Scarica Temi Esame Svolti di Meccanica Razionale (1 di 4) e più Prove d'esame in PDF di Meccanica Razionale solo su Docsity!
EsERcIZIO 2. In un piano verticale Oy, si consideri una lamina quadrata omogenea e pesante, di massa
m e lato v2L, incernierata senza attrito nell'origine O del riferimento. Sulla lamina oltre alla forza peso
agiscono la forza elastica F3 = —k(B — B'), con k = de, (a > 0), e B' proiezione ortogonale di B
a
sull’asse Oy, e la forza Fa, parallela ad (A— O) e di modulo costante \Fal = mg, applicata in A.
d
Scelto il parametro lagrangiano p = BÒx*, £ € [0, 27), come indicato in figura, si chiede:
1. determinare la funzione potenziale delle forze attive agenti sulla lamina (punti 3);
. determinare le configurazioni di equilibrio della lamina in funzione di a (punti 3);
. studiare la stabilità delle configurazioni di equilibrio della lamina in funzione di a (punti 4);
2
3
4. calocolare la reazione vincolare esterna all’equilibrio (punti 3);
5. determinare l’energia cinetica della lamina (punti 2);
6
. calcolare le pulsazioni principali delle piccole oscillazioni attorno alla posizione di equilibrio stabile
nel caso in cui a = 6 (punti 3);
7. disegnare il diagramma di fase nel caso in cui a = 6 (punti 2).
\a
O
Wo
Mi
AL
cl
Fate TO
IIITTTIFIITTT{{{KITTTIT]
|__| Esercizio 8. Consideriamo un triangolo rettangolo AOB, di massa m, cateti
OA=a, OB = b. Introdotti il riferimento cartesiano ortogonale Oxyz ed il
|__| riferimento cartesiano baricentrale ortogonale Gx'y'2' (Figura 9), si calcolino
(a) la matrice d’inerzia baricentrale IG;
'- (b) la matrice d’inerzia Io.
1 1 ” #
125 Zu LIA
A TRENTO
Ti bi sb
3 -,
2,70% B 5
»’
r
(SA teri sa Ge
A(0,753b5, a)
5 30°
(O 46, Lal)
db d
\
pla AB la egadione v'=0, yz
La ber Za
_G 13 v ‘au x? wa ( | -L L | T |
TS.( ( Da x add = 7 72 4 52 \ dl
= Ja le d o al ho ila
305 3
La 1 peo L
tw o el ih | ut 1 La _ Lg |
n (o (f get pena
a De )ao ? |9p
a 3
ta L
au (8* a o (3 T
fo L3TIa" a )a
1 3
zo L,( 10 brr |
TI, | 2 | - 7 | D
= 13 °15* |, ala * la]
-3 \
wie 18.4 A a\b_{A 46 41
CUS 15 3% a o_\4 81 +e:
Esercizio 9. Determinare le matrici d’inerzia, come richieste nell’Esercizio 8, nel
A
caso di una lamina omogenea AOB, di massa m, a forma di triangolo rettangolo
isoscele (cateti OA = OB = L).
3 Xx
Mii <Im !
TU lu | a) RI
D o NN
l Î o
LS e SPO iu a
LDL TPU pos nd X (
9] Dim ll PIE <
4 9 d + mM | LL Ad 7 Ì
I
DI ll s N
AP TITAN
L\Ò lb IT T >
PE oi e\o 99 L
n L P Palo |a e )\ O \ \ n \
x tu Jul Sa T I 3\° sé | Y_7_ AS 7 Xx
dD Q \w I DÒ
. te) + LT ) |
L Q 3 a ©) at I I QQ all |
ri x Sb_| t n | w a
| ) Qd t o i Ì 1 ) L | | |
4) = x È 4, mt U
% ta) <Im 3 = |
Î + ‘ R id s ld 3° Il I
Ss RS z
1 =) I + 1 7,
I 1 hi dI
Ta Cè 9 x ù v sa 3 Ls
(21® I EP ESLTISFLI i 30) " TTD
i ny
z\d \& 4 a tw / ) Sa
CX 2 | md ') | ni TI
3 LT tl ar +] 3 wi dI, (N
è 3? A_N <! SX DAS
| = ST o °° i? i l —\. Hd ‘Ge 3 LL e
- |? 5 I K x
305 si go ab gl SR a e
AI Lo a MO e HAL La PSA le
II l L li 1 Di po: AV ul IC ES delia 3|5 13 |b
ri t : " \ I G DR D \ 7
| ceX_ Vv STUSIO
dI \ "|
N A
EsERCIZIO 1. Nel riferimento cartesiano Oxyz si consideri la lamina omogenea di massa m (vedi
figura). Sapendo che 0A = DE = 2L, ED = DC = OF = OH = L, si chiede di calcolare:
1. le coordinate del baricentro della lamina (punti 2);
2. la matrice d'inerzia /o della lamina rispetto al riferimento Oryz (punti 7);
3. il momento d’inerzia I, della lamina rispetto alla retta r passante per i punti F e D (punti
3).
