Scarica Storia romana, appunti, manuale e approfondimenti e più Appunti in PDF di Storia Romana solo su Docsity! STORIA ROMANA DEBORAH MEDICI 1 SOMMARIOE a.C. & d.C. ........................................................................................................................................................................... 5 L’Italia preistorica (dal III al I millennio a.C.) ....................................................................................................................... 6 Il Mediterraneo ............................................................................................................................................................... 6 L’Italia ............................................................................................................................................................................. 7 Etruschi ......................................................................................................................................................................... 11 La formazione di Roma (753 a.C. – 510 a.C.) .................................................................................................................... 13 Prima di Roma ............................................................................................................................................................... 13 La leggenda ................................................................................................................................................................... 13 Le scoperte di Carandini ............................................................................................................................................... 15 La data della fondazione ............................................................................................................................................... 16 I re latini e sabini ........................................................................................................................................................... 16 I re etruschi ................................................................................................................................................................... 17 La repubblica................................................................................................................................................................. 19 Dualismo e Concordia ................................................................................................................................................... 19 I secoli oscuri – Conflitti esterni ........................................................................................................................................ 20 Etruschi (508 a.C.) ......................................................................................................................................................... 21 Lega Latina (496 a.C.) .................................................................................................................................................... 21 Equi (458 a.C.) ............................................................................................................................................................... 22 Volsci (444 a.C.) ............................................................................................................................................................ 22 Veio (435 a.C. – 396 a.C.) .............................................................................................................................................. 22 Volsinii (392 a.C.) .......................................................................................................................................................... 23 Galli (390 a.C. – 332 a.C.) .............................................................................................................................................. 23 Sanniti (343 a.C. – 291 a.C.) .......................................................................................................................................... 24 I secoli oscuri – Conflitti interni ........................................................................................................................................ 26 La secessione della plebe (494 a.C.) ............................................................................................................................. 26 La legislazione (451 a.C. – 367 a.C.) .............................................................................................................................. 26 Organizzazione dei territori .......................................................................................................................................... 28 La monetazione ............................................................................................................................................................ 29 Le istituzioni della repubblica ....................................................................................................................................... 29 L’espansione di Roma ....................................................................................................................................................... 32 Pirro e le guerre tarantine (284 a.C. – 272 a.C.) ........................................................................................................... 32 La prima guerra punica (264 a.C – 241 a.C.) ................................................................................................................. 34 La seconda guerra punica (218 a.C. – 202 a.C.) ............................................................................................................ 34 DEBORAH MEDICI 4 Il circolo di Mecenate ................................................................................................................................................... 82 Interventi a Roma ......................................................................................................................................................... 82 Interventi militari .......................................................................................................................................................... 84 Interventi religiosi ......................................................................................................................................................... 85 La questione della successione ..................................................................................................................................... 85 Morte di augusto .......................................................................................................................................................... 86 La Gens giulio-claudia ....................................................................................................................................................... 87 Tiberio (14 d.C. – 37 d.C.) ............................................................................................................................................. 87 Caligola (37 d.C. – 41 d.C.) ............................................................................................................................................ 88 Claudio (41 d.C. – 54 d.C.) ............................................................................................................................................. 89 Nerone (54 d.C. – 68 d.C.) ............................................................................................................................................. 90 L’anno dei quattro imperatori (68 d.C. – 69 d.C.) ............................................................................................................. 92 Galba (giugno 68 d.C. – gennaio 69 d.C.) ...................................................................................................................... 92 Otone (gennaio 69 d.C. – aprile 69 d.C.) ....................................................................................................................... 92 Vitellio (aprile 69 d.C. – dicembre 69 d.C.) ................................................................................................................... 92 I Flavi (69 d.C – 96 d.C.) .................................................................................................................................................... 94 Vespasiano (69 d.C. – 79 d.C.) ...................................................................................................................................... 94 Tito (79 d.C. – 81 d.C.)................................................................................................................................................... 97 Domiziano (81 d.C. – 96 d.C.) ........................................................................................................................................ 99 I monumenti ............................................................................................................................................................... 100 Monumenti a Roma ................................................................................................................................................ 100 Monumenti nell’Impero ......................................................................................................................................... 101 Gli antonini ..................................................................................................................................................................... 103 Nerva (96 d.C. – 98 d.C.) ............................................................................................................................................. 103 Traiano (98 d.C. – 117 d.C.) ......................................................................................................................................... 105 Adriano (117 d.C. – 138 d.C.) ...................................................................................................................................... 108 Antonino Pio (138 d.C. – 161 d.C.) .............................................................................................................................. 111 Marco Aurelio (161 d.C. – 180 d.C.) ............................................................................................................................ 113 Commodo (180 d.C. – 192 d.C.) .................................................................................................................................. 117 DEBORAH MEDICI 5 A.C. & D.C. Ogni ricostruzione storica esige che si ordinino sistematicamente i fatti in una successione cronologica precisa e coerente, secondo una misurazione e determinazione del tempo scientificamente esatta. I sistemi di computo cronologico e di datazione, e dunque i calendari, sono da sempre numerosi e assai diversificati, perché risentono fortemente delle culture e delle civiltà che li elaborano e adottano. Per esempio, nel 46 a.C. Giulio Cesare, in qualità di Pontefice Massimo, probabilmente su suggerimento di Sosigene di Alessandria, astronomo greco del I secolo a.C., avviò la riforma del calendario romano. Per ridurre la differenza con l’anno tropico, Sosigene stabilì che la durata dell’anno in corso, 708 di Roma (46 a.C.), fosse di 445 giorni, che la durata dell’anno fosse di 365 giorni e che ogni quattro anni si sarebbe dovuto intercalare un giorno complementare. L’anno di 366 giorni fu da allora detto bisestile; il giorno complementare doveva cadere sei giorni prima delle calende di marzo. Con la riforma del calendario giuliano l’anno restò diviso in 12 mesi, con 7 mesi di 31 giorni, 4 di 30 e 1 (febbraio) di 28 o di 29. Inoltre, gennaio e febbraio diventarono i primi mesi dell’anno, anziché gli ultimi, com’era stato dai tempi di Numa Pompilio fino ad allora. In seguito, nell’anno 8 a.C., Augusto fece perfezionare alcuni errori verificatisi nell’applicazione del calendario giuliano; a lui fu dedicato il mese di agosto. Fin dall’antichità si è venuta affermando l’esigenza di raccordare e armonizzare i differenti sistemi cronologici in uso nei vari tempi e luoghi. Con il Cristianesimo, la data di nascita di Gesù è stata fissata nell’anno 753 dalla fondazione di Roma ed è divenuta il punto di riferimento cardine della cronologia e della storia, sia sacra che profana: è sorta così la numerazione degli anni detta dell'era volgare o dell'Anno Domini (AD), che si è rapidamente diffusa ed è ancora oggi la più conosciuta e utilizzata nel mondo. La nascita di Cristo – corrispondente all’anno 0 – divide quindi la linea del tempo in due parti: avanti Cristo (a.C., in inglese B.C., before Christ) “prima della nascita di Cristo”, che corrisponde al periodo fino alla nascita di Cristo, in cui per il computo degli anni/secoli/millenni si procede in senso DISCENDENTE; dopo Cristo (d.C., in inglese – ma non solo – AD, Anno Domini “nell’anno del Signore”) “dopo la nascita di Cristo”, che corrisponde al periodo che comincia dalla nascita di Cristo, in cui per il computo degli anni/secoli/millenni si procede in senso ASCENDENTE. DEBORAH MEDICI 6 L’ITALIA PREISTORICA (DAL III AL I MILLENNIO A.C.) IL MEDITERRANEO La storia di Roma è stata condizione, in larga parte, dalla sua posizione geografica. L’Italia, tra le penisole che si affacciamo sul Mediterraneo, è certamente la più favorita in quanto si trova in posizione centrale tra la penisola iberica e quella greca. Questo le ha permesso, nel corso degli anni, di essere un crocevia non solo tra bacino occidentale e bacino orientale, ma anche il punto di contatto tra i popoli del mare e dell’entroterra. Il bacino orientale del Mediterraneo fu il cuore di grandi civiltà e grandi imperi si sono contesi le sue acque con lo scopo di monopolizzare il commercio. Tra questi troviamo: Micenei: eredi della civiltà cretese, fondarono colonie in tutto il Mediterraneo. nella seconda metà del II millennio a.C., si avventurarono lungo le coste della Sicilia, dell’Italia meridionale, dell’Etruria e del mare Adriatico. Proprio da questi loro viaggi derivano le descrizioni, spesso precise, delle coste italiche presenti nell’Odissea. Dei Micenei ricordiamo due importanti città palazzo: Cnosso, Festo e Micene. La prima è famosa per i numerosi ritrovamenti che riportano il ratto di Europa in groppa al toro, che conferma questa realtà di viaggi e scambi. La seconda è importante per il suo disco, la scrittura lineare A, non ancora decifrata, e la scrittura lineare B, decifrata e all’origine delle altre scritture. Inoltre, è curioso vedere come l’arte cretese risenta di quella egizia, cosa che si evince dalle figure umane riprese sempre di profilo. L’ultima è famosa per la maschera di Agamennone e la porta dei leoni. Fenici: a partire dall’XI secolo a.C. penetrarono il bacino occidentale e fondarono colonie in Sicilia, Sardegna, Africa settentrionale (Cartagine, Utica) e nella penisola Iberica (Cadice). Anche a Roma furono trovati dei reperti nel Foro Boario che indicano la presenza di una colonia di Tiri tra l’VIII e il VII secolo a.C. Ricordiamo che proprio in una città fenicia fu trovata la prima testimonianza di scrittura, una tavoletta cuneiforme trovata a Ugarit. Greci: solcheranno a distanza di breve tempo le stesse rotte e raggiungeranno l’Italia meridionale, le isole, la Gallia e la penisola Iberica. Faranno dello Ionio la base della Magna Grecia. Egizi: da loro arrivò la prima spinta al commercio. Furono loro che iniziarono per primi a sperimentare delle imbarcazioni primitive per navigare i grossi fiumi che caratterizzano quella regione. Si è passati da zattere fatte con otri laterali gonfiati e legati tra loro a imbarcazioni più leggere, costruite con fasci di papiro e attrezzate di vele che gli permisero di salire e discendere il Nilo. Questo permise la circolazione in Egitto di granito, ebano, avorio, oro, piume di struzzo, incenso, mirra, rame, turchesi, etc. Testimonianza di questi scambi sono spesso gli affreschi che si trovano sulle tombe egizie in cui viene ritratto il momento di trasporto e consegna di beni di vario tipo, come ad esempio anfore. Il progresso della tecnologia delle costruzioni delle navi consentirà l’attraversamento del Mediterraneo; quindi, ci si spingerà fino al bacino occidentale e non più solo in quello orientale. DEBORAH MEDICI 9 Cultura “terramaricola”: si sviluppò nella pianura emiliana, a sud del Po’. La civiltà delle “terramare” è caratterizzata da particolari villaggi composti da capanne costruite su piattaforme sopraelevate, delle specie di palafitte su terra invece che sull’acqua, probabilmente per difendersi dall’umidità e dagli attacchi animali. Questi villaggi erano solitamente circondati da possenti opere di difesa perimetrali costituite da fossati e terrapieni. Il fossato era generalmente percorso da acqua ricavata dalla deviazione artificiale di un vicino fiume. Questo non aveva solo una funzione difensiva, ma era anche un’importante risorsa idrica per la città. I terrapieni erano costruiti solitamente con la terra di scarto del fossato ed erano sormontati da una palizzata. L’ordine geometrico e il perfetto allineamento di queste capanne denotano una volontà pianificatrice ed organizzativa, frutto di un certo tipo di incivilimento. Erano presenti, tuttavia, differenze sociali: i guerrieri probabilmente avevano il ruolo di capi e le loro mogli si distinguevano dalle altre donne del villaggio; gli artigiani anche avevano un ruolo importante, soprattutto i metallurghi, che realizzavano possenti armi, raffinati ornamenti e utensili come falcetti e scalpelli. Un materiale fortemente utilizzato erano le corna di cervo, raccolte dopo la caduta spontanea, che venivano usate per realizzare oggetti di vario tipo. Tutti gli altri membri della società si occupavano delle attività legate al sostentamento, come agricoltura, allevamento (alla base dell’economia) e caccia e pesca (meno praticate). Inoltre, furono proprio questi popoli, a sostituire l’inumazione con l’incinerazione. Le “terramare” entrarono in crisi attorno al 1200 a.C. e dopo pochi decenni scomparvero, ma gli archeologi ancora non sono riusciti a dargli una spiegazione. Ricordiamo il Villaggio di Montale, una ricostruzione museale di un villaggio all’aperto così come i reperti archeologici ce lo hanno fatto immaginare. Alla metà del VIII secolo a.C., nel momento in cui la tradizione fissa la nascita di Roma, l’Italia presenza un mosaico di popoli: alcuni di origine mediterranea, che parlano lingue preindoeuropee, e altri infiltratisi tra il II e I millennio che invece parlano lingue indoeuropee. Tra i popoli preindoeuropei composti da autoctoni e da immigrati da oltremare troviamo: Liguri: popolazione montanara stanziata a nord dell’Etruria, lungo il golfo di Genova e nelle Alpi Marittime. Sicani: popolazione autoctona della Sicilia che, secondo la tradizione, sono stati spinti nella parte sud- occidentale dell’isola (Gela, Agrigento) dai Siculi che forse appartenevano al fondo Mediterraneo perché i loro costumi matriarcali non erano in linea con i costumi delle popolazioni indoeuropee. Sardi: stanziati in Sardegna Fenici: che avevano basi commerciali in Sicilia e Sardegna Tra i popoli di origine indoeuropea ricordiamo: Veneti: stanziati alla foce del Po’, secondo Erodoto di provenienza illirica. Osco-Umbri: stanziati sul versante adriatico e sull’Appennino centrale. Al loro interno erano divisi in moltissime sottotribù come i Piceni, Sanniti, Sabini, Equi, Volsci, Marsi, Campani. Importanti furono i ritrovanti che riguardano le lingue parlate da questi popoli: l’umbro e l’osco. Dell’umbro abbiamo il reperto delle Tavole Iguvine, trovate a Gubbio, che riportano inciso l’alfabeto umbro con accanto quello latino, cosa che ne ha permesso la decifrazione. Dell’osco, invece, ci è arrivato il Tegolone, un altro reperto che riporta le due lingue a confronto. Celti: sappiamo che più tardi, nel VI-V secolo, arrivano le popolazioni celtiche, tra cui troviamo Senoni, Boi, Insubri, che si spingeranno fino a Felsina, rinominandola in Bologna. Quella zona prenderà il nome di Gallia Cisalpina proprio per la loro forte presenza e influenza. Messapi: stanziati nei pressi di Taranto, di origine illirica Lucani e Bruttii: sull’altro versante dello stivale DEBORAH MEDICI 10 Latini: stanziati nell’unica piana dell’Italia centrale, tra il Tevere e i monti Albani, i latini sono probabilmente il popolo più antico emigrato nella penisola, nonché i più importanti. Della lingua latina abbiamo il Cippo del foro nel sito archeologico di Lapis niger scoperto nel 1899, in marmo nero, di età sillana, che per tradizione ricopriva la romba di Romolo. L’iscrizione risale ai primi anni della repubblica (500 a.C.) e presenta alcune parole illeggibili. Un discorso a parte va fatto per gli Etruschi. DEBORAH MEDICI 11 ETRUSCHI Al di là del Tevere, tra l’Arno e l’Appennino, si estendeva il dominio degli Etruschi. L’origine di questo popolo è stata a lungo discussa: non si sa se sono venuti dal nord (Tito Livio), o dall’Oriente (Erodoto), o se si tratta di una popolazione italica che ha subito delle influenze culturali diverse (Dionigi di Alicarnasso). Ciascuna teoria presenta degli argomenti a favore e a sfavore. Ciò che è certo è che tra l’VIII e il VII secolo a.C. gli etruschi sono fortemente radicati in Etruria e che la loro influenza si espande fino a Salerno, Capua, Pompei, Bologna e Milano. La civiltà etrusca è caratterizzata da tre elementi principali: è una civiltà urbana, materialmente e tecnicamente evoluta e dotata di una cultura nazionale ed eclettica che aveva il primato in tre ambiti, quello religioso, artistico e linguistico. Civiltà urbana. L’Italia era all’epoca formata solo da villaggi, gli Etruschi furono i primi ad avere la concezione di città con le caratteristiche classiche: fondata ritualmente, dotata di cinta muraria, di templi in pietra, di istituzioni politiche e sociali. Inizialmente le città erano governate da re chiamati locumoni che erano circondati dai fasci, simboli del loro potere e da insegne specifiche, come la corona d’oro e lo scettro sormontato dall’aquila. Nel corso del V secolo, il locumone venne sostituito da magistrati annuali chiamati zilath, cosa che fa pensare a una transizione da monarchia a repubblica del tipo avvenuto anche a Roma nello stesso periodo. La società era composta da una parte da nobili che costituiscono l’oligarchia e detengono il potere, almeno fin quando la plebe rurale non vi si introduce con la forza, dall’altra da un’immensa classe servile in cui gli schiavi avevano però la possibilità di diventare liberti. In caso di guerra o di emergenza era possibile eleggere un dittatore e le città erano organizzate in una federazione di dodici città-stato. Civiltà evoluta. Gli Etruschi praticava il drenaggio del suolo, un’irrigazione avanzata grazie allo sviluppo notevole delle scienze idrauliche, un artigianato di qualità che sfruttava anche tecniche greche e che gli permetteva, tramite pozzi e gallerie, di sfruttare i giacimenti di stagno, rame, ferro. Tra i prodotti più avanzati abbiamo armi, utensili e oggetti domestici in bronzo e in ferro, ma anche la ceramica realizzata con l’impasto e il bucchero. La religione. È l’ambito più conosciuto, ma anche il più enigmatico. La religione era per gli Etruschi rivelata, tramite dei profeti di cui il principale era Tagete, dei libri, in quanto esistevano dei libri sacri che trasmettevano la religione fissandone le caratteristiche principali (rituali, interpretazione di fulmini, tuoni e viscere, l’aldilà) e andando a formare una vera e propria scienza. Quindi si trattava di una disciplina anche ritualistica. Per quanto concerne l’aldilà, gli Etruschi erano stati influenzati sia dalla Grecia che dall’Oriente. Credevano nell’esistenza di un Paradiso, luogo di banchetti e musica, ma anche nell’Inferno, dove si trovavano esseri per metà mostri e per metà uomini, un luogo di tristezza, sofferenza, malinconia. Le divinità infernali potevano però essere placate con il sangue dei combattenti, per questo spesso troviamo raffigurazioni di combattimenti negli affreschi funerari e si pensa possano essere stati gli antenati dei gladiatori. L’arte. Anche questa fu profondamente influenzata dall’ellenismo, ma troviamo anche elementi di originalità. Innanzitutto, questa influenza si manifesta nella scultura (Apollo di Veio), nella pittura (Tomba di Tarquinia1), nella produzione di ceramiche in cui troviamo sia tecniche greche che autoctone, come le produzioni in bucchero, nell’architettura (Tomba degli Sposi2, Casa Etrusca3). Quest’ultima avrà forti ripercussioni anche sull’urbanistica romana 1 La Tomba di Tarquinia a Cerveteri è un complesso sepolcrale vasto, che a livello di indicazioni sulla lingua ci fornisce poco, ma abbiamo degli affreschi in cui vediamo come gli etruschi affrontavano la vita e la morte: con estrema gioia; infatti, il defunto era accompagnato con danze e banchetti. 