo di corsa può essere definito come [O] La distanza che intercorre tra i due appoggi dello stesso arto inferiore a terra {O La distanza che intercorre tra l'appoggio dei due art inferiori a tera [O] Tutte le risposte sono corrette [11 numero di appoggi eseguiti nell'unità di tempo 04. La falcata di corsa può essere definita come [O La distanza che intercorre trai due appoggi dello stesso arto inferiore a terra [O] La distanza che intercorre tra l'appoggio dei due art inferiori a terra [Qi numero di appoggi eseguiti nell'unità di tempo [O Nessuna risposta è corretta 05. Nella fase di volo [O] li corpo non avanza nello spazio [O] 11 corpo avanza nello spazio con un solo piede a contatto con il terreno [O] Nessuna risposta è corretta 06. La frequenza del passo è [DU] Laddistanza percorsa nell'unità di tempo [O] Tutte le risposte sono corrette 07. La frequenza ha come unità di misura [DU Nessuna risposta è corretta ll metro li secondo [I L'Here 08. Il tempo di reazione è [Di tempo che intercorre tra uno stimolo e il movimento di risposta [1 momento in cui inizia un movimento [Ol tempo che intercorre tra due movimenti motori [O Nessuna risposta è corretta Lezione 014 01. La lunghezza (0 ampiezza) del passo TO] disamache ivrcome ia appogi Caesempio n lnpogio dl pie so a ere lapoggio del pie ini) misi inmeti [DE ladistanza che intercorre tra due appoggi (ad esempio tra l'appoggio del piede destro a terra e l'appoggi [DJ Si misura in Hertz. [O] Nessuna risposta è corretta 02. Chi vinse la finale dei 100 metri alle Olimpiadi di Monaco del 1972? [D] Pietro Mennea [O] Lennox Miller [O] Robert Taylor 03. La velocità [DSi misura in secondi [O E un parametro derivante dalla formula spazio/tempo e si misura in m/s. [O] Nessuna risposta è corretta [OE un parametro derivante dalla formula spazio/tempo e si misura in metri. 04. L'accelerazione Nessuna [D] risposta è corretta! DO misura in m/s [O Si misura in secondi [O E un parametro derivante dalla variazione della velocità nell'unità di tempo 05. I punti di forza che hanno portato Borzov a vincere la finale dei 100 metri maschili alle Olimpiadi di Monaco del 1972 sono: (diapositiva 10) [O Raggiungere la massima velocità nel minore tempo poss [[ Linearità e regolarità comportamentale, una buona ritmica e una distribuzione dello sforzo [O] Raggiungere la massima veloci le nei primi 10 metri di gara [O] Nessuna risposta è corretta 06. La frequenza del passo [DSi misura in metri [O Rappresenta il numero di appoggi nell'unità di tempo (sec) e si misura in Hertz (abbreviato Hz). DOSI misura in m/s [O] Rappresenta il numero di appoggi nell'unità di tempo (sec) e si ira in secondi. 07. 1 due obbiettivi dei velocisti sono: [O Raggiungere la massima velocità negli ultimi 10 metri di gara [O Raggiungere la massima veloci [O] Nessuna risposta è corretta 08. Nella finale dei 100 metri alle Olimpiadi di Monaco del 1972, Borzov mostra un tempo differenziale tra i primi e i secondi 50 metri di gara di 20 centesimi [D] 10 secondi e 30 centesimi Lezione 017 01. Gli ostacoli per essere abbattuti hanno bisogno di una forza di almeno: Ds9kg [136 kg applicata verticalmente al centro della barra inferiore {a orizzontalmente al centro della barra superiore 02. Nelle corse ad ostacoli, gli elementi variabili sono: [O] Le qualità fisiche dell'ostacolista te caratteri: [O] Le predisposi ‘he antropometriche dell'ostacolista joni che l'atleta ha per la special 03. Quali delle seguenti affermazioni è corretta? [O Tutte le risposte sono corrette [O] Le tunghe leve sono necessarie in quanto l'altezza massima di ostacolo può arrivare fino a 106,7 em Qunostac [O] Le caratteristiche antropometriche dell'atleta sono un elemento fondamentale da considerare, in particolare la statura e il rapporto tronco-arti ista dovrebbe presentarsi come un soggetto longilineo di elevata statura e soprattutto di notevole lunghezza degli arti inferiori 04. Chi vinse i 110 metri ostacoli alle Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016? [O] Pietro Mennea [O] Nessuna delle risposte è corretta [O Omar Meleod [O Usain Bolt 05. Il valicamento dell'ostacolo si suddivide in: i ripresa della corsa [O Fase di alto dell'ostacolo, fase di superamento dell'ostacolo, fase di atterraggio e fase di ripresa della corsa 06. Quale delle seguenti affermazioni è corretta? [O Tutte le risposte sono corrette [UU] Nelle gare dei 100 e 110 ostacoli c'è bisogno ù brevi rispetto alle gare di corsa piana [CD Nelle gare dei 100€ 110vost: coli la fase di avvio deve essere conclusa verso il 4°- 5° appoggio [CU] Nelle gare dei 100 e 110 ostacoli inalzamento del busto deve essere molto più rapido rispetto alle gare di corsa piana 07. La gamba di attacco è [D L'arto inferiore che supera l'ostacolo per primo [D] L'arto inferiore che valica l'ostacolo per ultimo [O Nessuna delle risposte è corretta [O] l'arto inferiore che inizia l'appoggio-compressione al suolo 08. Nelle corse ad ostacoli, gli elementi costanti sono: [O L'altezza dell'ostacolo, la distanza dalla partenza al primo ostacolo, la distanza