Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Riassunto libro il cristiano nel mondo, Dispense di Teologia

Riassunto libro il cristiano nel mondo, integrato con gli appunti presi a lezione col professor Medina . Facoltà di Scienza linguistiche

Tipologia: Dispense

2017/2018

Caricato il 25/09/2018

Cristiana892
Cristiana892 🇮🇹

4.5

(24)

21 documenti

1 / 67

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Riassunto libro il cristiano nel mondo e più Dispense in PDF di Teologia solo su Docsity! Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   ll  cristiano  nel  mondo Introduzione  alla  teologia  morale   INTRODUZIONE:  Dionigi  card.  Tettamanzi  “Maestro,  che  cosa  devo  fare  di  buono...?”   (Mt  19,16)   Il   dialogo   tra   il   giovane   ricco  e  Gesù  può  essere   suddiviso   in   tre  momenti,   imperniati   attorno  a   tre   concetti:   la   vita  eterna,   i   comandamenti  di  Dio  e   la   sequela  di  Gesù.  La   forma   dialogica   comporta   un   discorso   che   scorre   tra   due   interlocutori.   La   morale   cristiana  è  dialogo  interpersonale,  relazione  vitale  di  due  persone.     Il  desiderio  dell’uomo   Il   dialogo   della   scena   evangelica   comincia   con   la   domanda   di   “un   tale”   che   resterà   anonimo.   L’anonimato  universalizza   la   sua   identità:   quel   tale   rappresenta   ogni   uomo   che  s’interroga  sul  bene  e  la  felicità.  La  domanda  che  inaugura  il  dialogo  verte  sul  bene   da  praticare  in  vista  di  una  vita  pienamente  compiuta  e  illimitatamente  perdurante.   La   domanda   che   pone   non   riguarda   solo   il   fine   della   felicità,   ma   anche   i   mezzi   per   raggiungerla.  Si  tratta  di  una  domanda  pratica,  che  verte  cioè  sul  “che  cosa  fare”  che  ha   i  tratti  dell’obbligo  e  la  qualità  del  bene.     La  legge  di  Dio   La  risposta  di  Gesù  non  frena  la  ricerca  del  giovane,  ma  la  apre  ad  un  orizzonte  infinito.   Suona  come  una  contro-­‐domanda,  che  invita  il  giovane  ad  attivarsi  personalmente  nel   cammino   di   ricerca.  Egli   svela   al   giovane   la   profondità   divina   del   bene,   invitandolo   a   riconoscere  la  radice  dei  molteplici  beni  in  Dio.   La  domanda  morale  del   giovane   riguardante   il   suo  agire  nel  mondo  viene   rivelata  da   Gesù  nella   sua  profondità   religiosa,   nel   suo   legame   con  Dio:   interrogarsi   sul   bene  da   fare   è   già   mettersi   sulle   tracce   di   Dio.   L’uomo   non   è   abbandonato   a   se   stesso   nel   perseguimento  della  vita  divina,  ma  da  Dio  stesso  istruito  circa  il  cammino  da  compiere.   La   legge   morale   di   cui   l’uomo   è   naturalmente   dotato   lo   induce   a   fare   il   bene   non   totalmente  in  astratto,  ma  già  insegnando  alcuni  modi  concreti  di  vivere,  quali  appunto   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   dettati  dai  comandamenti.     La  sequela  di  Gesù   La  risposta  di  Gesù  alla  richiesta  del  giovane  verte  sulla  vendita  delle  ricchezze  a  favore   dei  poveri.  Il  desiderio  di  perfezione  del  giovane  viene  calibrato  sugli  altri.  La  perfezione   morale   non   consiste   nell’inappuntabile   pratica   di   precetti   impersonali,   ma   nella   dedizione  personale  agli  altri,  scegliendo  di  preferenza  i  poveri.     Epilogo   L’imperativo   della   chiamata:   “Seguimi!”   non   priva   di   libertà   la   risposta.   Al   giovane,   Gesù  si   rivolge  anzitutto  dicendo:  “Se  vuoi”.  Nella  rinuncia  del  giovane  alla  sequela  di   Gesù  si  potrebbe  riconoscere  un  sintomo  dell’attuale  condizione  giovanile,  non  senza   desideri  di  autentica  felicità  eppure  spesso  irretita  nel  godimento  immediato.     FEDE  CRISTIANA  E  AGIRE  MORALE:  I  legami  della  libertà   La  morale  cristiana  consiste  nel  legame  che  intercorre  tra  Cristo  e  gli  uomini,  così  come   dall’innesto  nella  vite  dipendono  la  vitalità  e  fruttuosità  dei  tralci.     Morale  ed  etica   Il   termine   “morale”   è   la   traduzione   dall’aggettivo   latino  moralis,  morale.   A   sua   volta   l’adattamento  dell’aggettivo   greco  ethika,   il   quale   è   giunto   direttamente   nelle   lingue   moderne   nella   forma   del   sostantivo   “etica”.   “Etica”   e   “morale”   sono   stati   usati   con   diverso  significato:  “etica”   indica   la   riflessione  di   taglio   filosofico  e  “morale”  quella  di   matrice  religiosa.  Si  potrebbe  definire  l’etica/morale  come  “ciò  che  caratterizza  l’agire   umano”.   Questa   definizione   è   confermata   da   un’altra   accezione   del   termine   ethos,   quella   di   “residenza,   luogo   dove   si   abita”.   L’etica/morale   può   essere   intesa   come   la   “dimora”   propria   dell’uomo,   quella   dimensione   che   caratterizza   il   suo  modo   di   comportarsi   in   senso   propriamente   umano.  L’agire   umano   è   agire   libero.   Non   solo   l’uomo   compie   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   mondo.  Il   legame   con   gli   altri   può   essere   più   o   meno   stretto.   C’è   un   legame   che   ci   portiamo   inscritto   fin  nel   patrimonio   cromosomico.  Ad  esso  è   associato  un  profondo   legame  affettivo   che  diventa  vincolante  per   tutta   la   vita.   Tra   i   legami  più   intimi   c’è   il   legame  con  colui/colei  di  cui  sono  innamorato.   Gli   altri,   per   quanto   ci   consentano  di   vivere,   sono  dei   limiti   alla   libertà   personale.   La   libertà  dell’individuo  finisce  dove  comincia  quella  degli  altri.     La  libertà  trasgressiva   La   libertà   non   è   totalmente   schiava:   c’è   uno   spazio   che   non   le   può   essere   tolto.   La   libertà  personale  conserva  sempre  un  margine  di  indipendenza,  un  margine  sufficiente   perché   si   accenda   in   essa   il   sogno   dell’indipendenza   totale.   Quando   ciò   accade,   la   libertà  comincia  a  sentire  i  legami  col  corpo,  col  mondo.  Essere  la  legge  di  se  stessi  è  la   più  grande  tentazione  e  il  più  grande  tentativo  mai  sperimentato  dall’uomo.  La  libertà   risulta   necessariamente   legata   al   corpo,   al  mondo,   agli   altri.   Non   potendo   negare   di   avere  a  che  fare  con  altro  da  sé,   la   libertà  si  ribella  e  tenta  di  farsi  valere  come  la  più   forte.  Trasgredire   i   legami  che   le  sono   imposti,  asservire  a  proprio  piacere  ciò  a  cui  si   trova   legata:   è   questo   il   programma   d’azione   mediante   la   quale   la   libertà   tenta   di   essere  totalmente  libera.     L’inevitabile  oltre  della  libertà   Il   corpo,   il  mondo   e   gli   altri   sono   gli   inevitabili   legami   con   cui   la   libertà   gioca   la   sua   partita.   La  partita  è   imposta.  L’origine  dell’uomo  e   il   senso  della  sua  vita  stanno  oltre   l’umano,  risiedono  in  ciò  che  la  gente  comune  chiama  Dio.  Il  perché  l’uomo  viva  è  una   domanda   che   l’uomo   porta   inevitabilmente   con   sé.   Ed   è   una   domanda   a   cui   dà   comunque  una  risposta.   La   radicale   dipendenza   dell’uomo   da   “qualcosa”   o   “Qualcun”   altro   è   ammessa   dalla   filosofia  contemporanea  quando  osserva  che  la  nostra   libertà  non  si  genera  da  sola.  Il   riconoscimento  dell’uomo  come  creatura  è  il  confine  cui  giunge  l’indagine  sulla  libertà.   L’uomo  non  scorge  ciò  che  sta  oltre.  L’agire  umano  solleva  l’interrogativo  su  ciò  che  lo   trascende,  su  ciò  che  si  potrebbe  nominare  “Dio”.     Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   Etica  laica  e  teologia  morale   La   soluzione   data   alla   questione   di   Dio   ha   forti   riflessi   sui   problemi   morali.  L’etica   postmoderna  si  strutturava  sulla  base  della  sola  libertas.  Se  di  verità  ancora  si  parla,  si   inclina   a   ritenerla   una   creazione   autonoma   della   libertà.   La   verità   diviene   una   realtà   soggettiva   e   regionale,   originando   quell’individualismo   e   relativismo   che   sembrano   accomunare  le  etiche  laiche  contemporanee.  L’odierna  etica  della  sola  libertas  è  sorta   opponendosi   a   quella  morale   della   sola   veritas.   La  morale   religiosa   ha   rivendicato   il   primato  della  verità  oggettiva,   sino  a  concepirla  alla   stregua  di  una   legge  eteronoma,   imposta   alla   coscienza   dell’uomo   come   dall’esterno.  La   teologia   offre   l’accesso   alla   Rivelazione   di   Dio.   Accedendo   alla   Rivelazione,   il   sapere   morale   scopre   la   variabile   divina  presente  nell’agire  umano  e  viene  così  a  disporre  anche  dell’altra  variabile,  oltre   a   quella   umana,   necessaria   per   studiare   l’equazione   propria   della   teologia   morale,   ovvero  la  collaborazione  dell’agire  umano  e  dell’agire  divino.     La  legge  della  libertà   Se   lo   studio   della   sacra   Scrittura   costituisce   l’anima   della   sacra   teologia,   la   considerazione   dei   racconti   pasquali   può   essere   ritenuta   la   scintilla   più   luminosa,   il   nucleo   irradiante  dell’intera  riflessione  teologica.  È  nell’intreccio  narrativo  dell’evento   pasquale  che  si  possono  scorgere  i  dinamismi  essenziali  della  morale  cristiana.     I  dinamismi  pasquali  della  morale  cristiana   “Padre,  perdonali”   La  morte  e   la   risurrezione  di  Cristo  sono   il   culmine  della   rivelazione  di  Dio  Padre.  Egli   giunge  a  perdonare  i  suoi  avversari.  Gesù  dimostra  che  Dio  offre  il  perdono  ai  peccatori   ancora  prima  che  costoro  abbiano  deciso  di  convertirsi.  Il  perdono  di  Gesù  dalla  croce   raggiunge   l’umanità   in   ogni   tempo   e   in   ogni   luogo,   grazie   allo   Spirito   santo   da   lui   donato  alla  Chiesa.  Il  perdono  di  Gesù  crocifisso  non  solo  purifica  le  colpe  dei  peccatori,   ma   rimette   costoro   nella   condizione   di   affidarsi   a   Dio.   Il   suo   atto   di   perdono   lascia   risplendere   la   singolarità   assoluta   della   paternità   di   Dio   cui   ogni   uomo,   nonostante   i   suoi  peccati,  può  rivolgersi  chiamandolo  “Padre  nostro”.   “Salva  te  stesso”   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   La   crocifissione  di  Gesù   è   stato   il   tentativo   estremo  dei   suoi   avversari   di  mostrare   la   falsità  della  sua  consapevolezza  di  essere   il  Figlio  di  Dio  e   il  mediatore  definitivo  della   salvezza  di  Dio.   “Veramente  quest’uomo  era  Figlio  di  Dio!”   Davanti  alla   croce,   la   libertà  umana  viene  sollecitata  dallo  Spirito   santo  ad  arrendersi   all’azione   salvifica   di   Dio   Padre.  La   misteriosa   attrazione   che   Egli   esercita   è   dovuta   all’atto  di  donazione  della  propria  vita  a  favore  degli  uomini.   Il  senso  di  questo  atto  è   anticipato  nel  gesto  eucaristico  dell’ultima  cena.  Con  il  dono  di  sé,  Gesù  consente  alla   gloria  di  Dio  di  manifestarsi  in  tutto  il  suo  attraente  splendore.   Sintesi  teologico-­‐morale   I  racconti  evangelici  della  pasqua  di  Gesù  lasciano  trasparire  i  dinamismi  essenziali  della   morale  cristiana:     a)  l’attrazione  dello  Spirito:  la  pasqua  di  Gesù  è  un  evento  trinitario;     b)   il   dono   dello   Spirito:   il   Figlio   Gesù   attira   l’umanità   all’interno   dell’amore   trinitario,  rendendola  partecipe  dello  Spirito  che  offre  gratuitamente  agli  uomini;   c)   la   ricreazione  della   libertà:  mediante   il  dono  dello  Spirito  santo,  effuso  come   acqua   sull’umanità,   il   Padre   riplasma   gli   uomini   peccatori   a   immagine   del   Figlio,   affinché  scelgano  in  piena  libertà  di  lasciarsi  attirare  nella  comunione  trinitaria;     d)   l’azione   della   libertà:   lo   Spirito   santo   effuso   da   Gesù   include   tutti;   non   c’è   libertà  umana  che  non  sia  raggiunta  dall’attrazione  universale  dell’Innalzato  sulla  croce   e   nella   gloria.   L’inevitabile   attrazione  dello   Spirito   santo  necessita   la   libertà   ad   agire,   obbligandola  a  scegliere  tra  la  resistenza  e  la  resa;   e)   la   resistenza   della   libertà:   la   libertà   umana   può   resistere   all’attrazione   dello   Spirito  santo,  rifiutando  di  essere  ricreata  in  Cristo  e  indurendosi  progressivamente  nel   peccato;     f)   la   resa  della   libertà:   la   libertà  umana  può  affidarsi  all’attrazione  dello  Spirito,   lasciandosi   riconciliare   con   Dio   e   convertire   nella   verità   tutta   intera   del   Figlio   che   si   abbandona  docilmente  al  Padre.       La  gradualità  della  morale  cristiana   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   interpersonale   prescindendo   dall’amore.  L’universalità   e   l’immutabilità   della   legge   naturale  non  sono  sinonimo  di  fissità.  Esse  includono  la  possibilità  che  essa  evolva.   Gradualità  L’amore   può   essere   conosciuto   e   vissuto   a   diversi   gradi   e   trovare   diversa   espressione   nello   spazio   e   nel   tempo,   a   seconda   che   sia   più   vicino   al   livello   basilare   dell’amore   del   prossimo,   indicato   dal   Decalogo,   o   al   livello   superiore   dell’amore   dei   nemici,   illustrato   nel   Discorso   della  montagna.  Ne   deriva   una   concezione   della   legge   morale   detta   “legge  della   gradualità”   e   ulteriormente  definita   “legge  della   gradualità   amorosa”.  La   legge   morale   è,   allo   stesso   tempo,   uguale   e   non   uguale   per   tutti.  “La   legge  morale   è   uguale   per   tutti”:   non   solo   perché   tutti   devono   amare   il   prossimo   al   grado  basilare  della  legge  naturale  illustrata  dai  precetti  del  Decalogo,  ma  anche  perché   l’amore  del  prossimo  deve  essere  perfezionato  sino  alla  fine,  sino  cioè  a  comprendere   anche   il  nemico.  “La   legge  morale  non  è  uguale  per  tutti”:  a  ciascuno  è  comandato  di   amare  al  grado  che  la  progressiva  integrazione  dei  doni  di  Dio  e  delle  esigenze  del  suo   amore   definitivo   e   assoluto   gli   consentono   al   momento   presente,   senza   pretendere   l’impossibile,  ma  senza  nemmeno  rinunciare  al  qui  e  ora  possibile,  fosse  anche  l’amore   dei  nemici.     I  dinamismi  della  libertà   La   legge   morale   consente   e   comanda   di   amare   come   Cristo.  Senza   libertà,   la   legge   finirebbe   per   essere   un’imposizione   violenta   o   potrebbe   al   massimo   suscitare   una   reazione   istintiva,   automatica.   