Scarica Elementi di Sociologia - Bagnasco, Barbagli e Cavalli e più Sintesi del corso in PDF di Sociologia solo su Docsity! ELEMENTI DI SOCIOLOGIA Bagnasco,Barbagli, Cavalli CAPITOLO 1 Che cos'è la sociologia. 1. Il senso comune sociologico. Ognuno di noi, per il semplice fatto di vivere, e di essere vissuto, insieme ad altri esseri umani, si è fatto una serie di idee su qualcosa che nel linguaggio di tutti i giorni viene chiamato “società”. Ognuno è quindi in un certo senso un sociologo e dispone di un sapere su come vanno le cose nel mondo dei rapporti sociali. Il suo apprendimento ha avuto inizio subito dopo la nascita; da allora, giorno dopo giorno, si è imparato a districarsi nella rete dei rapporti sociali. Questo sapere, per quanto molto utile, ha tuttavia dei limiti: è infatti innanzitutto legato alla personale esperienza diretta che è circoscritta; ad di là dello spazio sociale di cui si ha esperienza, bisogna fare affidamento sul “sentito dire”, cioè sull'esperienza di altri. Talvolta si creano proprie credenze e pregiudizi che danno un'immagine distorta della realtà; inoltre se la fonte del sapere è l'esperienza, questa è inevitabilmente legata al presente, mentre la società esisteva prima di noi: ha cioè una dimensione temporale che trascende quella di coloro che di volta in volta ne sono gli abitanti. 2. Qual'è l'oggetto della sociologia? La sociologia è lo studio scientifico della società; questo concetto, in particolare, è usato in contesti molto diversi e eterogenei: il riferimento prevalente è alla società compresa nel territorio di uno stato nazionale, ma questo riferimento non è di certo esclusivo; di società infatti si occupano anche altre scienze sociali che si sono sviluppate contemporaneamente alla sociologia: l'economia, la scienza della politica, l'antropologia culturale e la demografia. Ma in che modo la sociologia si differenzia dalle altre scienze sociali? A ciò sono state date varie risposte, riconducibili a tre nuclei fondamentali: la soluzione gerarchica, risale a Comte e assegna alla sociologia una posizione privilegiata in un ordine che parte dall'astronomia e dalla fisica; proprio perché nata per ultima, la sociologia è destinata a completare il processo evolutivo che ha condotto la conoscenza umana ad affrontare oggetti sempre più complessi e a produrre sintesi sempre più ampie+ la soluzione residuale; Runciman sostiene che rientra nel campo di studio della sociologia tutto quanto non è oggetto di un'altra scienza sociale specializzata. Anche questa soluzione risulta insoddisfacente in quanto non chiarisce il carattere problematico dei confini con le altre discipline; la sociologia studia infatti lo stesso ambito di fenomeni che è oggetto anche delle altre scienze sociali. I confini tra le discipline quindi non identificano delle categorie di oggetti concreti, ma dei modi di guardare ai loro molteplici aspetti soluzione analitica o formale; risale a Simmel, ma ritorna in tutte quelle correnti che pongono al centro dell'analisi sociologica il concetto di interazione sociale. In base a questa concezione la sociologia è definibile non in base ad una classe di oggetti che le sia propria, ma in base ad una prospettiva analitica che isoli le forme di associazione dissociandole dal loro contenuto particolare. La sociologia studierà così le forme di subordinazione e di dominio, la competizione e la concorrenza, l'imitazione, la divisione del lavoro, le forme di rappresentanza, il conflitto ecc. 3. Le origini Si comincia a parlare di sociologia nella cultura europea intorno alla metà del XIX sec. E nei decenni successivi cresce il numero di studiosi, i quali si definiscono sociologi; come mai, proprio in quel periodo nasce l'esigenza di una scienza della società? È utile fare riferimento a tre rivoluzioni che sono alla base del mondo moderno: l'avvento della scienza moderna, la rivoluzione industriale e quella francese: in primo luogo, il dominio della scienza moderna si estende anche ai fatti sociali; lo spettacolare sviluppo delle scienze della natura a partire dal XVII sec., l'applicazione del metodo sperimentale, fondato sull'osservazione dei fatti e la rivoluzione scientifica non potevano non influire anche sullo studio degli esseri umani, dei loro rapporti e delle loro istituzioni. Verso poi la fine del XVIII sec., incomincia a diffondersi la fiducia nella possibilità di estendere allo studio dell'uomo, della società e della cultura gli stessi principi del metodo scientifico che stavano dando tanti risultati nello studio dei fenomeni naturali; in secondo luogo, le scienze sociali sono un prodotto della rivoluzione industriale; tra le scienze sociali, la prima ad acquisire un proprio statuto autonomo dalla filosofia fu l'economia politica; non a caso Smith e gli altri economisti classici possono essere considerati anche dei sociologi, essi riflettono infatti sulle trasformazioni sociali che stavano avvenendo sotto i loro occhi nell'Inghilterra del XVIII sec., e cercano di interpretarle alla luce di un modello capace di cogliere le interdipendenze tra i vari gruppi sociali coinvolti nel processo economico. Alle categorie economiche della terra, del capitale e del lavoro corrispondono infatti i gruppi dei proprietari terrieri, degli imprenditori capitalisti e dei lavoratori salariati, i quali recepiscono rispettivamente rendita, profitto e salario. Questi gruppi sono legati tra loro essenzialmente da rapporti di scambio, il mercato è l'elemento connettivo della società e sul mercato ogni scambista persegue il proprio interesse egoistico. Il meccanismo della concorrenza assicura tuttavia che a prevalere sia l'interesse collettivo alla massima produzione di ricchezza. L'opera di Smith è stata spesso interpretata nei termini di una teoria della società ridotta ai puri e semplici rapporti di scambio, soprattutto da coloro che vedevano con sgomento l'avvento della rivoluzione industriale. La sociologia nasce infatti da un atteggiamento ambivalente nei confronti del tipo di società moderna che si stava delineando; se da un lato le rivoluzioni politiche e quella industriale venivano viste come tappe decisive sulla strada dell'emancipazione e del progresso, dall'altro vi era chi vedeva nelle trasformazioni in atto l'irruzione di interessi senza freno che minacciavano di travolgere l'ordine sociale. In particolare si vedevano minacciati i rapporti gerarchici consolidati dalla tradizione, nei quali il dominio era temperato dalla solidarietà e dalla protezione dei superiori nei confronti degli inferiori e dal rispetto dei secondi verso i primi; a ciò si aggiungeva lo sradicamento di intere masse di popolazione dai loro luoghi d'origine, dalle loro abitudini e dalle loro reti di relazione, conseguenza dei processi di migrazione e di inurbamento, l'indebolimento dei rapporti tra le generazioni, smembramento delle famiglie, il venir meno dei rapporti di fiducia fondati sulla conoscenza personale e così via; in terzo luogo, la rivoluzione francese anticipata da quella inglese e americana, essa marca la caduta di un ordinamento politico fondato sul principio dinastico e il potere assoluto: lo scettro passa nelle mani del popolo dal quale i governanti devono ricevere investitura e consenso. In poche parole la società emerge come oggetto di studio quando i suoi fondamenti sono messi in discussione, quando cambiano i rapporti tra gruppi sociali e individui e diventano mobili i punti di riferimento e i criteri che guidano i comportamenti. 4. Temi e dilemmi teorici: ordine, mutamento, conflitto, azione e struttura. Il paradigma dell'ordine. Vi sono alcuni temi che attraversano la storia della disciplina e restano tuttora al centro della riflessione sociologica; essi ruotano intorno ad un interrogativo di fondo, ossia che cosa fonda l'ordine sociale? Prima degli sconvolgimenti di natura rivoluzionaria l'ordine sociale appariva assicurato dalla credenza in una qualche entità trascendente, dalla quale emanavano le leggi che governavano sia il mondo della natura che quello umano. Una volta però infranta la credenza nella sacralità della tradizione, l fondamento dell'ordine sociale doveva essere ricercato all'interno della società stessa. Hobbes aveva risolto questo problema postulando un patto di soggezione mediante il quale, gli uomini, sottoponendosi allo stato, erano riusciti a controllare la loro natura egoistica e violenta che altrimenti avrebbe condotto alla disgregazione della società. Smith aveva invece visto nel mercato e nella mano invisibile che regola gli scambi, l'elemento connettivo che riesce a tenere insieme individui e gruppi che perseguono interessi diversi. Stato e mercato appaiono come due risposte al problema dell'ordine sociale; per i primi sociologi tuttavia queste due risposte non appaiono più sufficienti, l'ordine sociale deve trovare fondamento in qualche meccanismo o processo che operi nella struttura interna dell'organismo sociale. Infatti i modelli organicistici della società sono una delle prime forme di soluzione del problema; essi saranno destinati a durare nel tempo e ricompariranno, in versioni modificate, anche nelle più moderne teorie funzionalistiche. Comte e Spencer sviluppano entrambi un modello organicistico di stampo evoluzionistico; le teorie dell'evoluzione naturale di Lamarck e di Darwin esercitarono una notevole influenza sul pensiero sociologico. Per Spencer e Comte la società è concepita come un organismo le cui parti sono connesse tra loro da una rete di relazioni di interdipendenza; l'equilibrio che si genera tra le varie parti è dinamico, sottoposto cioè ad un continuo processo di evoluzione che si muove dall'omogeneo all'eterogeneo. Il motore del processo è la competizione tra le specie; essa seleziona coloro che dispongono di maggiore capacità di adattamento all'ambiente. Gli organismi sociali rispondono alle sfide generando nuovi organismi, con la conseguenza di innestare processi di divisione del lavoro. Da Spencer in poi la divisione del lavoro è diventata uno dei temi centrali della teoria sociologica. Mentre per Simmel la divisione del lavoro, producendo differenziazione sociale, fa in modo che la conseguente eterogeneità tra gli appartenenti ad una società crei le basi per un'accentuata individualizzazione, tipica della modernità; gli esseri umani diventano così sempre più diversi l'uno dall'altro e in virtù di questa diversità incompatibili solo se si adotta una visione deterministica del condizionamento dei comportamenti umani, da parte della struttura sociale, oppure se si adotta una visione unilaterale dell'individuo come attore svincolato da ogni condizionamento esterno. 5. Teoria e ricerca empirica. In tutte le discipline scientifiche si crea una divisione del lavoro tra chi si dedica alla ricerca teorica e chi è invece impegnato nella ricerca empirica: questo processo di divisione del lavoro scientifico è inevitabile, ma può produrre sia effetti negativi che positivi; ha effetti negativi quando teoria e ricerca non si arricchiscono reciprocamente, effetti positivi, quando l'elaborazione teorica produce imput per la ricerca empirica e viceversa. Ad esempio in economia, dove l'elaborazione teorica si sviluppa prevalentemente da assunti generali di carattere teorico, attraverso un procedimento monologico-deduttivo, chi si occupa di teoria economica ha spesso scarso interesse per i problemi concreti. In antropologia culturale, invece l'elaborazione teorica parte quasi sempre dall'interpretazione dei risultati della ricerca sul campo, mediante un procedimento induttivo. Anche in sociologia teoria e ricerca empirica possono interagire tra loro, secondo Parsons una teoria è un corpus di concetti generalizzati, logicamente interdipendenti, dotati di un riferimento empirico. Si può dire però che non si può sottoporre a prova empirica una teoria, soprattutto se ha una portata molto generale, cioè applicabile ad una vasta gamma di situazioni storico-sociali, ma solo singole proposizioni da essa ricavate; ad es. la teoria dei sistemi non è di per sé sottoponibile a test empirico, ma è possibile solo ricavare dalla teoria una serie di ipotesi da sottoporre a prova empirica. Secondo Popper una teoria è rilevante sul piano empirico se da essa è ricavabile delle congetture passibili di confutazione; la difficoltà di sottoporre a prova empirica teorie molto generali ha indotto Merton a sostenere che la sociologia debba orientarsi verso la formulazione di teorie di medio raggio, il cui ambito di applicazione sia limitato a fenomeni specifici entro coordinate spazio-temporali definite. Quindi se da un lato si hanno teorie prive di rilevanza empirica, si ha anche l'esatto contrario, in questi casi si parla di ricerche che hanno un intento esplorativo o descrittivo; a dire il vero, qualsiasi fenomeno, per diventare oggetto di ricerca, deve essere giudicato rilevante alla luce di qualche interrogativo che può essere pratico, ma anche teorico. Inoltre, anche solo per descrivere un fenomeno qualsiasi è necessario far uso di concetti la cui costruzione presuppone l'impiego di criteri di selezione degli aspetti rilevanti; per cui anche la descrizione non può essere una riproduzione priva di presupposti, ma è una costruzione operata da un soggetto dotato di categorie a priori; ciò vale anche per quella particolare forma di descrizione dei fenomeni sociali che trova espressione nella statistica sociale (raccolta sistematica di informazioni quantitative sullo stato della popolazione e le sue condizioni di vita); essa è promossa dalle autorità pubbliche a fini amministrativi. Le ricerche su opinioni o atteggiamenti hanno in genere un intento prevalentemente descrittivo: si cerca cioè di esplorare quali sono le opinioni prevalenti in una data popolazione in riferimento agli argomenti più vari. Una fase intermedia delle ricerche di questo tipo conduce alla costruzione di tipologie; solo in una fase successiva poi ci si chiede quali sono i fattori che spiegano come mai certi segmenti della popolazione studiata mostrano una propensione per alcuni tipi di atteggiamenti ed altri segmenti per altri tipi; in questa fase, l'operazione di connettere certe caratteristiche della popolazione e certi tipi di atteggiamenti è guidata da ipotesi teoriche. È tuttavia consigliabile che il ricercatore adotti una disposizione che lasci spazio alla possibilità di sorprendersi di fronte a casi o dati anomali, per i quali non dispone al momento di una spiegazione (Serendipity). Merton sostiene che molte delle ipotesi sociologiche più feconde di ulteriori sviluppi teorici sono nate dall'esigenza di dar conto di osservazioni che le teorie disponibili non erano in grado di spiegare in modo adeguato. In questi casi, la riflessione teorica, più che orientare la ricerca fin dalle sue prime fasi, subentra solo in una fase successiva quando si tratta di interpretare dati inspiegabili. CAPITOLO 2 La formazione della società moderna. 2. Le trasformazioni nella sfera economica: la nascita del capitalismo. Il concetto di capitalismo. (Vd. il Capitalismo di Marx). Per Sombart, un economista, sociologo e storico tedesco, il capitalismo è: è un'economia di scambio e soprattuto un'economia monetaria sul mercato non si scambiano solo merci, ma anche prestazioni lavorative tra una classe di capitalisti e una classe di proletari l'orientamento delle mete dei capitalisti è verso l'accumulazione del profitto e il suo re-investimento nell'ambito dell'impresa l'organizzazione della produzione e la gestione d'impresa sono improntate a criteri di razionalità economica, mediante le applicazioni tecnologiche della scienza e l'uso di moderne procedure contabili. Le trasformazioni dell'agricoltura. La struttura dell'agricoltura feudale presenta da un lato un gran numero di famiglie contadine legate alla terra che coltivano e dall'altro lato una cerchia di signori fondiari che traggono ricchezza dalla rendita fondiaria. Le forme e gli usi che regolano il rapporto tra signori e servi variano da paese a paese e da epoca a epoca: in generale si può dire che l'agricoltura feudale è di tipo estensivo, a basso livello di produttività e dove sono scarse le innovazioni produttive; i signori feudali non hanno né le competenze tecniche né la volontà di occuparsi della conduzione dei fondi e i contadini non hanno interesse a migliorare la resa delle coltivazioni, poiché sanno che l'eventuale maggior prodotto andrebbe ad esclusivo vantaggio dei proprietari fondiari. Non sempre l'intera superficie della terra utilizzabile era coltivata e regolata da rapporti di tipo feudale: i villaggi esercitavano diritti comuni di legnatico e di pascolo e questi usi contribuivano a mantenere un equilibrio tra bisogni e risorse della popolazione contadina; inoltre, vi è sempre stata anche una classe di contadini indipendenti che coltivavano terre sottratte agli obblighi feudale e sulle quali esercitavano un diritto di proprietà. Questo quadro di staticità inizia a infrangersi dal XVII sec., e in seguito; la spinta che mette in moto il processo proviene dalla crescente domanda di manufatti e derrate che si genera sui mercati, dove gli scambi vanno intensificandosi, sia a livello locale che internazionale. Per cui per aumentare ad esempio la superficie di pascolo si ricorre all'abolizione degli usi civici sui pascoli comuni mediante le recinzioni; in Sardegna un paio di secoli più tardi ha preso il nome di chiudende; per lo strato più povero dei contadini l'abolizione dei diritti di pascolo mina l'equilibrio economico tra bisogni e risorse: non potendo più alimentare il bestiame, non sono più in grado di coltivare la terra, devono cederla al signore o ai contadini benestanti, offrirsi come salariati agricoli senza terra, oppure emigrare nelle città. In Inghilterra, il paese che ha anticipato gli altri nel mettere in atto queste trasformazioni, i protagonisti di questo processo sono riconducibili a due classi: la piccola nobiltà terriera e i contadini benestanti; i capitalisti agrari, a differenza dei signori feudali, hanno tutto l'interesse ad introdurre innovazioni nella coltivazione e nell'allevamento per aumentarne la produttività e accrescere i profitti: si migliorano quindi i metodi di irrigazione, si selezionano le colture a seconda della natura dei suoli, si introducono nuove coltivazioni, e si crea una rete di comunicazioni per far affluire i prodotti nei mercati. Nasce quindi l'agricoltura moderna. Il ruolo delle attività mercantili. Da un lato vi sono stati coloro che hanno visto nella formazione di un ceto di grandi mercanti e nella creazione di un mercato di dimensioni mondiali il vero fattore di dissoluzione dei rapporti economici feudali, dall'altro lato vi sono coloro che, rifacendosi a Marx, sostengono che di per sé le attività mercantili non sono incompatibili con un'economia feudale. Per i primi il fattore che trascina con sé la crisi del modo di produzione feudale e crea le basi del capitalismo si colloca nella sfera della circolazione dei beni; per i secondi invece non vi è passaggio al modo di produzione capitalistico se non quando le trasformazioni avvengono nella sfera della produzione. Non vi è dubbio che spesso il capitalismo mercantile ha creato le condizioni per il capitalismo industriale, mentre in altri casi ciò non è avvenuto: la penisola italiana ha visto uno sviluppo mercantile molto precoce fin dai secoli XIV e XV, eppure questo sviluppo non ha trascinato con sé un analogo sviluppo nell'ambito della produzione agricola e industriale: le merci che i grandi mercanti trasportavano e vendevano in terre lontane venivano pur sempre prodotte con metodi tradizionali; i mercanti e i banchieri che pur avevano accumulato grandi ricchezze ed erano in grado di prestare grandi somme di denaro, non si trasformarono in imprenditori e in capitalisti industriali. La formazione dell'imprenditorialità. La nascita del capitalismo è innanzitutto l'opera di uomini nuovi che provengono da strati e ceti diversi e che sono accomunati da un orientamento delle loro mete: non si accontentano di fare le solite cose, ma vogliono fare cose nuove per allargare di continuo il giro d'affari ed espandere le dimensioni della propria impresa. Gli imprenditori secondo Schumpeter sono degli innovatori, innovano nei prodotti, nelle tecniche di lavorazione e di gestione, nella raccolta di capitali e nella ricerca di nuovi mercati di sbocco; per far questo devono affrontare e vincere l'ostilità della cultura dei ceti aristocratici ed ecclesiastici. Tra l'altro ogni innovazione è destinata a diffondersi e quindi a non essere più tale, ma questo processo di distruzione creativa induce l'imprenditore a ricercare sempre nuove innovazioni, a rivoluzionare costantemente la combinazione di fattori dalla quale nasce la produzione; non si deve pensare però che gli imprenditori siano stati animati solo da un illimitato impulso acquisitivo; ma come ha osservato Weber: l'imprenditore razionale non è orientato al consumo, al lusso e ai piaceri della vita; lui e la sua famiglia conducono una vita sobria e il profitto deve essere accumulato per essere reinvestito nell'impresa. Non a caso la nascita del capitalismo si accompagna ad una critica serrata contro il lusso delle classi aristocratiche; il capitalismo esprime anche una mentalità e un'etica economica particolare che Weber, in un saggio del 1904 ha chiamato spirito del capitalismo. 