2 È indicativa di quale arte raffinata avessero raggiunta. È costruita come un letto dove sono adagiati quasi per un banchetto i due coniugi 3 È interessante perché somiglierà molto a quella romana, si entra e ci sono i servizi da ambo i lati, il banchetto e le camere. DEBORAH MEDICI 14 La prima leggenda, quella autoctona, fa discendere Romolo dai re aborigeni, re dalla natura ambigua e legati al mondo della natura. Sono una sorta di totem australiani, tra i quali troviamo: Pico, che è un picchio, Fauno, che è un lupo, e Latino, fondatore dei Latini, che la leggenda associa a una scrofa che aveva partorito trenta maialini, come i popoli del lazio. Ai re aborigeni succedettero i re Silvi, da Silvio, il capostipite. Uno dei silvi, Proca, ebbe due figli: Amulio, perfido, e Numitore, buono. La seconda leggenda, nata dal mescolarsi di tante altre e definitivamente esposta da Tito Livio e Virgilio, narra invece la storia di Enea. Figlio di Anchise e Venere, sfuggito dall’incendio che aveva distrutto Troia, approdò dopo sette anni di navigazione sulle coste del Lazio e fu accolto dal re Latino che gli concesse la propria figlia in sposa e un pezzo di terra in cui Enea fondò Lavinio, in onore della moglie Lavinia. Alla morte di Enea, il figlio Ascanio, che i romani chiamavano Iulo per consacrarlo antenato dei Giulii, fondò la città di Alba Longa sulla quale regnarono diciannove discendenti, fino ad arrivare a Numitore e Amulio. Questa versione della storia consentì a Roma, in epoca repubblicana, di gareggiare con le potenze del Mediterraneo vantando una parità sia culturale che di sangue che originariamente non possedeva. A questo punto le leggende si uniscono. In teoria avrebbe dovuto regnare Numitore, ma il suo posto viene preso dal fratello. Numitore ha una figlia, Rea Silvia, che il re Amulio, per evitare futuri legittimi aspiranti al trono, costringe a diventare una vestale, cioè una sacerdotessa della dea Vesta; le vestali, infatti, non possono avere figli, sono vestite da spose e devono rimanere vergini. Ma, un giorno, dal regio focolare di Alba, spunta il fallo del dio Marte e feconda Rea Silvia. Quando fu scoperta la gravidanza di Rea Silvia, la vestale fu rinchiusa e condannata a morte. Il padre, essendo venuto a conoscenza dell’accaduto grazie a una profezia dello stesso Marte che gli aveva anche rivelato la nascita di due gemelli dal valore straordinario, cercò di difenderla e il consiglio di Alba Longa decise di attendere il parto per verificare la profezia. Effettivamente nacquero due gemelli, ma Amulio riuscì a convincere il consiglio che c’era stato un inganno e che un secondo figlio era stato aggiunto a quello nato. Quindi Rea Silvia doveva essere uccisa e i figli abbandonati ancora in fasce. Rea Silvia fu in effetti uccisa, e il culto di Vesta prevedeva che le vestali che avessero infranto il voto di castità venissero condotte in barella sul Quirinale e lì fustigate e sepolte vive. I gemelli furono prelevati da alcuni servi di Amulio e abbandonati sulle rive straripanti del Tevere, ai piedi del Palatino. Tuttavia, la cesta poco dopo si incagliò in un ostacolo e sempre presso lo stesso Palatino si rovesciò su una riva sabbiosa. Qui si trovava una grotta naturale con dentro una sorgente e un santuario dedicato al dio Fauno Luperco, di nome Lupercale. Una lupa5 che aveva appena partorito sentì dei vagiti e li soccorse, porgendo loro le mammelle e leccandoli per pulirli dal fango. Romolo e Remo, sopravvissuti grazie al latte della lupa, vengono scoperti da alcuni pastori che abitavano in un villaggio in cima al Palatino, e Faustolo, uno dei pastori, decise di allevarli insieme alla moglie Acca Larenzia nella propria casa (tugurium Faustoli). I gemelli trascorsero la gioventù sorvegliando le greggi, cacciando, facendo attività fisica e scontrandosi con altre bande di giovani. In una dei tanti scontri che si consumavano nella valle tra le bande di pastori, Remo venne fatto prigioniero e condotto davanti a Numitore, che non solo lo riconobbe, ma gli chiese di aiutarlo a riconquistare il trono di Alba Longa. Nel frattempo, Romolo era in procinto di andare a salvare il fratello e Faustolo decide di rivelargli la sua vera identità. Quindi, i due fratelli si allearono con Numitore e assaltarono la reggia di Amulio, uccidendolo e riconsegnando il regno a Numitore. Questo, divenuto re, concesse ai due gemelli di fondare un abitato presso il guado del Tevere, proprio nel punto in cui si erano impigliati con la cesta e salvati. Tuttavia, prima di procedere, bisognava ottenere un’autorizzazione divina, quella di Giove. Dal momento che i re di Alba Longa erano anche sacerdoti; quindi, in grado di interpretare i segni divini, di conseguenza lo erano anche Romolo e Remo. I due volevano chiedere alla divinità se fosse lecito fondare la città, in che giorno, con che nome e chi dei due avrebbe dovuto governare. Quindi si posizionarono su due diverse rupi dell’Aventino e lessero gli auspici dal volo degli avvoltoi. Secondo la leggenda, Remo vide sei avvoltoi per primo, Romolo dodici per secondo, anche se ci sono altre versioni che dicono che Remo li vide da destra, che era posizione sfavorevole, o che Romolo non li vide per niente e ingannò il fratello. Fatto sta, che Romolo ottenne l’autorizzazione da parte di Giove6. Romolo raggiunse quindi 5 L’emblema di Roma, cioè la lupa, è già ampiamente diffuso su tutto il territorio romano nel III secolo a.C. La lupa bronza risale infatti a questo periodo, mentre Romolo e Remo sono stati forgiati nel 1500. La moneta della lupa con i due gemelli è un reperto campano della fine del III secolo a.C., segno che la leggenda era già sedimentata. 6 Da questa discussione ne scaturì una lite furibonda che sfociò nella morte di Remo ad opera del fratello. C’è anche chi sostiene che Remo si fosse recato sulle mura della città in segno di scherno, e che sia stato ucciso in un raptus di rabbia. DEBORAH MEDICI 15 il ciglio settentrionale del monte Aventino e scaglio una lancia nel versante sud del Palatino, che si andò a conficcare proprio dove sorgeva la capanna dove erano stati allevati. Dalla lancia iniziarono a spuntare radici e germogli, segno del favore accordato dagli dèi a Romolo. Tuttavia, Romolo si rese conto che non aveva le conoscenze per fondare una città, né i rituali dei Latini sarebbero stati abbastanza. Chiese quindi aiuto ad alcuni sacerdoti etruschi che gli dissero che una città non poteva considerarsi tale se non incentrato su mura sante (inviolabili), su un’organizzazione in tribù o curie e su un esercito formato dalla comunità. Romolo, allora, si spostò in una posizione sopraelevata per poter osservare l’intero Palatino e decise di chiedere nuovamente gli auspici non più sul corpo del fondatore, ma sulla città. Individuò quindi il perimetro entro il quale doveva scendere la benedizione divina, che venne segnalato con quattro pietre e che coincideva con la radice del monte Palatino, che aveva già di per sé una forma quadrata7. A questo punto, Romolo prese un aratro guidato da un toro e una vacca bianchi e iniziò a fare il solco per le future mura. Provvide a lasciare lo spazio per tre porte: Mugonia, Romanula e una terza porta in prossimità della vecchia casa di Faustolo di cui non conosciamo il nome. Inoltre, stabilì dove doveva trovarsi l’edificio che avrebbe raccolto le curie per i pasti comuni. Ovviamente il solco venne segnato con delle pietre per non farlo cancellare dalla pioggia, pietre che erano chiamate “terminali” perché consacrate a Terminus, il dio dei limiti. In quanto sacre, andarono a formare le fondamenta di una cinta di mura altrettanto sacre e inviolabili. Infine, di fronte alla porta Mugonia, venne sacrificata una bambina con il suo corredo (coppa, tazza e sonaglio). Il rito di benedizione si concluse con lo scavo di una fossa in cui vennero gettate le primizie del raccolto e ognuno getto una zolla della propria terra, segno che facevano ormai parte di un'unica città e che non c’era distinzione sociale tra loro. La fossa venne poi coperta, quindi nascosta, e rappresentò il simbolo della fondazione di Roma8. Vicino a questa zolla venne costruito poi un focolare: si trattava del focolare del re, ma anche del primo focolare comune cittadino. LE SCOPERTE DI CARANDINI Su questo sfondo di leggenda, l’archeologia fornisce un approccio più concreto delle realtà, confermando spesso alcune leggende. Andrea Carandini è un archeologo italiano che ha dedicato molti anni della sua vita allo studio delle origini di Roma. Il metodo da lui utilizzato è lo scavo stratigrafico, cioè quello che procede per strati e che permette di ripercorrere la storia di Roma a ritroso, scoprendo prima i reperti più recenti e poi quelli più antichi. L’obiettivo è quello di individuare verità e leggende e distinguerle le une dalle altre per capire cosa accadde davvero nei primi tempi di Roma, un evento che segnò la nascita della storia (non a caso prima di Roma gli studiosi parlano di protostoria). Sono state ritrovate una serie di capanne (capanne romulee) costruite in epoche successive al IX secolo a.C. di cui restano solo i solchi scavati nel tufo per erigere i muri perimetrali, e i buchi per i pali che sostenevano il tetto di rami. La capanna più antica è di forma ovale e potrebbe essere stata la casa di Faustolo. Verso la metà dell’VIII secolo a.C. sembra però sia stata sostituita da due capanne più piccole, tangenti. Queste erano probabilmente una la casa di Romolo, l’altra dedicata ai culti di Ops (dea dell’opulenza) e Marte. La casa del re di solito conteneva diversi ambienti, ognuno con una propria funzione, che potevano essere o parti di una stessa casa, oppure edifici differenti, come in questo caso, ma che simbolicamente si andavano a toccare. Intorno alla casa di Romolo probabilmente c’erano anche altri edifici, come dimostrano i solchi ritrovati. Sono stati poi individuati sia i resti delle mura, un tratto di 40 metri di mura fortificate 7 Il perimetro entro il quale doveva scendere la benedizione divina aveva una forma quadrata, probabilmente per questo motivo la tradizione rimanda che la città fondata da Romolo si chiamasse Roma Quadrata, mentre i confini presero il nome di pomerium perché correvano dietro alle mura che sarebbe stato costruite da lì a poco intorno al Palatino. Questa fascia era anche l’itinerario dei luceri, una processione sacerdotale che si svolgeva durante la festa dei lupercali. I Lupercali erano una festività romana che si celebrava nei giorni nefasti di febbraio, mese purificatorio (dal 13 fino al 15 febbraio), in onore del dio Fauno nella sua accezione di Luperco, cioè protettore del bestiame ovino e caprino dall'attacco dei lupi. Abbiamo anche traccia del Carmen Saliare, un carmen che recitavano i sacerdoti durante la loro processione e che Cicerone dirà di non essere in grado di capire cosa recitasse. Tuttavia, possiamo osservare come qui sembrano comparire le forze della natura, come sole, luna, tuono, cosa molto importante in quanto sostiene la tesi secondo cui i dèi romani erano una personificazione di queste forze (non a caso Romolo viene rapito durante una tempesta). 8 Il nome di Roma condita, cioè “Roma nascosta” potrebbe indicare proprio il rituale della fossa, quindi della fondazione, per questo sui calendari romani appariva questa dicitura per indicare la fondazione di Roma. DEBORAH MEDICI 16 databile al VII secolo, che vennero distrutte all’epoca di Servio Tullio e ricostruite in modo che circondassero tutti e setti i colli, sia i resti del sacrificio fatto sotto la porta Mugonia. È stato infatti riportato alla luce il corredo della bambina e in particolare la sua tazza che è datata tra il 775 e il 750 a.C., quindi tutto combacia. La religione è un altro ambito in cui l’archeologia ha apportato un grande contributo, indispensabile a causa della cronologia tarda delle fonti letterarie. A sud del foro si è visto che le capanne primitive vennero distrutte verso la fine del VII secolo e sostituite da un’area in terra battuta, marcata da un cippo, quindi di destinazione culturale. Qui fu costruito un edificio identificato come la Regia (residenza del re) nei pressi della quale è stato rinvenuto un pozzo, molto vicino al futuro tempio di Vesta. Inoltre, sembra vi sia stata una certa differenza tra la religione dell’epoca pre-urbana, quindi pre-etrusca, e quella post-etrusca. La pre-urbana era caratterizzata dal sovrapporsi di due correnti religiose, una indigena e mediterranea, dominata dalle divinità della fecondità e fertilità, dei lampi, dei confini, l’altra indo-europea basata sulla tripartizione funzionale della società9 (Giove, Marte e Quirino). Nella Roma urbana, gli Etruschi sembrano aver formato un culto pubblico attorno a tre esigenze fondamentali: fecondità (riti volti alla fertilità della terra, fecondità di greggi e famiglie, divinità pastorali), vittoria (riti guerrieri volti alla vittoria, alla purificazione delle armi), morte (riti per i defunti). LA DATA DELLA FONDAZIONE La data della fondazione di Roma è fissata convenzionalmente al 21 aprile 753 a.C. Per quanto riguarda il giorno, negli antichi calendari scritti, accanto a quel giorno troviamo spesso scritto “Roma condita”, che letteralmente sta per “Roma nascosta”, ma che sta anche per “Roma fondata”. Questo giorno in realtà era già importante prima della fondazione della città, era infatti il giorno in cui sulla cima del Palatino si celebravano i riti in onore di Pales, una divinità antichissima, né maschio né femmina. Questa festa, chiamata “parilia”, era celebrata con lo scopo di purificare uomini, greggi e ovili. Il nome della festa significa “partorire” e fu scelto perché in quel periodo partorivano le capre. La nascita dei capretti era un momento di grande gioia per i romani ed era considerato il Capodanno dei pastori. Quindi è logico che per la ascita di Roma sia stato scelto il più antico Capodanno conosciuto. Per quanto riguarda l’anno, alcuni storici ritenevano che l’anno fosse intorno al 750 a.C., altri che fosse da posizionarsi un secolo dopo o addirittura due. Tuttavia, gli scavi condotti da Carandini tra il Foro e il Palatino hanno riportato alla luce mura, casa del re, luoghi per le assemblee pubbliche, che si datano tra il 775-750 a.C., quindi forse la credenza attuale non è sbagliata. I RE LATINI E SABINI La tradizione ci parla di sette re che si susseguirono nei tempi successivi: un arco temporale che va dal 753 a.C., anno della fondazione di Roma, al 509 a.C., anno in cui viene deposto Tarquinio il Superbo e instaurata la repubblica. Si tratta anche in questo caso di una lista leggendaria, fissata a sette in quanto Fabio Pittore ha affermato ciò ed è riuscito a far accettare che la monarchia avesse visto sette generazioni di trentacinque anni. Il primo re fu ovviamente Romolo, famoso, oltre che per aver fondato Roma, anche per aver sigillato un patto di alleanza con i Sabini, arrivato dopo diverse guerre e diverse vicende in cui ricordiamo il ratto delle sabine. Con la pace tra i due popoli ci fu una forte affluenza dei sabini a Roma, i quali contribuirono in modo decisivo alla costituzione del nucleo 9 Dumezil ha elaborato una tesi sull’ideologia tripartita del potere dei popoli influenzati dalla storia comune. Secondo lui in tutti i popoli indoeuropei c’è una tripartizione del potere: politico-religioso, militare ed economico. A Roma, il potere politico-religioso è rappresentato dai re ed è protetto da Giove, quello militare ha come riferimento Marte e quello economico, che si sviluppa in tempo di pace, Quirino. DEBORAH MEDICI 19 La violenza contro la nobile Lucrezia (moglie di Lucio Collatino) avrebbe, secondo le fonti antiche, spinto all’estremo l’ostilità dell’aristocrazia e determinato la rivolta del 509 a.C. guidata da Lucio Giunio Bruto e Lucio Collatino che vide l’allontanamento del re etrusco e la fine della monarchia. La nascita della Repubblica è quindi la conseguenza di un sussulto dell’aristocrazia (diciamo anzi del patriziato) di Roma contro una dominazione straniera e tirannica. Leggendo Tacito, ma anche in base a quanto deduciamo da Cicerone, per i romani, repubblica e libertà sono sinonimo e che l’ultima fase dell’epoca regia viene fortemente criticata per il carattere tirannico e l’origine straniera dell’ultimo re. Da ciò l’odio profondo per la monarchia che andrà ad alimentare la retorica repubblicana, che non risparmierà Cesare e del quale Ottaviano saprà tenere conto. LA REPUBBLICA Il passaggio dalla monarchia alla repubblica non fu un fenomeno tipicamente romano, ma fu comune a molte città del Lazio, dell’Etruria e dell’area osco-umbra, che videro sostituire il rex da un magistrato supremo unico o da gruppi di magistrati (pretori o consoli). Se Bruto e Collatino inaugurarono la repubblica di Roma, sicuramente tra i consoli del primo anno troviamo anche Orazio Pulvillo, che dedicò il tempio di Giove Capitolino come riporta l’iscrizione di inaugurazione (509 a.C.). La costruzione era iniziata con Tarquinio Prisco e continuata con Tarquinio il Superbo. Questo tempio è dedicato alla triade capitolina (Giove, Giunone e Minerva) e rappresenta il più grande esempio di tempio tuscanico giunto fino a noi. Questo ritrovamento va a rafforzare la tesi portata avanti da Dumezil. DUALISMO E CONCORDIA Il concetto di dualismo e concordia è presente in varie occasioni nella storia di Roma. La prima risale sicuramente alla fondazione di Roma e agli anni immediatamente successivi in cui dal contrasto primordiale, ben rappresentato nell’urto tra Remo (Aventino) e Romolo (Palatino), si passa gradualmente a rapporti di alternanza, che tendono alla pacificazione, all’amalgama e all’integrazione dell’altro, e cioè dei sette colli e dei popoli vicini: tra Romani e Sabini (Quirinale) rispettivamente con Romolo e Tito Tazio e poi con Numa Pompilio (Sabini), fino agli Etruschi che, con i Tarquini, benché in modo più violento e conflittuale, si legano strettamente a Roma. Il medesimo processo dualistico si ripropone più tardi, con i ripetuti contrasti tra i patrizi e i plebei nei due secoli oscuri, il V e il IV sec. a.C.: essi non sfociano in scontri irreparabili e in rotture definitive, ma portano prima a un affiancamento e a una convivenza pacifici e poi a una vera e propria integrazione di entrambi i gruppi nella repubblica, che si compongono così nel supremo ideale della concordia. Per gli autori latini, infatti, concordia significa innanzitutto reciproca integrazione ed equo bilanciamento fra i differenti poteri politico-istituzionali e le differenti classi/componenti sociali, in grado di garantire quindi pace civile, stabilità e salda compattezza allo Stato romano. L’ideale della concordia attraversa tutta l’età repubblicana e si trasmette al principato che, nella riconquistata pace, unità e armonia della compagine statale, trova la sua stessa ragion d’essere e la sua principale giustificazione ideologica e politica. DEBORAH MEDICI 20 I SECOLI OSCURI – CONFLITTI ESTERNI I due secoli che fanno seguito alla cacciata dei Tarquini, V e IV, sono detti “secoli oscuri” e sono noti solo a grandi linee per la scarsità delle fonti letterarie e archeologiche dovute all’incendio gallico che ne distrussero la maggior parte. Lo stesso Fabio Pittore aveva avuto dei problemi a reperire i documenti e molte cose le assegnò alla leggenda. Ciò che è evidente, è che si trattò comunque di due secoli segnati da forti tumulti sia interni che esterni. Dapprima, Roma si trovò a dover affrontare gli Etruschi, che tentarono di riportare al potere Tarquinio il Superbo, fallendo miseramente. Poi fu la volta della Lega Latina, guerra che si concluse con un’alleanza tra Roma e i Latini che fu fondamentale per respingere poco dopo Equi e Volsci. Successivamente, Roma strinse un’alleanza con gli Ernici, una popolazione che abitava a sud-est di Roma, incastrati tra i Volsci e gli Equi. Seguì la rivolta di Veio e la guerra contro i Volsinii, per poi passare a un nemico ben più temibile, i Galli e, infine, i Sanniti. Dopo tutte queste guerre Roma ha una nuova prospettiva: ha infatti raggiunto le coste del Mediterraneo, fatto alleanze con famiglie napoletane di imprenditori marittimi e fondato il porto di Ostia (335 a.C.). Si trova quindi ormai di fronte al Mediterraneo. Di fronte è Roma c’è solo Cartagine, gli Etruschi sono ridotti a ben poca cosa, i Sanniti sono sconfitti del tutto, le coste della Sicilia appartengono alla Magna Grecia. Con la conquista di Veio, Roma è uscita fuori dal Lazio, la Lega Latina si è sciolta, i rapporti con la Grecia si intensificano. Alla fine di questi conflitti, quindi nel IV secolo a.C., la situazione territoriale di Roma è quella che viene riportata nella seguente foto. Un’espansione legata all’esercizio e alla forza militare più che alle alleanze. Si passò da 800 Km2 prima di Veio a 130.000 Km2 dopo la cacciata dei Galli. DEBORAH MEDICI 21 ETRUSCHI (508 A.C.) Il primo tentativo degli etruschi di riaffermarsi a Roma avvenne nel 508 a.C. e ci viene narrato tramite la leggenda di Porsenna che vide la vittoria dei romani grazie alle gesta di Orazio Coclite, Muzio Scevola e la giovane Clelia. Entrando nel dettaglio, dopo essere stato cacciato, Tarquinio il Superbo chiese asilo a Porsenna, locumone10 di Chiusi, che si diresse verso Roma per occuparla. Orazio Coclite, a cui era stata affidata la difesa del Ponte Sublicio, riuscì a fermare da solo l’avanzata degli etruschi mentre i suoi compagni si occupavano del crollo del ponte. Poi, gettatosi nel Tevere, raggiunse incolume l’altra riva, lasciandosi i nemici alle spalle. Muzio Scevola penetrò travestito da guerriero etrusco nell’accampamento nemico con lo scopo di uccidere Porsenna, ma erroneamente uccise un suo segretario e venne catturato. Di fronte a Porsenna, Muzio pose la mano destra sopra a un braciere ardente per essere punito dell’errore compiuto e Porsenna, colpito da tale coraggio, liberò Muzio (che da quel momento venne chiamato Scevola) e stabilì una tregua coi romani facendosi consegnare dieci ragazzi e dieci ragazze in ostaggio. La giovane Clelia, che guidava un gruppo di ostaggi, riuscì a sfuggire alla sorveglianza etrusca e tornò a Roma. La leggenda narra che i romani, non volendo venir meno agli accordi, riconsegnarono gli ostaggi a Porsenna, il quale, stupito da tanta lealtà, stipulò la pace e tornò a Chiusi. Come possiamo notare, le leggende sono molto lusinghiere nei confronti dei romani e sottolineano le loro eroiche gesta. Gli eventi appena narrati compaiono spesso negli affreschi delle case romane del rinascimento. LEGA LATINA (496 A.C.) Nel frattempo, i Latini, preoccupati dell’espansionismo romano, costituirono una Lega Latina tra le maggiori città (Tuscolo, Lanuvio, Pomezia e Tivoli) con lo scopo di fermare lo sviluppo di Roma. I cui membri di questa Lega condividevano alcuni diritti nei confronti delle altre comunità: il diritto di contrarre matrimoni (ius connubii), il diritto di siglare contratti con valore legale (ius commercii), il diritto di poter assumere la cittadinanza in una comunità diversa semplicemente trasferendo la propria residenza (ius migrationis) Lo scontro tra Roma e la Lega Latina avviene nel 496 a.C. presso il lago Regillo11, tant’è che prese il nome di battaglia del Lago Regillo. Nei pressi di questo lago, il console Aulo Postumio, organizzò una vera e propria imboscata. Inviò infatti pochi uomini, mentre gli altri erano di riserva. Tuttavia, gli uomini si rivelarono insufficienti e il console diede ordine ai cavalieri di scendere da cavallo e combattere; tra questi troviamo anche Castore e Polluce, i dioscuri, a cui era dedicato il Tempio dei Dioscuri al Foro. La battaglia si concluse con una vittoria romana in cui si inizia a intravedere una delle caratteristiche maggiori dell’esercito romano, cioè la sua disciplina in combattimento, la capacità di affrontare il nemico disponendosi in una falange compatta agli ordini del comandante. Da questa battaglia derivò un trattato di pace, la cui stipulazione fu affidata al console Spurio Cassio, chiamato Foedus Cassianum secondo il quale i due contraenti erano obbligati al reciproco aiuto in caso di un attacco proveniente dall’esterno. L’importanza di aver assoggettato i Latini era tale all’epoca che il trattato venne riprodotto su una colonna bronzea presso i rostri del Foro. Questo trattato verrà poi esteso anche agli Ernici, agli Equi e ai Volsci, e saranno previsti gli stessi diritti visti in precedenza tra questi popoli e Roma. 10 Locumone: massima carica politica all'interno di alcune città-stato della penisola italica in epoca preromana. 11 Situato nell’agro tuscolano, è stato prosciugato nel XVII secolo DEBORAH MEDICI 24 La seconda ondata gallica (358 a.C. – 354 a.C.) vide la conquista della città etrusca di Felsina da parte dei Galli Boi, che la rinominarono in Bologna (da “Boi”). Questa volta vennero però bloccati ai confini dell’Etruria sempre da Furio Camillo. Ci fu anche una terza ondata gallica nel 347 a.C. e una quarta ondata gallica nel 332 a.C., ma Roma era ormai diventata padrona del Lazio e della Campania e impose ai Galli una pace di 30 anni. La presa di Roma da parte dei galli ebbe effetti storici molto dolorosi a causa della distruzione di monumenti e archivi storici, ma da un lato rinforzò il morale dei romani che videro emergere alcuni personaggi di grande rilievo e permise di radicare nel loro pensiero il “tumulto Gallico”, cioè queste orde disordinate di barbari che andavano contro tutte le regole stabilite del combattimento. Questa immagine sarà poi particolarmente viva al tempo di Cesare, quando si procedette con la conquista della Gallia. SANNITI (343 A.C. – 291 A.C.) Queste saranno le guerre più sanguinose, ma anche quelle che gli apriranno la strada verso l’Italia meridionale. All’epoca la situazione in Italia era la seguente: c’erano i Sanniti in Campania e nell’Abruzzo, Roma nel Lazio, gli Etruschi in Toscana, i Piceni nelle Marche, i Galli Senoni, i Greci a Siracusa, gli Umbri in Umbria. Tuttavia, nessuno era alleato dell’altro e i Sanniti campani e quelli abruzzesi erano molto diversi, in quanto i campani erano stati profondamente influenzati da etruschi e greci e si erano allontanati dai loro antenati sia dal punto di vista culturale che politico. Probabilmente questo fu un momento molto cruciale nella storia, dove un’alleanza piuttosto che un’altra avrebbe potuto cambiare le sorti di Roma. Il casus belli della prima guerra sannitica (343 a.C. – 341 a.C.) fu Capua, un fiorente centro della Magna Grecia, aveva chiesto aiuto ai romani in quanto si sentiva minacciata dai Sanniti e aveva promesso, in cambio di tale aiuto, di consegnarsi a Roma tramite un atto formale di deditio. Roma non seppe resistere e decise di non rischiare che questi territori finissero in mano ai Sanniti. Quindi Roma, contravvenendo alle Leggi Licinie-Sestie che prevedevano un console plebeo e uno patrizio, ne elessero due di origine patrizia: Valerio Corvo fu inviato in Campania, mentre Cornelio Cosso nel Sannio. Tuttavia, Cosso rimase impantanato nelle gole del Sannio, e fu necessario inviare il tribuno militare plebeo Publio Decio Mure, il quale con grande valore affrontò la Battaglia di Suessula (341 a.C.) presso Capua, a seguita della quale fu firmato un trattato di pace. Questa guerra fu caratterizzata dall’intervento della Legio Linteata, una legione di élite sannitica che Livio descrive in maniera probabilmente non realistica allo scopo di sottolinearne il coraggio e la nobiltà dei sanniti. La loro armatura era d’oro e d’argento e i giovani sanniti si votavano al sacrificio infondendo coraggio a tutto l’esercito. Il casus belli della seconda guerra sannitica (327 a.C. – 304 a.C.) fu dovuto perché i romani fondarono una colonia oltre il fiume Liri, Fregellae, che venne assediata dai Sanniti. Altro elemento di contrasto avviene quando Napoli, ultima città greca della Campania rimasta indipendente, chiese aiuto a Roma. Al suo interno, Napoli era divisa in una parte osca e popolare, alleata dei Sanniti, e una parte greca e agiata, alleata dei romani. La città venne assediata dai Sanniti e i romani intervennero in loro aiuto, liberandoli e stabilendo con i napoletani il foedus aequum, un trattato paritario con cui i territori napoletani entravano ufficialmente sotto l’influenza romana. Tuttavia, risale a questo periodo l’umiliazione delle Forche Caudine (321 a.C.): i Sanniti ingannarono l’esercito romano in spostamento da Capua a Benevento grazie a delle spie travestite da pastori che indirizzarono i soldati verso una stretta gola montuosa. Qui i romani vennero sconfitti e costretti a passare nudi e inchinati sotto il giogo (subjugatio): due lance confitte a terra e una sospesa orizzontalmente. Questa scena viene riportata anche sulle monete sannitiche ritrovate in cui si vede il toro sannita che sovrasta la lupa romana. Su ciò che successe dopo gli storici discordano, c’è chi dice che vennero nominati altri due consoli a sostituzione dei due che avevano subito l’umiliazione, chi dice che invece i romani si attennero ai termini della resa e consegnarono ai Sanniti sia la nuova colonia che quella di Cales. DEBORAH MEDICI 25 La terza guerra sannitica (298 a.C. – 291 a.C.) fu dovuta al fatto che i popoli dell’Italia iniziavano a preoccuparsi della potenza di Roma, quindi Etruschi, Galli Senoni e Umbri decisero di allearsi con i Sanniti. Questa guerra si combatté su due fronti. A nord i Senoni vengono affrontati e sconfitti nella Battaglia di Sentino (295 a.C.) direttamente sul loro territorio, detto ager Gallicus, che viene inglobato nei territori romani. Inizialmente i romani vennero sorpresi dai Galli che si gettarono nella mischia su carri trainati da cavalli, scagliando frecce. Il fracasso spaventò le cavalcature dei romani che batterono in ritirata. Tuttavia, Decio Mure, figlio dell’eroe della prima guerra sannitica, si legò al dio Marte con il rito della devotio e si gettò tra i nemici, perdendo la vita. L’esercito allora, animato da questo gesto, si riprese e riportò una grande vittoria. Nel Sannio abbiamo