Scarica riassunto parte geografia alphatest per test scienze della formazione primaria e più Sintesi del corso in PDF di Geografia solo su Docsity! Geografia Tipologie di geografia: - Geografia astronomica che descrive gli elementi di base del pianeta terra e del sistema solare; - Geografia fisica che descrive gli aspetti fisici del paese Italia, poi dell’Europa, della terra e infine delle grandezze geografiche dei continenti; - Geografia umana o antropica che parte da dati statistici per offrire spunti di riflessione sul rapporto tra attività umane e ambiente; - Geografia sociale e economica di cui si sottolineano le interrelazioni con le precedenti aree disciplinari a partire dai rapporti geografico-spaziali tra soggetti economici. Geografia astronomica Sistema solare: sole e otto pianeti orbitanti che a partire dal più interno sono mercurio, Venere, terra, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno. Una prima teoria è stata proposta da Tolomeo nel 150 d.c: la terra è ferma al centro dell’universo con sole luna e rotazione intorno a testa, i pianeti ruotano su orbite circolari dette epicicli il cui centro ruota a sua volta intorno alla terra su orbite dette deferenti. Nel XVI secolo Copernico propone la teoria eliocentrica considerate eretica: la terra è un pianeta uguale agli altri in rotazione intorno al sole. Alla fine del secolo Tycho Brahe: la terra è al centro, il sole ruota intorno i lati panetti ruotano intorno al sole. Suo assistente fu Keplero che determinava orbitale dei pianeti intorno al sole. i nuovi pianeti ad oggi scoperti sono tutti in rotazione intorno al sole un accordo con la teoria di Keplero-> le tre leggi di Keplero affermano che: la vita dei pianeti è piana ed ellittica e il sole occupa uno dei fuochi; la velocità areolare e costante: il raggio vettore che dal sole va a un pianeta spazza chiama aree uguali in tempi uguali; a alla terza fratto t alla seconda uguale costante dove a è la semiasse maggiore e t il periodo di rivoluzione. Quando un pianeta è al perielio (vicino al sole) la sua velocità di rivoluzione è maggiore di quando si trova in afelio (lontano dal sole). Il sole È una stella formata da idrogeno ed elio ad altissime densità e temperature. La massa è tale da rappresentare più del 99% della materia che forma l’intero sistema solare. È formato da un nucleo dove si raggiungono temperature di 15 milioni di gradi e avvengono le reazioni termonucleari che trasformano l’idrogeno in elio. La differenza di massa tra elio e idrogeno viene emessa sottoforma di energia: onde elettromagnetiche ad alta energia, elettroni, positroni e neutroni. All’esterno de nucleo troviamo: zona radiativa, zona convettiva, fotosfera e atmosfera. Le particelle prodotte nel nucleo riescono ad attraversare tutti gli strati del sole e a giungere fino alla terra. Pianeti il sistema solare si è formato circa 4,6 miliardi di anni fa. Tutti i pianeti ruotano intorno al sole da ovest verso est e i piani di rivoluzione sono poco inclinati tra loro. I pianeti ruotano anche su loro stessi a ovest verso est tranne Venere e Urano. Mercurio: a un periodo di rotazione molto lungo e di rivoluzione molto breve esponendo la stessa faccia al sole per molti giorni raggiungendo temperature prossime 400° ed è privo di atmosfera. Venere: simile alla terra con spesso strato di nubi fatta per la maggior parte di anidride carbonica che fanno salire la temperatura fino a 500°. Marte: atmosfera poco densa e una maggiore distanza dal sole sono motivi delle basse temperature. Gioco: è il pianeta più grande del sistema solare dotato di un’atmosfera di idrogeno, elio e metano in continuo movimento. Saturno: è il pianeta degli anelli in quanto ne ha sette formati prevalentemente da ghiaccio e la sua alta velocità di rotazione