Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Dispensa di chimica inorganica, Dispense di Chimica Inorganica

Dispensa di chimica inorganica, Università degli Studi di Udine, 2010

Tipologia: Dispense

2009/2010

Caricato il 01/03/2024

caterina.zanin.7921
caterina.zanin.7921 🇮🇹

31 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Dispensa di chimica inorganica e più Dispense in PDF di Chimica Inorganica solo su Docsity! 21 Legame chimico Le caratteristiche di una sostanza si comprendono se, oltre al numero e tipo di atomi che la formano e che viene fornito dalla loro formula molecolare, è noto come questi si legano. I modelli di legame (ionico, covalente, metallico) si fondano essenzialmente sulle leggi dell’elettromagnetismo (legge di Coulomb) e sulla meccanica quantistica. Quando due atomi vengono avvicinati le nuvole elettroniche interagiscono tra loro e si possono avere due casi (Fig.15): a) prevalgono le forze repulsive e l’energia potenziale aumenta (ho un ‘minimo’ solo per r→∞, cioè quando i due atomi sono dissociati); b) l’interazione tra i due atomi è attrattiva, ho un minimo di energia alla distanza r (distanza di legame). Se avvicino ulteriormente i due atomi prevalgono le interazioni repulsive e l’energia aumenta di nuovo. Per rompere il legame devo fornire alla molecola biatomica una quantità di energia Ed detta energia di dissociazione (o di legame). Fig.15 1.Legame ionico Il legame ionico ha una natura elettrostatica e si forma tra elementi che hanno bassa energia di ionizzazione e alta affinità elettronica, cioè che possono formare facilmente ioni di carica opposta (per ex. Na+ + Cl- →NaCl). Gli elementi che formano legami ionici si trovano spesso agli opposti della tavola periodica perché è legato alla possibilità di perdere o acquistare facilmente uno o due elettroni da parte di un elemento (vd. energia di ionizzazione). I metalli alcalini (Li, Na, K, Rb, Cs) e i metalli alcalino terrosi (Be, Mg, Ca, Sr, Ba) perdono facilmente uno e due elettroni rispettivamente raggiungendo la configurazione del gas nobile che li precede. Gli elementi dei gruppi 16 e 17 acquistano facilmente uno e due elettroni rispettivamente raggiungendo la configurazione del gas nobile che li segue. Molti composti ionici sono dati dalla combinazione di metalli dei gruppi 1 e 2 con i non metalli dei gruppi 17 e 18 (KCl, MgBr2, NaF…) Epot 0 Distanza tra i due atomi a) b) r Ed Stati di non legame Stati di legame 22 2.Legame covalente In natura i composti in cui sono presenti legami ionici sono relativamente pochi. Il modello del legame ionico, per esempio, basato sull’interazione elettrostatica, non spiega la formazione di molecole omonucleari (O2, N2…). Un legame covalente si forma quando due atomi condividono una o più coppie di elettroni (detti elettroni di legame) in maniera che ciascun atomo raggiunga la configurazione del gas nobile (ipotesi di Lewis, 1916). Nella rappresentazione di Lewis gli elettroni di valenza sono rappresentati con un punto accanto all’elemento e una coppia di elettroni è rappresentata con un trattino. Idealmente ogni lato attorno a un elemento rappresenta un orbitale esterno di tipo s, px py pz. Le coppie di elettroni che non intervengono nel legame sono dette coppie solitarie. La formazione di un legame covalente mediante l’accoppiamento di elettroni spaiati può essere così rappresentata: H• + H• → H-H Tutti gli atomi, ad esclusione dell’idrogeno, hanno la tendenza a formare legami fino a raggiungere la configurazione stabile dei gas nobili, a otto elettroni (regola dell’ottetto). Ciascun atomo di idrogeno ha la configurazione elettronica dell’elio, mentre ciascun cloro ha la configurazione elettronica del’argon. Nella molecola di N2 si instaura un legame triplo in cui vengono condivise tre coppie di elettroni. Il legame covalente si può formare anche tra atomi diversi: Nel legame covalente due atomi mettono in compartecipazione elettroni spaiati. Quando si verifica che uno solo dei due atomi mette a disposizione una coppia di elettroni (donatore) e l’altro ha un orbitale vuoto per riceverli (accettore) si parla di legame covalente dativo. Un esempio è la molecola di BF3. Cl• Cl• + → Cl ___ Cl 3 H• → N • + N H H H 4 H• → C + C H H H H NH3 (ammoniaca) CH4 (metano) → N N N • N • + → B • + 3 B F F F F• 25 Fig.16 Nel caso in cui la densità elettronica si concentri sull’asse internucleare, si parla di legame σ. Qualitativamente, lo stessa descrizione vale per la molecola di H2 anche se sperimentalmente si osserva una distanza di legame più breve (legame più forte) rispetto ad H2 +: l’accoppiamento di due elettroni nell’orbitale di legame dà una configurazione tanto stabile da compensare la repulsione elettrone-elettrone. In una molecola biatomica come l’azoto(N2) c’è possibilità di sovrapposizione anche tra orbitali atomici di tipo p. Quando due di questi si compenetrano lungo la congiungente formano un legame di tipo σ. Gli altri orbitali p si possono combinare dando origine a un legame π che presenta massimo di densità elettronica sopra e sotto l’asse internucleare. Nella molecola di N2, dove ha quindi luogo un legame triplo: uno di tipo σ e due π (Fig. 15). Fig. 17 Secondo la teoria del VB tre condizioni soddisfatte perché si formi un legame: 1. Gli orbitali atomici che si sovrappongono devono avere energia poco diversa; 2. Ogni atomo contribuisce con orbitali atomici che descrivono un solo elettrone; 3. La direzione di massima sovrapposizione degli orbitali è la direzione di legame. A B r ψ2 ψ2 A B r ψ2 N N 26 5.Ibridizzazione L’ibridizzazione è un procedimento di combinazione matematica di un certo numero di orbitali atomici di diverso tipo (s,p,d) e con un contenuto energetico poco diverso (orbitali di valenza) per dare nuovi orbitali ibridi isoenergetici. La caratteristica principale degli orbitali ibridi è il loro carattere direzionale: essi hanno lobi orientati lungo le direzioni dei possibili legami. Il numero di orbitali ibridi che si possono formare è uguale a quello degli orbitali che si combinano linearmente. Nel caso del CH4, ad esempio, si può dimostrare che le opportune combinazioni lineari dei quattro orbitali atomici ordinari 2s e 2p danno origine a quattro ibridi identici che però hanno diversa orientazione. Il numero di combinazioni lineari possibili è limitato, ma sufficiente a giustificare le caratteristiche geometriche della gran parte delle molecole. Ora riportiamo 3 tipi di orbitali ibridi che interessano gli orbitali atomici p e s. • Ibridizzazione sp La combinazione di un orbitale di tipo s e uno di tipo p dà origine due orbitali ibridi detti sp (anche digonali) identici a 180°come in Fig.18 . Fig.18 Un esempio è la formazione della molecola di BeH2. Il Be ha configurazione [He] 2s2, per cui non dovrebbe formare legami perché non ha elettroni disaccoppiati, ma nel suo stato eccitato Be* ha configurazione [He] 2s12p1. Secondo la teoria degli orbitali ibridi combino un 2s con un 2p e ottengo due orbitali sp ciascuno contenete un elettrone che può formare un legame con un atomo di H Fig. 19. Fig. 19 2p Be Be* 2s 2sp 2p + +- + +- - 27 • Ibridizzazione sp2 In maniera analoga all’ibrido sp si possono combinare un orbitale s e due orbitali p che danno origine a tre orbitali ibridi sp2 (trigonali) con una disposizione trigonale planare con angoli di 120° fra loro come si vede in Fig 20 . Fig.20 Come esempio prendiamo la molecola di BF3. Il boro ha configurazione elettronica [He] 2s2 2p1, analogamente a prima si promuove un elettrone e abbiamo lo stato eccitato B* con configurazione [He] 2s1 2p2 e abbiamo quindi un elettrone spaiato nel 2s e due in due orbitali p. Una volta combinati abbiamo tre orbitali sp2 equivalenti ciascuno con un elettrone spaiato (Fig21). Si verifica sperimentalmente che la geometria della molecola di BF3 è proprio quella trigonale con tre legami equivalenti prevista dal modello degli orbitali ibridi. Fig. 21 2p B B* 2s 2sp2 2p + +- -+ + H HBe + +- - + + + - - - 30 Fig.28. ),,(),,(),,( 8 2 2 1 22 2 2 2 zyxEzyx r e r e R ezyx m h ψψψ π =      −−+∇− 30) La soluzione analitica della equazione fornisce due orbitali molecolari, uno a energia minima chiamato σ1s e uno a energia più alta σ*1s. Si può diagrammare l’energia dei due orbitali in funzione della distanza internucleare in