invece la Battaglia di Aquilonia (293 a.C.), in cui il console Papirio Cursore riporta la vittoria definitiva e costringe i superstiti a rifugiarsi a Boviano dove condussero una resistenza disperata. DEBORAH MEDICI 26 I SECOLI OSCURI – CONFLITTI INTERNI LA SECESSIONE DELLA PLEBE (494 A.C.) Come sappiamo, a Roma vi erano due categorie di cittadini: I patrizi, cioè la classe dei possidenti terrieri che, dopo la cacciata degli etruschi, avevano riorganizzato la città in modo, a parer loro, più democratico e si erano assicurati il monopolio religioso. Fino a poco tempo fa si pensava che si fossero assicurati anche l’esercizio incontrastato del potere politico facendo in modo che solo loro potessero accedere alle magistrature; tuttavia, l’analisi dei Fasti degli anni successivi alla cacciata dei Tarquini hanno dimostrato che ci furono dodici consoli plebei, tra cui anche Spurio Cassio, a cui va il merito di aver stipulato il trattato Cassiano con i Latini. I plebei erano invece un gruppo eterogeneo formato da coloro che non era patrizi e non erano clienti dei patrizi. Il V secolo a.C. fu segnato dall’accentuarsi di un forte malcontento della plebe determinato da vari fattori. Ci furono diversi cattivi raccolti e carestie, prestiti con tassi usurari, rallentamento dell’attività economica, soprattutto quella relativa al commercio, quasi unica fonte di guadagno per i plebei. Questi ultimi erano particolarmente numerosi sull’Aventino, dove si trovava l’emporium. A questo si aggiungeva il fatto che i plebei erano obbligati a far parte dell’esercito dal tempo di Servio Tullio, ma i territori conquistati andavano tutti ai patrizi. Inoltre, non c’era una legge che garantiva la loro partecipazione alla vita politica. Questo portò alla cosiddetta secessione della plebe, una tecnica di ribellione che prevedeva l’abbandono in massa della città con lo scopo di costringere i patrizi a concedergli quanto richiesto. Ovviamente questo era molto grave per i patrizi perché da un lato si vedevano privati delle braccia per i lavori manuali, dall’altra c’era il rischio che questi si unissero a formare uno Stato rivale o che si alleassero con un nemico di Roma visto che molti plebei erano di origine straniera. La prima secessione avvenne nel 494 a.C., sul Monte Sacro, mentre Roma era impegnata nelle guerre contro i Volsci (gli storici sono in disaccordo su quante ce ne furono, in linea generale tre o quattro). Il Senato, preoccupato di trovarsi indifeso, inviò il patrizio Agrippa, benvoluto da tutti, come ambasciatore presso la plebe e fece un discorso (apologo delle membra e dello stomaco) in cui evidenziava come patrizi e plebei facessero parte di un unico corpo in cui i primi rappresentavano il torace e i secondi le braccia, sottolineando che uno senza l’altro non poteva esistere. La plebe accettò di rientrare in città e venne raggiunto un accordo. Venne istituita una carica magistrale a difesa della plebe, il tribuno della plebe, ovviamente interdetta ai patrizi, e ne venne sancito il carattere di assoluta inviolabilità e sacralità. Questi avevano la possibilità di partecipare alle riunioni del Senato per intervenire in caso di decisione dannose per la plebe. Negli anni immediatamente successivi a questa secessione notiamo che tra i consoli ci fu un solo console plebeo, segnò che forse ci fu una stretta da parte dei patrizi che temevano di vedersi sottratto il loro potere. LA LEGISLAZIONE (451 A.C. – 367 A.C.) Verso la metà del V secolo ci furono una serie di lunghe lotte interne portate avanti dai plebei affinché si provvedesse a redigere una legislazione scritta che mettesse fine alla libera interpretazione delle leggi da parte di consoli e patrizi. Questo sfociò nel 451 a.C. all’elezione di dieci magistrati, detti decemviri, che, su ispirazione della legislazione di Solone, iniziarono a stilare una nuova legislazione scritta volta a rendere la legge uguale per tutti. Questo incarico sarebbe dovuto durare un anno, ma siccome nel 450 a.C. ancora non si era finito vennero eletti altri decemviri che però non si comportarono con rettitudine come i precedenti, anzi tentarono di restare al potere. La plebe ricorse allora a una seconda secessione che portò a terminare il lavoro. Queste leggi, che prendono il nome di Leggi delle XII tavole, vennero affisse su tavole di bronzo affisse al Foro in modo che tutti potessero vederle, e venivano imparate a memoria dai giovani DEBORAH MEDICI 29 Ricordiamo a tal proposito la Via Popilia, costruita nel 451 a.C., che collega Reggio a Capua, toccando molte altre località riportate nel Lapis Pollae. Sarà Appio Claudio Cieco nel 290 a.C., dittatore durante l’ultima guerra sannitica, a dare avvio ad una serie di opere pubbliche e costituzionali. Fece costruire l’acquedotto Appio, il Tempio di Bellona, ma soprattutto l’Appia Antica. La costruzione di questa strada inizierà nel 312 a.C. e finirà oltre la metà del II secolo a.C. Si trattava di una strada fondamentale in quanto collegava Roma ad Ariccia, da lì a Capua, poi a Taranto e infine Brindisi. Ad Appio si deve anche l’abilitazione delle iscrizioni dei cittadini romani alle diverse tribù, l’apertura del senato ai cittadini di bassa estrazione sociale, compresi i liberti e la creazione di un calendario con indicati fasti e nefasti. Inoltre, fu un grande oratore, si ricorda il suo discorso in Senato volto a rifiutare le proposte di pace di Pirro. LA MONETAZIONE Le fonti ci dicono che le prime emissioni di moneta romana risalgono a metà del V secolo a.C. In particolare, secondo Verrio Flacco è la Lex Aternia Tarpeia (454 a. C.) a sancirne l’emissione, secondo Cicerone è invece la Lex Papiria Iulia (430 a.C.) che con la regolamentazione del pagamento di multe e ammende con monete di rame o di bronzo (chiamate assi), piuttosto che con il bestiame, come nella tradizione del baratto, documentano le prime emissioni monetarie di Roma (l’eco del baratto rimane nella lingua latina nel termine pecunia da pecus). L’asse romano aveva un certo peso che variò diverse volte nel corso dei secoli, ad esempio con la Lex Papiria (100 a.C. circa), gli assi sono ridotti al peso di 1/2 oncia e in età imperiale pesano circa 1/3 di oncia. La prima moneta standardizzata, chiamata Aes grave, fu introdotta con l’avvio dei commerci su mare dopo l’apertura del porto di Ostia (335 a. C. circa). Secondo Pomponio, un giurista vissuto nel II secolo d.C., i tre triumviri monetales furono introdotti nel 289 a.C. Probabilmente tra i tre esisteva una sorta di gerarchia e alle loro dipendenze lavoravano molti uomini capeggiati da un direttore tecnico. Si trattava di una carica accessibile ai cittadini anche all’inizio del loro cursus honorum, quindi fin dai 25 anni. Erano responsabili dei lingotti che lo stato metteva in circolazione, della lega e del peso delle monete, nonché della loro incisione. A conferma della corretta emissione, firmavano le monete con la loro sigla. L’officina era probabilmente situata nel tempio di Giunone Moneta sul Campidoglio. In quel luogo era sorta anche la casa di Manlio, che aveva avvertito i suoi concittadini dell’assalto notturno dei Galli e in seguito vi era stato edificato un tempio dedicato a Giunone “che avverte”, per il fatto di aver salvato la città. La prima moneta d’argento, basata sull’asse, è il denario d’argento con un valore pari a dieci assi, infatti, il suo nome deriva da “deni” che significa “per dieci” e fu introdotta con tutta probabilità nel 211 a.C. circa. Frazioni del denario erano il quinario e il sesterzio. Una prima emissione di monete d’oro, chiamata oro del giuramento, si calcola intorno al 220 a.C. Il nome deriva forse dalla scena rappresentata sul retro che illustrava il giuramento di due guerrieri su di un porcellino che veniva tenuto da un terzo guerriero: questa scena richiama il giuramento di fedeltà seguito alla pace del 290 a.C., dopo la vittoria presso Sentino nel 295 a.C. dei Romani sui Sanniti e la loro coalizione. Una seconda serie in oro, con “Marte/aquila”, venne coniata nel 209 a.C. Terza serie fu quella emessa nel 197 a.C. in Grecia in onore del console Tito Quinzio Flaminio, che aveva vinto a Cinocefale Filippo V di Macedonia. Ma il primo aureo di vera impostazione romana (denarius aureus) fu coniato al tempo della guerra di Silla contro Mitridate (88-85 a.C.). Soltanto dopo la conquista della Gallia iniziarono con Giulio Cesare emissioni sistematiche. Augusto, Nerone e altri imperatori ridussero man mano il peso della moneta fino ad arrivare a cinque grammi. Agli inizi del IV sec. d. C. Costantino lo sostituì con il solido. LE ISTITUZIONI DELLA REPUBBLICA Poiché Roma non aveva una costituzione scritta, le varie magistrature sono state create in funzione dei bisogni che via via si presentavano. Si tratta di magistrature gerarchiche, specializzate, elettive, collegiali e annuali. Fanno eccezione a DEBORAH MEDICI 30 queste regole la dittatura, l’interré e il maestro di cavalleria. Le elezioni avvengono nell’ambito di assemblee popolari, tra cui troviamo l’assemblea curiata, la centuriata, la tributa e il Senato. In origine, nella Roma arcaica ad economia agraria, il termine res publica indicava forse il possesso materiale delle cose e quindi della proprietà terriera (ager publicus); ma già in epoca antica, passò a designare lo Stato come l'insieme dei cittadini, e pubblico e privato erano un insieme inscindibile. Il termine prende consistenza nel VI a.C. ed indica il passaggio dalla Monarchia alla Repubblica nel 509 a.C., passaggio segnato dall’episodio della cacciata dei Tarquini. La res publica è un possesso condiviso del popolo romano e non prerogativa “privata” del Rex. La definizione di res publica così come intesa in età repubblicana è stata ampiamente trattata da Cicerone nel De re publica: "La res publica è cosa del popolo; e il popolo non è un qualsiasi aggregato di gente, ma un insieme di persone che si sono associate intorno alla condivisione del diritto e per la tutela del proprio interesse". Quindi è un legame in senso patrimoniale: la res publica è possesso del popolo, che ne esercita la sua titolarità come fa il padre di famiglia sulla sua domus. Gli istituti fondamentali della res publica sono le magistrature conseguite nel cursus honorum, il Senato, i comizi centuriati, i comizi tributi, i concilia plebis. Analizziamo le magistrature con eccezione: Dittatura: si tratta di una magistratura regolare, ma limitata nel tempo (fino all’adempimento di una specifica missione e comunque non superiore ai sei mesi) e in cui non c’è collegialità. Il dittatore, nominato dai consoli in accordo con il Senato, esercita da solo la sua funzione in ambito civile cumulando l’imperium dei due consoli e sopprimendo temporaneamente tutte le altre magistrature. Secondo alcuni storici, la sua funzione fu già esercitata all’inizio della Repubblica (509 a.C.) e il primo dittatore sembra sia stato Tito Larcio o Manio Valerio. Inoltre, era una figura già presente nella Lega latina, certamente ad Alba esisteva un dittatore. Altri dittatori furono Quinto Fabio Massimo il Temporeggiatore (Cunctator) che fu nominato dopo Canne (216 a. C.) per contrastare Annibale, Silla che si fece nominare dittatore dai comizi e con la Lex Valeria ottenne i pieni poteri assoluti, Cesare che riformò la dittatura facendola durare un anno intero e si fece nominare per ben nove volte consecutive dittatore, fino a che nei primi mesi del 44 a.C., poco prima della sua morte venne nominato dittatore perpetuo, Augusto che “Il popolo con grande insistenza offrì ad Augusto la dittatura, ma lo stesso, dopo essersi inginocchiato, fece cadere la toga dalle spalle e, a petto nudo, supplicò che non gli fosse imposta” (Svetonio). Maestro di cavalleria: per i compiti militari, il dittatore si avvaleva di un comandante di cavalleria da lui scelto. Interré: questo viene scelto tra i senatori patrizi nel caso della scomparsa brutale di uno dei due consoli. Il suo incarico ha la durata di cinque giorni e prevede l’elezione di due nuovi consoli e la trasmissione degli auspici. I magistrati curuli, quindi cum imperio (potere civile, militare, giurisdizionale, coercitivo) vengono eletti dai comizi centuriati e sono: Consoli (2): rappresentano in un certo senso i Presidenti della Repubblica. Hanno sia l’imperium domi, cioè un potere sovrano, politico, giudiziario e coercitivo all’interno del pomerium (sacre mura di Roma), sia un imperium militiae, cioè il potere sovrano, militare e giurisdizionale nell’ambito extra-urbano. Pretori (2): inizialmente era uno, poi in seguito diventano due. Si occupano delle liti giudiziarie tra cittadini romani e peregrini oppure tra peregrini residenti a Roma. In futuro verranno nominati più pretori per l’amministrazione provinciale. Sono eletti dai comizi centuriati anche i due censori che però sono magistrature particolari. Innanzitutto, devono essere necessariamente ex-consoli, non hanno l’imperium e vengono eletti ogni cinque anni per restare poi in carica diciotto mesi. Hanno tre compiti principali: il censimento dei cittadini e dei loro beni al fine di determinarne i diritti politici e i doveri militari, valutare la composizione del Senato ed eventuali espulsioni per infamia, la gestione del patrimonio pubblico (locazione dell’ager publicus, appalto per le rendite pubbliche, costruzione e manutenzione degli edifici pubblici, etc.). Rappresentano in poche parole la più alta autorità morale dello stato. DEBORAH MEDICI 31 I magistrati minori sono invece eletti dai comizi tributi e sono: Edili (2): inizialmente plebei, furono poi anche patrizi. Si occupavano dell’approvvigionamento di Roma, dell’attività di polizia nei mercati, del mantenimento dell’ordine pubblico e dell’organizzazione dei giochi pubblici. Questori (4): hanno soprattutto poteri finanziari e si occupano dell’amministrazione del tesoro pubblico. In futuro poi ne verranno eletti altri due che si occuperanno della monetazione. Infine, altri questori verranno eletti per amministrare la Sicilia e la Sardegna. Tribuni della plebe: di origine plebea, dispongono di potestà sacrosanta, inviolabile e superiore alla quale non sono obbligati solo il dittatore e i censori. Il loro potere di intercessione può essere esercitato contro ogni decisione degli altri magistrati e possono difendere qualsiasi cittadino si pone sotto la loro protezione. Sono destinati ad assumere un ruolo molto importante negli anni a venire. Le assemblee popolari raggruppano tutto il popolo, ma specificatamente tutti coloro che hanno la cittadinanza romana. Vengono tripartiti in tre assemblee di ineguale importanza: Assemblea curiata: è un vestigio dell’epoca regia, quando i cittadini erano divisi in trenta curie. Si riunisce solo per eventi formali, come votare la Lex de imperio, cioè la legge di investitura dei magistrati. Le curie vengono però preso sostituire da trenta littori, segno di quanta poca importanza avesse ormai. Assemblea centuriata: è l’assemblea più importante in cui partecipa il popolo diviso in cinque classi, ciascuna delle quali rappresenta un’unità di voto e nella quale, come detto in passato, la prima classe con i cittadini più ricchi detiene la maggioranza assoluta. In questa assemblea venivano eletti i magistrati curuli, i capi militari, i censori, venivano votate leggi importanti come quelle costituzionali e avvenivano le dichiarazioni di guerra. A parte si collocano invece i Concilia plebis tributa (assemblea della sola plebe o assemblea tributa), incaricati di eleggere i magistrati (tribuni, edili) della plebe e approvare le proposte di legge d’iniziativa popolare. Questi concili erano originariamente distinti dai Comizi tributi, in quanto ai primi i patrizi non potevano prender parte. In conseguenza di ciò, le delibere dei concili tributi avevano valore solo per la plebe (solo a partire dal III secolo a.C. ebbero vigore per l’intera cittadinanza, patrizi inclusi). Per quanto riguarda la loro storia, si pensa che i Concili tributi siano stati creati nel momento di un’esasperazione del conflitto tra patrizie e plebei, quindi si pensa al 494 a.C., anno della secessione della plebe sull’Aventino. Dal 287 a.C., con la Lex Hortensia, tale assemblea prende il nome di Comizi tributi e i plebisciti divengono leggi obbligatorie per tutto il popolo, senza che sia necessario il preventivo assenso del Senato; contestualmente, dal 287 a.C., anche i patrizi, convocati da magistrati curuli, votano nei Comizi tributi: ecco quindi che scompare la parola plebis. Da questo momento in poi i Comizi eleggono non solo i tribuni e gli edili – cariche tradizionalmente di pertinenza della plebe – ma anche i questori e i tribuni militari investiti della loro autorità dal popolo. Infine, vi era il Senato, l’assemblea maggiore, che però ancora non aveva il ruolo centrale che avrebbe poi avuto dalla seconda guerra punica in poi. Era composto da 300 membri e sottoposto al controllo dei censorii quali rivedevano ogni cinque anni la lista dei componenti. Il Senato dava il suo parere su ogni questione che gli veniva sottoposta da un magistrato superiore che li chiamava a raccolta. Il primo a parlare era sempre il “principe del senato”, un patrizio di rango censorio che diceva la sua opinione sulla questione, poi seguivano gli altri senatori secondo un ordine che rispecchiava e loro funzioni. Si procedeva quindi al voto, il quale sanciva una decisione (senatoconsulto) che esprimeva l’autorità suprema (autorictas) e vincolava tutti i magistrati. Tra le cose che poteva fare troviamo: i senatoconsulti, la trasformazione dei plebisciti in leggi, il controllo dell’attività dei magistrati, il controllo finanziario, gli affari internazionali, l’amministrazione generale e la giustizia. DEBORAH MEDICI 34 LA PRIMA GUERRA PUNICA (264 A.C – 241 A.C.) Cartagine, fondata alla fine del IX secolo a.C. da Fenici di Tiro, aveva costruito lungo le coste africane, nel sud della Spagna e nelle isole del bacino mediterraneo occidentale un vasto impero mercantile che, in Sicilia12 e poi a Taranto, la portò a scontrarsi con gli interessi romani. Come ci riporta Polibio Roma e Cartagine erano già entrati in contatto tra loro ed erano stati stipulati diversi trattati relativi al commercio e alla navigazione del Mediterraneo: Nel 509 a.C., anno della nascita della repubblica, ci fu un primo trattato. Nel 348 a.C. ci fu un secondo trattato. Nel 306 a.C. ci fu un terzo trattato. Nel 278 a.C., durante la guerra contro Pirro, viene firmato un quarto trattato nel quale Roma si impegnava a non raggiungere un trattato con il comandante epirota e a trattenere Pirro su suolo italico. Fondamentalmente si trattava di accordi che prevedevano che i romani non mettessero piede nel suolo cartaginese e viceversa e che se si fosse trovati costretti a farlo a causa di nemici o tempeste, dovevano andarsene entro cinque giorni. Era ovviamente vietato farsi del mare reciprocamente, costruire fortezze l’uno sul suolo dell’altro, commerciare. Dopo l’attacco di Pirro venne poi deciso che ai due popoli era concesso aiutarsi l’un l’altro al fine di respingerlo. Il casus belli della prima guerra punica (264 a.C. – 241 a.C.) si deve ai Mamertini, Volsci di origine campana che tra la fine del IV secolo e l’inizio del III erano stati arruolati dal re di Siracusa Agatocle e, alla morte di questo, si erano appropriati a tradimento della città greca di Messina, una città di grande importanza strategica. Tuttavia, il successore di Agatocle, cioè Gerone II, aveva deciso di riprendersi Messina e l’aveva attaccata. I Mamertini chiedono allora aiuto a Roma che interviene. Nella prima fase della guerra ci furono due battaglie importanti. La prima fu la Battaglia di Milazzo (260 a.C.) in cui troviamo il console Caio Duilio che inventò i rostri, un modo per agganciare le navi cartaginesi e lottare come se si fosse a terra (queste navi erano dette liburne). La seconda fu la Battaglia di Ecnomo (256 a.C.), guidata dal console Attilio Regolo che dopo la vittoria decise di affrontare direttamente Cartagine. Questa seconda fase della guerra sembrò in un primo momento arridere ai romani che riuscirono a sconfiggere Cartagine e a fare bottino, ma furono anni caratterizzati da una serie di tempeste (Polibio ne conta cinque) che decimarono la flotta romana. Il colpo di grazia gli venne dato a Trapani dove la flotta fu completamente distrutta e il bottino perso. Tuttavia, i confederati misero molto in fretta insieme una nuova flotta e nella Battaglia delle isole Egadi (241 a.C.) Roma riesce a riportare una vittoria che segna la fine della prima guerra punica, detta anche “guerra delle cose di Sicilia” in quanto fu totalmente dedicata alla conquista di questa isola. Questa guerra ebbe diverse conseguenze. Cartagine si trovò coinvolta in una rivolta dei mercenari che non venivano pagati; quindi, Roma approfittò per occupare la Sardegna e la Corsica. Vennero ridotti in schiavitù circa 5.000 uomini, più di quanti i romani ne avevano assoggettati nella penisola, e questi vennero condotti a Roma come schiavi o venduti. LA SECONDA GUERRA PUNICA (218 A.C. – 202 A.C.) Dopo la sconfitta della prima guerra punica, il popolo di Cartagine si divise in due fazioni: quella dei commercianti e degli armatori, capeggiati dalla famiglia Barca (“folgore”), e quella dei proprietari terrieri, guidati dalla famiglia degli Annoni. I Barca vantavano di discendere direttamente dalla regina Didone che, come ricordiamo, era fuggita da Tiro e aveva attraversato il Mediterraneo per poi fondare Cartagine ed erano propensi alla riconquista delle rotte mediterranee e, di conseguenza, alla guerra con Roma. Gli Annoni invece, erano favorevoli alla pace e allo sviluppo di Cartagine verso 12 La Sicilia è divisa in due: una parte dei Cartaginesi e una parte dei Greci DEBORAH MEDICI 35 l’entroterra. Inizialmente nessuno dei due fronti sembrava prevalere sull’altro, ma quando Roma approfittò dei disordini interni di Cartagine per occupare la Sardegna e la Corsica, il popolo si schierò dalla parte dei Barca. Questi allora, nel 237 a.C. lasciarono Cartagine e si diressero alla conquista della Spagna, ricca di miniere d’argento e popolati da genti rozze e barbare, dove fondano due città: Cartagena, che significa Cartagine Nuova e la Scogliera incantata. Scopo dei Barca era ovviamente quello di avanzare nell’entroterra, superare i Pirenei, e allearsi con i Galli per scendere insieme su Roma. Il Senato, preoccupato da quanto stava accadendo, impose ai cartaginesi il Trattato dell’Ebro (222 a.C.), un trattato che riconosceva a Cartagine le conquiste fatte in Spagna, ma gli vietava di oltrepassare il fiume Ebro. Inoltre, inviò un delegato a Cartagine, Fabio Massimo, chiedendo di scegliere tra pace e guerra, ma i cartaginesi ovviamente scelsero la seconda strada. Infatti, quando l’ambasciata tornò a Roma, arrivò la notizia che i cartaginesi avevano espugnato la città di Sagunto e massacrato i cittadini venendo meno al trattato tanto che rimane famosa la frase del Senato “Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur”. Sagunto era una città sotto l’influenza di Cartagine, ma a cui Roma teneva molto, sia perché si trattava di una città ricca, sia per le sue origini; era infatti stata fondata dalla colonia greca di Zacinto e da quella latina di Ardea. Come ci racconta Tito Livio, il Senato si sentì molto addolorato per la tragedia che aveva colpito la città di Sagunto, sia per le morti ingenti che per la vergogna di non avergli portato aiuto. La caduta di Sagunto fu il casus belli della seconda guerra punica (218 a.C. – 202 a.C.) che viene spesso chiamata “guerra annibalica” per sottolineare la centralità della figura di Annibale. In seguito, Cartagine smentirà il suo coinvolgimento attribuendo tutte le responsabilità al suo generale. Annibale (“sacro a Bal”) figlio di Amilcare e fratello di Asdrubale e Magone, è sempre stata una figura fascinosa per gli storici. Come ci riporta Cornelio Nepote, Annibale fu un valoroso generale che superò in astuzia tutti gli altri, tant’è che rimase imbattuto fino alla fine. Se non fosse stato per l’avversione del suo popolo, probabilmente l’odio che Annibale provava verso i romani e che gli era stato trasmesso da suo padre, lo avrebbe portato a distruggere Roma. Caratteristica di Annibale, sottolineata da Livio, era quella di racchiudere dentro di sé la conciliazione degli opposti: fenomenale cavaliere e ottimo fante, il primo a entrare in battaglia e l’ultimo a uscirne. A queste si affiancavano una serie di difetti: grande crudeltà, perfidia, nessun rispetto del sacro, nessun timore degli dèi, nessun rispetto per i giuramenti. Una volta superato l’Ebro e aver respinto Publio Cornelio Scipione presso il Rodano, Annibale si diresse verso le Alpi con l’intenzione di attaccare Roma passando per l’Italia settentrionale. La traversata delle Alpi si rivelò molto dura per Annibale, non solo per il clima e le intemperie, ma anche per la velata ostilità delle popolazioni locali che offrivano indicazioni errate, tant’è che alla fine il generale preferì affidarsi al suo intuito e fare grandi deviazioni piuttosto che ascoltare delle guide non veritiere. Neanche le tribù galliche si schierarono con Annibale, ad eccezione dei Galli Boi che lo aiutarono nell’attraversamento. Tuttavia, Polibio ci disse che metà dell’esercito andò perduto e che rimase un solo elefante. Annibale si scontrò diverse volte con l’esercito romano durante la sua discesa. Battaglia del Ticino (218 a.C.). Questo scontro avvenne presso Vigevano e qui Publio Cornelio Scipione venne ferito gravemente e trascinato via dal campo di battaglia, sulle colline del Ticino, in attesa dei rinforzi. In questa battaglia risultò subito chiara la forza della cavalleria di Annibale. Battaglia della Trebbia (218 a.C.). Il Senato richiamò, allora, i soldati che erano di istanza in altri luoghi dell’Italia e li inviò a nord, per impedire la discesa di Annibale, mettendo a capo di questo nuovo esercito Tiberio Sempronio Longo. Annibale era però un grande conoscitore dei suoi nemici ed era venuto a sapere dell’impulsività di Longo; così, organizzò una trappola. Inviò alcuni guerrieri numidi a molestare il campo dei romani, ai quali venne dato l’ordine di inseguirli. Caddero così in un’imboscata al comando di Magone. I cartaginesi riportarono pochissime perdite, più che altro galli che si sacrificarono per la causa, mentre i romani vennero sterminati e i pochi superstiti si rifugiarono a Piacenza. In seguito a questo combattimento, Longo iniziò a diffondere una bugia, dicendo che il maltempo era stata la causa della perdita della battaglia, bugia che DEBORAH MEDICI 36 risultò credibile in quanto davvero quel giorno c’era stato un freddo e una neve incredibili. Tutto ciò per non impaurire i cittadini e mantenere la città nella calma. Battaglia del Trasimeno (217 a.C.): fu ancora più disastrosa delle altre e fu evidente la superiorità tattica di Annibale. In un giorno di estrema nebbia, i romani, guidati da Flaminio Nepote, stavano camminando lungo le rive del Trasimeno senza sospettare di avere l’esercito numida ai loro lati. Quando l’esercito romano si trovò completamente circondato, Annibale diede l’ordine di attaccare: i romani vennero spinti nell’acqua e, in una situazione di tale difficoltà, vengono trucidati (15.000 furono uccisi e 10.000 fuggirono). Questa battaglia non poté essere nascosta a Roma, perché era troppo vicino alla città. Subito dopo la sconfitta del lago Trasimeno, Quinto Fabio Massimo venne nominato dittatore. Le sue doti militari non erano tra le più acute, ma capì prima di tutti i suoi contemporanei, la natura della tattica e del genio di Annibale e la situazione dei suoi connazionali: capì infatti che