3. Le trasformazioni nella sfera politica: la nascita dello stato moderno. Lo stato moderno nell'epoca dell'assolutismo. Nello stato feudale dominava la dimensione localistica; nell'ambito del loro territorio, i signori feudali esercitavano una vasta gamma di poteri: riscuotevano la rendita della popolazione contadina, amministravano la giustizia, organizzavano le campagne militari e assicuravano la protezione dei loro sudditi di fronte alle costanti minacce esterne; avevano anche degli obblighi militari e fiscali nei confronti del re o dell'imperatore. La relativa debolezza dei poteri centrali, incapaci di imporsi a un numero elevato di poteri locali autonomi, spiega come mai nel mondo feudale dominasse una perenne situazione di guerra: ogni signore locale era in conflitto coi suoi vicini; poiché il suo potere e ricchezza dipendevano dall'ampiezza del territorio e dal lavoro delle popolazioni che riusciva a sottomettere. Questo sistema di rapporti di potere durò in Europa per secoli, fino a quando dalle lotte, ma anche dal gioco diplomatico delle alleanze e dei matrimoni tra dinastie e casate diverse non emerse come vincitore un potere capace di sottomettere i poteri concorrenti. Si trattò di un processo di pacificazione, che Weber chiamò monopolio della violenza legittima, vale a dire il diritto esclusivo di usare a forza da parte del potere sovrano; l'instaurazione di questo monopolio è il presupposto per la formazione dello stato moderno. Questo processo tuttavia non avvenne ovunque e con gli stessi tempi e seguendo le stesse modalità: nell'epoca del primo capitalismo la direzione dei traffici si sposta lungo l'asse nord-sud in un'ampia fascia centrale che va dall'Italia alla Renania, alle Fiandre fino a raggiungere i porti del mar Baltico; in questa fascia si sviluppa una fitta rete di città legate tra loro da rapporti mercantili, che acquistano sempre maggiore autonomia dai poteri feudali. La Francia, l'Inghilterra e la Spagna a occidente, la Prussia e la Russia a oriente, vantano una storia statuale molto più lunga di altri paesi, poiché il processo di unificazione e pacificazione in essi si realizzò prima che altrove. Questo processo di unificazione fu accompagnato da una serie di momenti decisivi: la creazione di grandi eserciti per la difesa del territorio e per il perseguimento di politiche espansionistiche; tali eserciti erano composti da soldati e da un corpo di ufficiali selezionati, reclutati e stipendiati dallo stato; infatti fin verso la fine del XVIII sec., le spese militari assorbivano più del 70% del bilancio dello stato. Le crescenti spese pubbliche imponevano un cambiamento dei meccanismi di prelievo fiscale: in epoca premoderna esso avveniva mediante un sistema di appalti; il signore stabiliva in base alle sue esigenze quale fosse l'ammontare delle imposte da ricavare da un dato territorio e ne affidava la riscossione ad un appaltatore, se questi riusciva a riscuotere una somma maggiore di quella fissata, tratteneva la differenza per far fronte alle spese di esazione e ai suoi consumi. In altre parole non veniva pagato dall'erario statale, ma gestiva improprio l'attività fiscale. Con la formazione dello stato moderno, il ruolo del funzionario cambia: la sua retribuzione è posta a carico dell'erario e il suo operato viene sottratto all'arbitrio dei rapporti di natura personale per essere sottoposto alla regolamentazione di norme astratte, che si applicano indifferentemente a tutti coloro che vivono sul territorio stesso. Parallelamente al monopolio militare e fiscale si instaura anche quello monetario: in epoca premoderna circolavano in Europa una gran quantità di monete diverse, poiché ogni signore territoriale, ogni città commerciale esercitavano il potere di battere moneta; ciò non facilitava gli scambi e la regolarità delle entrate statali, poiché era difficile controllare le contraffazioni e pesare l'effettivo contenuto metallico di un numero così elevato. Lo stato avocò così a sé il diritto di battere moneta e il monopolio del conio. Insieme a questi poteri vi è anche il monopolio della giustizia: nell'ambito dello stato moderno, non è legittimo farsi giustizia da sé quando si ritiene di aver ricevuto un torto. Tutti questi poteri costituiscono il nucleo centrale del concetto moderno di sovranità; la prima forma di stato moderno di afferma così nell'epoca dell'assolutismo. Il concetto di cittadinanza e la nascita del moderno stato di diritto. L'ascesa della borghesia nella sfera delle attività economiche, la crescita di un apparato di funzionari pubblici dotati di competenze tecniche e giuridiche, la diffusione delle idee portate dalla Riforma e dall'Illuminismo sono tutti fattori che minano il potere assoluto del sovrano; le grandi rivoluzioni del XVII e XVIII sec., segnano l'avvento di una nuova concezione dello stato, che vede nell'insieme dei cittadini la fonte della sovranità. L'idea che nel rapporto tra governanti e governati questi ultimi non siano solo dei sudditi ma titolari di diritti non è un'idea moderna: nello stato basato sui ceti che precede lo stato moderno, si ha il riconoscimento da parte di re e principi dei diritti di autogoverno di diversi ceti: l'assemblea dei nobili, ma anche le comunità cittadine, le associazioni di mestiere, le corporazioni ecclesiastiche e le università; il signore era tenuto a convocare periodicamente in assemblea i ceti e questi erano considerati l'incarnazione politica del popolo. L'affermazione dello stato assoluto, porterà a un drastico ridimensionamento dei diritti dei ceti e tuttavia è proprio in riferimento a tali diritti che incomincia a formarsi il moderno concetto di cittadinanza. I diritti di cittadinanza che si affermano con le rivoluzioni presentano però dei caratteri nuovi: essi diventano prerogativa degli individui in quanto membri del popolo che è il depositario della sovranità dello stato; ciò appare negli stati che adottano una forma di governo repubblicana, ma anche negli stati che mantengono una forma di governo monarchica, il re non è più il sovrano assoluto, ma risulta limitato da una costituzione, che accanto al re sancisce il potere del tutto autonomo del Parlamento nel quale si esprime la volontà popolare. Fondamento del potere autonomo del parlamento è il principio della separazione dei poteri: ogni società nella quale non sia assicurata la garanzia dei diritti e determinata la separazione dei poteri non ha costituzione; il rapporto tra governanti e governati viene sottoposto all'imperio di una legge suprema, la costituzione, che vincola entrambe in un gioco reciproco di diritti e di doveri; nasce così l'idea dello stato di diritto, vale a dire di una forma di organizzazione politica in cui tutti gli organi dello stato sono vincolati al rispetto della legge. 4. La Cultura della modernità. L'individualismo. Anche se la storia dell'individualismo ha radici lontane nel pensiero occidentale è soltanto con l'avvento della guide capaci di orientare i comportamenti nell'ambito consentito dalle norme. Nelle società moderne esiste un pluralismo di valori e quindi un problema di integrazione dei sistemi valoriali e normativi; alcuni valori sono tra l'altro più condivisi di altrie ci si può chiedere se esista un nucleo di valori universali: il rispetto della vita, la pace, la libertà, l'uguaglianza, la dignità della persona fanno di certo parte di questo nucleo. Quando un valore diventa universale aumenta la sensibilità degli esseri umani alle situazioni nelle quali viene negato; valori e norme rappresentano dei vincoli all'azione, ma definiscono anche il campo delle opzioni tra le quali gli individui sono liberi di scegliere. Nelle scienze sociali per istituzioni si intendono modelli di comportamento che in una determinata società sono dotati di cogenza normativa; rispetto al linguaggio comune non si riferisce sono ad apparati con funzioni di interesse pubblico: per i sociologi sono istituzioni anche il tabù dell'incesto, il digiuno rituale, il fidanzamento, il linguaggio, il matrimonio; il significato è poi più preciso, perché sottolinea come, affinché un modello di comportamento possa essere considerato un'istituzione, sia necessaria la presenza di un elemento normativo vincolante. In realtà, un modello di comportamento, sorretto da un sistema di regole, può essere più o meno istituzionalizzato e cambiare nel tempo. Quindi, i valori, le norme, che li specificano e le istituzioni come modelli normativi di comportamento costituiscono il nucleo centrale di una cultura, essa secondo Maliniwski comprende gli artefatti, i beni, i processi tecnici, le idee, le abitudini e i valori che vengono trasmessi socialmente. Tuttavia non vi è dubbio che la specie umana ha sviluppato forme di organizzazione sociale che si fondano sulla cooperazione ottenuta attraverso la comunicazione e il linguaggio e sull'accumulazione di informazioni che vengono trasmesse mediante processi di apprendimento; l'insieme di queste informazioni costituiscono appunto la cultura. 4. Potere e conflitto. Il potere è per la sociologia una specie di energia sociale, di cui un attore dispone nel condizionare l'azione di un altro; si tratta dunque di un fenomeno di relazione: si ha potere nei confronti di un altro al quale si è legati da una relazione, per ambiti di comportamento più o meno estesi, in situazioni particolari e non necessariamente in altre. La più nota definizione è quella di Weber, secondo la quale potere è la possibilità di trovare obbedienza a un comando che abbia un determinato contenuto; a ogni rapporto di potere corrisponde anche un interesse all'obbedienza da parte del soggetto più debole. In generale, all'espressione di un potere anche forte corrisponde una capacità più o meno grande di condizionarne gli obiettivi, le modalità e le conseguenze. Un tipo di potere particolare è poi il potere legittimo, o autorità; essa riguarda relazioni nelle quali sono previsti diritti di dare ordini e doveri di ubbidire, considerati legittimi da entrambi gli attori; la legittimazione del potere è un modo di incanalare l'energia per i bisogni del funzionamento della società. Relazioni di autorità sono formalmente previste in tutti i gruppi secondari e in gruppi primari come la famiglia. Anche al di fuori dell'abuso esplicito dell'autorità, o dei tentativi di stabilire nuovi principi e regole di legittimità, si riscontra una nuova proprietà formale dei gruppi: per quanto siano previste regole precise non è mai possibile una relazione completamente controllata in termini di autorità. A seconda delle circostanze e dei suoi modi, il conflitto può distruggere una relazione sociale, oppure essere funzionale al suo mantenimento: il conflitto contribuisce a mantenere i confini del gruppo; attraverso il conflitto i soggetti di un gruppo acquistano o conservano facilmente la consapevolezza della loro identità, mentre in assenza di conflitto ciò potrebbe non verificarsi (relazioni fra gruppi etnici, politici, religiosi) i gruppi che richiedono un impegno totale della personalità sono capaci di limitare i conflitti, ma se questi esplodono, tendono ad essere di particolare intensità e anche distruttivi delle relazioni di gruppo; relazioni intense del genere indicato si trovano tipicamente nelle diadi e in gruppi primari come la famiglia il conflitto con altri gruppi normalmente aumenta la coesione interna; un gruppo che sia continuamente in lotta con altri deve controllare i comportamenti dei suoi membri e tende per questo a divenire intollerante al suo interno, perché non può sopportare deviazioni dall'unità; ciò può comportare che esso assuma il controllo di molti ruoli delle persone che ne fanno parte, diventando di tipo totalitario. La proprietà esaminata vale anche nella circostanza particolare in cui per ottenere coesione il nemico sia inventato; è il caso del capro espiatorio, egli è un membro del gruppo al quale si dà sempre la colpa se qualcosa non funziona il conflitto può generare nuovi tipi di interazione fra gli antagonisti; spesso il conflitto è un modo in cui due gruppi o persone entrano in contatto, conoscendosi e mettendosi alla prova; se un gruppo non reprime e invece tollera i conflitti al suo interno, prevedendo regole per la loro espressione, allora è probabile che i conflitti diano luogo a progressivi adattamenti della sua struttura, assicurandone la persistenza attraverso una continua modificazione delle forme di interazione. 5. Il comportamento collettivo. Si distingue dal gruppo il comportamento collettivo; questa espressione si riferisce a un insieme di individui sottoposti a uno stesso stimolo, che reagiscono e interagiscono tra loro in situazioni senza sicuro riferimento a ruoli definiti e stabilizzati. Le mode nel vestire, ma anche nelle letture o nel frequentare certi locali, le reazioni collettivi a disastri, le ondate di violenza e di pregiudizio sono tutti esempi di comportamento collettivo, i due tipi fra i più importanti di comportamento collettivo: panico; è una reazione collettiva spontanea, che si manifesta in genere con una fuga, o con l'immobilità, di fronte al rischio di subire gravi danni da un evento in corso; l'incertezza e l'inadeguatezza nell'affrontarlo conducono a perdita di controllo sulle proprie reazioni e questo è rafforzato dal vedere reazioni simili da parte degli altri. Si innescano allora spesso comportamenti irrazionali e asociali come usare violenza per farsi strada o calpestare chi cade; folla; è un insieme di persone riunite in un luogo, che reagiscono ad uno stimolo sviluppando umori e atteggiamenti comuni, ai quali possono seguire forme di azione collettiva; la folla può esprimere comportamenti violenti, ma anche pacifici e gioiosi; mentre il panico esprime orientamenti individualistici, la folla esprime comportamenti solidaristici; in essa le persone si rafforzano in un atteggiamento comune ricevendo in risposta dagli altri lo stesso stimolo (reazione circolare). A questo riguardo, si distinguono la folla espressiva e quella attiva: la prima è lo sfogo di tensioni sociali e psicologiche con comportamenti inconsueti come balli, canti, sbornie o l'espressione in comune di un dolore o di una credenza come nei riti religiosi; nella seconda, l'attenzione e i sentimenti degli individui sono invece orientati all'esterno, che diventa l'obiettivo di azioni in genere conflittuali e a volte violente. Nel comportamento collettivo si ritrova una sospensione dei normali comportamenti, una maggiore fluidità nei rapporti fra le persone, più spontaneità e un maggior coinvolgimento rispetto al solito; da ciò derivano i caratteri disordinati, imprevedibili, spontanei ma anche imitativi. 6. Le reti. Ogni persona conosce un certo numero di altre persone, è a contatto con loro, le frequenta per motivi diversi, in modo più o meno sistematico; a loro volta questa persone possono conoscersi e essere in relazione tra loro, oppure no, e in ogni caso hanno a loro volta altre conoscenze. La network analysis è un campo di ricerca che considera con apposite tecniche e in riferimento a proprietà via via messe in luce, le rete di relazioni fra le persone. Un carattere importante delle reti è se sono a maglia larga o stretta; una rete è a maglia tanto più stretta quanto più le persone che un individuo conosce si conoscono fra loro; gli abitanti di una grande città hanno in genere reti a maglie più larghe. I legami fra le persone collegate nelle reti variano per intensità, durata, frequenza, contenuto. Quanto al contenuto, possono essere limitate a un solo carattere, per esempio una persona è frequentata solo per lavoro o sommare più caratteri: lavoro e amicizia. Queste variabili permettono di individuare e studiare particolari condizioni nelle quali un individuo si viene a trovare. Una situazione particolare è quella di chi appartiene a due reti collegate fra loro attraverso la sua persona; è il caso, per esempio, di un immigrato che ancora conserva radici nella società rurale di provenienza, e che in città ha nuove e diverse frequentazioni. Una configurazione di rete simili si osserva anche in riferimento a una fase del ciclo di vita: i ragazzi che crescono tendono a tenere separata la rete famigliare e la rete delle nuove esperienze; con il tempo le due reti tendono più facilmente a collegarsi. 7. I gruppi organizzati. Uno dei caratteri più evidenti della società moderna è la diffusione di associazioni e organizzazioni; in entrambi i casi si tratta di gruppi progettati per raggiungere alcuni limitati scopi, basati su regolamenti chiaramente stabiliti, al contrario dei piccoli gruppi informali come un gruppo di amici; si tratta dunque di gruppi secondari formali. Non è facile distinguere le associazioni dalle organizzazioni, un modo di farlo è quello di considerare il motivo per cui le persone partecipano al gruppo: nelle associazioni questo avviene perché se ne condividono i fini; nelle organizzazioni invece partecipare è un lavoro remunerato in denaro. Associazioni e organizzazioni hanno comunque in comune il fatto di essere degli attori artificiali, costruiti per raggiungere obiettivi che le persone reali da sole non potrebbero raggiungere; questi attori artificiali, una volta costruiti, cominciano ad avere vita propria. Le organizzazioni. Weber è il riferimento classico per l'impostazione dello studio delle organizzazioni; il termine che usa per definire la loro forma moderna è burocrazia; di questa egli individua le principali caratteristiche: una divisione stabile e specializzata di compiti; studiata in vista degli scopi e stabilita da regole che prescrivono come comportarsi a seconda delle situazioni; una struttura gerarchica; chi occupa una posizione ha i poteri per compiere gli atti che a quella posizione competono, può dare ordini ad altri che da lui dipendono, mentre deve obbedire agli di chi è suo superiore diretto; competenza specializzata; per ogni posizione, questa richiede una preparazione adeguata di chi occupa la posizione, l'esercizio a tempo pieno della professione, l'assegnazione a una posizione per mezzo di un meccanismo di concorso e successivamente di meccanismi di carriera; remunerazione in denaro; in modi previsti per una certa posizione, pagata dall'organizzazione e mai dai clienti di questa, nessuna possibilità di appropriarsi del posto definitivamente, di cederlo ad altri o passarlo in eredità. Chi ha studiato empiricamente le organizzazioni moderne si è accorto che il principio di Weber è rispettato solo fino ad un certo punto; la teoria delle configurazioni organizzative di Mintzberg fornisce un quadro delle diverse soluzioni; lo schema interpretativo si basa sulle differenze nel modo in cui le diverse attività sono coordinate tra loro, per ottenere maggiore efficienza, il modo di coordinamento cambia a seconda delle dimensioni dell'organizzazione, del tipo di tecnologia impiegata nella produzione di beni o servizi e della prevedibilità dell'ambiente; si definiscono in questo modo 5 configurazioni tipiche: struttura semplice; dove il controllo è esercitato direttamente dal vertice, il quale accentra tutte le funzioni di direzione burocrazia meccanica, coordinata attraverso la standardizzazione dei compiti e la gerarchia; è in sostanza la burocrazia di Weber che diventa efficiente se l'ambiente è stabile burocrazia professionale; coordina dipendenti con un lungo tirocinio di formazione esterno all'organizzazione; una volta assunti questi hanno un'ampia discrezionalità nello svolgimento del loro lavoro (insegnanti, professori, medici) struttura divisionale; il coordinamento si ottiene fissando obiettivi generali e compatibili fra loro a settori con funzioni diverse (divisioni) che poi sono indipendenti nelle loro scelte su come raggiungerli adhocrazia; serve per indicare gruppi di lavoro con compiti specifici; formati da persone che si conoscono bene e lavorano insieme fidandosi delle rispettive competenze, senza vincoli di gerarchia e regole precisate, ai quali sono assegnati compiti che richiedono alta professionalità, ma anche capacità di inventarsi procedure e regole (scienziati). 