Scarica Paniere svolto di diritto tributario ecampus e più Panieri in PDF di Diritto Tributario solo su Docsity! Set Domande DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' Generato il 05/12/2018 14:53:25 N° Domande Aperte 53 N° Domande Chiuse 139Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 2/51 Indice Indice Lezioni .......................................................................................................................... p. 2 Lezione 002 ............................................................................................................................. p. 4 Lezione 003 ............................................................................................................................. p. 5 Lezione 004 ............................................................................................................................. p. 6 Lezione 005 ............................................................................................................................. p. 7 Lezione 006 ............................................................................................................................. p. 8 Lezione 007 ............................................................................................................................. p. 9 Lezione 008 ............................................................................................................................. p. 10 Lezione 009 ............................................................................................................................. p. 11 Lezione 010 ............................................................................................................................. p. 12 Lezione 011 ............................................................................................................................. p. 13 Lezione 012 ............................................................................................................................. p. 14 Lezione 013 ............................................................................................................................. p. 15 Lezione 014 ............................................................................................................................. p. 16 Lezione 015 ............................................................................................................................. p. 17 Lezione 016 ............................................................................................................................. p. 18 Lezione 017 ............................................................................................................................. p. 19 Lezione 018 ............................................................................................................................. p. 20 Lezione 019 ............................................................................................................................. p. 21 Lezione 020 ............................................................................................................................. p. 22 Lezione 021 ............................................................................................................................. p. 23 Lezione 022 ............................................................................................................................. p. 24 Lezione 023 ............................................................................................................................. p. 25 Lezione 024 ............................................................................................................................. p. 26 Lezione 025 ............................................................................................................................. p. 28 Lezione 026 ............................................................................................................................. p. 29 Lezione 027 ............................................................................................................................. p. 30 Lezione 028 ............................................................................................................................. p. 31 Lezione 029 ............................................................................................................................. p. 32 Lezione 030 ............................................................................................................................. p. 33 Lezione 031 ............................................................................................................................. p. 34 Lezione 032 ............................................................................................................................. p. 35 Lezione 033 ............................................................................................................................. p. 36 Lezione 034 ............................................................................................................................. p. 37 Lezione 035 ............................................................................................................................. p. 38 Lezione 036 ............................................................................................................................. p. 39 Lezione 037 ............................................................................................................................. p. 40 Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 5/51 Lezione 003 01. Il termine ricavo invero da un punto di vista fiscale va suddiviso in una serie di sottocategorie, quali sono? Ricavi da corrispettivi, dai contrattuali, da contribuenti Ricavi da corrispettivi, da contributi e dall'utilizzo per usi personali di alcuni beni Ricavi da corrispettivi, da indennità e dall'utilizzo per usi personali di alcuni beni Ricavi da corrispettivi, da indennità, da contributi e dall'utilizzo per usi personali di alcuni beni 02. I dividendi percepiti da imprenditori individuali o società di persone sono invece tassati per il _____ del loro ammontare. 10% 30% 20% 40% 03. Le componenti positive di reddito sono ... Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 6/51 Lezione 004 01. Il principio che comporta il possesso di partecipazioni esenti rileva, ai fini della deducibilità, sugli interessi passivi connessi all'acquisto di tali partecipazioni: Pro rata patrimoniale Principio di inerenza esclusivo Pro-rata ordinaria Thin capitalization rule 02. Il principio che ha lo scopo invece di frenare l'utilizzo da parte delle società di finanziamenti dei soci "qualificati", al fine di beneficiare della differente tassazione tra i dividendi ed i titoli obbligazionari. Pro-rata ordinaria Thin capitalization rule Principio di inerenza esclusivo Pro rata patrimoniale 03. La valutazione prevede che sono stati venduti per primi i beni acquistati o prodotti per ultimi: LIFO (last in first out) Thin capitalization rule FIFO (first in first out) FILO (first in, last out) 04. Nell'ambito dell'ammortamento, quale di queste affermazioni non è corretta? In caso di ammortamento accelerato è consentito realizzare un adeguamento dell'ammortamento stesso in ragione del maggior sfruttamento In caso di ammortamento ordinario l'aliquota è quella prevista con decreto ministeriale Per i beni il cui valore è superiore ad euro 516,46 è consentito l'ammortamento integrale nell'esercizio in cui il bene è stato acquisito Nel caso dell'ammortamento anticipato in assenza di un maggior utilizzo del bene la norma consente a fini agevolativi il raddoppio della quota ordinaria 05. Le componenti negative di reddito sono ... Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 7/51 Lezione 005 01. Nell'ambito del consolidato mondiale, quale di queste affermazioni non è corretta? E' irrevocabile per almeno tre esercizi del soggetto controllante Può essere esercitato solo dalla società controllante residente in Italia E' irrevocabile per almeno cinque esercizi del soggetto controllante Deve includere tutte le controllate estere 02. In relazione al consolidato nazionale, quale di queste affermazioni non è corretta? Sono irrilevanti, per il calcolo degli interessi passivi, gli oneri finanziari relativi alle partecipazioni in società facenti parte del sistema di "tassazione di gruppo" L'opzione per tale regime ha la durata di un anno Sono esclusi dal reddito complessivo di gruppo i dividendi distribuiti dalle società consolidate E' un'operazione bilaterale che deve essere esercitata congiuntamente da ogni società controllata e dalla controllante 03. Le società di capitali residenti possono optare per il consolidato nazionale sia se consolidanti sia se consolidate, mentre le società non residenti possono optare: Sia se consolidanti sia se consolidate Solo in qualità consolidanti Sia né consolidanti sia né consolidate Solo in qualità consolidate 04. In rispetto al consolidato mondiale, la società deve essere quotata in borsa oppure controllata ai sensi dell'art. 2359, comma 1, c.c.: dallo Stato, da un ente pubblico, da persone fisiche che non siano a loro volta soggetti controllanti di altra società o ente commerciale residente o non residente dallo Stato, da un ente privato, da persone fisiche che non siano a loro volta soggetti controllanti di altra società o ente commerciale residente o non residente dallo Stato, da un ente pubblico, da persone fisiche che non siano a loro volta soggetti controllanti di altra società o ente commerciale solo residente dallo Stato, da un ente privato, da persone fisiche che non siano a loro volta soggetti controllanti di altra società o ente commerciale solo residente 05. Cosa è modello "all in, all out"? Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 10/51 Lezione 008 01. Le cessioni di partecipazioni iscritte tra le immobilizzazioni generano plusvalenze imponibili. Se però tali partecipazioni possiedono i requisiti richiesti per la partecipation exemption sono esenti da tassazione in misura del ______ (soggetto IRES). 33% 84% 27.5% 60% 02. Nella scissione non si realizzano plusvalenze o minusvalenze rilevanti dal punto di vista fiscale, perché si configura una operazione: fiscalmente positiva fiscalmente equilibrata fiscalmente negativa fiscalmente neutra 03. Quali sono le operazioni straordinarie nel reddito di impresa? Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 11/51 Lezione 009 01. L'introduzione nel nostro ordinamento dell'istituto dell'interpello consente a chiunque di dialogare con: Agenzia delle Entrate Amministrazione finanziaria Ministero dello Sviluppo Economico Guardia di Finanza 02. La legge finanziaria 2007 ha introdotto una riduzione dei coefficienti di ricavo per alcune tipologie di beni come gli immobili appartenenti alla categoria A/10 (uffici) per i quali la percentuale di ricavo è del: 5% anziché del 6% 4% anziché del 5% 5% anziché del 10% 5% anziché del 8 % 03. La disciplina delle società non operative è stata modificata con interventi legislativi, gli interventi hanno interessato la/le imposte: Sul reddito Sull'IRAP Sul reddito, sull'Iva e sull'IRAP Sull'Iva 04. Le società che determina un ammontare medio dei ricavi, degli incrementi, delle rimanenze e dei proventi, esclusi quelli straordinarie, risultanti dai conti economici degli ultimi 3 anni, inferiore alla somma degli importi risultano dell'applicazione di specifici coefficienti, si definisce: di comodo non operativa operativa trasparenza 05. Le differenze tra una società non operativa e una società di comodo? Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 12/51 Lezione 010 01. Gli studi di settore misurano: I ricavi Le perdite Le plusvalenze Il reddito 02. La formazione di un primo archivio che ha consentito di individuare un modello omogeneo di soggetti, attraverso i quali sono stati identificati gruppi di contribuenti rappresentativi dei modelli organizzativi del proprio settore. Treaty shopping Thin capitalization rule Cluster analysis Cluster economics 03. Cosa sono gli studi di settore: Una metodologia che studia i modelli organizzativi delle società operanti anche all'estero Raggiungimento della soglia minima dei ricavi o dei compensi rispetto a quelli determinati dal modello statistico Una metodologia statistico matematica finalizzata ad accertare se i redditi dichiarati nel primo anno di attività sono congrui rispetto al settore scelto Uno strumento di tipo matematico, il quale attraverso l'immissione in un software di dati contabili ed extra contabili permette di individuare l'importo dei ricavi 04. Nel caso di "non congruità", i contribuenti possono: Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 15/51 Lezione 013 01. Possibilità concessa ad un società controllante di sommare algebricamente al proprio reddito imponibile quello di una o più società controllate secondo alcune regole specifiche. Regime del Consolidato Fiscale Fare value Participation exemption (pex) Regime di Trasparenza 02. Tassazione diretta del reddito in capo ai soci proporzionalmente alla loro quota di partecipazione agli utili indipendente dalla percezione. Regime del Consolidato Fiscale Regime di Trasparenza Participation exemption (pex) Fare value 03. I vantaggi del regime di trasparenza 04. Gli svantaggi del regime di trasparenza Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 16/51 Lezione 014 01. Nell'ambito della nozione di controllo, qual è non corretto? La controllata elegga domicilio presso la controllante L'opzione venga comunicata all'Agenzia delle Entrate entro il sedicesimo giorno del terzo messo successivo alla chiusura del periodo d'imposta precedente al primo esercizio Gli esercizi sociali della controllante e dalle controllata siano coincidenti L'opzione venga esercitata da controllante e controllata congiuntamente 02. Consolidato nazionale Art. 117 TUIR, possono usufruire della norma: Spa, Srl, Enti commerciali Spa, Srl, Società cooperative, Società di mutua assicurazione Spa, Srl, Società cooperative e enti commerciale Spa, Srl, Società cooperative, Società di mutua assicurazione e enti commerciale 03. Gli interessi passivi e gli oneri assimilati, sono deducibili in ciascun periodo d'imposta fino a concorrenza degli interessi attivi e proventi assimilati, nel limite del: 50% del ROL 33% del ROL 10% del ROL 30% del ROL 04. Quali sono le società non sono soggette a IRES? Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 17/51 Lezione 015 01. Secondo il Modello OCSE, i cantieri di costruzione, di montaggio, di installazione o di supervisione, si configurano come stabili organizzazioni qualora abbiano progetti o attività di durata superiore a: Dodici mesi Quindici mesi Tre mesi Sei mesi 02. In Italia, quali sono i requisiti per poter configurare unastabile organizzazione materiale di società estere: Requisito oggettivo, requisito soggettivo, requisito economico Requisito oggettivo, requisito soggettivo, requisito funzionale Requisito oggettivo, requisito soggettivo, requisito personale Requisito oggettivo, requisito personale, requisito funzionale 03. Una sede che ha uno spazio fisico circoscritto, che insiste sul territorio, adibito allo svolgimento dell'attività d'impresa e che non ha rilevanza ai fini giuridici si definisce Sede di direzione Sede legale Sede di affari Stabile organizzazione 04. Una sede fissa di affari (ovvero di un'installazione - insieme di cose materiali, ivi compresi i locali utilizzati per l'esercizio dell'impresa - situata in un determinato luogo o legata allo stesso da un certo grado di permanenza) si definisce: Regime di trasparenza Sede di direzione Stabile organizzazione Treaty shopping 05. Secondo quanto stabilito dall'articolo 162, comma 4, del T.U.I.R., quali sono le ipotesi negative? Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 20/51 Lezione 018 01. Il luogo in cui vengono assunte le decisioni più importanti e strategiche per la vita della società è: La sede legale Partita IVA La sede amministrativa La sede di direzione 02. Il primo elemento al quale bisogna far riferimento per la determinazione della residenza è: Partita IVA La sede di direzione La sede legale La sede amministrativa 03. La fittizia localizzazione all'estero della residenza fiscale di una società che invece ha la sua attività e persegue il suo oggetto sociale in Italia si definisce: Sede di direzione Treaty shopping Esterovestizione Regime di trasparenza 04. Ai fini delle imposte sui redditi, quando si considerano residenti le società e gli enti? Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 21/51 Lezione 019 01. La scelta della politica dei prezzi di trasferimento è basata su alcuni elementali fondamentali: L'analisi funzionali, l'analisi di comparabilità e l'analisi matematica L'analisi funzionali, l'analisi di comparabilità e l'analisi economica L'analisi funzionali, l'analisi di comparabilità e l'analisi statistica L'analisi funzionali, l'analisi di comparabilità e la scelta del metodo 02. La normativa Italiana in tema di transfer pricing è ispirata al codice di condotta del: Gran Bretagna Asean Stati Uniti di America Unione Europea 03. Può definirsi transfer pricing: Determinate operazioni di carattere internazionale, che coinvolgono due o più imprese domiciliate fiscalmente in Paesi diversi ma facenti capo allo stesso oggetto economico La fittizia localizzazione all'estero della residenza fiscale di una società che invece ha la sua attività e persegue il suo oggetto sociale in Italia Una sede fissa di affari (ovvero di un'installazione - insieme di cose materiali, ivi compresi i locali utilizzati per l'esercizio dell'impressa - situata in un determinato luogo o legata allo stesso da un certo grado di permanenza) Determinate operazioni di carattere internazionale, che coinvolgono solo due imprese domiciliate fiscalmente in Paesi diversi ma facenti capo allo stesso oggetto economico 04. Il presupposto soggettivo del transfer pricing trova applicazione: alle transazioni commerciali poste in essere tra imprese residenti e non residenti nella fittizia localizzazione all'estero della residenza fiscale di una società che invece ha la sua attività e persegue il suo oggetto sociale in Italia alle transazioni commerciali poste in essere tra imprese residenti in paesi a fiscalità privilegiata a tutte le transazioni aventi rilevanza reddituale nell'ambito del reddito d'impresa 05. Il principio di libera concorrenza Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 22/51 Lezione 020 01. Le operazioni effettuate da parte di un'impresa (multinazionale) nei confronti di controparti correlate (anche non residenti), aventi ad oggetto riallocazioni di funzioni aziendali, rischi e/o assets, compresi i beni immateriali si definiscono: Riorganizzazioni aziendali Transfer pricing Prezzo di rivendita esterno Organizzazioni aziendali 02. Nell'applicazione del principio di libera concorrenza, determinare il valore normale ponendo a confronto il prezzo praticato nell'operazione in verifica con quello desunto da un operazione comparabile a quelle di verifica significa adottare il metodo: del confronto del Reddito Transfer pricing del confronto del Prezzo Thincapitalizationrule 03. Il prezzo praticato dal rivenditore ad un terzo indipendente per la vendita del bene acquistato dal rivenditore stesso da una società del suo stesso gruppo viene definito: Prezzo di rivendita nazionale Prezzo di rivendita interno Prezzo di rivendita esterno Prezzo di rivendita mondiale 04. Il valore normale delle transazioni è individuato nel prezzo al quale la merce acquistata infragruppo è rivenduta ad un soggetto indipendente (esterno al gruppo), diminuito di un margine (mark down) espresso percentualmente in relazione al prezzo. Il metodo del confronto del prezzo Il metodo del prezzo vendita Transfer pricing Il metodo del prezzo rivendita 05. I metodi reddituali Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 25/51 Lezione 023 01. Il legislatore italiano è intervenuto con l'articolo 167, comma 5, del T.U.I.R. regolando le esimenti sulle CFC ed ha stabilito che l'imputazione del reddito non avrà luogo se: 02. Quali sono i due principali effetti della nuova normativa CFC (Art. 10 della legge 212 del 2000) in Italia? 03. Quali sono le varie tipologie di esimenti? Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 26/51 Lezione 024 01. Ad oggi, qual è l'aliquota iva ordinaria: 22% 10% 5% 21% 02. Il tributo "comunitario" per eccellenza, in quanto è la prima imposta comune a tutti gli stati membri. Imposte sul Registro IRPEF IVA IRES 03. L'IVA è: Un'imposta indiretta sui consumi Una tassa sugli acquisti Una tassa regionale sulle attività produttive Una tassa progressiva sulle redditi 04. Un'operazione è rilevante ai fini IVA: Quando possiede solo il requisito oggettivo Quando possiede i requisiti soggettivo, oggettivo e territoriale Quando possiede solo il requisito territoriale Quando possiede solo il requisito soggettivo 05. Nelle sfera giuridica dell'IVA si possono distinguere: Solo operazioni imponibili ed esenti Solo operazioni imponibili Solo operazioni non imponibili ed esenti Operazioni imponibili, operazioni non imponibili, esenti 06. Si è soggetti Iva quando: Si è iscritti all'anagrafe tributaria Si effettuano acquisti intra comunitari Si è consumatori finali Si effettua una cessione di beni o prestazione di servizi nel territorio dello stato con carattere di abitualità nell'ambito di impresa o arti e professioni 07. Non sono soggetti ad IVA per assenza del presupposto oggettivo: Le prestazioni di servizi a titolo oneroso Le cessioni di beni a titolo oneroso Le cessioni di denaro o di crediti in denaro Gli seguisti intracomunitari a titolo oneroso Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 27/51 08. Normalmente non possono essere qualificati soggetti IVA: Gli artigiani Lo stato e le ramificazioni territoriali e gli enti pubblici I professionisti Le imprese Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 30/51 Lezione 027 01. Nelle prestazioni di trasporto passeggeri la territorialità sussiste in base: Alla nazionalità della compagnia aerea Alla nazionalità della maggior parte dei passeggeri Al luogo di destinazione del trasporto Alla distanza percorsa nel territorio dello Stato 02. Al fine di stabile la territorialità delle prestazioni di servizi culturali, artistici, sportivi, scientifici, educativi ricreativi e simili si deve tener conto Del luogo della prestazione del servizio Del luogo di residenza del prestatore Del luogo di residenza del committente Del committente che sia un operatore economico o un privato 03. Quali tra le ipotesi di seguito non possono annoverarsi tra le derogatorie? Prestazioni di ristorazioni e di catering Prestazioni di trasporto di passeggeri e di beni Prestazioni di servizi relative agli immobili Prestazioni di professionali 04. Ai fini IVA e per le prestazioni di servizi qual'è la regione per cui esistono delle deroghe ai criteri generali per specifici servizi? Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 31/51 Lezione 028 01. Secondo quanto stabilito dalla deroga prevista per le prestazioni di trasporto beni, ex articolo 7-sexies, del DPR 633/72, non si può affermare che: Le prestazioni di trasporto beni non sono mai territorialmente rilevanti; Le prestazioni di trasporto beni non sono sempre territorialmente rilevanti quando il committente è un operatore economico non stabilito in Italia; Le prestazioni di trasporto beni e diversi da quelli intracomunitari si considerano effettuate in Italia. Le prestazioni di trasporto beni sono sempre territorialmente rilevanti quando il committente è un operatore economico stabilito in Italia; 02. Il regolamento Comunitario distingue tra prestazioni di servizi rese a soggetti passivi e non, fornendo due definizioni di stabile organizzazione. Quale delle seguenti definizioni non è corretta? Per le prestazioni di servizi rese da un soggetto passivo ad un consumatore (B2C), una stabile organizzazione è "qualsiasi organizzazione, diversa dalla sede dell'attività economica, caratterizzata da un grado sufficiente di permanenza e una struttura idonea in termini di mezzi umani e tecnici atti a consentirle di fornire i servizi di cui assicura la prestazione". Per le prestazioni di servizi rese da un soggetto passivo ad un consumatore (B2C), una stabile organizzazione è "qualsiasi organizzazione, diversa dalla sede dell'attività economica, caratterizzata da un grado sufficiente di permanenza e una struttura idonea in termini di mezzi umani e tecnici atti a consentirle di fornire i servizi di cui assicura la prestazione". Per le prestazioni di servizi rese tra soggetti passivi (B2B) e da un soggetto passivo ad un consumatore (B2C), una stabile organizzazione è "individuata come la sede dell'attività economica caratterizzata da un grado sufficiente di permanenza e una struttura idonea in termini di mezzi umani e tecnici atti a consentirle di fornire i servizi di cui assicura la prestazione". Per le prestazioni di servizi tra soggetti passivi (B2B) una stabile organizzazione "designa qualsiasi organizzazione caratterizzata da un grado sufficiente di permanenza ed una struttura idonea in termini di mezzi umani e tecnici atti a consentirle di ricevere e di utilizzare i servizi che le sono forniti per le esigenze proprie di detta organizzazione". 03. Qual è l'articolo del DPR 633/1972 che, in ambito di territorialità, dispone in merito a talune prestazioni di servizi rese a non soggetti passivi stabiliti fuori dalla comunità: Articolo 7 septies Articolo 7 ter Articolo 7 sexies Articolo 7 quarter 04. Definire la nozione di stabile organizzazione ai fini IVA Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 32/51 Lezione 029 01. Quali tra le ipotesi di seguito non possono annoverarsi tra le operazioni assimilate alle esportazioni, considerandole operazioni non imponibili? le cessioni di motori, componenti e parti di ricambio degli stessi, di navi e di aeromobili le cessioni di navi destinate ad attività non commerciali, escluse le imbarcazioni da diporto le cessioni di dotazioni di bordo, e forniture destinate a rifornimento e vettovagliamento le cessioni di navi ed aeromobili, compresi i satelliti, ad organi dello Stato 02. Le importazioni di beni sono operazioni: Esenti Non imponibili Fuori campo IVA Imponibili 03. Ai fini dell'IVA, quali sono considerate operazioni non imponibili? Le cessioni all'esportazione e le prestazioni di servizi internazionali Le cessioni all'esportazione e le operazioni assimilate Le cessioni all'esportazione, le operazioni assimilate e le prestazioni di servizi internazionali Le operazioni assimilate e le prestazioni di servizi internazionali 04. Le cessione di beni fuori della Comunità sono operazioni non imponibili Iva e esse si suddividono in: Cessione all'esportazione, operazione assimilate alle cessioni all'esportazione e servizi internazionale o connessi agli scambi internazionale Cessione all'esportazione e operazione assimilate alle cessioni all'esportazione Cessione all'importazione e operazione assimilate alle cessioni all'esportazione Cessione all'esportazione 05. La direttiva comunitaria individua due tipi principali di cessioni all'esportazione, quali sono? Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 35/51 Lezione 032 01. Con una serie eterogenea di operazioni che le imprese pongono in essere al di fuori della gestione ordinaria allo scopo di: modificare la struttura o la forma giuridica dell'impresa; trasferire la titolarità dell'azienda o il controllo dell'imprese e liquidare l'azienda per poi estinguere l'impresa, si configura Operazioni straordinarie Operazioni mondiale Operazioni triangolare Operazioni economico 02. Si parla di operazioni straordinarie in senso giuridico quando: 03. Si parla di operazioni straordinarie in senso economico quando: Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 36/51 Lezione 033 01. Una parte dell'intera azienda, costituita da un complesso di beni organizzati, a sua volta idoneo all'esercizio di un'attività d'impresa si definisce Cessione di beni Fusione di società Ramo d'azienda Operazioni straordinarie 02. Il complesso dei beni, mobili e immobili, materiali e immateriali, organizzati dall'imprenditore per l'esercizio dell'impresa, si definisce: azienda cessione dei beni operazione straordinarie mark down 03. Nella sfera delle cessione d'azienda, quale concetto non è corretto? Nella cessione d'azienda oltre ai beni materiali e immateriali vengono ceduti anche i rapporti giuridici. Si parla di cessione d'azienda quando l'insieme dei beni ceduti costituisce un complesso idoneo all'esercizio di un'attività d'impresa Si ha cessione d'azienda se il complesso dei beni non è adibito all'esercizio d'impresa, sia nel caso in cui il cedente non abbia mai iniziato l'attività, sia nel caso in cui l'attività sia rimasta sospesa. Si ha cessione d'azienda quando le parti non trasferiscono i diversi elementi che compongono un complesso aziendale 04. La differenza tra il valore delle attività, al netto degli ammortamenti e delle altre rettifiche di valore, e il valore delle passività, si definisce: Plusvalenza mark down Cessione d'azienda Patrimonio netto 05. Come si determina la plusvalenza o la minusvalenza nell'ambito di cessione d'azienda? Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 37/51 Lezione 034 01. Nell'ambito delle cessioni di azienda, quale di questi concetti non è corretto? L'acquirente non dovrà dichiarare le operazioni IVA relative all'azienda ceduta effettuate dal cedente neanche le operazioni relative all'ultima liquidazione periodica anteriore alla cessione. Nelle cessioni di un'azienda o di un ramo d'azienda gestito con contabilità separata e che ci sia la cessione del credito o del debito IVA, l'acquirente dovrà includere nella propria liquidazione periodica anche le operazioni iva relative all'azienda ceduta nel mese o trimestre in cui è avvenuta la cessione. Il plafond relativo agli acquisti in sospensione d'imposta per le esportazioni si trasferisce all'acquirente di un'azienda o di un ramo d'azienda a condizione che siano stati ceduti pro-soluto. L'imposta di registro si applica separatamente sui beni e i diritti che compongono l'azienda secondo l'aliquota relativa ciascuno di essi. 02. Il contratto di cessione d'azienda è soggetto alla registrazione obbligatoria e quindi all'imposta proporzionale di registro. La registrazione del contratto di cessione è obbligatoria entro 30 giorni 50 giorni 45 giorni 20 giorni 03. Le cessione d'azienda o di ramo d'azienda non si considera cessione di beni e quindi: È soggetti a IRES È soggetti a IRPEF È soggetti a IVA Non è soggetti a IVA Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 40/51 Lezione 037 01. L'imposta di registro l'atto di conferimento va registrato entro 20 giorni dalla stipula ed è soggetto all'imposta misura fissa di: € 16.00 € 68.00 € 168.00 € 200.00 02. Quali dei seguenti concetti non è corretto in relazione agli aspetti fiscali del conferimento di azienda? Oggetto del conferimento: azienda o rami di esse, sono escluse le partecipazioni. Requisiti soggettivi: la società conferitaria deve essere soggetto IRES Requisiti soggettivi: il conferente può anche essere imprenditore individuale o società personale Requisiti soggettivi: la società conferitaria deve essere soggetto IVA 03. Vi possono essere dei conferimenti capaci di generare minusvalenza, se si quando: Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 41/51 Lezione 038 01. Ai fini dell'articolo 2500 septies le società di capitali non possono trasformarsi in Società Consortili; Ditte individuali; Fondazioni Consorzi 02. Delineare gli aspetti giuridici nella trasformazione da una società di persone a una società di capitali. 03. Delineare gli aspetti giuridici nella trasformazione da una società di capitali a una società di altro tipo (sempre capitali). Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 42/51 Lezione 039 01. I beni appartenenti all'ente non commerciale trasferiti nella società di capitali sono valutati e contabilizzati in base al: Costo storico Valore normale Costo storico e valore normale Valore di realizzo 02. Nell'ambito della trasformazione di società, quale dei seguenti concetti non è corretto? La trasformazione è una procedura fiscalmente neutrale. La trasformazione ha effetto dall'ultimo dei seguenti adempimenti pubblicitari: atto di trasformazione e atto di cessazione dell'ente che si è trasformato. La trasformazione di una società di capitali in ente associativo non è possibile. Nel caso di trasformazione da società di capitali in società di persone bisogna distinguere le riserve costituite ante trasformazione. 03. La trasformazione eterogenea. Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 45/51 Lezione 042 01. Nell'ambito alle fusione di società, quale dei seguenti concetti non è corretto? La fusione costituisce realizzo distribuzione delle plusvalenze e minusvalenze dei beni della società partecipanti all'operazioni. La società incorporante deve presentare la dichiarazione annuale IVA successiva alla fusione in un'unica dichiarazione. Le fusione sono soggette ad imposta di registro in misura fissa. L'operazione di fusione non rientra tra i presupposti per l'applicazione dell'IVA. 02. Che cosa il principio di neutralità fiscale? 03. La determinazione del reddito delle società partecipanti alla fusione: Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 46/51 Lezione 043 01. Nel caso in cui l'intero patrimonio di una società viene assegnato ad altre società, preesistenti o di nuova costituzione si configura Leverage Buy Out Scissione totale Fusione della società Scissione parziale 02. Una parte del patrimonio della società scissa viene trasferito a società preesistenti o di nuova costituzione, in tal caso si configura Scissione totale Fusione della società Scissione parziale Leverage Buy Out 03. Delineare le fasi dell'operazione di scissione delle società Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 47/51 Lezione 044 01. Il valore di carico della partecipazione nella società scissa, oggetto di annullamento per effetto della scissione è iscritto nella società beneficiaria ad un importo inferiore rispetto al patrimonio netto contabile della società scissa assegnato. Disavanzo da concambio Avanzo da annullamento Disavanzo da annullamento Avano da concambio 02. Il valore nominale delle nuove azioni o quote della società beneficiaria attribuita in concambio ai soci della società scissa con l'aumento di capitale sociale è superiore alla corrispondente quota di patrimonio netto contabile della scissa. Disavanzo da annullamento Avanzo da annullamento Disavanzo da concambio Avano da concambio 03. Nell'ambito della scissione di società, quali sono i documenti contabili? Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 50/51 Lezione 047 01. Come si definisce il bilancio che riguarda la frazione di esercizio sociale intercorrente tra la chiusura dell'esercizio a cui si riferisce l'ultimo bilancio approvato e la data di pubblicazione della nomina dei liquidatori dando inizio alla gestione liquidatoria. Fase liquidatoria Conto sulla gestione Rendiconto sulla gestione Fase conservativa 02. Il bilancio redatto dal liquidatore, presentato alle scadenze previste per il bilancio di esercizio della società e approvato dall'assemblea si definisce: Cancellazione della società Bilancio iniziale di liquidazione Bilancio finale di liquidazione Bilancio intermedio 03. Delineare gli aspetti generali della cancellazione della società: Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' Generato il 05/12/2018 14:53:25 N° Domande Aperte 53 N° Domande Chiuse 139Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 2/51 Indice Indice Lezioni .......................................................................................................................... p. 2 Lezione 002 ............................................................................................................................. p. 4 Lezione 003 ............................................................................................................................. p. 5 Lezione 004 ............................................................................................................................. p. 6 Lezione 005 ............................................................................................................................. p. 7 Lezione 006 ............................................................................................................................. p. 8 Lezione 007 ............................................................................................................................. p. 9 Lezione 008 ............................................................................................................................. p. 10 Lezione 009 ............................................................................................................................. p. 11 Lezione 010 ............................................................................................................................. p. 12 Lezione 011 ............................................................................................................................. p. 13 Lezione 012 ............................................................................................................................. p. 14 Lezione 013 ............................................................................................................................. p. 15 Lezione 014 ............................................................................................................................. p. 16 Lezione 015 ............................................................................................................................. p. 17 Lezione 016 ............................................................................................................................. p. 18 Lezione 017 ............................................................................................................................. p. 19 Lezione 018 ............................................................................................................................. p. 20 Lezione 019 ............................................................................................................................. p. 21 Lezione 020 ............................................................................................................................. p. 22 Lezione 021 ............................................................................................................................. p. 23 Lezione 022 ............................................................................................................................. p. 24 Lezione 023 ............................................................................................................................. p. 25 Lezione 024 ............................................................................................................................. p. 26 Lezione 025 ............................................................................................................................. p. 28 Lezione 026 ............................................................................................................................. p. 29 Lezione 027 ............................................................................................................................. p. 30 Lezione 028 ............................................................................................................................. p. 31 Lezione 029 ............................................................................................................................. p. 32 Lezione 030 ............................................................................................................................. p. 33 Lezione 031 ............................................................................................................................. p. 34 Lezione 032 ............................................................................................................................. p. 35 Lezione 033 ............................................................................................................................. p. 36 Lezione 034 ............................................................................................................................. p. 37 Lezione 035 ............................................................................................................................. p. 38 Lezione 036 ............................................................................................................................. p. 39 Lezione 037 ............................................................................................................................. p. 40 Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 5/51 Lezione 003 01. Il termine ricavo invero da un punto di vista fiscale va suddiviso in una serie di sottocategorie, quali sono? Ricavi da corrispettivi, dai contrattuali, da contribuenti Ricavi da corrispettivi, da contributi e dall'utilizzo per usi personali di alcuni beni Ricavi da corrispettivi, da indennità e dall'utilizzo per usi personali di alcuni beni Ricavi da corrispettivi, da indennità, da contributi e dall'utilizzo per usi personali di alcuni beni 02. I dividendi percepiti da imprenditori individuali o società di persone sono invece tassati per il _____ del loro ammontare. 10% 30% 20% 40% 03. Le componenti positive di reddito sono ... Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 6/51 Lezione 004 01. Il principio che comporta il possesso di partecipazioni esenti rileva, ai fini della deducibilità, sugli interessi passivi connessi all'acquisto di tali partecipazioni: Pro rata patrimoniale Principio di inerenza esclusivo Pro-rata ordinaria Thin capitalization rule 02. Il principio che ha lo scopo invece di frenare l'utilizzo da parte delle società di finanziamenti dei soci "qualificati", al fine di beneficiare della differente tassazione tra i dividendi ed i titoli obbligazionari. Pro-rata ordinaria Thin capitalization rule Principio di inerenza esclusivo Pro rata patrimoniale 03. La valutazione prevede che sono stati venduti per primi i beni acquistati o prodotti per ultimi: LIFO (last in first out) Thin capitalization rule FIFO (first in first out) FILO (first in, last out) 04. Nell'ambito dell'ammortamento, quale di queste affermazioni non è corretta? In caso di ammortamento accelerato è consentito realizzare un adeguamento dell'ammortamento stesso in ragione del maggior sfruttamento In caso di ammortamento ordinario l'aliquota è quella prevista con decreto ministeriale Per i beni il cui valore è superiore ad euro 516,46 è consentito l'ammortamento integrale nell'esercizio in cui il bene è stato acquisito Nel caso dell'ammortamento anticipato in assenza di un maggior utilizzo del bene la norma consente a fini agevolativi il raddoppio della quota ordinaria 05. Le componenti negative di reddito sono ... Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 7/51 Lezione 005 01. Nell'ambito del consolidato mondiale, quale di queste affermazioni non è corretta? E' irrevocabile per almeno tre esercizi del soggetto controllante Può essere esercitato solo dalla società controllante residente in Italia E' irrevocabile per almeno cinque esercizi del soggetto controllante Deve includere tutte le controllate estere 02. In relazione al consolidato nazionale, quale di queste affermazioni non è corretta? Sono irrilevanti, per il calcolo degli interessi passivi, gli oneri finanziari relativi alle partecipazioni in società facenti parte del sistema di "tassazione di gruppo" L'opzione per tale regime ha la durata di un anno Sono esclusi dal reddito complessivo di gruppo i dividendi distribuiti dalle società consolidate E' un'operazione bilaterale che deve essere esercitata congiuntamente da ogni società controllata e dalla controllante 03. Le società di capitali residenti possono optare per il consolidato nazionale sia se consolidanti sia se consolidate, mentre le società non residenti possono optare: Sia se consolidanti sia se consolidate Solo in qualità consolidanti Sia né consolidanti sia né consolidate Solo in qualità consolidate 04. In rispetto al consolidato mondiale, la società deve essere quotata in borsa oppure controllata ai sensi dell'art. 2359, comma 1, c.c.: dallo Stato, da un ente pubblico, da persone fisiche che non siano a loro volta soggetti controllanti di altra società o ente commerciale residente o non residente dallo Stato, da un ente privato, da persone fisiche che non siano a loro volta soggetti controllanti di altra società o ente commerciale residente o non residente dallo Stato, da un ente pubblico, da persone fisiche che non siano a loro volta soggetti controllanti di altra società o ente commerciale solo residente dallo Stato, da un ente privato, da persone fisiche che non siano a loro volta soggetti controllanti di altra società o ente commerciale solo residente 05. Cosa è modello "all in, all out"? Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 10/51 Lezione 008 01. Le cessioni di partecipazioni iscritte tra le immobilizzazioni generano plusvalenze imponibili. Se però tali partecipazioni possiedono i requisiti richiesti per la partecipation exemption sono esenti da tassazione in misura del ______ (soggetto IRES). 33% 84% 27.5% 60% 02. Nella scissione non si realizzano plusvalenze o minusvalenze rilevanti dal punto di vista fiscale, perché si configura una operazione: fiscalmente positiva fiscalmente equilibrata fiscalmente negativa fiscalmente neutra 03. Quali sono le operazioni straordinarie nel reddito di impresa? Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 11/51 Lezione 009 01. L'introduzione nel nostro ordinamento dell'istituto dell'interpello consente a chiunque di dialogare con: Agenzia delle Entrate Amministrazione finanziaria Ministero dello Sviluppo Economico Guardia di Finanza 02. La legge finanziaria 2007 ha introdotto una riduzione dei coefficienti di ricavo per alcune tipologie di beni come gli immobili appartenenti alla categoria A/10 (uffici) per i quali la percentuale di ricavo è del: 5% anziché del 6% 4% anziché del 5% 5% anziché del 10% 5% anziché del 8 % 03. La disciplina delle società non operative è stata modificata con interventi legislativi, gli interventi hanno interessato la/le imposte: Sul reddito Sull'IRAP Sul reddito, sull'Iva e sull'IRAP Sull'Iva 04. Le società che determina un ammontare medio dei ricavi, degli incrementi, delle rimanenze e dei proventi, esclusi quelli straordinarie, risultanti dai conti economici degli ultimi 3 anni, inferiore alla somma degli importi risultano dell'applicazione di specifici coefficienti, si definisce: di comodo non operativa operativa trasparenza 05. Le differenze tra una società non operativa e una società di comodo? Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 12/51 Lezione 010 01. Gli studi di settore misurano: I ricavi Le perdite Le plusvalenze Il reddito 02. La formazione di un primo archivio che ha consentito di individuare un modello omogeneo di soggetti, attraverso i quali sono stati identificati gruppi di contribuenti rappresentativi dei modelli organizzativi del proprio settore. Treaty shopping Thin capitalization rule Cluster analysis Cluster economics 03. Cosa sono gli studi di settore: Una metodologia che studia i modelli organizzativi delle società operanti anche all'estero Raggiungimento della soglia minima dei ricavi o dei compensi rispetto a quelli determinati dal modello statistico Una metodologia statistico matematica finalizzata ad accertare se i redditi dichiarati nel primo anno di attività sono congrui rispetto al settore scelto Uno strumento di tipo matematico, il quale attraverso l'immissione in un software di dati contabili ed extra contabili permette di individuare l'importo dei ricavi 04. Nel caso di "non congruità", i contribuenti possono: Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 15/51 Lezione 013 01. Possibilità concessa ad un società controllante di sommare algebricamente al proprio reddito imponibile quello di una o più società controllate secondo alcune regole specifiche. Regime del Consolidato Fiscale Fare value Participation exemption (pex) Regime di Trasparenza 02. Tassazione diretta del reddito in capo ai soci proporzionalmente alla loro quota di partecipazione agli utili indipendente dalla percezione. Regime del Consolidato Fiscale Regime di Trasparenza Participation exemption (pex) Fare value 03. I vantaggi del regime di trasparenza 04. Gli svantaggi del regime di trasparenza Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 16/51 Lezione 014 01. Nell'ambito della nozione di controllo, qual è non corretto? La controllata elegga domicilio presso la controllante L'opzione venga comunicata all'Agenzia delle Entrate entro il sedicesimo giorno del terzo messo successivo alla chiusura del periodo d'imposta precedente al primo esercizio Gli esercizi sociali della controllante e dalle controllata siano coincidenti L'opzione venga esercitata da controllante e controllata congiuntamente 02. Consolidato nazionale Art. 117 TUIR, possono usufruire della norma: Spa, Srl, Enti commerciali Spa, Srl, Società cooperative, Società di mutua assicurazione Spa, Srl, Società cooperative e enti commerciale Spa, Srl, Società cooperative, Società di mutua assicurazione e enti commerciale 03. Gli interessi passivi e gli oneri assimilati, sono deducibili in ciascun periodo d'imposta fino a concorrenza degli interessi attivi e proventi assimilati, nel limite del: 50% del ROL 33% del ROL 10% del ROL 30% del ROL 04. Quali sono le società non sono soggette a IRES? Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 17/51 Lezione 015 01. Secondo il Modello OCSE, i cantieri di costruzione, di montaggio, di installazione o di supervisione, si configurano come stabili organizzazioni qualora abbiano progetti o attività di durata superiore a: Dodici mesi Quindici mesi Tre mesi Sei mesi 02. In Italia, quali sono i requisiti per poter configurare unastabile organizzazione materiale di società estere: Requisito oggettivo, requisito soggettivo, requisito economico Requisito oggettivo, requisito soggettivo, requisito funzionale Requisito oggettivo, requisito soggettivo, requisito personale Requisito oggettivo, requisito personale, requisito funzionale 03. Una sede che ha uno spazio fisico circoscritto, che insiste sul territorio, adibito allo svolgimento dell'attività d'impresa e che non ha rilevanza ai fini giuridici si definisce Sede di direzione Sede legale Sede di affari Stabile organizzazione 04. Una sede fissa di affari (ovvero di un'installazione - insieme di cose materiali, ivi compresi i locali utilizzati per l'esercizio dell'impresa - situata in un determinato luogo o legata allo stesso da un certo grado di permanenza) si definisce: Regime di trasparenza Sede di direzione Stabile organizzazione Treaty shopping 05. Secondo quanto stabilito dall'articolo 162, comma 4, del T.U.I.R., quali sono le ipotesi negative? Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 20/51 Lezione 018 01. Il luogo in cui vengono assunte le decisioni più importanti e strategiche per la vita della società è: La sede legale Partita IVA La sede amministrativa La sede di direzione 02. Il primo elemento al quale bisogna far riferimento per la determinazione della residenza è: Partita IVA La sede di direzione La sede legale La sede amministrativa 03. La fittizia localizzazione all'estero della residenza fiscale di una società che invece ha la sua attività e persegue il suo oggetto sociale in Italia si definisce: Sede di direzione Treaty shopping Esterovestizione Regime di trasparenza 04. Ai fini delle imposte sui redditi, quando si considerano residenti le società e gli enti? Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 21/51 Lezione 019 01. La scelta della politica dei prezzi di trasferimento è basata su alcuni elementali fondamentali: L'analisi funzionali, l'analisi di comparabilità e l'analisi matematica L'analisi funzionali, l'analisi di comparabilità e l'analisi economica L'analisi funzionali, l'analisi di comparabilità e l'analisi statistica L'analisi funzionali, l'analisi di comparabilità e la scelta del metodo 02. La normativa Italiana in tema di transfer pricing è ispirata al codice di condotta del: Gran Bretagna Asean Stati Uniti di America Unione Europea 03. Può definirsi transfer pricing: Determinate operazioni di carattere internazionale, che coinvolgono due o più imprese domiciliate fiscalmente in Paesi diversi ma facenti capo allo stesso oggetto economico La fittizia localizzazione all'estero della residenza fiscale di una società che invece ha la sua attività e persegue il suo oggetto sociale in Italia Una sede fissa di affari (ovvero di un'installazione - insieme di cose materiali, ivi compresi i locali utilizzati per l'esercizio dell'impressa - situata in un determinato luogo o legata allo stesso da un certo grado di permanenza) Determinate operazioni di carattere internazionale, che coinvolgono solo due imprese domiciliate fiscalmente in Paesi diversi ma facenti capo allo stesso oggetto economico 04. Il presupposto soggettivo del transfer pricing trova applicazione: alle transazioni commerciali poste in essere tra imprese residenti e non residenti nella fittizia localizzazione all'estero della residenza fiscale di una società che invece ha la sua attività e persegue il suo oggetto sociale in Italia alle transazioni commerciali poste in essere tra imprese residenti in paesi a fiscalità privilegiata a tutte le transazioni aventi rilevanza reddituale nell'ambito del reddito d'impresa 05. Il principio di libera concorrenza Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 22/51 Lezione 020 01. Le operazioni effettuate da parte di un'impresa (multinazionale) nei confronti di controparti