Annibale non riceveva abbastanza rifornimenti da Cartagine e che l’attesa sarebbe servita a indebolirlo (da qui “Il Temporeggiatore”). Evitò ogni contatto diretto con il nemico; spostò l'accampamento da un altopiano ad un altro, dove la cavalleria della Numidia e i fanti iberici non sarebbero riusciti a salire; osservò i movimenti di Annibale con una stretta vigilanza, catturò i nemici sbandati e quelli che si erano allontanati dal campo in cerca di cibo, costrinse Annibale a far stancare i suoi alleati con impellenti richieste e a scoraggiare i suoi soldati con manovre inutili. Ma a Roma e tra le file dell'esercito la prudenza di Fabio venne interpretata in modo errato. Fu persino sospettato di voler prolungare la guerra di cui avrebbe potuto mantenere il comando, di viltà, di inettitudine e perfino di tradimento, quando Annibale incendiò i terreni circostanti, risparmiando i poderi di Fabio, per far cadere su di lui il sospetto e sebbene, dopo, lo stesso dittatore romano avesse donato i prodotti dei suoi possedimenti per riscattare alcuni prigionieri romani. Venne proposta una legge che permetteva di dividere il comando in parti uguali tra il dittatore e il magister equitum, che fu accettata dal Senato e dai comizi tributi. Annibale cercò di approfittare di questa debolezza avversaria e attirò Rufo in una trappola, ma quando stava per essere sconfitto il Temporeggiatore, lanciò la sua metà dell'esercito, sbaragliò i cartaginesi e salvò Rufo che, pentito e grato, rinunciò alla carica di dittatore. Fabio, scrupolosamente, stabilì la scadenza della sua carica dopo sei mesi, come la legge prevedeva, lasciando il suo buon esempio ai consoli che lo succedettero. Alcuni lo imitarono, altri no, portando alla disfatta di Canne. Annibale era ormai arrivato nel centro Italia e Roma decise di attaccarlo a Canne, in Puglia. La Battaglia di Canne (216 a.C.), che venne poi paragonata a quella di Allia per il livello della disfatta, fu un vero e proprio disastro a causa di una serie di circostanze favorevoli ai cartaginesi che erano il risultato di un attento studio del terreno di battaglia da parte di Annibale. Era infatti stato scelto un luogo pianeggiante tra il fiume Ofanto e il Mar Adriatico, in modo che la cavalleria potesse muoversi facilmente; inoltre, era stata scelta l’alba come orario di attacco, per abbagliare i romani, e una giornata ventosa che spingeva negli occhi dei soldati nuvole di polvere. Inoltre, nei giorni precedenti, c’erano stati diversi problemi organizzativi sul fronte romano in quanto i due consoli Emilio Paolo e Terenzio Varrone non erano completamente d’accordo nella gestione dell’esercito e, alternandosi il potere giorno per giorno, andarono a creare confusione. Anche in questo caso Annibale utilizzò l’astuzia e la tattica militare. Dispose al centro del suo esercito la fanteria gallica, soldati non molto forti in combattimento e molto disordinati, facendo credere ai romani che potevano sfondarla. Ai lati dispose la fanteria pesante africana e, ai due estremi, da un lato la cavalleria numida, guidata da Magone, e dall’altro quella gallica e iberica guidata da Asdrubale. La fanteria romana venne falciata alle due estremità, permettendo alla cavalleria di iniziare l’accerchiamento mentre la fanteria centrale spingeva i cartaginesi addentrandosi nella morsa, come Annibale aveva previsto. Fu ovviamente una carneficina. Bisogna notare che, nonostante tutte le sconfitte riportate, i romani avevano rimesso in piedi un esercito imponente, il doppio di quello cartaginese. C’è da dire che la tattica annibalica era fenomenale. Probabilmente la scuola militare imposta da Amilcare era ottima in quanto non solo Annibale, ma anche Magone e Asdrubale erano dei combattenti fenomenali. L’arte militare di Annibale trova origine nella tradizione ellenistica per poi svilupparsi in modo autonomo. Infatti, era greco il precettore di Annibale, greci gli intellettuali che frequentava, greca la lingua in cui dettava le sue opere, andate perdute, e greco era Sileno, lo storico che l’accompagnava nelle sue imprese a far da testimone. Per capire al meglio la tattica annibalica bisogna parlare prima delle due tattiche di guerra che esistevano all’epoca: l’oplitica e l’ellenistica. Nella tattica oplitica si vedeva lo schieramento di due fanterie armate esattamente allo stesso modo e nella stessa formazione, che si scontrano frontalmente. Questo tipo di tattica era influenzato dal valore degli uomini e dalla superiorità numerica che se molto elevata poteva travolgere il nemico, per quanto formidabile fosse. La tattica ellenistica si complica per la presenza di più tipologie di truppe: la fanteria e la cavalleria che potevano entrambe essere pesanti o leggere, per un totale di DEBORAH MEDICI 39 LA PRIMA GUERRA DI MACEDONIA (215 A.C. – 205 A.C.) La prima guerra di Macedonia (215 a.C. – 205 a.C.) fu un contraccolpo della prima guerra punica. Il re Filippo V approfittò delle difficoltà di Roma per conquistare l’Illiria, dove Roma aveva stabilito un protettorato. Nel 215 a.C. si accordò quindi con Annibale per ottenere che Roma rinunciasse a quei territori, ma i romani risposero alleandosi con gli Etoli, acerrimi nemici dei macedoni. Questo portò, nel 205 a.C. alla negoziazione della Pace di Fenice che permetteva a Roma di mantenere i suoi territori e si trattava perlopiù di un patto di non aggressione. Curioso l’aneddoto di come Filippo V riuscì a stabilire il patto con Annibale. Vennero infatti inviati degli ambasciatori che, giunti in territorio romano, dissero di essere stati mandati in amicizia e alleanza presso Roma. Gli vennero quindi date indicazioni su come raggiungere la città e gli vennero fornite indicazioni su dove si trovasse l’accampamento nemico, in modo che potessero evitarlo. Quindi, la delegazione sfruttò le indicazioni ricevute per raggiungere Annibale e stipulare un accordo. L’ELLENISMO Il termine “ellenismo” può avere due valori diversi, uno storico-cronologico e uno culturale. Dal punto di vista storico- cronologico, in senso stretto, ellenismo indica il periodo che va dalla morte di Alessandro Magno (323 a. C.) ai primi secoli del Cristianesimo. Dal punto di vista culturale, si tratta di un processo che investe non soltanto l’arte, la religione e la letteratura, ma anche la politica, la storiografia, la filosofia e in generale tutta la speculazione, le scienze, sia quelle teoriche che quelle empiriche/applicate. A Roma, l’influenza ellenistica si fa maggiormente evidente intorno alla metà del II secolo, in particolare con il Circolo degli Scipioni, un circolo intellettuale e militare a cui faceva capo il console Flaminino. Continua in questo senso tutta la prima generazione di Cristiani (Paolo di Tarso, solo per fare un nome, ha una formazione ellenistica e scrive le sue Lettere in greco). Anche l’impero umanistico di Adriano, Antonino Pio e Marco Aurelio (II secolo d.C.), nei suoi ideali filosofici e politici e nella sua cultura, rappresenta una delle espressioni più alte dell’ellenismo. Più in generale, la produzione greco-romana dei primi secoli d.C. può considerarsi ellenistica a tutti gli effetti. “Graecia capta ferum victorem cepit”: è un famoso verso di Orazio volto a sottolineare come la Grecia, conquistata dai romani, conquistò poi Roma stessa. Una conquista culturale che interessa un arco temporale che va dal III secolo a.C. al I secolo a.C. e che vide penetrare negli strati più profondi della società romana l’arte, la letteratura e lo stile di vita ellenica. Come ci riporta Klaus Bringmann, uno studioso moderno, questo processo di penetrazione fu vissuto dai romani in modo contraddittorio in quanto si trattava di una sfida, un arricchimento e una minaccia, tutto allo stesso tempo. Sembrerebbero due concetti opposti, ma proprio questo ci introduce al clima di ostilità che la cultura greca incontra nella società romana dal III secolo a.C. al I secolo d.C. Via via che i romani e i greci intensificarono i rapporti reciproci emerse anche un conflitto di culture: i Greci interpretavano l’offerta di libertà con uno spirito diverso dai romani, i quali si aspettavano solo lealtà e obbedienza. Contro il lusso si batté violentemente Catone il Censore, come abbiamo visto con le sue leggi. Tito Livio (contemporaneo) e Plutarco (successivo) ci descriveranno in modo diverso questa Roma. Per Tito Livio le ricchezze avevano conquistato i romani anziché essere state conquistate, e inorridiva di fronte a ciò. Plutarco invece sottolineava come l’ignoranza del Senato non li portasse a rendersi conto che proprio l’aver portato la cultura greca a Roma aveva permesso a un popolo di contadini e guerrieri di parlare d’arte e di potersi dedicare all’ozio e alle chiacchiere. STILE DI VITA DEBORAH MEDICI 40 Una delle caratteristiche della cultura greca era la cura del corpo, in quanto considerata indice di razionalità. In età repubblicana, il bagno completo era una cosa rara per il cittadino romano, mentre in età imperiale, a partire dal I secolo d.C., grazie alla diffusione delle terme, divenne una pratica quotidiana, nonché una moda. L’ARTE In questo arco temporale una serie di eventi portò all’assoggettamento delle città greche di Sicilia e Magna Grecia avvenuta prima delle guerre annibaliche, a quello della Grecia vera e propria avvenuta dopo le guerre macedoniche e, infine, la conquista di Pergamo e Alessandria. Tutte queste conquiste videro un afflusso straordinario di bottini comprendenti statue, quadri e altro materiale di trionfo che andarono ad arricchire l’oligarchia romana, soprattutto quella senatoria, dando via a un collezionismo molto competitivo. Sappiamo, infatti, che in questo periodo cominciano a comparire nel Foro Romano state onorifiche ed equestri, probabilmente di bronzo, le quali non sono pervenute fino ai giorni nostri. Si ipotizza che queste venissero dalle città greche dell’Italia meridionale, ipotesi valorizzata ad esempio dal corteo di festeggiamenti che seguì la presa di Taranto e che segnava la sconfitta di Pirro e dei Sanniti, in cui sfilarono le cosiddette “delizie tarantine”, tra cui erano compresi diversi quadri d’epoca. D’altronde Taranto era famosa proprio per le sue opere d’arte e per la produzione toreutica, e quando queste vennero trafugate finirono nella città di Roma. Difficile dire come queste opere abbiano potuto influenzare la produzione artistica del tempo, Roma era ancora un popolo di contadini e le opere trafugate vennero usate perlopiù a scopo decorativo, non si registrarono delle vere e proprie creazioni derivanti dalla tradizione greca. Ovviamente discorso diverso nelle zone ellenizzate dove l’impronta greca è maggiormente percettibile già nel III secolo a.C. A questo periodo risale infatti il Tempio della Pace di Paestum, costruito in occasione della creazione nella città greca di una colonia latina, che presenta elementi tipici della tradizione greca classica, come il fregio dorico con metope figurate. Tuttavia, nel II secolo a.C. l’influenza ellenica raggiunge anche l’Italia centrale dove si sviluppa il fenomeno tipicamente romano della produzione delle copie di opere d’arte. Iniziano a crearsi dei gruppi di collezionisti appassionati di arte greca ai quali non bastavano più i bottini di guerra e gli originali provenienti dalla Grecia e dall’Asia Minore. Il fenomeno delle copie ci è giunto maggiormente in forma scultorea, ma riguardò sicuramente anche la pittura e l’architettura. I romani non differenziavano copie da originali, apprezzavano entrambe in egual modo, anche se delle volte le copie non rispecchiavano fedelmente l’originale, vuoi per degli errori, vuoi per renderle simmetriche con il luogo in cui venivano posizionate. È quest’ultimo il caso di un Pothos di Skopas del quale esistono copie simmetriche per farle combaciare con la decorazione architettonica. Una copia particolarmente nota è quella del Galata Morente, marmorea nella sua versione romana, bronzea quella originale. Venne commissionata da Attalo I per festeggiare la vittoria contro i Galati, ma non si conosce lo scultore, forse Epigono, lo scultore di corte dei sovrani di Pergamo. Di questa statua colpisce il grande realismo, soprattutto nel volto, che ritrae la sofferenza di un guerriero galata morente. Il soggetto è tipicamente celtico, come si evince dall’acconciatura e dai baffi tipici, ed è completamente nudo fatta eccezione per un torquis intorno al collo. L’ARCHITETTURA La casa, come luogo personale, diventa più ampia, più complessa, si adorna di statue, compaiono mosaici sul pavimento. Nell’edilizia pubblica anche ci sono dei cambiamenti, dovuti all’arrivo a Roma di architetti greci. Possiamo vedere ancora il Portico di Ottavia che includeva il tempio di Giunone Regina e il tempio di Giove Statore, costruito da Ermodoro di Salamina. Anche il tempio di Nettuno fu costruito attorno al III secolo a.C. e all’interno erano conservate opere di Skopas. DEBORAH MEDICI 41 LA LETTERATURA Il contatto con la Grecia portò a Roma non soltanto beni materiali, ma anche figure di spicco come poeti, filosofi, scultori, pittori, etc., che vanno a modificare non solo il senso dell’arte, ma anche del pensiero. Si pensi a Carneade, legato all’ambiente stoico, che studiò la politica romana in modo critico, arrivando ad attaccare in una delle sue conferenze l’imperialismo romano, paragonandolo a un furto. Questo è un fatto notevole in quanto l’imperialismo era un concetto e un processo storico che stava appena nascendo e già se ne aveva una coscienza critica. Nella prima metà del III secolo a.C. si era vista la progressiva penetrazione della lingua greca per via dell’arrivo di prigionieri di guerra, ridotti in schiavitù. Le relazioni commerciali e le influenze religiose resero necessario lo studio della lingua greca, non a caso un gran numero di senatori comprendeva la lingua greca. Tra gli autori troviamo: Livio Andronico: giunse a Roma nel 272 a.C., tra i vari prigionieri. Fu il primo a scrivere in latino su argomenti greci e, partendo dall’Odissea, riuscirà a dotare Roma di un’epopea nazionale presentando Ulisse come un ero italico, mediatore tra Grecia e Italia. Questo darà il via alla letteratura latina. Fabio Pittore: il primo storico che fu spinto a scrivere per il desiderio di spiegare la guerra contro Cartagine, e scrisse direttamente in greco, per un pubblico greco. Plauto: commediografo originario dell’Umbria, ma che si ispira ai modelli greci. Nella sua opera riflette sul problema della schiavitù, un fenomeno che si stava diffondendo in quel periodo per il grand afflusso di prigionieri di guerra. Ennio: primo poeta epico, originario del sud anche lui, parlava tre lingue (greco, osco, latino). Scriveva utilizzando le forme poetiche greche e fu autore di un notevole poema epico, gli Annali, che inizia con la guerra di Troia e finisce con il trionfo del suo protettore, Fulvio Nobiliore. Per quanto concerne il teatro, questo era temuto dal Senato che lo giudicava demoralizzante e sedizioso. I censori addirittura costruirono una scena di pietra immobile e venne riunito il Senato consulto per proibire la costruzione di un teatro stabile. Il timore era che le scene rappresentate portassero alla luce una coscienza critica che potesse mettere Roma a disagio. Su questa novità si scagliarono diversi censori, tra cui non poteva mancare Catone. LA RELIGIONE Nella prima metà del III secolo a.C., l’ellenizzazione della religione romana prosegue in tre direzioni: In seguito a un’ondata di peste, venne introdotta la divinità di Esculapio al posto dell’Apollo latino, dio guaritore. Ad Esculapio venne dedicato un tempio sull’Isola Tiberina. Venne introdotto un rito funerario di origine forse etrusca, diffuso già in tutta la Magna Grecia, chiamato munus. Si trattava di un combattimento effettuato sopra le tombe dei defunti che dovevano essere rivitalizzati dal sangue versato dai guerrieri. Questo combattimento fu il predecessore di quello gladiatorio. Infine, si vide affiorare l’orfismo, una corrente di pensiero che si esprimeva in raccolte di versi sacri e oracoli attribuiti a Orfeo, oppure in preghiere incise su tavolette dette orfiche. Queste formule dovevano aiutare i defunti a raggiunge gli inferi. Non sappiamo bene quanto queste pratiche abbiano toccato l’animo dei romani all’epoca, ma certamente furono l’inizio di una presa di coscienza del mondo religioso. DEBORAH MEDICI 44 IMPERIALISMO DIFENSIVO (200 A.C. – 148 A.C.) Queste guerre furono condotte da Roma per assicurarsi una sorta di cuscinetto e barriera in Oriente e allo stesso tempo per punire coloro che si erano alleati con Annibale durante la seconda guerra punica. LA SECONDA GUERRA DI MACEDONIA (200 A.C. – 196 A.C.) Nel 204 a.C. era salito sul trono d’Egitto il giovane figlio di Tolomeo IV. Antioco III di Siria e Filippo V di Macedonia si allearono per trarre vantaggio dalla debolezza del regno tolemaico. Filippo, in particolare, estese il suo dominio sull’Egeo, nell’Asia Minore e sugli stretti, cosa che fece preoccupare molto Pergamo, Rodi e una serie di stati minori che si strinsero in una coalizione sotto la guida di Attalo I di Pergamo. La coalizione chiese allora aiuto a Roma, nel 200 a.C. e il Senato si espresse favorevole cogliendo l’occasione di punire Filippo V per la sua alleanza con Annibale. Dopo tre anni infruttuosi, i romani con a capo il console Flaminino, riuscirono a sconfiggere la Macedonia nella Battaglia di Cinocefale (197 a.C.) e Filippo V fu costretto a rinunciare alle sue conquiste e alla sua flotta. La guerra era stata abbastanza complicata a causa delle divergenze all’interno della coalizione, e altrettanto difficile fu la pace. Infatti, da una parte i greci volevano distruggere la Macedonia, dall’altro temevano che i romani avrebbero poi occupato i luoghi strategici che prima erano appartenuti ai macedoni. Tuttavia, il console Flaminino, riuscì a convincere il senato a concedere la libertà a tutte le città greche, cavalcando la corrente ellenizzante che si era diffusa a Roma, rendendo la città sempre più interessata alle arti greche. Tuttavia, non si trattò di una libertà completa, queste città divennero degli stati-clienti, dei protettorati che fungevano da stati cuscinetto, spie, barriere contro i sovrani ellenistici. Quindi anche se Roma non ebbe nessun vantaggio territoriale, ottenne comunque una maggior protezione. Questa guerra segna l’atto di nascita dell’imperialismo romano. LA GUERRA IN SIRIA (191 A.C. – 189 A.C) La Siria subì lo stesso trattamento della Macedonia e non è un caso che anche Antioco III avesse a che fare con Annibale, rifugiato proprio nelle terre siriane. I romani, sollecitati dal re di Pergamo, attaccarono la Siria nel 191 a.C. e dopo tre anni la sconfisse definitivamente nella Battaglia di Magnesia (189 a.C.). La Siria perse molte province, tra cui Rodi. LA TERZA GUERRA DI MACEDONIA (171 A.C. – 168 A.C) Alla morte di Filippo V, salì al trono il figlio Perseo. Questo manifestò subito un certo interesse per la Grecia e moltiplicò le relazioni con la Siria e con i nemici del re di Pergamo. Roma decide quindi di intervenire nuovamente, e avvia tre campagne militari non risolutive nel 171 a.C., 170 a.C. e 169 a.C. La vittoria definitiva si ebbe solo nel 168 a.C. con la Battaglia di Pidna, in cui l’esercito venne guidato dal console L. Emilio Paolo. Gli storici riportano dei resoconti di questa guerra molto poco credibili, affermando che l’esercito romano perse solo cento soldati. Inoltre, il console Emilio Paolo venne descritto come un uomo estremamente generoso, che non flagellò Perseo, anzi lo mise accanto al suo seggio e impose ai cittadini dei regni conquistati metà dei tributi che pagavano al loro re per dimostrare che Roma combatteva per la giustizia e non per l’avidità. DEBORAH MEDICI 45 Tuttavia, Roma decise di non annettere né la Macedonia né la Siria, su consiglio di Catone, ma i regni vennero smembrati e sottoposti al pagamento di un tributo, pur essendo stati proclamati stati liberi. DEBORAH MEDICI 46 IMPERIALISMO COSCIENTE (148 A.C. – 133 A.C.) Questi anni costituiscono invece un punto di svolta nella storia di Roma in cui emerge una nuova determinazione politica della classe dirigente romana. LA TERZA GUERRA PUNICA (149 A.C. – 146 A.C.) In quegli anni spicca senza dubbio la figura di Marco Porcio Catone, detto “il Censore” per la carica che aveva espletato. Viene descritto dagli storici come un uomo brillante, estremamente versatile, che si adattava velocemente a qualsiasi mansione gli venisse affidata. Fu un valido condottiero in battaglia, ma anche un grande oratore con spiccate doti di eloquenza. Scrisse infatti molte orazioni, alcune in propria difesa, altre per attaccare gli altri. Molti lo presero in inimicizia a causa del suo carattere intrattabile, ma sembrava andarne fiero e non è chiaro se fosse il patriziato a combatterlo o viceversa. Era un uomo dalla lingua aspra ed eccessiva, non cedette mai alla cupidigia, disprezzò sempre i favoritismi e le ricchezze e fino a novant’anni continuò a esercitare la sua oratoria. Bersaglio dei suoi attacchi erano tutti coloro non avevano un comportamento morigerato, e in particolare modo gli Scipioni, che rappresentavano per Catone l’emblema delle nuove correnti ellenizzanti e accusava l’Africano di aver approfittato del bottino di guerra, accusa a cui Scipione si difende semplicemente dicendo: “io so solo una cosa, che quel giorno ho vinto Annibale”. Altro nemico di Catone era l’ellenismo: Catone disprezzava profondamenti i greci, che considerava la razza più disgraziata e sregolata al mondo. Odiava i loro gli svaghi, la loro filosofia, la loro poesia, la loro propensione alla nudità, i loro medici che cospiravano nell’ombra per distruggere Roma. L’attrazione di romana per gli eroi greci era, a suo dire, vergognosa, perché vi erano altrettanti eroi italici e romani da venerare. Contro gli svaghi, Catone si scaglierà con diverse leggi tutte orientate a limitare gli svaghi: la Legge Orchia, ad esempio, pose limite al numero di convitati a tavola; in seguito, vennero stabiliti dei budget massimi per i banchetti, sia di nozze che per altro, e vennero limitati a determinati giorni dell’anno; venne posti limiti alla consumazione di carne; ai magistrati venne imposto di non accettare inviti a cena se non presso personalità di spicco. Inoltre, pose un limite all’eredità delle donne, anche se queste erano figlie uniche (Lex Voconia). Tornado al conflitto tra Catone e la famiglia degli Scipioni, essi divergevano nella loro opinione su Cartagine. Gli Scipioni erano a favore di una dilazione delle pene, mentre Catone sottolineava la pericolosità di questa città nuovamente in ripresa e il rischio che derivava dal permetterle di riprendersi economicamente. Un aneddoto riguardante Catone racconta che l’uomo, in visita a Cartagine, riportò a Roma una cesta di fichi freschi, così freschi da sottolineare quanto Cartagine fosse vicina a Roma. A rafforzare la tesi ipotizzata da Catone, furono i moti rivoluzionari di Macedonia, Spagna e Grecia che portarono a pensare che ci fosse un accordo tra queste potenze a cui potesse partecipare anche Cartagine. La tesi fu definitivamente accettata dai romani quando Cartagine, esasperata dalle continue pretese di Massinissa, gli dichiarò guerra senza confrontarsi con il Senato (casus belli). Marco Porcio Catone14 sfruttò al volo questa occasione e convinse il Senato a dichiarare guerra a Cartagine. In quegli anni, Cartagine si era dimostrata in realtà molto leale nei confronti degli accordi stipulati con i romani: aveva aiutato Roma nell’espansione a oriente, si era ribellata ad Annibale che tentava di riorganizzare la città, si era dedicata unicamente al commercio e all’artigianato. Tuttavia, forte era la pressione di Massinissa che occupò alcuni porti cartaginesi, rivendicandoli come propri; poi occupò Tisca e Oroscopa, espandendo di molto il suo territorio e la sua potenza. Roma da un lato non voleva agire in quanto Massinissa era un forte alleato e gli garantiva il controllo di Cartagine, dall’altro però era preoccupata che a lungo andare il re numida potesse sostituire il loro antico nemico giurato. Quindi, quando Cartagine commise l’errore di riarmarsi e affrontare Massinissa, Roma colse la palla al balzo per dare inizio alla terza guerra punica (149 a.C. – 146 a.C.) non accontentandosi della condanna a morte dei principali fautori delle azioni belliche contro Cartagine. Cartagine, consapevole della propria inferiorità numerica, si affrettò a chiedere la pace o un compromesso a scelta di Roma. Il Senato, ormai deciso a distruggere la città, rifiutò la pace e offrì un compromesso che non avrebbero mai potuto accettare: radere la città al suolo e ricostruirla non a meno di 15Km dal mare. Cartagine comprese quindi che il suo 14 Da notare che nella seconda guerra punica, Catone si era dimostrato contrario all’intervento di Scipione a Cartagine, forse perché vedeva in questo gesto l’esaltazione della sua persona piuttosto che un atto per la Repubblica. DEBORAH MEDICI 49 IMPERIALISMO CONQUISTATORE (133 A.C. – 31 A.C.) Dopo l’eredità di Pergamo, le campagne di conquista e pacificazione si moltiplicarono, sia in Occidente che in Oriente. FORMAZIONE DELLA PROVINCIA D’ASIA (128 A.C.) Dopo la morte di Attalo, il fratello Aristonico aveva impugnato il testamento e si era presentato come erede legittimo di Attalo e, in virtù di ciò, aveva occupato molte città pergamene e promesso la libertà ai servi rurali e agli schiavi. Roma reagì in quanto questa zona era particolarmente ambita dai proconsoli, era ricca, colta e qui vi risiedevano alcune tra le sette meraviglie del mondo (Tempio di Artemide, Biblioteca di Celso, etc.). Venne così fondata la provincia d’Asia, con capitale Efeso nel 128 a.C. INTERVENTI IN GALLIA MERIDIONALE (122 A.C. – 121 A.C.) A seguito della richiesta di aiuto da parte di Marsiglia, alleata di Roma, minacciata dalla crescente pressione delle tribù indigene, vi furono una serie di spedizioni volti a cacciare Salluvi, Voconzi, Allobrogi e Averni. A ciò fece seguito la fondazione di Narbona nel 122 a.C. – 121 a.C., prima colonia romana in Gallia. La Gallia meridionale divenne quindi provincia romana e la Spagna meridionale si trovò ad essere direttamente collegata a Roma via terra, cosa concretizzata con la costruzione della via Domitia. GUERRA GIUGURTINA (118 A.C. – 105 A.C.) Dopo la terza guerra punica, al posto di Cartagine era stata costituita la piccola, ma ricca, provincia d’Africa ed erano stati instaurati buoni rapporti di vicinato con le città libere e con Micipsa, re di Numidia e figlio di Massinissa. Inoltre, si erano trasferiti in Africa numerosi commercianti e uomini d’affari romani (negotiatores) attratti dalle grandi potenzialità economiche della regione. Alla morte di Micipsa, nel 118 a.C., il regno numidico venne contesto tra i suoi tre eredi principali: Iempsale e Aderbale, suoi figli, e Giugurta, nipote e figliastro. Quest’ultimo assassinò Iempsale, mentre Aderbale fuggì a Roma per chiedere l’aiuto del senato. Il senato decise stabilì che a Aderbale sarebbe toccata la Numidia orientale, più ricca, mentre a Giugurta quella occidentale, più estesa. Tuttavia, Giugurta volle impadronirsi di tutta la Numidia e assediò la capitale, Cirta, che era un importante centro commerciale e base di molti negotiatores romani e italici. Fu in questa situazione che Giugurta commise un grave errore: presa la città, fece trucidare non solo il rivale, ma anche i romani e gli italici che svolgevano a Cirta le proprie attività. Questa era per Roma una perdita incredibile perché questi uomini rappresentavano il loro punto di riferimento nel Mediterraneo orientale. A questo punto il