Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Test di ammissione scienze della formazione primaria - Storia, Appunti di Storia

Appunti di ripasso per il test di ammissione a scienze della formazione primaria per storia.

Tipologia: Appunti

2021/2022

Caricato il 15/10/2022

u.nicodemo
u.nicodemo 🇮🇹

4.6

(51)

29 documenti

1 / 8

Toggle sidebar

Spesso scaricati insieme


Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Test di ammissione scienze della formazione primaria - Storia e più Appunti in PDF di Storia solo su Docsity! STORIA 395 d.C. divisione definitiva in Impero romano d’Occidente e Impero romano d’Oriente (bizantino) dopo la morte di Teodorico e il passaggio di potere ai due figli Onorio e Arcadio. 476 d.C. caduta dell’impero romano d’Occidente, Odoacre depose Romolo Augusto (in seguito alle invasioni barbariche del V secolo causate dalla migrazione degli Unni). MEDIOEVO = una delle quattro età storiche che va dal V secolo al tardo XV secolo. Dalla caduta dell’Impero romano d’Occidente (476 d.C) alla scoperta dell’America da parte di Cristoforo Colombo (12 ottobre 1492). Viene diviso in: • Alto, dal 476 d.C. all’anno 1000, periodo caratterizzato dallo spopolamento, dal declino degli scambi commerciali e dalle migrazioni. Sono i secoli bui dove c’è carenza di cultura e produzione letteraria. Dall’800 ci fu un’ inversione di tendenza grazie alla ascesa di Carlo Magno e dell’Impero carolingio. • Basso, dal 1000 al 1492. Dal XIII secolo si formarono i primi stati nazional in Portogallo, Francia, Italia meridionale e Inghilterra, mentre in Germania e nel resto d’Italia fiorì l’epoca de Comuni o città stato. Tra il 300 e il 400 guerre, carestie ed epidemie (1342 peste nera) causarono profondi mutamenti sociali ed economici cambiando mentalità nei ceti più elevati e favorendo gli sviluppi intellettuali. 1096-1099 prima crociata proclamata da papà Urbano II nel corso del Concilio di Clermont. 1216-1392 lotta tra Guelfi (sostenitori del papato) e Ghibellini (sostenitori dell’impero). 1309-1377 cattività avignonese, trasferimento della sede papale da Roma ad Avignone a causa dell’instabilità romana e soprattutto dell’influenza di re Filippo IV di Francia e dei suoi legami con la famiglia dei Colonna che desideravano liberare la città dalla presenza del Papa per meglio coltivare i propri interessi. 1378-1418 scisma d’Occidente, dopo la morte di papa Gregorio venne eletto Urbano VI, ma i cardinali francesi si opposero denunciando irregolarità e lo sostituirono con Clemente VII che ripristinò la sede avignonese. 1453 caduta di Costantinopoli, fine dell’impero Bizantino per mano dell’esercito ottomano. EPOCA MODERNA = dalla caduta di Costantinopoli o dalla scoperta dell’America alla rivoluzione francese (1789) o al congresso di Vienna (1815). 1455-1485 guerra delle Due Rose tra Lancaster e York. 1492 scoperta dell’America di Cristoforo Colombo • 1494 Trattato di Tordesillas, Portogallo e Spagna si divisero il mondo al di fuori dell’Europa in un duopolio esclusivo. 1494-1559 guerre d’Italia per il controllo della penisola e l’egemonia in Europa. Coinvolsero principalmente la Francia, il Sacro Romano Impero, la Spagna, l’Inghilterra e l’Impero ottomano. Si conclusero nel 1559 con la pace di Cateau-Cambrésis, accordo tra la Francia e gli Amburgo di Spagna e Austria che diede inizio al primato asburgico su tutto il continente europeo. 1517 Martin Lutero pubblica a Wittenberg le 95 tesi in cui condannava la pratica della vendita delle indulgenze, il ruolo e i poteri del papato e il rapporto tra il credente e Dio. 1519 Ferdinando Magellano compie la prima circumnavigazione del globo. 1545-1563 concilio di Trento, il papa Pio IV respinge le tesi luterane e riafferma la dottrina cattolica. 1555 pace di Augusta, trattato stipulato tra Ferdinando d’Asburgo e la Lega di Smalcalda (unione dei principi protestanti del Sacro Romano Impero) che sancì ufficialmente la divisione di fatto della Germania tra cattolici e protestanti. 1598 editto di Nantes, il re di Francia Enrico IV o di Borbone riconosce agli ugonotti la libertà di culto e pone fine alle guerre di religione che avevano devastato la Francia dal 1562. 