8. La razionalità organizzativa e i suoi limiti. Ricordando la definizione di azione razionale rispetto allo scopo in cui chi agisce valuta razionalmente i mezzi rispetto agli scopi che si propone, considera gli scopi in rapporto alle conseguenze che potrebbero derivarne. La burocrazia è razionale secondo Weber perché impone agli attori che ne fanno parte di comportarsi in modo razionale. Il concetto di razionalità e il suo uso sono più complicati di quanto sembri; lo studioso che più ha contribuito a chiarirlo è Simon; egli sostiene che è necessario prendere sul serio l'affermazione che il comportamento reale non raggiunge la razionalità praticamente mai. È impossibile infatti avere una conoscenza completa e una previsione di tutte le conseguenze che discendono da una eventuale scelta, così come è impossibile avere in mente tutte le alternative; il miglior modo di non ottenere un risultato è proprio quello di pretendere di conoscere tutte le possibili alternative e conseguenze di una scelta prima di prenderla, perché si finirebbe di non decidere più. La razionalità dunque è sempre limitata, che mira ad ottenere non i massimi risultati possibili, ma risultati soddisfacenti, e lo fa semplificando la realtà in modelli che trascurano la catena delle cause e degli effetti oltre un certo orizzonte. Uno sviluppo del concetto di razionalità limitata è la distinzione fra razionalità sinottica e razionalità incrementale o strategica: la prima è la razionalità che ha in mente Weber in astratto, che consiste nel poter fare inizialmente delle scelte che tengano conto di tutti i dati rilevanti, in relazione a obiettivi condivisi e chiari; solo raramente ci si può avvicinare a condizioni del genere; resta comunque vero che quanto più l'ambiente è stabile e prevedibile tanto più è possibile pensare in termini di razionalità sinottica. La razionalità incrementale invece si riferisce ad attori che non hanno all'inizio idee assolutamente chiare ed esattamente coincidenti; essa riconosce dunque la necessità di aggiustamenti progressivi, la possibilità di trovare in un momento successivo mezzi e occasioni che prima non si vedevano o non erano disponibili; di cambiare dunque anche obiettivi per strada, cercando soluzioni soddisfacenti. Quanto più l'ambiente è instabile, tanto più è necessaria una razionalità incrementale per poter ottenere dei risultati. A questo punto diventa utile la distinzione concettuale di Manheim fra razionalità funzionale e razionalità sostanziale: la prima è quella di chi si adatta a ordini ricevuti eseguendoli senza errori, o a procedure e obiettivi stabiliti, senza discuterli; razionalità sostanziale è quella di chi cerca di comprendere come diversi aspetti di una situazione sano collegati tra loro e valutandoli in base ai propri criteri di giudizio, anche rispetto ad altre possibilità. CAPITOLO 4 Cultura, linguaggio e comunicazione. 1. Il concetto di cultura e il problema delle origini del linguaggio. Gli elementi che distinguono la specie umana attuale (homo sapiens sapiens) dalle altre specie di animali e di ominidi sono la capacità di produrre e usare strumenti, di produrre e usare il fuoco, di produrre e usare il linguaggio. Gli studiosi si sono posti il problema se le tante lingue che si parlano ora sulla terra non derivino tutte da una stessa lingua comune originaria; le ipotesi in gioco sono sostanzialmente due opposte tra loro: l'ipotesi monogenetica e l'ipotesi poligenetica; cioè c'è chi sostiene che le lingue attuali sono prodotte per differenziazione da un'unica lingua e chi sostiene invece la pluralità dei ceppi linguistici originari. Non c'è dubbio che le lingue attuali siano il risultato di un processo di differenziazione linguistica che è avvenuta negli ultimi millenni, l'evoluzione delle lingue è molto rapida rispetto all'evoluzione genetica, basta che due popolazioni un tempo unite e parlanti la stessa lingua si separino per effetto delle migrazioni e dopo 1000 anni non sono più in grado di intendersi tra loro; l'ipotesi quindi di un'unica origine appare plausibile. Se si strumenti di manipolazione in mano ad interessi economici e politici che se ne servono per fini di profitto, creando falsi bisogni, o di controllo politico, creando un consenso fondato sulla passività. Gli esponenti di questa scuola sono stati i fondatori di quella che è stata chiamata teoria critica della società (Horkheimer, Adorno); per loro le società moderne sono destinate all'appiattimento e all'omologazione. La società di massa è capace di asservire l'individuo alle esigenze del sistema, in quanto dispone di potenti meccanismi di integrazione di cui i media sono lo strumento principale. Queste interpretazioni sono state criticate, in quanto non terrebbero conto che la massa è un'entità internamente differenziata e che quindi sono anche differenziati gli effetti che su di essa esercita la comunicazione; innanzitutto è stato abbandonato il concetto di massa per adottare quello più neutro di pubblico, indicato spesso col termine audience. Tuttavia nelle varie fasi attraverso le quali passa il messaggio, esso subisce tali e tanti processi di trasformazione da creare una situazione complessa dove operano molteplici fattori di condizionamento. È possibile vedere come funziona questo processo in riferimento ad uno dei settori più importanti delle comunicazioni di massa, il settore dell'informazione; una parte minima dei fatti che accadono arrivano alle redazioni dei giornali perché qualcuno si è preoccupato di trasmetterli, in questa fase quindi avviene una prima selezione: vi sono fatti che sono candidati a diventare notizia, altri che invece non raggiungono neppure questo status. Tra i fatti che arrivano in redazione solo alcuni sono degni di essere trasmessi; i criteri di selezione che operano in questa fase sono diversi: possono essere valutati interessanti per qualche pubblico al quale il mezzo si rivolge, oppure perché a qualcuno di importante interessa che circolino certe informazioni. Ad esempio per i politici l'accesso ai mezzi di informazione è un aspetto importante: è poi evidente che chi ha più potere ha anche maggiore accesso, ma il potere non è la sola variabile che conta; la popolarità e la visibilità pubblica contano anche di più e trasformano i fatti che accadono a certe persone in notizie di prima pagina. La stessa visibilità è a sua volta amplificata dai mezzi di comunicazione in un processo a spirale che si autoalimenta: chi ha più visibilità più ne avrà. Una volta scelti i fatti da trasformare in notizia, inizia la vera fase di costruzione del messaggio; anche qui sono all'opera processi di selezione: i fatti devono essere ricostruiti scegliendo quegli aspetti che sembrano più rilevanti; è buona norma del giornalismo separare i fatti dalle interpretazioni. Alla fine di questa fase il messaggio è pronto per essere trasmesso; supponendo che non ci siamo disturbi di trasmissione e che il messaggio arrivi a destinazione sotto forma di giornale stampato o di TG; a questo punto inizia un'ulteriore serie di selezioni: in una società in cui vi è una pluralità di testate tra le quali scegliere, il destinatario può scegliere a quale mezzo esporsi e può anche cambiare mezzo se quello che ha ricevuto non lo soddisfa. La stessa notizia arriva quindi non allo stesso pubblico, ma a pubblici diversi; la massa non è quindi una spugna che assorbe l'intero flusso delle notizie che le vengono propinate, ma un tessuto con trame differenziate che filtrano i messaggi in modi diversi. L'influenza dei media. Per studiare i media e i loro effetti bisogna coglierne le varie fonti di variabilità: un modo efficace per individuare i percorsi di ricerca possibili è quello proposto da Lasswell, secondo il quale per descrivere e spiegare un atto comunicativo è necessario rispondere alle seguenti domande: chi? Dice che cosa? Attraverso quale canale? A chi? Con quale effetto?. La prima domanda si riferisce all'emittente, la seconda riguarda i contenuti dei messaggi trasmessi, la terza il tipo di mezzo utilizzato e il tipo di linguaggio, la quarta la definizione dei destinatari e la quinta le risposte comportamentali di questi ultimi. La ricerca sociologica sulle comunicazioni di massa ha affrontato tutte queste domande: risultati interessati sono stati ottenuti in particolare in riferimento alle ultime due; ci si è resi conto, che gli effetti delle comunicazioni non variano solo a seconda della segmentazione del pubblico lungo le dimensioni socio-demografiche, ma anche a seconda delle reti di relazione nelle quali gli individui sono inseriti; il pubblico quindi è composto da individui che vivono in contesti di relazione, in molti casi i messaggi non arrivano direttamente ai destinatari, ma attraverso la mediazione di amici, parenti o simili. La comunicazione quindi circola attraverso le reti sociali e in questa circolazione i contenuti dei messaggi possono risultare rafforzati o indeboliti a seconda del tipo di relazione tra le persone; Katz e Lazarsfeld parlano in proposito di un flusso di comunicazione a due stadi, per indicare il fatto che tra emittente e ricevente vi è spesso un elemento intermedio costituito dalle relazioni di gruppo: le persone ben informate sono coloro che ricevono e trasmettono ad altri le informazioni, ma non le trasmettono così come le hanno ricevute, bensì integrandole coi loro schemi interpretativi. La rivoluzione telematica. Due sono le grandi rivoluzioni nella storia dei mezzi di comunicazione: il passaggio dall'oralità alla scrittura, circa 5000 anni fa e l'invenzione della stampa, circa 500 anni fa. La rivoluzione telematica consiste nella creazione e diffusione di reti di calcolatori elettronici connessi mediante diversi canali di trasmissione e capaci di dialogare tra loro tramite un linguaggio comune, il TCP/IP. Oggi Internet permette di abbracciare in una rete di comunicazioni l'intero pianeta, offrendo a tutti gli utenti una pressoché infinita gamma di informazioni, nonché di spettacoli di intrattenimento, tra i quali l'utente sarà libero di scegliere a suo piacimento. Tre sono le caratteristiche fondamentali dei nuovi media: in primo luogo l'accresciuta possibilità per l'utente di selezionare le informazioni alle quali desidera accedere, secondo, la possibilità non soltanto di ricevere, ma anche di inviare comunicazioni, terzo, la possibilità di combinare sia in entrata che in uscita vari tipi di messaggi, usando insieme le potenzialità dei calcolatori, della tv, della telefonia cellulare; per cui selettività, interattività e multimedialità definiscono i tratti dei nuovi mezzi di comunicazione. A queste caratteristiche se ne potrebbe aggiungere una quarta, la virtualità, cioè la possibilità di creare dei mondi artificiali coi quali interagire. CAPITOLO 5 Controllo sociale, devianza e criminalità. 1. Socializzazione e controllo sociale. Si parla di controllo sociale per definire i metodi usati per fare in modo che i membri di un gruppo rispettino le norme e le aspettative di un certo gruppo; gli agenti del controllo sociale sono assai numerosi; in ogni società il controllo sociale si realizza attraverso due processi principali uno interno e l'altro esterno: il primo opera attraverso la socializzazione (processo attraverso il quale ogni società, per assicurare la propria continuità, cerca di trasmettere a coloro che vi entrano per la prima volta la sua cultura); si distingue la socializzazione primaria, che avviene nei primi anni di vita del bambino e che è rivolta alla formazione delle competenze di base; da quella secondaria, che inizia invece quando una persona entra nella scuola, che forma le competenze specifiche necessarie per lo svolgimento dei vari ruoli sociali. La famiglia è la principale agenzia della socializzazione primaria, la scuola, e i mass media sono le agenzie di quella secondaria. Nel processo di socializzazione non solo una persona apprende il contenuto delle norme sociali, ma le fa proprie, trasformandole in norme morali che da allora in poi guideranno la sua condotta e che la faranno sentire in colpa alla sola idea di violarle. Tuttavia, per qualche motivo, il processo di socializzazione può fallire o non essere sufficiente: ed allora entra in azione il processo esterno di controllo sociale, il ricorso a punizioni ed a ricompense; esse sono reazioni sociali alla violazione delle norme: le prime sono rivolte a scoraggiare queste violazioni, le seconde invece a incoraggiare l'adesione alle aspettative sociali. 2. Il concetto di devianza. Si definisce devianza ogni atto o comportamento di una persona o di un gruppo che viola le norme di una collettività e che di conseguenza va incontro a qualche forma di sanzione. In pratica la devianza è una qualità che deriva dalle risposte, dalle definizioni e dai significati attribuiti a questi dai membri di una collettività; questa idea è stata espressa da Durkheim: non bisogna dire che un atto urta la coscienza comune perché è criminale, ma che è criminale perché urta la coscienza comune. Poiché le risposte della collettività variano nello spazio e nel tempo, un atto può essere considerato deviante solo in riferimento al contesto socioculturale in cui ha luogo: da una parte, un comportamento considerato deviante in un paese può essere accettato in un altro e dall'altra, un comportamento può essere considerato deviante in una situazione, ma non in un'altra. Questa concezione relativistica della devianza è stata sostenuta negli ultimi decenni, da molti studiosi di scienze sociali, ma essa è molto antica: nulla si vede di giusto o di ingiusto, scriveva Pascal, che non muti qualità al mutar del clima; in seguito, questa concezione è stata ripresa dai teorici del positivismo giuridico, che hanno sostenuto che non esistono mala in se, ma solo mala quia prohibita, cioè atti che sono illeciti perché proibiti. Bisogna però tener presente che questa concezione relativista non vale nella stessa misura per tutte le forme di devianza: è vero infatti che il modo in cui sono stati giudicati alcuni comportamenti come ad esempio il consumo di stupefacenti, il gioco d'azzardo o la prostituzione (reati senza vittime) è variato nel tempo e nello spazio; ma è anche vero che vi sono atti che sono stati condannati in molte società ed epoche: l'incesto è universalmente proibito, il furto, il ratto e lo stupro di una donna sposata, l'uccisione di un membro del proprio gruppo. Viene quindi definito reato un comportamento che viola una norma del codice penale e che comporta una sanzione penale: la multa, l'arresto, la reclusione; mentre solo una piccola parte degli atti devianti costituisce un reato. 3. Lo studio della devianza. Notevoli sono i problemi che si incontrano nello studio dei reati; i sociologi si basano spesso sulle statistiche giudiziarie relative alle denunce e alle condanne; ma questo rappresenta solo una parte di quelli reali, effettivamente compiuti, ve ne sono infatti altri che restano nascosti; questi ultimi costituiscono il cosiddetto numero oscuro dei delitti. Perché un reato entri a far parte delle statistiche non basta infatti che sia stato commesso: è necessario anche che qualcuno se ne accorga e lo faccia sapere ad un organo del sistema penale; per i reati senza vittima e per quelli contro l'intera comunità, questo dipende dalle capacità della polizia di scoprire gli eventi delittuosi e i loro autori, per quelli invece che colpiscono una persona, le forze dell'ordine e la magistratura possono venire a conoscenza dell'accaduto solo grazie alla denuncia della vittima. In molti casi però solo una quota di coloro che subiscono un reato sporgono denuncia, e questa varia a seconda di come e di che cosa viene rubato e del luogo dove avviene il reato; tra l'altro si sporge molto più di frequente denuncia il reato è consumato, piuttosto che solo tentato. Negli ultimi 20 anni, i ricercatori sono riusciti ad ovviare a questi problemi conducendo indagini periodiche per interviste sui grandi campioni della popolazione (inchieste di vittimizzazione) al fine di individuare quali fra le persone intervistate abbiano subito alcuni reati. 4. Le teorie della criminalità. Le spiegazioni biologiche. Da quando esistono le scienze sociali sono state elaborate molte teorie che riconducono i comportamenti devianti alle caratteristiche fisiche e biologiche degli individui; dai sostenitori di queste teorie, i criminali sono stati spesso considerati individui profondamente diversi dagli altri; oggi invece essi ritengono che la presenza di certi tratti biologici faccia solo aumentare la probabilità che una persona commetta dei reati. Uno dei primi studiosi è stato Lombroso, un medico e psichiatra che per lungo tempo considerò la costituzione fisica come la più potente causa di criminalità: particolare importanza attribuì al cranio; studiando quello del brigante Vilella, rilevò che nell'occipite, invece che una piccola cresta, esso presentava una fossa, che chiamò occipitale mediana. Egli prese tuttavia in considerazione anche le altre parti del corpo, sostenendo che il delinquente nato aveva in genere la testa piccola, la fronte sfuggente, gli zigomi pronunciati, gli occhi molto mobili, le sopracciglia folte e ravvicinate, il naso torto, il viso pallido e la barba rada; influenzato dalle teorie di Darwin sostenne che il delinquente nato presentava quindi delle caratteristiche ataviche che rendevano difficile il suo adattamento alla società moderna e lo spingevano a compiere reati. Nell'ultimo ventennio, la teoria biologica è stata ripresa e riformulata su basi nuove: gli studiosi hanno ricondotto la tendenza degli individui ad infrangere le norme ad alcune forme di anormalità genetica e in particolare a quella che chiamano la sindrome XYY; cioè siccome gli esseri umani hanno normalmente 46 cromosomi, alcune persone ne hanno invece 47, se il cromosoma in più è X non succede nulla di rilevante, ma se è Y allora è probabile che queste persone commettano reati di vario tipo. La teoria della tensione. Durkheim pensava che certe forme di devianza fossero in parte dovute all'anomia, cioè alla mancanza di norme sociali. Negli anni '40, Merton ha riadattato questa teoria, sostenendo che la devianza è provocata dalle situazioni di anomia, che a loro volta nascono da una tensione fra la struttura culturale e quella sociale: la prima definisce le mete verso le quali tendere e i mezzi con i quali raggiungerle; la seconda consiste nella distribuzione effettiva delle opportunità necessarie per arrivare a tali mete con quei mezzi. Questo contrasto si verifica nella società americana, che prescrive a tutti il raggiungimento del successo economico attraverso il lavoro, l'istruzione e l'onestà, ma di fatto le persone delle classi sociali svantaggiate non ci riescono; per adattarsi a questa situazione, gli individui possono scegliere fra 5 diverse forme di comportamento: la conformità; consiste nell'accettazione delle mete culturali sia dei mezzi per raggiungerle l'innovazione; la strada scelta da coloro che rubano, imbrogliano gli altri, cioè da chi aderisce alle mete ma rifiuta i mezzi normativamente prescritti il ritualismo; che è il modo di adattamento di chi abbandona le mete, ma resta attaccato alle norme sui mezzi la rinuncia; sia ai fini che ai mezzi (mendicanti, tossicodipendenti, etilisti) la ribellione; che consiste nel rifiuto sia delle mete che dei mezzi e della loro sostituzione di altre mete e mezzi. La teoria del controllo sociale. La teoria del controllo sociale si basa su una concezione più pessimistica della natura umana, considerata moralmente debole: essendo l'uomo naturalmente portato più a violare che a rispettare le leggi, ciò che occorre spiegare è la conformità e non la devianza. La domanda quindi da cui partire è perché la maggior parte delle persone non commette i reati? E la risposta data è che ciò avviene perché queste sono frenate dal farlo. I controlli sociali che impediscono loro di violare le norme sono di vario tipo, vi sono quelli esterni: forme di sorveglianza esercitata dagli altri per scoraggiare i comportamenti devianti; vi sono quelli interni diretti, che si manifestano nei sentimenti di imbarazzo che prova chi trasgredisce una prescrizione sociale; vi sono infine quelli interni indiretti: l'attaccamento psicologico sentito per gli altri e il desiderio di non perdere la loro stima ed il loro affetto. Secondo Hirschi una persona compie un reato quando il vincolo che lo lega alla società è molto debole. La teoria della subcultura. Secondo alcuni studiosi una persona commette un reato perché si è formata in una subcultura criminale, che ha valori e norme diverse da quelli della società generale e che vengono trasmessi da una generazione all'altra; da essi, oltre alla competenza tecnica, si imparano gli atteggiamenti e le razionalizzazioni favorevoli a queste azioni. L'idea che la devianza si apprende dall'ambiente sociale in cui ci si forma e si vive è stata presentata per la prima volta nel 1929 da Shaw e Mckay della scuola di Chicago, lì essi condussero una ricerca, dividendola in 5 zone concentriche e calcolarono il tasso di delinquenza ( il rapporto tra il numero di autori di reati residenti in un'area e il totale della popolazione dell'area medesima) e videro che il valore di uomo. I mutamenti nell'ultimo trentennio sono stati diversi a seconda del tipo di reato: ad esempio, la percentuale delle donne sui condannati è aumentata nel caso delle truffe e dell'appropriazione indebita, quasi niente è cambiato nel campo dei reati più gravi. L'età. 170 anni fa, nel primo studio condotto in materia, Quetelet sostenne di essere riuscito a ricavare dai suoi dati una vera e propria legge di sviluppo della tendenza al crimine, che valeva per tutta l'Europa; a suo avviso: questa tendenza cresce molto rapidamente verso l'età adulta, raggiunge un massimo e in seguito decresce, fino agli ultimi anni di vita, questa teoria trova riscontri in Italia e in altri paesi anche ai giorni nostri. 