Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Incipit De bello gallico, Appunti di Lingue e letterature classiche

Traduzione del de bello gallico di Cesare, con analisi e paradigmi.

Cosa imparerai

  • Come differiscono linguisticamente, istituzionalmente e legali i popoli gallici?
  • Che popoli abitano le tre regioni della Gallia secondo Cesare?
  • Che popoli confinano con i Galli e quali fiumi li separano?

Tipologia: Appunti

2020/2021
In offerta
30 Punti
Discount

Offerta a tempo limitato


Caricato il 21/02/2021

alfonso-ferrara-2
alfonso-ferrara-2 🇮🇹

3.4

(8)

8 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Incipit De bello gallico e più Appunti in PDF di Lingue e letterature classiche solo su Docsity! De bello gallico: traduzione La Gallia è, nel complesso, divisa in tre regioni (o "parti"): una di queste (lett. "di queste una") la abitano i Belgi, un'altra gli Aquitani e la terza la abitano quei (popoli) che nella propria lingua si chiamano (lett. "sono chiamati") Celti e, nella nostra, Galli. Tutti questi (popoli) differiscono fra loro per lingua, istituzioni e leggi. Il fiume Garonna separa i Galli dagli Aquitani, (ed i fiumi) Marna e Senna (li) separano dai Belgi. Tra tutti questi (popoli) i più forti sono i Belgi, visto che distano moltissimo dalla civiltà e dall'umanità della Provincia, e (visto che) quasi mai (lett. "minimamente spesso") i mercanti arrivano da loro ed importano (lì) quei prodotti (lett. "quelle cose") che tendono a corrompere l'animo (lett. "quelle cose che hanno a che fare con il corrompere gli animi"). (Difatti i Belgi) sono molto vicini ai Germani che abitano al di là del Reno ed ai quali (i Belgi) muovono continuamente guerra. Ragione per cui anche gli Elevezi si superano in coraggio gli altri Galli, visto che quasi quotidianamente si scontrano in battaglie coi Germani, quando li respingano dai proprio territorio (lett. "dai propri confini") o (quando) loro stessi muovono guerra nel territorio dei Germani (lett. "nei confini di quelli"). Di queste, una regione (lett. "parte"), che abbiamo detto (lett. "si è detto") spettare ai Galli, prende inizio dal fiume Rodano, è delimitata dal fiume Garonna, dall'Oceano e dai territori (lett. "confini") dei Belgi, tocca il fiume Reno dal lato dei Sequani e degli Elvezi (lett. "dai Sequani ed Elvezi"), (e poi) si estende a Settentrione. (Le terre dei) Belgi hanno inizio dai confini più remoti della Gallia, e toccano la parte più meridionale del fiume Reno (e) si estendono a Settentrione e (ad) Oriente. L'Aquitania si estende dal fiume Garonna sino ai monti Pirenei ed a quella parte dell'Oceano che è verso la Spagna; (Questa regione) va da Occidente a Settentrione. ANALISI Gallia = soggetto della reggente // omnis = nom.f.s. dell'agg.indefinitivo omnis, omne, concordato con Gallia // in partes tres = c. di distribuzione // est divisa = pred. nominale // quarum = gen.f.pl. dal pron.relativo qui,quae,quod (c. partitivo) // unam, aliam, tertiam = c.ti ogg. // Belgae = sogg. // Aquitani = sogg. // lingua = abl. di limitazione // ipsorum = gen.m.pl. del pron. dimostrativo ipse, ipsa, ipsud (specificazione) // qui = pronome misto = coloro che (valore di soggetto) // Celtae, Galli = predicativi del sogg. retti da appellantur // nostra = abl. di limitazione // Hi omnes = sogg. + attr. (hi = nom.m.pl. del pron. dimostrativo hic, haec, hoc) // lingua, institutis, legibus = abl. di limitazione // inter se = c. di rapporto (reciprocità) // Gallos = c. ogg. // ab Aquitanis = c. di separazione // Garumna flumen = sogg. + apposizione // a Belgis = c. di separazione // Matrona et Sequana = sogg. // Horum omnium = c. partitivo + attr. (horum = gen.m.pl. da hic, haec, hoc) // fortissimi sunt = pred. nominale (fortissimi = grado sup.rel. da fortis // Belgae = sogg, // a cultu atque humanitate = c. di distanza // provinciae = c. di specificazione // longe, minime, saepe = avv. // ea = acc.n.pl. da is, ea, id (c. oggetto) // ad mollitiam = c. di fine // animorum = c. di specif. //mercatores = sogg. // Proximi sunt = pred. nominale // Germani = sogg. // hac de causa = c. di causa (hac = abl.f.s. dell'aggettivo dimostrativo hic, haec, hoc) // Helvetii = soggetto // quoque = congiunzione // reliquos Gallos = c. ogg + attr // virtute = c. di limitazione // // fere = avv. // cotidianis proeliis = c. di mezzo + attr. // cum Germanis = c. di rapporto // a suis finibus = c. di moto da luogo // ipsi = sogg. (nom.m.pl. del pron.dimostrativo ipse,a,ud) // in finibus = c. stato in luogo // eorum (1) = c. di spec. (gen.m.pl. del pron.determinativo is,ea,id) // Eorum (2) = c. partitivo // una pars = sogg. + attr // initium = c. ogg // a flumine Rhodano = c. di origine + apposizione (flumen) // Garumna flumine = c. di causa efficiente + attr. // Oceano, finibus = c. di causa efficiente // Belgarum = c. di spec // flumen Rhenum = c. ogg. + apposizione // ad septemtriones = c. moto a luog // Belgae = sogg. // ab extremis finibus = c. di origine + attr. // Galliae = c.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved