Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Schermi riassuntivi Secretum e Canzoniere di Petrarca , Sintesi del corso di Letteratura Italiana

Schermi riassuntivi utili al superamento dell'esame di Letteratura Italiana. Sintesi del Secretum e del Canzoniere di Petrarca

Tipologia: Sintesi del corso

2017/2018
In offerta
30 Punti
Discount

Offerta a tempo limitato


Caricato il 06/03/2018

letiziasav
letiziasav 🇮🇹

3.8

(4)

8 documenti

1 / 1

Toggle sidebar
Discount

In offerta

Spesso scaricati insieme


Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Schermi riassuntivi Secretum e Canzoniere di Petrarca e più Sintesi del corso in PDF di Letteratura Italiana solo su Docsity! FRANCESCO PETRARCA Usa e fa propria la lingua europea per eccellenza: il latino. In volgare scrisse solo il Canzoniere e i Trionfi (1352 - 1374) = versi. Il Canzoniere → “un libro” in versi (senza ausilio della prosa) = pone Petrarca ad un livello alto Secretum E’ un’opera in PROSA LATINA composta sul modello delle Confessioni di sant’Agostino (che compare come personaggio interlocutore del poeta) che venne diffusa postuma (1347 - 1353) Si scandisce in TRE LIBRI 1 → si giunge alla conclusione che la malattia morale che affligge il poeta consiste nella debolezza della volontà e nell’incapacità di tradurre in atto l’aspirazione al bene. Agostino invita Petrarca a concentrarsi sulla morte (per staccarsi dai beni terreni) 2 → viene analizzato l’animo di Francesco = colpevole di tutti i peccati capitali al di fuori dell’invidia 3 → prese in considerazioni le sue due supreme passioni: l’amore per Laura e il desiderio di gloria. Per Petrarca: momento di innalzamento a Dio Per Agostino: mezzo per distogliere dal supremo amore Rerum vulgarium fragmenta (CANZONIERE) E’ una raccolta di TESTI POETICI IN VOLGARE (senza ausilio di una narrazione in prosa) composta durante il corso della sua vita (1336 - 1374: quarant’anni) Comprese 365 componimenti + uno (come i 365 gg che costituiscono l’anno) ed è diviso in “rime in vita” e “rime in morte” di Laura → ma è una divisione fittizia perché nella prima parte in alcune canzoni Laura è gia morta e compare in sogno (CCLXIV inizia la seconda parte del Canzoniere = “I’vo pensando,et nel pensar m’assale”) Non si tratta di una storia intessuta di fatti e di eventi concreti → Laura (del tutto terrena diversamente da Beatrice per Dante) deve essere considerata come un personaggio essenzialmente letterario (è rappresentata in termini vaghi con linguaggio eletto e allusivo mai concretamente realistico) Anche il paesaggio in cui si muove il poeta e rappresentato in termini spesso stereotipati = paesaggio dell’anima più che un ambiente reale Per evocare Laura → accosta nome dell’amata alla pianta dell’alloro (lauro). RIPRENDE MITO DI APOLLO E DAFNE (Metamorfosi di Ovidio). Dafne viene trasformata in lauro = pianta sacra ad Apollo ed emblema della gloria poetica Lega il tema dell’amore profano all’altra grande passione della sua vita, la poesia. Se Laura è Dafne che si tramuta in lauro: l’amore per la donna e la venerazione della pianta si mescolano e confondono: L’AMORE PER LAURA ALLUDE ALL’AMORE PER LA POESIA Il vero protagonista del Canzoniere è Petrarca stesso → si auto analizza. Egli trasforma una vicenda d’amore nella storia dei propri fantasmi mentali ed interiori L’amore per Laura → ostacolo al raggiungimento dell’equilibrio interiore e di una pacificazione in Dio. E’ un ostacolo alla conquista della suprema space spirituale = controllo delle proprie aspirazioni e passioni Laura = INQUIETUDINE AMOROSA Ulteriori tema: POLITICO (canzone All’Italia → depreca le lotte che insanguinano l’Italia) Regolarità ritmica e metrico-sintattica (enjambements rare infrazioni per spezzare la rigida regolarità) DIFFICILIS FACILITAS (apparente facilità espressa difficile da realizzare) = crea l’illusione della naturalezza di un discorso che fluisce naturalmente facile e armonioso Novità nella lirica volgare per il rigore estremo con cui è perseguito