Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Paniere Politica Economica, Yajima Giuliano Toshiro, RISP CHIUSA, Panieri di Politica Economica

Paniere a Risposta CHIUSA, aggiornato novembre 2022 Anno accademico 2022/2023

Tipologia: Panieri

2022/2023

In vendita dal 25/01/2023

Cleo.12
Cleo.12 🇮🇹

4.6

(1251)

301 documenti

1 / 110

Toggle sidebar

Spesso scaricati insieme


Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Paniere Politica Economica, Yajima Giuliano Toshiro, RISP CHIUSA e più Panieri in PDF di Politica Economica solo su Docsity! Set Domande POLITICA ECONOMICA SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Docente: Yajima Giuliano Toshiro Lezione 001 01. L'economia Politica... o analizza di norma il comportamento di altri operatori, detti pubblici, ai quali sono attribuite finalità di natura collettiva o non analizza di norma il comportamento degli operatori pubblici, ai quali sono attribuite finalità di natura collettiva o nessuna delle risposte o non analizza di norma il comportamento degli operatori privati, ai quali sono attribuite finalità di natura individuale 02. La domanda che ci porremo in modo ricorrente durante questo corso è o nessuna delle risposte o perché sorge la necessità che intervenga un altro operatore con finalità di natura sociale o collettiva? o entrambe le risposte o perché non sorge la necessità che intervenga un altro operatore con finalità di natura sociale o collettiva? 03. La Politica economica è o la disciplina che studia l'azione economica privata o nessuna delle risposte o Entrambe o la disciplina che studia l'azione economica pubblica 04. La Politica economica indaga o sulla scelta delle istituzioni o sulle scelte correnti dell'ente pubblico o tutte le risposte o sul processo di formazione delle preferenze della collettività 05. Le scelte correnti o nessuna delle risposte o Non riguardano la definizione degli obiettivi o la scelta delle “istituzioni” ma come perseguire i primi con le seconde date o Riguardano la definizione degli obiettivi o la scelta delle “istituzioni” ma come perseguire i primi con le seconde date o Non riguardano la definizione degli obiettivi o la scelta delle “istituzioni” ma come perseguire i primi con le seconde non date 06. Le scelte istituzionali o Sono le scelte relative alle “regole” da imporre ai singoli o nessuna delle risposte o Sono le scelte relative alle “regole” da imporre ai mercati o Sono anche le scelte riguardanti la creazione di nuove istituzioni 07. Le scelte sociali o Si riferiscono ai criteri che la società si da' per effettuare le proprie scelte e decisioni o entrambe le risposte o Si riferiscono ai criteri che il mercato si da' per effettuare le proprie scelte e decisioni o Nessuna delle due 08. Le norme o regole o possono essere solo informali o entrambe o nessuna delle risposte o possono essere solo formali 09. Economia politica e Politica economica o sono discipline a sè stanti o sono discipline unite per ragioni di convenienza o nessuna delle risposte o sono discipline nell'ambito della più generale Scienza economica. Lezione 002 01. Il concetto di criterio paretiano indica o che un insieme di persone migliora la propria soddisfazione passando dalla situazione a a quella b, se un solo individuo sta meglio in b che in a o entrambe le risposte o nessuna delle due o che un insieme di persone migliora la propria soddisfazione passando dalla situazione a a quella b, se alcuni (al limite un solo individuo) stanno meglio in b che in a e alcuni in minoranza stanno peggio in b che in a 02. Il concetto della “mano invisibile” indica o entrambe le risposte o la capacità del mercato di garantire che scelte economiche compiute da ognuno in vista del perseguimento di interessi e soddisfazioni personali di avere esiti benefici dal punto di vista dell'intera società o la capacità del mercato di garantire che scelte economiche compiute da ognuno in vista del perseguimento di interessi e soddisfazioni personali di non avere esiti benefici dal punto di vista dell'intera società Sono corrette tutte e tre ma la risposta corretta è la D (ANCHE) o nessuna delle risposte 07. Il secondo teorema dell'Economia del benessere afferma che o nessuna delle rsiposte o entrambe le risposte o ogni posizione di ottimo paretiano può essere realizzata come equilibrio non concorrenziale previa un'appropriata redistribuzione delle risorse (dotazioni iniziali) fra gli individui. o ogni posizione di ottimo paretiano può essere realizzata come equilibrio concorrenziale senza previa redistribuzione delle risorse (dotazioni iniziali) fra gli individui. 08. Non siamo in una situazione di Pareto efficienza (economia di scambio) se o Entrambe le risposte o SMS_A o nessuna delle risposte o SMS_A>SMS_B 09. Se lo Stato non possiede le informazioni necessarie per svolgere il ruolo redistributivo o gli individui non hanno nessun incentivo a rivelarle o nessuna delle risposte o gli individui devono rivelarle o Lo Stato deve svolgere comunque la sua funzione Lezione 004 01. Se il Prezzo > Costo medio si parla di o Inefficienza allocativa o Inefficienza produttiva o nessuna delle risposte o Entrambe le risposte 02. Quali di questi esempi non descrivono una situazione di concorrenza imperfetta? o Concorrenza con prodotti non differenziati o Oligopolio o Monopolio o Duopolio 03. Tra le cause “tecnologiche” del monopolio ci sono o entrambe le risposte o nessuna delle risposte o Rendimenti di scala decrescenti o Elevati costi fissi per intraprendere l'attività e “irrecuperabilità” dell'investimento (sunk costs) 04. Nel Monopolio legale o una sola impresa è in grado di fornire all'intero mercato un bene o un servizio a costi più bassi di quelli che affronterebbero due o più imprese o una sola impresa detiene il diritto esclusivo di produzione di un bene o nessuna delle risposte o una sola impresa detiene una risorsa chiave 05. La conseguenza dell'inefficienza allocativa del monopolio è che o entrambe le risposte o i consumatori sopporteranno un P > a quello che avrebbero dovuto pagare ad un'impresa operante in una industria concorrenziale o il monopolista tipicamente produrrà/offrirà una quantità inferiore a quella efficiente o nessuna delle risposte 06. L'efficienza dinamica o nessuna delle risposte o entrambe le risposte o indaga se la concorrenza spinge le imprese ad operare sulla frontiera dell'efficienza produttiva corrente o indaga se la concorrenza stimola le imprese a spostare la frontiera dell'efficienza produttiva/tecnica più velocemente e in avanti 07. Il monopolio è una forma di mercato o entrambe le risposte o Nessuna risposta giusta o In cui un unico venditore offre un bene che ha pochi sostituti o In cui un unico venditore offre un bene che non ha stretti sostituti, ad un solo consumatore 08. Nel Monopolio naturale o una sola impresa detiene una risorsa chiave o poche imprese sono in grado di fornire all'intero mercato un bene o un servizio a costi più bassi di quelli che affronterebbero due o più imprese o nessuna delle risposte o una sola impresa detiene il diritto esclusivo di produzione di un bene 09. Quali tra queste è una causa della formazione di un monopolio? o Licenze o Barriere all'entrata o Cartelli tra imprese o Tutte le risposte Lezione 005 01. La prima proposizione del teorema di Coase sostiene che o nessuna delle risposte o il soggetto a cui sono assegnati i diritti di proprietà non è rilevante per l'efficienza o in presenza di costi di transazione se vengono assegnati i diritti di proprietà le parti troveranno un accordo che eliminerà l'esternalità o in presenza di costi di transazione può essere necessario per raggiungere l'efficienza non soltanto assegnare i diritti di 02. L'origine delle esternalità deriva da: o entrambe le risposte o inesistenza di diritti di proprietà individuali su alcuni beni, i quali risultano invece di “proprietà comune” o nessuna delle risposte o all'esistenza di attività di produzione o consumo congiunto 03. Il problema informativo di Hayek/Mises indica che o entrambe le risposte o nessuna delle risposte o solo i singoli agenti sono i detentori delle informazioni che possono essere totalmente rivelate attraverso il loro comportamento o solo i singoli agenti sono i detentori delle informazioni che non possono essere rivelate attraverso il loro comportamento 04. Qual'è l'intuizione di fondo del teorema di Coase? o entrambe le risposte o nessuna delle risposte o la presenza di diritti di proprietà come causa di esternalità, quindi per eliminarle occorre togliere questi diritti o l'assenza di diritti di proprietà come causa di esternalità, quindi per eliminarle occorre assegnare questi diritti 05. Quali di questi non sono rimedi alle esternalità? o Assegnazione dei diritti o Sussidi pigouviani o Regolamentazione o Tasse pigouviane 06. Quale delle seguenti affermazioni è giusta? o quando l'esternalità è positiva il mercato produce una quantità minore di quella ottimale (perché il mercato mette nel conto solo una parte dei benefici: quelli privati e non quelli sociali) o rivalità e non escludibilità 09. I beni comuni o sono escludibili e rivali o sono escludibili e non rivali o nessuna delle risposte o sono non escludibili e non rivali Lezione 007 01. L'inflazione causata da un aumento del costo di materie prime si definisce o da profitti o nessuna delle risposte o da domanda o da costi 02. quando vi sono lavoratori disposti ad essere impiegati a meno del salario vigente, ma che non trovano lavoro si ha o Disoccupazione involontaria o Disoccupazione volontaria o entrambe le risposte o nessuna delle risposte 03. Instabilità vuol dire o persistenza dell'economia su sentieri non ottimali dal punto di vista dell'efficienza e/o dell'equità o entrambe le risposte o nessuna delle risposte o mancata oppure lenta convergenza del sistema verso un equilibrio 04. Si ha disoccupazione frizionale quando alcuni lavoratori o entrambe le risposte o nessuna delle risposte o cambiano impiego o cercano lavoro per la prima volta 05. L'esistenza di disoccupazione involontaria configura una perdita di efficienza statica e dinamica per il sistema economico o Vero o solo efficienza statica o Falso o solo efficienza dinamica 06. L'esistenza di disoccupazione involontaria implica dal punto di vista di efficienza statica o la possibilità di migliorare la posizione di alcuni individui (i disoccupati stessi), senza peggiorare quella di altri si tratta di beni non Escludibili ma RIVALI disposti ad essere impiegati al salario vigente non sono disposti ad essere impiegati al salario vigente la domanda parla di impiegati A MENO del salario vigente o l'aumento nella disuguaglianza nella distribuzione del reddito o il mancato utilizzo delle risorse umane che si prolunghi per un certo periodo di tempo ne implica il deperimento o nessuna delle risposte 07. Un'inflazione annua sotto il 10% si definisce o moderata o galoppante o iperinflazione o nessuna delle risposte 08. Tra i costi sociali dell'inflazione non troviamo o effetti ricchezza o effetti di reddito o i costi di adeguamento dei listini o la disoccupazione 09. Il prezzo in concorrenza imperfetta si compone di o costi unitari del lavoro e altri costi unitari o margine di profitto, costi unitari del lavoro e produttività del lavoro o nessuna delle risposte o margine di profitto, costi unitari del lavoro e altri costi unitari Lezione 008 01. Secondo la visone keynesiana o , il sistema economico ha un ordine naturale che gli conferisce carattere di “stabilità”, in particolare nel senso di assicurare la piena occupazione delle risorse o nessuna delle risposte o in un sistema capitalistico operano forze, mosse essenzialmente dall'interesse individuale, capaci di assicurare da sole un equilibrio avente carattere di ottimalità o una riduzione del salario monetario e reale può far crescere l'occupazione soltanto a condizione che non ne resti negativamente influenzata la domanda globale. 