Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

THE MIDDLE AGES (dalla Gran Bretagna preceltica alla guerra delle due rose), Sintesi del corso di Inglese

Breve sunto di letteratura inglese (dalla Gran Bretagna preceltica alla Guerra delle due rose) con traduzione a lato.

Tipologia: Sintesi del corso

2020/2021

In vendita dal 25/03/2021

Angelsab
Angelsab 🇮🇹

4.1

(20)

24 documenti

1 / 6

Toggle sidebar

Questa pagina non è visibile nell’anteprima

Non perderti parti importanti!

bg1
THE ORIGINS AND THE MIDDLE AGES
PRE – CELTIC BRITAIN
6000 “Six thousand” years ago Britain was
inhabited. The population started to cut down
the forest and to grow wheat, barley or oats.
During the Bronze Age (2500 “two thousand
and five hundred”-1000 “one thousand”
Before Christ) the islanders enclosed spaces
for defence, the most famous of these is
Stonehenge in southwest of England. They
started metalworking, producing and trading
salt, pottery, leather and cloth.
GRAN BRETAGNA PRE - CELTICA
6000 anni fa la Gran Bretagna era abitata.
La popolazione iniziò ad abbattere la
foresta e a coltivare grano, orzo o avena.
Durante l'età del bronzo (2500 - 1000
avanti Cristo) gli isolani racchiudevano
spazi per la difesa, il più famoso di questi è
Stonehenge nel sud-ovest dell'Inghilterra.
Essi hanno iniziato la lavorazione dei
metalli, la produzione e il commercio di
sale, ceramica, cuoio e stoffa.
THE CELTS
Around 700 “seven hundred” before Christ
the Celts began to arrive from Germany.
Their language influenced Wales and Gaelic.
A typical celtic man was tall, muscolar, with
blue eyes and blonde hair. He was farmer,
hunter, fisherman or metal worker. The celts
introduced the iron plough and built the hill
forts. Women were equal to men, in fact,
every woman could choose the man she
wanted and she could be a warrior too. For
example Boadicea, who she fought against
the Romans. The Druids were the Celts’
priests, who celebrated their ceremonies in
the forests. They were important for the
religion, justice, education and medicine.
The Celts worshipped the natural elements,
such as the sun, the river and the plants.
They respected the Nature, because they
believed in the transmigration of the souls
and in the immortality.
I CELTI
Intorno al 700 avanti Cristo i Celti
cominciarono ad arrivare dalla Germania.
La loro lingua ha influenzato il Galles e il
gaelico. Un tipico uomo celtico era alto,
muscoloso, con occhi azzurri e capelli
biondi. Era contadino, cacciatore, pescatore
o metalmeccanico. I celti introdussero
l'aratro di ferro e costruirono i forti
collinari. Le donne erano uguali agli
uomini, infatti, ogni donna poteva scegliere
l'uomo che voleva e poteva essere anche lei
una guerriera. Ad esempio Boadicea, che
ha combattuto contro i romani. I Druidi
erano i sacerdoti dei Celti, che celebravano
le loro cerimonie nelle foreste. Erano
importanti per la religione, la giustizia, la
formazione e la medicina. I Celti
adoravano gli elementi naturali, come il
sole, il fiume e le piante. Rispettavano la
Natura, perché credevano nella
trasmigrazione delle anime e
nell'immortalità.
THE ROMANS
Julius Caesar led a Roman invasion of
Britain in 55 d. C. “fifty – five” anno domini,
but the country was conquered with Emperor
Claudius around 43 d. C. “forty-three” anno
domini. In 122 “one hundred and twenty
two” anno domini Emperor Hadrian ordered
I ROMANI
Giulio Cesare guidò l'invasione romana
della Britannia nel 55 d. C., ma il paese fu
conquistato con l'imperatore Claudio
intorno al 43 d. C. Nel 122 d. C.
l'imperatore Adriano ordinò la costruzione
di un muro per marcare il confine tra le
1
pf3
pf4
pf5

Anteprima parziale del testo

Scarica THE MIDDLE AGES (dalla Gran Bretagna preceltica alla guerra delle due rose) e più Sintesi del corso in PDF di Inglese solo su Docsity!