L’attrazione   indotta   dallo   Spirito   suscita   un’azione   libera.  In  quanto  amore,  la  legge  morale  cristiana  coinvolge  nella  sua  totalità.  Ne  deriva   che   la   risposta   dell’uomo   sarà   esistenziale-­‐pratica.   L’attrazione   dello   Spirito   produce   come  effetto  una  risposta  che  si  configura  come  reazione.  La  libertà  sussiste  solo  nella   concretezza  delle  singole  azioni.  L’azione  è  la  dimora  della  libertà.  L’analisi  della  libertà   agente  deve  prendere  avvio  là  dove  essa  abita.  Lo  studio  della  singola  azione  mostrerà   le  sue  implicazioni  ontologiche  e  dinamiche.       Analitica  dell’atto   La  singola  azione   La   negazione   di   un   concetto   di   azione   impedirebbe   di   identificare   e   valutare   l’agire   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   dell’uomo  nel  corso  della  sua  vita.  La  descrizione  e  la  valutazione  dell’agire  umano  per   viam   sarebbe   rimandato   postmortem,   perché   solo   allora   l’agire   potrebbe   dirsi   compiuto.  A   quel   punto  però   verrebbe  meno   la   possibilità   che   egli   valuti   la   sua   vita.   Impossibilitato  a  valutare   il   suo  agire,   l’uomo  resterebbe  senza   responsabilità.   L’agire   morale  sarebbe  in  realtà  un  evento  naturale  come  gli  altri,  e  come  tale  l’unico  metodo   adeguato  per  valutarlo  sarebbe  quello  delle  scienze  positive.   L’azione  morale   Il   linguaggio   comune   intuisce   la   differenza   tra   azione   umana   ed   evento   naturale.  Tommaso  ha  distinto  tra  gli  atti  che  sono  propri  dell’uomo  e  gli  atti  che  sono   comuni  all’uomo  e  agli  altri  animali.  Negli  atti  umani  è  presente  la  libertà,  assente  negli   atti  genericamente  dell’uomo.  La  distinzione  tra  i  due  tipi  di  atti  è  indicata  nominando  i   primi   come   “azioni”   e   i   secondi   come   “passioni”.  Le   azioni   sono   costituite   dalla   reciprocità  di  volontario  e  involontario.   I  tempi  dell’azione   L’azione   morale   è   un   dinamismo   che   non   può   essere   statisticamente   fissato.  Si   potrebbero   richiamare   sei   tempi   dell’azione   morale,   definibili   in   base   alla   diversa   configurazione   che   la   libertà   in   essi   assume.  Seguendo   il   corso   di   un’azione   si   potrebbero  allora  scorgere:  -­‐  il  tempo  del  volere,   in  cui  la  libertà  desidera  acquisire  un   dato  bene;  -­‐   il   tempo  del  progetto,   in   cui   la   libertà   tende  alla   realizzazione  di   ciò   che   prima   desiderava;  -­‐   il   tempo   del   discernimento,   in   cui   la   libertà   confronta   le   diverse   possibilità  di  realizzare  ciò  che  intende;  -­‐  il  tempo  della  scelta,  in  cui  la  libertà  decide  di   realizzare  ciò  che   intende;  -­‐   il  tempo  dell’efficienza,   in  cui   la   libertà  persegue   la  scelta   compiuta;  -­‐  il  tempo  della  gioia,  in  cui  la  libertà  gode  del  desiderio  realizzato.   La  scelta   Quando  la  libertà  sceglie  di  fare  qualcosa,  rinuncia  ad  ogni  altra  fattibile  cosa.  La  scelta   è   una   decisione   che   comporta   una   recisione.  Attraverso   la   scelta,   le   molteplici   possibilità  del  futuro  divengono  l’unica  necessità  del  passato.   Le  tre  fonti  della  moralità   Per  valutare  la  qualità  morale  degli  atti  si  può  attingere  alle  tre  cosiddette  “fonti  della   moralità”,  corrispondenti  all’oggetto,  alle  circostanze  e  al  fine.  Questi  tre  elementi  sono   paragonabili   a   tre   sorgenti   che   alimentano   il   medesimo   ruscello.   Presupposto   necessario  di  un  atto  moralmente  buono  è  la  bontà  di  tutte  e  tre  le  sue  fonti.   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   Oggetto  La   prima   fonte   da   considerare   è   l’oggetto,   da   intendersi   come   un   comportamento  liberamente  scelto.  Esso  è  il  fine  prossimo  di  una  scelta  deliberata,  che   determina   l’atto  del  volere  della  persona  che  agisce.  L’oggetto  morale  di  un  atto  non   coincide   con   alcun   oggetto   fisico.   L’oggetto   morale   di   un   atto   specifica   la   sua   collocazione  nell’orizzonte  del  bene  e  del  male,  definisce  la  specie  morale  di  un’azione,   qualificandola  come  omicidio,  furto,  adulterio.   Fine  L’altra   fonte   della   moralità   è   il   fine   o   intenzione   del   soggetto   agente.   Il   fine   costituisce  la  fonte  che  deriva  dall’attore.   Circostanze  Tommaso   d’Aquino,   chiamando   circostanza   una   cosa   che,   pur   essendo   esterna   all’essenza   di   un   atto,   in   qualche   modo   lo   riguarda,   spiega   come   ciò   possa   avvenire   in   tre  maniere.  Le   circostanze   concorrono   ad   aggravare   oppure   a   ridurre   la   bontà  o  la  malizia  degli  atti  umani.   Gli  atti  intrinsecamente  cattivi   L’oggetto  di  un’azione  altro  non  è  che  il  fine  buono  o  cattivo  che  essa  oggettivamente   realizza.  Le  azioni  umane  non  sono  riducibili  a  eventi  naturali  o  meccanici,  ma  risultano   inevitabilmente  intenzionate:  l’azione  è  l’incarnazione  di  un’intenzione.  L’intenzionalità   che  esse  esprimono  può  giungere  in  taluni  casi  a  un  grado  tale  di  consistenza  che  ogni   ulteriore  smentita  o  precisazione  da  parte  di  colui  che  le  pone  risulti  ininfluente:  tale  è   il  caso  di  un  atto  intrinsecamente  cattivo.     Metafisica  dell’atto   Sganciato   dal   soggetto   che   lo   compie   e   dalla   durata   in   cui   s’inscrive,   l’atto   morale   diveniva   un   oggetto   statico,   valutabile   come   un   frammento   di   materia   o   di   tessuto   biologico   che   può   stare   sotto   il   microscopio   del   fisico   o   del   biologo.  L’oggettivismo   morale  trovava  riscontro  a  riguardo  degli  atti  cattivi,  i  peccati.   L’opzione  fondamentale   La  teologia  morale  ha  recuperato  l’importanza  dell’agente.  Si  rileva  che  la  libertà  non  è   solo  la  scelta  per  questa  o  per  quest’altra  azione  particolare;  ma  è  anche  decisione  su  di   sé  e  disposizione  della  propria  vita  pro  o  contro  il  Bene,  pro  o  contro  la  Verità.  Questa   scelta   della   libertà   umana   rispetto   al   suo   bene   fondamentale   prende   il   nome   di   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   unisce.  La   carità   è   l’origine,   il   senso,   il   movimento   e   anche   il   fine   della   vita   cristiana.  Tutte  le  virtù  declinano  la  carità  in  relazione  alla  specifica  situazione  in   cui   la   libertà  dell’uomo  viene  a  operare.   Lo   sviluppo  morale   Poiché   l’infusione   della   virtù   nell’uomo   è   opera   dello   Spirito   santo,   la   virtù   stessa   può   essere   altrimenti  descritta  come  la  forma  spirituale  della  libertà,  la  configurazione  che  la   libertà  dell’uomo  assume  quando  è  abitata  dallo  Spirito.  Le  scelte  della  libertà   La   libertà  si  trova  impegnata  nell’alternative  tra  due  possibili  scelte:  la  malaugurata   scelta  del  male  o  la  felice  scelta  del  bene,  definibili,  in  termini  teologici,  peccato  e   conversione.   Il   peccato   .L’alternativa   posta   alla   libertà   permette   di   cogliere   l’essenza   del   peccato   nella   resistenza   allo   Spirito.   L’unico   peccato   dichiarato   imperdonabile  è  il  peccato  contro  lo  Spirito  santo.   Il  peccato  come  disamore  Il  peccato  può  essere  definito  come  “disamore”.  Il  greco  dys-­‐,   significa  male;  il  latino  dis-­‐  indica  opposizione,  separazione  e  dispersione.  Il  disamore  è   la  maligna   opposizione   all’amore,   dal   quale   ci   si   separa   finendo   dispersi.  Il   disamore   peccaminoso  è  la  distrazione  dall’amore  integrale  di  Cristo  e  la  deviazione  verso  forme   di  pseudo-­‐amore.  Le  forme  principali  del  disamore  potrebbe  essere  l’amore  esclusivo  di   sé   (superbia),   che   induce   il   disgusto   nei   confronti   di   Dio   (accidia)   e   la   competizione   (invidia)  violenta  (ira)  nei  confronti  degli  altri,  ai  quali  negare  i  propri  beni  (avarizia)  per   soddisfare  voracemente   i  propri  bisogni   (gola,   lussuria).  Commettere  peccato  significa   omettere   di   amare   integralmente.   L’omissione   amorosa   è   il   grembo   dell’azione   disamorata.   La  distinzione  dei  peccati   Differenza   tra   “peccato  mortale”   e   “peccato   veniale”  à il   peccato  mortale   coincide   con   l’interruzione   della   relazione   con   Dio   e   il   prossimo,   al   culmine   dell’indurimento   disamorato.  Il  peccato  non  si  restringe  ad  un  atto  puntuale,  ma  comporta  il  protrarsi  di   una   relazione   interrotta.  La   rottura   di   una   relazione   non   è   senza   relazione   con   esso.   L’indurimento   amoroso   comincia   già   con   il   peccato   veniale,   il   quale,   favorendo   l’irrigidimento   del   soggetto,   crea   le   premesse   per   la   rottura   della   relazione   amorosa   con  Dio  e  il  prossimo.   L’identificazione   del   peccato   mortale   con   la   stabilità   del   vizio   non   compromette   la   possibilità  che  il  peccato  mortale  si  realizzi  con  un  solo  atto.  Un  solo  atto  può  originare   la  stabile  propensione  viziosa.   Le  condizioni  del  peccato   La  concezione  del  peccato  come  disamore  invita  a  riformulare  in  riferimento  all’amore  i   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   tre   elementi   la   cui   compresenza   comporta   il   peccato  mortale   e   l’assenza   di   uno   dei   quali   determina   il   peccato   veniale:   si   tratta   della   piena   avvertenza,   del   deliberato   consenso  e  della  materia  grave.  La  materia  grave  è  riferita  all’amore  del  prossimo.   La  concezione  del  peccato  come  disamore  comporta  una  visione   interpersonale  della   materia  grave  del  peccato  e  dunque  della  sua  oggettiva  gravità.     La  conversione   Rispetto   all’attrazione   dello   Spirito,   la   libertà   può   resistere   lasciandosi   gradualmente   plasmare  affinchè  ami  come  Cristo.  Questo  processo  di  conversione  non  avviene  in  un   momento,   ma   nel   corso   del   tempo   si   distende   allontanandosi   dal   peccato   e   progredendo   nell’amore   di   Cristo.   La   tradizione   spirituale   distingue   tre   livelli   di   conversione:  iniziale,  progressiva  e  perfetta.   La  conversione  iniziale   La  conversione  dell’uomo  dalla  morte  del  peccato  alla  vita  di  carità  ha  il  suo  momento   iniziale  nell’atto  di  fede  mediante  il  quale  il  peccatore  si  apre  all’iniziativa  della  grazia.  Il   suo  momento  sacramentale  è  quello  del  battesimo.  L’inizio  della  conversione  morale  si   caratterizza   come   liberazione   dal   dominio   della   concupiscenza   in   modo   tale   che   la   libertà   non   assecondi   la   sua   inclinazione   peccando   mortalmente.   Essa   mira   all’abbandono  di  quei  comportamenti  gravemente  contrari  alla  carità  cristiana.   La  conversione  progressiva   La   conversione   suscitata   dalla   grazia   e   assecondata   dalla   libertà   apre   al   successivo   progresso.  L’attenzione  col  progredire  della  conversione  diventa   impegno  a   far   sì   che   nessuna  azione  dell’uomo  sia  senza  amore.  La  considerazione  processuale  del  peccato   invita   a   riconoscerlo   e   a   combatterlo   fin   dal   suo   comparire   all’orizzonte   come   tentazione.   A   proposito   della   tentazione,   la   tradizione   cristiana   distingue   tra   diavolo,   mondo,   concupiscenza.   Poiché   la   tentazione   diabolica   agisce   nel   mondo   e   attraverso   la   concupiscenza,   si   accenna   solo   a  queste  ultime.  La   tentazione  mondana  è   conosciuta   nella  tradizione  moral-­‐teologica  in  termini  di  “occasione  di  peccato”,  con  cui  si  intende   una   circostanza   inerente   a   persone,   cose,   rapporti   di   tempo   e   di   luogo,   e   che   costituisce   un’occasione   esteriore   di   tentazione,   un   pericolo   di   peccare.   Secondo   la   gravità  del  pericolo  si  parla  di  occasione  prossima  o  remota;  e  secondo  la  possibilità  di   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   evitarla  si  parla  di  occasione  necessaria  o  volontaria  di  peccato.   La   tentazione   interiore   viene   nominata   dalla   tradizione   come   “concupiscenza”.   Essa   scorge  come  deformazione  della  coscienza.   La  conversione  perfetta   La   conversione   è   orientata   a   Dio.   In   tal   senso   essa   non   è   descritta   dal   termine   “conversione”,  ma  deve  essere  meglio  qualificata  come  “conversione  a  Dio”.     Il  discernimento  morale   Le  situazioni  conflittuali   Il  conflitto  in  cui  la  libertà  umana  si  trova  a  vivere  nella  storia  non  riguarda  la  scelta  del   peccato   o   della   conversione.   Il   conflitto   riguarda   i   singoli   beni,   che   sono   la  modalità   storica   mediante   la   quale   l’uomo   si   decide   rispetto   al   Bene   divino.  Il   massimo   bene   possibile  non  è  tutto   il  bene   idealmente  realizzabile;  esso  comporta  un  bene  che  non   viene   realizzato.   Non   sempre   il   bene  maggiore   risulta   chiaramente   determinato.   È   il   caso  in  cui  due  o  più  valori:   1. siano  omogenei,  si  trovino  cioè  sul  medesimo  piano  della  gerarchia  dei  valori;       2. siano  entrambi  uguali;       3. la   scelta   dell’uno   comporti   inevitabilmente   l’omissione,   l’esclusione,   o   la   violazione   degli  altri.       La  libertà  umana  non  realizza  solo  il  bene,  ma  mentre  realizza  progressivamente  il  bene   ancora  compie  il  male.  Il  conflitto  tra  il  bene  e  il  male  non  può  essere  risolto  al  di  fuori   della  coscienza  personale.   Il  principio  fondamentale  del  discernimento  morale  diviene   la   coscienza   stessa,   nella   tensione   tra   il   male   da   cui   è   stata   liberata   e   il   bene   escatologico  in  via  di  compimento.   La  formazione  della  coscienza   La  teologia  morale  si  premura  di   istruire   la   libertà   in  modo  tale  che  non  solo  conosca   l’alternativa   in   cui   è   impegnata,   ma   anche   scelga   il   bene   da   fare   e   rinunci   al   male   evitabile.   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   La  riscoperta  dell’etica  medica  tradizionale   La   tradizionale  etica  medica   raccoglie   le  esigenze  etiche  e  professionali   che   il  medico   deve   rispettare   nella   sua   attività:   il   valore  morale   della   cura   del  malato   e   le   linee   di   condotta   nei   confronti   delle   responsabilità   sociali   di   cui   è   investito.   