7. Devianza e sanzioni. In ogni società la conformità alle norme viene mantenuta attraverso l'uso o la minaccia di sanzioni; oltre che negative o positive, queste possono essere anche formali o informali, severe o lievi: quelle formali sono comminate da organi specializzati ai quali è stato affidato il compito di assicurare il rispetto delle norme; informali sono invece quelle spontanee, provenienti dai familiari; la severità delle sanzioni dipende fra l'altro dalla gravità dell'infrazione commessa. Sistemi di punizione. Grandi differenze vi sono state, fra le varie società, riguardo al tipo di sanzioni usate contro i trasgressori delle norme: in alcune comunità vigeva il sistema della faida (vendetta da parte della vittima del reato nei confronti del reo); nel diritto romano si è a lungo seguito il principio del taglione, oppure i trasgressori venivano puniti con sanzioni pecuniarie, l'espulsione dalla comunità, pene corporali, o pena di morte. Grandi mutamenti sono però avvenuti nel corso del tempo: il numero dei mezzi impiegati per uccidere un condannato si è ridotto (ghigliottina, impiccagione, fucilazione, sedia elettrica, camera a gas), e molti paesi hanno del tutto abrogato la pena di morte. Di origine molto più recente è il carcere, che è stato introdotto in Europa nella secondo metà del '700: prima di allora esso non esisteva se non come luogo che serviva a custodire i colpevoli in attesa del processo. La privazione della libertà personale è diventata da allora la più importante pena contro i trasgressori delle leggi. CAPITOLO 6 La religione 2. Sacro e profano. È difficile trovare un aggregato umano che non dedichi una parte del tempo e dello spazio a pratiche religiose: tutte le società umane riservano alcuni giorni alla festa e un luogo dove i membri si riuniscono per celebrare riti e cerimonie religiose. Quindi la religione, in forme elementari o complesse, è un fenomeno universale, per cui è necessario riflettere sul perché di questa universalità: per affrontare questo argomento bisogna partire da una nozione di senso comune; a che cosa pensa la gente comune quando parla di religione? La religione è una credenza relativa all'esistenza di una realtà ultrasensibile, ultraterrena e sovrannaturale. In poche parole, essere una credenza vuol dire essere un giudizio sulla realtà che si fonda su un atto di fede; questa nozione di credenza presuppone la distinzione tra credenza e conoscenza: è diverso dire che una cosa è così perché credo che sia così, oppure che è così perché so che è così. Il confine tra credenze e conoscenze è tuttavia sfumato nel senso che le due categorie presentano zone di sovrapposizione, ed entrambi sono modi mediante i quali gli esseri umani raggiungono un relativo grado di certezza sulla realtà che li circonda. Nonostante i teologi si siano affannati per fornire delle prove empiriche dell'esistenza di Dio, la certezza della sua esistenza è raggiunta solamente mediante un atto di fede e non mediante un'operazione conoscitiva. Le credenze religiose riguardano l'esistenza di una realtà al di là di ciò che è percepibile; l'uomo quindi riconosce che al di là del mondo che gli è accessibile con gli strumenti di cui è dotato, vi è un mondo misterioso inaccessibile: per l'uomo delle società primitive dietro ai fenomeni ai quali assiste devono esserci delle forze oscure, delle cause ultime che spiegano sia l'ordine sia l'apparente disordine, in altre parole, le credenze religiose postulano l'esistenza di una sfera della realtà trascendente rispetto a quella della realtà percepibile: l'essere umano è capace di trascendere l'esperienza immediata: nel ricordo e nell'aspettativa egli è in grado di raffigurarsi ciò che non c'è più e ciò che non c'è ancora. Questa capacità consente all'uomo di concepire l'esistenza di una realtà trascendente e che si estende anche al di là della vita terrena dopo la morte: in molte forme di religione primitiva si trova che questa sfera trascendente è occupata da divinità che rappresentano fenomeni o elementi naturali; essa costituisce la sfera del sacro: il cosmo viene infatti distinto in una sfera del sacro e in una del profano. Nella magia che si può considerare una forma primitiva di religione, il mondo ultrasensibile è popolato da spiriti che spesso vengono rappresentati con sembianze umane e la cui volontà può essere influenzata dagli uomini, mediante pratiche rituali propiziatorie; la stessa funzione hanno i doni o i sacrifici offerti alle divinità per accattivarsi la loro benevolenza o placare la loro ira; la magia si differenzia dalla religione proprio per il diverso tipo di rapporto che si instaura tra sacro e profano: mentre nella magia le pratiche rituali servono per influenzare gli spiriti che si ritiene stiano dietro le cose e i fenomeni, al fine di produrre effetti pratici nella vita terrena, nella religione il fine appare quello di consentire agli uomini di elevarsi al di sopra della loro esistenza terrena e di accedere alla sfera del sacro, attraverso una condotta esemplare che verrà ricompensata nella vita ultraterrena. 3. L'esperienza religiosa. Bisogna ora chiedersi quali siano i tratti fondamentali dell'esperienza religiosa, cioè come e perché gli esseri umani sviluppano la credenza nell'esistenza del sacro; per rispondere a ciò, è necessario riflettere su due esperienze che sono tipiche della condizione umana: l'esperienza del limite e quella del caso; la prima riguarda la stessa vita umana: essi sono dotati di una consapevolezza che sembra specifica della loro specie, sanno di dover morire e sono certi che la loro vita ha avuto inizio e avrà una fine; ossia un limite. Ma se da un lato vi è il mondo delle cose mortali, allora deve esistere anche un mondo delle cose immortali al quale appartengono le anime, gli spiriti e gli dei. Inoltre gli esseri umani vivono nella consapevolezza di essere in balìa di forze più grandi di loro e anche l'uomo più potente deve riconoscere che esistono dei limiti alla sua potenza e che esiste un divario tra ciò che vuole e ciò che può fare; il mondo degli dei è invece popolato da essi onnipotenti. Infine, vi è un secondo aspetto della condizione umana, l'esperienza del caso, che evoca un'esperienza di tipo religioso: è vero che noi sappiamo infinitamente di più del mondo che ci circonda rispetto ai nostri predecessori, le nostre spiegazioni rimangono tuttavia parziali poiché non siamo in grado di risalire alle cause ultime del divenire e di ricondurre l'infinita varietà dei fenomeni ad una spiegazione unitaria ed esaustiva. Quindi la consapevolezza del limite posto alla capacità di conoscere di ogni individuo rende possibile concepire l'idea di un ente che non sia sottoposto a tali limitazioni; così, anche le esperienze che sembrano più inspiegabili come la morte, il dolore e così via, trovano una giustificazione in un ordine misterioso, ma di cui la mente umana è in grado di postulare l'esistenza. Vi è un altro aspetto legato all'esperienza religiosa: il problema dell'ordine morale, sia nella vita di tutti i giorni, sia in momenti cruciali, gli esseri umani sono posti di fronte alla necessità di scegliere tra corsi alternativi di azione; ma quali scegliere? Molte scelte vengono fatte in base a criteri utilitaristici, in altri casi però, le scelte non coinvolgono la dimensione dell'utile, ma i criteri di scelta sono dei codici morali che consentono di distinguere ciò che è bene e ciò che è male. Anche se è possibile concepire una morale laica, di fatto nella storia dell'umanità i codici morali hanno sempre trovato nella religione il loro fondamento: ogni religione quindi comporta la presenza di un elemento prescrittivo/normativo: ogni comandamento diventa tanto più vincolante se colui al quale è destinato è animato dalla credenza che non sia qualche autorità terrena, ma un potere sovrannaturale a prescrivergli come deve comportarsi. 4. Tipi di religione. Un primo criterio riguarda la natura delle credenze fondamentali intorno al mondo e all'aldilà: vi sono religioni che postulano semplicemente l'esistenza di forze sovrannaturali impersonali che influenzano positivamente o meno le vicende umane, come la credenza nel mana delle isole della Malesia, studiate da Malinowski, oppure il totemismo, studiato da Durkheim, nel quale i credenti riconoscono in un oggetto, un animale o una pianta, l'antenato comune che ha dato origine al loro clan. Altre religioni, le animistiche, credono che dietro gli uomini, le cose, i fenomeni vi siano degli spiriti che intervengono attivamente influenzandone il comportamento; altre ancora credono nella presenza delle anime dei morti; tutte queste religioni contengono forti elementi di magia e riguardano in genere società semplici con un numero limitato di membri. Molto diverse sono invece le grandi religioni universali, cioè quelle che uniscono masse enormi di uomini, spesso appartenenti ad una pluralità di società; tra queste si collocano quelle che credono nell'esistenza di una (monoteiste) o di più divinità (politeiste): la divinità è oggetto di adorazione da parte dei fedeli, i quali riconoscono in essa tutti quegli attributi di cui essi sono privi (perfezione, onniscienza, onnipotenza). Nelle religioni politeiste, tuttavia, il mondo degli dei è anch'esso differenziato e gerarchizzato: vi è un dio superiore e divinità secondarie; la dinamica dei rapporti tra gli dei riflette la dinamica dei rapporti tra gli esseri umani; si può quindi parlare di divinità di funzione, poiché assai spesso esse presiedono alle varie attività umane: tra le grandi religioni del mondo, l'induismo è quella che più si avvicina ad una religione politeista. Nelle religioni monoteiste l'eterogeneità tra divino e umano raggiunge il grado più elevato: Dio è unico, la causa prima e l'origine di tutte le cose, la sua potenza non può essere messa in discussione dalla concorrenza di altri dei. Vi sono poi anche religioni (Buddismo) che non postulano l'esistenza di vere e proprie divinità collocate in un'aldilà, ma di una sfera dove regna quiete e armonia, verso la quale è possibile elevarsi mediante pratiche di contemplazione, contrapposta alla sfera mondana dominata dal disordine; queste sono anche dette religioni cosmocentriche. Vi sono anche altri criteri per classificare le religioni da un punto di vista sociologico; per Weber almeno due criteri: il tipo di promessa e di premio che viene riservato ai fedeli e il tipo di metodica di comportamento che garantisce la salvezza: in base al primo criterio, si hanno religioni la cui promessa consiste nella possibilità di raggiungere uno stato di beatitudine durante la vita, come nell'induismo mediante successive reincarnazioni, oppure al contrario religioni che permettono il riscatto e la redenzione delle pene terrene solo nell'aldilà (religioni della redenzione) in base al secondo criterio, si hanno religioni che prescrivono pratiche mistiche di distacco dal mondo, mentre altre prescrivono una condotta ascetica di vita al di fuori o all'interno del mondo. 5. Movimenti e istituzioni religiose. Le religioni non sono solo dei sistemi di idee, esse devono essere sostenute da uomini e donne che agiscono nell'ambito di gruppi più o meno organizzati, più o meno istituzionalizzati. La celebrazione di riti e culti, vale a dire la cura degli atti liturgici che segnano il passaggio e la mediazione tra sacro e profano diventa una funzione sociale specializzata, affidata a personale specializzato: è una prima forma di divisione del lavoro il ministro del culto è infatti esentato dal provvedere direttamente ai suoi bisogni materiali e vive delle offerte dei fedeli, si forma così un ceto sacerdotale. Il movimento religioso è la forma più fluida di organizzazione religiosa; all'origine di un movimento religioso vi è quasi sempre una profezia e un profeta che rivela agli uomini la parola e la volontà di dio; il profeta è quindi uno strumento mediante il quale dio fa sentire la sua voce agli uomini. Un movimento religioso nasce e si diffonde perché i suoi membri passano attraverso un'esperienza fondamentale (la conversione); essa rappresenta una svolta, nella vita di un individuo: egli vive una grande trasformazione che fa sì che egli non sia più quello che era prima; questo movimento è una forma di organizzazione incentrata sul rapporto carismatico tra il capo e i suoi seguaci, sulla solidarietà e sulla fratellanza che si viene a creare tra i membri del gruppo. Per poter sopravvivere alle persone che lo hanno creato, il movimento religioso deve affrontare dei problemi: la successione del capo, la diffusione della fede, la definizione di regole di organizzazione slegate dalle persone dei primi seguaci, la trasmissione del credo alle nuove generazioni. Il problema della successione è il più difficile da affrontare: la fedeltà che i seguaci riponevano nel capo deve ora essere trasferita o ai suoi successori, ma perché ciò possa verificarsi il rapporto stesso deve diventare più impersonale; il gruppo deve inoltre essere in grado di allargarsi al di là della cerchia ristretta dei primi seguaci; questi devono disperdersi e diventare predicatori per provocare in altri la stessa esperienza di conversione che ha segnato la loro biografia. In breve, il movimento deve trasformarsi in chiesa attraverso un processo di istituzionalizzazione delle credenze e delle pratiche religiose; quando la chiesa assume questa forma, si genera anche una differenziazione interna tra un ceto sacerdotale e la massa dei credenti, dal punto di vista sociologico assumono quindi rilevanza le modalità mediante le quali il ceto sacerdotale viene reclutato dalla massa dei credenti, i meccanismi di selezione iniziale e di accesso ai vari livelli gerarchici, le regole che vengono messe in atto per assicurare continuità all'organizzazione e per garantire la fedeltà al messaggio originario. Il rapporto tra chiesa e stato può poi svilupparsi in termini di aperto conflitto, o più frequentemente di sostegno reciproco, attraverso una sorta di alleanza tra potere secolare e religioso. La storia della chiesa cattolica è costellata dalla comparsa di movimenti religiosi che sono stati dichiarati eretici e quindi repressi con ogni possibile mezzo dottrinario, giuridico-politico e anche militare; non sempre tuttavia la risposta della chiesa è stata di tipo repressivo: gli ordini monastici ad esempio hanno spesso avuto origine da movimenti religiosi di tipo carismatico che contenevano una forte carica critica nei confronti dell'ortodossia ufficiale. Gli ordini monastici rappresentano un tipo di comunità religiosa separata dalla massa dei fedeli di una chiesa, ad essi si appartiene per scelta attraverso un atto di dedizione a un ideale di perfezione di vita. 8. Le interpretazioni sociologiche della religione. Le principali interpretazioni sociologiche della religione si possono raggruppare in 5 tipi: le interpretazioni in chiave evoluzionista della sociologia positivista dell'Ottocento; nell'ambito di questo filone la religione occupa uno stadio primitivo nell'evoluzione delle società umane; per Comte e società progrediscono da uno stadio teologico ad uno metafisico per giungere infine allo stadio positivo moderno. Anche per Spencer la religione è un fenomeno che compare nelle società più arcaiche “società militari” in quanto in esse vige un principio gerarchico al quale la religione offre un fondamento di legittimazione; nella società industriale vige invece un principio democratico fondato sulle capacità individuali e quindi viene meno l'esigenza di credenze religiose che impongano il rispetto dell'autorità. Molti altri studiosi pensano che la religione è destinata ad essere sostituita dalla scienza come criterio fondamentale di orientamento delle azioni umane la religione come ideologia delle classi dominanti; anche questa corrente risale al pensiero illuminista, per i quali la religione è un fenomeno che oscura le menti e impedisce di vedere la luce della ragione; per Voltaire la religione da un lato inganna i poveri, ma inganna anche i ricchi ai quali la chiesa estorce elemosine promettendo perdono per i loro peccati. È tuttavia con il materialismo di Marx che questa interpretazione assume una massiccia formulazione teorica: la storia è storia di lotta di classe e la religione, spostando nell'aldilà il momento del riscatto dalle sofferenze terrene, ostacola il processo mediante il quale gli oppressi prendono coscienza dei rapporti sociali di dominio dei quali sono vittime l'interpretazione funzionalistica; per i funzionalisti la religione svolge una funzione sociale fondamentale in ogni tipo di società; non è possibile pensare alla società se non a un'unità cui le varie parti siano tenute insieme da qualche credenza comune, soprattutto quando sono minacciate da conflitti interni o esterni. La religione svolge questa funzione di integrazione. La religione come fattore di mutamento; questa interpretazione risale a Weber, egli non vede la Classe VII. E' costituita da operai non qualificati di tutti i settori. 