da un aspetto striato alla sua atmosfera composta prevalentemente da idrogeno. Urano: atmosfera simile a Giove e Saturno e assorbe la radiazione giallo-rossa del sole conferendo un aspetto bluastro al pianeta. Puttane: fino al 2006 è stato considerato il nonno pianeta del sistema solare, poi è stato declassato pianeta nano e Ribattezzato en ha un satellite chiamato caronte. Terra la terra a una forma detta ellissoide, solido che si ottiene facendo ruotare un’ellisse intorno all’asse minore. In definitiva la terra è un solido dalla forma particolare, ho detto geoide. I movimenti della terra: rotazione quando la terra ruota intorno al proprio asse da ovest a est, la terra compie un intero giro in un giorno e; rivoluzione quando la terra gira intorno al sole compiendo una rivoluzione completa in un anno, il punto in cui la parte più vicina al sole viene detta perielio e la distanza è pari a 147 milioni di chilometri, mentre il punto in cui opera più lontano dal sole viene detto figlio la distanza e 152 milioni di chilometri. La linea che unisce la figlio il perielio e detta linea degli absidi. La terra si compone di involucri concentrici che partendo dalla superficie terrestre e arrivando al centro del pianeta siano: la crosta, il mantello e il nucleo separati gli UNI dagli altri da superfici di discontinuità ossia zone caratterizzate da una sostanziale variazione delle caratteristiche fisico- chimiche della materia. La crosta è l’involucro più interno del pianeta e ne costituisce meno dell’1% della massa totale ed è diviso in crosta continentale (composizione fortemente eterogenea) e crosta oceanica (molto più regolare; discontinuità di mohorovicic separa la crosta dal mantello e nell’attraversarla le onde sismiche che si propagano in profondità subiscono una brusca accelerazione; il mantello costituisce la porzione del pianeta compresa tra la crosta e il nucleo e quindi occupa la maggior parte della terra, la sua composizione non è omogenea: al suo interno esistono altre tre superfici di discontinuità rispettivamente a 400,650 e 1050 km e la parte di mantello compresa tra i 400 e 1050 km e detta zona di transizione; discontinuità di Gutenberg che separa il mantello dal nucleo dove si trova una nuova e brusca diminuzione di velocità delle onde sismiche; il nucleo è la parte più interna del pianeta esistente da una profondità di circa 2900 km fino al centro della terra, è suddiviso in nucleo esterno allo stato liquidò e il nucleo interno allo stato solido e quest’ultimo è probabilmente vicino al punto di fusione o anche parzialmente fuso. Al centro della terra la temperatura è di circa 4000°. Tettonica delle placche e deriva dei continenti: questa ipotesi spiega l’attività tettonica e sismica come una conseguenza dell’interazione di un numero limitato di placche rigide e qui contorni sono evidenziati dalle fasce sismiche presenti nel globo. Fondamentali per questa teoria furono l’ipotesi dell’espansione dei fondi oceanici secondo cui esistono lenti moti convertivi nel mantello: il materiale magmatico risale in corrispondenza delle dorsali medio-oceaniche, si muove lentamente, allontanandosi dagli assi delle stesse dove nuova proposta viene incessantemente prodotta. J Morgan nel 1968 formula l’ipotesi che la superficie della terra potesse essere formata da alcune grandi placche con un’elevata rigidità di torsione. Nel corso del tempo vari uomini di scienza suggerirono l’idea di un antico assemblaggio fra i continenti e di una loro successiva separazione. La teoria della deriva dei continenti che passo alla storia fu elaborata tra il 1910 1930 dal geofisico Alfred Wegener: notare la marcata corrispondenza tra le linee di costa in entrambi i lati dell’oceano Atlantico e ipotizzò che i continenti avessero potuto