trai diversi ostacoli e la distanza tra l'ultimo ostacolo e l'arrivo [La distanza di gara [O] Tutte le risposte sono corrette [O] La struttura antropometrica, le qualità fisiche dell'ostacolista e la predisposizione che questo ha per la speci Lezione 018 01. Nei 100 metri piani la velocità massima che può essere raggiunta da un atleta è di circa DD 16 misee [O 12 see [79 msec [O] Nessuna delle risposte è corretta 02. Nella performance dei 110 ostacoli, quante accelerazioni sviluppa l'atleta? Quo Dl! Dz2% 03. Quale delle seguenti affermazioni è corretta? [Nei 100 metri piani l'atleta ha bisogno di sviluppare un'accelera spetto ai 110 ostacoli [U Nei 110 ostacoli l'atleta ha bisogno di sviluppare un'accelerazione in tempi più lunghi rispetto ai 100 metri piani 04. Nei 110 ostacoli la velocità massima che può essere raggiunta da un atleta è di circa [D Nessuna delle risposte è corretta 012 m/sec [15 m/sec [T 9 mfsee 05. Nei 110 hs, quale parametro influenza il miglioramento della performance [O] La lunghezza del passo [D L'altezza dell'ostacolo [O] L'ampiezza 06. Nei 100 metri piani, cosa influenza il miglioramento della performance [O] L'ampiezza [O La frequenza e l'ampiezza [O] La frequenza [O] La lunghezza del passo 07. Riguardo i 110 ostacoli, quale delle seguenti affermazioni è corretta? O [D] Durante il superamento dell'ostacolo l'atleta non deve pensare di "saltare" altrimenti rischia di perdere l'equilibrio o di arrestarsi una specialità che richiede una grande dose di coraggio [O Richiede un gesto non naturale perciò è essenziale una particolare cura della tecnica [O Tutte le risposte sono corrette 08. Nei 400 ostacoli la distanza tra le diverse barriere è di 735 metri [07 40 metri [0] 35 metri nelle competizioni femmi 0045 metri © 45 metri nelle compe Lezione 020 01. Nella didattica e allenamento delle corse ad ostacoli, quale delle seguenti affermazioni è corretta? [_ Nel processo di apprendimento il giovane deve cominciare ad avere subito l'idea globale del gesto da eseguire, per poi passare alla sua scomposizione analitica [O] Durante il primo approccio atleta-ostacolo è importante comunicare al giovane l'elenco di tutti gli errori esegui in una singola esecuzione [D] Tutte le risposte sono corrette [O inuna seduta di allenamento l'allenatore si deve concentrare su 5/6 aspetti da migliorare in contemporanea 02. Nella didattica e allenamento, prima di proporre esercizi che prevedono l'utilizzo degli ostacoli, il ragazzo dovrebbe eseguire [O] Esercizi delle varie tecniche di corsa [D rutte le risposte sono corrette i simulate di 1° e 2° gamba senza ostacoli 03. Nella didattica e allenamento delle corse ad ostacoli, i principianti [O] Dovranno cominciare a superare ostacoli di un altezza di circa 90 cm [D] Dovranno cominciare a superare ost: [] Dovranno cominciare a superare ostacoli di un altezza non troppo elevata e che andrà regolata tenendo în considerazione le loro capacità [DI Nessuna delle risposte è corretta coli di un altezza non troppo elevata senza tenere in considerazione le loro cap: 04.. Per la sicurezza dell'atleta, tutti gli ostacoli devono essere posizionati sulla corsia in modo che la parte prominente della base (quella opposta a dove è fissata la sbarra) si trovi [D] Più perpendicolare al lato della direzione di corsa dell'atleta [DU Più lontana al lato della direzione di corsa dell'atleta [O Più vicina al ato della direzione di corsa dell'aeta [O] Più interna al lato della direzione di corsa dell'atleta 05. Nella didattica e allenamento delle corse ad ostacoli, cosa si intende per "falsi passaggi" 06. Nelle corse ad ostacoli, qual è un errore comune compiuto dagli atleti con l'arto di attacco? [O] Azione calciata dell'arto [O] L'arto viene portato verso l'esterno o l'intemo [D rutte le risposte sono corrette [O] Distensione incompleta dell'arto nell'appoggio dopo il valicamento 07. Nella didattica e allenamento delle corse ad ostacoli, gli esercizi tecnici analitici hanno l'obbiettivo di [D] Nessuna delle risposte è corretta [D Migliorare la capacità di resistenza dell'atleta attraverso esercitazioni che utilizzano la corsa in salita e in discesa 08. Nella didattica e allenamento delle corse ad ostacoli, cosa sono le prove ritmiche di gara? Joni che vengono svolte il giorno prima della competizione nell'impianto in cui avrà luogo la gara ina prestazione ottimale [O] La visione del filmato di gara Lezione 022 01. Nella didattica della staffetta, che tipo di esercitazioni sono suggerite durante la seconda fase? [O] Esercizi per effettuare il cambio in corsia ed esercizi per effettuare il cambio a diverse velocità [O] Esercizi per la gestione del testimone, esercizi di conduzione e giochi a staffetta [DI Nessuna delle risposte è corretta [Esercizi di movimento in tempi e spazi precisi ed esercizi per comprendere la tecnica di cambio 02. Nella didattica della staffetta, che tipo di esercitazioni sono suggerite durante la terza fase? [O Esercizi per effettuare il cambio în corsia ed esercizi per effettuare il cambio a diverse velocità [O] Esercizi per la gestione del testimone, eserci di conduzione egiochi a staffetta [O Nessuna delle risposte è corretta [O Eserci movimento ed eserci tempi e spazi pre per comprendere la tecnica di cambio 03. Nella didattica della staffetta, giochi come "Corsa tra i testimoni", "Testimoni a contatto" e "Il gioco del passaggio" sono suggeriti [D Per decidere i ruoli dei frazionisti nella 4x100 [CD] Nella terza fase didattica [O] Nessuna delle risposte è corretta [I Durante il primo approccio con il testimone 04. Nella didattica della staffetta, quale delle seguenti affermazioni è corretta? [D Trutte le risposte sono corrette [O] Essendo una specialità di gruppo, è importante che si istauri un clima di fiducia reciproca tra i ragazzi Qèpo [[ Gli esercizi di conduzione sono fondamentali in quanto, attraverso queste eser lavorare sulla fiducia reciproca tra i ragazzi attraverso giochi di conduzione azioni, i ragazzi cominciano a fidarsi l'uno dell'altro 05. Nella staffetta, il messaggio principale che deve passare ai ragazzi è quello di [D Correre per la squadra [O] Correre per se stessi [O Essere [O] Tutte le risposte sono corrette i bravo della squadra 06. Nel passaggio del testimone, qual è la tecnica più utilizzata tra i ragazzi? [O La tecnica da sopra [O] Nessuna delle risposte è corretta [O] La tecnica da sotto [La tecni laterale 07. Nel passaggio del testimone, qual è il comando vocale più utilizzato? Qi [DO Hip-hop Qui [Hop 08. Nella didattica della staffetta, che tipo di esercitazioni sono suggerite durante la prima fase? [O Nessuna delle risposte è corretta [O Eserci i per effettuare il cambio in corsia ed esercizi per effettuare il cambio a diverse veloci Lezione 023 01. I principi dell'allenamento devono condurre [U Dall'elementare al complesso, dal facile al difficile, dal generale allo specifico, e dal globale al particolare [O] Dall'elementare al complesso, dal facile al difficile, dal generale allo speci e dal particolare al globale [D] Dall'elementare al complesso, dal diffi e al facile, dal generale allo specifico, e dal globale al particolare [O] Dal complesso all'elementare, dal facile al difficile, dal generale allo specifico, e dal globale al particolare 02. L'allenamento sportivo è un processo pedagogico educativo complesso che si concretizza nell'organizzazione dell'esercizio fisico ripetuto in qualità, quantità e intensità tali da produrre carichi progressivamente crescenti che stimolino [O 1processi fisiologici di supercompensazione dell'organismo e favoriscano l'aumento delle capacità fisiche, psichiche, tecniche e tatiche dell'atleta, al fine di esaltare e consolidare il rendimento in gara [Dl 1 processi fisiologici di supercompensazione dell'organismo per sfavorire l'aumento delle capacità fisiche, psichiche, tecniche e tattiche dell'atleta, al fine di esaltare e consolidare il rendimento in gara [Dl 1 processi psicologici di supercompensazione dell'organismo e favoriscano l'aumento delle capacità fisiche, psichiche, tecniche e tattiche dell'atleta, al fine di esaltare e consolidare il rendimento in gara [O] 1 processi fisiologici di sottocompensazione dell'organismo e favoriscano l'aumento delle capa consolidare il rendimento în gara fisiche, psichiche, tecniche e tattiche dell'atleta, al fine di esaltare e 03. Nell'organizzazione dell'allenamento è importante ricordare che [_ Non sempre l'età biologica coincide con l'età cronologica ‘on l'età cronologi coincide sempre con l'età cronologi [D Nessuna delle risposte è corretta 04. La parola lessicale educare significa [D] "Portare all'interno” [O "Comprendere" 05. Nelle fasi di apprendimento, come un allenatore può far sentire al centro dell'evento un giovane atleta? [UD Nel comportamento dell'allenatore l'interesse e l'attenzione verso il proprio allievo non devono emergere [DU Nessuna delle risposte è corretta [D] L'allenatore deve avere interesse e attenzione verso il proprio allievo, questo comportamento però non deve emergere durante l'allenamento 06. La corsa veloce è determinata da una serie di fattori come [Tutte le risposte sono corrette [O] La frequenza e l'ampiezza del passo (e il loro giusto compromesso) [O] La tecnica di corsa e una buona decontrazione in velocità [O] La forza muscolare 07. Con il modello ritmico di riferimento, è possibile ricavare informazioni riguardo la lunghezza del passo di un atleta durante la corsa lanciata attraverso [O] La lunghezza dell'arto superiore dell'atleta [O] La taglia del piede dell'atleta [O] La statura dell'atleta [La lunghezza dell'arto inferiore dell'atleta 08. Nei salti in elevazione, l'atleta durante l'atterraggio [O] peve raggiungere coni piedi il punto più vicino all'asse di stacco senza danneggiare il risultato per perdita di equilibrio verso l'indietro [[ Deve raggiungere con [U Nessuna delle risposte è corretta Lezione 026 01. La lunghezza massima della parabola ?x è detta [DO] Lancio [O] Nessuna risposta è corretta 02. A livello teorico nel salto in alto la massima altezza della parabola di volo si raggiunge con un angolo