LL]
è VD
I =
sei Lu ;
ci O L L 5
E 3 IN
| TL OT }
7 L 1a 1 3
\ I J 1 1 | ; |
ESA n a n
pet, or
; i 1 LI
st ni
_ ; | {lo 73 \È L
3 ] 1 | N\dt ta di 3 |
d cid Sea
; I sil DI s l
LE s, \F C J d
; HS! "9 7
è 1 ; : | 5 o ) a
NIe 1 vga L, H DI
+ 1° a R - 5 2° PE
ES HA * n Di
5 uè A 4 °
a A & e
dl Li
A 5 10 \ L= cla t
Ti 1 | PT ae |
Ul I “I n Ù "
È ul
EsERCIZIO 1. Nel riferimento cartesiano Oxy2 si consideri la lamina omogenea di massa m (vedi
figura). Sapendo che 0A = OE = 2L, ED= DC = OF = OH = L, si chiede di calcolare:
1. le coordinate del baricentro della lamina (punti 2);
2. la matrice d'inerzia Io della lamina rispetto al riferimento Oryz (punti 7);
3. il momento d’inerzia /, della lamina rispetto alla retta r passante per i punti F e D (punti
3).
. Esercizio 2
Il momento della quantità di moto assiale K,, della lamina omogenea
ABCOD, di massa m avente 0A = AB = OD = DC = 2L, uniforme-
mente rotante con velocità angolare costante W attorno alla retta u, di
equazione y = 2, vale:
1. Esercizio 1
L’ascissa rg del baricentro del settore circolare omogeneo, di massa m,
raggio R e apertura AOB = 3, vale:
y
2. Esercizio 02
Il momento d’inerzia /,, calcolato rispetto alla retta r passante per i
punti A e B della superficie piana omogenea di figura, avente massa m,
e lati OA= OE = a, AB= BC =CD= DE= 5, vale:
1. Esercizio 01
Dato il sistema materiale di figura, costituito dalla lamina omogenea
OBCDE (rettangolo 0BCD avente un foro a forma di triangolo equi
latero QED), di massa m e lato BC = VBL, e dal triangolo rettangolo
isoscele omogeneo AO B, di massa 2m e cateto 3L, stabilire quanto vale
l’ordinata yg del baricentro del sistema materiale:
3. Esercizio 03
Nel cinematismo descritto in figura, il disco D (raggio R e centro 0»)
rotola senza strisciare sulle circonferenze C;, C, (raggio A e centri O1,
03) che rotolano senza strisciare sulla retta fissa r. Detto C' il centro di
istantanea rotazione di D, determinare quale delle seguenti affermazioni
è falsa:
2
(a) Yc = Yo, FALSA
(b) re = 0, velh
(c) CH=CK velLA
(d) yo = vo, + R VERA
(e) Nessuno dei risultati indicati
(f) Non rispondo
3. Esercizio 03
Un’asta omogenea AB, di massa e lunghezza AL, avente il bari-
centro G scorrevole sull’asse positivo Oy di un piano verticale Oxy, è
soggetta alla forza peso, alla forza elastica con
A' proiezione di A sull’asse Or, ed una coppia di momento costante
In funzione dei parametri lagrangiani @ = OGA e € = |G - O], il
potenziale delle forze attive agenti sull’asta vale:
4. Esercizio 04
Un sistema materiale, costituito da due aste omogenee AB, di massa
me lunghezza 8L, e BC, di massa (Mm e lunghezza(L) saldate ad angolo
retto nell’estremo B comune, è mobile in un piano verticale Ory con
l’estremo A scorrevole sull’asse Or. Il sistema è soggetto al proprio
peso, alla forza elastica F =-(A-O)e alla forza, applicata in C,
Fo= 3mgt, dove Tè il versore dell’asse Or.
Introdotti i parametri lagrangiani € = |A — O| e l’angolo @ indicato
in figura, il momento della reazione vincolare esterna P4, calcolato
rispetto al polo O, nelle configurazioni di equilibrio vale:
-