Fig.23. Fig.29 L’energia del σ1s è sempre inferiore a quella dei due atomi separati: quando l’elettrone sta in questo orbitale si ha un guadagno di energia rispetto ai due atomi separati, è detto orbitale di legame. L’energia dell’orbitale σ*1s è sempre superiore a quella degli atomi separati per cui è detto di antilegame. Nella teoria VB l’interazione fra gli atomi avveniva per accoppiamento di elettroni, per raggiungere una configurazione stabile, per cui non era facilmente spiegabile l’esistenza (confermata sperimentalmente) una molecola come H2 +; la teoria MO ora ne giustifica la formazione con il guadagno energetico che si ha a mettere l’elettrone dall'orbitale 1s dell’atomo isolato all’orbitale molecolare 1σ. Per la molecola di H2 non si può risolvere esattamente l’equazione di Schrodinger, per cui si approssima che i due orbitali molecolari siano combinazione lineare (LCAO) degli orbitali atomici 1s: ψ1σ = C(ψ1sA + c2ψ1sB) e ψ1σ∗ = C(ψ1sA − c2ψ1sB) 31) Dove C è un coefficiente di normalizzazione. Andando a riempire con un elettrone il σ1s, con spin anti parallelo secondo il principio di Pauli, abbiamo un guadagno di energia ulteriore rispetto alla molecola di H2 + (legame più forte, vedi Fig.24). HaHb e r1 r2 R Ep 0 R σ1s σ∗1s 31 Fig.30 Se rappresentiamo gli orbitali σ1s e σ1s* nello spazio per la molecola di H2 in Fig.31si vede che l’orbitale antilegante presenta un piano nodale fra i due nuclei. Fig.31 σ1s σ∗1s La teoria MO può facilmente spiegare anche perché certi composti non si formano. Infatti, l’elio ha configurazione 1s2, se andiamo a diagrammare i livelli energetici della molecola di He2 (Fig.32) abbiamo che i due elettroni nell’orbitale antilegante annullano l’effetto dei due elettroni nell’orbitale legante. Fig.32 Perché si formino orbitali molecolari si devono verificare le seguenti condizioni: 1. Gli orbitali atomici che si combinano devono avere energie poco diverse; 2. Le ‘superfici’ limite si devono sovrapporre il più possibile; 3. Gli orbitali atomici che si combinano devono avere una opportuna simmetria. Ha Hb σ1s σ∗1s E He He σ1s σ∗1s E 1s 1s 32 Secondo queste regole si possono combinare orbitali che hanno pressappoco la stessa distanza dal nucleo (ex 1s con 1s 2s con 2s). Gli orbitali p si posso combinare solo con p (per la simmetria) e dare origine ad orbitali molecolari di tipo π e π∗ , ma anche σ e σ* (questi quando la sovrapposizione si ha lungo l’asse del legame). Se definiamo x l’asse internucleare per una molecola biatomica, abbiamo l’orbitale 2px, orientato lungo l’asse internucleare e i due orbitali 2py e 2pz ad esso ortogonali. In Fig.33 sono riportati gli orbitali molecolari ottenuti dalle combinazioni. Gli orbitali 2s si combinano per dare due orbitali σ2s e σ∗2s, i due orbitali 2px si combinano per dare due orbitali di tipo σ detti σ*2px e σ*2px. Gli orbitali ortogonali all’asse internucleare, per esempio i 2pz, formano orbitali di tipo π detti π2pz e π*2pz. Fig.33 Il legame di una molecola è tanto più forte quanto maggiore è il numero di elettroni negli orbitali di legame rispetto a quelli negli orbitali di antilegame. Si definisce ordine di legame la metà della 35 Se applichiamo la teoria dell’MO ai metalli abbiamo che, man mano che aumentano gli atomi che combinano i propri orbitali, aumenta il numero di orbitali molecolari ottenuti e la loro energia diventa sempre più ravvicinata fino a formare delle bande energetiche praticamente continue (Fig.37). Fig. 37 Una mole di metallo che contiene Na atomi con Na orbitali di valenza forma una banda di Na orbitali. La distribuzione degli elettroni avviene sempre seguendo il principio di Pauli. Quando le bande sono formate da orbitali di valenza sono dette bande di valenza. Se gli orbitali atomici che le formano hanno energie molto diverse le bande rimangono distinte, se, al contrario, hanno energie vicine (ex. 3s,3p) le bande risultanti si sovrappongono, andando a formare un’unica banda (Fig.38). Fig.38 Il fenomeno della conduzione elettrica si ha quando una banda di valenza è parzialmente occupata dagli elettroni (banda di conduzione): gli elettroni eccitati per via elettrica (campo