Espressione   di   questa  linea  è  il  Giuramento  di  Ippocrate.  Il  testo  è  caratterizzato  dalla  ricerca  del  bene   del  paziente.   La  riflessione  e  la  formulazione  sui  diritti  umani  Dal  Processo  emerge  la  necessità  di  una   formulazione  giuridica  superiore  a  quella  del  diritto  civile  e  statuale.  Sorgono  i  concetti   di  “crimine  contro  l’umanità”  e  di  “diritti  dell’uomo”.  Da  un  lato  i  diritti  umani  sono  visti   come   espressione   del   diritto   naturale   e   dall’altra   come   conseguenze   della   libertà   individuale  e  del  consenso  civile.   Il  sorgere  di  una  nuova  disciplina   Negli  anni  ’60  e  ’70  del  XX  secolo  matura  l’esigenza  di  un  nuovo  discorso  istituzionale  e   disciplinare  che  si   raccolga  attorno  al  neologismo  coniato  nel  1970  dall’oncologo  Van   Rensselaer  Potter:  bioethics.   Il  crescente  disagio  nei  confronti  della  medicina  e  delle  scienze  sperimentali  Gli  anni  ’50   sono   segnati   da   importanti   e   rapidi   sviluppi   della   scienza  medica.  Pubblicizzati   sono   i   casi  della  Willowbrook  State  School  e  del  Jewish  Chronic  Disease  di  New  York  e  lo  studio   della   sifilide   di  Tuskegee.  Il   passaggio   alla   cronaca   di   questi   fatti   ha   creato   un   grosso   movimento  di  indignazione  e  di  sospetto  nei  confronti  della  scienza.  Il  risultato  è  stata   l’istituzione  di  tavoli  di  controllo  e  di  dibattito,  semi  dei   futuri  organismi  e  comitati  di   bioetica.   La   riflessione   teologica  Nel   Concilio   si   trovano   i   tratti   che   caratterizzano   il   contributo   originario  della  teologia  alla  bioetica:  l’attenzione  all’elemento  storico  del  fatto  morale,   l’assunzione   di   un   paradigma   personalista   e   la   sottolineatura   del   carattere   propriamente  teologico  del  discorso  morale.   La  riflessione  etico-­‐filosofica  La  filosofia  ha  assunto  un  ruolo  pratico.   Il   contesto   socio-­‐culturale   nord-­‐americano  Nei   paesi   del   Nord   America   le   problematiche   legate   agli   sviluppi   e   alle   pratiche   della   scienza   e   della   tecnica   hanno   dato  vita  alla  bioetica.  I   tratti  che  possono  descrivere  questo  ambiente  culturale  sono   tre.   Il   primo   è   il  moralismo   che   tende   a   frammentare   i   diversi   ambiti   ed   aspetti   del   vivere   per   trovare   principi   regolatori   chiari   e   distinti.   Il   secondo   è   l’ottimismo   progressista  che  non  mette   in  discussione   il  carattere  promettente  del  futuro  guidato   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   dalla   scienza   e   dalla   tecnica.   Ultimo   tratto   è   l’individualismo,   che   affida   ai   singoli   la   gestione  della   responsabilità   confidando   in  modo   illimitato  nella   libertà  dell’individuo   contrattualmente  legato  ad  altri.   Al  cuore  della  bioetica   La  vita  è  un  fenomeno  plurale,  che  permette  di  essere  letto  da  differenti  punti  di  vista.   Lo  sguardo  oggettivista  legge  nella  vita  l’insieme  dei  processi  bio-­‐chimici  che  regolano   l’esistenza   degli   organismi   e   lo   sguardo   del   poeta   vi   ritrova   il   fascio   di   tutte   le   esperienze   e   le   emozioni   vissute.   Ciò   che   è  mutato   è   l’equilibrio   tra   la   percezione   di   riceversi   dall’esterno   e   la   forma   specifica   di   un   agire   protagonista.   Questi   due   poli   fondamentali  trovano  sintesi  nei  termini  di  natura  e  tecnica.  Il  cambiamento  invoca  una   risposta  e  la  bioetica  si  è  proposta  come  tale.     L’identità  della  bioetica   La  comprensione  pratica  di  natura  e  tecnica   La  definizione  della  bioetica  si  lega  alla  comprensione  di  cosa  siano  natura  e  tecnica  e   del  loro  rapporto.   Incomprensioni  riduttive  di  natura  e  tecnica  e  conseguenti  paradigmi  bioetici  Un  primo   riferimento   implicito   nella   descrizione   della   natura   è   al   suo   livello   empirico.   Natura   viene   definita   intendendo   le   cose   naturali   e   i  meccanismi   organici   che   presiedono   al   funzionamento   del   cosmo   e   dell’uomo   inserito   in   esso.   L’uomo   partecipa   delle   leggi   biofisiche   dell’universo.   La   natura   è   l’insieme   dei   significati   storicamente   e   culturalmente   interpretati,   accessibili   al   soggetto.   La   natura   sarebbe   la   cultura:   tutto   l’uomo  è  ridotto  all’interpretazione  storica  e  relativa.   Il   riflesso   in  campo  etico  di  una   simili  opinione  conduce  al  proceduralismo.  Compito  della  nuova  etica,  della  bioetica,  è   la   costituzione   di   un   livello   ulteriore   rispetto   a   quello   delle   diverse   morali   contenutistiche:   un’etica   formale   che   abbia   lo   scopo   di   evitare   i   conflitti   attraverso   l’accordo.  Con   “tecnica”   si   considera   l’insieme   degli   strumenti   e   delle   procedure   che   hanno  come  scopo   il   raggiungimento  di  un  fine.  La  tecnica  sarebbe   il   regno  dei  mezzi   che  l’uomo  si  dà  per  realizzare  i  propri  scopi.  Questo  a  due  conseguenze:  gli  strumenti   sono  opera  dell’uomo  e  si  presenterebbe  come  eticamente  neutra.  Siamo  di  fronte  ad   una   interpretazione   antropologica   della   tecnica.   L’essere   umano,   per   caratteristiche   anatomiche  e  cerebrali,  ha  bisogno  di  un  mondo  di  strumenti  che  lo  circondi.  La  tecnica   è  parte  dell’essenza  dell’uomo,  della  sua  natura.  Dall’altra  parte,  lo  strumento  si  offre   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   all’uso  dell’uomo   in  maniera  neutra.   Il   rischio   corrisponde  ad  una  deriva   riduzionista.   Riflesso   di   questa   deriva   è   rinvenibile   nel  paradigma   utilitarista,   rappresentato   dalla   proposta   di   P.   Singer.   Nell’utilitarismo   la   giustificazione   del   comportamento   etico   si   fonda  sulla  ricerca  del  maggior  benessere  possibile  e  sulla  minimizzazione  del  male.  La   norma  morale  deve  essere  fondata  sull’uguale  considerazione  degli  interessi  di  tutte  le   persone   in   grado   di   manifestarli.   È   persona   umana,   non   chi   appartiene   alla   specie   umana,  ma   chi,   in  quanto  dotato  di   autocoscienza,   è   in   grado  di   esprimere   interessi.   Emerge   il   carattere   riduttivo   di   una   razionalità   strumentale   elevata   a   chiave   interpretativa  di  tutti  i  rapporti  segnati  dalla  tecnica.  Il  ragionamento  morale  si  riduce  a   calcolo   quasi   matematico   che   bilancia   costi   e   benefici.  Esiste   un’altra   visione   della   tecnica.   La   tecnica   sembra   staccarsi   dall’ambito   antropologico   per   costituirsi   in   un   sistema   in   grado   di   autoalimentarsi   e   di   imporre   la   propria   logica   sull’intero   vivere   personale  e  sociale.  È  la  tecnica  ha  guidare  il  futuro  dell’umanità.  Ci  si  trova  di  fronte  ad   un  progressivismo  secondo   il  quale   tutto  ciò   che  è  possibile  è  al   tempo  stesso   lecito,   perché   il   futuro   non   potrà   comunque   essere   bloccato.   Sul   campo   etico   questo   corrisponde  ad  un  nichilismo  che  si  arrende  di  fronte  ad  una  tecnica  interpretata  come   destino  dell’uomo.   Comprensione   pratica   di   natura   e   tecnica  Natura   e   tecnica   sono   due   aspetti   della   medesima   dinamica:   la   vita.  La   natura   indica   il   carattere   antecedente   che   l’uomo   sperimenta  nel  suo  vivere.  L’uomo  si  percepisce  preceduto,  indisponibile  ad  una  totale   determinazione   di   sé.   È   chiamato   ad   agire,   ad   interpretare   con   il   suo   agire,   quella   natura  che  lo  precede.  La  tecnica  è  una  delle  modalità  dell’interpretazione  della  natura,   una  delle  forme  dell’agire  dell’uomo  in  risposta  all’appello  del  dato.  Ciò  che  è  specifico   si  comprende  nel  quadro  di  ciò  che  è  generale:  la  tecnica  –  come  la  natura  –  non  può   essere   separata   dall’agire   dell’uomo.  Non   basta   il   riferimento   alla   natura   come   limitazione  alla  tecnica  e  tantomeno  è  sufficiente  riconoscere   la  qualità  antropologica   della  tecnica  per  vedere  in  essa  la  nuova  etica.   La  bioetica  come  etica  speciale   Il   disagio  nei   confronti  di  una  disciplina   recente  quale   la  bioetica  ha  mosso   la   ricerca   attorno  alla  sua  identità.  Ciò  ha  messo  in  luce  un  cammino  che  ha  coinvolto  il  XX  secolo   e  che  si  è  nutrito  di  diversi  episodi.  La  questione  etica  non  può  limitarsi  alla  gestione  dei   conflitti,  ma  è  questione  del  sé  chiamato  a  realizzarsi.  La  bioetica  si  colloca  nel  contesto   del  sapere  propriamente  etico,  come  etica  speciale.   La   bioetica   come   etica  La   bioetica   si   definisce   come   attività   speculativa   chiamata   a   rendere  ragione  dell’agire  morale  dell’uomo  nei  suoi  tratti  di  libertà,  consapevolezza  e   responsabilità   e   nel   suo   orientamento   al   bene.   Si   tratta   di   spiegare   il   movimento   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   femminile   e   si   configura   come   bisogno   primario;   il   desiderio   di   paternità   invece   custodisce   un   più   forte   carattere   sociale:   l’uomo   afferma   così   la   propria   virilità   e   si   garantisce  dei  discendenti.   Il   legame   tra   l’agire  e   il   desiderare  è   vitale.   La  profondità  della  dinamica  di  desiderio   emerge  in  modo  eminente  nell’agire  sessuale.  Il  figlio  non  ammette  di  essere  ridotto  a   oggetto  di   bisogno,  ma   si   presenta   come   soddisfazione   sorprendente  di   un  desiderio   che  ridefinisce  i  soggetti  che  lo  accolgono.   Il  livello  socio-­‐culturale   L’atto  generativo  custodisce  una  responsabilità  sociale.  Un  figlio  è  generato  al  servizio   del   mondo,   della   comunità   in   cui   è   inserito   perché   possa   garantirvi   un   futuro   e   un   progresso   attraverso   la   propria   singolare   individualità.   Da   più   parti   si   parla   di   una   “privatizzazione   del   figlio”.  In   questo   contesto   culturale   emergono   tratti   paradossali.   Un  primo  paradosso  consiste  nell’ampliamento  del  significato  del  concetto  di  fecondità   e   nell’assolutizzazione   della   filiazione   biologica   come   espressione   della   stessa   fecondità.  Si  vede  la  concentrazione  sull’avere  un  “figlio  proprio”  come  necessario  alla   realizzazione  del  sé  e  della  coppia.  Ulteriore  paradosso  è  il  differimento  del  momento   in   cui   generare   in   un’età   sempre   più   tarda   e   in   cui   il   processo   di   maturazione   dell’identità  personale  dovrebbe  essersi  assestato  ed  allo  stesso   tempo   la   richiesta  di   una  fecondità  in  condizioni  “non  naturali”  come  necessaria  al  compimento  dell’identità   personale.   Un   terzo   paradosso   è   l’insistenza   nella   richiesta   di   tecniche   generative,   anche  invasive,  in  un  contesto  dove  sono  presenti  tanti  bambini  già  nati  e  bisognosi  di   un  ambiente  familiare  di  cui  sono  privi.     Criteri  di  valutazione  etica   La  valutazione  dei  fini   Il   fine   che   guida   l’accesso   alle   tecniche   di   PMA   è   il   desiderio   di   un   figlio   insieme   al   superamento   di   una   condizione   di   sterilità.  La   procreazione   responsabile   indica   la   necessità   di   uscire   dalla   spontaneità   del   sentire,   della   necessità   del   bisogno   o   dalla   fatalità   del   caso.  Tale   indicazione   deve   trovare   dei   criteri   di   verifica   reali   iscritti   nella   pratica  per  evitare   il   rischio  di  una   formalità.  Nel  caso  di  una   richiesta  di  accesso  alla   PMA,   si   possono   indicare   alcuni   criteri   di   verifica.   Ci   si   deve   trovare   in   una   reale   situazione   di   sterilità   della   coppia,   clinicamente   accertata   e   in   cui   non   siano   possibili   soluzioni   terapeutiche   differenti.   Si   evita   così   la   possibilità   di   forme   di   selezione   del   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   figlio  e  di  una  maggior  programmazione  e  ottimizzazione  dei  tempi.  Il  sistema  sanitario   tende   a   trascurare   la   ricerca   e   lo   sviluppo   delle   procedure   propriamente   terapeutiche.  Secondo   criterio   è   la   consapevolezza   delle  modalità   di   procedure   delle   varie   tecniche,   del   carattere   di   invasività   che   spesso   hanno   sul   corpo   della   donna   e   delle  percentuali  di   riuscita.  Terzo  criterio  è   la  presenza  di  un  vissuto  di  coppia  che  di   fatto  realizzi  una  reale  disposizione  di  apertura  alla  vita.   La  valutazione  dei  mezzi:  il  criterio  della  dignità  dell’embrione   Alla  valutazione  dei  fini  che  muovono  la  richiesta  di  accesso  alla  PMA,  deve  seguire  una   valutazione   dei  mezzi.  Un   primo   criterio   si   lega   al   rispetto   dell’embrione.   Una   prima   opinione  difende  l’idea  di  una  personalizzazione  immediata.  Il  feto  è  portatore  di  diritti   dal  momento   in   cui   avviene   l’incontro   tra  due   gameti.   Per   alcuni   basta   il   richiamo  al   dato   bio-­‐fisiologico.   Altri   però   affermano   l’argomento   tradizionale   secondo   cui,   nel   dubbio  circa  la  vita,  essa  va  protetta  come  se  fosse  vita  umana.  Infine,  una  terza   argomentazione   richiama   la   tradizione   aristotelica,   riconoscendo   nell’embrione   una   persona   in   potenza,   quindi   già   portatrice   della   dignità   personale.  Una   seconda   posizione   attribuisce   tutela   all’embrione   a   partire   dal   suo   annidamento   in   utero   che   avviene  attorno  al  14°  giorno  dalla  fecondazione.  Questo  perché  si  ha  la  comparsa  delle   prime   tracce   riconoscibili   del   sistema   nervoso   centrale   e   all’uscita   dal   livello   di   totipotenzialità   delle   singole   cellule.   Ulteriore   argomentazione   a   favore   di   questo   confine  è  apportata  da  coloro  che  sottolineano   l’impianto   in  utero,  e  quindi   l’inizio  di   una  relazione  costitutiva  con  la  madre,  come  criterio  per  definire  una  persona.   L’ultimo   gruppo   di   argomentazione   raccoglie   tutti   coloro   che   parlano   di   una   tutela   differita.  