Dpi20° DMpi4s° [pi 180° 03. Nel salto in lungo l'atleta ha bisogno di arrivare al momento dello stacco [D] Con un angolo di proiezione allo stacco ottimale [Con una velocità elevata e con un angolo di proiezione allo stacco ottimale [O] Conuna velocità ridotta e con un angolo di proiezione allo stacco ottimale [D] Con una velocità elevata 04. Secondo la formula della Gittata la lunghezza massima raggiunta tramite moto parabolico è [D] inversamente proporzionale al quadrato della veloci ne allo stacco [Direttamente proporzionale al quadrato della velocità iniziale e all'angolo di proiezione allo stacco [[ Direttamente proporzionale al quadrato della veloci le e all'angolo di pr ale [D Direttamente proporzionale all'angolo di proiezione allo stacco 05. Nel salto in lungo, a parità di velocità, la lunghezza massima della prestazione si ottiene con un angolo ideale [pi 180° piso? 20° 06. Una maggiore velocità di uscita può determinare [O Nessuna risposta è corretta Quna [O] Una maggiore resistenza del salto ore lunghezza del salto 07. Nel salto în lungo, a parità di angolo di uscita, la lunghezza massima della prestazione si ottiene con [O] un maggiore abbassamento del busto [O Nessuna risposta è corretta [O Una minore velocità 08. Quale delle seguenti affermazioni è corretta? [O Un saltatore in alto mostra un angolo di uscita meno ampio di un saltatore in lungo [un saltatore in alto e un saltatore in lungo mostrano lo stesso angolo di uscita [O] Nessuna risposta è corretta [] un saltatore in alto mostra un angolo di uscita più ampio di un saltatore in lungo Lezione 028 01. Nella rincorsa, un appropriato ritmo aiuta a [O Nessuna delle risposte è corretta 02. Considerando che nei principianti è molto complicato coniugare velocità e tecni e della rincorsa saranno fatte eseguire [DA velocità crescenti for lizzando l'attenzione prima sulla velocità esecutiva e poi sulla tec: [DA velocità decrescenti focalizzando l'attenzione prima sulla tecnica e poi sulla velocità esecutiva 03. Nel salto în lungo, i segreti di una prestazione vincente sono [O] L'agilità della rincorsa e la capacità che il saltatore ha di trasformarla, attraverso lo stacco, in un salto {La velocità della rincorsa e la capacità che il saltatore ha di trasformarla, attraverso lo stacco, in un salto [O] Nessuna delle risposte è corretta [O] La flessibilità della rincorsa e la cap: à che il saltatore ha di trasformarla, a 04. Nel salto în lungo, un atleta deve mostrare di possedere [O] Uneelevata veloci [Dun rapporto peso/potenza vantaggioso 05. Nel salto in lungo la rincorsa rappresenta [O] La fase principale del salto [O] La fase finale del salto [D] La fase centrale del salto 06. Nel salto în lungo la partenza da fermo [O] Risulta essere più semplice e consente una maggiore precisione alla battuta e per tale ragione è quella più consigliata con gli atleti evoluti [D] Risulta essere più complessa e consente una maggiore precisione alla battuta e per tale ragione è quella più consigliata con i principianti [O Risulta essere più sempi [Risulta essere più semplice e consente una maggiore precisione alla battuta e per tale ragione è quella più consigliata con principianti ‘e e consente una minore precisione alla battuta e per tale ragione è quella più consigliata coni principianti 07. Nel salto în lungo, per non provocare disorientamento e insicurezza, ai principianti vengono consigliate delle rincorse [O Con partenza in movimento [O] Di almeno 30 passi [DI Nessuna delle risposte è corretta [ Non troppo lunghe 08. Nel salto în lungo, generalmente il valore massimo della velocità si raggiunge dei primi appoggi dopo l'avvio della rincorsa [U Nella fase centrale della rincorsa [U Nessuna delle risposte è corretta Lezione 029 01. Negli esercizi per la chiusura del salto in lungo quali potrebbero essere piccoli accorgimenti da consigliare ai ragazzi? O Piegare le gambe [Nonan [O Tutte le risposte sono corrette [O] Atterrare in sicurezza passando sul segno lasciato dai ipare l'arrivo sulla sabbia 02. Quali delle seguenti affermazioni è corretta? complete [O] Nessuna delle risposte è corretta [D] Dopo aver lavorato sulle singole fa brevi el salto separatamente, è possi eseguendo prima salti con rincorse complete e dopo salti con rincorse [O] Prima di lavorate sulle singole fasi del salto separatamente, è opportuno eseguire salti con rincorse complete 03. Per la percezione del movimento nella rincorsa si possono proporre 04. Per far percepire al ragazzo il movimento di anticipazione ed elevazione delle anche, si possono introdurre delle andature tipiche [D] Del lancio del giavellotto [D] Della corsa ad ostacoli [O] Del lancio del disco [I Delta marcia 05. Nella rincorsa del salto in lungo, per migliorare la tecnica di corsa è consigliato l'utilizzo di DQEser [O Andature come skip, Esercizi di corsa proposi forma varia come: corsa a ginocchia alte tra gli ostacol te variando l'ampiezza e la frequenza del passo fa dietro e corsa balzata in forma varia come: corsa a ginocchia alte, corsa circolare controllata e corsa