1618-1648 guerra dei Trent’anni, nato come conflitto tra gli stati protestanti e quelli cattolici nel frammentato Sacro Romano Impero, progressivamente si sviluppò in un conflitto generale che coinvolse tutte le grandi potenze europee fino a diventare una continuazione della rivalità franco- asburgica per l’egemonia europea. Si concluse con la pace di Vestfalia che riconfermava la pace di Augusta e ridisegnava i confini e le sovranità territoriali. 1644 Oliver Cromwell a favore dei parlamentari, riorganizza l’esercito (new model army) e batte gli anglicani; viene proclamata la repubblica del Commonwealth e nel 1689 il Bill of Rights. 1654 Luigi XIV, re Sole o della Francia, si arroga del potere assoluto. 1776-1783 guerra di indipendenza americana. STORIA CONTEMPORANEA = dalla rivoluzione francese (1789) o dalla rivoluzione industriale (metà del ‘700) fino al presente. 1789-1795 rivoluzione francese, clero, nobiltà, e borghesia proclamano l’assemblea costituente. Luigi XVI tenta un colpo di stato, ma il popolo si ribella e assalta la Bastiglia, simbolo dell’assolutismo. 1796 capo dell’esercito Napoleone Bonaparte. 1797 pace di Campoformio l'Austria cede alla Francia il Belgio, i territori alla sinistra del Reno e la Lombardia, ma ottiene di conservare il Veneto (con Venezia). 1814 Napoleone abdica; gli viene assegnato il principato dell'isola d'Elba. Viene restaurato il regno dei Borbone. con il re Luigi XVIII. Marzo 1815-Giugno 1815 i cento giorni, la settima coalizione, con a capo dell’esercito, il duca di Wellington batte Napoleone a Waterloo, deportato a Sant'Elena muore nel 1821. Giugno 1815 congresso di Vienna, le principali potenze europee ridisegnano la carta dell’Europa e ripristinano l’Ancien régime dopo la rivoluzione francese e le guerre napoleoniche (età della Restaurazione). Principio di equilibrio e di legittimità. L’Italia venne divisa in una decina di stati; nel novembre 1815 patto tra Prussia, Austria, Russia e Gran Bretagna che prese il nome di Quadruplice Alleanza. FASCISMO = fondato alla fine del 1914, vive il suo apice nel ventennio fascista che va dal 1922 fino alla fine del regime avvenuta formalmente il 25 luglio 1943. • 1922 marcia su Roma, manifestazione armata del Patrito Nazionale Fascista, volta al colpo di Stato con l’obiettivo di favorire l’ascesa di Benito Mussolini alla guida del governo in Italia. Vittorio Emanuele III incarica Mussolini di formare il nuovo governo. • 1924 delitto Matteotti, dopo la denuncia dei brogli elettori ali e dello squadrismo Giacomo Matteotti venne rapito e ucciso per volontà di Benito Mussolini. • 1925-1926 leggi fascistissime che attribuivano a Mussolini poteri dittatoriali. • 1929 Patti lateranensi con la Chiesa che risolvono la questione romana. 1928-1929 patto Briand-Kellogg, patto di Parigi. Accordo tra Francia e Stati Uniti con il fine di eliminare la guerra quale strumento di politica internazionale. 24 ottobre 1929 giovedì nero, crollo della borsa di Wall Street. Soltanto nel 1933 Roosevelt risolleva il paese con il New Deal, finanziando i lavori pubblici. NAZISMO = ideologia di estrema destra che ha avuto massima diffusione in Europa nella prima metà del XX secolo. Si caratterizza per una visione nazionalista, populista, razzista e totalitaria. • 1933 Hilter fonda il Terzo Reich con gli apparati polizieschi SS e SA. Scioglie il parlamento; vieta giornali e assemblee in caso di pericolo per la sicurezza pubblica. • Incendio del Reichstag, il parlamento di Berlino.Verranno incolpati i comunisti, verranno arrestati i principali esponenti del partito comunista e limitate ulteriormente le libertà. • 1934 la notte dei lunghi coltelli, Hitler fa assassinare i dirigenti delle SA ed esponenti dell’azione cattolica ormai considerati suoi rivali e oppositori. Nell’agosto muore il presidente della repubblica Hindenburg e Hitler ne assume la carica. Il suo potere è senza limiti essendo capo dello stato, del governo e delle forze armate. • 1935 leggi di Norimberga, viene vietato il matrimonio tra ariani ed ebrei. • 1936 asse Roma-Berlino. • 1938 la notte dei cristalli, 200 sinagoghe vengono incendiate, 91 ebrei assassinati e migliaia di negozi saccheggiati da una folla inferocita. L’evento scatenante era stato l’omicidio di un diplomatico tedesco da parte di un giovane ebreo polacco. Circa 26.000 ebrei vengono internati nei campi di concentramento. • 1938 leggi razziali in Italia, sul modello antisemita tedesco. • 1939 patto d’acciaio, alleanza militare tra Germania e Italia, poi