THE ORIGINS AND THE MIDDLE AGES

PRE – CELTIC BRITAIN

6000 “Six thousand” years ago Britain was inhabited. The population started to cut down the forest and to grow wheat, barley or oats. During the Bronze Age (2500 “two thousand and five hundred”-1000 “one thousand” Before Christ) the islanders enclosed spaces for defence, the most famous of these is Stonehenge in southwest of England. They started metalworking, producing and trading salt, pottery, leather and cloth.

GRAN BRETAGNA PRE - CELTICA

6000 anni fa la Gran Bretagna era abitata. La popolazione iniziò ad abbattere la foresta e a coltivare grano, orzo o avena. Durante l'età del bronzo (2500 - 1000 avanti Cristo) gli isolani racchiudevano spazi per la difesa, il più famoso di questi è Stonehenge nel sud-ovest dell'Inghilterra. Essi hanno iniziato la lavorazione dei metalli, la produzione e il commercio di sale, ceramica, cuoio e stoffa. THE CELTS Around 700 “seven hundred” before Christ the Celts began to arrive from Germany. Their language influenced Wales and Gaelic. A typical celtic man was tall, muscolar, with blue eyes and blonde hair. He was farmer, hunter, fisherman or metal worker. The celts introduced the iron plough and built the hill forts. Women were equal to men, in fact, every woman could choose the man she wanted and she could be a warrior too. For example Boadicea, who she fought against the Romans. The Druids were the Celts’ priests, who celebrated their ceremonies in the forests. They were important for the religion, justice, education and medicine. The Celts worshipped the natural elements, such as the sun, the river and the plants. They respected the Nature, because they believed in the transmigration of the souls and in the immortality.

I CELTI

Intorno al 700 avanti Cristo i Celti cominciarono ad arrivare dalla Germania. La loro lingua ha influenzato il Galles e il gaelico. Un tipico uomo celtico era alto, muscoloso, con occhi azzurri e capelli biondi. Era contadino, cacciatore, pescatore o metalmeccanico. I celti introdussero l'aratro di ferro e costruirono i forti collinari. Le donne erano uguali agli uomini, infatti, ogni donna poteva scegliere l'uomo che voleva e poteva essere anche lei una guerriera. Ad esempio Boadicea, che ha combattuto contro i romani. I Druidi erano i sacerdoti dei Celti, che celebravano le loro cerimonie nelle foreste. Erano importanti per la religione, la giustizia, la formazione e la medicina. I Celti adoravano gli elementi naturali, come il sole, il fiume e le piante. Rispettavano la Natura, perché credevano nella trasmigrazione delle anime e nell'immortalità. THE ROMANS Julius Caesar led a Roman invasion of Britain in 55 d. C. “fifty – five” anno domini, but the country was conquered with Emperor Claudius around 43 d. C. “forty-three” anno domini. In 122 “one hundred and twenty – two” anno domini Emperor Hadrian ordered

I ROMANI

Giulio Cesare guidò l'invasione romana della Britannia nel 55 d. C., ma il paese fu conquistato con l'imperatore Claudio intorno al 43 d. C. Nel 122 d. C. l'imperatore Adriano ordinò la costruzione di un muro per marcare il confine tra le

a wall to be built to mark the bouder between the roman lands and the Britons, Scots, Picts lands in the North. Romans built a lot of roads, that connected the towns; over nine thousand six hundred kilometres of paved roads in Britain. Many modern town names ending in caster or chester, such as Manchester, come from by latin word “castra”, which means military camp. The Romans, in fact, brought in Britain their culture, the Latin language and Christianity. The most important town was Londimnum. Roman control of Britain ended in 409 “four hundred and nine” anno domini. terre romane e le terre dei britanni, scozzesi, pitti a nord. I romani costruirono un sacco di strade, che collegavano le città; oltre novemilaseicento chilometri di strade asfaltate in Gran Bretagna. Molti nomi di città moderne che terminano con caster o chester, come Manchester, provengono dalla parola latina "castra", che significa campo militare. I Romani, infatti, portarono in Gran Bretagna la loro cultura, la lingua latina e il cristianesimo. La città più importante era Londimnum. Il controllo romano della Britannia terminò nel 409 d. C. THE ANGLO-SAXSON AND THE VIKINGSThe anglo-saxons Over the course of the 5th^ “the fifth” and 6th “the sixth” centuries peoples coming from the North Sea Region of Northern Europe went to Britain. These peoples are called Anglo-Saxons. They believed in loyalty to the family or clan. The Romans introduced Christianity and the Anglo-Saxons reintroduced pagan values  the danes The Anglo-Saxons were farmers, while their neighbours scandinavian, the Vikings, called ‘Danes’, were sea people. They crossed the Atlantic for treasure, cattle and slaves. In 793 “seven hundred and ninty – three” anno domini they sacked the monastery of Lindisfarne, in the northeast of England and they established the Danelaw, which was a code of Danish laws.  Alfred the great Vikings reached Wessex with their king, Alfred the great: he reorganised the army, he built fortresses and planned a navy with longships. Alfred established his capital at Winchester. Church schools were opened and a new legal code was created. After