Senato, sotto l’impulso dei cavalieri che vedevano venir meno il loro introito nelle terre d’Africa, decise di affrontare Giugurta. I Negotiatores nel mondo romano erano gli uomini d’affari in generale. Durante la tarda repubblica, erano in particolare cittadini romani residenti nelle province che prestavano denaro a interesse o, a fini speculativi, compravano grano in gran quantità per poi inviarlo a Roma o in altre località. Hanno una loro importanza specifica nella Guerra Giugurtina, in quanto la loro uccisione indurrà finalmente il Senato romano a intervenire con decisione contro Giugurta. Erano stati proprio costoro, gli Italici presenti in gran numero nella città, a persuadere Aderbale alla resa, convinti, di uscirne incolumi. In un primo momento le operazioni militari furono molto fiacche e circolò il sospetto che la corruzione degli uomini mandati a combattere Giugurta fosse tale che si evitava di arrivare alla conclusione. Quindi fu inviato sul luogo Cecilio Metello che vedeva al suo seguito, come legato, Caio Mario. Metello riportò diverse vittorie, ma non furono decisive, si trattava comunque di scaramucce, imboscate, niente che potesse mettere fine al regno di Giugurta. A questo punto DEBORAH MEDICI 50 iniziarono ad arrivare lamentele e polemiche da parte degli ambienti commerciali e, nonostante Metello avesse ottenuto una proroga, l’esercito venne affidato a Caio Mario, eletto console nel 107 a.C. Come prima cosa, cercò di porre rimedio ai problemi che vi erano nell’esercito romano tramite una riforma dell’esercito (vedi dopo). Dopodiché, con il nuovo esercito, tornò in Africa e gli ci vollero tre anni prima di riuscire a mettere fine al conflitto. La vittoria non fu tanto una vittoria militare, ma una vittoria diplomatica i romani riuscirono a far rompere l’alleanza tra Giugurta e Bocco, re di Mauretania e suocero di Giugurta. Queste trattative erano state già poste da Metello, ma erano state concluse da Silla (il negoziare di Silla con Bocco sarà il primo screzio con Mario, perché avvenne in segreto). Bocco tradì Giugurta e lo consegnò ai romani (105 a.C.). La Numidia orientale continuò a essere nelle mani del fratellastro di Giugurta, Aderbale, che era rimasto fedele a Roma, mentre la parte occidentale venne affidata a Bocco, con cui venne instaurato un trattato di amicizia e alleanza. Giugurta venne quindi trascinato a Roma dove Mario, rieletto console, celebrò il trionfo su di lui, giustiziandolo poco dopo. A questo punto Roma ottenne il controllo del commercio fino alla Tripolitania. Qui vi si trovava Leptis Magna che, strappata ai Cartaginesi nel 146 a.C., aveva stretto un trattato di amicizia con i romani e ospitava una guarnigione. Quindi in cambio della libertà, ai romani era permesso transitare verso la Tripolitania. Leptis magna è una città che è rimasta sepolta per duemila anni ed è iniziata a tornare alla luce solo con gli scavi iniziati nel 1920 che hanno riportato alla luce enormi tesori d’arte. I CIMBRI E I TEUTONI (105 A.C. – 101 A.C.) Nel frattempo, due popolazioni germaniche, i Cimbri e i Teutoni, avevano iniziato un movimento migratorio verso sud, spinti da problemi di sovrappopolamento o da maree rovinose che avevano reso instabili le loro sedi originari (venivano dalla Danimarca). Arrivati in Austria vennero affrontati dal console Papirio Carbone che venne sconfitto. Continuarono quindi verso la Gallia Narbonese, dove affrontarono nuovamente i romani e li sconfissero clamorosamente nella Battaglia di Arausio (105 a.C.), sconfitta dovuta al disaccordo tra i due comandanti. Nel mentre a Roma cresceva la polemica contro i generali d’origine nobiliare e la paura verso Cimbri e Teutoni aumentava. Quindi venne rieletto console Maio, contrariamente alle abitudini, e lo fu per ben cinque volte di seguito, finché perdurò la minaccia germanica. Questo, riorganizzò l’esercito toccando vari ambiti dell’attività militare: addestramento, equipaggiamento, armamento, insegne, formazione. Quando i Germani ricomparvero nel 103 a.C. i romani erano ormai in grado di affrontarli. In più, si erano anche divisi: i Teutoni avanzavano verso la Gallia meridionale, i Cimbri stavano valicando le Alpi centrali. Mario affrontò quindi prima i Teutoni nella Battaglia di Aquae Sextiae (102 a.C.) sterminandoli, poi i Cimbri nella Battaglia ai Campi Raudii (101 a.C.), presso Vercelli. INTERVENTI IN CIRENAICA (96 A.C.) Nel 96 a.C. Roma ricette una nuova eredità: il re di Cirene lasciò in eredità il suo regno al popolo romano: vi fu quindi organizzata una nuova provincia la cui principale ricchezza era costituita dal silfio, una pianta medicinale molto ricercata. LE GUERRE CONTRO MITRIDATE (88 A.C. – 62 A.C.) Mentre romani e italici si affrontavano nella guerra sociale, in Oriente si era venuta a creare una situazione abbastanza allarmante. Mitridate VI Eupatore, re di Ponto, si era impadronito della provincia d’Asia e aveva massacrato gli italici che vi risiedevano. Un bagno di sangue unico nella storia dell’antichità, che vide circa 150.000 morti e che fu la causa della prima guerra mitridatica. Mitridate riuscì a portare dalla sua parte diverse città della Grecia, come Sparta, Atene e l’isola di Delo, atteggiandosi a liberatore contro i soprusi di Roma. Silla venne quindi incarico di dirigersi in Oriente per DEBORAH MEDICI 51 risolvere la questione e, dopo aver risolto il problema della sua momentanea sollevazione dell’incarico con una marcia su Roma, sbarca in Epiro, nell’87 a.C. e riesce a liberare la Grecia. Nel frattempo, a Roma si ha una seconda marcia su Roma, questa volta per opera di Mario, Cinna e i loro sostenitori e viene inviato un nuovo esercito in Oriente in quanto quello guidato da Silla non viene ritenuto rappresentativo dello Stato romano. I due eserciti non si scontrarono, e iniziarono a lavorare parallelamente togliendo man mano terreno a Mitridate, che nel mentre veniva abbandonato da molto dei suoi sostenitori. Si arrivò quindi alla Pace di Dardano, nell’85 a.C., nella quale a Mitridate veniva concessa la possibilità di mantenere il suo regno originale mentre gli altri venivano restituiti ai loro sovrani. Tuttavia, il governatore d’Asia lasciato da Silla in Oriente non cessò le ostilità e continuò a fare delle incursioni nei territori pontici, accusando Mitridate di voler riprendere le armi. Mitridate, dopo essersi appellato più volta a Roma, decise di reagire e sconfisse il governatore. Venne però immediatamente fermato da Silla in persona. Spesso si parla di questo episodio come di una seconda guerra mitridatica. La terza guerra mitridatica iniziò nel 74 a.C. quando il re Nicomede IV di Bitinia lasciò in eredità il suo regno al popolo romano, cosa che fu sospettata di falsificazione visto che il possesso della Bitinia dava ai romani il controllo del Mar Nero. Mitridate decise allora di invaderla approfittando del fatto che i romani erano occupati anche in Spagna con la rivolta di Sertorio. Il comando dell’esercito fu affidato questa volta al console Lucullo che in breve tempo riprese la Bitinia e occupò Ponto, costringendo Mitridate a rifugiarsi presso il genero, Tigrane, che aveva occupato la Cilicia, la Siria e le coste dell’Asia minore fino all’Egitto. Lucullo li sconfisse entrambi, quindi si diresse ancora più a est, verso il Mar Caspio, rincorrendo Mitridate e Tigrane che si erano rifugiati in Armenia. Alla fine, fu però costretto a fermarsi sia per volontà dei suoi stessi uomini, che erano stanchi della marcia forzata a cui era stati sottoposti, sia per volere del Senato che non aveva gradito alcune decisioni del console riguardo alla provincia d’Asia, come la limitazione del tasso di interesse, divieto di esigere dai debitori più di ¼ delle loro entrate, etc. La Siria divenne provincia romana nel 69 a.C. Ovviamente, Mitridate e Tigrane ne approfittarono per riprendere le ostilità nel 67 a.C., dando origine seconda fase della terza guerra mitridatica. In questi anni, a Pompeo era stato concesso tramite la Lex Gabinia un imperium infinitum su tutto il Mediterraneo e su una certa porzione delle coste (70 Km) per poter mettere fine alla pirateria nel Mediterraneo, cosa che fece in soli tre mesi. Visto il successo, il senato gli diede pieno potere anche per la guerra contro Mitridate, con la Lex Manilia. Pompeo riuscì a convincere il re dei Parti ad attaccare Tigrane in Armenia, in modo da tenerlo occupato mentre Pompeo si dirigeva verso il Ponto. Mitridate venne sconfitto e si rifugiò a nord, nel Bosforo, dove instaurò un regno di violenza e tentò di ottenere l’aiuto delle popolazioni barbare. Tuttavia, si inimicò tutti i popoli sottomessi al suo regno e fu proprio il figlio Farnace a mettersi a capo dei ribelli ottenendo aiuto sia dall’esercito che dalla flotta del padre. A Mitridate non restò che il suicidio, nel 63 a.C., probabilmente per non fare la fine di Giugurta, trascinato dietro al carro dei vincitori. A Tigrane fu permesso di tenere l’Armenia, Ponto fu annesso alla Bitinia che divenne provincia romana, a Farnace fu lasciato il Bosforo. Pompeo si recò poi nel 63 a.C. in Palestina dove si impadronì di Gerusalemme e del suo Tempio, profanandolo, e vi costituì uno stato autonomo, ma tributario, aggregato alla provincia di Siria. LE ULTIME CONQUISTE (58 A.C. – 31 A.C.) Infine, le Gallie vennero conquistate da Cesare (58 a.C. – 51 a.C.), furono annesse l’isola di Cipro nel 58 a.C. e la Numidia nel 46 a.C., mentre nel 31 a.C., dopo la Battaglia di Azio, fu annesso l’Egitto. DEBORAH MEDICI 54 rappresentava una sorta di rivoluzione che faceva di Tiberio, per l’appunto, un rivoluzionario. A ciò si aggiunse il fatto che Tiberio si fece eleggere membro della commissione di controllo insieme al suocero e al fratello. Infine, sollecitò un secondo tribunato. Contemporaneamente a questi eventi, si verificava la cessione del regno di Pergamo al popolo romano da parte di Attalo III. Tiberio propose ai comizi tributi di utilizzare il tesoro di Pergamo per finanziare la legge agraria e il Senato ne approfittò per accusare Tiberio di aver violato la costituzione romana secondo la quale era il Senato a doversi occupare delle decisioni riguardanti la politica estera, quindi anche dell’eredità di Pergamo. Inoltre, anche la ricandidatura di Tiberio, pur non andando contro a nessuna legge specifica, era in contrasto con le consuetudini della repubblica a cui i romani erano molto legati. A questo punto, nel 133 a.C., il pontefice massimo Scipione Nasica gli si oppose e nel corso di una sommossa Tiberio fu ucciso e il suo corpo straziato fu gettato nel Tevere in segno di disprezzo. La questione tornò alla ribalta nel 125 a.C. con Gaio Gracco che, eletto tribuno, propose una serie di provvedimenti: riprese la rogatio Sempronia modificandone alcuni punti: Rivide la rogatio Sempronia escludendo dal recupero delle terre alcuni territori a cui i senatori erano particolarmente interessati Promulgò la Lex Sempronia frumentaria a favore del proletariato di Roma che prevedeva che ogni cittadino residente a Roma ricevesse regolarmente, tutti i mesi, una certa quantità di grano a prezzo ridotto grazie a un sussidio statale. Propose anche vari lavori di riqualificazione come la costruzione di nuove strade per dare un’occupazione ai disoccupati e agli imprenditori Si accattivò anche i cavalieri facendo approvare una legge che introduceva nei tribunali un numero di cavalieri pari a quello dei sanatori. Inoltre, gli concesse lo sfruttamento della provincia d’Asia (Lex de Asia) e nei teatri gli riservò i seggi onorari, a fianco di quelli dei senatori (Lex Theatralis). Propose il diritto di voto alle assemblee popolari ai socii. Era ovvio che Gaio stesse cercando di allearsi con i proletari, i cavalieri e i socii e ci riuscì in quanto venne rieletto tribuno della plebe anche l’anno seguente senza ricevere opposizioni. I problemi iniziarono quando, una volta terminato l’ager publicus, Gaio tento di sistemare i restanti cittadini poveri con la legge sulla deduzione delle colonie, in base alla quale vennero create tre nuove città in Calabria, in Puglia e al posto della vecchia Cartagine. Inoltre, propose di estendere la cittadinanza romana, se non a tutti i popoli italici, almeno ai Latini. Queste iniziative non vennero viste di cattivo occhio solo dai senatori, ma anche dalla popolazione urbana che non voleva abbandonare la città di Roma per cercare fortuna in un paese sconosciuto, né erano felici di condividere la cittadinanza con i popoli sottomessi. Nel 121 a.C. Caio non fu rieletto tribuno come voleva e fu votato un decreto che poneva fine alla colonizzazione di Cartagine. A quel punto, commise l’errore di fare appello alla forza per reagire e il Senato si appellò alla legge secondo cui aveva il permesso di fare qualsiasi cosa per salvaguardare la salvezza dello Stato. Venne quindi incaricato il console Opinio di soffocare la rivolta e Gaio fuggì al di là del Tevere dove, secondo la tradizione, si fece uccidere da un servo nel bosco delle Furie. Con lui vennero massacrati anche 3.000 seguaci. L’opera dei Gracchi, dipinti dalla storiografia come sovversivi, dal popolo come eroi, venne distrutta in tre passi: i beneficiari furono autorizzati a vendere i loro lotti, la Lex Thoria sospese l’applicazione della legge e al popolo vennero applicati nuove tasse in base al demanio. Tuttavia, probabilmente questi anni non furono inutili e, anche se non abbiamo dati certi, alcune delle terre distribuite servirono davvero a far rinascere alcune aziende agricole. DEBORAH MEDICI 55 LA GUERRA SOCIALE (91 A.C. – 88 A.C.) La guerra sociale rappresenta una rivolta che coinvolgerà tutta l’Italia per un motivo apparentemente sorprendente: il rifiuto di concedere la cittadinanza romana agli Italici. Era una questione che andava avanti fin dal III secolo a.C. e che ancora non aveva trovato soluzione. Esistevano tre categorie di abitanti: Cittadini romani: costituivano una categoria privilegiata in quanto erano membri a pieno titolo del corpo civico, partecipavano a tutte le attività della città, avevano garanzie civili e giudiziarie, erano esentati dal pagamento di tributi, partecipavano alla divisione dei bottini di guerra, alle assegnazioni agrarie e frumentarie. Latini: abitanti di città e colonie latine, godevano di uno statuto intermedio tra quello dei cittadini romani e degli stranieri. Avevano infatti gli stessi diritti civili dei cittadini romani (acquisto, vendita, matrimoni con romani), ma erano sottoposti ad alcuni oneri militari (arruolamento) e fiscali. Inoltre, non avevano tutti i diritti politici, come ad esempio quello del voto. Per partecipare al voto dovevano venire a Roma e votare in una tribù estratta a sorte di volta in volta. Socii: erano legati a Roma con un trattato che stabiliva la natura del loro rapporto ed erano sottoposti ad uno stretto controllo. Non avevano ricevuto nessuna ricompensa per la loro fedeltà a Roma nel corso delle guerre puniche, erano esclusi dal possesso delle terre che essi stessi avevano contribuito a conquistare ed erano costretti a fornire contingenti militari a Roma, indispensabili per le guerre di conquista. Nel 123 a.C. Caio Gracco aveva proposto di dare la piena cittadinanza ai Latini, e i diritti latini ai socii: non solo questa proposta era stata rifiutata, ma il Senato aveva anche deciso di espellere da Roma i Latini e i Socii che non avevano il diritto di voto. La questione torna alla ribalta nel 91 a.C., quando Livio Druso, un nobile demagogo, presentò una rogatio per una nuova legge frumentaria e per una legge che accordava la cittadinanza agli italici. Non solo la proposta fu bocciata, ma Druso venne assassinato nella sua casa. Tuttavia, non seguì nessuna caccia agli assassini, cosa che venne interpretata dagli Italici come la dimostrazione lampante che, tramite vie legali, non avrebbero mai ottenuto la cittadinanza romana. Questo episodio scatenò la rivola dei Marsi, dei Sanniti e ben presto di tutta l’Italia centrale e meridionale, dando vita alla guerra sociale (da “guerra dei socii”). Molto presto i rivoltosi diedero vita a due stati autonomi, con capitale Corfino, in quanto si trovava nel punto di incrocio di tutte le vie delle montagne, che assunse il nome di “Italia”2. Si diedero poi una propria organizzazione statale che prevedeva un senato di cinquecento membri, e venne costruito un vasto foro. Infine, coniarono moneta: presso i Marsi la moneta recava la legenda “Italia”, presso i Sanniti “Vitalia”. Roma, timorosa di questi eventi, promulgò una serie di leggi: Lex Varia: punire i romani che incitavano gli italici alla rivolta Lex Iulia de civitate latinis et sociis danda accordava la cittadinanza romana a tutti i Latini e gli alleati che non avevano preso le armi contro Roma o che le deponessero entro sessanta giorni Lex Pompeia: accordava il diritto latino alle città della Gallia Cisalpina Sia per queste leggi, sia grazie all’esercito romano che combatteva i rivoltosi, la ribellione venne bloccata e la resistenza iniziò a indebolirsi, tanto che furono costretti ad evacuare la loro capitale, Corfino. Nel dicembre dell’89 a.C. la guerra parve quindi finire, anche se molti dei rivoltosi si erano in realtà mossi in Lucania, dove continueranno ad agire fino all’80 a.C. grazie agli aiuti economici inviati dal re Mitridate. DEBORAH MEDICI 56 Tuttavia, restava da chiarire un problema, cioè come organizzare i nuovi cittadini nel corpo civico. Ripartirli all’interno delle 35 tribù significava rischiare di avere delle nuove maggioranze; quindi, si pensò di ripartirle solo dentro determinate tribù. Questo determinò ovviamente delle discussioni tra i populares e gli optimates (conservatori) che si concluse con la decisione di iscriverli in tutte le tribù. Questo ebbe ovviamente delle conseguenze: La concessione della cittadinanza determinò una larga diffusione del diritto romano e accelerò il processo di romanizzazione della penisola A causa della guerra si formarono delle clientele enormi, come ad esempio quella di Strabone Si ebbe l’ingresso nella classe dirigente di persone provenienti dalle colonie che pian piano avrebbero sostituito le antiche famiglie romane nelle magistrature e nel Senato LE GUERRE SERVILI (73 A.C. – 71 A.C.) Questo periodo fu caratterizzato, come abbiamo anticipato, da un’importazione massiccia degli schiavi. Questi inizialmente erano schiavi di guerra, in seguito iniziarono ad essere acquistati ai mercati degli schiavi, di cui il più grande era sicuramente quello di Delo. Il loro numero era molto alto, si parla del 32% - 50% della popolazione totale, e prendendo in analisi solo le campagne alcune arrivavano al 70% di schiavi. Le loro condizioni non erano delle migliori, vivevano una vita misera, con poche concessioni e spesso subivano maltrattamenti da parte dei loro guardiani, quasi sempre di origine orientale. Tutto ciò portò a diverse guerre servili. La manodopera servile era usata maggiormente nelle grandi proprietà terriere: qui gli schiavi venivano maltrattati brutalmente dai contadini liberi, non erano trattati con cura in quanto c’era grande quantità di schiavi e quindi il loro costo era molto basso, inoltre, non erano obbligati a prestare servizio militare. I servi pastori venivano spesso legati come bestie alla macina dei mulini o messi ai lavori forzati. Tuttavia, queste condizioni erano migliori di quelle degli schiavi in miniera, per i quali la morta era quasi una liberazione. Se qualcuno di questi tentava di fuggire e veniva ritrovato subiva punizioni gravissime, che potevano portare anche al marchio a fuoco sul proprio viso della parola “FUG”, cioè fuggitivo. Gli schiavi di città era invece trattati meglio. Quelli nati in casa, o comprati da bambini, venivano allevati dal padrone insieme ai propri figli. Non erano sottoposti a controllo continuo, potevano muoversi nella città, anche perché spesso erano incaricati di compiere delle faccende per il padrone. Gli schiavi di città avevano varie occupazioni: potevano essere dei librai, coltissimi, che si occupavano delle trascrizioni nelle case patrizie o in delle botteghe librarie detta “case editrici”. Potevano però essere anche cuochi, pasticceri, camerieri, pedagoghi. Tutti questi sono vestiti con eleganza o comunque sono curati nell’aspetto. Plinio il Vecchio sottolinea le azioni degli schiavi chiamata “controfigure”, cioè quegli schiavi che hanno un legame così stretto con il loro padrone da sacrificare anche la propria vita per salvarlo. Ad esempio, ci furono schiavi che nascosero il loro padrone durante le prescrizioni, o che lo accompagnarono in fuga o addirittura che prendevano il suo posto. Le prime furono nel Lazio, dove gli schiavi impegnati nell’allevamento si davano al brigantaggio, tant’è che nel 143 a.C. e nel 141 a.C. i consoli furono costretti a intervenire militarmente. Ma è soprattutto in Sicilia che tra il 135 a.C. e il 132 a.C. scoppiarono le rivolte più gravi, sia per il numero degli insorti sia per la loro organizzazione che li portò a formare uno stato vero e proprio con le sue istituzioni. La prima rivolta servile si ebbe nel territorio di Enna, che divenne la capitale di questo stato. Vennero conquistate anche Agrigento, Taormina, Catania, Messina. Si trattò di rivolte difficili da domare che avevano riunito sia schiavi che plebei romani sotto un clima ideologico e un supporto religioso. Fu Calpurnio Pisone a domare questa prima rivolta riprendendo tutte le città coinvolte, ma l’allarme suscitato fu tale che venne inviata una commissione di dodici senatori con l’incarico di riorganizzare la provincia. La seconda rivolta servile scoppiò nel 103 a.C. in Campania, al principio come impresa individuale di un cavaliere romano di Capua, innamorato di una schiava. La rivolta si sparse fino nuovamente in Sicilia, dove si unirono romani e italici, ma venne soffocata dal console Aquilio. DEBORAH MEDICI 59 convincendo il re Bocco a tradire Giugurta. Tornati a Roma da vincitori, Mario venne rieletto una seconda volta, cosa non comune alla tradizione, nel giorno del suo trionfo e da lì riuscì da lì in poi a farsi eleggere ogni anno, fino al 100 a.C. (per sei volte). Quando però arrivò la guerra sociale, decise di restare in disparte per godersi il “riposo del guerriero”, malgrado le forti pressioni che riceveva dai suoi amici populares guidati da due esagitatori, Saturnino e Glaucia, definiti da Cicerone “la spazzatura del Senato”. Glaucia e Saturnino erano due populares su cui Mario si era poggiato mentre si trovava lontano da Roma per le guerre. Mario aveva aiutato Saturnino a diventare tribuno della plebe, in cambio aveva fatto approvare una distribuzione delle terre in Africa a ciascuno dei veterani delle campagne di Mario. Aveva poi proposto una legge frumentaria che abbassava il prezzo politico del grano imposto dai Gracchi e infine fece approvare una legge che puniva il reato di lesione dell’autorità, cioè coloro che travalicavano i poteri loro conferiti. Eletto una seconda volta, Saturnino propose una legge agraria che prevedeva l’assegnazione di terre nella Gallia meridionale e la fondazione di colonie in Sicilia, Acaia e Macedonia. Nel frattempo, il suo amico Glaucia era stato eletto pretore e aveva restituito le giurie permanenti per i processi di concussione ai cavalieri. Quando Saturnino si trovò in procinto di essere eletto per la terza volta e Glaucia si candidava per il consolato, scoppiarono dei tumulti duranti i quali un avversario di Glaucia fu ucciso. Il Senato approfittò di ciò, come aveva fatto per Caio Gracco, e agì in difesa dello Stato chiedendo che Mario ristabilisse l’ordine con la forza. Mario si trovò quindi in una situazione molto scomoda e si trovò costretto ad applicare la legge nei confronti dei suoi alleati, che nel mentre avevano scatenato una rivolta nel Foro. Si rifugiarono nel Campidoglio e Mario tagliò loro le riserve d’acqua per costringerli alla resa. Tuttavia, qualcuno riuscì a penetrare l’edificio e Saturnino e Glaucia vennero uccisi. Lo figura di Mario uscì compromessa da questa azione agli occhi dei populares, tanto che preferì allontanarsi da Roma con la scusa dell’ambasceria presso Mitridate. Roma, a questo punto, doveva decidere a chi affidare l’incarico di guidare l’esercito contro Mitridate, se a Silla, a cui era assegnata legalmente la provincia, o a Mario, che aveva esperienza, conosceva il nemico ed era sostenuto dai populares, ma era anche molto anziano (aveva 72 anni). L’incarico venne in un primo momento affidato a Silla, che iniziò a radunare il proprio esercito, ma il tribuno della plebe Sulpicio Rufo riuscì a sollevarlo dall’incarico e a consegnare la guida a Mario. Non appena venuto a sapere di ciò, Silla marciò su Roma insieme ai suoi soldati e si impadronì della città. Questo fu un evento molto grave, era la prima volta che un generale romano in armi, con i suoi legionari, violava il sacro suolo cittadino. Ma d’altronde non era altro che la conseguenza della riforma militare mariana, che aveva portato al formarsi di un esercito di mercenari fedeli al proprio generale, ma non allo Stato. Silla fece poi dichiarare nemici pubblici sia Rufo che Mario (che riuscì a fuggire in Africa, doveva aveva degli amici) e partì per l’Asia (87 a.C.). Non appena Silla partì, le agitazioni ripresero, non solo a Roma con Cinna, fautore di Mario, ma anche in Italia dove cominciarono ad affrontarsi mariani e sillani. Mario approfittò di questa confusione per tornare in Italia, sbarcò in Etruria, reclutò dei volontari e marciò su Roma, uccidendo i partigiani di Silla che fu dichiarato a sua volta nemico pubblico. Mario venne quindi rieletto per la settima volta nell’86 a.C., ma morì per una pleurite. Ci fu un breve periodo di pace, ma, quando Silla annunciò la sua vittoria presso Mitridate e il suo rientro in patria, le agitazioni ripresero di nuovo. Silla sbarcò a Brindisi e venne subito affiancato da Marco Licinio Crasso e Gneo Pompeo. La repressione (83 a.C. – 82 a.C.20) di questa prima guerra civile fu molto sanguinosa e persero la vita circa 70.000 persone, mentre 12.000 furono fatti prigionieri e di questi 3.000 furono giustiziati presso il Campo Marzio. LE PROSCRIZIONI SILLANE 20 Sembra che una volta sbarcato, Silla si diresse a Roma e ci fu in questa data la Battaglia di Porta Collina, una battaglia che restò a lungo incerta e che si concluse in modo favorevole per Silla perché aveva ricevuto l’aiuto di Crasso. Sembra che in questa occasione morì Pompeo Strabone. DEBORAH MEDICI 60 Riconquistata Roma, Silla non riuscì a ottenere dai senatori i mezzi legali per procedere ad un’epurazione, quindi inventò lui stesso un modo. Diede vita alle cosiddette proscrizioni sillane nell’82 a.C. volte a evitare che ci fossero massacri più ampi. Una proscrizione era un documento che portava: i motivi per cui le persone erano proscritte, il divieto assoluto di asilo o aiuto, pena la morte, una ricompensa monetaria per gli uomini liberi che denunciavano o uccidevano un proscritto, o l’affrancamento se si trattava di uno schiavo, una lista di 80 esponenti dell’ordine senatorio tutti magistrati o ex-magistrati mariani. Apparve poi una seconda e una terza lista in cui vi erano i nomi di 440 cavalieri. Ovviamente, i beni dei proscritti venivano sequestrati e distribuiti tra i veterani dell’esercito, quindi si vide in questo periodo rapidi trasferimenti di proprietà e anomali accumuli di ricchezze. Da notare che i discendenti dei proscritti erano esclusi per sempre da ogni magistratura. SULLA FELIX – LA DITTATURA (82 A.C. – 79 A.C.) Come ultima cosa, Silla doveva provvedere al vuoto di potere. La Lex Valeria de Sulla dictatore attribuiva a Silla la pienezza dei poteri assoluti. Quella del dittatore, che Silla assunse