C’è  chi  attende  lo  sviluppo  delle  strutture  fetali  tipiche  dell’uomo  (attorno  alla   sesta-­‐ottava  settimana),  chi   richiede   lo  sviluppo  delle  strutture   in  grado  di  ospitare   le   qualità   razionali   superiori   tipiche   dell’essere   umano   (attorno   alla   24a  settimana),   fino   alla  posizione  estrema  di  chi  lega  la  personalizzazione  alla  comparsa  dell’autocoscienza,   anche  alcune  settimane  dopo  la  nascita.   La   possibilità   dell’accoglienza   (o   del   rifiuto)   di   una   nuova   creatura   corrisponde   alla   possibilità   di   ridefinire   la   propria   identità.   Un   genitore   si   comprende   tale   a   partire   dall’atto   coniugale   che   lo   ha   generato   alla  maternità-­‐paternità.  Ogni   pratica   che   non   rispetti   il  frutto  della  fecondazione  umana  come  se  non  fosse  una  persona  appare,  da   un  punto  di  vista  etico,  indegna  e  gravemente  disordinata.   La  valutazione  dei  mezzi:  il  criterio  della  dignità  della  procreazione   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   Un   ulteriore   criterio   è   il   rispetto   della   dignità   della   procreazione   umana.  Si   dovrà   riconoscere   come  non   rispettoso  della  dignità  della  procreazione  umana  ogni   tecnica   che  realizzi  una  dissociazione  tra  i  diversi  significati  dell’agire.       Ripresa  sintetica   Il  giudizio  etico  sulle  tecniche  di  PMA   Un  grave  disordine  etico  si   riscontra   in   tutte   le   tecniche  che  appaiono  non  rispettose   della   dignità   dell’embrione.   Tra   queste   le   procedure   di   selezione   e   soppressione   embrionale   o   di   sperimentazione   su   di   essi   per   finalità   altre   rispetto   al   benessere   dell’individuo   stesso.   La   produzione   di   embrioni   soprannumerari   e   la   loro   eventuale   crioconservazione.  Nessuna  situazione  e  nessuna  intenzione,  per  quanto  nobile,  rende   lecita   la   strumentalizzazione   di   un   altro   essere   umano.  La   dignità   della   procreazione   umana,   sembra   escludere   le   diverse   tecniche   eterologhe   e   le   pratiche   di   maternità   surrogata   o   ogni   procedura   che   provochi   consapevolmente   una   frammentazione   dei   ruoli  genitoriali.  Queste  tecniche  realizzano  una  grave  dissociazione  dell’atto  coniugale.   La   PMA   risulta   contraddittoria   rispetto   all’unità   matrimoniale.  Solo   una   scelta   della   coppia   che   corrisponde  effettivamente   alla   grandezza  del   desiderio  di   un   figlio   e   che   non   lasci   spazio   all’egoismo   di   una   proclamazione   di   diritto   appare   in   grado   di   assumere  il  ruolo  genitoriale  attraverso  la  via  della  tecnica.   Il  discernimento  della  Chiesa   La  persona  umana  si  presenta  come   totalità  unificata  nel   suo  corpo.  Da  qui  discende   l’altezza   della   dignità   dell’uomo   nel   suo   corpo,   il   quale   non   può   essere   racchiuso   semplicemente   nello   sguardo   oggettivante   della   scienza   positiva.   Il   corpo   è   reale   presenza  della  dignità  della  persona  e  come  tale  deve  essere  considerato  anche  nelle   pratiche  mediche  e  di  ricerca.   Il  criterio  della  dignità  della  persona  si  declina,  nei  confronti  delle  pratiche  sperimentali   e  terapeutiche  sulla  vita  umana  nascente,  nel  rispetto  della  dignità  dell’uomo  chiamato   alla  vita  e  nel  riconoscimento  della  dignità  dell’atto  generativo.  Due  sottolineature.  La   prima   è   il   riconoscimento   che   il   magistero   non   intende   impegnarsi   nella   definizione   dello   statuto  ontologico  dell’embrione.  Si   riconosce  che  questa  questione   impegna   in   un’affermazione   di   indole   filosofica   estranea   alle   funzioni   di   discernimento   della   Chiesa.   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   elementi  che  devono  essere  presenti  in  una  valutazione  di  simili  pratiche  sono  due:  la   rischiosità   di   certi   test   e   la   forbice   tra   diagnosi   e   terapia.   Nel   primo   caso   si   deve   riconoscere  che  i  test  genetici  prenatali  posseggono  un  certo  grado  di   invasività  con  il   rischio  di  danni  all’embrione  o  al  feto,  fino  alla  possibilità  di  aborto.   Al   dato   sul   rischio   si   deve  poi   aggiungere   che   raramente   ad  una  diagnosi   di  malattia   genetica   può   far   seguito   una   terapia.   Inoltre   diagnosi   genetiche   negative   spesso   riguardano   predisposizioni   alla   possibilità   di   insorgenza   tardiva   di   malattie.   L’unica   soluzione  è   l’aborto  procurato.  La  prospettiva  di  dover  crescere  un   figlio  disabile,  o  a   rischio  di  malattie  gravi,   è   implicitamente   ritenuta   come  non   richiedibile  dal  diritto  o   dall’etica:   la  scelta  è  lasciata  agli   individui  coinvolti.  Una  seconda  tipologia  diagnostica   riguarda  i  test  genetici  adulti  (post-­‐natali).  Criterio  per  la  decisione  a  favore  di  un  test   non  deve  essere   l’alta  probabilità  di  malattia,  quanto   la   reale  disponibilità  di  possibili   cure.   Deve   essere   garantita   una   gestione   dei   dati   che   eviti   un   eccessivo   carico   psicologico   del   soggetto   che   non   può   essere   lasciato   solo   di   fronte   ad   un   eventuale   risultato   negativo.   Al   diritto   all’informazione   deve   poter   corrispondere   il   riconoscimento   sociale   di   un   diritto   alla   non   conoscenza   di   situazioni   solo   probabili,   comunque   future   e   non   curabili.   Deve   essere   garantita   la   riservatezza   delle   informazioni  suscettibili  di  generare  atteggiamenti  discriminatori  nella  società.   Terapia  genica   Modificare   il   patrimonio   genetico   di   un   soggetto   al   fine   di   curare   una   malattia   è   un’impresa  complessa  e  rischiosa.  Le  possibilità  di  correzione  di  un  genoma  difettoso  si   distinguono   in  due   linee  di   ricerca:   la   terapia   somatica  e  quella   germinale.  Nel  primo   caso  si   tratta  di  procedere   inserendo   in  un  grande  numero  di  cellule  somatiche  di  un   individuo   il   gene   corretto   rispetto   al   tratto   di   DNA   errato   nel   caso   di   malattie   monogenetiche.   Non   si   va   a   curare   la   malattia,   ma   se   ne   tratta   l’espressione   compensando   una   carenza   con   una   nuova   produzione:   il   rischio   così   è   che   i   geni   patogeni  aumentino  all’interno  della  popolazione.  Sono  ancora  molte  più  le  incertezze   che  le  certezze.   Seconda  pista  di   ricerca   riguarda   le   terapie   germinali   in   cui   si   tenta  di   correggere  un   genoma   difettoso   nelle   cellule   della   linea   sessuale   di   un   individuo   adulto   per   poter   trasmettere  un  “nuovo  genoma”  ai  discendenti.  La  possibilità  di  un’eugenetica  positiva   evoca   immediatamente   una   grande   quantità   di   preoccupazioni:   l’embrione   rischia   di   ridursi   a   materiale   fabbricabile   in   cui   le   decisioni   dei   genitori   si   sostituiscono   all’indeterminatezza  della  natura.   La  gestione  sociale  dovrà  garantire  un  serio  orientamento  al  bene  comune  nelle  diverse   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   situazioni   in   cui   simili   ricerche   si   compiono   evitando   forme   di   discriminazioni   o   di   sperequazione  dei  guadagni.   Cellule  staminali   Cellule  staminali  =  cellule  del  nostro  organismo  che  non  si  sono  ancora  specializzate  in   una  funzione  determinata  e  sono  quindi  disponibili  come  “materiale  di  riserva”  in  grado   di   rigenerare   tessuti.  Le   cellule   staminali   hanno   diverse   origini.   La   ricerca   si   è   concentrata   in   un   primo   momento   sulle   cellule   dell’embrione.   Esse   infatti   sono   totipotenti,   cioè   in   grado   di   dare   vita   a   tutte   le   cellule   somatiche   dell’individuo.   Le   cellule   staminali   adulte   appaiono   meno   versatili   di   quelle   embrionali   e   sono   dette   pluripotenti.   L’utilizzo   delle   cellule   embrionali   trascina   con   sé   una   lunga   serie   di   problemi   etici.   Prelevare   cellule   da   un   embrione   significa   la   sua   distruzione.   Le   indicazioni   legali   vietano   ovunque   la   produzione   di   embrioni   al   fine   specifico   della   ricerca,   ma   generalmente   si   consente   l’utilizzo   di   embrioni   soprannumerari,   frutto   di   pratiche   di   procreazione  medicalmente  assistita.  Una  simile  posizione  sembra  godere  anche  di  un   appoggio   sociale   in   nome  di   un   principio   di   beneficialità   che   riconosce   l’altezza   della   finalità  per  cui  verrebbero  sacrificati  gli  zigoti  comunque  condannati  ad  una  fine  perché   non   più   impiantabili.   Questo   significa   però   sottoporre   l’embrione   ad   una   logica   strumentale,  che   lo   riduce  a  mezzo   in  vista  di  un   fine  di   ricerca  pur  nobile.  Tale  esito   sarebbe  gravemente   lesivo  della  dignità  dell’embrione.  Legata  alla  ricerca  sulle  cellule   staminali  troviamo  anche  le  pratiche  di  clonazione  terapeutica.  Il  clone  è  copia  identica   del   progenitore.   Due   sono   i   metodi   possibili   per   la   clonazione:   lo   splitting   o   il   trasferimento  nucleico.  Nel  primo  caso  la  procedura  consiste  nel  provocare  e  gestire  il   fenomeno  della  gemellazione  dividendo  gruppi  di  cellule  nelle  prime  fasi  dello  sviluppo   embrionale.   Nel   secondo   caso   si   procede   prendendo   un   ovulo   femminile   denucleandolo  e  inserendovi  all’interno  il  nucleo  di  una  cellula  somatica  dell’organismo   da  clonare.   Il   dibattito   etico   si   è   concentrato   sull’applicazione   di   queste   tecniche   all’uomo.   È   unanime   il   rifiuto   di   clonazione   per   finalità   riproduttive,   mentre   le   posizioni   si   differenziano   a   riguardo   della   cosiddetta   “clonazione   terapeutica”.   Essa   prevede   l’applicazione   delle  medesime  procedure,   bloccando   però   lo   sviluppo   embrionale   nei   primi   stadi.   Lo  scopo  di  questa  pratica  è   la  produzione  di  cellule  staminali   totipotenti   assolutamente   compatibili   con   l’individuo,   essendone   una   copia   genetica.   Questo   materiale,  successivamente  coltivato   in  vitro,  può  sviluppare  tessuti  e  potenzialmente   anche   organi   utili   poi   ad   una   terapia   o   ad   un   trapianto.   Ciò   che   non   deve   essere   trascurato   in   una   valutazione   etica   è   il   fatto   che,   nonostante   la   differenza   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   terminologica,   la   clonazione   terapeutica,   coma   le   riproduttiva,   sia   per   finalità   sperimentali  che  di  cura,  si  avvale  delle  medesime  procedure  e  comporta  la  produzione   di  un  embrione  umano.  Per  quanto  la  ricerca  della  salute  e  l’aumento  delle  conoscenze   tecnico-­‐scientifiche   siano   espressioni   importanti   della   libertà   dell’uomo   e   delle   istituzioni  sociali,  esse  non  possono  essere  ottenute  al  prezzo  di  un  utilizzo  strumentale   dell’embrione,  che  custodisce  la  stessa  dignità  della  persona  umana.  L’etica  animata  da   una   carità   intelligente   appare  quindi   il   centro  di   ogni   prospettiva   aperta   alla   famiglia   umana.     Un  nuovo  modo  di  morire?   Di  fronte  alla  morte  si  fugge.  Questo  fenomeno  ha  radici  strette  attorno  a  quell’istinto   fondamentale  di  ogni  essere  vivente  che  è  la  sopravvivenza.     L’esperienza  del  morire  oggi   La  dimensione  bio-­‐fisiologica   L’inaugurazione   degli   strumenti   di   rianimazione   e   la   chirurgia   dei   trapianti   ha   modificato  il  momento  del  morire  e  l’immagine  del  cadavere.  La  morte  è  un  processo.   La  diagnosi  di  morte  viene  oggi  emessa  misurando  la  totale  assenza  di  attività  cerebrale   per  un  opportuno  arco  di  tempo.  Da  un  lato  si  sono  schierati  coloro  che  non  ritengono   sufficiente   la   certificazione  della  morte  di  un   solo  organo  per  definire   il  morire  di   un   uomo  e  quindi  difendono  il  criterio  tradizionale.  Dall’altra  coloro  che,  riconoscendo  la   morte  come  un  processo,  ritengono  sufficiente  la  definitiva  perdita  della  coscienza  per   definire   morto   l’individuo   come   persona.   In   questo   secondo   caso   basta   quindi   la   certificazione  della  compromissione  delle  strutture  deputate  alla  coscienza  per  definire   il  decesso.  La  definizione  fisiologica  di  morte  rimane  la  distruzione  di  un  organismo  in   quanto  organismo,  cioè  in  quanto  capacità  di  funzionare  come  tutto  coordinato.   La  dimensione  psichica   Non   esiste   la   morte   in   sé,   esiste   invece   la   persona   che   muore.   Lo   studio   della   dottoressa   Elisabeth   Kubler-­‐   Ross   permette   di   comprendere   la   dinamica   psichica   che   accompagna   la   coscienza   di   colui/colei   che   muore.   L’impatto   iniziale   con   la   consapevolezza  di  una  morte  prossima  o  di  una  malattia  inguaribile  provoca,  dopo  uno   shock   iniziale,   una   situazione   di   rifiuto.   Quando   la   prima   fase   di   rifiuto   non   può   più   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   il   soggetto   potesse   vivere   una   morte   degna   del   suo   stato   di   uomo   e   cittadino.   Con   l’epoca  moderna  il  termine  si  è  piegato  ad  un  atto  che  procura  o  accelera   la  morte  al   fine  di  alleviare  le  sofferenze.  Oggi,  con  eutanasia  si  intende  la  scelta  che  per  struttura   propria  dell’atto  o  per  deliberata   intenzione  del   soggetto  agente,  procuri   la  morte   in   una  persona  per  compassione  verso  la  sua  condizione  di  sofferente  o  di  malato  in  stato   ritenuto  disumano.   Sembra   si   debba   abbandonare   la   distinzione   tra   eutanasia   attiva   o   passiva:   la   prima   sarebbe   intesa  come   l’agire  di  chi  attivamente  pone   in  essere  un   insieme  di   strategie   che   procurino   la   morte,   mentre   nel   secondo   caso   si   riconosce   il   movimento   di   chi   omette   o   sospende   un’azione   in   grado   di   impedire   la   morte.   L’uccidere   al   fine   di   alleviare  le  sofferenze  è  sempre  eutanasia,  mentre  il  lasciar  morire  può  esserlo,  ma  non   necessariamente.   