correlate (anche non residenti), aventi ad oggetto riallocazioni di funzioni aziendali, rischi e/o assets, compresi i beni immateriali si definiscono: Riorganizzazioni aziendali Transfer pricing Prezzo di rivendita esterno Organizzazioni aziendali 02. Nell'applicazione del principio di libera concorrenza, determinare il valore normale ponendo a confronto il prezzo praticato nell'operazione in verifica con quello desunto da un operazione comparabile a quelle di verifica significa adottare il metodo: del confronto del Reddito Transfer pricing del confronto del Prezzo Thincapitalizationrule 03. Il prezzo praticato dal rivenditore ad un terzo indipendente per la vendita del bene acquistato dal rivenditore stesso da una società del suo stesso gruppo viene definito: Prezzo di rivendita nazionale Prezzo di rivendita interno Prezzo di rivendita esterno Prezzo di rivendita mondiale 04. Il valore normale delle transazioni è individuato nel prezzo al quale la merce acquistata infragruppo è rivenduta ad un soggetto indipendente (esterno al gruppo), diminuito di un margine (mark down) espresso percentualmente in relazione al prezzo. Il metodo del confronto del prezzo Il metodo del prezzo vendita Transfer pricing Il metodo del prezzo rivendita 05. I metodi reddituali Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 25/51 Lezione 023 01. Il legislatore italiano è intervenuto con l'articolo 167, comma 5, del T.U.I.R. regolando le esimenti sulle CFC ed ha stabilito che l'imputazione del reddito non avrà luogo se: 02. Quali sono i due principali effetti della nuova normativa CFC (Art. 10 della legge 212 del 2000) in Italia? 03. Quali sono le varie tipologie di esimenti? Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 26/51 Lezione 024 01. Ad oggi, qual è l'aliquota iva ordinaria: 22% 10% 5% 21% 02. Il tributo "comunitario" per eccellenza, in quanto è la prima imposta comune a tutti gli stati membri. Imposte sul Registro IRPEF IVA IRES 03. L'IVA è: Un'imposta indiretta sui consumi Una tassa sugli acquisti Una tassa regionale sulle attività produttive Una tassa progressiva sulle redditi 04. Un'operazione è rilevante ai fini IVA: Quando possiede solo il requisito oggettivo Quando possiede i requisiti soggettivo, oggettivo e territoriale Quando possiede solo il requisito territoriale Quando possiede solo il requisito soggettivo 05. Nelle sfera giuridica dell'IVA si possono distinguere: Solo operazioni imponibili ed esenti Solo operazioni imponibili Solo operazioni non imponibili ed esenti Operazioni imponibili, operazioni non imponibili, esenti 06. Si è soggetti Iva quando: Si è iscritti all'anagrafe tributaria Si effettuano acquisti intra comunitari Si è consumatori finali Si effettua una cessione di beni o prestazione di servizi nel territorio dello stato con carattere di abitualità nell'ambito di impresa o arti e professioni 07. Non sono soggetti ad IVA per assenza del presupposto oggettivo: Le prestazioni di servizi a titolo oneroso Le cessioni di beni a titolo oneroso Le cessioni di denaro o di crediti in denaro Gli seguisti intracomunitari a titolo oneroso Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 27/51 08. Normalmente non possono essere qualificati soggetti IVA: Gli artigiani Lo stato e le ramificazioni territoriali e gli enti pubblici I professionisti Le imprese Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 30/51 Lezione 027 01. Nelle prestazioni di trasporto passeggeri la territorialità sussiste in base: Alla nazionalità della compagnia aerea Alla nazionalità della maggior parte dei passeggeri Al luogo di destinazione del trasporto Alla distanza percorsa nel territorio dello Stato 02. Al fine di stabile la territorialità delle prestazioni di servizi culturali, artistici, sportivi, scientifici, educativi ricreativi e simili si deve tener conto Del luogo della prestazione del servizio Del luogo di residenza del prestatore Del luogo di residenza del committente Del committente che sia un operatore economico o un privato 03. Quali tra le ipotesi di seguito non possono annoverarsi tra le derogatorie? Prestazioni di ristorazioni e di catering Prestazioni di trasporto di passeggeri e di beni Prestazioni di servizi relative agli immobili Prestazioni di professionali 04. Ai fini IVA e per le prestazioni di servizi qual'è la regione per cui esistono delle deroghe ai criteri generali per specifici servizi? Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 31/51 Lezione 028 01. Secondo quanto stabilito dalla deroga prevista per le prestazioni di trasporto beni, ex articolo 7-sexies, del DPR 633/72, non si può affermare che: Le prestazioni di trasporto beni non sono mai territorialmente rilevanti; Le prestazioni di trasporto beni non sono sempre territorialmente rilevanti quando il committente è un operatore economico non stabilito in Italia; Le prestazioni di trasporto beni e diversi da quelli intracomunitari si considerano effettuate in Italia. Le prestazioni di trasporto beni sono sempre territorialmente rilevanti quando il committente è un operatore economico stabilito in Italia; 02. Il regolamento Comunitario distingue tra prestazioni di servizi rese a soggetti passivi e non, fornendo due definizioni di stabile organizzazione. Quale delle seguenti definizioni non è corretta? Per le prestazioni di servizi rese da un soggetto passivo ad un consumatore (B2C), una stabile organizzazione è "qualsiasi organizzazione, diversa dalla sede dell'attività economica, caratterizzata da un grado sufficiente di permanenza e una struttura idonea in termini di mezzi umani e tecnici atti a consentirle di fornire i servizi di cui assicura la prestazione". Per le prestazioni di servizi rese da un soggetto passivo ad un consumatore (B2C), una stabile organizzazione è "qualsiasi organizzazione, diversa dalla sede dell'attività economica, caratterizzata da un grado sufficiente di permanenza e una struttura idonea in termini di mezzi umani e tecnici atti a consentirle di fornire i servizi di cui assicura la prestazione". Per le prestazioni di servizi rese tra soggetti passivi (B2B) e da un soggetto passivo ad un consumatore (B2C), una stabile organizzazione è "individuata come la sede dell'attività economica caratterizzata da un grado sufficiente di permanenza e una struttura idonea in termini di mezzi umani e tecnici atti a consentirle di fornire i servizi di cui assicura la prestazione". Per le prestazioni di servizi tra soggetti passivi (B2B) una stabile organizzazione "designa qualsiasi organizzazione caratterizzata da un grado sufficiente di permanenza ed una struttura idonea in termini di mezzi umani e tecnici atti a consentirle di ricevere e di utilizzare i servizi che le sono forniti per le esigenze proprie di detta organizzazione". 03. Qual è l'articolo del DPR 633/1972 che, in ambito di territorialità, dispone in merito a talune prestazioni di servizi rese a non soggetti passivi stabiliti fuori dalla comunità: Articolo 7 septies Articolo 7 ter Articolo 7 sexies Articolo 7 quarter 04. Definire la nozione di stabile organizzazione ai fini IVA Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 32/51 Lezione 029 01. Quali tra le ipotesi di seguito non possono annoverarsi tra le operazioni assimilate alle esportazioni, considerandole operazioni non imponibili? le cessioni di motori, componenti e parti di ricambio degli stessi, di navi e di aeromobili le cessioni di navi destinate ad attività non commerciali, escluse le imbarcazioni da diporto le cessioni di dotazioni di bordo, e forniture destinate a rifornimento e vettovagliamento le cessioni di navi ed aeromobili, compresi i satelliti, ad organi dello Stato 02. Le importazioni di beni sono operazioni: Esenti Non imponibili Fuori campo IVA Imponibili 03. Ai fini dell'IVA, quali sono considerate operazioni non imponibili? Le cessioni all'esportazione e le prestazioni di servizi internazionali Le cessioni all'esportazione e le operazioni assimilate Le cessioni all'esportazione, le operazioni assimilate e le prestazioni di servizi internazionali Le operazioni assimilate e le prestazioni di servizi internazionali 04. Le cessione di beni fuori della Comunità sono operazioni non imponibili Iva e esse si suddividono in: Cessione all'esportazione, operazione assimilate alle cessioni all'esportazione e servizi internazionale o connessi agli scambi internazionale Cessione all'esportazione e operazione assimilate alle cessioni all'esportazione Cessione all'importazione e operazione assimilate alle cessioni all'esportazione Cessione all'esportazione 05. La direttiva comunitaria individua due tipi principali di cessioni all'esportazione, quali sono? Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 35/51 Lezione 032 01. Con una serie eterogenea di operazioni che le imprese pongono in essere al di fuori della gestione ordinaria allo scopo di: modificare la struttura o la forma giuridica dell'impresa; trasferire la titolarità dell'azienda o il controllo dell'imprese e liquidare l'azienda per poi estinguere l'impresa, si configura Operazioni straordinarie Operazioni mondiale Operazioni triangolare Operazioni economico 02. Si parla di operazioni straordinarie in senso giuridico quando: 03. Si parla di operazioni straordinarie in senso economico quando: Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 36/51 Lezione 033 01. Una parte dell'intera azienda, costituita da un complesso di beni organizzati, a sua volta idoneo all'esercizio di un'attività d'impresa si definisce Cessione di beni Fusione di società Ramo d'azienda Operazioni straordinarie 02. Il complesso dei beni, mobili e immobili, materiali e immateriali, organizzati dall'imprenditore per l'esercizio dell'impresa, si definisce: azienda cessione dei beni operazione straordinarie mark down 03. Nella sfera delle cessione d'azienda, quale concetto non è corretto? Nella cessione d'azienda oltre ai beni materiali e immateriali vengono ceduti anche i rapporti giuridici. Si parla di cessione d'azienda quando l'insieme dei beni ceduti costituisce un complesso idoneo all'esercizio di un'attività d'impresa Si ha cessione d'azienda se il complesso dei beni non è adibito all'esercizio d'impresa, sia nel caso in cui il cedente non abbia mai iniziato l'attività, sia nel caso in cui l'attività sia rimasta sospesa. Si ha cessione d'azienda quando le parti non trasferiscono i diversi elementi che compongono un complesso aziendale 04. La differenza tra il valore delle attività, al netto degli ammortamenti e delle altre rettifiche di valore, e il valore delle passività, si definisce: Plusvalenza mark down Cessione d'azienda Patrimonio netto 05. Come si determina la plusvalenza o la minusvalenza nell'ambito di cessione d'azienda? Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 37/51 Lezione 034 01. Nell'ambito delle cessioni di azienda, quale di questi concetti non è corretto? L'acquirente non dovrà dichiarare le operazioni IVA relative all'azienda ceduta effettuate dal cedente neanche le operazioni relative all'ultima liquidazione periodica anteriore alla cessione. Nelle cessioni di un'azienda o di un ramo d'azienda gestito con contabilità separata e che ci sia la cessione del credito o del debito IVA, l'acquirente dovrà includere nella propria liquidazione periodica anche le operazioni iva relative all'azienda ceduta nel mese o trimestre in cui è avvenuta la cessione. Il plafond relativo agli acquisti in sospensione d'imposta per le esportazioni si trasferisce all'acquirente di un'azienda o di un ramo d'azienda a condizione che siano stati ceduti pro-soluto. L'imposta di registro si applica separatamente sui beni e i diritti che compongono l'azienda secondo l'aliquota relativa ciascuno di essi. 02. Il contratto di cessione d'azienda è soggetto alla registrazione obbligatoria e quindi all'imposta proporzionale di registro. La registrazione del contratto di cessione è obbligatoria entro 30 giorni 50 giorni 45 giorni 20 giorni 03. Le cessione d'azienda o di ramo d'azienda non si considera cessione di beni e quindi: È soggetti a IRES È soggetti a IRPEF È soggetti a IVA Non è soggetti a IVA Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 40/51 Lezione 037 01. L'imposta di registro l'atto di conferimento va registrato entro 20 giorni dalla stipula ed è soggetto all'imposta misura fissa di: € 16.00 € 68.00 € 168.00 € 200.00 02. Quali dei seguenti concetti non è corretto in relazione agli aspetti fiscali del conferimento di azienda? Oggetto del conferimento: azienda o rami di esse, sono escluse le partecipazioni. Requisiti soggettivi: la società conferitaria deve essere soggetto IRES Requisiti soggettivi: il conferente può anche essere imprenditore individuale o società personale Requisiti soggettivi: la società conferitaria deve essere soggetto IVA 03. Vi possono essere dei conferimenti capaci di generare minusvalenza, se si quando: Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 41/51 Lezione 038 01. Ai fini dell'articolo 2500 septies le società di capitali non possono trasformarsi in Società Consortili; Ditte individuali; Fondazioni Consorzi 02. Delineare gli aspetti giuridici nella trasformazione da una società di persone a una società di capitali. 03. Delineare gli aspetti giuridici nella trasformazione da una società di capitali a una società di altro tipo (sempre capitali). Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 42/51 Lezione 039 01. I beni appartenenti all'ente non commerciale trasferiti nella società di capitali sono valutati e contabilizzati in base al: Costo storico Valore normale Costo storico e valore normale Valore di realizzo 02. Nell'ambito della trasformazione di società, quale dei seguenti concetti non è corretto? La trasformazione è una procedura fiscalmente neutrale. La trasformazione ha effetto dall'ultimo dei seguenti adempimenti pubblicitari: atto di trasformazione e atto di cessazione dell'ente che si è trasformato. La trasformazione di una società di capitali in ente associativo non è possibile. Nel caso di trasformazione da società di capitali in società di persone bisogna distinguere le riserve costituite ante trasformazione. 03. La trasformazione eterogenea. Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 45/51 Lezione 042 01. Nell'ambito alle fusione di società, quale dei seguenti concetti non è corretto? La fusione costituisce realizzo distribuzione delle plusvalenze e minusvalenze dei beni della società partecipanti all'operazioni. La società incorporante deve presentare la dichiarazione annuale IVA successiva alla fusione in un'unica dichiarazione. Le fusione sono soggette ad imposta di registro in misura fissa. L'operazione di fusione non rientra tra i presupposti per l'applicazione dell'IVA. 02. Che cosa il principio di neutralità fiscale? 03. La determinazione del reddito delle società partecipanti alla fusione: Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 46/51 Lezione 043 01. Nel caso in cui l'intero patrimonio di una società viene assegnato ad altre società, preesistenti o di nuova costituzione si configura Leverage Buy Out Scissione totale Fusione della società Scissione parziale 02. Una parte del patrimonio della società scissa viene trasferito a società preesistenti o di nuova costituzione, in tal caso si configura Scissione totale Fusione della società Scissione parziale Leverage Buy Out 03. Delineare le fasi dell'operazione di scissione delle società Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 47/51 Lezione 044 01. Il valore di carico della partecipazione nella società scissa, oggetto di annullamento per effetto della scissione è iscritto nella società beneficiaria ad un importo inferiore rispetto al patrimonio netto contabile della società scissa assegnato. Disavanzo da concambio Avanzo da annullamento Disavanzo da annullamento Avano da concambio 02. Il valore nominale delle nuove azioni o quote della società beneficiaria attribuita in concambio ai soci della società scissa con l'aumento di capitale sociale è superiore alla corrispondente quota di patrimonio netto contabile della scissa. Disavanzo da annullamento Avanzo da annullamento Disavanzo da concambio Avano da concambio 03. Nell'ambito della scissione di società, quali sono i documenti contabili? Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 50/51 Lezione 047 01. Come si definisce il bilancio che riguarda la frazione di esercizio sociale intercorrente tra la chiusura dell'esercizio a cui si riferisce l'ultimo bilancio approvato e la data di pubblicazione della nomina dei liquidatori dando inizio alla gestione liquidatoria. Fase liquidatoria Conto sulla gestione Rendiconto sulla gestione Fase conservativa 02. Il bilancio redatto dal liquidatore, presentato alle scadenze previste per il bilancio di esercizio della società e approvato dall'assemblea si definisce: Cancellazione della società Bilancio iniziale di liquidazione Bilancio finale di liquidazione Bilancio intermedio 03. Delineare gli aspetti generali della cancellazione della società: Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740 Set Domande: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO SCIENZE DELL'ECONOMIA Docente: Pollari Nicolo' © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 05/12/2018 14:53:25 - 51/51 Lezione 048 01. Nell'ambito dello scioglimento e liquidazione di società, le modalità di tassazione previste dal nostro ordinamento, si differenziano in base ai seguenti elementi: Natura del soggetto percipiente e relazioni degli esperti Natura del soggetto percipiente e tipologia della partecipazione Natura del soggetto percipiente e situazione patrimoniale Relazioni degli esperti e situazioni patrimoniale 02. In capo a persone fisiche residenti percettori di dividendi, quale delle seguenti modalità di tassazione non è corretto? 40% del loro ammontare 20% del loro ammontare 12.5% del loro ammontare il 40 % del loro ammontare (nell'esercizio di attività d'impresa). 03. Definire gli elementi che differenziano le modalità di tassazione previste dal nostro ordinamento. Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Downloaded by Davide Bontacchio (
[email protected]) lOMoARcPSD|7805740