GLI ANGLOSASSONI E I VICHINGHI

Gli anglosassoni Nel corso del V e VI secolo i popoli provenienti dalla regione del Mare del Nord del Nord Europa si sono recati in Gran Bretagna. Questi popoli sono chiamati anglosassoni. Loro credevano nella lealtà alla famiglia o al clan. I romani introdussero il cristianesimo e gli anglosassoni reintrodussero i valori pagani.  i danesi Gli anglosassoni erano contadini, mentre i loro vicini scandinavi, i vichinghi, chiamati "danesi", erano persone di mare. Attraversarono l'Atlantico alla ricerca di tesori, bestiame e schiavi. Nel 793 d. C. saccheggiarono il monastero di Lindisfarne, nel nord-est dell'Inghilterra, e stabilirono il Danelaw, che era un codice di leggi danesi.  Alfredo il grande I vichinghi raggiunsero il Wessex con il loro re, Alfredo il grande: lui riorganizzò l'esercito, costruì fortezze e pianificò una marina con navi lunghe. Alfredo stabilì la sua capitale a Winchester. Le scuole della Chiesa furono aperte e fu creato un nuovo

different types of land and their use, the number of productive people and their status and the animals. English was the language of government and the elite, while the Latin remained the main language used in everyday speech. diversi tipi di terra e il loro uso, il numero di persone produttive e il loro status e gli animali. l'inglese era la lingua del governo e dell'élite, mentre il latino è rimasto il linguaggio principale usato nella parola di tutti i giorni. HENRY PLANTAGENETHenry II After William I “the first” the Conqueror, there was a period of civil war, called the Anarchy. At the death of the last Norman king, the first Plantagenet king, Henry II “the second”, came to the throne. He was the most powerful monarch in Europe military reform. He main plans were: the insecurities of his French territories and the desire to re- establish the legal order in England. The knights could choose to remain on their land and the king was able to pay professional soldiers legal reforms. Henry introduced travelling royal judges: the law was called ‘common law’, because it was used everywhere. English lawyers created a system of law based on custom, comparisons of cases and decisions Henry II and the power of the Church  Thomas Becket Thomas Becket was Archbishop of Canterbury. He tried to assert the independence of Church from State but Henry II “the second” had the Constitutions of Clarendon written: the king was supreme in civil matters and that all people were subject to the Crown. Becket refused to accept the Constitutions of Clarendon and so started a conflict, which continued until 1170 “one thousand one hundred and seventy”, when Becket was murdered. When Henry II died, he was succeeded by his son Richard I, known as Richard the Lionheart. The Hundred Years War was interrupted by that killed more than one third of Britain’s population - when Edward III “the third”