muoversi in senso laterale. La teoria si basa sull’ipotetica esistenza all’inizio del mesozoico di un grande supercontinente detto Pangea che si sarebbe suddiviso in grandi blocchi successivamente andati alla deriva sulla superficie terrestre. Il mosaico globale rappresenta la suddivisione della litosfera in placche litosferica e non crostali: la litosfera è infatti la parte superficiale mobile ed elastica della terra comprendente la crosta e la parte sommitale del mantello. Essa ricopre uno strato più plastico Cenni storici Una prima coesione venne fornita l’Europa dall’impero romano. I franchi nell’ottocento Ri costituirono un impero dal titolo sacro Romano impero trasformato si può in sacro Romano impero germanico nel X secolo che sopravvisse almeno nominalmente fino al 1806. L’impero e il papato di Roma contribuirono a plasmare un carattere unitario della cultura europea. Gli eventi del 1453 (caduta dell’impero bizantino per opera dei turchi) e del 1492 (scoperta dell’America) oltre a determinare la fine del medioevo e l’inizio dell’età moderna contribuirono a rafforzare nell’Europa l’autocoscienza della propria peculiarità. Seguirono poi la rivoluzione francese nel 1789 e la dominazione napoleonica destinato a sconvolgere l’ancien regime E a traghettare l’Oropa verso l’età contemporanea che inizia nel 1815 con il congresso di Vienna. Nel corso del secolo la Gran Bretagna raggiunse una posizione di primato anche mondiale grazie al suo impero coloniale e allo sviluppo del suo commercio e della sua industria. Nel continente invece si andò imponendo sul piano economico e militare l’impero germanico sorto nel 1871 e tra le due nacquero blocchi contrapposti di alleanze qui tensioni reciproche nel 1914 diedero inizio la prima guerra mondiale terminata nel 1918. Dei tre imperi che costituivano uno dei due blocchi (impero germanico, impero austro-ungarico, impero ottomano) gli ultimi due non sopravvissero alla sconfitta. La Russia conobbe la rivoluzione socialista nel 1917 e ritiratosi dalla guerra al termine di una sanguinosa guerra civile si trasformò in unione sovietica fino al 1991. L’ascesa al potere di Hitler in Germania (1933) e la nascita di regimi fascisti portò alla seconda guerra mondiale terminata nel 1945 al termine della quale: da un lato si hanno le nazioni occidentali alleate degli Stati Uniti e dall’altra le nazioni orientali rette dei regimi socialisti e sottoposte alla supremazia sovietica E questo fu il periodo della guerra fredda (1948-1989) destinata a terminare quando le riforme di Gorbaciov unite alla grave crisi economica dei paesi dell’Europa orientale determinarono il crollo dei regimi socialisti. La stessa unione sovietica cessò di esistere nel 91 e molte delle sue repubbliche federate diedero vita a Stati autonomi. Nel 1990 la Germania si unificò. I paesi dell’Europa occidentale che fin dal 1951 erano alla ricerca di un maggiore grado di integrazione economica e politica costituirono la comunità economica europea (1957), che nel 1992 svolse nell’Unione Europea. Il processo di disgregazione dell’Urss fu un processo accompagnato da tensioni violenza e guerra aperta papali bisogna menzionare quelle in Cecenia, in bestia e in Kosovo. L’Unione Europea (EU) Essa è un’organizzazione tra Stati. Stati membri: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria. A una popolazione di 447.706.209 dov’è la nazione più grande e la Francia mentre la più piccola e Malta. La Terra Coordinate geografiche La linea di divisione tra terra e cielo viene detta linea d’orizzonte. Il piano racchiusa da tale linea viene detto piano dell’orizzonte sul quale si individuano quattro punti detti cardinali: sud-nord, est-ovest. L’asse di rotazione terrestre interseca la superficie terrestre in: detti per convenzione