4. Proletarizzazione, deproletarizzazione e sviluppo della classe media impiegatizia Il declino delle classi agricole, l'espansione e la contrazione della classe operaia di fabbrica sono iniziati prima in Inghilterra e in altri paesi dell'Europa meridionale. Essi hanno invece avuto luogo più tardi in quella meridionale. In Italia è fra il 1951 e il 1961 che la classe operaia dell'industria è maggiormente aumentata. Le città di queste regioni furono allora invase da un enorme numero di operai comuni, immigrati del mezzogiorno. L'inversione di tendenza si è avuta nel 1971 e da allora la contrazione di questa classe non si è più arrestata. Diverso è stato l'andamento della classe media impiegatizia. Di dimensioni minuscole alla fine dell'Ottocento, essa ha avuto fino ad oggi in tutti i paesi occidentali un rapido e continuo sviluppo. L'enorme espansione di questa classe è riconducibile a molti fattori: la crescente divisione del lavoro nell'impresa capitalistica, l'estendersi delle funzioni dello stato, lo sviluppo del sistema scolastico e più in generale del welfare state. Altri importanti mutamenti nella stratificazione sociale hanno a che fare con i processi di proletarizzazione. Questa espressione viene usata per indicare il passaggio di una o più persone dalla piccola borghesia al proletariato, cioè dalla condizione di lavoratore autonomo, proprietario dei mezzi di produzione a quella di lavoratore salariato, dipendente da un imprenditore pubblico o privato. I processi di proletarizzazione hanno avuto luogo molte volte, nel XIX e nel XX secolo, sia nei paesi occidentali industrializzati che in quelli in via di sviluppo. Tali processi hanno riguardato spesso la popolazione agricola. Altre volte non sono mancati anche i processi di segno opposto, di de- proletarizzazione, di passaggio cioè dalla condizione di bracciante o di operaio di fabbrica, privo dei mezzi di produzione, a quella di lavoratore autonomo. La distribuzione dei redditi Se la divisione in classi sociali avesse perso gran parte della sua importanza, non vi sarebbe più una forte disuguaglianza nella distribuzione delle risorse economiche fra gli individui e le famiglie o per lo meno essa sarebbe oggi minore di un tempo. Ma nella realtà le cose non stanno così. Bisogna tenere quindi distinto il reddito dal patrimonio. Il primo è quello che gli individui e le famiglie ricavano dalle più varie fonti (salari, profitti, rendite). Il patrimonio invece è costituito da tutti i beni mobili e immobili posseduti dagli individui o dalle famiglie. Le ricerche che sono state condotte riguardano più il primo che il secondo aspetto. Uno dei metodi che esse hanno più frequentemente usato per misurare la disuguaglianza nella distribuzione delle risorse economiche consiste nel calcolo del cosiddetto coefficiente di Gini che viene espresso in una scala che va da 0 (perfetta uguaglianza) a 1 (massima disuguaglianza). Nei paesi occidentali vi è ancora una forte disuguaglianza nella distribuzione delle risorse economiche. Negli Stati Uniti, ad esempio, all'inizio degli anni '90, il 20% delle famiglie a maggior reddito ne riceveva undici volte di più del 20% delle famiglie a minor reddito. La disuguaglianza è maggiore nella distribuzione del patrimonio che in quella del reddito. Il grado di disuguaglianza nella distribuzione del reddito varia considerevolmente nello spazio. Dal confronto fra dodici paesi altamente sviluppati, è emerso che quello che ha la distribuzione del reddito più egualitaria è il Giappone, seguito dalla Svezia, l'Olanda e la Norvegia. Ad occupare l'ultimo posto in questa classifica sono gli Stati Uniti, preceduti da dalla Gran Bretagna, dalla Francia e dall'Italia. Quest'ultima ha oggi in questo settore un grado di disuguaglianza al di sopra della media europea. La durata della vita Alcune ricerche condotte in Gran Bretagna negli anni '20 e '30 mostrarono che vi era una relazione inversa fra classe sociale di appartenenza e tasso di mortalità (cioè del numero di decessi per 100.000 abitanti), ossia che, ad ogni età, la quota di persone che moriva era tanto più alta quanto più bassa era la classe sociale. I mutamenti che sono avvenuti da allora hanno fatto pensare che questa relazione fosse del tutto scomparsa o per lo meno si fosse indebolita. Il primo mutamento è che si è avuto uno straordinario miglioramento nelle condizioni abitative e nell'alimentazione di tutti gli strati della popolazione dei paesi occidentali. Il secondo è che le malattie infettive non uccidono più come un tempo. Il terzo è che, con l'estendersi del welfare state, l'assistenza sanitaria è stata generalizzata a tutti. Le numerosissime ricerche svolte negli ultimi trent'anni hanno invece mostrato che la relazione fra classe sociale e durata della vita è ancora oggi molto forte. E' dunque evidente che non possiamo attribuire alla malnutrizione e al sovraffollamento la minor durata della vita delle persone delle classi più basse. Dobbiamo prendere in considerazione altre variabili. In primo luogo, le condizioni di lavoro e di vita. Se le persone delle classi più basse muoiono prima è perché passano il tempo in ambienti più nocivi. In secondo luogo, lo stile di vita. Quanto più bassa è la classe sociale di appartenenza, tanto più è probabile che una persona abbia abitudini dannose per la salute. Un tempo le persone delle classi svantaggiate erano più magre e più basse di statura delle altre. Oggi, pur continuando ad essere più basse, esse sono anche più grasse, perché consumano spesso cibi ricchi di zucchero e amidi, che sono meno costosi della carne e del pesce. In terzo luogo perché hanno minore accesso ai servizi sanitari di alta qualità. 6. La mobilità sociale Definiamo mobilità sociale ogni passaggio di un individuo da uno stato, un ceto, una classe sociale ad un altro. I sociologi distinguono fra mobilità orizzontale e verticale, ascendente e discendente, intergenerazionale, di breve e di lungo raggio, assoluta e relativa, individuale e di gruppo. Per mobilità sociale orizzontale si intende il passaggio di un individuo da una posizione sociale ad un'altra allo stesso livello (coloro che nascono in una famiglia di artigiani o di commercianti e che, quando raggiungono l'età adulta, fanno gli impiegati). Si parla invece di mobilità sociale verticale per indicare lo spostamento ad una posizione più alta o più bassa nel sistema di stratificazione sociale. Nel primo caso è ascendente, nel secondo è discendente. Si tratta comunque sempre di mobilità di lungo raggio, avvenuta cioè fra strati o classi molto lontani. Quando invece, come avviene più spesso nella realtà, questi strati e queste classi sono contigue, si parla di mobilità di breve raggio. I passaggi fra una classe sociale e l'altra possono essere esaminati mettendo a confronto la posizione della famiglia di origine di un individuo con quella che egli ha raggiunto in un determinato momento della sua vita. Si parla, in questo caso, di mobilità sociale intergenerazionale. Ma il confronto può essere anche fatto fra le posizioni che una persona ha occupato nel corso della sua esistenza, per esempio fra quando è entrato nel mercato del lavoro e dieci anni dopo. Questa mobilità è chiamata intragenerazionale o di carriera. La mobilità assoluta è data dal numero complessivo di persone che si spostano da una classe all'altra. Per mobilità relativa si intende il grado di eguaglianza delle possibilità di mobilità dei membri della varie classi. Del tutto diversa è la mobilità sociale collettiva. Con questa espressione di intendono i movimenti verso l'alto o verso il basso di un intero gruppo rispetto a tutti gli altri gruppi sociali. CAPITOLO 8 Differenze di genere e di età 1. Il sesso e i cromosomi A differenza di alcuni animali gli uomini e le donne sono sessualmente dimorfi, cioè presentano differenze chiare e visibili di carattere anatomico. Oltre agli organi sessuali, esse riguardano l'altezza e il peso, le dimensioni delle superfici pilifere, il rapporto fra i muscoli e il tessuto adiposo. L'uomo è di solito più alto, più muscoloso, più forte e più veloce. Ogni individuo possiede 23 paia di cromosomi (23 maschili e 23 femminili). In 22 di queste, i cromosomi sono identici. Nel ventitreesimo paio invece possono essere sia uguali sia diversi. Nel primo caso (XX) l'embrione diventerà una femmina, nel secondo (uno X, l'altro Y) un maschio. Il processo di differenziazione sessuale inizia solo alla sesta settimana dopo il concepimento. Fino ad allora, tutti gli embrioni sono anatomicamente identici e sessualmente bipotenziali. Ciascuno di essi possiede cioè le parti necessarie per svilupparsi come maschio o come femmina. Intorno alla sesta-ottava settimana, se nell'embrione vi è un cromosoma Y, le gonadi (ghiandole), fino ad allora indifferenziate, si trasformano in testicoli; se il cromosoma Y è assente, diventano ovaie. Testicoli e ovaie vengono definiti caratteri sessuali primari. I testicoli iniziano allora a secernere gli ormoni sessuali androgeni e questi ultimi generano lo sviluppo prima dei genitali maschili interni (prostata, la vescicola seminale, il cordone spermatico) e poi di quelli esterni (il pene e lo scroto). Nelle femmine si sviluppano i genitali interni (l'utero, le trombe di Falloppio, la vagina) e quelli esterni (il clitoride e le piccole labbra). Gli ormoni sessuali entrano in azione anche molti anni dopo la nascita, per determinare lo sviluppo dei caratteri sessuali secondari. Nelle donne si forma allora il seno, si estendono i tessuti adiposi e la superficie pilifera. Negli uomini si sviluppano i muscoli, la voce diventa più bassa e spuntano peli anche sul volto. 2. Essenzialismo e costruzionismo sociale Numerose teorie sono state elaborate dai sociologi e dagli antropologi per spiegare le differenze di comportamento riscontrate fra gli uomini e le donne nel passato e nel presente. Tutte possono essere ricondotte a due impostazioni opposte: l'essenzialismo e il costruzionismo sociale. La prima mette l'accento sul dualismo assoluto dei due sessi, la seconda sulla somiglianza dei generi. Per la prima, le differenze fra mascolinità e femminilità sono naturali, per la seconda sono una costruzione sociale. Le teorie essenzialiste vengono spesso sostenute da studiosi di scienze naturali di sesso maschile. Esse sono frequentemente di tipo biologico e riconducono la mascolinità e la femminilità e differenze ormonali, di dimensioni e di organizzazioni del cervello o di capacità riproduttiva. Gli ormoni Le differenze di comportamento fra uomini e donne sono state spesso ricondotte agli ormoni. La proporzione degli ormoni varia a seconda del sesso e della fase della vita degli individui. Tuttavia i testicoli secernono più androgeni e estrogeni, mentre le ovaie fanno l'opposto. Le ricerche sugli esseri umani sono arrivate alla conclusione che coloro che sono stati esposti, durante la crescita fetale, ad un elevato livello di androgeni preferiscono i giochi e le attività maschili. E' comunque nella fase delle pubertà che le differenze nei livelli ormonali fra i due sessi si accentuano, le femmine con gli estrogeni, i maschi con gli androgeni. In questa fase, coloro che hanno nel sangue una maggior quantità di testosterone sono più aggressivi. A favore di questa tesi, alcuni studiosi citano non solo i risultati di varie ricerche, ma anche gli effetti provocati dalla castrazione. I critici di questa tesi osservano che la castrazione elimina lo stimolo e la potenza sessuale, ma non riduce l'aggressività. Il cervello Le differenze fra gli uomini e le donne sono state spesso spiegate chiamando in causa il loro cervello, sostenendo che le femmine sono meno intelligenti dei maschi perché il loro cervello è più piccolo. Oggi si è scoperto che le dimensioni del cervello variano a seconda del peso del corpo e che non si può misurare il primo senza tener conto del secondo. Più recentemente, le differenze fra gli uomini e le donne sono state ricondotte alla cosiddetta “lateralizzazione” del cervello o alla asimmetria emisferica. Nel cervello vi sono due diversi emisferi, connessi da una fascia di fibre nervose detta corpo calloso e ciascuno di questi si specializza in certi compiti. L'emisfero sinistro, che controlla la parte destra del corpo, è più importante per il linguaggio e per le attività motorie. L'emisfero destro, da cui dipende la parte sinistra del corpo, è responsabile di alcune funzioni spaziali come la capacità di visualizzare oggetti, di distinguere una persona da un'altra, di percorrere mentalmente un labirinto, di capire e utilizzare carte topografiche. Secondo alcuni studiosi, nella donna prevale l'emisfero sinistro, negli uomini invece quello destro. Questo spiegherebbe perché le prime imparino prima a parlare, apprendano con maggior facilità le lingue straniere ed ottengano punteggi più elevati nei test di scioltezza verbale, mentre i secondi riescono meglio in matematica e soffrono più spesso di balbuzie e di dislessia. Nessuno tuttavia è riuscito finora a dimostrare che l'emisfero sinistro è più sviluppato nel cervello della donna e il destro in quello dell'uomo. Alcune ricerche hanno mostrato che l'emisfero sinistro, oltre che delle funzioni verbali, è responsabile anche di quelle intellettuali, analitiche (di solito considerate maschili), mentre il destro presiede a quelle spontanee, intuitive (ritenute invece femminili). Gli ovuli e gli spermatozoi A causa delle loro differenze biologiche, le donne e gli uomini hanno strategie riproduttive distinte. La femmina è specializzata nella produzione di uova, il maschio invece in quella di spermatozoi. L'uovo umano è 85 mila volte più grande dello spermatozoo. Nel corso della sua vita, una donna può produrre al massimo quattrocento uova e, nel migliore dei casi, solo una ventina di queste possono essere trasformate in neonati sani. L'uomo invece, in una sola eiaculazione, libera circa cento milioni di spermatozoi. Gli ovuli sono molto più preziosi degli spermatozoi e la riproduzione richiede più tempo ed energie alla donna che all'uomo. E' da questa diversa capacità riproduttiva che derivano (secondo i sociologi) le principali diversità esistenti fra gli uomini e le donne, nei comportamenti nei confronti degli appartenenti allo stesso e all'altro sesso e nella tendenza a quello che viene definito l'investimento parentale cioè “ogni investimento di un genitore in un discendente tale da accrescere le probabilità di sopravvivenza di quest'ultimo a spese della possibilità da parte del genitore di investire in un altro discendente”. Se gli uomini sono impetuosi e passano da una donna all'altra è perché in questo modo possono fecondare un numero maggiore. Se essi sono aggressivi fra di loro è perché sono in competizione per appropriarsi delle scarse risorse riproduttive delle donne. Se tendono a sbarazzarsi dei figliastri è perché quando fanno un investimento parentale vogliono che questo vada a favore dei propri geni. Se le donne sono molto caute ed esitanti nella scelta di un partner è perché cercano di identificare i maschi con i geni migliori. Se dedicano più tempo ed energie degli uomini alla cura dei figli è perché è più difficile per loro rimpiazzare un bambino dopo avervi investito nove mesi di gravidanza. L'essenzialismo femminista Un'impostazione simile a quella essenzialista si ritrova anche fra le studiose appartenenti a una corrente femminista. Chiamate da alcuni “differenzialiste”, sostengono che il genere (la mascolinità e la femminilità) è una qualità che esiste indipendentemente dalla definizione culturale o sociale. Per l'essenzialismo femminista, uomini e donne hanno tratti completamente diversi. I primi tendono alla separazione, all'isolamento, al dominio, alla gerarchizzazione. Le seconde invece all'associazione, all'unione, alla cooperazione, alla cura e all'assistenza degli altri. Secondo alcune studiose, queste differenze dipendono da fattori biologici. Secondo altre invece esse devono essere ricondotte all'esperienza della maternità e al diverso rapporto che con la madre hanno le figlie e i figli. Secondo la Chodrow, uomini e donne hanno personalità “di base” diverse perché radicalmente diverse sono le loro prime esperienze relazionali. La figura chiave nell'infanzia di ogni individuo è la madre. Il primo Altri riti sono di origine ancora più recente. E' il caso dell'acquisizione dello status di giudicatore di un'automobile che per un giovane costituisce oggi una tappa essenziale per il riconoscimento della maturità sociale. Non meno significativa è la partecipazione ad un concerto rock, che è sicuramente un rito moderno di aggregazione al gruppo dei giovani. La gioventù A differenza della pubertà, la gioventù è il passaggio dallo status vengono definiti in modo diverso in ogni società e in ogni epoca. Oggi si pensa che una persona, sia di sesso maschile sia femminile, diventa adulta quando ha varcato alcune soglie: 1) ha concluso il percorso formativo; 2) ha un'occupazione relativamente stabile; 3) ha lasciato la casa dei genitori; 4) si è sposato; 5) è diventata per la prima volta padre o madre. Nell'ultimo secolo, in tutti i paesi occidentali, sono avvenuti profondi mutamenti. L'età a cui si finiscono gli studi e si entra nel mercato del lavoro si è innalzata, mentre quella a cui si esce di casa e ci si sposa ha avuto un andamento ad U, cioè si è prima abbassata e poi innalzata. Nell'ultimo tentativo vi è stato un prolungamento della fase giovanile, che è stato ricondotto alla diffusione della scolarità di massa e alle trasformazioni avvenute nell'economia. La terza età e il pensionamento Almeno nei paesi occidentali, la situazione degli anziani è profondamente cambiata nel nostro secolo e soprattutto dopo la seconda guerra mondiale. In primo luogo, il loro peso numerico sul totale della popolazione è fortemente cresciuto. In secondo luogo, il termine vecchiaia ha assunto un significato nuovo, con connotazioni meno negative, e viene sempre più spesso sistituito dall'espressione “terza età”, che indica quella fase della vita che inizia con la pensione ed è caratterizzata da un grande aumento del tempo libero e delle possibilità di realizzazione personale, e che viene tenuta distinta dalla “quarta età”, che è quella della dipendenza fisica dagli altri. In terzo luogo, è mutata la situazione economica degli anziani, grazie soprattutto all'istituzione e allo sviluppo del sistema universale di pensioni di vecchiaia. Il primo programma di pensionamento di massa fu lanciato nel 1889 da Bismarck in Germania e da qui si diffuse in molti altri paesi europei, fra i quali il nostro, dove nel 1898 fu istituita la Cassa nazionale di previdenza per l'invalidità e la vecchiaia degli operai. Nei decenni successivi il sistema pensionistici fu ovunque esteso agli altri strati della popolazione e cambiò natura. Fra i vari modi in cui, nei diversi paesi, questo processo è avvenuto, si possono individuare due modelli principali: uno universalistico, l'altro occupazionale. Il secondo modello lo si ritrova nei paesi europei (la Francia, il Belgio, la Germania, l'Austria, e in parte in Italia) nei quali si è partiti con schemi di pensioni riguardanti alcune categorie di lavoratori dipendenti, procedendo poi a includere ad una ad una tutte le altre. Capitolo 9 Razze, etnie e nazioni 1. Il concetto di razza E' possibile definire la razza come un insieme di esseri umani che condividono alcune caratteristiche somatiche. A seconda del numero di caratteristiche considerate varia il numero delle razze identificate; per certi studiosi le razze umane fondamentali sono tre o quattro (i bianchi, i neri, i gialli ai quali alcuni aggiungono gli amerindi, cioè i pellerossa). E' saggio seguire il suggerimento di Sforza che invita a rinunciare ad una classificazione su solide basi scientifiche in quanto questa risulta impossibile o arbitraria. I tratti che vengono presi in considerazione per la classificazione delle razze sono caratteristiche ereditate. Le razze quindi esistono come prodotto di un'operazione di classificazione e le differenze tra le razze sono differenze genetiche che riguardano solo una piccola parte del nostro patrimonio genetico. Come scrive Sforza: “per quasi tutti i caratteri ereditari osservati le differenze tra singoli individui sono più importanti di quelle che si vedono tra gruppi razziali”. Il fatto che le differenze genetiche tra individui di una stessa razza siano quantitativamente più rilevanti delle differenze genetiche tra individui di razze diverse ha fatto ritenere a molti biologi che il concetto di razza sia un concetto biologicamente irrilevante. Dal punto di vista sociologico il concetto assume rilevanza in quanto le differenze somatiche sono state assunte negli ultimi due secoli della storia delle società umane per significare altre differenze di ordine morale, intellettuale e comportamentale e quindi per giustificare le forme di disuguaglianza, oppressione e dominio ad esse connesse. 