02. Nel pensiero originale di Keynes o l'analisi delle “imperfezioni” di mercato è centrale o entrambe le risposte o nessuna delle risposte o la politica fiscale è l'unica forza capace di riportare le variabili economiche ai livelli corrispondenti alla piena occupazione 03. La riduzione del salario o nessuna delle risposte o provoca un aumento del valore reale dei debiti, con possibilità di fallimenti di imprese o, comunque, con una riduzione della propensione a investire o fa aumentare la domanda di moneta per transazioni o non migliora la competitività delle merci del paese stesso, nell'ipotesi che i salari restino invariati all'estero 04. Friedman afferma che o la politica monetaria non può controllare durevolmente né il tasso di interesse naturale, né il tasso di disoccupazione corrente o nessuna delle risposte o la politica monetaria non può controllare durevolmente né il tasso di interesse di mercato, né il tasso di disoccupazione corrente o la politica monetaria non può controllare durevolmente né il tasso di interesse di mercato, né il tasso di disoccupazione naturale 05. Secondo l'analisi Friedmaniana o nessuna delle risposte o entrambe le risposte sono vere o La curva di Phillips è verticale nel lungo periodo o La politica monetaria non è efficace 06. Una delle ipotesi della Nuova Macroeconomia Classica è che o gli operatori formano le proprie aspettative in modo non razionale o i mercati sono continuamente riportati in equilibrio dal movimento dei prezzi o la moneta è un velo per le transazioni o nessuna delle risposte 07. Nel modello IS-LM, un aumento di P equivale o entrambe le risposte o nessuna delle 2 o ad una politica fiscale espansiva o ad una politica monetaria espansiva 08. Il reddito (pro capite) è un criterio imperfetto di misura delle possibilità di scelta, in quanto o tutte le risposte o Il reddito medio pro capite non informa della distribuzione del reddito o Il reddito è un mezzo e non un fine o Un reddito elevato non assicura un elevato sviluppo umano 09. Secondo la legge di Okun o nessuna delle risposte o Se il PIL cresce molto, la disoccupazione aumenta o Non esiste proporzionalità fra variazione del reddito e variazione del tasso di disoccupazione o Se il PIL cresce poco (o, peggio, cala) la disoccupazione diminuisce politica monetaria Restrittiva o entrambi 04. Gli stabilizzatori automatici sono o nessuna delle risposte o regole automatiche o misure non discrezionali o entrambi 05. Il metodo degli obiettivi fissi consiste o nessuna delle risposte o nell'attribuzione di valori non prefissati alle variabili che costituiscono gli obiettivi di politica economica dall'obiettivo di occupazione e da quello di stabilità monetaria o nell'attribuzione di valori prefissati alle variabili che costituiscono gli obiettivi di politica economica dall'obiettivo di inflazione e da quello di stabilità monetaria o nell'attribuzione di valori prefissati alle variabili che costituiscono gli obiettivi di politica economica dall'obiettivo di occupazione e da quello di stabilità monetaria 06. Nella FBS la soddisfazione o sarà tanto maggiore quanto minore l'uno dei due beni, a parità dell'altro o sarà tanto maggiore quanto minore l'uno dei due mali, a parità dell'altro o sarà tanto minore quanto maggiore l'uno dei due mali o nessuna delle risposte 07. I vari obiettivi che i policy makers si propongono di raggiungere in un dato periodo di tempo potranno essere o coerenti o entrambi o nessuna delle risposte o sostituti 08. Nel metodo degli obiettivi flessibili con saggio marginale di sostituzione variabile o nessuna delle risposte o il responsabile di politica indicherà una mappa di curve di indifferenza che rifletta i desideri della collettività (funzione del benessere sociale, FBS) e lo confronterà con una “curva di trasformazione” fra le variabili che sono argomenti della sua funzione di utilità o il responsabile di politica indicherà una mappa di curve di indifferenza che rifletta i desideri della collettività (funzione del benessere sociale, FBS) e lo confronterà con una “curva di trasformazione” fra le variabili che sono argomenti della sua funzione di disutilità o il responsabile di politica indicherà una mappa di curve di differenza che rifletta i desideri della collettività (funzione del benessere sociale, FBS) e lo confronterà con una “curva di trasformazione” fra le variabili che sono argomenti della sua funzione di utilità 09. Nel metodo degli obiettivi flessibili con saggio marginale di sostituzione costante o nessuna delle risposte o corrisponde a una funzione del benessere sociale che è stata resa concava negli argomenti o corrisponde a una funzione del benessere sociale che è stata resa lineare negli argomenti o corrisponde a una funzione del benessere sociale che è stata resa convessa negli argomenti Lezione 011 01. forma ridotta o esprime le variabili endogene in funzione di quelle esogene o entrambe o nessuna delle risposte o si ottiene a partire da quello in forma strutturale, esprimendo ogni variabile endogena (ossia, ogni obiettivo) in termini di sole variabili esogene 02. Nel modello Keynesiano semplice o Gli strumenti sono 3 (G, I e c) o Ci sono 3 potenziali obbiettivi (N, Y e C ) o La produzione Y è un'equazione di comportamento o nessuna delle risposte 03. Tra gli ingredienti di un modello non c'è o nessuna delle risposte o Vincoli logici o Condizione di disequilibrio o Descrizione del comportamento degli agenti 04. Le variabili esogene o sono quelle variabili che determinano altre variabili, ma ne sono influenzate o sono quelle variabili che determinano altre variabili, ma non ne sono influenzate o nessuna delle risposte o sono quelle variabili che non determinano altre variabili, ma non ne sono influenzate 05. fanno parte delle variabili endogene o nessuna delle risposte o gli obiettivi o entrambi o gli strumenti 06. La forma strutturale o esprime le variabili endogene in funzione di quelle esogene o entrambe o nessuna delle risposte o è un sistema di equazioni che descrive come funziona l'economia 07. il termine 1/(1-c) o è endogeno o nessuna delle risposte o è il moltiplicatore keynesiano o è uno strumento 08. C=cY è una funzione o nessuna delle risposte o di investimento o comportamentale o di spesa autonoma 09. Il funzionamento dell'economia e le conseguenze dell'azione pubblica possono essere descritte in diversi (equivalenti) modi, ovvero tramite o Descrizione grafica e analitica o Descrizione verbale e analitica o nessuna delle risposte o Descrizione verbale, grafica e analitica Lezione 012 01. Se x>y (dove x sono gli strumenti e y gli obiettivi) o nessuna delle risposte o il sistema è sotto-determinato o il sistema è sovradeterminato o il sistema è determinato 02. nel caso di obiettivi fissi, la soluzione di un problema di politica economica richiede o la disponibilità di un numero di strumenti superiore al numero degli obiettivi o la disponibilità di un numero di strumenti inferiore al numero degli obiettivi o la disponibilità di un numero di strumenti almeno pari al numero degli obiettivi o nessuna delle risposte 03. Secondo la critica di Lucas o Nei modelli di decisione il comportamento degli operatori privati (consumatori, imprenditori ecc.) viene considerato prevedibile sulla base di è vero ma sono in funzione anche di quelle endogene o i policy makers abbiano l'obiettivo di raggiungere il massimo benessere sociale 05. Quando non si parla di ‘'fallimenti dello Stato '? o Quando un intervento pubblico persegue obiettivi diversi o nessuna delle risposte o Quando un intervento pubblico realizza effetti indesiderati o addirittura dannosi o Quando un intervento pubblico non realizza l'interesse della collettività 06. Tra le cause dei ‘'fallimenti dello Stato ' ci sono o nessuna delle risposte o Opportunismo di politici e imprenditori o Informazioni incomplete da parte di politici e imprenditori o 'ricerca della rendita'' 07. Esempi di fallimenti dello stato causati da informazioni incomplete possono essere o nessuna delle risposte o quantificazione dei costi fissi per fissare le tasse pigouviane o individuazione dei beneficiari delle politiche redistributive o previsione delle reazioni degli agenti economici 08. L'opportunismo politico è anche alimentato dalla o presenza di concorrenza perfetta o nessuna delle due o entrambe le risposte o presenza di asimmetrie informative 09. un esempio di attività che tenta di influenzare le decisioni dei politici può essere: o entrambe o corruzione o lobbying o nessuna delle risposte Lezione 014 01. la tangente o rappresenta un costo per chi la paga o entrambe le risposte o nessuna delle risposte o rappresenta un costo per chi la riceve 02. Tra le critiche a Nordhaus annoveriamo o Il fatto che in alcuni potrebbero considerare gli elettori né miopi né con memoria corta o Il fatto che i politici non sono in grado di controllare l'economia o tutte le risposte giuste o Il fatto che in alcuni casi potrebbero ritenere già sufficiente il Consenso degli elettori 03. Quali di questi non è un motivo per cui la corruzione ostacola la crescita economica? o ostacola la nascita di nuove imprese o impone dei costi necessari a svolgere attività di pressione o nessuna delle risposte o diminuisce l'inflazione 04. Nella prima fase del ciclo di Nordhaus o entrambe le risposte o poco dopo le elezioni i politici al governo attuano politiche espansive o poco prima delle elezioni i politici al governo attuano politiche restrittive o nessuna delle risposte 05. In cosa consiste tipicamente un atto di corruzione ? o pagamento di una tangente per influenzare la decisione del policy maker o nessuna delle risposte o pagamento di una tangente per influenzare la decisione delL'impresa o entrambe le risposte 06. Nella terza fase del ciclo di Nordhaus o per frenare l'inflazione si avrà anche un aumento dell'occupazione o per frenare l'inflazione si avrà anche un rallentamento del reddito o dopo le elezioni è possibile attuare politiche restrittive o nessuna delle risposte 07. Nella seconda fase del ciclo di Nordhaus o la curva di Phillips si sposta verso il basso o entrambe le risposte o nessuna delle due o la curva di Phillips si sposta verso l'alto 08. Secondo Nordhaus gli elettori o nessuna delle risposte o votano in base alla situazione presente dell'economia e tendono a dimenticare l'andamento di lungo o votano in base alla situazione futura dell'economia e tendono a ricordare l'andamento di lungo o sono razionali 09. Quali di queste non è un'ipotesi del ciclo politico-economico di Nordhaus? o Gli elettori sono più interessati al reddito (Y) e alla disoccupazione (u) che all'inflazione o nessuna delle risposte o La relazione tra inflazione e disoccupazione è descritta dalla curva di Phillips inclinata negativamente o Obiettivo dei politici in democrazia è svolgere razionalmente la funzione pubblica Lezione 015 01. Kydland-Prescott (1977) fornisce un argomento o nessuna delle risposte o a sfavore dell'automatismo e delle regole per la discrezionalità o a favore dell'automatismo e delle regole contro la discrezionalità o nessuna delle risposte 02. Qual'è il second best per Kydland-Prescott (1977)? o la discrezionalità e la coerenza temporale del governo con operatori non razionali o la discrezionalità e la coerenza temporale del governo con operatori razionali o il governo segue le regole e l'incoerenza temporale o nessuna delle risposte 03. Dato che esistono fallimenti dello stato, è preferibile eliminare sempre l'intervento pubblico o Vero, ma solo in certi casi o nessuna delle risposte o Vero o Falso 04. La gestione della politica economica può essere discrezionale se o nessuna delle risposte o entrambe le risposte o è necessario per mantenere la credibilità degli annunci o gli interventi pubblici sono in grado di migliorare i risultati dell'economia 05. La gestione della politica