Ulteriore   distinzione   da   superare,   è   quella   tra   eutanasia   diretta   ed   indiretta.   Solo   la   prima   si   configura   come  un   illecito  morale,  mentre   la   seconda   rientra   nella   possibile   assunzione  di  conseguenze   in  vista  di  una  finalità  positiva.  Solo  quando   l’intenzione  è   diretta  all’uccisione  si  può  parlare  di  eutanasia.  Nel  secondo  caso  non  siamo  di  fronte   ad   eutanasia.   Infatti,   la   somministrazione   di   un   farmaco   analgesico,   nelle   dosi   e   nei   modi  corretti,  intende  lenire  il  dolore,  non  procurare  la  morte.  Si  tratta  del  principio  del   duplice  effetto.  In  esso  si  afferma  che  una  conseguenza  negativa  può  essere  assunta  in   un  atto  moralmente  lecito  sotto  determinate  condizioni:  l’azione  posta  deve  essere  in   sé  buona  o  moralmente  neutra;  la  volontà  deve  essere  diretta  all’effetto  buono;  ci  deve   essere  una  ragione  proporzionata  che  giustifichi  la  conseguenza  negativa.   Un’ultima  chiarificazione  terminologica  riguarda  l’uso  dell’espressione  suicidio  assistito.   Si   intende  qui   specificare   la   situazione   in  cui   l’operatore  non  agisce   in  prima  persona   nel  procurare  la  morte,  ma  fornisce  al  malato  le  conoscenze  e  gli  strumenti  affinché  lui   possa  procedere  da  solo.   Chiarificazione  dei  termini  in  gioco:  esubero  terapeutico   Si   tratta   della   dilazione   ad   oltranza   della   morte   attraverso   l’utilizzo   delle   tecniche   mediche  e  in  nome  di  un  vitalismo  che  difende  la  vita  biologica  ad  ogni  costo.   La  valutazione  etica   Si   riconosce   sia   nell’eutanasia   che   nell’esubero   terapeutico   espressioni   della   stessa   dinamica  di  fuga  dall’evento  del  morire.  Il  compito  etico  di  un’interpretazione  del  sé  nel   proprio   morire   chiede   invece   di   trovare   un   equilibrio   nella   ricerca   di   cure   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   proporzionate.  Ogni  mezzo  sperimentale  è  lecito  con  il  consenso  del  paziente,  nel  caso   però  non  si  abbiano  altre   terapie  a  disposizione  o  comunque   la   sperimentazione  non   contrasti  con  una  terapia  in  corso.  Uso  di  questi  mezzi  deve  essere  sempre  sospendibile   su  valutazione  del  paziente  o  dei  familiari.  Nell’imminenza  e  nella  certezza  della  morte   è   lecito   rinunciare   a   qualunque   trattamento   ritenuto   eccessivo   senza   però   interrompere  le  cosiddette  cure  normali  dovute  ad  ogni  persona.   Gli  elementi  che  non  possono  essere  persi  sono  le  condizioni  reali   in  cui   il  soggetto  si   trova,   i   dati   attorno   all’atto   medico   in   questione,   la   consapevolezza   delle   proprie   capacità  psico-­‐fisiche,  la  considerazione  di  coloro  che  sono  prossimi,  la  propria  visione   di  vita  e  i  propri  valori.  La  garanzia  di  autenticità  corrisponde  alla  qualità  della  coscienza   che   raccoglie   gli   elementi   e   decide.   Difficilmente   una   coscienza   che   si   è   abituata   a   forme   in   autentiche   nel   corso   della   sua   vita   potrà   essere   in   grado   di   esprimere   un   giudizio  oggettivo  di  fronte  ad  un  passo  così  importante.  È  allora  necessario  formare  e   custodire  coscienze  capaci  di  giudizi  oggettivi.  Ciò  è  possibile  solo  in  un’autenticità  del   vivere  che  ne  riconosca  ed  esprima  i  caratteri  relazionali  e  trascendenti.  La  vita  diventa   paratio  ad  mortem.   Questioni   aperte:   le   “cure   normali”   e   le   direttive   anticipate   di   trattamento  La   sospensione   di   ogni   terapia   non   ammette   la   sottrazione   al   morente   delle   “cure   normali”.   Il   problema   riguarda   casi   in   cui   queste   cure,   come   l’idratazione   e   l’alimentazione,   vengono   svolte   in   un   contesto   di   ospedalizzazione   e   di   procedura   tecnica.   Le   procedure   di   idratazione   e   alimentazione   artificiale   non   possono   essere   giudicate  negativamente  in  nome  dell’artificialità:  si  è  più  volte  visto  come  la  tecnica  sia   parte  del  normale  agire.   Si   possono   dare   casi   in   cui   l’accessibilità   a   simili   strumenti   sia   impossibile,   oppure   la   finalità   propria   di   queste   procedure   non   sia   più   realizzabile,   o   non   si   scarta   assolutamente   la   possibilità   che   in   qualche   raro   caso   l’alimentazione   e   l’idratazione   artificiali   possano   comportare   per   il   paziente   un’eccessiva   gravosità   o   un   rilevante   disagio  fisico  legato,  per  esempio,  a  complicanze  nell’uso  di  ausili  strumentali.   Si  riconosce  l’esistenza  di  casi  in  cui  le  pratiche  di  idratazione  e  alimentazione  possono   presentare   una   reale   gravosità   per   il  malato.  Ulteriore   questione   di   recente   dibattito   riguarda  le  direttive  anticipate  di  trattamento.  Si  tratta  di  strumenti  giuridici  con  i  quali   si   cerca   di   riempire   il   vuoto   decisionale   che   si   crea   in   situazioni   di   incoscienza   di   un   paziente,  incapace  quindi  a  partecipare  alle  scelte  terapeutiche  che  lo  riguardano.     Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   Quasi  una  conclusione:  vivere  la  propria  morte   La  possibilità  di  un’opzione  morale  autentica  nei  confronti  del  morire  sia  possibile  solo   nelle  condizioni  di  una  vita  oggettivamente  orientata  al  bene.       SESSUALITÀ  E  MATRIMONIO:  Gli  enigmi  dell’amore   “Enigmi”  fa  riferimento  ad  una  caratteristica  riconosciuta  all’amore:  la  sua  misteriosità,   la   sua   inafferrabilità;   l’amore   è   una   realtà   che   sfugge   ad   ogni   definizione   e   sistematizzazione.     Tra  teologia  morale,  diritto  e  teologia  sistematica   La   dimensione   “umana”,   “personale”   del   sesso   era   denominata   come   appetitus   e   delectatio;   desiderabile   per   i   sensi,   acquisiva   la   tonalità   della   concupiscentia,   e   il   piacere   che   se   ne   traeva   era   chiamato   delectio   o   voluta.   La   morale   sessuale   può   riassumersi   nell’imperativo   di   contenere   l’inclinazione   sessuale   nei   confini   della   ragione.   Il   peccato   in   questa  materia   ha   il   nome   tecnico   di   luxuria:   la   virtù   quello   di   castitas  o  pudicitia.   L’obiettivo  materialismo  che   insidia  tale  concezione  del  “piacere”   sessuale   impedisce   di   discernere   in   esso   un   significato,   e   di   valutare  moralmente   le   diversissime  qualità  che  il  cosiddetto  “piacere”  può  assumere.   L’istituto   del   matrimonio   assumeva   il   compito   di   contenere   e   indirizzare   la   funzione   procreativa  dentro  un  ambito  accettabile  dal  punto  di  vista  morale,  riconoscibile  dalla   società,   formativo   per   la   crescita   della   prole.   In   ordine   a   questi   obiettivi,   gli   sposi   stipulavano   un   “contratto”,   espresso   nella   forma   del   “consenso”,   che   permetteva   lo   scambio  di  quegli  atti  che,  derivati  così  dal  coniugio,  erano  moralmente  leciti.   Ne   conseguiva   una   serie   di   doveri.  Con   la  Gaudium  et   Spes  del   Concilio  Vaticano   II   è   prospettata   per   la   prima   volta   a   livello   di   documenti   magisteri   ali   una   concezione   “personalistica”  della  sessualità.     Una  scelta  metodologica:  ascoltare  il  contesto   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   Sono  interessanti  le  categorie  di  “relazione  pura”  e  di  “amore  convergente”,  due  modi   per  provare  ad  agguantare  lo  stile  contemporaneo  di  intendere  i  rapporti  di  coppia:  si   starebbe   insieme  solo  per  quello  spazio-­‐tempo   in  cui  convergono  gli   interessi  di  vario   tipo   dei   soggetti   coinvolti,   o   almeno  di   uno   dei   due.  Una   relazione   pura   si  mantiene   stabile  fin  tanto  che  entrambe  le  parti  ritengono  di  trarne  sufficienti  benefici  come  per   giustificarne   la  continuità.  L’amore  convergente  è  amore  attivo,  contingente,  e  quindi   non   fa   rima   con   i   “per   sempre”   e   gli   “unico   e   solo”   tipici   del   paradigma   dell’amore   romantico.   La   società   separante   e   divorziante   di   oggi   diventa   la   conseguenza   della   nascita  dell’amore  convergente.   Perché  una  coppia  possa  costituire  una  realtà  solida  e  duratura,  deve  essere  formata  da   due  individui  differenziati  e  individuati  sia  nei  confronti  delle  famiglie  di  origine,  sia  tra  i   membri  della  coppia  stessa.  Ora,  questa  realtà  è  sempre  più  difficile  che  si  realizzi  nella   nostra  società.   La  “rinegoziazione”  dei  ruoli:  la  fatica  della  quotidianità   Nel  contesto  della  “privatezza”  del  legame,  i  coniugi  si  trovano  soli  e  spesso  solitari  nel   prendere  sia  le  decisioni  fondamentali  che  quelle  quotidiane  della  loro  vita  persona  e  di   coppia.  I  mutamenti   introdotti   nei   ruoli   socialmente   riconosciuti   all’essere  maschio   o   femmina,   comportano   una   serie   di   modifiche   nella   gestione   degli   ambiti   vitali.   Sulle   minute  esigenze  della  realtà  quotidiana  nascono  frequenti  motivi  di  conflitto.  Ora  che  i   ruoli   sono   intercambiabili   e   non   ci   sono   più   nette   divisioni   dei   compiti   fra   uomo   e   donna,  fra  moglie  e  marito,  ogni  giorno  si  devono  rinegoziare  semplici  incombenze.  Le   vicende   dell’amore   si   scontrano   con   la   fatica   della   quotidianità   e   su   questo   spesso   cedono,  cadono,  falliscono.   La  “fragilità”  matrimoniale:  la  gradualità  della  storia         Le  vicende  dell’amore  di   coppia   inducono   le  nuove  generazioni  a  preferire  modelli  di   relazione   affettiva   meno   vincolanti,   più   elastici,   meno   “imbrigliati”   rispetto   a   quello   matrimoniale.  Trasformazioni:   . a)    diminuisce  drasticamente  la  dimensione  numerica  dei  nuclei  di  convivenza;    Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   . b)    cresce  l’età  al  primo  matrimonio;    . c)    aumentano  i  separati  e  i  divorziati;   . d)    decrescono  i  nuovi  coniugi;    . e)    cala  il  tasso  di  fecondità;    . f)    il  panorama  delle  convivenze  si  frammenta.    Il  modello  tradizionale  di  famiglia  si  scompone  in  più  modelli.     Il  sacramento  dell’amore   Ciò  che  della  relazione  amorosa  sembrava  “enigmatico”,  si  svelerà  come  “misterioso”,   cioè  portatore  dell’identità  di  Dio,  Mistero  d’Amore.     L’evidenza  ecclesiale:  il  matrimonio  celebrato   La   Chiesa   si   presenta   con   una   realtà   che   ha   una   sua   visibilità:   il   rito.  In   chiesa,   la   comunità   cristiana   propone   alle   coppie   di   compiere   un   rito   particolare,   nella   convinzione   che   le   modalità   in   cui   si   celebra   veicolano   e   consentono   l’accesso   ai   significati  e  alla  realtà  che  sono  invocati.   Il  rapporto  tra  rito  e  significato   Il  dono  della  grazia  sacramentale  non  si  dà  a  prescindere  dalla  sua  celebrazione   in  un   rito.  Se  la  riflessione  teologica  vuole  sondarne  il  significato  è  lì  che  deve  attingere  la  sua   conoscenza;   se   la   prassi   credente   vuole   sapere   come   la   forza   dello   Spirito   Santo   costituisca   e   sostenga   la   vita   dei   coniugi   dovrà   andare   lì   a   chiedere;   se   la   disciplina   canonica   vorrà   essere   al   servizio   dell’incontro   fra   i   doni   di   Dio   e   il   suo   popolo   dovrà   lasciarsi  plasmare  dai  significati  lì  celebrati;  se  la  pedagogia  cristiana  vorrà  identificare   percorsi   proficui   per   presentare   il   valore   dell’amore   coniugale   e   attirarvi   le   nuove   generazioni  sarà  chiamata  ad  ascoltare  quella  “voce”.   Le  linee-­‐guida  della  celebrazione   Tra  le  principali  motivazioni  che  hanno  reso  necessario  l’adattamento  si  segnalava:   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno       -­‐    una   rinnovata   coscienza   ecclesiale   del   matrimonio   maturata   a   partire   dall’Esortazione  apostolica   Familiaris  consortio  di  Giovanni  Paolo  II,  che  richiede   che  nel  rito  siano  maggiormente  esplicitati   aspetti  inerenti  al  senso  cristiano  del   matrimonio;        -­‐    una  nuova  situazione  pastorale  che  rende  necessario  tener  presente  il  caso  di   coppie   che   pur   non   avendo  maturato   un   chiaro   orientamento   cristiano   e   non   vivendo   una   piena   appartenenza   alla   Chiesa,   chiedono   di   celebrare   cristianamente  il  matrimonio;        -­‐    varietà  e  ricchezza  di  testi  eucologici;        -­‐    introduzione  di  nuove  sequenze  rituali;        -­‐    arricchimento  del  Lezionario.   L’annuncio  del  Lezionario   La  coscienza  ecclesiale   ha   saputo   ritrovare   in   alcuni   passi   biblici   la   ferma   decisione   del   Signore   di   costituire,  fondare,  confermare,  benedire  l’amore  tra  un  uomo  e  una  donna.   La   rivelazione   biblica   del   “sacramento”   Le   “origini”   del   sacramento   All’inizio   del   capitolo  19  del  vangelo  di  Matteo  si  trova  uno  dei  tentativi  farisei  di  mettere  in   difficoltà   Gesù.   La   questione   è   quella   del   ripudio   della   donna   “per   qualsiasi   motivo”.   “Separare”   La  Scrittura  ci  presenta   il   “fare”  di  Dio  nell’opera  creatrice   come  un  “separare”.  La  parola  efficace  di  Dio  crea  distinguendo:  la  luce  è  definita   differenziandosi   dalle   tenebre;   il   cielo   separa   le   acque   che   stanno   “sotto”   da   quelle  che  stanno  “sopra”;  il  mare  si  ritira  per  lasciare  spazio  alla  terra;  gli  alberi   sono  diversi  l’uno  dall’altro;  gli  astri  sono  al  servizio  della  distinzione  tra  giorno  e   notte  e  tra  le  stagioni;  gli  animali  si  moltiplicano  nella  loro  varietà.  Il  “fare”  di  Dio   quando  separa  non   intende  negare   la  comunione  o  dichiarare   la  “negatività”  di   tutto   ciò   che  “non  è  Dio”,  bensì  porre   le   condizioni  affinché  ogni   cosa  abbia   la   sua   “autonomia”,   che   non   potrà   che   essere   una   autonomia   creaturale,   cioè   costitutivamente   in   relazione   a   Colui   che   l’ha   posta   in   essere.   “Li   creò”   La   dinamica   creativa   “a   coppie”   pare   venir   meno   in   occasione   della   creazione   dell’uomo:   viene   prima   annunciata   la   creazione   dell’uomo   e   solo   alla   fine   si   introduce  la  menzione  di  maschio  e  femmina.  