con il cognome di Felix, era una figura da tempo desueta. Si circondò, quindi, di 24 littori (i consoli ne avevano 12) e la propaganda lo presentò come benedetto dagli dèi, in particolare caro a Venere, cosa che gli permetteva di essere un eterno vincitore. In soli due anni, Silla: Spartisce tra i suoi veterani le terre confiscate in Italia grazie al diritto di disporre dei regni sconfitti Porta a 600 il numero dei senatori, tra i quali erano ammessi anche i cavalieri e impone che tra un consolato e l’altro dovessero passare dieci anni. Restituì al Senato alcuni dei poteri persi, ad esempio le proposte di legge dei tribuni dovevano nuovamente essere approvate prima dal senato, così come i candidati all’elezione a tribuno. Le giurie dei tribunali furono restituite ai senatori e il diritto di intercessione dei tribuni veniva ridotto. Delimita l'importanza dei censori, il potere giudiziario dell’ordine equestre, impone un rigido controllo sui funzionari. Impone dei promagistrati al governo delle province Venne introdotta la regola di progressione delle cariche secondo la quale c’erano dei limiti di età per ogni carica (30 anni per i questori, 40 per i pretori e 42 per i consoli) Riordina in maniera efficiente l'amministrazione della giustizia criminale Rinsalda la distinzione tra governo civile e comando militare, secondo l’antica tradizione che escludeva l’esercizio dell’imperium militiae entro i confini sacri di Roma (pomerium), per evitare emuli del suo programma restauratore. Per quanto concerne invece il popolo romano, la distribuzione del grano ai nullatenenti venne abolita, ma i socii poterono conservare la cittadinanza italiana ottenuta a caro prezzo. Dopo tutti questi avvenimenti, nel 79 a.C., Silla abbandonò la carica di dittatore e si dedicò a scrivere le proprie memorie. Non si sa se questo avvenne perché riteneva ormai compiuto il suo dovere oppure perché aveva visto ancora dei focolai di resistenza e non aveva le forze di combatterle. Morì l’anno dopo, a 60 anni. Nonostante le riforme di Silla, la crisi della repubblica era sempre più grave ed evidente, cosa che peggiorò dopo la morte del dittatore: i figli dei proscritti non si vollero rassegnare al marchio che li escludeva da tutte le magistrature, i cavalieri non accettavano di buon grado l’abolizione del potere giudiziario, i proprietari di terre lamentavano la distribuzione dei lotti ai veterani di guerra, la plebe voleva reintegrare il potere dei tribuni, gli schiavi erano infine sul punto di ribellarsi. DEBORAH MEDICI 61 LA SIGNORIA DI POMPEO Pompeo era figlio di Pompeo Strabone, quindi di famiglia equestre, e aveva ereditato da questo tutta la sua grande clientela acquisita nel corso delle campagne militari, ma soprattutto in occasione della Lex Pompeia. Strabone aveva dapprima combattuto durante la guerra sociale, per le cui vittorie pretese di celebrare il trionfo, poi aveva concesso i diritti latini agli abitanti della Gallia Cisalpina, con la legge sopra citata. Alla fine della guerra civile, Strabone aveva trasformato l’esercito in un esercito personale. I SUCCESSI (79 A.C. – 71 A.C.) I primi successi di Pompeo furono dovuti al favore di Silla. Pompeo aveva infatti parteggiato per Silla al momento dello sbarco a Brindisi e questo gli aveva favorito le simpatie del futuro dittatore. CONTRO I MARIANI Le sue grandi doti militare furono evidenti fin dal suo primo incarico in Africa, dove era stato inviato a combattere contro i Mariani e dove sconfisse Papirio Carbone che era stato luogotenente di Mario. I suoi soldati lo salutavano con l’appellativo Magnus, cosa che non avveniva dai tempi di Alessandro Magno. Quindi Pompeo, a soli 26 anni, rientrava a Roma per celebrare il suo primo trionfo e con un grande e fedele esercito al seguito. Il trionfo romano era un solenne corteo in cui il vincitore, nelle vesti di Giove, esibiva i segni della sua vittoria. La processione seguiva un percorso che dal Campo Marzio arrivava fino al tempio di Giove Capitolino. Il carro su cui viaggiava il vincitore era coperto d’oro, avorio e gemme, molto alto, simile a una torre. Il vintore aveva in capo la corona d’alloro, il volto dipinto di rosso come la statua del dio, vesti di porpora e le palme della vittoria. Dietro il trionfatore c’era poi un servo che gli reggeva sul capo la corona d’oro e gli sussurrava all’orecchio di ricordarsi della sua natura mortale. L’esercito vittorioso sfilava dietro il carro, unico caso in cui era ammesso nella città. Le prime divergenza con Silla si ebbero proprio in occasione del rientro dall’Africa, nel 79 a.C., quando Pompeo rivendicò il consolato senza aver intrapreso la consuetudinaria carriera senatoria. In questo modo si inimicò Silla, che temeva la troppa popolarità di questo giovane. Fu per questo che Pompeo si avvicinò allora alla nobilitas e si alleò con loro, tanto che sposò una parente dei Metelli e, quando Silla si ritirò dalla vita politica, sostenne la candidatura del nobile Emilio Lepido, acerrimo nemico di Silla (Pompeo si sposò cinque volte e la sua politica è legata anche a questi matrimoni). CONTRO LEPIDO Lepido, tuttavia, tentò di ridimensionare l’ordinamento sillano proponendo il richiamo degli esiliati, il ripristino delle distribuzioni frumentarie e la restituzione delle terre confiscate. Diretto verso la Gallia Narbonese, si fermò in Etruria, dove le confische sillane erano state più gravi ed era in atto una rivolta. Fece causa comune con questi e marciò su Roma, reclamando la restituzione dei poteri ai tribuni. Pompeo riuscì a neutralizzarlo e Lepido fu costretto a riparare in Sardegna, dove morì di malattia. CONTRO SERTORIO Sertorio era un abile condottiero dei populares a cui era stata affidata la Spagna negli anni 83 a.C. – 81 a.C. Durante questi anni portò avanti una politica di romanizzazione che gli assicurò i consensi della popolazione iberica. Aveva creato quasi uno stato parallelo a Roma, con delle proprie istituzioni; quindi, un Senato e delle leggi e una capitale, Osca, in cui era presente una scuola che educava i celtiberi alla cultura romana. Quando Silla inviò il console Metello per il cambio di guardia, Sertorio fece resistenza e pensò di poter marciare contro Roma e instaurare uno stato democratico. A lui si erano uniti anche i fedeli di Lepido, sopravvissuti alla repressione, con a capo il luogotenente di Lepido, Perperna. In un primo momento Sertorio riuscì a tenere testa e Metello e Pompeo attuando una strategia bellica basata sulla guerriglia, DEBORAH MEDICI 64 CICERONE Andremo ad analizzare la società romana e la transizione verso il principato da un altro punto di vista, quello di Cicerone, una figura poliedrica della cultura latina: filosofo, avvocato, scrittore e politico. Gli ideali di Cicerone era la dignitas e l’autorictas. Cicerone nasce nel 106 a.C. ad Arpino, una città inizialmente sede dei Volsci, poi passata ai Sanniti e infine ai Romani, dai quali ottenne la cittadinanza nel 188 a. C. EDUCAZIONE L’educazione di Cicerone si svolge a Roma: Per l’oratoria si ispirò a Crasso Per gli studi giuridici fece riferimento a Muzio Scevola Conobbe Apollonio Molone, futuro maestro di retorica di Giulio Cesare Perla filosofia si ispirava al mondo platonico portato a Roma dai filosofi greci in visita, conobbe così il filosofo Fedro. Si avvicinò anche a Filone di Larissa, capo dell’Accademia Platonica di Atene, del quale però non condivideva la teoria del mondo e delle idee, e Diodoto, il maggiore esponente della scuola stoica che fu ospite di Cicerone per tutta la vita. In una villa appena fuori Pompei è stato trovato un mosaico a fine ‘800 intitolato “L’accademia di Platone” in cui sono individuabili i seguaci dell’accademia e le loro impostazioni filosofiche. Parlano con il braccio destro scoperto e il tema scelto allude agli interessi letterari e filosofici del proprietario della villa. Si tratta di un mosaico che rispecchia le tendenze dell’epoca in questione in quanto risale proprio a quel periodo. Tra i suoi compagni di studi, oltre a Sulpicio Rufo, ci fu anche Pomponio Attico, che divenne il migliore amico di Cicerone tanto che egli gli dedicò un epistolario. Quest’opera è un documento importantissimo perché non soltanto ci mostra la figura di Cicerone sotto varie sfaccettature, anche private, ma è una testimonianza di Roma, della vita sociale e culturale dell’epoca. Sempre con Attico, si occupò della traduzione della terminologia della filosofia greca in lingua latina, scrivendo il primo Dizionario di filosofia. CARRIERA MILITARE La sua carriera militare inizia con la Guerra Sociale, quando milita sotto Strabone e Silla. CARRIERA FORENSE (81 A.C. – 80 A.C.) La carriera forense inizia con due grandi difese: La difesa di Pro Quinto (81 a.C.), per la quale Cicerone aveva come avversario Ortensio Ortalo, il più grande oratore del tempo. La difesa di Roscio Amerino (80 a.C.) accusato di parricidio, per la quale Cicerone aveva come avversari i sillani. L’accusatore di Roscio era Crisogono, liberto di Silla, ma dietro questa accusa c’era l’esigenza politica di espatriare le terre di Roscio che facevano gola ai veterani di Silla. In seguito a questa difesa, Cicerone è costretto ad allontanarsi da Roma. Parte per la Grecia e l’Asia minore insieme ad Attico e alcuni famigliari e qui interroga l’oracolo di Delfi sul come raggiungere la gloria. Le opere di Cicerone ci permettono come abbiamo detto di conoscere degli spaccati della vita romana dell’epoca ed è questa la situazione in cui Cicerone ci parla della carruca dormitoria, una carrozza di legno, coperta, molto scomoda, ma che permetteva di DEBORAH MEDICI 65 viaggiare anche di notte ed era l’ideale per i lunghi viaggi. Ovviamente l’abbigliamento di chi vi viaggiava era semplice, povero e prevedeva solo una bisaccia per non essere ostruiti nei movimenti da pesi. Cicerone torna a Roma subito dopo la morte di Silla (78 a.C.) e inizia il suo cursus honorum. QUESTURA (76 A.C. – 71 A.C.) Dapprima fu questore in Sicilia (76 a.C. – 71 a.C.). Qui fece due cose molto importanti. A Lilibeo scoprì la tomba di Archimede, una scoperta che lo emozionò in modo particolare. Descrive nelle sue opere di come avesse scoperto la tomba, che seguì delle piste che la collocavano vicino Enna e che parlavano di un simbolo particolare, una sfera con il cilindro. Disse quindi di aver visto una colonna che sporgeva tra le sterpaglie e di aver visto scolpito il simbolo che cercava e di aver così trovato questa tomba, con delle iscrizioni in parte cancellate. Seconda cosa importante che fece in Sicilia fu quella di occuparsi di Verre. Verre era un uomo molto crudele, lussurioso, che nonostante fosse stato denunciato più volte dai suoi stessi sudditi (si dice che a Enna non esistesse donna che non era stata seviziata da Verre) riusciva comunque a mantenere il suo ruolo grazie ai suoi mezzi finanziari che gli permettevano di praticare la corruzione. Cicerone intervenne in questa situazione e la sua oratoria spinse l’uomo a fuggire. PRETURA Durante il suo periodo da pretore (66 a.C.) è importante invece l’orazione a difesa della Lex Manilia (Pro lege Manilia), che affidava l’imperium a Pompeo per sconfiggere Mitridate. Il Senato era contrario a questa cosa in quanto temevano che poi Pompeo si rivoltasse contro di loro con l’esercito ad esso assegnato. Tuttavia, Cicerone difende questa scelta e sottolinea come Pompeo fosse l’unica persona che veniva apprezzata dagli alleati quando era in visita nelle loro città, segno che non utilizzava l’esercito per i propri interessi. CONSOLATO L’incarico più importante fu però quello di console21 (63 a.C.), con il quale Cicerone raggiunse l’apice della sua carriera. Il primo degli avvenimenti che segnarono il suo consolato fu la congiura di Catilina (63 a.C.). Catilina era stato militare nell’esercito di Silla, ma era passato poi dalla parte della plebe e dei nobili decaduti ai quali prometteva radicali riforme. Questo aumentò quindi il suo consenso. Alle orecchie di Cicerone era però giunta la notizia che Catilina aveva radunato un esercito in Etruria che avrebbe scatenato durante le feste Saturnalia, mentre Lentulo e Cetego avrebbero aspettato dentro Roma per dare luogo al colpo di Stato. Cicerone aveva anche scoperto grazie a Fulva, amante di uno dei congiurati, che Catilina si era accaparrato le simpatie del popolo degli Allobrogi, in visita a Roma per ottenere migliori condizioni di alleanza, e che aveva messo per iscritto le promesse a loro fatte. Quando Catilina si presentò in Senato, Cicerone rivelò quanto aveva scoperto pronunciando la famosa “invettiva di Cicerone”. Catilina riuscì a fuggire in Etruria dove cercherà con un atto eroico di sopraffare l’esercito romano nel Campo di Zoro (62 a.C.) guidato da Antonio Ibrida e Metello Celere, perdendo però la vita. Gli alleati di Catilina rimasti in città vennero invece catturati e uccisi barbaramente nel carcere di Mamertino. Su Cesare e Crasso si addensò il sospetto di aver partecipato o di aver dato 21 Per l’occasione il fratello Quinto scrisse un volume su come vincere le elezioni. I consigli riportati in questa opera sono strettamente legati alla propaganda elettorale: acquistare una casa che sia un punto di ritrovo per gli amici ma al centro città, di informarsi della vita e delle abitudini delle maggiori famiglie locali in modo tale che anche quando si faceva una normale conversazione si potesse dimostrare di conoscere gli interessi della cittadinanza, fare in modo i propri servi parlassero bene del padrone. DEBORAH MEDICI 66 manforte alla congiura di Catilina. Questa ipotesi viene formulata anche da Cicerone a posteriori. Tuttavia, questo non era poi così lontano dalla realtà in quanto Vezio, uno dei congiurati, accusò direttamente Cesare, ma lo stesso Cicerone cercò di scarcerarlo. La congiura avrebbe anticipato il desiderio smodato di potere consegnando a Crasso la magistratura e a lui quella di magistrato. Alla fine del suo consolato c’è un altro avvenimento, lo scandalo della Dea Bona (58 a.C.). La Dea Bona aveva dei rituali, i Damia, che escludevano la presenza degli uomini. Cesare era pontefice quell’anno, quindi i riti si svolgevano presso casa sua. Durante la festa, Clodio Pulcro, amante della moglie22 di Cesare, si travestì da donna e si introdusse nella casa del pontefice dove venne però riconosciuto dalla madre di Cesare. Clodio viene quindi sottoposto a un processo nel quale Cesare non deporrà per non creare spaccature nei populares, mentre Cicerone riuscirà a dimostrare la sua colpevolezza, facendolo esiliare. Arrivato a questo punto, Cicerone si trovava in una posizione precaria. Aveva delle buonissime doti da oratore, ma la sua abilità militare era scarsa, le finanze insufficienti e le relazioni con le famiglie nobili nulle. In pratica non aveva nessuna protezione, cosa che a quel tempo era di fondamentale importanza. Per di più, aveva deciso di non appoggiare il triumvirato e l’accordo che i tre avevano fatto tra loro, ritenendolo indegno. L’INIZIO DELLA FINE La vendetta del triumvirato fu quella di far tornare Clodio a Roma, dove venne elettro tribuno della plebe. Clodio, come prima cosa, fece approvare una legge con valore retroattivo che condannava all’esilio chiunque avesse mandato a morte un cittadino romano senza passare per il popolo, come era successo per gli alleati di Catilina in carcere. Si trattava di una mossa politica manovrata da Cesare che stava partendo per la Gallia e cercava di allontanare un avversario politico temibile. Cicerone venne quindi allontanato dall’Italia e le sue ville sul Palatino, a Formia e a Tuscolo vennero distrutte e le sue terre confiscate. Cicerone nel mentre, aveva già abbandonato Roma, consapevole di cosa sarebbe successo con il rientro di Clodio. Pompeo però si rese ben presto conto di non essere un abile oratore e di aver bisogno di Cicerone; quindi, gli concesse il perdono e lo riammise a Roma (57 a.C.). Ovviamente questa cosa aveva un prezzo, e Cicerone stesso ci disse di essersi trovato a quel punto nelle condizioni di pronunciare orazioni imbarazzanti a favore di vecchi avversari che però erano alleati dei triumviri. Tuttavia, l’amore di Cicerone per lo Stato e per Roma era tale che decise di pagare questo prezzo. L’anarchia a Roma aveva a questo punto raggiunto il suo apice. PROCONSOLATO Cicerone continuava a essere un personaggio scomodo a Roma, e potenzialmente pericoloso. Quindi decisero di eleggerlo proconsole di Cilicia (51 a.C.). Qui condusse un governo mite ed equo e promulgò un editto che allontanava gli usurai dalla vita politica e limitava gli interessi nell’acquisto di denaro. CESARE O POMPEO A questo punto la situazione a Roma degenerava: Cesare voleva essere eletto console, ma Pompeo gli intimava di farlo in presenza; quindi, doveva sciogliere l’esercito ed entrare a Roma dove Cesare era certo qualcuno l’avrebbe ucciso. Decise quindi di attraversare il Rubicone dando vita alla guerra civile. In questa situazione, in Cicerone si alternarono diversi sentimenti: raggiunge Pompeo, ma si rifiuta di combattere e di guidare l’esercito, bensì cerca di riappacificare i 22 All’epoca Cornelia era già morta, la nuova moglie di Cesare era Pompea, nipote di Silla. DEBORAH MEDICI 69 simboleggiata da una ghirlanda di fronde di quercia che poteva essere indossata in pubblico e davanti alla quale anche i senatori dovevano alzarsi in piedi. o Altra azione militare degna di nota fu quella del 74 a.C. Si stava recando in Bitinia per portare rinforzi a Lucullo durante la guerra contro Mitridate, ma venne rapito dai pirati e fu chiesto per lui un riscatto di 20 talenti, una cifra così bassa che Cesare la considerava offensiva per la dignità della sua persona. Promise quindi un riscatto di 60 talenti e promise ai pirati la morte. Quando questo riscatto fu pagato, radunata una piccola flotta, Cesare catturò i pirati, prese le loro ricchezze e li fece crocifiggere nella città di Pergamo, dove per clemenza gli concesse prima di essere strangolati. Detto ciò, riprese la strada per la Bitinia. Attività forense (77 a.C.): tornato a Roma dopo la morte di Silla, Cesare torna a Roma e intraprende la carriera forense. Denuncia quindi i sillani Gneo Dolabella, governatore della Macedonia, e Gaio Ibrida per estorsione e concussione. Questore (69 a.C.): a soli 31 anni Cesare diventa questore in Spagna Ulteriore e si accattivò le simpatie della gente liberandola dai pesi fiscali che Metello aveva imposto loro. Inoltre, celebre è la scesa in cui Cesare, davanti alla statua di Alessandro Magno, piange rammaricandosi del fatto che a 31 anni la sua carriera politica era appena iniziata, mentre l’altro aveva già conquistato il mondo. Qui promette di riguadagnare il tempo perduto. Ovviamente si tratta di episodi che più che la realtà, rispecchiano il tentativo di dare una spiegazione e una lettura delle azioni future di Cesare. o Funerali della zia Giulia: durante il funerale della zia Giulia e della moglie Cornelia, Cesare organizzò un corteo in cui fece sfilare le insegne di Mario che erano state nascoste per paura dei sillani, provocando apertamente il partito avverso e i senatori. Inoltre, pronunciò un discorso nel Foro in cui rivendicava da una parte il suo collegamento ai re da parte materna, dall’altro la sua origine divina da parte paterna. Edile curule (65 a.C.): la sella curulis era uno dei simboli del potere dei magistrati, per alcuni di origine etrusca, per altri introdotto da Romolo. Durante la repubblica il simbolo era riservato a consoli, pretori, edili curuli, sacerdoti massimi, dittatori e magister equitum ed era un segno di grande potere. Nelle vesti di curule Cesare offrì dei giochi impressionanti alla città di Roma, con 320 coppie di gladiatori vestiti di armature d’argento. Inoltre, espose al Campidoglio la sua collezione di opere d’arte, dando sfoggio della sua ricchezza. Il Senato restò molto impressionato da questo sfoggio di ricchezza, che tra l’altro non gli apparteneva perché spesso Cesare chiese prestiti a Crasso. Comunque sia, il Senato emanò immediatamente una legge che limitava il numero di gladiatori da presentare in pubblico. Pontefice massimo (63 a.C.): l’anno del consolato di Cicerone, Cesare viene nominato Pontefice Massimo e si trasferisce nella Via Sacra per sottolineare l’importanza della sua posizione a Roma. In questo periodo, come sottolineava Quinto, chi volesse vincere un’elezione o intraprendere la carriera politica era tenuto a mettersi in mostra. Mentre Cesare è Pontefice Massimo, avviene lo scandalo della Dea Bona. Propretore (61 a.C.): Cesare fu nominato propretore della Spagna. In questa occasione combatté e sconfisse i popoli delle regioni montuose della Lusitania e della Galizia, dediti a scorribande e a ruberie nella vicina provincia romana. Lo fece con rapidi e audaci manovre condotte anche per mare, cosa che entusiasmò molto i romani perché percorrevano le acque atlantiche per la prima volta. In realtà però questo incarico aveva uno scopo ben preciso: pareggiare i debiti che Cesare aveva accumulato durante la sua carica di Pontefice Massimo tramite l’attività più usuale dell’epoca, cioè riscuotendo tangenti e bottini da terre sottomesse. Come possiamo vedere, Cesare tesse la sua politica in occasione diverse, andando a creare una rete di alleanza e consensi: DEBORAH MEDICI 70 A livello militare si era distinto sia quando era ancora un legato, sia in occasione del rapimento da parte dei pirati, in occasione della guerra contro Mitridate. Fece anche una serie di campagne, come quella in Spagna e nelle Gallie, volte a pareggiare i debiti che Cesare stava accumulando man mano. A livello di consenso, si era accattivato le genti della Spagna Ulteriore durante la questura, mentre il popolo romano era rimasto affascinato dai giochi organizzati mentre ricopriva la carica di edile curule e guadagnato poi il favore dei populares dapprima sposando Cornelia Cinna, figlia di Cinna, amico di Mario, poi in occasione dello scandalo della dea Bona, quando non aveva accusato Clodio, palesemente colpevole. Inoltre, molto importanti furono i funerali della zia Giulia, durante i quali si proclamò di discendenza reale e divina e si manifestò mariano facendo sfilare le insegne. Era, oltretutto, dotato di una certa aura sacerdotale dal momento che aveva ricoperto due cariche molto importanti, quella di Flamine Diale e di Pontefice Massimo. A livello diplomatico iniziò a mettere dei tasselli prima facendo votare la Lex Gabinia e la Lex Manilia a sostegno di Pompeo, che lo portò a stringere il fondamentale accordo del primo triumvirato che gli permise di divenire console e di poter attuare tutta una serie di strategie volte a favorire i propri interessi ed aumentare il proprio potere. Non per ultima va ricordata l’amicizia con Cleopatra che gli assicurò la collaborazione dell’Egitto. IL PRIMO TRIUMVIRATO (60 A.C.) Cesare cerca quindi entrare nella scena romana, ma sapeva di non poterlo fare da solo. Il piano di Cesare era chiaro: avere dalla propria parte Pompeo e Crasso, con cui scambiarsi favori reciproci e sottoporre le leggi all’assemblea del popolo, malgrado l’opposizione del Senato. Infatti, Crasso aveva la disponibilità finanziaria mentre Pompeo aveva il prestigio militare. Cesare, invece, sebbene di origine patrizia, poteva vantare di avere dalla sua parte i populares e l’aura sacerdotale. I motivi per cui avevano accettato l’accordo erano strettamente personali: Crasso aveva bisogno di riscuotere nuove tasse nelle province dell’Asia, Pompeo aveva bisogno di premiare i suoi veterani che avevano combattuto nelle campagne d’Oriente, Cesare voleva diventare console e sistemare le cose in modo da potersi allontanare da Roma senza doversi preoccupare delle conseguenze. Nel rispetto dei patti, si ebbe la spartizione delle terre ai veterani di Pompeo che avevano combattuto in Oriente e l’assegnazione della guerra contro i Parti a Crasso. Con la Lex Vatinia, Cesare ottenne, invece, il proconsolato della Gallia Cisalpina e dell’Illiria per cinque anni e un esercito di tre legioni. Questo accordo, che prese il nome di primo triumvirato, venne però formalizzato solo nel 56 a.C. a Lucca, dove i triumviri si ripartiscono le cariche per altri cinque anni e lo rendono pubblico. Pompeo e Crasso sono consoli per la seconda volta nel 55 a.C., mentre a Cesare viene prolungato il suo incarico nelle Gallie e, dal momento che era morto il proconsole della Gallia Narbonese, gli viene assegnato anche il controllo di quella provincia più il comando della X legione. Inoltre, Cesare fece stabilire in anticipo sia i consoli che i tribuni dell’anno seguente, in modo da poter stare tranquillo durante la sua assenza. In questo periodo però, a Roma regnava ormai l’anarchia. L’ANARCHIA (54 A.C.) Tuttavia, non aveva considerato che sulla scena romana si muovevano altre due personalità, quella di Cicerone e di Clodio. Cicerone riuscì a far sospendere le leggi che Cesare aveva fatto votare per mettere un freno alla sua ascesa, tuttavia, non si rese conto che così facendo andava anche contro i piani di Pompeo che vide bloccata la distribuzione delle terre ai suoi veterani. Questo portò all’insorgere di un astio di Pompeo verso Cicerone che durò anche negli anni a seguire e che si estendeva a tutto il Senato. DEBORAH MEDICI 71 Nel frattempo, anche la lotta tra le fazioni dei populares, capeggiati da Clodio, e quella dell’oligarchia senatoriale, capeggiata da Milone, andavano a inasprirsi e sfociarono nell’uccisione di Clodio. Cicerone tentò di difendere Milone che però venne comunque esiliato (l’orazione Pro Sestio è successiva). A questo punto al Senato non restò altro se non chiedere aiuto proprio a Pompeo, che aveva il suo esercito appostato fuori città e che era l’unico in quel momento a poter riportare l’ordine a Roma. Era questa la contraddizione della politica di Cicerone, da una parte voleva boicottare la politica di Pompeo, dall’altra era costretto a rivolgersi proprio a lui in quanto unica personalità che poteva essere dallo loro parte. Pompeo effettivamente soffocò la ribellione, ma ebbe come conseguenza la sua nomina a unico console in quanto Crasso era morto proprio in quel momento a Carre, dove i romani persero con i Parti che si impadronirono anche delle insegne. Nel frattempo, Cesare conquistava la Gallia. COMPAGNA IN GALLIA (58 A.C. – 52 A.C.) La conquista della Gallia fu molto lunga e non facile. Grazie al commentario di Cesare chiamato De bello Gallico abbiamo molte informazioni su questa guerra che possiamo ripercorrere analizzando la sua opera, scritta in terza persona per dare oggettività alla ricostruzione storica, e composta da otto volumi. È Cesare stesso a parlarci del territorio in cui si trovava. Ci racconta che la Gallia era divisa in tre parti: una abitata dai Belgi, una dagli Aquitani e una dal Celti, che i romani chiamavano Galli. Questi popoli erano molto diversi per lingua, istituzioni e leggi. I più valori erano, secondo Cesare, i Belgi in quanto erano i più lontani dalla provincia, quindi quelli più barbari, sia perché i mercanti non recavano loro le merci che tipicamente indeboliscono l’animo, sia perché erano costantemente in guerra con i Germani. In un primo momento Cesare difese l’Illirico poiché Burebista, re della Dacia, aveva varcato il Danubio. In seguito, abbiamo: Libro 1 (58 a.C.): la raccolta si apre con la descrizione geografica della Gallia, a cui segue la guerra di Elvezia e contro Ariovisto, re dei Germani. Grazie a questa vittoria Roma estese i suoi confini fino al Reno. Libro 2 (57 a.C.): guerra contro i Belgi. Libro 3 (56 a.C.): guerra sulle Alpi, contro i Veneti, gli Unelli e gli Aquitani Libro 4 (55 a.C.): assalto ai popoli germanici che