economica può essere affidata a regole se o nessuna delle risposte o entrambe le risposte o si ritiene che i mercati sono instabili o si ritiene che gli interventi pubblici sono causa di stabilità 06. La politica economica può essere condotta o nessuna delle risposte o in modo discrezionale o sulla base di regole o entrambe 07. Si possono definire criteri di retribuzione dei burocrati o per incentivarli a comportamenti razionali sarebbe ingiustificato concludere che sia preferibile eliminare sempre l'interventio dello stato quindi affermazione falsa (devono essere adottati rimedi per contrastare le cause di fallimento dello Stato 02. Nel valutare la la convenienza dei vari progetti alternativi di spesa e di azione un'impresa o svolge entrambe o nessuna delle risposte o si limita ad un'analisi finanziaria del progetto o si limita ad un'analisi economica del progetto 03. In un progetto pubblico si prendono in considerazione o ricavi e costi o nessuna delle risposte o ricavi e benefici o benefici e costi 04. L'analisi benefici-costi serve a o comparare i diversi progetti o stabilire la convenienzadei diversi progetti o nessuna delle risposte o tutte le risposte sono vere 05. Le fasi della scelta pubblica o sono minori di quelle dell'imprenditore privato o sono maggiori di quelle dell'imprenditore privato o nessuna delle risposte o sono le stesse per l'imprenditore privato 06. Nella fase di individuazione delle alternative quella dello status quo va o inclusa o nessuna delle risposte o sempre esclusa o esclusa solo in alcuni casi 07. la valutazione dei costi e benefici attesi o va fatta in ogni periodo dell'orizzonte temporale considerato o va fatta solo su alcuni periodi futuri dell'orizzonte temporale considerato o nessuna delle risposte o non serve 08. L'attualizzazione fornisce o L'omogeneizzazione temporale dei ricavi o tutte le risposte sono vere o nessuna delle risposte o L'omogeneizzazione temporale dei costi 09. Nell'ultima fase della scelta pubblica si deve svolgere o Somma geometrica di costi e ricavi attualizzati o Somma algebrica di costi e ricavi attesi o nessuna delle risposte o Somma algebrica di costi e ricavi attualizzati Lezione 018 01. Se il tasso di interesse varia la graduatoria dei progetti può variare o con il VAN relativo o con il VAN assoluto o con entrambi o nessuna delle risposte 02. il VAN assoluto o Prende in considerazione la dimensione dei progetti o nessuna delle risposte o Non prende in considerazione la dimensione dei progetti o Non prende in considerazione la qualità dei progetti 03. Quanti criteri esistono per la valutazione dei progetti pubblici? o Quattro o nessuna delle risposte o Tre o Due 04. il VAN assoluto corrisponde o entrambe le risposte o alla differenza tra il valore attuale dei benefici e dei costi o nessuna delle risposte o alla differenza tra il valore attuale dei benefici e dei costi normalizzato 05. Il VAN relativo è pari o al VAN assoluto rapportato ai benefici attualizzati o al VAN assoluto rapportato ai benefici e i costi attualizzati o nessuna delle risposte o al VAN assoluto rapportato ai costi attualizzati 06. Se un progetto è ammissibile con il VAN assoluto o nessuna delle risposte o Lo lo è anche con il VAN relativo ma non viceversa o Lo lo è anche con il VAN relativo e viceversa o Non lo lo è anche con il VAN relativo 07. Se un progetto è preferibile con il VAN assoluto o Lo è anche con il VAN relativo e viceversa o Lo è anche con il VAN relativo ma non viceversa o nessuna delle risposte o Non lo è necessariamente anche con il VAN relativo 08. se il tasso di interesse aumenta il valore attuale dei benefici più distanti o si riduce o aumenta o rimane invariato viene considerato criterio debole perchè non tiene conto della dimensione dei progetti (risp,pa g4 lezione 18) o nessuna delle risposte Lezione 019 01. Il tasso interno di rendimento (TIR) è quel tasso di sconto o nessuna delle risposte o che eguaglia la somma dei benefici a quella dei costi attualizzati o che eguaglia la somma dei benefici attualizzati a quella dei costi attualizzati o che eguaglia la somma dei benefici a quella dei costi 02. il TIR è il tasso di sconto che rende il VAN o pari ad uno o pari a zero o nessuna delle risposte o entrambe le risposte 03. Il progetto è ammissibile se il suo TIR o nessuna delle risposte o non eccede il tasso di interesse “sociale” o eccede il tasso di interesse “sociale” o eguaglia tasso di interesse “sociale” 04. Ogni progetto può avere o molteplici TIR o nessuna delle risposte o al massimo due TIR o un solo TIR 05. non sapremmo giudicare la superiorità di un progetto rispetto a un altro in base al TIR o entrambe le risposte o se i tassi di rendimento del primo non fossero tutti superiori a o nessuna risposta giusta o se i tassi di rendimento del primo fossero tutti inferiori a 06. Gli effetti indiretti dei progetti pubblici o sono quelli prodotti da variazioni della domanda (input) o offerta (output) di beni o nessuna delle risposte o comportano variazioni di input e output causate dal progetto in altri mercati che siano distorti o entrambe le risposte 07. I beni incommensurabili e intangibili o Sono quelli per i quali esistono prezzi di mercato o nessuna delle risposte o Sono quelli per i quali esistono prezzi di mercato molto alti ricerca internet o tutte le risposte sono vere o garantisce la presenza di beni meritori 04. gli incentivi e i disincentivi sono o sussidi o entrambe le risposte o nessuna delle risposte o imposte 05. quali tra questi non è un incentivo? o nessuna delle risposte o imposte positive o credito di imposta o contributo in conto interessi 06. un sussidio ai consumi è un'imposta o positiva o entrambe le risposte o negativa o nessuna delle risposte 07. le imposte sono funzionali al conseguimento dell'efficienza allocativa o in una situazione di first best o nessuna delle risposte o in presenza di esternalità o entrambe le risposte 08. La politica microeconomica consiste nell'insieme di misure tendenti: o ad assicurare l'esistenza e il funzionamento dello stato o tutte le risposte sono vere o nessuna delle risposte o ad assicurare l'esistenza e il funzionamento del mercato 09. un disincentivo può essere o di natura non monetaria o nessuna delle risposte o entrambe le risposte o di natura monetaria Lezione 022 01. Quale tra queste è una forma di regolamentazione del mercato? o regolamentazione della condotta morale delle imprese o regolamentazione della domanda effettiva o regolamentazione informativa o nessuna delle risposte 02. Un abuso di posizione dominante è o nessuna delle risposte o adottare barriere strategiche all'entrata o discriminare i prezzi o tutte le risposte sono vere 03. Cos'è la "Concorrenza per il mercato” ? o rimozione di ostacoli all'entrata e uscita dal mercato o introduzione di un diritto di accesso esclusivo al mercato stesso o suddivisione del monopolio in (molte) imprese indipendenti o nessuna delle risposte 04. Per sanzionare le imprese la legislazione comunitaria non tiene conto di o divieto di aiuti di stato o abuso di posizione dominante o nessuna delle risposte o aspetti merceologici 05. La legislazione antimonopolistica è finalizzata a o controllare il potere economico o accrescere l'efficienza dinamica o tutelare la libertà individuale o nessuna delle risposte 06. La concorrenza nei mercati può essere: o Effettiva o tutte le risposte sono vere o nessuna delle risposte o Potenziale 07. Un rischio derivante dalla regolamentazione non è o nessuna delle risposte o Licenza e protezione dalla concorrenza o Favorire interessi intersezionali o Diritto d'autore che ostacola la diffusione della conoscenza 08. La legislazione antimonopolistica in Italia o è complementare a quella comunitaria o nessuna delle risposte o tutte le risposte sono vere o non prevale su quella comunitaria 09. Il termine regolamentazione (regulation) indica o la misura di controllo diretto con la quale lo Stato, o altro ente pubblico, disciplina in astratto (legislazione) o in concreto (intervento esecutivo) il comportamento degli operatori privati in un determinato settore economico o in determinate circostanze. o nessuna delle risposte se non è un errore di battitura è la rispoasta corretta o la misura di controllo indiretto con la quale lo Stato, o altro ente pubblico, disciplina in astratto (legislazione) o in concreto (intervento esecutivo) il comportamento degli operatori privati in un determinato settore economico o in determinate circostanze. o la misura di controllo diretto con la quale lo Stato, o altro ente pubblico, disciplina in astratto (legislazione) il comportamento degli operatori privati in un determinato settore economico o in determinate circostanze. Lezione 023 01. Il controllo diretto dei prezzi non può attuarsi attraverso la fissazione del o nessuna delle risposte o margine di profitto minimo o tasso di rendimento massimo sul capitale o price cap 02. la regolamentazione dispone le regole per i comportamenti futuri valide o ex post o erga omnes o nessuna delle risposte o ex ante 03. Cos'è la yardstick competition? o fissazione del price cap basata sul confronto dei costi delle imprese operanti sul mercato o nessuna delle risposte o fissazione del price cap basata sul confronto dei profitti delle imprese operanti sul mercato o entrambe le risposte 04. Se il prezzo fissato dall'azienda regolamentata può crescere al massimo del 3% e i risparmi di efficienza vengono posti pari a 1% l'inflazione annua sarà o 5% o nessuna delle risposte o 2% o 4% 05. La versione dinamica del price cap si esprime con o il tasso annuo di variazione dell'indice dei prezzi al consumo diviso risparmi di efficienza previsti o nessuna delle risposte o il tasso annuo di variazione dell'indice dei prezzi al consumo più risparmi di efficienza previsti o il tasso annuo di variazione dell'indice dei prezzi al consumo meno risparmi di efficienza previsti 03. Se valgono i teoremi dell'economia del benessere o nessuna delle risposte o entrambe le risposte o si ragiona in condizioni di first best o esiste separazione tra efficienza ed equità 04. Tutti i settori sono esposti alla concorrenza internazionale? o Sì o No, se sono protetti dalla concorrenza estera o No, servizi ed edilizia tradizionalmente non lo sono o nessuna delle risposte 05. Nei settori dei beni commerciati internazionalmente la capacità dell'apertura internazionale di incidere sul potere di mercato è o limitata al breve periodo o sempre valida o limitata al lungo periodo o nessuna delle risposte 06. Le azioni correttive o nessuna delle risposte o Possono assicurare il raggiungimento di una posizione di second best, sotto opportune condizioni o Possono assicurare il conseguimento dell'efficienza paretiana o Possono assicurare il raggiungimento di una posizione di second best 07. Molti paesi hanno fatto ricorso alla liberalizzazione e all'apertura internazionale come strumenti di politica antimonopolistica o si è verificato con maggiore frequenza il caso opposto di protezione dalla concorrenza estera o nessuna delle risposte o Falso o Vero 08. un sistema redistributivo lump sum o nessuna delle risposte o non esiste o esiste, sono imposte/trasferimenti o esiste, ma crea distorsioni 09. le condizioni per i mercati concorrenziali o nessuna delle risposte o si verificano non difficilmente o entrambe le risposte o si verificano in condizioni di second best Lezione 026 01. le politiche pubbliche tendenti ad accrescere l'efficienza allocativa in presenza di esternalità comprendono: o nessuna delle risposte o entrambe le risposte o la tassazione delle attività da cui scaturiscono le economie esterne o la regolamentazione 02. In caso di diseconomie esterne, se si tratta di imposte la cui quantità è fissa per ogni unità di prodotto o al costo marginale privato andrebbe aggiunta l'imposta a o nessuna delle risposte o al costo marginale sociale andrebbe aggiunta l'imposta a o al costo marginale privato andrebbe tolta l'imposta a 03. In caso di diseconomie esterne, se si tratta di imposte la cui quantità è fissa per ogni unità di prodotto o la produzione diminuisce rispetto ad una situazione di presenza di intervento pubblico o la produzione diminuisce rispetto ad una situazione di assenza di intervento pubblico o la produzione aumenta rispetto ad una situazione di assenza di intervento pubblico o nessuna delle risposte 04. le politiche pubbliche tendenti ad accrescere l'efficienza allocativa in presenza di esternalità non comprendono: o l'introduzione di diritti non negoziabili o nessuna delle risposte o la sussidiazione o l'incentivazione 05. La presenza di esternalità genera una disuguaglianza o entrambe le risposte o fra utilità marginale privata e sociale, nel caso di esternalità di consumo o fra utilità marginale privata e pubblica o nessuna delle risposte 06. Se un'attività di produzione crea economie esterne, la differenza fra costo marginale privato e sociale o non può essere rimossa o nessuna delle risposte o può essere rimossa con l'introduzione di un'imposta negativa o può essere rimossa con l'introduzione di un'imposta positiva 07. La presenza di esternalità genera una disuguaglianza o nessuna delle risposte o fra prodotto privato e sociale o fra costo privato e sociale, se si tratta di esternalità di produzione o entrambe le risposte Lezione 027 01. Se l'impresa produce più della quantità socialmente ottimale o entrambe le risposte o nessuna delle risposte o è possibile far produrre la quantità socialmente ottimale concedendo un sussidio per la mancata produzione o è necessario imporre un tributo 02. Se l'impresa dopo che è stato introdotto il sussidio produce più della quantità socialmente ottimale o nessuna delle risposte o il suo costo totale sarebbe pari al costo effettivo di produzione diminuito del sussidio o il suo costo totale sarebbe pari al costo effettivo di produzione aumentato del sussidio o entrambe le risposte 03. Il risultato di un sussidio o nessuna delle risposte o è lo stesso che si sarebbe ottenuto attraverso un'imposta commisurata alla quantità prodotta, nel breve periodo o è lo stesso che si sarebbe ottenuto attraverso un'imposta commisurata alla quantità prodotta o è lo stesso che si sarebbe ottenuto attraverso un'imposta commisurata alla quantità prodotta, nel lungo periodo 04. con i diritti negoziabili si predetermina o il livello dell'economia esterna “ottimale” attraverso permessi a inquinare fino al limite indicato o nessuna delle risposte o il livello della diseconomia esterna “ottimale” attraverso permessi a inquinare fino al limite indicato o il livello della diseconomia esterna “ottimale” attraverso vendite all'asta dei diritti 05. nel caso dell'inquinamento, i diritti negoziabili sono sempre più affidabili? o No o L'effetto sembra più affidabile 02. l'operare delle forze di mercato non assicura la struttura produttiva più efficiente. Esistono fallimenti del mercato dovuti a: o vincoli finanziari alla crescita o inquinamento ambientale o nessuna delle risposte o entrambe le risposte 03. Un esempio di industria operante a valle di quella elettrica è o nessuna delle due o l'industria di energia eolica o produzione di turbine elettriche o entrambe le risposte 04. l'industria di apparecchiature elettriche o nessuna delle risposte o sta a monte di quella elettrica o entrambe le risposte o sta a valle di quella elettrica 05. Le politiche industriali mirano al o ristrutturazione nella struttura produttiva o nessuna delle risposte o riposizionamento all'interno della filiera produttiva o entrambe 06. La politica industriale generale o entrambe le risposte o nessuna delle risposte o influenza gli agenti economici in certi settori produttivi o influenza le decisione delle imprese in modo che risulti rafforzata la struttura produttiva 07. Il mutamento della struttura industriale o entrambe le risposte o nessuna delle risposte o è una politica industriale selettiva con finalità aggressive o è una politica industriale selettiva con finalità difensive 08. Tra la politica industriale generale annoveriamo o tassazione o l'impresa pubblica o stimolo a ricerca di base e sviluppo o nessuna delle risposte 09. Nella struttura produttiva di un paese non annoveriamo o grado di apertura commerciale o nessuna delle risposte o fattori produttivi indisponibili o composizione settoriale Lezione 030 01. le autorizzazioni alla localizzazione o Sono interventi amministrativi o Sono interventi regionali o Sono interventi diretti dello stato o nessuna delle risposte 02. Tra gli incentivi al lavoro non troviamo o nessuna delle risposte o Crediti d'imposta o Premi per occupato o Minori oneri per determinare categorie di lavoratori 03. Se non avviene una spontanea convergenza tra aree arretrate e più ricche si parla di o causazione non cumulativa o circolo vizioso o entrambe le risposte o nessuna delle risposte 04. Gli ammortamenti accelerati o nessuna delle risposte o consistono nella distribuzione nel tempo del carico fiscale dell'investimento o esenzioni parziali o totali da imposte dirette ed indirette o entrambe le risposte 05. La formazione professionale o nessuna delle risposte o entrambe le risposte o è un incentivo al lavoro o è un intervento diretto dello stato 06. Gli incentivi finanziari non sono o Contributi in conto capitale o Contributi in conto corrente o Contributi in conto interessi o nessuna delle risposte 07. la Cassa per il mezzogiorno storicamente è stata un esempio di o politica redistributiva o politica regionale o politica di welfare o nessuna delle risposte 08. La politica regionale persegue o la crescita e lo sviluppo di determinate aree del sistema economico o la crescita e lo sviluppo di tutte le aree del sistema economico o entrambe le risposte o nessuna delle risposte 09. Gli aspetti della politica regionale non comprendono o Formulazione delle politiche pubbliche o Definizione delle strategie dello sviluppo o nessuna delle risposte o Individuazione del ruolo da attribuire ai vari soggetti privati ma non pubblici Lezione 031 01. Le Poor Law sono state o Prime assicurazioni sociali o Assicurazioni contro la disoccupazione o nessuna delle risposte o Primi interventi di natura assistenziale-lavoristica 02. Le politiche socio-assistenziali riguardano o nessuna delle risposte o rischi di perdita del lavoro o Rischi di bisogni sanitari o rischi di “esclusione sociale” 03. Lo stato sociale può essere visto come o nessuna delle risposte o entrambe le risposte o assicurazione sociale o strumento per perseguire equità e per efficienza 04. Le politiche redistributive e lo stato sociale sono o Un insieme di politiche pubbliche e private tramite le quali lo Stato fornisce ai propri cittadini protezione contro rischi e bisogni prestabiliti o Un insieme di politiche pubbliche tramite le quali lo Stato fornisce ai propri cittadini protezione contro rischi e bisogni non prestabiliti o nessuna delle risposte o Un insieme di politiche pubbliche tramite le quali lo Stato fornisce ai propri cittadini protezione contro rischi e bisogni prestabiliti 05. I trasferimenti sono o Universali o entrambe le risposte o in natura o nessuna delle risposte o nessuna delle risposte o liberale, protezionista, autarchica 02. il principio dei costi comparati afferma che o se due paesi hanno diversa abilità relativa nel produrre due beni potrà convenire loro specializzarsi, nella produzione del bene il cui costo è minore, e scambiare l'eccedenza della produzione di quel bene rispetto alla domanda interna per procurarsi la quantità desiderata dell'altro bene o nessuna delle risposte o se due paesi hanno diversa abilità assoluta nel produrre due beni potrà convenire loro specializzarsi, nella produzione del bene il cui costo è minore, e scambiare l'eccedenza della produzione di quel bene rispetto alla domanda interna per procurarsi la quantità desiderata dell'altro bene o entrambe le risposte 03. La protezione non tariffaria non si avvale di o nessuna delle risposte o limitazioni all'acquisto di merci estere o dazi o regolamentazioni 04. La svalutazione è una forma di protezione o entrambe le risposte o non tariffaria o nessuna delle risposte o tariffaria 05. I contingenti consistono o nessuna delle risposte o nella fissazione di limiti di quantità solo valutarie alle importazioni o nella fissazione di limiti di quantità fisiche o valutari alle importazioni o nell'imposizione di un contenuto nazionale minimo della produzione 06. una regolamentazione di tipo ambientale o nessuna delle risposte o ha come unico scopo la difesa dell'ambiente o può avere una finalità di tipo non tariffario o può avere una finalità di tipo tariffario 07. L'obbligo di depositare per un certo periodo di tempo in un conto infruttifero presso la o è il deposito previo all'importazione o entrambe le risposte o è un'altra modalità di allungamento dei tempi o nessuna delle risposte 08. La politica commerciale consiste o nell'atteggiamento assunto dai responsabili della politica economica di un paese nei confronti degli investimenti all'estero o nell'atteggiamento assunto dai responsabili della politica economica di un paese nei confronti del commercio con l'estero o nessuna delle risposte o entrambe le risposte 09. Un atteggiamento tendente a difendere la produzione interna dalla concorrenza estera o è autarchico o è protezionista o entrambe le risposte o nessuna delle risposte Lezione 034 01. un contingentamento rispetto al dazio o nessuna delle risposte o non ha nessun introito fiscale o entrambe le risposte o ha un introito fiscale maggiore 02. un contingentamento rispetto al dazio o porta a una redistribuzione di reddito a danno dei consumatori e a favore degli esportatori o porta a una redistribuzione di reddito a danno dei consumatori e a favore degli importatori o nessuna delle risposte o porta a una redistribuzione di reddito a favore dei consumatori e a danno degli importatori 03. I sussidi alle esportazioni si traducono o in una integrazione dei profitti che si applica a chi venda sui mercati esteri o nessuna delle risposte o in una integrazione dei profitti che si applica a chi venda sui mercati interni o in una integrazione dei ricavi che si applica a chi venda sui mercati esteri 04. In presenza di un dazio con aliquota d o nessuna delle risposte o il nuovo prezzo interno sarà p(1+ )=on o il nuovo prezzo interno sarà p(1- )=on o il nuovo prezzo interno sarà p+(1+ )=on 05. L'effetto importazione dei dazi o è una conseguenza dell'effetto consumo o nessuna delle risposte o è una conseguenza di entrambi gli effetti o è una conseguenza dell'effetto produzione 06. Quali di questi non è un effetto dell'introduzione di un dazio? o effetto distribuzione o effetto consumo o nessuna delle risposte o effetto importazione 07. Se il dazio provoca un aumento del prezzo che fa aumentare l'offerta interna o si parla di effetto protettivo o si parla di effetto importazione o si parla di effetto consumo o nessuna delle risposte 08. Quali di questi è un effetto dell'introduzione di contingentamenti? o effetto quantità o effetto qualità o nessuna delle risposte o effetto consumo 09. Gli effetti dei sussidi sui prezzi sono o superiori a quelli dei dazi o simmetrici a quelli dei dazi o nessuna delle risposte o inferiori a quelli dei dazi Lezione 035 01. La presenza di economie di scala dinamiche o nessuna delle risposte o deriva da processi di apprendimento non legate alla quantità prodotta nell'unità di tempo considerata, ma non alla produzione cumulativamente effettuata nel tempo o deriva da processi di apprendimento legate alla quantità prodotta nell'unità di tempo considerata, ma alla produzione cumulativamente effettuata nel tempo o deriva da processi di apprendimento non legate alla quantità prodotta nell'unità di tempo considerata, ma alla produzione