circolare rapida 06. Nel salto în lungo, a cosa serve la precisione spaziale del movimento? [DA non aver paura della fase di volo [UA posizionare correttamente il piede sull'asse di battuta durante lo stacco [O] Adavere equilibrio nella fase di volo [O] Ad atterrare in sicurezza sulla sabbia 07. Generalmente nelle categorie giovanili il numero di passi della rincorsa può variare [1 da8 (i ragazzi più grandi) fino a 38 (i ragazzi più grandi) 08. Nel primo balzo del salto triplo [U] L'atleta deve effettuare lo stacco e atterrare con due piedi diversi [D] L'atteta stac con un arto per poi chiudere nella sabbia con entrami [O] L'arto di stacco è sempre il si [[ L'atleta deve atterrare con lo stesso piede con cui ha effettuato lo stacco Lezione 031 01. Generalmente, la rincorsa del salto in alto è costituita [U Da una prima parte rettilinea e da una seconda parte curvilinea [O pa una prima parte curviti ea e da una seconda parte retti [D] Da un tratto interamente curvilineo [O] Da un tratto interamente rett 02. Nel salto inalto, l' obbiettivo principale dello stacco è [O Realizzare la massima elevazione del centro di gravità [O] Realizzare la massima discesa del centro di gravità [O Elevare gli arti superiori il più possibile [O] Tutte le risposte sono corrette 03. Ilsalto inaltoè [D Unsalto in elevazione [D] Tutte le risposte sono corrette [O un salto in estensione [Qunsalto in rotazione 04. Nel salto in alto, la fase principale è costituita [D] Dalla rincorsa [D Dal volo [D pall'aterraggio 05. Nel salto in alto, la fase preparatoria è costituita [O pall'atterraggio [D] Dallo stacco [O] Dal volo 06. Attualmente qual è la tecnica più utilizzata nel salto in alto? {O La Tecnica Fosbury- Flop [O] La Tecnica Ventrale [O] La Tecnica Horine [O] La Tecnica Frontale 07. Quale tecnica del salto in alto ha le seguenti caratteristiche? Una parte curvilinea della rincorsa, lo stacco con il piede esterno rispetto ai ritti e il passaggio dorsale durante la fase di valicamento La Tecni [O] La Tecnica Ventrale [O La Tecnica Fosbury- Flop [O] La Tecnica Horine Frontale 08. Qual èil segreto di una buona tecnica di salto in alto? [O sfruttare al meglio l'altezza raggiunta dal baricentro [D] Abbassare il più possibile il baricentro [O Sfruttare al meglio l'altezza raggiunta dal capo [DU Sfruttare al meglio l'altezza raggiunta dagli arti superiori Lezione 034 01. La potenza [Dè uguale alla forza diviso la veloci: [è uguale alla somma tra la forza e la velocità [O] è uguale al prodotto tra la forza e l'accelerazione {Uè uguale al prodotto tra la forza e la velocità 02. L'allenamento di forza generale Dè inutile [Dè utile solo peri giova 03.1 maggiori livelli di potenza si raggiungono con Dewi [D] carichi inferiori al 20%, velocità ridotte [carichi dal 20% al 70% di I RM, velocità elevate [O] carichi inferiori al 20%, velocità elevate i dal 20% al 70% di 1 RM, veloci ridotte 04. Nell'allenamento della forza speciale si utilizzano particolari, cosiddetti "spe i con elementi tecnici lontani dal gesto di gara [D] unicamente eserci [esercizi con elementi tecnici simili al gesto di gara con sovraccarichi 05. 1 tre fattori che determinano la gittata di un attrezzo assimilabile ad un punto materiale sono [D] forza dell'atleta, angolo di uscita, altezza di uscita 06. La modalità di espressione della forza più importante nei lanci è [Qta forza lenta [Dia forza massima [Dia forza veloce [Dia forza resistente 07. 1l metodo a contrasto prevede DD carichi contrastanti [O] carichi non elevati [O carichi elevati [[ carichi crescenti 0 decrescenti 08. Il metodo piramidale prevede [DU carichi non elevati Lezione 035 01. La pedana del getto del peso ha un diametro di [2,16 metri 071,50 metri D2 metri [0250 metri 02. A parità di velocità di uscita e altezza di uscita, avrà una gittata maggiore un peso rilasciato con un angolo di 30° 60° Dso° Do 03. SI Lez 35 Le prime competizioni di getto del peso risalgono agli inizi del diciannovesimo secolo in [irtanda [O Stati Uniti 04. Le caratteristiche antropometriche ideali per un lanciatore di peso sono: [scarsa massa muscolare ed altezza considerevole [D] notevole massa muscolare ed altezza non considerevole [[ scarsa massa muscolare ed altezza non considerevole [O notevole massa muscolare ed altezza considerevole 05. Le tre fasi del getto del peso con tecnica rettilinea sono: [O partenza, raslocazione e finale [O] partenza, rotazione e finale [O] partenza, finale e recupero [D] partenza, traslocazione e recupero 06. Il "puntello" in un lanciatore destrimano è [O energica azione di tenuta della parte sinistra del corpo [D] l'entrata dell'anca destra nel finale di lancio [Dia spinta della gamba destra nella fase di partenza [O] rarrivo della gamba destra al termine della traslocazione 07. Le tre fasi del getto del peso con tecnica rotatoria sono: [DU] partenza, rotazione e recupero [O partenza, rotazione e finale 08. La panca è un esercizio [O] dannoso perl lanciatore di peso [O pericoloso Lezione 037 01. Nel lancio del giavellotto, l'angolo di uscita è Dè un