e poi Marte e Polo sud. Per individuare il sud nel emisfero boreale a me basta guardare solo a mezzogiorno, nell’emisfero appena la posizione del sole a mezzogiorno individua il Nord. Meridiani e paralleli Il piano perpendicolare all’asse di rotazione terrestre ed è equidistante da due poli viene detto piano equatoriale. Tra l’equatore ciascuno dei due poli vengono tracciate 90 circonferenze parallele all’equatore dette paralleli.perpendicolari ai paralleli vengono tracciati 360 meridiani (semicirconferenza e qui distanti tra loro i passanti per i poli). Il meridiano di riferimento è quello passante per Greenwich vicino a Londra (viene detto anche meridiano 0). L’insieme dei meridiani e dei paralleli forma il cosiddetto reticolo geografico. La latitudine corrisponde alla distanza angolare tra il punto e l'equatore misurata sull'arco di meridiano che passa per il punto stesso. La mangi tu di e definito invece come la distanza angolare del punto dal meridiano fondamentale misurato sull'arco parallelo passante per il punto. La latitudine viene misurata in gradi Nord e sud mentre la longitudine in gradi est e ovest. Le carte geografiche Requisiti fondamentali di una carta sono l’equivalenza (capacità di mantenere le proporzioni tra le aree), l’equidistanza (la riproduzione di uguali rapporti tra il distanze) e l’isogonia (Mantenimento delle stesse direzioni). Nessuno di queste caratteristiche verrà mantenuta contemporaneamente. Si parla di piante e mappe quando le scale sono comprese tra 1:100 (1 cm sulla carta corrisponda 100 cm nella realtà) e 1:10.000; se la scala è compresa tra 1:10.00 e 1:100.000 la carta viene detta tipo grafica; non a carte corografiche la scala va da 1: 100.000 a 1:1.000.000; per le scale ancora più piccole inferiori a 1:1.000.000 si parla di carte geografiche. Grandezze geografiche I mari più estesi della terra sono: oceano Pacifico (America-Asia), oceano Atlantico (tra USA e Africa), oceano indiano, mare glaciale Artico… Laghi più estesi della terra: Mar Caspio (Asia-Europa), lago superiore (America settentrionale), lago Vittoria (Africa), aral (Asia). Pianura più estesa della terra: bassopiano siberiano, pianura amazzonica, gran Chaco-pampas, Grandi pianure (USA). Monti più alti: Everest (Nepal-Tibet), K2 (Pakistan-Cina), kanchenjunga (india-Nepal). Maggiori altipiani: Tibet (Cina), pamir (Cina), altiplano (Bolivia), puria (Cile, Bolivia, Argentina), altopiano etiopico. Fiumi più lunghi: Rio delle Amazzoni (foce oceano Atlantico), Nilo (foce Mar Mediterraneo), fiume azzurro (foce mar cinese orientale). Isole maggiori: Groenlandia (oceano Atlantico, Danimarca), nuova Guinea (oceano Pacifico, nuova Guinea e Indonesia), Borneo (oceano Pacifico, Indonesia), Madagascar (oceano indiano, Madagascar). Penisole più grandi: Arabia (Asia), Deccan (india), alaska (USA), Labrador (Canada), Scandinavia (Europa). Deserti più grandi: Sahara (NordAfrica), deserto del gobi (Cina, Mongolia), Kalahari (Africa meridionale), Great Sandy (Australia occidentale). I continenti tradizionalmente sono cinque: Europa, Asia, Africa, America, Oceania. Ma è giusto tener conto di altre classificazioni infatti quasi universalmente accettato che l’Antartide sia un continente a sé che l’America dovrebbe essere distinta in America centro-settentrionale e l’America meridionale mentre ora potrebbe essere accorpata all’Asia in un unico continente (Eurasia). In definitiva voler tenendo conto di tutte le possibilità si può cogliere la seguente classificazione: Europa: è uno dei continenti più piccoli ma densamente popolata e urbanizzata Asia: è il continente più esteso in cui vive più della metà della popolazione mondiale Africa America settentrionale e centrale America meridionale Oceania Per polari. Geografia umana o antropica