cumulativamente effettuata nel tempo 02. La curva di apprendimento o indica il costo unitario in funzione della quantità complessivamente prodotta dall'inizio della produzione o nessuna delle rispsote o al prodotto del prezzo del bene esportato in valuta nazionale, moltiplicato per il tasso di cambio nominale, diviso per il prezzo del bene importato in valuta estera o al prodotto del prezzo del bene esportato in valuta nazionale, moltiplicato per il tasso di cambio nominale, diviso per il prezzo del bene importato in valuta nazionale o al prodotto del prezzo del bene esportato in valuta nazionale, diviso per il prezzo del bene importato in valuta nazionale più il tasso di cambio nominale 06. Il dumping sociale è o entrambe le risposte o una forma di concorrenza “sleale” dovuta all'immigrazione di lavoratori o nessuna delle risposte o una forma di concorrenza “sleale” che sarebbe esercitata da molti paesi in virtù del fatto che il costo del lavoro in essi risulterebbe basso per effetto della scarsa protezione sociale dei lavoratori 07. Una seconda argomentazione economica a favore del protezionismo si riferisce alla possibilità che un paese ha di migliorare o la ragione di scambio o i salari o nessuna delle risposte o i prezzi 08. I salari nei vari paesi tendono a seguire o nessuna delle rispsote o la produttività o entrambe le risposte o il costo del lavoro 09. I dazi hanno effetti o sul prezzo dei beni importati o nessuna delle risposte o entrambe le risposte o sulle quantità importate Lezione 037 01. il cambio nominale influenza la competitività o in caso di apprezzamento o se sono dati i prezzi nei due paesi o in caso di deprezzamento o nessuna delle risposte 02. Il tasso di cambio reale bilaterale è dato dal o prezzo dei beni nazionali espresso nella moneta nazionale più il tasso di cambio diviso il prezzo della merce estera o prezzo dei beni nazionali espresso nella moneta nazionale moltiplicato per il tasso di cambio diviso il prezzo della merce estera o nessuna delle risposte o nessuna delle risposte 03. Un aumento del tasso di cambio reale bilaterale o indica un guadagno di competitività del paese localeindica una perdita di competitività del paese locale, se il cambio nominale è certo per incerto o indica una perdita di competitività del paese locale, se il cambio nominale è incerto per certo o indica una perdita di competitività del paese locale, se il cambio nominale è certo per incerto o nessuna delle risposte 04. Se le variazioni del cambio sono sempre possibili in misura illimitata o i cambi sono flessibili o i cambi sono fissi o l'inflazione relativa è pari a 1 o nessuna delle risposte 05. Se il cambio nominale bilaterale cresce a seguito di un deprezzamento della moneta o utilizziamo una notazione certo per incerto o nessuna delle risposte o utilizziamo una notazione incerto per certo o utilizziamo una notazione certo per certo 06. se è fissa la quantità della moneta nazionale e varia quella della moneta estera o il cambio è incerto per certo o il cambio è certo per incerto o nessuna delle risposte o entrambe le risposte 07. I residenti del paese considerato che debbano effettuare pagamenti a non residenti o faranno domanda di valuta estera o faranno offerta di valuta estera o faranno domanda di valuta nazionale o nessuna delle risposte 08. Gli strumenti della politica macroeconomica sono: o nessuna delle risposte o politica monetaria, fiscale e industriale o politica monetaria, fiscale e di welfare o politica monetaria, fiscale, dei redditi e del cambio 09. Tra gli obiettivi della politica macroeconomica non c'è o piena occupazione o equilibrio della bilancia dei pagamenti o rispetto dei contratti o nessuna delle risposte Lezione 038 01. I movimenti di capitale sono influenzati o entrambe le risposte o nessuna delle risposte o Da attese di variazione della spesa pubblica o Da differenziali dei tassi a breve 02. La variazione delle riserve ufficiali è pari o alla somma dei saldi del conto corrente, del conto capitale e delle altre voci del conto finanziario o nessuna delle risposte o alla differenza dei saldi del conto corrente, del conto capitale e delle altre voci del conto finanziario o alla somma dei saldi del conto corrente e del conto capitale 03. il conto finanziario al netto della variazione delle riserve ufficiali o esprime i movimenti di capitale imputabili all'autorità monetaria o esprime i movimenti di capitale non imputabili all'autorità monetaria o esprime i movimenti fiscali non imputabili all'autorità monetaria o nessuna delle risposte 04. Il saldo delle partite correnti PC non è funzione di o prezzi interni o regolamentazione o nessuna delle risposte o tasso di cambio nominale 05. la propensione a importare o dipende da fattori strutturali che variano nel breve periodo o dipende da fattori di competitività non di prezzo o è sempre data o nessuna delle risposte 06. Le importazioni dipendono o dal livello della domanda interna o da entrambi o nessuna delle risposte o dal livello dei prezzi interni o la BP riduce l'inclinazione o la BP trasla verso l'alto o la BP trasla verso il basso 03. Un avanzo di bilancia si ha o Nei punti al di sopra e a sinistra della BP o nessuna delle risposte o Nei punti al di sotto e a sinistra della BP o Nei punti al di sopra e a destra della BP 04. La riduzione dei prezzi interni tende o nessuna delle risposte o entrambe le risposte o ad appiattire la BP o ad abbassare la BP 05. La BP sarà tanto meno inclinata o quanto minore è la propensione a importare e maggiore è la reattività dei capitali al tasso di interesse o nessuna delle risposte o quanto minore è la propensione a esportare e maggiore è la reattività dei capitali al tasso di interesse o quanto maggiore è la propensione a importare e maggiore è la reattività dei capitali al tasso di interesse 06. Una retta BP verticale corrisponde o al caso ipotetico di perfetta mobilità di capitale o al caso ipotetico di assenza di movimenti di capitale o entrambe le risposte o nessuna delle risposte 07. In una situazione di perfetta mobilità dei capitali o nessuna delle risposte o la retta BP sarà piatta o la retta BP sarà verticale o la retta BP sarà inclinata positivamente 08. Se Y cresce al di sopra di Y0 o nessuna delle risposte o diminuiscono le importazioni e migliora il saldo dei movimenti di beni (PC), tanto più quanto maggiore è la propensione a importare o aumentano le importazioni e peggiora il saldo dei movimenti di beni (PC), tanto più quanto minore è la propensione a importare o aumentano le importazioni e peggiora il saldo dei movimenti di beni (PC), tanto più quanto maggiore è la propensione a importare 09. la curva BP rappresenta o le combinazioni di Y e i che assicurano l'equilibrio dei mercati dei beni o le combinazioni di Y e i che assicurano l'equilibrio del mercato della moneta o le combinazioni di Y e i che assicurano l'equilibrio della bilancia dei pagamenti o nessuna delle risposte Lezione 041 01. Un mercato a termine dei cambi consiste o nessuna delle risposte o nel contrattare disponibilità di valute da scambiarsi immediatamente al prezzo (cambio) che si forma sui mercati o entrambe le risposte o nel negoziare oggi il prezzo di una valuta che sarà disponibile in futuro 02. Le operazioni di mercato aperto consistono in o creazione o distruzione di base monetaria attraverso le operazioni di acquisto o di vendita compiute sul mercato secondario dei titoli di Stato o creazione o distruzione di base monetaria attraverso il canale “Banche”, rifinanziando il sistema creditizio mediante operazioni di risconto di cambiali o di anticipazioni su titoli o creazione o distruzione di base monetaria in contropartita con il settore “Estero” quando acquisisce (cede) riserve o nessuna delle risposte 03. La Banca Centrale può imporre l'obbligo di mantenere a fronte dei depositi o entrambe le risposte o nessuna delle risposte o una riserva libera o una riserva obbligatoria 04. le banconote sono create o dalle banche o dal Tesoro o dagli istituti di emissione o nessuna delle risposte 05. La Banca Centrale non svolge la funzione di o regolamentazione della condotta delle banche o prestatore di ultima istanza o nessuna delle risposte o prestatore di prima istanza 06. l'aggregato monetario M2 contiene o circolante, depositi a vista, depositi a scadenza fino a 2 anni o con preavviso fino a 3 mesi, operazioni pronti contro termine, quote dei fondi di investimento monetari e titoli di debito fino a 2 anni o circolante e depositi a vista o nessuna delle risposte o circolante, depositi a vista, depositi a scadenza fino a 2 anni o con preavviso fino a 3 mesi 07. Lo sviluppo di intermediari finanziari può abbassare il costo del credito perchè o vi è la possibilità di un allungamento della scadenza del credito o nessuna delle risposte o diseconomie di scala e di varietà nell'acquisizione dei crediti da parte delle unità in surplus e nella loro erogazione a quelle in deficit o diversificazione dei costi dei portafogli individuali 08. I mercati finanziarii secondari scambiano o attività finanziarie il cui valore è legato da precise relazioni a quello di altri titoli o titoli all'emissione o nessuna delle risposte o titoli già in essere 09. le funzioni della moneta sono o mezzo di conto, unità di pagamento, riserva di valori o intermediario delle banche, unità di pagamento, riserva di valori o mezzo di pagamento, unità di conto, riserva di valori o nessuna delle risposte Lezione 042 01. il rapporto tra il circolante e i depositi o nessuna delle risposte o è dato o è insesibile al tasso d'interesse o è sensibile alle aspettative sui tassi di interesse futuri 02. Se non vi è sufficiente domanda di credito o il meccanismo di creazione dei depositi è funzione delle aspettative o il meccanismo di creazione dei depositi funziona lo stesso o nessuna delle risposte o il meccanismo di creazione dei depositi non funziona 03. il controllo della base monetaria o non garantisce il controllo della domanda di moneta o garantisce il controllo dell'offerta di moneta o entrambe le risposte o non garantisce il controllo dell'offerta di moneta 04. I crediti estesi alla clientela o sono attività delle banche o sono il capitale delle banche se fa difetto funziona in parte quindi funziona lo stesso Lezione 044 01. Il ritardo negli effetti della politica monetaria o nessuna delle risposte o è di norma molto più breve di quello di altre misure di politica o può essere lungo e variabile o entrambe le risposte 02. L'efficacia quantitativa dell'azione monetaria è maggiore in caso o entrambe le risposte o di manovra espansiva o di manovra restrittiva o nessuna delle risposte 03. L'estensione delle tradizionali operazioni della Banca centrale ai titoli privati a lungo termine e l'acquisto diretto dei titoli di stato si definisce o forward guidance o nessuna delle risposte o quantitative easing o “pavimento” (floor) al tasso di interesse nominale 04. La politica monetaria in caso di cambi flessibili o provoca squilibri che si risolvono con l'intervento del goverbo o nessuna delle risposte o provoca squilibri che si risolvono con l'intervento della Banca centrale o provoca squilibri che non si risolvono con l'intervento della Banca centrale 05. Il risultato espansivo della politica monetaria sul reddito è massimo o nessuna delle risposte o in regime di cambi fissi quando i capitali sono perfettamente mobili o in regime di cambi flessibili quando i capitali sono perfettamente immobili o in regime di cambi flessibili quando i capitali sono perfettamente mobili 06. Un'espansione monetaria determina o un abbassamento del tasso di interesse o entrambe le risposte o nessuna delle risposte o un deprezzamento del cambio 07. La politica monetaria è efficace o In caso di cambi flessibili e immobilità dei capitali o In caso di cambi fissi e immobilità dei capitali o In caso di cambi flessibili e mobilità dei capitali