sinonimo di "angolo di incidenza” [D fangolo tra a traiettoria del baricentro e l'orizzontale [O] angolo tra l'attrezzo e l'orizzontale Mèunsinonimodi ingolo d'assetto” 02. Il giavellotto è stato inserito nel programma dei Giochi Olimpici moderni nel [0] 1904 [1900 101896 [1908 03. Intutte e tre le possibili impugnature del giavellotto [O] il palmo delta mano poggia al di sotto della corda [ci sono due dita siwate sul limite posteriore della corda [O] cè un solo dito situato sul li posteriore della corda [D] il palmo della mano non tocca la corda 04. Nel lancio del giavellotto, l'angolo di assetto è Dè unsino [O r'angolo tra la traiettoria del baricentro e l'orizzontale 0 di "angolo [Dè un sinonimo di "angolo d'uscita’ 05. Nel lancio del giavellotto l'angolo di attacco è cidenza [Dia differenza tra angolo di u [Dun sinonimo di "angolo di incidenza" [Dia differenza tra angolo di stallo e angolo di uscita e angolo di [O] ia differenza tra angolo di assetto e angolo di iù 06. Il giavellotto per le categorie assolute pesa [0] 700 grammi per gli uomini e 600 grammi per le donne 07. Il giavellottista [O non ha bisogno di avere notevoli masse muscolari [ha bisogno esclusivamente di bracci molto lunghe [ia bisogno esclusivamente di una statura notevole [[habisogno Jasse muscolari 08. Nel giavellotto, affinché il lancio sia valido, l'atleta [O non può toccare la linea che delimita il termine anteriore della pedana, nemmeno dopo aver lanciato [O] non può toccare la linea che delimi il termine anteriore della pedana nel momento del lancio [D] non può toccare le linee che delimitano la pedana lateralmente, nemmeno dopo che l'attrezzo ha toccato il terreno [D deve toccare la linea che delimita il termine anteriore della pedana Lezione 039 01. La panca con presa larga [O] impegna maggiormente i bicipiti [O] impegna maggiormente i tri [O] non è utilizzata dai discoboli [O fi tavorare il pettorale in modo più isolato 02. Per un lanciatore di disco sono più utili 03. Che funzione ha il cosiddetto "cambio"? [Sostit [O Recuperare l'equilibrio dopo il lancio [D] Nessuna delle risposte è corretta ire l'atleta durante la gara [D] Cambiare il senso di rotazione 04. Il record mondiale maschile di lancio del disco è 07698 7498 0768 6408 05. Comesi chiama lo spostamento del discobolo verso il centro della pedana, dopo il macinamento iniziale? [[Scivolata [DU Nessuna delle risposte è corretta [O Salto [O Trastocazione 06. Il lanciatore del disco, nel preliminare, [Qiancia l'attrezzo in aria e lo riprende prima di partire con la rotazione [D eftettua una torsione del busto nella direzione opposta a quella di rotazione [Deftettua un caricamento sugli ar inferiori [effettua una rotazione nella direzione opposta a quella di lancio 07. Come va impugnato il disco? DI Va tenuto sulle ultime falangi [U Va stretto con le ultime falangi [DU Va tenuto con le prime falangi [U Va stretto conil palmo 08. Il lancio del disco è nato [Qin Irlanda [O nell'antica Roma [O] nell'antico Egitto Lezione 041 01. La ginnastica ritmica appartiene alla macrofamiglia: [U Sport tecnico-combinatori con valutazione qualitativa della forma [Sport conprevalente impegno della precisione balist [O Sport di tempo e/o misura [sport multispecialisti 02. Le capacità coordinati [D] Non sono allenabili [ Scnoi presupposti essenziali per lo svolgimento di qualsiasi movimento [O] Dipendono dalla funzionalità degli organi inso escludendo il controllo da parte del Sistema Nervoso Centrale [O] Nessuna esatta 03. La classificazione degli sport secondo le caratteristiche tecniche definisce la ginnastica ritmica: [Sport di resistenza [I Sport di qualità [O sport di situazione 04. Una disciplina sportiva: [O Può appartenere a non pi [O Nessuna esatta [O] Può appartenere ad un'unic: [O Può appartenere a più categorie allo stesso tempo 05. Gli sport tecnico-combinatori sono definiti come: [O Sport in cui l'atleta conosce perfettamente l'esecuzione e la sua tecnica e controlla i suoi movimenti seguendo un modello interno precostruito [O Tutte esatte [Sport in cui la valutazione del risultato in gara dipende dalla preci ione dei movimenti ione e dall'espre: [O Sport in cui la tecnica è l'oggetto stesso della valutazione della prestazione sportiva 06. Quali tra questi sono dassificati sport tecnico-combinato [O] Ginnastica ritmica [D] Ginnast [O] Nuoto sincronizzato artisti 07. La ginnastica ritmica è definita come [O Sport tecnico-combinatorio nel quale l'obiettivo delle ginnaste è quello di eseguire un esercizio preciso ed espressivo, composto da diverse difficoltà, senza un accompagnamento musicale, attraverso i movimenti del corpo e dell'attrezzo, ricercando la massima valutazione da parte delle giurie [O Sport di resistenza nel quale l'obiettivo delle ginnaste è quello di eseguire un esercizio preciso ed espressi vo, composto da diverse difficoltà, basato su un accompagnamento musicale, attraverso i movimenti del corpo e dell'attrezzo, ricercando la massima valutazione da parte delle giurie [O Nessuna esatta 08. Quale tra le seguenti