elettrico) possono accedere a livelli superiori rendendo possibile la conduzione elettrica. L’eccitazione termica, invece dà origine alla conduzione termica. La struttura a bande permette agli elettroni di assorbire la luce a diverse lunghezze d’onda e di restituirla nel tornare ai livelli di partenza e questo spiega la lucentezza dei metalli. La struttura a bande spiega pure le caratteristiche meccaniche dei metalli: si può pensare agli atomi metallici immersi in un ‘mare di elettroni’ che li tiene assieme. Quando gli strati di atomi vengono sottoposti a sforzi meccanici il ‘mare di elettroni’ fa da cuscinetto evitando le repulsioni tra i nuclei, Na orbitali atomici Banda con Na orbitali molecolari Na orbitali np Na orbitali ns 36 preservando la struttura interna. La duttilità è collegata ad una certa facilità degli atomi a “scorrere” gli uni sugli altri, infatti ogni singola interazione è piuttosto debole e un atomo può facilmente saltare da un sito ad un altro senza dover superare barriere energetiche molto alte. La conseguenza è che i solidi metallici hanno una certa facilità a adattarsi alle sollecitazioni esterne. Conduttori, semiconduttori, isolanti. In generale, un materiale conduttore è un cristallo caratterizzato da bande elettroniche di valenza solo parzialmente piene, oppure sature a cui si sovrappongono bande vuote: tali situazioni sono schematizzate per il Li e il Be metallici in Fig.39. Fig 39 Se si considerano N atomi del cristallo di Li, gli elettroni di valenza saturano i primi N/2 orbitali 2s, lasciando vuoti N/2 orbitali della banda 2s e tutti i livelli della banda 2p che gli si sovrappone. Un’analoga situazione si osserva per gli altri metalli alcalini e per i metalli della famiglia del rame (Cu, Au, Ag). Nel caso del Be e per gli altri metalli alcalino-terrosi, gli elettroni di valenza sono 2N e si distribuiscono inizialmente nella banda 2s occupando i livelli più bassi e successivamente i livelli nella zona di sovrapposizione delle bande 2s e 2p occupando contemporaneamente i livelli fino a un valore di energia oltre il quale è disponibile in maniera continua un elevato numero di livelli vuoti. Se si applica una differenza di potenziale tra due punti di un metallo gli elettroni della banda di valenza possono assumere valori energetici più alti andando ad occupare i livelli vuoti della banda 2s-2p: acquistano energia cinetica e con un movimento ordinato danno origine a una corrente elettrica. La banda del metallo che presenta livelli vuoti di accessibili agli elettroni è detta banda di conduzione: per il Li e il Be essa si genera dalla sovrapposizione dei livelli 2s e 2p. Il movimento degli elettroni viene disturbato dalle vibrazioni degli atomi attorno alla loro posizione di equilibrio: dato che tali vibrazioni aumentano con la temperatura si ha una diminuzione della conducibilità elettrica dei metalli. Gli isolanti sono materiali che presentano una banda di valenza satura e separata dalla banda di conduzione da un dislivello energetico (gap) molto grande (Fig.40 ). Un esempio è il diamante: un grande dislivello tra le due bande (6eV) non permette il passaggio che a pochi elettroni alla banda di conduzione, questo lo rende un buon isolante. 37 Fig.40 I semiconduttori hanno una struttura delle bande simile a quella degli isolanti, ma il gap energetico è inferiore (~1eV, vd tabella). La conduzione nei semiconduttori intrinseci si può schematizzare in Fig.41. Il trasferimento di elettroni alla banda di valenza può avvenire per irraggiamento (fotoconduzione) con radiazione elettromagnetica di frequenza hν ≥ ∆E. In presenza di un campo elettrico gli elettroni nella banda di conduzione si muovono verso le zone a potenziale elettrico più alto, nella banda di valenza rimangono lacune positive che si muovono verso le zone a potenziale più basso. Fig.41 Per i semiconduttori, a differenza dei metalli, la conducibilità elettrica aumenta con la temperatura, dato che aumenta il numero di elettroni che per eccitazione termica passano alla banda di conduzione (fenomeno sfruttato in alcuni strumenti di misura della temperatura). In molte applicazioni tecnologiche i semiconduttori