Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

tacito (vita + opere), Appunti di Latino

vita l'agricola la germania romani e germani a confronto opere storiche ANNALES E LE HISTORIAE imparzialità tendenziosità

Tipologia: Appunti

2022/2023

Caricato il 01/10/2023

claudialucardi
claudialucardi 🇮🇹

14 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica tacito (vita + opere) e più Appunti in PDF di Latino solo su Docsity! TACITO è considerato il più grande tra gli storici latini. Ispirandosi a sallustio, ne esaspera alcuni tratti tipici come la brevitas e la variatio. Ne risulta una scrittura ellittica, ricca di sententiae fulminanti, spezzata e difficile. Era di una condizione sociale elevata e di famiglia benestante. Sotto Domiziano raggiunse la pretura. Ricopri poi il consolato sotto nerva nel 97, come consul suffectus. L'attività letteraria di tacito ha inizio nella sua età matura dopo la morte di Domiziano, che è il punto di partenza delle sue riflessioni politiche, dell'attività storiografica. L'AGRICOLA de vita Iulii Agricolae agricolae è una biografia encomiastica del suocero agricola, composta e pubblicata tra la fine del 97 e l'inizio del 98. Tacito promette un'ampia prefazione che non gli serve solo per presentare l'opera, ma per sfoggiare il proprio personaggio di scrittore, chiarendo la sua posizione nei confronti del passato regime ed esponendo i suoi programmi storiografici. Ricorda con sdegno le persecuzioni degli intellettuali sotto Domiziano e rende omaggio a Nerva Traiano, che hanno restituito la libertà di parola. Si appresta a celebrare un uomo accorto e prudente, attivo collaboratore dei principi. Tenta di presentare agricola come una delle vittime innocenti, Domiziano. A tale scopo insiste sulla gelosia che successi del suocero avrebbe suscitato nel principe e riporta la diceria secondo cui la morte di agricola sarebbe stata causata dal veleno a somministrata dall'imperatore. Il racconto è costruito in modo da gettare sul principe i più neri sospetti. Tacito ritiene virtuoso accettare di collaborare assecondando il despota e supportandone sopprusi per poter lealmente servire la patria nel superiore interesse della res pubblica. Tacito espone la vita del personaggio in ordine cronologico, lineare dalla nascita alla morte. Fai il resoconto delle varie tappe della carriera e delinea le sue qualità. Tacito dà voce alle personali accuse contro la brutalità dell'imperialismo romano. Ecco. Gli ultimi 9 anni della vita del personaggio sono condensati in pochi drammatici capitoli che dipingono la crescente gelosia di Domiziano per la fama di agricola. Esposti i sospetti sulla causa della sua morte. l'Agricola è una biografia particolare che si allontana dagli schemi consueti del genere. Mancano gli aneddoti, i pettegolezzi, i particolari curiosi. L'interesse si concentra in modo esclusivo sull'aspetto pubblico del protagonista. Lo stile è in armonia con la nobiltà e la dignità della materia. Il debito maggiore verso Sallustio. LA GERMANIA De origine er situ Germanorum (l'origine e la regione dei Germani). Si tratta di uno scritto di carattere etnografico che non differisce dagli excursus sui paesi e i popoli stranieri, spesso inseriti nelle opere storiografiche. La Germania appartiene Ho un filone coltivato nell'antichità, anche se costituisce l'unico esempio latino di opera esclusivamente etnografica. Il test si compone di due parti, la descrizione, la Germania indipendenti da Roma ed i suoi abitanti. Vengono poi date brevi notizie sull'origine dei Germani. Sul loro aspetto e caratteristiche fisiche sul clima, la natura delle risorse del territorio. ha poi inizio la trattazione relativa ai costumi. La seconda parte contiene l'esposizione delle istituzioni e usi delle singole tribù. Si tratta di una rassegna delle popolazioni germaniche. Si ritiene che la cospicua massa di informazioni confluite nel Trattato provenga in prevalenza da fonti letterarie. Il de bello Gallico di Cesare e anche dall'opera di Plinio il vecchio sulle guerre germaniche. + germaniche.+ testimonianza diretta dai soldati e prigionieri di guerra. ROMANI E GERMANI A CONFRONTO Roma è il suo unico punto di riferimento, la sua preoccupazione costante e quasi ossessiva. Manifesta una sincera ammirazione per i costumi semplici e austeri e per la sanità morale dei barbari. C'è un filo costante di un polemico confronto. Con i corrotti, costumi romani contemporanei. È significativo che tacito non si limita a descrivere in modo positivo le usanze praticate dai Germani, ma sottolinei anche con insistenza Quelle che a loro onore essi non conoscono e non praticano. Lo storico non trascura di registrare e condannare le abitudini che considera riprovevoli. Ma prevale il quadro positivo della società germanica ammirata per il sistema politico fondato sulla Libertas. affiora pero in contrasto con l'ammirazione per le molte virtù che pongono i barbari al di sopra del civilizzato e corrotto mondo romano un atteggiamento di superiorità e di disprezzo per i sistemi di vita tanto rozzi e primitivi. Il più grave difetto dei Germani e la discordia, cioè l'incapacità di coalizzarsi stabilmente contro un nemico comune. IL DIALOGUS DE ORATORIBUS è dedicato al tema della decadenza dell'oratoria si distingue dalle altre opere per lo stile, perché attribuzione al nostro autore è stata ed è tuttora oggetto di discussione tra gli studiosi. La data su cui si sviluppa la drammaticità e il 75. Marco aspro e Giulio maestri, modelli del giovane tacito, si recano a far visita a Curiazio Materno. Viene qui sviluppato un confronto tra oratoria e poesia, difese e dell'oggetto, rispettivamente in due ampi discorsi contrapposti, da aspro e da materno. L'arrivo di un quarto interlocutore vipstano messalla messalla crea una breve pausa che serve a impostare l'argomento centrale i motivi delle differenze tra l'oratorio antica e quella moderna. il dialogus tratta il tema de causis corruptae eloquestiae, già dibattutto da Quintiliano.