avevano oltrepassato il Reno mentre Cesare si trovava a Roma a formalizzare il primo triumvirato, guerra contro Usipeti, i Tencteri, Morini, Menapi e prima spedizione di Britannia. Libro 5 (54 a.C.): seconda spedizione contro i Britanni e guerra contro Ambiorige e Treviri. Queste spedizioni non furono delle conquiste, ma fecero talmente impressione che lo stesso Enobarbo che aspirava ad avere il proconsolato di Gallia non si sentì di confrontarsi con questa impresa che neppure Alessandro Magno aveva compiuto. Infatti, Cesare era il primo a invadere i Britanni superando lo stretto della Manica. Libro 6 (53 a.C.): guerra contro i Suebi e gli Eburoni Libro 7 (52 a.C.): resoconto dell’insurrezione guidata da Vercingetorige a cui si erano unite numerose tribù celtiche. Si concluse con lo sterminio degli Arverni, l’espugnazione di Alesia e la cattura del re. Libro 8 (51 a.C.): scritto dal suo luogotenente Aulo Irzio che narra la fine della guerra e le ultime spedizioni per sedare i focolai rimasti. La Battaglia di Alesia si svolse nel 51 a.C. nella terra dei Mandubi, nella Gallia Transalpina, ultimo nucleo di resistenza gallico. Alesia, nella quale si trovavano 80.000 soldati, si trovava su una collina ed era difesa in modo naturale dai fiumi Ose, Oserain e Brenne che la circondavano. Inoltre, accanto era presente il Monte Rea, sul quale si trovavano 80.000 DEBORAH MEDICI 74 Riforma del calendario: la creazione del calendario Giuliano (da Giulio) avvenne con l’aiuto dell’astronomo alessandrino Sosigene e si basò sul movimento del sole. La durata dell’anno fu fissata a 365 giorni, i mesi di gennaio, agosto e dicembre avevano 31 giorni, mentre tutti gli altri 30, e fu introdotto l’anno bisestile. Negli anni a seguire luglio venne dedicato a Giulio, mentre agosto ad Augusto. Riforma dell’ordine senatorio: i senatori erano stati portati a 900 e tra essi vi erano i discendenti degli italici insorti, banchieri, provinciali e centurioni. Il loro compito era stato ridotto a quello di consiglio, mentre i suoi segretari e consiglieri andavano a formare un governo di gabinetto che aveva davvero importanza per Cesare, questo si evinceva dal fatto che spesso dimenticava addirittura di nominare i consoli, oppure li nominava per un periodo brevissimo. Anche il numero delle magistrature aumentò, come quello dei questori e dei pretori, quest’ultimo giustificato dall’aumento delle province. I governatori sarebbero stati eletti direttamente da Cesare e veniva tolta l’attesa dei cinque anni tra una magistratura urbana e un incarico provinciale. Infine, fu soppressa la terza categoria di giurati, vennero emanate leggi sui delitti di violenza e lesa maestà e le pene vennero aggravate. Riforme economiche: le finanze vennero riorganizzate, vennero ripristinate le dogane e fu dimezzato il numero di cittadini che avevano diritto alla distribuzione gratuita del grano. Inoltre, decise di controllare più da vicino i pubblicani, cioè coloro che si occupavano del controllo e della riscossione delle finanze pubbliche. Si pensa che fu proprio quest’ultima decisione a suscitare la congiura. Cesare decise inoltre di coniare l’aureo d’oro, mentre finora il Senato aveva fatto coniare solo monete di bronzo e argento. Se questo può sembrare una semplice testimonianza della sua ambizione di grandezza, è interessante notare che nel Tempio di Saturno, e in particolare nella cappella di Ops, Cesare aveva accumulato 175 milioni di danari da distribuire al popolo alla sua morte. La zecca che provvedeva a coniare queste monete si trovava sul Gianicolo e fu sotto la direzione di Irzio nel 46 a.C. e poi di Munazio Planco l’anno seguente. Riforme dell’esercito: l’esercito venne ampliato e contava di 26 legioni stabili che erano ripartite nelle varie provincie e 6 legioni mobili. Riforme di costume: Cesare cercò di combinare sia la riforma delle finanze che quella dei costumi proibendo il lusso eccessivo a tavola e mettendo una tassa sull’estetica di alcuni palazzi, come ad esempio quelli che avevano delle colonne esterne. Riforme religiose: Cesare era anche Pontefice Massimo e cercò quindi di agire anche nell’ambito religioso. Concesse un introito fisso ai collegi religiosi e introdusse alcuni riti particolari, ad esempio si dice che fece sgozzare alcuni soldati ammutinati in occasione di uno di questi riti. Riforme culturali: Cesare era particolarmente interessato alla cultura, aveva infatti incaricato Varrone di organizzare delle biblioteche pubbliche nella città e aveva proposto altri interventi edilizi come la bonifica delle pianure pontine. Proponeva addirittura la deviazione del Tevere in quanto la città era diventata estremamente piccola. Riforme sociali: con Cesare inizia il processo di romanizzazione che continuerà anche negli anni seguenti. Vennero fondate diverse colonie romane e concesso il diritto latino. L’intento era sia quello di aumentare la popolazione soprattutto nelle zone decimate dalla guerra, sia quello di creare alleanze e puntare alla concordia. LA CONGIURA Nel frattempo, in Oriente i Parti erano ancora minacciosi e per di più c’era stato un ammutinamento di alcune legioni in Siria. Cesare aveva quindi deciso di intervenire, ma prima doveva recarsi in Senato per sistemare alcune faccende. Quel mattino, 15 marzo 44 a.C., la moglie di Cesare la moglie di Cesare, Calpurnia, aveva avuto un incubo e aveva cercato di trattenere Cesare a casa, dal momento che era anche malato. Ma Decimo Bruto venne a prenderlo e lo accompagnò alla lettiga per condurlo nella curia di Pompeo, nel Campo Marzio. Qui venne accerchiato dai congiurati e pugnalato moltissime volte, ma era già la seconda ad averlo ucciso. Celebre è la frase che rivolse a Bruto, vedendolo tra i suoi DEBORAH MEDICI 75 assassini: “Tu quoque Brute?”. Alla testa dei congiurati vi erano infatti due persone: Bruto, figlio adottivo di Cesare, che era figlio di una donna di grande ingegno chiamata Servilia, amica di Cesare, e Cassio. In seguito alla morte di Cesare, Bruto fece coniare, per ricordo, una moneta aurea dove c’era il proprio volto da un lato, e dall’altro il cappello da servo e i pugnali a testimoniare come i pugnali avessero messo fine alla schiavitù. CESARE RE? Una delle domande che gli storici si sono fatti più volte è se Cesare avesse intenzione di diventare re o meno. C’è da notare che gran parte degli onori e dei privilegi che aveva ottenuto non li aveva conquistati con la violenza, ma bensì facevano parte di un piano ben congegnato del Senato. Questi gli avevano offerto il consolato a vita, il nominativo di imperator (ereditario), il diritto di portare ogni giorno la corona di alloro e le calzature rosse dei re d’Alba, la possibilità di nominare tutti i magistrati e, infine, la costruzione di una statua nel tempio di Quirino la cui dedica lo avrebbe definito “dio invincibile”. Tutto ciò al fine di farlo apparire alla gente come un uomo profondamente concentrato sui suoi interessi, sulla sua figura, sul suo potere. Sappiamo, tuttavia, che Cesare rifiutò il consolato e il dono del diadema da re che Antonio voleva mettergli sulla testa. Allo stesso tempo, Cesare sedeva in Senato o nel foro su un seggio d’oro, aveva il manto di porpora e le calze rosse, proprio come un re. Già da queste cose possiamo capire come la figura di Cesare sia estremamente complessa, piena di contraddizioni che facevano di lui una figura ricca e piena di sfaccettature diverse. Abbiamo un patrizio orgoglioso della sua discendenza divina e regale, un vizioso libertino, un emulo di Catilina, un amico premuroso e fedele, una persona che mette in pericolo il bilancio statale per saziare i suoi uomini, un rivoluzionario che specula sulla povertà degli altri, un avventuriero, un assassino che non si fa scrupoli se il delitto è utile, un legislatore, un visionario che vuole divenire re di uno Stato nel quale stranieri e romani siano soggetti alla stessa legge. Il suo personaggio è più vicino a quello di Gracco che di Silla. Gracco come lui era stato accusato di propendere alla monarchia e si era ispirato alla legislazione orientale. Cesare non può essere inquadrato in un partito politico, venne odiato tanto dagli agrari quanto dai finanzieri che temevano la corretta amministrazione. Probabilmente morì in preda a una profonda solitudine. DEBORAH MEDICI 76 LA FINE DELLA REPUBBLICA (44 A.C. – 31 A.C.) Le Idi di Marzo generano a Roma un caos paragonabile a quello che c’era stato nel 54 a.C. ai tempi di Milone e Clodio. Con la morte di Cesare, i congiurati pensano finalmente di potersi disfare non solo del corpo di Cesare, gettandolo nel Tevere, ma anche di poter confiscare tutti i suoi beni e di annullare i suoi atti. Tuttavia, Antonio aveva impugnato il testamento di Cesare e aveva reso pubblico il fatto che egli aveva lasciato in eredità al popolo romano il tesoro custodito all’interno del Tempio di Saturno. Quando i congiurati uscirono dalla curia di Cesare portando il corpo martoriato di Cesare, il popolo si sollevò. Iniziarono ad accatastare banchi, transenne e tavoli e appiccarono il fuoco bruciando il corpo di Cesare. Mentre i cesaricidi si rifugiavano al Campidoglio, il popolo si armò di bastoni incendiari e si sparse per dare fuoco alle case dei congiurati. Antonio nel mentre, si rifugia nella sua villa all’Esquilino mentre Lepido era rimasto al Foro, vicino al suo esercito che stazionava presso l’isola Tiberina. A questo punto tre erano le personalità in gioco: Marco Antonio, che letto il testamento al popolo organizzò i funerali di Cesare, pronunciando l’elogio funebre e accattivandosi in un primo momento il popolo, mentre i cesaricidi lasciano Roma Ottaviano, che si trovava ad Apollonia quando venne aperto il testamento di Cesare, nel quale era scritto che Ottaviano era stato nominato suo primo erede. Prendeva quindi il nome di Giulio Cesare e conquistava in virtù di questa nomina la fedeltà di un grande esercito. Questo ovviamente va contro i piani di Antonio, che a sua volta pensava di poter essere l’erede di Cesare ed è evidente fin da subito l’inevitabilità della rivalità tra Antonio e Ottaviano. Cicerone, che nuovamente sembra non rendersi consapevole del cambiamento dei tempi e si pone in contrasto verso Antonio, emblema del dittatore, scrivendo una serie di filippiche che, come sappiamo, gli causeranno la morte. Marco Antonio però, modificò uno degli atti di Cesare presenti sul testamento e si assegnò il proconsolato della Gallia Cisalpina, vicina a Roma e quindi di maggiore influenza. Decimo Bruto, il governatore legittimo e attuale, nonché cesaricida, non la consegnò e così iniziò la guerra di Modena (43 a.C.). Il Senato invia in questa guerra sia i due consoli attuali che Ottaviano. Antonio viene sconfitto e si ritira nella Gallia Narbonese, mentre Ottaviano, acclamato imperator dalle sue truppe, chiede ricompensa per i suoi uomini e, non accontentando, marcia su Roma, si impadronisce del tesoro di Stato e lo spartisce tra le sue truppe, per poi farsi eleggere console. Nonostante ciò, Ottaviano cerca una conciliazione con Antonio e grazie alla mediazione di Lepido e Pollione si arriva al secondo triumvirato (43 a.C.) composto da Antonio, Ottaviano e Lepido. Un accordo che, a contrario del precedente, non è un atto privato, ma una forma legale con valore legislativo (Lex Titia) della durata di cinque anni. Questo accordo venne stipulato a Bologna, in un luogo sicuro in cui c’erano solo loro tre. Il loro accordo fu sancito da una serie di soddisfazioni personali di rancori: Ottaviano doveva sacrificare Cicerone, Lepido suo fratello Paolo, Antonio suo zio Lucio Cesare. Le conseguenze di questo accordo furono: Una nuova proscrizione: vennero affisse due liste di nomi, per un totale di trecento persone, metà senatori e metà cavalieri. Ovviamente obiettivo principale furono i senatori repubblicani, compreso Cicerone. La spartizione dell’impero: l’Oriente era per il momento in mano ai cesaricidi; quindi, a Lepido furono affidate le province iberiche e parte della Gallia, mentre ad Antonio l’altra parte della Gallia. A Ottaviano toccò l’Africa, la Sicilia e la Sardegna. La guerra contro i cesaricidi: questi si trovava a Filippi, in Grecia, un campo di battaglia molto scomodo per i cesariani. Le truppe di Bruto e Cassio erano infatti protette a nord da colli impervi, a sud da una palude. Inoltre, DEBORAH MEDICI 79 IL PRINCIPATO DI AUGUSTO Monarchia e principato sono due assetti politico-istituzionali profondamente diversi. La monarchia è spesso indicata più propriamente come Età regia, facendo riferimento ai 7 re di Roma. Il passaggio dalla monarchia alla res publica è violento e radicale, segnato da una rottura costituzionale clamorosa: la cacciata di Tarquinio il Superbo e l’istituzione del consolato e delle altre magistrature repubblicane (509 a.C.). Lucio Giunio Bruto (545-509 a.C. circa) è considerato il fondatore della Repubblica romana e, secondo la tradizione, uno dei due primi consoli. Il passaggio dalla res publica al Principato è molto più lungo, complesso e ambiguo: si realizza grazie al compromesso augusteo e la res publica sopravvive almeno dal punto di vista formale all’interno del nuovo regime, che non la soppianterà mai del tutto. Ad Augusto successero altri quattro principi della cosiddetta dinastia giulio-claudia, che con il Senato ebbero un rapporto veramente conflittuale. Augusto nasce nel 63 a.C., l’anno del consolato di Cicerone e muore nel 14 d.C., dopo 44 anni di pacificazione, cosa mai successa a Roma. ORIGINI DEL PRINCIPATO Gli storici distinguono tra le origini e la nascita del Principato: parlando delle origini mettono in evidenza le tendenze politico istituzionali che accompagnano la crisi della repubblica, da Cesare fino ad Augusto; con la nascita fanno riferimento esplicito al governo del primo imperatore. Ecco alcune tendenze che secondo Capogrossi Colognesi, studioso di diritto romano, sono all’origine del Principato: Il modello ellenistico. Tutti gli imperatores, e già Scipione Africano, erano rimasti affascinati dal modello ellenistico che prevedeva un grande impero, universale, diretto da un solo uomo, con pubblici ufficiali fedeli e capaci. Come narra Svetonio, anche Ottaviano era attratto da tale prospettiva. Dopo Azio, ad Alessandria “egli espose pubblicamente la bara ed il corpo di Alessandro Magno, che aveva tirato fuori dal suo sepolcro, e diede testimonianza della sua venerazione ponendogli una corona d’oro e cospargendolo di fiori. Quando gli si domandò se desiderasse visitare allo stesso modo la tomba dei Tolomei, rispose che egli aveva voluto vedere un re, non dei morti”. La costruzione del suo mausoleo in Campo Marzio, quasi “la tomba di un monarca e della sua dinastia” è una testimonianza della sua ambizione. L’estensione delle conquiste. Le conquiste della grande Repubblica avevano determinato un tale ampliamento geografico che le strutture del potere repubblicano, nel I sec. a. C., non erano più capaci di governare Il discredito delle istituzioni antiche. La guerra civile tra Cesare e Pompeo, quindi quella di Ottaviano contro Marco Antonio e Cleopatra hanno indebolito tutto il sistema politico. La Repubblica senatoria, con le proscrizioni di Antonio e la morte di Cicerone, vede in Ottaviano l’unico personaggio sulla scena politica capace di garantire una stabilità di governo. Quel che resta dell’oligarchia senatoria repubblicana non ha programmi politici. L’evoluzione della mentalità. In modo più o meno cosciente, gli spiriti acquisivano famigliarità con l’idea monarchica. Si arriva ad ammettere che i vincitori devono il loro successo alla loro fortuna, un dono degli dèi accordato su intervento di una divinità tutelare; quindi, ci si mette a pregare gli dèi per la salute di un imperator come se la salute dello Stato e del popolo romano dipendesse dalla salute di uno solo. Inoltre, mentre prima il cittadino doveva trovare la sua fortuna dentro e attraverso la vita pubblica, adesso le cerca lontano dal Foro, nella pace di campi o al seguito di un generale, accanto ad un dux. Vi è una generale speranza di un ordine nuovo che assicuri la pace e rompa il ciclo delle violenze e delle guerre civili. L’insegnamento delle correnti intellettuali. La filosofia epicurea presenta la monarchia come una conquista dell’umanità; i cittadini, liberatisi dalla preoccupazione di partecipare direttamente al potere, possono dedicarsi interamente alla vita interiore. Abbiamo molte testimonianze di questo pensiero, come quella di Filodemo di Gadara, forse del 45 a.C. che afferma: “consigliato dai suoi consiglieri, un buon re deve lasciarsi DEBORAH MEDICI 80 guidare dalla morale e dalla moderazione, pietoso e giusto nei confronti degli dèi e dei cittadini, deve curarsi della pace civile”. NASCITA DEL PRINCIPATO Per quanto riguarda la data di nascita del Principato, indicarne una in particolare non è facile. Il 31 a.C., il 29 a.C., il 27 a.C., il 23 a.C. sono tutte date possibili perché ad ognuna corrisponde un momento significativo di un processo complesso che porterà alla monarchica dietro una facciata istituzionale abbastanza ambigua. È possibile analizzare ognuna di queste date seguendo le diversi fasti istituzionali e il contesto in cui si muove Augusto tra il 31 a.C. e il 23 a.C. 31 A.C. Dopo la Battaglia di Azio, Ottaviano si ritrova a dover ristabilire l’ordine e la pace nell’Impero. Tornando a Roma, Ottaviano passa per le altre province, quindi la Siria, l’Asia Minore e la Grecia mantenendo invariati alcuni principi della politica di Antonio: Conservazione delle frontiere: la sua arma fu più che altro la diplomazia e non si preoccupò di vendicarsi di quei regni che avevano sostenuto Antonio. Ciò che gli interessa è ristabilire la pace sui confini orientali e lo fa regolando questioni anche abbastanza complicate come quelle con l’Armenia e i Parti. Rispettare la diversità delle città: le città che si erano schierate contro Antonio ricevettero dei privilegi, ma a quelle che invece si erano alleate con lui fu permesso comunque di mantenere la propria autonomia, come ci dimostra la produzione monetaria di quel tempo Stringere alleanze: alcuni sovrani furono deposti e messi a morte, mentre altri cambiarono schieramento abbastanza velocemente da poter essere perdonati, come Erode. In questo modo Ottaviano da un lato riduceva i risentimenti con i popoli conquistato, dall’altro si garantiva una certa protezione dei confini. 29 A.C. Torna a Roma nel 29 a.C., dopo aver risollevato Sparta e di averla incaricata dell’organizzazione dei giochi “aziaci”, e si fa eleggere console per la quinta volta insieme ad Agrippa. La sua prima azione fu quella di chiudere per la terza volta il tempio di Giano, per poi festeggiare il suo trionfo. Inoltre, fa costruire il tempio del divino Giulio nel Foro, nel luogo preciso in cui Cesare era stato bruciato, apre la Curia Iulia, fa erigere diversi templi di Apollo, la divinità protettrice di Augusto, e prevede diverse costruzioni in onore della Vittoria. Giano, fin dai tempi del secondo re di Roma, Numa Pompilio, aveva il suo tempio e il suo culto nel Foro. È un dio antichissimo, annoverato fra gli di indigetes, genuinamente latini: senza alcun corrispettivo fra gli dèi greci, appartiene infatti unicamente alla città di Roma. Figura chiave del calendario romano è essenzialmente il dio del passaggio nel significato più ampio del termine. Dumézil lo mette in relazione con i vocaboli ianua (“porta”) e ianus. Ianus, infatti, nel latino arcaico designa ogni apertura che collega due luoghi attraverso un passaggio coperto, ed in particolare i fornici degli archi. Non a caso, a Roma erano dette iani le arcate attraverso le quali dalla campagna le strade s’immettevano nel Foro e attraverso una di queste arcate sfilavano gli eserciti romani che partivano per le campagne militari. Per questo motivo, il tempio tradizionalmente era aperto in tempo di guerra e chiuso in tempo di pace. Qui vi era la più nota immagine del culto pubblico di Giano, popolarissima fra i Romani, peraltro corrispondente al più antico conio numismatico, quello dell’asse: la statua bifronte del dio, con le due facce barbate rivolte l’una ad Occidente e l’altra ad Oriente. Dopo quella leggendaria di Numa Pompilio, si ricordano soltanto tre chiusure del tempio di Giano: quella del 235 a.C., 6 anni dopo la fine della prima guerra punica; quella del 29 a.C., dopo Azio (31 a.C.) e la definitiva sistemazione dell’Egitto; quella del 25 a.C. Apollo era la divinità protettrice di Augusto, per questo venne costruito sul Palatino un tempio dedicato ad Apollo, vicino alla casa del vincitore. Ad Azio fa erigere due trofei: nel tempio di Apollo sullo stretto del golfo di Ambracia, nel tempio di Marte, Nettuno e Apollo DEBORAH MEDICI 81 là dove era situato il suo accampamento, a indicare che si trattava di una vittoria ottenuta per terra e per mare. Venne inoltre fondata, di fronte ad Azio, la città greca, libera e autonoma Nicopolis (la città della Vittoria), circondata da un ampio territorio e un vasto temenos consacrato ad Apollo in cui si trovava un bosco sacro, uno stadio e un ginnasio destinati alla celebrazione dei giochi, spesso equiparati ai moderni giochi olimpici. Non mancò l’emissione di monete con la Vittoria trionfatrice. Anche nel Senato venne innalzata una statua della Vittoria e un altare a lei dedicato, per ricordare Azio e il suo vincitore. Nel 28 a. C. è per la sesta volta console, sempre con Agrippa. Non viene fatta nessuna spedizione militare, i due consoli restano a Roma tutto l’anno e, investiti dei poteri censorii, organizzano un census, mentre il Senato viene rinnovato e Ottaviano viene nominato princeps senatus. Questa fu una cosa abbastanza importante, perché potendo parlare per primo Ottaviano riuscirà a orientare le decisioni dei successivi senatori. 27 A.C. 27 a.C. È in questo anno che, in due solenni sedute, Ottaviano annuncia che la restaurazione della res publica è completata e che essa può riprendere a funzionare regolarmente. Dichiara di voler tornare a vita privata, mentre il Senato è sgomento e lo prega di restare. Non si sa se questa rinuncia da parte di Augusto fu sincera o se fu una manovra, una commedia per giungere a un compromesso. Fatto sta che Ottaviano riceve un imperium proconsolare sulle province in cui stazionano le truppe dapprima della durata di dieci anni, in seguito rinnovato a vita. Anche se abbiamo anche diverse testimonianze di interventi in province senatorie che però non esprimono polemica, ma riconoscenza a colui che si è preoccupato della loro sorte. A questo proconsolato si aggiungono poi tre decreti che vanno a completare la restituzione dell’imperium: Il primo decreto gli assegna il titolo di Augusto, che Ottaviano userà come cognomen. Romolo e Quirino erano stati invece scartati in quanto evocavano troppo il potere regio. Il secondo decreto gli conferisce l’alloro e la corona civica, allusioni al suo trionfo e al suo ruolo di salvatore della collettività. Il terzo decreto prevede l’affissione nella Curia di uno scudo d’oro con le parole: virtus (rappresenta le qualità dell’uomo veramente uomo o l’eccellenza di chi la possiede), clementia (rappresenta la generosità, soprattutto verso i vinti, la moderazione nel potere e la padronanza di sé), iustitia (rappresenta giustizia ed equità), pietas (rappresenta tutto ciò che ciascuno deve alle divinità, ai parenti e ai propri cittadini). A questo punto Ottaviano ha in mano il governo di Roma e forse per questo il 27 a.C. è la data più significativa per la nascita della nuova sperimentazione di governo. La genialità politica di Ottaviano gli suggerisce che è giunto il momento per creare in Roma un governo (del) più forte; un governo al di sopra dei contrasti di parte, nato dalla Repubblica, rispettoso – in apparenza - delle forme repubblicane tradizionali, ben visto dal Senato, che esclude la monarchia vagheggiata da Cesare e odiata dal popolo. Su queste basi si forma il Principato, una sorta di governo del compromesso. 