L’uomo  viene  indicato  col  termine   adam.   Il   suo   significato   può   essere   quello   generico   di   “umanità”,   “genere   umano”;  se  usato  al  singolare  indica  “appartenente  alla  specie  umana”,  “persona   umana”;  solo  a  partire  da  Gen  4  è  riconoscibile   l’uso  come  nome  proprio  di  un   uomo  maschio.   Quindi  ciò  che  viene  asserito  dell’uomo  deve  essere  inteso  come   riferito   a   entrambi   i   sessi:   adam,   la   persona   umana,   è   la   coppia   di   maschio   e   femmina.   Solitudine   e   coppia   L’espressione   “Non   è   bene   che   l’uomo   sia   solo”,   sembra   tra   le   più   laiche   ed   ecumeniche:   oggi   la   grande   nemica   che   la   nostra   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   particolare  la  comunità  cristiana,  possono  essere  interpretati  come  doni  d’amore  dello   Sposo   per   la   sua   Sposa,   la   quale   ne   ricava   gratificazione   sponsale,   ovvero   gioia,   godimento,   senso   di   pienezza,   vita   e   vitalità.  La   Chiesa   Sposa   risulta   essere   solo   “beneficiaria”  di  tali  doni,  ma  attiva  nell’atteggiamento  “sponsale”,  ovvero  rispondente   con  tutta  se  stessa  alla  proposta  d’amore  del  Cristo-­‐Sposo.   La  qualità  sacramentale  dell’amore  coniugale   Nella   sua   pienezza,   il   matrimonio-­‐sacramento   manifesta   l’autopartecipazione   di   Dio   all’uomo  attraverso   la   grazia.  Manifesta   l’essenza  della   Chiesa   la   quale   è,   in   Cristo,   il   sacramento   fondamentale,   escatologicamente   vittorioso   e   indistruttibile   di   questa   autopartecipazione   divina.  Manifesta   anche   l’atto   libero   in   cui   questa   partecipazione   viene  accettata,  nella  grazia,  da  chi  permette  che  il  sacramento  si  compia  sopra  di  lui  e   contribuisce  anzi  a  costituirlo.   A  tutti  i  discepoli  di  Cristo  viene  “comandato”  di  imitare  Dio,  camminando  nell’amore.     Le   caratteristiche   dell’amore  Il   nome   proprio   dell’amore:   “come   Cristo   amò   la   Chiesa”  Sono   le   dimensioni   dell’amore   di   Cristo   ad   essere   il   criterio,   il   punto   prospettico  di  ogni  altra  forma  d’amore:  per  sapere  cos’è  l’amore,  dobbiamo  guardare   a  Lui.  Gesù  amò  fino  alla  fine:  nessuno  ha  un  amore  più  grande  di  questo:  dare  la  sua   vita  per  i  propri  amici.  L’amore  coniugale  è  atto  della  volontà  libera.  È  amore  totale.  È   amore  fedele  ed  esclusivo  fino  alla  morte.  È  amore  fecondo.     Le  caratteristiche  dell’amore  di  Cristo   Il  matrimonio  cristiano  è   il   luogo  ove   l’amore  di  Cristo   si   trasmette   tra   i   coniugi  e  da   costoro   viene   trasmesso  ai   figli.  Nell’amore  di  Gesù   si   possono   cogliere  quattro   tratti   essenziali:       -­‐    l’amore  di  Cristo  è  totale;       -­‐    l’amore  di  Cristo  è  fedele;       -­‐    l’amore  di  Cristo  è  indissolubile;   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno       -­‐    l’amore  di  Cristo  è  fecondo.   Il  racconto  vivente  dell’amore  sino  alla  fine  di  Gesù   è   impresso  nel  memoriale  dell’Eucarestia.   Il  dinamismo  essenziale  che  muove   il   gesto  eucaristico  è  evocato  dal   verbo   “prendere”.  Gesù   riceve  e  offre   la   vita.  Il   dono  della  vita,  totale,  fedele,  indissolubile  e  fecondo  non  comincia  quando  la  si   offre,  ma  quando  la  si  riceve.   Sacramento  dell’amore  totale   La  caratteristica  della   “totalità”   può   essere   descritta   con   l’espressione:   “L’uomo   abbandonerà   suo   padre   e   sua   madre   e   si   unirà   a   sua   moglie   e   i   due   saranno   una   sola   carne”.  L’amore   anela   ad  entrare  nell’altro,   nella   sua   vita,   nella   sua  pelle,   a   tal   punto   da   formare   con   la   persona   amata   “una   sola   carne”.   Dal   punto   di   vista   fisico,  si  può  esprimere  con  l’unione  sessuale  nell’amplesso  coniugale.  L’una  caro   a  cui  aspira  l’amore  può  essere  descritta  e  sospinta  verso  differenti  “gradazioni”:   1. unione  dei  corpi,  precisata  in  anatomica,  biologica,  sessuale;       2. unione   degli   animi,   intendendo   considerare   le   dimensioni   “invisibili”   delle   persone   (emotive,    psicologiche,  affettive);       3. unione  delle  persone  (integrale,  originale,  durevole);       4. unione   nel   generare   la   vita   (l’amore   è   il   nuovo   “figlio”   dell’amore   della   coppia,   responsabile,    aperta);       5. unione  nella  vocazione;       6. unione  nel  futuro,  cioè  l’anelito  ad  una  totalità  che  coinvolga  la  vita  di  entrambi;       7. unione  nell’eternità.       Il   desiderio   di   comunione   integrale   implica   che   ciascuno  dei   due  orienti   se   stesso,   in   tutte   le   sue   dimensioni,   all’unione   con   l’altro/a.   La   totalità   cui   aspira   il   desiderio   amoroso  richiede  all’io  di  unificarsi  e  di  disporsi  verso  l’altro  in  modo  da  poter  stabilire   una   comunione   amorosa.   Essere   una   cosa   sola   significa   donarsi   e   accogliersi   totalmente.   Sacramento  dell’amore  fedele   Voler  appartenere  totalmente  all’altro  comporta   il  non  essere  di  altri.  L’appartenenza   esclusiva   viene   espressa   come   “fedeltà”.   Essere   una   cosa   sola   significa   essere   unicamente   dell’altro/a.  La   fedeltà   alla   relazione   di   coppia   si   fonda   sulla   fedeltà   dell’amore  che  lega  Cristo  alla  Chiesa.  I  partner  della  coppia  si  possono  promettere  un   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   amore  fede  in  quanto  si  possiedono  nella  conoscenza  di  sé  per  l’oggi  e  nella  promessa   di   sé   per   il   futuro,   e   in   questa   loro   condizione   dispongono   di   sé   con   scelta   libera   e   consapevole.   Affinché  nel  rito  ciascuno  dei  nubendi  possa  dire  con  verità  di  “accogliere”  quello  che   sarà  il  proprio  coniuge  e  non  un  altro,  dovrebbe  conoscerne,  accettarne  e  desiderarne   ogni  dimensione;  dovrebbe   lasciarsi  conoscere,  accettare  e  desiderare  con  altrettanta   intensità.   Si   aprirebbe   un   futuro   di   comunione   inedita,   intima,   desiderabile   per   entrambi,  al  quale  dedicare  la  propria  fedeltà.   Questa   fedeltà   va   ben   oltre   il   non   aver   un’altra   relazione   di   tipo   coniugale:   significa   riscoperta  quotidiana  dei  motivi  della  relazione.  “L’altro  è  colui  che  non  avrò  mai  finito   di   scoprire,   avvicinare,   accogliere,   sostenere,   aiutare,   allietare”.   La   fedeltà   all’altro   è   fedeltà  al  futuro  che  è  in  lui.   Sacramento  dell’amore  indissolubile   La  totalità  del  dono  reciproco  si  raggiunge  solo  nel  tempo.  Solo  il  tempo  è  in  grado  di   dire  il  vero  significato  dei  singoli  gesti  amorosi.  Essere  una  cosa  sola  significa  rimanere   con  l’altro/a.  L’amore  coniugale  che  tende  ad  essere  totale  e  fedele,  viene  espresso  e   sostenuto  attraverso   la  decisione  di   assumere  un   vincolo   che,  nella   sua   forma  piena,   non  è  più  scioglibile.  “Così  non  sono  più  due,  ma  una  sola  carne.  Dunque  l’uomo  non   divide  quello  che  Dio  ha  congiunto”.   Se  essi  si  avventurano  nella  fede,  allora  l’alleanza  di  Dio  diviene  per  loro  spazio  salvifico   di  vita,  possibilità  e  forza  portante  per  il  loro  vincolo  umano.  Essi  possono  ricordarsene   sempre   di   nuovo,   attingere   da   essa   coraggio   e,   fiduciosi   in   essa,   riprendersi   continuamente.   Per   il   cristiano   la   rottura   del   matrimonio   comporta   l’arrogarsi   un   potere  che  non  gli  spetta  e,  al  tempo  stesso,  una  truffa  nei  confronti  del  nuovo  partner,   poiché   gli   vuole   dare   qualcosa   che   non   gli   appartiene   e   che   lui   quindi   non   può   assolutamente  donare.   Il   sacramento   del   matrimonio   si   costituisce   per   sua   natura   come   un   evento   indissolubile.   La   sacra   mentalità   del   matrimonio   rappresenta   il   fondamento   dell’indissolubilità   matrimoniale,   l’indissolubilità   matrimoniale   il   fondamento   per   il   riconoscimento  della  sua  sacra  mentalità.   Sacramento  dell’amore  fecondo   Il   genitore   diventa   come   un   “destino”   per   il   figlio,   cioè   una   presenza   non   solo   inevitabile,   ma   in   molti   modi   determinante.  Il   figlio   realizza   in   modo   insuperabile   e   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   l’uno   all’altra   in   modo   sempre   più   completo,   col   sano   desiderio   di   crescere   nella   conoscenza  amorevole  di  sé  e  dell’altro/a;  ci  sia   la  gioia  di  “annaffiare”   le  radici   l’uno   dell’altra,   cioè   si   lavori   insieme   per   il   sostegno   di   ciò   che   edifica   ciascuno   dei   due   e   quindi  entrambi;  si  cresca  nel  gusto  per  la  preghiera  condivisa,  in  cui  si  affinano  i  “gusti   spirituali”   reciproci;   i   fidanzati   dedichino   un’apposita   cura   alla   preparazione   di   una   profonda,  significativa,  piena  vita  sessuale,  che  non  si   inventa,  non  si   improvvisa,  non   sia   data   per   scontata;   sulla   scia   della   tradizione   della   “regola   di   vita”,   i   fidanzati   stendano  un  sobrio  “diario  dell’amore”,  in  cui  fare  memoria  delle  opere  di  Dio  in  loro,   identifichino   i   bisogni   spirituali   e   relazionali,   assumano   gli   impegni   per   la   loro   concretezza;  un’attenzione  particolare  è  bene  sia  dedicata  alla  formazione  all’arte  del   perdono  reciproco,  che  schiude  ad  inedite  “rinnovazioni”  dell’alleanza  coniugale.     Sentieri  quotidiani     Giunti  alla  celebrazione  nuziale  si  dà  avvio  alla  vita  coniugale.  Affinchè  l’amore  di  Cristo   innervi   la  vicenda  amorosa  di  un  uomo  e  di  una  donna  è  necessario  che  ciascuno  dei   due   sia   inserito   in   Cristo.   Solo   in   questo   caso   potranno   vivere   la   loro   relazione   all’insegna  del  suo  comandamento  nuovo:  “che  vi  amiate  gli  uni  gli  altri;  come  io  vi  ho   amato,  così  amatevi  anche  voi  gli  uni  gli  altri”.   La  spiritualità  coniugale   La  parola  “spiritualità”  è  intesa  come  la  vita  secondo  lo  Spirito  del  Signore  Risorto,  cioè   vita   nell’amore.   Nel   sacramento   il   dono   di   Dio   e   il   compito   della   coppia   vengono   articolati   in  modo  tale  che  Colui  che  viene  donato  è  proprio  Colui  che  rende  possibile   ed  esalta  la  capacità  di  coloro  che  lo  ricevono.     L’etica  matrimoniale   L’etica   matrimoniale   si   pone   al   servizio   di   una   risposta   completa   all’attrazione   dello   Spirito:   le   esigenze   che   rendono   autentico   l’amore   coniugale   che   desidera   essere   sacramento  non  solo  altro   rispetto  alle   leggi  della  morale  matrimoniale,   che   indica   le   condizioni   affinché   esso   possa   realizzarsi   in   modo   pieno.   Totalità,   fedeltà,   indissolubilità,   fecondità   sono   le   caratteristiche   che   le   regole   morali   intendono   salvaguardare  e  favorire.   Donarsi  e  accogliersi  totalmente  Essere  sacramento  dell’amore  totale  di  Cristo  implica   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   che   ciascuno  dei  due  orienti   se   stesso  all’unione   con   l’altro/a.   Il   corpo   fa   riferimento   alla   gestualità   erotica   e   alla   capacità   procreativa;   la   mente   riguarda   la   dimensione   psichica   dei   pensieri   e   dei   sentimenti;   il   cuore   indica   la   dimensione   spirituale   della   scelta  libera,  cioè  consapevole  e  volontaria.  A  livello  del  corpo  si  tratterà  di  educare  le   proprie   pulsioni   erotiche   e   di   conoscere   la   propria   fertilità;   a   livello   della   mente   si   tratterà  di  imparare  a  vivere  i  propri  pensieri  e  sentimenti  senza  fuggire  dalla  realtà;  a   livello   del   cuore,   si   tratterà   di   non   lasciarsi   tiranneggiare   dalle   voglie   irrobustendo   la   propria   capacità   di   scegliere   con   decisione   e   con   costanza.  La   regola   della   “castità   matrimoniale”  mette  in  luce  lo  scadere  dell’amore  sessuale  al  solo  congiungimento  dei   corpi  senza  sentimento  e  attenzione,  per  la  ricerca  esclusiva  del  piacere  erotico  o  della   procreazione.   La   castità   è   l’arte   di   parlare   l’amore   personale   mediante   il   linguaggio   dell’eros.     Essere  unicamente  dell’altro/a   La   comunione   amorosa   integrale,   giungendo   fino   all’intimità   sessuale,   assegna   alla   relazione  amorosa   il   carattere  di  esclusività.  Ci   saranno  anche  “altri”  nella  vita  di  due   coniugi,  ma  “come”  il  proprio  coniuge  non  ci  sarà  nessun  altro.   Rimanere  con  l’altro/a  L’io  e  il  tu  diventano  “una  carne  sola”  nel  tempo.  La  totalità  del   dono  reciproco  si  raggiunge  solo  nel  tempo.   Dare   vita   ad   altro/i  L’amore   integrale   è   gravido   di   fecondità.   C’è   una   fecondità   interpersonale  mediante   la  quale   i  due  crescono,  camminano,   si  amano  nel   tempo:   il   primo   frutto   della   coppia   è   la   coppia   stessa.   C’è   inoltre   una   fecondità   sociale   della   coppia,  che  si  esprime  nell’accoglienza,  nell’ospitalità,  nella  relazione  con  altre  famiglie.   C’è  una  fecondità  spirituale.  Avviene  quando  due  persone  comunicano  in  profondità  la   loro   vita,   aiutandosi   reciprocamente   a   rinascere   come  persone  nuove.   La   comunione   amorosa   integrale,   giungendo   fino   all’intimità   sessuale,   può   infatti   generare   un’altra   vita,  dare  vita  al  figlio.   La   contraccezione  è   l’esclusione  positiva  e  diretta  della   facoltà   generativa,   attraverso   alcuni   impedimenti   posti   alla   totalità   della   comunione   interpersonale.  I   “metodi   naturali”   rispettano   il   ciclo   della   fertilità   della   donna,   permettendo   la   regolazione   naturale   della   fecondità,   determinata   secondo   criteri   di   responsabilità,   senza   penalizzare  la  comunione  integrale  dei  corpi  dei  coniugi.     Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   Sentieri  tortuosi   Il  criterio  fondamentale   Affinché   l’amore  di  Cristo   circoli   come   linfa  nella   vita  di  una   coppia  non  è   sufficiente   che  essi  dichiarino  di  credere:  è  necessario  che  lo  frequentino.  Una  relazione  amorosa   vive  del   vivo   contatto.   