o nessuna delle risposte 08. In caso di cambi fissi e mobilità dei capitali la politica monetaria è o assolutamente inefficace o nessuna delle risposte o ha efficacia limitata e temporanea o molto efficace 09. Il deprezzamento induce o uno spostamento della BP in basso verso destra o nessuna delle risposte o uno spostamento della IS in alto verso sinistra o uno spostamento della IS in basso verso destra Lezione 045 01. La politica fiscale è o nessuna delle risposte o la manovra del tasso d'interesse o la manovra del bilancio dello Stato e di altri enti pubblici o la manovra della base monetaria 02. Nella spesa pubblica rientrano o investimenti pubblici o trasferimenti alle famiglie o trasferimenti alle imprese o nessuna delle risposte 03. nel caso di un aumento dell'aliquota di imposta l'incremento endogeno nel gettito fiscale non è mai sufficiente a coprire l'iniziale spesa pubblica o nel caso di imposizione progressiva o nel caso di imposizione a somma fissa o nel caso di imposizione proporzionale o nessuna delle risposte 04. Le contribuzioni a organismi internazionali rientrano o nella spesa per consumi pubblici o nei trasferimenti correnti o nei trasferimenti al Resto del mondo o nessuna delle risposte 05. Scorporando gli interessi dal totale delle spese si ha o nessuna delle risposte o la spesa pubblica primaria o il saldo corrente primario o il saldo primario 06. l'imposizione progressiva prevede o aliquota di imposta crescente con Y o aliquota costante rispetto Y o nessuna delle risposte o ammontare fisso in valore assoluto 07. L'elusione consiste in o una riduzione della base imponibile attraverso esenzioni o nessuna delle risposte o azioni “opportunistiche” non illegali ma dirette a risparmiare imposte o un comportamento illegale di occultamento di redditi e transazioni tassabili 08. il drenaggio fiscale è o nessuna delle risposte o entrambe le risposte o L'aumento dell'imposizione in termini reali che deriva dalla progressività delle aliquote o L'aumento dell'imposizione in termini reali che deriva da un aumento dei prezzi 09. uno stabilizzatore automatico è costituito da o l'imposta progressiva o l'imposta progressiva o nessuna delle risposte o l'imposta a somma fissa Lezione 046 01. In Italia dagli anni ‘80 è aumentata la spesa per interessi per o l'aumento del tasso di interesse o nessuna delle risposte o l'aumento dello stock del debito o entrambe le risposte 02. Il finanziamento della spesa non avviene attraverso o nessuna delle risposte o distruzione di base monetaria o emissione di titoli del debito pubblico o tributi 03. secondo il teorema di Haavelmo o nessuna delle risposte o l'aumento della spesa ha effetti restrittivi o si può conseguire un qualsivoglia obiettivo di reddito anche in presenza di deficit di bilancio o si può conseguire un qualsivoglia obiettivo di reddito con un livello di spesa pubblica pari a quello del reddito 04. il disavanzo di bilancio non può essere finanziato con o la creazione addizionale di base monetaria o nessuna delle risposte o l'emissione di nuovi titoli del debito pubblico Lezione 048 01. Il rapporto debito/PIL in Italia non è aumentato o esclusivamente per l'eccessiva spesa pubblica o anche per i tassi di interesse reale elevati negli anni ottanta o anche per il divorzio Banca di Italia e Tesoro o nessuna delle risposte 02. Il tasso di interesse reale è o nessuna delle risposte o tasso di interesse meno inflazione meno tasso di crescita o tasso di interesse meno inflazione o tasso di interesse più inflazione 03. Per abbassare gli interessi sul debito non annoveriamo o vincoli di portafoglio che impongono alle banche di acquistare titoli di stato o allungamento delle scadenze nelle fasi di bassi tassi di interesse o nessuna delle risposte o politica di moderazione salariale 04. La riduzione del rapporto fra debito pubblico e prodotto interno lordo può essere ottenuto o nessuna delle risposte o Con politiche volte ad ancorare i tassi interni a quelli internazionali o Con politiche volte a ridurre l'inflazione o Con politiche di sviluppo del reddito 05. La debole crescita del Pil in italia negli anni '80 si deve o nessuna delle risposte o A elevati disavanzi primari o Ad un elevato debito pubblico o Agli effetti della politica monetaria restrittiva e per il mantenimento di un cambio ‘forte' della lira 06. il rapporto debito/pil cresce nel tempo se o nessuna delle risposte o l'inflazione cresce più che il debito pubblico o il pil nominale cresce meno che il debito pubblico o nessuna delle risposte 07. Il debito/PIL diminuisce se o il tasso di interesse reale è minore del tasso di crescita o il tasso di interesse reale è maggiore del tasso di crescita o nessuna delle risposte o il tasso di interesse reale è uguale al tasso di crescita 08. Per misurare il debito pubblico o si utilizza il rapporto tra il valore reale del debito pubblico e il PIL nominale o si utilizza il rapporto tra il valore reale del debito pubblico e il PIL reale o nessuna delle risposte o si utilizza il rapporto tra il valore nominale del debito pubblico e il PIL nominale 09. Il debito pubblico è costituito da o deficit pubblici passati finanziati con emissione di titoli o nessuna delle risposte o deficit pubblici passati finanziati con emissione di titoli non ancora rimborsati o spesa pubblica più imposte Lezione 049 01. la massa salariale è o pari al prodotto del salario unitario nominale per la produttività o entrambe le risposte o pari al prodotto del salario unitario nominale per il numero di occupati o nessuna delle risposte 02. L'obiettivo della politica dei redditi è o evitare l'aumento del livello generale dei prezzi o favorire l'aumento del livello generale dei prezzi o nessuna delle risposte o entrambe le risposte 03. La politica dei redditi si esplica o entrambe le risposte o nessuna delle risposte o attraverso il controllo dei salari o attraverso il controllo dei margini di profitto 04. il salario costituisce o nessuna delle risposte o un reddito per i lavoratori e un costo per le imprese o un reddito per le imprese o un costo per i lavoratori 05. la politica dei redditi può proporsi in concreto di o contenere i margini di profitto o nessuna delle risposte o alzare il costo del lavoro o entrambe le risposte 06. inflazione è il risultato di una gara competitiva per accrescere o la quota del reddito o entrambe le risposte o la quota di patrimonio o nessuna delle risposte 07. la crescita della produttività o aumenta l'inflazione o riduce l'inflazione o nessuna delle risposte o entrambe le risposte Lezione 050 01. l'inflazione potrebbe derivare anche o dai percettori di sussidi o nessuna delle risposte o entrambe le risposte o dai percettori di rendite 02. La variazione dei prezzi (inflazione) non dipende o dalla variazione della produttività o dalla crescita del debito pubblico o dalla variazione dei salari o nessuna delle risposte 03. Non vi è inflazione o se la somma delle variazioni di salario monetario, produttività e margine di profitto è negativa o se la somma delle variazioni di salario monetario, produttività e margine di profitto è pari a uno o nessuna delle risposte o se la somma delle variazioni di salario monetario, produttività e margine di profitto è nulla 04. a parità di margini di profitto o se i salari crescono in linea con la produttività i prezzi diminuiscono o se i salari crescono più della produttività i prezzi sono costanti o se i salari crescono in linea con la produttività i prezzi sono costanti o nessuna delle risposte 05. Inflazione e quote distributive o nessuna delle risposte o si muovono sempre in direzione opposta o possono muoversi indipendentemente tra loro o si muovono sempre nella stessa direzione 06. se una delle parti vuole accrescere la propria quota e l'altra non “accomoda” si ha o nessuna delle risposte o inflazione o L'esito della politica dei redditi può dipendere anche dalle caratteristiche del sistema delle relazioni industriali che caratterizza un determinato assetto istituzionale o L'esito della politica dei redditi può dipendere anche dalle caratteristiche del sistema delle relazioni finanziarie che caratterizza un determinato assetto istituzionale 07. La crescita della produttività in Italia dagli inizi degli anni 2000 o è risultata superiore rispetto a Francia e Germania o è risultata inferiore rispetto a Francia e Germania o nessuna delle risposte o è risultata inferiore rispetto alla Germania ma superiore alla Francia Lezione 053 01. in regimi di cambi fissi o la BP si aggiusta automaticamente attraverso il movimento del cambio o nessuna delle risposte o la BP si aggiusta automaticamente attraverso il movimento della spesa pubblica o entrambe le risposte 02. in regimi di cambi fluttuanti o un avanzo di BP porta ad un aumento del reddito interno o un avanzo di BP porta ad un aumento del tasso di cambio o nessuna delle risposte o un avanzo di BP porta ad un aumento dei prezzi 03. Per equilibrio della bilancia dei pagamenti si intende quando o entrambe le risposte o la somma del conto corrente e finanziario è pari a uno o nessuna delle risposte o la somma del conto corrente e finanziario è pari a zero 04. Si ha avanzo della bilancia dei pagamenti quando o le riserve ufficiali diminuiscono o nessuna delle risposte o le riserve ufficiali aumentano o le riserve ufficiali non variano 05. il perseguimento di continui avanzi o nessuna delle risposte o può comportare pressioni deflazionistiche all'interno o comporta disavanzi per altri paesi o comporta avanzi nel bilancio pubblico 06. influssi di capitale dall'estero o sono causati dalla libertà di moviementi finanziari o sono causati da un differenziale positivo tra i tassi d'interesse locale e estero o sono causati da un differenziale negativotra i tassi d'interesse locale e estero o nessuna delle risposte 07. Il processo automatico di riequilibrio non può riferirsi a o movimenti di capitale o variazione nelle riserve o nessuna delle risposte o movimenti di beni Lezione 054 01. i movimenti internazionali di capitale o hanno effetti notevoli su andamenti effettivi dei cambi o entrambe le risposte o hanno effetti notevoli su andamenti effettivi dei tassi di interesse o nessuna delle risposte 02. I meccanismi di riequilibrio della BP o nessuna delle risposte o funzionano sempre o possono compromettere il raggiungimento di altri obiettivi o non sono costosi 03. La politica monetaria o entrambe le risposte o nessuna delle risposte o riequilibria i movimenti di capitale o riequilibria i movimenti di beni 04. i movimenti internazionali di capitale o entrambe le risposte o possono essere influenzati e generare aspettative auto realizzanti o sono diventati eccessivamente sensibili o nessuna delle risposte 05. Il riequilibrio dei movimenti dei beni o avviene mediante politiche che non modificanoil tasso d'interesse o nessuna delle risposte o entrambe le risposte o avviene mediante politiche che non modificano la competitività 06. L'uguaglianza fra il tasso di interesse interno e estero meno le attese di variazione del cambio o è un'identità che vale sempre o nessuna delle risposte o entrambe le risposte o è un'identità che vale in assenza costi di transazione e di differenze nel profilo di rischio dei soggetti debitori 07. Il tasso atteso di variazione del cambio rappresenta o nessuna delle risposte o il rischio specifico nel quale l'investitore nazionale incorre se impiega i suoi capitali nel paese o il rischio specifico nel quale l'investitore estero incorre se impiega i suoi capitali nel paese o il rischio specifico nel quale l'investitore estero incorre se impiega i suoi capitali nel suo paese 08. in caso di deficit nel conto finanziario per ottenere il riequilibrio o nessuna delle risposte o si può portare il tasso d'interesse nazionale a livello di quello estero o si può portare il tasso d'interesse nazionale sotto quello estero o si può portare il tasso