2. Il razzismo: dottrine, atteggiamenti e comportamenti Le dottrine della razza si fondano su un forte “determinismo biologico” in base al quale il comportamento di individui, gruppi e intere civiltà risulta determinato dall'appartenenza razziale. Per i sostenitori di queste dottrine, quello che conta per spiegare le differenze tra gli uomini non è tanto la storia, la cultura o l'esperienza individuale, ma il fatto di far parte per nascita di una razza i cui caratteri e destini sono iscritti nell'ordine naturale. Anche di recente sono state riproposte da alcuni studiosi per spiegare le differenze di potenziale intellettuale tra bianchi e neri negli Stati Uniti. Gli studiosi sulla distribuzione dei punteggi medi del quoziente di intelligenza (QI) in popolazioni appartenenti a razze diverse sono da vari decenni al centro del dibattito sull'esistenza o meno di differenze mentali e comportamentali associate alle differenze somatiche. E' stato accertato infatti che negli Stati Uniti le popolazioni bianca e nera presentano una differenza oscillante tra i dieci e i venti punti nei punteggi medi dei test escogitati per misurare il quoziente di intelligenza. Una parte consistente della popolazione nera presenta QI superiori alla media della popolazione bianca. Altre ricerche hanno confrontato i coefficienti di correlazione tra i QI di fratelli gemelli monozigotici e dizigotici (i secondi hanno una percentuale di geni comuni minore dei primi) e hanno notato per i gemelli monozigotici una correlazione più alta: questo risultato sembra convalidare la tesi che, comunque, i fattori genetici non sono irrilevanti nello spiegare lo sviluppo dell'intelligenza. Un'indicazione interessante ci viene da una ricerca di Sforza. Studiando la distribuzione dei gruppi sanguigni in popolazioni di montagna e di pianura della stessa area, egli ha dimostrato che, mentre le differenze tra popolazioni di pianura non sono significative, lo sono invece quelle tra le popolazioni delle valli di montagna. Evidentemente, il grado maggiore di isolamento prodotto dalla configurazione orografica del terreno spiega come si possano formare popolazioni più o meno omogenee dal punto di vista genetico. Popolazioni che vivono geograficamente isolate e i cui membri si accoppiano esclusivamente tra di loro tendono a diventare anche geneticamente omogenei per un processo che i biologi chiamano di “deriva genetica”. Talvolta, tuttavia, le barriere sociali sono anche più efficaci delle barriere fisiche e geografiche; la divisione di una società in caste, che pure vivono nello stesso territorio, è in grado di ostacolare gli incroci genetici quanto e anche più di una catena montuosa. Questo processo prende il nome di “selezione sessuale”. Parliamo di discriminazione razziale quando in una società ai membri di una popolazione identificata per le sue caratteristiche, reali o presunte, di razza, viene negato l'accesso all'esercizio di una serie di diritti. Riguardano restrizioni che possono andare dalla impossibilità di diventare proprietari di terra o di altri beni immobili, di decidere liberamente dove fissare la propria residenza, di accedere a determinati mestieri e professioni. Questi divieti o impedimenti di fatto creano attorno al gruppo oggetto di discriminazione delle barriere che producono isolamento e segregazione sia fisica si sociale. Taguieff avverte che bisogna distinguere tipi diversi sia di dottrine sia di atteggiamenti e comportamenti razziali.. Un conto è infatti quando il concetto di razza viene applicato in prima istanza al proprio gruppo (auto-razzizzazione) per affermarne la superiorità e; e un conto è quando la razza viene intesa come sinonimo di civiltà inferiore e arretrata (etero-razzizzazione). Nel primo caso, coloro che non appartengono alla “razza” vengono percepiti come un pericolo alla sua sicurezza, la loro presenza viene presentata come incompatibile con la comune convivenza e viene scatenata una reazione di rigetto. Nel secondo caso, invece, le razze considerate inferiori diventano oggetto di sfruttamento e di segregazione. 3. Esempi di discriminazione razziale Il “dilemma americano” Gli Stati Uniti, come è noto, sono una società di immigrati; cacciata dalle sue terre e rinchiusa in riserve, la popolazione originaria degli indiani d'America rappresenta un'esigua minoranza. Le successive ondate migratorie, provenienti dall'Europa, dall'America Latina e dall'Asia si sono gradualmente integrate nella società americana, , favorite dalle immense opportunità offerte prima dall'espansione verso ovest (la “frontiera”), poi dallo sviluppo dirompente dell'economia capitalista. Per spiegare questi processi, alcuni sociologi hanno parlato della società americana come un crogiolo (melting pot) in cui si fondono in una nuova sintesi culturale diverse. Questa interpretazione trova però un limite proprio nella difficile integrazione della minoranza nera. Se non fosse per la discriminazione razziale, non si spiegherebbe come mai la minoranza nera, sia rimasta costantemente ad occupare gli strati più bassi della scala sociale. Non è difficile spiegare come i pregiudizi e gli stereotipi che attribuiscono ai neri caratteristiche negative siano più radicati negli strati più bassi della popolazione bianca. Per questi gruppi i neri vengono percepiti come minaccia, sia perché sono spesso localizzati in zone contigue nelle aree urbane. Da questa prossimità-ostilità nasce l'esigenza di erigere barriere che minimizzino la probabilità di contatto. Non si deve tuttavia pensare che la condizione dei neri in America non si sia sostanzialmente modificata nel corso del tempo. Dal basso per effetto dei movimenti collettivi che hanno mobilitato in varie forme la popolazione nera per l'affermazione della parità di diritti e opportunità. Dall'alto per effetto di una legislazione, a livello soprattutto federale, volta a rimuovere gli ostacoli all'integrazione prodotti dalle diverse forme di discriminazione. Furono adottate, infatti, nel corso degli anni '70 e '80, misure volte a riequilibrare lo svantaggio iniziale dovuto all'appartenenza a una minoranza discriminata e a promuovere processi di mobilità e integrazione sociale. Queste misure vanno sotto il nome di “azioni positive” e consistono nel riservare agli esponenti delle minoranze una quota di posti nell'ammissione alle scuole e alle università, nell'assunzione negli impieghi pubblici e privati e, per quanto riguarda le imprese, nell'assegnazione di appalti pubblici. L'Europa come area di immigrazione: tensioni e conflitti L'esempio degli Stati Uniti è un caso in cui gli europei sono emigrati dai loro paesi. Tutti i continenti hanno visto una massiccia penetrazione di immigrati europei, dall'America del Nord all'America Latina, dall'Africa all'Australia. Ma l'intero globo è percorso da continue migrazioni spinte sia da processi di espulsione dalle zone di provenienza, sia da processi di attrazione verso le zone di destinazione dove si spera di trovare condizioni di vita migliori. Due fattori di ordine strutturale sono all'origine della recente corrente migratoria verso l'Europa: l'esplosione demografica in molti paesi del cosiddetto Terzo mondo e lo straordinario periodo di sviluppo delle economie die paesi dell'Europa occidentale, che esercita una forte attrazione per tutti coloro che sono afflitti dalla miseria e dalla fame. Se ai flussi migratori provenienti dai paesi del Terzo mondo aggiungiamo le migrazioni interne tra gli stessi paesi dell'Europa occidentale. I paesi dell'Europa occidentale stanno quindi diventando società multietniche e multirazziali? La risposta da dare a questa domanda è positiva, poiché è possibile prevedere che si manterranno nel prossimo futuro forti differenziali, soprattutto nei confronti dei paesi africani, sia di sviluppo economico demografico. Dovremo quindi imparare a convivere con persone che parlano lingue diverse, che hanno stili di vita e abitudini che non ci risultano familiari. Fenomeni migratori tendono invariabilmente a produrre tensioni e conflitti. Di fronte a queste tensioni, i paesi dell'Unione europea hanno adottato negli ultimi anni politiche di contenimento e di controllo tendenti a porre un freno all'immigrazione. In Francia le politiche nei confronti degli immigrati hanno da tempo puntato alla loro assimilazione alla cultura francese: gli immigrati, indipendentemente dalla loro origine, dovevano diventare dei “francesi” a tutti gli effetti, fare propria cioè la cultura dominante. Nel Regno Unito, invece, al riconoscimento dei diritti politici si è accompagnata una segmentazione subculturale che ha garantito la sopravvivenza di molti tratti delle culture d'origine. In Germania, invece, l'immigrato è stato prevalentemente trattato come lavoratore-ospite al quale garantire un lavoro, con le connesse prestazioni sociali, assistenziali e sanitarie, e un'abitazione, senza intenzione di integrarlo in modo permanente nella società tedesca. In Italia il fenomeno dell'immigrazione è stato per lo più inatteso e ha colto di sorpresa sia le autorità sia l'opinione pubblica. Per quasi un secolo, fino alla fine degli anni '60 del Novecento, L'Italia era stato un paese di emigrazione. Il numero di immigrati in Italia, ancorché relativamente contenuto in confronto ai paesi europei sopra menzionati, è tuttavia sufficiente per suscitare allarme, soprattutto in quegli strati della popolazione che hanno più probabilità di venire a contatto con la fascia più precaria della popolazione di immigrati. 4.Etnie e nazioni Il concetto di etnia rimanda a differenze di ordine culturale che si trasmettono di generazione in generazione, attraverso i meccanismi della trasmissione culturale. Si possono dare varie definizioni del concetto e varie interpretazioni del fenomeno, tuttavia, vi sono alcuni elementi che ricorrono sempre nelle varie definizioni. Possiamo dire che vi è un'etnia, o un gruppo etnico, quando: i membri di un gruppo designano se stessi, e sono designati da altri, mediante un nome che li contraddistingue; si è prodotto il mito di una comune origine o discendenza; si è creato una comunità che condivide certe memorie comuni e vi è chi si preoccupa di trasmetterle alle generazioni future; vi è una cultura condivisa che presenta caratteri distintivi rispetto alle popolazioni geograficamente vicine; vi è un territorio che i membri del gruppo considerano “proprio” per diritto storico che quando vivono dispersi e separati; si sviluppa un sentimento di solidarietà particolaristico tra i membri del gruppo che non si estende ai membri di altri gruppi. Nella definizione di etnia non compaiono necessariamente elementi che riguardano l'organizzazione politica, un'etnia, cioè, può, ma può anche non avere una propria organizzazione politica corrispondente. Gli elementi che costituiscono un'etnia si modificano nel tempo per effetto di fattori sia endogeni sia esogeni che possono rafforzare o indebolire la coesione. Fattori endogeni sono, ad esempio, la presenza o l'assenza di una élite letterata che curano la conservazione e la trasmissione delle tradizioni etniche. Fattori esogeni sono il contatto con culture etniche vicine dalle quali ci si riesce a differenziare, oppure dalle quali ci si lascia assimilare, oppure, ancora, lo stato di guerra se da un lato portano al rafforzamento del sentimento di appartenenza e al mantenimento dell'identità etnica, dall'altro lato possono condurre all'etnocidio o al genocidio, quando l'etnia vinta viene annientata dai vincitori. Nel lessico delle scienze sociali vi è spesso confusione tra il concetto di etnia e i concetti di nazionalità e di nazione. rapporti di parentela. La famiglia del solitario è costituita da un'unica persona. Estesa viene chiamata la famiglia con una sola unità coniugale e uno o più parenti conviventi. A seconda del rapporto di questo con il capofamiglia si parla di estensione verticale (ad es. padre del capofamiglia) o orizzontale (ad es. il fratello). Multiple sono le famiglie con due o più unità coniugali. Anche qui, a seconda del legame esistente fra queste unità, si parla di multiple verticali (ad es. marito, moglie, figlio e moglie di quest'ultimo) o orizzontale (ad esempio: due o più fratelli che vivono con le rispettive mogli ed eventualmente figli). Per brevità, si parla infine di famiglie complesse quando si considerano insieme le estese e le multiple. 7. Il declino della famiglia coniugale nei paesi occidentali La diminuzione della nuzialità Ovunque la flessione della nuzialità è stata accompagnata da tre diverse tendenze. In primo luogo, vi è stato un forte aumento del numero di giovani che vivono da soli. In secondo luogo, dalla metà degli anni Settanta è aumentata la propensione dei giovani a restare sempre più a lungo nella casa dei genitori. In terzo luogo, la diminuzione della nuzialità è stata accompagnata dalla diffusione delle convivenze. La convivenze eterosessuali si sono diffuse rapidamente prima nei paesi nordici, poi nell'Europa centro- settentrionale, infine nell'Europa meridionale. Quanto più alta è la percentuale della popolazione dell'Unione europea che si dichiara cattolica, tanto più bassa è la quota di giovani coppie eterosessuali che convivono. In alcuni paesi sta crescendo tuttavia anche l'importanza delle unioni libere, di quelle famiglie di fatto che si pongono in alternativa a quelle legittime fondate sul matrimonio. Esse durano più a lungo, sono feconde e non sfociano nelle nozze. Ciò sta avvenendo in primo luogo in Svezia. Ma si sta verificando anche in altri paesi occidentali, come ad esempio la Francia. In Italia la quota dei figli naturali, nati fuori dal matrimonio, ha superato il 20% il Liguria, in Emilia-Romagna e nel Trentino-Alto Adige, mentre è ancora molto bassa nelle regioni meridionali. E' probabile che nei paesi dell'Europa occidentale sia aumentato anche il numero delle convivenze omosessuali. Esse sono più frequenti fra le lesbiche che fra i gay, nelle grandi città che nei comuni di provincia, nella borghesia e nella classe media impiegatizia che nella classe operaia. L'aumento dell'instabilità coniugale A partire dal 1965, in tutti i paesi occidentali, vi è stato un forte aumento del numero delle separazioni legali e dei divorzi. Gli Stati Uniti sono il paese sviluppato in cui l'instabilità coniugale è maggiore. Qui, già a metà degli anni Settanta, i matrimoni terminati con un divorzio hanno superato quelli sciolti dalla morte di un coniuge. Oggi si calcola che circa il 60% dei matrimoni che si stanno celebrando in questi anni finirà con una sentenza di tribunale. Subito dopo gli Stati Uniti vi sono la Gran Bretagna, la Svezia e la Danimarca. All'ultimo posto vi sono la Spagna, il Portogallo e l'Italia. In tutti i paesi occidentali divorziano più frequentemente coloro che si sono sposati molto giovani, che non appartengono ad alcuna confessione religiosa, che hanno avuto genitori che si sono separati. Inoltre, in molti di questi paesi vi è una relazione positiva fra stabilità coniugale e ceto sociale, cioè quanto più elevato è quest'ultimo tanto più facile è che i coniugi restino insieme tutta la vita. In Italia invece finora è avvenuto esattamente l'opposto, cioè le separazioni ed i divorzi sono stati più frequentemente fra gli imprenditori e i professionisti che fra gli operai. L'aumento dell'instabilità coniugale è stato accompagnato, e probabilmente favorito, dai mutamenti del diritto di famiglia. Nel 1970 di divorzio è stato introdotto per la prima volta in Italia, nel 1981 in Spagna, nel 1977 è stato esteso ai matrimoni cattolici in Portogallo. Un tempo il divorzio veniva considerato come una sanzione contro il coniuge che si era macchiato di una colpa. Esso veniva concesso solo in caso di adulterio. In seguito, l'elenco delle colpe è stato allungato e all'adulterio sono state aggiunte le sevizie, le minacce e le condanne a lunghi periodi di reclusione. Nel corso degli anni Settanta il sistema del divorzio-sanzione è stato abbandonato e sostituito da quello del divorzio-fallimento o rimedio. Perché oggi un tribunale decreti la rottura di un matrimonio non è più necessaria la colpa di uno dei due coniugi: basta che fra marito e moglie vi siano delle “differenze inconciliabili” che provochino un “fallimento” del matrimonio e rendano la convivenza “intollerabile”. Sia in Italia che negli altri paesi occidentali fra il momento delle nozze e quello in cui i coniugi cessano di convivere passano in media da dieci a indici anni. Solo che negli altri paesi questa rottura avviene in genere con il divorzio, in Italia invece con la separazione legale. Ma da noi chi ha ottenuto quest'ultima deve attendere tre anni per ottenere il divorzio e ha bisogno di passare nuovamente dal tribunale. E' per questo che negli Stati Uniti l'età media al divorzio è di 35 anni per gli uomini e di 33 per le donne, in Italia di 42 per i primi e 39 per le seconde. CAPITOLO 11 Educazione e istruzione 1. Che cos'è l'educazione. Secondo Durkheim l'educazione è l'azione esercitata dalle generazioni adulte su quelle che non sono ancora mature per la vita sociale; essa ha lo scopo di sviluppare nel bambino un certo numero di stati fisici e morali che richiedono da lui sia la società politica nel suo insieme che il settore particolare al quale egli è destinato. L'educazione è quindi una e molteplice: molteplice perché ve ne sono tanti tipi quanti sono gli strati in cui si articola una società; l'educazione tuttavia è anche una, perché tutti questi diversi tipi di formazione poggiano sempre su una base comune. Ogni società ha un patrimonio di idee, e di valori che cerca di trasmettere a tutti coloro che vi entrano, qualunque sia la casta, il ceto o la classe a cui appartengono. 2. Cultura orale e cultura scritta. Nella trasmissione del patrimonio culturale si possono distinguere tre elementi: ogni generazione lascia alla successiva la cultura materiale della società in cui è vissuta ogni generazione trasmette alla seguente i modi di agire standardizzati, che possono essere comunicati anche senza mezzi verbali da una generazione all'altra passano le conoscenze e i valori che possono essere trasmessi solo attraverso le parole, per via orale o scritta. Per più del 99% della loro storia gli esseri umani hanno vissuto in culture solo orali, nelle quali l'educazione ha avuto luogo, in famiglia o sul lavoro con una lunga serie di conversazioni; un passo avanti decisivo fu fatto con l'introduzione del principio fonetico, che prevedeva che ciascun suono fosse espresso con un segno grafico, fu tuttavia dal 650 al 550 a C che, nelle città stato della Grecia, venne creato il primo sistema della scrittura alfabetica e che di qui si diffuse in seguito in tutto il mondo. Il passaggio dalla cultura orale a quella scritta è stato poi accompagnato dalla nascita e sviluppo della scuola. 3. Teorie sull'istruzione. Le principali teorie riguardo all'educazione e ai sistemi scolastici sono: funzionalista; secondo i funzionalisti l'espansione dell'istruzione sarebbe una conseguenza della modernizzazione e differenziazione istituzionale, un effetto della tendenza della società a diventare più complessa, ad articolarsi in un gran numero di ruoli, alcuni dei quali richiedono personale altamente qualificato, in grado di svolgere le occupazioni strategiche della società moderna. Nello specifico questa teoria può essere articolata così: il livello di qualificazione richiesto dalle occupazioni della società industriale cresce costantemente attraverso due processi; una tendenza all'aumento della percentuale dei posti di lavoro che richiedono un alto livello di qualificazione e una tendenza parallela alla diminuzione di quelli che ne richiedono uno basso; vi è poi una tendenza degli stessi posti di lavoro a un costante innalzamento del livello di qualificazione richiesto è l'istruzione fornita dalle istituzioni scolastiche che provvede al livello di qualificazione richiesto ne consegue che man mano che il livello di qualificazione richiesto dalle occupazioni nella società industriale cresce, aumenta la popolazione che deve passare attraverso le istituzioni scolastiche così come aumenta la loro durata marxista; gli studiosi marxisti pensano che, per capire come sono nati, come operano e perché possono cambiare i sistemi scolastici moderni è necessario guardare non a i bisogni del sistema sociale o alla domanda di qualificazione proveniente dall'economia, ma ai rapporti di produzione e alla lotta fra le classi sociali; inoltre essi ritengono che la scuola serva a perpetuare le disuguaglianze esistenti tra le classi. Secondo Althusser nella società capitalistica la riproduzione dei rapporti di produzione viene assicurata dall'esercizio del potere di stato negli apparati di stato; vi sono tuttavia due tipi diversi di questi apparati: quelli repressivi di cui fanno parte il governo, l'amministrazione, l'esercito, la polizia e i tribunali; e quelli ideologici; di cui fanno parte la chiesa, la famiglia, la scuola e i mezzi di comunicazione di massa. Oggi l'apparato ideologico più importante è diventato la scuola: alla sua influenza sono sottoposti i bambini di tutte le classi sociali, nel periodo di vita in cui sono più vulnerabili; il compito della scuola non è tanto di trasmettere competenze tecniche, quanto di inculcare l'ideologia adatta al ruolo che dovrà svolgere da adulto nella società weberiana; secondo Weber è impossibile analizzare i sistemi di istruzione e i mutamenti che essi hanno subito senza tener conto della stratificazione sociale e dei conflitti che essa crea; per lui i tipi fondamentali di potere sono tre: carismatico, tradizionale e legale-razionale; al primo corrisponde l'ideale dell'iniziato, della persona cioè che ha accesso ad un sapere segreto tramite prove e cerimonie, non può essere insegnato, ma solo risvegliato con una rinascita della personalità, al secondo corrisponde l'ideale dell'uomo colto, il fine dell'educazione è in questo caso il raffinamento della persona; al terzo infine corrisponde l'ideale dello specialista, l'istruzione che viene fornita ai giovani ha un'immediata utilità pratica, nelle officine e negli uffici, nei laboratori scientifici e negli eserciti. 