Essendo   il   vissuto   ciò   che   testimonia   l’effettivo   inserimento   in   Cristo,   per   valutarne   la   consistenza   si   dovrà   guardare   più   alla   qualità   del   vissuto   amoroso  che  non  alla  correttezza  formale,  civile  o  ecclesiastica.   Le  situazioni  matrimoniali  irregolari   L’irregolarità  matrimoniale  è   il   “peccato”  e  da  questo  punto  di   vista  ogni  matrimonio   sarebbe  “irregolare”,  poiché  non  praticherebbe  mai  pienamente  la  carità  di  Cristo,  che   si  pone  come  regola  della  morale  cristiana.  Con  “irregolare”  non  si   intende  esprimere   un   giudizio   di   tipo  morale   sulle   singole   persone,  ma   solo   indicare   lo   stato   di   vita   dei   battezzati   che   vivono   coniugalmente   senza   il   sacramento   del   matrimonio.   C’è   distinzione   tra   situazioni   “difficili”   (divorziati   e   separati)   e   situazioni   “irregolari”   (divorziati  risposati,  sposati  solo  civilmente,  conviventi).   La  Chiesa  cattolica  ritiene  di  non  poter  ammettere  queste  persone  alla  riconciliazione   sacramentale  e  alla  comunione  eucaristica.     La  cura  ecclesiale   La  Chiesa  deve  ricordare  che  quanti  vivono   in  una  situazione  matrimoniale   irregolare,   pur  continuando  ad  appartenere  alla  Chiesa,  non  sono  in  “piena”  comunione  con  essa.   Non  lo  sono  perché  la  loro  condizione  di  vita  è  in  contraddizione  con  il  Vangelo  di  Gesù,   che  propone  ed  esige  dai  cristiani  un  matrimonio  celebrato  nel  Signore,  indissolubile  e   fedele.   Vicini  a  chi  ha  il  cuore  ferito   Il   magistero   chiede   di   essere   attenti   al   discernimento   delle   diverse   situazioni   che   il   fallimento  del   rapporto  matrimoniale  giunge  a   configurare,   cercando  di   identificare   il   bene   e   la   premura   adatte   a   ciascuno   dei   soggetti   coinvolti.   C’è   differenza   tra   quanti   sinceramente  si  sono  sforzati  di  salvare   il  primo  matrimonio  e  sono  stati  abbandonati   del  tutto  ingiustamente,  e  quanti  per   loro  grave  colpa  hanno  distrutto  un  matrimonio   canonicamente  valido.   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   educare   a   proseguire   nella   stessa   logica,   in   modo   da   favorire   il   discernimento   degli   eventi  sociali  più  rilevanti.     La  verità  dell’agire  sociale   La   verità   delle   relazioni,   nella   Scrittura,   si   dà   in   modo   paradigmatico,   mediante   la   narrazione   di   vicende   esemplari,   ad   alto   contenuto   simbolico.  Con   “giustizia”   la   Scrittura  esprime  il  modo  più  autentico  di  vivere  le  relazioni  nella  storia,  nelle  concrete   circostanze  del  vissuto.   Tra  due  diverse  e  conflittuali  modalità  dell’agire  nelle  relazioni,  la  Bibbia  non  definisce   con  criteri  astratti  la  migliore,  ma  dal  confronto  vivo  tra  le  modalità  possibili  dell’agire   fa  scaturire   la  migliore,  perché  il   lettore  ne  sia   istruito.  Giustizia  è  fedeltà,  solidarietà,   lealtà,   anche   in   condizioni   estreme,   come   di   fronte   al   nemico   o   all’avversario.   La   giustizia  è  per   l’uomo  soprattutto  cammino  da  compiere,   sulla  base  dell’incrollabile  e   infinitamente  superiore  giustizia  di  Dio;  essere  giusti  esige  anzitutto  fede  in  Dio,  perché   da  Dio  viene  l’autentica  giustizia.   Antico  Testamento   La  Legge  Nel  Pentateuco,   la   Legge  di   Israele  è  presente  nei   testi  del  Decalogo  e  della   rimanente  legislazione.  Tra  gli  elementi  di  novità  si  notano:       -­‐    il   presupposto:   non   si   parte   dalla   giustizia   intesa   come   ordine   astratto   da   ristabilire,  ma  dalla  concreta  vicenda  storica,  in  cui  non  vi  sono  astrattamente  dei   “cittadini”,  ma  il  povero  e  il  ricco  in  relazione  tra  loro;        -­‐    la  natura:  giustizia  è  qualità  personale  che  si  manifesta  nell’agire,  ed  è  sempre   riferita  all’altro;        -­‐    la  motivazione:   è   riferita   all’esigenza   di   giustizia   che   l’altro   si   attende.  Della   giustizia   l’uomo   non   è   artefice   né   protagonista,   ma   da   sempre   il   suo   agire   è   ampiamente  preceduto  dall’agire  fedele  di  Dio,  da  cui  l’intero  popolo  di  Israele  si   riconosce   previamente   e   immeritatamente   raggiunto.   La   nostra   giustizia   può   radicarsi,   fondarsi,   soltanto  nella  sua.   La  Profezia  La  Profezia  denuncia   forme  di   ingiustizia  che  la  Legge  non  sempre  mette  in  luce:        -­‐    l’ingiustizia  generalizzata;        -­‐    l’ingiustizia   occultata,   nascosta   dietro   il   velo   dell’apparente   legalità.  Il   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   ridimensionamento   delle   attese   di   Israele   nei   riguardi   delle   proprie   istituzioni,   l’apertura  al  riconoscimento  delle  altre  nazioni  e  del  loro  ruolo  nel  piano  di  Dio,  e   la   ridefinizione   della   propria   speranza   nella   Promessa   dispongono   il   passaggio   dall’Antico   al   Nuovo   testamento.   Nuovo   Testamento   Gesù   e   la   società   del   suo   tempo  Al  tempo  di  Gesù  il  giudaismo  era  percorso  da  alcune  principali  correnti,   tra  cui  zeloti  ed  esseni  e  la  posizione  di  compromesso  dei  farisei  e  dei  sadducei.   Tratto   comune   era   l’attesa   di   una   restaurazione   teocratica,   in   chiave   monarchico-­‐messianica.  L’atteggiamento   di   Gesù   è   il   rifiuto   di   ogni   malinteso   messianico   di   carattere   politico-­‐regale   o   sociale.   Nell’annunciare   l’assoluta   trascendenza   e   irriducibilità   della   logica   del   Regno   di   Dio   a   quella   dei   poteri   terreni,   Gesù   resta   intenzionalmente   all’interno   del   quadro   politico-­‐sociale   del   suo  tempo,  non  astraendo  mai  da  esso.  Infatti,  i  discepoli  sono  invitati,  partendo   dalla  loro  fede,  a  correggere,  integrare,  migliorare  la  realtà  sociale  in  cui  e  di  cui   anche   vivono.   Dio   e   Cesare  Il   rapporto   tra   la   fede   cristiana   e   la   realtà   politica   soggiace  all’episodio  in  cui  Gesù  è  interrogato  circa  il  potere  di  Cesare.  “È  lecito  o   no  dare  il  tributo  a  Cesare?  Lo  dobbiamo  dare  o  no?  Rendete  a  Cesare  ciò  che  è   di  Cesare  e  a  Dio  ciò  che  è  di  Dio”.  Un  primo  rilievo  riguarda  il  contesto.  Si  tratta   di   un   contesto   pretestuoso,   ingannevole.  A   proposito   del   rendere   a   Dio   e   a   Cesare  vi  sono  due  letture  errate  della  questione:    -­‐   a   Dio   o   a   Cesare:   la   contrapposizione   tra   fede   e   società   o   fede   e   politica,   o   anche   separazione   tra   esse,   così   che   si   debba   rendere   un   po’   all’Uno   e   un   po’   all’altro,   secondo  le  circostanze;   -­‐   a   entrambi   senza   distinguerli:   sovrapponendo   i   due   Regni,   fino   a   confonderli;   ipotizzando  magari  una  società  e  una  politica  idealmente  coincidenti  con  le  attese  della   fede.   La  lettura  più  corretta  del  duplice  rendere,  a  Dio  e  a  Cesare,  prevede  la  composizione   nella  distinzione.  Il  Regno  di  Dio  ha  attese  ben  più  profonde,  ultime,  qualitativamente  e   infinitamente  superiori  rispetto  al  regno  di  Cesare,  che  non  salva,  ma  non  può  e  deve   realizzare   una   serie   di   beni   per   la   società,   anzi,   quello   che   tradizionalmente   sarà   riconosciuto  come  il  “bene  comune”.   In   questa   logica   si   colloca   il   tema   della   laicità   della   politica,   intesa   non   come   separazione  assoluta,  ma  come  corretta   relazione  della  politica  a  ciò  che   la   supera,  a   ciò   che   la   politica   stessa   non   può   raggiungere:   la   verità,   il   senso   ultimo   della   vita   sociale.  Il   cristiano   non   potrà   mai   fare   della   sua   fede   una   scusante   per   sottrarsi   all’impegno  sociale  e  politico,  perché  è  volontà  di  Dio  che  egli  si  faccia  carico  anche  di   rendere   a   Cesare.   Anche   il   regno   di   Cesare   ha   un   posto,   infatti,   nel   piano   di   Dio.   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   Prospettiva   ultima   è   allora   che   il   cristiano   veda   i   due   regni   non   contrapposti,   né   separati,  né  affiancati,  né  giustapposti,  ma   l’uno   relativizzato,   finalizzato  all’altro.  Nel   Regno  di  Dio   confluirà   anche   il   regno  di  Cesare:   anzi,   proprio   lì   troverà   compimento,   purificazione,  elevazione,  pienezza.   Paolo   e   gli   altri   scritti   del   NT  I   principali   atteggiamenti   della   Chiesa   apostolica   in   riferimento  alla  società  sono:       -­‐    la   lealtà  nei  riguardi  dell’autorità.  Per  essere  autentica,  deve  essere   integrata   da  due  atteggiamenti:        -­‐    la  distanza  critica  dai  poteri  terreni;        -­‐    la   contrapposizione   radicale   alle   richieste   del   potere   qualora   esso   giunga   ad   assolutizzare  sé  stesso.   Il  culmine  della  rivelazione  neotestamentaria  circa  l’agire   sociale   è   la   “carità”,   pienezza   di   ogni   giustizia.  In   Gesù   di   Nazareth   soltanto   si   compie   ogni   giustizia   ed   ogni   agape;   in   Lui   e   nel   suo   Spirito   la   comunità   dei   discepoli  è  chiamata  a  rivivere,  a  comprendere  ed  approfondire  il  suo  Mistero  e   la   sua   vicenda   assolutamente   singolare   anche   nelle   dimensioni   relazionali.  L’agape   esprime   la   realtà   stessa   di   Dio,   la   sua   opera,   il   suo   porsi   definitivo  e  perfetto  nei  riguardi  dell’uomo.   L’esigenza  di  un  Fondamento   Gesù  è   il   solo   Giusto:   in   Lui   si   rivela   la   giustizia   autentica,   la   piena   solidarietà   con   l’umanità.   Circa   il   fenomeno   sociale   Le   relazioni   si   presentano   nella   loro   verità   come   vincolo.  Riconoscere   la   verità   della   società   significa   crescere   nella   consapevolezza   del   valore   dell’essere   obiettivamente   inseriti,   insieme,   in   una   determinata   società,   cultura,   storia,   e   via   dicendo,   così   da   saper   realmente   apprezzare   la   presenza   dell’altro,   non   potenziale   avversario   ma   nativamente   fratello.   Circa   la   prospettiva   etico-­‐sociale   Le   relazioni   si   presentano   come   occasione  di   solidarietà,  di   condivisione;   come  opportunità  di   essere   con  e  per   l’altro.  Riconoscere   la   verità   della   società   significa   cogliere   l’importanza   di   un   agire   sociale,   in   cui   cioè   si   ricerchi   anzitutto   il   bene   dell’altro   e   di   tutti,   insieme.   Circa   la  verità  ultima  della  società   La  Scrittura  rivela  una  più  profonda   verità   delle   relazioni,   interpersonali   e   sociali;   la   forma   più   originaria   delle   relazioni   si   manifesta   dall’altro,   e   soprattutto   dall’Altro.  Siamo   fruitori,   fin   dal   nostro  nascere,   di   un   immenso  patrimonio  di   valori,   di   sapere,   di   condizioni   di   vita  create  da  altri  per  noi;  nascere  in  un  determinato  contesto  sociale  piuttosto   che  in  un  altro  pone  già  differenze  straordinarie  quanto  a  possibilità  e  qualità  di   vita.   Dio  e  gli  altri  devono  avere  il  primato  assoluto  in  ogni  azione,  anche  sociale.   Riconoscere  la  verità  della  società  implica,  a  questo  ultimo  livello,  uno  sguardo  di   autentico  stupore  nei   riguardi  della   società;  quello,  probabilmente,  a  noi  meno   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   dell’uomo,   accecandolo.  Della   povertà   raccomandata   dal   vangelo,   non   si   può   fare   l’ideologia.   Il   discepolo   non   è   tale   nella  misura   in   cui  meno   possiede.   Certo   è   che   le   ricchezze  non  sono  realtà  indifferenti  all’accesso  al  Regno  e  alle  modalità  effettive  del   discepolato,  comunque  da  sottoporsi  al  primato  assoluto  della  carità.   La   predicazione   di   Gesù   non   afferma   la   necessità   di   “disfarsi   ad   ogni   costo”,   o   comunque  di  distruggere   i  beni  materiali   in  quanto  segno  negativo.  Dei  beni,   i  Dodici   facevano   evidentemente   uso,   come   più   volte   attestato   nei   Vangeli:   né,   in   ogni   caso,   Gesù  ha  esortato  i  suoi  ad  uscire  dal  quadro  economico-­‐sociale  del  suo  tempo.   Ciò   che   è   lasciato,   donato   o   condiviso,   o   posseduto   ad   esempio   in   comune,   non   è   perduto,  ma   trasformato;  non  è  più  occasione  di  divisione  e   contrapposizione,  ma  di   comunione.  Il  criterio  evangelico  ultimo  per  la  gestione  delle  ricchezze  è  di  sottoporle  a   due  criteri  di  giudizio  fondamentali:       -­‐    il  giudizio  di  Dio  nella  fede;       -­‐    i   bisogni  dell’altro,  e  di   tutti   gli   altri,  nella  prospettiva  della   carità.  Il   regno  di   Dio   è   la   sola,   vera,   ricchezza   in   grado   di   colmare   il   cuore,   le   attese   profonde   dell’uomo.  Ogni  altro  bene,  pur  benedetto  da  Dio,  da  Lui  stesso  voluto  e  donato   all’uomo,   ha   senso   per   sostenere   l’uomo   entro   la   sua   vicenda   storica,   in   una   logica   di   fraternità   e   condivisione.   I   beni   della   terra   sono   offerti   all’umanità   perché  essa  ne  fruisca  concordemente;  perché  siano  occasione  e  motivo  di  unità,   non   di   divisione.   I   beni   vanno   riconosciuti   ultimamente   come   doni   di   Dio   che   devono  giungere  a  sfamare  molti;  il  “talento”  trattenuto  presso  di  sé,  viceversa,   rimane  improduttivo,  per  sé  e  per  gli  altri.   Etica  dell’agire  economico   La  finalità   complessiva:   produrre   utilità   o   contribuire   al   bene   comune?  Il   criterio   più   generale  per  un  giudizio  etico  in  economia  consiste  nella  finalizzazione  dell’utile   al   bene.   Scopo   dell’azienda   non   è   la   massimizzazione   del   profitto,   quanto   di   fornire   beni   e   servizi,   utili   ad   altri,   alle   migliori   condizioni   compatibili   con   l’esigenza  di  una  gestione  ordinata,   in  grado  di   remunerare  adeguatamente  chi   lavora  in  essa  ed  i  fattori  che  consentono  la  produzione.  Se  i  beni  economici  sono   finalizzati   all’uomo   e   non   sono   fini   a   se   stessi,   ciò   che   va   migliorato   e   massimizzato   è   semmai   altro:   la   qualità   del   prodotto   o   del   servizio   offerto;   l’occupazione,   ecc...  All’opposto,   la   negazione   dell’etica   non   dà   buoni   frutti   neppure  sul  piano  dell’utilità  economica.   