d'interesse nazionale sopra quello estero 09. il controllo dei movimenti di capitale si esplica o nessuna delle risposte o attraverso la tassa di Tobin o entrambe le risposte o attraverso norme amministrative che però impongano l'osservanza di certi vincoli Lezione 055 01. Il saldo dei movimenti di beni o è funzione diretta del livello della domanda interna e funzione diretta della domanda estera o nessuna delle risposte o è funzione inversa del livello della domanda interna e funzione inversa della domanda estera o è funzione inversa del livello della domanda interna e funzione diretta della domanda estera 02. in caso di disavanzo di PC o un aumento del reddito interno può portare al riequilibrio o una diminuzione del reddito estero può portare al riequilibrio o c'è trade-off tra obiettivo esterno e obiettivo interno o nessuna delle risposte 03. Gli squilibri nei movimenti di beni possono derivare anche da o nessuna delle risposte o quantità di moneta che l'economia riesce ad assorbire per ogni livello dei prezzi, con mercato dei beni in equilibrio. o nessuna delle risposte o entrambe le risposte 02. La AD considera solo o nessuna delle risposte o l'espansione della bilancia dei pagamenti o l'espansione fiscale o l'espansione monetaria 03. Nella versione keynesiana della AD o L'offerta aggregata è una funzione positiva dei prezzi, i salari sono flessibili o nessuna delle risposte o l'impresa usa solo capitale come input o L'offerta aggregata è una funzione positiva dei prezzi, ma i salari sono rigidi 04. Nella versione neoclassica della AD o nessuna delle risposte o non può esistere la disoccupazione volontaria o non può esistere la disoccupazione involontaria o non può esistere la disoccupazione frizionale 05. La legge di Okun identifica o una regolarità empirica fra tasso di crescita del PIL e variazioni del tasso di disoccupazione o una regolarità empirica fra inflazione e variazioni del tasso di disoccupazione o nessuna delle risposte o una regolarità empirica fra tasso di crescita del PIL e variazioni dell'inflazione 06. La curva di Phillips originaria identifica o nessuna delle risposte o Una relazione fra tasso di disoccupazione e variazione dei salari monetari o Una relazione fra tasso di disoccupazione e variazione del prodotto o Una relazione fra tasso di disoccupazione e variazione dei prezzi 07. La AD varia o entrambe le risposte o nessuna delle risposte o quando aumenta l'offerta reale di moneta o quando diminuisce l'offerta reale di moneta Lezione 058 01. Il mercato del lavoro non è in concorrenza perfetta o nessuna delle risposte o per la assenza di istituzioni del mercato del lavoro o per la presenza di istituzioni del mercato del lavoro o per le rigidità nella spesa pubblica 02. La revisione delle aspettative porta nel lungo periodo o ad avere deflazione nei prezzi o ad una maggiore occupazione o nessuna delle risposte o entrambe le risposte 03. Il modello AS-AD con imperfezioni di mercato differisce sia dalla versione neoclassica o entrambe le risposte o nessuna delle risposte o Perchè la produttività è endogena o Perchè gli agenti sono provvisti di potere di mercato 04. Se il reddito cresce o le aspettative dei prezzi riviste al rialzo e la AS si muove a sinistra o nessuna delle risposte o le aspettative dei prezzi riviste al ribasso e la AS si muove a sinistra o le aspettative dei prezzi riviste al ribasso e la AS si muove a destra 05. La flessibilizzazione del mercato del lavoro o scoraggia le assunzioni o fa aumentare i prezzi o porta rischi di segmentazione e dualità o nessuna delle risposte 06. La disoccupazione di equilibrio dipende da o esportazioni o fattori non istituzionali o nessuna delle risposte o mark up 07. I lavoratori richiedono più alti salari nominali a causa di o Minore protezione del licenziamento o nessuna delle risposte o Maggiore disoccupazione o Maggiore livello dei prezzi attesi Lezione 059 01. un disavanzo del bilancio pubblico o sposta l'AD verso destra o sposta l'AD verso sinistra o sposta l'AS verso destra o nessuna delle risposte 02. Se l'AD si sposta a destra nel breve periodo o diminuiscono i prezzi o aumenta l'occupazione o diminuiscono i salari o nessuna delle risposte 03. Per semplicità le aspettative nel modello AS-AD vengono assunte come o adattive o statiche o razionali o nessuna delle risposte 04. Una situazione in cui i prezzi sono crescenti e prodotto decrescente è detta o inflazione o stagflazione o deflazione o nessuna delle risposte 05. Nel modello AS-AD o nessuna delle risposte o la domanda aggregata può servire a rimuovere la disoccupazione frizionale o l'offerta aggregata può servire a rimuovere la disoccupazione involontaria o la domanda aggregata può servire a rimuovere la disoccupazione involontaria 06. Il modello AS-AD presenta una o micro-fondazione della microeconomia con una macroeconomia dei mercati imperfetti o macro-fondazione della microeconomia con una microeconomia dei mercati imperfetti o nessuna delle risposte o micro-fondazione della macroeconomia con una microeconomia dei mercati imperfetti 07. Nel modello AS-AD o La domanda aggregata è inefficace nel breve periodo o La domanda aggregata è efficace nel lungo periodo o La domanda aggregata è inefficace nel lungo periodo o nessuna delle risposte Lezione 060 01. Per i monetaristi o solo nel breve periodo esiste una curva di Phillips o solo nel breve periodo esiste un fascio di curve di Phillips o solo nel lungo periodo esiste una curva di Phillips o nessuna delle risposte 02. i paesi partecipanti al Bretton Woods si impegnavano a o sottoscrivere una quota del Fondo Monetario Internazionale da utilizzare per prestiti in ogni caso o intervenire per consentire un'escursione massima del cambio del 4% in più o in meno rispetto alla parità o dichiarare il contenuto in oro della propria moneta o nessuna delle risposte 03. La convertibilità per non residenti consisteva o acquisto da parte degli operatori di valute estere soltanto per effettuare pagamenti per i residenti o acquisto da parte degli operatori di valute estere soltanto per effettuare pagamenti per i non residenti o nessuna delle risposte o acquisto da parte degli operatori non residenti di valute estere soltanto per effettuare pagamenti per i residenti 04. Nel sistema di Bretton Woods era garantita o la convertibilità del dollaro in oro a favore delle Banche centrali o nessuna delle risposte o la convertibilità del dollaro in oro a favore dei governi o la convertibilità del dollaro in oro a favore di tutti gli operatori 05. Il sistema di Bretton Woods aveva parità o nessuna delle risposte o fisse ma aggiustabili o flessibili o fisse ma inaggiustabili 06. Per limitare le oscillazioni intorno alla parità in un sistema aureo o possono essere necessari interventi delle autorità nel mercato del lavoro o nessuna delle risposte o possono essere necessari interventi delle autorità nel mercato delle valute o non sono necessari interventi delle autorità nel mercato delle valute 07. Nei paesi in cui la moneta non è convertibile o non si può utilizzare liberamente per scambiarla con altre monete ma si può usare per acquistare beni dall'estero. o non si può utilizzare liberamente per scambiarla con altre monete o per acquistare beni dall'estero. o entrambe le risposte o nessuna delle risposte Lezione 063 01. Nel sistema di Bretton Woods o nessuna delle risposte o la conversione diretta lira dollaro non era possibile o la conversione diretta lira oro non era possibile o entrambe le risposte 02. La quantità di moneta di riserva in circolazione nel resto del mondo poteva aumentare o solo in caso di BP>0 o nessuna delle risposte o in nessun caso o solo in caso di BP<0 03. Il mantenimento dell'equilibrio esterno o non crea una tensione sull'equilibrio interno o nessuna delle risposte o crea una tensione sui salari o crea una tensione sull'equilibrio interno 04. le banche centrali in Bretton Woods attuavano politiche espansive o nessuna delle risposte o Per acquistare dollari e discostarsi dalla parità o Per vendere dollari e mantenere la parità o Per acquistare dollari e mantenere la parità 05. Se invece gli Stati Uniti registrano persistenti avanzi o entrambe le risposte o si garantisce la convertibilità del dollaro o si riduce la quantità di moneta di riserva in circolazione fino a divenire insufficiente o nessuna delle risposte 06. Gli USA crearono molta liquidità o via deficit commerciali o via deficit di bilancio o nessuna delle risposte o via surplus commerciali 07. La fine del gold exchange standard avvenne o nessuna delle risposte o entrambe le risposte o nel 1971 o nel 1944 Lezione 064 01. la fissità del cambio o è un aggravio per glii speculatori o nessuna delle risposte o è un premio dato agli speculatori o entrambe le risposte 02. l'incertezza sui tassi di cambio e i prezzi internazionali o è causata dai cambi fissi o entrambe le risposte o nessuna delle risposte o è causata dai cambi flessibili 03. le politiche per la competitività sono adottate più facilmente o nessuna delle risposte o con cambi fissi o entrambe le risposte o con cambi flessibili 04. la politica monetaria del paese è legata a quella all'estero o nessuna delle risposte o se i cambi sono fissi e vi è alta mobilità dei capitali o se i cambi sono flessibili e vi è alta mobilità dei capitali o se i cambi sono fissi e vi è bassa mobilità dei capitali 05. se l'inflazione nazionale cresce meno di quella all'estero in cambi fissi o le imprese possono modificare i salari o nessuna delle risposte o le imprese possono modificare i loro prezzi o entrambe le risposte 06. Nel regime a cambi fluttuanti o nessuna delle risposte o le variazioni del cambio dovrebbero snellire i compiti dei responsabili di politica o le variazioni del cambio dovrebbero aggravare i compiti dei responsabili di politica o Le variazioni del cambio portano ad accumulare riserve valutarie per far fronte a possibili futuri deficit 07. Nel regime a cambi fluttuanti o nessuna delle risposte o entrambe le risposte o le variazioni delle riserve estere dovrebbero essere in grado di assicurare il riequilibrio del mercato delle valute estere o un'impresa che ha centri di produzione in vari paesi, acquisiti attraverso investimenti diretti esteri o un'impresa che ha centri di produzione in vari paesi, acquisiti attraverso investimenti con capitale locale Lezione 067 01. la disciplina dei movimenti di capitale, di merci e dei mercati delle valute dagli anni novanta o presenta una situazione simile rispetto a quella tra fine degli anni '50 e '80 o nessuna delle risposte o presenta una situazione simile rispetto a quella tra il 1914 e fine degli anni '50 o presenta una situazione simile rispetto a quella fino al 1914 02. Il moltiplicarsi delle attività finanziarie o aumenta la possibilità di avere informazioni o entrambe le risposte o riduce la possibilità di avere informazioni o nessuna delle risposte 03. I movimenti di capitale dal 1914 fino agli anni '80 o avevano una relativa libertà o nessuna delle risposte o presentavano limitazioni o erano liberi 04. Le crisi finanziarie odierne o non sono un evento nuovo o si caratterizzano per la loro estensione e negli effetti di contagio da esse derivate o entrambe le risposte o nessuna delle risposte 05. Tra le tipologie di crisi innescate dai movimenti di capitale troviamo o Crisi finanziarie o nessuna delle risposte o Crisi valutarie o Entrambe le risposte 06. Tra i rischi della mobilità dei capitali troviamo o nessuna delle risposte o Commercio intertemporale o Diversificazione di portafoglio o Limiti all'autonomia della politica economica 07. Il rapporto tra stock di attività e passività estere sul PIL o è rimasto stabile o si è triplicato o si è dimezzato o nessuna delle risposte Lezione 068 01. Nel caso delle politiche ambientali il miglioramento cooperativo si ottiene o se EU e USA non inquinano o se EU non inquina e USA