non fa parte del processo di apprendimento della capacità di ritmizzazione? Qi [D] percezione delle pause inzione dei suoni [riproduzione di ritmi diversi e adeguamento motorio [O percezione delle informazioni cinestesiche Lezione 043 01. Quale tra questi insegnanti introduce nel movimento ginnastico due qualità importanti (estetica ed espressiva) ? [O] Nessuna esatta [O Emile Jaques-Dalcroze [O Francois Delsarte [O] Rudolf Bode 02. Che finalità hanno le forme di espressione motoria nella ginnastica ritmica? [O educative e terapeutiche iche [Destetiche ed igi [educative e mil [Educative e sociali ri 03. SI Lez 43 A quale popolo risalgono le origini della ginnastica? [Romani egizi [O Greci 04. Chi è l'inventore del metodo "Euritmica""? [O Jaques-Daleroze [D] Georges Demeny [O] Rudolf Bode [D] Francois Delsarte 05. Quale tra questi è considerato il "Padre della ginnastica moderna"? [O] Friedrich Frobel [D Nicolai Frederik Severin Grundtvig [O Friedrich L. Jahn 06. Dove e în quale anno avvenne la prima presentazione ufficiale della ginnastica ritmica moderna? [O] Monaco 1915 DO Parigi 1913 [Berlino 1911 [O] Vienna 1913 07. In quale a.a. Andreina Gotta Sacco inaugura il corso di ginnastica ritmica per le allieve del corso per insegnanti di educazione fisica presso l'ISEF? DI 19511959 [D] 1902-1903 00 1871-1872 00 1851-1852 08. Chi è il pioniere della ginnastica ritmica in Italia? [O] Bruno Grandi [D] Cesare Falcone [Egle Abruzzini [O] Andreina Gotta Sacco Lezione 045 01. Quale era la funzione degli attrezzi nella ginnastica ritmica moderna? [O] La funzione era quella di creare schieramenti perfetti [DU] Non vi erano funzioni specifiche {O La toro funzione principale, insieme ai cambi di formazione, era quella di creare disegni e quadri [O La funzione era unicamente quella di creare cambi di formazione 02. Quale categoria sostituisce uno degli attrezzi con il corpo libero? [Junior [O] Nessuna categoria [O Senior [Allieve 03. Nella ginnastica ritmica si utilizzano: 1 grandi attrezzi [O] Nessuna esatta O: li ei grandi attrezzi 04. Quanti sono i piccoli attrezzi? D3 D5 OD: Da 05. Qual è il diametro della palla? D18mm 0] 20-30mm [0 18-200m 200 cm 06. Quale deve essere la lunghezza del nastro per una ginnasta senior? Dsm Quom 20m 07. Da quale materiale è costituito il cerchio? [U Materiale plastico [O] Materiale plastico morbido [Legno 08. La fune: [U Non è un attrezzo morbido DE costitui [O Ha una lunghezza predefinita da materiale plastico Lezione 046 01. Qual è la durata della musica per la specialità indi Oi O [D] Massimo 115" [I Minimo 1°15" massimo 1130" imo 2'15 massimo 2'30" imo 130" massimo 2'30" 02. Quali sono le difficoltà corporee? [O Rotazioni, salt, equilibri [O Equilibri e salti [O Salti e rotazioni [DU] Rotazioni, salti, pivot, equi 03. Qual è la durata minima della combinazione di passi di danza? [DU Non esiste una durata minima [7 secondi [Dl 6secondi [I 8 secondi 04. Qualè il rapporto tra l'allenatore e una ginnasta individualista? [O] di dipendenza tecnica e psicologica [O talvolta si genera un sentimento di lontananza [O l'allenatrice sceglie la musica e la struttura dell'esercizio, specialmente se la ginnasta è giovane 05. Quali esigenze richiede il Codice dei Punteggi? lanza e Difficoltà d'attrezzo [D] Difficoltà corporee e Difficoltà d'attrezzo 06. Da quali elementi sono composte le Difficoltà corporee? [D Salt, rotazioni ed equilibri [O] Salti ed equilibri [DI salti, rotazioni, equilibri e combinazioni di passi di danza [D Salti, rotazioni, equilibri e difficoltà d'attrezzo 07. Le difficoltà corporee per essere valide: [U Devono essere eseguite in relazione con i gruppi tecnici di attrezzo [D] Non devono essere eseguite in relazione con i gruppi tecni [D] Devono essere eseguite più di una volta [O] Nessuna esatta 08. Quali tra queste non fanno parte delle difficoltà nella specialità di squadra? [O] Elementi dinamici con rotazione Lezione 049 01. Quale di questi aspetti caratterizza la tappa della preparazione iniziale? [O Tutte esatte [sviluppo fisico multilaterale [D] approccio ludico con gli attrezzi [sviluppo del senso ritmico-musicale 02. Quali espressioni metodologiche originano dal metodo induttivo? [D] metodo preordinato, metodo misto, metodo della responsabilizzazione [O] metodo della responsabilizzazione, scoperta guidata, libera idea [D] metodo preordinato, metodo della scoperta guidata, metodo della responsabi 03. Quali espressioni metodologiche originano dal metodo deduttivo? [O metodo preordinato, metodo misto, metodo della responsabilizzazione [D] metodo preordinato, scoperta personale, libera ideazione [O] metodo misto, scoperta personale, scoperta guidata [O] Nessuna esatta 04. Quali sono le fasi che caratterizzano il metodo preordinato? [O] Nessuna esatta [D spiegazione non completa, libera soluzione della situazione [D spiegazione, dimostrazione, esecuzione, correzione, ripetizione [D spiegazione, dimostrazione, interpretazione, correzione, esecuzione 05. Il rapporto in percentuale dei diversi aspetti della preparazione varia in base [Dagli obiettivi da raggiungere [al periodo di allenamento [O] Nessuna esatta [D] caratterizzata dallo studio di elementi a corpo libero come salti, rotazioni ed equilibri senza considerare l'utilizzo dell'attrezzo 07. Nella tappa del perfezionamento [Dil lavoro è improntato sull'impostazione dei lanci [Dil lavoro è improntato sullo sviluppo del senso ritmo-musicale [Usi ricerca il mantenimento del livello raggiunto e il successivo perfezionamento prontato sull'assimi Jementi a corpo libero come salti, eq 08. Quante e quali sono le fasi di una seduta di allenamento di ginnastica ritmica? [O] Nessuna esatta 03 (asediri [D14 (fase di riscaldamento, fase di preparazione tecnica, fase di preparazione tattica, fase conclusiva) [3 (fase preparatoria fase centrale, fase conclusiva) Idamento, fase di preparazione fisica generale, fase di defaticamento) Lezione 051 01. La resistenza generale [O riguarda un condizionamento organico generale [D] impegna il sistema cardiocircolatorio, respiratorio, nervoso, muscolare, [O Tutte esatte [è una forma di resistenza indipendente dallo sport praticato 02. La rapidità [Dè ta capacità dell'atleta di compiere azioni motorie in un tempo minimo [O Tutte esatte [ata capacità dell'atleta di spostarsi nel modo più rapido possibi [Dè un sinonimo di velocità 03. In che forma si può manifestare la rapidità? [O rapidità di frequenza [D rapidità d'azione Disp 04. La rapidità d'azione le ad uno stimolo [O] ia capacità di eseguire movimenti che si ripetono allo stesso modo [O Tutte esatte 05. La rapidità di reazione [Dè una forma di veloci [si manifesta negli elementi dinamici con rotazione (R) [Dè a capacità di reagire nel più breve tempo possibile ad uno stimolo [O Tutte esatte 06. Nell'allenamento della rapidità [Dè preferibile inserire gli elementi izio della seduta di allenamento i deve essere ad un ritmo massimale [O] l'esecuzione degli eserci [O Tutte esatte [O] La successione delle prove non deve condurre ad un calo della prestazione 07. Per lo sviluppo della rapidità generale [[]siutilizzano i movimenti tecnici chesi vogliono vel [O si utilizzano esercizi di sincronizzazione a coppia {Usi utilizzano tutti i tipi di andature a cadenze diverse [O rutte esatte 08. La resistenza Lezione 052 01. Da quante fasi è caratterizzato un salto di ginnastica ritmi, Os O! Di D3 02. Quale tra questi rientra nella categoria "Equi [equilibri sull'avampiede [O] Equilibri sul ginocchio [O tutte esatte De ri sulla pianta del piede 03. Gli equilibri dinamici [D sono equilibri che non richiedono il mantenimento di una posizione fissa e ben definita per almeno 1 secondo [sono equilibri che si verificano durante gli spostamenti 0 in movimento [D] sono equilibri che si verificano durante i salti [O tutte esatte 04. La preparazione tecnica [O tutte esatte [Dè ta costruzione consapevole dei movimenti lento dei gesti motori e delle capa este perla riu Mèil processo per l'appren coli attrezzi [O nella ginnastica ritmica può distinguersi in quella a corpo libero e quella con i pi 05. La fase di rincorsa di un salto [Die bracci; [O tutte esatte [O] può essere più 0 meno complessa a seconda del tipo di salto ssumono differenti posizioni in modo tale da assecondare il movimento [O sviluppa una velocità orizzontale che verrà poi trasformata in veloci 06. Quale tra questi esercizi non rientra nella didattica per l'impostazione degli equilibri? 07. Le rotazioni sul piede possono essere eseguite [U sia sul relexè che sulla pianta del piede [solo sulla pianta del piede [O] Nessuna esatta perché si eseguono solo con le scarpette [[ solo sul relevè 08. Nella fase di specificità [iatecni [iatecni [tutte esatte [Dil fine consiste nell'assi esecutiva di ciascun attrezzo è fondamentale esecutiva rappresenta il fine dell'attività e non il mezzo lazione dei gruppi tecni d'attrezzo, dei lanci e delle fficoltà d'attrezzo Lezione 054 01. Chi è il fondatore del metodo "Euritmica""? [O Emile Jaques-Daleroze [O] Francois Del Sarte [D] Rudolf Bode [D] Andreina Gotta Sacco 02. 11 valore di 1/4 a quale nota corrisponde? [O semibreve DO minima [eroma [O semiminima 03. Un'esecuzione motoria si definisce ritmica [O] Nessuna esatta [D] quando vengono alternati movimenti semplici e movimenti complessi dal punto di vista ritmico [O] quando si esegue un esercizio di ginnastica ritmica 04. Qual è il valore della semibreve? Du Qua Qzs4 D18 05. Quante sono le note musicali? D6 D? Os Da 06. Lez 54 il ritmo [Dil rapporto di durata dei vari suoni nel tempo, a prescindere dalla loro intonazione [O] Nessuna esatta [D] il numero delle vibrazioni sonore al minuto [D successione di impulsi regolari che sono raggruppati e percepitia due 0 tre 07. La capacità di ritmizzazione è condizionale [[ Nessuna esatta 08. Il metodo "Euritmica"" [[ considera il ritmo sia mezzo che fine del processo educativo [O si base sul principio educ. [tutte esatte [si basa sulla concezione di educazione ritmica e musi ‘0 universale secondo il quale al movimento è legato ogni tipo di apprendimento le attraverso il movimento