5. Somiglianze e differenze nei paesi occidentali Fra i paesi occidentali vi sono oggi significative differenze riguardo all'istruzione, ma esse si sono ridotte nel corso dell'ultimo mezzo secolo e diminuiranno ulteriormente in futuro. Il primo aspetto da prendere in considerazione è il grado di diffusione dell'istruzione nella popolazione: all'inizio del XX secolo vi erano fra questi paesi enormi differenze nel tasso di iscrizione alla scuola elementare e in quello di analfabetismo; a poco a poco tali differenze si sono attenuate e poi scomparse, lo stesso è avvenuto per i tassi di iscrizione alla scuola media inferiore; differenze rilevanti permangono oggi invece nella diffusione dell'istruzione secondaria superiore. Il secondo aspetto è costituito dal curriculum della scuola elementare: in molti paesi europei, nel XIX e nel XX secolo, su ciò che si doveva insegnare nella scuola dell'obbligo vi sono stati forti conflitti tra i laici e gli appartenenti alle diverse confessioni religiose e tra i partiti di destra e quelli di sinistra; ricerche condotte su un campione di 70 paesi hanno tuttavia mostrato che dal 1920 ad oggi nei paesi di tutto il mondo, vi è stata una tendenza alla standardizzazione dei curricula della scuola elementare, cosicché oggi vi è una forte somiglianza riguardo alle materie insegnate: è diminuito il tempo di insegnamento dedicato alla geografia, storia, educazione civica, mentre è aumentata quella della matematica, scienze naturali e delle lingue straniere. Il terzo aspetto riguarda la struttura interna dei sistemi scolastici e il momento in cui essi prevedono la separazione fra gli studenti che possono e quelli che non possono entrare all'università; da questo punto di vista è utile distinguere due tipi diversi di sistema scolastico: il primo si trova negli Stati Uniti è a selezione tardiva, il secondo, europeo, a selezione precoce: il primo prevede per tutti gli studenti una scuola secondaria unica, al termine della quale essi possono decidere se proseguire gli studi superiori; il secondo sistema, dopo pochi anni di istruzione comune, si biforca in scuole propedeutiche agli studi secondari superiori e universitari. In uno dei più famosi saggi di sociologia dell'educazione Turner ha sostenuto che a questi modelli di sistema scolastico corrispondono due diversi tipi di mobilità sociale, il primo competitivo, il secondo cooptativo: il primo incoraggia ciascun individuo a competere con gli altri per raggiungere una posizione socioeconomica preminente, convincendolo che il risultato di questa competizione è solo nelle sue mani e rimandando il più possibile il momento del primo bilancio della propria carriera; nel secondo invece il controllo è mantenuto addestrando le masse a considerare se stesse relativamente incompetenti a dirigere la società, restringendo l'accesso alle conoscenze, alla capacità e allo stile di vita dell'elité. Quanto prima avviene la selezione delle reclute, tanto più rapidamente gli altri possono essere socializzati ad accettare la loro inferiorità e a fare programmi più realistici che fantastici. 6. L'istruzione e le disuguaglianze. L'intelligenza e la sua origine. Alcuni studiosi hanno sostenuto che l'intelligenza è ciò che viene misurato dai test del QI (quoziente di intelligenza); da tutti i dati raccolti in molti decenni risulta che il QI degli allievi è correlato sia con il rendimento scolastico che con le caratteristiche dell'ambiente d'origine: chi ha un punteggio più elevato nel test apprende meglio e rapidamente quello che i docenti gli insegnano; ma gli studenti neri o di gruppi etnici minoritari e quelli di classi sociali svantaggiate raggiungono invece punteggi più bassi. Quindi secondo gli studiosi le differenze nel QI fra classi sociali alte e basse e fra neri e bianchi dipendono da fattori ereditari; secondo Jensen ciò che i testi del QI misurano è dovuto per l'80% a fattori ereditari e per il 20% a quelli culturali. Su questa scia altri hanno affermato che il QI è in parte trasmesso per via ereditaria e poiché il successo nella nostra società dipende in parte dall'intelligenza ne consegue che tale successo è dovuto a differenze ereditarie; la maggioranza degli psicologi e sociologi hanno respinto queste tesi per vari motivi: il primo è che i test del QI sono condizionati culturalmente e premiano coloro che hanno maggiore familiarità con alcune idee e conoscenze; in secondo luogo, le prove a sostegno delle tesi di Jensen non sono considerate soddisfacenti poiché è impossibile misurare tutti i fattori che incidono sull'intelligenza individuale. Classi sociali e sistema scolastico. Numerose ricerche sociologiche sono state condotte nell'ultimo mezzo secolo in paesi diversi, ma tutte sono arrivate alla stessa conclusione: fra la classe sociale di appartenenza e il successo negli studi vi è una relazione positiva: quanto più è elevata la classe di origine, tanto è più probabile che uno studente abbia un buon rendimento scolastico e che continui a lungo gli studi; molte di queste ricerche hanno inoltre messo in luce che ciò che influisce maggiormente sul successo negli studi il titolo di studio dei genitori; di tutto ciò sono state date spiegazioni diverse: per la teoria del deficit, se i giovani provenienti dalle classi sociali più basse hanno un cattivo rendimento scolastico e interrompono presto gli studi è perché la famiglia non fornisce loro né la capacità cognitiva e linguistica, né i valori e le aspirazioni che la scuola richiede teoria della differenza; i sostenitori rimproverano alla teoria del deficit di cercare le cause dei fallimenti e dei ritardi non nelle istituzioni scolastiche; spostando l'attenzione dalla scuola al bambino, la teoria del deficit fa dimenticare le discriminazioni sociali che la prima opera nei confronti del secondo. Varie ricerche hanno mostrato che, se gli allevi provenienti dalle classi sociali più basse hanno un cattivo rendimento è perché ciò che gli insegnanti e la scuola si aspettano da loro della produzione, in particolare del pieno impiego del lavoro, per vincere la disoccupazione, lo stato deve perciò stimolare l'economia con la spesa pubblica sviluppo di sistemi di sicurezza sociale; sostenuti pubblicamente, per garantire a tutti pensioni e sussidi in caso di malattie; creazione di sistemi sanitari nazionali per fornire in modo generalizzato le cure essenziali, miglioramento dell'istruzione pubblica e organizzata direttamente dallo stato. Questi principi sono parte di un sistema più vasto di caratteristiche organizzative e istituzionali dell'economia che distingue differenti capitalismi nazionali; a grandi linee si sono potute distinguere due forme di assetti istituzionali: quella anglosassone che ha conservato sempre una maggiore regolazione di mercato, e quella europea continentale dove l'intervento pubblico è stato maggiore. Nel capitalismo continentale il mercato è stato maggiormente sostenuto dalla produzione di beni pubblici, è stato stabilizzato da procedure rispettate di contrattazione fra stato, associazioni di imprenditori e sindacati, compensato poi dallo sviluppo di vasti sistemi di welfare. Dagli anni '70 le politiche nazionali funzionano meno bene e l'inflazione (perdita di potere d'acquisto della moneta nel tempo) crea disordine economico e malcontento sociale, perché erode la capacità di chi ha redditi fissi; quindi ci si allontana dagli assetti keynesiani, lasciando di nuovo spazio alla regolazione di mercato. Negli anni '90 l'economia liberista degli Stati Uniti cresce a ritmi superiori a quelli dei paesi europei; dal punto di vista economico, una delle ragioni indicate è la cosiddetta crisi fiscale dello stato: cioè il fatto che la spesa pubblica ha ormai raggiunto quote importanti del prodotto nazionale, sottraendo risorse agli investimenti produttivi. In realtà, gli assetti keynesiani si sono affermati e hanno funzionato bene dove erano possibili grandi accordi politici nazionali, che garantivano un equilibrio accettato sulla divisione di costi e vantaggi, senza compromettere la buona salute dell'economia. Sullo sfondo c'è comunque un fattore cruciale: è infatti in corso un processo sempre più marcato di globalizzazione dell'economia contemporanea, per cui gli stati vanno incontro a maggiori difficoltà a stabilire efficaci politiche economiche al proprio interno; l'economia risulta così per gran parte lasciata a se stessa, cioè alla regolazione di mercato. 5. Economia formale e informale: uno schema riassuntivo. È possibile riassumere in tre punti i caratteri fondamentali che l'economia ha assunto nelle società sviluppate: la differenziazione dal resto della società, con la costituzione di un sistema di azione specializzato, regolato dal mercato, nel quale cioè scelte di produzione e di consumo sono orientate da prezzi formati in libere contrattazioni lo sviluppo di specifiche organizzazioni, le imprese, orientate al profitto, che utilizzano dipendenti salariati lo stabilirsi di raccordi fra economia e resto del sistema tramite elaborati complessi di norme giuridiche. Questi elementi consentono di ridefinire l'economia in senso formale; si definisce quindi economia formale i processi di produzione e scambi di beni e servizi regolati dal mercato e realizzati tipicamente da imprese di produzione e commerciali orientate al profitto, che agiscono sottomesse alle regole del diritto commerciale, fiscale, del lavoro e in generale nel quadro delle leggi e disposizioni con cui lo stato regola e orienta l'azione economica. Detto questo, si chiamerà allora economia informale tutti quei processi di produzione e scambio che tendono a sottrarsi ai caratteri precedentemente indicati. CAPITOLO 13 Lavoro, produzione, consumo. 1. L'occupazione. Il termine occupazione indica un lavoro remunerato svolto in un dato momento da una persona; i principali indicatori usati per lo studio dell'occupazione sono: le forze di lavoro o popolazione attiva; questo riguarda gli occupati e coloro i quali sono in cerca di una occupazione, perché vogliono e possono lavorare, ma non lo hanno trovato. A metà degli anni '60 ancora il 60% degli occupati nel mondo lavoravano in agricoltura, mentre nei paesi industrializzati la quota era in forte diminuzione a favore di occupati nell'industria e nei servizi, questo ultimo settore è ovunque in crescita, e pesa ormai nei paesi avanzati per circa il 70%. la categoria dei servizi comprende insieme attività fra loro eterogenee; non sono né agricoltura, né industria: per questo si parla anche di terziario e nelle tavole statistiche si trova la dizione “ altre attività”; è possibile distinguere all'interno del terziario le attività di trasporto e comunicazione, le attività commerciali, gli alberghi e i ristoranti, le attività finanziarie delle banche e delle assicurazioni, la pubblica amministrazione. Tuttavia la distinzione maggiore è quella fra i lavoratori indipendenti e dipendenti: fra i primi sono compresi i coltivatori diretti, i piccoli commercianti e gli artigiani, i liberi professionisti e gli imprenditori agricoli, industriali e dei servizi; i secondi comprendono gli operai, gli impiegati e i dirigenti. La grande maggioranza di chi in Italia è occupato dipendente, 90% è assunto con un contratto a tempo indeterminato; un occupato con contratto di questo genere non lavora necessariamente tutta la vita nello stesso ufficio o impresa: può essere licenziato o licenziarsi. La permanenza nello stesso lavoro, cioè la mobilità dei lavoratori, sono più o men alte in diversi paesi: se si considera tipica l'occupazione stabile a tempo pieno, bisogna considerare che i lavoratori in condizione atipica sono in aumento; in Italia sono atipici i lavori a tempo parziale, i contratti di formazione lavoro, i contratti di apprendistato, il lavoro temporaneo, come il lavoro con contratto a termine, stagionale e interinale; la diffusione dei lavori atipici e in genere l'aumento della mobilità sono collegati a cambiamenti dell'organizzazione economica, e dunque della domanda di lavoro da parte delle imprese. Il termine lavoro nero è usato in genere per indicare l'attività di chi non risulta a libro paga dell'imprenditore ed esso può essere considerato il caso limite del lavoro atipico; un caso particolare di lavoro nero è costituito dal secondo lavoro: è il caso di chi, avendo già un'occupazione garantita, svolge una seconda attività; questo fenomeno è molto diffuso in Italia: secondo le stime i bioccupati sono grosso modo quanti i disoccupati. 2. La disoccupazione. Le forze di lavoro occupate in attività dipendenti rappresentano l'incontro di domanda e offerta sul mercato del lavoro in un certo momento; i disoccupati sono invece coloro che non hanno trovato un'occupazione corrispondente alla loro offerta. Gli economisti distinguono tre tipi di disoccupazione: la disoccupazione frizionale; dovuta al fatto che continuamente ci sono persone che cercano un lavoro perché si spostano da una città ad un'altra, passano dalla scuola al lavoro e così via la disoccupazione strutturale; deriva da una cattiva corrispondenza tra domanda e offerta: certe professionalità non sono più richieste, mentre per altre richieste non vi è sufficiente offerta la disoccupazione ciclica; riguarda una domanda di lavoro più bassa in tutta l'economia, in corrispondenza di una fase ciclica recessiva quando la spesa e la produzione diminuiscono. La disoccupazione di lunga durata (da oltre un anno) è un fenomeno studiato in particolare dai sociologi: ricerche in diversi paesi hanno considerato sia caratteri personali dei disoccupati di lunga durata sia le condizioni che aumentano la probabilità di diventarlo; in questo quadro è stata contrastata la tesi che le misure di sostegno pubblico siano un incentivo a non cercare un nuovo lavoro, in quanto la situazione complessiva non peggiora per i disoccupati. Si è dimostrato invece che anche nei paesi che garantiscono una protezione relativamente favorevole ai disoccupati di lunga durata, questi subiscono un peggioramento netto dei redditi e dei livelli di vita; si è poi mostrata la tendenza alla segregazione sociale: più lungo è il periodo di disoccupazione e più aumentano i disoccupati con reti di amicizia fra disoccupati separate da reti di occupati. La disoccupazione strutturale è invece una componente di crisi sociale in aree di grandi industrie tradizionali che hanno cambiato organizzazione del lavoro o hanno ridimensionato o chiuso i loro impianti. La disoccupazione ciclica tocca in genere l'economia, ma ci sono settori e imprese più esposti di altri all'incertezza e dove dunque gli occupati sono più a rischio; i settori e le fasce di imprese più esposti alimentano varie forme di lavoro precario e in certe condizioni danno origine alla disoccupazione intermittente di chi continuamente trova e perde un lavoro. In alcuni casi le condizioni di lavoro sono così precarie, oltre che mal pagate, faticose che emerge un paradosso della disoccupazione: l'immigrazione da paesi poveri in presenza di forte disoccupazione nazionale; ciò si verifica perché le condizioni di lavoro scendono al di sotto della soglia accettata da una popolazione e garantita dalla legislazione del lavoro; la ripresa dell'economia diminuisce la disoccupazione ciclica, ma può anche capitare che la ripresa economica non riporti a tassi di occupazione elevati. 3. L'industria e l'evoluzione del lavoro industriale: il Fordismo. Al centro dell'economia contemporanea non ci sono molte piccole imprese, ma solo poche grandi imprese, per cui si può dire che con l'introduzione di macchine aumenta la produttività del lavoro, e cioè la quantità prodotta per addetto; in questo modo si sviluppa una produzione in grande serie di beni standardizzati (produzione di massa) che per diventare economicamente conveniente richiede mercati abbastanza grandi; per cui mercati in espansione e capacità tecnologica sono due condizioni di fondo per lo sviluppo della grande impresa. Questa crescita ha avuto importanti conseguenze sociali: con il crescere dell'organizzazione, crescevano le funzioni di coordinamento delle attività e cresceva dunque uno strato intermedio di impiegati; al vertice una classe di dirigenti di professione (manager) sostituiva il proprietario nella gestione dell'impresa; la produzione di massa ha poi richiesto anche una particolare organizzazione del lavoro e dunque un tipo particolare di operaio. L'organizzazione di fabbrica nasce nel XVIII secolo; l'uso di macchine e di utensili universali caratterizza una prima fase dell'organizzazione del lavoro di fabbrica: l'imprenditore scegli cosa produrre e assicura le condizioni generali della produzione, ma l'esecuzione del prodotto è in larga parte lasciata all'autonomia e abilità degli operai nell'uso delle macchine, organizzati in squadre; queste sono composte da operai più esperti e anziani, da apprendisti più giovani e da molti manovali non qualificati che eseguono i lavori più semplici; gli operai dotati di professionalità vengono detti operai di mestiere. Uno stesso lavoro poteva richiedere tempi di attuazione differenti a seconda delle squadre, essere fatto in modi diversi, essere diversamente remunerato a seconda degli accordi del caposquadra con gli operai; da considerazioni come questa, nacque l'idea di introdurre un metodo nell'organizzazione del lavoro, nacque così l'organizzazione scientifica del lavoro, ideata in America da Taylor e i metodi a lui ispirati costituiscono il taylorismo. Egli partì dall'idea che per acquistare efficienza era necessario progettare un'organizzazione centralizzata, nella quale fossero divisi i compiti di decisione e pianificazione del lavoro; per cui il processo complessivo di lavorazione doveva essere smontato in una serie di operazioni, ognuna delle quali definisse un posto di lavoro; le singole operazioni potevano poi essere standardizzate, fissandone tempi e metodi, in tal modo esse diventavano esattamente prevedibili. Faceva anche parte della proposta di Taylor che i lavoratori fossero spinti ad accettare le nuove condizioni da un salario maggiore che derivava da una produzione più efficiente: uno stesso numero di operai avrebbe infatti realizzato nello stesso tempo una quantità maggiore di prodotto; merito di Taylor fu quindi quello di porre il problema dell'organizzazione in azienda. Una nuova fase si apre poi con l'avvio della grande produzione, basata sull'introduzione estesa di un nuovo tipo di macchine: le macchine speciali, esse compiono poche o una sola operazione, non richiedono importanti interventi di regolazione e funzionano con continuità, nel suo caso limite, la nuova divisione tecnica del lavoro è organizzata come lavorazione a catena: un tipo di organizzazione del lavoro per cui le diverse operazioni, ridotte alla medesima durata, vengono eseguite senza interruzione tra loro e in un ordine costante nel tempo e nello spazio; la catena di montaggio fu applicata da Ford alla produzione di auto in grande scala dal 1913. dopo il mestiere e il taylorismo-fordismo si apre per il lavoro una terza fase, nella quale nuove qualificazioni necessarie per operazioni di progettazione, controllo tecnico, manutenzione, riparazione aumentano, mentre i lavori di esecuzione diretta e passiva tendono a diminuire. 