ENRICO PLANTAGENETO

Henry II Dopo Guglielmo I il Conquistatore, ci fu un periodo di guerra civile, chiamato Anarchia. Alla morte dell’ultimo re normanno , il primo re plantageneto, Enrico II, salì al trono. Lui era il più potente monarca nell’Europa della riforma militare. Le sue principali obiettivi furono: le insicurezze dei suoi territori francesi e il desiderio di ristabilire l’ordine in Inghilterra. I cavalieri potevano scegliere di rimanere nel loro terreno e il re avrebbe potuto pagare dei soldati professionisti con delle riforme legali. Enrico introdusse i giudici regali itineranti:la legge era chiamata legge comune, perché essa era usata ovunque. I giudici inglesi crearono un sistema di legge basato sul costume, sui confronti dei casi e sulle decisioni di Enrico II e del potere della Chiesa.  Thomas Becket Thomas Becket è stato arcivescovo di Canterbury. Egli provò ad affermare l’indipendenza della Chiesa dallo Stato, ma Enrico II fece scrivere le Costituzioni di Clarendon: il re era assoluto in faccende civili e tutte le persone era soggette alla Corona. Becket rifiutò di accettare le Costituzioni di Clarendon, così iniziò un conflitto, che continuò fino al 1170, quando Becket è stato assassinato. Quando Enrico II morì, a lui successe il figlio Riccardo I, conosciuto come Riccardo cuor di leone. La guerra dei cent’anni è stata interrotta dalla morte di più di un terzo della popolazione della Gran Bretagna.

died, the crown passed to his grandson, Richard II “the second”.  Magna Carta In 1199 “one thousand, one hundred and ninety – nine”, after the died of Richard I “the first”, his brother, John, became king. John had two nicknames: John lack-land and John softs-word thus he, to defend his French possessions, he got more money to wage wars. The king imposed highter taxes, so barons, knights, clergy and, in generally, all population organised a rebellion and all asked the king to sign Magna Carta, a document which stabilished some liberties. The king signed it at Runnymede in 1215 “one thousand, two hundred and fifteen”.  The Peasants’ Revolt During the first years of Richard II’s reign, England was ruled by his uncle, John of Gaunt. He introduced the ‘poll tax’ , in other words it was the broke out the Peasants’ Revolt. The young king agreed to meet the rebels and listen to their demands, but he did nothing Quando Edoardo III morì, la Corona passò a suo nipote, Riccardo II.  Magna Carta Nel 1199 dopo la morte di Riccardo I, suo fratello, Giovanni, divenne re. John aveva due soprannomi: John senza terra e John debole di parole così lui, per difendere i suoi possedimenti francesi, ha imposto più soldi per fare guerre. Il re impose tasse più alte, allora i baroni, I cavalieri, clero e, in generale, tutta la popolazione organizzarono una ribellione e tutti chiesero al re di firmare la Magna Carta, un documento che stabiliva alcune libertà. Il re la firmò a Runnymede nel 1215.  La rivolta dei contadini Durante il primo anno di regno di Riccardo II, l’Inghilterra era governata da suo zio, Giovanni di Gaunt. Lui ha introdotto la poll tax , in altre parole essa era l’interruzione della rivolta dei contadini. Il giovane re era d’accordo a incontrare i ribelli e ad ascoltare le loro richieste, ma lui (John of Gaunt) non fece niente. THE WARS OF THE ROSES After the Peasants’ Revolt, Richard II imposed heavy taxes and ignored Parliament. His cousin, Henry, led an uprising against him with the support of many nobles. Then, Richard surrendered the throne to Henry IV “the fourth”. He believed he had a right to the French throne, so he renewed the war against France, and he won it. When he died, England was ruled by a council of nobles and when his son Henry was old enough, he suffered from mental illness. Richard, Duke of York, governed until the king recovered so the rivalry between the two families of York and Lancaster developed into a civil Wars of the Roses, lasted for thirty years. The civil war ended when Richard III, the

LA GUERRA DELLE ROSE

Dopo la rivolta dei contadini, Riccardo II impose pesanti tassazioni e ignorò il Parlamento. Suo cugini, Enrico, guidò una rivolta contro di lui con il supporto di molti nobili. In seguito Riccardo rinunciò al trono per Enrico IV. Egli credeva che aveva un diritto per il trono francese, così lui rinnovò la guerra contro la Francia, e la vinse. Quando morì, Inghilterra era governata da un concilio di nobili e quando suo figlio Enrico era abbastanza adulto, soffrì di malattie mentali. Riccardo, duca di York, governò fino a quando il re recuperò (il regno), così la rivalità tra le due famiglie di York e Lancaster si sviluppò nelle guerre civili delle rose, durate trent’anni. La