inquina o nessuna delle risposte o se EU e USA inquinano 02. La cooperazione internazionale si può riferire o entrambe le risposte o nessuna delle risposte o al coordinamento internazionale delle politiche o alla semplice consultazione tra stati 03. Scopo del coordinamento internazionale è o internalizzare le esternalità tra paesi generate dall'interdipendenza e diminuite nel processo di globalizzazione o esternalizzare le esternalità tra paesi generate dall'interdipendenza ed accresciute nel processo di globalizzazione o internalizzare le esternalità tra paesi generate dall'interdipendenza ed accresciute nel processo di globalizzazione o nessuna delle risposte 04. Nel caso delle politiche commerciali l'equilibrio di Nash si ottiene o se EU è protezionista ma USA no o nessuna delle risposte o se EU e USA non sono protezioniste o se EU e USA sono protezioniste 05. I Beni pubblici globali o Sono beni pubblici per i quali la non rivalità non si estende anche a cittadini di paesi diversi da quello in cui il bene pubblico viene prodotto o Sono beni pubblici per i quali la non rivalità si estende anche a cittadini di paesi diversi da quello in cui il bene pubblico viene prodotto o nessuna delle risposte o Sono beni pubblici per i quali la rivalità si estende anche a cittadini di paesi diversi da quello in cui il bene pubblico viene prodotto 06. L'equilibrio cooperativo può emergere o sempre o nessuna delle risposte o solo in caso di un accordo vincolate con informazione o solo in caso di un accordo vincolate senza informazione 07. Le organizzazioni internazionali favoriscono la soluzione cooperativa attraverso o incentivi al free riding o costi di transazione o nessuna delle risposte o arene per discutere issue linkages Lezione 069 01. Con una moneta comune si rinuncia a due strumenti di politica economica o nessuna delle risposte o politica del tasso di cambio e politica monetaria o politica del tasso di cambio e politica fiscale o politica del tasso di cambio e politica dei redditi 02. La teoria delle aree valutarie ottimali non studia o La capacità di reazione a shock asimmetrici della domanda o nessuna delle risposte o Espansioni e recessioni in un'unione monetaria o Unioni monetarie e unioni di fatto 03. In un'UM, assumendo una modifica «permanente» delle preferenze dei consumatori dai prodotti francesi a quelli tedeschi, che meccanismi di riequilibrio esistono? o nessuna delle risposte o Mobilità del lavoro fra paesi o entrambe le risposte o Flessibilità salariale 04. Fuori dall'UM, assumendo una modifica «permanente» delle preferenze dei consumatori dai prodotti francesi a quelli tedeschi, che meccanismi di riequilibrio esistono? o entrambe le risposte o svalutazione in cambio di cambi fissi o nessuna delle risposte o politica monetaria in caso di cambi flessibili 05. Uno shock simmetrico o nessuna delle risposte o colpisce più paesi all'esterno dell'UM o colpisce un solo paese all'interno dell'UM o colpisce più paesi all'interno dell'UM 06. Gli shock simmetrici senza UM o nessuna delle risposte o L'UM è da preferirsi solo in caso di espansione dalla AD o vero o nessuna delle risposte 06. I cicli sono «maligni» in UM se o nessuna delle risposte o I mercati finanziari spostano liquidità dai paesi che ne hanno bisogno verso i paesi che non ne avrebbero o gli stabilizzatori automatici intervengono per attenuare le oscillazioni del ciclo economico o deficit e surplus di bilancio nei paesi in recessione/espansione hanno un effetto stabilizzante 07. In fasi cicliche che tendono a essere aggravate da comportamenti dei mercati finanziari le oscillazioni dei cambi tendono ad avere un effetto stabilizzante. o Senza UM ma solo con austerità di bilancio o Senza UM o In presenza di UM o nessuna delle risposte Lezione 072 01. Con differenze strutturali nel mercato del lavoro o La curva AS è invariata o nessuna delle risposte o La curva AS è piatta o La curva AS si può spostare in modo diverso 02. La contrattazione può essere o nessuna delle risposte o entrambe le risposte o a livello di categoria o centralizzata a livello nazionale 03. l'Eurozona al momento è o un' Unione Monetaria completa o un' Unione Monetaria incompleta o un' Unione di bilancio completa o nessuna delle risposte 04. Che istituzioni non possono attenuare i rischi in caso di shock asimmetrici e fragilità aggravata da necessità di finanziare il debito ? o Bilanci pubblici non centralizzati o nessuna delle risposte o Banca Centrale o Bilanci pubblici centralizzati 05. Un bilancio comune in UM fornisce o Stabilizzazione automatica, a fronte di shock simmetrici che potrebbero colpire ogni paese o Stabilizzazione automatica, a fronte di shock asimmetrici che potrebbero colpire ogni paese o nessuna delle risposte o Stabilizzazione non automatica, a fronte di shock asimmetrici che potrebbero colpire ogni paese 06. La centralizzazione dei bilanci richiede o unificazione politica con trasferimento di sovranità nazionale su T e G o unificazione politica senza trasferimento di sovranità nazionale su T e G o unificazione economica con trasferimento di sovranità nazionale su T e G o nessuna delle risposte 07. Meccanismi di assicurazione privata anzichè unioni di bilancio o sono meno efficienti o presentano criticità dal punto di vista dell'equità o nessuna delle risposte o sono più efficienti Lezione 073 01. La posizione secondo cui in presenza di economie di scala vi è una forte specializzazione regionale nelle produzioni o nessuna delle risposte o entrambe le risposte o è di Krugman o è della Commissione Europea (1990) 02. shock settoriali o possono diventare “shock paese” nella poszione di Krugman o nessuna delle risposte o non possono diventare “shock paese” nella poszione di Krugman o possono diventare “shock paese” nella poszione della Commissione 03. UM modifica volume di scambi commerciali? o Forte evidenza, aumento intorno 15-50% o Evidenza contraria, diminuzione intorno 5-20% o nessuna delle risposte o Debole evidenza, aumento intorno 5-20% 04. La relazione fra integrazione commerciale e simmetria è o nessuna delle risposte o entrambe le risposte o crescente per Krugman o decrescente per la Commissione 05. La teoria delle AVO si basa sull'idea di o asimmetrie fra paesi o asimmetrie fra aree valutarie o nessuna delle risposte o simmetrie fra paesi Lezione 074 01. La sfiducia dei mercati in Eurozona o entrambe le risposte o nessuna delle risposte o non dipende esclusivamente dall'inflazione o dipende esclusivamente dall'inflazione 02. L'UM o impedisce reazioni accomodanti di singoli paesi ai sindacati o nessuna delle risposte o favorisce reazioni accomodanti di singoli paesi ai sindacati o impedisce reazioni accomodanti di singoli paesi ai sindacati, ma non elimina le differenze nei mercati del lavoro 03. Le differenze strutturali nel costo del lavoro per unità di prodotto nel passato o nessuna delle risposte o sono state affrontate con la svalutazione o sono state affrontate con la deflazione o sono state affrontate con riforme strutturali 04. In assenza di UM, una svalutazione del tasso di cambio reale o entrambe le risposte o nessuna delle risposte o fa aumentare i costi di produzione dei beni locali o fa aumentare la competitività dei beni esportati 05. Una caduta dei salari reali causata da quelli nominali in UM o nessuna delle risposte o è meno gravosa o è più gravosa o è più gravosa solo per il paese in deficit 06. Una caduta dei salari o nessuna delle risposte o Fa diminuire il deficit e debito pubblico o Fa aumentare il deficit ma non il debito pubblico o Fa aumentare il deficit e debito pubblico 07. In UM il paese a alta inflazione o rimane stabile sul benessere precedente o si sposta su curva di maggior benessere o si sposta su curva di minor benessere o nessuna delle risposte Lezione 077 01. la convergenza dei prezzi o è rimasta stabile o è stata più rapida nella fase post UM o è stata più rapida nella fase pre UM o nessuna delle risposte 02. Le frontiere o non sono più un fattore di differenziazione dei prezzi o nessuna delle risposte o entrambe le risposte sbagliate o rimangono un fattore di differenziazione dei prezzi 03. Le omissioni di cambio prima di UM o erano intorno a 0.25-0.5 punti di PIL o erano superiori o erano inferiori o nessuna delle risposte 04. La creazione di una moneta unica non favorisce o Aumento della opacità dei prezzi fra paesi o nessuna delle risposte o Riduzione dei costi di transazione legati al cambio o Riduzione dell'incertezza legata alle oscillazioni dei prezzi 05. In UM o I costi sono microeconomici ma i benefici sono di tipo macroeconomico o nessuna delle risposte o I costi sono macroeconomici ma i benefici sono di tipo microeconomico o entrambe le risposte sbagliate Lezione 078 01. imprese esportatrici price-taker o possono avvantaggiarsi delle oscillazioni del cambio sempre o non possono avvantaggiarsi delle oscillazioni del cambio o nessuna delle risposte o possono avvantaggiarsi delle oscillazioni del cambio se possono modificare la quantità prodotta 02. Le variazioni di «e» possono essere intese o entrambe le risposte o nessuna delle risposte o come rischio o come opportunità di profitti 03. Le variazioni di «e» in generale sono o non oscillanti o distribuite normalmente o nessuna delle risposte o con forte persistenza 04. i tassi di cambio nella realtà non sono o causa di shock o misura stabilizzatrice o nessuna delle risposte o difficilmente gestibili nelle loro oscillazioni 05. Con operatori avversi al rischio o l'incertezza nel cambio crea perdite di benessere o l'incertezza nel cambio – a parità di valore atteso – crea perdite di benessere o nessuna delle risposte o l'incertezza nel cambio crea guadagni di benessere Lezione 079 01. Nel modello di crescita endogena o Il sentiero di crescita di chi parte da maggiore capitale sarà sempre più alto o Il sentiero di crescita di chi parte da minore capitale sarà sempre più alto o Il sentiero di crescita di chi parte da maggiore capitale sarà sempre più basso o nessuna delle risposte 02. Nel modello di crescita endogena o la produttività del capitale aumenta all'aumentare del capitale o la produttività del lavoro aumenta all'aumentare del capitale o nessuna delle risposte o la produttività del capitale aumenta all'aumentare del lavoro 03. Nel modello di crescita esogena di Solow o entrambe le risposte o l'equilibrio dipendente da caratteristiche strutturali o l'equilibrio dipendente dal tasso di sconto intertemporale dei consumatori o nessuna delle risposte 04. I modelli di crescita esogena o presentano rendimenti di scala crescenti o nessuna delle risposte o presentano rendimenti di scala decrescenti o presentano rendimenti di scala costanti 05. Il ruolo dell'incertezza nella crescita o è sviluppato da modelli di crescita esogena o nessuna delle risposte o entrambe le risposte o è sviluppato da modelli di crescita endogena Lezione 080 01. la moneta solitamente più utilizzata negli scambi internazionali è o l'euro o il dollaro o nessuna delle risposte o la sterlina 02. Divenendo riserva di valuta delle BC estere o la moneta nazionale stimola i mercati finanziari interni o i paesi esteri sopportano il rischio di cambio o il finanziamento interno diventa più difficile o nessuna delle risposte 03. I profitti della banca centrale di un paese che emette valuta di riserva estera o sono minori o nessuna delle risposte o sono invariati o sono maggiori 04. Gli studi empirici sugli effetti di UM sul volume di scambi fra paesi o raggiungono una chiara conclusione a favore dei benefici di UM o non raggiungono una conclusione chiara o raggiungono una chiara conclusione a favore dei costi di UM o nessuna delle risposte 05. Gli scambi possono essere influenzati positivamente in UM o entrambe le risposte o da una diminuzione dei costi di transazione o nessuna delle risposte o da una diminuzione dell'incertezza sui prezzi legati al cambio