estesa anche al Giappone con il Patto tripartito nel 1940. SECONDA GUERRA MONDIALE = dal 1939 al 1946 guerra tra Asse (Italia,Germania e Giappone) e gli Alleati. • 23 agosto 1939 accordo Molotov-Ribbentrop (ministro sovietico e tedesco), fu un patto in cui entrambe le parti si accordarono di non aprire conflitti reciprocamente per 10 anni. • 1 settembre 1939 guerra lampo, Hitler attacca la Polonia • 10 Giugno 1940 l’Italia entra in guerra a fianco della Germania. Dichiarazione di guerra a Francia e Inghilterra. • 22 Giugno 1941 operazione Barbarossa da parte di Hitler contro l’URSS vinta da Mosca. • 14 agosto 1941 Roosvelt e Churchill (USA e Inghilterra) firmano la Carta Atlantica che prende i quattordici punti di Wilson, dichiarando che sarebbe stato il compito di tutte le democrazie creare un mondo nuovo una volta finito il nazismo. • 7 Dicembre 1941 il Giappone dichiara guerra agli Stati uniti attaccando Pearl Harbor. • 8 Dicembre 194 USA e Inghilterra dichiarano guerra al Giappone. • 11 Dicembre 1941 Germania e Italia dichiarano guerra agli USA. • 20 Gennaio 1942 nascono dei “movimenti di resistenza” al nazismo, fra i primi i francesi con a capo Charles de Gaulle che fondò il movimento di liberazione chiamato Francia Libera e i partecipanti prendono il nome di Partigiani. • 1942 gli eserciti alleati riportano delle vittorie contro l’asse (Mar dei Coralli e El Alamein). 1943 caduta del fascismo e la Resistenza italiana. • Luglio 1943 gli Alleati Americani sbarcano in Sicilia; • 24-25 Luglio 1943 Vittorio Emanuele III fa arrestare Mussolini e mette a capo del nuovo governo il generale Badoglio; • 3 Settembre 1943 viene firmato l’Armistizio a Cassibile in cui gli italiani cessavano le ostilità contro gli anglo-americani. Questo causò reazioni da parte dei tedeschi come l’eccidio a Cefalonia verso gli italiani. Mussolini viene liberato dai tedeschi e fonda la Repubblica di Salò o Repubblica sociale italiana basato sul Fascismo delle origini. I partigiani creano il Comitato di Liberazione Nazionale (CLN) • Giugno 1944 costituzione del Governo di unità nazionale guidato da Bonomi. Vittorio Emanuele III trasmette i suoi poteri al figlio Umberto. Grandi sconfitte dei partigiani da parte dei tedeschi tra cui eccidio Fosse Ardeatine a Roma e l’eccidio dei civili a Marzabotto a Bologna 06 giugno 1944 sbarco in Normandia da parte degli anglo-americani per liberare la Francia dai nazisti, sconfiggendo i tedeschi. Parigi fu liberata (impresa Overlord). 1945 fine della Germania nazista e resa giapponese. • 4 febbraio 1945 Conferenza di Yalta, voluta da Roosevelt, Churchill e Stalin per discutere sul futuro dell’Europa e la divisione della Germania in zone. • Aprile 1945 Milano liberata, mentre Mussolini cerca la fuga. Il 28 aprile Mussolini è catturato dai partigiani e fucilato. • 30 Aprile 1945 Hitler si suicida. Il 7 Maggio 1945 la Germania firma una resa senza condizioni. • 26 Giugno 1945 a San Francisco i rappresentanti di 50 stati fondano l’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite). • Agosto 1945 Il presidente Truman (successore di Roosvelt) dà l’ordine di sganciare sul Giappone due bombe atomiche (06 Hiroshima e 09 Nagasaki). A settembre il Giappone firmerà la resa. • 20 Ottobre 1945 processo di Norimberga, sono processati 22 gerarchi del nazismo per i crimini commessi. • 2 giugno 1946 referendum che abolisce la monarchia, l’Italia vota Repubblica. Alcide De Gasperi è il presidente del consiglio (democrazia cristiana). Nel 1 gennaio 1948 entra in vigore la costituzione della Repubblica Italiana: primo presidente Luigi Einaudi. GUERRA FREDDA = contrapposizione che venne a crearsi intorno al 1947 tra le due potenze emerse vincitrici dalla seconda guerra mondiale: gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica. La fine della guerra fredda viene fatta coincidere con la caduta del muro di Berlino (9 novembre 1989) e la dissoluzione dell'Unione Sovietica (26 dicembre 1991). • 1947-1948 piano Marshall, piano americano d’aiuto per i paesi europei che fondarono a loro volta OECE, organizzazione europea di cooperazione economica. L’Urss si oppose a questo piano e pose le base per la guerra fredda. • 1948 Dichiarazione universale dei diritti umani. • 1949 patto Atlantico, sistema di sicurezza fra dodici Stati (USA, Gran Bretagna, Francia, Belgio, Lussemburgo, Olanda, Canada, Norvegia, Danimarca, Irlanda, Portogallo e Italia) che darà origine alla NATO, che rappresenterà nella guerra fredda il blocco occidentale. • 1950 guerra di Corea, truppe nordcoreane varcano il il confine fra la Corea del Nord, comunista, e la Corea del Sud, legata agli occidentali. Gli USA rispondono immediatamente per affermare il diritto internazionale. Nel 1953 si raggiunge la pace. • 1951 trattato costitutivo della CECA (comunità europea del carbone e dell’acciaio) fu firmato a Parigi. 