4. L'impresa-rete e il sistema Toyota. Un sistema di circostanze che caratterizzano la crisi della grande crescita del dopoguerra, con i mercati divenuti più mutevoli, hanno aumentato l'importanza delle relazioni fra imprese e fa la sua comparsa l'impresa-rete; essa è una grande impresa che coordina una rete di imprese minori; una condizione importante per il suo sviluppo deriva da nuove possibilità aperte dalla tecnologia (microelettronica). Le macchine a controllo numerico sono l'esempio tipico, si tratta di macchine che permettono di variare rapidamente i processi di lavorazione e anche i prodotti, per cui si tratta di una tecnologia molto flessibile, che si presta a produzioni di piccola serie e al limite di pezzi unici, ma che insieme può essere al alta produttività; l'introduzione della microelettronica consente poi di decentrare produzione in imprese autonome che si specializzano in una determinata lavorazione, e che non necessariamente lavorano per una sola grande azienda; al contrario la telematica, (uso combinato dei nuovi mezzi di comunicazione e dell'informatica) consente di centralizzare il coordinamento e il controllo di complessi processi di produzione decentrati. Il cambiamento di ottica si accompagna a molte altre innovazioni organizzative; per esempio il principio della autoattivazione applicato alle macchine, agli operai e alle linee produttive: in caso di errore la macchina che sta operando di ferma automaticamente; allo stesso modo, in caso di anomalie riscontrate in una fase di lavorazione manuale il lavoratore interrompe la linea. Il sistema Toyota richiede un attento gioco di squadra da parte di tutti: macchine automatiche, robot e macchine a controllo numerico sono utilizzate perché permettono elasticità, ma fattori di elasticità sono anche uomini addestrati a più compiti, in grado di realizzare direttamente i continui aggiustamenti necessari ai processi di produzione e le squadre che gestiscono autonomamente singole aree di produzione. 6. Nuovi cambiamenti nei modi di produzione: la New Economy. Alcuni dei cambiamenti finora individuati dell'organizzazione economica e altri che si stanno affacciando sono collegati a decisive innovazioni tecnologiche, che fanno parlare di una nuova economia; essa è il settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT: information and communication technologies). La novità forse più rilevante è che oggi al centro dell'economia non c'è più la produzione di beni materiali, ma di beni immateriali, cioè informazioni che possono essere sviluppate, immagazzinate e distribuite in quantità e velocità finora inimmaginabili, in queste condizioni, la conoscenza è diventata davvero la fondamentale risorsa produttiva. Cambiamenti importanti si stanno verificando anche nell'insieme della struttura sociale: gli operai come anche gli impiegati tendono a differenziarsi maggiormente tra loro, l'esperienza della mobilità da un lavoro ad un altro non favorisce la loro organizzazione; le nuove figure di lavoratori spesso sono ambigue fra lavoro dipendente e indipendente; l'appartenenza di classe non è più dunque una sicura base sociale della politica, questo non significa che diminuiscano le diseguaglianze sociali, al contrario le differenze di reddito fra gli strati alti e bassi sono per esempio aumentati negli Stati Uniti. La new economy è un forte acceleratore del processo di terziarizzazione dell'economia: molti servizi alle imprese, lo sviluppo di servizi finanziari, legali, di assistenza fiscale, di marketing di una nuova economia globalizzata sono attività di occupazione terziaria, nelle quali professionalità e remunerazioni possono crescere. 7. La contrattazione collettiva. Con il termine relazioni industriali si intendono i processi di contrattazione collettiva fra organizzazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro per stipulare accordi relativi a salari e condizioni di lavoro. I sindacati sono associazioni di lavoratori che si uniscono per tutelare i propri interessi professionali; si tratta di associazioni piuttosto particolari: un sindacato rappresenta gli interessi degli iscritti, ma può di fatto rappresentare anche quelli dei lavoratori non iscritti appartenenti a una stessa categoria se i contratti collettivi che stipula hanno per legge valore per tutti (erga omnes). Si delineano così due tipi polari: i sindacati associativi (di iscritti per di preferenza. L'opposto della democrazia è il totalitarismo. I regimi totalitari hanno un unico partito che inquadra e organizza la società secondo direttive dall'alto, le assemblee sono nominate o elette senza reali garanzie di libera espressione, un uso ampio e monopolistico di mezzi di comunicazione assicura indottrinamento più che informazione. 4. Perché si prende parte a un'azione collettiva? Consideriamo una persona inserita in una relazione. Se per qualche motivo questa avverte una difficoltà nella sua condizione, ha sostanzialmente due possibilità di reazione: interrompe la relazione oppure far valere il suo punto di vista, Hirschman chiama queste due opzioni exit e voice. Exit e voice non sono solo due opzioni di comportamento personale, ma anche due meccanismi di regolazione dei sistemi di relazione. Un'organizzazione che assiste all'uscita di suoi membri riceve una sollecitazione a considerare che cosa non va nella gestione, e dunque a tenerne conto per correggersi. Lo stesso accade con la protesta e le critiche dei membri. In quanto opzione di azione e meccanismi regolari, exit e voice sono “due ingredienti fondamentali e complementari delle libertà democratiche”. Noi supponiamo che gli attori che devono scegliere tra una strategia di exit o di voice siano attori razionali. Essi considerando i propri interessi in rapporto a fini e costi e alla fine decidono. In certi casi scelgono di intraprendere un'azione collettiva. Perché dovrebbero partecipare all'azione singola è influente e si avrebbero gli stessi vantaggi anche non partecipando? E' il problema cosiddetto del free rider (ovvero: di chi mangia a sbafo). La questione riguarda anche lo stesso comportamento di voto. Si parla al riguardo del “paradosso del votante”: perché andare a votare se il mio voto non sposta di un millimetro l'esito elettorale? Evidentemente deve essere in gioco qualche altro meccanismo. La risposta del buon senso che di solito si dà al paradosso del votante è: “già, ma se tutti facessero così...”. Chi intraprende un'azione collettiva ha sempre una conoscenza limitata della situazione in cui si trova e spesso ha una percezione sfuocata di quelli che considera i suoi interessi. Sul lungo periodo le cose sono per lui più indistinte e confuse, e la stessa definizione di quelli che ritiene i suoi interessi sul lungo periodo è in realtà un processo sociale, al quale l'individuo partecipa sempre con altri. Questo significa che la politica certo tutela interessi che chi si impegna in una azione collettiva o gli elettori ritengono evidentemente e loro propri, ma insieme o prima ancora costituisce delle identità collettive. Essa produce cioè programmi e idee che definiscono e giustificano fini e interessi collettivi di lungo periodo, fornisce simboli che servono per riconoscersi membri di una certa collettività, e linguaggi per comunicare e concordare l'azione collettiva. 5. La partecipazione politica La scala della partecipazione Nei sistemi democratici, la partecipazione politica è “il coinvolgimento dell'individuo nel sistema politico a vari livelli di attività, dal disinteresse totale alla titolarità di una carica politica”. Votare è la forma di partecipazione politica più diffusa, influenzata però da molte condizioni. Ai gradini successivi compaiono le forme associative e le organizzazioni politiche. I partiti politici sono associazioni di cittadini, dotate in genere anche di più robuste organizzazioni con funzionari stipendiati. I partiti competono fra di loro per sostenere candidati alle cariche pubbliche e per promuovere determinate idee e interessi nell'esercizio del potere politico. Alle associazioni e organizzazioni hanno invece un'attività politica o solo occasionale, o parziale. Si parla allora di gruppi di interesse, o anche gruppi di pressione. In cima alla scala c'è il gradino che raggiungono coloro che ricoprono una carica politica. Oggi le cariche politiche si raggiungono in generale attraverso elezioni. Tipi di voto Se ci si chiede per cosa vota chi vota, si può costruire una tipologia del voto sulla base delle caratteristiche formali della relazione che lega votante e votato. Il primo tipo è il voto opinione. Si ha questo se è orientato fondamentalmente da una scelta fra programmi diversi, e da una valutazione del proprio interesse pensato come parte di un obbiettivo collettivo, sia di una categoria particolare di persone, che riferito all'intera comunità. Chi ha questo comportamento di voto è in particolare esposto ai mezzi di comunicazione di massa, e al modo di cui questi organizzano e diffondono la discussione politica; il voto di opinione è dunque incerto, e può trasferirsi con relativa facilità da un partito a un altro. Opposto al precedente è il voto di appartenenza. Esso testimonia una identità. Si vota per un partito perché è considerato il partito degli appartenenti, per esempio, a una classe o a una valutazione specifica degli obbiettivi proposti del programma. Infine il voto di scambio, è una specie di transazione, nella quale si ha un votante che avanza una richiesta personale da soddisfare e per la quale è pronto a barattare il voto, e una candidato che ha la risorsa per e la possibilità, una volta eletto, di soddisfare la richiesta. “Cleavages” sociali e partiti politici Possiamo riconoscere due principali attività dei partiti, che riguardano il rapporto politica-società. La prima è la formazione, l'aggregazione e la trasmissione della domanda politica: i partiti raccolgono e definiscono in modi diversi i problemi di una società, ne rappresentano i valori, proteggono interessi e bisogni che possono essere soddisfatti da leggi o altri provvedimenti pubblici vincolanti per tutti. La seconda è l'organizzazione della delega politica: si tratta del processo per cui i membri di una società si identificano con determinati partiti, considerandoli loro rappresentanti sulla scena politica, e dunque anche del processo di formazione e selezione dei candidati a cariche pubbliche. I partiti svolgono una funzione di integrazione in società attraversate da molte “linee di frattura”, secondo le quali le società tendono a spaccarsi, se i conflitti non sono mediati. L'espressione linea di frattura è usata in mineralogia per indicare la proprietà che certi minerali cristallini hanno di rompersi in modi tipici e netti. Quattro linee di frattura, presenti nelle società al momento della costituzione degli stati nazionali, sono state importanti nella formazione dei partiti moderni, con effetti di lunga durata: - centro-periferica, relativa all'esistenza di diverse etnie e culture con basi locali diverse - stato-chiesa, che assume importanza a partire dalla rivoluzione francese, in riferimento a problemi come il controllo dell'educazione di massa; - città-campagna, ovvero interessi industriali e interessi agricoli, in relazione a questioni come le tariffe per i prezzi dei prodotti dell'agricoltura. - capitale-lavoro, ovvero il conflitto socioeconomico con l'affermarsi del capitalismo industriale. - Una linea di frattura emersa più di recente distingue materialisti-postmaterialisti. Questi termini sono stati introdotti da Inglehart per individuare valori relativi alla qualità della vita che emergono in società che hanno ormai affrontato con successo bisogni fondamentali, e sono usati per cogliere forme di aggregazione politica su temi nuovi come l'ambientalismo o la partecipazione diretta. 6. I movimenti sociali I movimenti sociali sono forme di azione collettiva non istituzionalizzata, che propongono cambiamenti delle regole, dei valori, dei ruoli e degli obbiettivi sociali, della allocazione delle risorse. La definizione appena data mette particolarmente in rilievo l'idea di movimento sociale come attivatore di cambiamenti. Alcune teorie hanno in effetti sviluppato con un evidente interesse questo aspetto. Touraine dà molto spazio ai movimenti, come condotte collettive di persone in lotta contro avversari, per il controllo delle risorse e delle condizioni che permettono alla società di agire su se stesse. Un movimento, specie al suo inizio, si esprime anche attraverso forme di comportamento collettivo, ma arriva in genere a darsi presto un'organizzazione, con ruoli e strutture di autorità. Chi partecipa sente di condividere una particolare identità, con caratteri fissati da una ideologia che si elabora nel tempo. Un movimento che cresce può dare luogo anche a più organizzazioni, e in generale i suoi confini restano incerti Perché non tutti coloro che sentono di farne parte sono necessariamente associati a un'organizzazione. Dire che si tratta di un'azione collettiva non istituzionalizzata significa che questa non si esprime nei modi e per i canali riconosciuti “normali” per l'azione politica; uno sciopero della fame, per esempio, manifestazioni di pazza, barricate. Le azioni possono essere legali o illegali: lo sciopero della fame non è un reato, l'occupazione di suolo pubblico sì. Un movimento di restaurazione a volte è anche una reazione a uno precedente orientato al cambiamento sociale; il cambiamento sociale è comunque un processo continuo, del quale gli attori possono essere più o meno consapevoli. I cambiamenti perseguiti possono essere piuttosto relativi all'allocazione delle risorse e a regole all'interno di un sistema di valori non messo in discussione, oppure relativi proprio ai valori sociali: i movimenti del primo tipo sono detti riformatori, quelli del secondo tipo rivoluzionari, ma nella pratica la distinzione è tutt'altro che facile. 7. L'attività amministrativa La pubblica amministrazione è una complessa organizzazione che attraverso attività specifiche ha il compito di dare esecuzione alle decisioni politiche di governo. La burocrazia può essere distinta a seconda degli enti pubblici ai quali fa capo. In Italia, la parte più importante è quella statale, che fa capo direttamente al governo, vale a dire all'esecutivo. Il governo è organizzato in ministeri, diretti da ministri politicamente responsabili di fronte al parlamento. Da ogni ministro dipende un direttore generale, dal quale dipendono diverse “divisioni”, con a capo responsabili, dai quali dipendono altri uffici e funzionari, e così via a cascata secondo un principio gerarchico. Accanto alla burocrazia statale troviamo poi le burocrazie degli altri enti territoriali autonomi: la regione, la provincia, il comune. Inoltre, esistono le burocrazie dei cosiddetti enti pubblici funzionali, come per esempio l'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS). Quando si parla di pubblica amministrazione si stabilisce una separazione fra attività politiche e attività amministrative. Le prime riguardano scelte discrezionali fra possibilità alternative: decidere, per esempio, il contenuto di una nuova legge. Le seconde sono le attività che quella legge applicano nei casi concreti. In altre parole fare la legge è una attività politica; quella amministrativa è invece un'attività tecnica. 8. Le politiche sociali e i sistemi di welfare state Una politica pubblica (public politicy) è un programma d'azione attuato da un'autorità pubblica. Lo studio delle politiche pubbliche permette dunque di vedere le istituzioni in funzione e che cosa in concreto la politica fa per la società. Possiamo per esempio distinguere le politiche istituzionali, come la politica estera, la politica militare, la politica della giustizia; le politiche economiche, come la politica monetaria, fiscale, industriale; le politiche territoriali, come la politica urbanistica o quella ambientale. I sociologi si interessano più spesso delle politiche sociali. Con esse si intendono la politica previdenziale, quella sanitaria e quella assistenziale. L'idea che lo stato debba proteggere certi standard di reddito, alimentazione, salute e sicurezza fisica, istruzione e abitazione costituisce l'essenza del cosiddetto welfare state, che significa “stato di benessere”. Il welfare state moderno è un'invenzione europea. I diversi sistemi hanno origini alla fine del XIX secolo, e si sviluppano nel XX a seguito dei problemi sociali sollevati dall'industrializzazione e dall'inurbamento di grandi masse di popolazione. Durante la seconda guerra mondiale, a partire da Rapporto di una commissione presieduta da lord Beveridge, si comincia a progettare in Inghilterra un comprensivo piano di sicurezza sociale destinato a combattere i “cinque giganti” : l'indigenza, l'ignoranza, lo squallore morale, l'indolenza, la malattia. Nel dopoguerra le politiche sociali si espandono, soprattutto nel periodo che va dall'inizio degli anni Sessanta alla metà di Settanta. Successivamente, la fine della forte crescita economica e i problemi finanziari collegati hanno imposto un contenimento della spesa. I paesi europei hanno dato vita a modelli di solidarietà che sono riconducibili a due grandi famiglie: quello universalistico e quello occupazionale. I sistemi evolvono fra queste due possibilità: la Germania di Bismarck ha introdotto il modello delle associazioni obbligatorie procurando protezione a chi lavora; la Danimarca ha invece introdotto per prima misure universalitiche per fornire un “minimo dignitoso” di condizioni di vita a tutti i cittadini. La previdenza sociale è un insieme di disposizioni protettive nei confronti di vecchiaia, invalidità, infortuni, disoccupazione, malattia. In Italia si basa su un sistema pubblico obbligatorio. Si tratta di misure che riguardano lavoratori, e sono dunque forme di assicurazione obbligatoria finanziate in parte dai lavoratori stessi, con trattenute sui salari, in parte dai datori di lavoro. La parte più importante della previdenza è costituita dalle pensioni. Queste si distinguono in pensioni di invalidità, di vecchiaia(al raggiungimento di un limite di età, se si è raggiunto un periodo minimo di contributi), di anzianità, che non dipenda dall'età ma da un periodo minimo di contributi, e di reversibilità, a famiglie superstiti. Il finanziamento delle pensioni ha in genere due possibilità: a ripartizione, se i contributi versati dai lavoratori oggi servono a pagare i pensionati di oggi; a capitalizzazione accantonano durante la sue vita lavorativa. Le politiche sanitarie seguono tre possibili modelli - L'Inghilterra ha introdotto nel dopoguerra il sistema sanitario nazionale, che garantisce uguali diritti di cura a tutti i cittadini, con prestazione di servizi organizzati dallo stato stesso. I paesi scandinavi, l'Irlanda, l'Italia seguono questo modello. un secondo modello è costituito dai sistemi di assicurazione sociale, nel quale esiste l'obbligo per datori di lavoro e lavoratori ad assicurarsi con una mutua, che è un ente di interesse pubblico, facendosi lo stato carico di chi non può accedere a una mutua perché non lavora o non è familiare di un lavoratore infine, questo è il caso degli Stati Uniti, il sistema sanitario può essere privatistico; in quel paese esistono solo due ristretti programmi per gli anziani (Medicare) e peri i poveri (Medicaid). Le politiche assistenziali possono essere considerate le più antiche politiche sociali: molto presto infatti i poteri pubblici cominciano a farsi carico di cittadini poveri; la spesa assistenziale pubblica in Italia è un settore disordinato, nel quale non è facile fare conti precisi: le pensioni sociali a chi è privo di reddito, la cosiddetta integrazione al minimo di pensioni di vecchiaia insufficienti, le pensioni di invalidità civile a ciechi, sordomuti e altri pluriminorati sono esempi di importanti forme di assistenza pubblica.