Luoghi  caratteristici  della   tensione   tra   eticità   ed   economia   Il   lavoro   umano   e   le   sue   esigenze  Il   lavoro,   per   essere   pienamente  compreso,  va  inteso  come  vocazione  originaria  dell’uomo.  Il  lavoro  è   da  cogliersi  anche  come  grande  opera  ed  occasione  di  solidarietà.  Essenziali  sono   i  diritti  del  lavoro,  specialmente  al  giusto  salario,  quello  in  grado  di  soddisfare  le   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   necessità  della  propria  persona,  della  propria   famiglia,  e  a  garantire,  anche  per   mezzo   dei   sistemi   di   assicurazione   sociale,   il   lavoratore   dalle   sue   altre   necessità.  La  più  profonda  interpretazione  del  lavoro  concerne  la  sua  dimensione   teologica.    Particolare   importanza   andrà   assegnata   all’impresa.   Un’impresa   va   vista   anzitutto   come  “comunità  di  uomini”  o  “di  lavoro”.   Possesso  e  utilizzo  di  beni  e  di  mezzi   finanziari  Il  principio  che  presiede  al  possesso  e   all’utilizzo   dei   beni   di   ogni   tipo   è   quello   della   destinazione   universale   dei   beni   della   terra.  Questo   principio   afferma   che   i   beni   economici   sono   stati   affidati   da   Dio   all’umanità   tutta,   affinché   possano   rimanere   al   servizio   di   tutti,   senza   indebite   esclusioni.  Questo  non  significa  abolizione  della  proprietà  privata;  implica  piuttosto  che   la  proprietà  dei  beni  sia  equamente  accessibile  a  tutti,  così  che  tutti  diventino,  almeno   in   qualche  misura,   proprietari.  Ciò   implica   il   riconoscimento   della   funzione   sociale   di   qualsiasi   forma   di   possesso   privato.  Tale   principio,   se   da   un   lato   fonda   il   diritto   alla   proprietà  privata,  d’altro  lato  evita  che  la  proprietà  privata  stessa  sia  immaginata  come   diritto  assoluto.  Con  ciò  non  si  intende  mettere  in  discussione  la  titolarità  dei  possessi,   ma  il  loro  utilizzo  che  deve  considerare  le  necessità  altrui.  La  titolarità  dei  possessi  può   venir  meno  nel   caso  dell’esproprio.   Il   procedimento  di  esproprio  deve  essere  guidato   dai  seguenti  tre  criteri:  sia  determinato  dall’autorità  legittima  competente,  secondo  le   esigenze  e  i   limiti   imposti  dal  bene  comune  e  dietro  equo  indennizzo.  Si  configura  non   come   negazione   del   diritto   alla   proprietà   privata  ma   come   sua   limitazione   o  meglio,   trasformazione  per  ragioni  di  bene  comune.   Quale  sistema  economico?  Quale  globalizzazione?  La  Dottrina  Sociale  della  Chiesa  è  per   una   particolare  modalità   di   sistema   economico,   alla   quale   possono   corrispondere   in   concreto  differenti  modelli:       -­‐    un’economia   in   cui   Stato,   mercato   e   corpi   intermedi   abbiano   ciascuno   un   compito  riconosciuto  e  apprezzato  al  servizio  del  bene  comune;        -­‐    un’economia   in   cui   al  mercato   sia   riconosciuto  un   ruolo  positivo.   La  Dottrina   Sociale  della  Chiesa  richiede  pertanto  un  mercato  del  lavoro,  dei  beni  e  servizi  e   dei  capitali  equo,  non  lasciato  in  balia  delle  sole  forze  che  in  esso  si  confrontano,   ma   rettamente   governato,   in   cui   cioè   l’equilibrio   giunga   alla   formazione   di   un   “giusto   salario”,   di   un   “giusto   prezzo”   e   di   un   “giusto   profitto”.   Un   mercato   quindi  non  finalizzato  a  se  stesso,  ma  all’uomo  e  al  suo  servizio,  lontano  da  ogni   ricerca   esclusiva   del   profitto   e   da   una   logica   consumistica,   anch’essa   spersonalizzante;    Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno       -­‐    un’economia  articolata  e  basata  su  una  pluralità  di   interventi  e  di  soggetti.  In   negativo,   si   mette   in   guardia   dalle   strutture   di   peccato   e   dal   peccato   sociale,   rilevanti   in   sede   economico-­‐   politica.  In   positivo,   si   auspica   l’orientamento   generalizzato   della   solidarietà.  Una   politica   per   il   bene   di   tutti  Che   cos’è   “politica”?  La  politica  è  una  risorsa,  possibilità  o  anche  potenzialità  straordinaria   posta  al  servizio  del  progresso  della  civiltà.  La  politica  ha  saputo  diffondere  una   pluralità   di   beni   e   servizi   un   tempo   disponibili   a   pochissimi;   ha   saputo   far   crescere   la   partecipazione   e   la   dignità   del   cittadino,   favorire   la   ricerca   e   la   cultura,   consentire   la   fruizione   di   numerosi   diritti.  Dalla   politica   scaturiscono   e   sono   scaturiti   anche   guerre,   distruzioni,   genocidi,   neo-­‐colonizzazioni   di   intere   aree   dell’umanità,   e   così   via.  La   forza   della   politica   risiede   nel   fatto   che   essa   attinge   a   un   potere   proveniente   da   molti.  La   politica   rappresenta   il   potere   sociale,  cioè  su  molti,  indistintamente,  nella  sua  massima  espressione  storica;  ad   essa,  competono  sempre  responsabilità  di  altissimo  livello.  La  politica  può  essere   riferita  a  tre  livelli:        -­‐    la   policy,   ovvero   l’orizzonte   più   ampio   degli   orientamenti   ideali,   linee   di   condotta,  aspetti  culturali  della  politica;  finalità,  valori,  contenuti  del  dibattito  e   della  prassi  politica;  costume,  modi  di  vivere;        -­‐    la  polity,  ovvero   il   livello  concernente  gli  aspetti   istituzionali,   strutturali,  della   politica  e  il  loro  governo;    -­‐  la  politics,  vale  a  dire  la  politica  attiva,  l’attività  politica  in  senso  proprio:  è  quella   ordinariamente   svolta   dai   suoi   professionisti,   ovvero   dai   politici   propriamente   detti.   Rappresenta  anche  il  livello  di  riflessione,  di  studio  specifico  della  scienza  politica.   Il   primo  orizzonte  è   fondamentale,   gli   altri  due  devono  essere  posti   al   suo   servizio;   il   secondo   rappresenta   la   codificazione,   la   strutturazione   istituzionale   della   politica   e   il   suo   attuarsi;   il   terzo,   il   luogo   decisionale,   dipende   e   interagisce   con   gli   altri   due,   in   quanto  di  essi  si  alimenta  e  su  di  essi  interviene,  influenzandoli.     La  ricerca  della  verità  nella  vita  politica   La  Rivelazione  biblica   Antico   Testamento  In   primo   piano   troviamo   la   Legge   e   i   suoi  mediatori,   giudici   e   re   chiamati   a   esercitare   la   giustizia   presso   il   popolo.  Un   ruolo   altrettanto   importante   è   svolto  dalla  Profezia.  I  profeti  affermano  l’esigenza  non  solo  di  istituzioni  giuste,  ma  di   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   Fede,   etica   e   società   L’articolazione   dell’agire   politico   comporta   una   triplice   dimensione,   tre   differenti   livelli   ai   quali   può   essere   colto.  Entro   ogni   azione   o   decisione   politica   si   dà   in  modo   riconoscibile   l’aspetto   dei   beni   sociali  da   essa   prodotti,   ma   veicola   un   significato   etico   e   teologico.   Una   politica   puramente   neutrale  non  esiste.   L’azione  politica  non  può  dirsi  autonoma  in  senso  assoluto,   prescindendo  da  ogni  riferimento  etico,  perché  comunque  implica  al  suo  interno   almeno  altri  due  livelli  di  significato  più  profondi.  Ciò  fonda  le  ulteriori  possibilità   di   trattare   di   etica   politica   e   dei   rapporti   tra   fede   e   politica.   Il   progetto   etico-­‐ politico   della   Dottrina   Sociale   della   Chiesa  I   tre   cardini   della   prospettiva   etica   sono   i  principi,   i  valori  e   le  virtù.   I   grandi   principi   e   il   loro   significato  unitario  È   l’uomo   il   punto   di   convergenza   dell’intera   Dottrina   Sociale   della   Chiesa.   A   lui   fanno  riferimento  la  totalità  dei  principi.  Il  principio  personalista  indica  il  centro  e   il   senso   ultimo   della   vita   sociale,   bene   comune   (e   destinazione   universale   dei   beni),   sussidiarietà   e   solidarietà.   Si   tratta   di   sei   principi   che   tutelano   le   grandi   dimensioni  del  rapporto  sociale.  Lo  svolgimento  del  disegno  unitario  deve  essere   elaborato  a  partire  dai  singoli  principi.  Anzitutto  il  primato  della  persona  umana   su   ogni  modalità   della   vita   politica   e   sociale.   Tale   è   il   principio   personalista.  A   riguardo  della  società  civile  e  del  suo  primato  nei  confronti  delle  istituzioni  vale  il   principio   di   sussidiarietà.  A   governare   la   politica   è   preposto   il   principio   di   solidarietà.  Il   principio   del  bene   comune  determina   il   fine   al   quale   deve  mirare   l’intera   azione   politica.  Da   ultimo,   la   politica   va   ispirata   al   principio   della   partecipazione,   affinchè   la   cittadinanza   risulti   matura.   Democrazia,   laicità   e   dialogo  Nell’insegnamento   sociale   della   Chiesa   l’opzione   preferenziale   è   per   la   democrazia.  La  laicità  attiene  a  qualcosa  che  appartiene  a  tutti,  indistintamente;   qualcosa   di   comune,   di   appartenente   a   un   intero   popolo,   che   merita   la   considerazione  di  tutti.    Il  riferimento  alla  laicità  aiuta  a  comprendere  come  i  valori  non  siano  apprezzabili  solo   entro  l’orizzonte  dei  credenti.  Non  si  tratta  infatti  di  valori  esclusivi  dell’interpretazione   cristiana  ma  proponibili  a  tutti  perché  compresi  esattamente  come  momenti,  modalità   del   bene   di   tutti   e   non   soltanto   di   alcuni.  Una   democrazia   non   può   limitarsi   ad   amministrare   un   insieme   di   procedure   e   regole   asettiche,   in   quanto   suo   compito   principale  è  di  garantire  le  condizioni  alle  quali  un  dialogo  davvero  fecondo,  fruttuoso,   costruttivo  possa  avvenire.  Le  “regole  del  gioco”,  basilari  in  una  democrazia,  sono  poste   affinchè  il  gioco  democratico,  attuato  sulle  basi  del  dialogo,  possa  veramente  attuarsi.  Il   dialogo  non  può  limitarsi  a  pura  formalità  espressiva.     Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   Un   diritto   per   la   vera   giustizia  Legge   e   giustizia   nella   sacra   Scrittura  Nell’Antico   Testamento   la  Legge  è  espressione  dell’Alleanza  tra  Dio  e  il  suo  popolo.  In  negativo,  il   significato  della  Legge  è  quello  di  delimitare  il  male.  Nell’Antico  testamento  è  possibile   scoprire  l’annuncio  di  una  nuova  Legge  e  di  una  nuova  giustizia,  di  cui  Dio  solo  è  vero   garante  e   custode.  Nel  Nuovo  Testamento   la   sintesi   contenuta  nei   versetti   di  Matteo   offre   una   pista   di   riflessione   che   non   toglie   la   differenza   tra   giustizia   degli   uomini   e   giustizia   di   Dio,   né   vanifica   la   prima,   ma   raccomanda   che   la   tensione   tra   le   due   sia   avvertita  e  vissuta  in  direzione  della  seconda  e  più  alta.  L’autentica  giustizia,  annunciata   nella   Scrittura   come  prerogativa   esclusiva   del  Dio   di  Gesù  Cristo   (il   solo  Giusto),   non   può  attestarsi  al  semplice  livello  dell’osservanza  di  procedure  (Pilato)  o  delle  tradizioni   (i  farisei).  Essa  impone  piuttosto  di  mettersi  in  gioco,  anche  radicalmente,  nei  confronti   della  verità.     Diritto,  morale  e  costume  nel  corso  della  storia   Le  origini   Il   diritto   costituisce   la   più   generale  mediazione   sociale;   tutela   beni,   valori,   diritti   che   hanno   rilevanza   pubblica.   Il   diritto   è   dato   per   tutti   e   per   sempre:   è   universale   e   perenne.   L’epoca  romana   Nella   classicità   romana   il  diritto  vanta   il  primato  e  una  “pretesa”  di   intrinseca  eticità.   Fondamento   del   diritto   è   considerata   la   natura   dell’uomo,   ragione   per   cui   i   principi   generali  del  diritto  sono  applicabili  a  chiunque,   in  ogni  situazione,  tra  cittadini  romani   ma  anche  stranieri.  Il  motto  è  “vivere  onestamente,  non  ledere  gli  altri,  dare  a  ciascuno   il  suo”.   L’epoca  medievale  e  la  sistemazione  di  S.  Tommaso   Nel   Medioevo   si   verifica   la   massima   vicinanza   tra   diritto   e   giustizia.   La   giustizia,   considerata  virtù,  contempla  tre  forme:   a.  generale  o  legale;  b.  distributiva;  c.  commutativa.   La  stagione  moderna   L’intesa  tra  diritto  e  giustizia  diviene  sempre  più  faticosa.  Diritto  è  ciò  che  è  comandato   dalla   legittima   autorità,   quindi   dal   sovrano:   la   legge   è   il   comando   di   chi   in   quel   Cristiana  Pan  _  Medina  III  anno   momento   è   detentore   del   potere.   Accanto   alla   legge   naturale   si   afferma   la   legge   positiva.  È  giusto   il  comportamento  conforme  alle   leggi  dello  Stato;  delle  motivazioni,   intenzioni,  della  qualità  dell’agire  giusto  non  ci  si  occupa.  Tra  etica  individuale  e  diritto   sociale  si  darà  sempre  maggiore,  reciproca  estraneità.   Dall’illuminismo  ad  oggi   È   la   stagione   dei   diritti   dell’uomo   e   del   cittadino.  Le   due   principali   regole   di   questa   concezione  della  giustizia  sono:  l’uguaglianza  e  la  differenza.   Significato  e  limiti  del  diritto   Sul  versante  del   legislatore  Il   compito  del   legislatore  si   colloca  nella   linea  della  buona   interpretazione   dell’ethos   vigente.   Ciò   implica   una   precisa   responsabilità   del   legislatore.  La   massima   oggettività   di   una   legge   non   si   dà   soltanto   evocando   comportamenti  conformi  ad  essa  in  senso  materiale,  ma  nella  sua  massima  capacità  di   predisporre  al  bene  comune,  cioè  di  tutti  e  di  ciascuno.  Il  legislatore  è  consapevole  che   la   legge   non   è   soltanto   indicatrice   di   comportamenti.   Suo   compito   è   anche,   inscindibilmente,   di   promuovere,   orientare,   coordinare,   correggere,   incentivare   al   meglio,  nei  termini  realisticamente  possibili,  il  buon  agire  di  tutti.  Ciò  non  implica  che  il   legislatore  faccia  proprio  un  determinato  orizzonte  etico,  né  che  tenda  a  sostituirsi  alle   coscienze.   Implica   piuttosto   un   agire   responsabile   e   responsabilizzante,   che   traspaia   dalla  legislazione  stessa.   Sul  versante  dell’agire  personale   A  livello  personale  è  richiesta  la  lealtà  nel  rispetto  delle  leggi,  che  impone  a  ciascuno  di   tendere  al  bene  comune.  Regola  suprema  resta  la  carità.