1958 comunità economica europea CEE, trattato di Roma • 1955 Patto di Varsavia, alleanza militare tra gli Stati socialisti del blocco orientale nata come reazione al riarmo e all'entrata nella NATO della Repubblica Federale Tedesca nel maggio dello stesso anno. • 1961 muro di Berlino. 1962 crisi di Cuba con la guerriglia di Fidel Castro che si avvicina ai sovietici, ma il presidente americano John Kennedy li allontana. 1963 novembre Kennedy viene assassinato. Il successore, Lyndon B. Johnson, fa votare la legge sui diritti civili che vieta la segregazione della gente di colore nelle scuole e nel lavoro, ma si ritiene comunque non pienamente attuata l'integrazione razziale. Ci sono disordini razziali, violenti (con alla testa il Black Power) e di ispirazione non violenta, con a capo Martin Luther King. Ma il problema più grave di quegli anni è legato al progressivo coinvolgimento americano nella guerra in Vietnam. 1964-1975 Guerra del Vietnam. Tutto nasce dalla divisione della penisola indocinese. Il movimento del Vietnam del nord insorge e gli USA decidono di intervenire, ma la resistenza dei Viet Cong (movimento di liberazione nazionale del Vietnam del Nord) non è piegata. Nel 1975 gli americani abbandonano il paese e il Vietnam del nord invade il sud. Nel 1976 è proclamata la Repubblica Socialista del Vietnam. 1968 scoppio di un'improvvisa e radicale contestazione studentesca, contro i valori della società capitalistica ha come sfondo e come causa la crisi del modello di sviluppo economico e l'incapacità dei Governi di risolvere in modo nuovo i problemi del mondo. • Gennaio 1968 Primavera di Praga, è stato un periodo storico di liberalizzazione politica avvenuto in Cecoslovacchia all'epoca in cui questa era sottoposta al controllo dell'Unione Sovietica. ANNI DI PIOMBO = periodo storico compreso tra la fine degli anni sessanta e gli inizi degli anni ottanta del XX secolo, in cui si verificò un'estremizzazione della dialettica politica che produsse violenze di piazza, lotta armata e terrorismo. L’obiettivo era quello di creare instabilità e destabilizzare il paese per favorire un intervento militare. • 1969 strage di Piazza Fontana, attentato neofascista nel centro di Milano presso la Banca Nazionale dell’Agricoltura, diede inizio agli anni di piombo e alla strategia della tensione. • 1970-1974 propaganda armata delle BR, i militanti presero di mira quadri e dirigenti aziendali, incendiandone le auto o realizzando sequestri. Colpirne uno per educarne cento. • 1974 strage di piazza della Loggia, attentato neofascista nella piazza di Brescia mentre era in corso una manifestazione contro il terrorismo di estrema destra. • 1974 strage dell’Italicus, attentato neofascista su un treno diretto a Bologna. • Marzo 1978 rapimento di Aldo Moro dalle Brigate Rosse. Moro sarà ucciso il 9 maggio. • 1980 strage di Bologna, attentato neofascista presso la stazione di Bologna Centrale (10:25). 1987-2000 prima e seconda Intifada, sollevazione palestinese di massa contro il dominio israeliano che iniziò nel campo profughi di Jabaliya nel 1987 e presto si estese attraverso Gaza, la Cisgiordania e Gerusalemme Est. Periodo di attentati terroristici e guerra civile tra gruppi armati israeliani e palestinesi. 1989 crollo del muro di Berlino. La Germania fu ufficialmente riunificata il 3 ottobre 1990, quando i cinque Land si ricostituirono e aderirono formalmente alla Repubblica federale tedesca. 1990-1991 guerra del Golfo conflitto che oppose l'Iraq a una coalizione composta da 35 Stati formatasi sotto l'egida dell'ONU e guidata dagli Stati Uniti, che si proponeva di restaurare la sovranità del piccolo emirato del Kuwait, dopo che questo era stato invaso e annesso dall'Ira 1991-1992 fine della Jugoslavia, a seguito dell'indipendenza di Slovenia, Croazia, Macedonia e Bosnia ed Erzegovina.