Formazione della Maggioranza e Crisi di Governo
Nella lezione di oggi parleremo del concetto di formazione della maggioranza e della ipotetica crisi di Governo.
Partendo proprio da cosa si intende per formazione di maggioranza politica?
Essa infatti si forma ed è disciplinata tramite l'articolo novantaquattro della Costituzione e costituisce proprio quella che noi definiamo una necessità istituzionale proprio necessità dell'ordinamento statale.
Infatti, nel sistema pluripartitico italiano cioè composto da più partiti, in cui nessuna forza politica ha la maggioranza dei seggi parlamentari, la maggioranza sarà necessariamente formata attraverso l'accordo tra più partiti e prende il nome di coalizione.
Infatti, in tal senso il Governo ha bisogno della fiducia e tale fiducia deve essere formata con l'accordo di più forze politiche.
In tal senso, quindi, l'accordo di più forze politiche andra' a formalre quello che noi definiamo un Governo di coalizione.
La modalità seguita per la formazione della coalizione possono essere assai diverse a seconda proprio di quelle che sono le caratteristiche del sistema politico e soprattutto della forma di Governo.
In tal senso, quindi, dobbiamo dire che bisogna distinguere tra quelle che sono le coalizioni annunciate davanti al corpo elettorale, che sono le prime, diciamo, la prima forma di coalizione che dobbiamo appunto, di cui dobbiamo parlare e in questo caso il corpo elettorale può scegliere fra le varie coalizioni alternative che già sono presenti dinanzi al corpo elettorale e quindi dinanzi alle in caso di elezioni.
E appunto, di conseguenza, quella che vince le elezioni diventa proprio la maggioranza che andrà a formare il Governo.
E in tal senso, dobbiamo dire appunto che il leader, cioè colui che guida la coalizione, è proprio quello che sarà il futuro candidato alla carica di primo ministro, quindi alla carica di primo ministro del Governo e appunto, poi verrà successivamente nominato in caso
di vittoria della coalizione.
Appunto dalle coalizioni formate prima delle elezioni, dobbiamo invece distinguere le coalizioni che si sono formate dopo le elezioni, quindi proprio in sede parlamentare, dinanzi al Parlamento, che sono la seconda forma di coalizione di cui dobbiamo parlare nella lezione di oggi.
E tali forme di coalizioni nascono proprio da quelli che sono accordi conclusi fra i partiti, dopo però le elezioni.
Infatti all'interno di queste coalizioni all'interno di questa situazione ciascun partito si candida e lotta per sé, proprio per vincere le elezioni.
Ma dopo le stesse appunto, nascono quelle che noi chiamiamo le negoziazioni proprio per la scelta del Governo e per la scelta del futuro programma del Governo.
L'elettore infatti in questa coalizioni, appunto formati in sede parlamentare dopo le elezioni, non sceglie né la maggioranza, appunto, la maggioranza politica che formerà il govern, ma soprattutto non sceglierà il leader il primo ministro.
Di conseguenza, appunto, le maggioranze in questa forma di coalizione si formano successivamente dopo le elezioni in Parlamento e in caso eventuale, di rottura degli accordi non ci sarà bisogno di nuove elezioni.
Proseguendo nella spiegazione dobbiamo parlare ora della cosiddetta crisi di Governo.
La domanda che ci dobbiamo porre è proprio quella di ma cosa si intende per crisi di Governo?
Che cos'è la crisi di Governo?
Beh lacrisi di Governo inizia proprio con la presentazione delle dimissioni, appunto, del Governo dell'organo politico per eccellenza, causate proprio dalla dalla rottura di quello che noi definiamo proprio il rapporto di fiducia che sussiste tra il Governo e il Parlamento, in particolare la maggioranza politica all'interno del Parlamento.
In tal senso, dobbiamo distinguere infatti perché ci sono due tipi di crisi.
Innanzitutto dobbiamo partire dalla prima.
Proprio la crisi parlamentare.
La crisi parlamentare avviene tramite l'approvazione di una mozione di sfiducia.
Oppure dal voto contrario sulla questione di fiducia del Governo e in questo caso, appunto, il Governo sarà giuridicamente obbligato a presentare le dimissioni dinanzi appunto al presidente della Repubblica.
Questa crisi parlamentare, va distinta rispetto invece alla crisi extraparlamentare in cui le dimissioni volontarie del Governo sono causate, a differenza della prima da una crisi politica all'interno appunto proprio della maggioranza che forma il Governo.
Venendo ora ai casi pratici e quindi alla storia della Repubblica italiana, dobbiamo dire che nella appunto, nella storia italiana non si è mai avuta una crisi di Governo dovuta all'approvazione di una mozione di sfiducia.
Quindi una crisi parlamentare.
Perché a differenza di questa, infatti della crisi parlamentare molte invece sono state le crisi extraparlamentari.
Anzi, addirittura si fa notare che queste sono state la regole, quindi dovute a una rottura degli accordi all'interno della maggioranza che formava il Governo.
E ciò proprio perché ci dobbiamo chiedere?
Ma perché proprio gli accordi formati dopo le elezioni, se vengono meno, Quindi se qualcosa non dovesse andare all'interno della coalizione di maggioranza questa appunto rottura degli accordi, porta alla crisi proprio della maggioranza politica.
E ciò può avvenire non soltanto proprio per il Governo e per la maggioranza politica, ma può avvenire anche per i ministri, cioè coloro che formano il Governo.
Infatti alle dimissioni di uno dei ministri o di più ministri segue quello che noi chiamiamo gergalmente il cosiddetto rimpasto ministeriale.
Però questo non comporta appunto una crisi di Governo con conseguenti dimissioni.
Infatti, le crisi extraparlamentari che invece portano alla crisi di Governo sono ritenute ammissibili all'interno della disciplina costituzionale e anzi addirittura si ritiene che non contrastano con l'articolo novantaquattro della Costituzione.
Facendo quindi ora un breve recap di quanto abbiamo detto, dobbiamo parlare di cosa si intende per formazione della maggioranza e che cos'è una coalizione e quindi un Governo di coalizione.
Per poi parlare distinguere delle coalizioni annunciate davanti al corpo elettorale.
Dalle coalizioni invece formate in sede parlamentare dopo le elezioni.
Per poi parlare di che cos'è la crisi di Governo e come si forma un'eventuale crisi di Governo.
Per poi infine evidenziare il perche' le crisi extraparlamentari sono state la regola all'interno dello stato italiano è di che cos'è un rimpasto ministeriale.