Scarica NOMENCLATURA CHIMICA e più Appunti in PDF di Chimica solo su Docsity! LA NOMENCLATURA Numero di ossidazione e regole per calcolarlo Valenza: consente di stabilire quanti legami può formare ciascuno dei suoi atomi Numero di ossidazione: carica elettrica che un atomo avrebbe se, quando è legato ad altri atomi, gli elettroni di legame venissero assegnati all’atomo più elettronegativo H Cl= Cl è più elettronegativo di H quindi: H n.o. +1, Cl n.o. -1 - gli elementi metalli alcalino alcalino-terrosi del primo e secondo gruppo assumono un solo numero di ossidazione Regole: - gli atomi in stato non combinato cioè non legati hanno n.o.=0 - L’idrogeno nei composti ha n.o. +1 quando è legato ad un non metallo e -1 quando è legato ad un metallo - L’ossigeno nei composti ha n.o. -2 tranne nei perossidi, nei superossidi e in OF2 (i perossidi sono composti in cui due atomi di ossigeno condividono esattamente un doppietto elettronico che non può essere assegnato a nessuno dei due: l’ossigeno assume quindi n.o.-1) (i superossidi contengono uno ione 02-, la carica complessiva è quindi -1, ma ogni atomo ossigeno è come se avesse n.o. -½) - i cationi monoatomici a gli anioni monoatomici hanno n.o.= alla carica dello ione - i metalli Del gruppo 1 e del gruppo 2 nei composti hanno rispettivamente + 1 + 2. Questi elementi formano sempre composti ionici. il berillio e l'alluminio formano sia composti ionici sia composti molecolari ma sempre con lo stesso numero di ossidazione rispettivamente +2 e +3. - In un composto la somma algebrica dei numeri di ossidazione è sempre uguale a zero - in uno ione poliatomico la somma algebrica dei numeri di ossidazione è uguale alla carica dello ione. Come scrivere la formula chimica Sinistra: n.o positivo Destra: n.o. negativo Bilanciare per fare si che la somma degli n.o. sia 0 Iupac Prima grande suddivisione: composti organici( composti del carbonio con l’eccezione del monossido e del diossido di carbonio, dei carbonati e di poche altre sostanze) e composti inorganici. Seconda grande suddivisione: composti binari e composti non binari (formati da più di due elementi diversi) I binari si distinguono in: Ossidi, perossidi e superossidi (con ossigeno) idruri ionici, idruri covalenti e idracidi (composti con l’idrogeno) e sali binari. I non binari sono distinti in: idrossidi, ossoacidi e sali di ossoacidi. Nomenclatura composti binari - il nome del primo elemento della formula resta inalterato e si cita per ultimo - il nome del secondo elemento della formula , si tronca in corrispondenza della sua radice e gli si aggiunge -uro, e si cita per primo - se il secondo elemento è l'ossigeno non si applica la regola precedente e si chiama ossido. - preposizione “di” - se ci sono indici numerici, prima di tutto si dicono i numeri. Notazione stock: Si omettono i prefissi numerici e si introduce il numero di ossidazione dell'elemento che va riportato come un numero romano racchiuso tra parentesi subito dopo il nome dell'elemento. Anioni e cationi: Il nome dei cationi è uguale a quello dell'elemento mentre il nome degli anioni si ricava aggiungendo la desinenza uro alla radice del nome dell'elemento. I composti binari dell’ossigeno L’ossigeno Formate le categorie di composti a seconda del numero di ossidazione che presenta: - O-2: ossidi - O-1: perossidi - O-½: superossidi Ossidi: formati da un elemento metallico o non metallico e dall’ossigeno in questo ordine tranne che con gli alogeni che l’ordine si inverte. IUPAC Ossido di +prefisso numerico + l’altro elemento Tradizionale Distingue gli ossidi a seconda che l’elemento sia un metallo o un non metallo: non metallo + ossigeno= ossido acido, metallo + ossigeno= ossido basico ・Ossidi basici: composti ionici formati da un catione metallico e dallo ione ossido 02-. Il loro nome tradizionale è simile al loro nome sistematico ma è più semplice : senza prefissi numerici. Ossido + radice nome metallo + desinenza (oso per il n.o. minore, ico per il n.o. maggiore) ・Ossidi acidi: composti molecolari detti anidridi anidride + radice nome non metallo + desinenza -ica Possono avere diversi numeri di ossidazione quindi - ipo + radice del non metallo-osa (n.o. +1) - radice non metallo -osa (n.o. +3) - radice non metallo-ica (n.o.+5) - per + radice non metallo - ica (n.o.+7) Perossidi: composti formati da un elemento metallo o non metallo e dal gruppo perossido, costituito da due atomi di ossigeno entrambi con n.o. -1 e legati tra loro da un legame coovalente. Tradizionale perossido di + nome elemento Superossidi: composti formati da un elemento e dal gruppo superossido costituito da due atomi di ossigeno. Tradizionale Superossido di + nome elemento IUPAC perossidi e superossidi: indicare tutti i prefissi numerici Composti binari dell’idrogeno Idruri: elemento più idrogeno Tradizionale idruro di + nome elemento - idruri metallici: H sempre -1. Se il metallo appartiene ai gruppi 1 e 2 tranne il berillio, l'idruro ha natura ionica e contiene lo ione idruro, gli altri idruri sono molecolari