23 A.C. 23 a.C. In quest’anno, una crisi poco conosciuta, nata in parte dal malessere legato al processo di un governatore di provincia che si concretizzò in una cospirazione in cui era convolto il collega del Principe al consolato, svelò la debolezza del sistema, che poggiava sulla figura dell’imperatore, e provocò importanti modifiche. Augusto decise di rinunciare al consolato, riprendendolo solo due volte per presentare i propri figli ed eredi al popolo. Rifiuta, inoltre, la dittatura, la censura a vita, il consolato perpetuo e accetta solo missioni eccezionali staccate dalla magistratura, come ad esempio la potestà censoria e il potere consolare a vita (in questo modo non monopolizza uno dei due posti da console). Ciò che ottenne e accettò fu la tribunicia potestas, rinnovata poi ogni anno. Questo gli permetteva di ottenere tutti i poteri dei tribuni pur essendo un patrizio, come ad esempio la sacralità e l’inviolabilità, veto sugli altri magistrati, diritto di convocare il Senato, diritto di proporre leggi. Così concepita questa potestas, è superiore a quella degli altri tribuni, ed è estesa a tutto l’impero e a tutti i suoi abitanti. DEBORAH MEDICI 84 o Fu Statilio Tauro, console per due volte, a costruire a proprie spese il primo anfiteatro in pietra nella zona del Campo Marzio. INTERVENTI MILITARI Una delle più importanti imprese di Augusto fu quella della professionalizzazione dell’esercito. All’età di 19 anni, non appena Cesare morì, costituì un esercito personale a proprie spese, motivando questa scelta con il fatto di dover restituire la libertà al popolo romano e, più in generale, alla Repubblica. Le azioni furono principalmente quattro: Azioni in favore dei veterani: bisognava smobilitare gli ex soldati e non scontentare, ma anzi legare a sé, i nuovi congedati. Augusto rilasciò circa 300.000 uomini alla vita civile, i quali ricevettero terre e furono insediati in colonie. Fu creata una cassa dell’erario che permetteva di dare ai soldati che lasciavano il servizio un premio di congedo. I fondi di questa cassa provenivano da imposte nuove, come la ventesima sull’eredità o la centesima sulle vendite. Creazione di un esercito permanente: l’obbligo del servizio militare non viene abolito, ma l’arruolamento volontario è sufficiente per garantire le reclute legionarie ogni anno. Il servizio raggiunge o supera i vent’anni per i legionari, lo stipendio viene aumentato e fissato, il reclutamento è italico o provinciale, se questi sono cittadini romani. Così si arriva ad avere una forza permanente di 28 legioni, ognuna delle quali ottiene un numero d’ordine e un soprannome, appoggiate da unità ausiliari. Legioni e unità ausiliarie vengono ripartite nelle province imperiali, ad eccezione dell’Africa (senatoriale). Creazione delle unità ausiliarie: queste in realtà esistevano già, ma sotto Augusto vengono ufficializzate e ne vengono definiti i dettagli di reclutamento, nel comando e nelle missioni che gli si possono affidare. Queste unità sono in totale quanti gli uomini nelle legioni, ricevono un nome che evoca l’etnia dei suoi soldati e al congedo i soldati potranno ottenere la cittadinanza romana, così che i loro figli possano arruolarsi in una legione. Creazione dei pretoriani: i pretoriani servono 16 anni, ricevono una paga e un premio di congedo e, oltre a essere scorta del Principe, vanno a formare delle coorti di guarnigione nelle città del Lazio (sotto Tiberio saranno acquartierate nella stessa Roma e andranno ad assumere un ruolo politico fondamentale). Come sappiamo, dal 31 a.C. al 6 d.C. Augusto perseguì una politica di pacificazione volta a stabilire la pace nelle province romane e alla creazione di alleanze con gli stati cuscinetto che potevano fungere da barriera per eventuali invasioni straniere. Tuttavia, l’operato di Augusto non fu privo di problemi, come dimostra la Battaglia di Teutoburgo. Dopo la conquista della Germania settentrionale e la sottomissione del popolo dei Cheruscis, Roma pensa sia arrivato il momento di estendere la romanizzazione nella regione. Questo incarico venne affidato a Varo, un funzionario più che un generale, che però introdusse il diritto e le istituzioni romane in modo troppo repentino e violento, tanto da causare una ribellione. I romani riportarono una sconfitta clamorosa, paragonabile a quella di Canne o di Allia, dovuta all’incapacità di Varo, alla non conoscenza adeguata del territorio e a una mancanza generale di tattica. Questo evento colpì particolarmente Augusto, tanto che nel suo testamento espliciterà il suo desiderio di non ingrandire ulteriormente il territorio romano, conscio della difficoltà di amministrazione di un Impero così ampio. Colonia, provincia e protettorato sono tre diverse modalità di organizzazione e di incorporazione delle conquiste. Nel caso della colonia, il territorio conquistato veniva confiscato come ager publicus al fine di crearvi dei presidii fortificati (in origine per lo più basi marittime per sorvegliare i commerci). Qui si insediavano delle colonie, in principio di non più di 300 abitanti, cui toccavano individualmente 2 o 3 iugeri. Gli abitanti delle colonie romane erano cittadini di pieno diritto e le colonie erano considerate distaccamenti di Roma. La creazione della prima colonia romana va collocata già ai tempi della fondazione di Roma e all’organizzazione delle città pensata da Romolo. Fidene, situata dal Latium vetus, fu la prima colonia romana e fu fondata secondo la testimonianza di Plutarco dallo stesso Romolo. Le colonie latine erano invece città indipendenti, anche se la loro costituzione e il loro diritto privato erano uguali a quelli romani e i loro cittadini potevano ereditare dai cittadini romani e concludere contratti con loro. Il suolo provinciale non apparteneva al privato che lo deteneva, ma al popolo romano, che, in seguito alla conquista, ne era il DEBORAH MEDICI 85 legittimo proprietario; lo Stato romano poteva perciò disporne liberamente, e cioè assegnarlo a coloni oppure lasciarlo a quanti lo possedevano prima della conquista, i quali però dovevano ora pagare un tributo al legittimo proprietario, ossia lo Stato romano. A causa della conquista, gli abitanti della provincia erano considerati dediticii, privi di qualunque diritto all’interno dello Stato romano (anche dopo l’editto di Caracalla del 212 d.C. i dediticii rimasero esclusi dalla generalizzata cittadinanza romana); e le città perdevano ogni diritto, divenendo civitates stipendiariae. Alcune città, già legate a Roma prima della conquista da vincoli di alleanza (civitates foederatae), li mantenevano anche successivamente: le città federate, benché fossero all’interno della provincia, erano così stati sovrani, sottratti alla giurisdizione del governatore romano. Altre città, benemerite verso Roma, ottenevano al momento della costituzione della provincia il diritto di continuare a valersi dei propri ordinamenti e una certa indipendenza dal governatore (civitates liberae), cui spesso si aggiungeva l’esenzione dai tributi (civitates liberae et immunes). Tutto ciò è vero grosso modo fino alla fine della repubblica; poi, in virtù della progressiva romanizzazione del territorio dell’impero, si assiste ad una omogeneizzazione inarrestabile, che cancellò via via le differenze fra le condizioni delle diverse città: la condizione delle città federate si ridusse a poco più di un nome e il governo locale, in qualche misura conservato nelle sue peculiarità anche dalle città stipendiarie, finì con l’assimilarsi all’ordinamento romano. I protettorati erano invece gli stati in mano ad élites fedeli a Roma: non appartenevano formalmente al territorio dell’Impero Romano, ma erano sostanzialmente controllati da Roma. Per es., nel nuovo assetto che Pompeo diede all’Oriente nel 64 a.C., il Ponto e la Bitinia, la Siria e la Cilicia divennero province romane; contemporaneamente si creò, a ridosso di queste, una cintura di stati vassalli a protezione dell’Impero Romano: l’Armenia, la Cappadocia, la Galizia, la Colchide e la Giudea, che erano quindi protettorati di Roma. INTERVENTI RELIGIOSI Nel periodo delle guerre civili era diventata idea predominante il fatto che la perdita della concordia interna all’interno della Repubblica era stata dovuta alla deviazione dai modelli di vita degli antenati, della decadenza dei valori etici e religiosi. Augusto si trovò d’accordo con l’opinione pubblica, e a tal proposito si riallacciò alla legislazione suntuaria della tradizione, restaurò i templi e rinnovò antichi culti caduti nell’oblio. L'importanza data da Augusto alla religione, accanto al ritorno in auge dei culti più antichi, si caratterizzò per l'organizzazione precisa e capillare delle varie forme di culto alla persona del Principe, che, spontanee in Oriente, erano, in Occidente e in Italia, associate fino ad allora solo alla Dea Roma. La sacralità della sua figura, che bisogna tenere ben distinta dal monarca e non incorrere in questa possibile accusa, passa attraverso l’esaltazione del numen, quindi non il culto della persona, ma del suo spirito. Nel 12 a.C. diviene pontefice massimo e, a partire da questo momento, nelle statue erette in suo onore, Augusto è raffigurato col capo coperto e intento al sacrificio. Mentre nel 2 a.C., il Senato e il popolo romano gli conferiscono il titolo di padre della patria, in questo modo accanto alla divinità tutelari della famiglia, diventa divinità tutelare il Genius di Augusto. LA QUESTIONE DELLA SUCCESSIONE L’opera di riorganizzazione di Augusto sarebbe stata vana senza un successore a cui trasmettere questo potere che non si fondava sul prestigio, sull’auctoritas e sulle qualità personali del principe. Tuttavia, designare espressamente un successore significava ammettere l’esistenza di una monarchia e di una dinastia, mentre non farlo significava aprire il campo alle guerre civili. Per di più, Augusto non aveva figli maschi, quindi doveva ricorrere all’adozione o alla cooptazione e fece queste ipotesi: Augusto prese in considerazione Claudio Marcello, figlio di sua sorella Ottavia e marito di sua figlia Giulia, ma questo morì. Fece allora sposare Agrippa con la vedova Giulia, e da questi nacquero due figli, ma persero la vita Pensò quindi di ripiegare su Agrippa, ma anche questo morì La scelta successiva era Agrippa Postumo, un figlio postumo di Agrippa e Giulia, ma per il suo carattere fu ripudiato ed esiliato su un’isola DEBORAH MEDICI 86 A questo punto non restava che Tiberio, figliastro di Augusto che sua moglie Livia aveva insistito per fargli adottare. Non fu la sua prima scelta in quanto Augusto considerava Tiberio poco generoso. Tuttavia, organizzò il matrimonio tra Tiberio e la vedova Giulia e gli fece adottare Germanico, figlio di Druso. MORTE DI AUGUSTO Quando Augusto muore, Livia è accusata di aver affrettato la sua fine in quanto si dice che stesse andando a fare visita a un suo nipote per verificare che questo fosse idoneo a prendere il posto di Tiberio nella successione. A sostegno di ciò c’è anche la prematura morte di questo nipote, Agrippa Postumo, avvenuta fatalità poco dopo la morte di Augusto, che, nonostante l’esilio, non era stato diseredato e avrebbe potuto reclamare una parte dell’eredità di Augusto. Augusto fu il protagonista assoluto del passaggio da repubblica a principato e, al momento della sua morte, nel 14 d.C. a Nola, in Campania, l’intera Italia pianse la sua dipartita. Augusto stesso ci elenca nelle sue Res Gestae tutti gli interventi compiuti in favore dello Stato, che sarebbero poi stati incisi su delle tavole di bronzo poste davanti al suo mausoleo al Campo Marzio. Tra questi, sicuramente spicca il fatto di aver ristabilito la pace per terra e per mare e di aver ingrandito tutte le province del popolo romano situate alla frontiera delle popolazioni che non erano sottomesse a Roma. Da queste azioni, una sola cosa desiderava Augusto: essere ricordato come l’autore del migliore dei regimi, cosa che probabilmente gli venne riconosciuta già in vita dato il forte scalpore della sua morte. I senatori fecero a gara nel proporre gli onori da attribuire al defunto e uno di essi propose di denominare tutto il periodo che andava dalla nascita alla morte di Augusto come “il secolo di Augusto”, segno che il principe aveva talmente segnato la sua epoca che questa gli apparteneva. Potremmo chiederci come mai questo passaggio avvenne: semplicemente Roma si riconosceva ora in questo regime, aveva preso coscienza del suo posto nell’universo e della missione che le aveva affidato la Provvidenza, come ci dice Virgilio “il tuo ruolo è condurre i popoli sotto il tuo potere, disciplinare la pace, perdonare i sottomessi e punire i superbi”. DEBORAH MEDICI 89 CLAUDIO (41 D.C. – 54 D.C.) Dopo l’assassinio di Caligola, mentre il Senato decideva di restaurare la Repubblica, i pretoriani perquisirono il Palazzo del Palatino alla ricerca di un membro della famiglia giulio-claudia. Gli storici ci raccontano che fu un soldato a notare dei piedi parzialmente coperte da una tenda dietro la quale si nascondeva Claudio, nipote di Tiberio e zio di Caligola. In realtà Tiberio in passato si era soffermato sul fatto di poterlo nominare suo erede, ma si era trovato dubbioso. Claudio stesso, d’altronde, non desiderava diventare imperatore, ma venne investito tale dai pretoriani e a questi Claudio promise una grande somma di denaro dando vita alla pratica del donativum. Claudio visse la sua vita prima di diventare imperatore in modo abbastanza appartato. Era lo zimbello dei suoi contemporanei, ci raccontano gli storici non essere solido sulle gambe, balbuziente, di dubbia intelligenza e in balia delle sue mogli (tra cui Messalina e Agrippina) e dei suoi liberti. Tuttavia, era anche un appassionato di filologia e di storia, scrisse una storia di Roma in 41 volumi, la storia dell’Etruria in 20 volumi e la storia di Cartagine in 8, queste ultime due in greco. Non a caso Plinio il Vecchio lo indicherà tra i cento scrittori più colti del tempo. Nonostante le sue stravaganze, una volta divenuto imperatore, le sue azioni andarono a toccare vari campi: Diffuse la cittadinanza, aprendo il Senato ai notabili della Gallia, e dotò i latini degli stessi privilegi dei romani. Anche le donne beneficiarono di questo governo liberale e andarono ad assumere tutte gli stessi privilegi indipendentemente dal numero di figli. Riprese le opere pubbliche, quindi prosciugò il lago Fucino, fece costruire acquedotti e strade, e fece costruire il porto di Ostia. In particolare, a lui si deve il faro di Ostia che andò a costituire un punto di riferimento per i marinai che dovevano attraccare. Uno dei pilastri di questo faro era formato da un obelisco portato dall’Egitto. A lui si deve la prima persecuzione pacifica contro i cristiani, cacciò infatti da Roma un gruppo di ebrei che seguivano la religione di Cristo Tuttavia, va ricordavo che Claudio si macchiò dell’omicidio di Messalina quando scoprì di una congiura architettata da lei e da uno dei suoi amanti volta a far salire sul trono il figlio Britannico di appena sette anni, figlio di Messalina e dello stesso Claudio. Dopo di lei sposò Agrippina che lo convinse a adottare il figlio Nerone avuto dal precedente matrimonio, nonostante avesse già un successore, cioè Britannico, suo figlio diretto. Fu proprio Agrippina ad avvelenare Claudio. I funerali di Claudio vennero celebrati in modo solenne, il corpo viene bruciato su una pira e, al momento dell’accensione, viene fatta volare un’aquila a simboleggiare l’ascesa dell’anima in cielo. DEBORAH MEDICI 90 NERONE (54 D.C. – 68 D.C.) L’avvento al potere di Nerone fu, al contrato dei suoi predecessori, il frutto di un’accurata preparazione soprattutto da parte della madre Agrippina, sorella di Caligola. La morte di Claudio venne tenuta nascosta e Britannico, suo figlio diretto, è trattenuto lontano da Roma. Quindi Nerone si presenta davanti ai pretoriani, accompagnato dal loro prefetto Burro e in cambio della promessa di un donativum viene eletto imperatore. Il pomeriggio stesso si reca in Senato, dove legge un discorso scritto da Seneca in cui si riportavano in auge i temi augustei di un governo diviso equamente tra Senato e Principe. Il discorso ebbe un ottimo effetto e Nerone viene accettato anche dal Senato. In realtà tutti seguivano i propri interessi: senatori e cavalieri auspicavano una politica a loro favorevole, l’esercito vedevano di buon occhio Nerone in quanto sembrava molto rispettoso del patrigno di cui aveva proposto la deificazione, in più diverse persone ambivano al potere. Agrippina era divenuta coo-reggente come Augusta Mater Augusti, mentre Seneca e Burro speravano di poter guidare l’imperatore nelle scelte. In un primo tempo Nerone fu influenzato dalle opinioni e i consigli di Seneca e del prefetto Burro e cercò di collaborare con il Senato. Si tratta degli anni 54 – 59 che prendono spesso il nome di quinquennio felix. In questi anni favorisce i senatori, li aiuta finanziariamente per dare giochi o conservare il loro censo, li rende partecipi delle questioni istituzionali e sociali. Tuttavia, man mano le cose iniziarono a cambiare, i suoi interessi per la Grecia, l’Oriente e l’Egitto lo portarono verso un’idea teocratica e assoluta del potere imperiale al quale contribuì il rifiuto, nel ‘58, di accettare una riforma finanziare proposta dallo stesso Nerone che lo portò a cambiare atteggiamento nei confronti del Senato: Nel 55 aveva già fatto uccidere Britannico, figlio di Claudio e Messalina, per paura di essere spodestato dal legittimo erede, come sembrava minacciasse Agrippina Nel 59 organizza l’assassinio della madre Agrippina che si opponeva al divorzio del figlio da Ottavia (figlia di Claudio) e alla sua relazione con Poppea, che sposò nel 62 dopo aver fatto ripudiare e uccidere Ottavia. Anche Burro moriva, forse avvelenato. Al suo posto vennero eletti Fenio Rufo, un conservatore non troppo lontano dall’ideologia di Burro, e Tigellino, un ricchissimo privo di scrupoli. Seneca alla fine del 62 si ritirava a vita privata, confessando apertamente il suo fallimento Già da tempo era finito il quinquennio felice. Il dispotismo di Nerone culminò nel 64 con l’incendio di Roma, di cui vennero incolpati i cristiani e in cui persero la vita molti senatori. In realtà, sembra che questo incendio fosse stato voluto da Nerone in modo da avere la possibilità di ricostruire la città a suo piacimento, tant’è che iniziò proprio ora la costruzione della Domus Aurea. La Domus Aurea è stata concepita in modo così lussuoso e fastoso che rispecchia esattamente il gusto dell’estetica di Nerone che andò a sostituire l’etica e le virtù morali di Augusto. Plinio il vecchio assistette alla costruzione di questo edificio: ci dice che misurava 2,5Km2, aveva grandi giardini, padiglioni per feste, boschi, vigne, un laghetto artificiale (dove poi sorse il Colosseo). Nerone fece costruire anche un colosso a sua immagine di 37 metri in cui appariva con l’abito del Dio Sole, Apollo, collocato all’ingresso del Palatino. Ciò che resta dell’edificio, sotto le terme di Traiano sul colle Oppio, era una villa per le feste, con 300 stanze da letto. Le camere erano rivestite di marmo finemente levigato con intricate planimetrie con nicchie ed esedre che concentravano o disperdevano il sole. Vi erano piscine ai piani, fontane nei corridoi. Gli architetti che se ne occuparono furono Celere e Severo, gli affreschi eseguiti da Fabullo. Il sogno di Nerone era quello di trasformare Roma in una città a lui dedicata, una “Neropolis” costruita sul modello alessandrino, dove al centro vi era la Domus Aurea. Nel 65 il regno di Nerone fu minacciato da una grande congiura, chiamata Congiura dei Pisoni, dal nome di uno degli ispiratori, in cui furono coinvolti molti esponenti dell’élite dirigente, sia tra i senatori che tra i cavalieri. L’obiettivo era quello di eliminare l’imperatore durante i giochi al Circo Massimo. Tuttavia, la congiura fu scoperta, gli intellettuali furono uccisi o costretti a suicidarsi (ricordiamo Seneca, Fenio Rufo, Lucano). Dopo questa congiura, la Domus Aurea DEBORAH MEDICI 91 divenne l’emblema non solo dell’ambizione artistica di Nerone, ma anche della sua tirannia, della sua megalomania e della sua propensione al lusso sfrenato. Le cose degenerarono definitivamente nel 68 a.C. quando nelle province iniziano a nascere una serie di ribellioni, in Giudea, in Spagna, in Africa, dalle truppe sul Reno. Anche i pretoriani abbandonarono Nerone e il Senato lo dichiarò nemico pubblico eleggendo Galba come nuovo principe. A Nerone restò solo il suicido, che attuò poco prima di essere arrestato pronunciando le famose parole “quale artista muore con me”. Le testimonianze su Nerone sono totalmente discordanti tra loro. Le testimonianze scritte ci palano di un tiranno, il “nemico del genere umano” (Plinio il Vecchio), un mostro che uccise il fratellastro, la madre dopo averci praticato l’incesto, fece sparire il suo precettore e sua moglie, si fece spostare da uno dei suoi liberti e diede fuoco a Roma. Su di lui si scagliarono anche gli scrittori cristiani, Giovanni lo descrive come la Bestia dell’Apocalisse, l’Anticristo. Tuttavia, le testimonianze archeologiche ci tramandato un uomo di gusto, un estimatore dell’architettura, della pittura, della scultura, del canto, della musica e della poesia (Tacito ci tramando che i suoi versi non era poi così male). In questi anni sembra essere in atto una vera e propria rivoluzione culturale, Nerone era affascinato dalla Grecia e dall’Oriente, ma allora stesso tempo aveva dei tratti tipicamente occidentali. DEBORAH MEDICI 94 I FLAVI (69 D.C – 96 D.C.) La dinastia dei flavi non ha una valutazione omogenea: da una parte viene sottolineato l’operato di Vespasiano e la sua capacità di rimettere in piedi un regno instabile e vacillante, pur provenendo da una famiglia oscura e senza antenati, dall’altro, a posteriori, sembrò quasi che l’operato di Domiziano avesse portato a una svalutazione dell’opera stessa dei flavi. I problemi di fronte ai quali viene messa questa nuova dinastia sono: 1) Restaurare la pace dopo l’anno di guerre civili che avevano come elemento di propaganda la lotto contro il lusso e a favore della libertà 2) Ristabilire l’autorità e il prestigio della funzione imperiale, compresa la questione della successione 3) Risolvere la crisi finanziaria dovuta allo sperperamento del tesoro da parte di Nerone 4) Ampliare, rafforzare e amministrare le province 5) Gestire i rapporti con pretoriani, con il Senato e con il popolo romano VESPASIANO (69 D.C. – 79 D.C.) Vespasiano proveniva da una famiglia di notabili municipali appartenenti all’ordine equestre e aveva svolto una carriera abbastanza importante, ma con nessuna caratteristica straordinaria. Era stato pretore sotto Caligola, legato in Britannia, proconsole d’Africa. Fu nel 66 d.C. che venne scelto per portare avanti la guerra giudaica, in quanto si cercava un comandante energico. Sappiamo che la sua decisione di entrare come protagonista nella fase finale della guerra civile non fu presa a cuor leggero; Vespasiano era un generale molto fedele allo Stato, piuttosto che alle singole persone, quindi era titubante. Tuttavia, le forti insistenze di Muciano, lo convinsero che la situazione era così grave che doveva egli stesso prendere le armi. Sulla figura di Vespasiano ci dice molto Svetonio: lo descrive come una persona parsimoniosa, di bell’aspetto, ligia al dovere, tant’è che si svegliava di buon’ora e andava a dormire la sera tardi rimuginando su come risolvere i problemi dell’Impero. Quando era libero dagli impegni amava passeggiare con una delle sue concubine. Il primo dei problemi da risolvere era sicuramente restaurare la pace nell’Impero. In Occidente bisognava porre fine alla guerra civile e soffocare la rivolta Batava, mentre in Oriente premeva molto la questione giudaica. Porre fine alla guerra civile: successe grazie a Muciano, governatore della Siria e alleato dei flavi grazie all’opera di mediazione di Tito. Come sappiamo, Muciano calò a Roma dal nord Italia e sconfisse le truppe di Vitellio. Non vennero fatte rappresaglie contro i vinti, i vincitori vennero rinviati nelle loro province, fu stabilita una commissione per restituire i beni rubati durante la guerra e fu avviala la ricostruzione del tempio di Giove Capitolino. La rivolta batava: i Batavi, tribù germanica guidata da Giulio Civile, era stata contattata dai flavi affinché simulasse una rivolta per distrarre Vitellio e rendere più facile la repressione della guerra civile. Tuttavia, una volta tornati alla tranquillità, i Batavi decisero di non deporre le armi dando il via a una vera e propria ribellione. A Civile si unirono diverse tribù galliche che proclamarono un Impero delle Gallie e alcuni Germani. Tuttavia, non si trattava di una coalizione coesa, ognuno lottava per i propri fini: i Galli per la libertà, i Batavi per la gloria e i Germani per il saccheggio. Inoltre, non tutte le Gallie si unirono a questo movimento di ribellione, ma rimasero fedeli a Roma che, con l’aggiunta di otto legioni, misero fine alla ribellione del 70 d.C. In Germania rimangono ancora i ruderi della fortezza romana di Castra Vetera. La guerra giudaica: vedi Tito. DEBORAH MEDICI 95 In seguito a queste vittorie, Vespasiano e Tito celebrano il loro trionfo, nel 75 d.C., una volta soppressi tutti i focolai di rivolta. Per quanto concerneva il ripristino dell’autorità imperiale, Vespasiano era stato proclamato imperatore dai propri soldati il 1° luglio del 69 d.C., ad Alessandria. Tuttavia, non si era trattato di una proclamazione particolarmente gloriosa: Vespasiano non era originario di Roma (era di Falacrina) e proveniva da una famiglia di notabili, la sua ascesa era stata favorita dalle legioni del prefetto d’Egitto. La sua proclamazione mancava di due cose: di prestigio e di ufficialità. Il prestigio gli arrivò in seguito a una visita al tempio di Serapide, seguita da due miracoli conseguiti da colui che il dio aveva designato, mentre l’ufficialità arrivò in seguito alla proclamazione di Vespasiano da parte del Senato, avvenuto solo alla morte di Vitellio. Vespasiano andò però contro la tradizione. Normalmente il giorno della proclamazione da parte del Senato rappresentava il dies imperii, cioè l’inizio del regno, ma Vespasiano decise di scegliere come data d’inizio il giorno della proclamazione da parte dei soldati. Si ritrovava quindi a dover legalizzare tutte le azioni tra la proclamazione da parte dell’esercito e quella da parte del Senato. Fu così che nacque, con valore retroattivo, la Lex de imperio Vespasiani, un elenco dei diritti di cui godeva il sovrano e che comprendevano ovviamente l’imperium e potestà tribunizia. Fino a quel momento l’attribuzione dei vari poteri era avvenuta in modo frammentato, mentre adesso tutti i poteri venivano accordati in blocco. La nuova titolatura imperiale viene fissata nella sua forma canonica “Imp (imperatore) Caesar (collega il Principe ai fondatori del regime) Vespasianus (nome personale) Aug (Augustus, trasmette al titolare l’aura religiosa del primo Augusto). Si mescolano in questo modo presente e passato. Per quanto riguarda la questione della successione, Vespasiano resta in un primo momento in Egitto a riflettere. Sapeva che la successione era un problema che se non risolto avrebbe portato alle stesse conseguenze del passato, quindi alle legioni che impongono il loro imperatore e il Senato che cerca di sistemare le cose a proprio vantaggio. Per questo motivo Vespasiano dichiarò al Senato, senza mezzi termini, che i suoi figli gli sarebbero succeduti o che non ci sarebbe stato nessun successore. Bisogna sottolineare che il Senato dei tempi di Vespasiano non era più quello repubblicano del passato, i senatori erano cambiati, sia per l’apporto di uomini provenienti dalle province che per le epurazioni che gli imperatori passati avevano fatto. In più ora c’è una Lex che sancisce le prerogative dell’imperatore, cosa gli è consentito fare e in cui è riportato chiaramente il riguardo che il Principe deve avere nei confronti del Senato. Si tratta di diritti e doveri nei confronti della repubblica che rappresentano un momento di grande saggezza e intuizione politica di Vespasiano. Una volta insediatosi a Roma, Vespasiano si trova di fronte a una situazione disastrosa: quella finanziaria. Al centro di Roma c’era la Domus Aurea, il simbolo della licenziosità, della ruberia nei confronti del popolo, del lusso, della corruzione dei costumi. Vespasiano si fa quindi portatore di un’opera di edilizia che richiederà grandi quantità di denaro, opera volta a restituire Roma ai cittadini romani e a riparare/costruire ciò di cui c’era bisogno. Questo era ovviamente un compito molto duro e Vespasiano lo realizzò dimostrando ingegno, inflessibilità e metodo. Lo scopo era ovviamente quello di aumentare le entrate: soppressi gli esoneri accordati da Nerone e Galba al pagamento delle tasse di alcune città libere (Egitto e Grecia), aumentò le imposte nelle province, istituì nuove tasse (vectigal urinae23), continuò in tempo di pace a riscuotere le contribuzioni eccezionali destinate ai periodi di guerra, sottopose al pagamento delle tasse le persone tra i 3 e i 60 anni. Tuttavia, non accumulò il denaro, ma lo spese per attuare grandi lavori: Campidoglio, Colosseo, Tempio della Pace, granai, strade, tutte opere molto importanti perché la Roma che vediamo oggi è il risultato dell’organizzazione e della ristrutturazione dei flavi. Aiutò anche i più bisognosi, come i senatori caduti in povertà, ex consoli in difficoltà, soccorse città distrutte dai terremoti, etc. Uno degli aspetti più importanti della riforma economica riguardava i subseciva, campi pubblici esterno alla centuriazione che erano stati occupati in modo per un motivo o per l’altro. Laddove la questione non era chiara, Vespasiano sequestrò i terreni e li rivendette a prezzi maggiorati. Di questa 23 Una vera e propria tassa obbligatoria sull'urina, da cui deriva la famosa frase pronunciata da Vespasiano: “pecunia non olet”. DEBORAH MEDICI 96 parsimonia ci parla anche Svetonio, raccontandoci diversi aneddoti, ma è bene sottolineare che non si trattò di avarizia, in quanto come già detto gli introiti vennero utilizzati per il bene dello Stato. Tuttavia, nonostante tutto le cose non procedono come dovrebbero: L’ala dei senatori che fa capo a Elvidio, un senatore filosofo, si ribella alla politica di Vespasiano perché in essa individua comunque l’ambizione di creare un principato ereditario, cosa che Vespasiano non nasconde, anzi lo comunica espressamente al Senato. All’interno della stessa famiglia di flavi si annidavano già le gelosie che porteranno a una successione tutt’altro che serena: Adriano affermò in seguito che Tito avesse avvelenato il padre, mentre Domiziano sosteneva che il fratello aveva contraffatto il testamento. Vespasiano aveva seminato il terrore tra i piccoli proprietari terrieri con il sequestro dei terreni e la rivendita, dando origine a un’opposizione che avrebbe alimentato una crisi sotterranea. L’ultimo aneddoto raccontato da Svetonio parla di Domiziano che in punto di morte affermò “penso di stare diventando un Dio”, facendo riferimento all’imminente culto che gli avrebbero tributato da morto. In effetti, il figlio Tito avvierà la costruzione, conclusa poi da Domiziano, del tempio di Vespasiano, dedicato alla divinizzazione dell’uomo.