Scarica Seneca, Troades, vv. 371-381; 397-408; 409-476. e più Appunti in PDF di Letteratura latina solo su Docsity! SENECA TROADES AN: INTRODUCE INTERROGATIVA INDIRETTA ALTERNATIVA ALLA PRIMA DECIPIT: DECIPIO-DECIPIS-DECEPI-DECEPTUM-DECEPERE. COMPOSTO DI CAPIO CON APOFONIA LATINA CORPORIBUS CONDITIS: ABLATIVO ASSOLUTO. condo, -is, condidi, conditum, -e re, ANCHE QUI APOFONICO. CUM+DARE SUPREMUS: SUPERLATIVO DI SUPERUS. obsto, -as, obstiti, obstare tristis: valore attivo, ovvero che causa pianto, e non passivo, ovvero triste coercuit: da coerceo, -es, -ui, -itum, -coercère, da cum+arceo prodest/restat: reggono infinitive nostri: genitivo partitivo da nos cum cessit/cum tetigit: cum che esprime l’idea di precedenza immediata rispetto all’azione della principale, come ubi, ubi primum, simul ac… in aera: «nell’aria», acc. sing. di aer, aeris, sostantivo greco con 2 acc. sing., lat. aerem e gr. Aera tetigit: tango-tangis-tetigi-tactum-tangere, perfetto a raddoppiamento manet: mănĕo, mănes, mansi, mansum, mănēre subdita: da subdo, subdis, subdidi, subditum, subdĕre immixtus: da immiscĕo, immisces, immiscui, immixtum, immiscēre 397-408 Ponant: cong presente di pono noxia corrisponde a nec parcens [parco, -is, peperci / parsi, parsum/parsitum, parcere (parsi è perfetto sigmatico di parco) obsidens: participio congiunto che si riferisce a Cerbero. Custos: predicativo del soggetto Non facili ostio: litote quo iaceas loco: interrogativa indiretta (introdotta dall’agg. interrogativo qui, quae, quod) col cong. presente, secondo la consecutio temporum Post obitum: parola rara in poesia Taenara: plurale poetico di Taenarum 409-476 Tunsae: participio congiunto da tundo, -is, tutudi, tunsum/tusum, -ere Sumus perpessae: perfetto indicativo di perpĕtĭor, perpĕtĕris, perpessus sum, perpĕti, apodosi periodo ipotetico di primo tipo Patimur: pres indicativo di patior, protasi periodo ipotetico di primo tipo Figura etimologica tra verbo composto, perpessae, e verbo semplice, patimur, con aspetto differente, compiuto e durativo. Flenda: gerundivo da fleo Olim: legato ad ille, tempo lontano e staccato dal presente, passato e (raro) futuro “in quel tempo” Curru incito: ablativo strumentale con participio congiunto Raperet: cong imperf da răpĭo, răpis, rapui, raptum, răpĕre Gemeret: gĕmo, gĕmis, gemui, gemitum, gĕmĕre Hectoreo: aggettivo al posto del genitivo, poetismo. Obruta: da obrŭo, obrŭis, obrui, obrutum, obrŭĕre Eversa: part perf da ēverro, ēverris, everri, eversum, ēverrĕre Quodcumque: indefinito relativo Erepta: participio congiunto Sequerer: apodosi periodo ipotetico dell’irrealtà, cong imperfetto Hic: astianatte, dimostrativo con funzione deittica. Ereptus: sottointeso est Dira: presagi funesti Cum speres: cong pres di spero, prima coniugazione Quo veniant: relativa impropria con sfumatura consecutiva? Metus repens: timore improvviso, participio presente da rēpo, rēpis, repsi, reptum, rēpĕre Exoritur: da exorior-exoriris-exortuus sum-exoriri Stetit: sisto, sistis, stiti, statum, sistĕre Ruentis: da ruens, genitivo. Da ruo-ruis-rui-ruere. Participio congiunto? Reperiet: futuro semplice da rĕpĕrĭo, rĕpĕris, repperi, repertum, rĕpĕrīre Ut Velit: cong pres, concessiva Laxantur: forma passiva di laxo, prima coniugazione Ne desit: finale negativa, cong presente da desum-dees-defui-deesse Hostes: Plurale accrescitivo, si riferisce solo ad Achille Solis Danais: dativo di vantaggio