usati sono detti estrinseci (o drogati): la conduzione in un semiconduttore può essere esaltata mediante l’introduzione di piccole quantità di elementi dei gruppi 13 o 15 che vanno a sostituire atomi del conduttore nel reticolo cristallino. Per esempio l’introduzione di impurezze di Ga (gallio) o As (arsenico) nel reticolo del silicio ( Fig. 42). Fig.42 Il Ga ha tre elettroni di valenza, mentre il Si ne ha quattro, così nel legame Si-Ga risulta mancare un elettrone (Fig.42). La teoria delle bande prevede che il livello energetico associato all’elettrone ∆E Si Si Si Si Si Si Ga Si Si Si Si As Si Si Si 40 7.Interazioni deboli Esistono forze interagenti tra atomi e molecole allo stato liquido e gassoso che determinano le proprietà di queste fasi. Tali forze sono dette interazioni deboli perché la loro energia è molto minore di altre, come quelle di legame. Interazioni dipolari Sono interazioni di natura elettrostatica, sono dette interazioni di van der Waals e la loro natura dipende dalle specie chimiche coinvolte: • Dipolo-dipolo: si manifestano tra molecole che possiedono un momento di dipolo. Tali molecole si orientano in maniera da opporre l’estremità positiva a quella negativa di un’altra molecola. Sono maggiori all’aumentare del momento di dipolo della molecola e diminuiscono all’aumentare della temperatura, per la maggiore agitazione termica che è sufficiente a rompere le interazioni (Fig. 46). Fig.46 • Dipolo-dipolo indotto: si manifestano tra molecole polari e apolari. Le prime inducono nelle seconde una separazione di carica e quindi un dipolo indotto. Dipendono dalla polarizzabilità delle molecole cioè dalla capacità della nuvola elettronica di lasciarsi deformare: aumenta col numero di elettroni e quindi con la massa molecolare. • Dipolo istantaneo- dipolo istantaneo (forze di dispersione o di London): sono attrattive e si manifestano tra molecole apolari in cui casualmente gli elettroni si addensano in una zona e dipendono dalla polarizzabilità. Gli stati di aggregazione di Cl2, Br2 e I2 confermano che le forze di dispersione, per molecole simili, aumentano con la massa molecolare. Le forze di vdW sono dette a corto raggio in quanto le forze attrattive agiscono solo a piccole distanze. L’espressione dell’energia potenziale per queste interazioni è: 6r CE −= (32) C= costante. + - - + + - + - - + 41 Legame a Idrogeno Il legame a idrogeno è considerato un’interazione debole, anche se più forte delle interazioni di van der Waals (Vedi Tabella 8 ) che si verifica quando un atomo di idrogeno si interpone tra due atomi fortemente elettronegativi (O,N,F).Quando l’idrogeno è legato covalentemente a un atomo molto elettronegativo (X) si determina un eccesso di carica positiva. Questo eccesso di carica attrae elettrostaticamente un secondo atomo (Y) permettendo il massimo avvicinamento tra X e Y. X___H…..Y Tabella 8. Tipo di interazione Energia (kJ mol-1) Legame covalente 250 - 460 Legame a idrogeno 8 - 20 Forze di van der Waals 0.4 - 0.8 Questi legami sono più forti delle forze di van der Waals e sono responsabili di molti fenomeni chimico-fisici (Fig.47). Le molecole CH4, SiH4 GeH4 SnH4, sono tutte tetraedriche e la loro temperatura di ebollizione aumenta all’aumentare del perso molecolare, come previsto dalle sole forze di v der Waals. Per le altre serie c’è una discontinuità per quanto riguarda la molecola più leggera. Questa discontinuità viene spiegata col fatto che questi atomi più elettronegativi e più piccoli sono in grado di formare forti legami idrogeno. Fig.47 42 Il carattere direzionale del legame di idrogeno fa sì che l’H2O allo stato solido abbia un certo ordine e occupi un volume maggiore che allo stato liquido (Fig. 48).Nel ghiaccio ciascun atomo di O è circondato da un tetraedro di idrogeni, due legati covalentemente e due a distanza maggiore. Ne consegue che il ghiaccio ha una densità minore dell’acqua (0.9163g/cm3) che ha la massima densità a 4° (1.000g/cm3): a tale temperatura si bilanciano i fenomeni di espansione termica e di contrazione a seguito della rottura dei legami di idrogeno. Fig. 48
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved